Home Blog Pagina 1520

Box Office Italia 3 novembre, in testa La Famiglia Addams e Il Giorno più bello del mondo

Box Office Italia 3 novembre vola La Famiglia Addams, bene Siani

Il ponte di Ognissanti ha fatto bene al box office italiano con ben 6 film sopra il milione e in testa un’accoppiata per tutta la famiglia. Primo è infatti il cartone animato La Famiglia Addams che dopo aver conquistato gli USA guadagna poco meno di 3,5 milioni di euro, a seguire Alessandro Siani con la favola Il giorno più bello del mondo vicinissimo ai 3 milioni.

Dietro Maleficent e Joker (arrivato a 27 milioni totali) c’è L’uomo del labirinto con 1,196 milioni, Doctor Sleep 1,1 milioni. Male anche da noi Terminator a poco più di 800 mila euro.

Clicca qui per il Box Office USA

Box Office Italia – I dati 3/11

  1. La famiglia Addams (USA)
    di Greg Tiernan, Conrad Vernon
    we. 3.543.887 € (tot. =)
  2. Il giorno più bello del mondo (ITA Vision)
    di Alessandro Siani
    we. 2.925.239 € (tot. =)
  3. Maleficent: Signora del Male (USA BV)
    di Joachim Ronning
    we 2.219.818 € (tot. 10.570.597)
  4. Joker (USA WB)
    di Todd Phillips
    we. 2.209.379 € (tot. 27.036.522)
  5. L’uomo del Labirinto (ITA)
    di Donato Carrisi
    we. 1.196.790 €(tot. 1.251.975)
  6. Doctor Sleep (USA)
    di Mike Flanagan
    we. 1.118.764 € (tot. =)
  7. Terminator – Destino Oscuro (USA)
    di Tim Miller
    we. 898.105  € (tot. =)
  8. Downton Abbey (UK Uni)
    di Michael Engler
    we. 829.030 € (tot. 2.369.067)
  9. Tutto il mio folle amore (ITA 01)
    di Gabriele Salvatores
    we. 822.842 € (tot 1.822.995)
  10. Scary Stories to Tell in The Dark (USA)
    di Andre Ovreadal
    we. 199.062 € (tot. 566.504)

Box Office Italia – I dati 27/10

  1. Maleficent: Signora del Male (USA BV)
    di Joachim Ronning
    we 2.448.371 € (tot. 7.719.579)
  2. Joker (USA WB)
    di Todd Phillips
    we. 2.019.111€ (tot. 24.208.052)
  3. Downton Abbey (UK Uni)
    di Michael Engler
    we. 1.165.472 € (tot. 1.166.316)
  4. Tutto il mio folle amore (ITA 01)
    di Gabriele Salvatores
    we. 763.185 € (tot =)
  5. One Piece Stampede – Il Film (Jap)
    di Takashi Otsuka
    we. 395.163 € (tot. 398.994)
  6. Scary Stories to Tell in The Dark (USA)
    di Andre Ovreadal
    we. 281.166 € (tot. =)
  7. Vicino all’Orizzonte (Ger)
    di Tim Trachte
    we. 265.260 € (tot.=)
  8. Finchè Morte non ci separi
    di Tyler Gillett, Matt Bettinelli – Olpin
    we. 243.763 € (tot. =)
  9. Gemini Man (USA Par)
    di Ang Lee
    we. 223.904 € (tot.2.100.346)
  10. Se Mi vuoi Bene (ITA Med)
    di Fausto Brizzi
    we. 181.6821 € (tot. 815.030)

Box Office USA 3 novembre, flop Terminator: Destino oscuro

Box Office USA 3 novembre Top Ten al Botteghino: Terminator non sfonda

Il ritorno di Terminator non conquista gli americani. Con un budget di 185 milioni di dollari il film che ha riunito Arnold Schwatzenegger e Linda Hamilton si è fermato a 29 milioni di dollari. La sfida è quindi sui mercati esteri dove è arrivato a 123 milioni incassati. Riusciranno a guadagnare qualcosa?

Nel weekend di Halloween dagli incassi non proprio esaltanti, secondo è ancora Joker con 13 milioni e ormai arrivato alla soglia dei 300 in patria, mentre Maleficent è dietro con 85 milioni totali, quanti quelli di La Famiglia Addams.

Clicca qui per il Box Office Italia

Box Office USA weekend – I dati 3 novembre

  1. Terminator – Destino oscuro (USA)
    di Tim Miller
    we. 29.000.0000 $ (tot. =)
  2. Joker (USA Warner Bros)
    di Todd Phillips
    we. 13.925.000 $ (tot.299.611.992)
  3. Maleficent: Signora del Male (USA BV)
    di Joachim Ronning
    we 12.175.000 $ (tot. 84.324.711)
  4. Harriet (USA)
    di Kasi Lemmons
    we. 12.000.000 $ (tot. =)
  5. La Famiglia Addams (USA animazione Universal)
    di Greg Tiernan, Conrad Vernon
    we. 8.499.007 $ (Tot. 85.295.007)
  6. Zombieland – Doppio Colpo (USA Sony)
    di Ruben Fleischer
    we. 7.350.000 (tot. 59.307.162)
  7. Countdown (USA STX)
    di Justin Dec
    we. 5.850.000 $ (Tot. 17.766.036)
  8. Black and Blue (USA Screen Gems)
    di Deon Taylor
    we. 4.050.000 $ (tot. 15.442.478)
  9. Motherless Brooklyn – I segreti di una città (USA)
    di Edward Norton
    we. 3.650.000 $(tot.=)
  10. Arctic Dogs (Canada animazione)
    di Aaron Woodley
    we. 3.100.000 $ (tot.=)

Box Office USA weekend – I dati 27 ottobre

  1. Joker (USA Warner Bros)
    di Todd Phillips
    we. 18.900.000 $ (tot.277.583.522)
  2. Maleficent: Signora del Male (USA BV)
    di Joachim Ronning
    we 18.537.000 $ (tot. 65.412.158)
  3. La Famiglia Addams (USA animazione Universal)
    di Greg Tiernan, Conrad Vernon
    we. 11.705.007 $ (Tot. 72.800.705)
  4. Zombieland – Doppio Colpo (USA Sony)
    di Ruben Fleischer
    we. 11.600.000 (tot. 47.000.273)
  5. Countdown (USA STX)
    di Justin Dec
    we. 9.009.000 $ (Tot. =)
  6. Black and Blue (USA Screen Gems)
    di Deon Taylor
    we. 8.325.000 $ (tot. =)
  7. Gemini Man (USA Par)
    di Ang Lee
    we. 4.000.000 $ (tot. 43.342.413)
  8. The Lighthouse (USA A24)
    di Robert Eggers
    we. 3.080.782 $ (tot. 3.661.269)
  9. Edison – L’uomo che illuminò il mondo – The Current War: Director’s Cut (USA 101 Studios)
    di Alfonso Gomez-Rejon
    we. 2.730.200 $ (tot. =)
  10. Il piccolo Yeti – Abominable (USA Uni)
    di Jill Culton e Todd Wilderman
    we 2.000.000 $ (tot. 56.819.495)

War of The Worlds su Fox arriva la serie originale con Gabriel Byrne e Elizabeth McGovern

War of the Worlds su Fox: l’invasione aliena targata Wells arriva in una nuova versione

In prima tv su Fox dopo The Walking Dead e in streaming su Now Tv

Il fascino del nemico esterno, sconosciuto, ignoto. La Guerra dei Mondi di H.G. Wells ritrova nuova vita dopo i tanti precedenti in una serie tv di Canal+ e del gruppo Fox Networks Group Europe & Africa, in collaborazione con Urban Myth Films. In Francia ha debuttato il 28 ottobre.

War of the Worlds è una rilettura moderna e contemporanea del romanzo (recentemente diventato una miniserie di BBC in onda su LaF). La distribuzione internazionale è affidata ad AGC per il Nord America e a StudioCanal per il resto del mondo.

La trama

Al centro della serie c’è il primo contatto extraterrestre dell’umanità, grazie all’intercettazione di una trasmissione proveniente da un’altra galassia che conferma definitivamente l’esistenza di vita intelligente fuori dal pianeta Terra. Mentre l’umanità attende l’evolversi degli eventi, lo scenario diventa presto catastrofico.

La Terra viene pian piano invasa dagli alieni e la razza umana rischia lo sterminio. I sopravvissuti sono pochissimi e dovranno cercare di restare in vita cercando un rifugio sicuro in una nuova realtà dominata dagli alieni.

Le prime impressioni

Tutto già visto, tutto già sentito, tutto già vissuto, tutto già alienato. Questa nuova co-produzione Fox ha tutte le caratteristiche delle precedenti e dei film apocalittici di genere: all’inizio vengono presentati diversi personaggi in diverse situazioni e parti del mondo, che man mano cerchiamo di capire da cosa saranno uniti: l’attacco alieno misterioso e pericoloso che poi si paleserà. C’è lo scienziato, la drogata, il figlio omosessuale, il marito fedifrago, e così via. Tutto attualizzato ai giorni nostri. Peccato per i due nomi su cui ha puntato la promozione del serial: Elizabeth MacGovern, che almeno nell’episodio d’apertura si vede in pochissime sequenze e della quale viene sfruttata pochissimo la presenza, e Gabriel Byrne sprecato in un ruolo così generalista. La sufficienza perché magari col passare degli episodi la trama orizzontale diventa più forte. Voto 6 Federico Vascotto

Il cast di War of the Worlds di Fox

Gabriel Byrne, guida il cast della nuova serie insieme a Elizabeth McGovern, oggi famosa il ruolo della contessa Cora Crawley in Downton Abbey.

Nel cast anche Léa Drucker (Jusqu’à la garde; Le Bureau des légendes), Natasha Little (Press; Silent Witness)Daisy Edgar Jones (Cold Feet; Silent Witness), Stéphane Caillard (Genius, Marseille), Adel Bencherif (The Prophet) e Guillaume Gouix (The Returned).

La serie scritta e creata dal vincitore del premio BAFTA Howard Overman (Misfits, Crazyhead, Merlin) ha in Gilles Coulier (De Dag, Cargo, The Natives) il regista dei primi quattro episodi e Richard Clark (Innocent, Versailles) per gli episodi dal quinto all’ottavo.

Completano il team creativo il direttore della fotografia David Williamson (De Dag, Cargo, Flemish Heaven), lo scenografo Richard Bullock (Les Misérables, Peaky Blinders), il costumista Jo Slater (Wanderlust, I, Daniel Blake) e Hair & Makeup Designer Melanie Lenihan (Butterfly, Peaky Blinders, Marcella).

Foto: Urban Myth Films

Grey’s Anatomy su La7 gli episodi di lunedì 4 novembre

0

Grey’s Anatomy su La7 in prima tv free episodi 4 novembre anticipazioni

La quindicesima stagione di Grey’s Anatomy è composta da 25 episodi, che andranno in onda ogni lunedì su La7, la serie è già stata rinnovata per una sedicesima stagione (in onda il lunedì sera su FoxLife) e per una diciasettesima stagione. Ecco le trame degli episodi che andranno in onda stasera:

15×10 Aiuto, sono viva

Help, I’m Alive è il titolo originale del decimo episodio della stagione 15 di Grey’s Anatomy. Meredith e Link si scontrano su un intervento a causa dell’atteggiamento apparentemente troppo spensierato di lui, che Meredith non approva. Teddy prova ad ottenere un lavoro al Grey-Sloan senza avvisare Owen ancora irritato dall’essere stato tenuto all’oscuro tanto a lungo riguardo la gravidanza.

Durante un intervento, viene somministrato accidentalmente un farmaco a Owen, che si era attaccato una flebo ricostituente per i sintomi influenzali, e rischia una paralisi permanente. Dopo che Hunt sviene, DeLuca è costretto a prendere il controllo della situazione, operando da primo senza un supervisore e dando istruzioni e incoraggiamento a Levi affinché possa salvare Owen e Levi è pronto per cambiare…

Nel frattempo, mentre Webber, Jackson e Catherine si preparano per un intervento rivoluzionario all’utero di una donna, Maggie è preoccupata che loro tre non si parlino e non affrontino il vero problema: il tumore di Catherine.

15×11 Chi vince prende tutto

The Winner Takes It è il titolo dell’undicesimo episodio. Amelia e Koracick si preparano per eseguire il rischioso e complicato intervento al tumore di Catherine. Maggie e la Bailey cercano di supportare Jackson e Webber nei momenti più duri; mentre operano, Koracick e Amelia realizzano che non potranno levare il tumore tutto in una volta, spingendo Webber a proporgli di usare la sua penna scova-tumori brevettata.

Intanto Meredith si decide a far visita a Thatcher, ormai moribondo, e che non vedeva dalla morte di Lexie. Dopo essere partiti con il piede sbagliato, quando scopre che lui dopo la morte di Derek aveva provato a riavvicinarsi a lei che però non era lucida per accorgersene, Meredith supera la propria rabbia per riconciliarsi con il padre e dirgli addio.

Grey’s Anatomy 15, la trama

Il medical drama più famoso della TV, è arrivato alla sua 15esima stagione. Grey’s Anatomy 15 sarà la stagione dell’amore non solo per la protagonista del famoso medical drama della TV ma lo sarà anche per i novelli sposi Alex e Jo; per Maggie e Jackson, Owen e Teddy, i protagonisti del triangolo amoroso di questo avvincente capitolo della serie, e per il dottor Nico Kim (la new entry italo-coreana Alex Landi) e lo specializzando Levi Schmitt (Jake Borelli) destinati a vivere una passionale storia, la prima in Grey’s Anatomy di cui i protagonisti sono due uomini gay.

Come guardare in streaming? Repliche

Da quest’anno Grey’s Anatomy su La7 sarà disponibile anche on-demand sul sito di La7.it. Gli episodi si potranno vedere anche live sul sito di La7.it e poi saranno disponibili per 7 giorni dopo la messa in onda. Gli episodi li trovate cliccando qui (pagina dedicata alla serie). Inoltre le stagioni dalla 1 alla 14 sono disponibili su Amazon Prime Video.

Fonte: la7.it

Siren due nuovi episodi su Rai 4 lunedì 4 novembre, le anticipazioni

0

Siren su Rai 4 gli episodi di lunedì 4 novembre, anticipazioni

Prosegue l’appuntamento del lunedì sera con Siren la serie tv che ha portato in tv il fantastico mondo delle sirene, donne misteriose e affascinanti. Altri due episodi, il 5 e il 6 in onda lunedì sera 4 novembre su Rai 4.

La serie tv è in onda negli USA su Freeform canale cable del gruppo Disney, trasmessa già in Italia su TIMVISION e ora in arrivo in prima tv in chiaro su Rai 4. La serie ha già una seconda stagione interamente trasmessa in patria e ancora inedita in Italia e già rinnovata per una terza stagione. La serie è creata da Eric Wald e Dean White, inizialmente era intitolata The Deep.

1×05

Ben inizia a indagare su qualche sospetto sovra-sfruttamento, nel frattempo Decker accelera i suoi sforzi per trovare la sua sirena fuggita e mostra la vera portata della sua influenza.

1×06

Quando Ben e Maddie partecipano al gala per la raccolta fondi di sua madre, un ospite inaspettato si presenta e si offre di mettere fine alla pesca eccessiva che sta minacciando la vita delle sirene a Bristol Cove

Siren – La Trama

La piccola cittadina costiera di Bristol Cove, che secondo le leggende pare fosse una dimora delle sirene, viene stravolta dall’improvvisa comparsa di una misteriosa ragazza, Ryn (Eline Powell), una sirena assetata di vendetta. Né umana né animale ma mostruosamente magnetica, Ryn vuole ritrovare sua sorella, catturata tempo prima dall’esercito locale. Intanto, insospettiti, i biologi marini Ben (Alex Roe) e Maddie (Fola Evans-Akingbola) lavorano insieme per scoprire chi e cosa ha portato questa creatura marina dalle acque profonde del mare alla terraferma.

Il cast

  • Eline Powell è Ben
  • Alex Roe è Ryn 
  • Fola Evans-Akingbola è Maddie
  • Ian Verdun è Xander McClure
  • Rena Owen è Helen
  • Sibongile Mlambo è Donna

Siren in streaming

La serie è in live streaming su Rai 4 su RaiPlay purtroppo però non è disponibile in streaming nei giorni successivi, ma le puntate del lunedì sono in replica il sabato verso le 14:30.

RaiPlay, lo streaming Rai (ri)parte da Fiorello. Ecco come funziona

0

RaiPlay la Rai in streaming parte da Fiorello. Film, fiction e programmi da vedere in ogni momento

12,4 milioni di utenti registrati e 12 milioni di app scaricate.

488 milioni di video visti tra gennaio/settembre 2019 con un +75% rispetto al 2018, mentre le ore di visione sono state 200 milioni con un +75% rispetto all’anno precedente. I visitatori sono stati 112 milioni.

Parte da questi numeri la rinnovata RaiPlay che adesso mira decisamente al grande pubblico con l’annunciato e atteso sbarco di Fiorello con VivaRaiPlay! L’obiettivo più o meno dichiarato è far capire che la Rai esiste oltre la tv anche in streaming, ma i dati esposti sopra sono la testimonianza che il pubblico già sa di poter rivedere la puntata persa di Imma Tataranni, un vecchio sceneggiato o uno show del passato in streaming. Il salto nel futuro è immaginare produzioni nuove e dedicate solo allo streaming. E qui entra in gioco un volto familiare della tv come Fiorello.

VivaRaiPlay come vederlo?

VivaRaiPlay dal 4 novembre all’8 novembre sarà una striscia tv su Rai 1 alle 20:30 dopo il TG in parallelo anche su RaiPlay. Dal 13 novembre sarà solo in streaming ogni mercoledì, giovedì e venerdì alle 20:30 naturalmente sempre disponibile oltre l’appuntamento live. Nel week-end Radio 2 proporrà alle 11 “Il meglio di VivaRaiPlay” per completare questo aspetto multi-piattaforma.

Come qualsiasi cosa in streaming per vederlo basta andare al pc sul sito www.raiplay.it ma anche in mobilità su smartphone o tablet dove basta scaricare l’applicazione gratuita RaiPlay che trovate su App Store (Apple) e Play Store (Google). L’applicazione di Rai Play si trova anche nelle Smart Tv, nelle chiavette e box connessi a internet, come Fire Stick, e una volta scaricati basta registrarsi per accedere a tutta l’offerta.

Un’offerta che è destinata ad arricchirsi nel corso del tempo con acquisizioni internazionali in esclusiva, rassegne di film, serie tv, documentari, cofanetti con programmi tratti dal prezioso archivio delle Teche, sport e cartoni. Altra grande novità sarà che RaiPlay diventerà un canale OTT puro in grado di offrire gratuitamente un’ampia selezione di contenuti originali e dal linguaggio innovativo in modalità on demand, continuando ad essere il luogo in cui seguire le dirette o rivedere un programma tv.

L’obiettivo è quindi di viaggiare in parallelo all’offerta tv e affiancare le varie app come Netflix di cui indubbiamente a ripreso parte della grafica, ormai uno standard per la creazione di una piattaforma.

Il call center d’aiuto

In occasione del lancio del nuovo programma di Fiorello VivaRaiPlay! e del rilascio del
nuovo sito web e della nuova applicazione RaiPlay, previsti per il 4 novembre, la Rai potenzierà le attività di supporto specifico per il pubblico:
• il numero verde 800.93.83.62
avrà per la prima un tasto dedicato esclusivamente a richieste relative a RaiPlay
• il modulo di contatto ScriveR@i disponibile al seguente link https://contactcenter.rai.it/app/scriverai
• il Contact Center RaiPlay all’indirizzo e-mail [email protected]

RaiPlay – Il catalogo

Il catalogo RaiPlay è difficile da riassumere, unisce show vecchi alle puntate di quelli ora in onda, puntate di fiction e serie tv vecchi a quelle settimanali che restano in streaming nei sette giorni successivi, ma anche film. Insomma Rai Play è l’alternativa per chi non ama la pubblicità e non vuole star dietro agli inizi sempre più ritardati del palinsesto serale. Una tendenza che riflette quella americana e il clima globale che vede la tv di flusso un luogo sempre più per eventi live (sportivi soprattutto) portando tutto il resto in streaming e on demand.

L’intero cofanetto di Halt and Catch Fire tra i fiori all’occhiello di RaiPlay, ma c’è anche tutta la prima stagione de Il Molo Rosso.

Tu si Que Vales: ospite Emma con il suo nuovo singolo “Io Sono Bella”

0

Tu Si Que Vales 2019 Emma ospite con il suo nuovo singolo Io sono bella scritto da Vasco Rossi

Nuovo appuntamento su Canale 5 ieri, sabato 2 novembre, con la terza puntata di Tu Si Que Vales, lo show d’intrattenimento di Canale 5 condotto da Belen Rodriguez e con Maria De Filippi, Rudy Zerbi, Teo Mammuccari e Gerry Scotti saldi nelle sedie dei quattro giudici. Ospite in studio Emma che dopo l’intervista da Fabio Fazio, è andata a trovare anche la sua mamma televisiva, Maria De Filippi.

Emma ha portato il suo nuovo singolo appena uscito Io sono Bella scritto da Vasco Rossi, inserito nell’album appena uscito “Fortuna”. Dopo l’esibizione Maria De Filippi ha salutato Emma e ha ricordato l’appuntamento del 25 maggio all’Arena di Verona “Il giorno del mio compleanno” ha ricordato la cantante “mi sono regalata una festa per pochi intimi”. Qui il video dell’esibizione.

Clicca qui per altri video della puntata di Tu Si Que Vales.

Come rivedere la puntata di Tu Si Que Vales in streaming

Come ogni programma Mediaset, è possibile rivedere l’intera puntata di Tu Si Que Vales sul sito Mediaset Play/Witty TV, il servizio gratuito di on-demand dove sono disponibili tutte le puntate subito dopo la messa in onda.

Tu si que Vales, i giudici.

A valutare le esibizioni degli artisti torna il quartetto più amato della tv composto da Maria De Filippi, Gerry Scotti, Teo Mammuccari e Rudy Zerbi, sempre pronti a giudicare con serietà e professionalità ma anche a farsi coinvolgere e a lasciarsi appassionare da gag irresistibili o da performance inusuali.

Muniti di bacchetta magica i quattro giudici decidono oltre alla sorte la durata delle performance. Per la terza edizione consecutiva al timone dello show il trio formato dalla bellissima argentina Belen Rodriguez (alla guida del programma fin dalla prima edizione del 2014) e dai due grandi campioni dello sport: il campione della Nazionale italiana di Rugby Martin Castrogiovanni e il campione del mondo di MMA Alessio Sakara.

MTV EMA da Siviglia domenica 3 novembre in diretta su MTV

0

Dal Fibes di Siviglia gli MTV EMA 2019 domenica 3 novembre in diretta dalle 21 su MTV su Sky e Now Tv

Arrivano gli MTV EMA 2019 uno dei più grandi eventi musicali dell’anno a livello mondiale che celebra gli artisti più amati in tutto il mondo e che vedrà alcuni dei più grandi nomi della musica internazionale esibirsi dal vivo.

L’appuntamento si terrà al Fibes, Centro Fiere e Congressi, di Siviglia e sarà tramesso su tutti i canali di MTV a livello globale domenica 3 novembre, in Italia lo show sarà in diretta dalle ore 20.00 con il Red Carpet Show e dalle 21.00 con il Main Show su MTV (su Sky canale 130) e in streaming su NOW TV.

A condurre la serata sarà la superstar globale Becky G che, oltre a presentare lo show, si esibirà ed è in nomination nella categoria Best Pop.

Gli artisti che si esibiranno live sul palco degli MTV EMA 2019 sono: la superstar Dua Lipa, l’artista multidisco di platino HalseyNiall Horan che presenterà il suo ultimo singolo, la sensazionale artista spagnola Rosalía, la cantante e attrice di fama internazionale e conduttrice dello show Becky G, la superstar mondiale Akon, il fenomeno pop Ava Max, così come Mabel, candidata nelle categorie “Best New” e “Best Push”, l’energico gruppo pop mondiale di Seoul NCT 127.

Green Day saranno gli artisti principali di “MTV World Stage Seville,” l’evento che chiuderà la “MTV Music Week” nella spettacolare Plaza de España sabato 2 novembre. Una parte della loro esibizione di sabato sarà poi in onda nel Main Show degli MTV EMAs 2019 domenica sera.

Liam Gallagher riceverà il primo “Rock Icon Award” e, per celebrare questa occasione così speciale, si esibirà sul palco degli MTV EMAs con un brano storico del repertorio degli Oasis ed uno tratto dal suo ultimo ed acclamatissimo album da solista “Why Me? Why Not.”

Gli attori Terry Crews e Paz Vega e le super modelle Joan Smalls, Doutzen Kroes, Georgina Rodriguez e Leomie Anderson faranno delle apparizioni speciali durante tutto lo show sul palco di Siviglia, la super popstar messicana Sofia Reyes — insieme al campione di hit portoricano Jhay Cortez — e Pabllo Vittar, drag queen brasiliana, cantante e compositore, si esibiranno sul palco del pre-show sul red carpet degli  MTV EMA. Sofia Reyes sarà poi presente anche sul palco dello show per consegnare dei premi.

 Le nomination degli MTV EMA quest’anno vedono in testa Ariana Grande con sette nomination tra cui “Best Artist” e “Best Video” per la sua hit virale “thank you, next”, e per “Best Song” insieme a Shawn Mendes. Seguono, per la prima volta in nomination, Lil Nas X e Billie Eilish con sei nomination ciascuno e la star latino-americana J Balvin con cinque nomination tra cui “Best Artist”. Subito dietro, con quattro nomination Lizzo e Taylor Swift, anche loro tra le altre per la categoria “Best Artist”.

 Mahmood supera Coez, Elodie, Elettra Lamborghini, Salmo e conquista il Best Italian Act.

Amazon Music è sponsor degli MTV Emas 2019. Il brand Wacko’s del gruppo San Carlo, è il local partner per l’Italia degli Mtv Emas 2019 e ha lanciato una competition rivolta ai propri consumatori per vincere un weekend a Siviglia con volo e accomodation oltre all’esclusivo accesso Vip allo show e all’aftershow per vivere un’esperienza indimenticabile. Tutte le info su www.wackos.it.

RDS 100% Grandi Successi è Radio Partner degli MTV EMA 2019 ha messo a disposizione dei suoi ascoltatori viaggi a Siviglia e biglietti per gli MTV EMA oltre al merchandising ufficiale; per dettagli sul contest www.rds.it. Sponsor del Red Carpet Show è il film in uscita “Charlie’s Angels”.

Dopo la diretta su MTV, gli MTV EMAs 2019 saranno in onda in replica martedì 5 novembre alle 21.20 su VH1 (canale 67 del digitale terrestre e 22 di tivusat).

Quelli che il calcio domenica 3 novembre su Rai 2: come sarebbe il mondo senza calcio?

0

Quelli che il Calcio domenica 3 novembre su Rai 2 dalle 14:00, gli ospiti

Nuova giornata di campionato raccontata da Luca e Paolo con Mia Ceran a Quelli che Il calcio. Con il derby di Torino, Torino – Juventus, Napoli – Roma e l’Inter che hanno giocato sabato e Milan – Lazio domenica sera, restano poche partite di cartello, quindi è quasi una domenica “senza” calcio. Come le pillole realizzate da Contenuti Zero, un nuovo gruppo comico che andranno a raccontare le domeniche senza campionato del maschio italiano: come sarebbe il mondo senza calcio?

Ospiti in studio Adriano Panatta che commenterà l’approdo di Berrettini alle Finals,  ma anche il tifoso bianconero Neri Marcoré, la giornalista Giorgia Cardinaletti, la sorella del centravanti dell’Udinese Stefania Okaka e la chef dei dolci e tifosa salentina Isabella Potì.

Insieme a loro ci sarà anche l’editorialista juventino Aldo Cazzullo, il cui thriller “Peccati immortali” è già in testa alla classifica dei libri più venduti.

Tuttavia, una domanda esistenziale incomberà sulla puntata: qual è il grande messaggio dell’arte contemporanea? A caccia di questa verità, dalla fiera Artissima in scena a Torino, ci sarà Enrico Lucci, nell’atto di esplorare e trovare un senso esistenziale ai manufatti esposti all’Oval del Lingotto.

Herbert Ballerina, privo del Napoli e persino del suo Campobasso, si trasformerà in investigatore, alla ricerca della statua perduta di Bud Spencer a Livorno

Dell’arte musicale sarà invece testimonial dal tv3 di Milano la cantautrice Marianne Mirage, il cui nuovo singolo “L’amore è finito” ci sarà presentato da Melissa Greta Marchetto. Di altro stampo artistico saranno le incursioni del Mario Giordano di Ubaldo Pantani, ormai sempre più simile al vero, della Pamela Prati di Brenda Lodigiani e – novità – della Georgina Rodriguez, lady CR7, interpretata da Liliana Fiorelli.

A sette giorni dalla goleada sull’Udinese, Omar Fantini tornerà a seguire dal vivo la sua Atalanta, impegnata in casa contro il Cagliari dello scrittore Flavio Soriga, le cui sofferenze calcistiche sembrano, fino a ora, alleviate dall’ottima stagione dei sardi. Le partite delle 15 vedranno poi protagonisti: l’ex rossoblù Claudio Onofri e il cantante comico Ruggero dei Timidi, per Genoa-Udinese; nella Tribuna politica l’onorevole  Guido Guidesi e il Consigliere Regione Lombardia Viviana Beccalossi per Verona-Brescia; e l’ex attaccante giallorosso Ernesto Chevanton e Sara Peluso per Lecce-Sassuolo.

Arrow, Emily Bett Rickards (Felicity) tornerà nel finale di serie – Notizie del giorno

Arrow, Emily Bett Rickards tornerà nel finale di serie di Arrow nei panni di Felicity Smoak. Notizie del giorno.

C’è stato un po’ di stupore generale quando qualche mese fa l’attrice Emily Bett Rickards, che in Arrow interpretava il personaggio di Felicity Smoak, ha annunciato che avrebbe lasciato la serie nel finale della settima stagione. Nel frattempo Arrow, qualche mese dopo, è stato rinnovato per un ottava e ultima stagione, con un ordine ridotto a 10 episodi.

Emily Bett Rickards però tornerà nel finale di serie di Arrow per dare un ultimo saluto ai fan della serie The CW. L’annuncio è arrivato direttamente dal profilo Twitter di Stephen Amell, il protagonista di Arrow: “Nei prossimi mesi usciranno tante notizie sull’episodio finale di Arrow. Quindi preferisco che lo sentiate da me. Bentornata Emily“.

Ricordiamo che il personaggio di Felicity Smoak in Arrow era stato previsto come personaggio di passaggio dagli autori della serie, ma poi la sua storia si è sviluppata diversamente fino a diventare parte integrante del Team Arrow, e poi fidanzata del protagonista, Oliver Queen.

Non è chiaro in che modo verrà inserita Felicity nella storia dell’ultima stagione, ma sicuramente non mancheranno le notizie nei prossimi mesi. E’ lo stesso produttore della serie, Marc Guggenheim, a rivelarlo con un tweet: “Non possiamo essere più felici e non vediamo l’ora [riferendosi al ritorno di Felicity, ndr]. Scoprirete altri dettagli sui vecchi amici che torneranno nella serie, nelle settimane a venire.

Arrow va in onda ogni martedì su The CW e concluderà la sua corsa a gennaio 2020.

Altre notizie serie tv del giorno

Casting

  • Bryce Cass entra nel cast della serie Amazon Panic, la serie in cui i ragazzi dopo il diploma parteciperanno a una sorta di sfida per avere il permesso di lasciare la città in cui sono cresciuti. L’attore interpreterà Adam Lyons, un ragazzo che si è appena diplomato. Adam non prende nulla sul serio, ed è il motivo per cui ha buone possibilità di vincere la sfida.

Nuovi progetti

  • ABC ha messo in sviluppo Are We Ok?, una comedy single camera di Megan Gailey e Aaron Burdette, prodotta da ABC Studios. La serie racconta di una coppia del midwest sulla ventina che cerca di restare insieme dopo che il mondo intero ha visto la loro proposta di matrimonio concludersi in un disastro. Si tratta della storia di due persone che cercano di capire se sono destinati a restare insieme.
  • Il creatore della versione inglese di Shameless, Paul Abbot, si occuperà del reboot del suo drama State of Play per BBC One, serie che ha ispirato il film con Russel Crowe.
  • Lionsgate e Playground Entertainment stanno lavorando all’adattemento di Tortall Universe, la saga letteraria fantasy di Tamora Pierce. Lionsgate ha acquistato i diritti per l’adattamento dei 22 libri che compongono la saga. La produzione attualmente sta cercando uno showrunner, tra i produttori invece troviamo Colin Callender, Scott Huff e David A. Stern. La serie di libri di Tortall Universe consiste in circa 20 romanzi e racconti brevi. E’ ambientata a Tortall, un regno popolato da lord e lady, cavalieri e stregoni, e dove alcune persone hanno dei poteri magici.
  • CBS sta sviluppando due drama prodotti dalla Jerry Bruckheimer Television. La prima è Out the Door scritta da Evan Katz (24) che racconta di un detective della polizia di New York che quando scoprirà che non potrà andare in pensione se non tra qualche anno, deciderà di fare di tutto per farsi licenziare, perchè il suo obiettivo è andare in pensione e vivere una vita agiata. Ma questa strategia non funzionerà, perchè meno si impegna più aumenta il numero di casi che risolve.
  • La seconda serie è Alibi, scritta da Craig O’Neill e tratta da un forma neozelandese. La serie è raccontata seguendo diversi punti di vista e diverse timeline. Alibi è un drama investigativo che porta lo spettatore all’interno della sala degli interrogatori, insieme al sospettato e ai detective.

Trailer

Amazon ha rilasciato il primo teaser di Hunters, la serie con Al Pacino e Logan Lerman, creata da David Weil. La serie racconta di un gruppo di cacciatori di nazisti che vivono nel 1977 a New York, che ha scoperto che un buon numero di nazisti vive nascosto nella società americana con l’obiettivo di ricreare il quarto Reich negli Stati Uniti. La serie arriverà su Amazon Prime Video nel 2020.

NCIS e FBI l’appuntamento del sabato di Rai 2, le anticipazioni del 2 novembre

0

NCIS 16 e FBI 1 puntate sabato 2 novembre anticipazioni episodi su Rai 2

Prosegue l’appuntamento in prima tv assoluta con i polizieschi di Rai 2 (e CBS): sabato 2 novembre due nuovi appuntamenti con la sedicesima stagione di NCIS e con la prima di FBI. Le serie viaggiano “accoppiate” anche negli Stati Uniti su CBS dove sono in onda la stagione 17 e 2 rispettivamente.

NCIS 16×21 Giustizia o vendetta

Viene riaperto dall’N.C.I.S. un vecchio caso irrisolto risalente al 1989. Alcuni bambini furono avvelenati da dei gelati e uno di loro morì

FBI 1×21 Apparenze

In seguito alla morte di un decorato agente dell’F.B.I., Maggie e Omar danno la caccia al suo killer cercando di tenere sua moglie all’oscuro di alcune informazioni che potrebbero ferirla ulteriormente

NCIS 16 e FBI in streaming

Sul sito di RaiPlay è disponibile lo streaming live dei canali tv dove poter vedere in diretta NCIS e FBI sabato sera e tutti i programmi della rete. Inoltre le puntate saranno disponibili anche in ondemand per i 7 giorni successivi. Oltre che sul sito l’app di RaiPlay è disponibile per smartphone, tablet, smart tv, Fire Tv e altri supporti.

NCIS 16 il cast

  • Mark Hammon è Gibbs
  • Sean Murray è Timothy McGee
  • Wilmer Valderrama è Nick Torres
  • Maria Bello è la dottoressa Jacqueline Jack Sloane
  • Emily Wickersham è Eleanor Ellie Sloane

FBI il cast

  • Missy Peregrym è Maggie Bell
  • Zeeko Zaki è Omar Adom
  • Jeremy Sisto è Jubal Valentine
  • Connie Nielsen è Elle Solberg (solo nel pilot sostituita da Sela Ward – Dana Mosier dal secondo episodio).

FBI la nuova serie di Dick Wolf

Dick Wolf il papà dei procedurali americani dalla saga di Chicago ai vari Law & Order, realizza FBI una serie sul lavoro dell’ufficio di New York dell’agenzia governativa. La serie ha avuto un buon successo negli Stati Uniti riuscendo immediatamente a catturare l’attenzione degli appassionati di NCIS e degli altri procedurali della rete CBS. Un pubblico maturo da rassicurare con esplosioni, terrorismo e tanti casi estremi ma risolti nel giro di 40 minuti.

Non a caso la serie è già stata rinnovata per una seconda stagione e si prepara ad avere uno spinoff dal titolo Most Wanted sui criminali più ricercati.

Stranger Things, nella quarta stagione potrebbero arrivare 4 nuovi personaggi – Notizie del giorno

Stranger Things, nella quarta stagione arriveranno quattro nuovi personaggi, tre ragazzi e un adulto. Notizie del giorno

La quarta stagione di Stranger Things si appresta a introdurre molte novità quando arriverà il prossimo anno su Netflix. Nell’annuncio del rinnovo abbiamo già capito che la serie non sarà ambientata solo a Hawkins, e pare che non sia l’unica novità. Secondo Tvline, la produzione della serie sarebbe pronta a introdurre quattro nuovi personaggi principali. Vediamo di cosa si tratta.

Anche se la notizia non è stata confermata nè dalla produzione nè da Netflix, pare che nella quarta stagione di Stranger Things arriveranno quattro nuovi personaggi maschili in ruoli ricorrenti, tre dei quali saranno ragazzi, e uno adulto.

Il trio di nuovi adolescenti, racconta TVLine, varia dal metallaro al classico ragazzo atleta e privilegiato al classico drogato. L’adulto invece possiede caratteristiche che potrebbero aver a che fare con le storie ambientate fuori da Hawkins. Si precisa che trattandosi di indiscrezioni e considerando il fatto che la produzione della serie partirà nel 2020, questi personaggi potrebbero essere modificati o scartanti, come è normale che accada nel processo di stesura delle sceneggiature.

Insomma, la cosa certa è che la quarta stagione di Stranger Things amplierà gli orizzonti e lascerà la confort zone in cui a vissuto in queste prime tre stagioni.

Altre notizie del giorno

Casting

  • Il cast della serie di CBS Studios sulla questione dell’ingerenza della Russia nelle elezioni del 2016, si fa sempre più grande. Arrivano Steven Pasquale e Oona Chaplin che interpreteranno rispettivamente Peter Strzok e Lisa Page. Strzok era un agente dell’FBI che pare abbia avuto una relazione extraconiugale con Lisa Page, avvocato per l’FBI. Pare che i due si siano scambiati informazioni quando Strzok stava partecipando alla nota indagine.
  • Sean Bean entra nel cast della seconda stagione di Snowpiercer. La prima stagione debutterà nel 2020 su TNT, e la seconda è già in produzione. I dettagli sul personaggio interpretato da Sean Bean non sono stati rivelati.
  • Quibi, la piattaforma che produce serie tv con episodi di durata breve, ha dato il via libera a The Now, una serie di Peter e Bobby Farrelly che avrà come protagonista Dave Franco. La serie esaminerà quali sono i motivi che rendono la nostra vita, degna di essere vissuta. Si tratta di una comedy che racconta di Ed Poole (Franco), che avrà un momento di chiarezza quando un segreto dal suo passato gli distruggerà i suoi piani per il futuro. Presto capirà che l’unica cosa che ti spinge a vivere è quella di dimenticarsi del passato, mandare a pu***ne il futuro e vivere “nel presente” (il The Now del titolo).
  • Leslie Mann sarà la protagonista di The Power, un thriller globale prodotto da Amazon Studios basato sul romanzo sci-fi di Naomi Alderman. La serie racconta di un mondo in cui tutte le ragazze in età adolescenziale svilupperanno il potere di elettrizzare chiunque vogliano. Questo potere è ereditario e non c’è un modo per disfarsene. Presto scopriranno che questo potere può essere risvegliato in tutte le donne di ogni età e da lì cambierà tutto. Leslie Mann sarà Lopez, sindaco di Seattle, moglie amorevole e madre di tre figli. Questo è la sua descrizione riportata sul suo sito ufficiale per la campagna elettorale.

Nuovi progetti

  • Netflix ha confermato la data di debutto di Soundtrack, quella serie che noi conoscevamo con il titolo Mixtape, che è stata “rubata” a FOX quando agli Upfront del 2018 ha deciso di non ordinarla a serie dopo aver prodotto il pilot. La serie, creata da Joshua Safran racconta di un gruppo di ragazzi di Los Angeles che hanno la musica nelle loro vene, al posto del sangue. La serie debutterà il 18 dicembre su Netflix.
  • FOX sta sviluppando la comedy single-camera Building Security, prodotta da Steve Koren (SNL) per 3 Arts Entertainment e 20th Century FOX. Scritta da Koren, la serie è una comedy ambientata nel posto di lavoro che racconta di un gruppo di grandi lavoratori, composto da uomini e donne, che occasionalmente si occupano della sicurezza dei residenti di un palazzo a uso commerciale.
  • NBC ha messo in sviluppo la serie Wellsville, un drama tratto dai lavori di H.G. Wells, e scritta da George Northy (Charmed), prodotta da FOX Entertainment (tramite la Sidecar) e Universal TV. La serie racconta di Ellie, una giovane scienziata che stata attirata in un isola con la scusa di curare la madre, malata di una malattia terminale. Quando arriva lì, scoprirà che l’isola e i suoi abitanti non sono quello che sembrano.
  • Amazon Studios ha messo in sviluppo Bone White, un drama tratto dal romanzo di Ronald Mafi e scritto da C. Henry Chaisson, prodotto da Warren Littlefield per FOX 21 TV Studios. La serie racconta di un professore arogafobico, dopo una chiamata d’aiuto da parte del fratello gemello che non vede da anni, sarà costretto a imbarcarsi in un viaggio nella natura dell’Alaska dove si cela un segreto soprannaturale. Il professore sarà aiutato da un intrepido investigatore della polizia.
  • Sky Studios sta sviluppando un adattamento della serie belga dal titolo Hotel Beau Sejour, definita come la True Detective belga. La serie racconta la storia di Kato Hoeven, una ragazza che si ritrova in un hotel del paese in cui vive con un corpo sanguinante nella vasca: quel corpo è il suo. Presto scoprirà che cinque persone riescono a vederla, ma lei non ricorda cosa è successo o perchè si trovava lì, insieme a queste persone cercherà in tutti i modi di scopre chi l’ha uccisa.
  • CBS sta sviluppando Cascadia, un crime prodotto da Frank Military (NCIS: Los Angeles) e Eric Christian Olsen per CBS Tv Studios. La serie racconta di un’agente speciali FBI che si occupa di killer psicopatici. La donna tornerà nella sua città natale, nel nord-ovest del Pacifico e li si imbatterà in una serie di omicidi che minacciano di esporre un grosso segreto di famiglia.