Home Blog Pagina 20

Serie tv, notizie: Netflix Italia annuncia Riv4li; due addii in Chicago Fire

Mix di notizie dal mondo delle serie tv in apertura di questo notiziario. Intanto è arrivata la conferma del flop certificato da Amazon del mega progetto di Citadel con la chiusura dei due spinoff Citadel: Diana e Honey Bunny. Il finale di 1923 ha ottenuto 14 milioni di views dal suo rilascio su Paramount+ in crescita rispetto alla prima stagione del 41% (Paramount Global calcola questi spettatori in modo simile a Netflix e Disney come il totale diviso la durata).

Se siete fan di Outlander segnatevi sul calendario la data dell’8 agosto quando su Starz negli USA arriverà il prequel Outlander: Blood of My Blood che racconterà l’amore tra Julia Moriston e Henry Beachamp e tra Ellen MacKenzie e Brian Fraser. Il 9 luglio su FX (e Disney+ a livello internazionale) arriverà la stagione 17 di It’s Always Sunny in Philadelphia con la prima puntata che sarà la seconda parte del crossover con Abbott Elementary. A giugno su HBO ci sarà la terza stagione di The Gilded Age. In estate arriverà anche Ballard su Prime Video lo spinoff di Bosch con Maggie Q protagonista. Infine in autunno su Paramount+ arriverà lo spinoff NCIS: Tony & Ziva con il duo in fuga in Europa.

Chicago Fire, 2 attori lasciano la serie

Daniel Kryi e Jake Lockett lasceranno Chicago Fire alla fine dell’attuale tredicesima stagione. Le riprese sono ancora in corso e quindi, secondo deadline, per entrambi ci sarà una dignitosa uscita di scena. Il primo era nel cast da 7 stagioni e il secondo da 3. La decisione rientrerebbe nella necessità di tutte le serie tv della tv generalista di ridurre i costi, in precedenza le altre serie di Wolf Entertainment hanno iniziato a diminuire il numero di puntate per ogni attore proprio per abbassare le spese. Chicago Fire, così come le altre serie tv di Chicago e i Law & Order, non è ancora stata rinnovata ma è difficile immaginarne la cancellazione visto gl ottimi risultati.

Chicago Fire
Chicago Fire

Serie tv per Lindsay Lohan

Lindsay Lohan sarà protagonista e produttrice di Count My Lies, un drama in lavorazione a Hulu, adattamento del romanzo di Sophie Stava, scritto da Isaac Aptaker ed Elizabeth Berger che arrivano dal mondo di This is Us. Per Lohan sarà il primo ruolo da protagonista in una serie. La bugiarda compulsiva Sloane Caraway ha ottenuto il lavoro di tata per la coppia carismatica formata da Violet e Jay Lockhart. Quello che non sa è che è finita in una casa piena di segreti pronti a esplodere. Lohan dovrebbe interpretare il ruolo di Violet.

Erinn Hayes in It’s Not Like That

Erinn Hayes sarà la protagonista femminile di It’s Not Like That un drama con Scott Foley di Prime Video. Hayes sarà la divorziata Lori, con due figli adolescenti; Foley un pastore vedovo padre di 3 figli. Le loro due famiglie un tempo facevano tutto assieme ma ora devono capire come gestire la nuova realtà. Finiranno per innamorarsi?

Riv4li la nuova serie tv Netflix Italia

Dall’universo di Di4ri è in arrivo Riv4li, nuovo teen drama di Netflix Italia prodotto da Simona Ercolani con Samuele Carrino nel cast. Al centro i conflitti adolescenziali tra cyberbullismo, dinamiche di gruppo e costruzione della propria identità.

Altre notizie serie tv

Medalion Rahimi sarà guest star nel quarto episodio della quarta stagione di Hacks che ha debuttato su Max negli USA lo scorso 10 aprile.

Il comico standupper Nate Bargatze condurrà i prossimi Emmy Awards del 14 settembre trasmessi da CBS e Paramount+.

NBC sta lavorando alla comedy Foreign Service prodotta da Kapital Entertainment e Universal Studio, scritta da Aaron Brownstein e Simon Ganz e ambientata in un’ambasciata americana.

Sony ha preso i diritti di The Bad Kids un drama cinese di iQIYI con Neal H. Moritz che sta lavorando all’adattamento e Marco Ramirez. Nella serie cinese tre ragazzini poveri assistono a un omicidio e decidono di ricattare il colpevole dando vita a una serie di tragiche conseguenze.

Kai Parham e Micahel Ealy entrano nel cast della miniserie The Greatest di Prime Video sulla vita di Muhammad Ali (che sarà interpretato da Jaalen Best).

L’ombra del giorno, su Rai 3 il film che ha fatto conoscere Riccardo Scamarcio e Benedetta Porcaroli

Stasera in tv giovedì 17 aprile 2025 su Rai 3 ci sarà il film L’ombra del giorno. Un film che ha un interesse particolare per gli appassionati di gossip visto che ha fatto incontrare Benedetta Porcaroli e Riccardo Scamarcio. Il film è stato girato nel 2021 in piene restrizioni da Covid-19, è uscito nel 2022 e in quel periodo erano emerse anche le notizie di una relazione tra i due protagonisti. Poi Porcaroli è stata con Pietro Castellitto con cui ha girato Enea, ma che nel frattempo ha lasciato per rimettersi con Scamarcio come dimostrano alcune foto di gennaio 2024.

Al di là del gossip L’ombra del giorno è ambientato ad Ascoli, città scelta dopo che il regista vide delle foto del bar storico nella piazza del Popolo della città, convincendo Scamarcio, che è produttore, a spostare tutto nella provincia. Al centro c’è una storia d’amore con mistero nell’Italia fascista.

L’ombra del giorno la trama

L’ombra del giorno è un film ambientato in una città di provincia (Ascoli Piceno) sul finire degli anni Trenta. Luciano, simpatizzante del fascismo come la stragrande maggioranza degli italiani, è il proprietario di un ristorante, che crede tuttavia di poter vivere secondo le regole che si è dato, in una sorta di isolamento dal mondo esterno. Ma sulla vetrina che dà sull’antica piazza, insieme ai segnali preoccupanti di qualcosa che sta per accadere nel mondo, compare una ragazza che porta con sé un segreto. Si chiama Anna e riesce a farsi assumere nel ristorante. Da allora per Luciano la vita non sarà più la stessa e insieme ai pericoli che si trova a fronteggiare, c’è quello più grande di tutti: l’amore. L’ombra del giorno è una storia d’amore, in quei difficili anni.

Il cast

  • Riccardo Scamarcio: Luciano Traini
  • Benedetta Porcaroli: Anna Costanzi / Esther Pauwel
  • Valeria Bilello: Amelia
  • Lino Musella: Osvaldo Lucchini
  • Sandra Ceccarelli: Elsa, madre di Corrado
  • Vincenzo Nemolato: Giovanni
  • Antonio Salines: il professore
  • Waël Sersoub: Emile Costa
  • Costantino Seghi: Corrado
  • Flavia Alluzzi: Maria
  • Attilio Di Sansa: Cavaliere

L’ombra del giorno su Netflix

Il film è in live streaming su RaiPlay ma è nel catalogo di Netflix e Apple TV+. Inoltre lo troviamo a noleggio e o acquisto su Apple TV, Timvision, Amazon Video.

Come un gatto in tangenziale, l’incontro scontro tra centro e periferia torna stasera su Canale 5

Giovedì 17 aprile 2025 su Canale 5 andrà in onda il film “Come un gatto in tangenziale“. Il film è diretto da Riccardo Milani, con Paola Cortellesi e Antonio Albanese nei panni dei protagonisti. L’appuntamento con il film è alle 21:40 circa su Canale 5. Il film, prodotto da Wildside e distribuito da Vision Distribution, è uscito al cinema in Italia nel 2017,  incassando circa 9,7 milioni di euro e portando poi a un seguito Ritorno a Coccia di Morto. Come un Gatto in Tangenziale è sceneggiato da Riccardo Milani, Paola Cortellesi, Giulia Calenda e Furio Andreotti.

Come un gatto in tangenziale, la trama

Non si sarebbero mai incontrati se i loro figli non avessero deciso di fidanzarsi. Monica e Giovanni, entrambi vittime di spietati pregiudizi sulla classe sociale dell’altro, sono le persone più diverse sulla faccia della terra, ma hanno un obiettivo in comune: la storia tra i loro figli deve finire. Per portare a termine il comune proposito, i due cominciano, loro malgrado, a frequentarsi e a entrare l’uno nel mondo dell’altro: Giovanni, abituato ai film impegnati nei cinema d’essai, si ritroverà a seguire sua figlia in una caotica multisala di periferia, tra ragazzini urlanti, spintoni e cestini di pop corn che rotolano per terra.

Monica, invece, da sempre abituata a passare le sue vacanze a Coccia di Morto, tra distese di corpi stipati come sardine e aerei che scaricano carburante sopra la testa, si ritroverà nella scicchissima riserva naturale di Capalbio, tra intellettuali, vip e improbabili conversazioni sull’arte contemporanea. Finché improvvisamente qualcosa tra di loro cambia. Entrambi capiscono di non poter fare a meno uno dell’altra anche se forse la loro storia durerà come “un gatto in tangenziale”.

Il trailer italiano

Il Cast

Il film si poggia sulle solide spalle della coppia Paola Cortellesi – Antonio Albanese, imperdibile guest star Franca Leosini; nel cast anche Claudio Amendola e Sonai Bergamasco.

  • Paola Cortellesi: Monica
  • Antonio Albanese: Giovanni
  • Sonia Bergamasco: Luce
  • Luca Angeletti: Giulio
  • Antonio D’Ausilio: Francesco
  • Alice Maselli: Agnese
  • Simone de Bianchi: Alessio
  • Claudio Amendola: Sergio
  • Franca Leosini: se stessa
  • Valentina Giudicessa: Pamela
  • Alessandra Giudicessa: Sue Ellen

Dove lo trovo in streaming

Il film in onda oggi è disponibile in streaming su Netflix, Disney+, Apple TV+ NOW e TimVision, e on-demand anche su Sky. In alternativa potrete guardare il film in diretta streaming su Mediaset Infinity, nella sezione delle dirette. Inoltre è a noleggio e o acquisto su Amazon Video, Apple TV.

Einstein Days su Focus per i 70 anni dalla scomparsa dello scienziato

Focus celebra Albert Einstein il più grande fisico dell’Età moderna, a 70 anni dalla sua morte, con due serate evento, il 17 e 18 aprile. Documentari e testimonianze di esperti per ricordare la figura che ha plasmato la scienza per come la conosciamo.

L’omaggio è arricchito anche da due interviste, che faranno da introduzione e snodo ai documentari: una con il fisico Luigi Civalleri (sua la traduzione del libro di Kieran Fox “Sono parte dell’Infinito” La biografia spirituale di Albert Einstein, Egea Editore) e l’altra con l’astrofisico INAF Gabriele Ghisellini (autore del volume “Astrofisica in dieci parole”, Hoepli Editore).

Giovedì 17, alle ore 21:20, si inizia con il doc Einstein – Il supercervello (dove si indaga sul perché il suo cervello sia stato trafugato dopo la morte, e per farne cosa; quale fosse il suo pensiero; in che cosa consistessero i suoi esperimenti mentali; a quali sorprendenti risultati abbia portato la sua metodologia) e, alle 23:30, si prosegue con il doc Come funziona l’Universo, intitolato alla Fisica Quantistica (assunti, storia e ricerche di frontiera, a partire dalle osservazioni di Einstein).

Venerdì 18, alle ore 21:20, spazio a Nella mente di Einstein – Come pensa un Genio e, alle 22:20, a Curvare la Luce – La Teoria della Relatività alla prova (entrambi dedicati alla storia, ai contenuti e alle implicazioni della relatività einsteiniana). In chiusura, alle 23:30, il doc Come funziona l’Universo si occupa delle frontiere della cosmologia, a partire dalle osservazioni di Einstein.

Il genio di Einstein

A Einstein – autore dell’equazione più famosa di sempre, E = mc2 -, si deve la Teoria della Relatività, formulata prima nella versione ristretta (1905) e poi in quella generale (1916), che ha profondamente modificato quella galileiana e ha cambiato il concetto di Spazio-Tempo per tutti. La Relativitätstheorie di Einstein, insieme a quella sulla Meccanica Quantistica, è ancora oggi uno dei pilastri della Fisica Moderna. Così come molte delle previsioni del premio Nobel per la Fisica 1922, per quanto sorprendenti, che negli anni hanno ottenuto svariate conferme. Un’impronta a scienzastoriacultura, quella del Fisico Teorico nato a Ulma il 14 marzo 1879 e scomparso a Princeton il 18 aprile 1955, per la quale l’autorevole Physics World (pubblicazione dell’altrettanto prestigioso Institute of Physics di Londra) lo ha eletto Il più grande Fisico di tutti i tempi, superando Isaac Newton, James Clerk Maxwell, Niels Bohr e Werner Heisenberg.

Pechino Express, settima tappa con le coppie mixate

Ultima tappa in Thailandia per le coppie di Pechino Express. Dopo la puntata con i 7 mostri, la prova in cui i concorrenti hanno dovuto mangiare sette alimenti folli della tradizione locale, ma senza alcuna eliminazione, per i concorrenti non sarà facile conquistare il Nepal, soprattutto perché è in arrivo lo scambio di coppia questa sera giovedì 17 aprile!

Pechino Express 2025, le coppie ancora in gara

La tappa della scorsa settimana non è stata eliminatoria, quindi sono ancora tutti in gara: Jury Chechi e Antonio Rossi, i “Medagliati”, poi i “Complici” Dolcenera e Gigi Campanile, i “Cineasti” Nathalie Guetta e Vito Bucci, gli “Estetici” Giulio Berruti e Nicolò Maltese, le “Sorelle” Samanta e Debora Togni, infine le “Atlantiche” Ivana Mrazova e Giaele De Donà.

Pechino Express

La tappa del 17 aprile

In apertura di puntata tutti i viaggiatori perderanno i propri punti di riferimento principali: le coppie, infatti, verranno mischiate, e così facendo ogni concorrente viaggerà senza il proprio compagno d’avventura. Le nuove coppie mixate – sapientemente formate dal conduttore Costantino della Gherardesca col supporto complice dell’inviato speciale Fru – correranno assieme per buona parte dei 228 km che dividono la cittadina di Tha Ton dal traguardo di puntata Chiang Rai: un obiettivo fondamentale, perché qui le coppie ancora in gara metteranno in tasca il preziosissimo biglietto per il Nepal, terzo e ultimo Paese di questa straordinaria esperienza.

Le coppie mixate dovranno di fatto ripartire da zero, cercando sinergie e complicità e testando la sintonia reciproca attraverso dinamiche di gioco che arrivati a questo punto della rotta sono sempre decisive. Per loro l’obiettivo sarà il Libro Rosso al villaggio di Baan Jator: al termine di un’estenuante salita con temperatura e umidità proibitive, i viaggiatori potranno firmarlo soltanto una volta arrivati entrambi i componenti della formazione originale.

Il traguardo della settima tappa è fissato a Chang Rai. Qui, dopo aver saltato sul Tappeto Rosso, due coppie si giocheranno la permanenza in gara in un ballottaggio che nessuno vorrà perdere, e la temutissima busta nera decreterà se la tappa è eliminatoria o meno. Chi conquisterà il biglietto più importante? E chi invece rischierà di tornare indietro a un solo passo dal Nepal?

Guida tv giovedì 17 aprile 2025, i programmi tv di stasera: Che Dio ci aiuti, Pechino Express, le coppe europee

La guida tv di giovedì 17 aprile 2025 ti porta alla scoperta dei film, delle serie tv e degli show in onda questa sera in tv. Su Rai 1 Che Dio Ci Aiuti, su Canale 5 Come un gatto in tangenziale, Pechino Express su Sky, fondamentali gare di ritorno di Europa League e Conference League per Lazio e Fiorentina, su Rai 2 prosegue in prima tv assoluta Blue Bloods. Ma non solo perché per tutti i film e le serie tv di oggi c’è la nostra guida settimanale alle uscite. Queste sono solo alcune anticipazioni di quello che potrete trovare nella guida tv di giovedì 17 aprile 2025.

Guida Tv giovedì 17 aprile 2025 Prima Serata – I primi 9 canali

Rai 1
18:45 L’Eredità
20:00 Tg 1
20.30 5 Minuti
20.35 Affari tuoi
21.30 Che Dio ci aiuti 8×13-14 1a tv
23.40 Porta a porta

Rai 2
19.00 Blue Bloods 7×13-14
20.30 Tg2
21.00 Tg2 Post
21.20 Blue Bloods 14×10-11-12 1a tv
23.45 Come ridevamo

Rai 3
19:30 TG R
20:00 Blob
20:20 Riserva Indiana
20:40 Il cavallo e la torre
20.50 Un posto al sole
21.20 L’ombra del giorno
Poco prima della seconda guerra mondiale ad Ascoli Piceno, Luciano, proprietario di un ristorante nonché simpatizzante del regime fascista, è travolto dall’arrivo di una ragazza, Anna. La giovane riesce ad instaurare un rapporto sentimentale con il proprietario, ma porta con sé un segreto. L’impassibile Luciano farà i conti con una variabile sconosciuta: l’amore
23:40 Linea Notte

Canale 5
18:45 Avanti un altro
20.00 Tg5
20:30 Striscia la notizia
21:40 Come un gatto in tangenziale
La figlia di un intellettuale snob si fidanza col figlio di una cassiera di periferia. Il duo Cortellesi-Albanese ritrae con ironia il tema della distanza sociale.
23:50 Tg5

Italia 1
18:30 Studio Aperto
19.30 CSI Miami 1×12
20.30 NCIS 8×20
21.30 The King’s Man – Le origini
La nascita della prima agenzia di Intelligence indipendente al mondo, durante la prima guerra mondiale, impegnata nella silenziosa difesa dell’umanità intera.
00.05 Voyagers

Rete 4
19:30 La promessa 1a tv
20.30 4 di sera
21:25 Dritto e Rovescio
00:35 Drive Up

La7
18:35 Famiglie d’Italia
20:00 TgLa7
20:35 Otto e mezzo
21.15 Piazzapulita 

Tv8 (Sky 125)
19:00 Casa contro casa 1atv
20.20 Pre partita Europa League
21.00 Manchester Utd – Lione
23.00 Gialappashow

Nove (Sky 149)
19.15 Cash or Trash
20.30 Don’t Forget the Lyrics 1a tv
21.30 Only Fun – Comico Show 1a tv

Pechino Express 12Quali sono le serie Tv stasera in Tv giovedì 17 aprile 2025 in chiaro e su Sky

  • TV2000 (ch. 28 dtt, 18 TivùSat, 157 di Sky) ore 21.30 Gesù di Nazareth
  • Cine 34 (ch. 34 dtt e Tivùsat 327 Sky) ore 21:10 Padre Pio
  • Giallo (ch. 38 dtt e Tivùsat 167 Sky ) ore 21:10 Vera 1×03
  • Top Crime (ch. 39 dtt e TivùSat 168 Sky) ore 21:15 Found 2×03-03 1a tv
  • Sky Atlantic (ch. 111 sat e 455 dtt pay) ore 21:15 The Last of Us 2×01
  • Sky Serie (ch. 112) ore 21:15 Dr. House 5×13-14-15
  • Sky Investigation (ch. 114) ore 21:15 Lie to me 1×11-12

La guida tv di giovedì 17 aprile 2025 ai film stasera in tv in chiaro 

20 (ch. 20 dtt e TivùSat 151 Sky) ore 21:10 La mummia – Il ritorno
Il cattivo Imhotep si reincarna, e la famiglia O’Connell dovrà impedire il risveglio di un esercito immortale. Secondo capitolo della saga

Rai 4 (ch. 21 dtt – 10 TivùSat) ore 21:20 Nessuno ti salverà
Brynn, giovane donna introversa, vive isolata nella casa d’infanzia, dove trova pace tra scrittura, modellismo e danza. Ma fuori, tra la gente, si sente respinta e impaurita. La sua quiete svanisce quando una creatura misteriosa invade la sua casa: da quel momento, dovrà solo difendersi e tentare di fuggire.

Iris (ch. 22 dtt, 11 Tivùsat 325 Sky) ore 21:15 Daylight – Trappola nel tunnel
Action adrenalinico con Sylvester Stallone. Un incidente stradale provoca un incendio in un tunnel. Kit Latura rischierà la propria vita per salvare i prigionieri

Rai Movie (ch. 24 dtt 14 TivùSat) ore 21:10 Qua la zampa 2
Michigan, oggi. Il fido Bailey, reincarnatosi in una Beagle di nome Molly, vigila sulla figlia dell’antico padrone Ethan, salvandola da una situazione famigliare complicata.

Rai Premium (ch. 25 dtt 15 TivùSat) ore 21:20 Tutti i sospetti su mio padre
Alcune settimane dopo la morte sospetta della moglie Michele, il dottor Martin MacNeill porta in casa la sua amante, fingendo che si tratti di una tata. Insospettita della cosa, sua figlia Alexis – inizia a non fidarsi di lui. .

Cielo (ch. 26 dtt 19 Tivùsat 156 Sky) ore 21:15 Rendel il vigilante
Ramo è un buon marito e un padre amorevole, che lotta contro la disoccupazione in un paese schiacciato dalla depressione economica. Come ultima risorsa per salvare la sua famiglia accetta un lavoro in un’organizzazione criminale chiamata Vala. Ramo non è più l’uomo che era. È ora diventato Rendel Il Vigilante, e l’unica ragione della sua esistenza è la vendetta.

TwentySeven (ch. 27 dtt e Tivùsat 158 Sky) ore 21:05 Tower Heist Colpo ad alto livello
Action adrenalinico con Sylvester Stallone. Un incidente stradale provoca un incendio in un tunnel. Kit Latura rischierà la propria vita per salvare i prigioni..

La7d (ch 29 dtt. e TivùSat 161 Sky) ore 21.15 Emily
Film biografico su Emily Bronte

La5 (ch.30 dtt 12 Tivùsat 159 Sky) ore 21:35 Flipped – Il primo amore non si scorda mai
Diretto dal regista di “Harry, ti presento Sally…”. In seconda elementare, la piccola Juli capisce che Bryce è l’amore della sua vita.

Warner Tv (ch 37 dtt e TivùSat 54) ore 21:30 Stratton – Forze speciali
Film del 2017 con Dominc Cooper, la caccia ai terroristi porta Stratton a Roma

Italia 2 (ch. 49 dtt 16 TivùSat 175 Sky) ore 21:15 Grindhouse – Planet terror
Una cittadina texana viene invasa da zombie desiderosi di sangue umano infettati dal DC2, un agente biochimico. Un gruppo di coraggiosi tentera’ di fermarli. 

I Film stasera su Sky Cinema

  • Cinema Uno (ch. 301) ore 21:15 Titanic
  • Cinema Due (ch. 302) ore 21:15 A History of Violence
  • Cinema Collection (ch. 303) ore 21:15 Fast & Furious 6
  • Cinema Family (ch. 304) ore 21:00 Hotel Transylvania
  • Cinema Action (ch. 305) ore 21:00 Mad Max Fury Road
  • Cinema Suspense (ch. 306) ore 21:00 Il collezionista
  • Cinema Romance (ch. 307) ore 21:00 Ex Amici come prima
  • Cinema Drama (ch. 308) ore 21:00 Le ragazze di Wall Strett
  • Cinema Comedy (ch. 309) ore 21:00 Ocean’s Thirteen

Guida Tv giovedì 17 aprile 2025 – Show, Sport e documentari

  • Rai 5 (ch 23) ore 21:15 Nabucco
  • Real Time (ch. 31 dtt e TivùSat 160 Sky) ore 21:30 Vite al limite
  • Focus (ch 35 dtt 60 Tivùsat 414 Sky) ore 21:25 Einsten – il supercervello 1a tv
  • DMAX (ch. 52 dtt, 28 TivùSat 170 Sky) ore 21:20 I pionieri dell’oro
  • Sky Uno (ch. 108 Sat e 455 dtt pay) ore 21:15 Pechino Express 12×07 1a tv
  • Sky Crime  (ch. 116) ore 22:00 Murder Case 1a tv
  • History (ch. 118) ore 21:00 La banda della Uno bianca
  • Sky Documentaries (ch 120) ore 21:15 Apollo 13: I retroscena
  • Sky Nature (ch. 122) ore 21:15 I grandi parchi d’Africa
  • Sky Arte (ch. 123) ore 21:15 Borromini e Bernini Sfida alla perfezione
  • Comedy Central (ch. 129) ore 21.50 Ma veramente?
  • MTV (ch. 131) ore 21:00 Catfish
  • Sky Sport Uno ore 18.45 Fiorentina – Celije ore 21 Bodo – Lazio
  • Sport Calcio ore 21 Lione – Manchester Utd
  • Arena ore 21 Diretta Gol Europa e Conference League
  • Sky Sport 255 ore 21 Eintracht – Tottenham
  • Sky Sport 256 ore 21 Athletic Bilbao – Rangers
  • Sport 257 ore 21 Chelsea – Legia Varsavia

N.B.: Le programmazioni complete sono sulle guide tv di Rai, Mediaset, Sky, Discovery. Film, Serie Tv, Documentari sempre disponibili in streaming su Netflix, Prime Video, Disney+, Paramount+, Apple TV+, TIMVISION, NowTV/Sky, Mediaset Infinity+.

Il Turco, la miniserie con Can Yaman su Mediaset Infinity (ma solo fino al 29 aprile!)

Can Yaman è tornato su Canale 5 come protagonista della serie Il Turco, produzione turco-ungherese ambientata durante il secondo assedio ottomano di Vienna del 1683, adattamento del romanzo El Turco: Un’avventura inedita durante il secondo assedio di Vienn» di Orhan Yeniaras. Le sei puntate sono andate in onda divise tra martedì 8 e 15 aprile e sono ora disponibili su Mediaset Infinity in streaming ma solo fino al 29 aprile!

Can Yaman, nel suo primo ruolo in una serie in lingua inglese, interpreta Hasan Balaban, un ufficiale d’élite dell’esercito dell’Impero Ottomano, impegnato nella battaglia di Vienna del 1683. A Variety l’attore ha raccontato: “Quando ho letto la sceneggiatura, mi sono davvero emozionato. Il progetto corrispondeva ai miei obiettivi, perché totalmente internazionale, anche se il set è stato fisicamente molto impegnativo”.

La trama delle puntate

Prima puntata

1×01 Incastrato per la morte dei suoi uomini in battaglia, il valoroso ufficiale turco Balaban fugge per dimostrare la sua innocenza e, ferito, si rifugia a Moena, in Italia, dove viene salvato da Gloria, considerata una strega dagli abitanti del suo villaggio. Gloria cura le ferite di Balaban e, diffidente nei confronti dei turchi che considera solo dei barbari, spera che lui se ne vada, ma Balaban non la pensa allo stesso modo. Soprattutto quando scopre che gli uomini che lo stanno cercando potrebbero essere a servizio dello stesso uomo che lo ha incastrato a suo tempo, il fratello Mete. Ovvero Marco Benedetti di Vicenza, nuovo signore e padrone del villaggio di Gloria.

Seconda puntata

1×02 Marco ottiene il cavalierato e sempre più potere per dare la caccia a Balaban. Gran parte degli abitanti del villaggio, ritenendo Gloria una strega, le impediscono di seppellire nel cimitero del borgo il figlio Topo ucciso dai soldati di Marco. Quest’ultimo chiede a Francesco la mano della figlia Diana, e malgrado il rifiuto del padre, i due mantengono la loro relazione. Anche Balaban e Gloria passano la notte insieme, ma all’insaputa di Balaban, Gloria si consegna al Gran Inquisitore per salvare il villaggio, proprio come aveva fatto la sua antenata. Nel tentativo di liberarla, Balaban incontra il fratellastro Marco che gli promette un’aspra battaglia.

Terza puntata

1×03 Dopo essere stato cacciato dal consiglio di Moena, Gunther capisce di dover mettere in salvo Gloria e si reca da lei. Lì trova anche Balaban, che decide di metterlo al corrente della situazione: non importa se resteranno o fuggiranno, Moena è destinata a essere rasa al suolo dall’esercito di Marco, accampato fuori dal villaggio. Dopo che Rudolph, andato a chiedere clemenza a Marco, viene ucciso davanti agli abitanti di Moena, Gunther, Balaban e Gloria riescono a convincerli che e’ ora di reagire e di unire le forze con i compagni turchi di Hasan, che hanno deciso di unirsi alla lotta.

Quarta puntata

1×04 Marco si prepara all’assedio contro i Turchi, ma escogita un piano per far uccidere in modo vile Decebel, il cuore di Artigli. Nel frattempo Balabam, Decebel e Gunther si preparano alla battaglia, addestrano gli abitanti di Moena, inizialmente riluttanti, affinando le loro tecniche di combattimento, scegliendo le armi e preparando, insieme a Giovanna, la strategia di difesa. Vengono attaccati: Decebal salva Elda, mentre Balaban corre a proteggere Gloria. Sara’ Angelo, invece, per ordine di un delirante Marco, a compiere il vile gesto di pugnalare alle spalle Decebel, questo gettera’ nello sconforto Balabam e tutti i membri della divisione Artigli.

Quinta puntata

1×05 La battaglia finale tra l’esercito di Marco e gli abitanti di Moena e’ ormai imminente. Dopo la morte di Decebal, per mano di padre Angelo, lo sconforto regna sovrano tra i turchi e Balaban decide di compiere un gesto estremo. Entra nel campo di Marco, sventolando bandiera bianca, per sfidarlo a duello davanti a tutti i suoi uomini. Ma sara’ Skeletwolf a volersi battere contro Balaban e lo scontro tra i due non tarda ad arrivare. Quando tutto sembra perduto e Balaban e’ sull’orlo della sconfitta, la sua vittoria improvvisa cambia le sorti anche della battaglia.

Sesta puntata

1×06 Marco, acclamato come eroe, annuncia le sue nozze con Diana e oscura Francesco agli occhi dei suoi sudditi. Gloria e’ prigioniera di Diana e Balaban, con tutto il villaggio, pianifica per liberarla. Francesco usa Padre Angelo per incontrare in segreto Balaban e i due stringono un patto. Mentre Balaban vuole liberare Gloria, Francesco vuole liberarsi di Marco. Balaban e Marco si sfidano a duello, ma Marco fa entrare dei mercenari ad appiccare il fuoco alla pira a cui e’ legata Gloria e la donna muore tra le fiamme. Marco torna da prigioniero in Turchia, Balaban riconquista onore e liberta’ e vive avvolto nel mistero.

Il Turco

Il Cast

Scritto da Kerem Deren e Çişil Hazal Tenim, e diretto da Uluç Bayraktar, vede nel cast oltre a Can Yaman, Greta Ferro, nota per la serie Made in Italy: l’attrice è Gloria e sarà coinvolta in un’infuocata storia d’amore, passione, desiderio, con Hasan. Nel cast di “Il Turco”, corale e internazionale, anche Will Kemp (Girlfriends’ Guide to Divorce); Kieran O’Reilly (Vikings), David Nykl (Stargate: Atlantis); Slavko Sobin (Django, Everybody Loves Diamonds, Kaos); Magnus Samuelsson (The Last Kingdom).

I costumi della miniserie sono di Carlo Poggioli (allievo di Umberto Tirelli e Piero Tosi, ha lavorato con Paolo Sorrentino in The Young Pope, The New Pope, Parthenope) e le acconciature di Desirée Corridoni (vincitrice di un David di Donatello, nominata ai BAFTA e agli Emmy). Il kolossal è distribuito da Madd Entertainment ed è realizzato da Ay Yapim.

Il Turco, la trama generale

Ambientata nel 1683, Il Turco racconta la storia di Hasan (Can Yaman), un giannizzero
ottomano che sfugge da una condanna a morte durante l’assedio di Vienna e trova rifugio a
Moena, dove intreccia una passione travolgente con Gloria, interpretata da Greta Ferro. La
serie è un coinvolgente period-drama che intreccia amore, lotta e coraggio in un contesto
storico ricco di emozioni.

Citadel: Diana e Honey Bunny cancellati, confluiranno nella seconda stagione di Citadel

Il mega ambizioso progetto di Citadel è stato messo in coma. Amazon Prime Video ha annunciato che Citadel: Diana e Citadel: Honey Bunny sono stati cancellati e non avranno una seconda stagione. Deadline ha aggiunto che gli altri ipotizzati spinoff locali, tra cui quello in Messico che sembrava il prossimo a dover essere girato, potrebbero essere bloccati, cancellati o nel migliore dei casi in pausa dopo aver visto l’esito della seconda stagione di Citadel.

Citadel Diana cancellato

Per quanto siano andati bene nei rispettivi territori, i due spinoff italiano e indiano di Citadel non hanno avuto l’impatto internazionale che Prime Video si aspettava da un progetto di questo tipo. L’ambiziosa idea è secondo alcuni rumors che arrivano dagli USA, una delle cause che hanno portato all’addio di Jennifer Salke dopo anni ai vertici di Prime Video. L’idea di realizzare una serie action/spy collegandola a vari spinoff in giro per il mondo, poteva anche essere interessante, peccato che il tutto sia risultato troppo costoso e soprattutto troppo standard.

Tra reshoot, cambi in corsa, modifiche, Citadel è stata un disastro, una trama piatta, priva di spunti, convenzionale e soprattutto una serie che aveva così tanta ambizione girata in gran parte in studio. Lo spinoff italiano ha risollevato le sorti del progetto, un action ben costruito e ben girato, così come quello indiano Honey Bunny. Ma alla fine quando l’interesse verso qualcosa è scemato è difficile far appassionare il pubblico così invaso di titoli da vedere.

Citadel

La seconda stagione di Citadel adesso arriverà nel secondo trimestre del 2026 quindi la prossima primavera, ma la cosa più clamorosa è che è attualmente in post-produzione quindi è stato girato e il rilascio era inizialmente previsto a fine 2025. Un ritardo di questo tipo può voler dire che saranno effettuate riprese aggiuntive, forse anche per introdurre parti di racconto legati a Diana e Honey Bunny. Infatti Vernon Sanders capo della divisione tv di Amazon MGM ha spiegato che i due spinoff saranno portati dentro la serie madre, in qualche modo.

Una giornata particolare: Il grande romanzo della Bibbia termina con Davide e le donne

Mercoledì 16 aprile 2025 ultimo appuntamento con gli speciali sul Grande romanzo della Bibbia di Una giornata particolare. Il ciclo del programma in 4 appuntamenti, è ispirato al best seller “Il Dio dei nostri padri” (il libro più venduto in Italia nel 2024), ricostruisce le vicende di un’antica famiglia comandata da un capo autoritario, benevolo e misterioso: Dio.

Dalla suggestiva cornice del Mausoleo di Santa Costanza di Roma, quest’ultima puntata esplora alcuni dei momenti più intensi e simbolici della Bibbia. Gli inviati nella storia Claudia Benassi e Raffaele Di Placido ricostruiscono episodi epici come il crollo del Tempio di Gaza per mano di Sansone e la vittoria di Re Davide contro Golia, passando per l’incrollabile fede di Giobbe, il viaggio di Giona e la grande speranza della resurrezione, da Ezechiele a Gesù. Storie antiche, ma vive ancora oggi: tra profeti, re, eroi e donne coraggiose, la Bibbia parla di giustizia, fede e libertà. Ogni figura incontrata ricorda che anche nell’oscurità si può trovare la luce, e che le grandi battaglie dell’anima non hanno tempo.

Davide e le grandi donne, il grande romanzo della Bibbia

Gli eroi biblici non sono solo uomini. Il racconto si concentra anche sulle grandi donne dell’Antico Testamento: Ester, che salva il suo popolo con astuzia e coraggio, e Susanna, che resiste con dignità agli abusi di potere e agli “stalker” dell’antichità. Forza, coraggio e determinazione che rivivono anche nelle testimonianze di donne contemporanee che hanno affrontato la vita e la storia, come la sopravvissuta all’Olocausto Edith Bruck e Lucia Annibali, simbolo della lotta alla violenza contro le donne.

Sulle orme di queste storie eterne, Aldo Cazzullo prosegue il viaggio nel Duomo di Siena, i cui leggendari pavimenti narrano storie in marmo: la coraggiosa Giuditta, che libera la sua città decapitando Oloferne, e Assalonne, il figlio ribelle di Davide, raffigurato nell’atto tragico della sua caduta. Un capolavoro artistico celebrato da Giorgio Vasari come “il più bello… grande e magnifico… che mai fusse stato fatto.”

Ad arricchire la puntata il contributo degli ospiti: il Cardinale Gianfranco Ravasi con l’interpretazione dei passaggi più importanti della Bibbia; Corrado Augias sul mistero dei Templari; Edith Bruck sull’olocausto e le leggi razziali; Lucia Annibali sulla violenza contro le donne; e Jacopo Veneziani sulle opere d’arte ispirate a Giuditta e Olofene.

Il Grande Romanzo della Bibbia La creazione dell'Universo

Notizie Serie tv: Jessica Capshaw torna su ABC con 911: Nashville

Tra le notizie serie tv del giorno c’è la cancellazione di Based on a True Story dopo 2 stagioni da parte di Peacock che incarna bene il periodo di troppe serie tv che stiamo vivendo. Una serie tv discreta, piacevole, ma che è finita soffocata dall’eccesso seriale. Stesso destino anche per Mr. Throwback una comedy partita con i migliori auspici legata al mondo del basket e con la partecipazione di Stephen Curry. Al di là del fatto che in Italia sia inedita, ma qualcuno si è accorto della sua uscita?

Serie tv: Jessica Capshaw in 911: Nashville

Jessica Capshaw per anni Arizona in Grey’s Anatomy, torna su ABC tra i protagonisti di 911: Nashville, nuova serie dell’universo 911 già ordinata per la stagione 2025/26. L’attrice sarà la moglie del personaggio di Chris O’Donnell il capitano Don Shape e la madre di un personaggio di cui ancora non è stato scelto l’attore che lo interpreterà (secondo quanto scrive deadline).

Beanie Feldstein in Only Murders in the Building

Continuano le novità nel cast di Only Murders in the Building. Beanie Feldestein si aggiunge a Jermaine Fowler, Renée Zellweger, Christoph Waltz, Téa Leoni, Keegan-Michael Key and Logan Lerman. Come sempre non ci sono dettagli sul suo ruolo.

Only murders in the Builindg
(Photo by: Craig Blankenhorn/Hulu)

Laura Linney in American Classic

Laura Linney ha raggiunto Kevin Kline nel cast di American Classic comedy di MGM+ creata da Michael Hoffman e Bob Martin. Al centro della serie c’è una star di Broadway narcisista che dopo una crisi pubblica torna nella sua città natale per gestire il teatro cittadino della sua famiglia e scopre che il padre ha lasciato la gestione al fratello e a sua moglie (Jon Tenney e Laura Linney) che lo hanno trasformato in un risto-teatro in cui fanno cene con delitto.

Alte notizie serie tv

Nel pilot di Seven Sisters con Elizabeth Olsen e Cristin Milioti arrivano Meredith Hagner, Odessa Young, Zoe Winters, Bridget Brown e Carolyn Kettig nei panni delle altre 5 sorelle, Philip Ettinger sarà invece il fratello. Antony Edwards e J. Smith-Cameron interpretano invece i genitori. La serie ha al centro questa famiglia in cu una sorella (Olsen) inizia a parlare con una voce che nessun altro sente e che porta alla luce vecchi segreti.

James Marsden entra nel cast della seconda stagione di Your Friends & Neighbors la cui produzione è già partita. Raggiungerà Jon Hamm, Amanda Peet e Olivia Munn.

Dearbhla Walsh, Kate Herron e Alice Seabright saranno le registe di Margos’ Got Money Trouble, serie di Apple TV+ prodotta da 124, sviluppata da David E. Kelley e con Elle Fanning, Michelle Pfeiffer e Nicole Kidman nel cast.

BET+ ha ordinato Varnell Hill sorta di estensione della comedy Martin, partendo da un personaggio che è stato guest star della serie degli anni ’90 con Martin Lawrence, interpretato da Tommy Davidson.

Tomorrow Studios ha preso i diritti della saga letteraria di Laura Lippman con protagonista la detective privata Tess Monaghan. La stessa Lippman sarà co-sceneggiatrice della serie. Tess Monaghan è un’ex giornalista diventata investigatrice privata a Baltimora.

The Four Seasons, la nuova comedy Netflix di e con Tina Fey è un racconto di coppie e amicizie

Tina Fey ci porta in vacanza con The Four Seasons – Le quattro stagioni, nuova serie comedy in arrivo il 1° maggio su Netflix, ispirata al film omonimo diretto e interpretato da Alan Alda. Nel film oltre ad Alda c’erano Carol Burnett, Rita Moreno, Len Cariou, Sandy Dennis, Bess Armostrong. Al centro tre coppie di classe media di New York che organizzano vacanze da trascorrere insieme. La serie The Four Seasons su Netflix parte dallo stesso principio. The Four Seasons è una lettera d’amore, tanto sincera quanto esilarante, ai matrimoni duraturi e alle amicizie di una vita. Il titolo è ovviamente ispirato a Vivaldi.

The Four seasons la sinossi

Mentre si preparano a trascorrere un tranquillo weekend insieme, sei amici di vecchia data scoprono che tra loro una coppia sta per separarsi, una notizia che sconvolge completamente gli equilibri del gruppo composto da Kate (Tina Fey) e Jack (Will Forte), Nick (Steve Carell) e Anne (Kerri Kenney-Silver) e Danny (Colman Domingo) e Claude (Marco Calvani). La serie segue questi amici attraverso quattro vacanze distribuite nell’arco di un anno, osservando come questo improvviso colpo di scena influenzi le loro dinamiche e riporti a galla vecchi e nuovi problemi.

Il cast

Nella serie Netflix ci sarà un cameo di Alan Alda. La serie è creata da Tina Fey, Lang Fisher e Tracey Wigfield. Il cast principale è formato da Tina Fey nei panni di Kate, Will Forte in quelli di Jack; la seconda coppia è Nick e Anna interpretati da Steve Carell Kerri Kenney-Silver; infine Danny (Colman Domingo) e Claude (Marco Calvani).

The Four Season
Francisco Roman/Netflix

Ci saranno diverse guest star e ogni 2 episodi ci sarà una stagione diversa e una vacanza diversa. Queste le guest star annunciate: Julia Lester (Lila), Alan Alda (Don), Ashlyn Maddox (Beth), Jacob Buckenmyer (Lumberjack), Taylor Ortega (Rachel), Simone Recasner (Sarah), Toby Edward Huss (Terry), Tommy Do (Colby), Chloe Troast (Mikayla), Jack Gore (Kayden), Cole Tristan Murphy (Kyler).

La serie è stata girata a New York e Portorico, diretta da Robert Pulcini & Shari Springer Berman nei primi due episodi, Oz Rodriguez (ep. 3-4), Jeff Richmond (ep.5), Colman Domingo (ep.6) and Lang Fisher (episodi finali).

Kingsman – Il cerchio d’oro, tornano le divertenti spie d’azione su Italia 1

Kingsman – Il cerchio d’oro è il film scelto per la prima serata di giovedì 16 aprile 2025 su Italia 1 seguito del film Kingsman. Tornano le spie interpretate da Colin Firth e Taron Egerton, ispirate alla miniserie a fumetti di Mark Millar illustrata da Dave Gibbson qui produttori del film. Matthew Vaughn è il regista del film che ha incassato 410 milioni di dollari.

Kingsman – Il cerchio d’oro la trama del film stasera su Rai 4

Scopriamo insieme di cosa parla il film in prima visione Kingsman – Il cerchio d’oro in onda questa sera su Rai 4 per scoprire se questo mix tra azione, spionaggio e divertimento possa fare al caso nostro. E’ passato un anno dalla storia del film precedente, dalla sconfitta di Valentine con Gary “Eggsy” che è entrato ufficialmente tra i Kingsman l’associazione di spie dell’elite britannica.

Eggsy ha preso il nome del suo mentore Harry Hart e ha una relazione con Tilde, principessa di Svezia.  Fuori dalla sartoria Kingsman, Eggsv viene assalito da Charlie, un candidato che precedentemente non aveva superato l’addestramento e ora è dotato di un braccio robotico. Eggsy si libera ma il braccio robotico si infiltra nella Kingsma La Kingsman viene poi attaccata e quasi annientata, tanto che rimangono vivi solo Eggsv e Merlino. Di fronte a una tale emergenza devono rivolgersi ai cugini americani: gli Statesman. Insieme a loro cercheranno di sventare lo spietato piano di Poppv, una potentissima narcotrafficante che sta ricattando il governo degli Stati Uniti per ottenere la legalizzazione di ogni tipo di droga.

Il trailer italiano

Il Cast

A guidare il cast del secondo film di Kingsman c’è Taron Egerton affiancato da Colin Firth e Julianne Moore.

  • Colin Firth: Harry Hart
  • Julianne Moore: Poppy Adams
  • Taron Egerton: Gary “Eggsy” Unwin / Galahad
  • Mark Strong: Merlino
  • Halle Berry: Ginger Ale
  • Elton John: se stesso
  • Channing Tatum: Tequila
  • Jeff Bridges: Champagne “Champion”
  • Pedro Pascal: Whiskey
  • Edward Holcroft: Charles “Charlie” Hesketh
  • Hanna Alström: Principessa Tilde
  • Sophie Cookson: Roxanne “Roxy” Morton / Lancillotto
  • Michael Gambon: Artù
  • Bruce Greenwood: Presidente degli Stati Uniti
  • Emily Watson: Capo di stato maggiore Fox
  • Tom Benedict Knight: Angel
  • Poppy Delevingne: Clara Von Gluckfberg

Dove lo trovo in streaming

Se non hai voglia di accendere la tv, sei arrivato tardi, oppure non ha la televisione, Kingsman – Il cerchio d’oro è in live streaming su Mediaset Infinity, ed è nel catalogo di Disney+ e Timvision. Ma se vuoi recuperarlo il film è anche disponibile a noleggio o acquisto su Apple TV, Timvision, Amazon Video.