Arriva in prima TV su Sky Cinema il thriller storico September 5 – La diretta che cambiò la storia, in onda mercoledì 20 agosto alle 21:15 su Sky Cinema Uno, in streaming su NOW e disponibile on demand. Su Sky il film sarà disponibile on demand anche in 4K.
Presentato in anteprima mondiale nella sezione “Orizzonti Extra” alla 81ª Mostra del Cinema di Venezia e candidato all’Oscar® 2025 per la Miglior Sceneggiatura Originale, September 5 – La diretta che ha cambiato la storia si distingue per la scelta di una prospettiva inedita: seguire la tragica vicenda del sequestro israeliano durante le Olimpiadi di Monaco del 1972 attraverso la sala di controllo di ABC Sports, guidata dal giovane produttore John Magaro (Geoffrey Mason) e dall’impareggiabile veterano Peter Sarsgaard (Roone Arledge). La pellicola, diretta da Tim Fehlbaum, presenta un linguaggio narrativo teso e attuale che riflette sul potere dei media in situazioni estreme.
Il film ha ottenuto poco più di 8 milioni di dollari al botteghino internazionale, è uscito in Italia a febbraio 2025. Ha ottenuto una nomination come miglior film drammatico ai Golden Globe.
La sinossi di September 5 – La diretta che cambiò la storia
Monaco di Baviera, 5 settembre 1972. Quando la troupe televisiva americana di ABC Sports si ritrova a seguire per caso un evento drammatico anziché una gara sportiva, scatta la diretta che inventa il concetto stesso di notizia live: un gruppo terroristico palestinese, Settembre Nero, irrompe nel villaggio olimpico e prende d’assalto la squadra israeliana. Con la vita degli ostaggi appesa a un filo, Geoff e Arledge orchestrano la copertura in tempo reale, tra dilemmi etici, scelte azzardate e la consapevolezza che il mondo sta cambiando: la cronaca non è più un genere, è diventata parte della storia.
Il cast
Peter Sarsgaard: Roone Arledge
John Magaro: Geoffrey Mason
Ben Chaplin: Marvin Bader
Leonie Benesch: Marianne Gebhardt
Zinedine Soualem: Jacques Lesgards
Georgina Rich: Gladys Deist
Corey Johnson: Hank Hanson
Marcus Rutherford: Carter Jeffrey
Daniel Adeosun: Gary Slaughter
Benjamin Walker: Peter Jennings
Dove vedere September 5 – La diretta che cambiò la storia
Il film September 5 – La diretta che cambiò la storia è su Sky Cinema Uno, in streaming su NOW e disponibile on demand, su Sky il film sarà disponibile on demand anche in 4K per i clienti Sky Q via satellite o Sky Glass con pacchetto Sky Cinema e con servizio opzionale Sky HD 4K/Sky Ultra HD attivo. E grazie a Sky Extra (il programma loyalty di Sky), per i clienti Sky da più di 3 anni il film sarà disponibile in anteprima on demand con Primissime. Inoltre si può acquistare su Timvision, Rakuten TV, Apple TV, Amazon Video.
Dan Fogelman probabilmente ama lavorare con chi conosce. Così dopo aver realizzato Paradisecon Sterling K. Brown ecco che nella serie tv sull’NFL ancora senza titolo, ci sarà Mandy Moore. La serie ha già nel cast Christopher Meloni e William H. Macy ed è una serie tv sul football con una componente familiare, non a caso Moore sarà Lauren la figlia di Hank Durkin (Macy) proprietario di una squadra NFL; Meloni sarà l’allenatore Danny Roarke. La serie prodotta da 20th Television e Skydance Sports per Hulu è scritta da Fogelman.
Steven Moffat racconterà Dowing Street
Number 10 è il titolo della nuova serie tv di Steven Moffat, creatore di Sherlock, ambientata al 10 di Downing Street la sede del primo ministro britannico. Al centro della serie ci sarà il primo ministro e la sua famiglia, ma anche i membri dello staff della residenza. La politica però non sarà centrale nella serie perché Moffat si concentrerà sulle persone senza far riferimento a personalità realmente esistenti. Non si saprà quale partito è al governo ma si affronteranno problemi reali e realistici.
Serie tv Maud
Glenn Close sarà la protagonista di Maud, serie di Sony e Channel 4 basata sui racconti della scrittrice svedese Helene Tursten. Close sarà Maud Oldcastle ex killer tormentata dal suo passato, decisa a iniziare una seconda vita che si ritrova a dover fare i conti con un detective curioso.
Foto by Brigitte Lacombe
Extraction
Natalie Dormer entra nel cast della serie tv senza titolo legata all’universo dei film Extraction conosciuti in Italia con il titolo di Tyler Rake. La serie in 8 puntate è creata da Glen Mazzara (The Shield, The Walking Dead), avrà al centro un mercenario (Omar Sy) che cerca di salvare alcuni ostaggi in Libia dovendo affrontare le proprie ferite e le rivalità tra tribù diverse. Dormer sarà Clayton Wisper leader di un’agenzia di mercenari.
Altre notizie serie tv
Julia Fox sarà una delle guest star della terza stagione di Elsbeth in onda dal 12 ottobre su CBS.
Tiffani Thiessen, Malina Pauli Weissman, Malachi Bartin, Louis Thresher, Ora Duplass e Jordan Leftwich entrano nel cast di Coven Academy nuova serie tv di Disney Channel creata da Tim Federle. Al centro tre giovani streghe in prova che si uniranno per salvare la città da antiche forze nemiche.
Jasmine Blackbrown entra nel cast di Orgoglio e Pregiudizio di Netflix, adattamento di Jane Austen con Emma Corrin che sarà Elizabeth Bennet, Olivia Colman Mrs. bennet, Rufus Sewell in quelli di Mr. Bennet e Jack Lowden in quelli di Darcy. Blackbrown sarà Charlotte Lucas, amica di Elizabeth.
Neurosphere Entertainment ha preso i diritti del romanzo The Lucky Ones: One Family and the Extraordinary Invention of Chinese America di Mae Ngai che racconta la lotta dei cinesi-americani durante il periodo del Chinese Exclusion Act.
L’invasione seriale continua anche nel 2025 e per cercare di guidarvi nella scelta delle serie tv da guardare, anche nel 2025 arrivano le Pagelle delle serie tv. Senza dimenticare i tanti titoli usciti e raccolti nelle pagelle serie tv 2024, proveremo ad aiutarvi a navigare tra le tante proposte tra servizi di streaming e canali tv di tutto il mondo. Nessuno si sente un “professore”, sappiamo benissimo che i gusti sono soggettivi e che ciascuno ha i propri generi preferiti, le serie del cuore. Il tentativo è quello di provare ad aiutarvi a scegliere facendovi sapere i nostri giudizi, provando ad aggirare i vari “potresti guardare questo” delle diverse piattaforme.
Pagelle Serie Tv 2025 – Le Migliori e le peggiori dell’anno
Voto 10 – Migliori Serie tv 2025:
Ci arriverà qualcuno?
Voto 9 – Migliori serie tv 2025
M – Il figlio del secolo – Sky/NOW – Voto 9, la miniserie (ma che speriamo diventi serie) è perfetta sotto ogni punto di vista, tecnico, narrativo, strutturale, un gioiello unico della serialità contemporanea; potente, dirompente, imperdibile (Riccardo Cristilli e Giorgia Di Stefano)
Adolescence – Netflix – Voto 8, una serie magnifica dal punto di vista della regia (4 episodi girati in piano sequenza), del cast immenso e dell’idea: raccontare il femminicidio commesso da un adolescente in questo modo, è geniale. Attualissimi e urgenti i temi trattati, universali e fondamentali per chiunque stia crescendo un teenager. (Giorgia Di Stefano)
A Thousand Blows – Disney+- voto 8, un gioiello seriale, profondamente umano e attuale nonostante sia ambientato più di un secolo fa (Giorgia Di Stefano)
Paradise – Disney+ – Voto 8, ma datele il tempo di crescere, non abbiate fretta.
The Bear – Disney+ – voto 8, l’errore è stata crederla una workplace comedy/dramedy, è una parabola emotiva di esseri umani comuni, disfunzionali, incasinati, feriti (Giorgia Di Stefano)
The Studio s.1 – Apple Tv+ – voto 8, geniale e divertente affresco del mondo del cinema (Riccardo Cristilli)
Voto 7 – Migliori serie tv 2025
Abbott Elementary s.4 – Disney+ – voto 7.5, si conferma la miglior comedy pura in circolazione, intelligente e sempre attuale, una stagione sopraffina (Riccardo Cristilli)
On Call s.1 – Prime Video – Voto 7.5, il maestro dei procedurali della tv generalista, Dick Wolf, sposta il poliziesco in streaming con una serie che non fa sconti, punta sull’intensità e sull’emozioni dirette dei suoi protagonisti grazie alle bodycam e all’uso di telecamere a spalla. (Riccardo Cristilli)
Will Trent s.3 – Disney+ – voto 7.5, probabilmente il miglior procedurale poliziesco in circolazione, intelligente, mai banale e con personaggi ben strutturati. (Riccardo Cristilli)
American Primeval, miniserie – Netflix – Voto 7- per gli organi di Yellowstone, un western vero, cupo, crudele, violento ma affascinante, tra mormoni, predoni e un’umanità spietata, il tutto nella natura incontaminata (Giorgia Di Stefano)
Criminal Minds: Evolution s.3 – Disney+ – voto 7, se la BEAU è stata richiamata a furor di popolo una ragione c’è, resta uno dei migliori crime in circolazione poi con questo formato breve e più serializzato è ancora meglio (Riccardo Cristilli)
Countdown s.1 – Prime Video – voto 7, un poliziesco dal cadenzato ed equilibrato ritmo settimanale, una serie da generalista/basic cable per un pubblico maturo e tradizionalista (R.C.)
Daredevil: Born Again s.1 – Disney+ – Voto 7, Marvel è riuscita a riportare in vita il personaggio partendo dalla base a disposizione per cercare nuove strade (R.C. G.diS.)
Dexter: Resurrection s.1 – Paramount+ – voto 7 (prime 3 puntate), è un ritorno, la ripresa di un filo, il recupero di un ricordo per i fan e un pubblico maturo abituato a un certo linguaggio (Riccardo Cristilli)
Frasier s.2 – Paramount+ – Voto 7, sarà uscita nel 2024 ma l’importante è recuperarla, una comedy che sa giocare con la nostalgia e diverte con garbo (Riccardo Cristilli)
High Potential s.1 – ABC/Disney+ – Voto 7, il remake di Morgane – Detective Geniale, è un procedurale leggero e scorrevole, che valorizza a pieno (finalmente) Kaitlin Olsen, perfetto nel palinsesto della ABC (Riccardo Cristilli)
North of North s.1 – Netflix – Voto 7, comedy divertente su una giovane donna inuk che decide di uscire dai rigidi schemi della sua vita e andare contro gli stereotipi del piccolo villaggio in cui vive (Giorga Di Stefano)
Reacher s.3 – Prime Video – Voto 7, Reacher fa…Reacher e funziona sempre, una formula ormai consolidata (Riccardo Cristilli)
The Institute s.1 – MGM+ – voto 7 (prime 2 puntate), è pronta per alternarsi a From, mystery/thriller/horror classica e da tv semplice, senza fronzoli (Riccardo Cristilli)
The Mother of Penguin s.1 – Netflix voto 7 La serie racconta la vita, a Varsavia, di un gruppo di genitori con figli disabili (sindrome di Down, autismo, malattie genetiche rare, malformazioni congenite), tra difficoltà, ostacoli quotidiani e diritti troppi spesso negati o violati. Una serie umana, priva di pietismi o lacrime forzate. (Giorgia Di Stefano)
The Recruit s.2 – Netflix – Voto 7, action leggero, avvincente con un protagonista azzeccato (Riccardo Cristilli)
Xo, Kitty s.2 – Netflix – Voto 7, nuovi intrecci amorosi semplici, prevedibili, delicati, tra fluidità e un susseguirsi (forse estenuante se non si ama il genere) di equivoci romantici; un teen drama lineare che non eccede ma dolce nella sua grazia e rigore; colorato, confortante e ingenuo. Ah e c’è una sorpresa per i fan di Noah Centineo.(Giorgia Di Stefano)
Migliori serie tv 2025 Voto 6
Alert – Missing Persons Unit s.1-2 Rai 4 – voto 6.5: la prima stagione è del 2023 ma arriva in Italia soltanto ora nel 2025, un procedurale poliziesco da basic cable senza infamia e senza lode, pochi pregi, diversi difetti ma si lascia guardare (Riccardo Cristilli)
Aremorden – Gli omicidi di Are s.1 – Netflix – voto 6.5: asciutto, stile veloce e minimal, l’ideale per chi ama le atmosfere nordiche, una serie mordi e fuggi piacevoli (Giorgia Di Stefano)
Black Mirror s.7 – Netflix – voto 6.5 (media degli episodi)
Based on a True story s.2 – RaiPlay – voto 6.5, fa il proprio dovere in modo onesto tra colpi di scena e guizzi comici (Riccardo Cristilli)
Brilliant Minds s.1 – NBC – voto 6.5, medical drama con un ottimo protagonista (Zachary Quinto) che gioca molto con la mente, i ricordi innestando dinamiche più complesse in quelle tipiche del genere.
Cassandra – Netflix – voto 6.5, fantascienza, horror, thriller psicologico e distopico: in questa serie tedesca c’è tutto, pescando qua e là da serie maestre in questo, come Black Mirror. Non è esente da difetti ma è un buon intrattenimento per chi ama le storie che esplorano il rapporto tra uomo e tecnologia. (Giorgia Di Stefano)
Doctor Odyssey s.1 – Disney+- 6.5, una serie tv difficile da inquadrare, sembra un esercizio riempitivo low budget, un po’ soap/romance un po’ action/avventura ma in pieno stile Ryan Murphy tutto è un po’ troppo eccessivo (Riccardo Cristilli)
I Delitti del BarLume s.12 – Sky e NOW – voto 6.5, la formula è consolidata, ormai ha virato sempre più alla commedia con tinte di giallo, i personaggi di Tassone e Pasquali sono caricature credibili dell’italiano di potere (Riccardo Cristilli).
Leanne s.1 – Netflix – voto 6.5, la classica multi-camera comedy con battute dal gusto vintage, molto Gen X e molto del Sud degli USA (da guardare rigorosamente in lingua originale per sentire l’inflessione del sud che è parte integrante della comicità della serie), prodotta da Chuck Lorre e si vede
Mid-century Modern s.1 – Disney+ – voto 6.5, una comedy così deliziosamente anni 2000 (Riccardo Cristilli)
Overcompensating s.1 – Prime Video – voto 6.5, un po’ troppi sketch da social, tutto troppo carico e poco realistici i personaggi, però si guarda volentieri (Riccardo Cristilli)
Piccoli Brividi – La misteriosa avventura – Disney+ – voto 6.5, un prodotto per tutta la famiglia che rispecchia i canoni del genere, spaventa, incuriosisce ma con quel senso di improbabilità che rende tutto possibile.
Prime Target s.1 – Apple Tv+ – voto 6.5, nonostante la premessa interessante non aggiunge nulla di nuovo agli action-thriller e si rifugia in formule consolidate
Running Point s.1 – Netflix – voto 6.5, una comfort serie divertente, romantica ma non troppo, leggera, ricca di citazioni pop (Giorgia Di Stefano). Lo stile di Mindy Kaling ormai è chiaro tra le scritte di Non ho mai…, il voiceover e personaggi assurdamente esagerati alla Mindy Project, non è uscita dalla sua comfort zone; non fa ridere al massimo sorridere resta il dubbio sul perché sia piaciuta (Riccardo Cristilli)
The Night Agents.2 – Netflix – Voto 6.5, l’aspetto di novità e gli elementi personali del passato del protagonista che caratterizzavano la prima stagione, sono inevitabilmente spariti, la serie è così diventata l’ennesimo classico action all’americana. Niente di più, niente di meno. Per gli appassionati del genere.
The Rig s.2 – Prime Video – voto 6.5: Ambientazione suggestiva e affascinante nel circolo polare artico, lontana dai paesaggi da cartolina. La serie thriller britannica che esplora i confini dell’ingnoto, stavolta ribalta le aspettative e cambia le carte in tavola. Buon cast, plot intrigante, peccato per la durata degli episodi. Seconda stagione più intrigante della prima (Giorgia Di Stefano).
The Rookie s.6 (su Rai 2) s.7 (su Disney+) – voto 6.5: la sesta stagione più breve del solito per lo sciopero degli sceneggiatori, ha aiutato a far capire agli autori che la serie funziona quando è più compatta, coesa nella sua trama orizzontale. Non si perde mai lo spirito leggero che caratterizza la serie anche se l’azione non manca. La settima stagione è tornata al formato da 18 puntate e l’equilibrio tra risate e azione non manca.
Valeria s.4 – Netflix – voto 6.5: guilty pleasure frivolo quanto basta per staccare il cervello (Giorgia Di Stefano)
Adults s.1 – Disney+ – voto 6 (alla prima puntata), tante parole tanti elogi ma siamo davanti alle solite dinamiche considerate “giovani” e progressiste per gli americani (R.C.)
Alert – Missing Persons Unit s.2 – Rai 4 – voto 6, seconda stagione più confusa nella trama orizzontale e debole nella costruzione degli episodi
Crush – La storia di Matilde – RaiPlay – voto 6, tematiche adolescenti attuali e complesse, in questa stagione si parla di relazioni tossiche, discreta l’esecuzione meno la recitazione (Giorgia Di Stefano)
Fubar s.2 – Netflix – voto 6, un action che rimanda agli anni ’90, frammentato, poco fluido, assurdo, esagerato, ma questo è, sono tutti elementi che fanno parte del genere.
Il Baracchino s.1 – Prime Video – voto 6, serie animata con la cerchia di stand up comedian più in voga del momento, dedicata al mondo della stand up, adatta a chi ama l’animazione per adulti. Sulla scia di Zerocalcare o Bojack Horseman.
Il Gattopardo, miniserie – Netflix – voto 6, tanto sontuoso quanto piatto e virato su tematiche adolescenziali così da far presa sul pubblico. (Riccardo Cristilli)
Pesci Piccoli s.2 – Prime Video – voto 6 (prime due puntate), la workplace comedy dei The Jackal si è persa tra gag e situazioni all’italiana con quel retrogusto smielato e buonista che risulta stucchevole (Riccardo Cristilli)
Untamed, miniserie – Netflix – voto 6, poteva essere tranquillamente un film da 90 minuti, allungata a miniserie a forza di scene melense in stile soap, paesaggi e lungaggini varie. (Riccardo Cristilli)
Missing You, miniserie Netflix voto 5.5 – La formula dei gialli di Harlan Coben è così ripetitiva che questa sembra fatta da un robot, dialoghi vuoti, situazioni improbabili. Intrattenimento veloce. (Riccardo Cristilli)
Inutile dire che non riusciamo a guardare 600 serie tv l’anno, quindi quella che avete appena letto è una personalissima classifica redazionale, di quello che abbiamo visto.
Martedì 19 agosto 2025 su Rai Movie andrà in onda il film John Wick 3 Parabellum con Keanu Reeves che riprende il ruolo di John Wick nella saga cinematografica. Il film action del 2019, è diretto da Chad Stahelski e ha una durata di 131 minuti.
Uscito a maggio del 2019 il film ha ottenuto in tutto il mondo 322 milioni di dollari con 171 in Nord America e 150 ne resto del mondo; in Italia ha incassato 3,2 milioni di euro. Si tratta del terzo film della saga di John Wick, il quarto è uscito il 27 maggio 2022 a causa della pandemia. Intanto è stata sviluppata una miniserie evento prequel della saga dal titolo The Continentale che vedrà anche Mel Gibson nel cast.
John Wick 3 Parabellum la trama del film
Scopriamo insieme la trama di John Wick 3 Parabellum per capire se possa essere l’ideale per la nostra serata tv. Dopo il secondo film John Wick è un uomo in fuga e ricercato. L’omicidio non autorizzato di Santino D’Antonio membro della camorra della Gran Tavola, lo fa finire nel mirino della criminalità: John viene scomunicato e sulla sua testa pende una taglia di 14 milioni di dollari. Non è ancora morto perchè il manager del Continental Hotel dove ha commesso l’omicidio, gli concede un’ora.
Così decide di recuperare un crocefisso alla New York Public Library per usarlo come “biglietto” con il Direttore una donna che lo accolse quando era un piccolo orfano bielorusso. Riuscirà a sfuggire ai vari assassini che gli si fanno contro?
Il trailer italiano
Dove lo trovo in streaming?
Il film John Wick 3 Parabellum è in streaming contemporaneo su Rai Play e nei cataloghi di Netflix, Prime Video, Now (anche on demand su Sky), Timvision ed è a noleggio e/o acquisto su Amazon Video, Microsoft Store, Apple TV.
Martedì 19 agosto su 20 andrà in onda il film fantasy “Il Settimo Figlio“. Il film è diretto dal regista Sergej Vladimirovič Bodrov e si ispira al romanzo “L’apprendista del Mago” ripubblicato poi col titolo “il Settimo Figlio” di Joseph Delaney. Jeff Bridges, Julianne Moore e Ben Barnes sono i protagonisti. L’appuntamento con il film è alle 21:25 circa su Italia 1.
Il film (Seventh Sonin inglese) è uscito al cinema nel 2014 dove ha incassato 114,2 milioni di dollari in tutto il mondo, di cui 17,2 milioni nel mercato statunitense. Il film in Italia ha incassato 1,5 milioni di euro.
Il Settimo Figlio, la trama
Durante un’epoca incantata, tra leggende e magia, l’ultimo discendente di un ordine mistico di guerrieri intraprende la ricerca dell’ultimo Settimo Figlio, l’eroe delle profezie nato con incredibili poteri. Strappato dal suo tranquillo lavoro di agricoltore, il giovane eroe si imbarca in un’audace avventura, accompagnato dal suo agguerrito mentore, per sconfiggere una misteriosa strega ed il suo esercito di assassini sovrannaturali a piede libero nel loro regno.
Dove lo trovo in streaming Il Settimo Figlio
Il film in onda stasera è disponibile in diretta streaming gratis su Mediaset Infinity, nella pagina dedicata alle dirette, ed è su Prime Video. Inoltre si può noleggiare e o acquistare su Rakuten TV, Apple TV, Amazon Video.
Cosa c’è da vedere stasera in tv? La guida tv di martedì 19 agosto 2025 ci fa scoprire film, serie tv, show, sport e documentari da vedere questa sera in tv. Stasera ce n’è per tutti! Da commedie come la serie di film tv Amore sul Danubio su Rai 1, alle serie tv medicalWatson su Canale 5 in prima tv assoluta in Italia. Su Rai 2 Squadra speciale Cobra 11 con la prima puntata della stagione 28 e Yoga Radio Estate su Italia 1. Non mancano ovviamente documentari, game show e serie tv. Queste sono solo alcune anticipazioni di quello che potrete trovare nella guida tv di martedì 19 agosto 2025.
Guida Tv Martedì 19 agosto 2025 Prima Serata – I primi 9 canali
RaiUno 18:40 Reazione a Catena
20:00 Tg 1
20:30 Techetechetè 21:30 Amore sul Danubio – Una canzone d’amore Jack e Sarah si conoscono durante una crociera sul Danubio. Entrambi viaggiano con i rispettivi genitori vedovi. Julia, la madre di Sarah, è una cantante e attrice e Andre, il padre di Jack, è un pianista. Notando la reciproca affinità tra di loro, Sarah e Jack decidono di farli incontrare, organizzando situazioni romantiche per farli innamorare. 23:05 Amore sul Danubio – Un amore sotto le stelle Savannah Bailey è una ex giornalista, viene incaricata di aiutare Trip Marks, un attore, a migliorare il suo rapporto con i fan. Nonostante la riluttanza iniziale, Savannah accetta l’incarico e parte con Trip per una crociera sul Danubio organizzata per promuovere il suo ultimo film…
Rai 2
19.00 The Rookie 4×10
19.40 NCIS 19×18
20:30 Tg2 21.00 Squadra Speciale Cobra 11 28×11 1a tv 21.40 Squadra Speciale Cobra 11 27×01
Rai 3 19:00 TG 3 19:30 TG R 20:00 Blob
20:10 Viaggio in Italia 20:35 Fin che la barca va 21:20 Restiamo amici Alessandro, giovane vedovo con un figlio adolescente, viene contattato dal suo vecchio amico Gigi perché lo raggiunga in Brasile. E’ gravemente malato ma ha un grosso affare da proporgli. Per ereditare i tre milioni di euro che gli ha lasciato suo padre deve intestarli a suo figlio. Ma Gigi non ha eredi, e chiede perciò ad Alessandro di “prestargli” suo figlio Giacomo giusto il tempo di organizzare la truffa con un notaio. In cambio, naturalmente, ad Alessandro andrebbe una parte di eredità. Ma le cose prendono presto una piega inaspettata
22.55 TG3
23.10 Il fattore umano
Canale 5
18:45 Sarabanda
20:00 Tg5 20:35 La ruota della fortuna 21:35 Watson 1×01-02-03 1a tv
23:55 Tg5
Italia 1 18:30 Studio Aperto 18:55 Studio Aperto Mag 19:35 CSI Miami 3×06
20:30 NCIS 13×15
21:25 Yoga Radio Estate Condotto da Rebecca Staffelli e Stefano Corti la tappa di Forlì, tra gli ospiti: The Kolors, Boomdabash, Tananai, Orietta Berti, Fabio Rovazzi e i Fuckyourclique, Gabry Ponte, Tiromancino, Alex Wyse, Il Pagante, Settembre, Petit, Willie Peyote, Luk3, Nina Zilli e i Finley, Arianna.
Rete 4 19:00 Tg4 19:40 La promessa
20:30 4 di sera news 21:30 Il bisbetico domato
Una bella e ricca ragazza milanese, O. Muti, s’innamora di un agricoltore dell’Oltrepò pavese, A. Celentano, misogino e dal carattere brusco
23.30 Un’estate al mare
Sette episodi ritraggono una galleria di personaggi in vacanza sulle spiagge italiane, tra sole, mare, amori e tradimenti.
La7
18:30 Famiglie d’Italia 20:00 TgLa7
20:35 In Onda
22:00 I miserabili Jean Valjean, a causa delle violenze subite nell’arco della propria vita, è diventato un ladro privo di moralità, ricorrendo spesso alla forza bruta. Durante il trasferimento dal carcere di Toulon a Digione, viene accolto a Dignè dal vescovo del luogo, che intravede la possibilità di salvare la sua anima.
Tv8 (Sky 125)
19:00 4 Hotel 2×06
20:30 4 Ristoranti 7×08 21:35 Vulcano – Los Angeles 1997 Inferno a Los Angeles nel disaster-movie con Tommy Lee Jones. Un fiume di lava esce dalle viscere della città dopo l’eruzione di un vulcano sotterraneo. Il terrore dilaga.
23:30 Kickboxer – Il nuovo guerriero Un uomo segue gli insegnamenti di un maestro thailandese di kickboxing per raggiungere il suo obiettivo: battere il campione in carica, responsabile dell’infermità del fratello..
Nove (Sky 149) 17:50 Little Big Italy
19:20 Cash or Trash – Chi offre di più?
20:30 The Cage: Prendi e scappa
21:30 Prospettive di un delitto 23:40 Attacco al potere 2
Quali sono le serie Tv stasera in Tv in chiaro e su Sky
Rai 4 (ch. 21 dtt – 10 TivùSat) ore 21:20 Fire country 3×16-17-18
Rai Premium (ch. 25 dtt 15 TivùSat) ore 21:20 Il giovane Montalbano 2×06
Cielo (ch. 26 dtt 19 Tivùsat 156 Sky) ore 21:15 Il trono di Spade 6×03-04
TV2000 (ch. 28 dtt, 18 TivùSat, 157 di Sky) ore 21:05 Il giro del mondo in 80 giorni
Warner Tv (ch 37 dtt e TivùSat 54) ore 21:30 E.R. – Medici in prima linea
Giallo (ch. 38 dtt e Tivùsat ) ore 21:10 Van Der Valk 2×04
Top Crime (ch. 39 dtt e TivùSat 168 Sky) ore 21:15 Harry Wild – La signora del delitto 1×05-06
Italia 2 (ch. 49 dtt 16 TivùSat 175 Sky) ore 21:25 American Dad 18
Sky Atlantic (ch. 111 sat e 455 dtt pay) ore 21:15 Seal Team 3×07-08
La guida tv di martedì 19 agosto 2025: i film in chiaro stasera in tv
20 (ch. 20 dtt e TivùSat 151 Sky) ore 21:10 Il settimo figlio Tom Ward è scelto come cacciatore di streghe proprio al risveglio della più temibile e potente tra esse, in corrispondenza dell’inizio del periodo di Luna rossa.
Iris (ch. 22 dtt, 11 Tivùsat 325 Sky) ore 21:15 L’indiana Bianca Una pattuglia di cavalleggeri in abiti civili viene formata per liberare due donne bianche, da anni prigioniere degli indiani Cheyenne
Rai 5 (ch 23) ore 21:15 Next! Alfredo, scrittore squattrinato e sognatore, vuole vedere il suo talento riconosciuto, soprattutto dalla madre che lo considera un fallito. Dopo l’ennesimo rifiuto, accetta di adattarsi alle mode: sesso, intrighi e lusso. Su spinta di un produttore, diventa spia nel mondo segreto del jet-set.
Rai Movie (ch 24) ore 21.15 John Wick 3 – Parabellum
La Gran Tavola degli assassini lo ha condannato a morte e sulla sua testa pende una taglia di 14 milioni di dollari. All’ex sicario John Wick, braccato dai killer, non resta che fuggire e andare a Casablanca per incontrare il Reggente e chiedere un’amnistia. Ma per riuscire nell’impresa dovrà recarsi nel deserto e promettere che tornerà ad uccidere.
TwentySeven (ch. 27 dtt e Tivùsat 158 Sky) ore 21:15 Due padri di troppo
Colette per ritrovare il figlio Scott di 16 anni scappato di casa, “ingaggia” i due potenziali padri, che uniscono le forze nella ricerca
La7d (ch 29 dtt. e TivùSat 161 Sky) ore 21:20 Una giusta causa
La biografia di Ruth Bader Ginsburg
La5 (ch.30 dtt 12 Tivùsat 159 Sky) ore 21:10 Puoi baciare lo sposo Quando Antonio chiede a Paolo di sposarlo, i due dovranno superare lo scoglio più difficile: comunicarlo ai rispettivi genitori.
Cine 34 (ch. 34 dtt e Tivùsat 327 Sky) ore 21:00 Matrimonio alle Bahamas L’esilarante incontro-scontro tra due famiglie per l’organizzazione di un matrimonio in una location da favola.
I Film stasera in tv su Sky
Cinema Uno (ch. 301) ore 21:15 Into Darknsess – Star Trek
Cinema Due (ch. 302) ore 21:15 A Chiara
Cinema Collection (ch. 303) ore 21:15 I delitti del BarLume: Indovina chi?
Cinema Family (ch. 304) ore 21:00 Belle & Sebastien – amici per sempre
Cinema Action (ch. 305) ore 21:00 Killing Season
Cinema Suspense (ch. 306) ore 21:00 London Boulevard
Cinema Romance (ch. 307) ore 21:00 Duplicity
Cinema Drama (ch. 308) ore 21:00 Apocalypse Now
Cinema Comedy (ch. 309) ore 21:00 Mr Cobbler e la bottega magica
Guida Tv Martedì 19 agosto 2025 – Show, Sport e documentari
Real Time (ch. 31 dtt e TivùSat ) ore 21:30 Virgins 1×03-04
DMAX (ch. 52 dtt, 28 TivùSat) ore 21:25 I demoni dello sport: Pantani
Mediaset Extra (ch. 55 dtt 17 Tivùsat 163 Sky) 21:25 Avanti un altro…pure di sera
Sky Uno (ch. 108) ore 21:15 Foodish
Sky Crime (ch. 116) ore 21:00 Delitti
History (ch. 118) ore 21:30 Affari di famiglia
Sky Documentaries (ch 120) ore 21:15 Elizabeth
Sky Adventure (ch 121) ore 21:15 Mythbusters: Miti da sfatare
Sky Nature (ch 122) ore 21:15 I relitti delle barriere coralline
Sky Arte (ch. 123) ore 21:15 Gian Paolo Barberi: l’uomo e la bellezza
Comedy Central (ch. 129) ore 21:00 Comedy Central presenta: Zelig C-lab
MTV (ch. 131) ore 21:05 Catfish: false identità
Sky Sport Calcio ore 21:00 Rangers – Club Brugges
Sky Sport Arena ore 21:00 Ferencvaros – Qarabag
Sky Sport 251 ore 21.00 Stella Rossa – Pafos
N.B.: Le programmazioni complete sono sulle guide tv di Rai, Mediaset, Sky, Discovery. Film, Serie Tv, Documentari sempre disponibili in streaming su Netflix, Prime Video, Disney+, Paramount+, Apple TV+, TIMVISION, NowTV/Sky, Mediaset Infinity+.
Cosa c’è da guardare su Netflix? questa domanda assilla tutti gli utenti in tutto il mondo per questo, per aiutarli Netflix ha creato le Top Ten dei titoli più popolari nei singoli paesi aggiornata ogni giorno. E ogni settimana raccoglie i dati di tutto il mondo con una classifica mondiale dei titoli più visualizzati.
Cosa guardano, quindi, gli italiani su Netflix? Cosa è di tendenza su Netflix? Come faccio per essere sempre aggiornato e per poter entrare in ogni conversazione? Uno sguardo saltuario, quasi sempre quotidiano per scoprire insieme cosa c’è da vedere su Netflix o meglio quello che è più popolare o di tendenza al momento attraverso le Top Ten Netflix Italia.
Top Ten Netflix Italia al 18 agosto 2025
Le Serie Tv più viste
Mercoledì s.2A
Young Millionaires s.1 (Francia)
En el Barrio s.1 (Argentina)
Fit for Tv – Il lato oscuro dei reality (docu-serie)
Untamed s.1
Peccati incofessabili s.1 (Messico)
Too Hot to Handle Italia (reality)
Beyond the Bar s.1 (Giappone puntate settimanali)
The Vampire Diaries s.1-8 (storica serie tv)
Dan Da Dan s.2 (anime)
il-mio-anno-a-oxford-film-netflix
I Film più visti
La notte arriva sempre
Storia di una notte (film italiano uscito al cinema)
Pronti per ritrovare Charles, Mable e Oliver e a tornare a indagare insieme a loro? La quinta stagione di Only Murders in the Building ci aspetta da martedì 9 settembre su Disney+ con le prime 3 puntate, come sempre in contemporanea con gli USA (dove sono su Hulu). La serie, che si apprezza meglio grazie al rilascio settimanale, terminerà il 28 ottobre. Anche quest’anno dalle parti dell’Arconia passeranno diverse guest star ma soprattutto torneranno Steve Martin, Martin Short e Selena Gomez.
Only Murders in the Building, la quinta stagione, la trama
Come ogni anno, la stagione riparte dall’evento con cui si è conclusa la stagione precedente. Dopo la scomparsa del loro amato portiere Lester, morto in circostanze sospette, Charles, Oliver e Mabel si rifiutano di credere che si tratti di un incidente. La loro indagine li conduce negli angoli più oscuri di New York e oltre, dove il trio scopre una pericolosa rete di segreti che collega potenti miliardari, criminali della vecchia guardia e misteriosi residenti dell’Arconia.
I tre si accorgono di una frattura più profonda tra la città leggendaria che credevano di conoscere e la nuova New York che si evolve attorno a loro: una città in cui la criminalità radicata lotta per restare a galla mentre in campo scendono nuove forze ancora più pericolose.
Quinta stagione, quando esce?
La quinta stagione di Only Murders in the Building debutta il 9 settembre con le prime 3 puntate per poi proseguire settimanalmente fino al 28 ottobre.
Il cast
Steve Martin, Martin Short, Selena Gomez, Michael Cyril Creighton, sono i personaggi principali della serie. Ma ci saranno tutta una serie di guest star, tra quelle che ritornano come Meryl Streep, Da’Vine Joy Randolph, Richard Kind, Nathan Lane, alle fantastiche novità di stagione Bobby Cannavale, Renée Zellweger, Logan Lerman, Christoph Waltz, Téa Leoni, Keegan-Michael Key, Beanie Feldstein, Dianne Wiest, Jermaine Fowler e molti altri.
I co-creatori e sceneggiatori di Only Murders in the Building sono Steve Martin & John Hoffman (Grace & Frankie, Looking). Martin & Hoffman sono gli executive producer insieme a Martin Short, Selena Gomez, il creatore di This Is Us Dan Fogelman, Jess Rosenthal, Ben Smith e JJ Philbin. La serie è prodotta da 20th Television, parte dei Disney Television Studios.
L’infinito mondo delle serie tv turche sembra non esaurirsi mai e dal 4 agosto Canale 5 aggiunge al suo palinsesto If You Love serie in 40 puntate da 45 minuti nella versione internazionale già distribuita interamente su Mediaset Infinity gratis. I protagonisti sono Kerem Bürsin (già noto al pubblico italiano per il ruolo di Serkan in Love is in the Air) e Hafsanur Sancaktutan. A firmare la sceneggiatura Yeşim Çıtak, sceneggiatrice di alcuni dei più grandi successi della serialità turca, come Love is in the air e Dreams and Realities – La forza dei sogni.
Ates Arcali (Kerem Bürsin) è il cinico rampollo di una famiglia benestante di Istanbul. Cresciuto in collegio a seguito della morte della madre, ha trascorso la sua vita all’estero imparando molto presto a bastare a se stesso e a diffidare da chiunque. Leyla (Hafsanur Sancaktutan) non ha mai conosciuto la sua famiglia d’origine e si guadagna da vivere organizzando truffe matrimoniali e ingannando il prossimo.
Le vite di Ates e Leyla si incroceranno per caso e il destino farà presto la sua parte, costringendoli a collaborare.
If You Love la trama delle puntate
19 agosto
Leyla e Meryem sono preoccupare perche’ Fusun ha sempre piu’ dubbi e sta ficcanasando su di loro, temono che possa scoprirle. Bige cerca di avvicinarsi ad Ates ma lui la rifiuta dicendole che e’ solo un’amica. Berit, che ha ormai ricominciato a parlare, va in giro per la casa dicendo che Ates e Leyla si amano, mettendoli in grande imbarazzo. Fusun e’ furiosa perche’ Ates ha deciso di usare Leyla come volto del loro brand di moda. Onur propone a Leyla di scappare e di farsi una nuova vita lontano da Yakup ma lei essendo innamorata di Ates, rifiuta.Ates e Leyla vanno a incontrare un imprenditore straniero con il quale hanno stretto un accordo e al quale faranno fare un giro di Istanbul.Fusun scopre che Leyla e’ una truffatrice.
Il rapporto tra i ragazzi e Ates e’ ancora complicato: l’uomo si scontra in particolar modo con Ilgaz, tipica adolescente ribelle che non fa altro che mettersi nei guai. Il rapporto tra Leyla e il suo datore di lavoro diventa invece sempre piu’ profondo e, apparentemente, l’unica a realizzare la cosa e’ la piccola Berit. Ates organizza una cena romantica a sorpresa per dichiarare alla donna il suo desiderio di stare con lei. Leyla anche e’ innamorata e soffre perche’ non puo’ essere completamente sincera con Ates. Le cose si complicano ulteriormente quando Fusun, che ha raccolto delle prove schiaccianti, ricatta Yakup e la sua banda per poter vincere la causa contro il nipote e ottenere cosi’ l’azienda di famiglia. In particolare, l’avida donna pretende che Leyla raccolga piu’ prove possibili contro Ates.
Bige, dopo essere stata rifiutata da Ates, sembra rivolgere le sue simpatie a Umut, che non pare disdegnare. Nel contempo, Ates e Leyla faticano a non baciarsi davanti a tutti, ma si sforzano di farlo avendo deciso di tenere il rapporto nascosto, almeno per il momento. Finiscono per passare una giornata insieme, dopo aver tifato tutti insieme per Aydos alla partita di basket, durante la quale Ates cerca di sapere di piu’ della vita di Leyla, ma lei si tiene sul generico.
20 agosto
In azienda fervono i preparativi per la sfilata di domani che celebrera’ il ricordo della madre di Ates, mentre Fusun scopre che Hanzade sara’ nella giuria della sfilata di domani. Furiosa, si scontra con Ates e poi decide di fare pressioni su Leyla affinche’ accetti la sua proposta. Intanto, Mert e Meryem flirtano mentre lavorano nella tenuta, e con la scusa di volerlo avere vicino, Meryem lo convince a chiedere ad Ates di mandare Baris al posto suo a fare l’autista in azienda.
Leyla cede alle minacce di Fusun e decide di dirle che accetta la sua offerta. La donna allora chiede alla ragazza di rubare dei documenti che provino l’intenzione di Ates di iscrivere i fratelli a un collegio all’estero. Leyla cerca di spiegarle che non puo’ farlo, ma alla fine si convince e ruba i moduli di iscrizione; tuttavia, quando scopre che Ates non li ha firmati, decide di tornare sui suoi passi. Nel frattempo, l’uomo a cui Leyla sta pagando le cure ospedaliere si sveglia. Con il supporto di Onur, la ragazza corre in ospedale, ma scopre che l’uomo non puo’ ancora parlare. Quando, al mattino, rientra alla tenuta insieme a Onur, Ates, che invano ha aspettato la fidanzata tutta la notte, le dice che non vuole una relazione basata su segreti e bugie. Intanto, Yakup decide di mandare a Fusun dei video che provino che la casa di Ates non va bene per dei bambini. In seguito a una discussione, i rapporti tra lui e Leyla si fanno sempre piu’ tesi.
21 agosto
Alla scuola di moda fervono i preparativi per la serata in onore della madre di Ates. Leyla trova una scusa per raggiungere Ates e alla fine dell’evento, lui la presenta ai giornalisti come la sua compagna. Nel frattempo, Yakup, arrabbiato per i tentativi di insubordinazione di Onur, decide di denunciarlo. Dopo il suo arresto, nasce una seria discussione all’interno della banda e Leyla confessa a tutti di essersi innamorata di Ates, quindi il piano di truffarlo dev’essere accantonato. Rimane pero’ il problema di Fusun e la banda ora deve trovare un modo per neutralizzare le sue minacce.
Leyla e’ ormai parte della famiglia, ma Ilgaz proprio non e’ d’accordo, Baris tentera’ quindi di parlarle per farla ragionare. Ilter ha messo un annuncio per cercare un nuovo addetto alla sicurezza della villa, e si presentano moltissimi candidati. Insieme a Yakup faranno una sorta di colloquio per la selezione all’interno dei giardini della tenuta. Leyla decide di andare a trovare Onur in prigione e ne parla con Meryem che la riprende perche’ secondo lei iniziato a preoccuparsi per lui troppo tardi, dopo una breve discussione, essendo amiche, faranno pace e Meryem dara’ dei soldi a Leyla da consegnare a Onur. Bige continua a stare male a causa dei sentimenti che prova per Ates. I bambini decidono di donare oggetti e vestiti che non usano piu’ a un orfanotrofio, cosa che fara’ commuovere sia Leyla che Meryem. Leyla chiede ad Ates di andare insieme a lei sulle Isole dei Principi.
22 agosto
E’ un periodo d’oro per le coppie della tenuta: Ates e Leyla si godono una gita romantica sulla collina degli amanti e Meryem e Mert, pur continuando a fare il possibile per mantenere la relazione segreta, si confessano apertamente i propri sentimenti. In tutto questo anche Aydos e’ nuovamente innamorato, e torna con la testa tra le nuvole. Ilgaz e Berit coinvolgono il fratello nella loro iniziativa: decidono di occuparsi della cena, seguendo le ricette preferite della mamma. Il risultato, tuttavia, non e’ esattamente quello sperato, e il pasto si rivela un disastro completo. Stabilito che in tavola non c’e’ nulla di commestibile, Ates ordina della pizza per tutti. La cena e’ salva, ma ci saranno conseguenze inaspettate per la piccola Berit, e Fusun cerchera’ di approfittare della situazione per mettere in cattiva luce il nipote, nella speranza di entrare in possesso dell’azienda.
Ates accede a dei video di sorveglianza e scopre che Leyla ha recuperato e rispedito il vestito rubato di sua madre. Dopo la scoperta, diventa silenzioso e distante, mentre Leyla lo attende a casa con i ragazzi per vedere insieme il documentario realizzato da Aydos sul significato dell’amore, con protagonisti i membri della famiglia intervistati. In realta’, Ates invitera’ Leyla nel suo hotel quella sera, per chiederle di sposarlo. Nel frattempo, Mert chiede a Ilter un altro anticipo, e gli confessa che e’ per comprare un anello di fidanzamento per Meryem. Sorpreso, Ilter gli riferisce che Meryem e’ gia’ sposata. Incredulo e devastato, affronta Meryem chiedendole spiegazioni, ma lei non riesce a dirgli nulla, non potendogli rivelare l’intera truffa. Anche Ilgaz e Baris sembrano avvicinarsi sempre di piu’, cosi’ come Umut e Bige, che ormai delusa e arrabbiata dal rifiuto di Ates, sembra sviluppare un interesse per il fratello.
I dati del Box Office Italia del weekend 14-17 agosto fanno registrare il peggior weekend del 2025, come era abbastanza prevedibile, considerando anche l’assenza di uscite forti (concentrate nelle ultime settimane di agosto). Il dato del weekend è stato di 2.129.180 € con un -19.7% rispetto alla scorsa settimana e -36.4% rispetto allo scorso anno.
Weapons con 389 mila euro resta in testa con un totale a 1.4 milioni di euro. I Fantastici 4: Gli inizi si conferma con 302 mila e un totale da 7.640 milioni di euro, prosegue la corsa Jurassic World – La rinascita terzo con 181 mila euro e un totale arrivato a 10.790.608 €. Io sono nessuno 2 debutta con 151 mila euro (ma anche il primo film uscito a luglio 2021 aveva ottenuto 124 mila euro al primo weekend). Quel pazzo venerdì, sempre più pazzo ottiene 147 mila euro col totale arrivato a 588 mila euro. Questa la Top Ten del weekend 14-17 agosto del Box Office Italia:
Il Signore degli Anelli: Il ritorno del re (NZL Warner) uscita 22/07/21 (saltuariamente Warner rimanda al cinema la versione in 4K)
Incasso 101.787 € tot. 810.006 €
Warfare – Tempo di guerra (GBR I wonder) anteprime
Incasso 89.800 €
La Top Ten dei film con più incassi in Italia nel 2025
Aggiornamento al 17 agosto – Inside Out 2 con 46 milioni di euro è stato il film con il maggiore incasso nel 2024. Nel 2025 in testa c’è Lilo & Stitch con oltre 22 milioni di euro e numeri destinati ancora a salire, secondo Follemente con 17.9 milioni di euro davanti a Un Film Minecraft, I Fantastici 4 fanno uscire Biancaneve dalla Top Ten. N.B.: dove è presente il totale include gli incassi del 2024.
Lilo & Stitch (USA Disney) uscita 21/05
Incasso 22.332.926 €
La stagione italiana inizia ad agosto e quindi copre due anni diversi differenziandosi così dal dato annuale, partendo dal 1/08/25 e terminando il 31 luglio 2026. Di seguito la prima Top Ten del 2025-26 al 17/08.
I Fantastici 4 – Gli inizi (USA Marvel) uscita 23/07
Incasso 2.656.989 € tot. 7.640.337 €
Il Signore degli Anelli: Il ritorno del re (NZL Warner) uscita 22/07/21 (saltuariamente Warner rimanda al cinema la versione in 4K)
Incasso 217.840 € tot. 810.006 €
Disney+ Il catalogo – In questo articolo troverete una lista, in ordine alfabetico, di tutte le serie tv presenti nel catalogo di Disney+, dal mondo Marvel, Star Wars, National Geographic e del brand Star che include i titoli più adulti che arrivano dagli studios ABC Signature, 20th Tv, FX Productions, Hulu. L’articolo verrà aggiornato a ogni uscita, e sarà suddiviso tra “ultimi arrivi”, “in arrivo prossimamente e la lista in ordine alfabetico, delle sole serie tv.
Gli ultimi arrivi su Disney+ – Il Catalogo
13 agosto
Alien: Earth (pt. settimanali fino al 24 settembre)
23 Luglio
Washington Black, mini
Bob’s Burgers s.14
16 Luglio
Godfather of Harlem s.4
Low Life s.1 Corea
9 luglio
Quell’uragano di figlia – Shifting Gear s.1
2 Luglio
Adults s.1
American Dad s.19
Abbott Elementary s.4 puntate finali
Prossimamente su Disney+ – Star
20 agosto
The Twisted Tale of Amanda Knox, mini (prime 2 puntate) 27 agosto
It’s Always Sunny in Philadelphia s.17 (v.o)
9 settembre
Only murders in the Building s.5 (prime 3 puntate poi settimanale) 30 settembre
Chad Powers s.1 (prime 2 puntate) 11 dicembre
Percy Jackson e gli dei dell’Olimpo s.2
Il catalogo serie tv completo
Di seguito l’elenco delle serie tv che sono presenti nel catalogo italiano di Disney+. Precisiamo che le serie tv che trovate segnate in blu scuro, sono gli originali di Disney+ prodotti appositamente per la piattaforma. Precisiamo che gli originali di Disney+ e Star, saranno rilasciati a ritmo di un episodio a settimana. Ecco la lista dei titoli disponibili:
Il 15 settembre 2022 è arrivato anche in Italia Paramount+, nuova piattaforma di streaming che offre contenuti originali, prodotti Showtime, MTV dei canali americani che fanno parte del gruppo Paramount (ex ViacomCBS). La piattaforma si propone di realizzare titoli originali anche a livello internazionale, comprese produzioni italiane, da affiancare a quelli americani.
Molte delle serie tv presenti in catalogo arrivano dal canale cable americano Showtime che fino a pochi mesi fa trovavano spazio su Sky Atlantic che manterrà però alcune storiche produzioni magari condividendole con lo streaming. Paramount+ è inclusa per gli abbonati Sky Cinema (quindi solo per chi ha il pacchetto Sky Cinema) dal 23 settembre 2022, qui tutti i dettagli.
Gli ultimi arrivi nel Catalogo Serie Tv Paramount+
27 luglio
Matlock s.1 17 luglio
Star Trek: Strange New Worlds s.3 (settimanali) 11 Luglio
Dexter: Resurrection s.1 (settimanali)
Prossime Uscite
4 giovedì
NCIS: Tony & Ziva s.1 (fino al 23 ottobtre) 21 settembre
Tulsa King s.3 (settimanali)
Ottobre
Mayor of Kingstown s.4 Novembre
Landman s.2 Gennaio
Star Trek: Starfleet Academy s.1
Paramount+ ha un’offerta in abbonamento mensile a 7.99 € o 79.90€ l’anno (in entrambi i casi con 7 giorni di prova), incluso per gli abbonati Sky Cinema con app su Sky Q e Sky Glass ma anche con MySky. Si può vedere la piattaforma sul sito, via app su iOS e android, su Fire Stick Tv, come Channel di Prime Video, sulle principali Smart Tv.