Home Blog Pagina 1489

Meraviglie, Venezia, Paestum e Firenze nella puntata di sabato 11 gennaio

0

Meraviglie con Alberto Angela sabato 11 gennaio su Rai 1 in prima serata, anticipazioni puntata

Le Meraviglie della nostra penisola raccontate da Alberto Angela sono l’alternativa di Rai 1 alle lacrime e ai sentimenti di C’è Posta per Te che riparte sabato 11 gennaio su Canale 5. Alberto Angela porterà lo spettatore in un nuovo viaggio per la penisola dei tesori dalle 21:25 circa di sabato.

L’Italia è davvero la penisola dei tesori. Ospita, infatti, 55 siti riconosciuti dall’Unesco come patrimonio dell’umanità. Nessun paese al mondo, a parte la Cina, ha avuto altrettanti riconoscimenti. Il nostro non solo è il patrimonio più ricco, ma è anche distribuito in tutte le regioni e abbraccia tutti i periodi storici. Il merito di tanta ricchezza, di tanta bellezza è tutto nostro, dei nostri padri, dei nostri antenati. Quindi, questo programma è anche un omaggio agli italiani, a quanto hanno saputo fare nei secoli e a quanto, tra mille difficoltà, si continua a fare.

Meraviglie anticipazioni puntata sabato 11 gennaio

In apertura di puntata Alberto Angela sarà in un luogo magico e insolito: si andrà tra le cupole di San Marco, sul tetto della basilica di Venezia. Da lì si partirà alla scoperta della città lagunare. Ci si sposterà lungo i percorsi meno conosciuti di Palazzo Ducale e ci si addentrerà negli aspetti più oscuri della storia di Venezia. Nel carcere dei Piombi si incontrerà Giacomo Casanova, interpretato da Fabio Troiano, mentre Ottavia Piccolo racconterà le sue esperienze di veneziana per scelta.

Si andrà poi in Campania, a Paestum, un pezzo di Magna Grecia nel Mezzogiorno d’Italia, dove sembra che dei ed eroi mitici si aggirino ancora tra i grandi templi di Hera, di Atena, di Nettuno. Nel bellissimo museo si potrà vedere fra l’altro la magnifica Tomba del tuffatore, una delle pitture più famose di tutta l’eredità greca. Paestum è un luogo che da sempre ha incantato i viaggiatori del Grand Tour come Goethe, rievocato da Giorgio Marchesi. E continua ad affascinare anche oggi, come racconta Vinicio Capossela.

Con Alberto Angela si andrà, infine, a Firenze per scoprire le meraviglie che si nascondono a Palazzo Vecchio. È il più bel palazzo civile del Medioevo, sede del potere comunale e cuore della città. Ma nel corso dei secoli si è trasformato da un castello medievale in una vera e propria reggia rinascimentale. Non si finirebbe mai di stupirsi per i tanti tesori che vi sono custoditi e dalle tante bellezze di cui i Medici si sono circondati. Ne svelerà alcuni Francesca Cavallin, nelle vesti di Eleonora di Toledo. Da senese doc, Gianna Nannini racconterà che cosa Firenze ha rappresentato per lei negli anni dell’adolescenza.

Meraviglie in streaming

Meraviglie – La Penisola dei Tesori è in live streaming sabato sera su RaiPlay in contemporanea con Rai 1 e la puntata sarà poi disponibile on demand, dove è possibile rivedere le due precedenti edizioni. 

FBI e Instinct, le nuove puntate sabato 11 gennaio su Rai 2

0

FBI 2 le puntate di sabato 11 gennaio, in seconda serata Instinct

Prosegue il sabato sera con i casi polizieschi carichi di azione di FBI e Instinct. In prima serata due episodi della seconda stagione di FBI a breve distanza dagli USA dove martedì sarà in onda la dodicesima puntata sempre della seconda stagione.

A seguire in seconda serata prosegue l’appuntamento con la seconda e ultima stagione di Instinct.

FBI 2×03 Idoli Americani

La senatrice candidata alla presidenza, Valerie Caldwell, è bersaglio di un’auto-bomba. Maggie e Omar si mettono alla caccia dell’attentatore. Il caso li porta a chiedersi se la senatrice è presa di mira per le sue aspirazioni politiche o per qualcos’altro

2×04 Il colore della Pelle

Dopo una sparatoria avvenuta in un locale frequentato in prevalenza da afroamericani, si scopre che il locale stesso aveva ricevuto pochi giorni prima delle minacce da parte di un gruppo di suprematisti bianchi. Minacce che, a quanto pare, l’FBI non aveva preso sul serio.

Instinct 2×10 Questione di fiducia

In un birrificio, vengono ritrovati i cadaveri di Gretchen, la titolare, di Phil, suo genero e di Louis, il figlio della donna, apparentemente l’autore degli omicidi, in seguito ai quali sembrerebbe che si sia suicidato.

FBI il cast

  • Missy Peregrym è Maggie Bell
  • Zeeko Zaki è Omar Adom
  • Jeremy Sisto è Jubal Valentine
  • Ebonée Noel as Kristen Chazal
  • Alana de la Garza è Isobel Castille nuovo responsabile della divisione al posto di Dana Mosier (Sela Ward)
  • John Boyd è Stuart Scola

FBI

Seconda stagione per il procedurale crime-action di CBS sviluppato da uno dei totem del genere come Dick Wolf creatore degli universi Law & Order e Chicago su NBC, di casa a Universal che produce infatti la serie tv per CBS, che si occupa però della distribuzione internazionale. FBI racconta le vicende della sede di New York dell’agenzia governativa. Dal 7 gennaio 2020 negli USA debutta lo spinoff FBI: Most Wanted, primo di una serie di spinoff secondo i piani di Wolf-Universal-CBS.

Instinct la trama e il cast

Dylan Reinhart, è un ex agente della CIA, stimato professore e romanziere apertamente gay, docente dell’Università della Pennsylvania, insegna criminologia a classi affollate di studenti adoranti. Ma la sua tranquilla vita accademica cambia quando la testarda e geniale detective Lizzie Needham (Bojana Novakovic), del Dipartimento di Polizia di New York, chiede il suo aiuto per catturare un serial killer che uccide le sue vittime ispirandosi all’ultimo romanzo scritto da Dylan. Solo qualcuno con la sua esperienza può tentare di entrare nella mente di un criminale e convincere il killer a deporre le sue carte.

Da qui parte la prima stagione composta da 13 episodi che vedrà Lizzie e Dylan collaborare per risolvere casi. Dopo l’iniziale diffidenza anche il marito di Dylan si tranquillizza e i due vogliono adottare un bambino un bambino. Nel finale di stagione la promozione è in pericolo per alcune informazioni ottenute in modo illecito da da Julian Cousins (Naveen Andrews), il brillante ex partner di Reinhart alla CIA, suo amico e rivale che, grazie al suo acume, riesce sempre ad ottenere informazioni top secret su chiunque.

Narcos su Rai 4, anticipazioni delle puntate di sabato 11 gennaio

0

Narcos su Rai 4 prosegue la seconda stagione con le puntate 7 e 8

Continua il racconto della diffusione della droga in Colombia negli anni ‘80,  attraverso il duplice punto di vista degli agenti della DEA Murphy e Peña, e di Escobar che da leader di un movimento politico e beniamino del popolo si trova ora impegnato a far perdere le sue tracce in questa seconda stagione.

Due nuove puntate in prima tv free arrivano su Rai 4 sabato 11 gennaio.

2×07 Deutschland 93

Escobar punta dritto sul cartello di Calì e inizia a far saltare in aria la catena di negozi del cartello. I Los Pepes rispondono e Pablo manda via i suoi familiari per proteggerli e per evitare che la polizia possa intercettarli prenota 8 voli per 8 destinazioni.

L’ambasciatore americano convince Gaviria che, individuando la famiglia di Escobar, si possa utilizzare quest’ultima come merce di scambio e, di conseguenza, stanare il narcos. Murphy si reca all’aeroporto e scopre che la famiglia Escobar si sta dirigendo a Francoforte, e Messina gli ordina di seguirli. All’arrivo, gli Escobar vengono fermati prima di poter uscire dall’aeroporto, poiché Murphy, che non li ha persi di vista nemmeno un attimo, insinua il sospetto a uno degli agenti aeroportuali che la borsa di Tata possa contenere denaro riciclato.

Pablo, informato dalla moglie, su tutte le furie inizia con una serie di telefonate minatorie, cercando di far ripartire moglie e figli. Infine, chiama pure De Grieff, l’unico che finora si è mostrato dalla sua parte. Ma la situazione per gli Escobar è sempre più critica.

Nel frattempo, Fernando Duque, l’avvocato di Escobar, è in fuga, dopo essere scampato a un attentato che gli uomini dei Castaños gli avevano teso. Peña riesce a trovarlo nel motel dove si nasconde insieme al figlio. Duque lo prega di farlo espatriare negli Stati Uniti, ma l’agente della DEA, prima di farlo, vuole piena collaborazione da parte sua. Intanto, Escobar ordina di far esplodere una bomba vicino al palazzo presidenziale. Cento kg di C4, piazzati dentro un’auto…

2×08 Scappa Patron!

L’attentato per le strade di Bogotá ha scatenato una furia in tutto il Paese contro Escobar. Quest’ultimo avvia trattative con De Grieff, per permettere alla sua famiglia (che si trova in custodia protettiva) di espatriare dalla Colombia, ma la guerra è sempre più vicina e Pablo è sempre più solo.

Valeria Velez, l’ex amante di Pablo, viene chiamata da Tata, in modo che lei possa intervistarla e far sapere all’opinione pubblica quello che sta accadendo, ma la giornalista afferma che al momento sarebbe meglio non fare nulla. Grazie alla radio che Velez ha portato a Tata da parte di Pablo, i due coniugi riescono a comunicare, dopo giorni di silenzio. Di lì a poco, il corpo senza vita di Velez sarà ritrovato nel furgoncino dell’emittente televisiva per cui lavorava.

Il cerchio si stringe sempre più intorno ai Narcos.

Cast

  • Wagner Moura è Pablo Escobar
  • Boyd Holbrook è l’agente FBI Steve Murphy
  • Pedro Pascal è l’agente Pena
  • Maurice Compte è Horacio Carrillo
  • Joanna Christie è Connie Murphy
  • Adrè Mattos è Jorge Luis Ochoa

Narcos in streaming

Narcos è in streaming con tutte le stagioni finora prodotte su Netflix (qui il catalogo) e le puntate di Rai 4 sono in live streaming e on demand nei 7 giorni successivi su RaiPlay.

La Trama

La trama della seconda stagione di Narcos è abbastanza prevedibile. Infatti la serie, composta da 10 episodi, prosegue il racconto delle vicende del criminale Pablo Escobar arrivando fino a raccontarne la morte “il più grande spoiler della storia” lo definì quasi 4 anni fa Netflix al momento del rilascio della stagione.

La terza stagione, dopo la morte di Pablo, si apre ai cartelli concorrenti, mentre lo spinof Narcos: Messico riproduce la formula della serie esportandola in Messico per raccontare il cartello di Guadalajara.

Fonte: wikipedia, rai

La data di debutto di ACS: Impeachment è ancora da definire – FX al TCA

American Crime Story: Impeachment probabilmente non andrà in onda a settembre. La serie andrà in produzione a marzo, fino a ottobre, produzione ritardata dagli impegni di Muphy.

Tra i tantissimi annunci di FX al TCA Winter Press Tour, si è parlato anche di American Crime Story: Impeachment (qui dettagli sulla serie), la serie che doveva andare in onda a settembre 2020, scatenando una polemica sul fatto che avrebbe influenzato la campagna elettorale per le presidenziali americane.

John Landgraf a proposito ha rivelato che non riusciranno a completare la serie entro settembre. “La produzione non partirà prima del 21 marzo e fisicamente non riusciremo a concludere prima di ottobre. E’ una produzione molto lunga e complessa.” Quindi Landgraf non ha detto chiaramente che “Impeachment” non andrà in onda a settembre (visto che qualche episodio sarà sicuramente pronto), ma considerando che le reti via cavo programmano le serie solo quando la produzione si è conclusa, è una chiara indicazione in quel senso.

Il ritardo sulla partenza della produzione di “Impeachment” non è stato causato dalle polemiche che si sono generate intorno alla serie, ma secondo Landgraf, è stato causato dagli impegni di Ryan Murphy, che si sta occupando in questo periodo della produzione di Prom, un musical per Netflix con Meryl Streep.

FX rinnova American Horror Story fino alla tredicesima stagione, intanto ritorna Sarah Paulson

Che fine ha fatto Atlanta?

Probabilmente l’avete dimenticato, ma visti gli impegni del protagonista e creatore Donald Glover, la terza stagione Atlanta sarebbe andata in onda dopo una lunghissima pausa, con la produzione della terza stagione e quarta stagione in partenza nel 2020. Al TCA, John Landgraf ha rivelato che al momento non è chiaro quando la serie entrerà in produzione, ma allo stesso tempo ha annunciato che le sceneggiature sono pronte e che la terza stagione avrà 10 episodi, non 8 come annunciato. La quarta stagione invece, al momento, avrà 8 episodi.

Li gireremo tutti in sequenza,” ha detto John Landgraf, e parte della stagione sarà girata anche fuori dagli Stati Uniti. Adesso il piano, che probabilmente cambierà ancora, è che la terza stagione dovrebbe debuttare a gennaio 2021, con la quarta stagione che debutterà verso la fine del 2021.

Ma ci saranno altre stagioni oltre la quarta? Non è chiaro, la cosa certa è che dipende tutto da Donald Glover: “fino a quando Glover vuole realizzare episodi di Atlanta, noi realizzeremo nuovi episodi di Atlanta.

Altro

  • FX ha deciso di scartare il pilot di Gone Hollywood, la serie di Ted Griffin e Scott Rudin che raccontava il mondo degli agenti di hollywood negli anni ottanta. FX però resta interessata a sviluppare una serie sul mondo delle agenzie di talenti di Hollywood.
  • John Landgraf ha parlato anche di FX on Hulu, quella sezione del servizio streaming americano in cui verranno inserite tutte le serie di FX, e dove arriveranno anche degli originali in esclusiva streaming, ma sempre sotto il marchio FX (ne parliamo qui). Landgraf ha detto che FX on Hulu è un’opportunità per il canale, un modo per creare “nuova programmazione di qualità.” Ed è anche un nuovo modo per portare FX anche a chi non ha un abbonamento via cavo (in genere molto costoso).
  • FX è disponibile a realizzare nuovi adattamenti dei classici di Charles Dickens scritti da Steven Knight, questo dopo che A Christmas Carol è andato bene sia in termini di ascolti lineari che on-demand/streaming per FX, ma le serie sono co-prodotto con BBC. Lo stesso vale per Taboo, Landgraf spera che si riesca a realizzare una nuova stagione.
  • Il canale è in trattative con il team di produttori di C’è Sempre il Sole a Philadelphia, per realizzare nuove stagioni della serie.

 

Trailer

Da ieri sono disponibili i primi trailer delle nuove serie in arrivo su FX, e su FX on Hulu, tra queste la quarta stagione di Fargo, Mrs. America con Kate Blachett, e Devs (qui per le date di debutto):

FX rinnova American Horror Story fino alla tredicesima stagione, intanto ritorna Sarah Paulson

FX ha rinnovato American Horror Story fino alla tredicesima stagione. Sarà l’ultima? Intanto nella decima tornerà Sarah Paulson.

FX ha aperto il suo TCA Winter Press Tour con una notizia per i fan di American Horror Story. La serie è stata rinnovata per tre stagioni (la decima era già stata ordinata in passato), ordine che porterà il totale delle stagioni a 13, almeno per il momento.

Ryan e Brad [Fachuk] sono dei maestri dell’horror in televisione, e hanno creato una serie antologica mantenendo il successo per quasi 10 anni,” ha detto John Landgraf, Presidente di FX. Ma la tredicesima stagione sarà l’ultima?

Alla domanda il presidente di FX, ha risposto: “Sono molto felice di poter continuare a lavorare con Ryan, e in qualche modo sembra molto poetico il fatto che la serie arriverà alla tredicesima stagione“. Riferendosi al numero 13 che nel genere horror ha un significato molto importante. Sul fatto che la serie possa finire dopo la tredicesima stagione, Landgraf dice che è probabile. “Sarebbe poetico, no? Se finisse dopo 13 stagioni? Ma allo stesso tempo potrebbe trattarsi di una di quelle serie che avrà 20 stagioni, non lo so. Posso dirvi che se mai finirà con la tredicesima stagione, sarebbe fantastico.

Anche per Ryan Muprhy il numero 13 aveva un grosso significato, Landgraf racconta di come fosse vitale per il produttore arrivare almeno alla tredicesima stagione: “invece che fermarci all’undicesima o dodicesima. E aveva ragione. Quindi non abbiamo deciso di cancellare la serie dopo 13 stagioni, ma stiamo dicendo che come numero minimo di stagioni è perfetto.

Il ritorno di Sarah Paulson

Dopo un periodo di pausa, visto che ha saltato la nona stagione, Sarah Paulson ha comunicato che farà parte del cast della decima stagione di American Horror Story, che è già in produzione. Nel rivelarlo l’attrice però ha detto di non avere né dettagli sul tema della decima stagione, né se tornerà a interpretare un personaggio regolare: “lo spero però,” ha rivelato.

NCIS Los Angeles, la stagione undici debutta da venerdì 10 gennaio su Rai 2

0

NCIS Los Angeles 11 su Rai 2 gli episodi di venerdì 10 gennaio, in seconda serata The Resident in replica

Venerdì sera in compagnia con l’azione su Rai 2: dal 10 gennaio torna NCIS Los Angeles con gli episodi inediti dell’undicesima stagione a breve distanza dagli USA (dove domenica 12 gennaio andrà in onda il dodicesimo episodio). I primi due episodi in prima tv assoluta e in streaming on demand nei giorni successivi su RaiPlay.

A seguire in seconda serata appuntamento in replica con The Resident che riparte dalla prima stagione.

11×01 Nelle Mani del destino

Nel primo episodio l’ISIS ha lanciato dei missili balistici contro Israele e l’Arabia Saudita, tacendo credere che l’attacco provenisse dall’Iran. Mentre il sistema di difesa antimissilistica cerca di intercettarli, Kensi e Deeks sono con Sabatino nel deserto, in cerca delle uniche due persone in grado di dimostrare la falsità dell’attacco: una giornalista francese e un disertore ceceno. Intanto sulla USS Allegiance, Sam e Callen riescono a catturare Skinner e i suoi uomini…

11×02 Depistaggio

La squadra si divide per seguire casi in diverse parti del mondo, Callen e Sam seguono una pista a Tel Aviv e lì Callen incontra la sua ex Eliana mentre Kensi collabora con l’agente del Dipartimento di Gìustizia Lance Hamilton a Los Angeles col fine di smascherare una vecchia conoscenza: Karen. Intanto Nell è preoccupata per la sorte di Eric che da San Francisco non dà più sue notizie da tempo…

NCIS Los Angeles il cast

  • Chris O’Donnel è l’agente speciale G. Callen
  • LL Cool J è Samuel Sam Hanna un ex Navy Seal con una moglie che lavora per la CIA, partner di Callen
  • Daniela Ruah è Kensi Blye esperta nel riconoscimento labiale
  • Linda Hunt è Henrietta Hetty Lange
  • Nia Long è Shay Mosely
  • Aisha Tyler è Tara Lewis
  • Adam Rodriguez è Luke Alvez
  • Daniel Henney è Matthew “Matt” Simmons

Treadstone la serie di Bourne dal 10 gennaio su Amazon Prime Video

Treadstone su Amazon Prime Video dal 10 gennaio prodotta da Tim Kring di Heroes

Prodotta da UCP – Universal, interamente trasmessa in patria dai USA Network, arriva dal 10 gennaio in Italia e nei 200 paesi (USA esclusi) in cui è presente Amazon Prime Video la prima stagione di Treadstone. La serie è sviluppata da Tim Kring già dietro al cult di Heroes e prodotta da Ben Smith e Jeffrey Weiner che si sono occupati dei film di Bourne.

Composta da 10 episodi, la serie è una sorta di spinoff della saga di Bourne portata al cinema da Matt Damon. Al centro c’è una misteriosa operazione della CIA che trasforma le persone in delle macchine assassine, dormienti e inconsapevoli del proprio essere ma pronte per essere risvegliate quando necessario.

La Trama di Treadstone

Treadstone racconta la storia dalle origini a oggi della famosa Operazione Treadstone, il celebre programma di attività segrete sotto copertura della CIA, che utilizza la modifica dei comportamenti per trasformare alcune reclute in assassini quasi sovrumani. La prima stagione della serie segue le vicende degli agenti dormienti in tutto il mondo che vengono misteriosamente “risvegliati” per adempiere alle loro missioni mortali. L’operazione è al centro della saga cinematografica di Jason Bourne.

Il cast

  • Jeremy Irvine è John Randolph Bentley
  • Tracy Ifeachor è Tara Coleman
  • Omar Metwally è Matt Edwards
  • Han Hyo-joo è SoYun Pak
  • Brian J. Smith è Doug McKenna
  • Gabrielle Scharnitzky è Petra Andropov
  • Emilia Schüle è Young Petra
  • Michelle Forbes è Ellen Becker

Come vedere la serie

I 10 episodi di Treadstone arrivano su Amazon Prime Video disponibili per tutti gli abbonati Prime sia doppiati che in lingua originale con sottotitoli.

Brad Beale vice presidente delle acquisizioni internazionali di Amazon ha spiegato come “Gli abbonati di Prime Video amano show con azione e tanti intrighi come Tom Clancy’s Jack Ryan e la serie di successo sugli anti-eroi di The Boys e proprio per questo sappiamo che Treadstone sarà una grande aggiunta, i film di Bourne sono molto popolari tra i nostri clienti“.

Treadstone rinnovato?

Al momento non è stata ancora presa alcuna decisione sul futuro della serie.

El Internado Amazon prepara il reboot della serie adolescenziale spagnola

El Internado Amazon Prime Video Spagna realizza una nuova stagione del cult spagnolo

La fucina seriale spagnola non accenna a esaurirsi. Stavolta tocca ad Amazon Prime Video Spagna gettarsi a capofitto in una nuova avventura pensata per gli adolescenti spagnoli ma con un occhio bene aperto su quelli del resto del mondo.

Amazon Spagna sta infatti lavorando al reboot di El Internado una serie thriller adolescenziale ambientata in un misterioso collegio, durata sette stagioni e diventata anche un piccolo caso in Italia dove le prime due stagioni soltanto vennero trasmesse da Joi e La5.

Prodotta da Atresmedia Studios e Mediapro Studio, El Internado: Las Cumbres composta da 8 episodi vedrà un gruppo di ragazzini problematici finire in una scuola in un vecchio monastero isolato tra le montagne. Laura Belloso, creatrice dell’originale, produrrà la nuova versione. Chissà se la nuova stagione sarà accompagnata da un rilascio globale delle precedenti.

Altre notizie “veloci veloci”

  • La tv americana è sempre più in movimento. AT&T società di telecomunicazioni entrata nell’orbita di WarnerMedia, ha annunciato la chiusura del canale Audience Network che diventerà un “preview channel” della piattaforma di streaming HBO Max. Il network ha attualmente come originale You, Me, Her che chiuderà con la prossima quinta stagione, Mr. Mercedes il cui futuro oltre la terza stagione non è stato ancora deciso, mentre devono ancora uscire le nuove stagioni di Condor e Loudermilk.
  • Su HBO Max potrebbe arrivare anche Cary Joi Fukunaga che con Nick Osborne sta lavorando a The Last of The Mohicans adattamento dell’omonimo romanzo di Jmaes Fenimore Cooper L’ultimo dei Mohicani. Prodotta da Paramount e diretta da Nicole Kassell la serie racconta l’amore tra il giovane Mohicano Uncas e Cora, figlia di razza mista di un colonnello britannico.
  • Legendary Television sta preparando l’adattamento del romanzo Gun, With Occasional Music di Jonathan Lethem. La sceneggiatura sarà di Johan Renck e David Flebotte. Un racconto sci-fi, noir, satirico, ambientato in un futuro in cui gli animali sono evoluti e parte della società, controllati dal governo attraverso la somministrazione di droghe, e in cui la polizia monitora il karma delle persone. Un detective privato dopo la morte di un suo cliente per evitare l’oblio decide di risolvere il caso ma si ritroverà in una vicenda più complicata di quello che si aspettasse.

Il Trailer di October Faction

Al centro la storia di Fred e Deloris Allen cacciatori di mostri che dopo la morte del padre di Fred si trasferiscono con i loro figli adolescenti in una cittadina a nord dello stato di New York.

Il Trailer di Outmatched

Comedy in partenza il 23 gennaio su Fox in cui in una famiglia tre figli sono dei geni certificati e i genitori, normali lavoratori, non sanno come gestirli.

Recensione di The New Pope, anticipazioni dei primi due episodi del 10 gennaio

The New Pope il seguito di The Young Pope scritto e diretto da Paolo Sorrentino dal 10 gennaio su Sky Atlantic Sky Cinema in streaming su Now Tv

Nove imperdibili episodi (da circa 50 minuti l’uno) per The New Pope atteso ritorno al mondo della serialità di Paolo Sorrentino, seguito, anche se con un titolo diverso, di The Young Pope. Scritta con Umberto Contarello e Stefano Bises, la serie Sky/HBO/Canal + è prodotta da Lorenzo Mieli e Mario Gianani per The Apartment e Wildside, parte di Fremantle, e co-prodotta da Haut et Court TV e The Mediapro Studio. Il distributore internazionale è Fremantle.

Paolo Sorrentino ha diretto tutti e 9 gli episodi che si insinuano nelle dinamiche del Vaticano ricreato nei suoi luoghi simbolo grazie a un certosino lavoro artigianale durato mesi per ricostruire la facciata e gli interni della Basilica di San Pietro, la Cappella Sistina, compresa la Pietà di Michelangelo.

The New Pope – La trama

Pio XIII è in coma. E dopo una parentesi imprevedibile quanto misteriosa, il Segretario di Stato Voiello riesce nell’impresa di far salire al soglio pontificio Sir John Brannox, un aristocratico inglese moderato, affascinante e sofisticato che prende il nome di Giovanni Paolo III.

Il nuovo Papa sembra perfetto, ma cela fragilità e segreti. E capisce subito che sarà difficile
prendere il posto del carismatico Pio XIII: sospeso tra la vita e la morte Lenny Belardo è diventato un Santo e sono ormai migliaia i fedeli che lo idolatrano alimentando un contrasto tra i fondamentalismi.

La Chiesa intanto è aggredita da scandali che rischiano di travolgere in modo irreversibile le alte gerarchie, e da minacce esterne che colpiscono i simboli della cristianità. Come al solito, però, in Vaticano niente è come appare. Il bene e il male vanno a braccetto incontro alla Storia. E per arrivare al redde rationem bisognerà aspettare che gli eventi facciano il loro corso…

La recensione in anteprima dei 9 episodi

Abbiamo avuto modo di vedere in anteprima i 9 episodi di The New Pope e anche in questo secondo capitolo il lavoro di Paolo Sorrentino resterà nella storia della tv globale. I quadri dipinti da Sorrentino per raccontare le dinamiche del Vaticano sono delle coreografie che danno forza e vigore a una storia semplice e complessa come la verità.

La serie vive di immagini, di fotografie ma soprattutto di allegorie. La serie racconta la realtà più di quanto si possa pensare tra derive fondamentaliste e i pericoli di un’idolatria incontrollabile. Il piccolo stato del Vaticano è una potenza globale più di quanto si possa pensare e in questa stagione si contamina con forza con il mondo che lo circonda, tra fondamentalismo islamico, pedofilia, omosessualità, sess0 e passione del clero, ma anche diritti delle donne e delle suore.

Silvio Orlando è magistrale nell’interpretazione di un cardinal Voiello prete, politico, stratega spietato ma dal cuore d’oro. Nessuno può fare a meno della sua mente e della sua presenza. E può sconfiggersi da solo, un po’ come il suo Napoli, ossessione costante del cardinale al punto che al redivivo Pio XII – Belardo arriva a chiedere se sa qualcosa sulla sua squadra del cuore dopo il periodo trascorso in coma.

John Malkovich è abile nel dar vita a questo Papa nobile inglese, distaccato come solo i britannici sanno fare, dotato di quella sottile ironia e fragilità che lo rende così umano e così imprevedibile, ma anche così fallace come il Papa non dovrebbe essere. Jude Law è una presenza eterea, incostante ma quando torna è un po’ troppo la caricatura del suo stesso personaggio passato. Troppo e troppo poco.

Il consiglio è di guardare la serie in lingua originale per apprezzare le sfumature di tutti i dialoghi.

Gli episodi del 10 gennaio

Il primo episodio spiazza lo spettatore.

Lenny Belardo – Pio XIII è in coma, la folla adorante prega per lui ma la Chiesa deve agire e Voiello prende in mano la situazione. Non si può anticipare troppo di queste prime due puntate senza svelare un aspetto non incluso, sorvolato dalle sinossi e dalle trame rilasciate da Sky. Il primo episodio è sicuramente il più italiano di tutti e forse potrebbe essere complicato per un pubblico straniero.

Nella seconda puntata conosciamo meglio il futuro Giovanni Paolo III – Sir John Brannox, la sua famiglia, la sua tenuta e il suo passato. Il viaggio vicino Londra nella tenuta “più grande del Vaticano” è utile per far capire quella fragilità e quei limiti del futuro papa che scopriremo con il tempo.

Il Cast

  • Jude Law è Lenny Belardo – Pio XIII
  • Silvio Orlando è il Cardinal Voiello
  • John Malkovich è Sir John Brannox – Giovanni Paolo III
  • Cecile de France è Sofia Dubois
  • Javier Camara è il Cardinal Gutierrez vicino a Giovanni Paolo III
  • Ludivine Sagnier è Ester che continua a vivere del e grazie al ricordo di Lenny

Come vedere la serie

In onda il venerdì sera dalle 21:15 con doppio episodio su Sky Atlantic, Sky Cinema e in streaming su Now Tv. Gli abbonati da più di 3 anni con Sky Cinema possono vedere gli episodi on demand con qualche giorno di anticipo. Inoltre arriva al cinema il lunedì dal 13 gennaio con gli episodi in versione originale sottotitolata al Cinema Anteo di Milano, al Cinema Quattro Fontane di Roma e al Cinema Delle Palme di Napoli, grazie a Vision Distribution.

I numeri della serie

22 settimane di riprese, 4500 costumi, ben 450 papaline e cappelli e più di 500 croci, fra quelle preziose per cardinali e vescovi e quelle per suore, frati e ordini religiosi, per una serie di caratura internazionale nella produzione e nel cast: fra protagonisti e figurazioni (più di 9mila), sul set attori provenienti da 65 Paesi nel mondo.

Foto: Gianni Fiorito

Jack Taylor, La Legge del più forte è la puntata di giovedì 9 gennaio su Giallo

0

Jack Taylor su Giallo in prima tv la serie tv con Ian Glen

Prosegue l’avventura di Jack Taylor in prima tv assoluta su Giallo canale 38 del digitale terrestre e 167 di Sky. Giovedì 9 gennaio in onda la seconda puntata della terza e ultima stagione della serie irlandese con Iain Glein andata in onda in patria tra il 2010 e il 2016 con 9 episodi totali da 90-100 minuti.

La serie tv irlandese è tratta dai celebri romanzi polizieschi di Ken Bruen, uno dei più importanti scrittori irlandesi dell’ultimo ventennio, con al centro un ex ufficiale di polizia diventato investigatore privato.

3×02 La legge del più forte

Intitolato in originale semplicemente “nemesis”, l’episodio scritto da Marteinn Thorison (che ha scritto tutti gli episodi) vede al centro la storia di un tormentato ragazzo rapito apparentemente per chiedere il riscatto ai ricchi genitori che ingaggiano un investigatore di Londra, interpretato da Christopher Fulford, per ritrovarlo.

Quando però un dito del ragazzo viene mandato alla fidanzata, la ragazza chiede aiuto a Jack. Nel frattempo Kate deve affrontare alcuni problemi personali.

Jack Taylor, la trama

Per Jack Taylor le vecchie abitudini sono dure a morire. Espulso dalla polizia a causa del suo temperamento ribelle, ma incapace di rinunciare al suo ruolo, Jack fa ritorno dopo un anno nella sua città, Galway, per continuare a lottare contro il crimine in qualità di investigatore privato. Ad affiancarlo nelle sue indagini trova la poliziotta Kate (Nora-Jane Noone), che rischia la sua carriera pur di collaborare in segreto con lui, e un giovane assistente, Cody (Killian Scott).

Messo alla prova da una vita difficile e da una forte dipendenza dall’alcool, Jack conosce il dolore, il male e la solitudine, e si batte per ristabilire la giustizia, anche a costo di agire ai limiti della legalità. La serie, che affronta anche temi scottanti quali scandali sessuali e crimini all’interno della Chiesa e del mondo della politica, è avvolta dalle atmosfere malinconiche di un’Irlanda ricca di fascino.

Chi è Iain Glen di Game of Thrones?

Iain Glen è un attore scozzese di cinema, televisione e teatro dalla fama internazionale, vincitore di un Orso d’Argento per il miglior attore per il film “Un giorno nella vita” (regia di David Hayman, 1990) e noto per aver interpretato Ser Jorah Mormont nelle otto stagioni de “Il Trono di Spade”,

“JACK TAYLOR” è una produzione Magna Films. Giallo è visibile al Canale 38 del Digitale Terrestre, su Sky canale 167, Tivùsat Canale 38. Le puntate saranno disponibili su dplay.com (scarica la App su App Store o Google Play o vai su www.dplay.com).

Rivelo, Aida Yespica ospite nella puntata del 9 gennaio su Real Time

0

Rivelo, Aida Yespica ospite nella nuova puntata del programma di Lorella Boccia, su Real Time il 9 Gennaio

Continua l’appuntamento con Rivelo, il programma di interviste di Lorella Boccia che tornerà con una nuova puntata, giovedì 9 gennaio alle 21:10 su Real Time. Nel nuovo appuntamento con Rivelo l’intervistata sarà l’ex-showgirl e concorrente di vari reality Aida Yespica.

Aida Yespica racconterà questo periodo della sua vita, difficile a causa della lontananza forzata dal figlio Aron. “Io e mio figlio non viviamo più assieme; ad agosto ho fatto un viaggio con lui e mi ha detto ‘Mamma voglio venire con te’. Lui ora vive in America.. Io sto in Italia per lavorare e avere una stabilità economica, che poi è quella che devo dare a mio figlio…”.

La show-girl spiega a Lorella Boccia di avere “un problema con i documenti; il mio passaporto è scaduto. Attualmente è difficile avere un passaporto per via dei problemi che il Venezuela sta vivendo. Oggi non posso partire per gli Stati Uniti e raggiungere mio figlio, mi viene da piangere… Aron mi chiama e mi dice ‘Vieni? Ci sarai al mio compleanno?’ ed io devo sempre rispondere ‘sto aspettando questo passaporto’. Questo momento lo sto vivendo molto male mi sento impotente…”.

Poi continua: “Ho fatto molti errori nei confronti di mio figlio … nel corso degli anni mi sono accerchiata di persone cattive, mi fido troppo delle persone… ho subito delle truffe… Ho dovuto lasciarlo a suo padre (l’ex calciatore Matteo Ferrari, ndr) perché era l’unica persona di cui mi fidavo”.

E sulla sua ex amica Claudia Galanti, la Yespica rivela: “era una mia amica poi lei ha deciso di finire la nostra amicizia per via di un momento delicato della sua vita… Io vivevo dall’altra parte del mondo, sola con mio figlio e non sono potuta partire per sostenerla… mi dispiace tantissimo, lei questa cosa non l’ha capita… Claudia mi manca molto ed io so che alla fine ci manchiamo… o meglio, da parte mia sì. Ho provato a ricucire la nostra amicizia, ma…”.

A proposito del proprio percorso professionale ammette che in passato “c’è stata una pessima gestione della mia immagine. Ero quasi sempre nuda ed ho fatto 5 calendari… Stravenduti, ma mi pento di averli fatti… Mi dà fastidio di non aver avuto una persona che mi seguisse bene sul lavoro… Sì, ero gestita da Lele Mora…”.

Come guardarlo in streaming

Rivelo è un programma la cui seconda edizione è composta da 11 puntate, prodotte da Arcobaleno Tre per Discovery Italia. Le interviste integrali saranno disponibili on-deman, subito dopo la messa in onda, su Dplay il servizio streaming dei canali Discovery. Su Dplay è anche possibile seguire i programmi anche in diretta streaming.

Stati Generali su Rai 3 le anticipazioni di giovedì 9 gennaio, Sabina Guzzanti è Virginia Raggi

0

Stati Generali su Rai 3 giovedì 9 gennaio torna la squadra capitanata da Serena Dandini. Ecco le imitazioni e le anticipazioni della serata

Tornano a riunirsi gli Stati Generali di Rai 3 il programma di satira del giovedì sera riprende dopo la pausa natalizia e tutta la gang capitanata da Serena Dandini si ritrova in studio tra imitazioni e sketch sull’attualità, la politica e il costume nazionale.

Sabina Guzzanti vestirà i panni di Virginia Raggi per tracciare un bilancio della sua gestione e anticipa i suoi progetti per l’anno nuovo, mentre la signorina Vaccaroni di Cinzia Leone, come sempre dal “baratro economico”, ci guida tra le novità della finanziaria appena entrata in vigore.

Dal Raiphone nuove ed esclusive rivelazioni dagli archivi segreti di Andreotti (Neri Marcorè), l’utile “Tuttorial” di Lillo e una video-chiamata a sorpresa di Mina (Lucia Ocone).

In collegamento Alessandro di Battista (Edoardo Ferrario) mentre cerca di imbarcarsi per l’Iran e Franca Leosini, più vera del vero nella magistrale imitazione di Germana Pasquero, che mette sotto torchio il giornalista Maurizio Mannoni (quello vero) nelle sue “Storie Maledette”. Carlotta Natoli si trasforma in Cleopatra nella rubrica “Donne nel Tempo”, grazie a un’immaginaria macchina del tempo che permette di collegarci con le grandi eroine del passato.

La musica live è come sempre grande protagonista con il duo cultural-musicale Legge e Bacchelli (Rocco Tanica ed Elio), che svela i segreti della musica classica, e con la giovane band I Siberia che si “iscrive a cantare”.

Due oratori d’eccezione si “iscrivono a parlare” agli Stati Generali: Geppi Cucciari con un brano scritto per lei da Mattia Torre e Gherardo Colombo che parla di un Paese immaginario, ma facilmente riconoscibile, dove tutte le regole sono sovvertite. Serena Dandini sul divano rosso intervista Arturo Brachetti, il più grande trasformista italiano. Syed Hasnain, rifugiato politico da anni in Italia, porta agli Stati Generali il racconto del suo lungo e travagliato viaggio dall’Afghanistan a Roma per sfuggire a un destino segnato.

E ancora: Martina Dell’Ombra (Federica Cacciola) presenta un nuovo fascicolo della sua improbabile “Enciclopedia, L’arte in un minuto”; il sondaggista Massimo Stima (Edoardo Ferrario) prevede i trend per l’anno che è appena iniziato e Winona la Rider (Lucia Ocone) racconta il mondo del lavoro precario. I The Pills riflettono sul potere delle fake news nella nuova puntata de “Ai confini de tipo adesso” e le Sbratz esplorano gioie e dolori dell’essere single a trent’anni.

La nuova inchiesta di Gustav e Luca porta alla scoperta del mondo leghista, Natalino Balasso ci conduce nel nord-est, terra della nostra piccola e media impresa, mentre le news sono affidate come sempre al TG Lercio. Il pubblico dell’Auditorium è protagonista della sigla finale improvvisata anche questa volta da Elianto.

NB: i video sono relativi alle ultime puntate