Home Blog Pagina 1497

Alessandra Amoroso, i 10 anni di carriera stasera su Italia 1 (+ varie incursioni durante la giornata)

0

Alessandra Amoroso festeggia i 10 anni di carriera su Italia 1. Varie incursioni nel palinsesto della giornata, e il concerto dal Forum di Assago in onda stasera alle 21:10 su Italia 1

Nella giornata di oggi, lunedì 23 dicembre, il palinsesto di Italia 1 subirà una sorta di invasione di campo da una delle cantanti più famose d’Italia. Si tratta di Alessandra Amoroso, che insieme a Italia 1 festeggerà i suoi 10 anni di carriera, con delle brevi incursioni nel palinsesto della giornata.

Il primo takeover è già partito quando Alessandra Amoroso ha letteralmente occupato la scrivania della direttrice di rete Laura Casarotto, e da li adesso le incursioni si ripeteranno durante la giornata.

Alessandra presidierà ogni fascia del palinsesto “lanciando”, a modo suo, tutti i principali appuntamenti: dai cartoni animati della mattina al nuovo episodio de “I Simpson”, da “Studio Aperto” al “Meteo”, ai telefilm del pomeriggio.

Ma la musica è la vera passione di Alessandra e alle ore 18.25 la cantante regalerà ai suoi fan un’anteprima di tutto rispetto. Alle 18:25 su Italia 1 lancerà il videoclip realizzato ad hoc del suo primo singolo “Immobile”, brano che nel 2008 l’aveva portata al grande successo e al primo posto nella Top Singoli. A undici anni di distanza, la canzone “Immobile 10+1” torna in radio e su tutte le piattaforme streaming con un arrangiamento nuovo ma fedele all’originale. “Una canzone che ha segnato la mia vita – come racconta Alessandra – quella di tante persone. Una canzone che unisce me e la gente che mi ha sostenuta da sempre. La canzone che 11 anni fa ha dato a me stessa la possibilità di essere chi sono oggi… grazie IMMOBILE!

I Video delle incursioni durante la giornata:

Il Concerto alle 21:10 su Italia 1

A conclusione di questa giornata a lei dedicata, in prima serata va in onda lo speciale “10 ANNI DI ALESSANDRA AMOROSO – 10, IO, NOI” (prodotto da Friends&Partners e Sandrina&Family), il concerto del Forum di Assago parte del “10” tour che la cantante ha realizzato a marzo 2019. Il concerto è arricchito da contenuti inediti, immagini esclusive delle prove e del backstage, dove Alessandra si racconta: dal rapporto con la famiglia a quello con i fan, fino alle emozioni di questi primi 10 anni di carriera.

La carriera di Alessandra Amoroso in cifre:

  • 570 milioni di visualizzazione su Youtube;
  • 2 milioni e 120 mila copie vendute in 10 anni;
  • 41 dischi di Platino e 7 Dischi d’oro.

Box Office Italia 22 dicembre, Star Wars in testa, seguito da Pinocchio

Box Office Italia 22 dicembre, Pinocchio resiste all’assalto di Star Wars

Box Office Italia – Oltre 5 milioni incassati in Italia da Star Wars Episodio IX L’ascesa di Skywalker, ma bene Pinocchio che arriva a 2,6 totali, regge ancora Il Primo Natale di Ficarra e Picone arrivando a 6,1 milioni complessivi. Ferzan Ozpetek conquista 1,4 milioni con La Dea Fortuna.

Complessivamente al botteghino si registra un +35% rispetto allo scorso anno e il vantaggio complessivo è addirittura un +15%. Frozen intanto scende sotto il milione ma supera i 16, quarto miglior incasso dell’anno. Bene Cena con Delitto e L’Immortale che ha raggiunto i 5,5 milioni.

Clicca qui per il Box Office Mondiale

Box Office Italia – I dati 15/12

  1. Star Wars: Episodio IX – L’ascesa di Skywalker (USA Diseny) in sala in Italia
    di J.J. Abrams
    we. 4.101.661 €(tot. 5.287.122)
  2. Pinocchio (ITAm UK, Fra 01)
    di Matteo Garrone
    we. 2.655.261 € (tot. =)
  3. Il Primo natale (ITA Medusa)
    di Ficarra e Picone
    we. 2.069.550 € (tot. 6.188.157)
  4. La Dea Fortuna (ITA Warner)
    di Ferzan Ozpetek
    we. 1.420.479 € (tot. =)
  5. Frozen 2 – Il segreto di Arendelle (Disney)
    di Jennifer Lee, Chris Buck
    we. 808.898 € (tot. 16.093.671)
  6. Last Christmas (UK)
    di Paul Feig
    we. 662.070 € (tot. =)
  7. Cena con Delitto – Knives Out (USA)
    di Rian Johnson
    we. 469.084 € (tot 3.254.229)
  8. L’Immortale (ITA Vision)
    di Marco D’Amore
    we. 307.188 € (tot. 5.594.926)
  9. Paw Patrol Mighty Pups – Il film dei super cuccioli (USA)
    di Charles E. Bastien
    we. 104.818 € (tot.=)
  10. Ritratto della giovane in fiamme (FRA)
    di Celine Sciamma
    we. 89.708 € (tot. 90.939)

Clicca qui per il Box Office USA

Box Office Italia – I dati 15/12

  1. Il Primo natale (ITA Medusa)
    di Ficarra e Picone
    we. 3.142.556 € (tot. 3.142.947)
  2. Frozen 2 – Il segreto di Arendelle (Disney)
    di Jennifer Lee, Chris Buck
    we. 1.640.885 € (tot. 14.959.715)
  3. L’Immortale (ITA Vision)
    di Marco D’Amore
    we. 1.114.347 € (tot. 4.921.957)
  4. Cena con Delitto – Knives Out (USA)
    di Rian Johnson
    we. 1.024.962 € (tot 2.540.497)
  5. Un giorno di pioggia a New York (USA)
    di Woody Allen
    we. 395.421 € (tot. 2.927.418)
  6. Che Fine ha fatto Bernadette? (USA)
    di Richard Linklater
    we. 180.699 € (tot. =)
  7. L’inganno Perfetto – The Good Liar (USA)
    di Bill Condon
    we. 151.002 € (tot. 519.434)
  8. Cetto C’è Senzadubbiamente (ITA Vision)
    di Giulio Manfredonia
    we. 142.592 € (tot. 4.938.190)
  9. L’ufficiale e la spia – J’accuse (FRA – Ita)
    di Roman Polanski
    we. 127.336 € (tot. 2.864.884)
  10. Midway (USA)
    di Roland Emmerich
    we. 87.260 € (tot. 1.126.672)

Captain Tsubasa, Holly e Benji tornano su Italia 1 con il titolo orginale dal 23 dicembre

0

Holly e Benji tornano su Italia 1 con il nome di Captain Tsubasa dal 23 dicembre alle 13:45

Alzi la mano chi conosce Tsubasa, meglio il Captain Tsubasa.

Forse saranno pochi ad alzarla, ma se diciamo Holly il calciatore dei cartoni animati sicuramente le mani alzate saranno di più. Captain Tsubasa è infatti il titolo originale dell’anime conosciuto in Italia come Holly e Benji, perchè Tsubasa era proprio il nome originale di Holly. e Holly e Benji con il nome di Captain Tsubasa torna su Italia 1 con nuovi episodi da lunedì 23 dicembre alle 13:45. 

Trasmessa da oltre 40 reti televisive in tutta Europa e dalle principali emittenti mondiali, la serie calcistica fra le più amate al mondo, nasce come manga nel 1981. Capitan Tsubasa è divenuto l’idolo di un’intera generazione in oltre trent’anni di successi. La determinazione di Tsubasa Oozora, l’amatissimo protagonista noto come Holly al pubblico italiano, e la sua straordinaria tecnica calcistica hanno ispirato migliaia di giovani che oggi giocano tra le file delle maggiori squadre di calcio europee.

VIZ Media Europe riporta in onda il cartone, in Italia con la collaborazione di Rainbow. “Siamo orgogliosi di rilanciare uno dei franchise più emblematici al mondo e presentarlo
alla fan community originale e alle nuove generazioni“, commenta Aâdil Tayouga, EMEA TV
Series / Films & Licensing Executive Manager at VIZ Media Europe.

I 52 episodi di 25 minuti seguono le avventure del giovane prodigio del calcio sia nella scuola elementare (episodi da 1 a 28) che in quella secondaria (da 29 a 52), a partire dal primo episodio in cui vedremo il giovane e futuro campione trasferirsi con la famiglia in una nuova città. Oltre a Italia 1 anche Boing, Italia 2 e Cartoon Network ritrasmetteranno il cartone. In giro per l’Europa sarà su TF1 in Francia, Cartoon Network in Turchia, Biggs in Portogallo, Viasat 6 in Ungheria, ProSieben in Germania, TVP in Polonia e molte altre.

Si tratta del terzo remake del manga originale ma questa volta per volere del creatore della saga, la serie animata manterrà i nomi originali in giro per il mondo. Quindi addio a Holly e benvenuto a Tsubasa. La serie per es. in Spagna era conosciuta come Campeones mentre in Francia come Olive e Tom.

Box Office USA 22 dicembre, in testa ovviamente Star Wars ma lontano dai predecessori

Box Office USA 22 dicembre in testa Star Wars disastro Cats

Box Office USA – Primo posto quasi inevitabile per Star Wars: Episodio IX L’ascesa di Skywalker ma i 175 milioni al botteghino sono inferiori ai 247 d’esordio del Risveglio della Forza nel 2015 e de Gli Ultimi Jedi del 2017. Nel mondo è già arrivata a 373 milioni condizionato dallo scarso risultato della Cina.

Malissimo Cats un film costato 100 milioni, stroncato dalla critica e con un incasso da 6,5 milioni. Addirittura Universal ha mandato nelle sale una nuova copia con effetti speciali migliorati dopo il massacro. Cresce Bombshell dopo l’aumento delle sale, male Clint Eastwood sotto i 10 milioni con Richard Jewell.

Clicca qui per il Box Office Italia

Box Office USA weekend – I dati 22 dicembre

  1. Star Wars: Episodio IX – L’ascesa di Skywalker (USA Diseny) in sala in Italia
    di J.J. Abrams
    we. 175.500.000 $ (tot. =)
  2. Jumanji – The Next Level (USA Sony ) Uscita Italiana 25 dicembre
    di Jake Kasdan
    we. 26.125.000 $ (tot. 101.936.365)
  3. Frozen 2  (Disney) in sala in Italia
    di Chris Buck, Jennifer Lee
    we. 12.300.000 $ (tot. 386.533.961)
  4. Cats (USA Univ) uscita italiana 20 febbraio
    di Tom Hooper
    we. 6.500.000 $ (tot. =)
  5. Knives Out – Cena con Delitto (Lionsgate) in sala in Italia
    di Rian Johnson
    we. 6.125.000 $ (tot. 89.573.909)
  6. Bombshell (USA Lionsgate) uscita italiana TBD
    di Jay Roach
    we. 5.075.000 $ (tot. 5.484.909)
  7. Richard Jewell (USA WB) Uscita italiana 16 gennaio
    di Clint Eastwood
    we. 2.565.000 $ (tot. 9.517.518)
  8. Queen & Slim (Universal) In Italia 16 aprile
    di Melina Mastokas
    we. 1.850.000 $ (tot. 36.598.765)
  9. Black Christmas – Un Natale Rosso Sangue (Canada-USA) In sala in Italia
    di Glen Morgan
    we. 1.800.000 $ (tot. 7.248.650)
  10. Le Mans ’66 – La Grande Sfida (Ford v Ferrari USA 20th Fox) In sala in Italia
    di James Mangold
    we. 1.800.000 $ (tot. 101.961.608)

Box Office Mondiale clicca qui

Box Office USA weekend – I dati 15 dicembre

  1. Jumanji – The Next Level (USA Sony ) Uscita Italiana 25 dicembre
    di Jake Kasdan
    we. 60.100.000 $ (tot. =)
  2. Frozen 2  (Disney) in sala in Italia
    di Chris Buck, Jennifer Lee
    we. 19.182.000 $ (tot. 366.542.072)
  3. Knives Out – Cena con Delitto (Lionsgate) in sala in Italia
    di Rian Johnson
    we. 9.250.000 $ (tot. 78.927.248)
  4. Richard Jewell (USA WB) Uscita italiana 16 gennaio
    di Clint Eastwood
    we. 5.000.000 $ (tot. =)
  5. Black Christmas – Un Natale Rosso Sangue (Canada-USA) In sala in Italia
    di Glen Morgan
    we. 4.420.000 $ (tot. =)
  6. Le Mans ’66 – La Grande Sfida (Ford v Ferrari USA 20th Fox) In sala in Italia
    di James Mangold
    we.4.143.000 $ (tot. 98.247.794)
  7. Queen & Slim (Universal) In Italia 16 aprile
    di Melina Mastokas
    we. 3.600.000 $ (tot. 33.174.870)
  8. Un Amico Straordinario – A Beautiful Day in the Neighborhood (Sony) Uscita italiana TBD
    di Marielle Heller
    we. 3.355.000 $ (tot. 49.329.891)
  9. Dark Waters (Focus Features) Uscita italiana 27/02/20
    di Todd Haynes
    we. 2.000.000 $ (tot. 8.889.174)
  10. City of Crime – 21 Bridges (STX) Uscita italiana 27/02/20
    di Brian Kirk
    we. 1.190.000 $ (tot. 26.361.366)

Fonte: BoxOffice Mojo, deadline, THR

Grey’s Anatomy 15 lunedì 23 dicembre su La7, ultimo appuntamento

Grey’s Anatomy 15 le puntate su La7 lunedì 23 dicembre in prima tv in chiaro, anticipazioni e trame finale di stagione.

Ultimo appuntamento in prima tv su La7 per la quindicesima stagione di Grey’s Anatomy, la serie medical più longeva della tv. Un finale di stagione ricco di colpi di scena e sorprese, come spesso capita e che lascerà tutti con il fiato sospeso fino alle prossime puntate.

La serie continua a macinare successi negli Stati Uniti e anche per questo è già stata rinnovata per una diciasettesima stagione. Ecco le trame degli episodi che andranno in onda stasera:

15×24  Attratto dal Sangue

Alex tenta disperatamente di salvare Gus, che ha un attacco di cuore mentre aspetta l’arrivo della sua donatrice di sangue raro da Londra. Saranno Levi e Owen ad andare a prendere la donatrice all’aeroporto peccato che la donna abbia tante fobie a frenarla.

La Bailey e Catherine Fox, a capo della fondazione che controlla l’ospedale, trascorrono la giornata in riunione con i membri del consiglio d’amministrazione per risolvere una situazione delicata sulla quale i medici, all’oscuro di tutto, fanno delle supposizioni. Su richiesta di Alex, Meredith cerca di spingere Jo ad aprirsi riguardo quanto accaduto con la sua madre biologica e ha successo; nel frattempo ne approfitta per evitare Andrew in seguito alla sua dichiarazione d’amore per lei.

Jackson convince Maggie ad andare in campeggio con lui, ma le cose prendono una brutta piega perchè Maggie proprio non ama questo tipo di vita all’aperto. Mentre si avvicina la scadenza del parto, Teddy realizza sorprendente con chi vuole stare….

Dopo che Amelia fa andar via Link dalla sua camera da letto di nascosto, lui le domanda

DeLuca fa un sacrificio per Meredith, mentre lei, ignara, è nella camera iperbarica e sta aiutando Alex a preparare Gus per l’imminente operazione. Mentre una fitta nebbia inizia a ricoprire tutta Seattle, Teddy si reca a casa di Owen dove trova Amelia e lì le si rompono le acque; intanto Owen, Schmitt e la donatrice si trovano nel mezzo di un tamponamento a catena e Jackson e Maggie restano bloccati nella foresta a causa di un violento nubifragio.

15×25 Salto nella nebbia

Dopo che Andrew ha deciso di coprire Meredith, i medici del Grey-Sloan coinvolti sono colpiti da un dilemma morale; Meredith intanto spiega finalmente ad Alex cos’è successo a Jo. La nebbia che ha coperto la città, rende inagibili le strade, facendo sì che Amelia e Teddy in travaglio da una parte e Owen, Levi e la donatrice di sangue di Gus dall’altra, siano bloccati.

La tempesta nel frattempo costringe Maggie e Jackson a prendere la via del ritorno, anche perché Maggie deve tornare velocemente in ospedale, ma durante il difficoltoso rientro le tensioni tra i due crescono. Giunti in ospedale, Owen e Levi conducono la donatrice di sangue alla sala prelievi giusto in tempo, e poco dopo arriva Teddy in una volante della polizia grazie alla prontezza di spirito di Amelia.

E….beh tutto il resto è un po’ troppo Spoiler, godetevi l’ultima puntata!

Grey’s Anatomy 15, la trama

Il medical drama più famoso della TV, è arrivato alla sua 15esima stagione. Grey’s Anatomy 15 sarà la stagione dell’amore non solo per la protagonista del famoso medical drama della TV ma lo sarà anche per i novelli sposi Alex e Jo; per Maggie e Jackson, Owen e Teddy, i protagonisti del triangolo amoroso di questo avvincente capitolo della serie, e per il dottor Nico Kim (la new entry italo-coreana Alex Landi) e lo specializzando Levi Schmitt (Jake Borelli) destinati a vivere una passionale storia, la prima in Grey’s Anatomy di cui i protagonisti sono due uomini gay.

Come guardare in streaming? Repliche

Da quest’anno Grey’s Anatomy su La7 sarà disponibile anche on-demand sul sito di La7.it. Gli episodi si potranno vedere anche live sul sito di La7.it e poi saranno disponibili per 7 giorni dopo la messa in onda. Gli episodi li trovate cliccando qui (pagina dedicata alla serie). Inoltre le stagioni dalla 1 alla 14 sono disponibili su Amazon Prime Video.

Fonte: la7.it

Grantchester su Giallo le puntate di lunedì 23 dicembre, anticipazioni

0

Grantchester due puntate su Giallo in prima tv della quarta stagione – Anticipazioni del 23 dicembre

Ultimo appuntamento con la quarta stagione di Grantchester in prima tv su Giallo, lunedì 23 dicembre le puntate 5 e 6 del giallo inglese adattato da Daisy Coulam per ITV.

Basata sui romanzi “The Grantchester Mysteries di James Runcie la quarta stagione è composta da sei nuovi episodi su Giallo canale 38 del digitale e di TivùSat e 167 di Sky (le prime tre stagioni sono in streaming su Prime Video). La serie è stata rinnovata in patria e una quinta stagione arriverà nel 2020 su ITV.

Episodio 4×05

Will riceve una telefonata dal padre che è finito in alcuni problemi, chiede aiuto a Geordie quando si ritrova tra le mani un caso particolare di omicidio.

Episodio 4×06

Will, sconvolto dalla tragedia familiare che lo ha colpito e ancora in dubbio su cosa fare, cerca di distrarsi con Geordie. Si fionda così su un nuovo strano caso, l’omicidio di un Teddy Boy in un locale, per Geordie il segno che la loro zona è ormai andata in malora. Nel portafoglio del morto trovano la tessera della biblioteca della scuola di Esme, la figlia di Geordie e una fto della ragazza. Esme nega tutto ma Will trova una lettera d’amore…

La trama

Siamo a Cambridgeshire nel pieno degli anni cinquanta. Nel borgo rurale di Grantchester continuano le indagini dell’ispettore di polizia Geordie Keating (Robson Green) e dell’affascinante reverendo Sidney Chambers (James Norton).

Nel villaggio, però, c’è aria di cambiamento: Sidney decide di lasciare Grantchester e il suo collega di sempre per seguire un nuovo amore, Violet, passando quindi le redini della parrocchia a Will Davenport (Tom Brittney), giovane vicario motociclista in jeans e giacca di pelle. Tra l’ispettore Keating e Will si crea subito una buona intesa, nonostante il nuovo reverendo sia anticonformista rispetto al corrucciato detective di vecchio stampo. Energico e al passo coi tempi, Will vorrebbe rivoluzionare la parrocchia di Grantchester, ma un passato difficile e un temperamento impulsivo alimentano in lui un conflitto continuo tra chi è e chi vorrebbe essere.

Una cosa è certa: il mondo è pieno di ingiustizie, e Keating sa che un sacerdote fuori dagli schemi può essere di grande aiuto a un detective come lui sempre in lotta contro il crimine. Tra indagini scottanti e delicate vicende umane dai temi attuali, come gli abusi, il divorzio, l’omosessualità e i tradimenti di coppia, a Grantchester c’è sempre un mistero da risolvere e un colpevole da scovare.

Grantchester in streaming

La quarta stagione è in streaming contemporaneo su DPlay al sito dplay.com o attraverso le App su App Store o Google Play. Inoltre le prime tre stagioni sono su Amazon Prime Video.

Ognuno è perfetto lunedì 23 dicembre su Rai 1 le ultime due puntate

0

Ognuno è Perfetto lunedì 23 dicembre due nuove puntate le anticipazioni

Chiude la fiction che ha conquistato il pubblico con i suoi primi due appuntamenti, Ognuno è Perfetto si ferma lunedì 23 dicembre con le ultime due puntate in prima tv.

La fiction con Edoardo Leo e Cristiana Capotondi racconta le storie di un gruppo di ragazzi Down alle prese con problemi di lavoro e sogni d’amore. Ecco quello che ci aspetta nelle ultime due puntate.

Episodio 5

I ragazzi vengono finalmente raggiunti da Ivan e Miriam. Rick capisce che il padre è dalla sua parte. Non solo, Ivan accetta persino di accompagnare lui stesso il figlio da Tina. Dopo aver salutato i ragazzi e Miriam che devono tornare in Italia, Rick e Ivan iniziano il loro viaggio alla ricerca di Tina in Albania, che riserverà loro scoperte inaspettate: Una e Katanna hanno una falsa identità e potrebbero trovarsi in Kosovo. lvan e Rick  però sono senza passaporto e sono costretti ad entrare illegalmente…

Episodio 6

Grazie all’intervento di Miriam che si è precipita in loro aiuto in Kosovo, Rick e Ivan, raggiunti anche dai ragazzi, riescono finalmente a rintracciare Tina e Katarina. Nel frattempo, nell’Antica Cioccolateria Abrate a Torino, le cose vanno molto male e Miriam è costretta a rientrare per risolvere una situazione che sembra ormai precipitata.

Ognuno è perfetto in streaming

Ognuno è perfetto è naturalmente in streaming contemporaneo e on demand su RaiPlay.

La trama

Rick (Gabriele Di Bello) è un ragazzo di 24 anni, ha la Sindrome di Down e gli stessi desideri di tutti i suoi coetanei: è stufo dei “finti tirocini” e vuole un lavoro vero.

Suo padre Ivan (Edoardo Leo) ha da poco ceduto l’attività per dedicarsi interamente a lui e consentire alla moglie Alessia (Nicole Grimaudo) di riprendere la sua carriera.
Un giorno, grazie ad un amico, Rick trova lavoro nel reparto packaging dell’Antica Cioccolateria Abrate, una piccola azienda diretta da Miriam (Cristiana Capotondi) e fondata dalla famiglia di sua madre Emma (Piera degli Esposti).

Creato da Miriam, il reparto packaging è affidato a uno straordinario gruppo di ragazzi disabili con i quali Rick fa subito amicizia: Cristian (Lele Vannoli), il gigante buono, un ragazzo problematico facilmente irritabile ma dal cuore grande; Cedrini (Aldo Arturo Pavesi)
il caporeparto, pignolo e serioso, a volte intransigente ma che sa pentirsi e tornare sui suoi passi; Django (Matteo Dall’Armi), lavoratore pigro e svogliato, un “tombeur de femmes” un po’ spaccone che nasconde una profonda sensibilità e Giulia (Valentina Venturin), una romantica sognatrice amante della poesia, che cerca il suo principe azzurro e adora i matrimoni.

Nell’Antica Cioccolateria Abrate Rick ritrova finalmente il suo buon umore. Si lega a Emma che diventa la sua più fidata confidente, ottiene la stima e l’apprezzamento di Miriam e dell’intero reparto packaging, conquista la fiducia di suo padre Ivan sempre troppo
premuroso. Ma sul lavoro Rick scopre soprattutto l’amore.

Tra una confezione di cioccolatini e l’altra, Rick rimane ammaliato dal dolce sorriso di Tina, una giovane collega di origine albanese che ricambia da subito lo stesso sentimento.
Ma come ogni storia d’amore che si rispetti, il percorso dei due ragazzi sarà ricco di ostacoli e imprevisti. L’incontro con Tina sarà per Rick solo l’inizio di una grande avventura.

Per proteggere il loro amore, infatti, Rick dovrà sfidare pregiudizi, oltrepassare frontiere, attraversare paesi, in un viaggio unico e indimenticabile in cui lui e tutti i protagonisti di questa storia scopriranno per la prima volta il sapore della libertà e qualcosa di sé che non conoscevano prima.

Il Cast

  • Gabriele Di Bello è Rick
  • Edoardo Leo è Ivan il padre di Rick
  • Cristiana Capotondi è Miriam, responsabile del dipartimento packaging dell’azienda di famiglia
  • Nicole Grimaudo è Alessia la mamma di Rick
  • Alice De Carlo è Tina
  • Piera Degli Esposti è Emma mamma di Miriam e fondatrice dell’azienda
  • Matteo Dall’Armi è Django
  • Valentina Venturin è Giulia
  • Simona Nasi è Simona
  • Giorgio Colangeli è ex capo della polizia

Guida Tv Speciale, il Natale di Paramount Network, Spike, Comedy Central e MTV

0

Guida Tv Speciale, il Natale dei canali ViacomCBS Italia: la programmazione di Paramount Network, Spike, MTV tra musica, film e….Supernatural

Le feste sono sempre un momento speciale per i canali tv, per costruire una programmazione dedicata, per concentrare eventi e appuntamenti da vedere e rivedere con tutta la famiglia.

I canali ViacomCBS Networks Italia, presenti in chiaro sul digitale terrestre con Paramount Network, Spike e VH1 (anche in streaming sul sito dedicato con tanti film e serie tv) e in pay su Sky con Comedy Central, MTV e i canali per bambini (anche in streaming su Now Tv) hanno preparato un ricco menù per le serate di festa.

Guida Tv Natale Paramount Network

Paramount Network (visibile sul canale 27 del dtt e sul canale 27 di Tivùsat) per le festività natalizie propone un palinsesto ricco di generi per un Natale dai mille volti e pieno di sorprese tra azione, romanticismo, avventura, fantascienza e molto altro e con titoli che accontentano tutta la famiglia.

Lunedì 23 alle 21.10 ci immergiamo nel clima di festa con Polo Nord – Il potere magico del Natale: la vita di una donna d’affari viene sconvolta da un regalo di Natale anticipato, legato a Babbo Natale in persona…

Martedì 24 alle 21.50 va in onda Elliott il drago invisibile, che ci trasporta nel New England, all’inizio del XX secolo, tra draghi e mirabolanti avventure. A seguire, celebriamo l’arrivo del Natale con SOS Fantasmi, il cult di ispirazione dickensiana di Richard Donner, con Bill Murray.

Per il grande giorno, mercoledì 25 alle 21.10, in arrivo il film Caro Babbo Natale di Robert Lieberman, che per Natale vede due giovani fratelli cercare di rimettere insieme la famiglia a tutti costi. A seguire, la commedia natalizia La neve nel cuore.

Il clima di festa prosegue trasportandoci in un mondo magico! Giovedì 26 alle 21.10 va in onda Lemony Snicket – Una serie di sfortunati eventi: quando un terribile incendio uccide i loro genitori, tre bambini vengono consegnati in custodia al Conte Olaf, lontano parente che sta segretamente pianificando di rubare la loro cospicua eredità. A seguire, il film fantasy per famiglie La principessa e il gigante.

Martedì 31 dicembre, l’ultima sera dell’anno va in onda il film L’ultima vacanza in programma alle 21.50, mentre allo scoccare della mezzanotte celebriamo il nuovo anno con il divertentissimo Ricomincio da capo. 

Il 2020 non può che iniziare con un’intramontabile pellicola cult: mercoledì 1° gennaio alle 21.10 in onda Il mago di Ozche nel 2019 ha celebrato l’80esimo anniversario. E per la befana? Lunedì 6 gennaio alle 21.10, concludiamo le feste con una serata all’insegna dell’avventura in chiave fantasy: facciamo un salto nella mitologia greca con Percy Jackson e gli dei dell’Olimpo – Il ladro di fulmini e, in seconda serata, Percy Jackson e gli dei dell’Olimpo – Il mare dei mostri. Ma non è tutto, perchè durante tutto il periodo il palinsesto di Paramount Network offre una varietà di titoli durante tutta la giornata.

Guida Tv il Natale di Spike e VH1

Con lo spirito grintoso che lo contraddistingue, Spike (canale 49 del dtt e 26 di Tivùsat) “accende le tue feste”, garantendo serate nel segno dell’azione e dell’avventura, senza dimenticare la presenza di Supernatural dalla prima stagione tutti i giorni alle 20:30.

Lunedì 23 alle 21.30 va in onda il cult degli anni Novanta Il Corvo, storia di un giovane che torna dal regno dei morti per vendicarsi dei sui suoi assassini. Protagonista il compianto Brandon Lee, morto tragicamente durante le riprese. A seguire, il sequel del film girato nel 1996: Il Corvo 2.

Martedì 24 alle 21.30 un tuffo nell’avventura e nel fantasy con The Librarian 2 – Ritorno alle miniere di Re Salomone, secondo capitolo delle avventure cinematografiche del bibliotecario Flynn Carsen (Noah Wyle). A seguire, va in onda Snowpiercer, pilastro del cinema di azione/fantascienza nato dalla mente del Maestro Bong Joon-Ho, regista dell’acclamato Parasite.

Mercoledì 25 alle 21.30 l’azione è garantita da Spartacus – La guerra dei dannati: nella terza stagione della fortunata serie vedremo come si concluderanno le eroiche imprese di Spartacus. La prima serata di Giovedì 26 è tutta dedicata a Jack Ryan, il personaggio nato dalla penna di Tom Clancy. Alle 21.30 c’è Jack Ryan – L’iniziazione: per la regia di Kenneth Branagh, il film segue le vicende di un brillante ex marine, interpretato da Chris Pine. In seconda serata va in onda un altro titolo tratto dalla saga creata da Tom Clancy, Caccia a ottobre rosso, con Sean Connery e Alec Baldwin. Spinti dall’adrenalina, giungiamo alla fine dell’anno.

Martedì 31 in prima serata va in onda The Librarian 3 – La maledizione del calice di Giuda: qui Flynn Carsen si ritrova a dover salvare il mondo da una minaccia legata a vampiri, sicari e all’antico Calice di Giuda.

Mercoledì 1° gennaio alle 21.30 in programma Il regno del fuoco, con Christian Bale e Matthew McConaughey. Una battaglia per la Terra in chiave fantasy, tra draghi e combattimenti mozzafiato!

Lunedì 6 gennaio Spike passa l’Epifania con una famiglia molto speciale: alle 21.30 rivediamo La Famiglia Addams, pellicola iconica del 1991 che ripropone per la prima volta al cinema i personaggi creati da Charles Addams, con Anjelica HustonRaul JuliaChristina Ricci e molte altre star.

Anche VH1 (canale 67 del dtt e 25 di Tivùsat), il canale musicale dedicato ai successi di ieri e oggi, prende il ritmo del Natale con VH1 Christmas, da sabato 21 dicembre dalle 8.00 del mattino: rotazioni musicali esclusivamente natalizie che, come il panettone, non possono mancare in vista del 25 dicembre! Durante tutto il mese, dunque, si alterneranno le migliori musiche natalizie con carrellate di video dedicati alle feste e alla loro magia.

Per il giorno di Natale, mercoledì 25, dalle 19.00 alle 20.00 va in onda Remember George Michael: in questo giorno di festa, il canale dedica una speciale rotazione musicale a chi, nel 2016, ci ha lasciati proprio a Natale. Martedì 31 alle 23.00 ci si prepara a festeggiare l’ultimo dell’anno con la Top Chart 2019 Dance, le migliori hit dell’anno tutte da ballare. A seguire, a mezzanotte la festa continua con Happy New Year VH1: la colonna sonora perfetta per il party di fine anno!

Guida Tv di Natale: Comedy Central e MTV

Su Comedy Central (canale Sky 128 e in streaming su Now Tv), il canale dedicato alla comicità e alla stand-up, le feste partono lunedì 23 alle 21.00, con Giovanni Cacioppo, protagonista della prima puntata in prima tv di Comedy Central Presenta, il format in 6 puntate che porta il teatro sul piccolo schermo e che ogni settimana propone uno spettacolo monografico inedito di un comico italiano.

Mercoledì 25 il titolo perfetto per un pomeriggio pieno di calore e risate: alle 15.30 in onda la commedia romantica di ambientazione natalizia Love ActuallyGiovedì 26 alle 21.00 ancora risate e batticuore grazie a Notting Hill, con Hugh Grant e Julia Roberts. Il divertimento non si ferma anche venerdì 27alle 22.00 arrivano in prima tv due episodi di Most Ridiculous, lo show che passa in rassegna i video più demenziali che navigano indisturbati sul web. Per onorare le festività, il secondo episodio è a tema natalizio!

Avvicinandosi alla fine dell’anno, continuano le novità: lunedì 30 dicembre alle 21.00 in onda in prima tv un nuovo episodio di Comedy Central Presenta gli esilaranti Marta e GianlucaIl 1° gennaio alle 15.30 va in onda Nine Months – imprevisti d’amore, commedia di Chris Columbus con Hugh Grant nella parte di un ex playboy alle prese con la gravidanza inaspettata della sua ragazza…

Le feste si concludono con un’Epifania più esilarante che mai! Lunedì 6 gennaio alle 15.30 si ride con Una pallottola spuntata 2 ½. La sera invece, alle 21.00 in prima tv troviamo i Pampers, protagonisti di un altro episodio inedito di Comedy Central Presenta.

Su MTV (Sky canale 130 e in streaming su Now Tv) il Natale si celebra con stile, in compagnia dei volti più amati e popolari del brand! Martedì 24 e mercoledì 25 a partire dalle 22.00 il canale dedica una speciale maratona a #Riccanza Deluxe, con i suoi protagonisti pronti a condividere la loro lussuosa quotidianità, tra party esclusivi, shopping, auto costose e sfarzo a non finire! La sera di martedì 31 l’attesa per il capodanno ha le sembianze di Elettra Lamborghinialle 22.00 in onda i tre episodi del nuovo show Elettra Lamborghini – Twerking Queen, in cui la regina del canale si mostra senza filtri svelando tutti gli aspetti della sua quotidianità, dalla carriera, alla famiglia, al fidanzato, fino alla preparazione del suo album “Twerking Queen”.

MTV Music (Sky canale 704) entra a piè pari nel clima festivo con 100% XMAS, rotazioni musicali natalizie in onda martedì 24 dalle 19.00 alle 21.00 e dalle 24.45 alle 3.00, poi mercoledì 25 dicembre dalle 9.00 alle 11.00, dalle 13.00 alle 15.00 e dalle 17.00 alle 19.00. In seguito, il canale rivive le melodie più memorabili dell’anno che sta per concludersi, con le sue chart più autorevoli: martedì 31 alle 21.00, mercoledì 1° gennaio alle 12.00 e lunedì 6 gennaio alle 12.00Euro Top Chart Best of 2019 propone i pezzi più scaricati del 2019 in Europa, mentre il 1° gennaio alle 10.00 e alle 21.00 e il 6 gennaio alle 8.00 e alle 21.00, Hitlist Italia Best of 2019 rivive i titoli più popolari dell’anno in Italia.

 I Canali per Bambini

La programmazione dedicata alle feste sui canali dell’area kids & family di ViacomCBS Networks Italia è partita già da inizio dicembre e continuerà per tutte le feste. Su NickJr (canale Sky 603) il Natale si aspetta insieme ai protagonisti delle serie preferite: “Paw Patrol”, “Team Jay”, “44 gatti”, “Blaze e le Mega Macchine”, “Alvinnn!!! E i chipmunks” e “Shimmer and Shine”! Già dal 16 dicembre, dal lunedì al venerdì alle 13:30, sono iniziate le maratone con gli episodi natalizi più belli delle serie animate più amate dal pubblico prescolare e non mancherà il giorno di Natale alle 10.00 e in replica alle 19.00 un episodio inedito di Top Wing: “Natale con Top Wing” dove i nostri eroici cadetti con le ali affronteranno una nuova missione speciale.

Anche su Nickelodeon (canale Sky 605) il Natale è partito con “Un Natale da scartare”: dai primi di dicembre, infatti, Nickelodeon sta celebrando il Natale con una fascia dedicata alle feste dal lunedì al venerdì alle ore 14:00, con gli speciali natalizi più belli delle serie più amate dai kids, come “Henry Danger”, “I Thunderman”, “A casa dei Loud”, “Game Shakers”, “SpongeBob” e tanti altri! Senza dimenticare i film natalizi con le star americane di Nickelodeon!  E, il giorno di Natale si passa in compagnia di SpongeBob, alle ore 15:30 andrà “Natale con SpongeBob”: lo spirito natalizio non può mancare nei fondali di Bikini Bottom con la maratona speciale dedicata alla mitica spugna marina che quest’anno festeggia il suo ventesimo anniversario. In onda gli episodi più natalizi del cartoon cult. Infine, nella settimana natalizia, dal 23 al 29 dicembre alle ore 20:00, su Teen Nick (canale Sky 620) andranno in onda gli episodi tematici delle sue migliori serie tra cui il telefilm ormai cult “iCarly”.

Per quanto riguarda il digitale terrestre, su Super! (canale 47 del dtt) la programmazione dedicata al Natale inizia sabato 21 dicembre e proseguirà fino al 6 gennaio. Tutti i giorni due momenti: alle 14.00 in onda ogni giorno due episodi speciali a tema tratti dalle live ation più amate e ogni sera alle 20.00 un film “Super!” natalizio. Tra gli speciali da segnalare anche venerdì 20 dicembre alle 14.40 “Miraculous Le storie di Ladybug e Chat Noir” 3 episodi durante i quali verrà svelato un nuovo supereroe, alle 18.40 “School of Rock Xmas Special”, speciale natalizio della serie che narra di un gruppo di studenti delle scuole medie che imparano a correre rischi e a raggiungere i propri obiettivi utilizzando lo stile rock, e alle ore 20.00 il film “Lucky”. Il leprecauno sfortunato Happy McSweeney sta per affrontare l’avventura della vita quando lui e i suoi amici decidono di intraprendere una incredibile missione per recuperare la pentola d’oro che è stata rubata dal malvagio Houlihan alla sua famiglia anni fa e che lo rende così sfortunato. Happy riuscirà a recuperare la fortuna della sua famiglia?

Klaus il film di Natale di Netflix con le voci di Marco Mengoni, Ambra Angiolini e Neri Marcorè

Klaus il film di Natale quest’anno è su Netflix, un cartone animato dalle menti di Cattivissimo Me

Marco Mengoni, Ambra, Francesco Pannofino, Neri Marcorè i doppiatori italiani

Altro che cinema, il film di Natale per tutta la famiglia quest’anno si vede a casa, sul divano, con tutta la famiglia direttamente su Netflix dove si può trovare il cartone animato Klaus, un film pensato proprio con questo obiettivo e che è il tema anche dell’albero di Natale Netflix di Roma.

Klaus nasce dalla mente del co-creatore di Cattivissimo me, Sergio Pablos, che ebbe per la prima volta l’idea del progetto nel 2010. Il film è stato prodotto interamente a Madrid, in Spagna, e realizzato da un team internazionale composto da alcuni dei più talentuosi disegnatori a mano provenienti da tutto il mondo. Il film introduce uno stile unico che unisce tecniche d’animazione tradizionali (disegnate a mano) con tecnologie all’avanguardia.

La trama di Klaus

Jesper (Marco Mengoni) si distingue alla Regia Accademia Postale come peggior studente e viene mandato in servizio in un’isola ghiacciata oltre il circolo polare artico, dove i litigiosi abitanti si parlano molto di rado e si scrivono ancora meno. Jesper sta per gettare la spugna quando trovo un’alleata in Alva (Ambra Angiolini), un’insegnante locale, e conosce Klaus (Francesco Pannofino), un misterioso falegname che vive da solo in una casetta piena di giocattoli fatti a mano. Queste improbabili amicizie faranno tornare il buonumore a Smeerensburg, generando nuove abitudini caratterizzate da vicini generosi, tradizioni magiche e calze appese al camino con trepidazione.

I Personaggi

Jesper Johansson (Marco Mengoni)
Jesper è troppo indulgente con se stesso per accollarsi gli affari di famiglia, vale a dire
consegnare la posta. Quando il padre lo spedisce a Smeerensburg, lui cerca di far sì che il
servizio postale entri a regime quanto prima, in modo da poter tornare subito a casa. Tuttavia, mentre sull’isola viene risolta una rivalità locale, il legame con Klaus, Alva e Margu è tale da convincerlo a rimanere.

Klaus (Francesco Pannofino)
Klaus è da tempo isolato dalla società con un mantello e una casetta come rifugio. Aiutando
Jesper, però, rientra lentamente nel mondo di Smeerensburg. La loro amicizia è una sorpresa per entrambi. Si incontrano quando Jesper entra in punta di piedi nella casa di Klaus. Abile falegname e giocattolaio, Klaus ritrova la gioia creando regali per bambini e bambine.

Alva (Ambra Angiolini)
Alva è arrivata a Smeerensburg cinque anni prima, felice di poter incontrare i suoi primi
studenti. Quando nessun bambino si presenta alle sue lezioni, decide di prendere in mano il
proprio destino e converte la sua casa-scuola in una pescheria, imparando da sola un mestiere nuovo e difficile. Mentre accantona i risparmi, Alva progetta la sua prossima avventura in un’aula lontana.

Signora Krum (Carla Signoris) e signor Ellingboe
Lei prende le decisioni per la famiglia Krum mentre lui è a capo dei loro arci-nemici, gli Ellingboe. Questi scontrosi leader vogliono difendere a spada tratta la tradizione, sostenendo qualsiasi idea che possa dare fastidio all’altra fazione. Ma quando le buone azioni di Jesper e Klaus minacciano di porre fine alle ostilità, la signora Krum e il signor Ellingboe considerano una nuova strategia.

Mogens (Neri Marcorè)
Mordace traghettatore, Mogens ha condotto vari postini sulle rive ghiacciate di Smeerensburg, e tutti sono se la sono data a gambe. Come burlone locale ha incoraggiato Jesper a suonare la campana di battaglia e a entrare nella proprietà di Klaus, ogni volta creando puro caos. Mogens si preoccupa solo di mangiare e dormire, ignorando le ultime peripezie dei Krum e degli Ellingboe.

Margu
Questa bambina fa parte di una tribù indigena che vive sull’isola. Quando Jesper si sente
solo, Margu lo segue chiacchierando senza sosta in dialetto Saami, fino a diventare la sua
piccola confidente. Malgrado la barriera linguistica, Margu consolida i legami tra i ersonaggi
principali aiutandoli a instaurare una vera comunicazione.

Padre orgoglioso e tutto d’un pezzo di Jesper, il direttore generale delle poste Johansen ha dedicato tutta la vita al servizio postale, consegnando lettere tra neve e ghiaccio prima di diventare dirigente. Quando il figlio non dimostra alcun interesse nel seguire le orme paterne, ci resta male e lo manda via. Mentre il figlio deve affrontare una grande sfida al nord, il direttore generale delle poste ha il tempo di capire che Jesper è in grado di prendere da solo le decisioni che lo riguardano.

Supernatural 13 le puntate di domenica 22 dicembre in onda su Rai 4

0

Supernatural 13 su Rai 4 – Si parte con i primi tre episodi della tredicesima stagione, sabato 21 e domenica 22 dicembre alle 19:30. Anticipazioni.

Dopo anni di attesa e recuperato il ritardo di un tempo con la trasmissione americana, Rai 4 si è finalmente decisa a mandare in onda i nuovi episodi di Supernatural ogni sabato e domenica a partire dal 21 dicembre, alle 19:30 con due episodi.

Nel primo appuntamento con Supernatural, sabatato il 21 dicembre alle 19:30, andrà nuovamente in onda l’ultimo episodio della dodicesima stagione, seguito dal primo episodio della tredicesima stagione ancora inedita in Italia. Domenica 22 dicembre, sempre alle 19:30, andranno in onda il secondo e il terzo episodio. Ecco le anticipazioni:

Episodio 13×01 – Sabato 21 dicembre

Constatata la morte di Castiel, Dean raggiunge Sam e non appena vede il nephilim Jack, già adolescente, gli spara immediatamente: il giovane reagisce usando i suoi poteri e fa svenire i due Winchester fino alla mattina dopo. Nel frattempo, intenzionato a trovare suo padre, Jack arriva ad un locale dove lavora il figlio dello sceriffo della cittadina: quest’ultimo trovandolo completamente nudo e quasi estraniato lo porta alla centrale di polizia, dove poi giungono anche Dean e Sam.

Sam ha quindi modo di parlare con Jack e si convince che questi sia solo un ragazzo non ancora contagiato dalla malvagità del padre: Jack gli spiega di essere cresciuto così rapidamente e di aver imparato a parlare da sua madre, che lo ha messo in guardia dai pericoli del mondo, e che ritiene Castiel il suo vero padre, rimanendo quindi molto deluso quando Sam gli rivela che è morto.

Dean, nel frattempo, non accenna a cambiare idea sulla pericolosità di Jack e rimane contrariato dal fatto che Chuck sta ignorando le sue preghiere. Alla stazione arrivano quindi tre angeli, che hanno intenzione di usare gli immensi poteri di Jack a loro vantaggio: Sam riesce a scacciarne due con l’incantesimo di sangue ma il terzo, prima di essere ucciso da Dean, pugnala al cuore con la sua lama angelica Jack, che però subisce il colpo senza riportare alcun danno.

Nel frattempo, nell’altra dimensione, Lucifero decide di non uccidere Mary perché intende sfruttarla per i suoi scopi.

Episodio 13×02 – Domenica 22 dicembre

Il quarto e ultimo principe infernale, Asmodeus, ritorna all’inferno e dichiara di voler sedere sul trono fino al ritorno di Lucifero e suo figlio, inviando poi alcuni suoi sottoposti a cercarli. Nel frattempo l’angelo caduto rivela a Mary di volerla usare come merce di scambio per riottenere suo figlio mentre Dean, Sam e Jack vengono raggiunti dal profeta Donatello, che ha seguito le emanazioni prodotte dal potere del Nephilim.

Sam e Dean continuano a non essere d’accordo circa cosa ne sarà di Jack, che nel frattempo viene condotto vicino ad una porta dell’Inferno da Asmodeus, che ha assunto l’aspetto di Donatello. Il demone infatti convince il giovane ad usare i suoi poteri per liberare gli Shedim, le creature più mostruose dell’Inferno, ma Sam, Dean e il vero Donatello giungono appena in tempo per fermarlo e svelare l’inganno del principe infernale.

Nel frattempo Lucifero e Mary incontrano il Michele dell’altra dimensione, che è riuscito ad uccidere il “suo” Lucifero: i due arcangeli cominciano a combattere ma Michele decide di non uccidere Lucifero e di usarlo per i suoi scopi.

Episodio 13×03 – Domenica 22 dicembre

A Omaha un Wraith uccide una sensitiva amica di Missouri Moseley, una vecchia conoscenza dei Winchester che chiede loro aiuto: Dean, avvertita Jody, si reca sul posto dopo aver litigato con Sam, che decide di rimanere al bunker per tentare di aiutare Jack con i suoi poteri.

Missouri incarica Dean e Jody di vegliare su suo figlio James e sua nipote Patience, avendo visto che il Wraith predilige cibarsi dei cervelli dei sensitivi, per poi venir uccisa anche lei.

La giovane Patience è dotata degli stessi poteri della nonna ma non ne ha mai parlato al padre, che ha deciso di allontanarsi da Missouri e dalla vita da cacciatore dopo che sua moglie è morta nonostante sua madre gli avesse detto che si sarebbe salvata dalla malattia che la affliggeva.

Grazie alle visioni di Patience Dean riesce ad uccidere il Wraith e quindi consiglia alla ragazza di ascoltare suo padre e reprimere il suo dono, mentre Jody le dice di fare solo ciò che la rende felice. Tornato al bunker Dean ha un’altra accesa discussione con Sam riguardo Jack, che ascolta in disparte: usando inconsapevolmente i suoi poteri la sua voce arriva a Castiel, che si sveglia in un luogo buio.

Come guardarlo in streaming

Come tutti o quasi i programmi in onda sulle reti rai, anche la tredicesima stagione di Supernatural sarà disponibile in live streaming (canale Rai 4) e on demand nei 7 giorni successivi su RaiPlay. Le stagioni precedenti (dalla 1 alla 11) sono disponibili invece su Amazon Prime Video.

Quelli che il Calcio, gli ospiti di domenica 22 dicembre su Rai 2

0

Quelli che il Calcio gli ospiti di domenica 22 dicembre su Rai 2 dalle 14:00.

Ultimo appuntamento dell’anno in compagnia di Mia Ceran, Luca e Paolo alla guida di Quelli Che il Calcio: la Serie A si ferma e riprenderà soltanto il 5-6 gennaio. Poche le partite della domenica, tra anticipo del mercoledì, del venerdì, tre partite sabato e Lazio – Verona che si giocherà a febbraio per la Supercoppa Italiana che sarà su Rai 1 dalle 17:30 tra Lazio e Juventus (qui tutti i dettagli su come vedere le partite di Serie A).

Il trio di conduttori farà un po’ di esercizio fisico prima dei panettoni con la campionessa di ciclismo Vittoria Bussi, sotto lo sguardo attento dell’ex tennista Corrado Barazzutti.

La connazionale di Ibrahimovic, Filippa Lagerback, fornirà invece una panoramica sul Natale svedese, mentre Enrico Lucci sarà a Roma insieme a Solange per i regali dell’ultimo minuto.

Completeranno il parterre degli ospiti sui divani il comico Max Giusti, la giornalista sportiva Giorgia Cardinaletti, l’atalantino Omar Fantini e la fidanzata del sassolese Berardi, Francesca Fantuzzi.

Ci sarà inoltre un’esibizione tutta in famiglia, come racconterà Melissa Greta Marchetto: Raf e il figlio D’Art canteranno insieme il nuovo singolo Samurai.

Tornerà poi la milanesissima artista dal volto coperto M¥ss Keta, interpretata da Brenda Lodigiani, e ci si collegherà con Gattuso/Pantani a pochi giorni dal sorteggio di Champions che ha messo di fronte Napoli e Barcellona. La par condicio con le grandi della Serie A sarà garantita dalla Georgina Rodriguez di Liliana Fiorelli.

Dopo l’anticipo delle 12.30 fra Atalanta e Milan, seguito dall’ex capitano nerazzurro Giampaolo Bellini e dall’ex telecronista Dan Peterson, sono in programma due partite di Serie A più il match del Palermo nella consueta finestra sulla grande piazza siciliana passata alla serie D, con – in qualità di inviata – l’attrice Roberta Giarrusso.

La sfida salvezza Lecce-Bologna sarà commentata dalla bandiera salentina Ernesto Chevanton e dall’ex ciclista Davide Cassani; e l’altra gara del pomeriggio, Parma-Brescia, verrà infine affidata alla tribuna politica formata dall’onorevole Gian Marco Centinaio e dall’assessore lombardo Viviana Beccalossi.

Pezzi Unici domenica 22 dicembre su Rai 1 il finale, ci sarà una nuova stagione?

0

Pezzi Unici domenica 22 dicembre su Rai 1 le ultime due puntate, anticipazioni.

Ci sarà la seconda stagione?

Vanni scoprirà la verità sulla morte del figlio? Arriva alla conclusione domenica 22 dicembre la prima stagione di Pezzi Unici, la fiction con Sergio Castellitto e Giorgio Panariello diretta da Cinzia TH Torrini.

La fiction è suddivisa in 6 serate, le puntate già trasmesse di Pezzi Unici sono on demand sul sito di Rai Play, dove è in streaming contemporaneo ogni domenica sera.

1×11 – Genitori e Figli

Vanni sospetta che dietro alla morte di Lorenzo ci siano Lucio e Jess e che, probabilmente, lo avevano coinvolto in qualcosa di illegale determinandone la tragica fine. Lei professa la sua innocenza ma Vanni non le crede e la caccia dal laboratorio.

1×12 – Confessioni

Non è solo l’indagine su suo figlio a catturare l’attenzione di Vanni: per la prima volta si ritrova a litigare con Anna. Stavolta però non è per colpa dei ragazzi, come al solito, ma riguarda ben altro, che punta dritto al cuore della donna.

Ci sarà la seconda stagione di Pezzi Unici?

Al momento non c’è una risposta certa alla domanda se ci sarà o meno la seconda stagione di Pezzi Unici, dalla Rai e dalla produzione tutto tace, probabilmente in attesa del finale di stagione. La serie è stata ben accolta dal pubblico di Rai 1 e se attori e produzione ne avranno voglia non è difficile immaginare una nuova stagione.

Pezzi Unici la trama

Vanni è un artigiano fiorentino, un maestro della lavorazione del legno. Il mestiere e la bottega che porta il suo nome vengono da lontano: un lascito che la sua famiglia tramanda da generazioni. Uomo tutto d’un pezzo, vecchio stampo, nell’arte dell’intaglio e del restauro Vanni non ha eguali.

Come padre però ha fallito. Lorenzo, il suo unico figlio, temperamento da artista e carattere ribelle, si è perso nella droga ed è morto. Suicidio, o almeno così sembra. Eppure negli ultimi tempi Lorenzo sembrava essersi ripreso: si era disintossicato e gestiva un corso di artigianato in una casa famiglia.

Gli allievi di questo corso sono cinque ragazzi problematici. Ciascuno ha alle spalle un dramma personale (ha commesso un reato, è tossico, non ha una famiglia) e ciascuno ha un sogno: sono “Pezzi Unici”.

Roso dal senso di colpa Vanni decide di prender in mano il corso di artigianato avviato dal figlio. Vanni è un uomo ferito, dai modi burberi ma con qualcosa di autentico da trasmettere, è un maestro di artigianato e di vita che riesce nell’impresa più grande: tirare fuori il talento nascosto di ciascuno dei suoi improbabili allievi.

Ogni episodio concentrerà i sospetti di Vanni su uno dei “Pezzi Unici” svelando, attraverso un uso sistematico del flashback, il dramma personale vissuto dal ragazzo protagonista della puntata e il pezzetto di verità che detiene sulla morte sospetta di Lorenzo. Come in un puzzle, l’accumulo e l’incastro dei flashback puntata dopo puntata, porterà Vanni  a scoprire il mistero che si cela dietro quell’omicidio.

L’artigianato artistico è un’arena tanto inedita quanto affascinante: a Firenze le botteghe artigiane affondano le radici nella storia della città, nelle corporazioni di Arti e Mestieri che contribuirono a trasformare Firenze nella culla del Rinascimento. E nelle immagini c’è lei, Firenze, perfetta sintesi di identità italiana e appeal internazionale.

Il Cast

  • Sergio Castellitto è Vanni Bandinelli
  • Irene Ferri è Anna responsabile della casa famiglia
  • Fabrizia Sacchi è Chiara la moglie di Vanni
  • Giorgio Panariello è Marcello Corsi, vedovo, classico bastian contrario con una bottega di fabbro, amico di Vanni
  • Marco Cocci è Carlo Fanti, fratello di Chiara cresciuto nel negozio di antiquariato del padre che ora gestisce
  • Margherita Tiesi è Beatrice Corsi, la figlia di Marcello
  • Lorenzo DeMoor è Lorenzo Bandinelli il figlio ventenne di Vanni
  • Renato Marchetti è Tommaso
  • Sandra Ceccarelli è Linda
  • Katia Beni è Sandra
  • Antonio Zavatteri è Ispettore Sarti
  • Andrea Muzzi è Don Gianni
  • Giulio Berruti è Roberto Tucci
  • Loretta Goggi è Viviana

I ragazzi:

  • Leonardo Pazzagli è Lapo 19 anni e un passato difficile
  • Lucrezia Massari è Jess ha solo 20 anni ma sembra ne abbia vissuti il doppio, deve scontare una condanna per furto
  • Carolina Sala è Valentina ha solo 17 anni, è in casa famiglia per allontanarsi da una complicata situazione familiare con i genitori che la facevano prostituire
  • Anna Manuelli è Erica Giordani, 19 anni e una lingua tagliente, condannata per vandalismo
  • Moisè Curia è Elia Forti, ex batterista di una band di 21 anni, ha mandato all’aria la possibilità di successo per colpa delle droghe

La regia è di Cinzia Th Torrini, che ha collaborato alla sceneggiatura accanto a Donatella Diamanti, Isabella Aguilar, Fabrizio Lucherini.

Fonte: Rai