Home Blog Pagina 48

C’è posta per te 2025, Gianni Morandi e Il Volo gli ospiti del 15 marzo

Prosegue l’appuntamento classico del sabato sera con C’è Posta Per Te condotto da Maria De Filippi. Ospiti famosi protagonisti di sorprese indimenticabili per i partecipanti, tante storie commoventi e altre divertenti per allietare la serata di chi sta a casa. Tra lacrime di commozione, grandi emozioni e tante risate, il programma ha raccontato negli anni centinaia di storie d’amore, di ricongiungimenti familiari, di incontri inaspettati, situazioni sentimentali giunte al capolinea, storie complicate, relazioni osteggiate dalle famiglie, rapporti difficili tra fratelli e sorelle, storie di figli che si sono allontanati dai genitori, affetti

Gli ospiti vip di sabato 15 marzo

Nella puntata di C’è Posta per te del 15 marzo gli ospiti sono Gianni Morandi e Il Volo.

8 marzo

Gli ospiti di Maria De Filippi della puntata di sabato 8 marzo di C’è Posta per Te, al centro di sorprese e momenti toccanti saranno Michele Morrone e Starsh dei The Kolors. 

1° marzo

Nella puntata di sabato 1° marzo saranno ospiti al centro delle sorprese della puntata Romelu Lukaku e Gigi D’Alessio.

22 febbraio

Nella puntata di sabato 22 febbraio gli ospiti sono Paulo Dybala e Mahmood.

8 febbraio

Nella puntata di sabato 8 febbraio ci sarà una sorpresa di coppia con la complicità di Amadeus e Giovanna Civitillo. 

1° febbraio

Nella puntata di sabato 1° febbraio ci saranno due sorprese che coinvolgono Paolo Bonolis e Albano. 

25 gennaio C’è Posta per te

Nella puntata di sabato 25 gennaio gli ospiti di Maria De Filippi sono Alvaro Morata e la cantante Annalisa.

18 Gennaio C’è Posta per te

Le sorprese del 18 gennaio sono Matteo Berrettini e Stefano De Martino.

11 gennaio a C’è Posta per te

Due grandi regali in studio per la prima puntata, due volti amatissimi dello sport e dello
spettacolo: l’attaccante della Juventus e della nazionale serba Dusan Vlahovic e il
simpatico e amato chef stellato Antonino Cannavacciuolo.

La Formula da esportazione

Il programma che per 27 edizioni ha incollato davanti alla Tv milioni di telespettatori è da sempre incentrato su storie vere della gente comune.

Storie appassionanti, commoventi, travolgenti, emozionanti, avvincenti e spesso anche divertenti che vedono protagonisti padri, madri, fratelli, sorelle, fidanzati, nonne, nonni ed amici che mandano la posta per cercare di ricucire una situazione che sembra irrisolvibile, per riallacciare relazioni perse da anni, per ritrovare una persona cara o un amore di gioventù, per dire semplicemente “grazie”, “ti amo” o “ti voglio bene”, parole che spesso nella vita di tutti giorni non si riescono a dire o non se ne ha il coraggio.

Spagna, Francia, Grecia, Germania, Portogallo, Libano, Turchia, Marocco, Tunisia, Argentina, Perù, Venezuela, Romania, Bulgaria, Belgio, Canada e USA hanno preso i diritti del format per realizzarne una loro versione.

Chi Sono i postini di C’è Posta per te?

Gianfranco Apicerni, Marcello Mordino, Andrea Offredi e Giovanni Vescovo sono i postini anche per questa edizione di C’è Posta per Te. Per loro la missione è sempre quella di rintracciare i destinatari delle lettere e invitarli in trasmissione.

In Streaming

Naturalmente le puntate di C’è Posta per Te 2025 sono anche in streaming su Mediaset Infinity dove è possibile recuperare le singole storie.

Gli ascolti

Verissimo, gli ospiti del 15 e 16 marzo: Gabbani, Massari e i figli di Eleonora Giorgi

Come ogni fine settimana prosegue l’appuntamento con Verissimo, in onda su Canale 5 e disponibile in streaming su Mediaset Infinity (dove si può rivedere la puntata e recuperare alcune delle interviste) dalle 16.30 il sabato e la domenica. Il programma di interviste è condotto da Silvia Toffanin.

Nella puntata di sabato 15 marzo alle 16.30 su Canale 5, Silvia Toffanin farà un’intervista ritratto a Iginio Massari, il maestro pasticcere italiano più celebre al mondo. A Verissimo il percorso, tra luci e ombre e la rinascita di Marco Carta, che presenterà il suo nuovo singolo “Solo fantasia”.

Sempre dalla factory di “Amici”, sarà ospite Petit, giovane talento che sta crescendo come la sua musica. Inoltre, intervista di famiglia per il grande campione olimpico di ginnastica artistica Igor Cassina, presente con la moglie Valentina e i loro figli. Infine, la vita di Giovanna Nocetti, artista eclettica, dall’energia incontenibile e la gioia, dopo un cammino pieno di ostacoli, di Selvaggia Roma per la nascita della piccola Luce.

Nella puntata di domenica 16 marzo Silvia Toffanin accoglierà in studio per un’intensa intervista, Andrea Rizzoli e Paolo Ciavarro, figli di Eleonora Giorgi, scomparsa il 3 marzo a causa di un tumore al pancreas e che ha celebrato la vita, con il suo sorriso, fino al suo ultimo giorno. L’attrice aveva raccontato più volte la sua esperienza con la malattia proprio nel programma di Silvia Toffanin.

A Verissimo, spazio alla musica con Francesco Gabbani e Stash e i The Kolors, reduci dall’esperienza di Sanremo. Inoltre, in studio, le voci straordinarie e il carisma di Iva Zanicchi e Katia Ricciarelli e infine, il racconto di Paola Caruso.

ascolti verissimo logo
Credit: Mediaset

Guida tv sabato 15 marzo, programmi film e serie tv stasera in tv

La guida tv di sabato 15 marzo 2025 dedicata a film, serie tv e programmi offre uno sguardo alla guida tv Rai, Mediaset e Sky rivolto in particolare alla prima serata. Stasera su Canale 5 C’è Posta per te, prosegue su Rai 1 Speciale Eredità, su La7 In altre parole, su Rai 2 debuttano FBI 7 e FBI International 4. Scopriamo tutta la programmazione di sabato 15 marzo ma anche le serie tv e i film in streaming.

Guida Tv Sabato 15 marzo 2025 Prima Serata – I primi 9 canali

Rai 1
18.45 L’eredità
20:00 Tg 1
20.30 Affari tuoi
21.30 L’Eredità Speciale Sanremo

Rai 2
19.00 FBI 1×09-10
20:30 Tg2
21.00 TG2 Post
21.20 FBI 7×01 1a tv
22.10 FBI International 4×01 1a tv
23.00 90° minuto

Rai 3
19:30 TG R
20:00 Blob
20.15 La confessione
21.20 Indovina chi viene a cena
23:10 Tg3 Mondo

Canale 5
18:45 Avanti un altro
20:00 Tg5
20:35 Striscia la notizia
21:20 C’è posta per te
1.00 Speciale Tg5

Italia 1
18:30 Studio Aperto
19:30 CSI 14×21
20:30 NCIS 7×11
21:20 Asterix e Obelix: il regno di mezzo 1a tv
La principessa cinese Fu Yi chiede aiuto ad Asterix e Obelix per salvare la sua famiglia e liberare il suo impero, caduto dopo un colpo di stato.
23.45 La famiglia del professore matto

Rete 4
19:35 La promessa
20:30 4 di sera weekend
21:30 Due superpiedi quasi piatti
Bud Spencer è Banana Joe, un commerciante di banane che difende un villaggio ed i suoi abitanti dalle mire di un losco personaggio
23:50 The Town

La7
18:30 Famiglie d’Italia
20:00 TgLa7
20.35 In Altre parole
23.35 Uozzap

Tv8 (Sky 125)
18.30 Moto GP Argentina
20.30 4 Ristoranti 8×13-6×03
22.55 4 Hotel 5×02

Nove (Sky 149)
18.35 Little Big Italy 
20.05 Migliori Fratelli di Crozza
21.35 Accordi e disaccordi

FBI 5

Quali sono le serie Tv stasera in Tv, Sabato 15 marzo 2025 in chiaro e su Sky

  • Rai Premium (ch. 25 dtt 15 TivùSat) ore 21:20 Che Dio ci aiuti 8×05-06
  • Giallo (ch. 38 dtt e Tivùsat 167 Sky ) ore 21:10 Capitaine Marleau 1×22
  • Top Crime (ch. 39 dtt e TivùSat 168 Sky) ore 21:00 Maigret e Felice
  • Sky Atlantic (ch. 110 sat e 455 dtt pay) ore 21:15 The White Lotus 3×04
  • Sky Serie (ch. 112) ore 21:15 L’arte della gioia 1×05-06
  • Sky Investigation (ch. 114) ore 21:15 Little Murders by Agatha Christie 2×23

La guida tv di sabato 15 marzo 2025: i film in chiaro stasera in tv

20 (ch. 20 dtt e TivùSat 151 Sky) ore 21:10 Il risolutore A Man apart
 L’agente Vetter sta per incastrare dei trafficanti di droga quando sua moglie viene uccisa. Ora, cercherà giustizia e vendetta

Rai 4 (ch. 21 dtt – 10 TivùSat) ore 21:20 Hinterland
Vienna, 1920. L’impero austro-ungarico è crollato. Peter Perg, ex ispettore di polizia, torna a casa dalla Grande Guerra, dopo sette anni di prigionia russa. La città sta cambiando: Peter si sente uno straniero nella nuova Repubblica austriaca. Pur volendo lasciare la città, deve affrontare l’omicidio di uno dei suoi ex compagni.

Iris (ch. 22 dtt, 11 Tivùsat 325 Sky) ore 21:15 Il rapporto Pelican
Adattamento di un romanzo di J. Grisham. Complotti ed intrighi alla Casa Bianca

Rai Movie (ch. 24 dtt 14 TivùSat) ore 21:10 Il Colibrì
La vita dello specialista romano Marco Carrera si dipana fra amori impossibili, conflitti famigliari e fortuite coincidenze. Dal romanzo omonimo di Sandro Veronesi.

Cielo (ch. 26 dtt 19 Tivùsat 156 Sky) ore 21:15 Malamore
TwentySeven (ch. 27 dtt e Tivùsat 158 Sky) ore 21:05 Scuola di Polizia 7 Missione a Mosca
TV2000 (ch. 28 dtt, 18 TivùSat, 157 di Sky) ore 21.10 Una ragazza un maggiordomo e una lady

La7d (ch 29 dtt. e TivùSat 161 Sky) ore 21.10 Un figlio all’improvviso
La5 (ch.30 dtt 12 Tivùsat 159 Sky) ore 21:10 Rosamunde Pilcher: Quattro palloncini e un funerale

Cine 34 (ch. 34 dtt e Tivùsat 327 Sky) ore 21:15 La dottoressa ci sta col colonnello
Warner Tv (ch 37 dtt e TivùSat 54) ore 21:30 Ip Man 4
Italia 2 (ch. 49 dtt 16 TivùSat 175 Sky) ore 21:15 Amityville possession

I Film stasera in tv su Sky

  • Cinema Uno (ch. 301) ore 21:15 Miller’s Girl
  • Cinema Due (ch. 302) ore 21:15 Potere assoluto
  • Cinema Collection (ch. 303) ore 21:15 John Wick – Il mondo nascosto
  • Cinema Family (ch. 304) ore 21:00 Dragon Trainer – Il mondo nascosto
  • Cinema Action (ch. 305) ore 21:00 Robin Hood
  • Cinema Suspense (ch. 306) ore 21:00 Dal tramonto all’alba
  • Cinema Romance (ch. 307) ore 21:00 In amore niente regole
  • Cinema Drama (ch. 308) ore 21:00 Il padrino – Parte 2
  • Cinema Comedy (ch. 309) ore 21:00 Se mi lasci non vale

Guida Tv Sabato 15 marzo 2025 – Show, Sport e documentari

  • Rai 5 (ch 23) ore 21:15 Sei pezzi facili
  • Focus (ch 35 dtt 60 Tivùsat 414 Sky) ore 21:25 Venezia Bellezza a filo d’acquq
  • Real Time (ch. 31 dtt e TivùSat 160 Sky) ore 21:25 Body Bizarre
  • DMAX (ch. 52 dtt, 28 TivùSat 170 Sky) ore 21.20 WWE Raw
  • Mediaset Extra (ch. 55 dtt 17 Tivùsat 163 Sky) Diretta Grande Fratello
  • Sky Uno (ch. 108 Sat) ore 21:15 Pechino Express
  • Sky Crime (ch. 116) ore 21:00 Madeline McCann
  • History (ch. 118) ore 20:55 La Russia dai Romanov a Stalin
  • Sky Documentaries (ch 120) ore 21:15 Universe
  • Sky Nature (ch 122) ore 21:15 Le coste selvagge dell’Africa
  • Sky Arte (ch. 123) ore 21.15 Anselm
  • Comedy Central (ch. 129) ore 20.55 La pubblicità più pazza del mondo
  • MTV (ch. 131) ore 21:00 Ridiculousness Veri American Idiot
  • Sky Sport Uno ore 20.45 Torino – Empoli
  • Sky Sport Arena ore 20.50 Francia – Scozia 6 nazioni

N.B.: Le programmazioni complete sono sulle guide tv di Rai, Mediaset, Sky, Discovery. Film, Serie Tv, Documentari sempre disponibili in streaming su Netflix, Prime Video, Disney+, Paramount+, Apple TV+, TIMVISION, NowTV/Sky, Mediaset Infinity+.

Dope Thief, su Apple TV+ un nuovo crime drama con Brian Tyree Henry

Continua a crescere il catalogo di Apple TV+ con l’arrivo di Dope Thief un crime drama poliziesco con Brian Tyree Henry, prodotto da Ridley Scott e Peter Craig, con Scott che ha diretto anche il primo episodio mentre Craig che è il creatore della serie ispirata libro di Dennis Tafoya. La serie arriva su Apple TV+ dal 14 marzo con rilascio settimanale degli episodi ogni venerdì. I protagonisti sono due amici, due criminali che si fingono agenti DEA ma le conseguenze delle loro azioni saranno imprevedibili.

Dope Thief la trama

Basata sull’omonimo libro di Dennis Tafoya uscito nel 2009 ma la serie è ambientata nel 2021, nel post pandemia. Dope Thief segue due delinquenti, amici di vecchia data, che si fingono agenti della DEA per svaligiare una casa sconosciuta nella campagna di Philadelphia. La loro piccola truffa si trasforma in una questione di vita e di morte, quando involontariamente scoprono il più grande corridoio segreto di narcotici della costa orientale.

Dope Thief

Il cast

Il cast che affianca il candidato all’Emmy e al Tony Brian Tyree Henry comprende Wagner Moura (“Narcos”, “Civil War”), Marin Ireland (“The Umbrella Academy”, “Sneaky Pete”), Kate Mulgrew (“Star Trek: Prodigy”, “The Magnificent Meyersons”), Nesta Cooper (“See”), Amir Arison (“The Blacklist”) e il vincitore del Golden Globe Ving Rhames (“Mission: Impossible franchise”).

Dope Thief è una produzione Scott Free ed è prodotta da Craig insieme a Scott, David W. Zucker, Richard Heus, Henry, Jordan Sheehan, Clayton Krueger e Jennifer Wiley-Moxley.

Dope Theif la programmazione

Dope Thief farà il suo debutto su Apple TV+ il 14 marzo con i primi due episodi degli otto totali, seguiti da nuovi episodi ogni venerdì, fino al 25 aprile.

L’arte della Gioia su Sky è uno squarcio nel conformismo della serialità contemporanea – La recensione

L’arte della Gioia è la serie di Valeria Golino, tratta dal romanzo uscito postumo di Goliarda Sapienza che fece scandalo e che nessuno voleva pubblicare negli anni ’70. Un romanzo che ha avuto un lunga gestazione, scritto a mano da Goliarda Sapienza tra il 1967 e il 1976, pubblicato in parte nel 1994 da Stampa Alternativa, poi in Germania e in Francia e infine completo nel 2008 da Einaudi. Perché la libertà incontrollabile e incontrollata fa paura, perché se ci sono di mezzo storie di suore magari non proprio così devote, diventa difficile non scontentare qualcuno.

Ed è così che anche immaginare un adattamento di questo romanzo era difficile. Durante la presentazione alla stampa della serie in vista dell’uscita su Sky del 28 febbraio, Valeria Golino ha sottolineato più volte come solo con Sky si potesse fare un prodotto del genere. Ed è decisamente una frase condivisibile guardando al prodotto finale, complesso, libero, quasi brutale nel suo squarciare un velo di perbenismo con un’eroina a-morale, perché priva di ogni moralità. Modesta è cresciuta nel rifiuto, nel brutto, nella brutalità, non ha conosciuto altra forma d’amore se non per interesse. Per questo capisce presto quello che il suo corpo può portarle, come sfruttarlo a proprio vantaggio.

L'arte della gioia

La serie si appoggia sulla prima parte del romanzo di Goliarda Sapienza anche per questo, potenzialmente, potrebbe esserci un secondo capitolo. Durante la presentazione i vertici di Sky Studios sono rimasti vaghi parlando di una possibilità da valutare. Certo c’è sempre da sottolineare l’aspetto pratico di una possibile difficoltà di incastrare una seconda stagione di una serie girata due anni fa, con gli impegni dei vari attori. Al tempo stesso le sei puntate di L’Arte della Gioia sembrano effettivamente la prima parte di un racconto che ha un respiro più ampio. Quel finale che è indubbiamente un finale (quindi non preoccupatevi) è al tempo stesso l’avvio di una nuova fase della vita di una ragazza diventata donna che ha, apparentemente, quello che ha sempre cercato.

Modesta è magnificamente interpretata da Tecla Insolia che è stata abile a restituire in un solo sguardo la malizia sottesa, la tracotanza, la sofferenza, i dubbi di una ragazza che non sa nulla ma al contempo sa tutto. Nessuno sembra in grado di leggere dietro la maschera di Modesta, tranne Carmine (Guido Caprino), il mezzadro della principessa Brandiforti, che sembra capirne ogni mossa, forse per un’origine contadina comune. Modesta attraversa le vite degli altri travolgendole e distruggendole. Riesce sempre a trovare una soluzione a ogni problema, usando il corpo come un’arma a proprio vantaggio. Non conosce il piacere, non ha mai provato un affetto vero, Modesta sa che il suo corpo è una merce che altri vogliono e usa la sua seduzione per crearsi una vita.

Nemmeno la principessa Brandiforti, cinica aristocratica interpretata divinamente in tutta la sua follia da Valeria Bruni Tedeschi, riesce a contenere la frenesia di questa giovane che dovrebbe incarnare lo stereotipo dell’umile e sottomessa e che in realtà si trasforma in un’eroina spietata che si fatica a non amare. Al punto che il pubblico si domanda se sia lecito provare affetto, tifare per una persona dolorosamente pessima, priva di ogni morale o freno.

In un panorama seriale sempre più appiattito su schemi già visti, in cui anche HBO, da sempre baluardo di una serialità d’autore, sembra cedere al desiderio di appiattirsi sui gusti di un pubblico incapace di approfondire, di scoprire qualcosa di nuovo, Sky Italia prima con M e poi con L’arte della gioia propone qualcosa di dirompente da un punto di vista narrativo, visivo, contenutistico. Per quanto si comprenda l’esigenza di valorizzare questi prodotti costosi con passaggi nei festival cinematografici, con uscite al cinema, sarebbe importante evitare costantemente di parlare di “qualità da film”, di definirli “film” come se realizzare una serie tv fosse qualcosa di minore e negativo del valore artistico di un prodotto. Anche perché per la sua costruzione in capitoli e per lo sviluppo delle puntate, L’arte della Gioia è profondamente un racconto seriale. E non deve essere un limite dirlo.

Sono tanti i temi di cui si potrebbe parlare legati a L’Arte della Gioia, la speranza con questa recensione è di spingervi a guardarla.

Le Onde del passato, la nuova fiction di Canale 5 con Anna Valle e Giorgio Marchesi, la puntata del 21 febbraio

Le onde del passato è la nuova fiction di Canale 5 prodotta da RTI e Banijay Italia con Anna Valle e Giorgio Marchesi, diretta da Giulio Manfredonia, scritta da Eleonora Fiorini e Giorgio Glaviano. La serie è liberamente ispirata al romanzo Due sirene in un bicchiere di Federica Brunini edito da Feltrinelli. La serie è formata da sei puntate da 100 minuti.

La puntata del 21 marzo

1×06 finale: La misteriosa morte di una giovane ritrovata sulla spiaggia potrebbe essere connessa ai drammatici fatti vissuti nel 2004 da Anna e Tamara sullo yacht. Luca indaga su questo decesso partendo da una labile traccia fotografica: un dettaglio dell’abito, il particolare di un biglietto dorato. Mia, la figlia di Tamara, viene invitata assieme alle amiche ad una festa esclusiva e segreta, mentre l’ospite del B&B Rosa viene coinvolta nella disperata fuga di una ragazza. Fuga che rischia di trasformarsi in tragedia.

Le onde del passato, la trama

La serie parte nel 2004, all’Isola d’Elba, quando Anna Reali (Anna Valle) e Tamara Valente (Irene Ferri) sono due amiche inseparabili con la passione per la musica e insieme formano un duo musicale di successo. Nel corso di una serata su uno yacht, le due giovani sono vittime di violenza da parte di un gruppo di sconosciuti.

Le onde del passato poi ci riporta nel presente, 20 anni dopo. Anna è diventata una pilota d’aerei che dopo il trauma subito ha costruito attorno a sé una fortezza invalicabile, mentre l’amica è rimasta sull’isola, dove ha aperto il B&B “Le Sirene”, specializzato in vacanze terapeutiche per gli ospiti che desiderano far pace con sé stessi e curare le ferite dell’anima. All’improvviso, dopo 20 anni di silenzio, Tamara chiama Anna perché Lui è tornato. Lui è un ricco turista milanese, uno dei colpevoli dell’aggressione, Tamara lo imprigiona per farsi dire i nomi dei complici ma quando torna con Anna lo trovano morto.

Tamara viene accusata e Anna proverà a scagionarla. A indagare c’è il commissario Luca Bonnard che 20 anni prima ha salvato Anna dall’annegamento dopo essersi tuffata mentre Tamara veniva violentata. Intanto Anna deve occuparsi di Mia, figlia di Tamara che non sa di esser stata concepita quella notte, ma anche degli ospiti del B&B dell’amica.

Le onde del passato

La trama delle puntate di Le onde del passato

1×01 Anna Reali torna all’isola d’Elba su richiesta dell’amica Tamara Valenti, che tiene prigioniero un uomo, l’avvocato Zan, legato a un trauma condiviso da entrambe. Ma all’arrivo di Anna, Zan viene trovato cadavere: le due amiche cercano di occultarne il corpo, ma la scomparsa attiva le indagini dell’ispettore Luca Bonnard. Il poliziotto sospetta un legame tra l’avvocato scomparso e il B&B di Tamara e riconosce in Anna una ragazza che aveva salvato, in mare, anni prima. Tamara e’ al centro dei sospetti della polizia, ed Anna si impegna nel cercare prove della sua innocenza, oltre che ad occuparsi della figlia Mia e degli affari del B&B: ma la sua anima e’ segnata dal ricordo di una notte di violenza di diciotto anni prima. Nel frattempo, il commissario Bonnard comincia a sospettare che Anna gli stia nascondendo qualcosa e che abbia un legame con un evento di cui lui stesso, tanti anni prima, era stato testimone. Dalle profondita’ dell’Isola, stanno per emergere tante dolorose verita’.

1×02 L’ispettore Bonnard indaga sui simboli di un braccialetto trovato in una foto e riesce a collegare Anna e Tamara allo yacht di Zan. L’enigmatico pittore Giovanni sembra custodire delle verita’ sul passato di Anna, ma un improvviso incidente gli impedisce di rivelare cio’ che sa. Anna si confronta con Luca ma non riesce ad aprirsi completamente sul segreto che Tamara custodisce, non riuscendo a fidarsi completamente di lui. Bonnard, anche se ancora segnato dalla perdita della moglie, scopre di essere molto attratto da Anna, nonostante sia coinvolta nelle indagini. Intorno al caso si intrecciano altre vite: Anita, madre del pittore Giovanni, trova conforto nel generale Gaetano, mentre Stefania, giornalista ambiziosa, rischia di destabilizzare la comunita’ con le sue rivelazioni. Il recupero dello yacht Slang mette a repentaglio la vita di Luca.

1×03 Michela, la moglie di Bonnard che ha fatto perdere le sue tracce da anni, sembra avere avuto un ruolo centrale nelle vicende che ruotano attorno allo yacht Slang. Cio’ mette a dura prova i sentimenti che legano Anna a Luca: ma la verita’ e’ ancora piu’ drammatica di quanto Luca possa immaginare. La scoperta di un archivio segreto e di una collana misteriosa aprono nuovi spiragli su una vicenda sempre piu’ oscura, dove forse ha avuto un ruolo attivo anche qualcuno molto vicino al B&B Le sirene. Anna, che continua a ricevere minacce, e’ costretta a confrontarsi con un commissario in pensione, che era in servizio durante i fatti del 2004.

1×04 I nervi di Mia, la figlia di Tamara, sono messi alla prova dalla morte dell’ex commissario. Anna cerca di aiutarla con il sostegno di Gaetano che, paterno e protettore, la affianca nelle scelte piu’ difficili. Luca e’ assegnato al caso, affiancato come sempre da Beatrice; la poliziotta, ignara delle colpe del padre, sta per affrontare un’inaspettata verita’. Ma anche quando una traccia mette a rischio Anna ed i segreti che faticosamente sta cercando di tenere celati, la soluzione del delitto sembra allontanarsi; e tutti i personaggi si muovono in un precario equilibrio, tra il senso di colpa e la speranza di redenzione.

1×05 Gaetano sceglie di sacrificarsi per proteggere Mia. Anna e Luca, divisi tra attrazione e traumi passati, indagano su un misterioso “terzo uomo” presente sullo yacht Slang: un oscuro personaggio che potrebbe essere molto piu’ vicino di quanto immaginano. Dalle loro ricerche riemerge il ricordo di un poliziotto misteriosamente scomparso, la cui sorte e’ in qualche modo legata ad uno degli ospiti del B&B. Ma un imprevisto avvenimento travolge Mia: l’intera isola si mobilita, incorniciata dal mare che riflette incertezza e ricerca di verita’.

Il Cast

  • Anna Valle è Anna
  • Giorgi Marchesi è Luca
  • Irene Ferri è Tamara
  • Fausto Maria Sciarappa è Paolo
  • Fiorenza Pieri è Silvia
  • Silvia Mazzieri è Beatrice
  • Vittoria Mangani è Marta
  • Margot Adam è Mia
  • Enea Barozzi è Lorenzo
  • Valeria Milillo è Anita

Quarto Grado, i casi della puntata di venerdì 14 marzo

Nuova puntata per la sedicesima stagione di Quarto Grado il programma di cronaca e attualità di Rete 4 in onda il venerdì sera dalle 21:25. Il programma è condotto da Gianluigi Nuzzi e Alessandra Viero. Al centro gli ultimi casi di cronaca, i misteri rimasti irrisolti le storie più inquietanti che arrivano dall’attualità.

Il programma a cura di Siria Magri apre con la clamorosa svolta sul caso di Chiara Poggi, la 26enne di Garlasco, uccisa il 13 agosto 2007. Per il delitto è stato condannato a 16 anni per omicidio in via definitiva, l’ex fidanzato della giovane Alberto Stasi. Adesso, dopo 18 anni, il colpo di scena: torna nel registro degli indagati Andrea Sempio, amico del fratello di Chiara e all’epoca già oggetto di indagini

Dopo uno studio effettuato da due genetisti, che avrebbero trovato tracce di DNA del 37enne sulle unghie della vittima, Sempio ha ricevuto un avviso di garanzia con l’accusa di omicidio in concorso. Sempio nella giornata di ieri si è presentato nella Caserma Montebello di Milano per effettuare il test DNA (dopo aver rifiutato di farlo spontaneamente), su ordine dell’autorità giudiziaria.

Nel corso della puntata, aggiornamenti anche sui casi di Liliana Resinovich e di Piera Paganelli, trattati spesso dalla trasmissione di Rete 4 una delle poche a non occuparsi di politica.

É possibile seguire Quarto Grado in diretta streaming gratis su Mediaset Infinity. Il programma sarà poi disponibile in streaming on-demand gratuitamente, sempre su Mediaset Infinity, nella pagina dedicata che trovate cliccando qui. Nella stessa pagina trovate anche i video singoli della puntata, per una fruizione più veloce e mirata ai vostri interessi.

Quarto Grado
Di: Ufficio Stampa

Propaganda Live, gli ospiti del 14 marzo su La7

Propaganda Live è il programma di satira sull’attualità in onda il venerdì sera su La7 condotto da Diego Bianchi in arte Zoro. Ogni settimana insieme alla sua cerchia di ospiti fissi del programma e attraverso la sua ironia, saranno analizzati i fatti della settimana legati all’attualità. Imperdibile la rubrica della Social Top Ten una classifica del “bestiario” dei social cui tutti aspirano a entrare commentando con ironia i fatti della settimana. Immancabile la striscia di Makkox a commento degli eventi della settimana.

Nella puntata di venerdì 14 marzo 2025 di Propaganda Live ci sarà Michele Serra per presentare la manifestazione Una piazza per l’Europa che ci sarà a Roma sabato 15 marzo. L’iniziativa è nata spontaneamente dal giornalista e opinionista di Repubblica per rafforzare il ruolo dell’Europa sullo scenario internazionale. Da Kiev sarà collegata da Kiev Francesca Mannocchi per raccontare quello che sta succedendo in Ucraina, uno degli argomenti che ha scatenato l’idea della piazza per l’Europa di Michele Serra.

Spazio come sempre ai monologhi con le esibizioni di Andrea Pennacchi e lo stand upper Horea Sas, mentre per lo spazio musicale si esibirà il cantante Willie Peyote, che canterà la sua Grazie ma no grazie presentata allo scorso festival di Snaremo. In studio anche gli ospiti fissi Filippo Ceccarelli, Francesca Schianchi, Paolo Celata.

Le puntate di Propaganda Live sono visibili anche in diretta streaming sul sito ufficiale di La7, La7.it. Inoltre sarà disponibile anche dopo la messa in onda per un recupero a orari più comodo, e ci saranno anche le clip singole dei momenti veloci. Trovi tutto su La7.It.

Propaganda Live
Credit: La7

Guida TV venerdì 14 marzo 2025 cosa c’è stasera in tv?

La guida tv di venerdì venerdì 14 marzo 2025 dedicata a film, serie tv e programmi uno sguardo alla guida tv Rai, Mediaset e Sky rivolto alla prima serata. Tra gli appuntamenti di stasera nella guida tv di venerdì 14 marzo 2025 su Rai 1 The Voice Senior, su Canale 5 Le onde del passato, su Rai 2 4 metà, su Tv8 Masterchef Italia 13. Scopri le serie tv da vedere con le nostre pagelle e con le uscite di oggi tra cui il finale di L’arte della gioia.

Guida Tv Venerdì 14 marzo 2025 Prima Serata – I primi 9 canali

Rai 1
18:45 L’eredità
20:00 Tg 1
20:30 5 Minuti
20.40 Affari tuoi
21.30 The Voice Senior

Rai 2
19.00 Blue Bloods 5×15-16
20:30 Tg2
21:00 Tg2 Post
21.20 4 Metà 1a tv
Una coppia sposata racconta la storia di quattro amici conosciutisi a cena: Chiara, anestesista sognatrice; Giulia, impiegata in finanza, razionale e sicura di sé; Dario, avvocato sciupafemmine; Matteo, editore affettuoso e ironico. Tra destini intrecciati, amori incerti, e “realtà parallele”, chi si innamorerà di chi?
23.15 Tango

Rai 3
19:30 TG R
20:00 Blob
20.20 Via dei Matti n.0
20:40 Il cavallo e la torre
20.50 Un Posto al sole
21.20 Far West
00.00 Linea Notte

Canale 5
18.45 Avanti un altro
20:00 Tg5
20.40 Striscia la notizia
21:40 Le onde del passato 1×05 1a tv
23.55 Tg5

Italia 1
18:30 Studio Aperto
19:15 CSI 14×19
20:10 NCIS 7×10
21:25 Chief of station – Verità a tutti i costi 1a tv
Farah ha tradito o è stata tradita? E’ un agente della Cia o una spia nemica? Tra inganni e segreti, Ben dovrà scoprire chi ha ucciso Farah, sua moglie
23.30 Code Name Banshee 1a tv

Rete 4
19:35 La promessa 1a tv
20:30 4 di sera
21.30 Quarto grado
00:55 All Rise 3×10

La7
18:25 Famiglie d’Italia
20:00 TgLa7
20:35 Otto e mezzo
21:15 Propaganda Live

Tv8 (Sky 125)
19:00 4 Ristoranti 7×06
20.15 Celebrity Chef 1a tv
21:30 Masterchef Italia 13×03-04

Nove (Sky 149)
19.00 Cash or trash
20.30 Dont’ Forget the Lyrics
21:35 Fratelli di Crozza
23:40 Che tempo che fa bis

The Voice Senior

Quali sono le serie Tv stasera in Tv venerdì 14 marzo 2025 in chiaro e su Sky

  • Rai Premium (ch. 25 dtt 15 TivùSat) ore 21:20 Imma Tataranni 4×03
  • La7d (ch 29 dtt. e TivùSat 161 Sky) ore 21.30 Josephine Ange Garden
  • Warner Tv (ch 37 dtt e TivùSat 54) ore 21:30 Almost Human
  • Giallo (ch. 38 dtt e Tivùsat 167 Sky ) ore 21:10 Jacobs: un veterinario per agente 1×04
  • Top Crime (ch. 39 dtt e TivùSat 168 Sky) ore 21:10 Chicago PD 10×11-12
  • Sky Atlantic (ch. 110 sat e 455 dtt pay) ore 21:15 L’arte della gioia 1×05-06 1a tv
  • Sky Serie (ch. 112) ore 21:15 A discovery of Witches – Il manoscritto delle streghe 1×07-08
  • Sky Investigation (ch. 114) ore 21:15 Bones 4×20-21-22

La guida tv di venerdì 14 marzo 2025 ai film stasera in tv in chiaro

20 (ch. 20 dtt e TivùSat 151 Sky) ore 21:15 Ghost Rider – Spirito di Vendetta
Nicolas Cage ritorna nei panni di Johnny Blaze con una nuova missione: salvare la vita di un bambino e liberarsi dalla sua maledizione.

Rai 4 (ch. 21 dtt – 10 TivùSat) ore 21:20 Man in the dark
La giovane Rocky desidera fuggire da una situazione famigliare difficile; per procurarsi i soldi svaligia appartamenti insieme al fidanzato e un amico. Quando scelgono la casa di un vecchio cieco le cose si mettono davvero male.

Iris (ch. 22 dtt, 11 Tivùsat 325 Sky) ore 21:15 Space cowboys
Quattro anziani piloti devono riparare un satellite russo in avaria.

Rai Movie (ch. 24 dtt 14 TivùSat) ore 21:05 Il sipario strappato
Berlino Est, anni ’60. Michael Armstrong e la fidanzata Sarah Sherman partecipano a un convegno a Copenaghen. Quando Michael tenta di partire senza di lei, Sarah scopre che vuole segretamente andare a Lipsia per incontrare il professor Lindt, che ha informazioni cruciali per il suo progetto antimissile. Disponibile anche in lingua originale.

Cielo (ch. 26 dtt 19 Tivùsat 156 Sky) ore 21:15 L’instant infini
TwentySeven (ch. 27 dtt e Tivùsat 158 Sky) ore 21:05 Arma Letale 2
TV2000 (ch. 28 dtt, 18 TivùSat, 157 di Sky) ore 21.15 Il concerto

La5 (ch.30 dtt 12 Tivùsat 159 Sky) ore 21:40 Miss detective
Gracie, agente speciale dell’FBI dai modi rozzi, deve infiltrarsi al concorso di Miss U.S.A. per sventare un attacco terroristico. Sarà credibile?

Cine 34 (ch. 34 dtt e Tivùsat 327 Sky) ore 21:05 Grandi magazzini
Italia 2 (ch. 49 dtt 16 TivùSat 175 Sky) ore 21:15 Lights Out: Terrore nel buio

I Film su Sky stasera

  • Cinema Uno (ch. 301) ore 21:15 L’arte della gioia 1×05-06
  • Cinema Due (ch. 302) ore 21:15 Kiss Kiss Bang Bang
  • Cinema Christmas (ch. 303) ore 21:15 Venom
  • Cinema Family (ch. 304) ore 21:00 Come far litigare mamma e papà
  • Cinema Action (ch. 305) ore 21:00 The Peacemaker
  • Cinema Suspense (ch. 306) ore 21:00 Escobar
  • Cinema Romance (ch. 307) ore 21:00 Eiffel
  • Cinema Drama (ch. 308) ore 21:00 Return to Sender
  • Cinema Comedy (ch. 309) ore 21:00 Il principe cerca moglie

Guida Tv Venerdì 14 marzo 2025 – Show, Sport e documentari

  • Rai 5 (ch 23) ore 21:15 La voix humaine
  • Real Time (ch. 31 dtt e TivùSat 160 Sky) ore 21:30 Il forno delle Meraviglie
  • Focus (ch 35 dtt 60 Tivùsat 414 Sky) 21:20 L’enigma della mummia della palude 1a tv
  • DMAX (ch. 52 dtt, 28 TivùSat 170 Sky) ore 20.50 Basco Rosso
  • Mediaset Extra (ch. 55 dtt 17 Tivùsat 163 Sky) Diretta Grande Fratello
  • Sky Uno (ch. 108 Sat e 455 dtt pay) ore 21.15 4 Ristoranti
  • Sky Crime (ch. 116) ore 21 Court Cam
  • History (ch. 118) ore 21:00 La Roma di Mussolini
  • Sky Documentaries (ch 120) ore 21:15 The Goat – Lewis Hamilton
  • Sky Nature (ch 122) ore 21:15 Pronto soccorso natura 1a tv
  • Sky Arte (ch. 123) ore 21:15 Mozart Genio immortale
  • Comedy Central (ch. 129) ore 21 Maurizio Battista: Nato il 29 giugno
  • MTV (ch. 131) ore 21:00 Catfish
  • Sky Sport Uno ore 20.30 Italia – Irlanda Sei nazioni U.20
  • Sport Calcio ore 20.45 Genoa – Lecce
  • Sky Sport Max ore 20.30 Galles – Inghilterra 6 nazioni U20

N.B.: Le programmazioni complete sono sulle guide tv di Rai, Mediaset, Sky, Discovery. Film, Serie Tv, Documentari sempre disponibili in streaming su Netflix, Prime Video, Disney+, Paramount+, Apple TV+, TIMVISION, NowTV/Sky, Mediaset Infinity+.

Serie tv notizie: Jeff Daniels in Shrinking 3; Elizabeth Olsen in Seven Sisters

Jeff Daniels in Shrinking – Serie tv notizie

Nella terza stagione di Shrinking arriverà Jeff Daniels nei panni del padre di Jimmy (Jason Segel). La comedy Apple con Segel e Harrison Ford rappresenterà un ritorno alla commedia per Daniels. La serie è ispirata all’articolo Get Me Risa Heller! del New York Magazine e sarà scritto da Halley Feiffer.

Serie Netflix con Lizzy Caplan

Netflix ha superato la concorrenza prendendo la serie con Lizzy Caplan nei panni di un’addetta alle pubblic relazioni che si occupa di gestione di crisi.

Elizabeth Olsen nella serie tv Seven Sisters

FX ha ordinato il pilot di Seven Sisters con Elizabeth Olsen, prodotto e scritto da Will Arbery con il pilot diretto da Sean Durkin. Una famiglia molto unita va in difficoltà quando una sorella (Olsen) inizia a parlare con una voce che nessun altro sente, costringendo tutti ad affrontare segreti a lungo nascosti.

Elisabeth Olsen
screen video

David E. Kelley affianca Harlan Coben

Il prolifico autore e produttore David E. Kelley affiancherà Harlan Coben nel realizzare l’adattamento della sua saga letteraria dedicata a Myron Bolitar. I due starebbero scrivendo la sceneggiatura e la serie sarà realizzata per Netflix con cui Coben ha un accordo. Si tratta di una serie e non di una miniserie anche alla luce del fatto che Coben ha scritto 11 libri con Myron Bolitar e un racconto. Al centro c’è un ex giocatore di basket che ha dato vita a una sua agenzia per rappresentare star dello sport e celebrità.

The Perfect Couple diventa antologica?

The Perfect Couple diventa un’antologia? Dopo il successo del primo capitolo con Nicole Kidman sembra che Netflix stai lavorando per adattare il romanzo Swan Song di Elin Hilderbrand e secondo deadline la formula sarà quella della finta antologia, mettendo così alla serie il “cappello” di Perfect Couple per ricollegare alla precedente serie. La serie avrà una nuova autrice Joana Calo e un nuovo cast, al centro c’è una casa da 22 milioni di dollari acquistata dai misteriosi Richardson, ma quando tutto brucia e loro spariscono l’isola entra nel caos.

Altre notizie serie tv

See-Saw Films, casa di produzione di Slow Horses, avrebbe preso i diritti per realizzare un remake americano della serie israeliana che debutterà a breve su Keshet 12 e prossimamente su Netflix dal titolo Trust No One.

Nella settima e ultima stagione di The Conners ci sarà Seth Green nei parli di Chad, amico di Darline che sta affrontando una separazione dalla moglie, sarà presente in un arco di 3 episodi. L’ultima stagione da 6 puntate arriverà dal 26 marzo su ABC.

Franka Potente sarà nel cast della quarta stagione di Dark Winds di AMC. Non ci sono dettagli sul suo ruolo.
Clifton Collins Jr e Mo McRae entrano nel cast della miniserie Lucky di Apple TV+ con Anya Taylor Joy protagonista.

CBS Studios e Propagate stanno lavorando con Masi Oka per realizzare l’adattamento del manga fantasy dark Claymore. Il manga è ambientato in un mondo medievale dove gli umani sono preda di un gruppo di predatori mutaforma.

Pechino Express, le anticipazioni della seconda tappa del 13 marzo

Prosegue il viaggio di Pechino Express. Questa sera giovedì 13 marzo, in esclusiva su Sky e in streaming solo su NOW, ci sarà la seconda tappa nelle Filippine di questa nuova edizione “Fino al tetto del mondo”. Il conduttore Costantino della Gherardesca e l’inviato speciale Fru accompagneranno i viaggiatori in corsa tra San Vicente, nell’isola di Palawan, passando per il villaggio di San Rafael, fino al traguardo finale di Sabang: un viaggio senza sosta per un totale di 187 chilometri zaino in spalla. I viaggiatori hanno come sempre 1 euro a testa e devono arrangiarsi per spostarsi tra i vari punti delle prove.

La seconda tappa di Pechino Express

In questa seconda tappa le 9 coppie (nessuno è stato eliminato nella prima puntata) cominceranno il loro viaggio da San Vicente, sempre sull’isola filippina di Palawan. La coppia dei Magici, che ha vinto la prima puntata, riceverà da Costantino la “pesantissima” busta nera che, al traguardo, decreterà se la tappa è eliminatoria o meno.

A San Rafael, nel villaggio che costituisce il traguardo intermedio di questa tappa, le coppie troveranno il libro rosso che questa volta sarà particolarmente importante perché influirà in maniera assai decisa sulle sorti della gara.

Tra le tante difficoltà del percorso impervio, i diversi imprevisti che li sorprenderanno nel percorso e con, sullo sfondo, il paesaggio stupefacente della natura delle Filippine, i viaggiatori dovranno raggiungere il traguardo a Sabang: qui assoluta protagonista sarà la busta nera, che decreterà la sorte di una delle coppie in gara. Chi potrà proseguire il proprio faticosissimo ma indimenticabile percorso a Pechino Express?

Pechino Express

I Concorrenti

Dopo aver affrontato la prima tappa non eliminatoria, tutte le nove coppie di questa stagione dello show Sky Original realizzato da Banijay Italia sono ancora in gara: Juri Chechi e Antonio Rossi “I Medagliati”, poi Dolcenera e Gigi Campanile “I Complici”, Nathalie Guetta e Vito Bucci “I Cineasti” e Giulio Berruti e Nicolò Maltese “Gli Estetici”. E ancora Samanta e Debora Togni “Le Sorelle”, Virna Toppi e Nicola Del Freo i “Primi Ballerini”, Gianluca Fubelli (Scintilla) e Federica Camba gli “Spettacolari”, Jey e Checco Lillo i “Magici”, infine Ivana Mrazova e Giale De Donà le “Atlantiche”.

Pechino Express

Splendida Cornice, gli ospiti di giovedì 13 marzo: Sabrina Ferilli e Gabriele Muccino

Nuovo appuntamento con Splendida Cornice questa sera, giovedì 13 marzo su Rai 3 e in streaming su RaiPlay. Il varietà culturale di Geppi Cucciari continua a far divertire il suo pubblico conquistando sempre ottimi ascolti con una formula di intrattenimento consolidato.

Gli ospiti di giovedì 13 marzo a Splendida Cornice sono il regista Gabriele Muccino, con il suo ultimo lavoro “Fino alla fine” che arriva su Sky,  Veronica Pivetti, in tournée con lo spettacolo teatrale “L’inferiorità mentale della donna”, Daria Bignardi, voce del nuovo podcast letterario “Parlarne tra amici”, e Sabrina Ferilli, nelle sale con “La Città Proibita” di Gabriele Mainetti, e che sarà protagonista della rubrica di Splendida Cornice “Rai Finzioni”.

Saranno inoltre presenti il Premio Nobel per la Fisica Giorgio Parisi, gli scrittori Jeffery Deaver e Isabella Maldonado, autori del romanzo “Fatal Intrusion”, e gli attori Paolo Camilli e Pippo Santonastaso, assieme al figlio Andrea Santonastaso, attore e conduttore radiofonico, ospite questa settimana alla lampada di “Splendida Cornice”.
E ancora, spazio dalla danza con la performance di Tommaso Parazzoli, Fabio Stroscio e Adriano Micali.

In studio a Splendida Cornice ci sono 120 spettatori selezionati attraverso le categorie demografiche Gfk: anziani da bar, protagonisti, donne doppio ruolo. Caselle del marketing che diventano persone in carne e ossa e fanno domande a chi ne sa: i competenti, cattedratici di provata professionalità costretti a barcamenarsi con quesiti spesso improbabili: la prima ingegnera aerospaziale Amalia Ercoli Finzi, il linguista Giuseppe Antonelli, l’esperto di sicurezza digitale e investigazioni informatiche Riccardo Meggiato, e la psicoterapeuta junghiana Ilaria Datta.

Altro elemento fisso del programma è il controllo ortografico del professore di italiano de Il Collegio Andrea Maggi, che dovrebbe correggere gli errori altrui ma spesso finisce vittima dell’ironia della conduttrice, Roberto Mercadini con le sue pillole di conoscenza,  Alessandro Arcodia e i reprotage d’arte. Confermata la band di Nicola “Ballo” Balestri e un divertente gioco ironico con i protagonisti della Rai3 di tutte le epoche storiche.