Home Blog Pagina 33

Nuova Scena, il talent rap di Netflix: i Club Dogo ospiti della finale del 14 aprile

Dopo il successo della prima stagione, è tornata Nuova Scena – Rhythm + Flow Italia la competizione musicale del mondo rap prodotta da Fremantle su Netflix dal 31 marzo 2025, con la prima parte da 4 episodi, poi altri 3 il 7 aprile e il 14 ci sarà la finale. Confermati i 3 giudici Geolier, Fabri Fibra e Rose Villain, spetterà a loro decidere chi sarà il vincitore del talent che si porterà a casa 100 mila euro. Super ospiti della finale i Club Dogo.

Nuova scena, la programmazione

Anche questa seconda stagione è composta da 8 episodi ed è divisa in 3 parti. Durante i primi 4, disponibili dal 31 marzo, i tre giudici sono andati a caccia dei migliori talenti emergenti non solo nei grandi centri urbani, ma in diversi angoli d’Italia, esplorando le interessanti realtà delle nostre province: da Torino a Genova, dalla Puglia al largo del Mar Ionio per abbracciare tutto il Sud Italia, fino a oltrepassare il territorio nazionale con Londra.

I concorrenti selezionati dai giudici hanno già fatto sentire tutto il loro entusiasmo e ambizione nelle due esibizioni della prova dei cypher,  con i brani “WE GOT IT” e “TUTTO A POSTO”, fuori ora ovunque ai link https://netflixmusic.ffm.to/wegotit e https://netflixmusic.ffm.to/tuttoaposto.

Nelle puntate 5-6-7 ci saranno le rap battle, la prova dei videoclip (con Matteo Paolillo) quella dei featuring, che vedrà salire sul palco con i concorrenti Kid Yugi, Ernia, VillaBanks e Gemitaiz. Alla fine in 3 saranno alla finale del 14 aprile.

Le guest

Ospiti speciali dello show che contribuiranno a definire l’esito della competizione sono: Willie Peyote, Kiffa, Sick Luke, Luchè, MadMan, Massimo Pericolo, Bresh, Vaz Tè, Sonny Willa ed Ensi; mentre Kid Yugi, Ernia, VillaBanks e Gemitaiz si esibiranno sul palco con i semifinalisti nella prova dei featuring. Nella prova dei videoclip realizzati dai concorrenti interverrà, invece, Matteo Paolillo.

La prima edizione di Nuova Scena

Il successo della prima stagione ha lasciato il segno: gli inediti dalla scorsa edizione di Nuova Scena, incluse le original tracks dei primi 5 classificati, hanno superato i 680 milioni di stream tra  tutte le piattaforme musicali e social, mentre il singolo “EL MATADOR” di Elmatadormc7 – il terzo classificato della prima edizione – è stato certificato Disco d’Oro.

Nuova Scena Rhythm Flow

Il format di Nuova Scena

Nuova Scena – Rhythm + Flow Italia, prodotto da Fremantle Italia, scritto da Dino Clemente, Matteo Lenardon, Paola Papa, Antonio Vicaretti e da Chiara Guerra, Vincenzo Majorana, Marina Pagliari, per la regia di Alessio Muzi, arriva nel nostro Paese dopo il successo riscosso negli USA e in Francia, rappresentando il primo adattamento italiano di un format originale Netflix.

Stai con me oggi? la commedia con Billy Crystal stasera su Rai 3

Stasera in tv su Rai 3, martedì 1° aprile 2025 arriva la commedia di e con Billy Crystal Stai con me oggi? (Here Today il titolo originale). Il soggetto è ispirato alla storia breve di Alan Zweibel intitolata The Prize, il film è stato scritto dallo stesso autore con Crystal che è poi stato anche regista del film uscito nel 2021 nei cinema USA e direttamente su Netflix in Italia. Tiffany Haddish, Penn Badgley, Laura Benanti fanno parte del cast di questo film su uno scrittore di commedie che stringe un’amicizia con una cantante di piano bar.

Stai con me oggi? la trama

Charlie è uno scrittore e autore di una trasmissione televisiva di satira, ha alle spalle anni di grandi successi e vive solo a New York. Deve affrontare i primi segni di una demenza di cui non ha informato nessuno. La moglie è morta da anni, i figli sono lontani. Un giorno va a pranzo con una persona che ha vinto un’asta benefica e incontra Emma, una ragazza pianista di pianobar che in realtà ha sottratto la vincita al suo ex, fan di Charlie. L’anziano autore resta affascinato da questa donna estroversa e travolgente la quale pian piano entrerà nella sua vita e imparerà a conoscerlo e aiutarlo.

Stai con me oggi?

Il cast

  • Billy Crystal: Charlie Burnz
  • Tiffany Haddish: Emma Payge
  • Penn Badgley: Rex Burnz
  • Laura Benanti: Francine Burnz
  • Louisa Krause: Carrie Burnz
  • Anna Deavere Smith: Dr. Vidor
  • Matthew Broussard: Roger
  • Alex Brightman: Justin
  • Andrew Durand: Darrell
  • Max Gordon Moore: Brad
  • Audrey Hsieh: Lindsay

Stai con me oggi? in streaming

Il fil è in live streaming su RaiPlay inoltre è a noleggio e o acquisto su Apple TV, Google Play Movies, Amazon Video.

Stasera tutto è possibile, Bianca Guaccero e Nek nel penultimo appuntamento del 1° aprile

Nona e penultima puntata martedì 1° aprile, per Stasera tutto è possibile, il divertente comedy show condotto da Stefano De Martino con tanti ospiti alle prese con giochi di ogni tipo. Presenti, come in ogni puntata, il Panda, mascotte del programma, animato da Francesco Garzia, e il dj Claudio Cannizzaro. Il programma è basato sul format Anything goes creato da Satisfaction the Television Agency e licenziato da Banijay Rights.

Anche questa settimana ci saranno gli ospiti fissi Biagio Izzo, Francesco Paolantoni, Herbert Ballerina chiamati a interagire con il conduttore e a giocare spesso per primi conoscendo ormai i diversi giochi. Ci sarà anche Vincenzo De Lucia che imiterà Francesca Fagnani. Paolantoni è ormai diventato una vittima sacrificale spesso al centro delle ironie del conduttore e della voce/regista del programma. Il tema della puntata di Stasera tutto è possibile del 1° aprile è Mare Mare. Ospiti di questa sera sono Giovanni Esposito, che torna per l’ennesima puntata di questa edizione vista la sintonia con gli altri presenti, Bianca Guaccero, Nek, Giulia Penna, Andrea Pucci (e la puntata è stata probabilmente registrata prima del malore che ha avuto nei giorni scorsi).

La regola, per tutti, è divertirsi nei giochi che verranno proposti, tra cui Step Challenge, Travel Step, Do re mi fa male, Patapouf e non mancherà la mitica Stanza Inclinata., vera icona del programma. Nel gioco sketch i concorrenti seguendo una traccia di Stefano De Martino hanno dovuto realizzare uno sketch improvvisato, ma a complicare il tutto c’è il fatto che il pavimento è inclinato di 22.5 gradi.

stasera tutto è possibile

Stasera tutto è possibile è un programma scritto da Stefano Santucci, Riccardo Cassini, Stefano De Martino, Gian Luca Belardi, Giorgio Cappozzo, Annalisa Montaldo, Marco Pantaleo, Celeste Papuli, Francesco Ricchi, Stefano Sarcinelli, Francesco Velonà, la regia è di Sergio Colabona.

Serially, le uscite di aprile: da Traffic a Rogue

0

Serially, piattaforma di streaming gratuita dedicata interamente a film e serie tv nata in Italia nel 2021, amplia la propria offerta con quattro film.

Nel mese di aprile verranno aggiunti, quindi, Traffic, May, La zona morta e l’horror Rogue. QUI il catalogo della piattaforma

I film su Serially ad aprile 2025

3 aprile
Traffic: 4 volte premio Oscars, un giudice conservatore viene nominato dal Presidente per guidare la crescente guerra dell’America contro la droga, solo per scoprire che sua figlia adolescente è una tossicodipendente. Nel cast: Michael Douglas, Benicio Del Toro, Dennis Quaid, Catherine Zeta-Jones, Don Cheadle

10 aprile
May: May è una giovane solitaria con difficoltà a relazionarsi. Dopo una serie di rifiuti, la sua ossessione per la perfezione la spinge a creare l’amico ideale… in modo terrificante. Nel cast: Jeremy Sisto, James Duval, Merle Kennedy, Kevin Gage, Anna Faris, Nichole Hiltz, Chandler Riley Hecht.

17 aprile
La zona morta: Tratto dall’omonimo romanzo di Stephen King, racconta la storia di Johnny Smith, che si risveglia dopo un incidente con un potere inquietante: se tocca una persona vede il suo futuro della person che tocca. Quando una stretta di mano gli rivela un evento catastrofico, Johnny dovrà decidere se usare il suo dono per cambiare il destino. Nel cast: Christopher Walken, Brooke Adams, Tom Skerritt, Herbert Lom, Anthony Zerbe, Colleen Dewhurst, Martin Sheen, Nicholas Campbell.

24 aprile
Rogue: Pete McKell è giornalista americano che vola in Australia per un reportage. Durante una crociera sul fiume, al barca su cui è a bordo urta qualcosa, danneggiandosi. Ben presto, scopriranno che “il qualcosa” è un gigantesco coccodrillo. Nel cast: Sam Worthington, Michael Vartan, Radha Mitchell, Mia Wasikowska

L’estate nei tuoi occhi, le immagini della terza stagione

L’estate nei tuoi occhi, la terza e ultima stagione a luglio. Le prime foto distribuite da Amazon in vista dell’uscita della serie tv su Prime Video.

Le serie tv di aprile 2025, i consigli: The Last of Us 2, Etoile, Black Mirror 7, L’Eternauta, Gangs of London

Quali sono le serie tv da vedere ad aprile 2025? Insieme agli amici di TV Tips proviamo a darvi una mano per scegliere le serie tv da vedere nel corso del mese senza dimenticare che con l’articolo delle pagelle vi aiutiamo anche a sceglierle (qui quello del 2025). Preparate il calendario e segnate le date da non perdere (e alla fine dell’articolo le trovate anche tutte, così non vi perdete tutte le novità).

Le serie tv di aprile 2025 i consigli

Scorrendo l’elenco delle serie tv che arrivano ad aprile (lo trovate qui di seguito e sono tornati anche gli articoli con le uscite del mese di Netflix, Prime Video, Disney+, Paramount+ e Sky) vediamo i titoli su cui puntare:

The Bondsman, miniserie Prime Video dal 3: Kevin Bacon cacciatore di taglie che diventa cacciatore di demoni per il diavolo. Come dire di no?

Pulse s.1 Netflix dal 3: per chi ama i medical drama, i procedurali e le serie tv da televisione generalista americana, non si può non aspettare questa serie che è pensata proprio per andare a catturare quel pubblico. Addio ragazzini, millennials rules!

Dying for Sex s.1 Disney+ dal 4: Michelle Williams in un dramedy su una donna malata di cancro che riscopre la sessualità. Quando si rompono alcuni tabù è sempre una gioia per gli occhi.

Good American Family, miniserie Disney+ dal 9: Ellen Pompeo in un ruolo che non sia quello di Meredith Grey? Come si può perdere questa miniserie che racconta una storia vera di una famiglia che adotta una ragazzina affetta da nanismo per poi scoprire che forse non è proprio una ragazzina.

Your Friends and Neighbors s.1 Apple Tv+ dall’11: Jon Hamm in una serie Apple, dramedy su un uomo rimasto senza lavoro che rapina le case dei vicini. C’è poco da aggiungere se ancora non siete convinti…

The Last of Us s.2 su Sky e NOW dal 14 aprile: semplicemente la serie tv più attesa di aprile. La prima stagione ha regalato perle anche per i non appassionati del videogame e di questo genere survival/post apocalittico.

Gangs of London s.3 su Sky e NOW dal 18 aprile: lotte tra bande criminali a Londra, un action gangester crime drama intenso e deliziosamente inglese che finora non ha mai deluso con alcune delle migliori scene di combattimento in circolazione.

Mid-Century Modern s.1 su Disney+ dal 18 aprile: gli ideatori di Will & Grace hanno realizzato una nuova commedia con Nathan Lane e Matt Bomer su 3 amici gay di mezz’età che convivono. Gli ultimi barlumi di libertà.

You s.5 dal 24 aprile su Netflix: dopo aver passato 4 stagioni a seguire le gesta e a sentire i pensieri di questo psicopatico, non è che possiamo diventare schizzinosi ed evitare la quinta e ultima stagione!

Etoile s.1 dal 24 aprile su Prime Video: i Palladino dietro Una Mamma per amica e Mrs. Maisel tornano con questa attesissima serie tv sul mondo della danza ambientata tra New York e Parigi. Impossibile perderla.

L’eternauta s.1 dal 30 aprile su Netflix: una nevicata su Buenos Aires che uccide gran parte della popolazione, la serie tratta dal fumetto sembra la risposta a The Last of Us ma per gli amanti del genere è imperdibile.

Occhio ai ritorni!

Aprile dolce…tornare! Il 17 aprile riparte Grey’s Anatomy su Disney+, il 24 ricomincia 911 sempre su Disney+ e a fine mese dal 30 è la volta dei 3 Chicago Med, PD e Fire su Sky. Ma tornano anche Come vendere droga online (in fretta) su Netflix, Andor con la seconda stagione su Disney+ ma anche Doctor Who sempre su Disney+. Su Timvision l’8 aprile in contemporanea con HULU arriva l’ultima stagione di The Handmaid’s Tale con puntate settimanali.

Le serie tv di aprile 2025, i consigli: ecco cosa vedere in streaming

Le possibili sorprese tra le serie tv di aprile

Naturalmente è impossibile star dietro a tutto e Aprile sembra un mese davvero ricco ma ovviamente, visto anche il quantitativo di serie rilasciate, ci possono anche essere delle possibili sorprese come l’animazione per adulti #1 Happy Family in USA su Prime Video che è di Ramy Youssef, il thriller coreano di Netflix Karma, la miniserie spagnola Il Giardiniere e Glaskupan – La cupola di vetro sempre di Netflix, Government Cheese su Apple Tv+.

Calendario serie tv aprile 2025

1 martedì
Fire Country s.2 Netflix
The Rookie s.1-6 Disney+
House s.1-8 Netflix
Fargo s.4 Prime Video

3 giovedì
Pulse s.1 Netflix
The Bondsman mini Prime Video
4 venerdì
Karma s.1 Corea Netflix
Dying for Sex Disney+

8 martedì
Come vendere droga on line (in fretta) 4 e ultima stagione Netflix
Il turco miniserie Canale 5 (seconda parte il 15)
9 mercoledì
Good American Family, miniserie Disney+

10 giovedì
Black Mirror 7 Netflix
North of North s.1 Canada Netflix
Found s.2 TopCrime
11 Venerdì
Your Friends and Neighbors s.1 Apple Tv+
Il Giardiniere s.1 Netflix Spagna
School Spirits s.2 Paramount+
12 sabato
Doctor Who s.2 Disney+
Resident Playbook s.1 Giappone Netflix

14 lunedì
The Last of Us 2 Sky/NOW
15 martedì
Fuochi d’artificio s.1 Rai 1
Glaskupan – La cupola di vetro s.1 Svezia Netflix
16 mercoledì
Government Cheese s.1 Apple TV+ (fino al 28 maggio)
Projekt Ufo s.1 Netflix Polonia
The Stolen Girl Disney+
17 giovedì
Ransom Canyon s.1 Netflix
#1 Happy Family USA animazione per adulti Prime Video
Grey’s Anatomy s.21B Disney+
18 venerdì
Gangs of London s.3 Sky
Mid-Century Modern s.1 Disney+

22 martedì
Delitti ai tropici s.5 Sky
23 mercoledì
Andor s.2 Disney+
24 Giovedì
You 5 Netflix
Etoile s.1 Prime Video
911 s.8B Disney+

30 Mercoledì
L’eternauta s.1 Netflix
One Chicago Chicago Med s.10B Chicago Fire s.13B Chicago PD s.12B Sky

Battleship, il film stasera su 20

Stasera in tv martedì 1° aprile su Canale 20 andrà in onda “Battleship“, il colossal del 2012 diretto da Peter Berg che racconta di un gruppo di macchine distruttrici e delle navi da guerra incaricate a combatterle. Il film è noto per aver ricevuto quattro nomination ai Razzie Awards, i premi dei film peggiori dell’annata cinematografica. Uscito nel 2012, il film ha incassato ben 303 milioni di dollari in tutto il mondo, con costo di produzione spropositato di 209 milioni milioni di dollari. Il film in Italia ha incassato circa 4,4 milioni di euro.

Battleship, la trama del film

Nel film, una flotta di navi avrà il compito di combattere contro un’armata aliena di macchine, per evitare che conquisti il mondo. Nel 2005 la NASA ha scoperto il pianeta “G”, un corpo celeste simile alla Terra che ospita forme di vita intelligente. Gli scienziati riescono a stabilire un contatto con la popolazione, tramite un segnale inviato da un centro che si trova alle Hawaii. Nel 2012 quegli alieni riescono a trovare la Terra, e la attaccano con una forza composta da 5 astronavi.

Il compito di difendere il nostro pianeta sarà affidato alle flotte della marina militare di tutti i paesi, che si erano riunite nel Pacifico per la consueta esercitazione annuale. A guidare la flotta sarà il comandante Alex Hopper, a bordo della nave da guerra, John Paul Jones. Riusciranno a battere il nemico ed evitare l’invasione aliena sulla Terra?

Cast:

  • Taylor Kitsch: Ten. Alex Hopper
  • Alexander Skarsgård: Stone Hopper
  • Rihanna: Cora Raikes
  • Liam Neeson: Vice Ammiraglio Shane
  • Brooklyn Decker: Samantha “Sam” Shane
  • Peter MacNicol: Segretario della difesa
  • Tadanobu Asano: Cap. Nagata
  • Hamish Linklater: Cal
  • Josh Pence: Capo Moore
  • Jesse Plemons: Ordy
  • Stephen Bishop: Taylor
  • Gregory D. Gadson: Mick Canales
  • John Tui: ‘Beast’ Linch
  • Adam Godley: Dott. Nogrady

Dove vedere Battleship streaming?

Il film in onda stasera è in streaming su Netflix e Timvision, si può noleggiare e o acquistare su  Amazon Video, Apple TV. In alternativa potrete seguire gratuitamente la diretta streaming su Mediaset Infinity nella pagina dedicata alle dirette.

Maledetta Primavera, il film con Micaela Ramazzotti stasera in tv su Rai 5

Stasera in tv martedì martedì 1 aprile 2025 arriva su Rai 5 il film Maledetta Primavera. Diretto da Elisa Amoruso, il film è liberamente ispirato al romanzo Sirley scritto dalla stessa regista, che dopo le esperienze con i documentari si è cimentata con la sua prima opera di finzione. Uscito nel 2020 Maledetta Primavera vede nel cast Micaela Ramazzotti, Giampaolo Morelli e Federico Ielapi. Venne presentato nel 2020 alla Festa del cinema di Roma per poi però uscire l’anno successivo nel 2021.

Maledetta Primavera, la trama

La trama di Maledetta Primavera ci mette davanti a una storia di adolescenza, crescita, difficoltà ma anche speranza. Una storia in parte autobiografia per la regista e scrittrice Elisa Amoruso. Negli anni ’80 Nina ha 13 anni e una famiglia problematica. Il padre e la madre litigano sempre, il fratello Lorenzo ha spesso attacchi improvvisi d’ira. Dopo il trasferimento dal centro di Roma a un quartiere periferico fatto solo di case con pochi servizi e attività ricreative, una distesa di campi con palazzoni popolari grigi, tipici dell’edilizia popolare.

Nina ha così dovuto cambiare vita, si ritrova senza più tutti gli amici di un tempo, con una nuova scuola gestita dalle suore, che è ben diversa da quella cui era abituata in centro. L’incontro con Sirley aiuta Nina ad affrontare tutto questo. Una ragazza anticonformista che non teme nulla e disprezza le regole.

Il cast

  • Micaela Ramazzotti: Laura
  • Giampaolo Morelli: Enzo
  • Emma Fasano: Nina
  • Federico Ielapi: Lorenzo
  • Manon Bresch: Sirley
  • Fabrizia Sacchi: Nadia
  • Orietta Notari: suor Caterina
  • Clara Galante: suor Maria
  • Sara Franchetti: nonna Adriana
  • Massimo Cagnina: Cicala
  • Eliana Miglio: Alba

Dove vedere Maledetta Primavera in streaming

Il film in onda stasera in tv è in streaming live su RaiPlay ma non è nel catalogo di una piattaforma. Si può però noleggiare e o acquistare su Rakuten TV, Apple TV, Amazon Video.

Grande Fratello 2024, cos’è successo in finale: ha vinto Jessica

Il Grande Fratello 2024 è iniziato il 16 settembre su Canale 5 e finito il 31 marzo 2025 condotto da Alfonso Signorini con Cesara Buonamici e Beatrice Luzzi come opinionisti, Rebecca Staffelli invece si occupa della parte. Per la prima volta la Casa abbandona Cinecittà e si sposta nei Lumina Studios nel parco di Veio con 1750 mq di casa e lo studio collocato nelle vicinanze creando una sorta di villaggio del GF.

Grande fratello, cos’è successo il 31 marzo

Il televoto tra Mariavittoria e Chiara ha vinto quest’ultima trionfare. Poi Helena ha battuto Zeudi, Chiara ha battuto Lorenzo, Jessica ha battuto Chiara e nello scontro finale Jessica ha battuto Helena. E Jessica ha così vinto il Grande Fratello.

Grande Fratello 2024 la classifica finale

Il Grande Fratello 2024 ha un mix di concorrenti famosi e non famosi

  1. Jessica
  2. Helena
  3. Chiara
  4. Lorenzo
  5. Zeudi
  6. Mariavittoria

I Finalisti

  • Lorenzo Spolverato, 27 anni modello; primo finalista scelto il 10 febbraio in un televoto flash battendo Javier, Alfonso e Giglio.
  • Jessica Morlacchi, 37 anni, cantante dei Gazosa, si ritira l’8 gennaio non accettando la punizione del GF; ripescata il 23 gennaio; seconda finalista scelta il 24 febbraio
  • Zeudi Di Palma, ex miss Italia, terza finalista scelta il 10 marzo.
  • Helena Prestes, 34 anni, modella brasiliana, eliminata il 13 gennaio; ripescata il 23 gennaio; finalista il 24 marzo
  • Mariavittoria Minghetti, 31 anni, medico estetico non famosa, prima eliminata nella finale
  • Chiara Cainelli (ex tentatrice)

Gli eliminati

  • Javier Martinez, 29 anni, pallavolista argentino eliminato il 24 marzo
  • Luca “Giglio” Giglioli, 24 anni parrucchiere non famoso eliminato il 24 marzo
  • Shaila Gatta, 28 anni, ex velina eliminata il 24 marzo
  • Tommaso Franchi, 24 anni idraulico non famoso; eliminato il 17 marzo
  • Stefania Orlando entra il 16 dicembre, eliminata il 13 marzo
  • Federico Chimirri (ex Masterchef) entrato il 27 gennaio, eliminato il 6 marzo
  • Maria Teresa Ruta, entrata il 27 gennaio, eliminata il 3 marzo
  • Mattia Fumagalli, entrato il 27 gennaio, eliminato il 3 marzo
  • Amanda Lecciso, 36 anni, imprenditrice
  • Iago Garcia, 45 anni, attore spagnolo eliminato il 4 novembre; ripescato il 23 gennaio; eliminato il 24 febbraio
  • Maxime Mbanda, rugbysta (entra il 16 dicembre) eliminato il 20 febbraio
  • Alfonso, ex fidanzato di Federica; eliminato il 17 febbraio
  • Pamela Petrarolo (47) si ritira il 10 febbraio
  • Eva Grimaldi (entra il 16 dicembre), eliminata il 20 gennaio, ripescata il 23; eliminata il 6 febbraio.
  • Emanuele Fiore, fisioterapista, eliminato il 3 febbraio
  • Ilaria Galassi (48 anni) ex Non è la Rai, si ritira il 3 febbraio
  • Bernardo Cherubini (fratello di Jovanotti) eliminato il 30 gennaio
  • Luca Calvani, 50 anni, attore, eliminato il 27 gennaio
  • Maria Monsé e la figlia Perla Maria, eliminate il 30 dicembre
  • Stefano, tentatore che si è avvicinato a Federica, eliminato il 16 dicembre
  • Yulia Naomi Bruschi, 26 anni non famosa, direttrice di un locale, si ritira il 9 dicembre
  • Ilaria Clemente, 30 anni, non famosa esperta di cybersecurity
  • Clayton Norcross, attore, eliminato il 23 novembre
  • Enzo Paolo Turchi, ritirato il 12 novembre
  • Eleonora Cecere una delle Non è la Rai si ritira il 29 ottobre.
  • Clarissa Burt, 65 anni, attrice; prima eliminata il 3 ottobre
  • Federica Petagna, 20 anni Temptation island, eliminata il 9 dicembre; perde il ripescaggio del 23 gennaio.
  • Michael Castorino, 35 anni, animatore non famoso, eliminato il 14 ottobre; perde il ripescaggio del 23 gennaio.

Grande Fratello 2024 gli appuntamenti tv

Il Grande Fratello è in prima serata su Canale 5 con due appuntamenti settimanali il lunedì e il giovedì. Sarà possibile seguire il reality tutti i giorni in diretta 24 ore su 24 su Mediaset Extra (canale 55 del ddt), Mediaset Infinity (sito e app) e su La5 (canale 30 del ddt) con i collegamenti in diretta (dal lunedì al venerdì alle ore 13.30 e 19.20 e dal lunedì alla domenica dalle 00.30). Inoltre, non mancheranno le finestre in day-time su Canale 5 (dal lunedì al venerdì alle ore 10.55 e 13.40) e su Italia 1 (dal lunedì al venerdì alle ore 12.15, 13 e 18.15).

Grazie a Mediaset Infinity (sito, app, smart tv), al sito ufficiale grandefratello.mediaset.it e ai profili social del programma (Facebook, X, Instagram, TikTok) è possibile seguire le vicende della Casa h 24 e rimanere sempre aggiornati.

Gli Ascolti

N.B.: in grassetto il dato più alto e più basso di stagione sia nei totali che in share.

  • 6/03 1.9574 mln 15.4%
  • 3/03 2.089 mln 16.1%
  • 27/02 1.970 mln 15.27%
  • 24/02 2.147 mln 17.02%
  • 20/02 1.994 mln 15.12%
  • 17/02 2.161 mln 16.66%
  • 13/02 1.23 mln 7.65% (Sanremo)
  • 10/02 2.246 mln 17.82%
  • 6/02 2.039 mln 15.07%
  • 3/02 2.124 mln 16.22%
  • 27/01 2.297 mln 16.9%
  • 23/01 2.380 mln 17.6%
  • 16/01 1.944 mln 14.8%
  • 13/01 2.260 mln 17%
  • 8/01 (mercoledì) 2.710 mln 20.39%
  • 30/12 2.215 mln 18.45%
  • 23/12 2.055 mln 16.3%
  • 16/12 2.277 mln 19.1%
  • 9/12 2.382 mln 18.78%
  • 2/12 (lunedì) 2.226 mln 17.8%
  • 26/11 1.825 mln 13.9%
  • 23/11 (sabato) 1.803 mln 14.69%
  • 19/11 1.987 mln 15.4%
  • 12/11 2.313 mln 17.89%
  • 4/11 2.096 mln 17.05%
  • 28/10 2.219 mln 18.05%
  • 21/10 2.268 mln 18.19%
  • 14/10 2.204 mln 17.36%
  • 7/10 2.293 mln 18.45%
  • 3/10 2.122 mln 16.53%
  • Giovedì 26/09 1.993 mln 16.3% share
  • Lunedì 23/09 2.238 mln 18.5% share
  • Giovedì 19/09 2.091 mln 17.1% share
  • Lunedì 16/09 2.510 mln 21.28% share

Guida tv martedì 1° aprile 2025, cosa c’è stasera in tv

La guida tv di martedì 1° aprile 2025 dedicata a film, serie tv e programmi da vedere stasera in tv. Su Rai 1 Morgane Detective Geniale 4, su Canale 5 Coppa Italia, su Italia 1 Le Iene Show, Stasera tutto è possibile su Rai 2 e Stasera c’è Cattelan in seconda serata, su TV8 Dinner Club. Questo e molto altro nella guida tv di Martedì 1° aprile 2025, con la programmazione della prima serata dei principali canali.

Guida tv Martedì 1° aprile 2025 Prima Serata – I primi 9 canali

Rai 1
18:45 L’Eredità
20.00 Tg1
20.30 5 Minuti
20.35 Affari tuoi
21.30 Morgane – Detective Geniale 4×05-06 1a tv
23.50 Porta a Porta

Rai 2
19.00 Blue Bloods 6×09-10
20:30 Tg2
21.00 Tg2 Post 
21.20 Stasera tutto è possibile
00:05 Stasera c’è Cattelan

Rai 3
19:30 TG R
20:00 Blob
20.15 Finché la barca va
20:40 Il cavallo e la torre
20:50 Un Posto al sole
21:20 Sta con me oggi?
Charlie Burnz, esperto scrittore di commedie, incontra Emma Payge, cantante di strada a New York, e tra loro nasce un’amicizia improbabile ma commovente. La loro connessione supera il divario generazionale, ridefinendo amore e fiducia.
23.15 A casa di Maria Latella
00.00 Linea Notte

Canale 5
18:45 La ruota della fortuna
20:00 Tg5
20:30 Striscia la notizia
20.50 Empoli – Bologna
22:50 Post Partita
23.45 X Style

Italia 1
18.30 Studio Aperto
19.30 CSI 15×16
20.30 NCIS 8
21.30 Le Iene Show
1.10 American Dad 16 

Rete 4
19:30 La promessa 1a tv
20:30 4 di Sera
21:25 E’ sempre Cartabianca
00.55 Dalla parte degli animali

La7
18.30 Famiglie d’Italia
20:00 TgLa7
20.30 Otto e mezzo
21.15 Di Martedì
1.00 TgLa7

Tv8 (Sky 125)
19:00 Casa contro casa 1a tv
20.20 Celebrity Chef 1a tv
21.30 Dinner Club 1×03-04 1a tv free

Nove (Sky 149)
19.15 Cash or trash
20.30 Don’t forget the lyrics 1a tv
21:35 Wanna

stasera tutto è possibile

Quali sono le serie Tv stasera in Tv Martedì 1 aprile 2025 in chiaro e su Sky

  • Rai Premium (ch. 25 dtt 15 TivùSat) ore 21:20 Il respiro della liberta 1×03-04
  • Cielo (ch. 26 dtt 19 Tivùsat 156 Sky) ore 21:15 Il Trono di Spade 2×03-04
  • La7d (ch 29 dtt. e TivùSat 161 Sky) ore 21.30 Josephine Ange Gardien
  • Warner Tv (ch 37 dtt e TivùSat 54) ore 21:30 ER
  • Giallo (ch. 38 dtt e Tivùsat 167 Sky ) ore 21:10 L’ispettore Dalgliesh 3×03
  • Top Crime (ch. 39 dtt e TivùSat 168 Sky) ore 21:00 Chicago PD 10×19-20
  • Italia 2 (ch. 49 dtt 16 TivùSat 175 Sky) ore 21:25 The Big Bang Theory 4
  • Sky Atlantic (ch. 110 sat e 455 dtt pay) ore 21:15 Quantico 1×11-12
  • Sky Serie (ch. 112) ore 21:15 Avvocati di famiglia 1×01-02
  • Sky Investigation (ch. 114) ore 21:15 Le indagini di Sister Boniface 3×03-04

La guida tv di Martedì 1 aprile 2025 ai film stasera in tv in chiaro

20 (ch. 20 dtt e TivùSat 151 Sky) ore 21:10 Battleship
 Kolossal action tratto dall’omonimo gioco da tavolo. Una flotta navale deve affrontare un’armata sconosciuta di alieni invasori.

Rai 4 (ch. 21 dtt – 10 TivùSat) ore 21:20 Shorta
Gli agenti Jens e Mike sono di pattuglia nel ghetto di Svalegården quando la radio annuncia la morte di Talib, giovane sotto custodia della polizia qualche ora prima. La rabbia dei giovani esplode, cercando vendetta. I due poliziotti diventano bersagli e devono lottare per uscire dal ghetto. Riusciranno a salvarsi?

Iris (ch. 22 dtt, 11 Tivùsat 325 Sky) ore 21:10 Catlow
western

Rai 5 (ch 23) ore 21:15 Maledetta primavera
Anni 80. Nina ha 13 anni quando si ritrova catapultata dal centro di Roma a un quartiere periferico, fatto di grattacieli grigi, ragazzi sugli scooter e una nonna divertente che trascorre il suo tempo a giocare a carte. Un incontro improvviso sconvolge la sua esistenza: quello con Sirley, una tredicenne della Guyana francese adottata da una donna italiana, che vive nel palazzo di fronte e balla la lambada.

Rai Movie (ch. 24 dtt 14 TivùSat) ore 21:10 Il principe del deserto
Arabia 1923, il guerriero Nesib vince e obbliga Amar, sultano di Salmaah, a cedergli i figli, Saleeh e Auda, come garanzia per il trattato sulla “Striscia Gialla”. Quando il petroliere Thurkettle scopre il petrolio nella zona, Nesib viola il trattato. Le conseguenze di questa violazione influenzeranno profondamente Saleeh e Auda, ormai adulti

TwentySeven (ch. 27 dtt e Tivùsat 158 Sky) ore 21:05 I Flinstones
Tv2000 (ch. 28 Tivùsat 18 Sky 157) ore 21.40 Adorabile nemica
La5 (ch.30 dtt 12 Tivùsat 159 Sky) ore 21:40 E’ complicato
Cine 34 (ch. 34 dtt e Tivùsat 327 Sky) ore 21:05 Karol un uomo diventato Papa

I Film stasera su Sky

  • Cinema Uno (ch. 301) ore 21:15 Venom
  • Cinema Due (ch. 302) ore 21:15 Il grinta
  • Cinema Collection (ch. 303) ore 21:15 Oppenheimer
  • Cinema Family (ch. 304) ore 21:00 La famiglia Addams
  • Cinema Action (ch. 305) ore 21:00 SWAT
  • Cinema Suspense (ch. 306) ore 21:00 L’esorcista: il credente
  • Cinema Romance (ch. 307) ore 21:00 Amici, amanti e…
  • Cinema Drama (ch. 308) ore 21:00 Georgetown
  • Cinema Comedy (ch. 309) ore 21:00 Moschettieri del re: la penultima missione

Guida Tv Martedì 1° aprile 2025 – Show, Sport e documentari

  • Real Time (ch. 31 dtt e TivùSat 160 Sky) ore 21:30 Primo appuntamento 9×10
  • Focus (ch 35 dtt 60 Tivùsat 414 Sky) 21:30 Alla scoperta dei parchi nazionali
  • DMAX (ch. 52 dtt, 28 TivùSat 170 Sky) ore 21:25 Questo strano mondo con Marco Berry
  • Sky Uno (ch. 108 Sat e 455 dtt pay) ore 21:15 Cucine da incubo
  • Sky Crime (ch. 116) ore 21.15 Sarah – La ragazza di Avetrana
  • History (ch. 118) ore 21:00 Affari di famiglia
  • Sky Documentaries (ch 120) ore 21.15 Il mio nome è Terence Hill
  • Sky Nature (ch 122) ore 21:15 Spiagge vive
  • Sky Arte (ch. 123) ore 21:15 Pompei Eros e Mito
  • Comedy Central (ch. 129) ore 21.00 Zelig C-Lab
  • MTV (ch. 131) ore 21:00 Catfish
  • Sky Sport Uno ore 21.00 Nottingham Forest – Manchester United
  • Sport Calcio ore 20.45 Arsenal – Fulham
  • Sky Sport Arena ore 20.30 Pesaro – Cosenza
  • Sport Max ore 20.45 Arminia – Bayer Leverkusen (Coppa di Germania)
  • Sky Sport 251 ore 20.30 Wolverhampton – West Ham

N.B.: Le programmazioni complete sono sulle guide tv di Rai, Mediaset, Sky, Discovery. Film, Serie Tv, Documentari sempre disponibili in streaming su Netflix, Prime Video, Disney+, Paramount+, Apple TV+, TIMVISION, NowTV/Sky, Mediaset Infinity+.

Lies Anatomy, la sceneggiatrice di Grey’s Anatomy che ha ingannato tutti

0

A volte, la realtà supera la fantasia. E questo è proprio uno di quei casi. Lies Anatomy racconta l’incredibile storia di Elisabeth Finch, ex sceneggiatrice di Grey’s Anatomy che ha ingannato Hollywood con una vita interamente inventata. Già nel team di scrittura di serie di successo come True Blood e The Vampire Diaries, la Finch è stata in grado di imbastire una serie di bugie sulla sua vita tanto da raggirare la potente Shonda Rhimes.

Lies Anatomy – La realtà che supera la fantasia

Il suo obiettivo: essere nel team della popolarissima serie Grey’s Anatomy (ad aprile su Disney+: leggi). Con le sue storie aveva pressoché ingannato tutti: colleghi di lavoro, amici e anche la sua partner conosciuta in un centro antiviolenze. I suoi racconti spacciati per veri, sarebbero stati anche il fulcro di alcune storie all’interno dello show stesso.

La lotta contro una rara forma di condrosarcoma (un cancro alle ossa incurabile, per gli altri); gli abusi in tenera età da parte del fratello: stesso fratello a cui avrebbe staccato la spina dopo una morte cerebrale. Senza omettere una interruzione di gravidanza e presunti abusi sul set. Una narrazione da film che ha conquistato la fiducia di colleghi e, successivamente del pubblico. Prima di rivelarsi una colossale menzogna.

La docu-serie in tre episodi, dal 31 marzo, ogni lunedì alle 22:00, Sky Crime – e in streaming su NOW – attraverso testimonianze esclusive e documenti inediti, rivela come Finch sia riuscita a mantenere la sua elaborata finzione, ingannando anche i più stretti collaboratori di una delle produzioni televisive più importanti al mondo.

Pictured: Elisabeth Finch — (Photo by: Jennifer Beyer/PEACOCK)

Che fine ha fatto Elisabeth Finch

Elisabeth Finch, ora, pare sia tornata in Arizona dopo una pesante [e giusta] gogna mediatica. Ma la domanda sorge spontanea: a nessuno è mai sorto il dubbio su quella storia fin troppo romanzata anche per una serie tv? Quanto ha fatto comodo credere (o farsi manipolare) su una storia tanto drammatica, anche se finta, al fine da poterla usare come pretesto per il mero spettacolo?

Le uscite di aprile di Disney+: tornano Grey’s Anatomy, 911 e Doctor Who, debutta Mid-Century modern

Mese di aprile 2025 ricco per Disney+ tra ritorni e finali di stagione come quello di High Potential il 10 e di Daredevil: Rinascita il 16 aprile. Ripartono le stagioni interrotte ormai da mesi e con il solito ritardo di un mese dagli USA di Grey’s Anatomy e 911 mentre tornano sia Doctor Who in contemporanea con la BBC che Andor. Grande sorpresa in catalogo con l’arrivo il 1° aprile delle prime sei stagioni di The Rookie, finora la serie tv di ABC (che è però prodotta da eOne) era su Netflix dopo la prima visione Rai dove c’è fino alla quinta stagione.

Le serie tv su Disney+ ad aprile 2025

1 martedì
The Rookie s.1-6
2 mercoledì
Hardy Boys s.3

4 giovedì
Dying for sex s.1: dramedy ispirato alla storia vera di Molly Kochan, donna che dopo aver scoperto di avere un cancro al quarto stadio lascia il marito ed inizia a esplorare la propria sessualità

9 mercoledì
Good American Family, miniserie con Ellen Pompeo, la storia vera della famiglia che ha adottato una bambina con una rara forma di nanismo. Mentre la crescono insieme ai loro 3 figli biologici, inizia a emergere una forma di mistero legato alla sua età, al suo passato, sospettando che non sia davvero una bambina.

12 sabato
Doctor Who s.2: Il Dottore incontra Belinda Chandra e dà inizio a un’epica missione per riportarla sulla Terra. Tuttavia, una forza misteriosa impedisce il loro ritorno, perciò la squadra a bordo del TARDIS che viaggia nel tempo dovrà affrontare enormi pericoli, nemici più grandi e terrori più spaventosi che mai.

16 mercoledì
Daredevil: Rinascita s.1 finale di stagione
The Stolen Girl: thriller inglese, Elisa, manda la figlia Elisa a dormire da un’amica ma quando il giorno dopo va a riprenderla in quella casa non c’è nessuno.

17 giovedì
Grey’s Anatomy s.21B
18 venerdì
Mid-Century Modern s.1, comedy di Max Mutchnick e Dadid Kohan, tre uomini gay (Nathan Lane, Matt Bomer e Nathan Lee Graham) dopo la morte di un loro amico decidono di andare a vivere nelal casa di Palm Springs di uno dei tre.

23 mercoledì
Andor s.2

24 giovedì
911 s.8B

Disney+ aprile

Gli altri titoli del mese

18 venerdì
Rust: Omicidio sul set, doc
Light & Magic s.2

21 lunedì
I segreti dei pinguini, in occasione del 20° anniversario del documentario di National Geographic La marcia dei pinguini, questo documentario cambia tutto ciò che abbiamo sempre creduto fosse vero. Dai legami di amicizia rivelatori dei pinguini imperatori alla grintosa determinazione dei gentoo e dei saltarocce alla sorprendente astuzia dei pinguini migratori che hanno raggiunto i deserti e i luoghi più lontani, le loro incredibili tradizioni e società riflettono le nostre in modi che non avevamo mai immaginato possibili, fino ad ora. Per oltre due anni, Bertie Gregory, direttore della fotografia naturalistica e vincitore di un BAFTA e di un Emmy® Award, ha collaborato con scienziati di fama mondiale, utilizzando una tecnologia di ripresa all’avanguardia e un accesso unico per catturare tre episodi senza precedenti che ci coinvolgono come mai prima d’ora.

24 giovedì
Vanderpump Villa s.2, docu-reality
25 venerdì
Jessica Kirson: I’m the Man, stand-up