Home Blog Pagina 21

Kingsman – Il cerchio d’oro, tornano le divertenti spie d’azione su Italia 1

Kingsman – Il cerchio d’oro è il film scelto per la prima serata di giovedì 16 aprile 2025 su Italia 1 seguito del film Kingsman. Tornano le spie interpretate da Colin Firth e Taron Egerton, ispirate alla miniserie a fumetti di Mark Millar illustrata da Dave Gibbson qui produttori del film. Matthew Vaughn è il regista del film che ha incassato 410 milioni di dollari.

Kingsman – Il cerchio d’oro la trama del film stasera su Rai 4

Scopriamo insieme di cosa parla il film in prima visione Kingsman – Il cerchio d’oro in onda questa sera su Rai 4 per scoprire se questo mix tra azione, spionaggio e divertimento possa fare al caso nostro. E’ passato un anno dalla storia del film precedente, dalla sconfitta di Valentine con Gary “Eggsy” che è entrato ufficialmente tra i Kingsman l’associazione di spie dell’elite britannica.

Eggsy ha preso il nome del suo mentore Harry Hart e ha una relazione con Tilde, principessa di Svezia.  Fuori dalla sartoria Kingsman, Eggsv viene assalito da Charlie, un candidato che precedentemente non aveva superato l’addestramento e ora è dotato di un braccio robotico. Eggsy si libera ma il braccio robotico si infiltra nella Kingsma La Kingsman viene poi attaccata e quasi annientata, tanto che rimangono vivi solo Eggsv e Merlino. Di fronte a una tale emergenza devono rivolgersi ai cugini americani: gli Statesman. Insieme a loro cercheranno di sventare lo spietato piano di Poppv, una potentissima narcotrafficante che sta ricattando il governo degli Stati Uniti per ottenere la legalizzazione di ogni tipo di droga.

Il trailer italiano

Il Cast

A guidare il cast del secondo film di Kingsman c’è Taron Egerton affiancato da Colin Firth e Julianne Moore.

  • Colin Firth: Harry Hart
  • Julianne Moore: Poppy Adams
  • Taron Egerton: Gary “Eggsy” Unwin / Galahad
  • Mark Strong: Merlino
  • Halle Berry: Ginger Ale
  • Elton John: se stesso
  • Channing Tatum: Tequila
  • Jeff Bridges: Champagne “Champion”
  • Pedro Pascal: Whiskey
  • Edward Holcroft: Charles “Charlie” Hesketh
  • Hanna Alström: Principessa Tilde
  • Sophie Cookson: Roxanne “Roxy” Morton / Lancillotto
  • Michael Gambon: Artù
  • Bruce Greenwood: Presidente degli Stati Uniti
  • Emily Watson: Capo di stato maggiore Fox
  • Tom Benedict Knight: Angel
  • Poppy Delevingne: Clara Von Gluckfberg

Dove lo trovo in streaming

Se non hai voglia di accendere la tv, sei arrivato tardi, oppure non ha la televisione, Kingsman – Il cerchio d’oro è in live streaming su Mediaset Infinity, ed è nel catalogo di Disney+ e Timvision. Ma se vuoi recuperarlo il film è anche disponibile a noleggio o acquisto su Apple TV, Timvision, Amazon Video.

Whitney Houston – Una voce diventata leggenda, il film biografico in prima tv su Rai 1

Whitney Houston – Una voce diventata leggenda è il film biografico in onda stasera in tv su Rai Uno e RaiPlay mercoledì 16 aprile. Il film che ha come sottotitolo originale I Wanna Dance with Somebody riprendendo il titolo di una delle sue canzoni, racconta la vita della tormentata artista. A interpretarla è l’attrice britannica Naomi Ackie. Il film, diretto da Kasi Lemmons, è uscito a dicembre 2022 al cinema, ha incassato quasi 60 milioni di dollari in tutto il mondo con 23 negli Stati Uniti. Ha una durata di circa due ore e mezza.

Whitney Houston – Una voce diventata leggenda la trama

Whitney Houston – Una voce diventata leggenda è la celebrazione dell’incomparabile Whitney Houston è la storia inedita della donna complessa e sfaccettata dietro la voce. Da corista nel New Jersey ad artista con più dischi venduti e tra le più premiate di tutti i tempi, il film è un viaggio stimolante, commovente ed emozionante lungo l’incredibile vita e la carriera all’avanguardia di Houston con performance sensazionali e una
colonna sonora con i successi più amati di questa icona.

Nel 1983 era corista nel New Jersey in una chiesa locale, è la madre Cissy, anche lei cantante, a spingerla a inseguire questa carriera. La svolta arriva quando a notarla è Clive Davis noto produttore discografico. Whitney ancor prima aveva una relazione con Robyn Crawford che vorrebbe far diventare sua assistente ma il padre manager glielo impedisce. La carriera di Whitney decolla ma viene a volte criticata per non essere “abbastanza nera”. Incontra il cantante R&B Bobby Brown e si sposano. Whitney inizia anche a recitare arriva Guardia del Corpo, nel 1993 nasce la sua unica figlia. Litiga con il padre, scopre che Bobby la tradisce e finisce nel tunnel della droga. Nel 2007 divorzia da Bobby. Muore nel 2012 annegata a seguito di un’overdose accidentale.

Il cast

Whitney Houston – Una voce diventata leggenda è diretto da Kasi Lemmons, nel cast troviamo Naomi Ackie nei panni della protagonista poi Stanley
Tucci, Ashton Sanders, Tamara Tunie, Nafessa Williams, e Clarke Peters.

  • Naomi Ackie: Whitney Houston
  • Stanley Tucci: Clive Davis
  • Ashton Sanders: Bobby Brown
  • Tamara Tunie: Cissy Houston
  • Nafessa Williams: Robyn Crawford
  • Clarke Peters: John Houston
  • Bailee Lopes: Bobbi Kristina Brown (8-11 anni)
  • Bria Danielle Singleton: Bobbi Kristina Brown (16-19 anni)
  • Kris Sidberry: Patricia “Pat” Houston
  • Daniel Washington: Gary Garland
  • JaQuan Malik Jones: Michael Houston

Dove vedere Whitney Houston – Una voce diventata leggenda

Il film è in streaming su RaiPlay, si può noleggiare e o acquistare su Mediaset Infinity, Apple TV, Amazon Video.

Whitney Houston film
Foto 2022 NYBO Productions LLC. All Rights Reserved.

Matrimonio a Prima Vista Italia, chi sono i protagonisti della nuova stagione da stasera su Real Time

Torna Matrimonio a Prima Vista Italia. Sei nuovi single sono pronti a mettersi in gioco per trovare l’amore al buio, tre uomini e tre donne sono stati accoppiati dal team di esperti del programma e sono pronti a sposarsi conoscendo all’altare il proprio partner. Il programma ha debuttato il 9 aprile su discovery+ e il 16 su Real Time (quindi in streaming le puntate usciranno con una settimana d’anticipo).

Chi sono i single di Matrimonio a prima vista Italia

Adele Carlucci, 25 anni, Cento (FE), OSS. Vive da sola: nella sua casa tutti sono i benvenuti ed è pronta a condividere i suoi spazi con la persona giusta. Le sue passioni sono proprio come lei: inaspettate. Quando non lavora, Adele è volontaria in un coro gospel e in un’associazione che organizza attività immersive nella natura. Ama dipingere e ballare la tecno, persino quando è in casa da sola. È cresciuta in una famiglia con molte regole e ha da subito cercato la sua indipendenza. Gli amici sono i suoi più grandi sostenitori: infatti, cerca un partner che sia, prima di tutto, un amico, e che sappia cosa vuole dalla vita.

Francesca Ricasoli, 30 anni, Roma, commessa. È generosa, altruista e autonoma. Ha sofferto di obesità, nell’ultimo anno ha perso quasi 80kg. Ha imparato che l’indipendenza, soprattutto quella economica, è fondamentale. È cresciuta in una famiglia in cui sostenersi a vicenda era l’unica regola: ha due fratelli e una sorella e con tutti ha un rapporto speciale. Ama l’arte: dipinge, scrive racconti, ama perdersi a guardare le stelle e lasciarsi trasportare da una canzone. All’apparenza è introversa, ma con la sua arte è l’opposto, vuole urlare qualcosa al mondo.

Matrimonio a prima vista Italia

Sara di Lernia 28 anni, Nova Milanese (MI), cassiera. Desidera andare a vivere da sola o con il suo partner: trasferirsi per amore non la spaventa. La famiglia è la cosa a cui tiene di più: ha una sorella gemella, un fratello, genitori divorziati e una nonna ultra moderna. Tra i valori che cerca in un partner, il rispetto per la famiglia è al primo posto. Esprime la sua personalità determinata, istintiva e testarda attraverso i suoi tatuaggi. Si sfoga andando in palestra e non potrebbe mai rinunciare a una serata con gli amici. Ama tutti gli animali, specialmente i gatti.

Alessandro Adriani, 37 anni, Ciampino (RM), ha sempre lavorato nell’hôtellerie. La sua vita è cambiata completamente quando ha deciso di aprire la sua società sportiva per realizzare un sogno del padre e per fare della sua passione un vero e proprio lavoro. È figlio unico, ha perso il padre ormai dieci anni fa, la mamma è la sua roccia. Ama la musica, in cui si rifugia per riordinare i pensieri, gli animali, perché sanno andare oltre le apparenze, ma soprattutto il calcio. Sogna una donna che ami quello che fa nella vita, proprio come lui.

Giorgio Badaracco, 40 anni, Focene (RM), supervisore di terra. È molto orgoglioso dei suoi traguardi professionali: lavora da anni in aeroporto e vive da solo. Cerca una persona che si senta realizzata come lui. Il più piccolo di tre figli, nato da madre russa e padre italiano, Giorgio è cresciuto in giro per il mondo, ma ha trovato le sue radici vicino al mare. Ha sempre desiderato costruire una famiglia, ma preferirebbe rimanere solo piuttosto che stare con la persona sbagliata. Per lui gli aerei e il mare sono fondamentali: se potesse, vivrebbe ogni giorno sulla sua tavola da kitesurf, il suo sport preferito, la sua valvola di sfogo.

Nicola Todde, 32 anni, San Polo D’Enza (RE), operaio. Dopo anni in affitto, ha deciso di comprare casa, dove vive con le sue due gatte. È molto orgoglioso delle responsabilità che ha sul posto di lavoro. I genitori sono il suo modello di coppia: il rapporto con il padre si è consolidato negli anni, la mamma è sempre la mamma, e la sorella è la sua spalla emotiva. Ha sempre fatto sport, soprattutto di squadra, e cerca di tenersi in forma. Ama divertisti con gli amici, godersi una buona cena al ristorante o andare a ballare fino all’alba.

Chi fa i match?

La ricerca dell’amore dei protagonisti di Matrimonio a Prime Vista Italia sarà guidata passo dopo passo dall’ormai affiatato team di esperti del programma composto da: Nada Loffredi, psicoterapeuta esperta in Sessuologia Clinica, pronta a valutare i candidati sotto il profilo dell’affinità sessuale per instaurare la giusta alchimia di coppia; il sociologo Mario Abis per guidare le coppie nell’interpretazione dei loro rapporti a partire dal contesto sociale che li circonda e Andrea Favaretto, life coach ed esperto di comunicazione per porre i neo sposi davanti ai loro dubbi e alle difficoltà da superare per una relazione sana e duratura.

L’incubo di ogni madre si trasforma in un teso thriller inglese con The Stolen Girl

Brit do it Better. Bisogna arrendersi e riconoscere la superiorità di autori e registi inglesi nella realizzazione di miniserie thriller, psicologicamente avvincenti, capaci di tenere incollati davanti allo schermo. The Stolen Girl disponibile da mercoledì 16 aprile su Disney+, ne è l’ennesimo esempio. Un thriller tesissimo ed emotivamente coinvolgente in 5 puntate tra i 38 e i 48 minuti che ti terranno svegli fino a tardi per poter arrivare alla verità.

Una verità che si dipana scena dopo scena in modo fluido, tra inganni, deviazioni e colpi di scena sapientemente dosati. Non è un caso che dietro ci sia la sceneggiatura di Catherine Moulton che ha lavorato a Hijack e a Baptiste, che la produzione sia di Nicola Shindler (Un inganno di troppoHappy ValleyMissing YouIt’s A Sin). Alla base di The Stolen Girl c’è il romanzo Playdate di Alex Dahl che è stato coinvolto nel progetto come produttore esecutivo.

The Stolen Girl
The Stolen GirlCr. Matt Squire/Disney+ © 2023.

Nelle prossime righe non ci saranno spoiler, per non rovinare la magia del thriller. La premessa è la storia di una bambina misteriosamente rapita dopo che era andata a giocare da un’amica di scuola. Una mamma, Elisa, hostess per voli privati, un pomeriggio arriva trafelata davanti la propria scuola e si lascia convincere a far andare la figlia a giocare da un’amichetta appena arrivata in classe e di cui non conosce la famiglia. Elisa acconsente alla figlia anche di rimanere a dormire a casa dell’amica, portando in questa meravigliosa villetta, il necessario per la notte. Peccato che quando il giorno dopo insieme al marito Fred la va a riprendere, Lucia non ci sia più. Non solo ma la persona che apre la porta di quella casa non è la mamma cui l’aveva affidata. Elisa e Fred precipitano in un incubo.

The Stolen Girl
The Stolen Girl Cr. Matt Squire/Disney+ © 2023.

Ma mentre parte la ricerca della bambina, in parallelo una giornalista si appassiona alla vicenda finendo però per far finire nella gogna mediatica dei social, la vita di questa famigliola inglese. Nel piccolo mondo moderno della serialità inglese sono le donne a tenere in piedi la narrazione: c’è la madre Elisa, la misteriosa Rebecca, la giornalista Selma, l’ispettrice Shona. Un poker di donne che lascia sullo sfondo gli uomini, capaci più di complicare la situazione che di risolverla, precipitando in un’emotività violenta e poco razionale.

Non un femminismo forzato, costruito, artefatto, ma una storia che inevitabilmente doveva girare in questo modo e con queste protagoniste, anche in considerazione del fatto che il tema della maternità è centrale all’interno della storia. E chi meglio di una donna può parlare dell’essere madri? Perfette le interpretazioni di tutti gli attori da Holliday Granger alle prese con un ruolo ricco di sfumature diverse e abile a cambiare con ogni sguardo, a Denise Gough madre disperata e donna tenace.

I difetti sono davvero pochi, forse a voler andare a cercare il pelo nell’uovo alcune svolte sono leggermente forzate, alcune soluzioni sono un po’ prevedibili, ma rientrano nel gioco complessivo della narrazione, come una telefonata fatta di spalle per far scappare una persona.

In conclusione The Stolen Girl in 5 puntate disponibili dal 16 aprile su Disney+ è una miniserie thriller decisamente da non perdere per tutti gli appassionati di questo genere, vi terrà incollati alla poltrona per cercare di scoprire la verità e incastrare ogni personaggio al posto giusto.

Chi l’ha visto? mercoledì 16 aprile, torna sul caso di Liliana Resinovich

Dopo tre anni il caso di Liliana Resinovich continua a essere al centro della cronaca. Parte da qui la puntata di mercoledì 16 aprile 2025 di Chi l’ha visto? dal caso che fa ancora discutere e che è arrivato a una svolta forse decisiva. Dopo tre anni, viene indagato per omicidio volontario il marito, Sebastiano Visintin, che continua a proclamarsi innocente. In diretta Federica Sciarelli interagirà con il fratello di Liliana, Sergio, che da subito si era detto convinto che non fosse un suicidio e che bisognava indagare per omicidio.

La puntata di Chi l’ha visto? tornerà poi sul caso di Andrea, lo studente di informatica di Perugia che si è ucciso in diretta su Telegram dopo aver ingerito un mix letale di ossicodone e sedativi. Nel corso del programma ci sarà la testimonianza di un giovane, che inizia a prendere l’ossicodone come antidolorifico dopo un incidente stradale, ma ne diventa dipendente e cade in un baratro dal quale è risalito con molta fatica.

E poi la storia di un altro giovane, Riccardo: ha lasciato la sua auto vicino alla diga del Furlo ed è scomparso. Stava facendo uno stage di informatica e ora i familiari si chiedono: è stato attirato da qualcuno nel web? Potrebbe essersi allontanato per paura di qualcosa o di qualcuno? La mamma si appella anche agli utenti dei social per far girare l’appello all’estero

Chi l'ha visto?

Milioni di spettatori da anni accendono il mercoledì sera su Rai 3 per seguire i casi di persone sparite nel nulla, gli appelli dei parenti che li cercano, le testimonianze di presunti avvistamenti. Come sempre in ogni puntata ci sono gli appelli, le richieste di aiuto e le segnalazioni di persone in difficoltà.

Guida Tv mercoledì 16 aprile 2025, cosa c’è stasera in tv

La guida tv di mercoledì 16 aprile 2025 ti porta alla scoperta dei film, delle serie tv e degli show in onda questa sera in tv. Su Canale 5 prosegue la ricerca della figlia scomparsa di Vanessa Incontrata in Tutto quello che ho su Canale 5, su Rai 1 la voce spaziale di Whitney Houston nella biografia su Rai 1. Nuove puntate su Rai 2 per Mare Fuori 5 (anche se ormai chi voleva vederlo l’ha già visto su RaiPlay), su Real Time debutta la nuova stagione di Matrimonio a Prima vista con 3 nuove coppie pronte a formarsi. Ma non solo perché per tutti i film e le serie tv di oggi c’è la nostra guida settimanale alle uscite. Queste sono solo alcune anticipazioni di quello che potrete trovare nella guida tv di mercoledì 16 aprile 2025.

Guida Tv mercoledì 16 aprile Prima Serata – I primi 9 canali

Rai 1
18:45 L’eredità
20:00 Tg 1
20.30 5 Minuti
20.35 Affari tuoi
21.30 Whitney – Una voce diventata leggenda 1a tv
La vita e la carriera di Whitney Houston, icona della musica scomparsa a 48 anni: dagli esordi al successo grazie al suo talento straordinario, senza tralasciare le difficoltà personali e le dipendenze.
23.55 Porta a Porta

Rai 2
19.00 Blue Bloods 6×11-12
20:30 Tg2
21.00 Tg2Post
21:30 Mare Fuori 5×07-08 1a tv 
23.30 Linea di confine

Rai 3
19:00 TG3
19:30 TG R
20:00 Blob
20:15 Riserva indiana
20:40 Il cavallo e la torre
20.50 Un Posto al sole
21.30 Chi l’ha visto?
00:00 Linea notte

Canale 5
18:45 Avanti un altro
19:55 Tg5
20:30 Striscia la notizia
21:40 Tutto quello che ho 1×02 1a tv
23.50 TG5

Italia 1
18.30 Studio Aperto
19.30 CSI Miami 15×11
20.30 NCIS 8×19
21.30 Kingsman: Il cerchio d’oro
Eggsy, Merlin e Roxy sono costretti a recarsi negli Stati Uniti e collaborare con la Statesman per salvare il mondo. L’intesa non sarà semplice
00.20 Scappa Get Out

Rete 4
19.00 Tg4
19:30 La promessa
21:25 Fuori dal coro
00:55 Una vita rubata

La7
18.30 Famiglie d’Italia
20:00 TgLa7
20:35 Otto e mezzo
21:15 Una giornata Particolare – Il grande romanzo della Bibbia: Davide e le donne
23.40 Barbero Risponde

Tv8 (Sky 125)
19.05 Casa contro casa
20.20 Pre partita
21.00 Real Madrid Arsenal
23.00 Post partita e

Nove (Sky 149)
19:20 Cash or trash
20.30 Don’t Forget the Lyrics 1a tv
21:35 The Legend of Zorro

Mare Fuori

Quali sono le serie Tv stasera in Tv mercoledì 16 aprile 2025 (in chiaro e pay)

  • Rai 4 (ch. 21 dtt – 10 TivùSat) ore 21:20 SWAT 7×10-11-12
  • Warner Tv (ch 37 dtt e TivùSat 54) ore 21:25 Believe
  • Giallo (ch. 38 dtt e Tivùsat 167 Sky ) ore 21:10 Capitaine Marleau 1×27
  • Top Crime (ch. 39 dtt e TivùSat 168 Sky) ore 21:10 Law & Order SVU 25×01-02 1a tv
  • Sky Atlantic (ch. 110 sat e 455 d 16tt pay) ore 21:15 Gangs of Milano – Le nuove storie del Blocco 1×07-08
  • Sky Serie (ch. 112) ore 21:15 Chicago Med 10×07 – Chicago Fire 13×07 – Chicago PD 12×07
  • Sky Investigation (ch. 114) ore 21:15 La signora in giallo 12×13-14

La guida tv di mercoledì 16 aprile 2025 ai film stasera in tv

20 (ch. 20 dtt e TivùSat 151 Sky) ore 21:15 Nave fantasma
Una nave italiana salpa per una crociera e scompare misteriosamente. Il capitano Sean Murphy viene incaricato di recuperarla.

Iris (ch. 22 dtt, 11 Tivùsat 325 Sky) ore 21:10 Apocalypse Now
1969, Guerra del Vietnam. Il capitano Willard dell’esercito americano viene inviato in Cambogia per uccidere il colonnello Kurtz

Rai Movie (ch. 24 dtt 14 TivùSat) ore 21:10 Fair Game – Caccia alla spia
L’agente CIA Valerie Plame viene screditata dopo che il marito, il diplomatico Joseph C. Wilson, denuncia sul New York Times la manipolazione dei servizi segreti, da parte dell’amministrazione Bush, per giustificare la guerra in Medio Oriente con false prove sulle armi di distruzione di massa in Iraq.

Cielo (ch. 26 dtt 19 Tivùsat 156 Sky) ore 21.15 Kill Bill vol.2
Dopo aver completato parte della sua missione, avendo eliminato due degli individui con i quali aveva un conto in sospeso, ossia O-Ren Ishii e Vernita Green, la Sposa continua la propria missione di vendetta, nella quale ha intenzione di eliminare i suoi prossimi obiettivi: Budd, che si è ritirato dal mestiere e vive nel Texas, Elle, e ovviamente la sua storica nemesi Bill. Ma il percorso si complica quando la protagonista viene a conoscenza del fatto che la figlia, ritenuta morta, sarebbe in realtà viva e vegeta.

TwentySeven (ch. 27 dtt e Tivùsat 158 Sky) ore 21:05 La mia Africa
Karen arriva in Kenya nel 1914 dopo aver sposato senza amore il barone von Blixen. Durante le lunghe assenze del marito, Karen si innamora di un giovane avventuriero.

TV2000 (ch. 28 dtt, 18 TivùSat, 157 di Sky) ore 21.30 Grace is Gone
Da quando sua moglie Grace, militare nel corpo dei marines, è partita per il fronte in Iraq, l’ex militare Stanley Philipps si occupa della casa e delle due figlie, quando la moglie muore non sa come dirlo alle figlie.

La7d (ch 29 dtt. e TivùSat 161 Sky) ore 21.15 Va dove ti porta il cuore
Film del 1996, il diario di una nonna che il nipote ritrova dopo la sua morte.

La5 (ch.30 dtt 12 Tivùsat 159 Sky) ore 21:10 Lo scapolo d’oro
Uno scapolo impenitente potrà ereditare 100 milioni di dollari dal nonno a condizione che trovi moglie.

Cine 34 (ch. 34 dtt e Tivùsat 327 Sky) ore 21:00 Figli
La lotta quotidiana per la sopravvivenza delle coppie con figli nell’Italia contemporanea. 

Italia 2 (ch. 49 dtt 16 TivùSat 175 Sky) ore 21:15 Wolfhound – Un eroe in lotta per la libertà

I Film stasera su Sky

  • Cinema Uno (ch. 301) ore 21:15 Body cam
  • Cinema Due (ch. 302) ore 21:15 Back to black
  • Cinema Collection (ch. 303) ore 21:15 Fast & Furious 5
  • Cinema Family (ch. 304) ore 21:00 Jumanji
  • Cinema Action (ch. 305) ore 21:00 Resa dei conti
  • Cinema Suspense (ch. 306) ore 21:00 Nina dei lupi
  • Cinema Romance (ch. 307) ore 21:00 Ex
  • Cinema Drama (ch. 308) ore 21:00 ACAB
  • Cinema Comedy (ch. 309) ore 21:00 2 single a nozze

Guida Tv mercoledì 16 aprile 2025 – Show, Sport e documentari

  • Rai 5 (ch 23) ore 21:10 Art Night + 22.00 Come ridevamo
  • Rai Premium (ch. 25 dtt 15 TivùSat) ore 21:20 Boss in incognito
  • Real Time (ch. 31 dtt e TivùSat 160 Sky) ore 21:35 Matrimonio a Prima Vista Italia 11×01 1a tv
  • Focus (ch 35 dtt 60 Tivùsat 414 Sky) ore 21:20 Predatori e prede – L’eterna sfida 1a tv
  • DMAX (ch. 52 dtt, 28 TivùSat 170 Sky) ore 21:10 Falegnami ad alta quota
  • Sky Uno (ch. 108 Sat e 455 dtt pay) ore 21.15 Casa contro casa
  • Sky Crime (ch. 116) ore 22.00 La verità sulla mia morte 1a tv
  • History (ch. 118) ore 21:00 Oak Island e il tesoro maledetto
  • Sky Documentaries (ch 120) ore 21:10 Bande criminali italiane
  • Sky Nature (ch. 122) ore 21:15 Cacciatori africani
  • Sky Arte (ch. 123) ore 21:15 A modo mio Patty Pravo
  • Comedy Central (ch. 129) ore 20 Ma veramente?
  • MTV (ch. 131) ore 22:00 The Challenge 1a tv
  • Sky Sport Uno ore 21.00 Real Madrid – Arsenal
  • Prime Video ore 21:00 Inter – Bayern Monaco
  • Sky Sport Calcio  ore 20.30 Newcastle – Crystal Palace

N.B.: Le programmazioni complete sono sulle guide tv di Rai, Mediaset, Sky, Discovery. Film, Serie Tv, Documentari sempre disponibili in streaming su Netflix, Prime Video, Disney+, Paramount+, Apple TV+, TIMVISION, NowTV/Sky, Mediaset Infinity+.

Serie Tv notizie: incrocio Big Bang Theory e Young Sheldon in Night Country

Come era facilmente prevedibile, ottimo risultato per il ritorno di The Last of Us su HBO, la serie tv ha ottenuto 5.3 milioni di spettatori negli USA su HBO e Max, con una crescita del 10% rispetto all’esordio della scorsa stagione, secondo i dati di HBO. E a proposito di numeri secondo Ampere Analysis film e serie tv provenienti dalla Corea del Sud sono i secondi più visti su Netflix dopo i titoli americani. Diciamo che non era così difficile da prevedere visti i numeri fatti da Squid Game.

Night Court e la collisione dei mondi di Big Bang Theory

Su NBC ci sarà una curiosa collisione di mondi di The Big Bang Theory della rivale CBS. All’interno della puntata finale della terza stagione di Night Court che andrà in onda il 6 maggio (in Italia la serie è inedita) si incontreranno Simon Helberg e Raegan Revord rispettivamente Howard di The Big Bang Theory e Missy di Young Sheldon. Ovviamente non bisogna dimenticare che la protagonista della comedy NBC è Melissa Rauch che era la moglie di Howard in Big Bang Theory. Al momento il ruolo di Helberg non è stato definito ma è descritto come un personaggio destinato a cambiare le sorti della protagonista.  Insomma sicuramente NBC punta a catturare i nostalgici di quelle serie tv, almeno per una notte.

Serie tv, Dead Letters per Lucy Hale

Netflix ha preso il progetto di Dead Letters, un drama prodotto e interpretato da Lucy Hale, basato sul romanzo del 2017 di Caite Dolan-Leach. Scritto da Rachel Caris Love con Liz Friedlander come regista e produttrice, Dead Letters è un mystery-whodunit-psicological-thriller con al centro due gemelle Ava e Zelda interpretate da Hale. Ava è costretta a tornare nella vigna di famiglia dopo l’improvvisa morte della sorella Zelda, che le ha lasciato una lettera consapevole di essere in pericolo. Ava inizia così a indagare, a scoprire chi era diventata la sorella e a mettere in dubbio tutto e tutti quelli che aveva sempre amato.

Lucy hale

Dexter: Resurrection

Marc Menchaca e Reese Antoinette entrano come guest star nel cast di Dexter: Resurrection che arriverà in estate su Paramount+. Menchaca sarà Red e Antoninette sarà Joy.

Nuova Scena, Cuta vince la seconda edizione del talent rap di Netflix

La seconda edizione di Nuova Scena, il rap talent show di Netflix è stato vinto da Cuta. Grazie al suo brano “SEDICENNE INCINTA” (prod. Junior K) si è aggiudicato il titolo e il premio di 100.000 euro nell’ultimo episodio dello show, ora disponibile solo su Netflix. Dopo essersi sfidato in finale con NOX, al secondo posto con “Zin Zin” (prod. Madfingerz) e CamilWay, al terzo posto con “NUOVA VITA” (prod. Yung Snapp), Cuta ha convinto i giudici Fabri Fibra, Geolier e Rose Villain.

Ad aprire la serata finale sono stati i Club Dogo, con la performance esplosiva di “Mafia del Boom Bap” e “Il Mio Mondo, Le Mie Regole”.

Nuova Scena, la finale

I finalisti hanno avuto l’opportunità di portare sul palco tre nuovi inediti, collaborando con alcuni tra i più importanti producer della scena italiana. Insieme a Junior K, Cuta ha portato “Sedicenne Incinta”, un brano che mette in luce tanto l’ironia quando la sincerità provocatoria che lo contraddistinguono; CamilWay, lavorando con Yung Snapp, ha mostrato il suo lato emotivo nel brano “Nuova Vita”, in cui riflette sul difficile momento del suo incidente e su come è stato in grado di superarlo; infine NOX ha fatto ballare il pubblico con il suo nuovo brano “Zin Zin”, prodotto da Madfingerz, che gli ha permesso di divertirsi con un pezzo dinamico ma anche sentito.

Tutti gli inediti dello show – che hanno già collezionato oltre 10 milioni di stream considerando tutte le piattaforme musicali e social – sono disponibili su Spotify nella playlist dedicata a Nuova Scena, mentre sul canale YouTube di Netflix Italia sono disponibili i videoclip ufficiali e tutti i principali highlights dello show.

Nuova Scena chi ha vinto

Chi è Cuta?

Classe 2003, nato a San Giuliano Milanese, Cuta, nome d’arte di Luca Olivari è un rapper e freestyle che ha iniziato nel 2021 a fare battle e nel novembre del 2023 si è aggiudicato il premio di Freestyler del mese di Freestylerapitaliano.

Le puntate precedenti

Gli episodi precedenti hanno visto la partecipazione di altri grandi nomi del rap italiano come Willie Peyote, Kiffa, Sick Luke, Luchè, MadMan, Massimo Pericolo, Bresh, Vaz Tè, Sonny Willa, Ensi, Kid Yugi, Ernia, VillaBanks e Gemitaiz, oltre che da Matteo Paolillo. La seconda stagione di Nuova Scena, prodotta da Fremantle Italia, è scritta da Dino Clemente, Matteo Lenardon, Paola Papa, Sonia Soldera e da Chiara Guerra, Vincenzo Majorana, Marina Pagliari, per la regia di Alessio Muzi.

Virgina Bocelli è la voce di Forever Winx che anticipa il ritorno del Winx Club atteso in autunno

Il conto alla rovescia è partito per l’arrivo del nuovo capitolo di Winx Club, la serie che ha portato la casa di produzione Rainbow al successo. Il reboot della saga uscirà su Rai Kids da settembre e da ottobre su Netflix in tutto il mondo, e mese dopo mese Rainbow sta svelando al pubblico nuovi incredibili dettagli.

Winx Club, il brano di Virginia Bocelli

Nell’attesa uscirà la canzone Forever Winx, brano inedito che accompagnerà le trasformazioni delle sei fate protagoniste di Winx Club. A cantare il brano sarà Virginia Bocelli, giovane stella nascente del mondo della musica e del cinema. Una notizia entusiasmante per tutti gli appassionati della serie, e uno dei contenuti più significativi per la community globale, che attende con ansia il ritorno delle iconiche fate: ecco un estratto del brano cantato da Virginia sulle immagini della trasformazione di Flora https://youtu.be/QIYVftXKE2o

“Forever Winx” uscirà in versione integrale il 2 maggio su tutte le piattaforme digitali, e i fan potranno vedere e ascoltare dal vivo Virginia Bocelli il 3 maggio al COMICON Napoli 2025. Virginia sarà ospite dell’evento per un’esibizione imperdibile, e canterà sulle note della canzone della trasformazione sul palco del Music Dojo alle ore 17, accompagnata dalla Rainbow Dance Crew. Con il suo carisma e stile originale e fresco, Virginia è il naturale trait d’union tra il mondo magico e fatato di Winx Club e la nuova generazione di fan.

Le trasformazioni

Seguirà per tutto il mese di aprile il rilascio graduale delle nuove trasformazioni, che riveleranno lo stile ancora una volta unico e precursore di nuove tendenze delle fate, anticipando la nuova fashion doll collection in arrivo a fine anno che vede tra i nuovi outfit ali coloratissime e un ritorno all’iconico glitterato.

Il reboot di Winx Club riscrive una delle saghe più attuali dei nostri tempi, esprimendo al massimo il suo spirito. Un ritorno alle origini che riprenderà la storia originale di Bloom e delle sue inseparabili amiche, fondendo i temi che hanno reso la serie un fenomeno planetario con una rinnovata visione contemporanea, trasportandoci in una Dimensione Magica tutta nuova in cui le Winx appariranno in una veste grafica inedita ed effetti speciali innovativi. La serie porterà alla ribalta sugli schermi di tutto il mondo il mix inimitabile di amicizia e avventura, stile, comedy e magia, che hanno reso questa saga un intramontabile successo fatto di valori sempre attuali, destinato a rendere unica anche questa nuova era di Winx Club.

Winx Club reboot

Stasera c’è Cattelan su Rai 2, gli ospiti di giovedì 24 aprile, ultima puntata

Stasera c’è Cattelan è il programma di seconda serata di Rai 2 affidato, come si evince dal titolo, ad Alessandro Cattelan. La formula è sempre la stessa fatta di risate, intrattenimento e interviste in seconda serata in onda a mezzanotte.

Torna il programma dalla forte identità tra ironia e sarcasmo che forse non è proprio adatto a tutti, come si evince dalle sterili polemiche di Rocco Hunt dopo la canzone ironica su Roccaraso e i napoletani. A far compagnia ad Alessandro Cattelan, come sempre la musica degli Street Clerks. Non mancheranno le rubriche con il pubblico e le grandi interviste con i protagonisti del mondo della musica, dello spettacolo, della cultura e dello sport.

Stasera c’è Cattelan gli ospiti del 22 24 aprile

Sangiovanni, Ambra Angiolini, Manuel Agnelli e l’attesissimo Ospite Misterioso, la cui identità verrà rivelata, sia al pubblico che allo stesso Alessandro Cattelan, con l’apertura del pacco sono gli ospiti dell’ultima puntata del programma.

Stasera C'è Cattelan Logo
Credit: Rai

15 aprile

Alessandro Cattelan martedì 15 aprile in seconda serata ospita i The Kolors, Tommy Cash, Shablo e l’immancabile Ospite Misterioso. L’Ospite Misterioso, la cui identità è ignota anche ad Alessandro Cattelan, verrà rivelato nel corso della serata con un ingresso speciale: sarà infatti svelato al pubblico e al conduttore attraverso l’apertura di un pacco.

8 aprile

Martedì 8 aprile a Stasera c’è Cattelan ci saranno Coez, Matilda De Angelis, Luca Zingaretti, oltre all’ospite misterioso.

1° aprile

Martedì 1° aprile oltre all’ospite misterioso ci saranno Tananai, The Kolors e Mattia Furlani, campione del mondo nel salto in lungo.

25 marzo

Martedì 25 marzo oltre all’ospite misterioso ci staranno  Lucio Corsi, Guè, Niccolò Fabi, Max Gazzè e Daniele Silvestri. 

18 marzo

Oltre all’ospite misterioso ci saranno Paola Egonu, Francesco Gabbani e Paolo Fox. 

11 marzo

Nella puntata di stasera ci saranno Gaia, Marco Masini e Andrea Scanzi. 

4 marzo

Ospiti della puntata Tony Effe e i Coma_Cose reduci da Sanremo. Ci saranno Deva Cassel e Benedetta Porcaroli per presentare Il Gattopardo. Infine l’ospite misterioso.

25 febbraio

Miriam Leone e Rkomi, reduce dall’ultima edizione del Festival di Sanremo. Durante questa puntata Alessandro Cattelan svelerà il secondo Ospite Misterioso della stagione. L’Ospite Misterioso sarà presentato in modo particolare attraverso lo svelamento di un pacco contenente proprio il guest della puntata e il pubblico, in studio e da casa,  scoprirà di chi si tratta insieme ad Alessandro.

18 febbraio

Il programma di Alessandro Cattelan sarà il primo a ospitare il vincitore del Festival di Sanremo Olly. Durante la prima puntata saranno presenti anche Valeria Golino e Tecla Insolia per presentare L’arte della gioia la nuova serie Sky in partenza il 28 febbraio. Alessandro Cattelan concluderà ogni puntata con la partecipazione dell’Ospite misterioso, che verrà presentato in modo particolare attraverso lo svelamento di un pacco contenente proprio l’ultimo guest della serata: il pubblico scoprirà di chi si tratta insieme ad Alessandro.

Come rivedere il programma in streaming

Lo streaming è una parte fondamentale per il programma. Il late show si rivolge a un pubblico che magari non sta vedendo la tv e/o non sta vedendo Rai 2. Per questo le puntate saranno disponibili su RaiPlay con una selezione delle clip più divertenti della puntata, subito dopo la messa in onda.

Guida tv martedì 15 aprile 2025, i programmi tv di stasera: Fuochi d’artificio, Le Iene, Il Turco

La guida tv di martedì 15 aprile 2025 ti porta alla scoperta dei film, delle serie tv e degli show in onda questa sera in tv. Su Rai 1 debutta Fuochi d’artificio la miniserie divisa in 3 serate e dedicata ai temi della Resistenza raccontando la storia di 4 giovani bambini partigiani. Su Italia 1 Le Iene Showil finale di Il Turco su Canale 5, mentre su Rai 2 arriva lo spettacolo di Enrico Brignano.

Appuntamento con le sfide di Champions League su Sky e NOW, su TV8 c’è invece il Dinner Club con l’avvio della seconda stagione. Ma non solo perché per tutti i film e le serie tv di oggi c’è la nostra guida settimanale alle uscite. Queste sono solo alcune anticipazioni di quello che potrete trovare nella guida tv di martedì 15 aprile 2025

Guida tv Martedì 15 aprile 2025 Prima Serata – I primi 9 canali

Rai 1
18:45 L’Eredità
20.00 Tg1
20.30 5 Minuti
20.35 Affari tuoi
21.30 Fuochi d’artificio 1×01-01 1a tv
23.50 Porta a Porta

Rai 2
19.00 Blue Bloods 7×09-10
20:30 Tg2
21.00 Tg2 Post 
21.20 Ma…diamoci del tu!
Spettacolo comico di Enrico Brignano
00:05 Stasera c’è Cattelan

Rai 3
19:30 TG R
20:00 Blob
20.15 Riserva indiana
Ospite Big Mama
20:40 Il cavallo e la torre
20:50 Un Posto al sole
21:20 Un giorno in pretura
Diabolik
23.15 A casa di Maria Latella
00.00 Linea Notte

Canale 5
18:45 La ruota della fortuna
20:00 Tg5
20:30 Striscia la notizia
21.45 Il Turco 1×04-05-06 1a tv
00.30 X Style

Italia 1
18.30 Studio Aperto
19.30 CSI Miami 1×10
20.30 NCIS 8×18
21.30 Le Iene Show
1.10 American Dad 16 

Rete 4
19:30 La promessa 1a tv
20:30 4 di Sera
21:25 E’ sempre Cartabianca
00.55 Dalla parte degli animali

La7
18.30 Famiglie d’Italia
20:00 TgLa7
20.30 Otto e mezzo
21.15 Di Martedì
1.00 TgLa7

Tv8 (Sky 125)
19:00 Casa contro casa 1a tv
20.20 Foodish 1a tv
21.30 Dinner Club 2×01-02 1a tv free

Nove (Sky 149)
19.15 Cash or trash
20.30 Don’t forget the lyrics 1a tv
21:35 xXx

Dinner Club

Quali sono le serie Tv stasera in Tv Martedì 15 aprile 2025 in chiaro e su Sky

  • Rai Premium (ch. 25 dtt 15 TivùSat) ore 21:20 Il commissario Dupin 1×02
  • Cielo (ch. 26 dtt 19 Tivùsat 156 Sky) ore 21:15 Il Trono di Spade 2×07-08
  • La7d (ch 29 dtt. e TivùSat 161 Sky) ore 21.30 Josephine Ange Gardien
  • Warner Tv (ch 37 dtt e TivùSat 54) ore 21:30 ER
  • Giallo (ch. 38 dtt e Tivùsat 167 Sky ) ore 21:10 Le indagini di Roy Grace 3×01 1a tv
  • Top Crime (ch. 39 dtt e TivùSat 168 Sky) ore 21:00 Chicago PD 11×01-02
  • Italia 2 (ch. 49 dtt 16 TivùSat 175 Sky) ore 21:25 The Big Bang Theory 4/5
  • Sky Atlantic (ch. 110 sat e 455 dtt pay) ore 21:15 Quantico 1×15-16
  • Sky Serie (ch. 112) ore 21:15 Avvocati di famiglia 1×05-06
  • Sky Investigation (ch. 114) ore 21:15 Le indagini di Sister Boniface 3×07-08 1a tv

La guida tv di Martedì 15 aprile 2025 ai film stasera in tv in chiaro

20 (ch. 20 dtt e TivùSat 151 Sky) ore 21:10 The Losers
Un gruppo di soldati in missione in Bolivia diventano il bersaglio di un mortale intrigo, pianificato dall’interno. Creduti morti, cercheranno vendetta.

Rai 4 (ch. 21 dtt – 10 TivùSat) ore 21:20 Presencias
Victor torna con sua moglie Alicia nella casa d’infanzia dove la sorella morì annegata anni prima. Qualcuno o qualcosa li aggredisce e Alicia, incinta, viene assassinata. Victor, scioccato e senza ricordi chiari sull’accaduto, decide di indagare, ma scatena terrificanti eventi soprannaturali.

Iris (ch. 22 dtt, 11 Tivùsat 325 Sky) ore 21:10 L’arma della gloria
Western

Rai 5 (ch 23) ore 21:15 Ricordi?
Il viaggio di due persone negli anni: insieme e divise, felici, infelici, innamorate tra loro, innamorate di altri, visto in un unico flusso di colori ed emozioni. Una grande storia d’amore, raccontata attraverso i ricordi, più o meno falsati dagli stati d’animo, dal tempo e dai differenti punti vista dei due giovani protagonisti

Rai Movie (ch. 24 dtt 14 TivùSat) ore 21:10 Mona Lisa Smile
La professoressa Katherine Watson arriva a Wellesley per insegnare storia dell’arte a ragazze destinate a un futuro da mogli benestanti. Il suo spirito anticonformista fatica a farsi strada. Ce la farà?

TwentySeven (ch. 27 dtt e Tivùsat 158 Sky) ore 21:05 Quel mostro di suocera
Charlie e Kevin decidono di sposarsi, ma l’acida madre di lui, un’ex conduttrice tv, non e’ d’accordo. Ci saranno comunque i fiori d’arancio?

Tv2000 (ch. 28 Tivùsat 18 Sky 157) ore 21.30 Adult Beginners
Jake fallisce nel lancio del nuovo prodotto e si trasferisce dalla sorella

Cine 34 (ch. 34 dtt e Tivùsat 327 Sky) ore 21:05 Il cosmo sul comò
Il trio comico Aldo, Giovanni e Giacomo in un’esilarante commedia suddivisa in quattro episodi, in cui è facile riconoscersi nei comportamenti e nelle relazioni. 

I Film stasera su Sky

  • Cinema Uno (ch. 301) ore 21:15 Big Wedding
  • Cinema Due (ch. 302) ore 21:15 Notre-Dame in fiamme
  • Cinema Collection (ch. 303) ore 21:15 Fast & Furious solo parti originali
  • Cinema Family (ch. 304) ore 21:00 Sulle ali dell’avventura
  • Cinema Action (ch. 305) ore 21:00 Secret team 355
  • Cinema Suspense (ch. 306) ore 21:00 Smile 2
  • Cinema Romance (ch. 307) ore 21:00 Cuori ribelli
  • Cinema Drama (ch. 308) ore 21:00 Il padrino della mafia
  • Cinema Comedy (ch. 309) ore 21:00 Maggie Moore (S) un omicidio di troppo

Guida Tv Martedì 15 aprile 2025 – Show, Sport e documentari

  • La5 (ch.30 dtt 12 Tivùsat 159 Sky) ore 21:40 The Couple
  • Real Time (ch. 31 dtt e TivùSat 160 Sky) ore 21:30 Primo appuntamento 9×14
  • Focus (ch 35 dtt 60 Tivùsat 414 Sky) 21:30 Maldives: Water Kingdom of the Indian Ocean 1a tv
  • DMAX (ch. 52 dtt, 28 TivùSat 170 Sky) ore 21:25 Questo strano mondo con Marco Berry
  • Sky Uno (ch. 108 Sat e 455 dtt pay) ore 21:15 Cucine da incubo
  • Sky Crime (ch. 116) ore 21.15 Delitti – Pamela Mastropietro
  • History (ch. 118) ore 21:00 Affari di famiglia
  • Sky Documentaries (ch 120) ore 21.15 Siamo tutti Alberto Sordi?
  • Sky Nature (ch 122) ore 21:15 Spiagge vive
  • Sky Arte (ch. 123) ore 21:15 Musei
  • Comedy Central (ch. 129) ore 21.00 Zelig C-Lab
  • MTV (ch. 131) ore 21:00 Catfish
  • Sky Sport Uno ore 21.00 Diretta gol Champions
  • Sport max ore 21 Borussia Dortmund – Barcellona
  • Sky Sport 253 ore 21.00 Aston Villa – PSG

N.B.: Le programmazioni complete sono sulle guide tv di Rai, Mediaset, Sky, Discovery. Film, Serie Tv, Documentari sempre disponibili in streaming su Netflix, Prime Video, Disney+, Paramount+, Apple TV+, TIMVISION, NowTV/Sky, Mediaset Infinity+.

La torre di Babele: La fine di Mussolini, la puntata di lunedì 14 aprile

La fine di Mussolini è il titolo della puntata di lunedì 14 aprile di La Torre di Babele, Corrado Augias dialogherà su questo tema cruciale e da non dimenticare mai a 80 anni dalla fine della seconda guerra mondiale, con lo scrittore Antonio Scurati e la storica Michela Ponzani.

La torre di Babele – La fine di Mussolini

La puntata di La torre di Babele del 14 aprile ha come titolo La fine di Mussolini. Tra il 25 luglio del 1943 e il 25 aprile del 1945, muoiono l’Italia del Ventennio e il suo leader; dalle ceneri del fascismo nasce l’Italia della democrazia. In quei due anni gli italiani si trovano a vivere un periodo di sbandamento: sono senza guida visto che il re è fuggito, Mussolini ormai è diventato un fantoccio nelle mani dei nazisti e gli eserciti stranieri dilaniano il paese.

Ma sono anche i mesi in cui emergono forze costruttive, quelle della resistenza. È un’Italia spaccata nel profondo. Quegli anni di confusione troveranno il loro macabro epilogo nei fatti di Piazzale Loreto. L’oltraggio dei corpi di Mussolini e Claretta da 80 anni ci pone davanti a una ferocia difficile da attribuire ai giusti. Ci si chiede ancora: ea possibile un finale diverso? E perché è ancora divisiva la memoria della resistenza?

La torre di Babele

La puntata precedente

La puntata del 7 aprile, recuperabile in streaming su La7.it di La torre di Babele ha come titolo Senza Dio e Senza Ideali. Dilagano i conflitti e falliscono i tentativi di instaurare la pace. Il modello democratico, così come lo abbiamo conosciuto, sta andando in pezzi. siamo in un periodo storico senza punti di riferimento: nel nostro angolo di mondo la vocazione religiosa è in crisi e gli ideali che sorreggevano i partiti di massa del novecento sono tramontati. Che fine ha fatto quel patrimonio e come è stato sostituito? Quali sono i valori, se ce ne sono ancora, del nostro tempo?

Corrado Augias trasporta il pubblico della Torre di Babele di fronte a questi interrogativi epocali in compagnia del grande scrittore spagnolo Javier Cercas, autore del libro “Il folle di Dio alla fine del mondo” che ripercorre il pontificato di Papa Francesco e si interroga sui grandi temi della religione a partire dalla visita pastorale fatta da Bergoglio, e seguita da Cercas, in Mongolia nel 2023. Ad affrontare i temi della crisi degli ideali e delle ideologie politiche sarà il giornalista Ezio Mauro, autore del volume “La mummia di Lenin”.