Home Blog Pagina 7

Petra 3, non basta Paola Cortellesi a nascondere i limiti della formula del film tv

Petra è una serie tv ma è anche una collezione di film tv come Sky ha imparato a far bene con i Delitti del BarLume e recentemente anche con Piedone. L’impianto di queste produzioni è quelli di realizzare dei film ma con un filo conduttore comune, sostanzialmente sono delle serie tv con puntate più lunghe del normale. Questo porta a un ibrido che scontenta sia gli appassionati seriali che gli amanti dei film.

Perché la componente orizzontale legata alle vite dei personaggi, soprattutto con il passare delle stagioni, diventa sempre più forte. Così quando ti trovi davanti alle due puntate della terza stagione di Petra, la sensazione di trovarsi davanti a un incompiuto michelangiolesco è molto forte. Soprattutto se guardi il tutto con uno sguardo e un approccio seriale. Petra è una serie tv rimasta abbozzata nella pietra, con tutti gli elementi tipici del genere che cercano di uscire ma che restano soffocati. In questa terza stagione questo limite si sente con più forza perché la sceneggiatura (cui ha collaborato la stessa Cortellesi) calca molto la mano sulla componente personale dei personaggi.

Petra vive con una sofferenza sempre più crescente la vita familiare, bastano pochi sguardi per coglierlo. Ma tutto è troppo rapido, troppo veloce, finendo per assommare scene infilate nel mezzo di un caso interessante, per cercare di dar vita da un lato alla dinamica affettiva e personale di Petra e dall’altra alla rottura della stessa. Non a caso la seconda puntata, pur restando ancorata alle dinamiche dei protagonisti e al rapporto tra Petra e Monte è decisamente più riuscita della prima, con una struttura meno farraginosa e più fluida di tutto il racconto.

Complessivamente Petra resta una serie tv di cui vorremmo sempre vedere nuove puntate e speriamo che tutta la macchina produttiva si metta in modo per realizzare anche la quarta stagione, magari trovando il modo di tornare a una formula da 4 puntate che darebbe più senso a tutta l’impostazione seriale. I personaggi di Petra e Monte, interpretati da Cortellesi e Andrea Pennacchi sono una macchina perfetta e ben oliata, le loro dinamiche divertono e incuriosiscono. Genova (e in parte Palermo nella seconda puntata) è uno sfondo perfetto per l’ombrosa Petra, che ha bisogno dei suoi silenzi, dei suoi spazi, di sentirsi sola in mezzo al caos.

Circo Massimo con Massimo Giannini arriva su Nove dall’8 ottobre

La nuova stagione di Nove si arricchisce con il programma in prima serata che dà spazio all’informazione, all’attualità, alla politica, all’economia, alla cultura per raccontare e capire il mondo che verrà. È Circo Massimo, condotto dal giornalista Massimo Giannini, che inaugura uno spazio di approfondimento per rispondere con la forza delle idee alla ricerca di senso che proviene dal pubblico televisivo. Da mercoledì 8 ottobre alle 21:30 sul Nove e in streaming su discovery+.

Con taglio divulgativo e la consueta competenza giornalistica, Circo Massimo ridarà tempo alla discussione, per mettere un punto fermo al flusso inarrestabile delle notizie. Si vuole infatti rallentare per capire, partendo ogni volta da un avvenimento, un episodio o una dichiarazione spia di una situazione, di una mentalità.

Seduti al fianco di Giannini, o in collegamento, editorialisti, economisti, giuristi, scrittori e attori: un luogo di incontro per le competenze più solide e originali del nostro tempo, per condividere notizie fondate, seminare dubbi leciti e stimolare il pensiero criticoCirco Massimo sarà un luogo aperto, dove a prevalere sul chiacchiericcio è l’intelligenza delle idee.

Circo Massimo

Per questo, l’editoriale di Giannini introdurrà il tema della settimana, su cui sarà incentrato il confronto e il dialogo in studio, arricchito da contributi esterni, clip e servizi che punteggeranno la conversazione.

Gli ospiti della prima puntata di Circo Massimo

Nella prima puntata del programma Circo Massimo ci saranno lo scrittore Roberto Saviano, la storica dell’ebraismo Anna Foa, la scrittrice Viola Ardone, il conduttore di Che Tempo che fa Fabio Fazio e la comica e autrice Luciana Littizzetto.

Guida tv mercoledì 8 ottobre, cosa vedere stasera in tv

Cosa c’è da vedere stasera in tv? La guida tv di mercoledì 8 ottobre 2025 ci fa scoprire film, serie tv, show, sport e documentari da vedere questa sera in tv. Una panoramica dell’ampia offerta dei vari canali senza dimenticare le piattaforme di streaming. Stasera ce n’è per tutti! Rai 1 Il commissario Montalbano, su Canale 5 Io Canto Family, su Rai 2 Occhi di gatto. Torna Petra su Sky, proseguono The Pitt su Sky e NOW, Slow Horses 5 su Apple TV+. Queste sono solo alcune anticipazioni di quello che potrete trovare nella guida tv di mercoledì 8 ottobre 2025.

Guida Tv Mercoledì 8 ottobre 2025 Prima Serata – I primi 9 canali

RaiUno
18:40 Reazione a Catena
20:00 Tg 1
20:30 Affari tuoi
21:30 Il commissario Montalbano – La giostra degli scambi
Un incendio doloso ha distrutto un negozio di antiquariato. Marcello Di Carlo, il proprietario, è scomparso. E’ un bell’uomo, un playboy con il vizio di spendere più di quanto riesca a guadagnare. Montalbano comincia a indagare, ma il mistero sembra farsi sempre più sfuggente
23:45 Porta a Porta

Rai 2
19.00 The Rookie 6×07
19.40 NCIS Hawaii 1×13
20:30 Tg2
21.00 Tg2 Post
21:20 Occhi di gatto 1×05-06 1a tv
23:30 Ca c’est Paris! Questa è Parigi 1×03

Rai 3
19:00 TG 3
19:30 TG R
20:00 Blob
20:15 Fin che la barca va
20.40 Il cavallo e la torre
20.50 Un posto al sole
21.20 Chi l’ha visto?
00.00 Linea notte

18:45 Avanti un altro
20:00 Tg5
20:35 La ruota della fortuna
21:45 Io Canto Family
00.30 TG5

Italia 1
18:30 Studio Aperto + Magazine
19.30 CSI Miami 8×06
20:25 NCIS 15×15
21:30 3 Days to Kill
L’agente Renner accetta un’ultima, rischiosissima missione: uccidere un pericoloso terrorista, per poi tornare a vivere serenamente. Non sarà facile.
23:45 The Doorman
Una ex marine che ora fa la custode in un albergo di lusso deve difendersi da una banda di malviventi in cerca di dipinti di grande valore.

Rete 4
19:00 Tg4
19.35 10 minuti
19:50 La promessa
20:30 4 di sera news
21:25 Realpolitik
00.55 Text to Kill

La7
18:30 Ignoto X
20:00 TgLa7
20:35 In Onda
21:15 Lezioni di mafie
Nicola Gratteri
22:40 Barbero Risponde

Tv8 (Sky 125)
18:55 4 Ristoranti 10×01
20:20 Foodish 2×19
21:30 4 Ristoranti 10×08 1a tv 10×07

Nove (Sky 149)
18:00 Little Big Italy
19:20 Cash or Trash – Chi offre di più?
20:30 The Cage: Prendi e scappa
21:30 Circo Massimo 1a tv
Approfondimento

Quali sono le serie Tv stasera in Tv in chiaro e su Sky

  • TV2000 (ch. 28 dtt, 18 TivùSat, 157 di Sky) ore 21:05 Suor Pascalina
  • Giallo (ch. 38 dtt e Tivùsat ) ore 21:10 Jacobs: un veterinario per agente
  • Top Crime (ch. 39 dtt e TivùSat 168 Sky) ore 21:15 Law & Order 23×01-02 1a tv free
  • Sky Atlantic (ch. 111 sat e 455 dtt pay) ore 21:15 The Pitt 1×05-06
  • Sky Serie (ch. 112) ore 21:15 Fire country 1×17
  • Sky Investigation (ch. 114) ore 21:15 Petra 3×01 1a tv

La guida tv di mercoledì 8 ottobre 2025: i film in chiaro stasera in tv

20 (ch. 20 dtt e TivùSat 151 Sky) ore 21:10 Battleship
Kolossal action tratto dall’omonimo gioco da tavolo. Una flotta navale deve affrontare un’armata sconosciuta di alieni invasori.

Rai 4 (ch. 21 dtt – 10 TivùSat) ore 21:20 Fuori dall’oscurità
Nell’Età della Pietra, un gruppo di esseri umani cerca una nuova terra, ma un’entità maligna li bracca, costringendoli ad affrontare un pericolo inimmaginabile. Riusciranno a sopravvivere?

Iris (ch. 22 dtt, 11 Tivùsat 325 Sky) ore 21:15 La ragazza di Stilleater
“Mia figlia e’ innocente” e Bill Baker, per dimostrarlo, è disposto a commettere un reato. Giunto a Marsiglia, riuscirà nel suo intento ma a caro prezzo.

Un cane con il dono della reincarnazione si affeziona a Ethan, un ragazzino che conosce nel corso degli anni.

La7 Cinema (ch 29 dtt. e TivùSat 161 Sky) ore 21:20 Misery non deve morire
Lo scrittore Paul Sheldon è vittima di un incidente automobilistico sulle montagne del Colorado. Viene soccorso da una donna, che lo accoglie in casa curandone le ferite e si proclama una sua accanita lettrice.

La5 (ch.30 dtt 12 Tivùsat 159 Sky) ore 21:10 Prime
 Chi ha stabilito che 14 anni di differenza siano un problema, in amore? Per Rafi, 37, e David, 23, non lo è. Ma la madre di David non è affatto d’accordo.

Cine 34 (ch. 34 dtt e Tivùsat 327 Sky) ore 21:00 Caccia al tesoro
Ultima, spassosa commedia firmata da Carlo Vanzina, con Vincenzo Salemme e C. Buccirosso. Una banda di “aspiranti” ladri vuole rubare il tesoro di San Gennaro

Italia 2 (ch. 49 dtt 16 TivùSat 175 Sky) ore 21:15 L’evocazione – The Conjuring
ella casa della famiglia Perron si verificano fenomeni paranormali. Intervengono 2 coniugi che lavorano nella rilevazione e nella caccia di presenze demoniache.

I Film stasera in tv su Sky

  • Cinema Uno (ch. 301) ore 21:15 Petra 3×01 1atv
  • Cinema Due (ch. 302) ore 21:15 Gravity
  • Cinema Collection (ch. 303) ore 21:45 Petra 3×01
  • Cinema Family (ch. 304) ore 21:00 Dolcissime
  • Cinema Action (ch. 305) ore 21:00 Miami Vice
  • Cinema Suspense (ch. 306) ore 21:00 Hole – L’abisso
  • Cinema Romance (ch. 307) ore 21:00 Emma
  • Cinema Drama (ch. 308) ore 21:00 Uno di noi
  • Cinema Comedy (ch. 309) ore 21:00 Compromessi sposi

Guida Tv Mercoledì 8 ottobre 2025 – Show, Sport e documentari

  • Rai 5 (ch 23) ore 21:15 Noos
  • Rai Premium (ch. 25 dtt 15 TivùSat) ore 21:20 Ballando con le stelle
  • Real Time (ch. 31 dtt e TivùSat ) ore 21:30 Matrimonio a prima vista Italia 12×06-07 1a tv
  • Food Network (ch. 33) ore 22.00 Pazzi di Roma
  • Focus (ch 35 dtt 60 Tivùsat 414 Sky) ore 21:25 Le meraviglie del parco di Yellowstone
  • Discovery (ch 37 dtt e TivùSat 54) ore 21:15 Avventure impossibili con Josh Gates
  • DMAX (ch. 52 dtt, 28 TivùSat) ore 21:25 Undercut: L’oro di legno
  • Mediaset Extra (ch. 55 dtt 17 Tivùsat 163 Sky) Diretta GF
  • Sky Uno (ch. 108 Sat) ore 21:15 X Factor
  • Sky Crime (ch. 116) ore 22.05 Homicide Squad: New Orleans
  • History (ch. 118) ore 21:30 The West con Kevin Costner 1a tv
  • Sky Documentaries ore 21:00 Il tramonto dell’Antico Egitto
  • Sky Adventure (ch 121) ore 21:15 Bear Grylls: Missione Bahrein
  • Sky Nature (ch 122) ore 21:15 Predators
  • Sky Arte (ch. 123) ore 21:15 Steven Van Zandt: Disciple
  • Comedy Central (ch. 129) ore 20.30 Maurizio Battista: Comedy Celebration
  • MTV (ch. 131) ore 21:05 Catfish: false identità
  • Sky Sport Uno ore 20.00 Basket Eurocup: Buducnost – Trento
  • Sport Calcio ore 20.30 Calcio a 5: Genzano – Napoli

N.B.: Le programmazioni complete sono sulle guide tv di Rai, Mediaset, Sky, Discovery. Film, Serie Tv e Documentari sempre disponibili in streaming su Netflix, Prime Video, Disney+, Paramount+, Apple TV+, TIMVISION, NowTV/Sky, Mediaset Infinity+.

All of You, la recensione del film su Apple TV+: 12 anni d’amore in un’ora e mezza

Laura e Simon sono migliori amici dal liceo, una coppia inossidabile che ha trovato un equilibrio tra gioie e dolori della vita, parte da qui All of You il film su Apple TV+. In una Londra di un futuro prossimo, non troppo lontano da quello che viviamo oggi, Laura si affida all’intelligenza artificiale per scoprire chi sia la sua anima gemella, evitando così di perdersi in storie sbagliate.

Simon, invece, non crede al potere delle macchine. Ha fiducia — a modo suo — nell’umanità, perciò sceglie di non sottoporsi all’esperimento. Mentre Laura si sposa e dà alla luce una bambina, Simon salta da una relazione all’altra, rifugiandosi nel lavoro. Gli anni passano, il loro legame cambia e — non è spoiler, è nel trailer — i due iniziano una relazione che, seppur nei primi mesi romantica e clandestina, si trasforma presto in fonte di sofferenza.

Per il futuro che non avranno mai il coraggio di vivere insieme.
Per le troppe bugie.
Per una dipendenza emotiva che, nonostante i momenti di felicità, finisce per consumarli fino alla scelta finale.

All of you, la recensione

“Per me sei come l’er0ina, non ne posso fare a meno.”
Questa frase racchiude l’essenza di un film che guarda al futuro distopico senza la cupezza di Black Mirror, ma con una scrittura matura e calibrata, capace di alternare ironia e dramma.

La storia di Laura e Simon attraversa 12 anni in poco più di un’ora e mezza: un racconto frammentato ma fluido, che procede per episodi, a volte troppo frettolosi, altre volte perfetti, sorretti da dialoghi e non detti profondamente realistici. A rendere tutto più magnetico contribuiscono una fotografia quasi irreale, paesaggi onirici e situazioni dolorosamente vere.

All of you

Oltre lo schermo

All of You segna l’esordio alla regia cinematografica di William Bridges, già attivo in ambito televisivo (Stranger ThingsSoulmatesBlack Mirror). Come sceneggiatore ha lavorato accanto a Brett Goldstein — qui protagonista nel ruolo di Simon — in due gioielli seriali come Ted Lasso e Shrinking. Al suo fianco, una bravissima Imogen Poots (Laura).

Il film porta con sé reminiscenze esplicite di altre opere, da Fingernails all’episodio Hang the DJ di Black Mirror, fino a One DayNormal People e la recente Dieci Capodanni.

La scrittura riflette sui pro e i contro della tecnologia, sul libero arbitrio, sulla fragilità dell’essere umano e sulle inevitabili falle delle macchine — un po’ come Her di Spike Jonze.
Le interpretazioni di Goldstein e Poots sono impeccabili, e nonostante un certo senso di déjà-vu, All of You riesce a scavare a fondo nell’emotività dei suoi protagonisti, raccontando una delle verità più semplici e universali: il tempo che passa, la vita che scorre.

Serie tv, notizie: Paramount+ prende la serie con Nicole Kidman ed Elle Fanning

La serie tv Ballard è stata ufficialmente rinnovata per una seconda stagione. La notizia era stata anticipata da qualche giorno da deadline, ma adesso è diventata anche ufficiale. La detective interpretata da Maggie Q, inserita nello stesso universo di Bosch, alla guida dell’unità che si occupa di cold case.

Sunny Nights

ITV ha acquistato Sunny Nights dramedy con Will Forte e D’Arcy Carden nei panni di un fratello e una sorella che gestiscono un’azienda che si occupa di spray abbronzanti a Sydney e si ritrovano invischiati nella criminalità locale. La serie è prodotta da Jungle Entertainment per Stan, piattaforma streaming australiana.

Serie tv Discretion

Discretion il legal thriller di A24 con Nicole Kidman ed Elle Fanning è stato preso da Paramount+ che ha superato la concorrenza. Si tratta del primo progetto importante acquistato da Cindy Holland che sovrintende la piattaforma nel suo ruolo di capo della divisione Direct-to-Consumer. Sembra che ad A24 siano arrivate almeno sette diverse offerte tra ordini a serie, ordini per la writers room e ordini per le sceneggiature, alla fine è stato scelto l’ordine diretto di Paramount+.

La serie è stata ordinata in 8 puntate, al centro c’è Lenny (Fanning) giovane associata durante l’estate di un prestigioso studio legale di Dallas che scopre una rete di NDA che nasconde un oscuro segreto. Quando scopre di aver firmato lo stesso accordo, finisce per scontrarsi con Sharon (Kidman) partner dello studio con cui inizia un rapporto da mentore-protetta.

Altre notizie serie tv

Marc Rissmann è entrato nel cast di Bloodaxe, dramma storico sull’ascesa di Erik Bloodaxe e sua moglie Gunnhild (Xavier Molyeneux e Jessica Madsen) di Amazon Mgm Studios. Rissmann sarà Greycloak il fratello maggiore di Erik.

StudioCanal e Strong Film & Television hanno preso i diritti dei libri Murder Most Unladylike di Robin Stevens per trasformarli in una serie per ragazzi.

Jonathan Tucker entra nel cast di American Hostage di MGM+ con Jon Hamm e Giovanni Ribisi, Tucker sarà l’agente FBI Cormac McNally. La serie è un’antologia e nella prima stagione racconterà di una situazione con ostaggi in cui un criminale chiede di poter parlare con un giornalista radiofonico di Indinapolis.

Ballard
Maggie Q (Renée Ballard) and Michael Mosley (Ted Rawls) in BALLARD. Patrick Wymore/Prime Video

Buongiorno Mamma con Raoul Bova, la terza stagione: la puntata del 7 ottobre su Canale 5

Riparte la stagione della fiction di Canale 5 provando a giocare d’anticipo sulla Rai e facendo partire la terza stagione di Buongiorno Mamma con Raoul Bova dal 17 settembre. Un modo per sfruttare anche l’onda lunga dello scandalo estivo dei messaggi di Bova diffusi on line, cavalcato nella puntata di domenica a Verissimo. Sicuramente il successo di La Ruota della Fortuna che stabilmente ogni sera batte Affari tuoi, aiuterà la fiction a decollare, in una serata in cui la concorrenza più grossa è forse la Champions League e Chi L’ha visto?.

La serie è prodotta da RTI e Lux Vide, diretta da Laura Chiossone ed Edoardo Re e vede Beatrice Arnera affiancare Raoul Bova, nelle puntate 1-6-7 tornerà anche Maria Chiara Giannetta come guest star. Michela Straniero è Head Writer mentre soggetto e sceneggiature sono scritte con Elena Bucaccio, Lea Tafuri, Leonardo Valenti. Costanza Cerasi e Lorenzo Righi.

La seconda puntata martedì 7 ottobre

I preparativi per l’imminente matrimonio di Laura e Guido procedono. Agata, svelati i suoi sentimenti per Guido, prende una drastica decisione sul suo futuro. Intanto i ragazzi sono alle prese con i loro problemi sentimentali. Sole risolvera’ le incomprensioni con Greg? E Michele riuscira’ finalmente a vincere la timidezza ed a conquistare Lisa? Francesca vorrebbe confessare a Karim il segreto che la tormenta sul bambino che porta in grembo: ma e’ pronta ad accettare i rischi che questa rivelazione puo’ comportare? Nel frattempo, Guido e Vincenzo decifrano il codice lasciato da Anna e scoprono con sgomento che cio’ li conduce dritti verso una impensabile verita’.

30 settembre

Agata non riesce ad accettare che Guido abbia deciso di sposare Laura, mentre quest’ultima non vuole piu’ nascondere la notizia ai ragazzi. Mauro intanto confida a Guido una sorpresa che sta preparando per Agata, ma si trova costretto ad affrontare una realta’ che non si aspettava. Agata e’ cambiata, da cosa fugge? Sole cerca di comprendere la scelta di Alessandro di intraprendere la strada del sacerdozio mentre Jacopo cerca di riavvicinarsi alla bella Lea, la quale pero’ non si fida piu’ di lui. Anche Francesca decide di affrontare suo marito Karim, ma non sara’ facile raccontargli tutta la verita’. Nel frattempo, Guido e Agata scoprono che Anna aveva nascosto a tutti un importante segreto.

23 settembre

La famiglia Borghi cerca disperatamente di ricucire le ferite del passato, mentre nuove ombre bussano alla porta. Sole affronta il primo giorno come supplente nella scuola del padre, scontrandosi con Alessandro, il professore di musica, affascinante e inflessibile. Francesca fa i conti con la gravidanza e con un dubbio che non riesce a confessare. Jacopo torna a lavorare alla Onlus. Intanto da Londra arriva Mauro, preoccupato per la sua relazione con Agata. L’assenza di Anna continua ad aleggiare sulla famiglia, alimentando sospetti e domande senza risposta. Guido, determinato a scoprire la verita’, segue nuove piste che lo porteranno a mettere in discussione tutto cio’ che credeva di sapere sul suo matrimonio e sulla sua amata moglie. Tra tensioni familiari, segreti che riaffiorano e incontri misteriosi legati al passato di Laura, il fragile equilibrio della famiglia sembra sul punto di spezzarsi. Quanto costa davvero proteggere cio’ che si ama?

Sinossi di Buongiorno Mamma

La terza stagione di Buongiorno mamma parte con Agata, zia acquisita della famiglia Borghi, svenuta sul pavimento di un garage con accanto una Porsche bianca con il motore acceso. Qualcosa di brutto è successo ma bisogna tornare a Due Mesi prima per capire qualcosa.

È quasi Natale: quale occasione migliore per riunire tutta la famiglia? Sono passati alcuni anni dall’ultima volta, e il nostro protagonista, Guido Borghi, l’amorevole e determinato padre di famiglia, ha delle grandi novità per loro. Vuole infatti annunciare ai suoi figli che ha deciso di sposarsi con Laura De Santis, la donna che frequenta ormai da diversi anni. Ma come, Guido si sposa? E dov’è Anna?

Anni prima un tragico evento ha allontanato i Borghi, e ora sono tutti alla ricerca di un nuovo equilibrio. C’è chi è andato all’estero come Jacopo, in cerca di se stesso e con un sogno da realizzare, anche se forse è solo in fuga dalle sue paure; chi come Francesca è rimasta a Bracciano e sta cercando di costruire una sua famiglia insieme a suo marito Karim; chi come Sole un marito non ce l’ha ma una famiglia sì, insieme a Greg e alla piccola Nina, e deve scoprire quale sia la sua strada; e infine chi come Michelino, ormai dodicenne, fa i conti con le sfide dell’adolescenza.Buongiorno mamma 3

Nel frattempo, anche Agata fa il suo ritorno a Bracciano su invito di Guido dopo che per tanti anni è stata a Londra insieme al suo compagno Mauro. Fin dai primi saluti imbarazzati e un po’ tesi è chiaro che Guido e Agata si sono allontanatati dopo che un evento drammatico, inaspettato, è accaduto e ha spezzato la famiglia Borghi. Ma proprio alla Vigilia di Natale nuovi elementi riemergono e Guido, con l’aiuto di Colaprico, ha finalmente l’occasione di mettere in ordine il passato e fare chiarezza sul suo presente.

L’unica a soffrire la nuova presenza di Laura in casa Borghi è Agata. Le due donne non potrebbero essere più diverse: Laura è accogliente, premurosa, tiene alle apparenze e alle regole.
Agata, ormai la conosciamo, non fa mai nulla di diverso da quello che vuole realmente, indipendentemente dalle aspettative degli altri. Ma quella di Agata è semplice resistenza ad accettare un nuovo membro della famiglia, o forse invidia il posto di Laura, al fianco di Guido? È gelosia quella che prova? O crede che Laura nasconda qualcosa?

Il cast

  • Raoul Bova è Guido Borghi
  • Serena Iansiti è Laura
  • Beatrice Arnera è Agata Scalzi
  • Ginevra Francesconi è Sole Borghi
  • Elena Furnari è Francesca Borghi
  • Thomas Berger Christensen è Jacopo Borghi
  • Giovanni Nasta è Greg
  • Domenico Diele è Vincenzo Colaprico
  • Andrea Condè è Michele Borghi
  • Kelum Giordano è Karim
  • Lorenzo Aloi è Alessandro

Buongiorno mamma 3, le anticipazioni del 17 settembre

3×01-02: Natale in casa Borghi diventa il palcoscenico di nuove tensioni irrisolte e legami messi alla prova. Il ritorno di Agata rallegra gli animi, ma incupisce Sole che non le perdona la lunga assenza. E poi c’e’ la bella Laura, una donna che sembra molto vicina a Guido. Tra rivelazioni inaspettate e verita’ sussurrate le crepe potrebbero di nuovo allargarsi: indizi nascosti, gelosie e paure mettono a dura prova un equilibrio precario. E mentre Guido scava nel passato di Anna, tutti sembrano avere qualcosa da perdere. Ma chi custodisce il segreto piu’ pericoloso?

Le puntate del 24 settembre

3×03-04  La famiglia Borghi cerca disperatamente di ricucire le ferite del passato, mentre nuove ombre bussano alla porta. Sole affronta il primo giorno come supplente nella scuola del padre, scontrandosi con Alessandro, il professore di musica, affascinante e inflessibile. Francesca fa i conti con la gravidanza e con un dubbio che non riesce a confessare. Jacopo torna a lavorare alla Onlus. Intanto da Londra arriva Mauro, preoccupato per la sua relazione con Agata. L’assenza di Anna continua ad aleggiare sulla famiglia, alimentando sospetti e domande senza risposta. Guido, determinato a scoprire la verita’, segue nuove piste che lo porteranno a mettere in discussione tutto cio’ che credeva di sapere sul suo matrimonio e sulla sua amata moglie. Tra tensioni familiari, segreti che riaffiorano e incontri misteriosi legati al passato di Laura, il fragile equilibrio della famiglia sembra sul punto di spezzarsi. Quanto costa davvero proteggere cio’ che si ama?

Achille Lauro – La Crociera del terrore su Sky Crime, History e NOW il 7 ottobre

La storia dell’Achille Lauro, della crociera che si trasforma in un incubo, dopo l’assalto di un gruppo di militanti palestinesi, è al centro del documentario disponibile su Sky e che sarà in onda questa sera 7 ottobre su Sky Crime, Sky Documentary e History Channel in contemporanea. Il documentario ha vinto nella categoria miglior lungometraggio all’11° Festival Internazionale Visioni dal Mondo.

Achille Lauro – La Crociera del terrore su Sky

Nel 1985 una crociera di piacere si trasforma in un incubo. A bordo della nave
italiana Achille Lauro, un commando di militanti palestinesi prende in ostaggio oltre
quattrocento passeggeri al largo delle coste egiziane. Ore concitate, fatte di paura e
tensione crescente, che segneranno per sempre la storia della navigazione civile
italiana.

Lo speciale Achille Lauro – La crociera del terrore ricostruisce con intensità e realismo quei giorni drammatici. Tra inganni diplomatici, giochi politici e tentativi falliti di liberazione, il racconto ripercorre una delle pagine più oscure e controverse della storia recente, dove si
intrecciano paura, equilibri geopolitici e tragedia umana. L’uccisione di un ostaggio
americano aggrava lo scenario fino all’epilogo sulla pista di Sigonella, quando l’Italia
di Bettino Craxi e gli Stati Uniti di Ronald Reagan si scontrano sul destino dei
miliziani arrestati.

Per la prima volta dopo decenni di silenzio e anni di carcere in Italia, uno di loro,
Abdellateef Fataier, parla in esclusiva, insieme ad altri protagonisti e testimoni di
quell’evento che ha cambiato la storia.

La programmazione

Il documentario, prodotto da B&B Film con WDR Arte e Hearst Networks Italia,
con la regia di Simone Manetti e scritto da Giuseppe Bentivegna, Vania Del Borgo e
Raffaele Brunetti, sarà disponibile da martedì 7 ottobre alle 21:15 su Sky Crime,
HISTORY Channel, e sarà anche disponibile su Sky Documentaries e in
streaming su NOW.

Guida Tv martedì 7 ottobre 2025, cosa vedere stasera in tv

Cosa c’è da vedere stasera in tv? La guida tv di martedì 30 settembre 2025 ci fa scoprire film, serie tv, show, sport e documentari da vedere questa sera in tv. Stasera ce n’è per tutti! Su Rai 1 Il Commissario Montalbano in replica, su Canale 5 Buongiorno Mamma, i talk politici con E’ sempre Cartabianca su Rete 4 e diMartedì su La7. Su Disney+ proseguono la nuova stagione di Only Murders in the Building e Chad Powers, debutta High Potential 2. Non mancano ovviamente documentari, game show e serie tv con la guida dedicata alle uscite della settimana. Queste sono solo alcune anticipazioni di quello che potrete trovare nella guida tv di martedì 7 ottobre 2025.

Guida Tv Martedì 7 ottobre 2025 Prima Serata – I primi 9 canali

RaiUno
18:40 Reazione a Catena
20:00 Tg1
20:30 Affari tuoi
21:30 Il Commissario Montalbano – Come voleva la prassi
Il cadavere di una bella ragazza viene ritrovato nudo, con indosso solo un accappatoio intriso di sangue, sul freddo pavimento di un androne di via Pintacuda. Cosa ha spinto la ragazza a trascinarsi, esanime, fin lì dentro? Montalbano indaga.
23:40 Porta a Porta

Rai 2
19.00 The Rookie 6×06
19.40 NCIS Hawaii 1×12
20.30 Tg2
21.00 Tg2 Post
21.20 Freeze
23.30 Nella mente di Narciso

Rai 3
19:00 TG 3
19:30 TG R
20:00 Blob
20:15 Finchè la barca va
20.40 Il cavallo e la torre
20:50 Un posto al sole
21:20 Of Dogs and men
Poche settimane dopo gli attentati di Hamas del 7 ottobre 2023, la sedicenne Dar torna nel kibbutz Niz Or al confine con Gaza dove era sopravvissuta all’attacco. Sua madre è stata presa in ostaggio, la sua comunità è devastata dal rapimento o dall’uccisione di oltre un quarto dei suoi membri. La ragazza è alla ricerca del suo cane Shula, smarrito durante il massacro, e nel frattempo osserva i segni dell’orrore impressi nei luoghi e nei volti delle persone vittime di quella violenza. Mentre in lontananza si avvertono i bombardamenti su Gaza, che causeranno sofferenze inimmaginabili e migliaia di morti tra i civili palestinesi.
23.20 Dottori in corsia
00.00 Linea Notte

Canale 5
18:45 Avanti un altro 1a tv
20:00 Tg5
20:35 La ruota della fortuna
21:25 Buongiorno Mamma 3×04 finale di stagione 1a tv
23:55 X Style

Italia 1
18:30 Studio Aperto
19.00 Studio Aperto Magazine
19.30 CSI Miami 8×05
20:35 NCIS 15×14
21:30 Retribution
Mentre sta guidando con i suoi figli, Matt riceve la telefonata di uno sconosciuto che afferma che c’è una bomba nell’auto. Per salvarsi dovrà seguire le sue istruzioni
23:15 Hostage

Rete 4
19:00 Tg4
19.35 Dieci Minuti
19:50 La promessa
20:30 4 di sera news
21:30 E’ sempre Cartabianca
00.55 Dalla parte degli animali

La7
18:30 Ignoto X
20:00 TgLa7
20:35 Otto e Mezzo
21:15 diMartedì

Tv8 (Sky 125)
19:00 4 Ristoranti 8×14
20:30 Foodish 2×18 1a tv
21:30 X Factor 19×04

Nove (Sky 149)
17:50 Little Big Italy 
19:20 Cash or Trash – Chi offre di più?
20:30 The Cage: Prendi e scappa
21:30 Corpi da reato – Film commedia
23.55 Comedy match

MontalbanoQuali sono le serie Tv stasera in Tv in chiaro e su Sky

  • Giallo (ch. 38 dtt e Tivùsat ) ore 21:10 L’ispettore Dalgliesh 1×02
  • Top Crime (ch. 39 dtt e TivùSat 168 Sky) ore 21:15 Harry Wild – La signora del delitto 3×03-04
  • Sky Atlantic (ch. 111 sat e 455 dtt pay) ore 21:15 Seal Team 4×01-02
  • Sky Serie (ch. 112) ore 21:15 The Pitt 1×03-04
  • Sky Investigation (ch. 114) ore 21:15 The Equalizer 5×09-10 1a tv

La guida tv di martedì 7 ottobre 2025: i film in chiaro stasera in tv

20 (ch. 20 dtt e TivùSat 151 Sky) ore 21:10 47 Ronin
Basato sulla vera storia di un gruppo di samurai. Kai, Keanu Reeves, si unisce ad un gruppo di Ronin, per cercare vendetta sul tiranno che ha ucciso il loro Maestro

Rai 4 (ch. 21 dtt – 10 TivùSat) ore 21:20 Chi è senza pecato – The Dry
Aaron Falk, detective di polizia, fa ritorno nella sua città natale dopo 20 anni, in occasione della morte del suo amico d’infanzia Luke. La polizia locale ritiene che l’uomo, prima di suicidarsi, abbia ucciso la moglie e il figlio. Il movente sarebbe quello della follia: la disperazione per il protrarsi della siccità, avrebbe spinto l’uomo alla strage. Scettico sul movente, Aaron accetta d’indagare sul caso.

Iris (ch. 22 dtt, 11 Tivùsat 325 Sky) ore 21:15 Tom Horn
Un ex militare dell’esercito viene reclutato da alcuni rancher, ma finisce incriminato per la morte di un ragazzo

Rai 5 (ch 23) ore 21:15 Volare
Anna B., attrice affermata ma prigioniera della paura di volare, vede la sua vita e la carriera bloccate. Tra una figlia pronta a partire e un film da girare all’estero, deve affrontare ciò che l’ha sempre frenata. Un corso speciale diventa l’occasione per ritrovare coraggio e spiccare il volo. Ci riuscirà?

Rai Movie (ch 24) ore 21.15 Buon compleanno Mr. Grape
Dopo la morte del padre, Gilbert si è preso carico del suo fratellino Arnie, portatore di handicap che ha il vizio di arrampicarsi su una pericolosa torretta, delle sue sorelle e della madre, che dalla vedovanza è diventata obesa e non esce più di casa. Gilbert lavora in un drugstore e la sua vita procede tra mille difficoltà nella cittadina di Endora nello Iowa, fin quando non arriva Betty, la ragazza che cambierà la sua vita.

Rai Premium (ch. 25 dtt 15 TivùSat) ore 21:20 Gemelli cucina e amore
Josh lavora come cuoco nella cucina di un piccolo ristorante. Quando il fratello gemello Julian, acclamato chef di Malta, si infortuna, Josh decide di essere lui per prendere parte ad una delle competizioni culinarie più importanti. Qui conosce Meg, l’organizzatrice dell’evento che, convinta di avere a che fare con Julian, in realtà si sta innamorando di Josh

Cielo (ch. 26 dtt 19 Tivùsat 156 Sky) ore 21:15 Machete
Azione e suspense con Danny Trejo, Jessica Alba e Robert De Niro diretti da Robert Rodriguez. Un mercenario viene incaricato di uccidere un politico corrotto, ma si accorge di un complotto.

TwentySeven (ch. 27 dtt e Tivùsat 158 Sky) ore 21:15 Casper
Il dottor Harvey viene chiamato nel castello di Whipstaff per liberarlo dai fantasmi, ma la figlia Kat fa amicizia con il piu’ piccolo di loro, Casper

TV2000 (ch. 28 dtt, 18 TivùSat, 157 di Sky) ore 21:05 Il Gran lupo chiama
 Su un isolotto del Pacifico, Walter, un burbero ex professore di storia con mansioni di “osservatore” dell’aviazione nemica, salva dal naufragio sette ragazzine e la loro insegnante, Catherine. Il rapporto tra i due si rivela da subito complicato, ma poi, grazie anche all’amicizia che gli testimoniano le piccole, la situazione cambierà.

La7d (ch 29 dtt. e TivùSat 161 Sky) ore 21:20 Syriana
Film con George Clooney e Matt Damn del 2005

Una donna e l’uomo che ama, dotato di un gene speciale per viaggiare nel tempo, esplorano le fasi della vita di lei.

Cine 34 (ch. 34 dtt e Tivùsat 327 Sky) ore 21:00 Cetto c’è Senzadubbiamente
 Capitolo conclusivo della “Trilogia du pilu”, con A. Albanese. L’ex sindaco di Marina di Sopra scoprira’ una verita’ che cambiera’ il corso della sua vita.

Italia 2 (ch. 49 dtt 16 TivùSat 175 Sky) ore 21:25 Scuola di Polizia 2
Secondo capitolo della saga. Un gruppo di novellini e’ inviato a dare manforte alla squadra di Polizia, impotente di fronte alle scorribande di un gruppo di teppisti.

I Film stasera in tv su Sky

  • Cinema Uno (ch. 301) ore 21:15 Babygirl
  • Cinema Due (ch. 302) ore 21:15 Pulp Fiction
  • Cinema Collection (ch. 303) ore 21:15 Come un gatto in tangenziale – Ritorno a Coccia di Morto
  • Cinema Family (ch. 304) ore 21:00 Jumanji
  • Cinema Action (ch. 305) ore 21:00 Elephan Whtie
  • Cinema Suspense (ch. 306) ore 21:00 Il potere dei soldi
  • Cinema Romance (ch. 307) ore 21:00 Tutti tranne te
  • Cinema Drama (ch. 308) ore 21:00 Il debito
  • Cinema Comedy (ch. 309) ore 21:00 Chpis

Guida Tv Martedì 7 ottobre 2025 – Show, Sport e documentari

  • Real Time (ch. 31 dtt e TivùSat ) ore 21:30 La mia vita con la Tourette
  • Food Network (ch. 33) ore 22.05 D’Amore e D’Abruzzo
  • Focus (ch 35 dtt 60 Tivùsat 414 Sky) ore 21:25 Wild Argentina 1a tv
  • DMAX (ch. 52 dtt, 28 TivùSat) ore 21:25 Il boss del paranormal
  • Mediaset Extra (ch. 55 dtt 17 Tivùsat 163 Sky) Diretta Grande Fratello
  • Sky Uno (ch. 108) ore 21.15 4 Hotel 8×05
  • Sky Crime (ch. 116) ore 21:00 L’Achille Lauro – La Crociera del terrore 1a tv
  • History (ch. 118) ore 21:30 L’Achille Lauro – La Crociera del terrore 1a tv
  • Sky Documentaries (ch 120) ore 21:15 L’Achille Lauro – La Crociera del terrore 1a tv
  • Sky Adventure (ch 121) ore 21:15 Lego Masters USA 1a tv
  • Sky Nature (ch 122) ore 21:15 Una spia tra i delfini
  • Sky Arte (ch. 123) ore 21:15 Italy for Movies
  • Comedy Central (ch. 129) ore 22:00 Stand Up Comedy
  • MTV (ch. 131) ore 22:05 Catught in the Act: Double life
  • Sky Sport Uno ore 18.00 Premier Padel
  • Sky Sport Calcio ore 21.00 Futsal Sla Consilina – Came Dosson

N.B.: Le programmazioni complete sono sulle guide tv di Rai, Mediaset, Sky, Discovery. Film, Serie Tv, Documentari sempre disponibili in streaming su Netflix, Prime Video, Disney+, Paramount+, Apple TV+, TIMVISION, NowTV/Sky, Mediaset Infinity+.

Petra, la terza stagione arriva a ottobre con due nuove storie: “Un’antipatica che piace”

Paola Cortellesi è tornata a vestire i panni di Petra Delicado in due nuove storie, due nuovi film tv per la terza stagione di Petra, in arrivo l’8 e 15 ottobre su Sky Cinema (on demand e su NOW). La collezione di film tv (trasmessa anche su TV8 in chiaro) è basata sulle opere di Alicia Giménez-Bartlett.

L’ispettrice dal carattere diretto, brillante e fuori dagli schemi, affiancata dal solido e fidato Antonio Monte, interpretato da Andrea Pennacchi, in questa nuova stagione la vedremo alle prese con dinamiche più familiari, dopo gli eventi della seconda stagione. Dietro la macchina da presa, il tocco inconfondibile di Maria Sole Tognazzi. Naturalmente Genova ha fatto da cornice alle riprese della versione italiana di Petra.

Petra
© 2024 Sky Italia – Cattleya

Petra 3, le due nuove storie

Le due nuove storie sono tratte dai romanzi Il silenzio dei chiostri Gli onori di casa  entrambe edite in Italia da Sellerio. Gli adattamenti sono prodotti da Sky Studios e Cattleya – parte di ITV Studios – in collaborazione con BETA FILM e il Ministero della Cultura – Direzione Generale Cinema e Audiovisivo – Opera realizzata con il contributo del Fondo per lo sviluppo degli investimenti nel cinema e nell’audiovisivo, sono scritte da Giulia CalendaFurio AndreottiIlaria Macchia con la collaborazione alle sceneggiature di Paola Cortellesi.

In questa terza stagione ritroviamo una Petra Delicato inedita, immersa in una situazione familiare in cui difficilmente avremmo potuto immaginarla. Le novità della sua vita privata però non le impediscono certo di dedicarsi al suo lavoro come Ispettrice di Polizia a Genova. Prima un omicidio con furto di reliquia all’interno di un Convento, poi l’assassinio di un importante imprenditore in odore di mafia, porteranno Petra e il suo inseparabile viceispettore Antonio Monte a mettersi alla prova ancora una volta. Tra nuovi incontri, trasferte professionali e vecchie conoscenze, Petra si ritroverà a interrogarsi sul suo futuro e su quale potrebbe essere la prossima tappa della sua personalissima ricerca della felicità.

Le dichiarazioni

“Non vedevo l’ora di tornare da Petra” così Paola Cortellesi ha parlato del personaggio durante la presentazione della nuova stagione sottolineando come fosse già stabilito che sarebbe stato il primo lavoro dopo C’è Ancora domani (anche se ovviamente nessuno poteva immaginare come sarebbe andata). “Un personaggio antipatico” ha sottolineato Riccardo Tozzi di Cattleya che si allontana dalle strutture tipiche di tante fiction come ha ribadito Nils Hartmann di Sky Studios.

Le sceneggiatrici Giulia Calenda e Ilaria Macchia hanno spiegato come ogni volta che affrontano la serie capiscono qualcosa di più sul genere e sui personaggi: “Per esempio come il classico caso di puntata piace ancor di più al pubblico se è collegato a quanto succede con i personaggi”.

“Nonostante sia così dura, Petra è comunque un modello cui aspirano molte donne” secondo Cortellesi. “Petra non è che combatte gli stereotipi non li vede proprio. Quando abbiamo iniziato ero piena di dubbi, non sapevo come sarebbe stata accolta. Ora non la lascerei mai. Un personaggio rivoluzionario perché non si cura del giudizio degli altri”.

The Traitors Italia, il reality di Prime Video arriva a ottobre

Uno dei reality più amati degli ultimi anni a livello internazionale sta per arrivare anche in Italia: The Traitors Italia debutterà su Prime Video il 30 ottobre con le prime 4 puntate per poi terminare il 6 con le ultime 2. La versione americana condotta da Alan Cumming è un clamoroso successo di Peacock e si è portata a casa diversi Emmy, la versione inglese ha vinto un Bafta. La versione italiana di The Traitors sarà condotta da Alessia Marcuzzi.

The Traitors Italia è prodotto da Fremantle Italia per Amazon MGM Studios e sarà disponibile in esclusiva su Prime Video in 6 episodi il prossimo autunno. The Traitors (titolo olandese: De Verraders) è stato creato e sviluppato da IDTV in collaborazione con RTL Creative Unit. Dal suo debutto nei Paesi Bassi su RTL4 nel 2021, il format ha riscosso un grande successo internazionale, con 30 territori che hanno commissionato versioni locali del format. All3Media International è responsabile della distribuzione internazionale del format.

The Traitors Italia, come funziona la gara

The Traitors Italia è un reality show psicologico carico di suspense che terrà il pubblico incollato allo schermo grazie ad un avvincente intrigo di tradimenti e inganni. Un gruppo di personaggi famosi si aggira in una magione spettacolare sfidandosi in un gioco psicologico che prevede un costante lavoro di squadra per completare delle missioni e accumulare un montepremi in denaro.

The Traitors Italia
Screenshot

Ma fra i concorrenti si nascondono dei traditori che cercheranno di ingannare e manipolare il resto del gruppo per accaparrarsi il premio finale solo per sé, mentre gli altri, i leali, ignari di chi siano i traditori, lavorano in squadra con lo scopo di eliminarli dal gioco. La posta in palio sarà altissima e metterà alla prova la capacità di ciascuno di destreggiarsi in una fitta trama di alleanze e tradimenti. Se almeno un traditore arriverà alla fine del gioco terrà per sé l’intero montepremi, ma se tutti i traditori saranno smascherati, gli altri partecipanti ancora in gioco potranno dividersi il premio equamente.

Il cast

I vip che si sfideranno in questa intensa gara sono: Michela Andreozzi, Paola Barale, Filippo Bisciglia, Giancarlo Commare, Giuseppe Giofrè, Pierluca Mariti, Tess Masazza, Alessandro Orrei, Mariasole Pollio, Raiz, Aurora Ramazzotti, Daniele Resconi, Rocco Tanica, Yoko Yamada. C’è un po’ di tutto tra comici, attori, registi, conduttori, personaggi dei social come Daniele Resconi classe 1999 un po’ personal trainer un po’ chef; Pierluca Mariti che dal web gira nei teatri con i suoi racconti ironici.

Quando esce The Traitors Italia?

Il 30 ottobre le prime 4 puntate il 6 novembre le ultime due conclusive.

Another Love, il thriller turco su Mediaset Infinity in esclusiva dal 6 ottobre

Se l’elemento romantico è più sfumato, la passione turca si sposta dalla tv allo streaming. Così mentre l’invasione di serialità turca con forti componenti melodrammatiche colpisce anche Netflix, l’interesse per questi titoli è sempre molto preponderante su Mediaset dove oltre alle varie dizi sparse per il palinsesto tra pomeriggio e prima serata, anche Mediaset Infinity gioca la sua parte.

Da lunedì 6 ottobre con nuove puntate caricate giornalmente dal lunedì al venerdì arriva il thriller Another Love. La serie è uscita tra il 2023 e il 2024 sul canale turco FOX, ha 16 puntate da 130 minuti che per la versione internazionale sono state riadattate nel formato da 45 minuti.

Another Love la trama

La storia ha come protagonista Leyla Gediz, una giovane procuratrice che cerca di lasciarsi alle spalle un passato difficile per ricominciare da zero. Nella sua nuova vita incontra Kenan Ozturk, un giornalista affermato e dalla carriera impeccabile. Il loro legame nasce in circostanze drammatiche: l’omicidio brutale di Hamdi Atilbay in un bosco.

Da quel momento, l’amore tra i due si intreccia a un’indagine che scava nelle fragilità più intime, rivelando segreti capaci di sconvolgere le loro esistenze. Un crimine che non solo metterà a rischio il loro futuro, ma minerà anche le verità su cui hanno costruito la propria vita.Another Love

Il cast

Protagonisti della serie sono due volti già amatissimi dal pubblico italiano: Hande Erçel, che ha fatto sognare milioni di fan con Love is in the air, e Burak Deniz, protagonista di Interrupted – L’amore incompiuto.

  • Hande Erçel: Leyla Gediz
  • Burak Deniz: Kenan Öztürk / Doğan Kaya
  • Begüm Akkaya: Yasemin
  • Ferit Aktuğ: Murat Erden
  • Gülçin Hatıhan: Şahinde Gediz
  • Muttalip Müjdeci: Ekrem Gediz
  • Berrin Arısoy: Nevin Öztürk
  • Cem Davran: Turan Öztürk
  • Uğur Uzunel: Tahir Gediz
  • Polen Emre: Nuray Gediz
  • Menderes Samancılar: İdris Taşlı

Another Love la programmazione

Another Love sarà disponibile gratis e in esclusiva su Mediaset Infinity dal 6 ottobre con un nuovo episodio al giorno, dal lunedì al venerdì, per una maratona di emozioni e suspense tutta da vivere.

Box Office Italia 2-5 ottobre: Una battaglia dopo l’altra si conferma in testa

Al Box office Italia è stato un weekend senza particolari guizzi, l’incasso totale è stato di 4.59 milioni di euro in calo del 15.1% rispetto al precedente e del 30.6% rispetto allo scorso anno. Nonostante le tante uscite, nessuna ha spiccato e in testa è rimasto Una battaglia dopo l’altra con 1 milioni di euro nel weekend e un totale da 2.6 milioni di euro. Staccato La casa delle bambole di Gabby secondo con 381 mila euro.

Terzo posto per Taylor Swift: The Official Release of a Showgirl che ha ottenuto 368 mila euro (ma con un prezzo medio del biglietto di 10 euro), negli USA ha incassato 33 milioni di dollari. A Big Bold Beautiful Journey – Un viaggio straordinario si è fermato a 339 mila euro, quinto l’horror Together con 266 mila euro. Questa la Top Ten del weekend 2-5 ottobre del Box Office Italia:

  1. Una battaglia dopo l’altra (USA Warner) uscito 25/09
    Incasso 1.085.111 € tot. 2.660.134 €
  2. La casa delle bambole di Gabby (USA animato Universal) uscito 25/09
    Incasso 381.159 € tot. 1.290.108 €
  3. Taylor Swift – The Official Release Party (USA Nexo) uscito 3/10
    Incasso 368.215 €
  4. A Big Bold Beautiful Journey – Un viaggio straordinario (USA Sony/Eagle) uscito 2/10
    Incasso 339.458 €
  5. Together (USA I Wonder) uscito 1/10
    Incasso 266.987 € tot. 298.051 €
  6. -2 La voce di Hind Rajab (FRA I Wonder) uscito 25/09
    Incasso 262.875 € tot. 890.793 €
  7. Avatar – La via dell’acqua (USA 20th) re-release 2/10
    Incasso 190.865 €
  8. -2 Esprimi un desiderio (ITA Notorious Pictures) uscito 25/09
    Incasso 185.889 € Tot. 595.131 €
  9. Le città di pianura (ITA/Cop Lucky Red) uscito 25/09
    Incasso 179.348 € tot. 274.493 €
  10. -7 A4in – Il film del quarto scudetto del Napoli (ITA Filmauro) uscito 24/09
    Incasso 140.044 € tot. 1.133.573 €

Box office Italia settimana 29 settembre – 5 ottobre 2025

  1. Una battaglia dopo l’altra (USA Warner) uscito 25/09
    Incasso 1.535.944 € tot. 2.660.134 €
  2. +1 La casa delle bambole di Gabby (USA animato Universal) uscito 25/09
    Incasso 503.700 € tot. 1.290.108 €
  3. +2 La voce di Hind Rajab (FRA I Wonder) uscito 25/09
    Incasso 451.403 € tot. 890.793
  4. Taylor Swift – The Official Release Party (USA Nexo) uscito 3/10
    Incasso 368.215 €
  5. A Big Bold Beautiful Journey – Un viaggio straordinario (USA Sony/Eagle) uscito 2/10
    Incasso 339.458 €
  6. -4 A4in – Il film del quarto scudetto del Napoli (ITA Filmauro) uscito 24/09
    Incasso 320.757 € tot. 1.133.573 €
  7. Together (USA I Wonder) uscito 1/10
    Incasso 266.987 € tot. 298.051 €
  8. +1 Esprimi un desiderio (ITA Notorious Pictures) uscito 25/09
    Incasso 259.034 € Tot. 595.131 €
  9. -4 The Conjuring – Il rito finale (USA Warner) uscita 4/09
    Incasso 223.878  € tot. 9.318.833 €
  10. Le città di pianura (ITA/Cop Lucky Red) uscito 25/09
    Incasso 209.183 € tot. 274.493 €

La Top Ten dei film con più incassi in Italia nel 2025

Lilo & Stitch Box Office USA
2025 Disney Enterprises Inc. All Rights Reserved.

Aggiornamento al 4 ottobre Inside Out 2 con 46 milioni di euro è stato il film con il maggiore incasso nel 2024. Nel 2025 in testa c’è Lilo & Stitch con oltre 22 milioni di euro e numeri destinati ancora a salire, secondo Follemente con 17.9 milioni di euro davanti a Un Film Minecraft, I Fantastici 4 fanno uscire Biancaneve dalla Top Ten. N.B.: dove è presente il totale include gli incassi del 2024.

  1. Lilo & Stitch (USA Disney) uscita 21/05
    Incasso 22.278.326 €
  2. Follemente (ITA 01) uscita 20/02
    Incasso € 17.946.354 €
  3. Un Film Minecraft (USA Warner) uscita 3/04
    Incasso 11.972.551  €
  4. Jurassic World – La rinascita (GBR Universal) uscita 2/07
    Incasso 10.933.369 €
  5. Diamanti (ITA Vision) uscita 19/12
    Incasso 9.825.449 € tot. 16.362.989 €
  6. Io sono la fine del mondo (ITA Vision) uscita 9/01
    Incasso 9.735.647 €
  7. The Conjuring – Il rito finale (USA Warner) uscita 4/09
    Incasso 9.318.833 €
  8. Dragon Trainer (GBR Universal) uscita 13/06
    Incasso 9.038.518 €
  9. Sonic 3 – Il Film (USA Eagle/Paramount) uscito 1/01
    Incasso 8.897.634 €
  10. I Fantastici 4 – Gli inizi (USA Marvel) uscita 23/07
    Incasso 8.185.904 €

Il Box Office Italia della Stagione

La stagione italiana inizia ad agosto e quindi copre due anni diversi differenziandosi così dal dato annuale, partendo dal 1/08/25 e terminando il 31 luglio 2026. Di seguito la Top Ten del 2025-26 al 5/10.

  1. The Conjuring – Il rito finale (USA Warner) uscita 4/09
    Incasso 9.318.833 €
  2. Demon Slayer – Kimetsu No Yaiba: Il castello dell’infinito (JPN Eagle/Sony) uscita 11/09
    Incasso 4.390.439 €
  3. Troppo Cattivi 2 (USA animato Universal) 20/08
    Incasso 3.455.480 €
  4. I Fantastici 4 – Gli inizi (USA Marvel) uscita 23/07
    Incasso 3.294.178 € tot. 8.185.904 €
  5. I Puffi (USA Eagle) uscita 27/08
    Incasso 3.047.064 €
  6. Weapons (USA Warner) uscita 6/08
    Incasso 2.954.657 €
  7. +2 Una battaglia dopo l’altra (USA Warner) uscito 25/09
    Incasso 2.660.134 €
  8. -1 Material Love (USA A24/Eagle) uscita 4/09
    Incasso € 2.635.361
  9. La casa delle bambole di Gabby (USA animato Universal) uscito 25/09
    Incasso 1.290.108 €
  10. -2 Jurassic World – La rinascita (GBR Universal) uscita 2/07
    Incasso 1.252.806 € tot. 10.933.369 €

N.B. dati Cinetel.