Home Blog Pagina 303

CBS si prende NCIS Sydney. Royal Wedding per The Crown. Due novità in Quantum Leap

La seconda stagione di L’Estate nei tuoi occhi è un successo per Prime Video. La serie è la seconda più vista tra le donne 18-34 anni, secondo i dati della piattaforma, e ha anche contribuito a far crescere gli abbonati durante l’estate (sempre secondo i dati Prime Video), non solo ma nei primi 3 giorni ha raddoppiato il pubblico rispetto alla prima stagione.

Oltre al rinnovo per una terza stagione, potrebbe esserci altro in vista per la serie secondo Vernon Sanders di Amazon-MGM Studios. “Cercavamo da anni una serie per questa tipologia di pubblico” ha dichiarato aggiungendo che la serie è tratta dai romanzi di Jenny Han che ha indubbiamente un obiettivo chiaro ma al tempo stesso hanno dei progetti per ampliarne l’universo. Dopo queste piccole novità dal mondo di Prime Video, vediamo le altre notizie serie tv della giornata.

NCIS Sydney su CBS

Il pubblico di CBS non resterà orfano di NCIS. Visto gli scioperi in atto di sceneggiatori e attori i palinsesti tv americani per l’autunno sono completamente stravolti, storiche serie sono rimandate al 2024 e mancano le tradizionali novità. In casa CBS hanno trovato in casa una parziale compensazione: da lunedì 13 novembre arriva NCIS Sydney.

La serie australiana era stata ordinata da tempo da Paramount come prodotto originale di Paramount+ e la serie debutterà in Australia il 10 novembre. Probabilmente senza gli scioperi negli USA sarebbe arrivata direttamente in streaming con magari un passaggio tv in estate. Invece vista la situazione in atto, di fatto la serie diventa parte integrante dell’universo NCIS. Al centro della serie c’è una taskforce che unisce agenti NCIS americani e la polizia federale australiana, AFP per controllare il Pacifico e fermare crimini marini. La serie è composta da 8 puntate e Paramount+ la porterà anche negli altri paesi in cui è presente prossimamente.

Novità per Quantum Leap

Due novità nel cast della seconda stagione di Quantum Leap di NBC, arrivano Peter Gadiot e Eliza Taylor ed entrambi saranno nuovi personaggi regular. La serie ripartirà in autunno (dal 4 ottobre) visto che parte degli episodi sono stati girati prima dello sciopero. Gadiot sarà Tom Westfall, membro dell’intelligence dell’esercito. Taylor sarà Hannah Carson una donna complicata che nasconde molto rispetto a quello che appare.

Netflix dal Royal Wedding di The Crown a un period drama svizzero

La sesta e ultima stagione di The Crown arriverà entro fine 2023 su Netflix (probabilmente a novembre) e tra gli eventi raccontati oltre alla morte di Diana ci sarà anche un matrimonio, quello tra Carlo e Camilla del 2005.

Intanto la piattaforma ha ordinato la prima co-produzione svizzera lavorando con la rete RTS. Si tratta del period drama Winter Palace che sarà girato in inglese e francese e racconterà la visione di Andre Morel che nel 1899 immaginò un hotel di lusso sulle Alpi aperto durante l’inverno, convincendo l’aristocratico inglese Lord Fairfax a collaborare con la sua impresa.

Il Sindaco del Rione Sanità stasera su Rai Movie sabato 7 settembre

Stasera sabato 7 settembre 2023 su Rai Movie andrà in onda il film “Il Sindaco del Rione Sanità “. Adattamento realizzato da Mario Martone dello spettacolo di Eduardo De Filippo, il film racconta l’eterna lotta tra bene e male mostrando tutta la sua forza e attualità, prendendo spunto dall’iconografica contemporanea come la serie Gomorra. L’appuntamento è per stasera alle 21:10 circa su Rai Movie

Il giovane rapper napoletano Ralph P accompagna la sceneggiatura con le sue canzoni. Il film è stato presentato alla 76esima Mostra del Cinema di Venezia dove ha vinto il leoncino d’oro. L’uscita cinematografica inizialmente era solo prevista per 3 giornate 30 settembre 1-2 ottobre ma poi è stata prolungata e l’incasso totale è stato di 369 mila euro.

Il sindaco del Rione Sanità, la trama

Antonio Barracano, “uomo d’onore” che sa distinguere tra “gente per bene e gente carogna”, è “Il Sindaco” del rione Sanità. Con la sua carismatica influenza e l’aiuto dell’amico medico amministra la giustizia secondo suoi personali criteri, al di fuori dello Stato e al di sopra delle parti.

Chi “tiene santi” va in Paradiso e chi non ne tiene va da Don Antonio, questa è la regola. Quando gli si presenta disperato Rafiluccio Santaniello, il figlio del fornaio, deciso a uccidere il padre, Don Antonio, riconosce nel giovane lo stesso sentimento di vendetta che da ragazzo lo aveva ossessionato e poi cambiato per sempre. Il Sindaco decide di intervenire per riconciliare padre e figlio e salvarli entrambi.

Il trailer

Il Cast

  • Francesco Di Leva: Antonio Barracano
  • Massimiliano Gallo: Arturo Santaniello
  • Roberto De Francesco: il dottore
  • Adriano Pantaleo: Catiello
  • Daniela Ioia: Armida
  • Giuseppe Gaudino: Vicienzo ‘O Cuozzo
  • Gennaro Di Colandrea: Pasquale ‘o Nasone
  • Lucienne Perreca: Rituccia
  • Salvatore Presutto: Rafiluccio Santaniello
  • Viviana Cangiano: Immacolata
  • Domenico Esposito: Gennaro
  • Ralph P: ‘O Palummiello
  • Ernesto Mahieux: Luigi

Dove lo trovo in streaming

Se non hai voglia di accendere la tv, sei arrivato tardi, oppure non ha la televisione, Il Sindaco del Rione Sanità è in streaming live su Rai Play e ed già disponibile all’interno del catalogo gratuito della piattaforma Rai. Non è disponibile a noleggio e o acquisto altrove.

A-X-L – Un’amicizia extraordinaria, il film stasera in tv

Mercoledì 1 gennaio 2025 su 27 – Twentyseven andrà in onda il film “A-X-L – Un’amicizia extraordinaria“. Il film è diretto da Oliver Daly, con Alex Neustaedter, Becky G e Alex MacNicoll nei panni dei protagonisti. L’appuntamento con il film è per stasera alle 21:20 circa su Italia 2.

Il film (A.X.L. in inglese) è uscito al cinema nel 2018 incassando poco più di 8,4 milioni di dollari in tutto il mondo, di cui 6,5 nel mercato statunitense. In Italia, distribuito da M2 Pictures, il film ha incassato 302 mila euro al botteghino.

A-X-L – Un’amicizia extraordinaria, la trama

Il giovane ribelle Miles, un biker poco fortunato, per uno scherzo un giorno si ritrova da solo nel deserto. Lì si imbatte in A.X.L., un cane robot progettato come sofisticata e pericolosa arma militare dotata di un’avanzata intelligenza artificiale. Tra Miles e il cane nasce subito un forte legame di amicizia, anche grazie all’aiuto di Sara, una ragazza del luogo di cui Miles si innamora.

Ma gli scienziati del dipartimento militare che hanno progettato A.X.L. vogliono rientrarne in possesso, dato l’enorme valore economico e le potenzialità del robot. Quindi Miles, Sara e A.X.L. dovranno cercare di sfuggire ai nemici tentando allo stesso tempo di contenere l’aggressività del cane robot, che potrebbe causare morte e distruzione.

Il trailer in italiano

Il Cast

  • Alex Neustaedter è Miles Hill
  • Becky G è Sara Reyes
  • Alex MacNicoll è Sam Fontaine
  • Dominic Rains è Andric
  • Lou Taylor Pucci è Randall
  • Thomas Jane è Chuck Hill
  • Ted McGinley è George Fontaine

Dove lo trovo in streaming A-X-L

Il film in onda stasera è disponibile in streaming su Infinity+ e Prime Video. In alternativa potrete seguire gratuitamente la diretta streaming su Mediaset Play nella pagina dedicata alle dirette. Inoltre si può noleggiare e o acquistare su Google Play Movies, Rakuten TV, Apple TV, Amazon Video.

Madri – Una vita d’amore, medical drama spagnolo su Mediaset Infinity e Canale 5, la trama delle puntate

Madri – Una vita d’amore è il dramma spagnolo prodotto da Mediaet Espana e Alea Media, ambientato in un ospedale pediatrico nel reparto di lungodegenza, dove le madri rinunciano a tutto per seguire i figli malati. Madres ha debuttato in Spagna nel 2020 e ha finora 4 stagioni rilasciate in anteprima su Prime Video e poi passate in tv su Telecinco.

La prima stagione è composta da 13 episodi da 70 minuti l’uno tutti disponibili su Mediaset Infinity gratis. L’appuntamento tv con Madri è su Canale 5 in seconda serata.

Madri – Una vita d’amore la trama

Madri – Una vita d’amore è ambientata all’ospedale San Juan de Dios nel reparto di Pediatria guidato dalla dottoressa Olivia Zavala decisa a rivoluzionare l’approccio alle cure. L’aspetto medico è quindi uno dei pilastri della serie, si affrontano temi delicati come disturbi alimentari, malattie rare, voglia di maternità. Ci sono quindi le storie dei pazienti e soprattutto quelle delle madri che hanno mollato tutto per stare con i figli.

Una storia di vita e di emozioni in cui madri e medici lottano per i loro figli e se stesse. Non sarà un’avventura facile: non solo dovranno affrontare la quotidianità dell’ospedale, ma anche il mondo del lavoro, la famiglia e le relazioni; cadranno e vorranno mollare, si rialzeranno e sorrideranno al mondo quando non avranno quasi più forze.

La trama delle puntate su Canale 5

Mercoledì 6 settembre

1×13 La risacca (finale di stagione): Madri e padri aspettano l’arrivo delle ambulanze dopo l’incidente subìto dai giovani la sera prima. Tutti pregano affinché la vittima non sia il proprio figlio. Esmeralda confessa che è stata lei a insegnare a Elsa a guidare. Nessuno riesce a capirla, nemmeno Carmen. Olivia propone a Simón di andare a vedere un appartamento dove iniziare la loro vita insieme, ma un regalo di Juani spinge Simón a porsi delle domande sulla loro relazione. Paula cerca di contattare Nasser, più preoccupato di seppellire Natalia che di prendersi cura della figlia appena nata. La ginecologa è così costretta a cercare volontarie tra le madri in Pediatria per fornire il contatto pelle a pelle di cui la bambina ha bisogno.

Martedì 5 settembre – Madri

1×12 Stanze vuote: Elsa, Andy, Duna ed Eloy definiscono i dettagli della loro fuga al mare. La partenza è imminente. Nel frattempo, Olivia, stanca di non correre rischi nella sua vita, propone a Simón di andare a vivere insieme per riprendere il controllo della loro relazione e scommettere su di essa. Nasser si rifiuta di ammettere l’inevitabile morte di Natalia, rischiando così di compromettere la nascita di sua figlia.

Mercoledì 30 agosto

1×11 Godersi la vita: Marian e Chema decidono di separarsi ufficialmente. La questione più importante è decidere con chi vivrà la figlia. Elsa rincontra Eloy e scopre che per il suo amico il tempo sta per terminare. Il ragazzo le chiede un regalo d’addio: fare l’amore con lui. La richiesta provoca un terremoto nel gruppo di adolescenti. Andy vorrebbe uccidere Eloy e Duna non capisce perché Eloy non abbia scelto lei. Luisa è costretta a tornare al suo paese per il funerale della suocera, che odiava. Ma scoprirà un lato sconosciuto dell’anziana donna che la aiuterà a prendere delle decisioni. Tavira si prepara ad andare in pensione, ma prima vuole partecipare a un’ultima operazione mediatica che gli consenta di fare una grande uscita. L’idea che Tavira esca di scena con tutti gli onori fa impazzire Olivia. Simon cerca di prendersi cura di lei, a modo suo. Ana prende in considerazione l’idea di tornare in Ucraina.

Mercoledì 23 agosto

1×10 Tenere le redini: Chema lotta per prendere le redini della cura di Elsa, dopo aver scoperto che è una parte importante del problema della figlia. Ma Elsa non è disposta a facilitargli le cose, fino a spingere Chema al limite… senza prevedere le conseguenze. Ana entra in travaglio. Alberto e Javier vogliono essere presenti, ma Ana nega loro la possibilità. Così, Alberto e Javier assisteranno come meri spettatori a ciò che credevano sarebbe stato il giorno più bello della loro vita. Intanto, Esmeralda continua a non avere il coraggio di dire al figlio Eloy la verità sulla sua malattia, anche se Olivia ritiene che il ragazzo abbia il diritto di sapere.

Mercoledì 16 Agosto – Madri

1×09 Il perdono: l’ospedale liquida con una conciliazione il presunto stupro di Asun. Il dottor Tavira potrà continuare a esercitare. Asun preferisce voltare pagina. Tuttavia, nè Olivia nè Juani possono perdonare l’anziano chirurgo. Chema scopre di aver avuto un ruolo importante nella genesi dell’anoressia di Elsa. Olivia gli chiede di provare ad avvicinarsi alla figlia e ricostruire i ponti distrutti molto tempo prima. Ma Elsa non gli semplifichera’ le cose. Eloy, un adolescente affetto da neurofibromatosi, viene di nuovo ricoverato per un tumore cerebrale. La madre, Esmeralda, cerca un secondo parere. Purtroppo, Olivia conferma la diagnosi: gli resta poco tempo. Esmeralda non sa come dare la notizia al figlio.

Mercoledì 2 agosto

1×08 La madre di mia madre: Marian riceve la visita della madre Cata, che non vede da anni. La presenza della nonna rivoluziona la vita di Elsa e sconvolge quella di Marian, portando a galla vecchi conflitti. Luisa rompe definitivamente con Antonio. Tuttavia, la sua ritrovata libertà provoca un allontanamento da parte di Julio. Olivia offre la sua casa al Dottor Tavira per prendersi cura di lui mentre la sua malattia progredisce. Carmen è decisa a portare la figlia in un altro ospedale il più lontano possibile. Ma sembra che Duna abbia altri piani. Natalia decide di affrontare le crisi d’astinenza senza l’aiuto di farmaci che potrebbero mettere in pericolo il suo bambino.

Martedì 25 luglio

1×07 Nessuno è perfetto: Duna accusa Andy di averla aggredita sessualmente, anche se non ha prove. La lunga lista di bugie di Duna mina la sua credibilità. Solo sua madre, Carmen, sembra crederle ciecamente. Luisa non riesce a concepire che suo figlio possa fare una cosa del genere e lo difende con le unghie e con i denti. Elsa smette di nuovo di mangiare: Marian si chiede se dietro a questa ricaduta non ci sia qualcosa di più grave. Olivia si interroga se denunciare Simón per la rapina in farmacia. Allo stesso tempo, Natalia non può più nascondere di aver ricominciato a drogarsi.

Mercoledì 19 luglio Madri

1×06 Qualcosa da festeggiare: Marian è preoccupata per il primo amore tra Elsa e Andy e, allo stesso tempo, vede come Victor provi a conquistarla. Duna decide di organizzare una piccola festa prima di iniziare la chemio, per dire addio alla “sua vita normale”. Antonio torna al suo paese e Luisa decide di stare lontana dagli uomini per un po’, compreso Julio. Natalia finisce per diventare dipendente dagli antidolorifici e la sua strada si incrocerà con quella di Simón. Olivia dovrà intervenire in difesa di Simón quando viene scoperto un furto di farmaci nell’infermeria. Alberto scopre di avere una grave malattia genetica ed è possibile che il bambino la erediti. È il momento di prendere delle decisioni.

Mercoledì 12 luglio

1×05 Abbassare le difese: La manager Carmen si sente completamente impotente quando a Duna, la sua viziata figlia adolescente, viene diagnosticato un cancro. Olivia riporta Elsa nel reparto di pediatria. Lungi dal rilassarsi, Marian non può fare a meno di tornare a imporre il proprio controllo. Gloria, la madre di Sergio, si presenta in ospedale con l’intenzione di togliere la custodia a Simón e Mila. Antonio vuole essere all’altezza della nuova Luisa e chiede consiglio a Chema, l’unico “amico” che ha in città. Natalia soffre molto, ma resiste all’assunzione di antidolorifici per non fare del male alla figlia. Alberto viene ricoverato in ospedale. Javier cerca di convincere Paula a lasciarlo provare a realizzare il suo progetto di formare una famiglia.

Mercoledì 5 luglio

1×03 Le cattive madri – Marian è restia ad affidare le cure della figlia a Olivia. Elsa approfitta delle cattive acque per convincere la madre a farla uscire dall’ospedale per vedersi con una persona. Intanto, Luisa scopre il lato amaro del risveglio del figlio. Non solo deve rinunciare a Julio, si sente anche respinta da Andy. Simon è deciso a ripagare i favori di Olivia invitandola a cena. Che la dottoressa non voglia è un dettaglio senza importanza. Natalia ha un’emorragia. Mentre lei teme di perdere il bambino, Nasser ha paura di perdere sua moglie.

1×04 Nido vuoto – Ana è una ragazza ucraina che decide di dare il suo utero in affitto, ma al momento del parto viene assalita da mille dubbi. Intanto Natalia, ex cocainomane affetta da cardiomiopatia dilatativa, dà alla luce il suo bambino e decide di convertirsi all’Islam per amore di suo marito. Alba, la sorellina di Olivia, finge un malore per farsi ricoverare e sfuggire alle liti domestiche.

Mercoledì 28 giugno Madri

1×02 Rinascere: il risveglio di Andy coglie tutti di sorpresa. Luisa teme che non riesca a resistere alla sfida più grande per lui: affrontare un mondo che ha continuato a girare senza aspettarlo. Marian lascia il lavoro per dedicarsi totalmente a sua figlia. Ma Olivia non le rende le cose semplici: la dottoressa limita il numero di visite come forma di controllo. Madre e figlia provano a infrangere le regole. Per loro la malattia è diventata una forma di vita. Olivia, invece, scoprirà che Simon deve affrontare un inasprimento della condanna per non aver rispettato un congedo penitenziario, ed è disposta a fare di tutto per aiutarlo… e per aiutare se stessa.

Mercoledì 21 giugno

1×01 La ragazza del ponte: Elsa, un’adolescente anoressica, è decisa a tentare il suicidio, ma prima chiama la persona che in quel momento ama e odia di più allo stesso tempo: sua madre Marian. Il rapporto atipico tra le due donne mostra la strada verso la guarigione della ragazza. Luisa, una madre costretta a lasciare il suo paese per stare accanto ad Andy, il figlio adolescente in coma, vive con eccitazione e paura il suo primo appuntamento con un ammiratore.
Natalia, una giovane donna incinta, è disposta a qualsiasi cosa pur di diventare madre. Anche a morire nel tentativo.
Mila, una donna anziana, si prende cura del nipote Sergio, un ragazzo con autismo, e del figlio Simón, un bugiardo compulsivo che non esita a saltare il permesso del carcere per stare vicino al figlio dopo un’operazione.
Dopo la morte della madre adottiva, la dottoressa Olivia cerca di conoscere la madre biologica che però non vuole avere nulla a che fare con lei. Simón, invece, è molto interessato alla dottoressa.

Il cast

  • Aida Folch: Olivia Zabala
  • Belen Rueda: Marian Ballesteros Diaz
  • Camen Ruiz: Lusa
  • Antonio Molero: Antonio Jurado
  • Alain Hernández: Simón Herrera Pacheco
  • Rosario Pardo: Milagros “Mila” Pacheco
  • Eva Ugarte: Paula Artigas Muñoz
  • Carla Díaz: Elsa Tadino Ballesteros
  • Joel Bosqued: Andrés “Andy” Jurado

The Cave – Acqua alla Gola, la storia vera dei ragazzi nella grotta su Rai 4 mercoledì 6 settembre

The Cave – Acqua alla gola è il film in onda stasera mercoledì 6 settembre 2023 su Rai 4 e RaiPlay in streaming. All’interno del ciclo survival thriller arriva un’incredibile e drammatica storia vera avvenuta nel 2018 quando un gruppo di giovani calciatori con il loro allenatore, rimane intrappolata in una grotta in Thailandia. Il film è diretto da Tom Waller, scritto con Don Linder, Katrina Grose ed è uscito nel 2019 un anno dopo gli eventi, prodotto tra Thailandia e Regno Unito.

Il film The Cave – Acqua alla Gola, racconta la storia dal punto di vista di diverse persone coinvolte nei fatti, nel cast c’è anche Jim Warny un subacqueo che come altri ha partecipato al salvataggio e ha anche voluto essere nel film. La pellicola è stata presentata al Busan International Film Festival.

The Cave – Acqua alla Gola la trama del film stasera in tv

La trama di The Cave – Acqua alla Gola ripercorre la tragica storia dei ragazzini intrappolati in una grotta. Era il 23 giugno del 2018 quando una squadra di giovani calciatori e il loro allenatore si addentra in una grotta  di Tham Luang Nang Non, nella provincia di Chiang Rai, in Thailandia. Gli incauti esploratori non sanno che quel giorno è prevista molta pioggia e in poco tempo la cavità si allaga, bloccandoli al suo interno.

Quando ne viene denunciata la scomparsa, iniziano le ricerche ma ci vorrà più di una settimana prima che possano essere ritrovati mentre l’acqua continua ad alzarsi sempre di più. Una storia vera che tenne tutti con il fiato sospeso ideale per un survival thriller claustrofobico. Un’operazione di salvataggio colossale che ha coinvolto 10.000 persone e più di 100 sommozzatori, 100 agenzie governative e centinaia di volontari e agenti di polizia, senza contare i circa 2000 militari. Un esempio di umanità e collaborazione che ha fatto in breve tempo il giro del mondo.

Il cast

Nel cast del film, come anticipato, ci sono diverse persone che hanno realmente partecipato ai soccorsi.

  • Jim Warny: se stesso, un sub belga che vive in Irlanda
  • Ekawat Niratworapanya: è l’allenatore
  • Tan Xiaolong: se stesso, sub cinese
  • James Edward Holley: maggiore della U.S. Air Force
  • Lawrence de Stefano: sub britannico
  • Nirut Sirijanya: ministro del turismo
  • Bobby Gerrits: sergente della U.S. Air Force
  • Ross Cain: nel ruolo di John, un sub britannico
  • Jumpa Saenprom: produttore di riso thailandese
  • Todd Ruiz: se stesso, un giornalista di Khaosod English
  • Erik Brown: se stesso, sub canadese
  • Mikko Paasi: se stesso, sub finlandese
  • Ross W. Clarkson: medico australiano

Dove lo trovo in streaming

Il film the Cave – Acqua alla gola è in live streaming su RaiPlay e nel catalogo di Prime Video, inoltre si può noleggiare e/o acquistare su Rakuten Tv, Apple e Google Play You Tube.

Beyond Paradise, lo spinoff di Delitti in Paradiso su Canale 5, finale di stagione il 6 settembre

Dal fascino delle location esotiche, a quello brullo delle coste inglesi, cambia il paradiso ma non le indagini e da Delitti in Paradiso – Death in Paradise si arriva a Beyond Paradise. Curiosamente questo spinoff prodotto da BBC e distribuito a livello internazionale da Britbox, non arriva in Italia su Rai 2 che ha sempre distribuito Delitti in Paradiso ma su Canale 5 e Mediaset Infinity in prima serata.

Lo spinoff Beyond Paradise vede protagonista Kris Marshall che riprende il ruolo dell’ispettore Humphrey Goodman che aveva lasciato Saint Marie per stare con la fidanzata Martha Lloyd. Insieme sono arrivati sulle coste del Devon e l’ispettore non riuscirà a stare lontano a lungo dalla polizia e inizia a collaborare con i detective locali. La prima stagione è composta da 6 puntate ma sono già previsti una seconda stagione e uno speciale natalizio.

Beyond Paradise la trama delle puntate del 6 settembre

1×05 Shipton Abbott viene scossa da tre incendi in modo del tutto inaspettato: a poche ore di distanza l’uno dall’altro, pare che abbiano tutti origine dolosa e siano frutto della stessa mente piromane. Le piste su cui indagare sono confuse, mentre si verifica uno strano furto in una rimessa di barche e il sovrintendente capo cerca di portare acqua al proprio mulino. Humphrey è disorientato, tanto nel lavoro quanto in amore: lui e Martha sembrano essere sempre più distanti, proprio quando Archie si avvicina.

1×06 Finale di stagione L’ispettore Goodman è a pezzi, dopo la sua rottura con Martha, e non riesce, inizialmente, a concentrarsi sul caso sul quale dovrebbe lavorare: un furto con scasso in un’abitazione con diversi colpi di scena e contraddizioni. Tocchera’ quindi a Esther rimboccarsi le maniche e aiutare Humphrey a tornare quello di sempre. Martha, invece, è distrutta per via della decisione che ha preso e di cui sta cominciando a pentirsi.

30 agosto

1×03 Un dipinto dal valore inestimabile e dalle origini controverse accende gli animi degli abitanti di Shipton Abbott: infatti, dopo anni, il quadro fa ritorno nella cittadina, occupando il posto che gli spetta da sempre. Tutto è pronto per celebrare l’attesa inaugurazione organizzata da Anne nei minimi dettagli, quando l’opera svanisce letteralmente nel nulla. Proprio quando ogni spiegazione razionale sembra fallire, un’intuizione fugace permette ad Humphrey di ricostruire l’accaduto, mentre lui e Martha cercano di capire cosa sarà del loro sogno di metter su famiglia, ed un misterioso cappello arancione si aggira per il paese.

1×04 L’ispettore Goodman ha a che fare con un caso all’apparenza irrisolvibile: un uomo dall’identità sconosciuta viene trovato senza vita, senza documenti addosso e con una pagina di un libro di Charles Dickens infilata in un calzino all’interno di un cerchio tracciato in un campo di grano (forse realizzato dagli alieni) sul terreno della fattoria North. Il locale di Martha riceve la visita di un critico gastronomico e lei, per via dell’agitazione, finisce per saltare l’appuntamento per fare suo prossimo ciclo di fecondazione assistita. Questo la porta riflettere e ad avere un confronto a cuore aperto con Humphrey.

23 agosto

1×01 L’ispettore Humphrey Goodman decide di trasferirsi nella tranquilla cittadina di Shipton Abbott con la sua fidanzata Martha: scappati dalla frenesia londinese, cercano di farsi una famiglia e di avere una vita più tranquilla. I fatti, tuttavia, smentiscono la serenità che speravano di trovare: appena arrivato, infatti, Humphrey avrà subito a che fare con un caso che sembra coinvolgere una misteriosa strega ed una leggenda che aleggia nel paese da anni. Grazie all’aiuto di Esther, Margo e Kelby, l’ispettore riuscirà a venire a capo della questione nonchè di un altro strano fatto: il furto di dodici auto rosse.

1×02 Humphrey ed Esther si ritrovano per le mani un caso difficile: un’intera famiglia sembra essere svanita nel nulla. Facendosi strada fra gli indizi e i testimoni, Humphrey dimostra un’abilità deduttiva notevole. E anche un po’ di impulsività, a causa della quale finisce per acquistare una barca. Nel frattempo, Martha si confida con la madre riguardo ai problemi fra lei e il futuro marito e viene avvicinata da una sua vecchia conoscenza, che le fa una proposta d’affari. L’agente Kelby, invece, cerca di rintracciare un veicolo a partire dai frammenti del faro di quest’ultimo. I suoi sforzi porteranno a una scoperta inaspettata.

Beyond Paradise

Il cast

Kris Marshall uno dei più popolari ispettori di Delitti in Paradiso, riprende il suo ruolo che tanto successo gli ha portato in tutto il mondo. Torna anche Sally Bretton nei panni di Martha, mentre Zahra Ahmadi e Barbara Flynn interpreteranno ruoli diversi rispetto all’originale.

  • Kris Marshall è DI Humphrey Goodman
  • Sally Bretton è Martha Lloyd, la fidanzata
  • Zahra Ahmadi è DS Esther Williams
  • Dylan Llewellyn è PC Kelby Hartford
  • Felicity Montagu è Margo Martins
  • Barbara Flynn è Anne Lloyd, la mamma di Martha
  • Jamie Bamber è Archie Hughes, partner in affari ed ex fidanzato di Martha

Beyond Paradise le location

La serie è ambientata nella cittadina immaginaria di Shipton Abbott nel South Devon, le riprese si sono svolte a Looe nella zona del Cornish.

Radio Norba Cornetto Battiti Live, i cantanti della puntata speciale su Italia 1 mercoledì 6 settembre

L’estate dei concerti prosegue su Italia 1 con l’ormai tradizionale appuntamento con Battiti Live l’evento organizzato da Radio Norba e con il titolo completo di Radio Norba Battiti Live. Alla conduzione, per il settimo anno consecutivo, la coppia formata da Elisabetta Gregoraci Alan Palmieri, con la partecipazione di Mariasole Pollio.

Dai suggestivi palcoscenici sul mare delle piazze di Bari e Gallipoli, “Radio Norba Cornetto Battiti Live” offrirà ai telespettatori la migliore musica del panorama italiano ed internazionale. I concerti sono stati il 21 giugno, il 24 e 25 giugno a Bari e poi in altre città della Puglia. Sul palco oltre 100 artisti coinvolti. Ad accompagnare gli artisti, un incredibile corpo di ballo formato anche dagli allievi e dai professionisti del talent show “Amici”.

Radio Norba Cornetto Battiti Live la scaletta del 6 settembre

Puntata extra con il meglio dell’estate di Cornetto Battiti Live di Radio Norba. Mercoledì 6 settembre su Italia 1 in onda la Compilation con il meglio delle diverse esibizioni. La scaletta della puntata di Battiti Live del 6 settembre è davvero ricca, sul palco si alterneranno Fedez, Marco Mengoni, Pinguini Tattici Nucleari, The Kolors, Annalisa, Articolo 31, Elodie, Tananai, Achille Lauro, Negramaro, Giorgia, Irama, Baby K, Emma, Rkomi, Boomdabash, Elettra Lamborghini, Rosa Chemical, Rose Villain, Alfa, Annalisa, Articolo 31, Sophie and The & Giants, Angelina Mango, Paola e Chiara, Rocco Hunt, Ava, Anna, Capo Plaza, Fred De Palma, Ana Mena, Francesco Gabbani, Tony Effe, Mr. Rain, Fabio Rovazzi, Orietta Berti, Claude, Madame, Colapesce Dimartino, Sangiovanni, Ariete, Rhove, Matteo Paolillo, Ernia e Bresh, Ciccio Merolla, Aaron, Gabry Ponte.

Come Vedere 

Radio Norba non è solo su Italia 1 e Mediaset Infinity a partire dal 4 luglio e per un totale di 6 puntate, ma è anche su RadioNorba TV, visibile sul Canale 730 di Sky, e su TeleNorba, visibile anche sul canale 510 di Sky. Il concerto sarà visibile anche in diretta streaming su Mediaset Infinity, gratis, nella sezione delle dirette dei canali. Prevista anche la replica su Mediaset Infinity.

Guida Tv Mercoledì 6 settembre 2023 cosa c’è stasera in tv: film, serie tv e show

La guida tv di mercoledì 6 settembre 2023 presenta un estratto della guida tv Rai, della guida Mediaset, Sky e Discovery dedicata ai programmi della prima serata. Cosa c’è stasera in tv? Su Rai 1 il film Sister Act 2, Beyond Paradise su Canale 5, Volley maschile su Rai 2, queste sono solo alcune anticipazioni di quello che potrete trovare tra serie tv, film, show e sport nella guida tv di mercoledì 6 settembre 2023.

Guida Tv Mercoledì 6 settembre 2023 Prima Serata – I primi 9 canali

Guida Tv Rai 1
18:45 Reazione a Catena
20:00 Tg1
20:30 Techetecheté
21:25 Sister Act 2
Le suore del convento di Santa Caterina si sono trasferite nel centro di San Francisco, in una scuola fatiscente e sull’orlo della chiusura, con ragazzi che sono delle pesti. Non resta che affidarsi di nu – ovo a Deloris, che è tornata a Las Vegas a cantare nei night. Ci penserà lei a risolvere tutti i problemi e a entusiasmare gli studenti, trasformandoli in un ottimo coro
23:25 Overland

Rai 2
19:00 Castle s.1
20:30 Tg2
21:00 Germania – Italia (Europei Volley Maschile)
23:00 Pour Parler

Rai 3
20:00 Blob
20:10 Viaggio in Italia
20:35 Venezia Biennale Cinema
20:50 Un posto al sole
21:25 Petrolio speciale
00:00 Linea Notte

Canale 5
18:40 Cadita òobera 1a tv
20:00 Tg5
20:30 Paperissima Sprint
21:40 Beyond Pardise 1×05-06 1a tv
23:55 Madri – Una vita d’amore 1×13 1a tv

Italia 1
18:30 Studio Aperto
19:30 CSI Miami 3×23
20:30 NCIS 15×19
21:20 Radionorba cornetto battiti live collection
00:30 Oculus il riflesso del male

Rete 4
20:30 Stasera Italia
21:25 Fuori dal coro
00:55 Rapimento e ricatto

La7
18:10 Padre Brown
20:00 Tg La7
20:30 In onda
21:15 The Queen
Film con Helen Mirren e Michael Sheen
23:40 Nomad the Warrior
01:00 TG

Tv8
19:00 4 Ristoranti 8×02
20:15 100% Italia 1a tv
21:30 Name that tune
00:00 Pechino Express 10×01

Nove
19:00 Cash or Trash
21:30 Il mio nome è nessuno
Nessuno è un abile pistolero ma è anche pronto alla beffa. Il suo modello è Jack Beauregard, al quale propone un’impresa leggendaria: sterminare il Mucchio Selvaggio, e cioè 150 fuorilegge che seminano il terrore.

Quali sono le serie Tv stasera in Tv mercoledì 6 settembre 2023

Le Serie Tv in Chiaro

  • Giallo (ch. 38 dtt e Tivùsat 167 Sky ) ore 21:10 Vera 9×02
  • Top Crime (ch. 39 dtt e TivùSat 168 Sky) ore 21:10 Law & Orderd Organized Crime 1×01 1a tv + Law & Order SVU 24×01 (crossover)
  • Italia 2 (ch. 49 dtt e Tivùsat) ore 21:15 The Big Bang Theory 3

Serie Tv sui Canali Sky

  • Sky Atlantic (ch. 109 sat e 455 dtt pay) ore 21:15 The Third Day 1×03-04
  • Sky Serie (ch. 112) ore 21:15 Domina 1×07-08
  • Sky Investigation (ch. 114) ore 21:15 La Signora in Giallo 5×05-06-07

La guida tv di mercoledì 6 settembre 2023 ai film stasera in tv

I Film in chiaro

20 (ch 20 e TivùSat 151 Sky) ore 21:10 Speed
Action adrenalinico in cui un agente speciale, Keanu Reeves, viene inviato a disattivare una bomba che un terrorista ha nascosto su un autobus.

Rai 4 (ch. 21 dtt – 10 TivùSat) ore 21:20 The Cave – Acqua alla gola
La vera storia dell’eroico salvataggio di una squadra di calcio giovanile, rimasta intrappolata in una grotta nel nord della Thailandia nell’estate 2018. Migliaia di volontari da tutto il mondo si uniscono in una corsa contro il tempo per salvare i dodici ragazzi.

Iris (ch. 22 dtt, 11 Tivùsat 325 Sky) ore 21:15 Il patto dei lupi
Vincent Cassel e Monica Bellucci in un action in costume basato su un fatto di cronaca che scosse la Francia del XVIII secolo

Rai Movie (ch. 24 dtt 14 TivùSat) ore 21:10 Il sindaco del rione Sanità
Il capolavoro di Eduardo De Filippo rivisitato da Mario Martone. Don Antonio Barracano, “uomo d’onore” che sa distinguere tra “gente per bene e gente carogna”, è “Il Sindaco” del rione Sanità. Con la sua carismatica influenza e l’aiuto dell’amico medico amministra la giustizia secondo suoi personali criteri, al di fuori dello Stato e al di sopra delle parti.

Rai Premium (ch. 25 dtt 15 TivùSat) ore 21:20 Tra due Madri
Durante una gita al mare, Alice, la figlia più grande di Sarah e David Leroy, scompare. 11 anni dopo Sarah, che non ha mai accettato l’idea della sua morte, crede di riconoscerla dentro un Centro Commerciale.

Cielo (ch. 26 dtt 19 Tivùsat 156 Sky) ore 21:15 Into Darkness – Star Trek
Deposto dall’incarico, Kirk dovrà dimostrare il proprio valore

TwentySeven (ch. 27 dtt 158 Sky) ore 21:10 AXL Un’amicizia extraordinaria
Il pilota di rally Miles e il suo amico cane robot A.X.L., in realtà una sofisticata arma militare, uniranno le forze contro un nemico comune

La5 (ch.30 dtt 12 Tivùsat 159 Sky) ore 21:20 Tutta colpa di Freud
Il caos dei sentimenti ha invaso le vite di tre sorelle. Per fortuna papa’ e’ uno psicoterapeuta

Cine 34 (ch. 34 dtt e Tivùsat 327 Sky) ore 21:10 Sharm El Sheikh Un’estate indimenticabile
Enrico Brignano, Giorgio Panariello e Maurizio Casagrande in una spassosissima commedia corale estiva. Romano e De Pascalis si contendono il posto di lavoro.

Warner Tv (ch. 37 dtt 56 tivùsat) ore 21:25 Chaos
Seattle: cinque uomini fanno irruzione in una banca e prendono in ostaggio clienti e impiegati. Lorenz, a capo della banda, vuole trattare solo con l’ispettore Conners.

I Film su Sky

  • Cinema Uno (ch. 301) ore 21:15 Sniper Missione non autorizzata
  • Cinema Due (ch. 302) ore 21:15 The Wrestler
  • Cinema Collection (ch. 303) ore 21:15 Shrek 2
  • Cinema Family (ch. 304) ore 21:00 Il ragazzo invisibile Seconda generazione
  • Cinema Action (ch. 305) ore 21:00 Deep Impact
  • Cinema Suspense (ch. 306) ore 21:00 Ondata calda
  • Cinema Romance (ch. 307) ore 21:00 Romantiche
  • Cinema Drama (ch. 308) ore 21:00 28 giorni
  • Cinema Comedy (ch. 309) ore 21:00 Confusi e felici

Guida Tv Mercoledì 6 settembre 2023 – Show, Sport e documentari

  • Rai 5 (ch. 23 dtt 13 TivùSat) ore 21:10 Art Night
  • Real Time (ch. 31 dtt e TivùSat 160 Sky) ore 21:20 Kim Kardashan vs Kanye West il divorzio
  • Focus (ch 35 dtt 60 Tivùsat 414 Sky) ore 21:15 Eden Pianeta selvaggio
  • DMax (ch. 52 dtt, 28 TivùSat 170 Sky) ore 21:30 Undercut: l’oro di legno 6
  • Mediaset Extra (ch. 55 dtt 17 Tivùsat 163 Sky) 21:15 Zelig
  • Sky Uno (ch. 108 Sat) ore 21:15 Celebrity Chef
  • Sky Arte (ch 120/400 sat) ore 21:15 Roger Waters – The Wall
  • Sky Documentaries (ch. 122/402) ore 21:15 Il testimone
  • Sky Nature (ch. 124/404) ore 21:15 Un anno di natura sulla terra
  • Comedy Central (ch. 129) ore 21:00 The Roast of Italy
  • MTV (ch. 131) ore 22:05 Help I am in a secret relationship
  • Gambero Rosso (ch. 132) ore 21:10 Mangio Tutto Tranne
  • Sport Uno ore 21:00 Germania – Italia (Europei volley)
  • Sport Max ore 19:00 MLB Cleaveland – Minnesota

Le programmazioni complete RaiMediasetSky, Discovery

Film, Serie Tv, Documentari sempre disponibili in streaming su Netflix, Amazon, TIMVISION, NowTV/SkyOnDemand, Infinity

Primo Appuntamento torna su Real Time con Flavio Montrucchio dal 5 settembre

Primo Appuntamento riapre le sue porte. Torna su Real Time il programma che fa incontrare i single, appuntamenti al buio con la speranza di far nascere nuove coppie. Mattatore del programma è Flavio Montrucchio che accompagnerà questa nuova edizione composta da 15 nuove puntate, in onda il martedì in prima serata su Real Time. La nuova stagione debutta il 5 settembre con le puntate anche in streaming su discovery+.

Primo Appuntamento su Real Time la formula non cambia

Non cambia la formula di Primo Appuntamento. I diversi single arrivano all’interno del ristorante e mentre qualcuno aspetta dentro insieme al barman, il suo possibile futuro partner è in arrivo. La coppia si concede poi una cena per conoscersi e poi decidere se andare avanti e frequentarsi fuori dalle telecamere oppure se lasciarsi subito se la scintilla non è scoccata.

Anche in questa stagione si confermano le novità della scorsa edizione invernale. Una nuova location all’interno di una romantica villa d’epoca. E la nuova maitre Barbara, che ha sostituito lo storico Alessandro, confermato anche il barista Mauro. Come è confermato Flavio Montrucchio che ha il compito di gestire, rassicurare, consigliare gli aspiranti innamorati giunti da tutta Italia, con la consueta classe e discrezione, senza far mancare mai un pizzico di ironia ad incoraggiamento dei più timidi.

Sì, perchè il bello di Primo Appuntamento è anche l’arcobaleno di emozioni e di
desideri con cui i single si presentano alla loro cena al buio: chi per provare un’esperienza diversa, chi per superare le proprie insicurezze e chi, da perfetto inguaribile romantico, non ha perso le speranze di trovare il vero amore! Con una grande varietà di approcci, da quello più spavaldo a quello più riservato, per un racconto senza inibizioni o giudizi di tutte le sfumature dei sentimenti.

Come vedere il programma

Le puntate di Primo Appuntamento sono in anteprima su discovery+.it per gli abbonati mentre in streaming on demand la puntata free sarà caricata dopo la messa in onda. In tv è su Real Time canale 31 del digitale e 161 di Sky il martedì sera alle 21:25 circa.

Loki, il nuovo trailer della seconda stagione dal 6 ottobre su Disney+

Arriva il trailer della seconda stagione di Loki la serie che da Disney fanno sapere essere quella più vista dell’universo cinematografico Marvel e non è un caso. La prima stagione è riuscita infatti a trovare un equilibrio tra l’universo complessivo del mondo Marvel, la storia del personaggio di Loki e una propria folle indipendenza, trovando così un’identità coraggiosa e univoca. Al contrario gran parte degli altri progetti, non ultimo Secret Invasion, hanno peccato di assenza di coraggio, limitandosi al compitino.

La seconda di Loki promette nuove emozioni, proiettando il famigerato Dio dell’Inganno in nuove avventure con la TVA. Non solo ma nel trailer abbiamo modo di vedere l’arrivo di Ke Huy Kwan nei panni di un nuovo personaggio O.B. che sembra essere un esperto cui si rivolge il Morbius di Owen Wilson in cerca di aiuto. La seconda stagione sarà rilasciata il 6 ottobre con puntate settimanali ogni venerdì. Di seguito i trailer rilasciati:

Loki 2 la trama?

La trama di Loki 2 ancora non sembra così definita. Il dio dell’inganno si trova ad affrontare nuove sfide e nel trailer racconta come si ritrova tra passato, presente “se quello che ho visto è vero non c’è nulla che si frapponga tra questo mondo e la sua distruzione”.

La seconda stagione riprende dopo il finale della prima in cui Sylvie (Sophia Di Martino) getta tutto nel caos dopo aver ucciso Colui che rimane (Jonathan Majors) che promette di travolgere l’universo con sue versioni negative. Loki viene così portato in un’altra timeline in cui non si è mai unito a Sylvie. Morbius si rivolge così a O.B. nella speranza di trovare un modo per far navigare il caos a Loki ma senza successo.

Il cast

La seconda stagione è scritta da Eric Martin e vede il ritorno di Tom Hiddleston nei panni di Loki, di Sophia Di Martino, Jonathan Majors ma anche di Owen Wilson nei panni di Mobius. Tornano  Gugu Mbatha-Raw (Renslayer), Wunmi Mosaku (Hunter B-15), Neil Ellice (Hunter D-90), Eugene Cordero (Hunter K-5E).

Novità di stagione sono Ke Huy Quan (Everything Everywhere All at Once) nei panni di O.B., Rafael Casal (Blindspotting), Kate Dickie (Inside Man) e Liz Carr (Silent Witness).

Il Sacrificio del Cervo Sacro la trama del film su Rai 5 stasera martedì 5 settembre

Il Sacrifcio del Cervo Sacro è il film stasera in tv su Rai 5 mercoledì 5 settembre 2023. Diretto da Yorgos Lantimos sulla base di una sceneggiatura scritta con Efthymis Filippou il film ha vinto il Prix du scenario a Cannes 2017. Ispirato per alcuni aspetti al mito greco di Ifigenia, il film ha incassato 4,7 milioni di dollari in tutto il mondo e 2,3 negli Stati Uniti dimostrandosi più un prodotto d’autore da Festival che da grande pubblico nonostante il richiamo di Nicole Kidman e Colin Farrell. Sicuramente non è un film per tutti, unendo thriller, horror, dramma, misticismo e mitologia.

Il Sacrificio del Cervo Sacro la trama del film su Rai 5 stasera

Scopriamo insieme la trama de Il Sacrificio del Cervo Sacro per capire se possa essere l’ideale per la nostra serata tv. Nel mito greco Ifigenia figlia di Agamennone accetta il sacrificio alla dea Artemide per placarla e far cambiare il vento, ma la dea la trasforma in cerva la dea Artemide la salva dal destino di morte premiandola per la devozione alla patria e alla famiglia, devozione che Ifigenia avrebbe saputo spingere fino alla morte se questa fosse stata di giovamento al suo popolo e ai suoi cari.

Il cardiochirurgo Steven Murphy incontra un ragazzo Martin, il giorno dopo si presenta in ospedale e poi si scopre che è il figlio di un suo paziente morto anni prima e che ha deciso di prendere sotto la sua ala protettiva. Il legame tra Martin, Steven e la sua famiglia si fa sempre più strano e stretto, sembra condizionarne la loro salute….

Il cast

  • Colin Farrell: dott. Steven Murphy
  • Nicole Kidman: Anna Murphy
  • Barry Keoghan: Martin Lang
  • Raffey Cassidy: Kim Murphy
  • Sunny Suljic: Bob Murphy
  • Bill Camp: Matthew Williams
  • Barry G. Bernson: dott. Larry Banks
  • Herb Caillouet: Ed Thompson
  • Denise Dal Vera: Mary Williams
  • Drew Logan: preside
  • Alicia Silverstone: signora Lang

Dove lo trovo in streaming

Il film Il Sacrificio del Cervo Sacro è in live streaming su Rai Play ma anche a noleggio e/o acquisto su Amazon Prime Video Store, TIMVision, Rakuten Tv, Chili e Apple Tv.

Ti odio, Ti lascio, ti…, trama del film stasera su La5

Martedì 5 settembre 2023 su La5 andrà in onda il film romantico “Ti Odio, Ti Lascio, ti…“. Il film è diretto da Peyton Reed, con Jennifer Aniston e Vince Vaughn nei panni dei protagonisti. Il film (The Break-Up in inglese) è uscito al cinema nel 2006 incassando 205,7 milioni di dollari in tutto il mondo, di cui 118,7 milioni incassati nel mercato statunitense. In Italia il film ha incassato 4,2 milioni di euro.

Ti odio, Ti lascio, ti…, la trama

Il film è ambientato a Chicago, città in cui vivono Brooke, una mercante d’arte e Gary una guida sui bus turistici. Dopo essersi conosciuti, per coronare il loro amore, decidono di andare a convivere e le cose sembrano andare per il meglio. Ma a poco a poco il rapporto si incrina ed entrambi cercano di convincere l’altro ad andarsene. Nessuno dei due, però, è intenzionato a darla vinta al proprio ‘avversario’ e sono così costretti, tra un litigio e un dispetto, ad una convivenza forzata.

Dove lo trovo in streaming?

Il film in onda stasera non è disponibile in streaming ma si può vedere in modalità live su Mediaset Infinity, il servizio on-demand gratuito delle reti Mediaset. Inoltre lo possiamo trovare a noleggio e o acquisto su Rakuten tv, Apple, Google Play You Tube, Prime Video Store.

Il Cast

  • Vince Vaughn: Gary Grobowski
  • Jennifer Aniston: Brooke Meyers
  • Joey Lauren Adams: Addie
  • Cole Hauser: Lupus Grobowski
  • Jon Favreau: Johnny Ostrofski
  • Jason Bateman: Riggleman
  • Judy Davis: Marilyn Dean
  • Justin Long: Christopher
  • Ivan Sergei: Carson Wigham
  • John Michael Higgins: Richard Meyers
  • Ann-Margret: Wendy Meyers
  • Vernon Vaughn: Howard Meyers
  • Vincent D’Onofrio: Dennis Grobowski
  • Elaine Robinson: Carol Grobowski
  • Jane Alderman: signora Grobowski