Home Blog Pagina 1426

American Horror Story 10: Ryan Murphy anticipa il ritorno di Rubber Man

American Horror Story 10 ci sarà Rubber Man ma chi si metterà la tuta in lattice?

Ryan Murphy continua a stuzzicare i suoi fan anche in questo periodo di quarantena forzata dal Coronavirus. E così mentre ancora non sa quando potrà iniziare a girare la decima stagione di American Horror Story di FX (e con Hollywood in arrivo su Netlfix il 1 maggio), Murphy anticipa a sorpresa il ritorno di un inquietante personaggio e come al solito lo fa attraverso Instagram.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Coming soon…

Un post condiviso da Ryan Murphy (@mrrpmurphy) in data:

Solo la foto del Rubber Man – L’uomo di Gomma, accompagnata dalla scritta “coming soon” ha già fatto partire tutte le teorie e le speculazioni possibili immaginabili. Rubber Man è un inquietante costume apparso per la prima volta nella prima stagione Murder House e poi tornato in Apocalypse.

Dylan McDermott, Zachary Quinto, Cody Fern ed Evan Peters hanno indossato il costume nella serie e di questi soltanto Peters sarà nella decima stagione, pronto a tornare nella serie dopo la pausa della scorsa stagione 1984.

Come sempre nel mondo di Murphy non sappiamo nulla della trama della decima stagione di American Horror Story se non i nomi del cast, annunciati sempre via Instagram da Ryan Murphy nelle scorse settimane. Tra novità del “mondo Murphy” come Macaulay Culkin e ritorni come Evan Peters, vedremo nel cast Sarah Paulson, Kathy Bates, Leslie Grossman, Billie Lourd, Adina Porter, Lily Rabe, Angelica Ross, Finn Wittrock.

Nelle scorse settimane sempre su Instagram, Murphy ha condiviso un poster della nuova stagione due mani aggrappate su un terreno con alle spalle il mare e la scritta “si iniziano a ritrovare cose sulla spiaggia”.

 

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Things are beginning to wash up on shore…

Un post condiviso da Ryan Murphy (@mrrpmurphy) in data:

Ricordiamo inoltre che FX ha rinnovato American Horror Story fino alla tredicesima stagione, che non è stata annunciata come ultima stagione. Ma nel caso in cui lo diventerà sia il presidente del canale che Ryan Murphy credono che il 13 è il numero perfetto di stagioni per una serie come American Horror Story.

Guess my Age torna con i nuovi episodi da lunedì 27 aprile su TV8

0

Guess my Age – Indovina l’età torna su TV8 in prima tv con i nuovi episodi da lunedì 27 aprile su TV8. Giulia De Lellis ed Elettra Lamborghini tra i vip di questa edizione

Torna dal 27 aprile, dal lunedì al venerdì alle ore 20.30 su TV8, Guess my Age – Indovina l’età, il game show condotto da Enrico Papi e prodotto da Banijay Italia.

La formula del game non cambia: indovinare l’età di 7 sconosciuti. Il concorrente in gara è affiancato da un personaggio vip che, insieme a lui, è pronto a difendere il montepremi iniziale di 100 mila euro, cercando di indovinare l’anno di nascita di 7 persone mai viste prima. I dieci nuovi personaggi vip: Giulia De Lellis, Filippo Magnini, Elettra Lamborghini, Paolo Brosio, Flavia Vento, Pamela Prati, Giampiero Mughini, Francesca Cipriani, Gabriele Cirilli e Anna Falchi.

Guess my Age – Indovina l’età, le fasi di gioco

Nelle prime 6 manche, i concorrenti hanno a disposizione altrettanti indizi: la Canzone, un brano musicale uscito lo stesso anno di nascita dello sconosciuto; il Vip, la foto di un personaggio famoso che ha la sua stessa età; il Ricordo, il racconto di una aneddoto della sua vita; la Cronaca, un fatto di attualità che ha segnato il suo anno di nascita; lo Spettacolo, un evento del mondo dell’intrattenimento accaduto in quella stessa data e, infine, lo Zoom, la possibilità di scrutare lo sconosciuto più da vicino. Ogni anno di differenza tra la risposta data dai concorrenti e la reale età dello sconosciuto fa assottigliare irrimediabilmente il premio in palio.

Dopo aver provato a indovinare l’età dei primi 6 sconosciuti, la coppia di concorrenti si gioca il tutto per tutto nella sfida finale. Questa volta, per indovinare l’età esatta del settimo sconosciuto – il più enigmatico e misterioso – i concorrenti possono contare su 4 tentativi e altrettanti indizi: ad ogni errore il montepremi raggiunto fino a quel momento si dimezza inesorabilmente.

Dove guardarlo in streaming

Guess my Age – Indovina l’età è visibile, oltre che su TV8, anche in streaming in contemporanea sul sito del canale. Le clip e la puntata sono successivamente disponibili sullo spazio a lui dedicato sul sito di TV8.

Il Paradiso delle Signore, finite le puntate inedite girate pre-pandemia, da oggi in onda le repliche

0

 Il Paradiso Delle Signore, la soap si ferma prima del previsto per la produzione sospesa per il coronavirus. Da lunedì 27 aprile andranno in onda repliche.

Se guardando Rai 1 avete scoperto che da oggi, lunedì 27 aprile, ci sono le repliche de “Il Paradiso delle Signore“, non significa che è stata cancellata. Quella è ormai una storia vecchia, dell’anno scorso. Il motivo è abbastanza semplice, la soap ha dovuto ridurre gli episodi prodotti in seguito alla sospensione delle riprese causata dall’esplosione della pandemia di Covid-19.

Quindi sono finiti gli episodi che hanno prodotto prima della pandemia (come è già successo a Un Posto al Sole). Ma la serie tornerà in palinsesto con una nuova stagione a partire da settembre, probabilmente.

Eleonora Andreatta, direttore di Rai Fiction: “[…] Il paradiso delle signore si prende solo una pausa dettata dalle necessità dell’oggi. La scrittura continua e Rai Fiction, il produttore i registi, gli attori, non vediamo l’ora di riportare nelle case i personaggi che il pubblico ha così felicemente accolto”, .

L’anno scorso, Rai 1 ha ordinato la produzione di una seconda stagione composta da 160 episodi, ma ne sono stati girati solo 135. I restanti 25 episodi ormai confluiranno nella terza stagione. Saranno prodotti quando la produzione potrà tornare a girarli, ed è ancora presto per saperlo, visto che come sapete il lockdown durerà fino al 3 maggio, e probabilmente si estenderà per i settori più a rischio.

Gli autori della serie non hanno interrotto l’attività di scrittura delle sceneggiature, in modo da poter riprendere le riprese in tempi molto brevi, quando sarà possibile.

Il Paradiso delle Signore ha ottenuto una buona media di ascolti durante la seconda stagione, totalizzando quasi 1,9 milioni di spettatori giornalieri e punte del 19% di share. La serie ha un seguito anche su RaiPlay, dove si trovano tutte le puntate precedenti dopo la messa in onda su Rai 1.

Intanto da oggi bisognerà accontentarsi delle repliche.

La Scelta I Partigiani raccontano, per due settimane su Rai 3 torna Gad Lerner dal 27 aprile

0

La Scelta – I partigiani raccontano Gad Lerner incontra i partigiani per due settimane alle 20:20 su Rai 3 dal 27 aprile

Subito dopo il 25 aprile, Gad Lerner torna su Rai 3 per raccontare storie di partigiani e partigiane con le loro testimonianze dirette. Due settimane per 7 appuntamenti in tutto di La Scelta – I Partigiani Raccontano in onda alle 20:20 dal lunedì al venerdì su Rai 3. Un modo per raccontare il Paese attraverso le testimonianze delle donne e degli uomini che, a vario titolo, ne sono stati protagonisti.

Ogni puntata porterà alla luce i ricordi toccanti dei partigiani, in un intenso intreccio tra memoria autobiografica e memoria collettiva, tra Storia nazionale e storia personale, quella di chi, giovanissimo, fu chiamato ad una scelta rischiosa: quella di combattere per la libertà. Nel corso delle puntate saranno affrontati diversi temi legati alla Resistenza e alla vita dei partigiani.

I temi delle 10 puntate

I racconti dei partigiani de La Scelta con Gad Lerner parte lunedì 27 aprile con i testimoni che racconteranno il momento della scelta, quando decisero di combattere per la libertà con tutti i rischi che ne sarebbero conseguiti.

La seconda puntata, martedì 28 aprile, racconterà le storie dei partigiani guerrieri, i veri combattenti, soldati addestrati che avevano deciso di opporsi al regime.
Saranno le donne, oltraggiate dai fascisti ma fondamentali per il valore umano e strategico che apportarono alla Resistenza le protagoniste della terza puntata, quella di mercoledì 29 aprile.

La quarta puntata è invece prevista per lunedì 4 maggio e racconterà dei partigiani che già nel 1938, sin da piccoli, dai banchi di scuola, protestarono contro le leggi razziali. Seguirà una quinta puntata incentrata sulla resistenza contadina e operaia, quella portata avanti nelle fabbriche con i grandi scioperi del ’43-44 che rappresentano un momento importante nella storia della Resistenza italiana.
Nella sesta puntata, saranno intervistati i cosiddetti IMI, (Militari Italiani Internati), coloro che si rifiutarono di vestire la divisa di Salò, mentre nella settima, sarà possibile ascoltare le testimonianze dei più gravi eccidi fascisti, come la Strage della Benedicta che costò la vita a 75 partigiani.
L’ultimo appuntamento, venerdì 8 maggio, sarà invece dedicato ai ricordi d’amore, a quelle storie che, nonostante la guerra, hanno avuto la forza di sbocciare.

Il viaggio nella memoria realizzato da Gad Lerner e Laura Gnocchi avrà la sua conclusione con la puntata Speciale de LA SCELTA – I partigiani raccontano in onda, sempre venerdì 8 maggio, sempre su Rai3, ma alle 23.10, alla quale parteciperanno gli storici Paolo Mieli e Giovanni De Luna e la Presidente dell’ANPI, Carla Nespolo. Sarà un momento di riflessione che, partendo dai racconti in prima persona dei partigiani, cercherà di interpretare le pulsioni razziste e gli atti di violenza dettati dell’intolleranza che spesso caratterizzano fatti di cronaca italiana, europea e mondiale.

L’avvocato del Diavolo, trama e trailer del film in onda lunedì 27 aprile su IRIS

0

L’avvocato del Diavolo, il film con Al Pacino in onda lunedì 27 aprile alle 21:15 su IRIS. Trama e trailer

Lunedì 27 aprile 2020 su IRIS andrà in onda L’Avvocato del Diavolo, un film americano del 1997, tratto dal romanzo di Andrew Neiderman, e che racconta la storia di un avvocato che lavorerà per un grande studio legale di New York, che molto tardi si accorgerà di aver venduto la sua anima al diavolo. L’appuntamento con il film è alle 21:15 su IRIS.

L’avvocato del Diavolo (in inglese The Devil’s Advocate) ha incassato poco più di 152,9 milioni di dollari in tutto il mondo, quando nel 1997 uscì al cinema. Il film è stato diretto da Taylor Hackford, con Keanu Reeves nei panni del protagonista. A seguire trovate un trailer:

L’avvocato del diavolo, la trama del film in onda stasera su IRIS

Il film racconta di Kevin Lomax, un giovane e promettente avvocato che vive a Gainesville, un paesino della Florida. Kevin è spostato felicemente con Mary Ann, è molto bravo in quello che fa ed è pieno di ambizioni, infatti sarà molto felice quando riceverà la chiamata dello studio legale Milton, di New York, con una proposta di lavoro.

Così Kevin si sposta a New York, e arriva nello studio legale senza aver mai perso una causa. Li incontrerà il capo dello studio legale, John Milton, un uomo molto misterioso che gli affiderà subito un caso molto complicato, giusto per testare le sue abilità

La moglie Mary Ann, abituata alla vita tranquilla di paese, trova difficoltà ad adattarsi a una città caotica come New York, ed è inizia ad avere dei disturbi notturni e allucinazioni che le fanno perdere la ragione. Per questo motivo Mary Ann viene ricoverata in un ospedale psichiatrico, ma poco dopo si toglie la vita. Kevin si sente in colpa, pensa di aver trascurato la moglie, dedicando tutte le sue energie al suo lavoro. Tormentato dal senso di colpa, Kevin dovrà fare i conti con una scoperta sconvolgente, che gli è stata rivelata dalla madre.

Dove lo trovo in streaming

Attualmente il film è disponibile in Italia su Amazon Prime Video e su Netflix. Ma dopo la messa in onda su IRIS, il film, probabilmente, sarà disponibile gratuitamente in streaming, e per un periodo limitato, su Mediaset Play. Se verrà inserito, troverete la scheda del film, sul sito Mediaset Play, che trovate cliccando qui.

Il Cast

  • Keanu Reeves: Kevin Lomax
  • Al Pacino: John Milton/Satana
  • Charlize Theron: Mary Ann
  • Jeffrey Jones: Eddie Barzoon
  • Judith Ivey: Sig.ra Alice Lomax
  • Connie Nielsen: Christabella Andreoli
  • Craig T. Nelson: Alexander Cullen
  • Tamara Tunie: Sig.ra Jackie Heath
  • Ruben Santiago-Hudson: Leamon Heath
  • Debra Monk: Pam Garrety
  • Vyto Ruginis: Mitch Weaver
  • Laura Harrington: Sig.ra Melissa Black
  • Pamela Gray: Sig.ra Diana Barzoon
  • George Wyner: Meisel

Siren 2, le ultime due puntate in onda lunedì 27 aprile su Rai 4

0

Siren 2, le puntate della seconda stagione in onda su Rai 4 lunedì 27 aprile alle 21:20. Anticipazioni finale di stagione.

Prosegue e si conclude l’appuntamento con le sirene su Rai 4. Lunedì 27 aprile alle 21:20 su Rai 4 si torna a Bristol Cove per seguire due nuovi episodi della seconda stagione di Siren in prima tv assoluta. Si tratta degli ultimi due episodi della seconda stagione, la terza stagione andrà in onda l’anno prossimo. Lunedì prossimo partirà la seconda stagione, inedita in chiaro, di Marvel’s Runaways al suo posto.

La seconda stagione di Siren è più lunga della prima, è composta infatti da 16 puntate che andranno in onda in prima tv su Rai 4 a ritmo di due episodi a settimana. La serie è già stata rinnovata per una terza stagione dal canale americano Freeform dove ha debuttato il 2 aprile negli USA.

Puntate lunedì 27 aprile su Rai 4

2×15: Ben e Xander saranno alle prese con una scoperta scioccante che riguarda Chris e i suoi rapporti con l’esercito. Intanto, Helen e Maddie chiedono, con molte riserve, l’aiuto agli ibridi, visto che la minaccia dell’estinzione della loro specie si fa sempre più reale. Ryn intanto incontra il giornalista che continua a indagare sulle sue teorie sulle sirene, ed è disposto a tutto pur di confermarle.

2×16 – Finale di stagione: Ben sarà costretto a prendere una decisione che avrà delle gravissime conseguenze tra le srene, gli ibridi e gli umani, soprattutto quando la verità sulle sirene verrà fuori.

Siren – La Trama

Creata e prodotta da Eric Wald e Dean White, Siren racconta le avventure degli abitanti della cittadina costiera di Bristol Cove. Città scossa dall’arrivo di Ryn, giovane donna dal passato misterioso alla ricerca della sorella Donna, che è stata rapita dall’esercito locale. I biologi marini Ben e Maddie scoprono che Ryn e la sorella in realtà sono sirene e aiutano la donna a venire a capo della vicenda. Nella seconda stagione, il numero di creature marine si moltiplica, Ben e Maddie cercano di ristabilire un contatto con Ryn in seguito agli eventi catastrofici che chiudevano la prima stagione ed Helen scopre un insospettabile lato oscuro che metterà in discussione il passato di Bristol Cove.

Il cast

  • Eline Powell è Ben
  • Alex Roe è Ryn 
  • Fola Evans-Akingbola è Maddie
  • Ian Verdun è Xander McClure
  • Rena Owen è Helen

Siren in streaming e repliche

La serie è in live streaming su Rai 4 su RaiPlay, ma non sarà inserita on-demand perchè evidentemente la Rai non ne ha i diritti. Quindi se vi siete persi gli episodi in onda stasera l’unico modo per recuperarli e con le repliche. Su Rai 4 potrete guardare le repliche delle puntate precedenti, ogni sabato alle 13:15 circa su Rai 4.

Il Commissario Montalbano Il Giro di Boa carte la puntata di lunedì 27 aprile

0

Il Commissario Montalbano Il giro di Boa la replica di lunedì 27 aprile su Rai 1

Torna in replica Il Commissario Montalbano su Rai 1 lunedì 27 aprile (in streaming su Rai Play) con l’episodio Il Giro di Boa episodio andato in onda nel 2005. La puntata è sempre preceduta da Camilleri Racconta una pillola dello scrittore.

Il giro di Boa la trama de Il Commissario Montalbano del 27 aprile

L’episodio è tratto dal romanzo omonimo di Andrea Camilleri Il giro di Boa che a differenza di altri ha una forte collocazione temporale. Infatti il romanzo si apre con un’invettiva del commissario contro una parte delle forze dell’ordine a seguito di quanto accaduto al G8 di Genova. Montalbano medita addirittura di dimettersi dalla polizia ma alla fine a prevalere è il senso del dovere.

Durante la consueta nuotata mattutina, Montalbano scopre il cadavere galleggiante di un certo Ernesto Errera, latitante calabrese. Nel frattempo, al porto di Vigata, avviene lo sbarco di un gruppo di immigrati extracomunitari. Fra questi, il commissario nota un bimbo dall’aria impaurita che lo guarda implorante. Successivamente, Montalbano viene a sapere che il bimbo ha tentato la fuga ed è morto investito da un’auto. La reazione di Montalbano è feroce, al punto da mettere a repentaglio la propria vita.

Il cast

  • Luca Zingaretti è Salvo Montalbano
  • Cesare Bocci è Mimì Augello
  • Peppino Mazzotta è Fazio
  • Angelo Russo è Catarella
  • Marcello Perracchio è Pasquano
  • Isabell Sollman è Ingrid Sjöström
  • Giovanni Argante è Calogero Marzilla
  • Elia Schilton è Sozio Melato
  • Aldo Mangiù è Ciccio Albanese
  • Gianna Piaz è Pina Bausan
  • Fabrizio Ferracane

Diretto da Alberto Sironi e scritto da Andrea Camilleri, Francesco Bruni, Salvatore De Mola.

I prossimi appuntamenti in replica

Come riporta TvBlog, Montalbano continuerà a farci compagnia almeno fino a metà maggio. Ecco i prossimi appuntamenti:

  • 13/04 – Gatto e cardellino (2002)
  • 20/04 – Il gioco delle tre carte (2006)
  • 27/04- Il giro di Boa (2005)
  • TBD Le ali della sfinge (2008)
  • 4/05 – Il campo del vasaio (2011)
  • 11/05 – Una lama di luce (2013)
  • 18/05 – Come voleva la prassi (2017)

Rambo: Last Blood, il film in onda lunedì 27 aprile su Sky Cinema e su NowTV in streaming

0

Rambo: Last Blood, il quinto film con Sylvester Stallone in onda lunedì 27 aprile alle 21:15 su Sky Cinema. Trama e trailer

Lunedì 27 aprile 2020 su Sky Cinema Uno andrà in onda il quinto capitolo della saga di Rambo, con Rambo: Last Blood, il film del 2019, che continua l’avventura del soldato delle forze speciali interpretato da Sylvester Stallone. L’appuntamento con il film è per lunedì 27 aprile alle 21:15 su Sky Cinema e alle 21:45 su Sky Cinema Collection, il film sarà anche on-demand e in streaming su Now TV.

Uscito nel 2019, Rambo: Last Blood ha incassato poco più di 91,4 milioni di dollari in tutto il mondo, a fronte di un costo di produzione previsto di circa 50 milioni di dollari. Il film in Italia ha incassato 1,5 milioni di euro. Il film è stato diretto da Adrian Grunberg. A seguire trovate un trailer:

Rambo: Last Blood, la trama del film in onda stasera su Sky Cinema Uno

Sulvester Stallone nel film torna a interpretare John Rambo, il veterano di guerra ed ex soldato delle forze speciali dell’esercito americano. Dopo aver combattuto nelle guerre in Vietnam e Afghanistan, John Rambo adesso vive una vita tranquilla nel ranch di famiglia, dove può finalmente riposarsi. La sua quiete però verrà sconvolta si troverà difronte il suo unico nemico. Rambo infatti dovrà affrontare i fantasmi del suo passato, rispolverare le sue abilità di combattimento per salvare la nipote di un’amica. La ragazza è stata rapita dal cartello messicano che si occupa del traffico di donne dalle zone dell’Est.

Ad aiutarlo in questa ultima avventura ci sarà una giornalista che sta cercando la sua sorellastra, rapita anche lei dallo stesso cartello.

Sylvester Stallone Mania, una canale interamente dedicato all’attore americano, dal 25 al 30 aprile su Sky Cinema Collection. Clicca qui per la programmazione.

Dove guardare in streaming

Lunedì 27 aprile, già dalle prime ore del mattino, Rambo: Last Blood sarà disponibile on-demand su Sky. Se siete abbonati a Sky è possibile accedere all’on-demand anche grazie all’applicazione Sky Go, che ti permette di guardare tutta la library di Sky in mobilità su smarthphone e tablet.

Se non siete abbonati a Sky potrete guardare il film, sempre dalla mattina del 27 aprile, su NowTV, il servizio streaming del gruppo Sky. Per guardare il film è necessario un abbonamento al ticket Cinema.

Il Cast

  • Sylvester Stallone: John Rambo
  • Paz Vega: Carmen Delgado
  • Sergio Peris-Mencheta: Hugo Martinez
  • Adriana Barraza: Maria Beltran
  • Yvette Monreal: Gabrielle
  • Óscar Jaenada: Victor Martinez
  • Genie Kim: cliente del bar
  • Joaquín Cosío: Don Manuel

Genesi è il primo album di Gaia Gozzi, pre-ordine disco fisico dal 27 aprile

0

Genesi è il primo album di Gaia Gozzi, già disponibile in digirale. Dal 27 aprile i pre-ordini del disco fisico. Tracklist e lyrics video del singolo “Chega”

Dopo aver trionfato nella diciannovesima edizione di Amici, che si è conclusa ieri su Canale, Gaia Gozzi non conterà solo sul montepremi da 150 mila euro e sul premio TimMusic che si è aggiudicata ieri. Il suo primo album, dal titolo “Genesi” è già uscito il 20 marzo 2020 e sta scalando le classifiche Fimi degli album più venduti.

Il suo Genesi ha debuttato in quinta posizione nella classifica degli album più venduti ed ha già superato lo scoglio di 4 milioni di stream nelle piattaforme online. In Genesi hanno collaborato nomi noti della scena musicale. Tra questi: Simon Says, Alex Uhlmann, Antonio Filippelli, Machweo, Piero Romitelli, Gerardo Pulli e Antonio Di Martino.

Pre-ordine album fisico “Genesi” dal 27 aprile su Amazon

Da lunedì 27 aprile sarà possibile pre-ordinare il disco fisico di Genesi, che uscirà poi il 22 maggio prossimo. Sarà possibile acquistarlo su Amazon.it

Gaia Gozzi, tracklist di “Genesi”

L’album, che è composto da sette brani, rappresenta un vero e proprio nuovo inizio per la giovane cantautrice, che in questo disco si mette a nudo, raccontandosi e ricostruendo il percorso che l’ha portata alla sua nuova “genesi” appunto.

  1. Chega
  2. Densa
  3. What I say
  4. Mi ricordo un po’ di me
  5. Coco Chanel
  6. Fucsia
  7. Stanza 309

Il video singolo “Chega”, estratto dall’album

Il video di “Chega”, diretto da Younuts, è un alternarsi di immagini, da quelle di famiglia e di momenti meravigliosi nella terra che occupa metà del suo cuore, il Brasile, a quelle della Gaia di oggi impegnata a realizzare il suo sogno di fare musica. Eccolo:

Chi è Gaia Gozzi?

Gaia, 22 anni, cantautrice italo brasiliana, bilingue. Nata a Viadana (Mantova), vive a Milano. Ha cominciato ad appassionarsi al canto e alla musica sin da piccola. È autodidatta. Nel 2016 ha partecipato al talent “X Factor” nella squadra capitanata da Fedez classificandosi al secondo posto.

Genesi” rappresenta per Gaia un vero e proprio nuovo inizio, in questo disco si mette a nudo: “È da qui che voglio ripartire / dalle scommesse quelle fatte male / un’altra vita da poter giocare / ho ancora un altro gettone“. Racconta Gaia nella sua “Mi ricordo un po’ di me” parte della tracklist di Genesi.

Gifted – Il Dono del Talento, il film in onda su Rai Movie domenica 26 aprile. Trama e trailer

0

Gifted – Il Dono del Talento, il film con Chris Evans in onda domenica 26 aprile su Rai Movie. Trama, cast e trailer.

Domenica 26 aprile alle 21:10 su Rai Movie andrà in onda il film “Gifted – Il Dono del talento“. Si tratta di un film drammatico diretto da Mac Webb che vede nel cast l’attore che ha dato il volto a Captain America, Chris Evans, con McKenna Grace, Octavia Spencer e altri.

Il film è uscito nelle sale cinematografiche nel 2017 e ha incassato più di 43 milioni di dollari in tutto il mondo. Gifted è prodotto da Fox Searchlight Pictures, ecco un trailer in italiano:

Gifted – Il dono del Talento, la trama

Il film racconta la storia di Frank Adler che vive in Florida e cresce da solo Mary, 7 anni, figlia della defunta sorella Diane. L’uomo vuole dare un’educazione normale alla nipote, dotata di uno straordinario talento matematico, ereditato dalla madre. La nonna Evelyn vuole garantire alla bambina un’istruzione che la faccia eccellere e per questo è disposta anche a togliere al figlio la custodia della piccola, fino a ricorrere al tribunale.

Come guardare in streaming

Il film con Chris Evans sarà disponibile in live streaming sul sito RaiPlay, nella sezione dirette, che trovi cliccando qui. Per guardarlo on-demand invece, è molto probabile che il film sarà inserito in catalogo su RaiPlay, basta cercare il titolo sul sito.

Il Cast

  • Chris Evans: Frank Adler
  • Mckenna Grace: Mary Adler
  • Lindsay Duncan: Evelyn Adler
  • Jenny Slate: Bonnie Stevenson
  • Octavia Spencer: Roberta Taylor
  • Glenn Plummer: Avv. Greg Cullen
  • John Finn: Aubrey Highsmith
  • Elizabeth Marvel: Gloria Davis
  • Jona Xiao: Lijuan
  • Julie Ann Emery: Pat Golding
  • Keir O’Donnell: Bradley Pollard
  • John M. Jackson: Giudice Edward Nichol

Profiling, domenica 26 aprile settima e ottava puntata su Giallo

0

Profiling domenica 26 aprile due nuove puntate su Giallo e in streaming su DPlay – Le Anticipazioni

Continua l’appuntamento della domenica sera, dalle 21:10 su Giallo, (Canale 38 del Digitale Terrestre, su Sky canale 167, Tivùsat Canale 38) con due nuovi episodi in prima tv free del poliziesco più amato del canale del gruppo Discovery, Profiling.

Chloé Saint-Laurent è una singolare psicologa clinica che lavora per la polizia come criminologa. Usa la sua straordinaria competenza e sensibilità per entrare nella mente delle vittime e degli omicidi e risolvere i crimini più devastanti.

Gli episodi del 26 aprile su Giallo

Profiling 6×07 L’assassino dei fiori – Alain Petrelle, ex investigatore criminale, viene trovato crivellato di colpi, in punto di morte, insieme a suo figlio diciottenne, anch’esso ucciso. Chloe e Rocher si interrogano su chi potrebbe avercela con un vecchio poliziotto tanto da uccidere suo figlio. Forse un complice del “killer dei fiori”, lo stupratore e assassino seriale che Petrelle aveva arrestato sette anni prima. L’indagine prende una svolta inaspettata quando l’unica vittima vivente del criminale ammette di aver incriminato un uomo innocente. Così Petrelle si sbagliava e il vero “killer dei fiori” sarebbe ancora a piede libero. Le carte in tavola cambiano ancora una volta con la scoperta di un ufficio segreto dove Petrelle sembra aver continuato a indagare sul “killer dei fiori”, anche dopo aver lasciato la polizia. Nel frattempo Chloe viene a sapere che sua figlia è fatto della corrispondenza con un adulto su Internet. Dmitri incontra per la prima volta il figlio di Rocher, Lucas.

Profiling 6×08 Rapimenti alieni – Sono indagini ravvicinate del terzo tipo per Chloe e Rocher: Il corpo smembrato di Veronique Cartier viene ritrovato in mezzo a un campo, dopo essere caduto da diversi metri da altezza. Da dove può essere caduta, in mezzo a questo campo nel nulla? Le cose si complicano quando la migliore amica della vittima, Monica, dichiara di essere stata catturata dagli extraterrestri e Veronique non è sopravvissuta agli esperimenti a cui è stata sottoposta. La testimonianza di Monica può essere considerata una prova nonostante la sua instabilità psicologica?
Chloe e Rocher stanno cercando di districarsi tra il vero e il falso, quando Hyppolite li informa che le comunicazioni dell’intera divisione sono intercettate dall’esercito.

Come vedere Profiling in streaming

La sesta stagione di Profiling è in streaming contemporaneo su DPlay al sito dplay.com (scarica la App su App Store o Google Play o vai su www.dplay.com), dove resteranno anche on demand per alcuni giorni successivi. Fino al 30 aprile le prime nove stagioni della serie sono su Sky Box Sets.

Cast

  • Odile Vuillemin è Chloé Saint-Laurent (protagonista fino alla sesta stagione)
  • Philippe Bas è Comandante Thomas Rocher
  • Jean-Michel Martial è Commissario Lamarck
  • Vanessa Valence è Fred Kancel
  • Raphaël Ferret è Hippolyte de Courtène

La trama della sesta stagione

Dopo il colpo di scena che ha concluso la stagione precedente, Chloe prova a tornare a una vita normale. Oltre ad aver perso la custodia della figlia, le viene proibito di stare a contatto con il pubblico e viene quindi trasferita agli archivi del dipartimento. Nonostante questo, la criminologa continua a lavorare di nascosto alle indagini affidate alla sua squadra. Divisa tra i suoi tormenti personali e una continua ricerca di equilibrio, l’eccentrica Chloe affronta nuovi casi in una Parigi piena di fascino.

Il danno, trama e info sul film in onda domenica 26 aprile su Cielo

0

Il danno, il film tratto dall’omonimo romanzo di Josephine Hart domenica 26 aprile alle 21:15 su Cielo. Trama e trailer

Domenica 26 aprile 2020 su Cielo alle ore 21:15 andrà in onda Il danno, pellicola uscita nel 1992 e tratta dall’omonimo romanzo di Josephine Hart. Diretto dal cineasta francese Louis Malle, Il danno vinse un premio ai BAFTA nel 1993 nella categoria “Miglior attrice non protagonista”, conferito a Miranda Richardson per il ruolo di Ingrid Fleming.

La pellicola vanta un cast di alto livello: sia Jeremy Irons sia Juliet Binoche – entrambi protagonisti principali – sono stati insigniti del Premio Oscar nel corso della loro carriera mentre Miranda Richardson ha vinto diversi Golden Globe.

Il danno, la trama del film in onda stasera su Cielo

Il dottor Stephen Fleming (Jeremy Irons) è un ministro del governo britannico, che vive una vita piacevole con la moglie Ingrid (Miranda Richardson) e la giovane figlia Sally (Gemma Clarke). Una sera, a una festa, incontra la fidanzata del figlio, Anna (Juliet Binoche), da cui è immediatamente attratto. I due intraprendono una relazione alle spalle dei loro partner, diventando gradualmente più avventurosi e trasgressivi nei loro incontri segreti. Alla fine vengono scoperti e devono affrontare i danni e soprattutto le conseguende delle loro azioni.

Dove lo trovo in streaming

Nonostante sia un film del 1992, Il danno non è in streaming su nessuna piattaforma, sarà in live streaming sul sito di Cielo in concimitanza della trasmissione tv. In streaming il film è solo a noleggio a 2.99€ su Chili.

Cast

  • Jeremy Irons è Stephen Fleming
  • Juliette Binoche è Anna Barton
  • Miranda Richardson è Ingrid Fleming
  • Rupert Graves è Martyn Fleming
  • Ian Bannen è Edward Lloyd
  • Peter Stormare è Peter Wetzler
  • Gemma Clarke è Sally Fleming
  • Julian Fellowes è Donald Lyndsay
  • Leslie Caron è Elizabeth Prideaux