Home Blog Pagina 1425

Boss Doms annuncia il progetto da solista. “Achille Lauro è entusiasta, mi supporta molto”

0

Boss Doms pronto al progetto da solista. A giugno il primo singolo e poi il progetto internazionale. “Achille Lauro è entusiasta, mi supporta molto”

Boss Doms, noto produttore polistrumentista nonché fedele collaboratore di Achille Lauro, annuncia la nascita di un proprio progetto musicale da solista di caratura internazionale. A giugno la prima release con un singolo, che farà da apripista al nuovo progetto.

“Quando iniziai la mia collaborazione con Lauro promisi a me stesso che avrei percorso con lui un pezzo di strada insieme, mettendo momentaneamente in stand-by il mio progetto solista. Abbiamo iniziato in uno scantinato e siamo arrivati ad esibirci sui più importanti palchi d’Italia, da Sanremo al Circo Massimo, abbiamo collaborato con artisti prestigiosi e ottenuto svariate certificazioni discografiche d’Oro e di Platino.” – dichiara Edoardo Manozzi, in arte Boss Doms“Ho fatto fede alla mia promessa ma credo sia giunto il momento di intraprendere il mio percorso professionale. Lauro è entusiasta, mi supporta molto e questo mi rende felice.”

E se il Blu rappresenterà l’identità progettuale di Boss Doms “emblema di armonia, di infinito e di orizzonti lontani”, il 1 maggio Boss Doms, regalerà ai fan il suo remix di “Remember me” di Alex Gaudino, per l’etichetta statunitense Ultra Records.

“Doms è uno dei migliori producer italiani: posso sembrare di parte ma per me è il migliore” – afferma Angelo Calculli, Manager di Boss Doms – “È l’unico artista del suo genere che non usa schemi, che non si chiude in un unico, costante e ripetuto mood musicale ma che ritrova nella sperimentazione, nella continua ricerca e innovazione produttiva la sua unicità. Edo è glam, è fashion, è punk, è tecno, è pop, è dance, sarebbe possibile declinarlo in ogni genere. In sostanza è un genio assoluto che dimostrerà tutta la sua creatività in questo ambizioso progetto discografico. È un onore per me essere al suo servizio.”

Anche Paul Sears – manager di dj italiani con carriere internazionali quali Benny Benassi, Alex Gaudino e Merk & Kremont – è entusiasta di questo progetto e di lavorare con Doms “Edo è un artista a tutto tondo con un talento infinito. Produce, scrive, immagina, inventa. Semplicemente è. Ora che si dedica al suo progetto artistico, non vi sarà limite alla sua creatività. Per me è un onore unire le forze mie e del mio team alla squadra della label e del management, per aiutarlo a dire le cose che deve dire, a far ballare chi deve far ballare, a sorprendere chi deve sorprendere e a raggiungere un traguardo dopo l’altro, perché per un artista così ogni destinazione è un nuovo punto di partenza.”

Hellraiser, HBO trasformerà l’orrore in una serie tv con il regista di Halloween

Hellraiser pronti all’incubo su HBO con il regista di Halloween David Gordon Green

HBO fa un passo verso l’incubo infernale, verso una svolta in chiave horror della sua programmazione. Il canale parte del gruppo WarnerMedia e fulcro della sua proposta commerciale con HBO Max (che sarà diffusa anche da Apple Tv negli USA, ha firmato un accordo per sviluppare una serie tv dal franchise di Hellraiser.

David Gordon Green regista di Halloween è stato scritturato per dirigere il pilot e diversi episodi successivi. HBO ha così deciso di portare per la prima volta nel mondo della serialità i demoni Cenobiti e soprattutto Pinhead, iconico volto del male pieno di spilli.

La serie è scritta da Mark Verheiden che ha lavorato in passato a Battlestar Galactica, Heroes e Daredevil con Michael Dougherty (X-Men United, Godzilla: King of the Monsters, Trick r’ Treat). Tra i produttori troviamo Dan Farah di Farah Film, Roy Lee di Vertigo Entertainment e Lawrence Kuppin e David Salzman cui si affianca la Panacea Entertainment.

L’accordo tra i produttori è stato finalizzato a giugno dello scorso anno a partire dall’universo cinematografico di Hellraiser e dal racconto di Cile Barker The Hellbound Heart. L’idea è quella di espandere la mitologia di Hellraiser che non sarà un remake ma partirà da quanto sviluppato in passato per usarlo come base per una nuova storia.

Il personaggio di Pinhead, leader senza scrupoli dei Cenobiti, sarà riletto e rivisitato ma senza perdere di vista l’idea alla base di questi umani diventati demoni che vivono in una sorta di altra dimensione e vengono attivati da una sorta di gioco a enigmi chiamato Lament Configuration. I Cenobiti salgono dall’inferno sulla terra per raccattare le anime e mantenere l’equilibrio tra bene e male. Pinhead è un personaggio rimasto iconico per 35 anni, parte di 10 film e al centro di un ricco merchandising.

In parallelo è in fase di sviluppo anche una nuova versione cinematografica prodotta da Spyglass e che nulla ha in comune con la futura serie.

9-1-1, Connie Britton tornerà nel finale della terza stagione, ecco il promo

9-1-1, Connie Britton tornerà nel finale di stagione in due parti che andrà in onda il 4 maggio e l’11 maggio (negli USA). Ecco un promo.

Se ne parlava a gennaio, quando durante la versione invernale del TCA, uscì l’indiscrezione secondo la quale Connie Britton sarebbe tornata nella parte finale della terza stagione di 9-1-1. Adesso non ci sono dubbi, l’attrice che nella prima stagione ha interpretato il personaggio di Abby Clark, un’operatrice del numero d’emergenza americano, tornerà nel finale di stagione di 9-1-1, diviso in due parti il 4 maggio e l’11 maggio. In Italia il finale andrà in onda il 30 giugno su Fox (la serie si sposterà da Fox Life su FOX a partire dal 19 maggio).

Connie Britton sarà quindi presente negli ultimi due episodi della stagione nel ruolo di guest-star, a seguire trovate un promo del classico finale in due parti di 9-1-1.

Connie Britton ha debuttato nel ruolo di Abby nella prima stagione. L’attrice però aveva un contratto della durata di un anno della serie, visto che non voleva impegnarsi troppo in una serie in chiaro. Abby, ha lasciato la serie nel finale della prima stagione, quando si è trasferita in Irlanda, per trovare una sua identità. Lasciando in sospeso la sua relazione con Buck (Oliver Stark). Dalla seconda stagione Buck ha cercato di capire la sua identità senza Abby, e da quel momento ha stretto un rapporto d’amicizia molto forte con Eddie (Ryan Guzman).

Non ci sono dettagli sul plot del finale di stagione, che coinvolgerà anche il personaggio di Abby. Ma dal promo intuiamo che si verificherà un incidente che coinvolgerà un treno, e Abby si trova al suo interno a gestire la crisi. Stava tornando a casa?

Dalla seconda stagione il personaggio di Abby, un’operatrice del numero d’emergenza americano, è stato sostituito Jennifer Love-Hewitt. L’attrice interpreta Maddie Kendall, la sorella di Buck che diventerà un’operatrice del numero d’emergenza.

Il ritorno di Abby sarà anche problematico per Eddie, amico e collega di Buck, che non ha mai conosciuto la donna, ma ne ha sentito parlare: “quando Abby tornerà, Eddi si chiederà se è il caso di aiutare Buck? Si preoccuperà per lui”, ha dichiarato Ryan Guzman (interprete di Eddie) a HollywoodLife.

Ricordiamo che 9-1-1, insieme al suo spinoff Lone Star, è stato rinnovato per una quarta stagione, visto che è la serie più vista del canale.

Spider-Man: Homecoming, il film con Tom Holland in onda martedì 28 aprile su TV8

0

Spider-Man: Homecoming, il nuovo film con Tom Holland in prima tv su TV8 martedì 28 aprile alle 21:30. Trama e trailer

Martedì 28 aprile su TV8 (canale 8 del digitale terrestre e del gruppo Sky) andrà in onda, in prima tv in chiaro, il film Spider-Man: Homecoming. Si tratta del primo film dell’ennesima versione del supereroe che in questo nuovo corso, integrato con gli altri film Marvel, è interpretato da Tom Holland.

Spider-Man: Homecoming, il primo anche in collaborazione tra Sony e Marvel Studios, è uscito nel 2007 e ha incassato più di 880 milioni di dollari in tutto il mondo. In Italia il film ha incassato 8,6 milioni di euro. Ecco un trailer in italiano:

Il nuovo Spider-Man era stato introdotto per la prima volta in Captain America: Civil War, come parte della fazione di Tony Stark. Poco dopo è arrivato Homecoming, il primo film della nuova serie in collaborazione tra Sony e Marvel Studios, per questo il film è collegato agli altri del Marvel Cinematic Universe.

La battaglia di New York è appena finite, e lo scontro tra Vendicatori e Chitauri. Adian Toomes si occupa di ripulire la città, insieme ai suoi avvocati. Ma preso questo appalto sarà revocato, e per questo motivo Toomes decide di vendicarsi e si appropria di alcuni resti dei Chitauri. L’uomo vuole studiare la loro tecnologia per produrre armi da rivendere illegalmente.

Intanto passano otto anni e Peter Parker, dopo aver fatto il suo debutto con gli Avengers, torna alla sua vita normale da studente. Non vede l’ora che un evento di quel tipo si ripeta per provare le stesse emozioni. Intanto di notte usa le sue doti per sventare crimini e catturare malviventi, insomma è un supereroe di quartiere. In una delle sue spedizioni notturne Peter incontrerà la squadra di Toomes, in uno scambio d’armi. Si scontrerà con Adrian, che grazie alla sua tuta alata diventa l’Avvoltoio. Lo scontro si mette male per Peter, fino quando Tony Stark non gli manderà una sua armatura in soccorso.

Peter inizia a indagare sulla tecnologia usata da Toomes e chiede l’aiuto di Ned, un suo amico che conosce la sua identità da supereroe. I due ragazzi riusciranno a localizzare la banda di Toomes, ma Peter ben presto capirà che il nucleo alieno all’interno dell’arma che stanno sviluppando, in realtà è una bomba, e Toomes ha intenzione di usarla.

Dove guardarlo in streaming

TV8 non ha una piattaforma on-demand gratuita, quindi sarà possibile guardare il film sul sito Tv8.it, durante la diretta alle 21:30. Al momento il film non si trova in nessuna piattaforma streaming a pagamento, eccetto per quelle a noleggio come Chili, Rakouten TV, iTunes e altre.

Il Cast

  • Tom Holland: Peter Parker / Spider-Man
  • Michael Keaton: Adrian Toomes / Avvoltoio
  • Jon Favreau: Harold “Happy” Hogan
  • Zendaya: Michelle “MJ” Jones
  • Donald Glover: Aaron Davis
  • Tyne Daly: Ann-Marie Hoag
  • Marisa Tomei: May Parker
  • Robert Downey Jr.: Tony Stark / Iron Man

EPCC Live martedì 28 aprile da Cattelan gli sportivi Fabio Fognini e Federica Brignone

0

EPCC Live E Poi C’è Cattelan martedì 28 aprile con Federica Brignone e Fabio Fognini e un monologo di Lella Costa

Prosegue l’appuntamento con EPCC Live – E Poi c’è Cattelan nella formula rivista e rivisitata in chiave pandemica con uno studio vuoto e gli ormai classici collegamenti video dalle case dei diversi ospiti.

Martedì 28 aprile alle 21:15 su Sky Uno(canale 108, digitale terrestre canale 455) e in streaming su NOW TV, sempre disponibile on demand e su Sky Go, su smartphone, tablet e PC Alessandro Cattelan incontra due sportivi come Federica Brignone e Fabio Fognini.

Federica Brignone, neo vincitrice della Coppa del Mondo generale femminile di sci alpino. La sua è stata una stagione incredibile, leggendaria: la conquista delle Coppe di specialità di combinata e di slalom gigante, la presenza nei primi posti in quasi tutte le altre discipline (seconda in SuperG, terza in discesa e terza in parallelo) e il record di punti in classifica generale (superando anche il punteggio di Alberto Tomba) le hanno permesso di diventare la prima italiana della storia ad aggiudicarsi il trofeo più ambito del Circo bianco.

Se sulla neve i festeggiamenti in suo onore non ci sono ancora stati, ha ricevuto le tre coppe con le sei medaglie via posta a casa, vista la chiusura anticipata della stagione, EPCC LIVE – produzione Fremantle per Sky – vuole celebrare, ovviamente nel suo stile, lo storico successo della sciatrice.

Inoltre, in collegamento, ci sarà il tennista Fabio Fognini, che si sottoporrà a un’intervista originale e particolare. Attualmente numero 11 del ranking Atp, il tennista sanremese, professionista dal 2004, in carriera ha conquistato 9 titoli in singolare (tra cui quello di Montecarlo del 2019, che lo ha reso primo italiano a vincere un torneo Masters 1000 da quando è stata introdotta la categoria nel 1990), mentre in doppio ha raggiunto la settima posizione mondiale e vinto un torneo del Grande Slam, gli Australian Open 2015 in coppia con Simone Bolelli.

E ancora, la preziosa partecipazione di uno dei nomi più apprezzati del nostro teatro, Lella Costa. L’attrice, che oltre alla recitazione porta avanti un costante impegno civile, salirà sul palcoscenico di via Belli di Milano, studio di EPCC LIVE, con un monologo che prende le mosse dal periodo di emergenza globale che stiamo vivendo.

Into The Wild su Cielo stasera martedì 28 aprile la commovente storia vera di un viaggio alla ricerca di sé

0

Into the Wild – Nelle Terre Selvagge il film di Sean Penn stasera su Cielo martedì 28 aprile, trama e trailer

Una grande prima serata su Cielo questa sera martedì 28 aprile dalle 21:15 con Into the Wild – Nelle Terre Selvagge. Un film diretto da Sean Penn, un viaggio lungo 148 minuti nelle terre più incontaminate e selvagge dell’Alaska, ma soprattutto un viaggio negli ideali, nei sogni infanti di un ragazzo.

Il film è tratto dal romanzo Nelle Terre estreme (Rizzoli) di Jon Krakauer e racconta la storia vera di Christopher McCandless un ragazzo che dopo la laurea molla tutto per un viaggio di due anni fino alle terre più sconfinate dell’Alaska. Un viaggio che c’è chi ha tentato di ripercorrere non senza difficoltà. Al cinema ha incassato 56 milioni di dollari totali, in Italia 5 milioni.

Into the Wild la trama del film stasera su Cielo

Se vuoi qualcosa nella vita, allunga la mano e prendila…dice il protagonista Christopher McCandless un ragazzo benestante, laureato in scienze sociali alla Emory nel 1990 che decide di donare tutti i soldi che i genitori gli avevano dato per lo studio alla Oxfam, un ente di beneficenza. Chris voleva sfuggire a una società consumista e capitalista e intraprendere un percorso anti-conformista viaggiando a piedi per due anni con lo pseudonimo Alexander Supertramp.

Nel viaggio verso l’Alaska incontra diversi personaggi e nella natura selvaggia scopre uno stato di felicità interiore. La situazione precipita però e il viaggio nella natura si rivela più pericolo del previsto.

La colonna sonora

Una componente fondamentale del film Into the Wild è la sua colonna sonora, magnetica, coinvolgente, scritta da Eddie Vedder leader dei Pearl Jam. Guaranteed, il brano principale, ha vinto il Golden Globe per la miglior canzone originale.

  1. Setting Forth
  2. No Ceiling
  3. Far Behind
  4. Rise
  5. Long Nights
  6. Tuolumne
  7. Hard Sun (Indio)
  8. Society (Jerry Hannan)
  9. The Wolf
  10. End of the Road
  11. Guaranteed

Dove lo trovo in streaming

Into the Wild è in streaming su Amazon Prime Video inoltre è a noleggio su Google, Apple Tv, Rakuten Tv e Chili.

Il cast

  • Emile Hirsch: Christopher McCandless
  • William Hurt: Walt McCandless
  • Marcia Gay Harden: Billie McCandless
  • Jena Malone: Carine McCandless
  • Hal Holbrook: Ron Franz
  • Catherine Keener: Jan Burres
  • Brian H. Dierker: Rainey

La regia è di Sean Penn autore anche della sceneggiatura.

Karol: un Papa rimasto uomo, la fiction torna su Canale 5 (in versione film)

0

Karol: Un Papa rimasto uomo, la vecchia fiction in versione film su Papa Giovanni Paolo II, in onda martedì 28 aprile alle 21:30 su Canale 5. Trama e trailer

Stasera, martedì 28 aprile, Canale 5 ripropone la sua fiction “Karol: Un papa rimasto uomo“, sequel della fiction andata in onda la scorsa settimana. Si tratta della biografia di Papa Giovanni Paolo II, che racconta la vita di Karol Wojtyla da quando è diventato Papa, fino alla sua morte. La versione che andrà in onda martedì sarà in un formato più breve adatto a una serata, la fiction è una co-produzione italo-polacca, invece, era composta da due puntate.

La miniserie è stata prodotta nel 2006 ed è stata diretta dal regista Giacomo Battiato

Karol – Un Papa rimasto uomo, la trama del film in onda stasera su Canale 5

Il film è una biografia che si concentra sugli anni che vanno dal 22 ottobre 1978, quando Karol Wojtyla è stato nominato Papa, fino al 2 aprile 2005, giorno della sua morte. A Mosca si monitora il papa per le sue dichiarazioni antisocialiste, alla notizia di un viaggio del papa in Polonia, il KGB contatta dei terroristi turchi per pianificare un attentato: il terrorista dei lupi grigi Mehmet Ali Ağca viene scelto come attentatore.

È il 13 maggio 1981, quando Ali Agça raggiunge Roma e, nascosto tra la folla, al passaggio del papa su Piazza San Pietro gli spara due colpi, ma viene bloccato e arrestato. Wojtyla viene operato d’urgenza al Policlinico Gemelli e, dopo un intervento di 5 ore, riesce a sopravvivere.

In Polonia intanto la situazione degenera: il presidente Jaruzelski dichiara lo stato d’assedio, Walesa viene confinato in un luogo sconosciuto, e un giovane sacerdote operaio di nome Popiełuszko fa appello al papa per un aiuto ai sindacalisti ma viene arrestato. Dopo aver concesso il perdono ad Ağca, e aver compiuto nuovi viaggi in Sud America e India, Wojtyla convoca il generale Jaruzelski per un nuovo viaggio in Polonia, a Danzica, la polveriera delle lotte operaie. Nel 1989 il papa assiste al crollo del muro di Berlino.

Si passerà anche da altri eventi come la Guerra del Golfo, la diagnosi di un tumore intestinale, gli attentati della mafia a Falcone e Borsellino. Fino ad arrivare alla sua morte: il 2 aprile 2005.

Dove lo trovo in streaming

Attualmente la fiction, nè la sua versione abbreviata, sono disponibili in streaming. Ma dopo la messa in onda su Canale 5 di martedì 28 aprile, il film probabilmente sarà disponibile gratuitamente in streaming su Mediaset Play. Basta visitare la scheda del sito dedicata al film, che trovate cliccando qui.

Il Cast

  • Piotr Adamczyk: papa Giovanni Paolo II
  • Dariusz Kwasnik: don Stanisław Dziwisz
  • Daniela Giordano: suor Tobiana
  • Michele Placido: dott. Renato Buzzonetti
  • Alberto Cracco: Mons. Agostino Casaroli
  • Adriana Asti: Madre Teresa
  • Timothy Martin: Padre Tomas Maputu
  • Leslie Hope: Julia Ritter
  • Alkis Zanis: Mehmet Ali Ağca
  • Carlos Kaniowsky: mons. Óscar Romero
  • Fabrice Scott: padre Jerzy Popiełuszko
  • Mario Prosperi: card. Angelo Sodano
  • Paolo Maria Scalondro: Wojciech Jaruzelski
  • Lech Mackiewicz: card. Stefan Wyszyński
  • Małgorzata Bela: Hanna Tuszynska

Cardinal su laF la quarta e ultima stagione del thriller canadese

Cardinal quarta e ultima stagione su laF (sky 135) da martedì 28 aprile

Cardinal – La notte più fredda l’ultimo capitolo del thriller canadese arriva da martedì 28 aprile su laF canale 135 di Sky, per 3 martedì e 6 episodi, disponibile sia On Demand che su Sky Go in mobilità.

Si concludono così dopo 4 stagioni le vicende del detective John Cardinal, protagonista della serie thriller canadese che ha conquistato critica e pubblico e tratta dai romanzi di Giles Blunt.

Interpretato da Billy Campbell, Cardinal e la sua collega Lisa Delorme (Karine Vanasse), legati ormai da una profonda amicizia fatta di silenzi intensi ed eloquenti, si trovano di fronte a scelte che potrebbero portare le loro strade a dividersi: lui per preservare il rapporto con la figlia Kelly (Alanna Bale) e lei a causa di un’opportunità di lavoro a Toronto.

Prima però una terribile indagine li costringe a collaborare ancora una volta insieme: un caso apparentemente banale che coinvolge un politico scomparso si trasforma presto in una serie folle di omicidi, nei quali il serial killer rapisce e uccide le proprie vittime congelandole, sfruttando la glaciale notte canadese della baia di Algonquin.

Il nuovo avversario di Cardinal e Lisa colpisce le proprie vittime in maniera apparentemente casuale, disorientando i due detective che si trovano così in grande difficoltà a collegare gli indizi di questo agghiacciante scenario. L’indagine si complica ulteriormente quando si intreccia con le vicende personali e i trascorsi dei due investigatori, sempre più disorientati da quest’ultimo caso che potrebbe costare loro la vita.

La serie “Cardinal”, coprodotta dallo stesso Giles Blunt, è distribuita con successo in USA, Australia, Israele, UK, Spagna, Germania, Scandinavia.

Come vedere Cardinal

La quarta stagione di Cardinal composta da 6 episodi arriva su laF canale 135 di Sky dal 28 aprile per 3 martedì con 2 episodi a settimana, disponibile in mobilità su Sky Go e su Sky On Demand.

Scuola a Casa: orari lezioni di martedì 28 aprile, su Rai Scuola e Rai Gulp

0

Scuola a Casa, gli orari delle lezioni per alunni delle elementari, medie e superiori di martedì 28 aprile su Rai Gulp e Rai Scuola.

In un momento complicato come quello che stiamo vivendo, i ragazzi sono a casa, ma da qualche settimana i Canali Rai si sono attivati con una programmazione dedicata alla “Scuola da casa“, per gli alunni della scuola elementare, media e superiori.

I canali in cui si svolgono le lezioni, ormai giunte al settimo giorno, sono Rai Gulp (canale 42) per le elementari e le medie, e Rai Scuola (canale 146) per le scuole superiori. Vediamo quindi l’orario delle lezioni previste per la giornata di martedì 28 aprile 2020.

Da domani su Rai Scuola ci sarà anche una programmazione dedicata a chi dovrà sostenere gli Esami di Maturità.

Orari Elementari e MedieOrari SuperioriMaturità

Orari Elementari e Media – su Rai Gulp

Le lezioni si terranno dalle 9:15 sul canale Rai Gulp (canale 42 del digitale terrestre) ecco gli orari e la programmazione:

  • 9.15 geografia: che cos’è e quali sono gli strumenti del geografo;
  • 9.25 geografia e Scienze: i vulcani;
  • 9.35 Amazing History: Pompei;
  • 9.50 storia: Domus romana e insulae;
  • 9.55 attività motoria: squat con Ilaria Valli;
  • 10.00 arte: Giacomo Balla;
  • 10.05 arte: Laboratorio di arte sensoriale musicale;
  • 10.10 inglese con Fumbleland.
  • 10.15 la seconda parte dedicata alle scuole secondarie di primo grado e che avrà come tema l’America.
  • 10:15 Il continente americano;
  • 10.20 storia e antropologia: Schiavitù, oppressione, colonialismo;
  • 10.30 inglese: il suono “P”;
  • 10.40 sport: beach volley con Luna Cicola;
  • 10.45 arte: la Pop Art Americana (con la prof.ssa Beatrice Calandri);
  • 10.55 storia: la scoperta dell’America (con il prof. Enrico Galliano);
  • 11.00 Matematica: i polinomi nella vita reale;
  • 11.10 Break: Lady Gaga “Stupid Love”;
  • 11.15 Parole in disuso (con la prof.ssa Mariangela De Luca);
  • 11.15 inglese: il suono A;
  • 11.20 La Route 66
  • 11.25 L’America e i suoi famosi ponti;
  • 11.50 Musica: jazz, blues & soul, spiegati da Nina Zilli.

Le lezioni sono disponibili anche in streaming su Rai Play.

Orari Superiori – su Rai Scuola

Le lezioni si terranno dalle 8:30 sul canale Rai Storia (canale 146 del digitale terrestre) ecco gli orari e la programmazione:

  • 08.30 – Francese: Pillole di francese, tenuta dalla professoressa Marina Marino del Liceo “Francesco Cecioni” di Livorno (replica alle 15.30).
  • 09.30 – Fisica: Le forze, con la professoressa Anna Karen Calabrese Melcarne dell’Istituto “Ettore Majorana” di Brindisi (replica alle 14.30).
  • 13.00 – Discipline plastiche e scultoree: Nascita di una maschera artistica, con la professoressa Grazia Imperio del Liceo Artistico Statale “Enzo Rossi” di Roma (replica alle 18.00).

Le lezioni sono disponibili anche in streaming su Rai Play.

Si tratta di un’offerta dedicata agli studenti che affronteranno l’Esame di Stato. È “Scuola@Casa Maturità” al via martedì 28 aprile su Rai Scuola (canale 146). Le lezioni si terranno tutti i giorni, alle 10:00 e alle 15:00, con due lezioni di 30 minuti tenute da docenti universitari, Accademici della Crusca e Accademici dei Lincei per aiutare gli studenti ad affrontare la prova di maturità.

 

Vendetta Finale, in onda martedì su Rai 4 il film con Antonio Banderas. Trama e trailer

0

Vendetta Finale, il film action con Antonio Banderas in onda martedì 28 aprile su Rai 4. Trama e trailer del film.

Stasera su Rai 4 serata dedicata all’adrenalina con un film action thriller che vede Antonio Banderas nei panni del protagonista. Si tratta di “Vendetta Finale” (Act of Vengeance) un thriller che andrà in onda martedì 28 aprile su Rai 4 alle 21:15.

Vendetta Finale è diretto da Isaac Florentine ed è uscito nelle sale cinematografiche statunitensi nel 2017 ma non è mai arrivato in italia (ecco perchè non c’è un trailer in italiano). Antonio Banderas interpreta un avvocato che è in cerca di vendetta per la morte di sua moglie e sua figlia. Ecco il trailer (in inglese):

Vendetta Finale, la trama del film in onda su Rai 4

Il protagonista è Frank Valera, un avvocato con una splendida famiglia, spesso trascurata a causa del lavoro, che si trova improvvisamente a vivere una tragedia. Sua moglie Sue e sua figlia Olivia, vengono uccise durante un tentativo di furto. In seguito alla tragica morte dei suoi affetti Frank si lascia trascinare in un vortice autodistruttivo fatto di alcol e incontri clandestini.

Quando però il caso verrà archiviato senza responsabili, Frank deciderà di fare voto di silenzio e di allenarsi duramente per imparare alcune tecniche di arti marziali che gli permetteranno di farsi giustizia da solo vendicandosi con i responsabili dell’assassinio.

Come guardare Next in streaming

Se siete abbonati a Netflix il film è disponibile all’interno dei rispettivi canali, pronto per la visione inoltre sarà in live streaming su RaiPlay in contemporanea alla messa in onda su Rai 4, inoltre è a noleggio su Chili, Apple Tv, TIMVision e Google/YouTube.

Il cast

  • Antonio Banderas è Frank Valera
  • Karl Urban è Officer Hank Strode
  • Paz Vega è Alma
  • Clint Dyer è Mr. Shivers
  • Cristina Serafini è Sue Valera
  • Lillian Blankenship è Olivia Valera
  • Robert Forster è Chuck
  • Velislav Pavlov è Colonel
  • Jonathan Schaech è Detective Lustiger
  • Atanas Srebrev è Senior Partner
  • Raicho Vasilev è Timofei
  • Isaac Florentine è Karate Sensei

Notizie Cinema 27 aprile: finite le riprese di Warhunt. Ci sarà un The Last Dance dedicato a Kobe Bryant?

0

Notizie Cinema 27 aprile: nonostande l’emergenza Covid-19 Warhunt finisce le riprese; ESPN produrra un The Last Dance dedicato a Kobe Bryant?

Se da una parte le produzioni si fermano e le date di uscita vengono posticipate a causa dell’emergenza sanitaria, dall’altra avvengono casi decisamente singolari dove, controcorrente alle varie decisioni prese, produzioni finiscono le riprese.

È il caso del film fantasy ambientato durante la seconda guerra mondiale Warhunt, con protagonista Mickey Rourke, la cui produzione avrebbe terminato le riprese a Riga, la capitale della Lettonia, dove il cast e la troupe sarebbero stati autorizzati a continuare a lavorare sotto rigide linee guida.

L’attore stesso, nonostante la preoccupazione, sarebbe stato convinto a continuare le riprese, il cui programma sarebbe stato modificato apposta per lui: “Abbiamo dovuto riorganizzare il programma per Mickey Rourke mentre il paese stava chiudendo i suoi confini, e per fortuna ha accettato di volare per girare le battute finali; abbiamo riprogrammato i suoi giorni di riprese per adattarsi a questo cambiamento”, ha detto il produttore Yu-Fai Suen a Variety.

Il regista di Warhunt Mauro Borrelli, già regista di “The Recall” del 2017, ha dichiarato: “All’inizio era surreale, ma il cast e la troupe si sono rapidamente adattati alle maschere e ad altre precauzioni, così abbiamo finito diventando ancora più concentrati ed efficienti.”

Tra il cast di “Warhunt” troviamo Robert Knepper di “Prison Break” e Jackson Rathbone di “Twilight” e il film è descritto come un horror fantasy su un gruppo di soldati americani che, durante la seconda guerra mondiale, incontrano una congrega di streghe nella Foresta Nera tedesca.

Con una carriera di altre 30 anni, Borrelli ha lavorato nel dipartimento artistico come illustratore di “Dumbo”, “Star Wars: Episodio VIII – The Last Jedi”, “The Hateful Eight” e “Captain America: The First Avenger”

Altre notizie

  • Kevin Smith ha terminato la sceneggiatura di Twilight of the Mallrats, il sequel del suo film cult “Mallrats” dal 1995, mentre era in quarantena, come annunciato su Instagram. 25 anni dopo potrebbero ritornare i personaggi interpretati Shannon Doherty, Jason Lee, Ethan Suplee, Joey Lauren Adams, Claire Forlani, Jeremy London, Renee Humphrey e Sven-Ole Thorson.
  • Luca Guadagnino, già confermato regista della trasposizione de Lord of the Flies per Warner Bros, ha trovato lo sceneggiatore del progetto: Patrick Ness.
  • Anche la leggenda Kobe Bryant potrebbe avere un documentario simile a The Last Dance dedicato, come successo per Michael Jordan. Stando a quanto riferisce ESPN, una troupe cinematografica ha seguito Kobe Bryant nella sua 20a ed ultima stagione con i Los Angeles Lakers nel 2016. Il piano originale era un documentario da mandare in onda “nel corso degli anni”, secondo i ben informati.

Non ho Mai…, il teen drama di Mindy Kaling disponibile da oggi su Netflix

Non ho mai…, la serie di Mindy Kaling disponibile dal 27 aprile su Netflix. Trama, cast e trailer.

Da oggi, lunedì 27 aprile, su Netflix è arrivata una nuova serie dal titolo Non ho mai…, un titolo che richiama un gioco fatto dai giovani per passare il tempo. La serie, in inglese “Never Have I Ever”, è stata creata da Mindy Kaling attrice e produttrice americana nota per le commedie di spicco come The Mindy Project o il remake di Quattro matrimoni e un funerale (su Starzplay in Italia) e tanti film.

La serie è sceneggiata da Lang Fischer che ricopre anche il ruolo di produttore e autore della serie. Non ho Mai… è disponibile su Netflix, adesso anche in italiano. Ecco un trailer:

Non ho Mai…, la trama

La serie è un teen drama che racconta la vita complicata di una ragazza americana di origini indiane. La protagonista è Devi, una studentessa del secondo anno delle superiori con un carattere particolare, irascibile, che la porta a trovarsi in situazioni improbabili e complicate. L’obiettivo di Devi in questo secondo anno di scuola e quello di trovare un fidanzato. Ci riuscirà?

Quando sarà disponibile il doppiaggio?

Aggiornamento del 12 maggio 2020: la serie adesso è disponibile in italiano.

Come sta accadendo spesso nelle ultime settimane, le serie tv arrivano senza il doppiaggio in italiano. La risposta è semplice, proprio come tutti gli altri settori, anche gli studi di doppiaggio hanno chiuso in seguito ai provvedimenti restrittivi applicati dal Governo per ridurre il contagio da Covid-19. Il doppiaggio probabilmente arriverà in futuro, quando anche i doppiatori potranno tornare a lavorare in sicurezza, o quando troveranno modalità alternative per lavorare in sicurezza.

Il Cast

  • Maitreyi Ramakrishnan è Devi Vishwakumar
  • Poorna Jagannathan è Nalini Vishwakumar
  • John McEnroe è Narrator
  • Richa Shukla è Kamala
  • Ramona Young è Eleanor
  • Sendhil Ramamurthy è Mohan Venkatesan
  • Lee Rodriguez è Fabiola
  • Darren Barnet è Paxton Hall-Yoshida
  • Jaren Lewison è Ben Gross