Home Blog Pagina 1455

Westworld, la terza stagione dal 16 marzo su Sky Atlantic, senza doppiaggio per ora

Westworld, la terza stagione della serie di Jonathan Nolan e Lisa Joy, dal 16 marzo su Sky Atlantic, in contemporanea USA (senza doppiaggio).

Westworld manca nei nostri schermi ormai da qualche anno. Ma la terza stagione è ormai dietro l’angolo, debutterà nella notte tra domenica 15 marzo e lunedì 16 marzo alle 3:00 su Sky Atlantic e in streaming su NowTV, in versione originale con sottotitoli in Italiano.

Precisiamo che in seguito alle regole restrittive imposte dal governo negli ultimi giorni, molte società di doppiaggio sono chiuse, per questo motivo la versione doppiata di Westworld subirà dei ritardi, e non andrà in onda dalla settimana successiva. Da lunedì 23 alle 21:15 su Sky Atlantic andrà in onda nuovamente l’episodio in versione originale con sottotitoli in italiano. Partiamo con il trailer (sottotitolato):

Westworld 3, la trama con commento ai primi episodi

La terza stagione si sposta fuori dal parco delle stagioni precedenti per esplorare una nuova ma non meno inquietante ambientazione distopica, controllata da una misteriosa società di tecnologia, la Incite.

Dopo il tragico massacro del finale della seconda stagione, i personaggi iniziano quindi un nuovo capitolo nel mondo esterno. Seguendo l’evoluzione dei protagonisti dopo la loro liberazione, la terza parte del cult fantascientifico prodotto, fra gli altri, da J. J. Abrams, riprende temi già centrali nelle prime due stagioni, come il mistero della natura umana e il concetto di libero arbitrio. Nel corso degli otto episodi, i protagonisti scopriranno che il mondo esterno, pieno di menzogne e inganni, è più simile alla loro realtà di quanto pensassero.

I primi episodi ci mostrano subito questo allargamento, ma tra l’introduzione di nuovi personaggi e la necessità di non perdere i vecchi amati dai fan, rischia di generare fin troppo caos. La natura originaria della serie sfugge in questa corsa a raccontare un futuro possibile, distopico, sconvolgente, distaccato e frenetico. Ma il fascino iniziale forse stava proprio nella sua semplicità, quando un cavallo e un villaggio di pietra potevano bastare.

Westworld, come guardarla in streaming?

E’ possibile guardare le prime due stagioni di Westworld in streaming su NowTV. La internet tv di Sky in cui sono disponibili on-demand tutte le serie in onda sui canali Sky. La terza stagione sarà visibile sia live alle 3:00 del mattino dal 16 marzo, oppure on-demand subito dopo. Per guardare Westworld è necessario un abbonamento al ticket serie tv.

Se siete abbonati a Sky via satellite o fibra, è possibile guardare la serie on-demand (BoxSets) o in mobilità utilizzando il servizio Sky Go.

Cosa è la Incite?

Si tratta di una società, probabilmente rivale della Delos, ma su cui non sappiamo nulla, La società ha anche un sito ufficiale (visitabile), inciteinc.com in cui si descrive così: “grandi problemi, nessuna soluzione, nessuna guida. I problemi globali potrebbero sembrare complessi e senza alcuna risposta. Qui a Incite noi vogliamo trasformare “impossibile” in una parola del passato. […] Siamo in grado di elaborare sofisticate soluzioni a problemi grandi e piccoli, dai cambiamenti climatici alla carriera. […] I tuoi dati non servono a noi, noi lavoriamo per te. “

Il cast

Evan Rachel Wood, Aaron Paul, Vincent Cassell, Thandie Newton, Jeffrey Wright, Tessa Thompson, Luke Hemsworth e Ed Harris.

Le serie tv da guardare su Amazon Prime Video ai tempi della quarantena (secondo noi)

Cosa guardare su Amazon Prime Video? Una lista – secondo noi, e per genere – di serie tv da guardare se siete a casa e non sapete cosa fare, o se siete nuovi abbonati.

Tutti dobbiamo stare a casa e trovare qualcosa da fare diventa il primo dei nostri problemi per fronteggiare il Coronavirus, da soli o in compagnia. Certo le librerie casalinghe abbondano sempre di libri ancora da leggere o da rileggere ma alla fine finiamo tutti sul divano, con la tv o lo smartphone in mano a cercare qualcosa da vedere anche per distrarsi dall’argomento predominante. E se vi state chiedendo cosa guardare, perchè magari non conoscete i servizi streaming e vi siete appena abbonati, siete nel posto giusto.

Le serie tv da guardare:
su Netflix – Clicca qui per i nostri consigli
su TIMVISION e Infinity – Clicca qui per i nostri consigli

Diamo un’occhiata a quello che offre la piattaforma di Amazon Prime Video, inclusa con l’abbonamento Prime a 36 euro l’anno e ricca di contenuti sia cult del passato che originali contemporanei da non perdere. Partiamo da quelle che piacciono a noi, quelle che riteniamo imprescindibili, poi ce ne saranno anche altre, tranquilli. Pronti per il mega-listone? preparatevi…

Cosa guardare su Amazon Prime Video, se lo chiedete a noi

Se proprio lo chiedete a noi, abbiamo qualche titolo che sicuramente ritroverete nelle categorie che seguono, ma che secondo noi dovreste assolutamente guardare:

  • Fleabag: la serie che in 2 stagioni e in 12 episodi ha proiettato Phoebe Waller-Bridge nell’Olimpo dell’industria audiovisiva, una commedia spietata e agrodolce, divertente e sagace sulla vita di una giovane donna tra lavoro, amori e famiglia.
  • The Marvelous Mrs. Maisel: il capolavoro assoluto contemporaneo, Amy Sherman-Palladino e Daniel Palladino hanno conquistato premi e scalato classifiche con una commedia ambientata negli anni ’60 su una donna che scopre la sua natura da stand-up comedian. Incredibile
  • The Man in the High Castle: conoscere il passato per cambiare il futuro, da un romanzo di Philip K. Dick arriva la serie distopica che racconta di un mondo in cui i nazisti hanno vinto la guerra e si sono spartiti gli USA e il resto del pianeta con il Giappone, solo i video provenienti da un’altra realtà sono un barlume di speranza nell’oscurità.
  • Transparent e Mozart in the Jungle: mettiamo insieme le due serie tv degli esordi di Amazon, che incarnavano la filosofia del poco e di qualità.
  • The Boys: un fumetto che prende vita in tutta la sua spietata crudezza, senza freni, senza limiti, senza risparmiare immagini splatter, in un mondo in cui gli eroi non hanno una morale e ragionano solo per il proprio tornaconto, saranno un gruppo di persone “normali” a salvare l’umanità
  • Hunters: torna il nazismo ma questa volta in uno spaccato più realistico, ispirato ai tanti racconti della fuga di gerarchi e scienziati nazisti dopo la seconda guerra mondiale; nella New York del 1977 un ragazzo scoprirà come la nonna fosse parte di un gruppo di ebrei a caccia di nazisti.
  • Goliath: Billy Bob Thornton è Billy McBride, avvocato straordinario che vive ai margini della società e lavora solo per proteggere i più bisognosi che bussano sempre alla sua porta per sfidare i “giganti”
  • Modern Love: le diverse facce dell’amore raccontate in un’antologia d’autore con un ricco e variegato cast di nomi famosi
  • Homecoming: con Julia Roberts un thriller costruito su diversi piani temporali in cui niente è come sembra e che ci porterà nella mente dei personaggi

Le serie tv su Infinity e TIMVISION – Clicca qui per i nostri consigli

Per tutti i gusti

  • Absentia
  • Bates Motel
  • Continuum
  • Treadstone
  • Vikings
  • This is Us
  • The Path
  • Swamp Thing
  • Start Up
  • Tom Clancy’s Jack Ryan
  • Riverdale
  • NOS4A2
  • McMafia
  • Doom Patrol
  • Patriot
  • Bosch

Cosa Guardare su Amazon Prime Video, quelle Cult:

  • Bates Motel
  • Criminal Minds
  • Damages
  • United States of Tara
  • The OC
  • Teen Wolf
  • Supernatural
  • Scandal
  • Smallville
  • Parenthood
  • Doctor Who
  • Heroes/Heroes Reborn
  • Grey’s Anatomy
  • Downton Abbey
  • The Good Wife
  • Dottor House
  • La Signora in Giallo
  • Il tenente Colombo

Vi siete abbonati ieri? Ecco le serie più popolari

  • American Gods
  • Celebrity Hunted (anche se è un reality)
  • Fleabag
  • The Man in the High Castle
  • The Marvelous Mrs. maisel
  • Transparent
  • The Expanse
  • Star Trek Picard
  • The Boys
  • Modern Love
  • Hunters
  • Goliath
  • Carnival Row
  • Forever
  • Treadstone
  • Mozart in the Jungle
  • Homecoming

Quelle corte che non richiedono troppo tempo

  • The Romanoff
  • The Looming Tower
  • The Last Tycoon
  • undone
  • The Widow
  • The Terror
  • Electric Dreams
  • Too Old to Die Young

Cosa Guardare su Prime Video se hai voglia di ridere

  • Anger Managment
  • black-ish
  • Community
  • Dead Beat
  • Future Man
  • The Office
  • Due Uomini e mezzo
  • Modern Family
  • The Goldbergs
  • South Park
  • Scrubs
  • Red Oaks
  • Friends
  • One Mississippi
  • Kevin Can Wait
  • Crisis in Six Scenes

Oltre i confini anglofoni

  • You are Wanted
  • The Neghbors
  • L’esercito dimenticato
  • Rocco Schiavone
  • Satisfaction
  • Saf
  • Made in Italy
  • L’ispettore Coliandro
  • Il Cacciatore
  • I Medici
  • Farina
  • Pequena Coincidencias
  • El Juego delas Llaves
  • Non uccidere

Le serie tv da guardare su Infinity e TIMVISION ai tempi della quarantena

0

Cosa guardare su Infinity e TIMVISION? Una lista di serie tv da guardare se siete a casa e non sapete cosa fare, o se siete nuovi abbonati.

Continuiamo con la serie di articoli dedicati a coloro che sono a casa e che cercano qualcosa di diverso da quello che c’è nella tv tradizionale in questo periodo. Qui parleremo delle serie tv che trovate se vi abbonate a Infinity, servizio streaming di Mediaset, o a TIMVISION, servizio streaming/aggregatore di TIM.

Se non siete ancora abbonati, ricordiamo che Infinity da qualche giorno offre due mesi gratuiti di prova, anziché sette giorni. Quindi avete tutto il tempo per provare la piattaforma di Mediaset. TIMVISION invece dovrebbe essere gratuito per i nuovi clienti fino al 15 aprile (se avete TIM a casa, controllate il vostro abbonamento, andando sul sito, perchè è molto probabile che il servizio sia incluso nel vostro abbonamento per il telefono fisso/fibra).

Le serie tv da guardare:
su Netflix – Clicca qui per i nostri consigli
su Amazon Prime Video – Clicca qui per i nostri consigli

Anche qui, come abbiamo fatto per Netflix o Amazon Prime Video, cercheremo di consigliarvi le serie in base a quello che vi serve. Pronti per il listone? Via…

Cosa guardare su Infinity

La lista che segue include le serie tv che potete guardare dalla prima stagione, di cui sono disponibili tutte le stagioni e/o sono ancora in corso e sono disponibili le prime stagioni. Su Infinity sono presenti anche altre serie, alcune sono state cancellate e altre invece potete guardarle solo se avete già visto le vecchie stagioni. La lista completa la trovate nel nostro catalogo serie tv, cliccando qui.

  • Legacies stagione 1
  • Manifest stagione 1
  • Riverdale stagioni 1-3
  • The Flash stagioni 1-5
  • Murder in the First
  • Victoria, stagione 1
  • Young Sheldon, stagione 1-2 (la terza è in corso potreste non trovare i primi episodi)
  • Deadbeat (completa)
  • The Big Bang Theory (completa)
  • The Vampire Diaries (completa)

Cosa guardare su TIMVISION

Se lo chiedete a noi:

  • Killing Eve: con Sandra Oh (Grey’s Anatomy), è la protagonista dell’avvincente thriller tratta dai romanzi di Luke Jennings e prodotta da Phoebe Waller-Bridge di Fleabag. Eve è un agente di sicurezza dell’MI5 insoddisfatta di un lavoro da scrivania. Villanelle è una killer di talento che vive nel lusso che il suo lavoro violento le consente. Le due donne, ossessionate l’una dall’altra, giocheranno al gatto e al topo.
  • The Good Fight: spin-off della serie “The Good Wife”, da cui eredita la protagonista, Diane Lockhart, interpretata da Christine Baranski. Per l’avvocato è arrivato il momento di andare in pensione. Ma una truffa finanziaria ai suoi danni, infrange i suoi sogni facendole perdere tutto. Dopo aver cercato invano di tornare al suo vecchio studio, sarà costretta a ricominciare da zero e rimettersi in gioco. Nel cast anche Leslie Rose (Game of Thrones) e Cush Jumbo.
  • The Handmaid’s Tale: Serie tratta dal romanzo “Il racconto dell’ancella” di Margaret Atwood. In un futuro prossimo, un gruppo di estremisti religiosi ha preso il potere negli Stati Uniti creando lo stato di Gilead. Divise in categorie, le donne hanno perso qualsiasi diritto e sono diventate proprietà degli uomini. Tra le Ancelle, usate a scopi riproduttivi, c’è Difred, destinata al Comandante Fred Waterford.

Cult

  • Damages
  • La Tata
  • Spartacus
  • Fargo (serie antologica)

Le altre: dall’impegnativo al trash, passando dalle popolari

  • Power: James St. Patrick è un potente uomo di successo proprietario di un famoso locale newyorchese. Ma in realtà conduce una doppia vita: è anche uno dei maggiori trafficanti di droga della città. L’ambizioso e determinato Ghost, così viene chiamato, dovrà fare i conti con la sua esistenza perché rischia di mettere in pericolo il suo matrimonio e il locale. Scegliere di abbandonare gli affari sporchi sembra l’unica soluzione, ma non sarà così facile.
  • Skam ITALIA (teen drama);
  • Teen Wolf 1-6 (teen drama);
  • The Magicians: Quentin Coldwater è un inquieto ragazzo alle prese con le ansie derivanti dall’immaginare il proprio futuro all’inizio degli studi universitari. Per fuggire alla realtà è solito rifugiarsi nell’universo immaginario della sua serie di libri preferita. La sua vita viene stravolta quando viene invitato ad affrontare i testi di ammissione di una segreta scuola di magia.
  • Vikings: una serie che racconta dei guerrieri vichinghi e la loro lotta per il potere. Il valoroso guerriero Ragnar Lothbrok desidera esplorare le coste inglesi ma incontra l’ostilità del capo locale Earl Haraldson, che non vuole perdere le sue navi e tanto meno i suoi predoni. Con l’aiuto di un abile costruttore di barche, Ragnar idearà una nuova generazione di navi in grado di navigare tra le acque agitate del Nord.
  • The Royals 1-4.

Su TIMVISION ci sono altre serie tv in catalogo. La lista completa la trovate nel nostro catalogo aggiornato, cliccando qui.

Narcos: Mexico su Rai 4 e in streaming su RaiPlay due nuove puntate sabato 14 marzo

0

Narcos: Mexico le puntate di sabato 14 marzo su Rai 4

Prosegue l’appuntamento in chiaro con Narcos: Mexico la serie spinoff di Narcos che racconta l’ascesa dei cartelli di droga messicani negli anni ’80. Su Rai 4 e in streaming settimanale gratis su RaiPlay (ma sempre su Netflix dove è appena uscita la seconda stagione) due nuove puntate sabato 14 marzo.

1×05-06

The Colombian Connection: le indagini mettono in pericolo la moglie di Kiki ma non per questo interrompe il proprio lavoro e riesce a infiltrarsi negli uffici di Felix per ottenere documenti finanziari per provare ad arrestarlo. Quando un carico di cocaina viene bloccato Felix contatta i cartelli colombiani per cercare un accordo con i fratelli Orejuela. In questa puntata rivediamo Pablo Escobar…

La Ultima Frontera: la guerra al traffico di marijuana tra Rafa e Falcon prosegue ma la pressione su Felix aumenta dopo che decade l’accordo con la politica. Quando Felix è pronto per attraversare il confine, riceve una chiamata da Zuno, una figura politica in ascesa che lo avverte della trappola. Kiki non può far nulla ed è sconvolto e disilluso.

Narcos: Messico La trama

La trama delle dieci puntate di Narcos: Messico è quindi facile da raccontare: la storia dell’ascesa dei cartelli della droga messicani, a partire dai primi anni ’80, quando la droga era gestita da un gruppo di contadini coltivatori e commercianti che, grazie ai legami con la polizia e la politica, guadagna coltivando e vendendo marijuana in tutto il mondo.

La fortunata intuizione di Felix (Diego Luna) e Rafa (Tenoch Huerta) di coltivare un’erba in grado di occupare ancora meno spazio e la realizzazione di una vasta piantagione laddove sembrava impossibile, porteranno alla creazione del più importante cartello della droga. A provare a contrastarlo l’agente della DEA Kiki Camarena (Michael Peña) che arriva a Guadalajara per il suo nuovo incarico nella sezione locale dell’agenzia. La lotta tra i due darà di fatto il via alla guerra al narcotraffico.

Narcos: Mexico il cast

  • Michael Pena nel ruolo di Kiki Camarena
  • Diego Luna nel ruolo di Miguel Angel Felix Gallardo
  • Aaron Staton (Mad Men) nel ruolo di Butch Sears
  • Alejandro Edda (Fear the Walking Dead) nel ruolo di Joaquin “Chapo” Guzman
  • Alfonso Dosal (Hazlo como hombre) nel ruolo di Benjamin Arellano Felix
  • Alyssa Diaz (Ray DonovanThe Rookie) nel ruolo di Mika Camarena
  • Clark Freeman (We Go On) nel ruolo di Ed Heath
  • Ernesto Alterio (Cable Girls) nel ruolo di Salvador Osuna Nava
  • Fermín Martinez  (Lady of Steel) nel ruolo di Juan Jose Esparragoza Moreno (“El Azul”)
  • Fernanda Urrejola (Bala Loca) nel ruolo di Maria Elvira
  • Gerardo Taracena (Apocalypto) nel ruolo di Pablo Acosta
  • Gorka Lasaosa (Brain Drain) nel ruolo di Hector Palma
  • Guillermo Villegas (Sin Nombre) nel ruolo di Sammy Alvarez
  • Horacio Garcia Rojas (Texas Rising) nel ruolo di Tomas Morlet
  • Jackie Earle Haley (WatchmenLittle Children) nel ruolo di Jim Ferguson
  • Joaquín Cosío (Quantum of Solace) nel ruolo di Don Neto (Ernesto-Fonseca Carillo)
  • José María Yazpik (Narcos) torna nel ruolo di Amado Carrillo Fuentes
  • Lenny Jacobson (Nurse Jackie) nel ruolo di Roger Knapp
  • Manuel Masalva (Mi corazón es tuyo) nel ruolo di Ramon Arellano Felix
  • Matt Letscher (ScandalThe Flash) nel ruolo di James Kuykendall
  • Tenoch Huerta (Sin Nombre) nel ruolo di Rafael Caro Quintero
  • Teresa Ruiz (Here on Earth) nel ruolo di Isabella Bautista
  • Tessa Ia (The Burning Plain) nel ruolo di Sofia Conesa
  • Yul Vazquez (The Looming TowerMagic City) nel ruolo di John Gavin

Narcos in streaming

Narcos è in streaming con tutte le stagioni finora prodotte su Netflix (qui il catalogo) e le puntate di Rai 4 sono in live streaming e on demand nei 7 giorni successivi su RaiPlay.

Recensione

Narcos: Messico è costruita intorno alla dualità tra l’aspirante e futuro narcotrafficante Felix Gallardo- Diego Luna e l’Agente della DEA Kiki Camarena – Michael Peña, due mondi paralleli, simili e al tempo stesso diversi, così come Pablo Escobar – Peña o Cartello di Calì – Peña erano le dualità delle tre passate stagioni. Non mancano la voce fuori campo che racconta le vicende e gli inserti con le immagini reali di repertorio, costante promemoria che si tratta di fatti realmente accaduti.

Narcos: Messico è quindi sempre Narcos, nella sua sostanza principale. Un racconto di qualità, cadenzato e ben equilibrato, della guerra al narcotraffico non fermandosi alla descrizione del lavoro investigativo ma facendo diventare i criminali parte fondamentale della storia e non solo dei nemici da combattere. Narcos regala uno spessore al cattivo del procedurale americano, quello che in 40 minuti viene solo accennato, ricordandoti però che è pur sempre un cattivo.

Diego Luna interpreta Felix Gallardo, un uomo che diventa boss o patron con la forza della sua ambizione, sfruttando la sua abilità nelle trattative e la complicità della politica e delle forze armate locali più interessate al guadagno e al benessere personale che all’interesse pubblico. Felix non ha però fatto i conti con gli americani e con una DEA che era ancora solo agli esordi e grazie alla battaglia personale dell’agente Camarena (Peña) diventa una parte fondamentale della lotta alla droga, fondamentale anche per tutto quello che è stato già visto nelle precedenti stagioni di Narcos. Senza Camarena non ci sarebbe stato Narcos, se vogliamo sintetizzare.

La voglia di giustizia muove Kiki. L’ambizione e la sete di potere muove Felix. Entrambi controllano con accuratezza le proprie mosse e sono più i limiti personali di chi li circonda a frenare le rispettive attività. Diego Luna e il suo Felix si staccano profondamente dai narcotrafficanti visti in precedenza, non hanno la rozza ferocia di Pablo ma non sono nemmeno i gentelman di Cali. Proprio per questo è perfetto nel ruolo.

Narcos Messico piace a chi ha visto con passione e interesse le precedenti stagioni di Narcos. Come se fosse una quarta stagione. Ma non lo è.

Sky Cinema Spider-Man con la prima Tv Far Frome Home lunedì 16 marzo

0

Spider-Man su Sky Cinema i film della saga con la prima tv di Far From Home il 16 marzo. Sky Cinema Spider-Man dal 14 marzo

Spider-Man ci salverà dalla quarantena? Sicuramente no, anche perchè non ne avrebbe i poteri, ma potrà alleviare i giorni da reclusi con i suoi film. Da sabato 14 febbraio Sky Cinema Collection diventa Sky Cinema Spider-Man con i film con protagonista il supereroe, il tutto per arrivare a lunedì e alla prima tv di Spider-Man Far From Home, secondo film con protagonista Tom Holland. Tutti i titoli disponibili anche su Sky On Demand, Sky Go in mobilità e in streaming su Now Tv.

Spider-Man Far From Home lunedì 16 marzo

Lunedì 16 marzo andrà in onda in prima tv Spider-Man Far From Home, alle 21.15 su Sky Cinema Uno e alle 21.45 su Sky Cinema Spider-Man, l’ultimo capitolo cinematografico dedicato al supereroe mascherato. Tom Holland torna a indossare la tuta dell’Uomo Ragno nello spettacolare campione d’incassi con Jake Gyllenhaal, Samuel L. Jackson, Jon Favreau, Marisa Tomei Zendaya. Peter Parker è in gita in Europa insieme al fidato amico Ned e alla sua classe. Ma una nuova minaccia, gli Elementali, insorge dalle viscere del pianeta, e Peter è chiamato a supporto di un eroe in visita da una Terra parallela, Quentin Beck. Il film è disponibile on demand anche in 4K HDR con Sky Q satellite.

I Film su Sky Cinema Spider-Man

Al canale 303, on demand e su Now Tv tutti i film dell’eroe a partire dalla trilogia diretta da Sam Raimi, che vede Tobey Maguire vestire la tutina attillata dell’Uomo Ragno e Kirsten Dunst in quelli dell’amata Mary Jane: Spider-Man, Spider-Man 2 e Spider-Man 3.

Non mancheranno nemmeno i due film diretti da Marc Webb The Amazing Spider-Man e The Amazing Spider-Man 2 Il potere di Electro, con Andrew Garfield pronto a indossare il costume rossa e blu, mentre il personaggio di Gwen Stacy è affidato a Emma Stone. Presente anche il film d’animazione premiato con l’Oscar nel 2019 Spider-Man Unuovo Universo, la pellicola dedicata all’acerrimo nemico di Spider-Man Venom con Tom Hardy e anche il primo dei due film con protagonista Tom Holland, Spider-Man: Homecoming.

Le serie tv da guardare su Netflix ai tempi della quarantena (secondo noi)

Cosa guardare su Netflix? Una lista – secondo noi, e per genere – di serie tv da guardare se siete a casa e non sapete cosa fare, o se siete nuovi abbonati.

In questo periodo in cui dovremmo tutti restare a casa, si presenterà probabilmente il problema di trovare qualcosa da fare. Per questo motivo la televisione potrebbe essere lo strumento che più aiuta le persone a passare il tempo e distogliere la mente dall’argomento anche per un po’. Ma se non volete guardare programmi d’informazione sul coronavirus e cercate qualcosa di diverso, vi ricordiamo che c’è lo streaming, quello legale. E se vi state chiedendo cosa guardare, perchè magari non conoscete i servizi streaming e vi siete appena abbonati, siete nel posto giusto.

Le serie tv da guardare:
su Sky e NowTV – Clicca qui per i nostri consigli

su Infinity e TIMVISION – Clicca qui per i nostri consigli
su Amazon Prime Video – Clicca qui per i nostri consigli

In queste situazioni lo streaming è un ottimo “supermercato” in cui trovate tantissimi prodotti già pronti che aspettano di essere consumati. In questo articolo vi elencheremo alcune serie presenti su Netflix: partiremo da quelle che piacciono a noi, quelle che consigliamo quando qualcuno ce lo chiede. Poi, visto che non tutti siamo uguali (e meno male), ce ne saranno anche altre, tranquilli. Pronti per il listone? Via…

Cosa guardare su Netflix, se lo chiedete a noi

Se proprio lo chiedete a noi, abbiamo qualche titolo che sicuramente ritroverete nelle categorie che seguono, ma che secondo noi dovreste assolutamente guardare:

  • The Crown: una serie sui reali inglesi, i Windsor, se volete “conoscerli” da un punto di vista diverso rispetto a quello che leggiamo nei tabloid. Sono tre stagioni e in futuro ne arriveranno altre due, che chiuderanno il ciclo.
  • Sex Education: un teen drama molto sfacciato, comico e senza peli sulla lingua, che parla di uno degli argomenti più taboo: il sess0 e gli adolescenti. Assolutamente da non guardare con i bambini.
  • Mindhunter: una serie che spiega come è nato il lavoro dei profiler nell’FBI, cioè quelli che creano profili per l’FBI e aiutano gli agenti a trovare i serial killer dei quali non si conosce l’identità, o almeno li aiutano a restringere il campo di ricerca a certe persone di una certo profilo sociale e/o psicologico. Sicuramente impegnativa, ma ha solo due stagioni (per ora) ed è uno dei migliori prodotti di Netflix, secondo noi.
  • When They See Us: è una miniserie che racconta di un gruppo di ragazzi afroamericani di New York che sono stati accusati ingiustamente dello stupro e omicidio di una donna a Central Park. E’ una serie che parla di pregiudizi sulle persone di colore, soprattutto nella polizia. E’ una storia realmente accaduta.
  • Unbelievable: un colpo allo stomaco deciso e ben assestato a ritmo di una miniserie. Il racconto di una denuncia di stupro sottovalutata e non creduta e delle ripercussioni che questo ha sulla vittima, sugli altri e su chi è chiamato a indagare.
  • Grace and Frankie: Jane Fonda e Lily Tomlin in una comedy che ride di e con la terza età, perchè l’amore, la vita può sempre ricominciare.

Per tutti i gusti:

  • Chiami il mio Agente
  • Jane The Virgin
  • Dark
  • Hill House
  • Homeland
  • Locke & Key
  • Luther
  • Orphan Black
  • Ozark
  • Penny Dreadful
  • Sex Education
  • The Good Wife

Cosa Guardare su Netflix, quelle Cult:

  • Friends
  • Glee
  • Sons of Anarchy
  • Breaking Bad
  • Gossip Girl
  • Once Upon a Time
  • Prison Break
  • Una Mamma per Amica + Una Mamma per Amica: Di Nuovo insieme
  • Willy Il Principe di Bel-Air

Quelle corte, che non richiedono troppo tempo

  • Il Caso O.J. Simpson
  • L’sssassinio di Gianni Versace
  • Manhunt – Unabomber
  • Bodyguard
  • Broadchurch
  • Marcella
  • The Sinner
  • Unbelieavable
  • The Stranger
  • The Spy
  • When They See Us

Cosa Guardare su Netflix, hai voglia di ridere?

  • Brooklyn Nine-Nine
  • Grace and Frankie
  • Please Like Me
  • Russian Doll
  • Santa Clarita Diet
  • The Good Place

Per gli amanti dell’animazione per adulti

  • Bojack horseman
  • Disincanto
  • F – is for family

Vi siete abbonati ieri? Ecco le serie più popolari

Vi siete abbonati da poco e volete recuperare le serie di cui tutti parlano? Eccole:

  • Black Mirror
  • Stranger Things
  • Elite
  • The Crown
  • Suburra
  • Baby
  • La Casa di Carta
  • Le Terrificanti Avventure di Sabrina
  • Riverdale
  • Lucifer
  • Narcos
  • Orange is the new black
  • Peaky Blinders
  • Riverdale
  • SKAM Italia
  • Sense8
  • Sherlock
  • You
  • The Witcher
  • Tredici
  • Vikings

In Arrivo

Le avete viste tutte, beh vi rimandiamo al nostro catalogo delle serie tv presenti su Netflix, lo trovate cliccando qui. C’è l’elenco di tutte le serie presenti su Netflix, e quelle che arriveranno nei prossimi giorni.

Western Stars, il film dall’album di Bruce Springsteen arriva a noleggio in streaming e Sky

0

Western Stars la versione cinematografica dell’album di Bruce Springsteen arriva in digitale

Da oggi, venerdì 13 marzo, è disponibile in digitale (anche in 4K UHD) Western Stars versione cinematografica dell’omonimo album di successo internazionale di Bruce Springsteen, presentato in anteprima alla 14° Festa del Cinema di Roma. Il film, co-diretto da Thom Zimny e Bruce Springsteen, al suo debutto alla regia, è già disponibile per l’acquisto in digitale su Apple Tv, Youtube, Google Play, TIMvision, Chili, Rakuten TV, PlayStation Store, Microsoft Film & TV e a noleggio su Sky Primafila, Vvvid e Infinity.

Cos’è Western Stars

Il film “Western Stars” offre ai fan di tutto il mondo l’unica opportunità di vedere Springsteen esibirsi in tutte e 13 le canzoni dell’album, accompagnato da una band e da un’intera orchestra, sotto il soffitto a cattedrale del fienile della sua centenaria proprietà.

Uscito a cinque anni di distanza dal precedente, l’album Western Stars (numero 1 nelle classifiche iTunes in tutti i continenti) è il diciannovesimo album in studio di Springsteen e segna una partenza per il leggendario cantante / cantautore pur attingendo sempre dalle sue radici. Toccando temi come l’amore e la perdita, la solitudine e la famiglia, e l’inesorabile passare del tempo, il docu-film evoca il West americano – sia il leggendario che il duro – in cui si intrecciano filmati d’archivio ed il racconto in prima persona della rockstar con la canzone per narrare la storia.

 Springsteen e Zimny hanno collaborato a diversi progetti nel corso degli anni, tra cui il documentario “The Promise: The Making of Darkness on the Edge of Town”, e la versione filmata trasmessa su Netflix del vincitore del Tony Award “Springsteen on Broadway”, che Zimny ​​ha diretto.

“Western Stars” è scritto ed interpretato da Bruce Springsteen, con Special Guest Patti Scialfa. Thom Zimny, Jon Landau, Barbara Carr e George Travis hanno prodotto il film, con la produzione esecutiva di Springsteen. La colonna sonora originale è di Springsteen. Direzione della fotografia di Joe DeSalvo, e montaggio di Zimny.

La Colonna sonora

La colonna sonora del film, Western Stars – Songs From The Film” (certificata ORO in Italia), contiene tutti i 13 brani di “Western Stars” e la cover di “Rhinestone Cowboy” di Glen Campbell.

Questa la tracklist di “Western Stars – Songs From The Film (Columbia Records/Sony Music): Hitch Hikin’”, “The Wayfarer”, “Tucson Train”, “Western Stars”, “Sleepy Joe’s Café”, “Drive Fast (The Stuntman)”, “Chasin’ Wild Horses”, “Sundown”, “Somewhere North of Nashville”, “Stones”, “There Goes My Miracle”, “Hello Sunshine”, “Moonlight Motel”, “Rhinestone Cowboy”.

Tutti i brani sono stati scritti da Bruce Springsteen, eccetto “Rhinestone Cowboy”.

La colonna sonora è stata prodotta da Springsteen insieme a Ron Aniello ed è stata mixata e masterizzata rispettivamente da Bob Clearmountain e Bob Ludwing, lo stesso duo leggendario dietro al successo di “Springsteen on Broadway”.

Modern Family l’ultima stagione arriva su Fox dal 13 marzo (insieme a L’Uomo di Casa 8)

Modern Family su Fox dal 13 marzo l’ultima stagione, chiude la serie tv ABC che ha raccontato la famiglia moderna

18 episodi per dirsi addio. 18 episodi per salutare Mitch, Cam, Gloria, Jay, Manny, Phil, Alex e tutti gli altri membri della famiglia e saranno proprio degli episodi con le ultime volte, dall’ultimo Natale, all’ultimo Ringraziamento per Modern Family.

La famiglia farà anche un’incursione a Parigi e da non perdere la puntata con David Beckham e Courtney Cox guest star, due puntate in pieno stile della serie tv costruite su incomprensioni, disguidi, fraintendimenti fino ad arrivare alla risoluzione finale che mette tutti d’accordo e riunisce tutti.

Una serie che ha fatto la storia della tv contemporanea

Con le sue 11 stagioni, 232 episodi e ventidue premi Emmy (conquistati quando ancora la categoria comedy non era invasa dai prodotti cable) Modern Family ha fatto la storia della televisione contemporanea portando temi giudicati controversi e attualissimi come il matrimonio tra persone dello stesso sesso, le adozioni, l’immigrazione, in prima serata attraverso uno show pensato per tutta la famiglia su un canale familiare come ABC di proprietà Disney.

Girata con la tecnica del mockumentary (il finto documentario) ci porta all’interno di tre diversi nuclei di personaggi tutti parte dello stesso gruppo familiare. Un’unica grande famiglia che si ritrova in ogni occasione, si supporta, si confronta, se serve si scontra ma capace sempre di ritrovare l’unità attraverso la forza dell’amore. Si ride tanto con Modern Family, si ride delle situazioni assurde in cui si trovano i vari personaggi ma sempre con un forte ancoraggio alla realtà. Quello che succede a loro potrebbe succedere a chiunque.

La serie è creata da Christopher Lloyd e Steven Levitan (entrambi sceneggiatori dello show Frasier) e prodotta da 20th Century Fox Tv ormai parte del gruppo Disney. I personaggi più giovani sono cresciuti, sono diventati uomini e donne, mamme, scienziati, aspiranti registi ma resteranno sempre legati alla famiglia. 

Come vedere Modern Family

L’undicesima e ultima stagione  è su Fox dal 13 marzo alle 21 con un doppio episodio, alle 21:50 debutta anche l’ottava stagione di L’Uomo di Casa – Last Man Standing con Tim Allen. Entrambe sono disponibili su Sky Go anche nell’Unione Europea, in streaming su Now Tv e On Demand nei giorni successivi alla messa in onda (non più di 28/30 giorni). Le prime 9 stagioni sono disponibili su Amazon Prime Video.

Il cast

  • Ed O’Neill è Jay Pritchett (padre di Claire e Mitchell, marito di Gloria con cui ha avuto Joe)
  • Sofia Vergara è Gloria Delgado – Pritchett (mamma di Manny, seconda moglie di Jay con cui ha avuto Joe)
  • Julie Bowen è Claire Pritchett – Dunphy (figlia di Jay, moglie di Phil)
  • Ty Burrell è Phil Dunphy (marito di Claire)
  • Jesse Tyler Ferguson è Mitchell Pritchett (figlio di Jay marito di Cam)
  • Eric Stonestreet è Cameron Tucker (marito di Mithell)
  • Rico Rodriguez è Manny Delgado (figlio di Gloria)
  • Sarah Hyland è Haley Dunphy
  • Ariel Winter è Alex Dunhpy
  • Nolan Gould è Luke Dunphy
  • Aubrey Anderson-Emmons è (dalla terza stagione) Lily Tucker-Pritchett (figlia adottiva di Cam e Mitch)
  • Jeremy Maguire è Fulgenzio Joseph “Joe” Pritchett
  • Reid Ewing è Dylan

Recensione Celebrity Hunted: lo show disponibile dal 13 marzo su Amazon Prime Video

Recensione Celebrity Hunted, su Amazon Prime Video dal 13 marzo parte l’adventure game con i vip in fuga dai professionisti del settore.

Se ne parla ormai da mesi, da quando alcuni vip hanno iniziato a postare dei messaggi misteriosi in cui dicevano che erano in fuga da qualcuno. Non c’entra la legge o la polizia, ma i vip in questione erano nel cast del nuovo programma di Amazon Prime Video: Celebrity Hunted – Caccia All’Uomo. Lo show sarà disponibile dal 13 marzo su Amazon Prime video con i primi tre episodi, gli altri tre saranno disponibili invece dal 20 marzo.

Lo show unisce otto personaggi famosi italiani tra cui il calciatore Francesco Totti, l’artista Fedez, lo YouTuber Luis Sal, l’attore Claudio Santamaria insieme alla giornalista e scrittrice Francesca Barra, il celebre presentatore Costantino della Gherardesca (Pechino Express), e gli attori Diana Del Bufalo (Che Dio ci aiuti, C’era una volta Studio Uno) e Cristiano Caccamo (Questo è il mio paese, Puoi baciare lo sposo). Ecco un trailer:

Celebrity Hunted – Le nostre prime Impressioni

Sicuramente nella televisione italiana in generale non si è mai visto un programma televisivo con un livello tecnico così elevato. Si tratta di un format internazionale importato, dall’elevatissima qualità tecnica, dalle riprese al montaggio, almeno nel primo episodio che abbiamo visto. Un format internazionale che però non dimentica di ricreare situazioni leggere, a volte anche comiche, che rendono il programma un prodotto locale. Lavoro che viene affidato al cast, e soprattutto a Francesco Totti, almeno in questo primo episodio.

Purtroppo però i pregi finiscono qui. Se la parte della fuga dei protagonisti è fluida e soprattutto è verosimile, la parte della caccia, degli Hunters, semplicemente non lo è. I protagonisti dello show sono “i fuggitivi”, ma in un programma che si basa su una caccia all’uomo, e che per motivi ovvi non può usare strumenti a disposizione delle forze dell’ordine (con tanto di disclaimer iniziale), genera un enorme limite nel format, che lo rende nel complesso, poco verosimile e palesemente finto. La forza dei format on the road, in cui possiamo includere anche Pechino Express o gli altri programmi di sopravvivenza simili che vanno in onda su DMAX, sta proprio nella capacità di far sembrare qualcosa di surreale e impossibile, il più verosimile possibile all’occhio dello spettatore. E Celebrity Hunted, almeno nella parte degli Hunters, fallisce miseramente in questo senso, chiedendo allo spettatore di mettere il cervello in stato di ibernazione per dare un senso a tutto lo show. Soprattutto, vanificando gli sforzi di un buon cast. Voto 5 Davide Allegra 


Amazon fa una scelta “paracula” per la sua prima produzione italiana. Ma lo dico in senso affettuoso e positivo. La piattaforma di streaming decide di non invaderci di prodotti fiction che sanno di già visto o dalle coloriture fintamente innovative, ma di puntare su un ibrido una sorta di mix tra reality e fiction, in cui mettere in piedi una macchina produttivamente impeccabile e conquistare lo spettatore con volti popolari come Fedez e Francesco Totti.

Non a caso Totti e Fedez sono i condottieri della prima puntata. Ciascun concorrente ha le sue peculiarità e il proprio spazio ma è in dubbio che i momenti di naturale teatralità di Totti e gli spezzoni da Instagram Stories di Fedez e Luis Sal sono il motore vincente della prima ora. Un’ora che serve anche a spiegare il meccanismo del gioco, a mostrare i concorrenti ma tutto senza retorica, senza lungaggini con schermate descrittive o presentando i personaggi attraverso gli Hunters, i cacciatori. Indubbiamente si percepisce la componente di finzione, ma era inevitabile. L’ibrido tra realtà e finzione funziona però permettendo ad Amazon di mostrare la propria forza produttiva con immagini mozzafiato di Roma, Napoli e delle montagne dell’Abruzzo e del Molise. Non è la meta o la gara l’importante di Celebrity Hunted quanto il come si arriverà al momento della cattura o della fuga definitiva. Riccardo Cristilli voto 7

Come funziona?

Celebrity Hunted – Caccia all’uomo vedrà le celebrità nel tentativo di mantenere l’anonimato e preservare la loro libertà, per 14 giorni, con limitate risorse economiche (simile a Pechino Express). A dar loro la caccia ci saranno alcuni tra gli analisti e più noti investigatori professionisti, esperti di cyber security, profiler e human tracker provenienti dalle forze dell’ordine e dai servizi segreti militari. I ‘cacciatori’ potranno utilizzare solo mezzi legali per rintracciare le celebrità come ad esempio telecamere di videosorveglianza, sistemi di riconoscimento delle targhe e avranno libertà nella richiesta di informazioni.

Il Cast

  • Francesco Totti;
  • Fedez e Luis Sal;
  • Claudio Santamaria e Francesca Barra;
  • Costantino della Gherardesca;
  • Diana Del Bufalo e Cristiano Caccamo

Cliccando qui trovi i dettagli sugli Hunters e sul loro ruolo.

Family Food Fight la prima puntata in diretta giovedì 12 marzo, Benedetta Parodi e Guido Meda ospiti

Family Food Fight la prima puntata giovedì 12 marzo su Sky Uno e Now Tv

Debutta giovedì 12 marzo su Sky Uno, Sky On Demand e in streaming su Now Tv un nuovo cooking game show, una sfida tra famiglie: Family Food Fight (qui le 6 famiglie partecipanti).

Per gli italiani il cibo è genuinità, passione e tradizione, indiscutibilmente legato al concetto stesso di famiglia. Un racconto da tramandare di generazione in generazione fatto di sapori corposi, ricette tipiche, ingredienti semplici ma capaci di creare pietanze dal  gusto unico. Paese ideale per questo format che arriva però dall’Australia.

Sei nuclei familiari provenienti da diverse zone d’Italia si sfideranno a colpi di ricette tipiche della propria cucina, quelle tramandate dai nonni ai nipoti, e che fanno riunire la famiglia attorno alla tavola. Il tutto sotto l’occhio attento di Antonino Cannavacciuolo, Joe Bastianich e Lidia Bastianich che giudicheranno e commenteranno le prove da alcuni monitor.

Family Food Fight eliminati prima puntata 12 marzo: De Florio

La puntata inizia con la presentazione di famiglie e giudici. Lidia Bastianich chiama il figlio Giuseppe “il nome che uso quando sono arrabbiata”.

Come prima prova devono fare il pranzo della domenica, il migliore avrà un vantaggio, i peggiori saranno a rischio eliminazione. Le famiglie cucinano e i giudici guardano dal monitor.

Finita la prova i giudici passano agli assaggi. La famiglia Scainielli sono i migliori. Ad andare al duello finale sono i De Florio. Le altre famiglie cucinano per la seconda prova.

Arrivano Guido Meda e Benedetta Parodi che porta la pizza con una ricetta che dovranno rifare e preparare tre tipi di pizza insieme al fritto (3 tipi) e una frittatina, ma anche un po’ di verdura per il pinzimonio. Gli Scainielli hanno il bonus e potranno usarlo quando vogliono. Il bonus è Benedetta Parodi.

Vince la famiglia Magistá. I peggiori sono i Scainielli che sfideranno i De Florio.

La sfida è sul dolce, una torta che Lidia faceva per Joe: una torta rainbow a sei colori. Si tratta di una prova a staffetta, solo due per volta cucinano per ciascuna delle due famiglie. I fornelli si spengono per i De Florio che sono eliminati.

Le anticipazioni del 12 marzo

Special guest del primo appuntamento con Family Food Fight di giovedì 12 marzo sono Benedetta Parodi e Guido Media. I due ospiti proporranno alcuni temi al centro delle prove e affiancheranno i giudici ai monitor controllando la gara e giudicando poi i risultati.

In tv e in streaming

L’appuntamento è il giovedì per 6 settimane alle 21:15 su Sky Uno (canale 108 e 455 digitale terrestre) in mobilità su Sky Go (anche in viaggio nei paesi UE), sempre on demand e in streaming su Now Tv.

I Giudici

A giudicare i piatti e i comportamenti delle famiglie sarà un trio inedito di giudici: Antonino Cannavacciuolo, lo Chef del quale anche le celebri pacche sulle spalle hanno il sapore verace del Sud Italia; Joe Bastianich, eclettico artista della ristorazione che coltiva l’amore per il buon cibo, la passione per l’ottimo vino e una spiccata predilezione per la musica; e Lidia Bastianich, scrittrice, imprenditrice, personaggio televisivo ma soprattutto orgogliosa ambasciatrice della cucina italiana nel mondo. Lidia e Joe, madre e figlio, saranno insieme per la prima volta fianco
a fianco come giudici di in uno show culinario.

I tre, alla fine della prima edizione italiana dell’adattamento del format australiano già proposto in nove paesi al mondo, assegneranno il titolo di Campioni d’Italia di Family Food Fight, con un premio finale da 100 mila euro.

The Good Doctor 3, le puntate di venerdì 13 marzo 2020 su Rai 2

0

The Good Doctor le puntate di venerdì 6 marzo della terza stagione su Rai 2 in prima tv. Trama e anticipazioni.

Continua l’appuntamento con i nuovi episodi della terza stagione di The Good Doctor, che andranno in onda venerdì 13 marzo 2020 alle 21:20 su Rai 2, seguito come al solti da una puntata in replica di The Resident.

La serie, creata da David Shore già papà di Dott. House, sulla base di un format coreano, racconta di un chirurgo affetto da sindrome da savant o dell’idiota sapiente che lo rende abile e esperto nel rintracciare le malattie ma troppo diretto e schietto nel rapporto con i pazienti e i colleghi. Ecco il promo degli episodi di venerdì 11 marzo:

Settima e ottava puntata di venerdì 13 marzo 2020

Il coraggio di Charlie: Shaun affronta il caso di una donna affetta da una malattia genetica rara che annulla le difese immunitarie. Morgan e Claire si occupano di Charlie, un bambino che dovrà sottoporsi a un’operazione che lo renderà cieco. Nel frattempo Melendez e Lim decidono di interrompere la loro relazione.

Lancio sulla luna: Carly, dopo un’accurata ricerca, scopre che esiste una tecnica che gli psicologi usano per curare alcune forme di fobia, e decide di metterla in pratica con Shaun per tentare un approccio fisico. Andrews affida a Morgan il suo primo intervento e la ragazza è costretta a confessare al Dottor Glassman un suo segreto, temendo di non riuscire a portarlo a termine. Nel frattempo, il rapporto tra Melendez e la Dottoressa Lim si fa sempre più teso.

The Good Doctor in streaming su RaiPlay

Le puntate di The Good Doctor 3 sono in streaming live su RaiPlay dove resteranno poi disponibili on demand, la seconda stagione è su FoxLife e la prima è disponibile su Now Tv/SkyBox Sets e Amazon Prime Video.

The Good Doctor il cast

  • Freddie Highmore è Shaun Murphy
  • Nicholas Gonzalez è il dotto Neil Melendez
  • Antonia Thomas è Claire
  • Hill Harper è il dottor Andrews
  • Richard Schiff è Aaron Glassman
  • Will Yun Lee è Alex
  • Fiona Gubelmann è Morgan
  • Christina Chang è la dottoressa Lim
  • Jasika Nicole è Carly Lever
  • Paige Spara è Lea

Elite, la terza stagione della serie spagnola dal 13 marzo su Netflix

Elite 3, la terza stagione della serie spagnola dal 13 marzo su Netflix. Trama, anticipazioni e trailer e il riassunto della seconda stagione.

Sono passati pochi mesi dal rilascio della seconda stagione (settembre 2019), ma è già tempo di pensare alla terza. Parliamo di Elite, l’ennesima serie fenomeno in lingua spagnola, stavolta però originale Netflix sin dall’inizio. La terza stagione sarà disponibile dal 13 marzo 2020, e sarà composta da 8 episodi.

Darío Madrona e Carlos Montero sono gli showrunner della serie, la seconda originale spagnola di Netflix. Ecco il trailer della terza stagione, disponibile dal 12 marzo.

Elite 3, la trama

Comincia il nuovo anno scolastico a Las Encinas per gli studenti che lo frequentano – Guzman, Ander, Nadia, Samuel, Carla, Polo, Lucrecia, Cayetana e Rebeca – saranno tempi di addii visto che quest’anno probabilmente riceveranno il diploma.

Dopo gli eventi della seconda stagione, gli studenti desiderano solo tornare alla normalità. Un evento imprevisto però li costringe a fare delle scelte che cambieranno le loro vite per sempre.

Dove eravamo rimasti? Il Riassunto della seconda stagione (VIDEO)

Se avete visto la seconda stagione sicuramente saprete che la scomparsa di Samuel era parte di un piano orchestrato ad hoc dallo stesso Samuel e Guzman, per costringere l’assassino di Marina a rivelarsi. L’assassino di marina era Polo, alcuni ragazzi hanno cercato di costringerlo a confessare, Cayetana invece lo ha aiutato a nascondere l’arma del delitto. Il finale di chiude con Polo che torna tranquillamente tra i banchi di scuola. Ecco un video più utile:

La quarta stagione di Elite si farà?

Affermativo! Sebbene sia difficile per un originale Netflix superare la terza stagione, non è il caso di Elite, pare. Secondo la stampa spagnola Netflix avrebbe rinnovato Elite non solo per una quarta stagione, ma anche per una quinta.

Ma la notizia non è mai stata ufficializzata da Netflix (probabilmente lo farà gradualmente, dopo il rilascio della terza). E’ già capitato infatti che Netflix ha rinnovato “in segreto” la serie per due stagioni che sono state girate in sequenza (ecco perchè vengono rilasciate con così poca distanza).

Il Cast

  • Samuel (Itzan Escamilla),
  • Christian (Miguel Herrán),
  • Nano (Jaime Lorente Lopez),
  • Guzmán (Miguel Bernardeau),
  • Lu (Danna Paola),
  • Nadia (Mina El Hammani),
  • Carla (Ester Expósito),
  • Polo (Álvaro Rico),
  • Ander (Arón Piper),
  • Omar (Omar Ayuso).
  • Cayetana (Georgina Amoros),
  • Rebeca (Claudia Salas)
  • Valerio (Jorge Lopez).

Nella terza stagione ci saranno anche due nuovi personaggi interpretati da Leiti Sène e Sergio Momo che interpreteranno i personaggi di Yeray e Malick, due nuovi allievi. Per il resto i due personaggi restano ancora un mistero.