Home Blog Pagina 1488

911 su Rai 2 la seconda stagione dal 13 gennaio, anticipazione episodi

0

911 la seconda stagione su Rai 2 dal 13 gennaio anticipazioni episodi

Nuovi personaggi e una grande catastrofe ci aspettano nella seconda stagione di 911 in partenza lunedì 13 gennaio su Rai 2 in prima tv in chiaro (la serie è in prima tv assoluta su FoxLife dove la terza stagione è attualmente in pausa come negli Stati Uniti dove a gennaio debutta lo spinoff 911 Lone Star ambientato in Texas con Rob Lowe e Liv Tyler. )

Connie Britton lascia la serie e il suo posto sia al centralino del 911 che accanto a Buck è preso da Jennifer Love Hewitt che interpreta Maddie sorella di Buck dal passato “complicato” che scopriremo nel corso delle puntate. Altro ingresso è quello di Edmundo “Eddie” Diaz interpretato da Ryan Guzman padre single con figlio disabile.

911 2×01 Sotto Pressione

Nel primo episodio Buck vive nella casa di Abby da quando lei ha lasciato la città, poi Buck vede una bottiglia di vino stappata e sente che c’è qualcuno sotto la doccia, e dà per scontato che Abby sia tornata, ma poi scopre che si tratta di Maddie, sua sorella maggiore. Bobby e Athena, all’insaputa di tutti, hanno iniziato a uscire insieme. Ora che è iniziato il concorso per il calendario dei vigili del fuoco, Bobby, Chimney, Eddie e Buck decidono di partecipare anche se per ogni caserma viene scelto un solo vigile del fuoco. A fine episodio un terremoto colpisce il centro di Los Angeles.

2×02 Magnitudo 7

Inizia la tragedia e vediamo come i vari protagonisti affrontano questo terremoto. Eddie accompagna suo figlio Christopher a scuola, invece Maddie inizia a lavorare al centralino venendo istruita su come rispondere alle chiamate di aiuto. E avrà subito modo di cimentarsi con una catastrofe. Quando si scatena il terremoto, di magnitudo 7.1, un albergo finisce col piegarsi, è solo grazie all’acciaio rinforzato se non è crollato. I vigili del fuoco della caserma entrano nell’albergo per aiutare tutti coloro che sono rimasti intrappolati nell’edificio…

2×03 I soccorsi non arriveranno

Nel terzo episodio c’è da affrontare le conseguenze del terremoto.  A Maddie viene dato il compito di inoltrare le telefonate importanti e ignorare quelle meno urgenti. Michael, May e Harry vanno in chiesa per aiutare tutti quelli che sono rimasti scossi dal terremoto. Eddie e Buck portano Ali fuori dall’edificio, mentre si scatena un’altra scossa di assestamento. Bobby dopo questa difficile giornata, va a trovare Athena a casa sua e Michael gentilmente lo invita a cenare con loro in compagnia dei figli.

Cast

  • Angela Bassett è Athena Grant
  • Peter Krause è Robert Nash
  • Oliver Stark è Evan Buckley
  • Jennifer Love Hewitt è Maddie
  • Ryan Guzman è Eddie
  • Aisha Hinds è Henrietta Wilson
  • Kenneth Choi è Howie Han
  • Rockmond Dunbar è Michael Grant
  • Corinne Massiah è May Grant
  • Marcanthonee Jon Reis è Harry Grant

La Guerra è Finita, anticipazioni della nuova fiction di Rai 1 in partenza il 13 gennaio

0

La Guerra è Finita su Rai 1 dal 13 gennaio trama e anticipazioni

Come tornare a vivere dopo l’orrore dell’olocausto? se questa domanda può essere forte e importante per gli adulti lo è ancora di più per i più piccoli, bambini e adolescenti che hanno vissuto l’orrore dei campi di concentramento e che ora non hanno più nessuno su cui fare affidamento.

La Guerra è Finita è un dramma in 4 parti che racconta una storia di bambini e ragazzi nell’Italia dell’immediato secondo dopo Guerra. Diretta da Michele Soavi, creata da Sandro Petraglia prodotta da Palomar e Rai Fiction, la serie è stata interamente girata nella provincia di Reggio Emilia e ricostruisce il trauma del dopoguerra di chi è riuscito a sopravvivere all’Olocausto e deve trovare il modo di tornare alla vita.

La Trama

La guerra è finita inizia poco dopo la Liberazione, nei mesi in cui i sopravvissuti alle deportazioni tornano a casa. Tanti non hanno più una famiglia purtroppo ad aspettarli. Bambini e adolescenti che hanno vissuto l’orrore da vicino dei campi di sterminio. Qualcuno c’è disposto ad aiutarli, adulti coraggiosi come Davide e Giulia che  in un luogo improvvisato e privo di risorse, sullo sfondo di un’Italia provata, ridotta in macerie provano a ridare speranza a ragazzi e bambini distrutti.

Davide era lontano da casa quando sua moglie e suo figlio sono stati presi, messi sui treni e spariti nel nulla e questo non riesce a perdonarselo. Ha partecipato alla Resistenza, ma ora tutte le sue forze sono concentrate nella loro disperata ricerca. Giulia è figlia di un imprenditore che ha collaborato con i nazisti e da poco è stato arrestato. Le strade di Davide e di Giulia si incrociano per caso, quando si trovano alle prese con alcuni bambini e ragazzi, reduci dai campi, che non sanno dove andare, cosa fare.

Aiutati da Ben, un ex ufficiale della Brigata Ebraica che ha rinunciato a rientrare in Palestina per dare una mano a quanti vorranno seguirlo nella nuova patria, Davide e Giulia occupano una tenuta agricola abbandonata dove, in una piccola scuola rurale, insegnava un tempo la giovane moglie di Davide. Qui, passo dopo passo, con pochissimi aiuti dall’esterno, bambini e ragazzi italiani e stranieri riscoprono il rispetto reciproco, la solidarietà, la voglia di giocare, studiare, lavorare, amare. E raccontare, quasi sommessamente, con dolore, la loro perduta umanità.

Un gruppo eterogeneo per età, provenienze ma unito dalla voglia di lasciarsi alle spalle l’incubo vissuto. Tra questi c’è Gabriel orfano già da prima della guerra, ed è riuscito a fuggire da un campo di concentramento per poi essere raccolto e salvato dai partigiani polacchi. C’è Miriam, che un tempo suonava il piano e ora non sa o non vuole più farlo. C’è Sara che detesta il Paese che le ha portato via il padre, la madre e i suoi fratelli con le Leggi Razziali e non vede l’ora di andarsene in Palestina. Infine c’è Mattia, che non viene dai campi, ma è solo un ragazzo che dà una mano nella tenuta, nascondendo però un recente passato in cui è stato nelle milizie repubblichine, senza neanche sapere bene quello che faceva.

Ci sono poi i bambini più piccoli, come Giovanni che non riesce più a parlare dopo le atrocità che ha visto e si limita a disegnare. E i piccolissimi, come Ninnina, quattro anni, che ha anche lei un numero tatuato sul braccio. Nello scorrere del racconto, ognuno va incontro ai propri fantasmi, alle proprie paure e desideri, che finalmente potranno cominciare a prendere corpo. E, nel giorno in cui la radio annuncia la sconfitta della monarchia e la nascita della nuova Italia repubblicana, Davide può finalmente rinunciare alle armi e riconciliarsi con se stesso e il mondo. È un luminoso giorno del giugno 1946 quello in cui, per lui e per il Paese, la guerra sarà davvero finita.

Il Cast

  • Michele Riondino è Davide
  • Isabella Ragone è Giulia
  • Valerio Biansco è Ben
  • Andrea Bosca è Stefano Dall’Ara
  • Carmine Buschini è Mattia
  • Federico Cesari è Gabriel
  • Carolina Sala è Sara
  • Augusto Grillone è Giovannino
  • Sandra Ceccarelli è la mamma di Giulia

La prima puntata di lunedì 13 gennaio

Aprile 1945. Dopo la Liberazione iniziano a tornare in Italia, dai campi, gli ebrei sopravvissuti al nazismo. Tra questi, ci sono dei bambini. Davide, un ex ingegnere che fa parte del CLN, si reca alla frontiera alla ricerca del figlio Daniele, deportato due anni prima con sua moglie Enrica. Di Daniele non c’è traccia, ma al suo posto c’è un bambino della sua età, Giovanni, muto per i traumi subìti. E insieme a lui ce ne sono altri: Gabriel, Miriam, le sorelle Alisa e Lila… Tutti sopravvissuti ai campi, tutti senza nessuno che si prenda cura di loro.

Davide li porta a Milano, dove spera che possano ricongiungersi con le loro famiglie, ma una volta arrivato al Centro Rifugiati scopre che non c’è più posto per accogliere loro né i ragazzi arrivati con Ben, un ex ufficiale della Brigata Ebraica, e con Giulia, una pedagogista di buona famiglia che si dà da fare come volontaria. Davide allora ha l’idea di portarli tutti in una Tenuta che conosce, abbandonata dai tempi della guerra.

Qui, il giorno precedente, è arrivato pure Mattia, un diciottenne anche lui orfano, ma con una storia molto diversa dagli altri: ha militato nella Guardia Repubblicana e si è nascosto nella Tenuta per sfuggire ai partigiani. Davide, Ben e Giulia si mettono subito all’opera e con l’aiuto dei ragazzi allestiscono le camerate e rimettono in funzione acqua e riscaldamento, pur rendendosi conto che tornare a vivere non sarà facile per nessuno.

Davide non vorrebbe rimanere lì con loro ma, tornato nel suo appartamento, non ce la fa: ogni cosa gli parla di Enrica e Daniele. Così torna dai ragazzi e soprattutto da Giovanni, che ha la stessa età di suo figlio Daniele, e con cui instaura un rapporto speciale.

Al gruppo si aggiungono altre due volontarie: Eugenia, una maestra cattolica, e Susanna, una pediatra che ha con sé la figlia Ester, alla quale è riuscita a evitare la deportazione. Qualche giorno più tardi, arriva un nuovo treno carico di ex deportati e, da un suo ex vicino di casa che è stato preso assieme a sua moglie e a suo figlio, Davide scopre che Enrica e Daniele hanno stazionato al campo di Fossoli prima di essere caricati su un treno diretto in Polonia. Intanto, ai cancelli del vecchio collegio, arriva Sara, 16 anni, anche lei scampata ai campi. È così stremata che sviene tra le braccia di Gabriel.

I bambini si moltiplicano e la Tenuta si riempie di voci, corpi, colori. Ma è dura: il ricordo del lager è ancora recente e le regole imposte da Ben, che ha organizzato la Tenuta come un kibbutz, non sono facili da accettare perché i ragazzi, specie i più grandi, non sopportano più nessun dettame, nessuna serratura, nessun cancello chiuso. Giulia comincia a raccogliere le testimonianze dei ragazzi, cercando di vincere la loro ritrosia, convinta che sia necessario parlare, raccontare, per superare l’orrore che hanno vissuto, andando incontro alle prime delusioni: né Sara né Gabriel accettano di parlare poiché non vogliono ricordare nulla del loro passato più recente.

Mentre Davide cerca tracce di Enrica e Daniele nei registri, Mattia riesce a mettersi in contatto con i suoi ex commilitoni, il Tenente Bianchi e altri fedelissimi che stanno organizzando il lungo viaggio in nave verso l’Argentina e viene incaricato di trovare del denaro alla Tenuta, ma ha un grande peso sul cuore perché sta cominciando ad affezionarsi
a quel posto, a quei ragazzi così diversi da lui e soprattutto a Miriam. Però, proprio quando cose iniziano lentamente ad andare meglio, con l’arrivo degli approvvigionamenti e di qualche aiuto, all’improvviso arriva una brutta sorpresa: i marchesi Terenzi rivogliono quel posto, bisogna sgomberare. Ora che succederà?

La guerra è finita in tv e streaming

L’appuntamento in 4 serate con La Guerra è Finita è da lunedì 13 gennaio alle 21:30 su Rai 1 e in streaming su RaiPlay dove ci saranno le puntate in on-demand

Little Big Italy dal 13 gennaio riparte il viaggio di Francesca Panella tra i ristoranti italiani nel mondo

0

Little Big Italy dal 13 gennaio la nuova edizione con Francesco Panella

Casa lontano da casa, il ricordo delle proprie origini, il rispetto del proprio passato, questo e molto altro nella ricerca dei ristoranti italiani in giro per il mondo in Little Big Italy.

Nella nuova stagione su Nove dal 13 gennaio e in streaming su DPlay, Francesco Panella che dall’Antica pesa di Roma ha portato la tradizione di famiglia a New York e sta raccogliendo un successo dopo l’altro con il suo nuovo ristorante Feroce a Manhattan, volerà alla ricerca di vero cibo italiano dal Nord al Centro America (Hollywood, New Jersey, Los Angeles, Dallas, Queens, San Diego, Panama, Porto Rico, Santo Domingo, Cartagena, New York). In ogni città si affiderà agli italiani che vivono all’estero per trovare i ristoranti che meritano il titolo di Little Big Italy..

Little Big Italy come funziona

In ogni città Francesco incontrerà 3 italiani all’estero, concorrenti della sfida, che lo porteranno a mangiare nel loro ristorante del cuore, dove ritrovare il sapore di casa. Con una sfida all’ultimo piatto, assaggeranno e voteranno 3 categorie: la scelta dell’expat, il piatto forte dello chef e un fuori menù scelto da Francesco.

Alla fine di ogni pasto ci saranno i voti, da 1 a 5 gettoni per ogni piatto, e Francesco contribuirà al risultato finale con un voto in più, quello dedicato all’italianità che potrà fare la differenza nella proclamazione del vincitore. In palio per l’expat una bonus card valida un anno per mangiare gratis nel suo ristorante del cuore!

La novità della terza edizione

In questa terza edizione, del format originale Banijay Italia, ci sarà una novità: nella rubrica “Italians love it” il pubblico da casa avrà una miniguida fatta dagli expat su cosa fare, vedere o mangiare in città. Cosa piace agli italiani della città che li ospita? Dove si ritrovano? In quale luogo si sentono a casa? Con il loro racconto si potrà assaporare l’anima della città.

Come vedere Little Big Italy

12 episodi da 60 minuti compongono il nuovo ciclo di Little Big Italy, in tv dal 13 gennaio su Nove (canale 9 del telecomando 149 di Sky) e in streaming su DPlay

I Delitti del Barlume, il 13 gennaio su Sky Cinema Uno arriva “Donne con le Palle”

0

I Delitti del Barlume, il 13 gennaio su Sky Cinema Uno la prima delle due storie inedite dal titolo “Donne con le Palle”

Torna con due nuovi appuntamenti, la provincia toscana raccontata da I Delitti del Barlume, la serie di gialli a tinte comedy produzione Sky Original co-prodotta con Palomar, ispirata al mondo dei romanzi di Marco Malvaldi editi da Sellerio Editore.

La prima delle due nuove storie si intitola “Donne con le Palle” (dall’omonimo racconto di Malvaldi) e andrà in onda lunedì 13 gennaio alle 21.15 su Sky Cinema Uno, (anche in 4K HDR con Sky Q satellite e disponibile on demand su Sky e NOW TV, in una collezione dedicata dove è già possibile recuperare tutte le storie precedenti).

I delitti del #BarLume: La battaglia navale

‘’I delitti del #BarLume: La battaglia navale’’, lunedì in prima tv alle 21.15 su Sky Cinema Uno HD… Cioni hai capito? Ripeti! ? Lucia Mascino

Publiée par Sky Cinema sur Vendredi 12 janvier 2018

Donne con le Palle – Trama e info – il 13 gennaio su Sky Cinema

Nella prima delle due nuove storie, Donne con le pallein onda il 13 gennaio alle 21.15 su Sky Cinema Uno, Pineta ospita i playoff di beach volley femminile e Beppe (Stefano Fresi), complice il nuovo pianoforte del BarLume, sembra far colpo proprio su una delle giocatrici, facendo ingelosire la Tizi (Enrica Guidi). Intanto la Fusco (Lucia Mascino) e Tassone (Michele Di Mauro) devono occuparsi di un nuovo caso di omicidio, con il solito contributo di Pasquale (Corrado Guzzanti), Beppe, Emo (Alessandro Benvenuti) e tutti i vecchini. Intanto, all’insaputa di tutti, in paese fa il suo ritorno niente di meno che… Massimo Viviani (Filippo Timi)!

Alla regia troviamo Roan Johnson che dirige gli attori che hanno reso celebri i personaggi del “BarLume”: Filippo Timi veste ancora i panni del “Barrista” Massimo Viviani, Lucia Mascino quelli del Commissario Fusco, Enrica Guidi è la Tizi, mentre tornano Stefano Fresi e Corrado Guzzanti per interpretare Beppe Battaglia e Paolo Pasquali. Immancabile anche il “quartetto uretra”, capitanato da Alessandro Benvenuti (Emo), insieme ad Atos Davini (Pilade) Marcello Marziali (Gino) e Massimo Paganelli (Aldo).

La seconda delle due nuove storie, dal titolo “Ritorno a pineta”, tratto dal mondo del BarLume, andrà in onda lunedì 20 gennaio alle 21.15 su Sky Cinema Uno.

Box Office USA al 12 gennaio, nel weekend 1917 vola a 36 milioni di dollai

Box Office USA 12 gennaio 1917 in testa dopo il Golden Globe

Box Office USA – In testa sale 1917 sull’onda del Golden Globe appena conquistato come miglior film drammatico, per la pellicola Amblin- New Republic – Universal.

Secondo e terzo posto per Star Wars e Jumanji mentre al quarto e quinto posto appaiati a 10 milioni di dollari troviamo Like a Boss e Just Mercy.

Box Office USA weekend – I dati 12 gennaio

  1. 1917 (USA Universal) uscita italiana 23 gennaio
    di Sam Mendes
    we. 36.500.000 $ (tot. 39.221.279)
  2. Star Wars: Episodio IX – L’ascesa di Skywalker (USA Disney) in sala in Italia
    di J.J. Abrams
    we. 15.059.000 $ (tot. 478.169.690)
  3. Jumanji – The Next Level (USA Sony ) In Sala in Italia
    di Jake Kasdan
    we. 14.000.000 $ (tot. 257.124.981)
  4. Like a Boss (USA Par.) Uscita italiana TBD
    di Miguel Arteta
    we. 10.000.000 $ (tot.=)
  5. Just Mercy – Il diritto di opporsi (USA WB) uscita italiana 30 gennaio
    di
    we. 10.000.000 $ (tot. 10.435.988)
  6. Piccole Donne (USA Sony) In sala in Itlaia
    di Greta Gerwig
    we. 7.650.000 $ (tot. 74.031.009)
  7. Underwater (USA 20th Fox) uscita italiana 30 gennaio
    di William Eubank
    we. 7.003.000 $ (tot. =)
  8. Frozen 2  (Disney) in sala in Italia
    di Chris Buck, Jennifer Lee
    we. 5.761.000 $ (tot. 459.384.042)
  9. Knives Out – Cena con Delitto (Lionsgate) in sala in Italia
    di Rian Johnson
    we. 5.725.000 $ (tot. 19.621.744)
  10. Spie Sotto Copertura (Spies in Disguise USA 20th Fox Animato) in sala in Italia
    di Nick Bruno, Troy Quane
    we. 5.108.000 $ (tot. 54.616.429)

Box Office USA weekend – I dati 5 gennaio

  1. Star Wars: Episodio IX – L’ascesa di Skywalker (USA Disney) in sala in Italia
    di J.J. Abrams
    we. 33.739.000 $ (tot. 450.796.441)
  2. Jumanji – The Next Level (USA Sony ) In Sala in Italia
    di Jake Kasdan
    we. 26.500.000 $ (tot. 236.206.405)
  3. Piccole Donne (USA Sony) Uscita italiana 9 gennaio
    di Greta Gerwig
    we. 13.575.000 $ (tot. 60.023.332)
  4. The Grudge (USA Sony) Uscita italiana 27 febbraio 2020
    di Nicola Pesce
    we. 11.300.000 $ (tot. =)
  5. Frozen 2  (Disney) in sala in Italia
    di Chris Buck, Jennifer Lee
    we. 11.291.000 $ (tot. 421.290.889)
  6. Spie Sotto Copertura (Spies in Disguise USA 20th Fox Animato) in sala in Italia
    di Nick Bruno, Troy Quane
    we. 10.084.000 $ (tot. 46.729.961)
  7. Knives Out – Cena con Delitto (Lionsgate) in sala in Italia
    di Rian Johnson
    we. 9.025.000 $ (tot. 130.256.694)
  8. Uncut Gems (USA A24) uscita italiana Netflix
    di Benny Safdie, John Safdie
    we. 7.826.928 $ (tot. 36.813.107)
  9. Bombshell (USA Lionsgate) uscita italiana TBD
    di Jay Roach
    we. 4.075.000 $ (tot. 24.569.144)
  10. Cats (USA Univ) uscita italiana 20 febbraio
    di Tom Hooper
    we. 2.600.000 $ (tot. 26.690.935)

John Travolta Mania su Sky Cinema Collection dal 13 al 19 gennaio – Programmazione

0

John Travolta Mania, una canale interamente dedicato all’attore americano, dal 13 al 19 gennaio su Sky Cinema Collection (Canale 303)

Da lunedì 13 gennaio a domenica 19, si accende la John Travolta Mania, un canale interamente dedicato al noto attore di hollywood che ripercorrerà la sua carriera cinematografica, tutto nel canale Sky Cinema Collection (canale 303).

Grease: Rydell High, HBO Max ordina una serie spinoff del film cult

John Travolta Mania – Programmazione in prima serata dal 13 al 19 gennaio

Tra i film proposti dal canale non possono mancare:

  • Grease – Brillantina” (lunedì 13 alle 21.15) con Olivia Newton-John, musical che fece decollare la carriera di Travolta e che l’attore aveva già portato a teatro;
  • Il thriller firmato Brian De Palma “Blow Out” (martedì 14 alle 21.15),
  • La Figlia del Generale” (mercoledì 15 alle 21.15), thriller che scava nel torbido ambiente militare con Madeleine Stowe, il film poliziesco basato su un clamoroso caso di cronaca nera degli anni 40.
  • “Senti chi parla” (giovedì 16 alle 21.15) intramontabile commedia con Kirstie Alley, la cui voce del bambino nella versione italiana è affidata all’inconfondibile Paolo Villaggio.
  • “Pulp Fiction” (venerdì 17 alle 21.15), film cult del geniale Quentin Tarantino, premiato con Oscar®, Golden Globe e Palma d’oro a Cannes, in cui oltre a John Travolta troviamo Uma Thurman, Samuel L. Jackson e Bruce Willis,
  • Pelham 1 2 3: ostaggi in metropolitana” (sabato 18 alle 21.15) in cui John Travolta è il leader dei dirottatori nel suo primo ruolo da cattivo e Denzel Washington il suo antagonista,
  • “Hairspray – Grasso è bello!” (domenica 19 alle 21.15) con Travolta in versione femminile, affiancato da Michelle Pfeiffer e Christopher Walken.

Altro

Tra gli altri film che completano la collazione ci sono anche “Lonely Hearts”, con James Gandolfini, Salma Hayek e Jared Leto, “From Paris with love”, con Jonathan Rhys-Meyers e Kasia Smutniak, film ambientato a Parigi in cui spari e inseguimenti sono all’ordine del giorno per i nostri protagonisti, la biografia del celebre mafioso newyorkese “Gotti – Il primo padrino” e l’action movie, ambientato nel mondo delle corse automobilistiche, “Trading Paint – Oltre la leggenda “con Michael Madsen.

I titoli sono anche disponibili on demand su Sky e NOW TV nella collezione JOHN TRAVOLTA.

Velvet Collection la seconda stagione su RaiPlay e dal 13 gennaio su Rai Premium

0

Velvet Collection la seconda stagione in streaming su RaiPlay interamente disponibile, dal 13 gennaio gli episodi su Rai Premium

I fan delle soap spagnole sono stati accontentati: la Rai ha recuperato la seconda stagione di Velvet Collection brutalmente cancellati da Rai 1 dopo il flop in prima serata dello scorso agosto. L’intera seconda stagione di Velvet Collection è in streaming su RaiPlay disponibile in ogni momento, insieme alla prima stagione e alla terza e quarta della serie originale Velvet.

Non solo streaming, dal 13 gennaio Velvet Collection riparte su Rai Premium il lunedì sera con 2 episodi a settimana a partire dai due già trasmessi la scorsa estate.

Velvet Collection – La Trama della sere

Anna Rivera torna in Spagna dopo 5 anni passati a New York per portare avanti il suo progetto. Insieme al figlio Alberto, nonostante la lontananza, hanno gestito l’azienda grazie all’aiuto degli amici e dei parenti rimasti a Madrid. L’azienda adesso ha aperto una filiale a Paseo de Gracia vicino Barcellona e tutti lasceranno Madrid per continuare l’espansione della Velvet.

La seconda stagione

La compagnia sartoriale è ormai un punto fermo della moda a Barcellona. In questa seconda stagione la filiale di Paseo de Gracia riceve l’incarico di realizzare l’abito per Farah Diba regina dell’Iran. Ma la squadra non ha fatto i conti con Omar, l’ambasciatore iraniano, un uomo disonesto che ha ben altri piani. Questo nuovo lavoro sarà il lancio internazionale dell’azienda o la sua rovina? Matteo intanto prova a convincere Clara a tornare e controllare l’ambasciatore.

2×01-02 Una richiesta Particolare – Affari Sporchi

Il console iraniano Omar Ahmadì, uomo misterioso e dalle oscure intenzioni, convoca Clara e i suoi collaboratori, chiedendo di organizzare una sfilata a porte chiuse per un’alta personalità del suo paese, intenzionata a commissionare alla galleria l’abito che dovrà indossare per una importantissima cerimonia. Mateo rientra da Londra per capire se la relazione con Clara sia davvero finita e firmare, quindi, le carte per l’annullamento del matrimonio. Raul, ricoverato in ospedale ormai da un mese e mezzo, non dà segni di miglioramento. Il medico propone di sottoporlo a un intervento.

Ricattato da Omar, che ha fatto sequestrare nel Golfo Persico le sue petroliere, Eduard accetta di aiutarlo a conquistare Clara. Mentre Mateo prosegue le sue indagini sui loschi traffici del console, Raul in sala operatoria lotta tra la vita e la morte.

Il Cast

  • Marta Hazas è Clara
  • Martin Asier Etxeandia è Raul
  • Adrian Lastra è Pedro Infantes
  • Diego Martin Gabrel è Enrique
  • Megan Montaner è Elena Pons
  • Daniel Murel è Antonio Godino
  • Karim El -Kerem è il segretario dell’ambasciatore
  • Andres Velencoso è Omar Ahmadi l’ambasciatore

This is Us 4, Sophia Bush e Pamela Adlon nel cast, chi sarà la moglie di Kevin?

This Is Us entro la fine della quarta stagione scopriremo la moglie di Kevin, sarà Sophia Bush?

This is Us ha aperto la strada dei rinnovi multipli di NBC, seguita poi da New Amsterdam. Dan Fogelman e il suo team di autori sanno di avere altre due stagioni su cui lavorare, oltre ai restanti episodi della quarta e per una serie da 18 episodi a stagione fortemente serializzata, incentrata sulla vita di una famiglia questo può certamente aiutare. Soprattutto poi se si gioca su flashback e flashforward continui.

Quando la serie tornerà in onda martedì 14 gennaio (in Italia il ritorno dalla pausa è fissato su FoxLife per l’11 febbraio), This is Us inaugurerà un trittico di episodi monografici sui “Big Three” i 3 fratelli protagonisti, Randall (Sterling K. Brown), Kevin (Justin Hartley) e Kate (Chrissy Metz).

Tra le novità dei nuovi episodi c’è l’arrivo di Pamela Adlon e Sophia Bush, con la prima che sarà legata a un’intensa storia che vede al centro Randall e la seconda interagirà con Kevin. E qui le antenne dei fan si sono subito drizzate. Perchè uno dei “misteri” di questa quarta stagione è chi è la mamma del figlio di Kevin che si vede nel flashfoward con cui si è chiusa la terza stagione.

Naturalmente Dan Fogelman non ha rivelato al panel del TCA se sarà il personaggio di Sophia Bush, ma ancor di più non è stato svelato nulla sul suo personaggio, limitandosi a confermare che “ci sarà una risposta entro la fine della stagione”. Curiosamente l’attrice è anche nella serie di Disney+ ispirata al film Tuo, Simon (Love, Simon) creata dagli showrunner di This is Us Isaac Aptaker e Elizabeth Berger.

Fogelman ha parlato molto di più del ruolo di Adlon, un personaggio legato a Randall, che “avrà una piccola ma importante parte nella storia di Randall,” in particolare sulla sua salute mentale e su come potrà prendersi cura di se stesso.

Torneranno sia Gregory il vicino di casa di Kate interpretato da Timothy Omundson che Ron Cephas Jones, William il padre biologico di Randall “e per lui c’è una grande storia in arrivo” ha assicurato Fogelman.

L’autore è un amico di Omundson con cui ha lavorato nel piccolo capolavoro incompreso Galavant. L’attore si sta riprendendo da un ictus e nella serie riporta nel personaggio tutta la sua difficoltà e la convalescenza.

Le teorie folli dei fan

Dan Fogelman ha poi allontanato due folli teorie dei fan della serie, di quella parte di fan incapace di godersi lo sviluppo di una storia e che cerca sempre il modo di essere più svegli, furbi e intelligenti dell’altro.

Qualcuno era infatti arrivato a pensare che tutta la serie è in realtà un racconto dei figli all’anziana Rebecca per farle ricordare il passato, altri avevano ipotizzato che fosse tutto nella testa di Jack. “La serie racconta il tempo che passa, la nostalgia, il ricordo, come ripensiamo ad alcuni momenti della nostra famiglia, ma non è affatto un qualcosa che è solo nella testa di una persona.

Il consiglio è di godersi serenamente lo scorrere delle puntate.

NBCUniversal al TCA: arrivano Young Rock, Chucky, The League of Pan tra NBC e Syfy

NBCUniversal al TCA nuove serie tv ordinate come Young Rock per NBC, Chucky per Syfy

La giornata di NBC al TCA (Television Critics Association) winter press tour si apre con l’annuncio del rinnovo triennale per New Amsterdam, un voto di fiducia che porta la serie fino al 2023 (la seconda stagione da martedì 14 su Canale 5).

Il medical drama con Ryan Eggold potrebbe dar vita a uno spinoff? non lo esclude Paul Telegdy capo di NBC Entertainment, ma al momento non risulta alcuna trattativa in tal senso. Vedremo in caso cosa succederà. New Amsterdam ha una media live intorno ai 9.8 milioni e 1.7 di rating nei dati sui sette giorni ma salendo fino ai +35 la serie sale al secondo posto nei rating dietro This is Us.

Young Rock – Il giovane The Rock

Dwayne Johnson è ormai una star dei film action. Ma all’inizio della sua carriera per tutti era The Rock, star del wrestling prestata al cinema. Nahnatchka Khan, già autrice di Fresh off the Boat, come primo progetto per Universal con cui ha firmato un accordo quadriennale, ha presentato Young Rock insieme a Johnson.

La storia del giovane The Rock ha entusiasmato subito i dirigenti NBC che hanno subito bloccato il progetto e ordinato 11 episodi. Young Rock è così il secondo ordine diretto per una comedy single-camera di Universal per NBC dopo il progetto con Ted Danson sindaco di Los Angeles di Tina Fey e Robert Carlock. 

Con un video al TCA Dwayne Johnson ha raccontato la sua infanzia e adolescenza partita tra le strade delle Hawaii dove si metteva sempre nei guai, passando poi per Nashville dove a continuato a mettersi nei guai. E poi l’università di Miami, la carriera nel football, i primi incontri di wrestling a 40 dollari nelle fiere o nei concessionari dell’usato. Fino al successo. Una storia di crescita, di lavoro, molto americana.

Le novità Syfy

  • Syfy sta lavorando alla miniserie The League of Pan prodotta da Universal Content con Brian McCauley Johnson. Al centro la storia di Wendy e i Bambini Perduti che a 10 anni dall’addio all’Isola che non c’è, ormai cresciuti, dovranno tornare per fronteggiare un nuovo nemico. Questi personaggi saranno mostrati come “mai prima d’ora” ha assicurato Bill McGoldrick di NBCUniversal.
  • Ordinata ufficialmente per Syfy Chucky, serie tv che riprende il personaggio di Chuck – La Bambola assassina sviluppato da Don Mancini. David Kirschner e Nick Antosca, già dietro l’horror antologico Channel Zero, si stanno occupando dell’adattamento con Mancini che sarà showrunner e regista del primo episodio. La storia sarà ambientata in una piccola cittadina i cui segreti e misteri vengono esposti con l’arrivo della bambola di Chuck in un mercatino che dà il via a una serie di misteriosi omicidi.

Altre segnalazioni

  • NBC ha ordinato un documentario a BBC Studios Natural History Unit dai produttori di Plane Earth e Blue Planet. I dieci episodi che andranno in onda nel 2024 accoppiate con le Olimpiadi di Parigi, racconteranno le creature che abitano tutto il continente americano.
  • Making It di Amy Poheler e Nick Offerman rinnovato per una terza stagione.
  • La comedy The Kenan Show è stata rinviata alla stagione 2020/21 di NBC “quando una star dà al nostro network tanto, noi ricambiamo. Abbiamo dato a Kenan il tempo che desidera per far tutto come preferisce” ha spiegato Telegdy.
  • Council of Dads il nuovo dramma dei sentimenti di NBC, debutterà il 10 marzo alle 22 dopo This is Us per poi spostarsi al suo posto dal 31 marzo. Ispirato al libro di Bruce Fieler racconta come un gruppo di amici di un padre morto, aiutano la moglie e i cinque figli di cui uno transgender. Il libro racconta più la costruzione di questa assemblea di padri mentre la serie si concentrerà più sulla fase successiva con il apdre che muore nel pilot.
  • Tina Fey e Amy Poheler torneranno a presentare i Golden Globe nel 2021
  • NBC ha ordinato il pilot di Debris creato da Joel Wyman (Fringe) con al centro due agenti che arrivano da due diversi continenti e indagano su una navicella aliena precipitata sulla terra e che ha effetti misteriosi sull’umanità. Si tratta del secondo pilot ordinato dopo la comedy Night School ispirata al film omonimo.
  • Il varietà comico That’s My Jam di Jimmy Fallon andrà in onda tra il 24 luglio e il 9 agosto insieme alle Olimpiadi di Tokyo.
  • Trailer di Indebted la serie comedy con Fran Drescher e Adam Pally in arrivo il 6 febbraio su NBC. Drescher ha spiegato come La Tata non tornerà in tv ma diventerà un musical di Broadway con le canzoni scritte da Rachel Bloom.

Supernatural 13, le puntate di domenica 12 gennaio in onda su Rai 4

0

Supernatural 13 su Rai 4 – Quattro nuovi episodi della tredicesima stagione in onda sabato 11 e domenica 12 gennaio alle 19:30. Anticipazioni.

Continua l’avventura nel weekend con i fratelli Winchester, da sabato scorso infatti Rai 4 si è decisa ha trasmettere i nuovi episodi della tredicesima stagione di Supernatural. L’appuntamento è per ogni ogni sabato e domenica alle 19:30.

Nel primo appuntamento con Supernatural, sabato 11 gennaio dicembre alle 19:30, andranno in onda il dodicesimo e tredicesimo episodio della tredicesima stagione. Domenica 12 gennaio, sempre alle 19:30, andranno in onda il quattordicesimo e quindicesimo. Ecco le anticipazioni:

Episodio 13×12 – Sabato 11 gennaio

Due sorelle streghe riescono a soggiogare Dean tramite un incantesimo d’amore e lo costringono a portare loro il Grimorio Oscuro, un potente libro di magia che intendono utilizzare per riportare in vita la madre.

I Winchester vengono aiutati nel caso dall’improvviso ritorno di Rowena, salvatasi dalle torture di Lucifero tramite l’ennesimo incantesimo di resurrezione. Grazie al suo aiuto Sam e Dean riescono a fermare le due, che in realtà avevano stretto un accordo con Rowena.

Sam lascia che la strega prenda una pagina dal libro per ottenere poteri ancora maggiori dopo avergli confessato di aver visto il vero aspetto del diavolo (proprio come lui) e di volersi difendere dal suo imminente ritorno. Lo stesso Sam confessa la cosa a Dean perché anche lui, dopo i recenti eventi, si sente inerme come lei.

Nel frattempo Lucifero e Castiel riescono ad evadere dalle prigioni dell’Inferno e quando il diavolo tenta di prendere la sua Grazia per ritornare al massimo della forza Castiel lo pugnala con la sua lama angelica.

Episodio 13×13 – Sabato 11 gennaio

Castiel, sopravvissuto allo scontro con Lucifero, riesce a tornare dai Winchester e raccontare loro cos’è successo nelle ultime settimane. Nel frattempo il diavolo uccide Cupido per assorbirne la Grazia e parlando con un clochard scopre l’esistenza di una guaritrice di nome Sorella Jo.

Giunto da lei scopre che in realtà è l’angelo Anael e questa gli propone di nutrirsi a più riprese della sua Grazia e di collaborare. Asmodeus incarica Ketch di uccidere Lucifero mentre Sam, Dean e Cass ritrovano il profeta Donatello e gli chiedono di decifrare la tavoletta dei demoni per aprire il portale e salvare Mary e Jack.

Tra Lucifero e Anael nasce un sentimento mentre Asmodeus, assunto l’aspetto di Castiel, riesce a soggiogare Donatello costringendolo a rivelargli quanto scoprirà dalla tavoletta. Sam, Dean e Castiel riescono a trovare Lucifero e Anael ma il diavolo, essendo tornato un po’ in forze, riesce a scappare prima che intervenga Ketch, il quale si libera dalla precedente prigionia in cui l’avevano ridotto i tre e riesce a convincerli a collaborare dopo aver rivelato loro che lavora per Asmodeus e che sa dell’imminente arrivo di Michele.

Lucifero e Anael riescono a convincere gli angeli sopravvissuti a nominare il diavolo re del Paradiso in quanto questi rivela di essere l’unico in grado di ripopolare le schiere angeliche; Asmodeus, infine, mostra a Ketch di essere entrato in possesso della Lama dell’Arcangelo, l’unica arma in grado di ucciderne uno, e di tenere nelle segrete dell’Inferno Gabriele, in quanto solo un arcangelo può ucciderne un altro.

Episodio 13×14 – Domenica 12 gennaio

Essendo privo della sua anima, Donatello viene corrotto dalla tavola demoniaca e attacca Sam dopo aver inviato Castiel e Dean a uccidere i mitologici Gog e Magog dicendo che si tratta di un elemento dell’incantesimo per aprire il portale.

Una volta ritornati al bunker l’angelo entra forzatamente nella mente del profeta scoprendo i veri ingredienti dell’incantesimo e rivelando ai Winchester che Donatello era stato soggiogato da Asmodeus, ma il procedimento lascia l’uomo cerebralmente morto.

Intanto, nell’altra dimensione, Jack e Mary riescono a fuggire dalla prigionia di Michele e giungono nel campo di sopravvissuti guidato da Bobby: questi spiega a Mary come il suo mondo si è ridotto in questo stato e la donna capisce che in questa versione la sua controparte non ha mai dato alla luce Sam e Dean. Quando Bobby scopre la natura di Jack decide di cacciarlo, ma il ragazzo si guadagna la sua fiducia affrontando e uccidendo l’angelo Zaccaria, braccio destro di Michele; in seguito il Nephilim decide di rimanere nella dimensione alternativa e di uccidere Michele per salvare entrambi i mondi.

Episodio 13×15 – Domenica 12 gennaio

Sam e Dean, analizzando la formula dell’incantesimo per aprire il portale, intuiscono che uno degli ingredienti sia il sangue di un santo e perciò entrano in contatto con il racket delle reliquie di Seattle e San Francisco.

Durante il caso incontrano un prete cattolico che come loro è alla ricerca del teschio di San Pietro, reliquia rubata a Malta e richiesta per avere il sangue da un collezionista. Alla fine i Winchester riescono a restituire al parroco il teschio e, dopo aver scoperto che questi ha ricevuto il titolo di protonotaio apostolico ed è stato definito “un uomo santissimo” dal Papa in persona, gli chiedono un’ampolla di sangue, ottenendo così il primo ingrediente. L’incontro, inoltre, risolleva il morale dei due fratelli, soprattutto Dean che dice di aver ritrovato un po’ di fede.

Come guardarlo in streaming

Come tutti o quasi i programmi in onda sulle reti rai, anche la tredicesima stagione di Supernatural sarà disponibile in live streaming (canale Rai 4) e on demand nei 7 giorni successivi su RaiPlay. Le stagioni precedenti di Supernatural (dalla 1 alla 12) sono disponibili invece su Amazon Prime Video e da gennaio è stata inserita anche la tredicesima in onda su Rai 4, ma completa.

Quelli che il Calcio appuntamento domenica 12 gennaio su Rai 2 dalle 14, gli ospiti

0

Quelli che il calcio domenica 12 gennaio alle 14 su Rai 2  gli ospiti della puntata

Una puntata ad alto tasso di comicità aspetta domenica pomeriggio 12 gennaio 2020 dalle 14 su Rai 2 a Quelli che il Calcio. Il trio di conduttori Luca Bizzarri, Paolo Kessisoglu e Mia Ceran si lasceranno contagiare da Francesco Paolantoni, ma anche da Olcese e Margiotta oltre che dalle incursioni di Ubaldo Pantani nei panni di Polo Del Debbio, che accompagneranno il racconto della giornata di calcio e sport.

Siederanno ai divani anche il tennista e aneddotista Adriano PanattaRocco Tanica, che nel suo ultimo libro “Lo sbiancamento dell’anima” si fa autobiografo, con il racconto dei suoi 55 anni fra musica e televisione, e romanziere, con dodici storie inventate; e Nicole Murgia, giovane attrice che segue il pallone da molto vicino, in quanto sorella di Alessandro, calciatore della Spal di scuola Lazio, e moglie dell’attuale sampdoriano Bertolacci.

Sarà imperdibile, infine, per tutti gli amanti del fantacalcio – che gli appassionati definiscono lo “sport” più bello dopo il calcio– ascoltare i consigli del suo inventore, il milanese Riccardo Albini. Non mancherà una sfida agonistica con una campionessa azzurra: stavolta toccherà a Paolo, che proverà a trattenere il respiro sott’acqua più a lungo dell’apneista e recordista mondiale Alessia Zecchini.

Nel frattempo, il nostro inviato Enrico Lucci sarà a Milano per conoscere le tendenze della moda maschile del nuovo anno. Per questa esplorazione nel mondo del fashion sarà accompagnato da un grande esperto nel settore: Enzo Miccio.

“Per due che come noi” è invece il titolo del singolo, anticipatore del nuovo album “Cip”, che canterà Brunori Sas, una dolce ballata d’amore sulle relazioni che resistono al tempo.

Dagli stadi, dopo l’anticipo delle 12.30 fra Udinese e Sassuolo, raccontato dalla voce storica del calcio italiano Bruno Pizzul, si proseguirà con le tre partite in programma: alle 15 Fiorentina-Spal, con il cantante Riccardo Fogli e lo chef Igles Corelli; Sampdoria-Brescia, con il comico Dario Vergassola e l’ex mister delle Rondinelle Gigi Cagni; e Torino-Bologna, gara prescelta per la tribuna politica fra gli onorevoli Laura Ravetto di Forza Italia  e Luca Rizzo Nervo del Partito Democratico. 

Grey’s Anatomy, Justin Chambers ha lasciato la serie, Karev non tornerà più?!

Grey’s Anatomy 16 annuncio a sorpresa di Justin Chambers (Alex Karev) dopo 15 anni lascia la serie. Lo shock è ancora più grande: l’ultima sua scena è già andata in onda!

La vita è come una grande serie tv, a ogni secondo, a ogni angolo può esserci un cliffangher inaspettato. Come quello capitato a Grey’s Anatomy: Justin Chambers dopo 15 anni e 16 stagioni ha annunciato il suo addio alla serie di ABC con un comunicato inviato a deadline.

Queste le sue parole: “Non c’è mai un buon momento per dire addio a uno show e a un personaggio che ha fatto parte della mia vita per 15 anni. Da ormai un po’ di tempo speravo di cambiare il corso della mia carriera, cambiare il mio percorso d’attore. E adesso che ho passato i 50 anni e sono benedetto dall’avere vicino a me una moglie che mi supporta e 5 figli meravigliosi, adesso è il momento giusto. Lasciando il mondo di Grey’s Anatomy, voglio ringraziare la famiglia ABC, Shonda Rhimes, i membri originali del cast Ellen Pompeo, Chandra Wilson e James Pickesn e tutto il cast e lo staff di oggi come di ieri e naturalmente tutti i fan che mi sono stati accanto in tutti questi anni“.

L’ultima sua scena di Karev è già stata trasmessa?

Attenzione Spoiler

Se l’annuncio poteva scuotere lo spettatore al pensiero di vederlo morire, partire o chissà cos’altro alla fine dell’attuale sedicesima stagione, lo shock è stato ancora più grande quando via TvLine e EW sono emerse altre indiscrezioni: l’attore non tornerà più in scena. Secondo quanto sta emergendo l’ultimo episodio di Alex Karev in Grey’s Anatomy sarebbe stato l’ottavo “My Shot – La Mia occasione”, (in onda il 14 novembre su ABC e il 16 dicembre su Fox Life) infatti nel successivo la moglie Jo, ci svela che Alex è andato a prendersi cura della madre malata.

E in quell’episodio Alex salva l’audizione di Meredith per riottenere la licenza di medico, che rischiava di essere rimandata a causa della morte di uno dei membri della commissione “Non potete rimandala perchè queste persone sono venute per parlare per Meredith” ha detto Karev aprendo così le porte a ex pazienti salvati da Meredith Grey. Karev ha poi letto lettere di ex colleghi tra cui la stessa Christina Yang. Dopo di che lo vediamo insieme ai colleghi e agli avvocati e nell’episodio successivo è già sparito.

ABC non ha confermato la ricostruzione. Certo se effettivamente dopo 15 anni un personaggio decide di andarsene così senza alcuna scena d’addio, qualcosa deve essere successo. Ma è inutile fare speculazioni senza alcun appiglio in arrivo dagli USA.

E adesso? 3 punti controversi

E ora? Cosa succederà a Jo (Camilla Luddington) moglie di Alex e che si è da poco ripresa da un periodo di forte fragilità? Lascerà anche lei lo show e Seattle? Continuerà a citare Alex da distanza?

E cosa succederà al Pac North, il Pacific Northwest l’ospedale dove Karev è capo di chirurgia dopo il licenziamento dal Seattle Grey-Sloan alla fine della scorsa stagione? L’ospedale dove ora lavorano anche Webber (James Pickens Jr.) e Hunt (Kevin McKidd)? I due torneranno alla base? o i due mondi resteranno attivi?

E Meredith? come affronterà Meredith (Ellen Pompeo) l’addio della sua “ultima persona” rimasta, dell’amico che le è stato accanto per tanti anni, avendo condiviso con lei tutto il percorso di studio e di vita?

La serie tv però proseguirà tranquilla.

Il 23 gennaio torna su ABC con l’evento crossover con Station 19 (l’episodio in Italia il 24 febbraio su FoxLife), la diciassettesima stagione già ordinata permetterà poi di assorbire ancora meglio quest’altra perdita del cast, con l’obiettivo di andare avanti, almeno finchè Ellen Pompeo non deciderà di smettere, come ha ribadito Karey Burke presidente di ABC.

Certo la speranza è che ABC, Krista Vernoff e magari i suoi colleghi riescano a convincere Justin Chambers a tornare per un degno e definitivo addio. Sempre che non sia successo qualcosa sul set che non ci è stato svelato…