Home Blog Pagina 1492

Box Office USA 5 gennaio 2020, Star Wars in testa

Box Office USA 5 gennaio ancora in testa Star Wars, Sony ha 3 film dal 2° al 4° posto

Box Office USA – Star Wars Episodio IX L’ascesa di Skywalker sarà presto il settimo film uscito nel 2019 a scavalcare il miliardo di dollari in tutto il mondo, intanto in patria ha raggiunto i 450 milioni, 13% in meno rispetto al predecessore.

The Grudge è l’unica novità in Top Ten ma il remake targato Sony si ferma a 11 milioni una cifra al di sotto delle aspettative ma che permette a Sony di avere ben 3 film ai primi 4 posto della Top Ten con Jumanji e Piccole Donne.

Box Office USA weekend – I dati 5 gennaio

  1. Star Wars: Episodio IX – L’ascesa di Skywalker (USA Disney) in sala in Italia
    di J.J. Abrams
    we. 33.739.000 $ (tot. 450.796.441)
  2. Jumanji – The Next Level (USA Sony ) In Sala in Italia
    di Jake Kasdan
    we. 26.500.000 $ (tot. 236.206.405)
  3. Piccole Donne (USA Sony) Uscita italiana 9 gennaio
    di Greta Gerwig
    we. 13.575.000 $ (tot. 60.023.332)
  4. The Grudge (USA Sony) Uscita italiana 27 febbraio 2020
    di Nicola Pesce
    we. 11.300.000 $ (tot. =)
  5. Frozen 2  (Disney) in sala in Italia
    di Chris Buck, Jennifer Lee
    we. 11.291.000 $ (tot. 421.290.889)
  6. Spie Sotto Copertura (Spies in Disguise USA 20th Fox Animato) in sala in Italia
    di Nick Bruno, Troy Quane
    we. 10.084.000 $ (tot. 46.729.961)
  7. Knives Out – Cena con Delitto (Lionsgate) in sala in Italia
    di Rian Johnson
    we. 9.025.000 $ (tot. 130.256.694)
  8. Uncut Gems (USA A24) uscita italiana TBD
    di Benny Safdie, John Safdie
    we. 7.826.928 $ (tot. 36.813.107)
  9. Bombshell (USA Lionsgate) uscita italiana TBD
    di Jay Roach
    we. 4.075.000 $ (tot. 24.569.144)
  10. Cats (USA Univ) uscita italiana 20 febbraio
    di Tom Hooper
    we. 2.600.000 $ (tot. 26.690.935)

Box Office USA weekend – I dati 29 dicembre

  1. Star Wars: Episodio IX – L’ascesa di Skywalker (USA Diseny) in sala in Italia
    di J.J. Abrams
    we. 72.000.000 $ (tot. 361.796.816)
  2. Jumanji – The Next Level (USA Sony ) In Sala in Italia
    di Jake Kasdan
    we. 35.300.000 $ (tot. 175.456.805)
  3. Piccole Donne (USA Sony) Uscita italiana 9 gennaio
    di Greta Gerwig
    we. 16.525.000 $ (tot. 29.000.000)
  4. Frozen 2  (Disney) in sala in Italia
    di Chris Buck, Jennifer Lee
    we. 16.500.000 $ (tot. 421.290.889)
  5. Spie Sotto Copertura (Spies in Disguise USA 20th Fox Animato) in sala in Italia
    di Nick Bruno, Troy Quane
    we. 13.200.000 $ (tot. 22.087.856)
  6. Knives Out – Cena con Delitto (Lionsgate) in sala in Italia
    di Rian Johnson
    we. 9.725.000 $ (tot. 110.237.095)
  7. Uncut Gems (USA A24) uscita italiana TBD
    di Benny Safdie, John Safdie
    we. 9.552.812 $ (tot. 20.000.000)
  8. Cats (USA Univ) uscita italiana 20 febbraio
    di Tom Hooper
    we. 4.830.000 $ (tot. 17.820.175)
  9. Bombshell (USA Lionsgate) uscita italiana TBD
    di Jay Roach
    we. 4.700.000 $ (tot. 15.631.427)
  10. Richard Jewell (USA WB) Uscita italiana 16 gennaio
    di Clint Eastwood
    we. 3.010.000 $ (tot. 16.089.327)

Cuochi d’Italia – Il Campionato del mondo, Bruno Barbieri sbarca in chiaro su TV8

0

Cuochi d’Italia – Il Campionato del mondo su TV8 da lunedì 6 gennaio. Bruno Barbieri alla guida del programma. Tornano Cristiano Tomei e Gennaro Esposito

Chef Bruno Barbieri, attualmente in onda con MasterChef su Sky Uno, è pronto a sbarcare in chiaro su TV8 dal 6 gennaio, dal lunedì al venerdì alle ore 19.30, al comando di Cuochi d’Italia nella nuova versione Il Campionato del mondo, una produzione originale Banijay Italia.

In questa nuova edizione del programma, confermata la giuria composta dagli chef Cristiano Tomei e Gennaro Esposito. Se fino ad oggi abbiamo visto i Cuochi D’Italia affrontarsi a suon di ricette tipiche delle regioni italiane, con il nuovo anno, il programma varca i confini nazionali per scoprire i migliori piatti e sapori di tutto il mondo.

20 cuochi professionisti internazionali, che hanno trovato in Italia la loro nuova patria e lavorano in ristoranti, i quali propongono i piatti originari della loro cultura gastronomica.

Cuochi d’Italia – Il Campionato del mondo, la gara

In ogni puntata, due cuochi che rappresentano altrettanti Paesi, si sfideranno in una doppia manche. Le prime 10 puntate sono sfide “dirette” di andata e ritorno tra due cuochi, che si confrontano prima su un piatto tipico di un Paese e poi su quello dell’altro. Al termine della “contesa” viene incoronato il vincitore di puntata.

Nelle successive 5 puntate, ritroviamo i vincitori del primo turno, che si sfidano in due manche. Nella prima, il concorrente che “gioca in casa” porta un ingrediente tipico del proprio Paese, al quale i due giudici Gennaro Esposito e Cristiano Tomei aggiungono ulteriori ingredienti a sorpresa. Nella seconda, invece, sarà l’avversario a proporre, con le stesse modalità, un ingrediente simbolo della propria terra di appartenenza.

Soltanto in cinque accedono al terzo turno, il sesto sfidante è invece ripescato. Le semifinali, invece, prevedono due scontri diretti: i concorrenti ancora in gara cucinano un piatto del proprio Paese, scelto dai nostri giudici.

Crediti

Cuochi d’Italia – Il campionato del mondo è prodotto da BANIJAY ITALIA per TV8. Il campionato del mondo è scritto da Nicola Lorenzi e Monia Palazzo. Autori al montaggio Eleonora Cristina e Luca Derienzo. La regia è di Angelo Poli. Il campionato del mondo vede la collaborazione dei seguenti partners: Olio Filippo Berio, Ubena e Workline.

Quelli che il calcio in onda lunedì 6 gennaio (e non domenica) su Rai 2

0

Quelli che il calcio torna lunedì 6 gennaio alle 14 su Rai 2 (e non domenica 5), gli ospiti della puntata

Dopo la sosta natalizia, torna il campionato di Serie A (qui come vedere tutte le partite) in una formula spezzata tra domenica 5 e lunedì 6 gennaio, festa dell’Epifania. E proprio lunedì 6 gennaio andrà in onda Quelli che il Calcio.

Condotto da Luca e Paolo insieme a Mia Ceran il contenitore d’intrattenimento dedicato al calcio e allo sport in genere, si sposta per una settimana al lunedì (domenica sono solo 4 le partite divise tra 12:30, 15, 18 e 20:45).

Prima puntata dell’anno e prima puntata dei “nuovi” anni ’20 per la storica trasmissione di Rai 2 e per “celebrare” l’evento sono stati chiamati alcuni esperti per la musica e in rappresentanza della Juventus, dominatrice assoluta degli anni Dieci, risponderà Mara Maionchi; per il calcio Giorgia Cardinaletti, giornalista Rai; per il tennis il grande campione Adriano Panatta, i cui aneddoti non scoloriranno nemmeno nel nuovo decennio; per le questioni d’oltremare, ancora pressanti, l’ex corrispondente Rai da Londra Antonio Caprarica e per le stelle il celebre astrologo Simon and the Stars.

Sarà inoltre ospite uno dei protagonisti del film “Tolo Tolo” di Checco Zalone: Maurizio Bousso. Vicino a lui, sui divanetti dello studio di Milano, l’ex capitana della nazionale italiana di ginnastica ritmica, Marta Pagnini, e – dal vivo – il calciatore la cui voce è diventata un tormentone del programma, Antonio Picci.

Melissa Greta Marchetto introdurrà invece gli Ex-Otago, band genovese ormai affermatissima, che presenta il singolo Scusa, che anticipa l’atteso concerto live del prossimo febbraio.

Il 6 gennaio è però anche il giorno della Befana: sarà presente in prima persona nelle vesti di Mario Giordano alias Ubaldo Pantani, mentre Enrico Lucci sarà a Roma per scoprire come festeggiano l’Epifania i nostri amici a quattro zampe.

Bologna-Fiorentina inaugurerà l’inedito lunedì calcistico: a presidiarlo il fiorentino Lorenzo Baglioni e la coppia Albi e Lodo de Lo Stato Sociale. Nel pomeriggio il comico Max Pisu seguirà con la Cholita Giulia Coppini Juventus-Cagliari. Il bergamasco doc Omar Fantini e la conduttrice tv Benedetta Mazza saranno gli inviati di Atalanta-Parma. A un’accesa tribuna politica fra il Governatore della Regione Lombardia Attilio Fontana e l’ex ministro della difesa Roberta Pinotti sarà affidato il commento di Milan- Sampdoria.

Serie A le partite della 18a giornata in tv e in streaming

Serie A 2019/20 le partite di domenica 5 e lunedì 6 gennaio

Napoli – Inter il posticipo, Brescia – Lazio apre la 18a giornata

Dopo la sosta natalizia torna in campo la Serie A 2019/20 con la diciottesima giornata suddivisa tra domenica 5 e lunedì 6 gennaio per una Befana con il calcio in tv, in mobilità e in streaming per chi non è in casa trascinato tra saldi e ultimi regali.

Come ogni giornata di Serie A 7 incontri sono in esclusiva su Sky e 3 appannaggio di DAZN, trasmessi anche via satellite sul canale DAZN1. 4 partite domenica 5 e le restanti lunedì 6 gennaio.

Come Vedere la Serie A domenica 5 gennaio 2020

ore 12.30
Brescia-Lazio
Sky Sport Serie A (satellite, digitale terrestre e fibra) e Sky Sport 251 (satellite e fibra)
telecronaca Andrea Marinozzi; commento Fernando Orsi; bordocampo Matteo Petrucci

ore 15
Spal-Verona
Sky Sport Serie A (satellite, digitale terrestre e fibra) e Sky Sport 251 (satellite e fibra)
telecronaca Massimo Tecca; commento Giancarlo Marocchi; bordocampo Marina Presello

ore 18
Genoa-Sassuolo Sky Sport Serie A (satellite, digitale terrestre e fibra) e Sky Sport 251 (satellite e fibra)
telecronaca Daniele Barone; commento Carolina Morace; bordocampo Massimiliano Nebuloni

ore 20:45
Roma – Torino DAZN1 (canale 209 di Sky streaming DAZN)
telecronaca Pierluigi Pardo commento Roberto Cravero

Studio Sky Calcio Live
ore 12, ore 14.30, ore 17, ore 20
con Marco Cattaneo, Matteo Marani, Massimo Ambrosini

Lunedì 6 gennaio

ore 12:30
Bologna – Fiorentina DAZN1 (canale 209 di Sky streaming DAZN)

ore 15
Diretta Gol Sky Sport 251 (satellite e fibra)
Juventus-Cagliari Sky Sport Serie A (satellite, digitale terrestre e fibra) e Sky Sport 252 (satellite e fibra)
telecronaca Maurizio Compagnoni; commento Lorenzo Minotti; bordocampo Giovanni Guardalà e Paolo Aghemo; Diretta Gol Andrea Marinozzi
Milan-Sampdoria Sky Sport 253 (satellite e fibra) e Sky Sport 484 (digitale terrestre)
telecronaca Riccardo Trevisani; commento Daniele Adani; bordocampo Peppe Di Stefano e Alessandro Alciato; Diretta Gol Federico Zancan
Atalanta – Parma DAZN1 (canale 209 di Sky streaming DAZN)

ore 18
Lecce-Udinese
Sky Sport Serie A (satellite, digitale terrestre e fibra) e Sky Sport 251 (satellite e fibra)
telecronaca Dario Massara; commento Luca Pellegrini; bordocampo Francesco Modugno

ore 20.45
Napoli-Inter
Sky Sport Serie A, Sky Sport Uno (satellite, digitale terrestre e fibra) e Sky Sport 251 (satellite e fibra); anche in 4K HDR con Sky Q satellite
telecronaca Riccardo Gentile; commento Massimo Ambrosini; bordocampo Massimo Ugolini, Matteo Barzaghi e Andrea Paventi

Studio Sky Calcio Show 
ore 14, ore 17 e ore 20
con Alessandro Bonan, Gianluca Di Marzio, Giancarlo Marocchi, Marco Bucciantini e Giorgia Cenni      

Sky Calcio Club
ore 22.45
con Fabio Caressa, Beppe Bergomi, Alessandro Costacurta, Fabio Capello, Luca Marchegiani, Stefano De Grandis e Dalila Setti

Nota Tecnica

Le partite di Sky Sport sono in mobilità su Sky Go e in streaming su Now Tv. Now Tv è disponibile attraverso alcune offerte dedicate comprensive di pacchetto Sport su TIMVision e Vodafone Tv.

DAZN è disponibile in streaming via App, desktop su pc, smartphone e Tablet. DAZN1 è un canale presente sulla piattaforma Sky con il meglio della programmazione di DAZN e le tre partite di Serie A (qui per approfondire) disponibile al 209 di Sky per i clienti Sky con Sky Q, My Sky HD e Sky HD che aderiscono all’offerta Sky-DAZN su sky.it/faidate o app Fai Da Te.

I Miserabili, l’ultima parte domenica 5 gennaio su Rai 3, anticipazioni

0

I Miserabili su Rai 3 la miniserie BBC in tre serate con Dominc West e Olivia Colman

Anticipazioni puntate finali domenica 5 gennaio in prima tv assoluta

Dopo il clamoroso successo riscontrato dalle prime due parti con ascolti oltre i due milioni, si chiude domenica 5 gennaio in prima tv assoluta su Rai 3, l’avventura de I Miserabili, miniserie prodotta da BBC One con Lookout Point e CZAR TV.

L’adattamento del romanzo di Victor Hugo è scritto da Andrew Davies (“Guerra e Pace”, “Orgoglio e Pregiudizio”), girato in Belgio e nella Francia del Nord, diretto dal regista Tom Shankland. Dominic West (The Affair) è l’iconico personaggio, l’eroe Jean Valjean, ruolo che al cinema è stato interpretato da Hugh Jackman, nel musical del 2012, e nel cast anche Olivia Colman.

Ultima parte

La morte del generale Lamarque accende la miccia che darà il via ad inevitabili e sanguinosi scontri di piazza. Il popolo repubblicano insorge per affermare i suoi diritti, ma Javert continua imperterrito a dare la caccia a Jean Valjean, il quale è costretto a fuggire continuamente…

La Trama de I Miserabili

Protagonista è Jean Valjean (Dominic West), un detenuto, che cercherà in tutti i modi di fuggire al suo passato e all’irremovibile ispettore Javert, (David Oyelowo) al suo inseguimento da anni; ma “I Miserabili” è anche la storia di una madre giovane e disperata, Fantine, (Lily Collins) spinta dalle circostanze a lasciare la figlia e a diventare una prostituta per mantenersi.

Scarcerato dopo diciannove anni di lavori forzati, Jean Valjean prova a ricostruirsi una vita nella Francia dell’inizio del diciannovesimo secolo. Il suo stato di ex galeotto e la persecuzione da parte dell’ispettore Javert lo spingono nuovamente verso il crimine, ma il vescovo Myriel lo redime e gli dà l’argento necessario per cominciare una nuova vita. Anni dopo Valjean, con una nuova identità ma sempre ricercato da Javert, intreccia la propria vita con quella della prostituta Fantine, che gli affida sul letto di morte la figlioletta Cosette. Insieme alla bambina, Valjean si rifugia nella capitale, dove anni dopo verrà coinvolto nell’insurrezione repubblicana di Parigi del giugno 1832.

Cast

  • Jean Valjean è interpretato da Dominic West
  • Javert è interpretato da David Oyelowo.
  • Fantine Thibault è interpretata da Lily Collins.
  • Madame Rosalie Thénardier è interpretata da Olivia Colman.
  • Felix Tholomyès è interpretato da Johnny Flynn.
  • Colonnello Pontmercy è interpretato da Henry Lloyd-Hughes.
  • Monsieur Gillenormand è interpretato da David Bradley.
  • Vescovo Myriel è interpretato da Derek Jacobi.
  • Commerciante Hair and Teeth è interpretato da Ron Cook.
  • Rivette è interpretato da Enzo Cilenti.
  • Marius Pontmercy è interpretato da Josh O’Connor da adulto e da Raphael Bishop/Woody Norman da bambino.
  • Cosette è interpretata da Ellie Bamber da adulta e da Mailow Defoy/Lia Giovanelli da bambina.

Streaming e quando va in onda

I Miserabili è andato in onda domenica 29 e lunedì 30 dicembre con le sue due prime parti, disponibili ancora per poche ore su RaiPlay in streaming (on demand di 7 giorni), l’ultima parte domenica 5 gennaio su Rai 3 e in streaming su RaiPlay.

Deal with It il divertente show di Nove con Gabriele Corsi sbarca in prima serata dal 5 gennaio

Deal With It su Nove in prima serata da domenica 5 gennaio con Gabriele Corsi e tanti complici vip

Dopo aver assestato la fascia dell’access prime-time di NOVE, Deal With It ottiene la promozione in prima serata da domenica 5 gennaio, anche in streaming su Dplay.

Con picchi di 700 mila spettatori e il 2.9% di share Deal with It è stata una piacevole novità dell’autunno televisivo, forse l’unica degna di nota. Un format brillante e divertente che gioca con le reazioni della gente comune sempre imprevedibile e proprio per questo capace di sorprendere. Speriamo solo che questo successo con il conseguente abuso da parte di Nove dello show, tra repliche e sbarco in prima serata, non porti stanchezza per un programma che ha bisogno di freschezza.

La formula di Deal with It

Il meccanismo non cambia anche in prima serata: il conduttore Gabriele Corsi insieme a complici vip, sceglie una coppia di clienti all’interno di un locale pubblico (un ristorante, una trattoria, una caffetteria, un pub), disseminato di telecamere nascoste. Uno dei due verrà portato in una regia nascosta dove riceverà la proposta di partecipare a un gioco che gli permetterà di vincere fino a 2.000 Euro.

Se accetta di partecipare verrà fornito di un auricolare per eseguire gli ordini di Gabriele e del complice di turno che proporrà sfide e prove via via sempre più imbarazzanti. La sfida è costruita su 5 step, superato ogni step, accumulerà una somma di denaro. Al quarto step potrà decidere se rischiare e cercare di portare a termine la sfida vincendo i 2.000 euro o fermarsi ai 1.000 euro accumulati. Per vincere l’altra persona non deve accorgersi che è uno scherzo e non deve abbandonare il locale. Inoltre in qualsiasi momento il concorrente può decidere di lasciare il gioco.

I Complici delle nuove puntate

Complici delle puntate in prima serata sono molti volti già visti nel corso delle puntate come Gabriele Bonci, Francesco Facchinetti, Sergio Friscia, Giorgio Mastrota, Lucia Ocone, Marisa Passera, Scintilla, il Trio Medusa, i The Show e Debora Villa.

I vip potranno interagire in tre diverse modalità: come suggeritori (l’ospite affianca il conduttore nella regia e dà indicazioni al concorrente); come complice (l’ospite va in scena e diventa complice dello scherzo); come concorrente (l’ospite coinvolge un suo parente o amico a sua insaputa e i soldi vinti vanno in beneficienza)

 

Golden Globe 2020, nella notte tra domenica 5 e lunedì 6 su Sky Atlantic – Le nostre Previsioni

0

Golden Globe 2020, la cerimonia in diretta su Sky Atlantic nella notta tra domenica 5 e lunedì 6 gennaio. Le nostri previsioni sui vincitori e la “wishlist”

Da domani notte, con la cerimonia di premiazione di Golden Globes, si avvia la cosiddetta “Awards Season“, ossia quella stagione dell’anno in cui negli Stati Uniti si distribuiscono premi a gogò, si parte con i Golden Globe che andranno in onda domenica (in Italia su Sky Atlantic) per poi continuare con i vari premi assegnati dalle varie categorie, come la stampa americana, gli attori, i registi, gli sceneggiatori… il trucco, parrucco, gli autisti… Ma tra tutti i premi esistenti, quelli che negli anni hanno acquisito uno status di prestigio elevato sono appunto i Golden Globe (assegnati dalla stampa estera che vive negli USA) e gli Emmy.

Le nomination dei Golden Globe che andranno in onda nella notte tra domenica e lunedì ve le abbiamo già segnalate in questo articolo, oggi vogliamo fare un po’ di pronostici e vi segnaliamo la nostra “wishlist”, la nostra lista (stavolta personale) dei “vincitori che vorrei” che gli iscritti alla nostra newsletter sulle serie tv hanno già letto “nell’episodio” uscito ieri (a proposito, è gratis, arriva ogni venerdì e ci si iscrive cliccando qui).

Miglior Drama

Big Little Lies, HBO
The Crown, Netflix
Killing Eve, BBC America
The Morning Show, Apple TV+
Succession, HBO

Il Vincitore che vorrei: Succession (Riccardo) – Succession (Davide) – The Crown (Federico)
Previsione: Succession o The Crown

Miglior attore in un drama

Brian Cox, Succession
Kit Harington, Game of Thrones
Rami Malek, Mr. Robot
Tobias Menzies, The Crown
Billy Porter, Pose

Il Vincitore che vorrei: Brian Cox (Riccardo) – Tobias Menzies (Davide e Federico)
Previsione: Billy Porter di Pose

Migliore attrice in un drama

Jennifer Aniston, The Morning Show
Olivia Colman, The Crown
Jodie Comer, Killing Eve
Nicole Kidman, Big Little Lies
Reese Witherspoon, The Morning Show

Il Vincitore che vorrei: Olivia Colman/Jennifer Aniston (ex aequo – Riccardo) – Olivia Colman (Davide) – Jennifer Aniston (Federico)
Previsione: Jennifer Aniston perchè dopo la conclusione di The Morning Show se ne sta parlando tantissimo.

Miglior comedy o serie musicale

Barry, HBO
Fleabag, Amazon
The Kominsky Method, Netflix
The Marvelous Mrs. Maisel, Amazon
The Politician, Netflix

Il Vincitore che vorrei: Fleabag (unanimità)
Previsione: Fleabag.

Migliore attrice in una comedy o serie musicale

Christina Applegate, Dead to Me
Rachel Brosnahan, The Marvelous Mrs. Maisel
Kirsten Dunst, On Becoming a God in Central Florida
Natasha Lyonne, Russian Doll
Phoebe Waller-Bridge, Fleabag

Il Vincitore che vorrei: Rachel Broshahan (Riccardo e Davide) – Phoebe Waller-Bridge (Federico)
Previsione: Phoebe Waller-Bridge

Migliore attore in una comedy o serie musicale

Michael Douglas, The Kominsky Method
Bill Hader, Barry
Ben Platt, The Politician
Paul Rudd, Living With Yourself
Ramy Youssef, Ramy

Il Vincitore che vorrei: Ramy Youssef (Riccardo e Davide) – Bill Hader (Federico Vascotto)
Previsione: Bill Harder o Ben Platt

Migliore Film TV o Miniserie

Catch-22, Hulu/Sky
Chernobyl, HBO/Sky
Fosse/Verdon, FX
The Loudest Voice, Showtime
Unbelievable, Netflix

Il Vincitore che vorrei: Chernobyl (Riccardo) – Fosse/Verdon (Davide) – Catch-22 (Federico)
Previsione: Chernobyl

Migliore attore in un film tv o miniserie

Christopher Abbott, Catch-22
Sacha Baron Cohen, The Spy
Jared Harris, Chernobyl
Russell Crowe, The Loudest Voice
Sam Rockwell, Fosse/Verdon

Il Vincitore che vorrei: Russel Crowe (Riccardo e Davide) – Christopher Abbott (Federico)
Previsione: Sacha Baron Cohen o Sam Rockwell

Migliore attrice in un film TV o miniserie

Kaitlyn Dever, Unbelievable
Joey King, The Act
Helen Mirren, Catherine the Great
Merritt Wever, Unbelievable
Michelle Williams, Fosse/Verdon

Il Vincitore che vorrei: Michelle Williams (Unanimità)
Previsione: Kaitlyn Dever

Migliore attrice non protagonista in una serie tv, film tv o miniserie

Patricia Arquette, The Act
Helena Bonham Carter, The Crown
Toni Collette, Unbelievable
Meryl Streep, Big Little Lies
Emily Watson, Chernobyl

Il Vincitore che vorrei: Helena Bonham Carter The Crown (unanimità)
Previsione: Meryl Streep

Migliore attore non protagonista in una serie tv, film tv o miniserie

Alan Arkin, The Kominsky Method
Kieran Culkin, Succession
Andrew Scott, Fleabag
Stellan Skarsgard, Chernobyl
Henry Winkler, Barry

Il Vincitore che vorrei: Kieran Culkin/Andrew Scott (ex eaquo) – Andrew Scott (Davide e Federico)
Previsione: Andrew Scott

Come guardare i Golden Globe 2020 in Italia

La notte tra domenica 5 e lunedì 6 gennaio, dalle 00:55 alle 05.30, Sky Atlantic (canale 110 di Sky) e Sky TG24 (solo sui canali 100 e 500 di Sky) trasmetteranno in esclusiva per l’Italia l’attesa cerimonia di premiazione della 77° edizione dei Golden Globe Awards presentata da Ricky Gervais. E’ possibile guardare la cerimonia in streaming live su NowTV con il ticket serie tv.

Outlander, il trailer della quinta stagione dal 16 febbraio su Starz

Outlander 5, Starz rilascia il primo trailer della quinta stagione che debutterà il 16 febbraio negli Stati Uniti, e prossimamente in Italia su FoxLife

Starz ha rilasciato il primo trailer della quinta stagione, attesissima, di Outlander, che andrà in onda sul canale via cavo americano a partire dal 16 febbraio prossimo, con un episodio a settimana. In Italia non sappiamo ancora quando debutterà su FoxLife, ma se si ripete lo schema utilizzato negli anni passati la serie dovrebbe debuttare a breve distanza dagli USA (per restare aggiornati sulle date di debutto in Italia, seguite il nostro calendario che trovate in questa pagina, aggiungeremo lì la data di Outlander 5).

Nella quinta stagione, composta da 12 episodi, i Fraser dovranno combattere per difendere la loro famiglia e la casa che costruito con tanta fatica, visto che la rivoluzione Americana si sta avvicinando. Ecco il trailer:

Outlander 5, la trama della quinta stagione

Jaime deve trovare il modo di difendere tutto quello che ha creato in America e proteggere coloro che lo hanno eletto a protettore e leader. Il tutto mentre deve nascondere i suoi rapporti con Murtagh Fitzgibbons (Duncan Lacroix), l’uomo che è ricercato dal governatore William Tryon (Tim Downey). Claire Fraser invece ha riunito finalmente la sua famiglia, e deve usare gli stumenti della medicina moderna per evitare si separino ancora. Ma mentre è impegnata a proteggere gli altri, lei stessa rischia di perdere di vista cosa significa proteggere se stessa.

Brianna Fraser e Roger MacKenzie intanto sono di nuovo insieme, ma lo spettro di Stephen Bonnet (Ed Speleers) li perseguita ancora. Roger è determinato ha trovare il suo posto nel mondo in un periodo così pericoloso.

Crediti

Outlander è prodotta dalla Tall Ship Productions e Left Bank Pictures insieme a Sony Pictures Television. E’ prodotta da Ronald D. More, Maril Davis, Matthew B. Roberts, Toni Graphia, Andy Harries e Jim Kohlberg. La serie è già stata rinnovata per una sesta stagione da Starz.

Romanzo Italiano sabato 4 gennaio su Rai 3. Anticipazioni del terzo appuntamento

0

Romanzo Italiano su Rai 3 con Annalena Benini

La puntata di sabato 4 gennaio alle 18:00: le anticipazioni

Romanzo Italiano torna con il suo terzo appuntamento, sabato 4 gennaio, alle 18.00 su Rai3. La giornalista Annalena Benini, attraverso un viaggio in otto regioni d’Italia raccoglie le storie di 29 autori della letteratura italiana contemporanea per esplorare quanto il territorio in cui vivono o hanno vissuto sia stato significativo nella costruzione della loro identità di scrittori.

In questo appuntamento Annalena Benini sarà in Puglia, con Gianrico Carofiglio, Donato Carrisi e Mario Desiati.

A Bari insieme allo scrittore Gianrico Carofiglio, vincitore del Premio Bancarella per il romanzo “Il passato è una terra straniera”, Annalena ripercorre i luoghi che fanno da sfondo ai suoi pluripremiati romanzi e alle vite dei suoi personaggi, tra cui il celebre Avvocato Guido Guerrieri e il Maresciallo Pietro Fenoglio, mentre a Martina Franca raccoglie la storia di Donato Carrisi che le racconta come questo luogo abbia contribuito a creare il suo immaginario di scrittore di thriller. Pugliese, con un rapporto quasi viscerale con la sua terra, è anche Mario Desiati, che accoglie Annalena nel suo trullo in Valle D’Itria, luogo nel quale ha scritto uno dei suoi libri più importanti: “Il paese delle spose infelici”.

Il viaggio di Romanzo Italiano riprenderà, dopo la trasmissione delle prime quattro puntate, nella primavera 2020 con quattro nuove tappe: Sicilia, Lazio, Basilicata e Lombardia.

Nota Credits
Nei primi quattro episodi, in onda ogni sabato dal 21 dicembre all’11 gennaio, Annalena Benini fa tappa in Campania, Toscana, Puglia ed Emilia Romagna per raccontare storie speciali di appartenenza territoriale ed emotiva, direttamente dalle voci degli stessi protagonisti: scrittori consolidati vincitori di premi letterari, autori di genere cari al grande pubblico, ma anche scrittori di nicchia, intervistati nei luoghi per loro significativi che hanno influito nella loro produzione letteraria e nella loro vita personale. Di regione in regione, di scrittore in scrittore, “Romanzo italiano” porta gli spettatori in un viaggio geografico e simbolico nella letteratura italiana contemporanea ma anche nella bellezza e nella ricchezza del Paese Italia, dei suoi luoghi meno conosciuti e dei suoi panorami inaspettati, raccontati attraverso lo sguardo di chi, da quei luoghi, ha tratto la propria ispirazione letteraria.

“Romanzo Italiano”. Da un’idea di Camilla Baresani e Paolo Giaccio, prodotto da Gloria Giorgianni, condotto da Annalena Benini, scritto da Cosimo Calamini, Fabrizio Marini, Camilla Baresani e con Annalena Benini, consulenza di Filippo La Porta. Diretto da Claudio Di Biagio, Marta Savina e Maria Tilli. Delegato Rai Mercuzio Mencucci. Una produzione Anele in collaborazione con Rai3 e in collaborazione con Fondazione CON IL SUD. Distribuzione internazionale RaiCom

Meraviglie – La Penisola dei tesori, Alberto Angela torna su Rai 1 da sabato 4 gennaio

0

Meraviglie con Alberto Angela su Rai 1, Capri è la protagonista della prima puntata di sabato 4 gennaio

Il sabato sera di Rai 1 torna ad essere meraviglioso. Da sabato 4 gennaio torna Alberto Angela con la terza edizione di Meraviglie – La Penisola dei Tesori un viaggio attraverso lo sterminato patrimonio nazionale. Saranno quattro nuove puntate tra opere, luoghi, sistemi di vita assolutamente particolari che testimoniano la creatività e l’ingegno dei nostri predecessori.

L’Italia è davvero la penisola dei tesori. Ospita, infatti, 55 siti riconosciuti dall’Unesco come patrimonio dell’umanità. Nessun paese al mondo, a parte la Cina, ha avuto altrettanti riconoscimenti. Il nostro non solo è il patrimonio più ricco, ma è anche distribuito in tutte le regioni e abbraccia tutti i periodi storici. Il merito di tanta ricchezza, di tanta bellezza è tutto nostro, dei nostri padri, dei nostri antenati. Quindi, questo programma è anche un omaggio agli italiani, a quanto hanno saputo fare nei secoli e a quanto, tra mille difficoltà, si continua a fare.

Meraviglie di cosa parla la prima puntata del 4 gennaio?

Il viaggio della prima puntata di Meraviglie del 4 gennaio si apre a Capri, con la sua storia, il costume, la moda su questo scoglio al largo del golfo di Napoli. Alberto Angela ci porterà tra le sue bellezze naturali, come la mitica Grotta Azzurra, ma anche nella sua storia: da Villa Jovis, la sontuosa abitazione dell’imperatore Tiberio, a Villa Lysis, culla della mondanità, al sentiero dei fortini. Il regista Mario Martone racconterà i suoi primi incontri con l’isola, mentre Violante Placido, impersonando Eleonora Duse, rievocherà il contrastato rapporto della diva con Capri.

Da Capri Alberto Angela salta a Torino per raccontare un luogo da sogno come il Palazzo Reale. Angela ci porterà nei suoi meandri passando da un salone sontuoso ai labirintici percorsi destinati alla servitù, farà rivivere episodi che sono stati alla base della nascita dell’Italia, ma anche le mille curiosità che caratterizzavano la vita di corte. Mentre Aurora Ruffino vestirà i panni della regina Margherita, Arturo Brachetti, abitando proprio accanto, racconterà come ha potuto sbirciare dentro il Palazzo.

L’ultima tappa è Roma, la “regina delle acque” secondo gli antichi. Il fontanone del Gianicolo, la fontana dei fiumi, la fontana di Trevi, il parco degli acquedotti. E poi, i quasi 2500 “nasoni”, le fontanelle sparse per tutta la città. La storia di Roma, dall’impero al barocco, è in qualche modo scritta dall’acqua. Del suo rapporto con le fontanelle e le fontane parlerà con affetto e divertimento Carlo Verdone, mentre Gian Lorenzo Bernini, autore di tante fontane, sarà impersonato da Massimo Bonetti.

Meraviglie in streaming

Meraviglie – La Penisola dei Tesori è in live streaming sabato sera su RaiPlay in contemporanea con Rai 1 e la puntata sarà poi disponibile on demand, dove è possibile rivedere le due precedenti edizioni. 

FBI la seconda stagione debutta su Rai 2 sabato 4 gennaio

0

FBI su Rai 2 la seconda stagione, la trama delle puntate di sabato 4 gennaio. Instinct in seconda serata

Cambia volto il sabato sera a tinte crime di Rai 2. Passate le feste da sabato 4 gennaio arriva in prima tv assoluta la seconda stagione di FBI, una serie tv crime-action capace di conquistare il pubblico di Rai 2 e ora promossa in solitaria senza l’accompagno di NCIS al seguito. Sabato 4 gennaio i primi due episodi.

In seconda serata prosegue l’appuntamento con la seconda e ultima stagione di Instinct. Le due serie sono in streaming contemporaneo su Rai Play dove sono disponibili on demand nei 7 giorni successivi gli episodi trasmessi.

FBI 2×01-02

Un caso personale (Little Egypt): L’esplosione di una bomba in un ristorante del Queens diventa un caso personale per Omar, che lo frequentava da ragazzo, essendo cresciuto in quel quartiere. Le cose si complicano ulteriormente quando si scopre che uno dei testimoni è un agente FBI sotto copertura che ha un piano personale. Intanto Kristen ottiene il distintivo e inizia a lavorare sul campo.

A casa con Stacey (The Lives of Others) La squadra F.B.I. è alle prese con il rapimento di un bambino, figlio di una blogger e i suoi 2 milioni di follower diventano tutti possibili sospettati. Ma quando la squadra inizia a scavare nella vita della famiglia non tutti appare come sembra. Intanto Kristen si sta abituando alla nuova carriera e Maggie inizia a riflettere su come sta affrontando la morte del marito.

Instinct 2×09

Caccia all’uomo (Manhunt): Giunto a New York, il killer della Bella Addormentata prova subito ad uccidere l’autista che l’ha prelevato all’aeroporto . Per farlo uscire allo scoperto, Ryan, Dylan e Lizzie organizzano un finto appuntamento.

FBI il cast

  • Missy Peregrym è Maggie Bell
  • Zeeko Zaki è Omar Adom
  • Jeremy Sisto è Jubal Valentine
  • Ebonée Noel as Kristen Chazal
  • Alana de la Garza è Isobel Castille nuovo responsabile della divisione al posto di Dana Mosier (Sela Ward)
  • John Boyd è Stuart Scola

FBI

Seconda stagione per il procedurale crime-action di CBS sviluppato da uno dei totem del genere come Dick Wolf creatore degli universi Law & Order e Chicago su NBC, di casa a Universal che produce infatti la serie tv per CBS, che si occupa però della distribuzione internazionale. FBI racconta le vicende della sede di New York dell’agenzia governativa. Dal 7 gennaio 2020 negli USA debutta lo spinoff FBI: Most Wanted, primo di una serie di spinoff secondo i piani di Wolf-Universal-CBS.

Instinct la trama e il cast

Dylan Reinhart, è un ex agente della CIA, stimato professore e romanziere apertamente gay, docente dell’Università della Pennsylvania, insegna criminologia a classi affollate di studenti adoranti. Ma la sua tranquilla vita accademica cambia quando la testarda e geniale detective Lizzie Needham (Bojana Novakovic), del Dipartimento di Polizia di New York, chiede il suo aiuto per catturare un serial killer che uccide le sue vittime ispirandosi all’ultimo romanzo scritto da Dylan. Solo qualcuno con la sua esperienza può tentare di entrare nella mente di un criminale e convincere il killer a deporre le sue carte.

Da qui parte la prima stagione composta da 13 episodi che vedrà Lizzie e Dylan collaborare per risolvere casi. Dopo l’iniziale diffidenza anche il marito di Dylan si tranquillizza e i due vogliono adottare un bambino un bambino. Nel finale di stagione la promozione è in pericolo per alcune informazioni ottenute in modo illecito da da Julian Cousins (Naveen Andrews), il brillante ex partner di Reinhart alla CIA, suo amico e rivale che, grazie al suo acume, riesce sempre ad ottenere informazioni top secret su chiunque.

Supernatural 13, le puntate di del 4 e 5 gennaio in onda su Rai 4

0

Supernatural 13 su Rai 4 – Quattro nuovi episodi della tredicesima stagione in onda sabato 4 e domenica 5 gennaio alle 19:30. Anticipazioni.

Continua l’avventura nel weekend con i fratelli Winchester, da sabato scorso infatti Rai 4 si è decisa ha trasmettere i nuovi episodi della tredicesima stagione di Supernatural. L’appuntamento è per ogni ogni sabato e domenica alle 19:30.

Nel primo appuntamento con Supernatural, sabato 4 gennaio dicembre alle 19:30, andranno in onda il l’ottavo e il nono episodio della tredicesima stagione ancora inedita in Italia. Domenica 5 gennaio, sempre alle 19:30, andranno in onda il il decimo e undicesimo. Ecco le anticipazioni:

Episodio 13×08 – Sabato 4 gennaio

L’ultimo demone degli incroci, Bart, contatta Sam e Dean e offre loro un accordo. Lui consegnerà loro un antico incantesimo capace di rintracciare i Nephilim invece loro due, dovranno entrare nella tenuta di un collezionista dell’occulto, Luther Shrike, e prendere dalla sua cassaforte un oggetto molto prezioso per il demone.

Sam e Dean, riluttanti all’idea che l’incantesimo possa finire nelle mani di Asmodeus, seppur titubanti accettano e ottengono subito la prima metà della formula; una volta entrati nella tenuta di Shrike riescono con qualche difficoltà ad avere la meglio su di lui e scoprono che Bart li ha incaricati di recuperare le sue ossa.

Al momento dello scambio il demone uccide Luther e minaccia di fare altrettanto con la ragazza sua complice, Alice, dopo che i Winchester rifiutano di concludere l’affare: la ragazza, salvata da Sam e Dean, riesce a bruciare le ossa del demone, ma così va in fumo anche la seconda metà dell’incantesimo.

Episodio 13×09 – Sabato 4 gennaio

Jack si rivolge ad un dreamwalker per vedere il mondo apocalittico in cui è finita Mary ma questi, poco dopo, viene ucciso da alcuni angeli; Sam e Dean indagano sulla sua morte, dopo essere stati avvisati da Jody, e scoprono che l’uomo si teneva in contatto con una ragazza dotata del suo stesso dono, Kaia, per insegnarle come usarlo e, trovandola, si ricongiungono a Jack. Kaia, tuttavia, viene rapita dagli angeli per usarla come esca e catturare Jack: prima che riescano nel loro intento Sam e Dean chiedono a Kaia di condurli da Mary e la ragazza accetta.

Jack, tuttavia, amplifica troppo i suoi poteri e Kaia ne perde il controllo: dopo aver ucciso gli angeli Kaia si ritrova persa vicino ad una strada mentre Jack arriva da Mary e i due fratelli nel Luogo Oscuro, l’unica dimensione che Kaia vedeva prima che Jack le mostrasse gli altri mondi. Nel frattempo Patience Turner, la ragazza sensitiva che i Winchester avevano aiutato tempo prima e che Dean aveva contattato nella speranza di avere una mano nel trovare Jack, dopo aver deciso di seguire la vita da cacciatrice separandosi da suo padre giunge da Jody dicendole che una sua visione le ha preannunciato qualcosa di tremendo.

Episodio 13×10 – Domenica 5 gennaio

Jody chiama Claire per informarla della profezia di Patience e per cercare Sam e Dean, di cui non ha notizie da un periodo insolitamente lungo; poco dopo le due, assieme ad Alex, riescono a trovare Kaia e al gruppo si unisce poi anche Donna.

Tutte assieme riescono a trovare il portale che ha fatto scomparire i Winchester e Jack e mentre affrontano le creature giunte sulla Terra proprio attraverso di esso Claire e Kaia si recano nel Luogo Oscuro: le due riescono a salvare i due fratelli ma Kaia, per salvare Claire, rimane uccisa dalla figura incappucciata che li aveva catturati.

Le ragazze decidono quindi di continuare a combattere insieme mentre da un altro portale arriva a Sioux Falls la figura incappucciata, che si rivela la Kaia del Luogo Oscuro.

Episodio 13×11 – Domenica 5 gennaio

Donna si rivolge a Sam e Dean chiedendo loro di aiutarla a rintracciare sua nipote Wendy, scomparsa nel nulla da qualche giorno. I due fratelli si recano quindi in suo soccorso e scoprono che l’agente dell’FBI incaricato di indagare sui rapimenti avvenuti nella zona negli ultimi anni è la mente dietro a tutto.

Questi, infatti, gestisce un sito Internet nel quale vende parti del corpo delle persone che rapisce ai mostri in modo che questi si sfamino senza dover cacciare. I Winchester riescono quindi a risolvere il caso ma Doug, l’agente fidanzato con Donna, dopo essere stato per poche ore un vampiro si rende conto che questa vita non fa per lui e la lascia: Sam rivela quindi a Donna che la vita da cacciatore comporta inevitabilmente dei sacrifici mentre successivamente rivela a Dean di sapere con certezza che anche per loro prima o poi arriverà la stessa fine.

Come guardarlo in streaming

Come tutti o quasi i programmi in onda sulle reti rai, anche la tredicesima stagione di Supernatural sarà disponibile in live streaming (canale Rai 4) e on demand nei 7 giorni successivi su RaiPlay. Le stagioni precedenti di Supernatural (dalla 1 alla 12) sono disponibili invece su Amazon Prime Video e da gennaio è stata inserita anche la tredicesima in onda su Rai 4, ma completa.