Home Blog Pagina 1439

American Ultra, trama e trailer del film in onda su Rai 4, venerdì 10 aprile

0

American Ultra, il film Kristen Stewart in onda venerdì 10 aprile su Rai 4. Trama, cast e trailer.

Venerdì 10 aprile, alle 21:20 su Rai 4, andrà in onda il film americano “American Ultra” con i noti attori ti Jesse Eisenberg e Kristen Stewart. Il film è diretto da Nima Nourizadeh ed è uscito nelle sale nel 2015.

Il film non è stato un grande successo nel mondo, a fronte di un costo di produzione, stimato, di circa 28 milioni di dollari, il film ne ha incassati poco più di 27 milioni. In Italia il film ha incassato solo 237 mila euro. Ecco il trailer in italiano:

American Ultra, la trama del film in onda su Rai 4 venerdì 10 aprile 2020

Il film racconta di Mike Howell, un ragazzo che vive una vita normale a Liman, nello stato della Virginia Occidentale, dove lavora come cassiere in un distributore di benzina. Un giorno però Mike proporrà alla fidanzata Phoebe di andare in vacanza alle Hawaii. Ma nello stesso momento l’agente della CIA, Victoria Lassater scopre che Mike è l’unico sopravvissuto del progetto MKULTRA, un programma sconosciuto che conduceva esperimenti sugli essere umani, che poi è stato chiuso. Ma ancora oggi c’è qualcuno che vuole uccidere Mike per mettere a tacere tutti.

Quindi l’agente Victoria Lassater fa sua la missione di salvare il ragazzo da morte certa. Il problema è che Mike non ricorda nulla di tutto ciò, e quando Victoria pronuncia delle parole in codice, Mike diventa una sorta di macchina da guerra e riesce ad uccidere il suo assalitore.

Queste sue abilità lo porteranno a scoprire grandi segreti, e soprattutto che quello che ricorda non corrisponde esattamente a ciò che è accaduto. La sua fidanzata c’entra qualcosa? Cos’altro è capace di fare? Queste sono le domande a cui Mike dovrà rispondere.

Dove trovo il film in streaming?

Il film è disponibile su TIMVISION Plus, se siete quindi abbonati alla piattaforma, potete guardarlo (se siete abbonati alla linea fissa di TIM è probabile che siete già abbonati senza saperlo, in quanto il servizio è quasi sempre incluso). In alternativa potete guardare il film in diretta su RaiPlay, nella sezione dei canali live, sul canale Rai 4. Dopo la messa in onda sarà disponibile sempre su RaiPlay in modalità on-demand. Basta cercarlo e visitare la pagina dedicata al film su RaiPlay, che trovate cliccando qui.

Il cast

Ecco il cast del film in onda stasera su Rai 4:

  • Jesse Eisenberg: Mike Howell
  • Kristen Stewart: Phoebe Larson
  • Topher Grace: Adrian Yates
  • Connie Britton: Victoria Lasseter
  • John Leguizamo: Rose
  • Bill Pullman: Raymond Krueger
  • Tony Hale: Peter “Petey” Douglas
  • Stuart Greer: sceriffo Bernie Watts
  • Lavell Crawford: Big Harold
  • Walton Goggins: Laugher
  • Monique Ganderton: Crane
  • Michael Papajohn: Otis
  • Nash Edgerton: Beedle

Quasi Amici, trama e trailer del film in onda venerdì 10 aprile su Canale 5

0

Quasi Amici, la commedia dagli autori del film “C’est La Vie” in onda venerdì 10 aprile alle 21:20 su Canale 5. Trama e trailer

Venerdì 10 aprile 2020 su Canale 5 andrà in onda la commedia dagli autori di “C’est la Vie – Prendila come Viene” (in onda stasera su Rai Movie). L’appuntamento con la commedia francese firmata dagli autori Olivier Nakache e Éric Toledano è come al solito alle 21:15 circa.

Il film è uscito nelle sale nel 2011, riscuotendo enorme successo. Il film ha incassato infatti più di 426 milioni di dollari in tutto il mondo. Un ottimo successo anche in italia dove ha raccolto più di 14,9 milioni di euro. Ecco un trailer del film:

Quasi Amici, la trama del film in onda stasera su Canale 5

Dopo esser diventato paraplegico, il ricco Philippe assume Driss, ragazzo di periferia appena uscito dalla prigione, come badante personale. L’improbabile connubio genera bizzarri incontri tra Vivaldi e gli Earth, Wind and Fire, dizione perfetta e slang di strada, completi eleganti e tute da ginnastica. Due universi opposti entrano in rotta di collisione, ma prima dello scontro finale troveranno un punto d’incontro che sfocerà in un’amicizia folle, comica, profonda quanto inaspettata.

Dove lo trovo in streaming?

Il film è già disponibile nel catalogo italiano di Netflix, ma anche su Infinity, il servizio streaming di Mediaset. Il film inoltre sarà visibile in streaming su Mediaset Play, live nella sezione delle dirette su Canale 5. Dopo la messa in onda sarà disponibile on-demand per un breve periodo. Lo trovate cliccando qui, la pagina dedicata al film su Mediaset Play.

Le immagini nel finale

Il film è tratto da una storia vera. Le immagini che vedete alla fine del film ritraggono i veri protagonisti della vicenda. Alcune didascalie nei titoli di coda raccontano la vita di Abdel Yasmin Sellou e di Philippe Pozzo di Borgo, rispettivamente il “badante” e il malato, dopo il loro addio. Philippe oggi vive in Marocco, si è risposato ed è padre di due bambini, Abdel ha fondato una propria impresa ed è padre di tre bambini.

Il Cast

Ecco il cast del film in onda stasera:

  • François Cluzet: Philippe Pozzo di Borgo
  • Omar Sy: Bakari “Driss” Bassari
  • Anne Le Ny: Yvonne
  • Audrey Fleurot: Magalie
  • Clotilde Mollet: Marcelle
  • Alba Gaïa Bellugi: Elisa Pozzo di Borgo
  • Cyril Mendy: Adama
  • Christian Ameri: Albert
  • Grégoire Oestermann: Antoine
  • Thomas Solivéres: Bastien
  • Dorothée Brière-Meritte: Éléonore

C’est la vie – Prendila come viene, trama e trailer del film su Rai Movie

0

C’est la vie – Prendila come viene, trama e info sul film in onda mercoledì 19 febbraio su Rai 1. (Trailer)

Venerdì 10 su Rai 1 andrà in onda la commedia francese C’est la vie – Prendila come viene (il titolo originale è Le Sens de la Fete), una prima tv divertente e leggera per una prima serata spensierata dai registi di Quasi Amici Eric Toledano e Oliver Nakache.

Il film in Italia ha incassato 987 mila euro ottenendo due nomination agli European Film Award, ha debuttato a febbraio del 2018 dopo esser passato in anteprima alla Festa del Cinema di Roma. Ha una durata di un’ora e 57 minuti perfetta, con partenza prevista intorno alle 21:20. Ecco il trailer:

C’est la Vie – Prendila come viene. La Trama

L’esperto wedding planner Max Angély viene incaricato di sovrintendere al matrimonio di Pierre e Héléna, che si terrà presso un magnifico castello rinascimentale vicino a Parigi. La coppia sogna una cerimonia perfetta, impeccabile, ma lo staff di Max è composto da persone con un carattere decisamente sui generis, che lui stesso fatica a contenere. All’imprevedibile brigata basterà poco per innescare una serie di bizzarri comportamenti che finiranno per rendere le nozze indimenticabili, ma non proprio come i due sposini avevano sempre sognato.

I due registi avevano immaginato il film dopo gli attentati del 2015 per dare una reazione ed esorcizzare un clima cupo. Si tratta infatti di un film familiare, una commedia spensierata con diversi personaggi dagli sposi borghesi e pretenziosi, a Julien un valletto melanconico innamorato dell’animatore James, Guy il fotografo scroccone, Samy il camerire clandestino. Senza ovviamente dimenticare i vari ospiti.

Il cast

  • Jean-Pierre Bacri: Max Angély
  • Gilles Lellouche: James
  • Jean-Paul Rouve: Guy
  • Benjamin Lavernhe: Pierre
  • Vincent Macaigne: Julien
  • Eye Haïdara: Adèle
  • Suzanne Clément: Josiane
  • Hélène Vincent: Geneviève
  • Alban Ivanov: Samy
  • Judith Chemla: Héléna
  • William Lebghil: Seb
  • Kévin Azaïs: Patrice

Il film in streaming

C’est la vie – Prendila come viene sarà in streaming live su Rai Play ma al momento non è chiaro se finirà anche on demand. Sicuramente è disponibile su Google Play e si può acquistare in download sia su Rakuten tv che su TIMVision.

L’Albero degli Zoccoli, trama e trailer del film in onda su Rai 3, venerdì 10 aprile

0

L’Albero degli Zoccoli, il film classico di Ermanno Olmi in onda venerdì 10 aprile su Rai 3. La trama e info sul film

Venerdì 10 aprile 2020, su Rai 3 si torna indietro nel tempo a quello che è stato un film che ha omaggiato Bergamo e tutta la Lombardia: “L’albero degli Zoccoli“. L’appuntamento con il film di Ermanno Olmi è alle 21:20 su Rai 3.

Il film è una testimonianza d’affetto e di solidarietà, ha vinto una Palma D’Oro a Cannes nel 1978 ed è uno dei simboli della terra bergamasca. La pellicola sarà preceduta da una presentazione di Massimo Gramellini.

L’albero degli Zoccoli, la trama del film in onda su Rai 3 venerdì 10 aprile 2020

In una cascina vicino a Bergamo alla fine del secolo scorso, cinque famiglie di contadini vivono, lavorano, amano, soffrono. Una ragazza sposa uno dei giovani. Il loro viaggio di nozze a Milano è movimentato dalle repressioni, da parte delle truppe di Bava Beccaris, delle manifestazioni popolari. L’albero del titolo è quello che uno dei contadini taglia per fare gli zoccoli per il figlio. Il padrone viene a saperlo e scaccia la famiglia.

Dove trovo il film in streaming?

Il film lo trovate già in streaming su RaiPlay, non è quindi necessario attendere la messa in onda alle 21:20. Potete guardarlo visitando la pagina RaiPlay dedicata a L’Albero degli Zoccoli, che trovate cliccando qui.

Il cast

Nel cast del film troviamo gli attori: Carlo Rota, Luigi Ornaghi, Francesca Moriggi, Omar Brignoli e Antonio Ferreri.

Cinema le notizie del 9 aprile: Lady Gaga nel film sull’omicidio di Maurizio Gucci? My spy su Amazon Prime Video

0

Notizie Cinema del 9 aprile 2020: Lady Gaga protagonista del film sull’omicidio di Maurizio Gucci?

MGM (Metro-Goldwyn-Mayer) ha ottenuto i diritti della pellicola di Ridley Scott sull’omicidio dell’icona della moda Maurizio Gucci, nipote di Guccio Gucci, la quale verrà distribuita dalla MGM il Giorno del Ringraziamento 2021 e chissà, potrebbe esserci Lady Gaga nel cast.

Secondo in ben informati Lady Gaga sarebbe in fase di trattativa per recitare nel progetto. Il film sarà prodotto da Ridley Scott e Giannina Scott tramite il loro casa di produzione della Scott Free Productions. La sceneggiatura è di Roberto Bentivegna e si basa sul libro di Sara Gay Forden “The House of Gucci: A Sensational Story of Murder, Madness, Glamour and Greed”.

Questa acquisizione arriva da un nuovo processo intrapreso dalla casa di distribuzione, iniziata con l’arrivo di Michael De Luca in qualità di presidente del gruppo cinematografico MGM. Pare che il nuovo chairman voglia concentrarsi maggiormente sullo sviluppo e sull’acquisto di proprietà originali poiché negli ultimi anni, MGM si è principalmente dedicata sul rifacimento dei titoli delle sue biblioteche come “Ben-Hur” e sulla realizzazione di altri sequel dei film di James Bond.

My Spy dai cinema allo streaming: Amazon Studios acquisisce i diritti

Amazon Studios ha acquistato i diritti da STX e MWM per la distribuzione in streaming esclusivo negli Stati Uniti e in alcuni mercati esteri dell’action comedy “My Spy“, con protagonista il wrestler Dave Bautista.

La pellicola sarebbe dovuta uscire nei cinema ma a causa dell’epidemia mondiale che sta colpendo il globo e l’industria del settore ha subito vari spostamenti, fino ad arrivare alla distribuzione diretta in streaming. Non è stata ancora fissata una data di distribuzione.

Altre notizie

  • La casa di produzione di Brad Pitt, la Plan B Entertainment, ha firmato un contratto in esclusiva con Warner Bros. Pictures per la distribuzione in esclusiva dei propri film.
  • La data di uscita di Dark Harvest, un film horror a tema Halloween diretto da David Slade e basato sull’omonimo romanzo di Norman Partridge, è stata fissata per 24 settembre 2021.
  • La casa di produzione Sentient Entertainment ha conquistato i diritti per il remake di The Others, horror culto del 2001 con protagonista Nicole Kidman.

After Life, Ricky Gervais torna su Netflix con la seconda stagione (trailer)

After Life il trailer della seconda stagione della serie con Ricky Gervais

Scritta, diretta e interpretata da Ricky Gervais torna dal 24 aprile After Life, la comedy-drama malinconica e corrosiva di Netflix prodotta da Derk Productions, Charlie Hanson, Duncan Hayes e lo stesso Gervais.

Sono stato travolto dalla prima stagione. Non ho mai affrontato qualcosa di simile! è stato davvero travolgente ed emozionante vedere come la prima stagione della serie ha coinvolto da un punto di vista emotivo gli spettatori. Non vedo loro che possiate vedere la seconda stagione che è incentrata sulla speranza” non nasconde l’entusiasmo Ricky Gervais per una serie dal successo inaspettato.

After Life è stato un piccolo gioiello cult d’autore capace di conquistare il cuore degli spettatori e dei critici di tutto il mondo che ne hanno amplificato il messaggio. Lo sguardo agrodolce sulla vita del personaggio creato e interpretato da Gervais, un uomo incapace di superare la perdita dell’amore della sua vita, che fa di tutto per distruggere la sua esistenza, ma finisce per aiutare gli altri, nonostante tratti tutti come delle piccole me**e.

La seconda stagione

Nella seconda stagione, composta da 6 episodi, Tony, (Gervais) prova a migliorare il suo rapporto con gli altri mentre continua a cercare il modo per superare il lutto dopo la morte della moglie per il cancro. La sua vita si divide tra il piccolo giornale locale per cui lavora e il cane che lo mantiene in vita. La minacciata chiusura del giornale rischia di far precipitare la sua vita e quella di chi lo circonda.

Il Cast

La seconda stagione di After Life vedrà il ritorno nel cast, accanto a Ricky Gervais di Penelope Wilton (Downton Abbey, Doctor Who), David Bradley (The Harry Potter series, Game of Thrones),  Ashley Jensen (Extras), Tom Basden (Plebs, David Brent: Life On The Road), Tony Way (Edge of Tomorrow), David Earl (Cemetery Junction, Derek), Joe Wilkinson (Him and Her), Kerry Godliman (Derek), Mandeep Dhillon, Jo Hartley, Roisin Conaty e Diane Morgan (David Brent: Life On The Road), Tracy-Ann Oberman (Eastenders).

Inoltre nel cast ci saranno anche Peter Egan (Downton Abbey), Ethan Lawrence (Bad Education) e Bill Ward (Coronation Street, Emmerdale).

Maggie Simpson in Playdate with Destiny, il corto disponibile dal 10 aprile su Disney+

Maggie Simpson in Playdate with Destiny, il corto animato con Maggie Simpson disponibile dal 10 aprile su Disney+. Trama

In un periodo particolare come quello che stiamo vivendo, i film stanno comunque trovando un modo per arrivare ai fruitori. Negli Stati Uniti si è già iniziato con i rilasci a noleggio online di alcuni film come Onward – Oltre la Magia (non accadrà in Italia, dove il film uscirà nei cinema prossimamente), e in Italia sta già accadendo con alcuni film Universal e italiani (qui i dettagli). Una cosa simile è accaduta al cortometraggio di Maggie Simpson in Playdate with Destiny.

Si tratta di un corto che era destinato alla proiezione prima del film Disney/Pixar, Onward, previsto in uscita negli USA il 6 marzo. Il film adesso non è più in programmazione vista la chiusura dei cinema anche negli USA, e lo stesso vale per il corto dei Simpson, che però arriverà su Disney+ il 10 aprile 2020, nei paesi in cui è disponibile il servizio.

La notizia arriva direttamente da Matt Groening su Instagram, con un messaggio scritto a mano che recita: “… all’inizio dell’anno abbiamo realizzato questo corto elegante che si intitola ‘Playdate with Destiny”. Le reazioni sono state così gratificanti che volevamo che tutti lo vedessero nelle loro case. Quindi eccolo – guardatelo dal 10 aprile su Disney+.

Maggie Simpson in Playdate with Destiny la trama

Il film inizia in una normale giornata al parco per Maggie Simpson. Sembra essere un giorno come tutti gli altri, ma quando Maggie si trova in pericolo, un eroico bambino la mette in salvo, rubandole il cuore. Dopo un felice primo appuntamento di giochi, Maggie non vede l’ora di rivedere il suo nuovo fidanzatino il giorno seguente, ma le cose non vanno esattamente come previsto. Sarà il destino (o Homer) a ostacolarla?

The Longest Daycare in arrivo anche domani

Maggie Simpson in Playdate with Destiny si basa sul successo del cortometraggio animato, candidato agli Oscar nel 2013, Maggie Simpson in ‘The Longest Daycare’. Entrambi i corti si uniscono alla collezione di titoli de I Simpson già presenti su Disney+ che includono anche I Simpson – Il film e 30 stagioni della serie animata.

La trama di The Longest DayCare: Maggie trascorre una giornata presso l’asilo nido Ayn Rand, dove viene ritenuta una bambina dall’intelligenza media. Desiderando far parte invece dei bimbi particolarmente dotati, Maggie trova la sua strada quando salva un bozzolo da Baby Gerald, occupato ad acchiappare farfalle.

Da Full House a Full Quarantine: la parodia della sigla con in membri originali del cast

Da Full House a Full Quarantine: John Stamos pubblica su Instagram una parodia della sigla, con il cast originale della storica sitcom di ABC

L’isolamento che stiamo vivendo in questi giorni sta spingendo le persone, soprattutto gli attori e gente di spettacolo, a utilizzare la loro creatività per intrattenere sui social i propri followers.

Capita quindi che John Stamos, attore statunitense noto per aver interpretato, tra gli altri, Jesse Katsopolis in Full House (Gli amici di papà in Italia), decida di creare e pubblicare sul proprio account Instagram una versione “Quarantena edition” della storica sigla della serie che lo ha reso famoso, Full House appunto.

La parodia della sigla ha coinvolto tutte le star della serie: Bob Saget, Dave Coulier, Candace Cameron Bure, Jodie Sweetin, Andrea Barber e il creatore della serie Jeff Franklin compaiono in questo speciale. “A differenza di Full House, tutto questo sparirà” con queste parole di speranza ci conclude la sigla.

Trasmessa dal 1987 al 1995 su ABC negli Usa, Full House segue le vicende del presentatore sportivo Danny Tanner che, dopo la scomparsa prematura della moglie a causa di un incidente stradale provocato da un ubriaco, si trova alle prese con la crescita e relativi problemi delle tre figlie DJ, Stephanie e la neonata Michelle. Ad aiutarlo ci saranno il cognato rocker Jesse ed il suo migliore amico Joey, un cabarettista.

Dal 2016 la piattaforma streaming Netflix sta producendo e distribuendo il sequel, arrivato alla quinta stagione, dal titolo Fuller House. La serie continua cronologicamente le vicende della serie madre: troveremo la veterinaria D.J.Tanner-Fuller (Candance Cameron Bure), rimasta recentemente vedova, vivere a San Francisco con la sorella più piccola Stepahnie Tanner (Jodie Sweetin) aspirante musicista e con la migliore amica di D.J. anche lei mamma single Kimmy Gibbler (Andrea Barber) di Ramona (Soni Nicole Bringas): tutte insieme si prenderanno cura dei tre figli di D.J. Jackson 12enne ribelle (Michael Champion), il nevrotico Max di 7 anni (Elias Harger) e il neonato Tommy Jr.

Disney+ lavora al reboot al femminile di Doogie Howser vecchia serie con Neil Patrick Harris

Doogie Howser avrà un reboot al femminile per Disney+ (ma senza Neil Patrick Harris)

Disney+ continua a pensare al suo pubblico familiare strizzando un occhio ai ragazzi di oggi e un altro a quelli di ieri. L’ultima idea è quella di realizzare una versione al femminile, contemporanea e al passo coi tempi del medical dramedy Doogie Howser (Doogie Howser M.D.) andata in onda tra il 1989 e il 1993 su ABC (in Italia su Rai 2).

Se nei primi anni ’90 il protagonista era il bianco e biondo Neil Patrick Harris (che era tra i finti medici di un messaggio di solidarietà per i veri medici che combattono il Coronavirus), giovane medico prodigio adolescente che doveva bilanciare la sua età e i tormenti della gioventù con la passione per la medicina, nel futuro progetto, protagonista sarà una ragazza asiatico-americana.

Doogie Kealoaha M.D., questo il titolo provvisorio, sarà ambientato alle Hawaii e vedrà al centro una sedicenne di origini per metà asiatiche e metà bianca che lavora come dottoressa. Autrice della nuova serie sarà Kourtney Kang già dietro Fresh off the Boat per ABC, mentre la produzione sarà di 20th Century Fox Tv, parte del gruppo Disney, con cui Kang ha un accordo.

La serie originale era stata creata da due mostri sacri della serialità come Steven Bochco e David E. Kelley e la Steven Bochco Prods della vedova e del figlio del produttore, collabora al progetto con Kang, Jake Kasdan e Melvin Mar. Famiglia Bochco che aveva già provato a realizzare con ABC il reboot di NYPD Blue sempre prodotto da Steven Bocho.

Per Disney+, che secondo quanto riportato dalla società ha già raggiunto i 50 milioni di abbonati in tutto il mondo, si tratta dell’ennesimo progetto reboot o comunque legato a vecchi prodotti dopo High School Musical: The Musical: The Serie, la serie tratta dal film Turner e il Casinaro con Josh Peck protagonista e quella da Mighty Ducks- Stoffa da campioni con Lauren Graham, senza considerare il sequel di Lizzie McGuire attualmente bloccato. 

Al momento nè Neil Patrick Harris, nè David E. Kelley sarebbero coinvolti nel progetto.

Foto via Variety – 20th Century Fox

La Casa di Carta: L’enigma del professore il 14 maggio arriva un libro sulla serie

La Casa di Carta: L’enigma del professore, il libro che espande l’universo della serie Netflix in uscita il 14 maggio.

Se una serie non basta ci sono una miriade di mezzi che si possono utilizzare per espandere l’universo di una serie. Tra questi troviamo i romanzi: Magazzini Salani ha pubblicato in Italia il primo libro ufficiale che espande la storia raccontata ne La Casa di Carta, la serie fenomeno su Netflix, che ha appena debuttato con la quarta parte (qui la nostra recensione).

Tranquilli, il libro non racconterà la stessa storia della serie, ma come anticipato verrà utilizzato per espandere ulteriormente l’universo della serie, e chissà se verrà usato anche come base per nuove storie in future stagione (non confermate, ma probabilissime). Il libro si può prenotare su tutte le piattaforme online, come Amazon, e uscirà il prossimo 14 maggio. Si può prenotare su Amazon al prezzo di 16,90€:

La Casa di Carta: L’enigma del professore, la trama

Si tratta di una storia del tutto originale che, partendo dai ricordi di giovinezza del professore, porta in primo piano un suo nuovo amico d’infanzia: Jero Lamarca. Che ruolo ha avuto questo enigmatico figuro nella progettazione del colpo del secolo? Che influenza ha esercitato sul contorto labirinto che è la mente del professore?

Il Professore, Sergio Marquina, prima di ideare la più grande rapina che il mondo ricordi, passò buona parte della sua infanzia e adolescenza all’ospedale San Juan de Dios di San Sebastián, dove instaurò un’amicizia stretta e sincera con Jero Lamarca, compagno di detenzione in un ambiente tutt’altro che felice.

Sono passati molti anni dai tempi da quei momenti e mentre Jero raccoglie le sue cose dall’officina motociclistica che ha portato al fallimento, riceve un pacco inatteso. Dentro ci sono un taccuino, una lettera, una scatola di latta chiusa da un lucchetto, la foto di una maschera di Dalí e un origami di carta rossa.

Jero non ha dubbi: là fuori, da qualche parte, il Professore ha nascosto parte del bottino per lui. Sergio sta regalando all’amico d’infanzia un’inaspettata opportunità per rialzarsi.

Un libro “interattivo”

Il lettore lo scoprirà seguendo una vera e propria “caccia al tesoro” costruita da Marquina a colpi di enigmi e rompicapi che potrebbero condurre Jero al riscatto della sua intera vita. Il volume è sviluppato come un libro interattivo, in cui il lettore dovrà mettere alla prova il proprio intuito e la propria intelligenza per continuare nella storia.

Rob Lowe e Ryan Murphy pensano a un nuovo progetto su Joe Exotic?

Rob Lowe e Ryan Murphy stanno svilupperanno un progetto sulla storia di Joe Exotic? Le trattative sono nelle fasi preliminari.

Vuoi per la quarantena, vuoi perchè Joe Exotic può essere considerato alla stregua, in popolarità almeno, di O.J. Simpson per gli americani, il documentario Tiger King: Murder, Mayhem and Madness, sta riscuotendo un enorme successo negli Stati Uniti (ne parliamo qui). Il successo è così esteso che c’è una corsa a chi ne realizzerà una serie tv il prima possibile.

Abbiamo già parlato del progetto attualmente in sviluppo da Universal Content Production, che ha già trovato la protagonista (ne parliamo sempre qui). Ma pare che anche un altro produttore famoso abbia messo gli occhi sulla storia più scottante del 2020 (in ambito televisivo ovviamente): si tratta di Ryan Murphy.

Ieri Rob Lowe, che quest’anno è stato protagonista di 9-1-1: Lone Star di FOX, ha pubblicato un post su Instagram in cui posava nei panni di Joe Exotic facendo intendere che lui e Murphy stanno pensando a una loro versione della storia raccontata nella docuserie di Netflix:

Io e Ryan Murphy svilupperemo la nostra versione di questa storia assurda. Stay Tuned!” dice Robe Lowe su Instagram:

Non sembra si tratti di uno scherzo, tanto che al sito americano Deadline risulta che le trattative con Rob Lowe, e quelle generali che daranno il via libera al progetto, sono nelle fasi preliminari. Non sappiamo se sarà una miniserie o un film tv, che visto che sarà prodotto da Ryan Murphy sarà rilasciato da Netflix, con il quale ha un accordo di produzione in esclusiva.

Joe Exotic

La storia di Joe Exotic è entrata nelle cronache americane dopo che il proprietario di vari zoo sparsi per gli Stati Uniti è risultato il mandante del tentato omicidio di Carol Baskin. Carol è un’animalista che ha portato avanti una grossa campagna per far chiudere gli zoo di Joe Exotic, e questa situazione lo ha mandato in crisi. Adesso si trova in prigione dove sta scontando una pena di 22 anni per il suo ruolo nel tentato omicidio di Baskin.

Più progetti per una sola storia?

Ci saranno quindi più progetti sulla storia di Joe Exotic? Lo scopriremo presto, la cosa certa è che per Netflix è più facile usare un nome molto noto, come quello di Ryan Murphy, con il quale ha anche un accordo di produzione, quindi l’eventuale progetto sarebbe prodotto internamente. Cosa che invece è più complicata da realizzare con il progetto di Universal Content Production e con Kate McKinnon (SNL), che sarebbe prodotto esternamente.

Come dice Robe Lowe, stay tuned.

Lo show di Big Show, la comedy Netflix con il wrestler The Big Show, entra in Top10

Lo Show di Big Show, la comedy di Netflix co-prodotta con la WWE che racconta la storia di un wrestler in pensione. Trama, cast e trailer

Lo show di Big Show, è una comedy statunitense di Netflix, che è disponibile anche in Italia dal 6 aprile, ed è già entrata nella Top10 dei titoli più popolari di Netflix in Italia. Come tutte le comedy, gli episodi durano in media 20-25 minuti, per una prima stagione composta da otto episodi in totale.

La comedy è frutto di una co-produzione con WWE Studios (la società della lega ufficiale di wrestling). La serie è stata creata da Josh Bycer e Jason Berger e vede nel cast il wrestler The Big Show. Ecco un trailer:

Lo show di Big Show, la trama

The Big Show (Paul) è un ex-wrestler molto famoso nel mondo WWE, adesso è in pensione e sua figlia, ormai teenager e nata dal suo primo matrimonio, decide di andare a vivere con lui, sua moglie e le sue due altre figlie. Paul quindi si ritroverà in un attimo in minoranza, e soprattutto superato in intelligenza dai membri della sua famiglia. Nonostante la sua altezza e il suo peso, lui non è più al centro dell’attenzione come un tempo, e dovrà trovare un modo per vivere in questa nuova realtà.

La seconda stagione di farà?

E’ ancora presto per dirlo. La serie è disponibile su Netflix dal 6 aprile, quindi il servizio streaming attenderà qualche mese per guardare i dati delle visualizzazioni dei suoi abbonati. Non ci resta che attendere l’annuncio del rinnovo (o cancellazione).

Il Cast

Ecco il cast della comedy di Netflix:

  • Big Show/Paul Wight nei panni di se stesso, un ex-wrestler professionista che cerca di abituarsi alla vita da pensionato e alla famiglia.
  • Allison Munn è Cassy Wight, la moglie di Paul e madre di Mandy e J.J., fa l’agente immobiliare.
  • Reylynn Caster è Lola Wight, la figlia maggiore di Paul, dal suo primo matrimonio che si trasferirà da lui dal Minnesota.
  • Lily Brooks O’Briant è Mandy Wight, un’altra figlia di Paul, una bambina a cui piace l’azione, è candidata infatti come rappresentante di classe.
  • Juliet Donenfeld è J.J. Wight, la figlia più piccola di Paul. E’ una bambina molto intelligente, ma anche molto birichina.