Home Blog Pagina 1548

Station 19, gli episodi in onda mercoledì 28 agosto su Canale 5

0

Station 19 anticipazioni episodi in onda mercoledì 28 agosto su Canale 5 in seconda serata

L’estate sta per finire ma c’è sempre spazio per trasmettere una serie tv in seconda serata su Canale 5. Stasera infatti prosegue l’appuntamento in seconda serata su Canale 5 con Station 19 lo spinoff di Grey’s Anatomy. Mercoledì 28 agosto andranno in onda due episodi della serie, il sesto e il settimo, l’appuntamento è per le 23:15 circa dopo il film.

La prima stagione di Station 19 è composta da 10 episodi ed è stata rinnovata per una seconda stagione composta da 17 episodi, e anche per una terza che andrà in onda nel 2020 su ABC negli Stati Uniti.

Episodio 1×06 – “Uniti si vince”

Andy, Jack e altri 18 candidati si sottopongono alla prova per il posto di capitano del distaccamento 19. Con grande sorpresa, scoprono tutti i candidati concorrono per un unico posto di capitano disponibile, quello della Caserma 19. Jack e Andy quindi decidono di fare squadra per fare in modo che almeno uno di loro ottenga il posto e lo difenda dall’arrivo di estranei. Mentre si svolge la prova Andy infrangerà il protocollo e verrà rimproverata da Frankel, che le fa capire di non aver svolto una prova brillante. In caserma intanto Travis è comandante per un giorno, e si ritroverà a salvare una donna incastrata in una buca. Ispirata dalla donna che hanno salvato Victoria decide di rivelare la sua fobia del fuoco. I colleghi decidono di tenere il segreto e di aiutarla a superare questa paura. Pruitt intanto si reca in ospedale per cercare la dottoressa Bailey, viste le sue mutate condizioni di salute.

Episodio 1×07 – “Lascia che bruci”

Nonostante il peggioramento dei sintomi, Pruitt se ne va dall’ospedale prima che la Dott.ssa Bailey possa fargli una visita di controllo. Il giorno seguente viene scoperto dai colleghi, nonostante Pruitt continui a nascondere i sintomi, così Pruitt verrà riportato in ospedale. Lì gli viene prescritto un trattamento per il cancro più aggressivo dell’attuale. Intanto Edith fa da cupido tra Travis e suo nipote Grant, ma Travis non sembra molto entusiasta di ricominciare ad uscire. Maya e Travis cercano di aiutare Victoria ad affrontare le sue paure. Con un iniziale disappunto di Jack, Ryan si unisce in maniera avventata alla squadra quando questa deve soccorrere numerose persone in un centro commerciale andato a fuoco, ma in seguito i due collaborano e riescono a salvare una donna e il suo bambino appena nato, rimasti intrappolati nell’edificio pochi attimi prima del crollo. Questa scoperta del proprio lato eroico, porta Ryan a tornare da Andy e dirle che non si vuole più fare da parte. La Bailey scopre che Ben gli ha nascosto gli interventi pericolosi effettuati nel suo nuovo lavoro e decide perciò di parlargliene.

Station 19, la trama

La serie segue un gruppo di vigili del fuoco di Seattle presso la Stazione 19, nelle loro vite personali e professionali. Sebbene la serie sia ambientata a Seattle, la gran parte delle riprese si svolge a Los Angeles, con l’aggiunta di alcune scene nella città di ambientazione, tra cui la caserma ispirata alla reale “Station 20” di Seattle, situata sulla 15th Avenue West nel quartiere Queen Anne. La serie è un vero spinoff di Grey’s Anatomy, infatti durante la stagione ci saranno anche dei crossover in cui vedrete qualche personaggio di Grey’s Anatomy.

Come guardarla in streaming, repliche

Come ogni programma in onda sulle reti Mediaset, dopo la messa in onda su Canale 5, gli episodi saranno disponibili online dal 29 agosto per un breve periodo. Saranno disponibili su Mediaset Play, nella pagina dedicata alla serie che trovate cliccando qui

Battiti Live Compilation, mercoledì 28 agosto su Italia 1 una playlist dei cinque concerti dell’estate

0

Battiti Live Compilation, torna su Italia 1 l’evento musicale estivo con una puntata playlist delle tappe estive già andate in onda.

Stasera su Italia 1 torna Battiti Live anche se in versione “meglio di” chiamata qui Compilation. L’appuntamento è per stasera, mercoledì 28 agosto, su Italia 1. Dopo le cinque puntate torna il festival itinerante targato Radionorba condotto da Alan PalmieriElisabetta Gregoraci, con una puntata speciale che racchiude i momenti più salienti del programma con regia affidata a Luigi Antonini e con la webstar e attrice 16enne Mariasole Pollio nel ruolo di inviata speciale tra il pubblico nelle piazze.

Nell’appuntamento di stasera con “Battiti Live Compilation” si ripercorrono le emozioni che hanno caratterizzato le cinque le tappe della 17^ edizione del Radionorba BATTITI LIVE – il 30 giugno a Vieste, il 7 luglio a Brindisi, il 14 luglio a Trani, il 21 luglio a Gallipoli e il 28 luglio a Bari.

Cosa vedremo?

BATTITI LIVE COMPILATION” è la playlist che riassume il sapore di cinque indimenticabili eventi resi unici dal caloroso contributo del pubblico che, insieme ai 70 artisti che si sono esibiti sul palco del festival itinerante, hanno accompagnato le serate musicali italiane prima in piazza e poi nell’unico appuntamento televisivo dell’estate italiana.

Il cast artistico di tutte le puntate

Il cast artistico di questa edizione del Radionorba BATTITI LIVE: Alessandra Amoroso, Mahmmod, LP, Il Volo, Achille Lauro, i Boomdabash, Fabrizio Moro, Anastasio, Federica Carta e Shade, Francesco Renga, Irama, Loredana Bertè; Maneskin, Takagi&Ketra, Giusy Ferreri, Gue Pequeno, Gigi D’Alessio, Elettra Lamborghini, Anna Tatangelo, Baby K, Luca Carboni, Rocco Hunt, gli Stadio, Paola Turci, Max Pezzali, Ofenbach, Nek, Giant Rooks, Dolcenera, Cristiano Malgioglio, Tiromancino, Le Vibrazioni, J-Ax, Tormento, Annalisa, Clementino, Bianca Atzei, Jake La Furia, Modà, Levante, Emis Killa, Francesco Gabbani, Enrico Nigiotti, Sergio Sylvestre; da Amici il vincitore Alberto Urso e Giordana Angi, The Kolors,Elodie, Benji&Fede, Mondo Marcio, Dark Polo Gang, Chadia Rodriguez, Luchè, Fred De Palma con Ana Mena, Vegas Jones, Mr Rain & M. Attili, Aiello, Emma Muscat & Biondo, Mamasita, Gabri Ponte ed altre sorprese che si aggiungeranno nel corso del tour.

The Irishman di Martin Scorsese dal 27 novembre su Netflix (ma prima al cinema per 27 giorni)

The Irishman il film Netflix di Martin Scorsese con Robert De Niro e JAl Pacino nei cinema USA il 1 novembre e poi dal 27 per il Ringraziamento su Netflix

27 giorni al cinema per permettergli la corsa agli Oscar e poi in streaming su Netflix: questa la strategia scelta da Netflix per The Irishman atteso (anzi attesissimo) film di Martin Scorsese con Robert De Niro, Al Pacino e Joe Pesci.

The Irishman uscirà in sala 1 novembre a New York e Los Angeles poi dall’8 si espanderà nelle principali città americane e arriverà anche nel Regno Unito. Il film arriverà poi in streaming il giorno prima del Ringraziamento, il 27 novembre e a quel punto, come da tradizione Netflix, il rilascio sarà globale. In Italia il film non dovrebbe uscire al cinema.

Il film di Scorsese sarà presentato al New York Film Festival il 27 settembre nella serata di apertura. Le grandi catene di distribuzione cinematografica americana come AMC, Cineplex, Regal o Cinemark non trasmetteranno la pellicola visto che le 4 settimane tra l’uscita nelle sale e il rilascio in streaming sono inaccettabili per queste catene.

Netflix è sicura di poter usare gli schermi indipendenti per soddisfare l’esigenza di Martin Scorsese di dare una visibilità cinematografica alla sua pellicola da 160 milioni prima di passare su piccoli e medi schermi. Il film vedrà gli attori modificati digitalmente per ringiovanirli.

La trama

Sceneggiato da Steven Zaillian, il film è tratto dal libro di Charles Brandt, “I Heard You Paint Houses“.

Diretto da Scorsese, The Irishman è un’epica saga sulla criminalità organizzata nell’America del dopoguerra, raccontata attraverso gli occhi del veterano della Seconda Guerra Mondiale, Frank Sheeran – imbroglione e sicario – che ha lavorato al fianco di alcune delle figure più importanti del 20° secolo. Il film racconta, nel corso dei decenni, uno dei più grandi misteri irrisolti della storia americana, la scomparsa del leggendario sindacalista Jimmy Hoffa, e ci accompagna in uno straordinario viaggio attraverso i segreti del crimine organizzato: i suoi meccanismi interni, le rivalità e le connessioni con la politica tradizionale.

Zoey’s Extraordinary Playlist, Lauren Graham nel cast della serie di NBC

Zoey’s Extraordinary Playlist, Lauren Graham entra nel cast della serie di NBC in un ruolo regolare. Sostituirà Carmen Cusack.

Alla serie tv Zoey Extraordinary Playlist, ordinata da NBC a maggio, serviva una star, un grande nome e l’hanno trovato in Lauren Graham. L’attrice infatti è entrata nel cast della serie, segnando il suo ritorno in televisione in un ruolo regolare. La serie è prodotta dalla Jake in Progress, Lionsgate TV, The Tannenbaum Co.; FeigCo Entertainment e vede anche il coinvolgimento della Universal Music Group per le canzoni.

Scritta da Austin Winsberg e diretta da Richard Shepard, Zoey’s Extraordinary Playlist è descritta come un mix tra “Quello che le donne vogliono” e “La La Land“. La serie racconta di una trentenne sviluppatrice di San Francisco che un giorno inizierà a sentire i pensieri delle persone che le stanno attorno, come se fossero canzoni. In realtà a volte li vede proprio come dei musical che sono messi in scena solo per lei. All’inizio Zoey si preoccuperà per la sua sanità mentale, ma presto capirà che questa sorta di maledizione potrebbe trasformarsi in un utile dono.

Lauren Graham, che non vediamo in tv in un ruolo da regolare ormai da tempo, sostituirà l’attrice Carmen Cusack che nel pilot aveva interpretato il personaggio di Joan, il capo di Zoey. Nel cast, oltre a Jane Levy, ci sono: Skylar Astin, Peter Gallagher, Alex Newell, John Clarence Stewart e Mary Steenburgen.

Per Lauren Graham si tratta anche di un ritorno su NBC, dove è stata protagonista per sei anni della serie ormai cult, Parenthood. La cosa curiosa è che la Graham è stata scritturata in Parenthood sostituendo l’attrice Maura Tierney nel ruolo di Sarah Braverman. L’attrice non lavorava in una serie in un ruolo regolare dal revival di Una Mamma per Amica su Netflix. Di recente ha realizzato un arco di episodi per la serie Curb Your Enthusiasm.

Per capire di che tipo di serie si tratta, vi lasciamo al trailer della serie che non era stato rilasciato da NBC. Ma l’abbiamo trovato per caso negli angolini dell’internet, lo trovate qui.

Palinsesto Rai 4 2019/20: arriva Narcos in chiaro, Siren, MacGyver e altro

0

Palinsesto Rai 4 2019/20 – Arriva in chiaro Narcos con la storia di Pablo Escobar. Siren, MacGyver, Seal Team, e tanti film. Strange(R) Europe, con Ema Stokholma e Briga

Update 27 agosto: Rai 4 comunica che MacGyver 3 debutta il 19 settembre e Peagan Peak il 22 settembre. Di seguito tutti i dettagli.

Palinsesto Rai 4 – Dopo Rai 1, Rai 2, e RaiPlay passiamo in rassegna il palinsesto annunciato per il quarto canale del servizio pubblico. Da sempre Rai 4 si è contraddistinto tra i canali in chiaro per trasmettere quasi interamente serie tv americane in prima tv in chiaro.

Tra le novità annunciate alla presentazione dei palinsesti Rai, spicca Narcos, la serie con Wagner Moura e Pedro Pascal. La particolarità sta nel fatto che la serie è completamente inedita nella tv lineare in quanto serie originale Netflix. Una scelta curiosa anche per il fatto che la serie è recitata parzialmente in spagnolo, e quelle parti non saranno doppiate, ma avranno i sottotitoli in italiano. Ma vediamo nel dettaglio i contenuti annunciati.

Palinsesto Rai 4 – Prima serata

Serie Tv

  • Dal 22 settembre In autunno arriverà Pagan Peak in prima visione assoluta. Si tratta di una serie tedesca in cui ellie viene mandata a indagare sul ritrovamento di un cadavere sulle Alpi, al confine tra Austria e Germania. Ad affiancarla un disilluso poliziotto austriaco, Gedeon. Molto presto, spuntano altre vittime collegate dal medesimo modo in cui i cadaveri vengono rinvenuti, posizionati su dei massi come a ricordare un rituale pagano.
  • Siren, stagione 1: prima tv in chiaro, a ottobre arriva la serie tv soprannaturale di Eric Wald prodotta per Freeform. Nella cittadina costiera di Bristol Cove arriva Ryn,
    giovane donna dal passato misterioso alla ricerca della sorella Donna, che è stata rapita dall’esercito locale. I biologi marini Ben e Maddie scoprono che Ryn e la sorella in realtà sono sirene e aiutano la donna a venire a capo della vicenda.
  • Narcos, stagione 1: creata da Chris Brancato, Carlo Bernard e Doug Miro, arriva in prima tv in chiaro la serie che nelle prime due stagioni racconta la storia di Pablo Escobar e del cartello di Medellin che, negli anni ’80, è stato il principale artefice della diffusione della cocaina tra Stati Uniti ed Europa.
  • Seal Team, stagione 2 in prima visione assoluta. Arriva la serie CBS con David Boreanaz che racconta della Tier One, un’unità d’élite dei Navy SEAL, capitanata da Jason Hayes. La squadra include anche il veterano Ray e Sonny, un soldato dal passato segnato da luci e ombre. Alle prese con missioni mortali in tutto il mondo, questi uomini affrontano terroristi dell’Isis, aiutano innocenti, e combattono in nome del loro Paese dimostrano patriottismo e una dedizione senza paura.
  • Private Eyes, stagioni 1-2.
  • MacGyver, stagioni 1-3, la serie si sposterà su Rai 4 che trasmetterà le repliche delle prime due stagioni e poi gli inediti a partire dalla terza stagione dal 19 settembre.
  • Le solite repliche: Cold Case, 24, Scorpion e tutte le stagioni di X-Files.

Film

Tra i titoli che andranno in onda:

  • Le saghe complete di Resident Evil e Underworld.
  • Elle
  • Contrattempo
  • Made in France
  • Jungle
  • Free Fire
  • What We Do in The Shadow – Vita da Vampiro (film)
  • La Vendetta di un uomo tranquillo
  • Nemesi
  • Black Butterfly
  • Da ottobre, ogni martedì in prima serata, spazio alle grandi saghe cinematografiche di genere fantastico: i primi due capitoli della saga fantascientifica young adult Maze RunnerTerminator, con il primo mitico film diretto da James Cameron nel 1984 eTerminator: Salvation (2009), quarto capitolo della saga ambientato nel futuro dominato dalle macchine e interpretato da Christian Bale; e ancora, due cicli cult del genere fanta-horror come Resident Evil, tratta dall’omonimo videogame e interpretata da Milla Jovovich, e Underworld, con una combattiva Kate Beckinsale nei panni di una vampira ribelle in guerra contro i suoi simili e i perfidi licantropi.

Produzioni originali

Nella nuova stagione in seconda serata tornerà Wonderland, il magazine dedicato all’immaginario fantastico e crime. Gli Emmy torneranno in esclusiva per l’Italia a settembre.

Strange(R) Europe

Dall’autunno arriverà una nuova produzione dal titolo Strange(R) Europe che promette di portare lo spettatori a scoprire le capitali europee vista da una nuova prospettiva. Sarà un viaggio per appassionati dell’occulto in cerca di esperienze alternative in compagnia di Ema Stokholma e Briga. I conduttori visiteranno mete stravaganti e intervisteranno personaggi fuori dal comune. Dormiranno nei luoghi più strani e improbabili della città oggetto della puntata.

Arapaima: il re dell’Amazzonia su Alpha dal 28 agosto

0

L’esploratore Filippo Raisi ci porta alla scoperta dell’Amazzonia su Alpha

Arapaima: Il Re dell’Amazzonia dal 28 agosto alle 21:50

Arriva su Alpha mercoledì 28 agosto alle ore 21.50 in prima tv assoluta la produzione originale “Arapaima: Il Re dell’Amazzonia”, un viaggio in compagnia di Filiberto Raisi nel cuore selvaggio della Foresta Amazzonica alla ricerca del Pirarucu, antico pesce amazzonico ora in via d’estinzione a causa dello sfruttamento delle popolazioni locali.

Alpha è disponibile al canale 59 del digitale terrestre ma anche su Sky nella sezione dei documentari al numero 415 del digitale, inoltre tutte le informazioni, notizie e video sono disponibili su www.alpha59.it, il sito ufficiale del canale.

Filiberto Raisi, è un esploratore e pescatore sportivo, che ha girato il mondo alla ricerca di pesci in via d’estinzione per conoscere mondi inesplorati e senza regole e per incontrare da vicino animali selvaggi. Partendo da questi presupposti, Raisi porta il pubblico di Alpha alla ricerca dell’Arapaima in questo esclusivo documentario, un adventure travel che tocca tre Paesi, Colombia Brasile e Perù ricco di brividi e pathos.

L’arapaima o pirarucù cos’è?

L’arapaima noto anche come pirarucù è una delle più grandi specie di pesci d’acqua dolce al mondo. L’arapaima può essere considerato un fossile vivente, cacciato e utilizzato in diversi modi dalle popolazioni locali del Sud America. Diffusa soprattutto nel bacino idrografico del Rio delle Amazzoni, l’Arapaima vive in vari tipi di habitat come laghi, stagni, grandi affluenti e piccoli corsi d’acqua nella foresta.

Il pirarucu vive sia nell’acque chiare che nell’acque torbide e fangose. Gran parte dell’habitat del pirarucu è caratterizzato da acqua nella quale l’ossigeno è carente, poiché è situato in zone paludose della foresta pluviale.

Modà Testa o Croce: Il nuovo album dei Modà esce il 4 ottobre.

Modà Testa o Croce: Il nuovo album dei Modà esce il 4 ottobre. Il nuovo singolo si intitola “Quelli come me” e il 2 Dicembre parte il tour nei palasport.

 Poco meno di tre mesi fa i MODÀ hanno annunciato a sorpresa il loro ritorno dal palco dei Seat Music Awards. In soli due mesi il video del primo singolo “Quel sorriso in volto” è già arrivato a 4 milioni e mezzo di visualizzazioni su YouTube. In meno di due mesi dall’annuncio, gli appuntamenti live nei Palasport di Milano e Roma sono raddoppiati e a grande richiesta si sono aggiunte date anche in tutto il resto dell’Italia.

il 4 ottobre esce infatti “Testa o croce”, il nuovo album dei MODÀ, che arriva a quattro anni dal disco precedente.

Testa o croce” sarà disponibile in pre-order nei principali store online da venerdì 30 agosto con instant gratification il primo singolo “Quel sorriso in volto” e il nuovo singolo “Quelli come me”, in radio sempre da venerdì 30 agosto.

Modà Testa o Croce: La tracklist 

Questa la tracklist di “Testa o croce”: “Testa o croce”, “Quel sorriso in volto”, “… Puoi leggerlo solo di sera”, “Quelli come me”, “Per una notte insieme”, “Voglio solo il tuo sorriso”, “Una vita non mi basta”, “Non respiro”, “La fata”, “Non te la prendere”, “Love in the ‘50s”, “Guarda le luci di questa città”, “Quel sorriso Giogiò”.

Modà Testa o Croce: Il nuovo singolo Quelli come me

 «“Quelli come menasce nei bar di Milano, di notte – racconta Kekko Silvestre – Non so se è capitato anche a voi di riuscire a confessare a qualche sconosciuto le vostre paure nascoste… a me capita spesso, al punto di chiedermi come mai, di certe cose, non riesco a parlarne nemmeno con gli amici più intimi. In questo viaggio notturno mi sono ritrovato a confidarmi con molte persone e il risultato è stato che non siamo poi così diversi tra noi… quelli come me sono tanti».

Modà Testa o Croce: Le date del tour

I Modà si esibiranno a dicembre nei principali palasport d’Italia per un’anteprima del tour e a partire dal 6 marzo raggiungeranno il pubblico di tutta la penisola, raddoppiando così gli appuntamenti al Mediolanum Forum di Assago, Milano (4 dicembre e 28 marzo) e al Palazzo dello Sport di Roma (14 dicembre e 20 marzo).

Queste le date del tour nei palasport a dicembre e marzo 2020:

2 dicembre all’Unipol Arena di Bologna

4 dicembre al Mediolanum Forum di Assago (MI)

7 dicembre al Brixia Forum di Brescia

8 dicembre al Pala Alpitour di Torino

11 dicembre al Mandela Forum di Firenze

14 dicembre al Palazzo dello Sport di Roma

6 marzo al Pal’Art Hotel di Acireale (CT)

10 marzo al PalaSele di Eboli (SA)

14 marzo al PalaFlorio di Bari

20 marzo al Palazzo dello Sport di Roma

28 marzo al Mediolanum Forum di Assago (MI).

Le prevendite sono disponibili sul circuito Ticketone e nei punti vendita abituali.

Il tour è prodotto e organizzato da Friends & Partners.

Radio 105 è la radio ufficiale.

Emergence, i primi nove minuti del pilot con Allison Tolman di ABC – Notizie del giorno

Emergence, ABC ha rilasciato i primi nove minuti del pilot della serie con Allison Tolman. I trailer di Dickinson (Apple TV+), Briarpatch (USA Network) e AHS: 1984.

ABC ha rilasciato su suoi social e su Youtube i primi nove minuti di Emergence, la nuova serie con Allison Tolman che debutterà negli Stati Uniti il 24 settembre. Prodotta da Michele Fazekas e Tara Butters la serie era stata inizialmente proposta a NBC nella fase dei pilot. Quando agli Upfront il canale ha scartato il pilot, ABC (che produce la serie tramite ABC Studios) è intervenuta ordinando la serie.

Scritta da Fazekas e Butter, Emergence segue la storia di Jo (Tolman) il capo della polizia di un piccolo centro che decide di prendere con se una bambina (Alexa Swinton) che ha trovato nelle vicinanze di un misterioso incidente. La bambina non ricorda nulla di quello che è successo, e le indagini porteranno Jo verso la scoperta di una cospirazione più grande di quello che aveva immaginato. E l’identità della bambina è al centro di tutto.

Nel cast di Emergence figurano anche Owain Yeoman, Ashley Aufderheide, Robert Bailey Jr, Zabryna Guevara, Donald Faison e Clancy Brown. Ecco i primi nove minuti:

Emergence | Experience the First 9 Minutes | Premieres September 24

At 3:10 am, Jo Evans' life changed. Experience the first 9 minutes of ABC's Emergence before the premiere on September 24.

Publiée par 666 Park Avenue sur Mardi 27 août 2019

Altre notizie del giorno – Flash

  • CBS sta sviluppando la comedy single camera UNprofessionals, prodotta da Andy Schwarts (Scrubs), Randy e Jason Sklar, Seth Rogen, Evan Goldberg e James Weaver. Scritta da Schwarts e fai fratelli Sklar, la comedy racconta di un gruppo di persone poco interessanti che lavorano in uno dei posti più importanti del mondo: l’ONU (“UN” nel titolo è l’acronimo che indica United Nation, l’ONU appunto, ecco perchè è evidenziato).
  • Hulu ha ordinato la comedy Woke con Lamorne Morris di New Girl. La serie, che avrà anche scene animate racconta la storia di Keef (Morris), un disegnatore di fumetti che vive a San Francisco, dove si gode il suo successo inaspettato. Dopo un incidente inaspettato, la sua vita cambierà radicalmente.
  • Chelsea Frei sarà la protagonista, insieme a Denis Leary e Elizabeth Perkins, di A Moody Christmas, la comedy evento che FOX utilizzerà nei periodi festivi (qui i dettagli). L’attrice interpreterà Bridget, una dei figli della famiglia al centro della serie. Fa l’avvocato, è sposata, ed è fiera del fatto di essere la figlia più normale della famiglia.
  • John Pankow e Richard Kind torneranno nel revival di Mad About You (Innamorati Pazzi). Gli attori erano già nel cast della serie originale dove hanno interpretato rispettivamente Ira Buchman e il dott. Mark Devanow.

Trailer del giorno: AHS: 1984, Dickinson e Briarpatch

Ryan Murphy ha rilasciato il primo vero trailer di American Horror Story: 1984, ossia la nona stagione della fortunata serie horror ambientata in un campo estivo. L’ennesima serie che riporta in tv gli anni ottanta, ma in chiave horror. La serie debutterà il 18 settembre su FX negli Stati Uniti, e probabilmente a ottobre su FOX in Italia.

USA Network ha rilasciato il primo trailer di Briarpatch, la serie con Rosario Dawson (mondo Marvel/Netflix) che presto debutterà al festival del film di Toronto. La Dawson interpreterà un investigatore privato che tornerà nella sua città natale (Saint Disgrace) per indagare sul misterioso omicidio della sorella. L’indagine sarà fatta di morti misteriose, corruzione, macchine che esplodono e animali dello zoo lasciati liberi.

Briarpatch è una serie antologica scritta da Andy Greenwald e prodotta da Sam Esmail (Mr. Robot) per Universal Content Production e Paramount Television. La serie debutterà negli Stati Uniti nel 2020.

Apple TV+ ha ufficialmente iniziato la promozione dei primi contenuti che saranno disponibili in autunno (non sappiamo quando esattamente). Dopo il trailer di The Morning Show con Reese Witherspoon, Jennifer Aniston e Steve Carell, Apple TV+ ha rilasciato il trailer di Dickinson. Si tratta di una comedy che esplora la società e temi come le differenze di genere, e della famiglia, seguendo il punto di vista della giovane poetessa Emily Dickinson.

Chicago Fire 6, gli episodi in onda martedì 27 agosto su Italia 1

0

Chicago Fire 6, anticipazioni episodi 20 e 21 in onda martedì 20 agosto su Italia 1.

La fine della sesta stagione di Chicago Fire è ormai vicinissima, mancano solo quattro episodi per concludere la sesta stagione (composta da 23 episodi). Stasera, martedì 27 agosto, andranno in onda solo due episodi, il ventesimo e il ventunesimo. L’appuntamento è per le 21:20 su Italia 1.

Ecco le trame degli episodi in onda martedì 27 agosto:

Episodio 6×20: “Il più forte di noi”

Otis e Kidd si contendono il posto di conducente del camion e Casey propone loro di fare una gara. Bria e’ disperata perche’ si sente inadeguata per un ballo. Boden e Severide ricevono un pacco a sorpresa dopo aver salvato una ragazza da un incidente d’auto.

Episodio 6×21: “Un leader senza rivali”

Casey e Severide riescono ad inserire il nome di Boden nella lista dei candidati al ruolo di Commissario del Dipartimento dei Vigili del Fuoco, ma a sua insaputa. Severide è sorpreso quando Rene Royce ritorna alla Caserma. Casey da’ una mano a Boden mentre Kidd rimpiange una decisione presa nei confronti di Severide.

Chicago Fire 6 – la trama

La serie segue le vicende di alcuni pompieri e paramedici del Chicago Fire Department. In ogni puntata la squadra della caserma 51 verrà messa alla prova da casi sempre diversi, ma grazie all’esperienza del Comandante Boden e al gioco di squadra dei suoi due tenenti: Casey e Severide.

Come guardarla in streaming, repliche

Come ogni programma in onda sulle reti Mediaset, dopo la messa in onda su Italia 1, gli episodi saranno disponibili online per un breve periodo, nella pagina dedicata sul sito Mediaset Play che trovate qui. Vi consigliamo di recuperare gli episodi che vi siete persi prima della messa in onda dei successivi, perchè sono disponibili per un periodo ridotto (di solito 7 giorni).

Film da Leoni, su Sky Cinema dal 28 al 31 agosto una selezione di film da Venezia con Van Gogh – Sulla soglia dell’eternità

0

Sky Cinema e la Mostra del cinema di Venezia.

Dal 28 al 31 agosto arriva Film da Leoni con film dal Lido e la prima tv di Van Gogh – Sulla soglia dell’eternità

Film da Leoni, Sky Cinema Due si apre alla Mostra del Cinema di Venezia e per 4 giorni dedica le sue prime e seconde serate ai film premiati a Venezia.

In occasione della 76ª edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia (dal 28 agosto al 7 settembre) Sky Cinema Due dal 28 al 31 agosto ogni sera proporrà due titoli premiati al Lido, che saranno disponibili sull’on demand di Sky e su Now Tv in streaming. Tra questi anche la prima tv del film con Willem Defoe Van Gogh – sulla soglia dell’eternità.

Film da Leoni i titoli

Il ciclo si apre mercoledì 28 alle 21.15, con il Leone d’oro 2017, La Forma dell’acqua di Guillermo Del Toro, premiato anche con 4 Oscar® e 2 Golden Globe. Il film racconta la storia di Elisa, una donna muta che scopre un esperimento segreto destinato a cambiare la sua vita per sempre. A seguire un film tratto da una storia vera, A Simple Life, di Ann Hui, raffinato elogio dei sentimenti umani con Deannie Yip, vincitrice della Coppa Volpi 2011.

Giovedì 29 agosto alle 21.15, è la volta de L’Insulto con Kamel El Basha premiato con la Coppa Volpi 2017, un dramma incalzante, ambientato a Beirut, dove, a causa di un banale incidente si crea una disputa con risvolti politici di rilevanza nazionale. In seconda serata è programmato Atlantic City USA di Louis Malle, vincitore del Leone d’oro 1980, con Burt Lancaster e Susan Sarandon.

Venerdì 30 agosto alle 21.15 andrà in onda Tre Manifesti a Ebbing, Missouri, vincitore del Premio Osella per la migliore sceneggiatura 2017, oltre ad aver ottenuto successivamente 2 Oscar® e 4 Golden Globe. La pellicola, con Frances McDormand, Sam Rockwell e Woody Harrelson, racconta la storia di una madre pronta a tutto, anche ad infrangere la legge, pur di trovare l’assassino di sua figlia. Successivamente in onda il primo capitolo della trilogia di Kieslowski Tre colori Film Blu, premiato con il Leone d’oro 1993 e la Coppa Volpi alla protagonista Juliette Binoche.

Sabato 31 agosto andrà in onda alle 21.15, la prima visione Van Gogh – sulla soglia dell’eternità, di Julian Schnabel, che firma la biografia dell’artista olandese, interpretato da Willem Dafoe (Coppa Volpi 2018), delineandone i tormenti artistici, evidenziando l’amicizia con Paul Gauguin (Oscar Isaac) e il sostegno ricevuto dal fratello Theo (Rupert Friend). In seconda serata chiude il ciclo, il Leone d’Oro 1959, Il Generale Della Rovere, capolavoro di Roberto Rossellini con Vittorio De Sica, tratto da un racconto di Indro Montanelli.

Inoltre, le telecamere di Sky Cinema saranno presenti per raccontare i principali eventi di questa edizione della Mostra del Cinema di Venezia, con interviste e approfondimenti all’interno di 100X100CINEMA, la rubrica quotidiana condotta da Francesco Castelnuovo, in onda ogni giorno alle 21.00 su Sky Cinema Uno e Sky Cinema Due.

Made in Italy, la serie di Canale 5 debutterà prima su Amazon Prime Video

Accordo tra Mediaset e Amazon Prime Video per la serie Made in Italy con Greta Ferro, Margherita Buy, Marco Bocci, Raoul Bova e altri. Verrà rilasciata prima streaming e poi su Canale 5.

Una notizia se vogliamo sorprendente per il mercato italiano arriva direttamente da Mediaset, che ha siglato un accordo con il noto servizio streaming Amazon Prime Video per la distribuzione in streaming in Italia della fiction dal titolo “Made in Italy“.

L’accordo commerciale è semplice, la serie verrà rilasciata prima su Amazon Prime Video in Italia, e poi andrà in onda su Canale 5. Si tratta quindi di un accordo diverso rispetto al semplice acquisto dei diritti streaming di una serie italiana. Infatti sarà Amazon Prime Video ha rilasciare per prima la serie in autunno, e solo dopo andrà in onda su Canale 5.

La fiction Made in Italy è composta da 8 episodi e racconta la nascita del sistema moda italiano. La serie seguirà la vita privata e professionale di Irene (Greta Ferro), – figlia di immigrati dal sud Italia -, che lavora per una rivista di moda per pagarsi gli studi. Nello sfondo ci sono gli anni settanta dove l’industria della moda di Milano si sta evolvendo, stanno nascendo nuovi designer e sta cambiando il mondo politico e sociale.

Made in Italy è una serie prodotta da TaoDue (gruppo Mediaset) in collaborazione con The Family. Pare che si tratti di una produzione più costosa, rispetto alle solite fiction italiane. Uno sforzo produttivo che include l’utilizzo di costumi originali dell’epoca e una scenografia per ricreare gli anni settanta.

La produzione di Made in Italy si è svolta l’ottobre scorso a Milano, con scene girate anche a New York e in Marocco. Nel cast della serie troviamo alcuni volti noti della fiction Mediaset: Margherita Buy, Greta Ferro; Marco Bocci, Eva Riccobono, Fiammetta Cicogna; Maurizio Lastrico, Giuseppe Cederna; e guest star come Raoul Bova, Stefania Rocca, Claudia Pandolfi e Nicoletta Romanoff.

Sempre più produzioni italiane su Amazon Prime Video

L’ingresso di Amazon Prime Video in un progetto del genere è davvero curioso. Solitamente i servizi streaming globali effettuano accordi del genere per distribuire le serie tv in tutto il mondo. Ma non è il caso di Made in Italy, visto che Amazon Prime Video distribuirà la serie in streaming solo in Italia. I diritti internazionali della serie sono stati acquisiti dalla Federation Entertainment, e al momento non si hanno notizie di un accordo di distribuzione internazionale con Amazon Prime Video.

La cosa certa è che Amazon Prime Video sta aumentando la sua presenza in Italia con contenuti originali, di recente infatti ha annunciato lo sviluppo di due serie tv italiane. La prima prodotta da Wildside e scritta da Nicola Guaglianone e Menotti (ulteriori dettagli qui). La seconda è una serie italiana che si colloca all’interno del mega progetto globale creato dai Fratelli Russo di Avengers, di cui ancora si sa poco (ulteriori dettagli qui).

L’altro fatto curioso è che Mediaset ha di fatto ignorato il suo servizio on-demand, Mediaset Play, in cui l’azienda inserisce i suoi programmi dopo la messa in onda lineare e che avrebbe potuto utilizzare per realizzare un lancio diverso dal solito. Ma pare che i piani per la serie tv Made in Italy fossero altri. Nel suo comunicato l’azienda sottolinea la soddisfazione per “per un accordo che vede l’esordio [di Mediaset, ndr] nel ruolo inedito di content provider internazionale.” Si spiega così il mancato utilizzo di Mediaset Play, con Mediaset, che insieme a TaoDue, cambia ruolo e diventa produttore di contenuti per altre piattaforme, trattenendo comunque i diritti in chiaro della serie.

Box Office Italia 25 agosto: tutti a vedere Il Re Leone, terzo miglior esordio di sempre

Box Office 25 agosto USA e Italia: i film più visti al cinema

Box Office Italia 25 agosto travolgente Il Re Leone

Il Re Leone arriva e conquista la savana del box office italiano: più di 14 milioni in 5 giorni, quasi 11 milioni solo nel weekend. Per il film Disney è la terza miglior partenza dopo Che Bella Giornata e Avengers: Endgame e in 5 giorni è subito terzo miglior incasso stagionale. Nonostante fosse una storia già vista e conosciuta tutti l’hanno dovuto vedere nei primi 5 giorni…poi si fermerà?

Dietro il vuoto e nessun altro film riesce a raggiungere il milione. Dopo Hobbs and Shaw si piazza Il Signor Diavolo con 426 mila euro totali, tra le altre novità La rivincita delle sfigate si ferma a 192 mila euro e al decimo posto L’Ospite a poco meno di 30 mila euro. Spider-Man Far From Home raggiunge 11,6 milioni, Men in Black ancora lontano dai 3 milioni mentre Toy Story 4 ha superato i 6.

Box Office USA 25 agosto in testa Attacco al Potere 3

Il terzo capitolo di Attacco al Potere di Millennium/Lionsgate dal titolo originale Angel Has Follen, conquista la prima posizione con 21.25 milioni di dollari, in calo del 3% rispetto al precedente capitolo. Terzo Overcomer mentre la commedia vietata ai minori e ricca di sangue Ready or Not – Finchè morte non ci separi, si ferma a 10,6 milioni totali nei 5 giorni di distribuzione.

[vc_custom_heading text=”Box Office Italia 23-25 agosto” font_container=”tag:h3|text_align:center|color:%23c60909″ use_theme_fonts=”yes”]

Incassi Italia 23-25 Agosto

  1. Il Re Leone (USA BV)
    di Jon Favreau
    we. 10.961.043 € (tot. 14.062.058)
  2. Fast & Furious – Hobbs & Shaw (USA Uni)
    di David Leitch
    we. 623.411 € (tot. 5.266.666)
  3. Il signor Diavolo (ITA)
    di Pupi Avati
    we. 422.054 € (tot. 426.586)
  4. Crawl – Intrappolati (USA)
    di Alexndre Aja
    we. 190.994 € (tot. 642.819)
  5. La rivincita delle sfigate (USA)
    di Oliva Wilde
    we. 168.972 € (tot. 192.203)
  6. Spider-Man: Far From Home (USA Marvel)
    di Jon Watts
    we. 103.344 € (tot. 11.644.373)
  7. Men in Black: International (USA Sony)
    di F. Gary Gray
    we. 100.017 € (tot. 2.730.845)
  8. The Nest – Il nido
    di Roberto De Feo
    we. 69.793 € (tot. 296.884)
  9. Toy Story 4 (USA)
    di John Lasseter, Josh Cooley
    we. 43.599 € (tot. 6.143.669)
  10. L’ospite (ITA-FRA)
    di Duccio Chiarini
    we. 26.673 € (tot. 29.299)
[vc_custom_heading text=”Box Office 23-25 agosto USA” font_container=”tag:h3|text_align:center|color:%23c60909″ use_theme_fonts=”yes”]

Incassi USA 23-25 Agosto

  1. Attacco al potere 3 – Angel Has Fallen  (USA LGF)
    di Ric Roman Waugh
    we. 21.250.000 $ (tot. =)
  2. Good Boys – Quei Cattivi Ragazzi (USA Uni)
    di Gene Stupnitsky
    we. 11.750.000 $ (tot 42.057.505)
  3. Overcomer ( USA Affirm)
    di Alex Kendrick
    we. 8.200.000 $ (tot.=)
  4. Il Re Leone (USA BV)
    di Jon Favreau
    we. 8.150.000 $ (tot. 510.635.735)
  5. Fast & Furious – Hobbs & Shaw (USA Uni)
    di David Leitch
    we. 8.140.000 $ (tot. 147.701.255)
  6. Finchè morte non ci separi – Ready or Not (USA F
    di Matt Bettinelli-Olpin, Tyler Gillet
    we. 7.550.000 $ (tot. 10.578.148)
  7. Angry Birds 2 – Nemici Amici per sempre (USA Sony)
    di Thurop Van Orman, John Rice
    we. 6.365.000 $ (tot. 27.091.263)
  8. Scary Stories to tell in the Dark (USA LGF)
    di  André Øvredal
    we. 6.000.000 $ (tot. 50.489.202)
  9. Dora e la città perduta (USA Par.)
    di Kames Bobin
    we. 5.200.000 $ (tot. 43.099.953)
  10. Once Upon a Time…in Hollywood – C’era una volta a…Hollywood (USA Sony)
    di Quentin Tarantino
    we. 5.000.000 $ (tot. 123.187.467)

Box Office USA e Italia 16-18 agosto

[vc_custom_heading text=”Box Office Italia 16-18 agosto” font_container=”tag:h3|text_align:center|color:%23c60909″ use_theme_fonts=”yes”]

Incassi Italia 16-18 Agosto

  1. Fast & Furious – Hobbs & Shaw (USA Uni)
    di David Leitch
    we. 998.770 € (tot. 4.173.752)
  2. Crawl – Intrappolati (USA)
    di Alexndre Aja
    we. 307.855 € (tot. =)
  3. Spider-Man: Far From Home (USA Marvel)
    di Jon Watts
    we. 167.045 € (tot. 11.460.092)
  4. Men in Black: International (USA Sony)
    di F. Gary Gray
    we. 166.235 € (tot. 2.549.631)
  5. The Nest – Il nido
    di Roberto De Feo
    we. 146.641 € (tot. =)
  6. Toy Story 4 (USA)
    di John Lasseter, Josh Cooley
    we. 84.345 € (tot. 6.057.858)
  7. The Quake – Il terremoto del secolo (Norvegia)
    di John Andreas Andersen
    we. 53.903 € (tot. 196.599)
  8. Serenity – L’isola dell’inganno (USA)
    di Steven Knight
    we. 47.075 € (tot. 1.341.699)
  9. Kin (USA)
    di Josh Baker, Jonathan Baker III
    we. 39.089 € (tot. =)
  10. Isabelle – L’ultima evocazione (USA)
    di Robert Heydon
    we. 25.501 € (tot. 307.243)
[vc_custom_heading text=”Box Office USA 16-18 agosto” font_container=”tag:h3|text_align:center|color:%23c60909″ use_theme_fonts=”yes”]

Incassi USA 16-18 Agosto

  1. Good Boys – Quei Cattivi Ragazzi (USA Uni)
    di Gene Stupnitsky
    we. 21.000.000 $ (tot = )
  2. Fast & Furious – Hobbs & Shaw (USA Uni)
    di David Leitch
    we. 14.140.000 $ (tot. 133.741.600)
  3. Il Re Leone (USA BV)
    di Jon Favreau
    we. 11.900.000 $ (tot. 496.107.985)
  4. Angry Birds 2 – Nemici Amici per sempre (USA Sony)
    di Thurop Van Orman, John Rice
    we. 10.500.000 $ (tot. 16.237.146)
  5. Scary Stories to tell in the Dark (USA LGF)
    di  André Øvredal
    we. 10.050.000 $ (tot. 40.216.784)
  6. 47 Meters Down: Uncaged (UK ENTMP)
    di Johannes Roberts
    we. 9.000.000 $ (tot. =)
  7. Dora e la città perduta (USA Par.)
    di Kames Bobin
    we. 17.000.000 $ (tot. 33.909.724)
  8. Once Upon a Time…in Hollywood – C’era una volta a…Hollywood (USA Sony)
    di Quentin Tarantino
    we. 7.600.000 $ (tot. 114.348.212)
  9. Blinded by the Light – Travolto dalla musica (UK-USA WB)
    di Gurinder Chadha
    we. 4.450.000 $ (tot.=)
  10. Attraverso i miei occhi – The Art of Racing in the Rain (USA Fox)
    di Simon Curtis
    we. 4.403.000 $ (tot.= 16.881.187)