Home Blog Pagina 1518

1989 cronache dal muro di Berlino, su Rai 3 Ezio Mauro racconta l’evento che ha cambiato il mondo

0

Ezio Mauro racconta 1989 cronache dal muro di Berlino su Rai 3 venerdì 8 novembre

A trent’anni dalla caduta del Muro di Berlino che per 28 anni ha diviso non solo una città ma il mondo, Rai 3 ricorda l’evento con “1989 Cronache dal Muro di Berlino”, film documentario di Ezio Mauro, prodotto da Stand by Me e Rai Cinema, disponibile in live streaming e on demand su RaiPlay.

Ezio Mauro dopo aver raccontato il 1917 russo in “Cronache di una rivoluzione” e la tragedia italiana del rapimento e dell’uccisione di Aldo Moro nel “Condannato”, torna sui luoghi che hanno segnato i 28 anni del Muro di Berlino, ripercorrendone le tappe con un doppio registro narrativo: l’avventura dell’incredibile 1989, mese per mese, si intreccia alla storia del Muro, dal suo concepimento, il 13 agosto 1961, fino alla sua caduta.
Attraverso interviste ai testimoni e materiali d’archivio raccolti da numerose fonti internazionali, Ezio Mauro riporta alla memoria i 155 chilometri di cemento e filo spinato del muro, raccontando una storia fatta di persone, sguardi, speranze e delusioni, sullo sfondo di una città simbolo, dove sopravvivono le tracce e le memorie di un recente passato.
Dai politici agli oppositori, dai fuggitivi agli uomini di fede, dai carcerati agli artisti fino alla gente comune, Ezio Mauro dà spazio ai protagonisti della “grande storia” del Muro, e alle vicende di cittadini italiani che hanno vissuto a Berlino in quegli anni.
Tra i testimoni illustri, l’ex Presidente della Repubblica (2012 – 2017) Joachim Gauck, pastore protestante ed esponente dell’opposizione ai tempi della DDR; Joachim Rudolph, scappato dalla DDR nel ‘61, e coinvolto l’anno successivo nello scavo del tunnel che portò da Berlino Est a Ovest 29 persone; Brigitte Seebacher, la vedova di Willy Brandt, leader della Spd, cancelliere e sindaco di Berlino; Rainer Eppelmann, pastore luterano con un ruolo di primo piano nei moti che portarono alla caduta del Muro, l’uomo che aiutò l’ascesa politica di Angela Merkel, futuro cancelliere.
E ancora tra gli italiani, Graziano Bertussin che, accusato di essere una spia, fu tenuto prigioniero nel carcere della Stasi a Berlino Est per 4 anni; Riccardo Ehrman, ex corrispondente dalla Germania per l’ANSA, che alla celebre conferenza stampa del 9 novembre 1989, con la sua domanda portò all’annuncio della caduta del muro; Giuseppe Vita, italiano di Berlino, che divenne AD della società farmaceutica berlinese Schering e poi consigliere di Schroeder, oggi nei vertici dell’azienda Springer.
A completare questo mosaico variegato di testimonianze, i luoghi cardine delle vicende, essi stessi protagonisti del documentario: i pezzi di Muro ancora oggi in piedi, gli edifici coinvolti nello stravolgimento architettonico di Berlino, i simboli più conosciuti e visibili della città divisa come il Checkpoint Charlie, posto di blocco tra l’area di influenza statunitense e quella sovietica; la Porta di Brandeburgo; la sede della Stasi, dove il ministro Mielke teneva i fili della sua tela di spie; Bornholmer Strasse, il varco del Muro che è “caduto” per primo.
E tanti altri luoghi legati all’avventura del Muro, come le stazioni fantasma della metropolitana, il cimitero degli Invalidi, gli studi di registrazione dove David Bowie compose Heroes.

NCIS Los Angeles 10 e Criminal Minds 14 le puntate di venerdì 8 novembre su Rai 2

0

NCIS Los Angeles 10 e Criminal Minds 14 doppio appuntamento venerdì 8 novembre su Rai 2

Nuovo appuntamento con NCIS Los Angeles 10 in prima tv assoluta su Rai 2 venerdì 8 novembre, a seguire doppio appuntamento in prima tv in chiaro con la quattordicesima stagione di Criminal Minds.

Negli Stati Uniti la quindicesima e ultima stagione di Criminal Minds arriverà solo nel 2020 mentre NCIS Los Angeles è ripartita dal 29 settembre con l’undicesima stagione.

NCIS Los Angeles 10×20 – Punti deboli

Tre fanatici del Nazionalismo Bianco pianificano un assalto a un furgone portavalori, che si conclude con il ferimento di un sottufficiale dei Navy SEAL che lavora come guardia a un negozio che vende marjiuana.

Criminal Minds 14×11 Luci Notturne e 14×12 Il pifferaio Magico

Nel primo dei due episodi in onda venerdì 8 novembre una coppia viene svegliata nel cuore della notte da un uomo seminudo che bussa terrorizzato alla porta della loro villetta; nel secondo la Squadra dell’Unità di Analisi Comportamentale dell’FBI indaga sulla scomparsa di tre bambini di 10 anni in Iowa

NCIS Los Angeles il cast

  • Chris O’Donnel è l’agente speciale G. Callen
  • LL Cool J è Samuel Sam Hanna un ex Navy Seal con una moglie che lavora per la CIA, partner di Callen
  • Daniela Ruah è Kensi Blye esperta nel riconoscimento labiale
  • Linda Hunt è Henrietta Hetty Lange
  • Nia Long è Shay Mosely
  • Aisha Tyler è Tara Lewis
  • Adam Rodriguez è Luke Alvez
  • Daniel Henney è Matthew “Matt” Simmons

Criminal Minds il cast

  • Matthe Gray Gubler è Spencer Reid
  • A.J Cook è Jennifer JJ Jareau
  • Kirsten Vangsness è Penelope Garcia
  • Paget Brewster è Emily Prentiss
  • Joe Mantegna è David Rossi

NCIS Los Angeles e Criminal Minds in streaming

Sia NCIS Los Angeles che Criminal Minds come tutte le serie tv e gli show Rai sono disponibili in streaming contemporaneo in diretta su RaiPlay,  nei 7 giorni successivi è disponibile in streaming solo NCIS Los Angeles. NCIS Los Angeles è anche in seconda visione (prossimamente) su Fox. Criminal Minds è disponibile con le prime 13 stagioni su Amazon Prime Video, la quindicesima e ultima stagione arriverà prossimamente su Fox Crime.

Guida tv Venerdì 8 novembre i programmi di oggi: Fratelli di Crozza, Tale e Quale, 1989 Cronache dal muro

0

Guida tv Venerdì 8 novembre – Cosa c’è stasera in tv?

Rai 1 ore 21:25 Tale e Quale Show (qui le imitazioni)

Rai 2 ore 21:20 NCIS Los Angeles 10×19 1a Tv + Criminal Minds 14×09-10 (qui le anticipazioni) 1a Tv Free

Rai 3 ore 21:20 1989 cronache dal muro di Berlino (qui le anticipazioni)

Canale 5 ore 21:40 L’isola di Pietro 3×04 1a Tv (qui le anticipazioni)

 Rete 4 ore 21:25 Quarto Grado

Italia 1 ore 21:25 Jupiter – Il destino dell’universo

La7 ore 21:15 Propaganda Live

Tv8 ore 21:25 Masterchef Italia 8 1a Tv Free

Nove ore 21:25 Fratelli di Crozza

Serie Tv e Film in Tv Venerdì 1 novembre – I Consigli

Le Serie Tv in Chiaro

  • Rai 2 ore 21:20 NCIS Los Angeles 10×20 1a Tv + Criminal Minds 14×11-12 1a Tv
  • Canale 5 ore 21:40 L’isola di Pietro 3×04 1a Tv
  • TopCrime ore 21:10 Major Crimes 4×09-10
  • Giallo ore 21 L’ispettore Barnaby: Il giardino della morte/Il taccuino nero

Le Serie Tv sui Canali Sky/Premium

  • Sky Atlantic ore 21:15 Caterina La Grande 1×03-04 Finale 1a Tv
  • Fox ore 21:00 MaxGyver 3×01 + War of the Worlds 1×01
  • FoxLife ore 21:00 Grey’s Anatomy 16×02 + The Resident 3×03
  • FoxCrime ore 21:05 Private Eyes 3×11-12 Finale di stagione 1a Tv
  • PremiumCrime ore 21:15 Law & Order SVU 20×21 1a Tv
  • Premium Stories ore 21:15 Roswell New Mexico 1×10 1a Tv + The Detour 4×01-02
  • Premium Action ore 21:15 Arrow 7×01 + The Flash 5×18
  • laF ore 21:10 Vanity Fair 1×05-06

Se cercate le serie tv in streaming qui trovate i nostri cataloghi per piattaforma:

  1. Clicca qui per il catalogo Netflix;
  2. Clicca qui per il catalogo Prime Video
  3. Clicca qui per il catalogo StarzPlay
  4. Clicca qui per il catalogo Apple Tv+
  5. Clicca qui per il catalogo Infinity
  6. Clicca qui per il catalogo TIMVISION
  7. Clicca qui per il catalogo Sky Box Sets e NowTV
  8. Clicca qui per il catalogo Youtube Premium

I Film in chiaro

  • Italia 1 ore 21:20 Jupiter – Il destino dell’universo
    Mila Kunis e’ Jupiter Jones, una ragazza come tante, che scopre di possedere una straordinaria eredita’ genetica che potrebbe alterare l’equilibrio del cosmo.
  • Rai 4 ore 21:20 Priest
    In un mondo esiliato in città-roccaforte dominate da un antico ordine ecclesiastico, una minaccia infernale rischia di far soccombere l’umanità: solo un esercito di preti/guerrieri può debellare il ritorno dei demoni vampiro!
  • RaiMovie ore 21:10 Fuori controllo
    La figlia del detective Thomas Craven viene assassinata davanti a casa, proprio mentre cammina al suo fianco. Il barbaro omicidio fa scattare nell’investigatore una insaziabile sete di vendetta.
  • Rai Premium ore 21:20 I ragazzi dello zecchino
  • 20 ore 21:10 Man of Tai Chi
    Diretto ed interpretato da Keanu Reeves, al debutto come regista. Chen Lin-Hu e’ noto come “Tiger”, ed e’ l’ambizioso erede di un antico ramo di arti marziali..
  • La5 ore 21:10 Appuntamento con l’amore
    Con Bradley Cooper e Julia Roberts. Nel giorno di San Valentino, a Los Angeles, si intrecciano dieci storie, creando un gioco di sottili corrispondenze
  • Italia 2 ore 21:20 Cube – Il cubo
    Apprezzato thriller dove un gruppo di uomini e donne si trova intrappolato in un enorme labirinto a forma di cubo formato da stanze cubiche. Come ne usciranno?
  • Iris ore 21:00 Decisione critica
    Un 747 diretto a Washington viene dirottato da un terrorista, il cui vero intento e’ far esplodere un carico letale di gas nervino sulla citta’
  • Cielo ore 21:20 Curiosa 1a Tv
  • Paramount Network ore 21:05 I misteri di Aurora Teagarden – Scomparsi nel nulla
  • Spike ore 21:30 The Contractor – Rischio supremo

I Film pay Sky/Premium

  • Sky Cinema Uno ore 21:15 Escape Room
    Action horror diretto da Adam Robitel (Insidious – L’ultima chiave). 6 sconosciuti devono usare l’ingegno e risolvere enigmi per uscire vivi da una serie di stanze chiuse ermeticamente
  • Due ore 21:15 The Program
  • Collection 007 ore 21:15 Casino Royale
  • Family ore 21:00 Ferdinand
  • Action ore 21:00 Deadwood – Il Film
  • Suspance ore 21:00 Le due verità – Forever Mine
  • Romance ore 21:00 Vincere insieme
  • Drama ore 21:00 Crossed Over – Oltre il dolore
  • Comedy ore 21:00 La legge è uguale per tutti…forse
  • P.Cinema ore 21:15 Nancy Drew e il passaggio segreto 1a Tv
  • P.Energy ore 21:15 Jarhead
  • P.Emotion ore 21:15 Un’ottima annata – A Good Year
  • P.Comedy ore 21:15 Tre Uomini e una gamba

Per tutti gli altri Film, Documentari dei canali Sky qui la Guida Tv

Stasera in Tv Guida TV Venerdì 8 novembre – Show, Sport e documentari

  • Rai 1 ore 21:30 Tale e Quale Show
  • Rai 3 ore 21:20 1989 cronache dal muro di Berlino
  • Rete 4 ore 21:30 Quarto Grado
  • LA7 ore 21:15 Propaganda Live
  • Tv8 ore 21:25 Masterchef Italia 8 1a Tv
  • Nove ore 21:25 Fratelli di Crozza
  • Focus ore 20:15 Indagini ad alta quota
  • M.Extra ore 21:15 Eurogames
  • Real Time ore 21:10 Bake off Italia 1a Tv + Il castello delle cerimonie
  • DMAX ore 21:25 I re dell’asfalto 1a Tv 
  • Sky Uno ore 21:15 Alessandro Borghese 4 ristoranti
  • Sky Arte ore 21:15 Valorose
  • Sky Sport Uno ore 20:30 Colonia – Hoffenheim
  • Sky Sport Serie A ore 20:45 Sassuolo – Bologna
  • DAZN 1 ore 20:30 Nizza – Bordeaux

Film, Serie Tv, Documentari sempre disponibili in streaming su Netflix, Amazon, TIMVISION, NowTV/SkyOnDemand, Infinity

L’isola di Pietro 3, trama della quarta puntata in onda venerdì 8 novembre su Canale 5

0

L’isola di Pietro 3, anticipazioni della quarta puntata di venerdì 8 novembre su Canale 5. Trama, cast e trailer

L’appuntamento con i nuovi episodi de L’Isola di Pietro continua con l’appuntamento del venerdì su Canale 5. Stasera, venerdì 8 novembre, alle 21:15 circa su Canale 5 andrà in onda la quarta puntata della terza stagione de L’isola di Pietro 3.

La fiction è composta da sei puntate ed è co-prodotta da RTI e Lux Vide. Ogni settimana va in onda una puntata lunga. Ecco il trailer, a seguire trovate altre info sulla serie:

L’isola di Pietro 3 – Trama della quarta puntata del 8 novembre

Il ritrovamento al resort della cameriera Lara (Melinda Mereu) in fin di vita sembra segnare una svolta nelle indagini sulla morte di Chiara. Franco Portorico (Claudio Castrogiovanni), il presunto padre di Lara, è il principale indiziato di entrambi i delitti. Intanto Pietro (Gianni Morandi) cerca di stare vicino a Ilaria (Camilla Martini) in chemioterapia mentre Caterina (Alma Noce) comunica a Elena (Chiara Baschetti) la sua decisione di lasciare Carloforte con Leonardo (Raniero Monaco di Lapio).

L’Isola di Pietro 3, la trama

La terza stagione de “L’isola di Pietro” si apre all’insegna del terribile lutto con cui si era conclusa la stagione precedente. Alessandro, il compagno di Elena (la figlia di Pietro) è infatti scomparso. Quest’ultima, insieme alla figlia Caterina, dovrà dunque imparare a convivere con questa assenza, ma verrà aiutata da Giacomo (un altro nipote di Pietro), e dal piccolo Tobia. Un’ulteriore buona notizia è la possibilità per Caterina di recuperare la vista. Diego, il suo fidanzato, intraprende invece una carriera all’interno del commissariato di Carloforte.

Come guardarla in streaming, repliche

Come ogni programma in onda sulle reti Mediaset, dopo la messa in onda su Canale 5, gli episodi saranno disponibili online nella pagina dedicata a L’isola di Pietro 3 sul sito Mediaset Play che trovate qui, dove potete guardare anche la prima e la seconda stagione.

La Lista di Bill – Meraviglie da salvare, su laF il viaggio di Bill Wilder tra le bellezze da preservare

0

La Lista di Bill – Meraviglie da Salvare su laF da giovedì 7 novembre

Venezia tra le meraviglie da proteggere secondo Bill Wilder

Dopo i viaggi con i reporter Simon Reeve e Antoine Auriol, la Tv di Feltrinelli parte per un’altra avventura nel mondo insieme al giornalista televisivo Bill Weir, un altro viaggiatore dall’animo spiccatamente green, che stila la sua lista di meraviglie, andando alla scoperta di persone, luoghi, culture e storie che si trovano a un bivio, tra fragilità e necessità di essere tutelate.
La lista di Bill – Meraviglie da salvare” con le sue tre inedite stagioni arriva su laF (Sky 135) dal 7 novembre 2019 alle 21.10 in prima tv assoluta, disponibile su Sky Go e Sky On Demand.
Da una Venezia sovrappopolata e colpita da inondazioni sempre più frequenti, al Mar Morto che si sta prosciugando, fino ai ghiacciai quasi scomparsi delle Alpi, la tv di Feltrinelli conduce i telespettatori in un viaggio intorno al mondo in 20 episodi da 45 minuti ciascuno per raccontare non solo luoghi, ma anche popolazioni, specie animali, monumenti e ricchezze naturali che rischiano di scomparire a causa dei cambiamenti climatici e dell’incuria degli uomini.

Tra queste meraviglie da salvare, le Everglades, nominate Patrimonio dell’Unesco ma presenti nella lista ufficiale delle zone a rischio della Florida, come anche la Tigre del Bengala in India e il Taj Mahal, meraviglia architettonica ormai usurata dal tempo; le isole vulcaniche di Vanuatu, invece, nel Sud Pacifico, sono un vero paradiso incontaminato, ma anche sede di alcune tribù tutt’altro che unite su come preservare il loro stile di vita idilliaco.

In Perù Bill raggiunge la foresta pluviale e le rovine mozzafiato di Machu Picchu continuamente sopraffatte dal vasto numero di visitatori, mentre nuota, pratica rafting e pesca nel leggendario fiume Colorado, che risente della mancanza di acqua e si avvicina sempre più a una condizione di siccità. Dal safari in Africa meridionale nella magnifica fauna selvatica, oggi al centro del dibattito sul divieto di caccia e la conservazione delle specie, Bill raggiunge le suggestive montagne e i laghi della Patagonia, dove vaste aree di terra sono state acquistate da un ambientalista americano determinato a salvarle; in Alaska il terreno ghiacciato dove si trova uno dei più grandi giacimenti di oro e rame del pianeta mette in contrasto pescatori e minatori, mentre in Egitto un’antica città sommersa funge da severo monito sui pericoli rappresentati dall’aumento del livello dei mari; nel Madagascar le specie uniche vengono estinte dalla deforestazione e in Nuova Zelanda un audace piano governativo sta lavorando per rendere le isole “prive di predatori” entro il 2050, usando una gamma di metodi spietati.

Attraverso l’obiettivo del cineasta Philip Bloom, suo compagno d’avventura, Bill Weir trasporta gli spettatori in luoghi visivamente sbalorditivi e stimolanti, con la speranza che questo suo diario di viaggio induca le persone a pensare e collaborare per il futuro del nostro pianeta.

MacGyver la terza stagione chiude su Rai 4 giovedì 7 novembre

0

MacGyver terza stagione su Rai 4 anticipazioni puntate finali di giovedì 7 novembre

Siamo arrivati agli ultimi due episodi della terza stagione di MacGyver e ora per la quarta ci sarà da aspettare considerando che ancora deve debuttare negli USA. Le puntate 21 e 22 della terza stagione di MacGyver sono su Rai 4 giovedì 7 novembre in prima tv assoluta.

MacGyver 3×21

L’ex marito di Matty, Ethan, le chiede di aiutarlo a proteggere la moglie e la figlia dal suo vecchio capo. Ethan le chiede di rubare alcuni documenti segreti e finisce per rapire il direttore della CIA. Mac, Desi e Bozer devono agire furoi dagli schemi per rintracciare la famiglia di Ethan ma trovano solo la moglie e non la figlia. Nel frattempo Riley va a Parigi per aiutare Billy e Mama Colton ad arrestare un fuggitivo pericolose, ma scopriranno delle cose anche sul loro rapporto…

3×22 Finale di stagione

Un vecchio amico di Mac, Charlie, finisce in una trappola in un ascensore per colpa di Elliot Mason un ex militare che costringe Mac a una scelta: salvare l’amico o centinaia di persone per un’altra bomba che ha piazzato. E per MacGyver sarà solo l’inizio di una serie di scelte difficili…

Trama

Creata da Peter M. Lenkov nel 2016, la serie è naturalmente il reboot moderno dell’omonimo soggetto di Lee David Zlotoff del 1985, con il ruolo principale affidato al giovane Lucas Till capace di raccogliere l’eredità di Richard Dean Anderson. Pur senza essere un clamoroso successo e senza diventare un cult come l’originale, la serie si è guadagnata un proprio spazio arrivando fino alla quarta stagione che andrà in onda nel 2020 su CBS negli Stati Uniti.

Al centro le vicende del giovane Angus MacGyver, agente segreto della fondazione Phoenix, un centro di ricerca che nasconde un’organizzazione governativa statunitense. MacGyver ha un’incredibile conoscenza della meccanica e
della scienza, che gli consente di uscire con successo dalle situazione più incredibili.

Al fianco di Lucas Till, la versione contemporanea di MacGyver vede protagonisti, nella squadra della fondazione Phoenix, George Eads, nel ruolo di Jack Dalton che però nel corso di questa stagione lascerà la serie, Tristin Mays, in quello della hacker Riley Davis, e Justin Hires, nei panni di Will Bozer, geniale amico d’infanzia di Mac e ora finalmente agente operativo della fondazione.

Macgyver in streaming

La serie è in streaming su RaiPlay in contemporanea a Rai4 e nei giorni successivi sarà in streaming on demand sul sito e app. Dal 5 novembre la serie arriva su Fox.

Il Cast

  • Lucas Till è Angus “Mac” MacGyver
  • Tristin Mays è Riley Davis
  • Justin Hires è Wilt Bozer
  • Meredith Eaton è Matilda “Matty” Webber
  • Levy Tran è Desi

Illuminate su Rai 3 giovedì 7 novembre il docu-film su Virna Lisi

0

Illuminate su Rai 3 giovedì 7 novembre Bianca Guaccero racconta Virna Lisi

Prosegue l’appuntamento in seconda serata dopo A Raccontare Comincia Tu, con Illuminate il ciclo di docu-fiction prodotte da Anele per Rai Cinema che ripercorre la vita di alcune importanti donne italiane: 4 appuntamenti, 4 docu-film con 4 donne.

La storia di Virna Lisi, pluripremiata attrice italiana, è al centro del terzo docu-film di Illuminate 2 in onda giovedì 7 novembre in seconda serata su Rai3.

A guidare il racconto del terzo docu-film diretto da Maria Tilli, è l‘attrice e conduttrice Bianca Guaccero. La narrazione inizia dagli esordi nello spettacolo di Virna Lisi a soli tredici anni, passando per le sue prime esperienze nel cinema italiano, fino ad arrivare alla chiamata da Hollywood e agli eccezionali successi americani dove viene acclamata come una diva.
Il docu-film ricostruisce la vita dell’attrice raccontando la determinazione, la forza ma anche la normalità di una donna eccezionale, capace di coniugare la fama e il successo senza mai mettere in secondo piano gli affetti. Virna Lisi ha sempre messo al centro della sua esistenza la famiglia, da quella di appartenenza che l’ha accompagnata nei suoi primi passi sino al matrimonio e alla nascita del suo amatissimo figlio Corrado vissuti come momenti prioritari nella sua vita.
Ad accompagnare il racconto di Bianca Guaccero alcuni passaggi tratti dalla lunga intervista rilasciata ad Oriana Fallaci, dove la Lisi commenta l’avventura americana, il rapporto con la sua immagine e con la bellezza. Il viaggio di Bianca Guaccero si avvale di tante testimonianze, dal fratello sempre al suo fianco durante il periodo hollywoodiano al figlio e alla nuora con i quali ha vissuto nella stessa villa per avere al suo fianco anche i nipoti, e di tanti aneddoti raccontati da amici e compagni di viaggio come Iva Zanicchi, Enrico Lucherini, Cristina Comencini, Alberto Tarallo, Walter Veltroni, Giovanni Malagò e Micaela Urbano.

Illuminate in streaming

I docu-film di Illuminate sono in streaming su RaiPlay nella pagina dedicata dove è possibile ritrovare sia le puntate di questa stagione che quelle della precedente.

A Raccontare comincia tu, Raffaella Carrà incontra Vittorio Sgarbi giovedì 7 novembre

0

A Raccontare Comincia Tu Raffaella Carrà torna su Rai 3 con le sue interviste

Appuntamento con Vittorio Sgarbi e un’intervista tra provocazione e arte

Terzo appuntamento su Rai 3 in prima serata con A Raccontare Comincia Tu le interviste di Raffaella Carrà con amici, volti della cultura, dello spettacolo e dello sport. Giovedì 7 Novembre l’ospite che si racconterà con Raffaella Carrà è Vittorio Sgarbi.

A Raccontare Comincia Tu giovedì 7 novembre

Giovedì 7 novembre appuntamento in prima serata su Rai3 con “A Raccontare Comincia Tu”, il programma di Raffaella Carrà che in questa terza puntata entra in punta di piedi nell’incredibile casa romana di Vittorio Sgarbi.

Una dimora che è quasi un museo, dove l’Arte in tutte le sue espressioni pervade ogni angolo, occupando ogni singolo centimetro con libri, busti e opere pittoriche di ogni epoca, e dove Sgarbi vive perfettamente immerso nei suoi elementi: la politica e l’amore per la bellezza.

Le 4 nuove puntate

Renato Zero, Loretta Goggi, Vittorio Sgarbi e il prossimo ultimo appuntamento con l’Arte comica di Luciana Littizzetto, donna intelligente, autoironica e dissacrante, che con i suoi monologhi esilaranti ha conquistato il pubblico di ogni età.

A Raccontare Comincia Tu in streaming

Ospite anche della prima puntata di Viva RaiPlay di Fiorello, Raffaella Carrà con il suo show di interviste A Raccontare Comincia Tu è ovviamente disponibile in streaming su RaiPlay sia on demand che live. Tutte le puntate realizzate finora quindi sia le attuali che quelle del precedente ciclo sono disponibili in streaming.

Da dove nasce?

Ispirato al format  spagnolo  Mi  Casa  Es La Tuya, e prodotto da Rai3 in collaborazione con Ballandi Arts,“A Raccontare Comincia Tu” è un programma di Raffaella Carrà, Sergio Iapino e Giovanni Benincasa. Scritto da Raffaella Carrà, Giovanni Benincasa, Salvo Guercio e Caterina Manganella. Produttore esecutivo Ballandi Arts Luca Catalano. Produttore  esecutivo Rai3 Adriana Sodano. Regia di Sergio Iapino e Luca Granato.  Direzione artistica Sergio Iapino.

American Horror Story: 1984 su Fox dal 7 novembre, pronti per una vacanza da incubo?

American Horror Story: 1984 arriva su Fox da giovedì 7 novembre

La saga di Ryan Murphy torna indietro nel tempo e omaggia i slasher movie

American Horror Story: 1984, la nuova stagione della saga horror arriva in Italia su Fox in una serata dedicata alla paura in compagnia di What We Do in the Shadows: appuntamento alle 21:25 di giovedì 7 novembre con il primo episodio della nona stagione della saga di Ryan Murphy e Brad Falchuk, disponibile on demand, in mobilità su Sky Go e in streaming su Now Tv.

Gli anni ’80 sono gli assoluti protagonisti di questa nuova stagione che vedrà la presenza di Sarah Paulson solo per un breve cameo mentre Evan Peters “la vedrà dal divano” come ha dichiarato nei mesi scorsi. Due assenze pesanti di due volti simbolo della saga.

 

La Trama

Siamo nel 1984 a Los Angeles, città in pieno fermento per le Olimpiadi. Così chi non ha trovato modo di partecipare alla follia olimpica, decide di lasciare la città. Come un gruppo di ragazzi che si incontrano al corso di aerobica e accolgono una nuova arrivata convincendola, dopo una nottata da incubo, a partire con loro per lavorare come tutor in un campo estivo.

Peccato che non tutto è così facile come sembra e le serate tra alcol e droga vengono rovinate dal fatto che il Camp Redwood dove sono diretti, è stato in passato teatro di un massacro compiuto dallo spietato Mr. Jingles. Proprio in occasione della riapertura il serial killer riesce a scappare…

Questa stagione è un dichiarato omaggio agli slasher movie da Venerdì 13 (anche citato) a Halloween da parte di Murphy e del suo team di autori.

American Horror Story: 1984 Le prime impressioni

Anni ’80, il suo stile, i suoi colori, l’aerobica, la musica giusta, le tutine aderenti, tutto questo è American Horror Story: 1984 una serie di Ryan Murphy in modo fin troppo evidente ed esagerato al punto di risultare tutto ridondante e voler far gridare “basta” allo spettatore. Certo sicuramente ha una sua fetta di pubblico fedele e che ama queste sue esagerazioni ma la provocazione, l’eccesso, un modo diretto di sviluppare dopo aver stupito nelle prime stagioni di American Horror Story è diventato convenzionale e ripetitivo finendo per essere più adatto e interessante nel racconto del reale più che nella fantasia. Voto 5 Riccardo Cristilli

“Questo è il Ryan Murphy probabilmente più puro e fedele a se stesso, ma anche quello che mi piace di meno” mi viene da pensare guardando l’inizio di AHS: 1984. E’ tutto eccessivo e grottesco, memore di Popular e soprattutto di Scream Queens, ma personalmente preferisco l’autore delle prime stagioni, di Feud, che sa stupirmi ancora una volta, che critica ferocemente la società sotto tutta quella patina di esagerazione, serie tv dopo serie tv. Murphy ha reinventato e rinverdito l’horror e l’antologico in tv, ma le dieci stagioni e i 100 episodi sul via cavo si fanno sentire. Voto 6 solo perché è Ryan, ma niente di più Federico Vascotto

Il Cast

  • Emma Roberts è Brooke Thompson
  • Billie Lourd è Montana Duke
  • Leslie Grossman è Margaret Booth
  • Cody Fern è Xavier Plympton
  • Matthew Morrison è Trevor Kirchner
  • Gus Kenworthy è Chet Clancy
  • John Carroll Lynch è Mr. Jingles/ Benjamin Richter
  • Angelica Ross è Donna Chambers
  • Zach Villa è Richard Ramirez

Tra le guest star tornano altri volti noti del clan Murphy Dylan McDermott è Bruce, Finn Wittrock, Leslie Jordan e Lily Rabe.

Cecilia Rodriguez e Ignazio Moser alla guida di Ex on the Beach Italia

0

Ex on the Beach Italia Cecilia Rodriguez e Ignazio Moser nuovi conduttori del reality dopo la prima edizione di Elettra Lamborghini

Gennaio 2020. Segnatevi questa data perchè l’anno si aprirà con una nuova e inedita coppia tutta da scoprire alla guida del programma più caldo della tv, adatto alla stagione invernale.

Cecilia Rodriguez e Ignazio Moser saranno i conduttori del programma più piccante della tv Ex on the Beach Italia 2, una coppia decisamente adatta allo show. La notizia è stata svelata dalla coppia in anteprima sul red carpet degli MTV EMAs 2019

La coppia più chiacchierata d’Italia – per la prima volta insieme alla conduzione – sbarcherà a gennaio su MTV, il brand iconico di Viacom International Media Networks Italia (canale 130 di Sky e in streaming su NOW TV) per presentare i nuovi attraenti single che si ritroveranno a fare i conti col loro passato. A loro il compito di commentare tutti i colpi di scena e i momenti sopra le righe del programma. 

Il dating show di grande successo di MTV – già famoso per le sue edizioni prodotte in USA, UK e Benelux – è arrivato in Italia l’anno scorso e, dopo una prima edizione condotta da Elettra Lamborghini ricca di momenti succosi, è pronto a tornare più in forma che mai: stavolta con due conduttori d’eccezione! Ai sexy concorrenti non resta che aspettare con il fiato sospeso per vedere se il loro ex fidanzato/a arriverà a scombinare i piani della loro vita da single. 

Condotto da Cecilia Rodriguez e Ignazio Moser, EX ON THE BEACH ITALIA 2 arriva a gennaio su MTV, canale 130 di Sky e in streaming su NOW TV.

Julianna Margulies e Corey Stoll nel cast di Billions 5 – Tutte le notizie del 6 novembre

Julianna Marguleis e Corey Stoll in Billions

Non potrebbe esserci errore più grande che considerare una serie alla quinta stagione sul viale del tramonto. Soprattutto se la serie in questione è Billions di Showtime (in Italia su Sky Atlantic) con Paul Giamatti e Damian Lewis.

Nella quinta stagione entrano nel cast Julianna Margulies e Corey Stoll, due nomi di peso pronti a rimescolare ancora di più le carte.

Margulies sarà Catherine Brant professoressa di sociologia al college e autrice di romanzi; Stoll sarà nell’arco di tutta la stagione, Michael Prince un uomo d’affari di una cittadina dell’Indiana.

Superstore ottiene 4 episodi in più e la stagione completa

La comedy più vista di NBC Superstore con una media nei sette giorni di 1.2 di rating tra il pubblico 18-49 anni avrà anche per la quinta stagione un ordine completo da 22 episodi.

Certo sarebbe da chiedersi perchè NBC ne avesse originariamente ordinati solo 18, chissà quali strategie di palinsesto aveva in mente. In ogni caso il divertimento del Cloud 9 durerà per 22 episodi totali. In Italia la serie è in prima tv su Premium Stories (Sky/Infinity) e in seconda visione streaming su Netflix.

Nuovi Progetti

  • La star del Saturday Night Live Kate McKinnon sarà protagonista e produttrice con UCP di Joe Exotic una miniserie basata sulla seconda stagione del podcast Over My Dead Body di Wondery. La serie ruota intorno al personaggio di Carole Baskin (McKinnon), un’amante dei gatti che scopre come l’amante degli animali, Joe “Exotic” Schreibvogel sta in realtà usando i suoi grandi gatti per ottenere profitto e decide di chiuderne l’attività, ma Joe farà di tutto per mettere in luce la sua ipocrisia.
  • CBS lavora con Glenn Geller e CBS Tv Studios a due nuove serie tv drama:
    Chase creato da Jennifer Johnson racconta di una donna che dopo un terribile incidente in cui ha avuto un’esperienza di quasi-morte, inizia ad avere alcune visioni che aiutano il padre detective a risolvere dei crimini ma mostrano un segreto che minaccia la famiglia;
    St. Bernie’s di Michael Rauch, al centro un immaturo e idealista dottore che dopo la chiusura del suo ospedale è determinato a trasformare un veterinario in una clinica per aiutare la comunità.
  • Accordo tra Propagate e CBS Tv Studios per lo sviluppo di nuovi progetti tra cui:
    – un nuovo Zorro con protagonista femminile di Alfredo Barrios Jr, per NBC, una versione moderna con al centro una discendente dell’eroe con la Z;
    Home di Jorge Reyes per NBC che racconta la storia dei Candelarias una ricca famiglia di portoricani di Buffalo, quando il patriarca muore lascia tutto inaspettatamente alla figlia femmina che si ritroverà a gestire una delle famiglie più ricche del paese attraverso mondi fortemente maschili come quello del football e delle imprese immobiliari;
    – un progetto di Melissa Scrivner-Love per CBS.
  • WarnerMedia ha ordinato il pilot di Today’s Special un format innovativo, una comedy quotidiana ambientata in un diner con elementi a metà tra la sitcome, la soap e il night show. Proprio per questo l’ordine iniziale è di 4 episodi e l’idea è che la serie venga girata e mandata in onda quotidianamente.

Altre novità

  • La serie messicana Narcos vs Zombies da 8 episodi arriverà il prossimo anno su Amazon, distribuita nei 200 paesi in cui la piattaforma è presente. Un leggendario narcotrafficante scappa da una prigione messicana insieme al figlio e i due trovano rifugio in un centro di recupero al confine tra USA e Messico. Nel frattempo gli americani abbandonano al confine un gruppo di super soldati frutto di un esperimento fallito che in realtà li ha trasformati in zombie.
  • Amazon ha ordinato due stagioni da 12 episodi della serie animata per adulti Critical Role: The Legend of Vox Machina basata sui personaggi di Critical Role con cui aveva firmato un accordo nei mesi scorsi.
  • Cambio di showrunner per Dune: The Sisterhood la serie legata al romanzo di Frank Herbert nata in parallelo al film di Denis Villeneuve attualmente in produzione e che qui è produttore. Jon Spaihts non sarà più lo showrunner.
  • Cedric Yarbrough promosso regular in Carol’s Second Act.
  • Ecco il trailer di Reprisal con Abigail Spencer dal 6 dicembre su Hulu

Clamoroso addio in NCIS New Orleans: attenzione Spoiler non proseguite nella lettura!

Nell’episodio in onda ieri martedì 5 novembre su CBS NCIS New Orleans ha detto addio all’agente speciale Christopher Lasalle, ucciso mentre prova a vendicare la morte del fratello forse ucciso da un cartello della droga. L’attore Lucas Black ha salutato i fan su Instagram. 

Piacere Maisano su TV8. Marco Maisano ci racconta il programma

Piacere Maisano arriva su TV8. Abbiamo incontrato l’ex iena che ci ha raccontato il programma, gli ospiti e la loro centralità nelle puntate e i temi a lui cari

Dal 6 novembre, e per ogni mercoledì in seconda serata, l’ex iena Marco Maisano approda su TV8 con Piacere Maisano, una produzione originale che vedrà l’inviato alle prese con i temi “caldi” della società: dal cambiamento climatico alle nuove frontiere dell’alimentazione, la fede, i nuovi paradisi nel deserto, i vantaggi della moderna tecnologia e la “nuova” quarta età.

“Più di cosa parliamo è di come ne parliamo. Nel senso che cerchiamo di essere leggeri perché non dobbiamo dimenticare che il nostro mestiere è anche intrattenere” – così Marco ci spiega in che modo lo spettatore dovrà le sei puntate. Che sia in Italia o nel mondo, Maisano sarà accompagnato da personaggi noti, legati a vario titolo ai temi trattati, tra cui Gianfranco Vissani, Paolo Brosio, Don Mazzi, Vladimir Luxuria, Sandra Milo e Corinne Clery.

“Ci saranno episodi in cui il talent sarà al centro della puntata ma perché è particolarmente preso dal tema perché caro a lui e quindi dice la sua sulla questione in altre puntate l’ospite sarà un po’ più marginale ma comunque consistente. Tutte le persone sono giuste per l’episodio comunque.”

In occasione del lancio di Piacere Maisano abbiamo incontrato Marco, il quale ha approfondito alcuni temi trattati nel programma e risposto ad alcune nostre curiosità in merito alla società e al storytelling del programma.

Piacere Maisano – le puntate

La prima puntata è dedicata al tema più attuale del momento, il cambiamento climatico, problema primario della nostra epoca. Sarà Simone Moro, alpinista famoso in tutto il mondo, a mostrare empiricamente come nelle alpi italiane i ghiacciai si stiano ritirando progressivamente, e negli ultimi 50 anni il Belpaese abbia perso il 30% dei propri ghiacciai. Un fenomeno che non interessa ovviamente solo il nostro Paese, ma anche la Groenlandia e l’Alaska.

Il titolo della seconda puntata, “Insetti gourmet: la nuova frontiera dell’alimentazione”, e introduce direttamente nel tema trattato. L’aumento della popolazione mondiale ha conseguentemente portato all’aumento della richiesta di cibo. A soddisfare questo maggiore fabbisogno di cibo potrebbero essere gli insetti, che garantiscono un incredibile apporto proteico con un bassissimo impatto ambientale. In questa puntata, assieme allo chef Gianfranco Vissani, andiamo alla scoperta dei ristoranti milanesi che servono insetti, i negozi dove rifornirsi, soffermandoci sulle ricette che ne fanno uso.

Ci sarà poi una puntata tutta dedicata alla fede. I sondaggi mostrano come siano sempre meno i giovani a dichiararsi credenti, motivo per cui aumentano sempre di più i preti che arrivano dall’Africa o dall’est Europa. Sarà Don Louis, prete congolese da anni in Italia, a spiegarci questo fenomeno. Paolo Brosio, che da qualche anno ha deciso di dare anima e corpo alla causa cristiana, ci accompagnerà in pellegrinaggio a Medjugorje, mentre Don Mazzi avrà il compito di spiegarci come l’Italia, un tempo incubatrice cristiana del mondo, conti ogni anno sempre meno bambini battezzati.

Al centro di un’altra puntata c’è l’Arabia Saudita, un vero tesoro nel deserto. Il viaggio di Maisano parte da Gedda, città che si sta sempre più occidentalizzando. A scoprirne le mille sfaccettature ci sarà Lella, una donna italo saudita senza velo, che ha aperto la prima agenzia di turismo della nazione. Insieme a lei si avrà l’opportunità di conoscere ciò che sta cambiando nella città e gli usi e i costumi del Paese.

La prossima puntata parte invece da una semplice domanda: “In che modo la tecnologia ha cambiato la nostra vita?”. Se per qualcuno la tecnologia migliora la qualità della vita, per qualcun altro è alla base della vita. Pensiamo alle migliaia di ciechi in tutto il mondo che proprio grazie alla tecnologia riescono oggi ad avere una vita indipendente. Sarà Vladimir Luxuria, da anni vicina ad associazioni che aiutano quotidianamente i ciechi in Italia, a farci vedere concretamente come la tecnologia sia da sempre al servizio del mondo della disabilità.

Infine, ecco i nuovi giovani della quarta età. La premessa è tanto semplice quanto incoraggiante. Negli ultimi 50 anni la vita si è allungata e vivere fino ai 90 anni oggi non è più un’utopia. Sandra Milo e Corinne Clery, due donne ancora sotto i riflettori, ci accompagnano alla ricerca dell’elisir di lunga vita. La possibilità di ricominciare una nuova vita ci viene poi mostrata concretamente da Giuseppe Ottaviani, ultracentenario che, con la misura di 1,16 m, detiene il record del mondo di salto in lungo nella categoria senior.