Home Blog Pagina 1443

Tiger King, alla scoperta della docu-serie Netflix che impazza negli USA

Tiger King l’inquietante docu-serie inizia a far capolino nella Top Ten Netflix degli show più popolari

Assurda, surreale, inquietante, gli aggettivi si sprecano per Tiger King una docu-serie in 7 episodi di Netflix che sta impazzando negli Stati Uniti diventando un vero e proprio fenomeno pop e popolare e sta pian piano arrivando anche in Italia, entrando in Top Ten dei prodotti più popolari dopo il suo rilascio del 20 marzo.

Ma di cosa parla Tiger King? Vediamo insieme il trailer e cerchiamo di saperne di più.

Tiger King di cosa parla?

Tiger King è una docu-serie quindi come è facile intuire non è finzione ma il racconto di una storia vera realizzata dai documentaristi Eric Goode e Rebecca Chaiklin. Al centro del racconto c’è il mondo spesso sconosciuto dei collezionisti e appassionati di grandi felini americani e in particolare degli zoo privati che hanno realizzato per sfruttare questa passione, dove gli utenti possono recarsi per incontrare questi animali, farsi foto, video e toccarli da vicino.

A spiccare è però la storia di Joseph Maldonado-Passage meglio conosciuto come Joe Exotic proprietario di uno zoo di tigri in Oklahoma che è attualmente in carcere, scontando una pena a 22 anni per aver ordinato e organizzato il fallito omicidio di Carole Baskin attivista e fondatrice di Big Cat Rescue e naturalmente acerrima rivale di Joe Exotic e di questi zoo che trattano questi grandi animali come oggetti da esposizione.

In pieni anni ’90 Baskin diede vita a una pesante campagna contro Joe Exotic e il suo zoo, accusato di maltrattare gli animali, incoraggiando attacchi del movimento PETA e soprattutto sostenendo che l’uomo fosse responsabile della sparizione di Don Lewis suo secondo marito, un caso che grazie alla docuserie si sta riaprendo proprio in questi giorni.

Tutto questo mandò in crisi Joe Exotic un personaggio eccentrico, un cowboy conservatore glitterato, simbolo delle contraddizioni americane, di un’America conservatrice e popolare che spesso è lontana dalle telecamere. Dovendo affrontare il fallimento personale e della sua attività, Joe Exotic finì per ordinare l’omicidio della donna, finendo per scontare 22 anni in carcere.

E ora Netflix gli sta dando una nuova visibilità.

 

Una nuova puntata in arrivo?

Jeff Lowe proprietario di uno Zoo e tra i volti di Tiger King ha annunciato su Twitter, che sarebbe in arrivo una nuova puntata della docuserie.

Dalla realtà alla finzione

Ancor prima che la vicenda di Joe Exotic diventasse un fenomeno con la docuserie Netflix Tiger King, UCP (Universal Content Productions) stava lavorando a una miniserie tratta dal podcast che tutto ha ispirato Over My Dead Body.

Intitolata Joe Exotic la miniserie sarà interpretata e prodotta da Kate McKinnon che vestirà i panni di Carole Baskin. Al momento la miniserie è in fase di sviluppo internamente a Universal e non c’è ancora un network o una piattaforma interessata, sicuramente Netflix vorrà aggiungere anche la “finzione” alla realtà ma visto il successo popolare che sta ottenendo è facile prevedere una lotta tra vari operatori.

Al centro della miniserie ci sarà la rivalità tra Baskin e Joe Exotic, scatenata dalla volontà della donna di far chiudere l’attività di Exotic che sfrutta gli animali per proprio tornaconto.

Domenica In Giallo su Rai 2, i 3 casi di domenica 5 aprile

0

Domenica in Giallo su Rai 2: i film tv di domenica 5 aprile Le indagini di Hailey Dean: un’amara verità, “Darrow & Darow – Il corpo del Reato” e “I Misteri di Emma Fielding – Più amara della morte”

Prosegue l’appuntamento con la domenica pomeriggio tinta di giallo di Rai 2: domenica 5 aprile altri 3 casi per trascorrere un intero pomeriggio con delitti e misteri e provarli a risolvere ancor prima dei protagonisti.

Il pomeriggio di Rai 2 di Domenica in Giallo si apre alle 14.00, propone il tv movie “Le indagini di Hailey Dean: un’amara verità”, in prima visione assoluta. Hailey vuole trovare l’assassino di Will una volta per tutte. Ripercorrendo il suo passato, Hailey si ricorda di Emma, una cara amica di cui non ha più avuto notizie dalla morte di Will. Decide così di cercarla, ma ben presto scopre che la ragazza è sparita nel nulla. La ricerca di Emma lo porterà inaspettatamente sulle tracce dell’assassino di Will e Hailey si troverà faccia a faccia con il mandante dell’omicidio.

Domenica in Giallo prosegue alle 15.30, con “Darrow & Darrow – il corpo del reato”: Tom Graham sparisce nel nulla. Tutti pensano che sia morto e accusano di omicidio la sua ricca moglie. Roy, un poliziotto molto scrupoloso, crede nell’innocenza della donna e chiede a Claire e a Miles di indagare. Miles, che sta pensando di abbandonare l’ufficio del Procuratore Distrettuale, ha molto tempo libero e lo dedica a questa nuova indagine. I due imbattibili avvocati scoprono che Tom, con l’aiuto di Bonnie, la sua assistente personale aveva inscenato la sua morte per non dover pagare tutti i suoi debiti e poter ricominciare una nuova vita.

Infine, alle 16.50 andrà in onda “I misteri di Emma Fielding – più amara della morte”: dall’archivio del Kenzer College spariscono oggetti di valore, e la professoressa Emma Fielding si trova a dover affrontare la reticenza dei piani alti del dipartimento pur di scoprire chi si nasconde dietro a questi furti misteriosi. La professoressa Althea Harrison viene avvelenata subito prima di nominare il suo successore alla guida dell’Asaa, e le indagini sulla sua morte portano alla scoperta di un giro di corruzione e minacce legato ai furti in archivio e alle lotte intestine per la successione alla presidenza.

Mister Felicità, il film di Alessandro Siani in onda domenica 5 aprile su Rai Movie

0

Mister Felicità, la commedia di e con Alessandro Siani e Diego Abatantuono in onda domenica 5 aprile alle 21:20 su Rai Movie. Trama e trailer

Domenica 5 aprile 2020 su Rai Movie andrà in onda la commedia italiana “Mister Felicità“. L’appuntamento è alle 21:20, con il film diretto dall’attore comico Alessandro Siani che si trova anche davanti alla telecamera nel ruolo di protagonista, insieme a Diego Abatantuono.

Una domenica sera da passare insieme all’insegna della comicità. Il film è uscito nelle sale italiane nel 2017. E ha ottenuto un buon successo in Italia, nelle prime quattro settimane il film ha incassato 10 milioni di euro, con 1,9 milioni incassati solo nel primo weekend di uscita. Ecco un trailer del film:

Mister Felicità, la trama del film in onda stasera su Rai Movie

Alessandro Siani nel film interpreta il napoletano Martino, che finge di essere assistente del professor Guglielmo Gioia. Gioria è il mental coach svizzero per il quale fa le pulizie al posto della sorella infortunata. Durante un’assenza del dottore, il ragazzo si finge suo assistente e con il nome di Mister Felicità prende in cura una famosa campionessa di pattinaggio in crisi. Gli equivoci, ovviamente, sono dietro l’angolo.

Mr Felicità in streaming

Il film attualmente è già presente nel catalogo italiano di Netflix. Se non avete Netflix potete guardare il film in diretta su RaiPlay, nella sezione dei canali live, sul canale Rai Movie. E’ molto probabile che dopo la messa in onda il film sia disponibile sempre su RaiPlay in modalità on-demand. Basta cercarlo utilizzando la funzione cerca, cliccando qui.

Il Cast

  • Alessandro Siani: Martino;
  • Diego Abatantuono: Guglielmo Gioia;
  • Carla Signoris: Augusta;
  • Elena Cucci: Arianna Crof;
  • Cristiana Dell’Anna: Caterina;
  • Yari Gugliucci: Procolo;
  • David Zed: allenatore nazionale;
  • Ernesto Mahieux: presidente squadra;
  • Pippo Lorusso: violinista;
  • Francesco Cicchella: Pappagallo Autostima (voce).

Good Witch, la serie torna in Italia dalla prima stagione, da domenica 5 aprile su Rai Premium

0

Good Witch, la serie ritorna in chiaro in prima serata su Rai Premium da domenica 5 aprile, con due episodi a settimana. Tutta la serie è già disponibile su Netflix. Trama

Good Witch, una serie canadese che è stata rilasciata su Netflix e poi è andata in onda nei pomeriggi di Rai 2, andrà in onda per la prima volta in prima serata su Rai Premium, a partire da domenica 5 aprile.

La serie andrà in onda alle 21:20 su Rai Premium con due episodi a sera. Di Good Witch esistono 5 stagioni composte da 10 episodi, più altri sei episodi speciali di Halloween.

The Good Witch, la trama

La serie racconta le vicende di Cassie Nightingale, interpretata da Catherine Bell, una strega “buona” che vive a Middleton con la figlia adolescente Grace. La giovane donna, rimasta vedova, si è appena trasferita in una piccola città di provincia in una casa che si dice sia infestata da strani spiriti.

Lei e la figlia, acquistata la vecchia casa abbandonata che tutti chiamano “La casa grigia”, la trasformano in un Bed & Breakfast, che diventa ben presto un luogo in cui fiducia reciproca e positività crescono e si diffondono in tutto il paese. Ma non tutte le ciambelle riescono col buco: i nuovi vicini di casa, il dottor Sam e il figlio Nick, non amano le due donne, percepiscono qualcosa di strano. Con loro servirà un supplemento di simpatia e gentilezza…

Come guardare Good Witch in streaming?

La serie è composta da cinque stagioni da 11 episodi, e sono tutte disponibili in italiano su Netflix. Se non avete Netflix, potete guardare le puntate di Good Witch in live streaming alle 21:20, nella sezione dei canali live di RaiPlay, scegliendo il canale Rai Premium.

Il Cast

  • Catherine Bell: Cassandra “Cassie” Nightingale
  • Bailee Madison: Grace Russell
  • James Denton: Sam Radford

Borg McEnroe, il film sui due tennisti in onda domenica 5 aprile su Rai 3

0

Borg McEnroe, il film che racconta la rivalità tra due tennisti in onda domenica 5 aprile si Rai 3. Trama, cast e trailer.

Domenica 5 aprile su Rai 3 andrà in onda il film Borg McEnroe che racconta della nota rivalità tra due grandi campioni del tennis di Wimbledon: lo svedese Bjorn Borg e l’americano John McEnroe. L’appuntamento con il film per per domenica alle 21:20 su Rai 3.

Il film è diretto da Janus Metz Pedersen ed è uscito al cinema in Italia nel 2017. Il film, essendo adatto solo a una nicchia di appassionati di tennis, ha incassato poco più di 3 milioni di dollari in tutto il mondo. Di cui 2.2 milioni solo in Italia, dove è stato distribuito da Lucky Red. Ecco un trailer in italiano:

Borg McEnroe, la trama

Ambientato tra gli anni Settanta e Ottanta racconta una delle più grandi rivalità della storia dello sport, quella tra lo svedese Björn Borg e l’americano John McErnoe, due atleti che hanno fatto la storia del tennis mondiale. Due uomini molto diversi tra loro, che si sono dati battaglia dentro e fuori dal campo.

Borg, già quattro volte vincitore a Wimbledon, è soprannominato “Uomo di ghiaccio”: algido, apparentemente privo di emozioni, una macchina segnapunti con un rovescio a due mani che è una fucilata. McEnroe, di tre anni più giovane, è detto invece “Superbrat” perché sul campo impreca, dà in escandescenze e si accapiglia con gli arbitri.

Il film metterà in scena una delle partite più importanti della storia del tennis, la finale di Wilmbledon del 1980

Dove guardare in streaming Borg McEnroe

Al momento il film è disponibile in streaming solo nelle piattafome di noleggio e acquisto digitale di film come Chili, Infinity, Timvision, Rakuten TV e altre. Dopo la messa in onda su Rai 3, prevista domenica 5 aprile, troverete il film in modalità on-demand sul sito di RaiPlay, per un periodo limitato. Basta usare la funzione cerca del sito e cercare il film, cliccando qui.

Il Cast

  • Sverrir Gudnason: Björn Borg
  • Shia LaBeouf: John McEnroe
  • Stellan Skarsgård: Lennart Bergelin
  • Tuva Novotny: Mariana Simionescu
  • Robert Emms: Vitas Gerulaitis
  • Jason Forbes: Arthur Ashe
  • Björn Granath: Bengt Grive
  • Scott Arthur: Peter Fleming
  • Tom Datnow: Jimmy Connors
  • Jane Perry: Kay McEnroe
  • Thomas Hedengran: Lennart Hyland
  • David Bamber: John Barrett
  • Claes Ljungmark: Mats Hasselqvist

Bella da morire, domenica 5 aprile su Rai 1 le ultime due puntate

0

Bella Da Morire da domenica 5 aprile su Rai 1 e in streaming su RaiPlay

Ultimo doppio appuntamento con Bella da Morire in prima tv su Rai 1 e da rivedere anche in streaming su Rai Play, come ci ricorda anche Matteo Martari.

La fiction è una produzione Cattleya in collaborazione con Rai Fiction, che vede alla regia Andrea Molaioli. Bella da morire è una storia di donne forti, emancipate, appassionate del loro lavoro e che cercheranno, insieme, di scoprire la verità e fare giustizia per Gioia e le altre donne a cui è stata tolta la voce e, talvolta, la vita.

#SaveTheDate Marco (#MatteoMartari) ci ricorda l’appuntamento imperdibile domenica sera #5aprile con l’ultima puntata di #BellaDaMorire. Non mancate!#IoRestoaCasa

Publiée par Rai1 sur Vendredi 3 avril 2020

Gli episodi del 5 aprile 1×07-08

Il cerchio si stringe intorno all’assassino di Gioia. I poliziotti sono sulle tracce di Paolo Bonsini, principale sospettato per l’omicidio della giovane donna. Un nuovo episodio di violenza domestica pone fine alla storia d’amore fra Eva e Marco. Eva si rifugia a casa del padre, mentre Marco decide di lasciare Lagonero.

Andando via dalla città però, il poliziotto si imbatte in Sofia, che guida sconvolta per le vie del paese. Insospettito dallo stato della donna, decide di seguirla a casa. Trovando Giuditta nell’abitazione di Iurini, Michele assesta un pugno al suo rivale in amore. Edoardo sospetta che Matteo sia suo figlio. Grazie all’aiuto del padre, Rachele rievoca il passato e scopre la verità sulla notte di violenza vissuta anni prima. Rachele presenta Edoardo a Matteo, ma Eva spiega all’uomo che non avrà alcun ruolo nella vita del bambino.

Anita rivela che Paolo Bonsini, ritrovato privo di vita sulla riva del lago, non si è suicidato ma è stato ucciso: l’assassino di Gioia è ancora in circolazione. Giuditta blocca la conferenza stampa in cui Iurini ha intenzione di comunicare la risoluzione del caso, provocando la sua ira. Mentre tutti hanno perso le tracce di Marco, Eva scopre la verità sulla morte di Gioia, finendo lei stessa in pericolo.

Bella da morire, ultima puntata, il 5 aprile su Rai1

È arrivato il momento di scoprire chi ha ucciso Gioia.STASERA ultima puntata di #BellaDaMorire alle 21.25 su #Rai1 #5aprile

Publiée par Rai1 sur Mardi 31 mars 2020

Bella da Morire – La trama

Un paese apparentemente tranquillo in riva al lago. Una giovane ragazza che scompare misteriosamente e un’altra che ritorna, proprio lì dove è nata dove non avrebbe mai pensato di ritornare. Le strade di Gioia e Eva si incroceranno per un attimo, prima che tutto accada, e da allora resteranno profondamente legate.

Eva Cantini (Cristiana Capotondi), ispettrice di Polizia ferrea, spigolosa, con un passato ancora da elaborare, Giuditta Doria (Lucrezia Lante della Rovere), PM instancabile che ha sacrificato moltissimo sull’altare della sua professione, e infine, Anita Mancuso (Margherita Laterza), giovane e un po’ stramba genio della medicina legale, molto a suo agio con i cadaveri, decisamente meno con le persone reali. Le tre diventano ben presto una squadra e si ritrovano a condividere non solo ipotesi investigative, ma anche confidenze personali e lezioni di vita.

A collaborare con loro ci sarà anche Marco Corvi (Matteo Martari), poliziotto dai modi socievoli, talvolta un po’ irruenti, che prenderà molto a cuore il caso e sarà di grande aiuto per Eva. Ognuno di loro porterà il proprio vissuto nelle indagini e, all’avvicinarsi della verità, questo vissuto tornerà ad affiorare, scombinando equilibri familiari, facendo emergere insospettabili intrecci di segreti e relazioni malate.

Il Cast

  • Cristiana Capotondi è Eva Cantini
  • Matteo Martari è Marco Corvi
  • Lucrezia Landte della Rovere è Giuditta Doira
  • Giulia Arena è Gioia Scuderi
  • Fausto Maria Sciarappa è Ignazio Iurini
  • Paolo Sassanelli è Claudio Scuderi
  • Elena Radonicich è Sofia Scuderi
  • Gilia Arena è Gioia Scuderi
  • Gigio Alberti è Sergio Cantini

Bella da Morire avrà una seconda stagione?

Al momento tutto lascia pensare che Bella da Morire si fermerà con questo ciclo di episodi, è stata infatti presentata come una miniserie.

Trama da RaiPlay

Profiling la sesta stagione su Giallo da domenica 5 aprile e in streaming su DPLay

0

Profiling la sesta stagione su Giallo e Dplay dal 5 aprile

Prosegue Profiling in prima tv in chiaro su Giallo (Canale 38 del Digitale Terrestre, su Sky canale 167, Tivùsat Canale 38) e in streaming su DPlay domenica 5 aprile alle 21:00 con la sesta stagione, a 4 anni e mezzo dal debutto in Francia e in Italia su FoxCrime. La serie francese crime ha conquistato il pubblico della rete free con il record di 580.000 telespettatori e prosegue così con altri 10 episodi.

Cos’è Profiling?

Ci sono delitti che sembrano non avere un senso, ma la giovane criminologa Chloe Saint Laurent (Odille Vuillemin) impiega proprio quella che è la sua dote migliore per risolverli: il “sesto senso”. Dotata di una sensibilità eccezionale e di una capacità fuori dal comune, che le permette di leggere la mente degli assassini di cui è chiamata a provare la colpevolezza, Chloe collabora con la squadra investigativa guidata dall’affascinante detective Thomas Rocher (Philippe Bas) per risolvere i casi più intricati.

La trama della sesta stagione

Dopo il colpo di scena che ha concluso la stagione precedente, Chloe prova a tornare a una vita normale. Oltre ad aver perso la custodia della figlia, le viene proibito di stare a contatto con il pubblico e viene quindi trasferita agli archivi del dipartimento. Nonostante questo, la criminologa continua a lavorare di nascosto alle indagini affidate alla sua squadra. Divisa tra i suoi tormenti personali e una continua ricerca di equilibrio, l’eccentrica Chloe affronta nuovi casi in una Parigi piena di fascino. Imperdonabile e Viscerale sono i due episodi in onda domenica 5 aprile.

profiling

Il cast

  • Chloé Saint-Laurent è interpretata da Odile Vuillemin (protagonista fino alla sesta stagione)
  • Comandante Thomas Rocher è  interpretato da Philippe Bas
  • Tenente Hippolyte de Courtène è interpretato da Raphael Ferret
  • Commissario Grégoire Lamarck è interpretato da Jean-Michel Martial
  • Emma Tomasi è interpretata da Sophie de Fürst

Come vedere Profiling in streaming

La sesta stagione di Profiling è in streaming contemporaneo su DPlay al sito dplay.com (scarica la App su App Store o Google Play o vai su www.dplay.com), dove resteranno anche on demand per alcuni giorni successivi. Fino al 30 aprile le prime nove stagioni della serie sono su Sky Box Sets.

SIAE regala TIMVision, TIMMusic e Infinity agli under 30 in quarantena

0

SIAE regala Infinity e TIMVision agli Under 30

Come avere sei mesi di Infinity Gratis o tre mesi di TIMVision Plus o TIMMusic? Ci pensa SIAE a regalarli ai ragazzi e alle ragazze under 30 in quarantena.

“Una volta per comprare un disco, un libro, oppure per vedere un film, bisognava per forza uscire di casa. Oggi – dice il Presidente SIAE Giulio Rapetti Mogol – non è più così: abbiamo l’opportunità di fruire cultura online, soprattutto in momenti complessi come questo, in cui tutti dobbiamo restare in casa, per salvaguardare noi stessi e la collettività. È a voi ragazzi che rivolgo un pensiero particolare. Coraggio e prudenza: oggi non ci sono valori più grandi”. La Società Italiana degli Autori ed Editori è naturalmente al fianco di ogni iniziativa che possa tutelare la salute del singolo e della collettività.

Come ottenere i mesi gratis di Infinity o TIMVision

A partire da oggi, 3 aprile 2020, i giovani potranno avere in regalo migliaia di abbonamenti con Infinity, TIMMUSIC e TIMVISION: basterà postare dall’app mobile di Facebook una foto o un video sulla pagina Facebook di SIAE con l’hashtag #iorestoacasa e, dalla sezione Community, copiare il link del post e inserirlo sul sito www.siae.it/it/iorestoacasa. A questo punto sarà sufficiente compilare il form e gli utenti con pochi e semplici passaggi riceveranno istruzioni per l’attivazione dell’offerta relativa alla piattaforma prescelta (nel rispetto delle risorse stanziate, dei tempi e dei modi previsti per l’iniziativa).

Clicca qui per scoprire le serie tv di Infinity e TIMVision, qui invece quello che arriva ad Aprile su Infinity e Timvision.

Se hai dai 18 ai 30 anni, ti regaliamo l'abbonamento a una piattaforma di streaming di musica o di film per continuare a…

Publiée par SIAE sur Vendredi 3 avril 2020

Inoltre, in esclusiva per i suoi giovani iscritti, SIAE metterà a disposizione dalla prossima settimana centinaia di kit audio e video, affiancati dai relativi webinar (temi: Le basi tecniche per usare al meglio il tuo set-up audio; La tecnologia per lo storytelling). Gli autori dai 18 ai 30 anni di tutte le sezioni SIAE riceveranno una mail con le indicazioni per usufruire dei kit e dei corsi. L’iniziativa, nata con l’obiettivo di sostenere la formazione e l’attività creativa, è in collaborazione con Prase Media Technologies e con Engineering Studio.

L’iniziativa della SIAE

SIAE sostiene con 1 milione di euro (destinati alla promozione delle attività culturali) la campagna #iorestoacasa – promossa dal Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo e sostenuta dal Governo – incentivando la necessità di rimanere nelle proprie abitazioni con un’iniziativa a favore dei giovani dai 18 ai 30 anni e della loro creatività.

La vocazione della Società Italiana degli Autori ed Editori è tutelare e sostenere i creatori di sogni e di emozioni; per questo SIAE regala ai giovani dai 18 ai 30 anni l’intrattenimento in streaming. Al fianco della Società in questa importante iniziativa ci sono partner prestigiosi come Infinity, TIMMUSIC TIMVISION con i quali collabora per offrire ai ragazzi ulteriori opportunità di non rinunciare, pur restando a casa, a fonti di ispirazione e di bellezza fondamentali – come la Musica e il Cinema – soprattutto in settimane così difficili per tutti.

Bad Boys 4 si farà o no? Parlano i registi Bilall Fallah e Adil El Arbi

0

Bad Boys 4, dopo le prime indiscrezione – non confermate da Sony – su un possibile nuovo capitolo, parlano di registi di Bad Boys for Life Bilall Fallah e Adil El Arbi

Prima che l’industria cinematografica subisse questa forte battuta d’arresto dovuta alla situazione sanitaria legata al coronavirus, Bad Boys for Life dominava il box office mondiale con poco più di 425 milioni di dollari guadagnati.

Battendo il record di incassi per le anteprime del giovedì sera nel mese di gennaio, oltre che far registrare la più grande apertura di sempre del franchise, in questa settimana – negli USA – la pellicola diretta da Bilall Fallah e Adil El Arbi è stata rilasciata in anticipo sulle piattaforme digitali, con il lancio nei media fisici programmato per fine aprile.

Attorno alle sorti del franchise aleggia una sorta di ottimismo per una possibile quarta pellicola anche se, ad ora, Sony non ha confermato nulla. Intervistati da TheWrap, il duo registico ha parlato della questione ammettendo che “a questo punto è più che altro se il pubblico lo vuole, siamo più che pronti a farne un quarto e penso che ci sia ancora una storia da raccontare”.

Queste parole arrivano contrariamente a quanto detto da “una fonte vicina” qualche mese fa, non appena la pellicola era stata distribuita nei cinema, secondo cui Sony era già pronta a tornare a Miami per iniziare la pre-produzione ed era già in contatto con lo sceneggiatore Chris Bremner – già sceneggiatore di Bad Boys for Life.

Nonostante non ci sia ancora la conferma ufficiale, queste parole dimostrano l’interesse di tutti nel continuare il progetto Bad Boys: dai registi agli attori Will Smith e Martin Lawrence, secondo i ben informati già pronti a tornare ad interpretare Mike e Marcus, alla stessa casa di produzione Sony. Infatti, già quattro anni fa, la major aveva in programma la realizzazione di Bad Boys 3 e del suo seguito. Ovviamente, la situazione rispetto a quel programma è cambiata, ma ciò dimostra che la stessa Sony aveva già messo in conto la realizzazione di un possibile quarto film.

Nut Job 2: Tutto è molto divertente, il film in onda sabato 4 aprile su Italia 1

0

Nut Job 2- Tutto molto divertente, il film d’animazione in onda in prima tv sabato 4 aprile su Italia 1. Trama, cast e trailer.

Sabato 4 aprile alle 21:20 su Italia 1 arriva in prima tv il film d’animazione “Nut Job 2- Tutto Molto divertente“. Si tratta di un film d’animazione diretto da Carl Brunker ed è il sequel di Nut Job – Operazione Noccioline, uscito al cinema nel 2014.

Il film, prodotto da Warner Bros e Lionsgate, è uscito nelle sale cinematografiche nel 2017 e ha incassato più di 68 milioni di dollari in tutto il mondo, a fronte di un costo di 40 milioni di dollari. Ecco un trailer in italiano:

Nut Job 2 – Tutto è molto divertente, la trama

Spocchia e i suoi compagni si godono il negozio noccioline, in seguito all’abbandono del negozio della proprietaria che lo ha reso una riserva illimitata di cibo. Tuttavia il negozio viene distrutto da un incendio quindi il gruppo è costretto a tornare nel parco, e ne sono delusi. Arrivati a Liberty Park troveranno una spiacevole sorpresa: il sindaco Percival J. Muldoon, un uomo molto egoista e avaro, visto che il parco non genera introiti, ha deciso di trasformarlo in un luna. Quindi Spocchia e i suoi amici dovranno superare molti ostacoli per salvare e preservare la loro casa, il posto in cui sono nati.

Come guardare in streaming

Il film animato è già disponibile in italiano nel catalogo di Netflix. E’ possibile guardare la messa in onda su Italia 1, in streaming su Mediaset Play, nella sezione delle dirette. Se vi siete persi il film invece, probabilmente sarà caricato on-demand su Mediaset Play per un periodo illimitato. Se verrà caricato, lo trovate nella pagina dedicata, cliccando qui.

Se invece state cercando il primo film “Nut Job – Operazione noccioline”, lo trovare nel catalogo di TIMVISION on-demand. TIMVISION è il servizio streaming di TIM se avete un abbonamento Fibra è molto probabile che il servizio sia già incluso in bolletta. In caso contrario ha un costo di 5€ mensili.

Il personaggi e doppiatori italiani

  • Fabrizio Vidale: Spocchia
  • Alessandro Quarta: Vanesio
  • Nanni Baldini: Talpa
  • Stefano Mondini: Boss
  • Barbara De Bortoli: Andie
  • Pino Insegno: Reuccio
  • Laura Romano: Sottiletta
  • Giuppy Izzo: Lana
  • Letizia Ciampa: Jamie
  • Roberto Draghetti: Fortunello
  • Franco Mannella: Ditone
  • Luca Graziani: Redline
  • Monica Ward: bambina
  • Francesco Venditti: Marm
  • Davide Lepore: Motty

L’ultimo appuntamento di Sapiens e 7 Donne AcCanto a Te con Alessandra Amroso su Rai 3

0

Sabato 4 aprile su Rai 3 una serata tra musica e scienza: si parte alle 20:30 con Sapiens – Un solo pianeta e a seguire 7 Donne AcCanto a Te

Sabato sera di Rai 3 tra scienza e musica. Sabato 4 aprile alle 20:30 l’ultimo appuntamento di Sapiens – Un solo pianeta e a seguire alle 23:15 7 Donne AcCanto a Te con una puntata dedicata ad Alessandra Amoroso.

Sapiens un solo pianeta anticipazioni sabato 4 aprile ultimo appuntamento

Ultimo appuntamento con Mario Tozzi e Sapiens sabato 4 aprile che chiuderà con una puntata dal titolo “Dai continenti alla deriva degli uomini” per raccontare l’uomo tra arte, metalli e malattie, che produce consapevolezza, inducendo alla riflessione, ponendo interrogativi e cercando risposte.

Cosa saremmo noi Sapiens se non avessimo avuto a disposizione gli elementi della Terra? Se non avessimo creato il fuoco con un frammento di selce, sfruttato l’energia del Sole attraverso il sale e lo zucchero, costruito armi e utensili con i metalli? Come e perché è nata l’arte delle caverne? Che colori avrebbe avuto il nostro Barocco con altre rocce?

Il racconto della Grande Storia della Terra prosegue cercando risposte a questa domande cruciali. Nel corso della puntata si dimostrerà che la nostra storia è strettamente legata al susseguirsi di eventi che hanno modificato l’aspetto della Terra, dalla formazione dei supercontinenti alla conseguente concentrazione di risorse in regioni particolari del pianeta. Sono state quelle stesse risorse a determinare le traiettorie storiche dei sapiens, dal Neolitico fino alle civiltà tecnologiche di oggi, passando attraverso i Romani e l’età delle scoperte di Nuovi Mondi.

La storia dei sapiens infatti è scritta soprattutto nelle rocce, nei minerali, nelle piante, in ogni materia che abbiamo imparato a estrarre, modificare, lavorare, utilizzare. E per scrivere la storia i Sapiens hanno condotto guerre, generato conflitti, fatto scoperte, costruito e distrutto civiltà.

Per raccontare tutto questo Mario Tozzi ha girato in lungo e in largo la Puglia: il faraglione e la falesia di Vieste come testimonianza geologica delle piattaforme carbonatiche che si formavano 100 milioni di anni fa; la Grotta dei Cervi con i suoi pittogrammi risalenti al Neolitico; il Ponte di Canosa del II secolo d.c, come esempio nella lavorazione della pietra e nell’uso del legno; le Saline Margherita di Savoia, tra le più grandi e antiche d’Europa, luogo di estrazione e lavorazione del sale ricavato sfruttando l’energia del sole; Nardò, città interamente costruita con la Pietra Leccese una risorsa prodotta dalle particolari condizioni climatiche pugliesi e dalla capacità degli uomini di sfruttarne le conseguenze geologiche.

E in seconda serata arriva Alessandra Amoroso

Il concerto di Alessandra Amoroso al Forum di Assago sarà al centro della puntata di 7 Donne AcCanto a Te, con 7 artiste italiane impegnate nella battaglia contro la violenza sulle donne, in onda, alle 23.15.

In questi giorni così difficili per il mondo intero, nei quali dobbiamo stare tutti a casa per una causa comune, arginare il coronavirus,  l’emergenza femminile non si arresta ma diventa un’emergenza nell’emergenza. Per tenere sempre alta l’attenzione su una tematica così importante, le sette grandi artiste del panorama musicale italiano portano la loro musica nelle nostre case.

Amazon Music gratis per tre mesi durante la quarantena per i nuovi abbonati

0

Amazon Music Unlimited gratis per 3 mesi per chi si abbona entro il 30 aprile

La grave emergenza a cui stiamo assistendo e che stiamo vivendo ha fatto partire una gara solidale da parte dei grandi colossi dell’intrattenimento. Sono diversi i player internazionali coinvolti in queste iniziative infatti, a partire da oggi, i clienti di Amazon Music italiani – insieme a quelli francesi e spagnoli – avranno la possibilità di ascoltare gratuitamente una selezione delle migliori playlist e migliaia di stazioni radio sui propri dispositivi, anche senza avere attivo un abbonamento Amazon Prime o Amazon Music Unlimited, o semplicemente la necessità di avere una carta di credito.

Questa iniziativa permetterà a tutti gli appassionati di musica di riprodurre migliaia di stazioni radio basate su qualsiasi canzone, artista, epoca e genere; oltre a poter ascoltare alcune delle migliori playlist globali di Amazon Music. Queste selezioni sono riproducibili anche sui dispositivi Echo e l’App di Amazon Music per iOS, Android e Fire TV. Il servizio è supportato da annunci pubblicitari. I clienti possono, inoltre, ascoltare la musica direttamente a questo link http://music.amazon.it.

Attraverso i propri dispositivi preferiti, è possibile ascoltare le migliori playlist e stazioni radio come:

  • “Top Hits – Oggi”, una playlist con le hit più ascoltate del momento
  • “La vita è Pop!”, la playlist definitiva per la musica pop Italiana di oggi
  • “Flow Italiano”, una playlist dedicata al genere Trap

Oppure con Alexa è possibile semplicemente chiedere:

  • “Alexa, riproduci Tiziano Ferro” per ascoltare una stazione radio con la musica dell’artista
  • “Alexa, metti musica anni ’80” per ascoltare una stazione radio piena di musica dell’epoca
  • “Alexa, metti musica rock” per ascoltare una stazione radio con questo genere musicale

Puoi ascoltare la musica su http://music.amazon.it o scaricando l’app di Amazon Music.