Home Blog Pagina 1436

EPCC Live martedì 14 aprile: video di Michael Stipe, Immunopoly e Jo Squillo

0

EPCC Live martedì 14 aprile con Alessandro Cattelan su Sky Uno e in streaming su Now Tv, gli ospiti

Martedì 14 aprile alle 21:15 su Sky Uno torna Alessandro Cattelan con i suoi monologhi, le sue gag e i fedelissimi e immancabili Street Clerks e Marco Villa, presenti con lui, a distanza di sicurezza, nello studio del Teatro di via Belli a Milano per EPCC Live.

La puntata di ieri di EPCC Live è ora su Sky On-demand e su NowTV, altre info le trovate nel sito ufficiale qui.

EPCC – I video di martedì 14 aprile

Si parte con il leggendario frontman dei R.E.M. Michael Stipe, che sarà in collegamento dagli Stati Uniti per presentare in esclusiva per l’Italia, in una delle sue pochissime uscite pubbliche, il suo singolo “No Time For Love Like Now”, svelato solo pochi giorni fa, scritto insieme ad Aaron Dessner dei The National per il suo progetto Big Red Machine. Ecco il video:

A seguire, con Alessandro nello studio di EPCC LIVE – produzione Fremantle per Sky – ci sarà Imen Jane, economista e influencer co-founder di “WILL”, startup d’informazione di attualità nativa digitale, che spiegherà, nello stile del programma, gli scenari economici che ci attendono una volta passata la fase più critica dell’emergenza che stiamo vivendo. Insieme hanno giocato a Immunopoly. Ecco il video:

E ancora, ospite anche la conduttrice e cantante Jo Squillo, che in queste settimane è diventata un vero fenomeno social con “Jo in the House”, dei seguitissimi dj-set in diretta sul suo profilo Instagram. Ecco un video:

A EPCC LIVE ci saranno anche i Sottotono, il duo che ha segnato la storia della musica rap italiana negli anni ‘90. Dopo quasi 20 anni dal loro ultimo progetto discografico, Big Fish e Tormento si riuniscono live per una versione 2.0 dei Sottotono, nata dalla passione e dalla voglia di mettersi in gioco, in cui classico e nuovo si uniscono in un’estetica musicale inedita.

Infine, un collegamento speciale con Alessandro Borghi, vincitore del David di Donatello 2019, protagonista, con Kasia Smutniak e Patrick Dempsey, della serie Diavoli, attesa su Sky Atlantic e Now Tv da venerdì 17.

 Il pubblico virtuale

I maturandi del Liceo “Cornelio Tacito” di Roma saranno il pubblico virtuale della puntata di EPCC Live in collegamento nel pieno rispetto delle norme attuali ancora in vigore legate alla pandemia da Coronavirus, chissà quanti dei ragazzi in procinto di prendere la maturità riusciranno a collegarsi.

Come rivedere la puntata?

La seconda puntata di EPCC Live è in onda martedì 14 aprile alle 21:15 su Sky Uno (canale 108, digitale terrestre canale 455), in mobilità (ma poi per dove?) su Sky Go e in live streaming su Now Tv, dove la puntata è sempre disponibile come nello Sky On Demand.

Outer Banks, trama e trailer del nuovo teen drama disponibile da oggi su Netflix

Outer Banks, il nuovo teen drama dai produttori di Scarface, disponibile dal 15 aprile su Netflix. Trama, cast e trailer.

Disponibile dal 15 aprile su Netflix, Outer Banks è un teen drama descritto come un mix tra Friday Night Ligthts e Dawson’s Creek che incontra Ozark. La serie è prodotta da Jonas Pate, Josh Pate, il duo di Scarface, insieme a Shannon Burke.

La serie ha una sola stagione composta da dieci episodi. Ecco un trailer:

Outer Banks, la trama

Outer Banks è una storia di formazione che segue un affiatato gruppo di adolescenti nella località balneare di Outer Banks, nella Carolina del Nord. Un blackout causato da un uragano dà il via a una serie di crimini, spingendo questa banda di amici a prendere decisioni che stravolgeranno il corso della loro vita. La ricerca del padre del loro leader, amori proibiti, un’importante caccia al tesoro e le tensioni crescenti con i rivali trasformeranno la loro estate in un’indimenticabile avventura piena di misteri.

La seconda stagione si farà?

La risposta a questa domanda è affermativa. Il 24 luglio 2020 Netflix ha annunciato il rinnovo di Outer Banks per una seconda stagione, che andrà in onda nel 2021. Potete seguire la nostra lista delle serie tv rinnovate e cancellate, la trovate qui.

Il Cast

Ecco il cast della serie Outer Banks:

  • Chase Stokes è John B
  • Madelyn Cline è Sarah Cameron
  • Madison Bailey è Kiara
  • Jonathan Daviss è Pope
  • Rudy Pankow è JJ
  • Charles Esten è Ward Cameron
  • Austin North è Topper
  • Drew Starkey è Rafe
  • Caroline Arapoglou è Rose Cameron

Pechino Express 2020 e a vincere sono Le Collegiali (video)

0

Pechino Express 2020 vincono Le Collegiali, superati i Wedding Planner e Le Top

Le 10 tappe ci hanno accompagnato durante la quarantena, Pechino Express è stata la via di fuga virtuale dalle quattro mura domestiche.Una gara girata in oriente lo scorso autunno e guidata come al solito da Costantino della Gherardesca. Ma alla fine tutto deve concludersi.

E così ieri, martedì 14 aprile, su Rai 2 è andata in scena l’ultima tappa che ha visto sfidarsi i Wedding Planner Enzo Miccio e Carolina Gianuzzi, le Collegiali Nicole Rossi e Jennifer Poni e le Top Ema Kovac e Dayane Mello. E mentre tutti davano i wedding planner come vincitori, sono le Collegiali Nicole Rossi e Jennifer Poni a trionfare. Ecco alcuni momenti della puntata



Con un abbraccio che in questi tempi di distanziamento sociale sembra tanto un momento del passato lontanissimo

E con la finale a Seoul non poteva non esserci un momento dedicato al fenomeno del K-Pop che non a caso è diventato subito trending nella comunità su twitter

? Dance ?“Let's kill this love!” o “Boy With Luv”? ? Una sfida di ballo a colpi di k-pop. ? #PechinoExpress #Rai2 ? #WeddingPlanner #Collegiali

Publiée par Pechino Express sur Mardi 14 avril 2020

La coppia vincitrice si aggiudica un premio in denaro da devolvere all’ONG OVCI – La nostra famiglia (Organismo di Volontariato per la cooperazione internazionale) che opera con i suoi volontari nei paesi visitati da questa edizione.

?? Benvenuti alla finale di #PechinoExpress ??➡ Prima prova: imparare a scrivere Seul in coreano e correre verso la vittoria. ?‍♀‍ RUN! ? #Rai2? #WeddingPlanner #Top #Collegiali

Publiée par Pechino Express sur Mardi 14 avril 2020

Pechino Express In streaming

L’ottava edizione di Pechino Express. Le Stagione dell’Oriente avrà una grossa parte anche sul web. Su RaiPlay sarà disponibile il live streaming e la puntata on demand dopo la messa in onda del martedì. Video inediti saranno sulle pagine social, Instagram, Facebook e Twitter e contenuti extra oltre che su RaiPlay anche su YouTube di RaiPlay.

Pechino Express 8 – Le coppie

Ecco chi sono le coppie che partecipano alla nuova edizione di Pechino Express:

  • I Gladiatori: Max Giusti e Marco Mazzocchi Eliminati in semifinale 8 aprile
  • Padre e Figlia: Marco Marchisio (Marco Berry) e Ludovica Marchisio – Eliminati prima puntata 11 febbraio
  • Le Figlie d’arte: Asia Argento e Vera Gemma 18 febbraio infortunio Asia Argento lascia la gara
  • I Sopravvissuti: Vera Gemma e Gennaro Lillo nuova coppia in gara dal 18 febbraio – Eliminati sesta puntata 17 marzo (guarda qui)
  • I Wedding Planner: Enzo Miccio e Carolina Gianuzzi – Finalisti
  • Le Collegiali: Nicole Rossi e Jennifer Poni – Vincitori
  • Gli Inseparabili: Valerio Salvatori e Fabrizio Salvatori – Eliminati quarta puntata 3 marzo (guarda qui)
  • Le Top: Ema Kovac e Dayane Mello – Finalisti
  • Mamma e Figlia: Soleil Sorge e Wendy Kay – Eliminati settima puntata 24 marzo (guarda qui)
  • I Palermitani: Annandrea Vitrano e Claudio Casisa eliminati terza puntata 25 febbraio (guarda qui)
  • I Guaglioni: Gennaro Lillio e Luciano Punzo eliminati seconda puntata 18 febbraio (leggi qui)

Le coppie di pechino express

Le 10 tappe di Pechino Express 8

  • Tappa 1 (Thailandia): Ko Phra Thong/Thamma Park/Surat Thani – 277 km
  • Tappa 2 (Thailandia): Surat Thani/Wat Khao Chong Kaeo/Hua Hin – 486 km
  • Tappa 3 (Thailandia): Hua Hin/Sai Yok Noi waterfalls/Bangkok – 532 km
  • Tappa 4 (Thailandia): Bangkok
  • Tappa 5 (Cina): Dali/Shilin Stone Forest/Shitouzhai – 556 km
  • Tappa 6 (Cina): Kaili/Basha Miao Village/Longshengzhen 456 km
  • Tappa 7 (Cina): Xijianyuan Scenic Area/Moon Hill/Wuzhou – 384 km
  • Tappa 8 (Cina): Wuzhou/Zhaoqing/Guangzhou/Shenzhen – 395 km
  • Tappa 9 (Corea del Sud): Busan/Namwon/Taekwondowon – 352 km
  • Tappa 10 (Corea del Sud): Suwon/Seoul – 84 km

Piacere Maisano ai tempi del Coronavirus, anticipazioni ultima puntata

0

Piacere Maisano ai tempi del Coronavirus, le anticipazioni dell’ultima puntata in onda mercoledì 15 aprile su TV8

Nell’ultimo appuntamento di Piacere Maisano ai tempi del Coronavirus, in onda mercoledì 15 aprile in seconda serata dopo “Antonino Chef Academy” su TV8, l’ex iena sposta il suo punto di osservazione sul futuro che ci aspetta.

L’ultima puntata prende le mosse da una constatazione tanto semplice, quanto disarmante: il Coronavirus ci ha cambiato, sia nelle nostre abitudini sia nelle certezze quotidiano a cui tutti erano abituati. Marco Maisano si sofferma, inoltre, sulla modalità dello smart working, con cui si sono dovuti confrontare a tempo pieno, in queste ultime settimane, i datori di lavoro e i loro dipendenti, cercando di capirne pro e contro e se “il lavoro intelligente” sia davvero sostenibile anche in futuro.

I vantaggi garantiti dalla connessione a Internet hanno inoltre permesso agli studenti di andare avanti nel loro percorso di studi. La maturità del 2020 passerà sicuramente alla storia. Come verrà fatta? A essere penalizzati sono invece coloro che non possono lavorare a distanza. E qui, come mostra Marco Maisano con l’occhio della sua telecamera, alcune aziende ha adottato soluzioni ingegnose. È il caso di Deliveroo, che ha attuato delle misure precauzionali nuove per poter portare avanti il servizio o della Mutti, azienda familiare che da più di un secolo si occupa di pomodori. Qui il titolare ha voluto premiare i lavoratori in questo periodo difficile aumentando lo stipendio e inserendo una assicurazione sanitaria aggiuntiva.

Ma il periodo di quarantena ha anche i suoi aspetti positivi, che Marco pone in evidenza. L’aria è più pulita e gli animali si stanno spingendo sempre più dentro le città ormai deserte. Ma è davvero possibile che in due mesi la natura si sia ripresa dai danni che per anni le abbiamo arrecato? Sarà Antonello Pasini, il fisico del clima, a spiegare che in parte è vero, ma che non è sufficiente per curare tutti i danni che l’uomo ha fatto finora. Ma dirà di più; il coronavirus è strettamente legato al cambiamento climatico.

Ciò che è certo, come testimoniano gli economisti Mario Monti, Carlo Cottarelli e Francesco Daveri, è che il Coronavirus sarà uno spartiacque. Come è successo per l’11 settembre del 2001, ci sarà un pre-coronavirus e un post-coronavirus: nel modo di viaggiare, nel lavorare, nello stare insieme (soprattutto in una fase transitoria di riapertura col rischio di nuovi focolai come sta avvenendo in Giappone), nelle relazioni internazionali (l’Europa si rivelerà davvero una grande famiglia?) e nel sistema economico stesso, che ha mostrato la sua fragilità (bastano due mesi di stasi per far crollare tutto). In questo ultimo episodio Marco Maisano cercherà di far prefigurare che cosa ci aspetterà una volta tornati a una parvenza di normalità.

Piacere Maisano ai tempi del Coronavirus Ascolti tv

2×01 Piacere Maisano ai tempi del Coronavirus “Ospedali in prima linea” –  371mila e 2,00%
2×02 Piacere Maisano ai tempi del Coronavirus “Quarantena” –  477mila e 2,3%

Poli Opposti, la commedia con Luca Argentero su Rai Movie mercoledì 15 aprile

0

Poli Opposti la commedia italiana di Max Croci mercoledì 15 aprile su Rai Movie. Trama e trailer

Trasmesso poche settimane fa anche da Rai 3, arriva su Rai Movie mercoledì 15 aprile il film commedia con Luca Argentero e Sarah Febelbraum Poli Opposti, una commedia diretta da Max Croci e in onda dalle 21:15 (circa).

Poli Opposti la trama del film su Rai Movie mercoledì

Stefano Parisi di professione fa il terapista per le coppie ma si è recentemente separato. Claudia Torrini fa l’avvocato divorzista e quelle coppie che Stefano prova a tenere unite, lei finisce per separare. Dove lui non arriva ci pensa lei.

L’amore fa parte delle loro vite anche se al momento è lontano da loro. Come sono lontani loro due, anche se profondamente vicini visto che gli studi con annessa abitazione di entrambi sono sullo stesso pianerottolo: vicini ma lontani. L’antipatia e l’attrazione reciproca sono immediate. A queste si aggiunge la rivalità professionale, ma i poli opposti nel giro delle loro vite finiranno naturalmente per avvicinarsi.

Stefano ha da poco lasciato la moglie Mariasole, uscendo così anche dall’ombra del dott. Beck, ingombrante suocero e psicologo. Claudia è invece una mamma single, spietato avvocato di cui ha paura anche il fratello Alessandro, un impenitente bugiardo, sfrontato marito di Rita, rassegnata al tarlo della gelosia.

Dove lo trovo in streaming

Il film con Luca Argentero Poli Opposti è in streaming live su Rai Play in parallelo alla messa in onda su Rai Movie, inoltre è disponibile all’interno del catalogo di Netlfix; è possibile noleggiare il film su TIMVision, Apple, Chili, Rakuten Tv e Google Play. E tanti altri film italiani e stranieri li trovi su Amazon Prime Video (clicca qui per saperne di più)

Il cast

  • Luca Argentero: Stefano
  • Sarah Felberbaum: Claudia
  • Tommaso Ragno: Paolo
  • Jack Queralt: Manolo
  • Grazia Schiavo: Carolina
  • Stefano Fresi: Marco
  • Giampaolo Morelli: Alessandro
  • Anna Safroncik: Mariasole
  • Riccardo Russo: Luca
  • Gualtiero Burzi: Luigi Braschi
  • Roberto Bocchi: Onorevole
  • Elena Di Cioccio: Rita
  • Eleonora Mazzoni: Amanda Crivelli

Men of Honor: L’onore degli Uomini, il film in onda stasera su IRIS

0

Men of Honor: L’onore degli Uomini, il film con Robert De Niro in onda mercoledì 15 aprile alle 21:15 su IRIS. Trama e trailer

Mercoledì 15 aprile 2020 su IRIS continua la serata dedicata al ciclo “Storia nel Cinema”, con film che raccontano fatti di storia accaduti realmente. Stasera è il turno di “Men of Honor: L’onore degli Uomini“, un film con Robert De Niro che racconta la vera storia del primo marinaio afroamericano a diventare capo palombaro della marina militare. L’appuntamento con il film è alle 21:15.

Men of Honor ha incassato poco più di 82 milioni di dollari in tutto il mondo quando nel 2000 uscì al cinema. Il film è stato diretto da George Tillman Jr.

Men of Honor: L’onore degli Uomini, la trama del film in onda stasera su IRIS

Il film racconta la storia di Carl Brashear che decide di lasciare il Kentucky e arruolarsi nella Marina militare statunitense senza sapere che un giorno sarebbe diventato il primo marinaio afroamericano a diventare capo palombaro della marina militare.

All’inizio viene assegnato alla USS Hoist, nella cambusa. Ma un giorno, ispirandosi al suo palombaro, Billy Sunday, decide di tuffarsi in acqua per fare il bagno anche se non era il giorno fissato per gli afroamericani. Uno dei superiori però nota la sua velocità e la sua resistenza e decide quindi di promoverlo a marinaio. Carl è a un passo dal suo sogno, ossia quello di sovvertire tutte le regole razziste in vigore negli stati uniti e diventare il primo capo Palombaro afroamericano. La strada sarà lunga è piena di pericoli e sfide, scriverà più di 100 lettere prima di essere ammesso alla scuola per palombari, ma la sua speranza e la sua perseveranza lo porteranno al successo, prima o poi.

Dove lo trovo in streaming

Attualmente il film è disponibile in Italia su Infinity, il servizio streaming a pagamento di Mediaset. Ma dopo la messa in onda su IRIS, il film sarà disponibile gratuitamente in streaming, e per un periodo limitato, su Mediaset Play. Basta visitare la scheda del sito dedicata al film, che trovate cliccando qui.

Il Cast

  • Robert De Niro: Billy Sunday
  • Cuba Gooding Jr.: Carl Brashear
  • Charlize Theron: Gwen Sunday
  • Aunjanue Ellis: Jo
  • David Keith: Cap. Hartigan
  • Michael Rapaport: Snowhill
  • Powers Boothe: Cap. Pullman
  • Joshua Leonard: Timothy Douglas Isert
  • Hal Holbrook: Cap. “Mr. Pappy”
  • Carl Lumbly: Mac Brashear
  • David Conrad: Cap. Hanks
  • Lonette McKee: Ella Brashear
  • Alimi Ballard: Coke
  • Leon Russom: Decker
  • Glynn Turman: Floyd

Lucifer su Canale 20 gli ultimi episodi della terza stagione mercoledì 15 aprile

0

Lucifer su Canale 20 la terza stagione gratis anche in streaming su Mediaset Play, le puntate del 15 aprile

Ultima occasione per vedere Lucifer in chiaro e in streaming gratis su MediasetPlay, con le puntate 23 e 24 in onda mercoledì 15 aprile su 20 chiude la terza stagione. In realtà la stagione ha due episodi bonus 25 e 24 che per ragioni produttive erano stati accantonati e previsti per la quarta stagione da Warner Bros e Fox ma dopo la cancellazione da parte di Fox andarono in onda sul canale in cosa alla stagione (ma non saranno trasmessi in chiaro da 20, dalla settimana prossima è prevista la miniserie 22.11.63).

Dopo la cancellazione la serie è stata ordinata da Netflix che ha realizzato 10 episodi per una quarta e ne ha ordinati 16 per la quinta per poi cancellare di nuovo la serie, ma ancor prima che la quinta stagione abbia visto la luce sono già iniziate le trattative tra Warner Bros e Netflix per portare avanti la serie.

Episodi 15 aprile

La quintessenza dei Deckerstars – Chloe indaga sull’omicidio della moglie di un ex campione di baseball, che è tra l’altro l’uomo che Charlotte vede sempre nei suoi incubi. Lucifer è convinto che le cose debbano tornare alla normalità, perchè solo così potrà recuperare il suo rapporto con Chloe. Dan e Charlotte riprendono la loro relazione.

La vera essenza del diavolo – Dan scopre che l’assassino di Charlotte è Pierce. Lo dice a Chloe e Lucifer e tutti insieme studiano un piano per dimostrare la sua colpevolezza. Maze riesce a scappare per andare da Linda che a quanto pare e’ in pericolo. Chloe vede Lucifer nella sua vera essenza.

La Trama

Il protagonista è naturalmente Lucifero, il diavolo, l’angelo decaduto che stanco e annoiato dalla vita negli inferi approda sulla terra dove incontra la detective Chloe, dando così lo spunto per una sorta di crime dalle venature infernali.

Nel finale della seconda stagione Lucifer sta per rivelare tutti i suoi segreti a Chloe. Ma, poco dopo, viene attaccato e si ritrova nel deserto, dal quale riesce a fuggire grazie al misterioso ritorno delle sue ali. Nella terza stagione, Lucifer cerca di capire chi lo abbia rapito e perchè le sue ali d’angelo siano tornate. Marcus Pierce è il nuovo capo del dipartimento di polizia.

Il cast

  • Tom Ellis è Lucifer
  • Lauren German è Chloe Decker
  • Kevin Alejandro è Daniel Dan Espinoza ex marito di Chloe anche lui poliziotto
  • D.B. Woodside è Amenadiel angelo fratello di Lucifer
  • Lesley-Ann Brandt è Mazikeen/Maze, fuggita dall’inferno con Lucifer
  • Scarlett Estevez è Beatrice “Trixie” Espinoza, figlia di Chloe e Dan
  • Rachel Harris è Linda Martin
  • Tricia Helfer è Charlotte Richards (terza stagione)
  • Aimee Garcia è Ella Lopez
  • Tom Welling è Marcus Pierce

Lucifer in streaming

La terza stagione di Lucifer è in streaming live su Mediaset Play con le puntate in on demand settimanale e completamente disponibile su Netflix, dove sono presenti anche le precedenti due stagioni e la successiva quarta diventata un’originale della piattaforma. Netflix ha poi rinnovato Lucifer per una quinta e ultima stagione che sarà divisa in due blocchi.

Grey’s Anatomy 16, il Coronavirus ha evitato una catastrofe e una morte eccellente?

Grey’s Anatomy 16 un personaggio principale doveva morire ed è stato salvato dal Coronavirus?

Un personaggio principale di Grey’s Anatomy ha evitato la morte nel finale inizialmente previsto di Grey’s Anatomy e saltato per l’esplosione globale della pandemia da Coronavirus?

La voce rimbalza dagli USA e dal sempre informato sui fatti di Grey’s Anatomy, Michael Ausiello con il suo TvLine. Come saprete l’episodio 21 andato in onda lo scorso giovedì negli USA su ABC (e previsto l’11 maggio in Italia su FoxLife) è diventato improvvisamente il finale di stagione, dopo che la produzione degli ultimi 4 episodi è stata sospesa a causa della pandemia da Coronavirus. O meglio è stata cancellata.

E in questi 4 episodi persi ci sarebbe dovuto essere un evento catastrofico. Citando una fonte ben informata dei fatti e vicina alla produzione, nel finale di Grey’s Anatomy 16 ci sarebbe dovuta essere un’esplosione catastrofica che avrebbe portato alla morte di un personaggio principale della serie. 

Naturalmente non sapremo mai il nome di questo personaggio, Krista Vernoff showrunner della serie, non confermerà mai questa indiscrezione. Certo è molto probabile che se questa esplosione ci sarebbe realmente dovuta essere la vedremo negli episodi 15 e 16 di Station 19, gli ultimi due, già girati e che andranno in onda. Le due serie, infatti, da questa stagione sono ancora più collegate con Vernoff showrunner di entrambe, quindi il finale delle due serie (entrambe rinnovate) sarebbe dovuto essere molto collegato. “Ironicamente quando i fan vedranno questi due episodi di Station 19 avranno un’idea di quello che avevamo preparato per il finale di Grey’s Anatomy 16“, ha detto Krista Vernoff che ha recentemente confermato come alcuni elementi di Grey’s Anatomy sono stati tolti da Station 19 per evitare possibili spoiler. 

Non essendoci alcuna conferma, è impossibile sapere se questa morte tragica sarà inserita nei primi episodi della stagione 17 o se sarà tolta del tutto. Questo perchè ancora non è chiaro se i 4 episodi mancanti saranno riscritti, tolti o inseriti così come previsti nella stagione 17 di Grey’s Anatomy. Dovendo fare una previsione, probabilmente alcuni elementi saranno inseriti se necessari per completare quanto visto nel finale di Station 19 ma difficilmente saranno girati i 4 episodi così come sarebbero dovuti essere girati in queste settimane.

Secondo voi quale personaggio sarebbe dovuto morire?

Sky Atlantic Maratone prosegue fino al 30 aprile con House of Cars e True Detective

Sky Atlantic Maratone in quarantena con le serie tv di Sky da Watchemen a House of Cards e True Detective: le maratone proseguono fino al 30 aprile

On Demand, Sky Box Sets, streaming permettono di avere sempre a disposizione film e serie tv. Eppure il vecchio fascino della programmazione quotidiana è duro a morire. Ecco così che per quest’ultima parte di aprile di quarantena Sky Atlantic vara un canale dedicato alle Maratone, evidentemente dopo aver visto il successo di quello dedicato a Game of Thrones.

Al 111 di Sky ( visibile a tutti i clienti che abbiano il servizio HD attivo nel proprio abbonamento) arriva Sky Atlantic Maratone un unico canale dove (ri)vivere le emozioni delle migliori serie tv, dalle più recenti a quelle più amate del passato, la maggior parte delle quali anche disponibili sempre on demand su Sky e NOW TV, insieme a molto altro da scoprire o rivedere.

La formula della Maratona al canale 111 di Sky si conferma fino al 30 aprile con titoli come Succession, Save Me, Rome, Watchmen, True Detective e dal 25 al 27 aprile House of Cards, molti titoli anche disponibili on demand e in stremaing su Now Tv

Ben 21 titoli per un vero e proprio best of che spazia dalle principali serie Sky Original – da Romanzo Criminale ZeroZeroZero, passando per Il Miracolo di Niccolò Ammaniti, Catch-22, il manifesto contro la follia della guerra firmato George Clooney, il sontuoso dittico di Paolo Sorrentino con The Young Pope e The New Pope,  e la premiatissima Chernobyl – alle produzioni HBO e SHOWTIME più prestigiose, da The Outsider dal Re dell’horror Stephen King e Euphoria, l’acclamato ritratto sotto acidi e luci al neon della Generazione Z, con Zendaya, fino a Big Little Lies e alle sue straordinarie interpreti e a The Loudest Voice – Sesso e potere, su ascesa e caduta del mogul di Fox News Roger Ailes, con un quasi irriconoscibile Russell Crowe.

Sky Atlantic Maratone – La programmazione

Di seguito giorno per giorno la programmazione delle maratone al canale 111 Sky Atlantic +1:

17-30 aprile

  • 17 aprile
    Kidding (dalle 06:45)
    1992 (dalle 13.00)
  • 18 aprile
    1992 (dalle 06:10)
    1993 (dalle 15:30)
    1994 (dalle 23:15)
  • 19 aprile
    1994 (dalle 15:45)
    City on a Hill (dalle 23.15)
  • 20 aprile
    Caterina La Grande (dalle 09:10)
    Band of Brothers (dalle 13:00)
    The Pacific (dalle 23.20)
  • 21 aprile
    Das Boot (dalle 09:00)
    Catch-22 (dalle 18.00)
    8 giorni alla fine (dalle 22.50)
  • 22 aprile
    Generation Kill (dalle 06:10)
    Warrior (dalle 14:15)
    Watchmen (dalle 23:00)
  • 23 aprile
    The Race – Corsa Mortale (dalle 08:30)
    True Detective S.1 (dalle 15:10)
    True Detective S.2 (dalle 23:15)
  • 24 aprile
    True Detective S.3 (dalle 11:45)
  • 25 aprile
    Our Cartoon President (dalle 06:00)
    House of Cards S.1 (dalle 11:00)
    House of Cards S.2 (dalle 23:00)
  • 26 aprile
    House of Cards S.3 (dalle 11:00)
    House of Cards S.4 (dalle 23:10)
  • 27 aprile
    House of Cards S.5 (dalle 11:10)
    House of Cards S.6 (dalle 23:35)
  • 28 aprile
    The Last Panthers (dalle 07:40)
    Succession S.1 (dalle 13.10)
    Succession S.2 (dalle 23.25)
  • 29 aprile
    Trust (dalle 13:35)
    Rome S.1 (dalle 23.05)
  • 30 aprile
    Rome S.2 (dalle 13:25)
    Save Me (dalle 23.55)

3-16 aprile

  • 3 aprile:
    His Dark Materials (dalle 06:00 e dalle 16:00)
    Big Little Lies 1-2 (dalle 23.15)
  • 4 aprile:
    A Discovery of Witches (dalle 16:25)
    Euphoria (dalle 23:00)
  • 5 aprile:
    La verità sul caso Harry Quebert (dalle 15:00)
    Pic-Nic at Hanging Rock (dalle 23:00)
  • 6 aprile:
    The Outsider (dalle 13:00)
    The Night of (dalle 23.15)
  • 7 aprile:
    Chernobyl (dalle 12:00)
    Catch-22 (dalle 23.15)
  • 8 aprile:
    Romanzo Criminale (dalle 11:00)
  • 9 aprile:
    Romanzo Criminale 2 (dalle 13:00)
  • 10 aprile:
    Gomorra (dalle 12:15)
  • 11 aprile
    Gomorra 2 (dalle 12:15)
  • 12 aprile
    Gomorra 3 (dalle 12:45)
  • 13 aprile
    Gomorra 4 (dalle 10:45)
    ZeroZeroZero (dalle 21.15)
  • 14 aprile
    Yellowstone (dalle 14:00)
    The Loudest Voice (dalle 23.15)
  • 15 aprile
    The Young Pope (dalle 13:00)
    Il Miracolo (dalle 23.15)
  • 16 aprile
    The New Pope (dalle 14:00)
    Patrick Melrose (dalle 23.15)

Notizie serie tv 14 aprile: Netflix produrrà serie tratte dai fumetti BOOM! Studios

Notizie serie tv del 14 aprile: Netflix produrrà serie live action e animate tratte dai fumetti BOOM! Studios. Il pilot di una serie girato da casa per beneficienza e molto altro.

Netflix ha stretto un accordo di produzione con i BOOM! Studios, una società editrice di fumetti che ha pubblicato titoli come Lumberjanes (Bao Publishing in Italia), Qualcosa di sinistro sta per accadere (Edizioni BD in Italia),  Once & Future, e Mouse Guard.

L’accordo prevede la produzione di serie tv live-action e animate per Netflix, dopo che le due società avevano già lavorato alla realizzazione del film The Unsound diretto da David F. Sandberg.

La BOOM! Studios aveva un accordo di produzione con 20th Century Studios (ex FOX), l’accordo è ancora valido fino a gennaio 2021, ma dopo la fusione con Disney, la società si è vista cancellare progetti, come il film Mouse Guard, diretto da We Ball. La società ha quindi iniziato a proporre progetti ad altri player, tra questi Amazon, HBO Max, Peacock, CBS All Access e Disney+. Adesso però si concentrerà a creare questi progetti per Netflix.

L’amministratore delegato di Boom! Studios, Ross Richie, ha spiegato che ci sono molti progetti in cantiere, data la natura variegata dei personaggi dei fumetti pubblicati dall’azienda. “Generiamo più di 20 serie originali a fumetti all’anno e non vediamo l’ora di lavorare con un’azienda che è prolifica quando noi.

Altre notizie del giorno

  • Quibi sta sviluppando un’adattamento di “Good Boys and True” scritto e prodotto da Roberto Aguire-Sacasa, showrunner di Riverdale e Sabrina su Netflix. La serie è descritta come un drama sulle differenze sociali, sulla sessualità e l’identità e esplorerà il lato oscuro del privilegio. “Good Boys and True” racconta la storia di sei persone che condivideranno lo stesso destino dopo aver trovato una videocassetta nel campuse di un’accademia frequentata dall’elite della società, la St. Joe School for Boys.
  • Quibi intanto ha annunciato che dal giorno del lancio, il 6 aprile scorso, la sua app è stata ascaricata 1.7 milioni di volte nella prima settimana. Meg Withman ha anche dichiarato che l’80% delle persone che hanno iniziato una serie, hanno completato il primo episodio, cosa che ha suo dire è sintomo di interesse verso il contenuto.
  • ABC sta sviluppando una serie antologica dal titolo Women on the Movement. La serie racconterà storie di movimenti per i diritti civili, raccontata dal punto di vista delle donne coinvolte. La serie è già in sviluppo, con un gruppo di autori che in smart working si sta occupando delle sceneggiature. I primi otto episodi della serie sono tratti dal libro Emmett Till: The Murder That Shocked the World and Propelled The Civil Right Movement di Devery S. Anderson. La serie racconterà della madre di Emmett Till, Mamie Till, che ha passato la sua vita alla ricerca di giustizia per il figlio, che è stato ucciso negli stati del sud nel periodo in cui erano in vigore le leggi Jim Crow, che prevedevano una serie di divieti e obblighi per gli afro-americani.
  • Maggie Monteith, una produttrice britannica ha messo insieme una squadra per girare, rigorosamente da casa, il pilot della serie The Agoraphibics Detective Society, che vedrà il contributo di tanti attori che gireranno le loro scene da casa. La lista: Brian Cox (Succession), Claes Bang (Dracula), Mariella Frostrup, Ian Harvie (Transparent), Nathan Stewart-Jarrett (Misfits), Antonia Campbell-Hughes (Kelly + Victor), Grace Van Patten (The Meyerowitz Stories), Nicole Ansari-Cox (Remember Me), Simon Kunz (The Parent Trap) e Josephine Butler (Doctors). Si tratta di una serie in otto episodi, che racconta di un gruppo di pazienti affetti a agorafobia che insieme cercheranno di trovare un noto psichiatra scomparso senza alcuna spiegazione. Il pilot sarà disponibile online sul sito di PinPoint Prestens, e agli spettatori sarà chiesta una donazione che andrà ai freelancer del mondo televisivo americano e britannico, che stanno soffrendo le conseguenze della sospensione delle produzioni per il coronavirus.

911 e 911: Lone Star rinnovati da Fox, nuove stagioni per le serie prodotte da Ryan Murphy

Fox rinnova sia 911 che 911 Lone Star

Pronti per nuove emergenze? Fox ha rinnovato il franchise che tiene in piedi il suo lunedì sera, prodotto da Ryan Murphy e dal suo gruppo di lavoro con 20th Century Fox Tv. 9-1-1 è stata così rinnovata per una quarta stagione e il suo spinoff 9-1-1: Lone Star composto da 10 episodi, con Rob Lowe e Liv Tyler ha ricevuto l’ordine per una seconda stagione. 

E non è così da escludere che nel prossimo futuro il franchise non si ampli ulteriormente. A più riprese i creatori Ryan Murphy, Brad Falchuk e Tim Minear hanno parlato della possibilità di nuove espansioni. In fondo la formula è quella del procedurale costruito non sui casi polizieschi ma su situazioni di emergenza e queste avvengono in ogni città. Con 9-1-1 ambientato a Los Angeles e 9-1-1 Lone Star in Texas ad Austin, non è difficile ipotizzare una nuova location.

La terza stagione di 9-1-1 è la serie tv più vista di Fox, con un totale di 16 milioni di spettatori su tutte le piattaforme e un +139% rispetto al dato live, inoltre è il secondo drama tra i 18-49 anni, tra i 25-54 e tra i 35-49 per lo più con un pubblico maschile, addirittura è primo tra i Teens. Il suo spinoff Lone Star è la seconda nuova serie più vista, ha un totale multi-piattaforma di 12,3 milioni e il primo episodio nei primi 7 giorni ha raggiunto il 3.8 di rating migliore della stagione e miglior debutto dall’autunno 2018.

Michael Thron di Fox Entertainment ha definito le due serie “due tra i drama più avvincenti della tv broadcaster, centrali nella programmazione del canale. […] non vediamo l’ora di vedere nuovi salvataggi e nuove emergenze in entrambe le serie, un modo per omaggiare anche i soccorritori del nostro paese e di tutto il mondo.”

I restanti episodi di 911 arriveranno prossimamente anche in Italia probabilmente su Fox e non più su FoxLife, considerando che le repliche le stanno attualmente facendo su questo canale; prossimamente la terza stagione sarà anche in chiaro su Rai 2. Prossimamente dovrebbe arrivare anche lo spinoff Lone Star.

Next, in onda stasera su 20 il film con Nicolas Cage. Info, trama e trailer

0

Film in TV: Next, il sci-fi con Nicolas Cage in onda martedì 14 aprile su 20. Trama e trailer del film.

Martedì 14 aprile 2020 alle 21:20 sul canale 20 andrà in onda il film Next, uscito nel 2007 e tratto dal romanzo fantascientifico di Philip K. Dick dal titolo “Non saremo noi” (The Golden Man in inglese).

Next è diretto da Lee Tamahori e vede Nicolas Cage nei panni del protagonista. Nel 2007, anno di uscita del film al cinema, Next ha incassato più di 77 milioni di dollari in tutto il mondo. Ecco il trailer:

Next, la trama

Cris Johnson è stanco di essere sottoposto a continui controlli e visite mediche da parte del governo e degli scienziati che vogliono saperne di più sulle sue facoltà paranormali. Decide di trasferirsi a Las Vegas dove, sotto falso nome, si esibisce come mago e gioca d’azzardo. Sulle sue tracce si mette l’agente del governo Callie Ferris, decisa a convincerlo a collaborare per sventare un pericoloso attacco terroristico.

Il protagonista si chiama Cris Johnson, conosciuto con il nickname “Frank Cadillac“. Cris possiede un’abilita: riesce a vedere il futuro. Ma il suo potere è limitato, visto che riesce a predire solo il suo futuro, e solo tre minuti in avanti. Questo però non accade con la donna che ama, Elizabeth, della quale riesce a spingersi più in la nel tempo.

Come guardare Next in streaming

Se siete abbonati a Netflix o Infinity, il film è disponibile all’interno dei rispettivi canali, pronto per la visione. Per tutti gli altri, dopo la messa in onda su 20il film sarà disponibile in streaming su Mediaset Play, lo potete guardare nella pagina dedicata al film, cliccando qui.

Il Cast

  • Nicolas Cage: Cris Johnson “Frank Cadillac”
  • Jessica Biel: Elizabeth “Liz” Cooper
  • Julianne Moore: Agente Callie Ferris
  • Thomas Kretschmann: Mr. Smith
  • Peter Falk: Irv
  • Tory Kittles: Cavanaugh
  • José Zúñiga: capo della sicurezza
  • Jim Beaver: Wisdom
  • Jason Butler Harner: Jeff Baines
  • Michael Trucco: Kendall
  • Enzo Cilenti: Sig. Jones
  • Laetitia Danielle: Sig.na Brown
  • Nicolas Pajon: Sig. Green
  • Sergej Trifunovic: Sig. White
  • Charles Chun: Davis