Home Blog Pagina 1493

Infinity, le uscite di gennaio 2020: Prodigal Son, Suits 9, Manifest 2 e molto altro

Infinity: le uscite di gennaio 2020. Tra i film e serie tv in arrivo: Smallfoot, Young Sheldon 2, Manifest 2, Prodigal Son. I titoli di Infinity Premiere

Inizia un nuovo anno, e se vogliamo considerare gennaio come il primo “giorno” dell’anno, significa che arrivano anche nuovi contenuti nelle varie piattaforme streaming esistenti in Italia. Nel mese di gennaio il servizio streaming di casa Mediaset si prepara alle nuove stagioni inserendo vari cofanetti di serie in arrivo, ma non mancano anche le novità in prima tv, vediamo quindi le uscite di gennaio 2020 su Infinity:

Clicca qui per le uscite su Netflix a gennaio 2020.

In questo gennaio, non abbiamo dettagli su Infinity Premiere, l’utile servizio di Infinity che offriva ai suoi clienti un film ancora nella finestra a noleggio, gratuitamente per 7 giorni. Pare che le premiere arriveranno, ma verranno annunciate prossimamente, ci torneremo sicuramente. Aggiornamento del 03 gennaio 2020: Nella lista in fondo trovate i titoli di Infinity Premiere di gennaio 2020

Ma il cinema resta sempre centrale su Infinity, ameno fino al 2021 quando anche i diritti Warner (per i nuovi film) passeranno a Sky. Dal 4 gennaio sarà disponibile Smallfoot: Il mio amico delle nevi che rivisita la nota leggenda del mostro delle nevi. L’animazione continua anche il 6 gennaio quando arriverà Cattivissimo Me 3.

Dal 13 gennaio invece arriva anche Atomica Bionda, film con Charlize Therone che sarà l’Agente Lorraine Broughton, che è stata inviata da sola a Berlino per consegnare un prezioso dossier fuori dalla Città destabilizzata, si allea con l’ufficiale governativo David Percival per districarsi nel più letale gioco di spie.

Dal 28 gennaio arriverà su Infinity Mine: Mike, un tiratore scelto dei marines, viene inviato segretamente nel deserto per uccidere un pericoloso terrorista, assieme a Tommy, compagno e amico di sempre. Durante la missione qualcosa non funziona e i due soldati si perdono in una tempesta di sabbia, restando isolati dal comando.

Serie TV

Come dicevamo in apertura, il mese di gennaio nel fronte serie tv è preparatorio alle premiere dei prossimi mesi, con cofanetti di vecchie stagioni. Dal 1° gennaio infatti sarà disponibile la seconda stagione completa di Young Sheldon, poi La Verità sul Caso Harry Quebert. Dal 20 arriva la prima stagione di God Friended Me e dal 24 gennaio la prima di Legacies, spinoff di The Vampire Diaries e The Originals, con la seconda stagione che arriverà dal 2 gennaio con un episodio a settimana.

Da segnalare anche l’arrivo della seconda stagione di Manifest in contemporanea USA, dal 17 gennaio, con un episodio a settimana. A seguire l’elenco completo dei titoli in arrivo a gennaio 2020:

Infinity, uscite Serie Tv di gennaio 2020

  • 01/01 – La verità sul caso Harry Quebert, miniserie
  • 01/01 – Young Sheldon, stagione 2
  • 02/01 – Legacies, stagione 2 – 1 episodio a settimana (disponibile per 28 giorni)
  • 05/01 – Splitting Up Together, stagione 2 – 1 episodio a settimana (disponibile per 28 giorni)
  • 07/01 – Suits, stagione 9 – 1 episodio a settimana (disponibile per 28 giorni)
  • 17/01 – Proof, stagione unica
  • 17/01 – Manifest, stagione 2 – 1 episodio a settimana (disponibile per 28 giorni)
  • 20/01 – Bob Hearts Abishola, stagione 1 – 1 episodio a settimana (disponibile per 28 giorni)
  • 20/01 – God Friended Me, stagione 1
  • 21/01 – Prodigal Son, stagione 1 – 1 episodio a settimana (disponibile per 28 giorni)
  • 24/01 – Legacies, stagione 1

Infinity Premiere di gennaio 2020

  • 03/01-09/01 Batman Vs Teenage Mutant Ninja Turtles
  • 10/01-16/01 Godzilla 2 (Replay)
  • 17/01-23/01 Lego DC Batman: Family Matters
  • 24/01-30/01 Il Cardellino
  • 31/01-06/02 IT – Capitolo 2

Infinity, uscite Film di gennaio 2020

  • 01/01
    Mamma ho perso l’aereo
    Le 5 leggende
  • 02/01 The War – Il Pianeta delle Scimmie
  • 03/01 58 minuti per morire – Die Harder
  • 04/01
    Die Hard – Vivere o Morire
    Smallfoot: il mio amico delle nevi (disponibile per 30 giorni)
  • 05/01 Renegades: commando d’assalto
  • 06/01 Cattivissimo Me 3
  • 07/01
    Blade
    Blade 2
    Blade Trinity
  • 08/01
    Colazione da Tiffany
    Molto Forte, incredibilmente vicino
  • 09/01
    Il Grinta (1969)
    Cafè Society
    Samson – La vera storia di Sansone
    J. Edgar
  • 10/01
    Immagina che
    Ho cercato il tuo nome
  • 11/01
    Ti Presento i Miei
    Speed Racer
  • 12/01
    Forest Gump
    Showtime
  • 13/01
    Trafficanti
    Atomica Bionda
    Dolce Novembre
  • 14/01
    Identità Violate
    La Rivolta delle ex
  • 15/01
    Trepass
    Lettere da Iwo Jima
  • 16/01 W gli sposi
  • 17/01 Cicogne in missione
  • 18/01 Uno di famiglia (disponibile per 30 giorni)
  • 21/01 Blair Witch
  • 22/01
    John Wick
    The Accountant
  • 25/01 Transformers: l’ultimo cavaliere
  • 27/01 L’amore criminale
  • 28/01 Mine
  • 29/01 Line of Duty aka live!

*le date possono essere soggette a variazioni decise da Mediaset, anche senza preavviso.

All Together Now 2, Sonia Mosca vince la seconda edizione del talent di Canale 5

0

All Together Now, Sonia Mosca vince la seconda edizione del talent condotto da Michelle Hunziker in onda su Canale 5.

Ieri, giovedì 2 gennaio, si è conclusa la seconda edizione di All Together Now, un’edizione entrata in palinsesto di fretta e furia durante le strenne natalizie. Michelle Hunziker era sempre al timone del talent, con J-Ax a capo del muro di personalità dello spettacolo che hanno giudicato i cantanti in gara.

La vincitrice della seconda edizione è Sonia Mosca, nata nel 1992 a Castellamare di Stabia. La cantante ha trionfato con ben 96 punti (su un muro composto da 100 giurati), portandosi a casa il montepremi di 50.000 euro. Sonia ha iniziato la sua carriera di cantante a sedici anni quando ha provato ad entrare a X Factor nel 2008, ma con scarso successo. Sonia ha poi partecipato nell’edizione del 2009 di Ti Lascio una Canzone, il programma di Rai 1 condotto da Antonella Clerici.

Nella puntata di ieri Sonia si è sfidata con Matteo Mastracco, poi con Rosetta Falzone e poi ha anche duettato con Gigi D’Alessio.

All Together Now in streaming, repliche

Sfortunatamente i canali Mediaset non fanno in genere delle repliche, è probabile però che la puntata verrà trasmessa in settimana su Mediaset Extra, quindi vi consigliamo di controllare la guida tv. Ma la puntata di ieri di All Together Now la potete guardare in streaming nella pagina dedicata al programma su Mediaset Play (che trovate qui). Mediaset Play è il sito di on-demand dei canali Mediaset dove trovate tutte le puntate degli show dopo la messa in onda in televisione.

Grace and Frankie il trailer della sesta stagione, dal 15 gennaio su Netflix

Grace and Frankie la sesta stagione su Netflix il 15 gennaio, trailer italiano e inglese

Matrimoni a sorpresa, nuove imprese, nuovi amori, nuovi problemi e il solito divertimento, Grace e Frankie sono pronte per tornare in attività con l’attesa sesta stagione. Grace and Frankie arriva su Netflix dal 15 gennaio con 13 nuovi episodi da non perdere. 

Di seguito il trailer in italiano della sesta stagione per sapere tutto (o quasi) quello che ci aspetta:

e per chi la guarda in lingua originale, ecco anche la versione in inglese.

In qualsiasi lingua la guardiate “alzate i bicchieri” come dice Frankie (Lily Tomlin) all’inizio del trailer per festeggiare il matrimonio di Grace (Jane Fonda) con Nick (Peter Gallagher), ma anche per festeggiare Grace and Frankie e quella che sarà la penultima stagione.

La serie infatti si concluderà con la prossima settima stagione composta da 16 episodi che porterà così la serie nel 2021 a diventare la più lunga produzione originale di Netflix superando Orange is the New Black, con un totale di 94 episodi. E considerando la moda attuale di stagioni da 10 episodi e le 3 stagioni come limite strategico, sarà difficile che qualcuno nel breve termine rubi a questa straordinaria comedy il record.

“Siamo sia felici che distrutte di tornare per una settima e purtroppo ultima stagione” hanno dichiarato le due protagoniste. Ma con ancora 19 episodi di puro divertimento c’è tempo per rimpiangere questa serie che ha riunito due grandi attrici come Jane Fonda e Lily Tomlin entrambe salite in queste settimane agli onori della cronaca per le loro battaglie ambientaliste, con Fonda arrestata anche il giorno del suo compleanno.

Ma nella serie creata da Marta Kauffman torneranno anche Martin Sheen e Sam Waterston nei panni dei due ex mariti delle protagoniste, che rivelarono all’inizio della serie il loro amore celato per anni. Così come i vari figli interpretati da Brooklyn Decker, June Diane Raphael, Ethan Embry e Baron Vaughn.

Nel trailer vediamo come Frankie affronterà il cambiamento legato al matrimonio di Grace, che però non è l’unica moglie di Nick. Nella nuova stagione le due donne proveranno a intraprendere una nuova attività, una molla per aiutare le signore anziane ad alzarsi dal water e arriveranno fino alla famosa trasmissione Shark Tank per presentare la loro invenzione (Shark Tank è una storica trasmissione ABC che ha avuto anche una versione italiana in cui le persone presentano le loro idee a un gruppo di imprenditori che devono decidere se investirci o meno, ndr.)

Grace and Frankie è solo una delle nuove stagioni di serie tv originali di Netflix che debutteranno a gennaio, ci saranno infatti anche The Ranch ottava e ultima parte il 24, Le terrificanti avventure di Sabrina il 24 gennaio e il 31 arriverà la terza serie italiana Luna Nera (qui il catalogo delle serie tv Netflix, qui gli arrivi di Gennaio).

 

Arrow, i primi dettagli sullo spinoff con Mia Smoak e le Black Canary

Arrow, il pilot dello spinoff con Mia Smoak e le Black Canary andrà in onda il 21 gennaio negli Stati Uniti. Ecco i primi dettagli sulla trama.

Mancano solo tre episodi alla conclusione di Arrow, che chiuderà con l’ottava stagione il prossimo 28 gennaio negli USA. Ma The CW, il canale che trasmette la serie negli Stati Uniti, non è pronta a dire addio all’universo di Freccia Verde, infatti qualche mese fa il presidente di The CW, Mark Pedowitz ha annunciato l’ordine del pilot di uno spinoff con protagoniste Katherine McNamara, Katie Cassidy e Juliana Harkavy.

Il pilot andrà in onda all’interno dell’ultima stagione di Arrow, per essere precisi l’episodio del 21 gennaio è il cosiddetto “backdoor pilot” ossia un episodio che introdurrà la storia del nuovo spinoff. E’ una sorta di test che The CW userà per decidere se ordinare la serie a maggio. Grazie alla descrizione dell’episodio di Arrow del 21 gennaio, il nono, rilasciata da The CW arrivano i primi dettagli sulla storia che introdurrà lo spinoff.

Superman & Lois, The CW sviluppa una serie con Tyler Hoechlin e Elizabeth Tullock

Nella sinossi si legge che nell’episodio, intitolato “Green Arrow and the Canaries“, vedremo Mia Queen nel 2040 che vive una vita tranquilla, ha tutto quello che ha sempre desiderato. “Tuttavia, quando Laurel (Cassidy) e Dinah (Harkavy) torneranno nella sua vita, le cose prenderanno una piega inaspettata che metterà a soqquadro la sua vita perfetta.

Laurel e Dinah stanno cercando una vittima di rapimento che è collegata a Mia, e hanno bisogno del suo aiuto per trovarla. Mia non può che vestire i panni di eroina e aiutare Laurel e Dinah a salvare nuovamente la città.

Nella cast del pilot ci sarà anche Charlie Barnett (You 2) e interpreterà JJ noto come il Deathstroke della Star City del 2040 (personaggio già introdotto nei primi episodi dell’ottava e ultima stagione di Arrow).

Beth Schwartz (showrunner di Arrow) e Marc Guggenheim si sono occupati della sceneggiatura dell’episodio, diretto da Tara Miele. La serie è prodotta da Jill Blankenship e Oscar Balderrama per la Berlanti Productions e Warner Bros Tv.

Katherine McNamara (Shadowhunters) interpreta il ruolo di Mia Smoak dalla settima stagione, una ragazza di strada che poi si scopre essere la figlia di Oliver Queen e Felicity Smoak. Katie Cassidy invece ha interpretato il ruolo di Laurel Lances nelle prime cinque stagioni di Arrow, si è spostata in The Flash per poi ritornare in Arrow nella sesta stagione nel ruolo di Black Siren, una doppleganger di Lauren originaria di un altro universo. Juliana Harkavy invece ha interpretato il personaggio di Dinah Drake, nota come Black Canary, dalla quinta stagione di Arrow.

Poldark su laF la quinta e ultima stagione della saga inglese dal 3 gennaio

Poldark ultima stagione su laF dal 3 gennaio

Ultimo capitolo della saga inglese, il protagonista arriverà fino a mettere in discussione la sua lealtà al re

Arriva su laF, canale 135 di Sky, in prima tv assoluta, l’ultimo capitolo della saga inglese di Poldark. Ultimi 8 episodi che chiuderanno le vicende di Ross Poldark, in 4 appuntamenti su laF, disponibili in mobilità su Sky Go e su Sky On Demand. Per chi volesse recuperare tutta la sua storia, le precedenti 4 stagioni sono disponibili all’interno dello Sky Box Sets.

La saga tratta dai romanzi di Winston Graham si conclude dopo 43 episodi realizzati, oltre 2500 minuti, 150 personaggi sparsi nel corso delle sue 5 stagioni e 20 anni raccontati in questo nuovo adattamento della storia realizzato da BBC.

L’ultima stagione, la Trama

Ambientata all’inizio del XIX secolo, l’ultima stagione di Poldark, sceneggiata da Debbie Horsfield, prodotta da Michael Ray e diretta da Sallie Aprahamian (Doctor Who) e Justin Molotnikov (Stan Lee’s Lucky Man), vede Ross Poldark, interpretato da Aidan Turner, lasciare alle spalle Westminster e Londra dopo la tragica morte di Elizabeth Warleggan (Heida Reed) per trascorrere più tempo a casa tra le persone che ama, tra cui la ritrovata moglie Demelza (Eleanor Tomlinson).

poldarkLa richiesta d’aiuto del vecchio amico e commilitone Ned Despard (Vincent Regan – 300) lo costringe però a mettere in discussione la sua lealtà verso il re e il Paese. Mentre Dwight (Luke Norris) e Caroline (Gabriella Wilde) si uniscono alla causa, Demelza si ritrova da sola a difendere l’onore e la dinastia dei Poldark, minacciate ancora una volta da George Warleggan (Jack Farthing), provato dalla morte della moglie, e dai suoi continui sotterfugi, che però stavolta avranno un risvolto completamente nuovo e inaspettato.

Anche Drake (Harry Richardson) e Morwenna (Ellise Chappell) cercano di vivere insieme una tranquilla vita famigliare, ma improvvisi avvenimenti li costringeranno ad affrontare scelte che rischieranno di minare per sempre il loro rapporto.

Oltre a Vincent Regan, sono numerosi i nuovi ingressi nel castKerri McLean (Electric Dreams) nel ruolo di Kitty Despard, moglie di Ned ed ex-schiava; Sofia Oxenham (Grantchester), che impersona la rancorosa serva Tess TregiddenPeter Sullivan (Entebbe) è invece il ricco mercante Ralph Hanson, la cui figlia Cecily (Lily Dodsworth-Evans – Genius) lega uno stretto rapporto con Geoffrey Charles, interpretato da Freddie Wise (Maleficent 2).

Recensione You, stagione 2: niente, Joe l’ha fatto ancora!

Recensione You, stagione 2 dal 26 dicembre su Netflix è tornata le serie con lo stalker più amato dal pubblico.

Proprio come il cotechino e le lenticchie a Capodanno, You, la serie con Penn Badgley è tornata su Netflix il 26 dicembre, giusto il tempo per farci digerire il pranzo di natale e prima di mangiare cosi tante lenticchie da sentirti male sperando nell’eredità del parente sconosciuto. L’introduzione non ha senso? Tranquilli è normale, ma quando si parla di You niente ha senso, nemmeno le recensioni.

Nella seconda stagione ci sono un paio di novità, l’ambientazione si sposta da New York a Los Angeles, c’è una nuova ragazza da seguire e amare che si chiama Love (ma va!), c’è anche una nuova vicina da salvare, tutto nuovo e tutto vecchio, almeno all’inizio. Ma c’è sempre lui: Joe, che l’ha fatto ancora!

Recensione stagione 2 – I Nostri commenti

L’ha fatto ancora, e no non mi riferisco al fatto che Joe si innamora di una nuova ragazza e che in pratica inizia a perseguitarla proprio come l’anno scorso. Quindi, quando dico “l’ha fatto ancora” mi riferisco al fatto che Joe, gli attori, i produttori, i microfonisti e il ragazzino che porta i caffè, sono riusciti di nuovo a incastrarci e farci guardare tutta la seconda stagione. All’inizio ero scettico, ho pensato che non si potevano superare le assurdità dello scorso anno, e la serie poi era fin troppo uguale alla prima: nuova storia, nuove persone, ma stesso modus operandi, quindi ero pure deciso a mollarla.

Ma poi arriva quella cosa che ti acchiappa, quell’esca che ti fa abboccare come un normale pesciolino che nuota tranquillo in un laghetto, e alla fine ti ritrovi a stagione finita. Ma la cosa peggiore è che non vedo l’ora che arrivi la terza stagione. E’ questo You, non contano le interpretazioni, non contano gli sviluppi citofonati, le assurdità, la fantascienza, non importa nulla. You è il chiaro esempio di come si intrattiene lo spettatore, non c’è altro da dire. Davide Allegra, voto 6.5, perchè ho comunque una dignità.


Bentornati nella mente di Joe. Lo stalker dal cuore d’oro, il killer costantemente innamorato e in cerca di una forma di redenzione. Una persona da cui stare lontani ma a cui non si può resistere. E lo stesso fascino magnetico è anche della serie tv, un prodotto da cui vorresti tenerti lontano ma da cui, una volta iniziato, non riesci a staccarti. Una volta li avremmo chiamati “guilty pleasure” ma chissà se nella follia seriale di oggi ha ancora senso usare questa espressione.

La seconda stagione di You non solo cambia location ma diventa a tutti gli effetti un’originale Netflix e il salto in entrambi i casi è evidente. La Los Angeles alla moda, Vip, colorata si respira anche in un’afflato quasi più scanzonato, pur nei contorni del thriller, della stessa serie. Se New York e Lifetime erano più cupe, più grunge, al limite dell’indie, dopo il successo planetario della seconda stagione, il salto definitivo su Netflix e il viaggio a Los Angeles rende tutto più pop e spensierato. Ma You non perde le sue radici, la storia ripercorre le dinamiche della prima stagione, poi devia, poi ritorna sui suoi binari in un sali-scendi emozionale che non permette allo spettatore di lasciar perdere. Perchè “diamine devo vedere come va a finire”. You è l’emblema del binge-watching, una sorta di serie manifesto che nel rilascio settimanale per 10 settimane perderebbe vigore. L’idea di poter scoprire tutto nell’arco di pochi giorni (o 10 ore per i più ossessivi) sicuramente aiuta la creazione del successo. Voto 6.5 Riccardo Cristilli

You la trama della seconda stagione

Alla fine della prima stagione Joe (Penn Badgley) ha il cuore tragicamente spezzato ed è stato appena raggiunto dalla donna che rappresenta il suo passato: l’ex fidanzata Candace (Ambyr Childers), determinata a dargli un’importante lezione. La seconda stagione si apre con Joe in fuga da Candace, costretto a lasciare New York per trasferirsi nel suo inferno personale: Los Angeles.

Joe ha da poco concluso un’intensa relazione, sfociata in un omicidio. L’ultima cosa che si aspetta è incontrare una persona incredibile, una donna chiamata Love (Victoria Pedretti), e innamorarsi di nuovo. La storia si ripete? O questa volta è tutto reale? Joe è abbastanza pazzo da rischiare tutto per scoprirlo.

Joe è ancora cacciatore, innamorato follemente di una nuova ragazza o diventa preda delle ossessioni della sua ex?

WandaVision, Disney+ anticipa il rilascio della serie Marvel con Elizabeth Olsen e Paul Bettany

WandaVision, il rilascio della serie di Disney+ con Elizabeth Olsen e Paul Bettany è stato anticipato al 2020.

Il nuovo anno di Disney+ si è aperto con una novità che nessuno si aspettava. Il servizio streaming di casa Disney, che in Italia arriverà il prossimo 31 marzo, ha annunciato con un tweet che la miniserie WandaVision su Wanda Maximoff/Scarlet Witch (Elizabeth Olsen) e Vision (Paul Bettany) non verrà rilasciata nel 2021 come precedentemente annunciato, ma nel 2020, anche se Disney non ha comunicato una data esatta.

L’annuncio è arrivato direttamente dalle pagine social di Disney+ che ha incluso WandaVision in una clip che include alcuni titoli che arriveranno nel 2020 su Disney+ (negli Stati Uniti). Eccolo:

I dettagli sulla trama di WandaVision sono scarsissimi, sappiamo però che sarà ambientata dopo gli eventi di Avengers: Endgame. Durante Elizabeth Olsen ha parlato della serie: “sarà tutto molto strano… [la serie, ndr] andrà molto in profondità, ci saranno moltissime sorprese e scopriremo chi sarà Wanda Maximoff nei panni di Scarlet Witch”.

Non esistono dettagli ufficiali sulla serie, visto che Marvel Studios mantiene il riserbo su quasi tutto quello che produce. In una precedente intervista a Variety, la Olsen aveva dichiarato che la serie durerà circa sei ore, anche se non è chiaro se queste sei ore corrisponderanno a sei episodi.

In WandaVision vedremo anche Teyona Parris nei panni di Monica Rambeau da adulta, un personaggio che è stato introdotto nel film Captain Marvel. Nella serie ci saranno anche Kat Dennings e Randall Park che torneranno nei panni di Darcy Lewis e Jimmy Woo. Jac Schaeffer, sceneggiatore di Captain Marvel, si è occupato della sceneggiatura delle serie e ricoprirà il ruolo di showrunner e produttore.

Jack Taylor dal 2 gennaio la terza stagione su Giallo

0

Jack Taylor su Giallo in prima tv la serie tv con Ian Glen

Prosegue l’appuntamento su Giallo con la serie irlandese Jack Taylor con protagonista Ian Glen. Dopo gli episodi che sono in realtà dei veri e propri film tv, delle prime due stagioni, arrivano in prima tv al canale canale 38 del digitale terrestre e 167 di Sky, gli episodi della terza stagioni del 2016.

La serie tv irlandese è tratta dai celebri romanzi polizieschi di Ken Bruen, uno dei più importanti scrittori irlandesi dell’ultimo ventennio ed è composta da sei episodi della durata di 90 minuti che compongono le prime 2 stagioni realizzate nel 2010 e nel 2013. Nel 2016 è stata rilasciata una terza stagione da 3 episodi.

3×01 La Croce

Un ragazzo viene trovato morto crocifisso. Kate chiede a Jack di incontrare la mamma del ragazzo per niente convinta delle indagini della polizia. Nel frattempo Cody si sta per trasferire a Boston con Sheena. Darragh, cugino di Kate, diventa l’assistente di Jack.

Jack Taylor, la trama

Per Jack Taylor le vecchie abitudini sono dure a morire. Espulso dalla polizia a causa del suo temperamento ribelle, ma incapace di rinunciare al suo ruolo, Jack fa ritorno dopo un anno nella sua città, Galway, per continuare a lottare contro il crimine in qualità di investigatore privato. Ad affiancarlo nelle sue indagini trova la poliziotta Kate (Nora-Jane Noone), che rischia la sua carriera pur di collaborare in segreto con lui, e un giovane assistente, Cody (Killian Scott).

Messo alla prova da una vita difficile e da una forte dipendenza dall’alcool, Jack conosce il dolore, il male e la solitudine, e si batte per ristabilire la giustizia, anche a costo di agire ai limiti della legalità. La serie, che affronta anche temi scottanti quali scandali sessuali e crimini all’interno della Chiesa e del mondo della politica, è avvolta dalle atmosfere malinconiche di un’Irlanda ricca di fascino.

Chi è Iain Glen di Game of Thrones?

Iain Glen è un attore scozzese di cinema, televisione e teatro dalla fama internazionale, vincitore di un Orso d’Argento per il miglior attore per il film “Un giorno nella vita” (regia di David Hayman, 1990) e noto per aver interpretato Ser Jorah Mormont nelle otto stagioni de “Il Trono di Spade”,

“JACK TAYLOR” è una produzione Magna Films. Giallo è visibile al Canale 38 del Digitale Terrestre, su Sky canale 167, Tivùsat Canale 38. Le puntate saranno disponibili su dplay.com (scarica la App su App Store o Google Play o vai su www.dplay.com).

Le serie tv del 2020: 25 (+1) titoli che aspettiamo nel corso dell’anno

Le serie tv del 2020 i titoli più attesi

Il 2020 sarà sicuramente un altro anno ricco di serie tv. C’è tempo prima che la bolla esploda, diamoci ancora altri due anni di tempo. Il 2020 sarà l’anno dell’arrivo di Disney+ in Italia e in altri paesi europei (31 marzo) e negli Stati Uniti si assisterà allo sbarco di altre due piattaforme di streaming HBO Max e Peacock con il loro carico di contenuti originali.

Nell’attesa delle inevitabili sorprese, delle smentite, dei flop, ecco quelli che sono alcuni titoli da tenere d’occhio, quelle serie tv che per qualche ragione potrebbero entrare tra i Top del 2020, tra le serie tv da non perdere. Naturalmente in questo elenco qualcosa manca, inevitabilmente, per questo per essere sempre aggiornati ci sono i nostri calendari sia quello italiano che quello straniero.

Pronti per questo viaggio nel futuro?

25 nuove serie tv che aspettiamo nel 2020

  • Y – FX: siamo in un mondo post-apocalittico in cui un cataclisma ha ucciso tutti gli uomini, lasciando uno solo sopravvissuto in un mondo dominato dalle donne. Timothy Hutton, Imogen Poots e Diane Lane nel cast di questa serie prodotta da 20th Television per FX e Hulu e ispirato al fumetto Y: The Last Man. 2020 TBD in Italia su FOX?
  • Run – HBO: Phoebe Waller Bridge produce questa serie HBO scritta dalla sua collaboratrice Vicky Jones e in cui avrà un ruolo ricorrente. Due amici si fanno una promessa: semmai uno dei due dovesse averne bisogno basta un solo messaggio con scritto “Run” per fuggire e ricominciare. Protagonisti Merritt Wever e Domhnall Gleeson. 2020 TBD in Italia su Sky Atlantic
  • Star Trek Picard – CBS All Access: Sir Patrick Stewart riprende il ruolo del capitano Picard interpretato in Star Trek The Next Generation in questa seconda serie tv CBS All Access legata al mondo di Star Trek. 23/01 CBS All Access, 24/01 Amazon Prime Video in Italia

Star Trek: Picard, teaser e poster della la nuova serie di Amazon Prime Video

  • Space Force – Netflix: il team dietro The Office, porta Steve Carell e John Malkovich all’interno degli uffici del nuovo programma spaziale voluto da Trump, un’esercito per lo spazio. TBD 2020
  • The Falcon and the Winter Soldier (e le serie Marvel) – Disney+: dal 31 marzo Disney+ sarà anche in Italia e tra i titoli in arrivo ci sono quelli firmati Marvel legati all’universo cinematografico e costruiti intorno a personaggi presi dal film come The Falcon and The Winter Soldier, WandaVision, Loki o nuovi da introdurre nel MCU come She-Hulk.
  • Avenue 5 – HBO: commedia ambienta nel futuro, per lo più nello spazio, firmata da Armando Iannucci papà di Veep. Hugh Laurie sarà il capitano di una navicella che si occupa di turismo “spaziale” con risultati tutti da ridere. Dal 19/01 su HBO in Italia su Sky Atlantic TBD.
  • The Outsider – HBO: miniserie tratta dal romanzo di Stephen King con Ben Mendelsohn, Jason Bateman, Mare Winningham, Cynthia Erivio, un crime in una piccola comunità della Georgia con elementi soprannaturali. Dal 12/01 su HBO dal 17/02 su Sky Atlantic
  • Mrs America – Hulu: miniserie dal super cast per raccontare la storia dell’approvazione dell’emendamento per l’uguaglianza dei diritti che ebbe tra i più forti oppositori Phyllis Schlafy interpretata da Cate Blanchett. Attraverso gli occhi di diverse donne di quegli anni, la miniserie Hulu racconta come è cambiata la politica di quegli anni. Nel cast anche Rose Byrne, Uzo Aduba, James Marsden, Sarah Paulson, Margo Martindale, Elizabeth Banks. Hulu TBD in Italia Fox?
  • Ratched – Netflix: Ryan Murphy porta su Netflix la serie tv sull’infermiera di Qualcuno volò sul nido del Cuculo che sarà interpretata da Sarah Paulson. TBD
  • The New Pope – Sky: seguito di The Young Pope, Paolo Sorrentino torna nei meandri della chiesa introducendo un nuovo papa interpretato da John Malkovich che prende il posto del precedente (Jude Law) finito in coma. Dal 10 gennaio su Sky Atlantic/Sky Cinema/Now Tv e su HBO.
  • Hollywood – Netflix: co-prodotta da Ryan Murphy e Darren Criss, qui anche protagonista, la miniserie è una lettera d’amore alla Hollywood degli anni ’40. 1 maggio?
  • Perry Mason – HBO: miniserie potenzialmente antologica che riporta Perry Mason, interpretato da Matthew Rhys, nella Los Angeles del 1932. In una città in fermento per le Olimpiadi, Perry Mason dovrà affrontare i propri demoni interiori e un caso complicato di un bambino scomparso. HBO TBD in Italia su Sky Atlantic. 
  • Impeachment: American Crime Story: Ryan Murphy riprende in mano il mondo dei “true crime” raccontando l’impeachment di Bill Clinton (Clive Owen) dal punto di vista di Monica Lewinsky (Beanie Feldestein) e delle donne coinvolte. Inizialmente annunciata per il 27/09/20 FX in Italia FoxCrime.
  • ZeroZeroZero – Sky: dal 14 febbraio Sky Atlantic racconterà il traffico internazionale di droga in una nuova serie tv tratta da un libro di Roberto Saviano. 14/02 Sky Atlantic/Sky Cinema/Now Tv
  • Hunters – Amazon: Al Pacino e Josh Radnor sono nel cast di questa serie tv Amazon prodotta da Jordan Peele in arrivo nel 2020, al centro la caccia a un gruppo di nazisti nella New York anni ’70 per impedire la nascita del quarto Reich. TBD 2020 Amazon
  • The Plot Against America – HBO: David Simon ed Ed Burns portano in tv il romanzo di Philip Roth con una miniserie ambientata una versione alternativa della storia. Attraverso gli occhi di una famiglia ebrea del New Jersey, si racconta l’ascesa di Charles Lindbergh xenofobo aviatore populista che diventa presidente e porta il fascismo negli Stati Uniti. HBO 16/03/20 in Italia Sky Atlantic
  • Little Fires Everywhere – Hulu: dal romanzo di Celeste Cg arriva una miniserie con Resse Witherspoon, Kerry Washington (entrambe anche produttrici) e Joshua Jackson. Qui tutti i dettagli e il trailer. 18/03/20 Hulu in Italia FoxLife?
  • Your Honor – Showtime: miniserie attesissima creata da Peter Moffat, Robert e Michelle King, adattamento di un format israeliano con Bryan Cranston nei panni di un giudice protagonista la cui vita cambia dopo che il figlio resta coinvolto in un caso di omissione di soccorso in cui la vittima è un membro di una famiglia criminale. TBD 2020 in Italia Sky
  • Little America – Apple: antologia di storie romantiche, divertenti, emozionanti di immigrati negli Stati Uniti. 17/01 Apple Tv+
  • Brave New World – Peacock: sci-fi distopico tratto dal romanzo di Aldous Huxley ambientato in un mondo distopico e utopico in cui pace e stabilità sono raggiunti eliminando monogamia, soldi, famiglia, storia, privacy. Una coppia durante un viaggio fuori dai confini di questo mondo tornerà con un “clandestino” John il selvaggio che rischia di minare la pace. Nel cast anche Demi Moore. TBD Peacock in Italia?
  • Bridgerton/Inventing Anna: nel 2020 arriveranno su Netflix i primi progetti firmati Shondaland, il period drama Bridgerton (qui cast e dettagli) e Inventing Anna che vedrà Shonda Rhimes tornare a scrivere adattando la storia vera di una finta ereditiera capace di truffare l’elite di New York (qui il cast)
  • Quiz – ITV: miniserie inglese sulla truffa alla versione locale di Chi Vuol Essere milionario portata avanti a colpi di tosse, dal maggiore Charles Ingram insieme alla moglie e a Tecwen Whittock, un loro complice professore universitario che la moglie di Ingram, Diana, aveva conosciuto frequentando il mondo dei giochi a premi. I tre protagonisti sono Micheal Sheen, che sarà il presentatore Chris Tarrant, complice involontario della truffa, Matthew Macfadyen (Succession) sarà Charles Ingram mentre sua moglie Diana sarà interpretata da Sian Clifford (che in Fleabag è la sorella della protagonista).TBD
  • Luna Nera – Netflix: dal 31 gennaio la terza serie tv originale italiana della piattaforma (qui tutti i dettagli e il trailer)
  • The Undoing – HBO: Nicole Kidman, Hugh Grant, Donald Sutherland, Matilde De Angelis sono trai protagonisti di questa nuova miniserie scritta da David E. Kelley diretta da Susanne Bier adattamento del romanzo You Should Have Known. Al centro la storia di Grace, una terapista dalla vita perfetta, che quando il marito scompare si trova sola a doversi reinventare e affrontare alcuni suoi segreti. HBO TBD e Sky Atlantic
  • Zoey’s Extraordinary Playlist – NBC: l’unica serie tv generalista su 25, la serie è prodotta da Lionsgate con Universal Music è un dramedy musicale su una ragazza che inizia a sentire e vedere in musica e coreografie i pensieri di chi le sta intorno. Protagonista è Jane Levy, accanto a lei Skylar Astin, Peter Gallagher e Lauren Graham. 7/01 premiere speciale, 16/02 regular slot, Italai TBD

Shooter 3, gli episodi in onda mercoledì 1 gennaio su 20

0

Shooter 3, gli episodi in onda mercoledì 1 gennaio su 20. Anticipazioni e trame

L’appuntamento del mercoledì con Shooter prosegue con la terza stagione anche nel nuovo anno e dopo una settimana di pausa. La serie continua con due nuovi episodi in onda mercoledì 1 gennaio su 20 (canale 20 del digitale terrestre) alle 21:00. Ricordiamo che la terza stagione di Shooter è composta da 13 episodi, ed è l’ultima, non ce ne saranno altre quindi.

Shooter è un action prodotto da USA Network e già distribuito in Italia su Netflix. La serie ha tre stagioni per un totale di 31 episodi, ma è stata cancellata senza preavviso dal canale americano. Vediamo le trame degli episodi in onda stasera sul canale 20, il quinto e il sesto della terza stagione.

Shooter – 3×07 – “Voto Decisivo”

Bob Lee e Isaac si incontrano con un ex operativo di alto livello mentre cercano di risolvere il mistero della morte di Earl. Nadine viene mandata in una missione pericolosa da un agente del Dipartimento di Giustizia.

Shooter – 3×08- “Il Distintivo Rosso”

Nadine e Isaac si avvicinano a uno dei capi di Atlas; Gli Swagger scoprono delle scioccanti informazioni lasciaste da Earl che potrebbero essere la causa della sua morte.

Shooter, la trama

Swagger viene avvicinato dal suo ex capitano Isaac, ora in servizio alla CIA, per occuparsi della sicurezza del Presidente durante la sua prima della visita a Seattle. Il compito di Swagger è identificare luoghi dove potrebbero appostarsi dei cecchini. Una minaccia seria e credibile, che si concretizza con l’omicidio del presidente ucraino, anch’egli in visita nell’Emerald City. Capro espiatorio del fatto, sarà proprio il brillante ex militare.

Come guardarla in streaming

La serie e tutte le tre stagioni sono già disponibili in streaming su Netflix. Tuttavia gli episodi che vanno in onda ogni settimana sul canale 20 sono disponibili online su Mediaset Play per un periodo non superiore a 7 giorni dalla messa in onda, li trovate cliccando qui.

911 episodi della prima stagione in replica di mercoledì 1 gennaio

0

 

911 la prima stagione in replica su Rai 2 in attesa della seconda

Prosegue l’appuntamento in replica con ben 4 episodi della prima stagione di 911 in onda mercoledì 1 gennaio 2020 su Rai 2. Il tutto in attesa della seconda stagione che debutterà il 13 gennaio sempre su Rai 2.

La serie prodotta da Ryan Murphy ha raggiunto intanto la terza stagione e si appresta a dar vita anche a uno spinoff. Ecco i 4 episodi di oggi:

911 anticipazioni puntate 1 gennaio Rai 2

1×05 Punto d’origine

La squadra deve intervenire quando un edificio crolla nel corso di un matrimonio indù. Eve, l’ex di Henrietta (Aisha Hinds) le chiede aiuto per ottenere la libertà condizionale ma questo porta a una brutta litigata con la moglie. Abby deve ritrovare la madre e si fa aiutare da Buck. Bobby ammette al suo confessore di aver ucciso accidentalmente tutta la sua famiglia 5 anni prima quando, sotto gli effetti dell’ossicodone e dell’alcool, aveva dimenticato una stufa accesa che ha bruciato il suo edificio.

1×06 Cuori infranti

Una proposta di matrimonio a sorpresa su un Cessna va a finire male. Buck invita Abby alla festa per il bentornato di Chimney.  Nel giorno di San Valentino, Bobby e Chimney lavorano durante i giorni di ferie, in modo che Buck possa andare al suo primo appuntamento con Abby. Ma l’appuntamento va male quando lui si soffoca con un po ‘di pane ed Abby deve chiedere aiuto, facendo una tracheotomia d’emergenza. Dopo aver corso contro il tempo per consegnare un organo per un trapianto, Athena ha a che fare con una donna sconvolta che ha ucciso il suo fidanzato falso e traditore, dopo un disastroso appuntamento.

1×07 Luna Piena

Con a luna piena escono i lupi mannari! La luna piena incombe su Los Angeles e tutta la città è in allerta perchè in tanti si risvegliano per celebrare l’evento. Hen si riavvicina alla sua ex-moglie, mentre Abby aiuta a risolvere un mistero dopo che una chiamata al 911 diventa “mortale”.

1×08 Karma

La squadra deve affrontare alcuni casi legati a ritorni di fiamma; Bobby dona il sangue durante una raccolta, solo per scoprire se ha un tipo di sangue che potrebbe salvare vite umane. Grant (Rockmond Dunbar) procede con il divorzio, seguendo personalmente ed intimamente la relazione con i suoi figli. Inoltre, Abby e Buck portano la loro relazione al livello successivo.

Il Cast

  • Angela Bassett è Athena Grant
  • Peter Krause è Robert Nash
  • Oliver Stark è Evan Buckley
  • Aisha Hinds è Henrietta Wilson
  • Kenneth Choi è Howie Han
  • Rockmond Dunbar è Michael Grant
  • Connie Britton è Abigail Clark
  • Corinne Massiah è May Grant
  • Marcanthonee Jon Reis è Harry Grant

911 quando inizia la seconda stagione su Rai 2?

La seconda stagione di 911 arriva in prima tv in chiaro da lunedì 13 gennaio su Rai 2 e in streaming contemporaneo (e on demand nei giorni successivi) su RaiPlay. La seconda stagione è già stata interamente trasmessa da FoxLife, la prima parte della terza stagione è già andata in onda su Fox negli USA e su FoxLife in Italia, attualmente è in pausa. Negli USA a gennaio debutta lo spinoff 911 Lone Star ambientato in Texas con Rob Lowe e Liv Tyler. 

Rivelo, Luca Onestini ospite nella puntata del 2 gennaio su Real Time

0

Rivelo, Luca Onestini ospite nella nuova puntata del programma di Lorella Boccia, su Real Time il 2 Gennaio

Continua l’appuntamento con Rivelo, il programma di interviste di Lorella Boccia che tornerà con una nuova puntata, mercoledì 1 giovedì 2 gennaio alle 21:10 su Real Time. Nel nuovo appuntamento con Rivelo l’intervistato sarà l’ex-tronista e concorrente del Grande Fratello Vip, Luca Onestini.

Modello, speaker radiofonico, ex calciatore, ammiratissimo sui social, Luca Onestini racconta ai microfoni di Rivelo, dei suoi sogni e delle sue emozioni: “Sogni? Ne ho sempre avuti tantissimi, mi sono sempre definito un sognatore. Quello che avevo da bambino era di fare il calciatore… Sognavo di giocare nel Bologna, la mia squadra di sempre. Poi a 17 anni ho auto un infortunio importante… Mi sono dovuto operare e sono stato fermo 1 anno e mezzo ed è finito tutto. Sono rimasto talmente scioccato… ho pensato ‘e adesso cosa faccio?’. Sono ripartito dall’università”, ammette l’ex Mister Italia 2013.

Della sua esperienza dentro la casa più spiata d’Italia ricorda la fortuna di aver conosciuto la sua compagna Ivana e l’amico Raffaello Tonon: “non avevo mai avuto la fortuna di incontrare un amico come lui… di cui fidarsi ciecamente… non è mai finito il nostro Grande Fratello”. A proposito della partecipazione del fratello Gianmarco all’ultima edizione del Grande Fratello, rivela: “nonostante le richieste, gli autori non mi hanno fatto entrare nella casa per supportare mio fratello… ma ci ho parlato lo stesso… mi son preso il mio megafono perchè era l’unico modo per parlare con mio fratello. Sono riuscito a comunicare solo con quello. Il mio video ha avuto più di 7 milioni di visualizzazioni… credo che sia una dimostrazione che forse erano state fatte delle scelte sbagliate…

Voltando pagina, parlando della sua Ivana, confida a Lorella Boccia “credo che tante persone ci vogliono veramente bene perchè non ci chiediamo il motivo di cosa piace, cosa no… siamo semplicemente noi, lo saremmo anche se la gente non approvasse alcune cose che facciamo. Nel nostro rapporto lei è la mia spalla e io sono la sua. Andiamo avanti a braccetto, credo sia la cosa più importante di una coppia. So che di Ivana mi posso fidare. Vedo in lei sfumature sempre diverse”.

Come guardarlo in streaming

Rivelo è un programma la cui seconda edizione è composta da 11 puntate, prodotte da Arcobaleno Tre per Discovery Italia. Le interviste integrali saranno disponibili on-deman, subito dopo la messa in onda, su Dplay il servizio streaming dei canali Discovery. Su Dplay è anche possibile seguire i programmi anche in diretta streaming.