Home Blog Pagina 1491

The Crown, primi dettagli sulla quarta stagione della serie Netflix

The Crown, i primi dettagli sulla trama della quarta stagione con Margaret Thatcher e l’arrivo della Principessa Diana.

Disponibile su Netflix ormai da qualche mese, The Crown è tornata nei titoli nelle ultime settimane, sia perchè non compare nella classifica UK delle serie più popolari di Netflix (ne abbiamo parlato nell’ultima newsletter, qui), sia perchè Olivia Colman ha ricevuto il Golden Globe come migliore attrice in una serie tv. Sappiamo già che in questo periodo Netflix sta producendo la quarta stagione, ma vediamo i primi dettagli sulla trama che ha rivelato il sito Deadline.

Il cast resterà lo stesso, Olivia Colman tornerà nei panni della Regina Elisabetta II, così come Tobias Menzies nei panni del Principe Filippo e Josh O’Connor in quelli del Principe Carlo. Nella quarta stagione arriverà Gillian Anderson (Sex Education) che interpreterà il ruolo del primo ministro Margaret Thatcher.

Landscapers, la nuova miniserie Sky e HBO con Olivia Colman di The Crown

La terza stagione ha coperto il periodo storico dal 1964 al 1977. Periodo iniziato con l’elezione di Harold Wilson come Primo Ministro, continuando poi con il disastro nelle miniere di Aberfan e lo sbarco sulla Luna. Nella quarta stagione si andrà a coprire il periodo che va dal 1977 al 1990, quando Margaret Thatcher si è dimessa da primo ministro in seguito a una rivolta interna del suo partito.

Il rapporto tra Margareth Thatcher e la Regina Elisabetta

La serie si concentrerà molto sul rapporto tra Margaret Thatcher e la Regina Elisabetta, che secondo alcuni aveva un rapporto travagliato con Sua Maestà. Infatti secondo alcuni documenti riservati, resi pubblici anni dopo, la Regina le contestava il fatto di non aver supportato le sanzioni contro il Sud Africa per il regime dell’apartheid.

Peter Morgan, il creatore della serie, ha definito il rapporto tra le due figure come “un aquila a due teste che non si guardano mai. Entrambe avevano molto in comune, non solo il genere. Ma a volte le cose che si pensa possano far avvicinare due persone, in realtà sono motivo di separazione“.

La Principessa Diana

Nella quarta stagione vedremo anche la Principessa Diana, che avrà un ruolo importante visto ha conosciuto Carlo nel 1977 e i due si sono sposati nel 1981. La Principessa Diana è interpretata dall’attrice Emma Corrin (Pennyworth) che era stata chiamata per fare da supporto agli attori nella lettura dei copioni della terza stagione. La Corrin però ha stupito tutti, soprattutto il creatore Peter Morgan, che poi l’ha scelta per il ruolo di Diana.

Michael Fagan e la violazione della sicurezza a Buckingham Palace

Tra gli altri eventi che faranno parte della quarta stagione di The Crown, ci sarà anche la famosa violazione della sicurezza a Buckingham Palace nel 1982. Michael Fagan infatti dopo aver superato il muro perimetrale del palazzo è riuscito ad arrivare nella stanza della Regina mentre dormiva, con dei frammenti di un posacenere di vetro: non è successo nulla e la Regina ne è uscita illesa, ma questo episodio viene ricordato come una delle violazioni della sicurezza più gravi del ventesimo secolo.

Recensione The Crown, stagione 3: nuove storie, nuovo cast ma sempre un’ottima serie tv

Il documentario It’s Royal Knockout

Secondo Deadline, la quarta stagione non mostrerà il dietro le quinte del documentario: “It’s Royal Knockout“, andato in onda nel 1987 su BBC One. Il documentario ha visto protagonisti membri della famiglia reale come il Principe Edward, la principessa Anna, il Principe Andrew e Sarah Ferguson competere contro delle celebrità in un gioco in stile Ninja Warrior. I produttori della serie hanno esplorato la possibilità di includere l’evento nella quarta stagione, per poi scartarlo visto che nella terza stagione avevano già usato un documentario del 1969, voluto dal Principe Filippo, con la famiglia Reale protagonista.

E’ tutto per il momento. Non sappiamo ancora quando Netflix rilascerà la quarta stagione, ma è molto probabile che sarà disponibile entro la fine del 2020.

Josie Totah protagonista del sequel di Bayside School (Saved by the Bell)

Josie Totah nel cast del sequel di Bayside School che sarà realizzato da Peacock

Iniziano ad arrivare i primi dettagli del sequel di Saved by the Bell, nome che probabilmente in Italia non farà drizzare le antenne visto che la serie era famosa come Bayside School. E qui chi era adolescente o pre-adolescente nei primi anni novanta sa bene di cosa stiamo parlando.

Bayside School, spinoff del flop durato solo 13 puntate Good Morning, Miss Bliss, è una commedia liceale durata 4 stagioni per 86 episodi, trasmessi in Italia tra il 1993 e il 1994 su Italia 1 nel tardo pomeriggio e andata in patria su NBC tra il 1989 e il 1993. Al centro le storie di sei adolescenti in un liceo, tra cui Zack Morris, interpretato da Mark-Paul Gosselaar che parla spesso con il pubblico e ferma le scene proprio per interagire con chi sta guardando lo show. Accanto a lui altri giovani volti destinati a diventare famosi come Tiffany-Amber Thiessen, Elizabeth Banks e Mario Lopez e altri un po’ più dimenticati come Dustin Diamond interprete di Screetch, l’imbranato della scuola.

Il progetto di un sequel della serie è stato annunciato un po’ a sorpresa negli scorsi mesi nel corso della presentazione di Peacock piattaforma di streaming targata Universal in arrivo nel corso del 2020 negli Stati Uniti. Al momento non è chiaro come e se arriverà Peacock anche in Europa e in Italia, non è da escludere che diventi una sorta di appendice streaming per Now Tv-Sky considerando che fanno parte dello stesso gruppo. Infatti negli USA Peacock, che vuol dire pavone come il simbolo di NBC, è pensato per essere offerto agli abbonati pay Comcast e per loro sarà gratuito con pubblicità, mentre la versione senza spot avrà un costo mensile per i non abbonati Comcast.

Al momento dell’annuncio della serie è stato specificato che torneranno le star della serie originale Mario Lopez e Elizabeth Berkley che riprenderanno i ruoli di A.C. Slater e Jessie Spano. La comedy da 30 minuti creata da Tracey Wigfield (che ha recentemente rinnovato il suo accordo con NBC) racconta quello che succede quando il governatore Zack Morris (il ruolo di Mark Paul Gosselaar non ancora confermato nella serie), dopo aver chiuso troppe scuole superiori pubbliche, decide di mandare gli studenti rimasti senza una scuola nei licei più rinomati tra cui Bayside High.

Nel cast della serie è stato appena annunciato l’arrivo di Josie Totah, attrice transgender che prima del suo come out è stata protagonista della comedy durata una sola stagione Champions. Totah sarà Lexi popolare cheerleader dalla lingua tagliente ammirata e temuta dagli altri studenti.

Severance, Patricia Arquette protagonista del thriller di Apple TV+ prodotto da Ben Stiller

Severance, Patricia Arquette sarà la protagonista, insieme a Adam Scott, del thriller di Apple Tv+ prodotto da Ben Stiller

Al centro delle cerimonie di consegna premi come Golden Globe e Emmy, Patricia Arquette è pronta per la sua prossima avventura televisiva. Dopo aver vinto il Golden Globe come migliore attrice non protagonista in una miniserie, l’attrice sarà protagonista, insieme a Adam Scott, di Severance, un thriller diretto e prodotto da Ben Stiller.

Patricia Arquette quindi tornerà a lavorare con Ben Stiller che aveva già diretto tutta la miniserie Escape at Dannemora di Showtime, di cui lei era protagonista (ruolo che le ha fatto vincere una statuetta ai Golden Globe dell’anno scorso, e una nomination agli Emmy).

Severance è un thriller prodotto dalla Endeavor Content per Apple Tv+ ed è ambientata alla Lumen Industries, un’azienda che porterà l’equilibro tra vita lavorativa e personale a un nuovo livello. Adam Scott sarà Mark, un’impiegato dell’azienda che cerca di lasciarsi alle spalle il suo oscuro passato. Patricia Arquette invece sarà il capo di Mark.

Severance è scritta da Dan Erickson, ed è prodotta da Chris Black, Ben Stiller e Nicky Weinstock e che verrà rilasciata prossimamente da Apple Tv+.

Altre notizie del giorno

  • Dennis Haysbert entra nel cast della quinta e ultima stagione di Lucifer su Netflix. L’attore interpreterà Dio, che sarà presente in quasi tutta la stagione, ma non ci sono ulteriori dettagli sul suo personaggio. Il personaggio di Dio è stato introdotto nella terza stagione dove, Neil Gaiman ha prestato la sua voce. Inoltre l’attore Timothy Omundson in un episodio della seconda stagione ha interpretato un personaggio che si spacciava per Dio.
  • John Legend sarà guest star in uno dei prossimi episodi della quarta stagione di This Is Us. Non ci sono dettagli sul ruolo di John Leged, ma è molto probabile che il cantante interpreterà se stesso.

 Nuovi Progetti

  • FOX sta sviluppando una comedy single-camera che avrà un personaggio che si ispira allo chef Gordon Ramsay. Il progetto è prodotto da Steven Gragg e Brian Bradley, creatori della comedy Uncle Buck del 2016, per SideCar e Fox Entertainment. Scritta da Cragg e Bradley, la serie racconta di una giovane chef, Lena, che dopo un fallimento con il suo mentore perfezionista e esigente (proprio come Gordon Ramsay), decide di continuare da sola. Lena pensa che esiste un modo migliore per gestire una cucina, e deciderà di aprire il suo ristorante. Ma dopo uno scherzo del destino, il famoso mentore di Lena entrerà nuovamente nella sua vita e lei si troverà a gestire nuovamente il suo ex-capo, non solo nella sua cucina, ma anche nella sua vita privata.

Trailer

Disney+ ha rilasciato il trailer di Diary of a Female President, la serie tv che debutterà nel servizio streaming il prossimo 17 gennaio (nei paesi in cui è disponibile). Creata da Ilana Peña, la serie racconta le origini di una Presidente degli Stati Uniti interpretata da Gina Rodriguez di Jane the Virgin. Quindi scopriremo come è diventata presidente con una narrazione che partirà da quando Elena aveva 12 anni, una bambina che frequenta la scuola media che ha un diario in cui racconta come un giorno diventerà Presidente degli Stati Uniti.

Netflix ha rilasciato il primo trailer della seconda stagione di Narcos: Messico che debutterà il prossimo 13 febbraio.

Il Molo Rosso su Rai 2 la seconda stagione, anticipazioni

0

El Embarcadero – ll Molo Rosso martedì 7 gennaio su Rai 2 le prime due puntate della seconda stagione, anticipazioni

Il fascino spagnolo ha ormai conquistato l’Italia. Dopo La Casa di Carta, risultata la più popolare di Netflix nel nostro paese (leggi qui) arriva su Rai 2 la seconda stagione di Il Molo Rosso – El Embarcadero, con le prime 4 puntate addirittura in anteprima mondiale visto che l’intera seconda stagione da 8 episodi sarà caricata su Moviestar+ in Spagna il 17 gennaio.

La seconda stagione è anche l’ultima de Il Molo Rosso visto che la serie è pensata e costruita su due stagioni da Alex Pina, già creatore de La Casa di Carta e Esther Martínez Lobato, Jesus Colmenar è il regista del primo episodio. Alvaro Morte il professore de La Casa di Carta, torna nei panni di Oscar.

Il Molo Rosso 2×01-02

Alejandra si risveglia nel letto di Veronica e le confessa chi è veramente, la donna sconvolta la caccia di casa. Il tenente Conrado è furioso dopo che ha scoperto che tra le due donne c’è qualcosa di più dell’amicizia e intima a Veronica di andare a recuperare l’auto di Oscar, scoprendo così le multe prese dall’uomo in una stessa città. Proverà così a contattare Alejandra per capire cosa ci facesse Oscar in quella città, insieme a Conrado capiranno che l’uomo usava un altro nome e chissà cosa nascondeva ancora…

La Trama della seconda stagione

Nella seconda e ultima stagione de Il Molo Rosso proseguono le indagini sulla morte di Oscar e verrà finalmente svelato il mistero. Quando Alejandra rivela a Veronica di essere la vedova di Oscar, la sua confessione minaccia di spezzare per sempre la loro amicizia e la loro nuova relazione. Ma entrambe sono troppo coinvolte per tornare indietro: devono scoprire quale parte hanno avuto i loschi affari di Oscar nella sua morte e anche come la vita può andare avanti senza l’uomo.

Alejandra decide di intraprendere una sorta di viaggio di auto-liberazione, finendo per scoprire alcune verità sul passato di Oscar. Allo stesso tempo, Verónica deve chiedersi dolorosamente quanto abbia contribuito alla crisi di Oscar. Insieme, le due donne raggiungono un nuovo equilibrio e senso della famiglia e con l’aiuto del tenente Conrado scoprono cosa si cela dietro la morte di Oscar.

Il Molo Rosso El Embarcadero streaming

La prima stagione de Il Molo Rosso El Embarcadero è in streaming gratuito su RaiPlay per chi volesse recuperarla o rivederla, dal 7 gennaio le nuove puntate sono on demand e in streaming live.

Il Cast

  • Alvaro Morte è Oscar Leon Faus
  • Verónica Sánchez è Alejandra “Álex” Leyva / Martina
  • Irene Arcos è Verónica Alfaro
  • Roberto Enríquez è Conrado
  • Marta Milans è Katia
  • Judit Ampudia è Ada
  • Miquel Fernández è Francisco “Fran” Pacheco

La Trama della prima stagione

Il punto di partenza è un classico triangolo amoroso attorno al quale ruotano i misteri delle relazioni sentimentali. Sul molo del titolo viene trovato il cadavere di Oscar, Alvaro Morte, lo vedremo solo nei flashback che scandiscono la vicenda. Sua moglie, Alejandra, che ha appena concluso un importante affare immobiliare, sa che suo marito è all’estero, ma viene svegliata nel cuore della notte per recarsi in una riserva naturale, appena fuori Valencia, per identificarne il corpo. Sembra un suicidio ma qualcosa non torna.

Best Bakery, dal 7 gennaio su Sky Uno in onda la seconda edizione con nuovi giudici

0

Best Bakery, su Sky Uno torna il cooking show con due nuovi giudici: Alessandro Servida e Andreas Acherer, dal 7 gennaio alle 21:15 su Sky Uno

Su Sky Uno (e in streaming su NowTV) si aprono le porte della seconda edizione di Best Bakery, il cooking show del canale d’intrattenimento di sky tornerà in onda da martedì 7 gennaio 2020, tutti i martedì alle 21.15. Prodotto da Endemol Shine Italy la seconda edizione si apre con due novità nella giuria: Alessandro Servida e Andreas Acherer, due maestri della pasticceria italiana, avranno il compito di scegliere quali sono le pasticcerie migliori d’Italia.

Best Bakery, come funziona

Nel corso delle undici settimane, due episodi a sera, i due giudici saranno protagonisti di una sfida all’ultimo dolce, per eleggere la miglior pasticceria d’Italia. In ogni città si sfideranno 12 pasticcerie, tre per ogni puntata, e i giudici saranno chiamati a valutare i partecipanti affidando loro un punteggio.

Solo cinque saranno le pasticcerie finaliste, ovvero le vincitrici di ognuna della città, che potranno gareggiare nella “finalissima nazionale”. Durante le ultime due puntate, infatti, le migliori pasticcerie si sfideranno al Castello di Belgioso, nei pressi di Pavia, dove dovranno dar prova di tutta la loro abilità per portare a casa il titolo di Best Bakery d’Italia.

Chi sono i giudici

Alessandro Servida, pasticcere di esperienza trentennale, è un imprenditore di successo e docente in diverse scuole di specializzazione di pasticceria. Nel 2014 si è aggiudicato il premio speciale di Gambero Rosso per il “Miglior Packaging”. Il suo primo insegnante fu il padre, ma il suo mentore è stato il maestro dei Maestri pasticceri italiani, Iginio Massari, del quale è stato anche assistente per un anno.

Andreas Acherer, alla sua prima apparizione televisiva, è l’unico pasticcere italiano a far parte della prestigiosa associazione di cioccolatieri svizzeri “Chaîne Confiseur”. È il proprietario delle pasticcerie Acherer, premiate con 3 torte Gambero Rosso. Dopo il liceo si è trasferito a Vienna per imparare l’arte dolciaria, e poi da lì in Francia, Svizzera, Germania e Svezia. Grazie ai dolci segreti imparati in giro per il mondo, la sua pasticceria è entrata a far parte del prestigiosissimo Relais Dessert, l’esclusivo circolo di 80 pasticceri provenienti da tutto il mondo.

Il mondo di Sorrentino, un documentario sul regista in attesa di The New Pope

0

Il mondo di Sorrentino su Sky Cinema Due un documentario su Paolo Sorrentino in vista del debutto di The New Pope martedì 7 gennaio. Alle 22:15 La Grande Bellezza – Versione Integrale

Aspettando The New Pope il suo regista Paolo Sorrentino è al centro di Il Mondo di Sorrentino un documentario inedito per raccontare il grande regista che torna a raccontare la chiesa e il Vaticano con nove nuovi episodi da venerdì 10 gennaio su Sky Atlantic, Sky Cinema Uno e Now Tv.

Martedì 7 gennaio su Sky Cinema Due alle 21:15 arriva Il Mondo di Sorrentino un’occasione imperdibile per scoprire i segreti del suo cinema e per capire come, attraverso i soggetti dei suoi film (reali o immaginari), il regista abbia saputo creare un suo mondo, diventando, per le nuove generazioni, il maggiore rappresentante del cinema italiano contemporaneo.

Il documentario prodotto da Movie Da in collaborazione con France 2, da un’idea del critico e storico del cinema  Jean A. Gili e per la regia di Sandra Marti ed Emmanuel Barnault – contiene una lunga intervista a Paolo Sorrentino che racconta dov’è nata la sua grande passione per il cinema, ricorda i suoi esordi e descrive il lavoro che si cela dietro ogni suo film, a partire dall’importanza della sua crew. A testimonianza di questo, parlano anche il produttore Nicola Giuliano, l’attore Toni Servillo, protagonista di numerosi film diretti da Sorrentino, il direttore della fotografia Luca Bigazzi e il montatore Cristiano Travaglioli.

La serata di Sky Cinema Due prosegue, alle 22.15, con il film La grande bellezza – versione Integrale, che è valso a Sorrentino l’Oscar nel 2014 come Miglior film straniero. Seguendo Jep Gambardella, interpretato da un immenso Toni Servillo, un intellettuale dandy napoletano di 65 anni autore di un solo romanzo scritto 40 anni prima e grande viveur, Sorrentino racconta in maniera grottesca e a volte dissacrante una Roma degradata, con i suoi ricchi vuoti e annoiati, le feste scatenate a base di musica dance, balli di gruppo, drink e coca.

“Il mondo di Sorrentino” e “La grande bellezza – Versione integrale” sono disponibili anche on demand su Sky e NOW TV.

Box Office Mondiale 2019: Star Wars Episodio IX supera Aladdin

Box Office Mondiale 2019 – I film più visti al cinema in tutto il mondo

Un nuovo anno è appena iniziato e con esso la classifica parziale del Box Office Mondiale 2019 dei film che hanno incassato maggiormente.

In prima posizione troviamo, infrangendo ogni record, Avengers: Endgame, seguita da Il Re Leone e Frozen 2.

Da segnalare che nella Top 20 ci sono pellicole provenienti non solo dagli Stati Uniti, ma sono presenti film coreani, giapponesi, cinesi e inglesi.

Clicca qui per conoscere i film che hanno incassato di più nel 2018

Aggiornamento 2 febbraio: Star Wars Episodio IX supera Aladdin. Invariata la restante classifica.

[vc_tta_accordion active_section=”0″][vc_tta_section title=”Aggiornamenti” tab_id=”1532683364063-6c1e80bf-dfac”]

Aggiornamento 23 gennaio: Star Wars Episodio IX super il miliardo di dollari. Sale ancora Jumanji – The Next Level, superando l’accoppiata cinese The Wandering Earth e Ne Zha.

Aggiornamento 6 gennaio: Sale ancora di una posizione Star Wars Episodio IX raggiungendo il 9° posto. Sale anche Jumanji – The Next Level, raggiungendo il 13° posto.

Aggiornamento 29 dicembre: Frozen 2 sale ancora e raggiunge il gradino più basso del podio. Sale anche Star Wars Episodio IX raggiungendo il 10° posto, superando i 700 milioni. Entra in classifica Jumanji – The Next Level al 16° posto. Il colossal cinese My People, My Country supera Pokèmon: Detective Pikachu.

Aggiornamento 23 dicembre: Frozen 2 si arrampica fino al quinto posto superando Toy Story con 1,1 miliardi di dollari. Al primo weekend Star Wars Episodio IX raggiunge il 21° posto con 373 milioni, a breve inizierà a scalare posizioni nella Top 20 globale.

Aggiornamento 16 dicembre: Frozen supera il miliardo di dollari

Aggiornamento 11 dicembre: Entra Frozen all’ottavo posto. Once Upon a Time in Hollywood fuori dalla Top 20.

Aggiornamento 13 novembre: Entra Maleficent al 13° posto. Invariata la restante classifica.

Aggiornamento 28 ottobre: Joker sale al 7 posto, continuando a macinare milioni. Entrano in classifica anche due pellicole cinesi: My People, My Country al 16° posto e The Captain al 18°. Invariata la restante classifica.

Aggiornamento 13 ottobre: con le prime 7 posizioni stabili, la novità da segnalare è l’arrivo di Joker che in due settimane ha conquistato oltre mezzo miliardo di dollari in tutto il mondo e chissà fino a dove potrà arrivare.

Aggiornamento 1 ottobre: in una situazione pressoché stabile, sale guadagnando la seconda posizione Il Re Leone. Sale di una posizione anche C’era una volta a..Hollywood, portandosi al 17° posto. Non è nella top20 dei film con più incassi ma riportiamo il dato globale aggionato del film di Downton Abbey (ne parliamo nell’ultima newsletter qui, iscrivetevi) che è arrivato a 109.317.980, milioni di dollari incassati in tutto il mondo. Al momento si trova al 37° posto.

Aggiornamento 8 settembre: prime posizioni ormai consolidate, entra in Top 20 al 18° posto C’era una volta a..Hollywood il film di Quentin Tarantino che ancora deve arrivare nelle sale italiane (uscirà il 18 settembre); Hobbs & Shaw di Fast & Furious si avvicina ai 720 milioni globali salendo al settimo posto. Toy Story 4 scavalca Aladdin con 1.053 miliardi di dollari. It Capitolo Secondo incassa 185 milioni in tutto il mondo nel suo primo weekend.

Aggiornamento 26 agosto: Il Re Leone continua la sua scalata, superando il miliardo e mezzo. Anche Hobbs & Shaw cresce recuperando altre due posizioni fermandosi a circa 589 milioni in tutto il mondo, grazie agli incassi cinesi, dove il film è uscito lo scorso weekend. Non ci sono altre variazioni in classifica.

Aggiornamento 23 agosto: Il Re Leone continua la sua corsa per il difficilissimo primo posto. A oggi ha incassato circa un miliardo e mezzo di dollari in tutto il mondo. Al sesto posto, Toy Story 4, sfonda il muro del miliardo di dollari in tutto il mondo. Hobbs & Shaw in una settimana scala sei posizioni in classifica e si piazza al decimo posto.

Aggiornamento 15 agosto: Il Re Leone si porta in 2ª posizione. Sale ancora Men in Black International di una posizione, portandosi al 18° posto. Entra in classifica al 15° posto Fast & Furious Presents: Hobbs & Shaw. Sale di due posizioni anche Pets 2, portandosi in 12ª posizione.

Aggiornamento 4 agosto: Il Re Leone continua la sua scalata e si porta in 4ª posizione. Sale di una posizione anche Men in Black International, il quale si porta al 18° posto.

Aggiornamento 28 luglio: Il Re Leone sale di una posto e si porta in 6ª posizione. Sale di una posizione anche Spider-Man: Far From Home, portandosi al 3° posto

Aggiornamento 22 luglio: Il Re Leone entra direttamente in 7ª posizione. Pets 2 supera John Wick, portandosi in 14ª posizione. 20° posto per Annabelle 3.

Aggiornamento 15 luglio: Toy Story sale dalla 6ª posizione alla 5ª scavalcato, però, da Spider-Man: Far From Home che entra direttamente al 4° posto. Salgono Pets 2 e Dark Phoenix, rispettivamente alla 14ª e 16ª posizione.

Aggiornamento 1 luglio: Toy Story sale dalla 14ª posizione alla 6ª. Guadagna una posizione Godzilla II, che arriva al 9° posto. Sale di una sola posizione anche Man in Black International, collocandosi al 17° posto. 

Aggiornamento 24 giugno: Aladdin sale e si piazza sul gradino più basso del podio, superando il kolossal cinese The Wandering Earth. Toy Story 4 entra direttamente in 14ª posizione. Salgono anche X-Men Dark Phoenix e Pets 2. Entra in 18ª posizione Men in Black International.

Aggiornamento 16 giugno: Aladdin sale ancora e si porta in 4ª posizione. Salgono anche Godzilla II e John Wick – Capitolo 3, rispettivamente in 10ª e 11ª posizione.

Aggiornamento 04 giugno: Aladdin sale, portandosi dalla 13ma alla 5ª posizione. Sale ancora John Wick – Capitolo 3 e scavalca The Lego Movie 2. Entra Godzilla II direttamente in 14ª posizione. Nel testa a testa in fondo alla top 20 Dragon Ball Super: Broly supera nuovamente Pet Sematary.

[/vc_tta_section][/vc_tta_accordion][vc_video link=”https://www.youtube.com/watch?v=TcMBFSGVi1c” align=”center”]
[vc_custom_heading text=”Box Office Mondiale 2019 – Aggiornato 26 gennaio” font_container=”tag:h3|text_align:center|color:%23c60909″ use_theme_fonts=”yes”]
    1. Avengers: Endgame (USA – Buena Vista)
      di Adam Robitel
      Costo Produzione: $350–400 milioni
      tot. $2,797,800,564
    2. Il Re Leone (USA BV)
      di Jon Favreau
      Costo Produzione: $260 milioni
      tot. $1,656,943,394
    3. Frozen 2 (BV USA)
      di Chris Buck, Jennifer Lee
      Costo Produzione: $ 150 milioni
      tot. $1,430,358,370
    4. Spider-Man: Far From Home (USA Sony)
      di Jon Watts
      Costo Produzione: $160 milioni
      tot. $1,131,927,996
    5. Captain Marvel (USA BV)
      di Anna Boden, Ryan Fleck
      Costo Produzione: $152 milioni
      tot. $1,128,274,794
    6. Toy Story 4 (USA Disney)
      di Josh Cooley
      Costo Produzione: $200 milioni
      tot. $1,073,394,593
    7. Joker (USA Warner)
      di Todd Phillips
      Costo Produzione $55 milioni
      tot. $1,071,173,263
    8. Star Wars: Episodio IX – L’ascesa di Skywalker (USA Diseny)
      di J.J. Abrams
      Costo Produzione: $275 milioni
      tot. $1,058,056,021
    9. Aladdin (BV USA)
      di Guy Ritchie
      Costo Produzione: $183 milioni
      tot. $1,050,693,953
    10. Fast & Furious – Hobbs & Shaw (USA Uni)
      di David Leitch
      Costo Produzione: $200 milioni
      tot. $758,910,100
    11. Jumanji – The Next Level (USA Sony ) In Sala in Italia
      di Jake Kasdan
      Costo Produzione: $125 milioni
      tot. $746,187,962
    12. Ne Zha (Cina WGUSA)
      di Yu Yang
      Costo Produzione: N/A
      tot. $726,063,471
    13. The Wandering Earth (Cina CMC)
      di Frant Gwo
      Costo Produzione: $50 milioni
      tot. $699,760,773
    14. Dragon Trainer – Il Mondo Nascosto (USA Uni animazione)
      di Dean DeBlois
      Costo Produzione: $129 milioni
      tot. $520,299,505
    15. Maleficent: Signora del Male (USA BV)
      di Joachim Ronning
      Costo Produzione: $180 milioni
      tot. $491,681,165
    16. It – Capitolo Due (USA WB)
      di Anthony Muschietti
      Costo Produzione: $79 milioni
      tot. $472,093,228
    17. My People, My Country (Cina Huaxia)
      di Chen Kaige, Zhang Yibai, Guan Hu, Xue Xiaolu, Xu Zheng, Ning Hao, and Wen Muye
      Costo Produzione: —
      tot. $450,064,993
    18. Pokemon Detective Pikachu (USA WB)
      di Rob Letterman
      Costo Produzione: $150 milioni
      tot. $431,705,346
    19. Pets 2: vita da animali (USA Uni)
      di Chirs Reanud, Jonathan del Val
      Costo Produzione: $80 milioni
      tot. $429,434,163
    20. The Captain (Cina Bona Film)
      di Andrew Lau
      Costo Produzione: —
      tot. $416,953,262

Box Office Italia 5 gennaio, il trionfo di Checco Zalone e Tolo Tolo

Box Office Italia al 5 gennaio – Oltre Tolo Tolo bene Jumanji, La Dea Fortuna e 18 regali

Come prevedibile trionfa Checco Zalone con il suo Tolo Tolo con 29 milioni dall’uscita il 1° gennaio e un dato che fa crescere il risultato al botteghino del 79%.

Bene Jumanji che è secondo arrivando ormai alla soglia i 10 milioni, ma il cinema italiano festeggia per un Pinocchio a 13 milioni, per i 6,5 milioni de La Dea Fortuna, per Il Primo Natale arrivato a 14,6 e per un esordio da 800 mila euro per 18 regali.

Il prossimo weekend ci porta un Favino in versione Craxi con Hammamet ma anche Piccole Donne e l’action City of Crime, senza scordare l’onda Tolo Tolo.

Box Office Italia – I dati 5/01

  1. Tolo Tolo (Ita Medusa)
    di Checco Zalone
    we. 21.101.893 € (tot. 29.967.803)
  2. Jumanji – The Nex Level (USA Sony)
    di Jake Kasdan
    we. 2.041.779 € (tot. 9.895.314)
  3. Pinocchio (ITA UK, Fra 01)
    di Matteo Garrone
    we. 1.760.685 € (tot. 13.435.276)
  4. La Dea Fortuna (ITA Warner)
    di Ferzan Ozpetek
    we. 1.019.954 € (tot. 6.532.646)
  5. Star Wars: Episodio IX – L’ascesa di Skywalker (USA Diseny) in sala in Italia
    di J.J. Abrams
    we. 953.346 €(tot. 12.378.647)
  6. Il Primo natale (ITA Medusa)
    di Ficarra e Picone
    we. 926.964 € (tot. 14.676.435)
  7. 18 Regali (ITA)
    di Francesco Amato
    we. 801.588 € (tot. =)
  8. Frozen 2 – Il segreto di Arendelle (Disney)
    di Jennifer Lee, Chris Buck
    we. 415.797 € (tot. 18.625.312)
  9. Sorry we Missed You (UK, Fra, Bel)
    di Ken Loach
    we. 405.900 € (tot. 427.993)
  10. Playmobil – The Movie (ani. Fra, Ger, USA)
    di Lino Disalvo
    we. 263.132 € (tot. 397.122)

Clicca qui per il Box Office USA

Box Office Italia – I dati 29/12

  1. Pinocchio (ITA UK, Fra 01)
    di Matteo Garrone
    we. 5.335.838 € (tot. 9.953.911)
  2. Jumanji – The Nex Level (USA Sony)
    di Jake Kasdan
    we. 4.945.992 € (tot. 6.043.008)
  3. Il Primo natale (ITA Medusa)
    di Ficarra e Picone
    we. 4.554.610 € (tot. 12.492.914)
  4. Star Wars: Episodio IX – L’ascesa di Skywalker (USA Diseny) in sala in Italia
    di J.J. Abrams
    we. 3.301.139 €(tot. 10.463.501)
  5. La Dea Fortuna (ITA Warner)
    di Ferzan Ozpetek
    we. 2.448.097 € (tot. 4.627.053)
  6. Frozen 2 – Il segreto di Arendelle (Disney)
    di Jennifer Lee, Chris Buck
    we. 1.252.742 € (tot. 17.809.859)
  7. Last Christmas (UK)
    di Paul Feig
    we. 896.591 € (tot. 1.973.974)
  8. Cena con Delitto – Knives Out (USA)
    di Rian Johnson
    we. 585.714 € (tot 4.119.002)
  9. Spie sotto copertura (USA Fox animazione)
    di Nick Bruno, Troy Quane
    we. 543.772 € (tot. 608.072)
  10. L’Immortale (ITA Vision)
    di Marco D’Amore
    we. 193.702 € (tot. 5.904.457)

Golden Globe 2020 il trionfo di HBO con Succession e Chernobyl

Golden Globe 2020 i vincitori: HBO torna leader tra la tv con Succession e Chernobyl, Taron Egerton e Awkwafina le sorprese della serata

I Golden Globe sorprendono ma senza esagerare e più tra i film che tra le serie tv. Oltre il trionfo scontato per Joaquin Phoenix per Joker, il miglior film e la miglior regia vanno a 1917 di Sam Mendes, Quentin Tarantino vince per la sceneggiatura di C’era una volta…a Hollywood che è anche il miglior film commedia o musical. Tra le meritate sorprese Taron Egerton per Rocketman e Awkwafina miglior attrice per una commedia, decisamente più prevedibile la vittoria di Renee Zellweger per Judy.

Tra le serie tv, come previsto, vince Succession, anche se un trionfo con la doppietta e la vittoria di Brian Cox come miglior attore drama forse era meno prevedibile. Il trionfo HBO si completa con Chernobyl miglior miniserie e Stellan Skarsgard miglior non protagonista. Sky Atlantic festeggia aggiungendo alla conta delle serie premiate trasmesse dal canale The Loudest Voice, premiata per la magnifica interpretazione di Russel Crowe. Anche Phoebe Waller-Bridge fa doppietta: Best comedy e miglior attrice con Fleabag, ma occhio a Ramy Youssef miglior attore in una comedy per Ramy (in Italia nel catalogo StarzPlay).

[vc_tta_tabs][vc_tta_section title=”Vincitori Serie Tv” tab_id=”1578296251185-cb493e3c-b5ea”]

Golden Globe 2020 Vincitori Serie Tv

Miglior Drama

(vincitore 2019: The Americans)

Big Little Lies, HBO
The Crown, Netflix
Killing Eve, BBC America
The Morning Show, Apple TV+
Succession, HBO

Miglior attore in un drama

(vincitore 2019: Richard Madden)

Brian Cox, Succession
Kit Harington, Game of Thrones
Rami Malek, Mr. Robot
Tobias Menzies, The Crown
Billy Porter, Pose

Migliore attrice in un drama

(vincitore 2019: Sandra Oh)

Jennifer Aniston, The Morning Show
Olivia Colman, The Crown
Jodie Comer, Killing Eve
Nicole Kidman, Big Little Lies
Reese Witherspoon, The Morning Show

Miglior comedy o serie musicale

(vincitore 2019: The Kominsky Method)

Barry, HBO
Fleabag, Amazon
The Kominsky Method, Netflix
The Marvelous Mrs. Maisel, Amazon
The Politician, Netflix

Migliore attrice in una comedy o serie musicale

(vincitore 2019: Rachel Brosnahan)

Christina Applegate, Dead to Me
Rachel Brosnahan, The Marvelous Mrs. Maisel
Kirsten Dunst, On Becoming a God in Central Florida
Natasha Lyonne, Russian Doll
Phoebe Waller-Bridge, Fleabag

Migliore attore in una comedy o serie musicale

(vincitore 2019: MIchael Douglas)

Michael Douglas, The Kominsky Method
Bill Hader, Barry
Ben Platt, The Politician
Paul Rudd, Living With Yourself
Ramy Youssef, Ramy

Migliore Film TV o Miniserie

(vincitore 2019: American Crime Story: Versace)

Catch-22, Hulu/Sky
Chernobyl, HBO/Sky
Fosse/Verdon, FX
The Loudest Voice, Showtime
Unbelievable, Netflix

Migliore attore in un film tv o miniserie

(vincitore 2019: Darren Criss)

Christopher Abbott, Catch-22
Sacha Baron Cohen, The Spy
Jared Harris, Chernobyl
Russell Crowe, The Loudest Voice
Sam Rockwell, Fosse/Verdon

Migliore attrice in un film TV o miniserie

(vincitore 2019: Patricia Arquette)

Kaitlyn Dever, Unbelievable
Joey King, The Act
Helen Mirren, Catherine the Great
Merritt Wever, Unbelievable
Michelle Williams, Fosse/Verdon

Migliore attrice non protagonista in una serie tv, film tv o miniserie

(vincitore 2019: Patricia Clarkson, Sharp Objects)

Patricia Arquette, The Act
Helena Bonham Carter, The Crown
Toni Collette, Unbelievable
Meryl Streep, Big Little Lies
Emily Watson, Chernobyl

Migliore attore non protagonista in una serie tv, film tv o miniserie

(vincitore 2019: Ben Whishaw)

Alan Arkin, The Kominsky Method
Kieran Culkin, Succession
Andrew Scott, Fleabag
Stellan Skarsgard, Chernobyl
Henry Winkler, Barry

[/vc_tta_section][vc_tta_section title=”Vincitori Film” tab_id=”1578296251205-113edfe9-84a4″]

Golden Globe 2020 Vincitori Cinema

NB: il vincitore è in grassetto

Miglior film drammatico

“The Irishman” (Netflix)
“Marriage Story” (Netflix)
“1917” (Universal)
“Joker” (Warner Bros.)
“The Two Popes” (Netflix)

Miglior film commedia o musicale

“Once Upon a Time in Hollywood” (Sony)
“Jojo Rabbit” (Fox Searchlight)
“Knives Out” (Lionsgate)
“Rocketman” (Paramount)
“Dolemite Is My Name” (Netflix)

Miglior regia

Bong Joon-ho (“Parasite”)
Sam Mendes (“1917”)
Todd Phillips (“Joker”)
Martin Scorsese (“The Irishman”)
Quentin Tarantino (“Once Upon a Time in Hollywood”)

Miglior attrice in un film drammatico

Cynthia Erivo, Harriet
Scarlett Johansson, Marriage Story
Saoirse Rona, Little Women
Charlize Theron, Bombshell
Renée Zellweger, Judy

Miglior attrice in un film commedia o musicale

Awkwafina (“The Farewell”)
Ana de Armas (“Knives Out”)
Cate Blanchett (“Where’d You Go, Bernadette”)
Beanie Feldstein (“Booksmart”)
Emma Thompson (“Late Night”)

Miglior attore in un film drammatico

Christian Bale (“Ford V Ferrari”)
Antonio Banderas (“Pain and Glory”)
Adam Driver (“Marriage Story”)
Joaquin Phoenix (“Joker”)
Jonathan Pryce (“The Two Popes”)

Miglior attore in un film commedia o musicale

Daniel Craig (“Knives Out”)
Roman Griffin Davis (“Jojo Rabbit”)
Leonardo DiCaprio (“Once Upon a Time in Hollywood”)
Taron Egerton (“Rocketman”)
Eddie Murphy (“Dolemite Is My Name”)

Miglior attrice non protagonista

Kathy Bates, RICHARD JEWELL
Annete Bening, THE REPORT
Laura Dern, MARRIAGE STORY
Jennifer Lopez, HUSTLERS
Margot Robbie, BOMBSHELL

Miglior attore non protagonista

Tom Hanks, A BEAUTIFUL DAY IN THE NEIGHBORHOOD
Anthony Hopkins, THE TWO POPES
Al Pacino, THE IRISHMAN
Joe Pesci, THE IRISHMAN
Brad Pitt, ONCE UPON A TIME IN HOLLYWOOD

Miglior film straniero

“The Farewell” (A24)
“Pain and Glory” (Sony)
“Portrait of a Lady on Fire” (Pyramide Films)
Parasite” (CJ Entertainment)
“Les Misérables” (BAC Films, Amazon)

Miglior film d’animazione

Frozen II
Dragon Trainer – Il mondo nascosto
Missing Link
Il Re Leone
Toy Story 4

Miglior sceneggiatura

Noah Baumbach (“Marriage Story”)
Bong Joon-ho and Han Jin-won (“Parasite”)
Anthony McCarten (“The Two Popes”)
Quentin Tarantino (“Once Upon a Time in Hollywood”)
Steven Zaillian (“The Irishman”)

Miglior colonna sonora

Daniel Pemberton (“Motherless Brooklyn”)
Alexandre Desplat (“Little Women”)
Hildur Guðnadóttir (“Joker”)
Thomas Newman (“1917”)
Randy Newman (“Marriage Story”)

Miglior canzone

“Beautiful Ghosts” (“Cats”)
“(I’m Gonna) Love Me Again” (“Rocketman”)
“Into the Unknown” (“Frozen II”)
“Spirit” (“The Lion King”)
“Stand Up” (“Harriet”)

 [/vc_tta_section][/vc_tta_tabs]

Guess My Age torna dal 6 gennaio su TV8. Tornano gli ospiti vip

0

Guess My Age torna dal 6 gennaio nell’access prime time di TV8. L’elenco degli ospiti vip delle prime puntate

Enrico Papi è pronto a tornare su TV8 dal lunedì al venerdì in access prime time, da lunedì 6 gennaio, con i nuovi episodi di Guess My Age – Indovina l’età.

Anche in questa edizione, nelle prime puntate, i concorrenti potranno contare sull’aiuto di personaggi vip, che cercheranno di aiutare e di indovinare l’età degli sconosciuti che si presenteranno davanti ai concorrenti.

Il concorrente, insieme al partner vip, dovrà difendere il montepremi iniziale di 100mila euro, cercando di indovinare l’anno di nascita di 7 persone sconosciute. Tra le guest star che affiancheranno i concorrenti: Orietta Berti, Selvaggia Lucarelli, Taylor Mega, Giucas Casella, Cicciolina, il Divino Otelma, Martina Stella, Alex Belli, Francesca De Andrè, Pippo Franco, Giulia De Lellis, Pamela Prati, Aida Yespica, Barbara Bouchet, Enrico Beruschi e Fabio Caressa.

Guess My Age – Indovina l’età, le regole

Nelle prime 6 manches, i concorrenti hanno a disposizione altrettanti indizi utili ad indovinare l’età dei personaggi sconosciuti davanti a loro: una Canzone, in cui viene fatto sentire un brano musicale pubblicato nello stesso anno di nascita dello sconosciuto; il Vip, una foto di un personaggio famoso che ha la sua stessa età; il Ricordo, un racconto di un aneddoto della sua vita; la Cronaca, un fatto accaduto nello stesso anno di nascita dello sconosciuto; lo Spettacolo, in cui viene raccontato un evento del mondo dell’intrattenimento risalente alla stessa data; e lo Zoom, l’incontro ravvicinato con lo sconosciuto. Ogni anno di differenza tra la risposta data dai concorrenti e la reale età del personaggio sconosciuto dimezza di volta in volta il montepremi.

Al termine delle prime 6 manches, il concorrente si gioca il tutto per tutto nella sfida finale: per indovinare l’età del settimo sconosciuto, potrà contare su 4 indizi e tentativi, ma ad ogni errore il montepremi custodito sino a quel momento si dimezzerà inevitabilmente.

Guess My Age – Indovina l’età, note di credito

Guess my Age – Indovina l’età è un format Vivendi, prodotto da Banijay Italia per TV8, in onda anche in Francia, Germania, Austria, Slovacchia e Ungheria. Scritto da Paolo Cucco, Marco Elia e Pietro Gorini, regia di Alessio Pollacci, scenografie di Stefania Conti, direzione della fotografia di Franco Fratus.

911 su Rai 2 gli ultimi due episodi della prima stagione

0

911 ultimo appuntamento su Rai 2 con la prima stagione in replica

Ultimo lunedì in replica per la prima stagione di 911 la serie sul numero delle emergenze che intreccia la vita degli operatori con i casi sempre più estremi che si trovano ad affrontare durante le chiamate. Dalla prossima settimana arriva in chiaro la seconda stagione di 911.

La serie prodotta da Ryan Murphy ha raggiunto intanto la terza stagione e si appresta a dar vita anche a uno spinoff. Ecco i 2 episodi di oggi:

911 anticipazioni puntate 6 gennaio Rai 2

1×09 In Trappola

Athena è felice del suo rapporto con Aaron ma finirà in una situazione sconveniente. Hen deve fare i contri con la sua ex, Eva, decisa ad avere la custodia di Denny ma soprattutto a recuperare il rapporto con la donna. Buck è innamorato di Abby ma sente che la situazione per essere troppo complicata per via della malattia della mamma di Abby. Ma tutto sta per cambiare.

Per quanto riguarda le emergenze, la squadra si ritrova a salvare un senzatetto rimasto schiacciato dal camion dell’immondizia e una madre con suo figlio in trappolati in un’ascensore..

1×10 Un nuovo inizio

Il team è alle prese prima con una strana chiamata su violenze domestiche ed in seguito con un terribile incidente motociclistico. Intanto dopo quanto successo Andrew, Carla e Buck si prendono cura di Abby ma le donne poi se la prendono con Buck. Hen si scusa con Karen per averla tradita, e lei nonostante la sua rabbia la perdona. Chimney aiuta Buck scoprendo che un uomo ha copiato una sua foto da facebook per creare un falso profilo social a suo nome per adescare ragazze. Buck e Chimney lo rintracciano ma non sanno minimamente quello che li aspetta… Abby prende una decisione drastica.

Il Cast

  • Angela Bassett è Athena Grant
  • Peter Krause è Robert Nash
  • Oliver Stark è Evan Buckley
  • Aisha Hinds è Henrietta Wilson
  • Kenneth Choi è Howie Han
  • Rockmond Dunbar è Michael Grant
  • Connie Britton è Abigail Clark
  • Corinne Massiah è May Grant
  • Marcanthonee Jon Reis è Harry Grant

911 quando inizia la seconda stagione su Rai 2?

La seconda stagione di 911 arriva in prima tv in chiaro da lunedì 13 gennaio su Rai 2 e in streaming contemporaneo (e on demand nei giorni successivi) su RaiPlay. La seconda stagione è già stata interamente trasmessa da FoxLife, la prima parte della terza stagione è già andata in onda su Fox negli USA e su FoxLife in Italia, attualmente è in pausa. Negli USA a gennaio debutta lo spinoff 911 Lone Star ambientato in Texas con Rob Lowe e Liv Tyler. 

Suits la nona e ultima stagione su Premium Stories e in streaming su Infinity

Suits su Premium Stories (e Infinity) la nona stagione

Dopo 9 stagioni è arrivato il momento di chiudere le vicende dello studio associato più elegante, complicato, travagliato ed estremo della tv americana. Da lunedì 6 gennaio arriva anche in Italia la nona e ultima stagione di Suits.

Creata da Aaron Korsh Suits è un legal drama insolito, in cui le aule di tribunale si vedono ben poco a discapito di grandi e lussuosi uffici in cui i diversi avvocati si scontrano e fronteggiano cercando di prevalere e di portare a casa il risultato migliore. Ovviamente il lieto fine è sempre dalla parte dei protagonisti della serie.

Suits parte con l’incontro tra un avvocato Harvey (Gabriel Macht) e un ragazzo (Patrick J. Adams) non laureato ma dalle grandi capacità che fingerà a lungo, con la complicità sempre più palese dei vari soci dello studio, di essere un avvocato. Il rapporto tra Harvey e Mike è stato a lungo il fulcro della serie, contribuendo a quel fascino di bromance (rapporto amichevole tra due uomini) spesso al centro delle serie tv di USA Network, canale basic cable americano che ha trasmesso la serie.

Con il tempo la serie si è evoluta, fino alla settima stagione quando, complice il matrimonio di Meghan Markle, interprete di Rachel la cui storia d’amore con Mike era al centro della serie, con il principe Harry ha cambiato necessariamente le sorti della serie. Di fatto l’ottava stagione è stata una sorta di reboot con l’arrivo di nuovi personaggi e l’uscita di scena di Mike e Rachel.

La nona stagione vedrà il ritorno di Mike che farà anche un accenno a Rachel che, per ovvie ragioni non ha potuto prendere parte alla serie. Nello studio di New York si affaccia un nuovo “nemico” Faye Richardson mandata dall’ordine degli avvocati per controllare l’operato dei vari soci, spesso accusati di condotte moralmente discutibili. Un’ultima sfida per i nostri protagonisti.

Suits ha dato vita anche a uno spinoff Pearson con Gina Torres ma la serie è stata cancellata dopo una sola stagione.

Il Cast

  • Gabriel Macht è Harvey Specter
  • Rick Hoffman è Louis Litt
  • Sarah Rafferty è Donna Paulsen
  • Amanda Schull è Katrina Bennett
  • Dulé Hill è Alex Williams
  • Katherine Heigl è Samantha Wheeler
  • Patrick J. Adams è Mike Ross (ritorno guest star)
  • Denise Crosby è Faye Richardson
  • Rachel Harris è Sheila
  • Wendell Price è Robert Zane
  • Guest star: Eric Roberts, Amy Acker, Neal MacDonough

Suits come vedere la nona stagione

La nona e ultima stagione di Suits arriva da lunedì 6 gennaio in prima serata con un episodio a settimana su Premium Stories, dal 7 gennaio in streaming su Infinity nella formula catch-up con episodi disponibili per 28 giorni circa (con la stessa formula sarà anche in on demand su Sky). Premium Stories è disponibile su digitale terrestre nell’offerta Sky Digitale e via satellite nel pacchetto Famiglia.

Infinity, le uscite di gennaio 2020: Prodigal Son, Suits 9, Manifest 2 e molto altro

Le prime 7 stagioni di Suits sono su Netflix con l’ottava che sarà inserita in catalogo venerdì 10 gennaio.