Home Blog Pagina 34

Film, serie tv e non solo da vedere ad aprile 2025 su Netflix: da Pulse a You e Havoc

Sarà un mese di aprile particolarmente ricco su Netflix con l’arrivo di due film italiani usciti al cinema nei mesi scorsi come Dove osano le cicogne con Pintus e Io e te Dobbiamo parlare con Alessandro Siani e Leonardo Pieraccioni (e l’aspetto più curioso è che Pintus e Siani sono in Lol su Prime Video). Ad aprile 2025 su Netflix arriva l’attesissima novità di Pulse il medical drama fatto in casa che tra amori e tragedie sembra voler ricalcare la formula dei procedurali da tv generalista. Mentre con Ransom Canyon si punta a conquistare i cuori romantici. Tornano serie come Black Mirror, You con la stagione finale e Come vendere droga online (in fretta).

Le serie tv ad aprile su Netflix

1 martedì
Dr. House s.1-8
Fire Country s.2

3 giovedì
Pulse s.1, medical drama

4 venerdì
Karma s.1, thriller koreano: un incidente fatale intreccia sei vite in un racconto fatto di karma e delitti

8 martedì
Come vendere droga online (in fretta) s.4 tedesca (ultima stagione)

10 giovedì
Black Mirror s.7
North of North s.1, comedy canadese con al centro una giovane che cerca di inventarsi una nuova vita nella sua cittadina natale nell’Artico

11 venerdì
Il giardiniere miniserie spagnola: la madre di Elmer ha sfruttato la sua mancanza di emozioni per farne un killer, almeno finché lui non si innamora

12 sabato
Resident playbook s.1 medical drama coreano

15 martedì
Glaskupan – La cupla di vetro, miniserie noir svedese, quando la figlia di un’amica scompare la criminologa Lejla si unisce alle ricerche e deve affrontare il trauma del proprio rapimento da bambina

16 mercoledì
Project Ufo, miniserie polacca, un presentatore tv e un ufologo di provincia indagano su un presunto avvistamento UFO

17 giovedì
Ransom Canyon s.1
Belcanto s.1 (seconda visione Rai)

24 giovedì
You s.5 (e ultima)

30 mercoledì
L’eternauta s.1, dramma argentino di fantascienza, una nevicata tossica uccide milioni di persone

I Film ad aprile su Netflix

Dal 15 aprile in occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy e fino al 15 maggio sarà disponibile una selezione di titoli italiani come Roma città aperta, Otto e mezzo, Il Gattopardo, La dolce vita, La Grande Bellezza.

2 Mercoledì
Banger, commedia francese: un dj fallito viene assoldato dalla polizia per eliminare una banda criminale legata a un suo rivale

3 giovedì
Deva, action indiano

4 venerdì
Io e te dobbiamo parlare, commedia con Alessandro Siani e Leonardo Pieraccioni
Test, thriller indiano

9 mercoledì
Il migliore al mondo, commedia messicana, un padre e un figlio partono per una folle avventura dopo aver scoperto che forse non sono biologicamente legati

10 giovedì
Frozen hot Boys, drammatico thailandese, per ritrovare il padre, l’insegnante di un centro di riabilitazione convince un gruppo di emarginati a partecipare a una gara di sculture di ghiaccio in Giappone

11 venerdì
Meet the Khumalos, commedia sudafricana, due mamme ex amiche e ora rivali, iniziano una guerra nel quartiere e scoprono che i figli sono innamorati

12 sabato
How to make millions before grandma dies, commedia thailandese, un ragazzo dopo aver abbandonato l’università prova a conquistare l’affetto e l’eredità della nonna

15 martedì
Jules, commedia con Ben Kinglsey, un uomo anziano fa amicizia con un extra terrestre

16 mercoledì
Dove osano le cicogne, commedia con Pintus uscita al cinema a Capodanno

18 venerdì
iHostage, thriller

23 mercoledì
Bullet train Explosion, action giapponese, un treno diretto a Tokyo rischia di esplodere se rallenta

25 venerdì
Havoc, action con Tom Hardy: un furto di droga andato storto ha conseguenze letali su un poliziotto disilluso
Jewel Thief – The Heist Begins, thriller indiano

30 mercoledì
Exterritorial, action thriller tedesco, il figlio scompare durante una visita al consolato americano e Sara, delle forze speciali, fa di tutto per ritrovarlo

Il resto

1 martedì
Il monologo della speziale s.1 (anime/animazione)
Kids on the Slope, mini (anime/animazione)

2 mercoledì
Agenzia di famiglia: immobili di lusso s.5
L’amore nello spettro s.3
Garnachas: Street food dal Messico, mini doc

3 giovedì 
Devil May Cry s.1 (anime/animazione)
Jurassic World: Teoria del caos s.3 (anime/animazione)

6 domenica
Witch Watch s.1 (anime/animazione)
7 lunedì
Al lavoro con Blippi s.1
Kill Tony: Kill or be Killed
Nuova Scena s.2 ep. 5-7

8 martedì
Kian’s Bizzarre B6B s.1
Non c’è bisogno di presentazioni con David Letterman
The Clubhouse: un anno con i red sox mini doc

9 mercoledì
Unicorn Academy s.3 (anime/animazione)
Bad Influence: il lato oscuro dei giovani influencer s.1 doc

10 giovedì
Moonrise s.1 (anime/animazione)
A Queen’s Runaway: Miss Universo Filippine

12 sabato
One Piece s.21 (anime/animazione)
14 lunedì
Nuova scena s.2 puntata finale
15 martedì
Stranger Things: THe First Shadow dietro le quinteù

16 mercoledì
The Diamond Heist: il furto del millennium star minidoc
18 venerdì
American Terror: L’attentato di Oklahoma city

23 mercoledì
Battle Camp s.1
Carlos Alcaraz: A modo mio mini doc

28 lunedì
Chef’s Table Legends

30 mercoledì
Asterix & Obelix: il duello dei capi miniserie (anime/animazione)
Turning Point: La guerra in Vietnam mini

Box Office Italia 27-30 marzo 2025: Biancaneve a un passo dai 6 milioni, vola Le assaggiatrici

Il box office Italia del weekend del 27-30 marzo 2025 vede la conferma in testa di Biancaneve che incassa altri 1.5 milioni di euro e arriva a sfiorare i 6 milioni totali. Tra le altre uscite della settimana è significativo che la migliore sia Le Assaggiatrici di Silvio Soldini che è stato quello, tra gli italiani, meno promosso tra ospitate televisive e podcast vari (ormai diventati centrali nella promozione). Grazie al successo del libro da cui è tratto di Rossella Postorino, il film ha ottenuto quasi 800 mila euro.

Soltanto quinti con 237 mila euro i Sansoni con E Poi si vede mentre settimo Valerio Mastandrea con il suo Nonostante a 188 mila euro. Sempre bene Follemente che ha ormai superato il totale di 17 milioni di euro. Il totale del weekend è stato di 5.4 milioni di euro con 758 mila presenze -36.9% rispetto al precedente e -31.1% rispetto allo scorso anno (dati Cinetel). Questa la Top Ten del box office Italia del weekend 27-30 marzo:

  1. Biancaneve (USA Disney) uscita 20/03
    Incasso 1.507.531 € tot. 5.967.629 €
  2. Le assaggiatrici (Cop Vision) uscita 27/03
    Incasso 804.043 €
  3. Follemente (ITA 01) uscita 20/02
    Incasso 580.901 € tot. 16.639.810 €
  4. The Monkey (USA Eagle) uscita 20/03
    Incasso 267.671 € tot. 889.509 €
  5. E poi si vede (ITA Warner) uscita 27/03
    Incasso 237.756 €
  6. La città proibita (ITA Piper) uscita 13/03
    Incasso 206.185 € tot. 1.432.712 €
  7. Nonostante (ITA BIM) uscita 27/03
    Incasso 249.661
  8. Mr Morfina (USA Eagle) uscita 27/03
    Incasso 179.678 €
  9. Mickey 17 (USA Warner) uscita 6/03
    Incasso 127.151 € tot. 2.543.669 €
  10. US Palmese (ITA 01) uscita 20/03
    Incasso 114.511 € tot. 497.747 €

Box office Italia settimana 24-30 marzo 2025

  1. Biancaneve (USA Disney) uscita 20/03
    Incasso 2.142.172 € tot. 5.967.629
  2. Le Assaggiatrici (COP Vision) uscita 27/03
    Incasso 804.322 €
  3. Follemente (ITA 01) uscita 20/02
    Incasso 792.699 € tot. 16.639.810 €
  4. The Monkey (USA Eagle) uscita 20/03
    Incasso 384.316 € tot. 889.509
  5. La città proibita (ITA Piper) uscita 13/03
    Incasso 300.237 € tot. 1.432.712 € (comprese anteprime 8 marzo)
  6. E poi si vede (ITA Warner) uscita 27/03
    Incasso 237.756 €
  7. Mickey 17 (USA Warner) uscita 6/03
    Incasso 200.243 € tot. 2.543.669 €
  8. Nonostante (ITA Bim) uscita 27/03
    Incasso 194.603 € tot. 249.661 €
  9. US Palmese (ITA 01) uscita 20/03
    Incasso 190.617 € 497.747 €
  10. Mr Morfina – Novocaine (USA Eagle) uscita 27/03
    Incasso 180.517 €

La Top Ten dei film con più incassi in Italia nel 2025

Aggiornamento al 30 marzo  Inside Out 2 con 46 milioni di euro è stato il film con il maggiore incasso nel 2024. Nel 2025 in testa ci va Follemente con 17 milioni di euro davanti a Io Sono la fine del mondo e Diamanti uscito a fine 2024 ma Follemente si appresta a scavalcarli tutti. N.B.: dove è presente il totale include gli incassi del 2024.

  1. Follemente (ITA 01) uscita 20/02
    Incasso € 16.639.810 €
  2. Io sono la fine del mondo (ITA Vision) uscita 9/01
    Incasso 9.723.310 €
  3. Diamanti (ITA Vision) uscita 19/12
    Incasso 9.555.071 € tot. 16.092.610 €
  4. Sonic 3 – Il Film (USA Eagle/Paramount) uscito 1/01
    Incasso 8.731.636 €
  5. Mufasa (USA Disney) uscita 19/12
    Incasso 7.506.575 € tot. 22.233.227 €
  6. Captain America: Brave New World (USA Disney) uscita 12/02
    Incasso 6.129.634 €
  7. +3 Biancaneve (USA Disney) uscita 20/03
    Incasso 5.967.629 €
  8. -1 Nosferatu (USA Universal) uscita 1/01
    Incasso 5.070.638 €
  9. -1 10 giorni con i suoi (ITA Medusa) uscita 23/01
    Incasso 4.585.674 €
  10. -1 A complete Unknown (USA Disney) uscita 23/01
    Incasso 4.0346.702 €

Il Box Office Italia della Stagione

Mufasa il re leone
(L-R) Mufasa (voiced by Aaron Pierre), Young Rafiki (Kagiso Lediga), Taka (voiced by Kelvin Harrison Jr.) and Sarabi (Tiffany Boone). Photo courtesy of Disney. © 2024 Disney Enterprises Inc. All Rights Reserved.

La stagione italiana inizia ad agosto e quindi copre due anni diversi differenziandosi così dal dato annuale, partendo dal 1/08/24 e terminando il 31 luglio 2025. Di seguito la Top Ten del 2024-25 al 30/03.

  1. Mufasa (USA Disney) uscita 19/12
    Incasso 22.2333.227 €
  2. Oceania 2 (USA Disney) uscita 27/11
    Incasso 21.296.024 €
  3. Cattivissimo Me 4 (USA Universal) uscita 21/08
    Incasso € 17.699.130
  4. +1 Follemente (ITA 01) uscita 20/02
    Incasso 16.639.810 €
  5. -1 Diamanti (ITA Vision) uscita 19/12
    Incasso 16.092.610 €
  6. Il ragazzo dai Pantaloni Rosa (ITA Eagle) uscita 7/11
    Incasso 9.936.152 €
  7. Io sono la fine del mondo (ITA Vision) uscita 9/01
    Incasso 9.723.310 €
  8. Il Gladiatore 2 (GBR Eagle) uscito 14/11
    Incasso 9.616.502 €
  9. Io e te dobbiamo parlare (ITA 01) uscita 19/12
    Incasso 9.479.415 €
  10. Sonic 3 – Il Film (USA Eagle/Paramount) uscito 1/01
    Incasso 8.891.462 €

N.B. dati Cinetel.

Blow, trama e trailer del film in onda lunedì 31 marzo su IRIS

Lunedì 31 marzo 2025 su IRIS andrà in onda il film cult Blow parte del ciclo “That’s America” in onda ogni lunedì. Il film, diretto Ted Demme, si ispira al romanzo di Bruce Porter che racconta di George Jung, un trafficante di droga del cartello di Medellìin. L’appuntamento con il film è alle 21:15 su IRIS.

Il film, uscito al cinema nel 2001, ha incassato 83,2 milioni di dollari in tutto il mondo, di cui 52 milioni incassati nel mercato statunitense. Non ci sono i dati degli incassi in al botteghino italiano.

Blow, la trama

Il film racconta la storia di George Jung, che si trasferisce in California stufo di vivere una vita povera e di vedere il padre trattato male dalla madre. George, insieme alla fidanzata Barbara e all’amico Derek metterà in piedi un traffico di marijuana che lo porterà nell’occhio della polizia. Quando la sua fidanzata muore per una malattia, George cadrà ancora più in basso, e viene quindi catturato dalla polizia. In prigione conoscerà Diego, con il quale diventerà socio in un traffico di cocaina arrivato dalla Colombia.

George quindi diventerà molto ricco, depositerà tutti i suoi risparmi in una banca colombiana e sposerà Mirtha con la quale avrà una bambina. Ma è chiaro che più si va in alto e più il danno crescerà in caso di caduta. Sarà pronto ad attutire il colpo?

Dove lo trovo in streaming? Quando la replica?

Il film è disponibile in streaming in Italia su Netflix e Sky/NOW. In alternativa potrete guardare la diretta streaming, gratuitamente su Mediaset Infinity, nella pagina dedicata alle dirette. Inoltre è a noleggio e o acquisto su Rakuten TV, Apple TV, Google Play Movies, Amazon Video.

Il Cast

  • Johnny Depp: George Jung
  • Penélope Cruz: Mirtha Jung
  • Franka Potente: Barbara Buckely
  • Ray Liotta: Fred Jung
  • Rachel Griffiths: Ermine Jung
  • Paul Reubens: Derek Foreal
  • Jordi Mollà: Diego Delgado
  • Cliff Curtis: Pablo Escobar
  • Michael Tucci: Dr. Bay
  • Miguel Sandoval: Augusto Oliveras
  • Ethan Suplee: Tonno
  • Max Perlich: Kevin Dulli
  • Kevin Gage: Leon Minghella
  • Bobcat Goldthwait: Mr. T
  • Jaime King: Kristina Jung

Codice 999, il film in onda stasera in tv

Stasera in tv lunedì 31 marzo su Canale 20 andrà in onda il film americano “Codice 999“. Il film è diretto da John Hillcoat, con Casey Affleck e Chiwetel Ejiofor nei panni dei protagonisti. L’appuntamento con il film è alle 21:10 circa su Canale 20. Il film (Triple 9 in originale) è uscito nei cinema nel 2016 incassando circa 23,1 milioni di dollari in tutto il mondo, di cui 12 milioni incassati nel mercato statunitense. In Italia il film ha incassato 1,1 milioni di euro.

La trama di Codice 999

Il film racconta la storia di un gruppo di poliziotti corrotti e di criminali professionisti, composto da Marcus Belmont, Franco Franco Rodriguez, e Gabe e Russell Welch, che saranno minacciati dalla mafia russa e costretti a realizzare una rapina in una fortezza del governo, di giorno.

Il leader del gruppo è Terrell Thompkins, un ex militare delle forze speciali che adesso lavora per il settore privato. E’ lui che verrà in contatto con la mafia russa, per la quale aveva fatto un lavoro di cui il gruppo non era soddisfatto. Per questo motivo, Irina Vaslov, a capo del gruppo russo, farà rapire la famiglia di Terrell e lo costringerà a rubare dei documenti governativi contenuti nell’impenetrabile base delle Forze Speciali americane.

L’unico modo per realizzare l’impresa è inscenare un “codice 999”, ossia quel codice che i poliziotti usano per indicare quando un agente è stato ucciso. Ma il piano del gruppo non andrà come previsto. Il poliziotto che avevano scelto, riesce a sopravvivere al loro attacco…

Il Cast

  • Casey Affleck: Chris Allen
  • Chiwetel Ejiofor: Michael Atwood
  • Anthony Mackie: Marcus Belmont
  • Aaron Paul: Gabe Welch
  • Woody Harrelson: sergente Jeffrey Allen
  • Kate Winslet: Irina Vlaslov
  • Norman Reedus: Russell Welch
  • Gal Gadot: Helena Vlaslov
  • Clifton Collins Jr.: Franco Rodriguez
  • Teresa Palmer: Michelle Allen
  • Michael K. Williams: Sweet Pea
  • Luis Da Silva: Luis Pinto
  • Michelle Ang: Trina Ling
  • Terence Rosemore: Joshua Parks
  • Michael Harding: Walter Sims
Codice 999 film
Credit: M2 Pictures

Codice 999 dove vederlo in tv e streaming

Codice 999 è disponibile in streaming su Eagle Channel e su Infinity+. In alternativa il film sarà visibile in diretta streaming gratuitamente su Mediaset Infinity, nella sezione delle dirette. Inoltre è a noleggio e o acquisto su Google Play Movies, Rakuten TV, Apple TV, Amazon Video.

Spider-Man No Way Home arriva in tv su Italia 1

0

Spider-Man No Way Home arriva in prima tv in chiaro su Italia 1 lunedì 31 marzo 2025, dopo il grande successo cinematografico con quasi 25 milioni di euro incassati in Italia, cifra che lo ha reso il miglior incasso della stagione, e oltre 1 miliardo e 800 milioni nel mondo. Diretto da Jon Watts, vede Tom Holland tornare a vestire ancora una volta la tuta dell’Uomo Ragno. Con lui nel cast troviamo Zendaya, Benedict Cumberbatch, Marisa Tomei, Alfred Molina, Jamie Foxx e Willem Defoe.

Spider-Man No Way Home la trama

Alla fine del film precedente film viene svelata l’identità dell’Uomo Ragno, portando le sue responsabilità di Super Eroe in conflitto con la sua vita normale e mettendo a rischio le persone a cui tiene di più. Peter decide così di chiedere l’aiuto del Dottor Strange per ripristinare il suo segreto attraverso un incantesimo. Ma mentre Strange sta per far partire l’incantesimo Peter ha paura di sparire dalla mente di tutti e inizia a cercare delle eccezioni. Si crea così un buco nello spazio-tempo e iniziano ad arrivare i cattivi più potenti che l’Uomo Ragno abbia mai dovuto combattere in qualsiasi universo. Ora Peter dovrà superare la sua più grande sfida, che non solo altererà per sempre il suo futuro, ma anche il futuro del Multiverso.

tom holland in spiderman homecoming
Credit: Disney/Marvel Italia

Dove lo trovo in streaming

Spider-Man No Way è in live streaming su Mediaset Infinity, è disponibile nel catalogo di Sky e NOW, su Prime Video e Infinity+, inoltre si può noleggiare o acquistare su  Timvision, Microsoft Store, Rakuten TV, Apple TV, Google Play Movies, Amazon Video..

Il cast

  • Tom Holland: Peter Parker / Spider-Man
  • Zendaya: Michelle “MJ” Jones-Watson
  • Benedict Cumberbatch: Dr. Stephen Strange
  • Jacob Batalon: Ned Leeds
  • Jon Favreau: Happy Hogan
  • Jamie Foxx: Max Dillon / Electro
  • Willem Dafoe: Norman Osborn / Goblin
  • Alfred Molina: Otto Octavius / Dottor Octopus
  • Benedict Wong: Wong
  • Tony Revolori: Eugene “Flash” Thompson
  • Marisa Tomei: May Parker
  • Andrew Garfield: Peter Parker / Spider-Man
  • Tobey Maguire: Peter Parker / Spider-Man

Perchè non è su Disney+

Spider-Man è un eroe Marvel dalla duplice natura. Infatti da anni i diritti del personaggio sono in mano a Sony che ha stretto un accordo con Marvel-Disney per co-produrre gli ultimi film, quelli con Tom Hollland, per introdurre così il personaggio all’interno del MCU. Al tempo stesso però la distribuzione è in mano a Sony che lo distribuisce in base ai suoi accordi e per questo al momento Spider-Man non ha raggiunto gli altri eroi Marvel su Disney+.

Alessandro Borghese Celebrity Chef su Tv8, i vip della settimana dal 31 marzo al 4 aprile

Alessandro Borghese Celebrity Chef riparte con un ciclo di nuove puntate in onda su Tv8 nel canonico appuntamento delle 20.30 con tante novità. Nuovi Vip e qualche gradito ritorno, si sfideranno ai fornelli in questo ciclo invernale di puntate girate nei due ristoranti di Borgese a Milano e Venezia.

Ma come funziona Alessandro Borghese Celebrity Chef? Nella nuova stagione più che la formula cambia la votazione. Due vip si trasformeranno in cuochi portando un menù degustazione che li rappresenti. Dopo le prime 10 puntate girate a Venezia con in giura Marisa Laurito affiancata dallo chef Moreno Cedroni, che vanta due stelle Michelin ed è alla guida di tre ristoranti, dal 31 gennaio il programma è tornato a Milano con tante novità. Cambiano infatti i giudici accanto a Borghese, arrivano Maddalena Fossati, direttore de “La cucina italiana”, e Andrea Aprea, chef dell’omonimo ristorante milanese insignito di due stelle Michelin. I giudici avranno 3 stelle bianche e 3 nere e potranno quindi dare un voto da 0 a 3 a ciascuno dei due concorrenti, la sala vota a maggioranza quindi chi ottiene più punti ha un voto in più.

Alessandro Borghese Celebrity Chef I vip dal 31 marzo al 4 aprile

  • Lunedì 31 marzo: Debora villa e Mary Sarnataro
  • Martedì 1 aprile: Emanuela Folliero e Gabriella Golia
  • Mercoledì 2 aprile: Francesco e Jolanda Renga (replica)
  • Giovedì 3 aprile: Giancarlo e Michela Magalli (replica)
  • Venerdì 4 aprile: Antonella Fiordalisi ed Estefania Bernal (replica)

Come Funziona Celebrity Chef?

In ogni puntata di Alessandro Borghese Celebrity Chef le due Chef Star saranno supportate dallo stesso Borghese e dalla sua brigata con due sous chef e due addetti alla sala. I due Vip presenteranno un menù degustazione in 3 portate.

Alla fine il vincitore sarà deciso dal voto dello Chef’s table che da questa edizione può esprimere giudizi da 0 a 3, e da quello dei commensali che possono votare attraverso stelline bianche o nere a seconda del colore della casacca da chef indossata dai vip. La celebrity che riceverà più stelle al termine della cena conquisterà il titolo di Celebrity Chef della serata.

La Location

Alessandro Borghese non è solo il conduttore, anima e spirito del programma ma aprirà le porte della sua casa. Infatti lo show è ambientato nel suo ristorante milanese AB Il lusso della Semplicità, nelle scorse settimane il set si era trasferito al nuovo ristorante di Venezia di Alessandro Borghese AB – Il Lusso della Semplicità a Ca’ Vendramin Calergi, con ingresso diretto dal Canal Grande e cucina a vista.

GialappaShow ritorna su TV8 e Sky Uno con Elodie prima conduttrice lunedì 31 marzo

Reduce dai successi delle precedenti edizioni, riparte la versione primaverile del GialappaShow in onda da lunedì 31 marzo su TV8 e Sky Uno in simulcast, in streaming anche su NOW. Il programma di Giorgio Gherarducci e Marco Santin della
Gialappa’s Band, prodotto da Banijay Italia vede il Mago Forest tornare alla conduzione.

In questa nuova edizione, due new entry nella banda del GialappaShow: Giulia Vecchio, che vedremo già dalla prima puntata nei panni di Monica Setta, e Carlo Amleto, con delle
performance musicali a sorpresa.

GialappaShow, la prima puntata il 31 marzo

Nella prima puntata della nuova edizione di GialappaShow del 31 marzo ci sarà Elodie alla conduzione accanto al Mago Forest, che farà anche un duetto con Annalaisa di Brenda Lodigiani.

Al via le nuove puntate di Sensualità a Corte, con Marcello Cesena e Simona Garbarino, cui si aggiunge nella prima puntata come ospite straordinario Costantino Della Gherardesca. E al primo citofono suonerà Miriam, alias Brenda Lodigiani, che accoglie Valerio Mastandrea (in promozione per il film Nonostante). Come annunciato sui social dovrebbe esserci anche Maccio Capatonda nella prima puntata.

Novità e conferme

Vecchie conoscenze del GialappaShow propongono vecchi e nuovi personaggi: Valentina
Barbieri nei panni di Michelle Hunziker, Brenda Lodigiani interpreta un’incredibile Marcella Bella (il cult post Sanremo dopo la Brunetta dei Ricchi e Poveri?), Max Giusti si trasforma in Renato Zero e Antonino Cannavacciuolo, Ubaldo Pantani debutta con il personaggio di Massimo Cacciari, Giovanni Vernia propone un Damiano David
rivisitato e corretto.

Gialappashow

Ci saranno poi Alessandro Betti nuovo disturbatore di studio, Stefano Rapone fa il
verso ai monologhi seri de “Le Iene”, Gigi e Ross entrano nei panni di Pio e Amedeo, mentre Edoardo Ferrario torna sotto le mentite spoglie di Maicol Pirozzi. E in apertura di ogni puntata, Toni Bonji annuncia il programma in modo del tutto personale.

Molti di loro, inoltre, faranno parte del cast di una nuova, attesissima, serie: “Grande
Fratello RIP”, che va ad aggiungersi alle già consolidate “Doc Doc chi è?” e “Ultimo
Appuntamento”. Non mancano i filmati commentati dalla Gialappa’s Band, che prende di mira i programmi TV, i nuovi tormentoni del web e le partite di calcio di calcio internazionale, già sotto la lente di ingrandimento in TV8 Gialappa’s Night, in seconda serata nei mercoledì di Uefa Champions League, sempre su TV8.

Come da tradizione, il programma dà ampio spazio alla musica con i Neri per Caso, che nella prima puntata si esibiscono con Elodie, Maurizio Capone & Bung Bangt sulle note di
Superstition e As di Stevie Wonder.

Obbligo o verità gli ospiti della seconda puntata del 31 marzo

La prima puntata di Obbligo o verità non ha particolarmente brillato. Complice il boom di Champagne (boom per i numeri di oggi) con 4.2 milioni e il 25% di share, il programma metà talk e metà game di Alessia Marcuzzi si è fermato a 679 mila spettatori e il 4.1% di share. Questa settimana nel secondo appuntamento se la vedrà con la finale del Grande Fratello e con due puntate di Costanza iniziato ieri sera.

Obbligo o verità gli ospiti del 31 marzo

Il programma di Rai 2 Obbligo o verità, condotto da Alessia Marcuzzi è ispirato al celebre e universale party game “obbligo o verità” a cui tutti hanno giocato almeno una volta. Adattato dall’originale francese “Action ou Vérité” – prodotto da Rai in collaborazione con Fremantle Italia – “Obbligo o Verità” segna il debutto di Alessia Marcuzzi alla conduzione di un talk show brillante in cui ospiterà e metterà intorno a un tavolo personalità diverse tra confessioni, risate e irriverente divertimento. Nella seconda puntata, saranno ospiti: Amanda Lear, Maurizio Lastrico, Rocío Muñoz Morales, Ema Stokholma, Eleonora Abbagnato e Federico Balzaretti, Adriano Panatta insieme a Paolo Bertolucci, con la partecipazione di Herbert Ballerina. Il programma ha accolto poi la richiesta di replica di Alba Parietti e tornerà Max Felicitas in una veste inedita.

Obbligo o verità

Il cuore della puntata sarà, naturalmente, il momento “Obbligo o Verità”, in cui un ospite, scelto casualmente, dovrà rispondere con sincerità a una domanda scomoda, oppure affrontare un obbligo: una prova divertente e surreale, custom made per il malcapitato. Uno dei momenti più attesi sarà il “Solo tu”, in cui l’ospite prescelto affronterà una raffica di domande e obblighi personalizzati, rivelando aspetti più profondi della propria vita ed esperienza.

Iddu – L’ultimo Padrino, il film ispirato alla latitanza di Matteo Messina Denaro arriva su Sky e NOW

Arriva su Sky Cinema e NOW in streaming, disponibile anche on demand, il film Iddu – L’ultimo Padrino con Toni Servillo ed Elio Germano, diretto da Fabio Grassadonia e Antonio Piazza, che firmano anche la sceneggiatura e liberamente ispirato alla latitanza di Matteo Messina Denaro.

Il film è stato presentato in concorso all’81ª Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia, ha incassato oltre 2 milioni di euro uscito lo scorso ottobre e arriva il 31 marzo su Sky. Protagonisti di Iddu sono Matteo (Elio Germano) e il personaggio immaginario di Catello Palumbo (Toni Servillo), modellati su atti giudiziari e dati biografici di dominio pubblico che riguardano la vicenda del noto boss mafioso.

La storia trae infatti ispirazione dal carteggio tra Messina Denaro e un ex sindaco del suo paese d’origine, incaricato dai servizi segreti italiani di dar vita a una corrispondenza epistolare con il capomafia latitante al fine di stanarlo. Commedia nera, tragica e ridicola, che si sviluppa a partire dal diverso tono del racconto dei due protagonisti: quello dell’esuberante Catello, saltimbanco, parolaio, maschera comica, grottesca, sublime, tenera nella sua solare amoralità; quello più claustrofobico che esplora l’infantile e patologico narcisismo di Matteo.

Iddu – L’ultimo padrino è il capitolo finale della trilogia di Grassadonia e Piazza iniziata con Salvo e proseguita con Sicilian Ghost Story: un’esplorazione tematica, articolata in tre film di tre generi cinematografici differenti, che rielabora il senso e i sentimenti generati dall’esperienza di vita in Sicilia negli anni ’80 e ’90 dei registi stessi, anni del dominio claustrofobico della mafia e delle conseguenze antropologiche e sociali di questo dominio nel presente.

Iddu – L’ultimo padrino, la sinossi

Sicilia, primi anni 2000. Dopo alcuni anni in prigione per mafia, Catello, politico di lungo corso, ha perso tutto. Quando i Servizi Segreti italiani gli chiedono aiuto per catturare il suo figlioccio Matteo, ultimo grande latitante di mafia in circolazione, Catello coglie l’occasione per rimettersi in gioco. Uomo furbo dalle cento maschere, instancabile illusionista che trasforma verità in menzogna e menzogna in verità, Catello dà vita a un unico quanto improbabile scambio epistolare con il latitante, del cui vuoto emotivo cerca d’approfittare. Un azzardo che con uno dei criminali più ricercati al mondo comporta un certo rischio…

Iddu
© 2024 Indigo Film – Les Films du Losange

Il cast

  • Toni Servillo: Catello Palumbo
  • Elio Germano: Matteo
  • Daniela Marra: Rita Mancuso
  • Barbora Bobuľová: Lucia Russo
  • Giuseppe Tantillo: Pino Tumino
  • Fausto Russo Alesi: Emilio Schiavon
  • Antonia Truppo: Stefania
  • Tommaso Ragno: Papacena
  • Betty Pedrazzi: Elvira
  • Filippo Luna: Giovannino
  • Rosario Palazzolo: Don Gaetano
  • Roberto De Francesco: senatore
  • Vincenzo Ferrera: assessore
  • Maurizio Marchetti: Maresciallo Di Graziano

Iddu in streaming

Iddu è in prima TV lunedì 31 marzo alle 21:15 su Sky Cinema Unoin streaming su NOW e disponibile on demand. Si può acquistare su Apple TV, Amazon Video, Google Play Movies, Rakuten TV, Timvision.

La Torre di Babele, lunedì 31 marzo si parla di musica ribelle

Prosegue questa sera, lunedì 31 marzo 2025 l’appuntamento con La torre di Babele su La7 alle 21.15. Il titolo della puntata di questa settimana è “La musica ribelle”.

La musica è la più seducente delle arti, la più impalpabile tra le creazioni, volatile, sfuggente, inafferrabile. Può essere intrattenimento, piacere, noia, ma “La musica è pericolosa” come titola il libro di Nicola Piovani in cui racconta la sua vita attraverso la sua arte, gli incontri e le colonne sonore che hanno segnato il cinema, o può esserlo. Verrebbe da chiedersi: in che modo interpreta o influenza il suo tempo? E se prima si volesse allargare la riflessione: che cos’è oggi la cultura?

Sono queste le domande a cui Corrado Augias insieme al compositore Nicola Piovani, Premio Oscar per il film “La vita è bella” di Roberto Benigni e all’autrice e scrittrice Serena Dandini cercheranno di dare risposta nella nuova puntata de “La Torre di Babele”.

La torre di Babele

La puntata precedente

“Pace, guerra e libertà”. Gli occhi del mondo sono fissi sul delicato processo di pace che coinvolge Stati Uniti, Ucraina e Russia. Con il conflitto in corso, si spera in una mediazione che porti alla fine delle ostilità anche se il recente colloquio tra Donald Trump e Volodimir Zelensky fa mal sperare. La ricerca di una pace giusta e il dilemma tra la pace ad ogni costo e la libertà sono questioni fondamentali. In queste riflessioni, il cristianesimo e la Bibbia offrono insegnamenti preziosi sulla condizione umana, suggerendo che la vera pace non può prescindere dalla giustizia e dalla libertà. La saggezza biblica invita a considerare questi principi in modo equilibrato, per comprendere meglio la natura delle scelte morali e delle sfide che affrontiamo.

Corrado Augias conduce gli spettatori della Torre di Babele in un viaggio tra teologia e cronaca in compagnia del giornalista Aldo Cazzullo, della politologa Nathalie Tocci con i contributi del sottosegretario del dicastero Vaticano per la cultura e l’educazione Antonio Spadaro.

Guida Tv lunedì 31 marzo, i programmi di stasera in tv

La guida tv di lunedì 31 marzo 2025 presenta un estratto della guida tv Rai, della guida Mediaset, Sky e Discovery dedicata ai programmi della prima serata. Cosa c’è stasera in tv? su Rai 1 Costanza, su Canale 5 la finale del Grande Fratello, su Rai 2 lo show Obbligo o Verità con Alessia Marcuzzi, su Sky The White Lotus s.3 e Iddu su Sky Cinema, riparte Gialappashow su Tv8 e Sky Uno. Queste sono solo alcune anticipazioni di quello che potrete trovare tra serie tv, film, show e sport nella guida tv di lunedì 31 marzo 2025

Guida Tv lunedì 31 marzo 2025 Prima Serata – I primi 9 canali

Rai 1
18.45 L’Eredità
20.00 Tg1
20.30 5 minuti
20.35 Affari tuoi 
21.30 Costanza 1×03-04 1a tv
23.45 XXI Secolo

Rai 2
19.00 Blue Bloods 6×07-08
20.30 Tg2
21:00 Tg2 Post
21.20 Obbligo o verità
Show con Alessia Marcuzzi
23.30 90° minuto

Rai 3
19:30 TG R
20:00 Blob
20.15 Fin che la barca va 1a tv
20:40 Il cavallo e la torre
20.50 Un Posto al sole
21:25 Lo stato delle cose
00:00 Linea notte

Canale 5
18.45 Avanti un altro 1a tv
20:00 Tg5
20:30 Striscia la notizia
21:40 Grande Fratello

Italia 1
18.30 Studio Aperto
19.30 CSI 15×15
20.30 NCIS 8×03
21.30 Spider-Man: No way home
Dopo che la sua identità è stata rivelata, Spider-Man chiede aiuto al Dottor Strange, ma l’incantesimo libera i più potenti nemici del passato.
00:15 Sport Mediaset

Rete 4
19:30 La promessa 1a tv
20:30 4 di Sera
21:25 Quarta repubblica
00.55 Trafficante di virus

La7
18.30 Famiglie d’Italia
20:00 TgLa7
20.30 Otto e mezzo
21.15 La torre di Babele
22.45 Il maratoneta

Tv8 (Sky 125)
19:10 Casa contro Casa 1a tv
20.20 Celebrity Chef  1a tv
21.30 Gialappashow 1a tv

Nove (Sky 149)
19:15 Cash or trash
20.30 Don’t Forget the Lyrics 1a tv
21:35 Cast or Trash: Speciali Prime Time
23.55 Fratelli di Crozza

The White Lotus

Quali sono le serie Tv stasera in Tv lunedì 31 marzo 2025 in chiaro e su Sky

  • TV2000 (ch. 28 dtt, 18 TivùSat, 157 di Sky) ore 21.15 Davide
  • Real Time (ch. 31 dtt e TivùSat 160 Sky) ore 21:35 Hercai – Amore e Vendetta 2×29 1a tv
  • Warner Tv (ch. 37 dtt e Tivùsat 56) ore 21:30 Pennyworth
  • Giallo (ch. 38 dtt e Tivùsat 167 Sky ) ore 21:10 Astrid e Raphaelle e Alexandra crossover
  • TopCrime (ch. 39 dtt e TivùSat 168 Sky) ore 21:10 CSI 10×13-14
  • Italia 2 (ch. 49 dtt 16 Tivusat 169 Sky) ore 21:25 One Piece 17 1a tv
  • Sky Atlantic (ch. 110 sat e 455 dtt pay) ore 21:15 The White Lotus 3×07 1a tv
  • Sky Serie (ch. 112) ore 21:15 The good doctor 7×03-04
  • Sky Investigation (ch. 114) ore 21:15 CSI: Vegas 2×17-18

La guida tv di lunedì 31 marzo 2025 ai film stasera in tv in chiaro

20 (ch. 20 dtt e TivùSat 151 Sky) ore 21:10 Codice 999
 Alcuni criminali devono uccidere un agente per conto della mafia russa. Qualcosa però non va come previsto.

Rai 4 (ch. 21 dtt – 10 TivùSat) ore 21:20 Faster
L’ex autista di una banda criminale, Driver, esce dal carcere con lo scopo di vendicare l’omicidio del fratello, sgozzato durante una rapina finita male. Risalendo agli autori del brutale assassinio, è pronto ad eliminarli uno ad uno, ma sulle sue tracce ci sono un killer psicopatico, un poliziotto tossicodipendente, ormai prossimo alla pensione, e la sua collega Cicero.

Iris (ch. 22 dtt, 11 Tivùsat 325 Sky) ore 21:10 Blow
La storia di George Jung, uno dei maggiori trafficanti di cocaina tra Colombia e Stati Uniti degli anni ’70.

Rai 5 (ch. 23 dtt, 13 TivùSat) ore 21.10 La ragazza con il braccialetto
Francia. La sedicenne Lise è accusata di aver ucciso la sua migliore amica. I suoi genitori le stanno a fianco, come naturalmente ci si aspetta. Una volta cominciato il processo, la vita segreta di Lise sarà pian piano rivelata a tutti. Chi è Lise veramente? Conosciamo fino in fondo le persone che amiamo?

Rai Movie (ch. 24 dtt 14 TivùSat) ore 21:10 Tepepa
RaiPremium (ch. 25 dtt 15 TivùSat) ore 21:20 Previsioni d’amore
Cielo (ch. 26 dtt 19 Tivùsat 156 Sky) ore 21:15 Ultimatum alla terra
TwentySeven (ch. 27 dtt e Tivùsat 158 Sky) ore 21:05 The Mask
La7d (ch 29 dtt. e TivùSat 161 Sky) ore 21.30 Misure straordinarie

La5 (ch.30 dtt 12 Tivùsat 159 Sky) ore 21:40 A Star is Born
Lady Gaga e Bradley Cooper nella tormentata storia d’amore tra un’aspirante cantante e il suo mentore, un rocker alcolizzato

Cine 34 (ch. 34 dtt e Tivùsat 327 Sky) ore 21:05 Buona giornata
La cronaca di una giornata in Italia, vissuta attraverso diversi personaggi, in diverse città

I Film stasera su Sky

  • Cinema Uno (ch. 301) ore 21:15 Iddu – L’ultimo padrino
  • Cinema Due (ch. 302) ore 21:15 Ladyhawke
  • Cinema Collection (ch. 303) ore 21:00 Una notte da leoni 3
  • Cinema Family (ch. 304) ore 21:00 Lassie una nuova avventura
  • Cinema Action (ch. 305) ore 21:00 The International
  • Cinema Suspense (ch. 306) ore 21.00 John Q
  • Cinema Romance (ch. 307) ore 21:00 Il piacere è tutto mio
  • Cinema Drama (ch. 308) ore 21:45 Iddu – L’ultimo padrino
  • Cinema Comedy (ch. 309) ore 21:00 Sconnessi

Guida Tv lunedì 31 marzo 2025 – Show, Sport e documentari

  • Focus (ch 35 dtt 60 Tivùsat 414 Sky) ore 21:15 Storie maledette
  • DMAX (ch. 52 dtt, 28 TivùSat 170 Sky) ore 21:35 Vado a vivere nel bosco
  • Mediaset Extra (ch. 55 dtt 17 Tivùsat 163 Sky) Grande Fratello in diretta
  • Sky Uno (ch. 108 Sat e 455 dtt pay) ore 21:30 GialappaShow
  • Sky Crime (ch.113) ore 22.00 Lies Anatomy Bugie a Hollywood 1a tv
  • History (ch. 118) ore 21:00 Mussolini a colori
  • Sky Documentaries (ch. 120) ore 21:15 33 giri Italian masters
  • Sky Nature (ch. 122) ore 21:15 Panorami nascosti
  • Sky Arte (ch. 123) ore 21:15 Il mistero dei capolavori perduti
  • MTV (ch. 131 Sky) ore 21:00 Catfish False identità
  • Comedy Central (Ch 129) ore 21.00 Comedy Central Presents
  • Sky Sport Uno ore 20.30 Virtus Entella – Torres
  • Sport Calcio ore 20.30 Lecco – Giana Erminio
  • DAZN ore 20.45 Lazio – Torino

N.B.: Le programmazioni complete sono sulle guide tv di Rai, Mediaset, Sky, Discovery. Film, Serie Tv, Documentari sempre disponibili in streaming su Netflix, Prime Video, Disney+, Paramount+, Apple TV+, TIMVISION, NowTV/Sky, Mediaset Infinity+.

Prime Video, le novità di aprile 2025: G20, Etoile, The Bondsman

Le novità di aprile 2025 di Prime Video non possono prescindere dai vari finali che ci aspettano. Il 3 aprile con l’ultima puntata di Lol – Chi ride è fuori in cui scopriremo chi ha vinto questa edizione, lo stesso giorno finirà anche l’epico La casa di Davide che è stato rinnovato. Il 17 aprile, invece, termineranno La Ruota del Tempo e Bosch: Legacy e in questo caso si tratta di un finale di serie.

Prime Video le serie tv di aprile 2025

Frenesia “binge””maratona” ad aprile su Prime Video con tre nuove serie tv rilasciate con tutte le puntate subito disponibili. Si parte il 3 con The Bondsman con Kevin Bacon nei panni di un cacciatore di taglie morto, resuscitato dal diavolo per catturare le anime dei demoni fuggiti e rispedirli all’inferno.

Il 17 aprile 8 episodi di #1 Happy Family una serie animata per adulti creata da Ramy Youssef con protagonisti gli Hussein – la famiglia musulmana più patriottica, più pacifica e decisamente non sospetta dell’Amreeka post 11 settembre. Con piglio satirico e una comicità al limite del nonsense, la serie ridefinisce il concetto di ironia nelle difficoltà, mentre gli Hussein affrontano i primi anni 2000 sotto gli occhi vigili dei loro terrorizzati vicini.

Infine il 24 aprile arriva l’attesa Etoile di Amy Sherman e Daniel Palladino che tornano dopo The Marvelous Mrs. Maisel raccontando le difficoltà di due scuole di danza una a New York e una a Parigi che si scambiano gli allievi per provare a rilanciare le loro realtà.

I film

Sono due i film amazon original in arrivo ad Aprile su Prime Video. Il 10 è la volta di G20 un thriller con Viola Davis, Anthony Anderson, Ramon Rodriguez, Elizabeth Marvel, Sabrina Impacciatore e Antony Starr. Quando il vertice del G20 viene messo sotto assedio, il presidente degli Stati Uniti Danielle Sutton (interpretata dall’attrice Premio Oscar Viola Davis) diventa il bersaglio numero uno. Dopo essere riuscita a sfuggire alla cattura da parte degli aggressori, deve ingannare il nemico per proteggere la sua famiglia, difendere il suo Paese e pensare alla salvaguardia dei leader mondiali in una emozionante corsa contro il tempo.

L’altro è Ash: Cenere mortale in arrivo il 24 aprile: Una donna si risveglia su un pianeta lontano e scopre che l’equipaggio della sua stazione spaziale è stato ferocemente trucidato. Comincia così ad indagare sull’accaduto, scatenando una terrificante catena di eventi.

Arrivano inoltre i film in prima o seconda visione:
Il magico mondo di Harold con Zachary Levi, il 4;
Criature di Cecile Allegra con Marco D’Amore, il 5;
Una notte a New York, con dakota Johnson e Sean Penn, un viaggio in taxi dal JFK innesca una conversazione riflessiva tra una donna e il suo autista, l’11;
1992, il 12
Cortina Express, la commedia con Lillo e Christian De Sica, il 19;
Venom: The Last Dance il 25 aprile.

Etoile
Foto prime video

Il calendario delle uscite di aprile su Prime Video

1 martedì
Vagonata di film tra cui 1984 di Orwell; Fargo; i film di Bourne, Una Bionda in carriera, Misery non deve morire, Candyman, La bambola assassina, Stregata dalla luna, Terminator, Thelma e Louise, West Side Story.
Fargo s.4
America’s Test Kitchen: The Next Generation s.2

3 giovedì
The Bondsman, mini
4 venerdì
Il magico mondo di Harold, film
5 sabato
Criature, film
The Dinner table detective, anime

8 martedì
Sky High, docuserie

9 mercoledì
Mobile Suit Gundam Gquuuux s.1 anime
10 giovedì
G20, film
11 venerdì
Una notte a New York, film
12 sabato
1992, film
Ultimo giorno per vedere Sulle ali dell’onore

17 giovedì
#1Happy Family USA, serie animata per adulti
18 venerdì
Ultimo giorno per vedere Before Pintus
Lol Brasile
19 sabato
Cortina Express, film
20 domenica
One Piece s.9

21 lunedì
Venom
Venom – La furia di Carnage
23 mercoledì
Angeli e demoni
Il codice da Vinci
Inferno

24 giovedì
Ash: Cenere mortale, film
Etoile s.1
Ultimo giorno per vedere L’ultima volta che siamo stati bambini
25 venerdì
Venom: the Last Dance
Ultimo giorno per vedere Rocco Schiavone s.1-5
28 lunedì
Ultimo giorno per vedere Da Grandi
29 martedì
Wear whatever the F you want, doc
30 mercoledì
Ultimo giorno per vedere Tenet; The Flash s.1-9