Home Blog Pagina 1521

Criminal Minds 14, NCIS Los Angeles 10 gli episodi di venerdì 1 novembre

0

NCIS Los Angeles 10 e Criminal Minds 14 doppio appuntamento venerdì 1 novembre su Rai 2

Venerdì sera fa rima con azione. Su Rai 2 prosegue venerdì 1 novembre l’appuntamento con NCIS Los Angeles 10 in prima visione assoluta e a seguire con due episodi della quattordicesima stagione di Criminal Minds in prima visione in chiaro.

Negli Stati Uniti la quindicesima e ultima stagione di Criminal Minds arriverà solo nel 2020 mentre NCIS Los Angeles è ripartita dal 29 settembre con l’undicesima stagione.

NCIS Los Angeles 10×19 – Legami difficili

Nel corso di una sparatoria, Callen viene sfiorato da un proiettile ad una gamba e si trova a trascorrere una serata di riposo forzato in compagnia del nipote Jake, con il quale cerca di recuperare il rapporto

Criminal Minds 14×09-10 Ala spezzata – Carne e sangue

Nell’ottavo episodio una persona importante del passato di Lewis informa la Squadra di Analisi Comportamentale dell’F.B.I. di un numero allarmante di morti sospette per overdose. Mentre in Carne e Sangue, il primo appuntamento di Prentiss con Mendoza viene interrotto da una serie di omicidi su cui la Squadra di Analisi Comportamentale dell’F.B.I. deve indagare

NCIS Los Angeles il cast

  • Chris O’Donnel è l’agente speciale G. Callen
  • LL Cool J è Samuel Sam Hanna un ex Navy Seal con una moglie che lavora per la CIA, partner di Callen
  • Daniela Ruah è Kensi Blye esperta nel riconoscimento labiale
  • Linda Hunt è Henrietta Hetty Lange
  • Nia Long è Shay Mosely
  • Aisha Tyler è Tara Lewis
  • Adam Rodriguez è Luke Alvez
  • Daniel Henney è Matthew “Matt” Simmons

Criminal Minds il cast

  • Matthe Gray Gubler è Spencer Reid
  • A.J Cook è Jennifer JJ Jareau
  • Kirsten Vangsness è Penelope Garcia
  • Paget Brewster è Emily Prentiss
  • Joe Mantegna è David Rossi

NCIS Los Angeles e Criminal Minds in streaming

Sia NCIS Los Angeles che Criminal Minds come tutte le serie tv e gli show Rai sono disponibili in streaming contemporaneo in diretta su RaiPlay e on demand per i successivi 7 giorni. NCIS Los Angeles è anche in seconda visione (prossimamente) su Fox. Criminal Minds è disponibile con le prime 13 stagioni su Amazon Prime Video, la quindicesima e ultima stagione arriverà prossimamente su Fox Crime.

Striscia la Notizia il tapiro a Jovanotti per la questione dei bitcoin

0

Striscia la Notizia il tapiro a Jovanotti nella puntata di giovedì 31 ottobre 2019 per la pubblicità non autorizzata ai bitcoin

Striscia la notizia è ormai un appuntamento fisso dell’access prime time di Canale 5, in onda dal lunedì al sabato dalle 20:35 fino alle “orario variabile”. La nuova edizione autunnale con il sottotitolo, “la voce della resilienza” è condotta al momento da Ezio Gregio e Enzo Iacchetti.  Tra i servizi di stasera, è andato in onda quello di Valerio Staffelli che consegnato il tapiro d’oro a Jovanotti, per la recente questione della sua immagine utilizzata come sponsor per l’acquisto di bitcoin.

Secondo alcuni articoli su testate nazionali e banner pubblicitari online, infatti, il cantante starebbe accumulando una fortuna grazie a investimenti legati a criptovalute. Jovanotti, raggiunto dall’inviato di Striscia, dichiara: “È una truffa. Dopo che ho letto queste cose mi sono pure dovuto informare, non sapevo bene cosa fossero i bitcoin”.

Il cantante poi continua: “Non solo è una cosa falsa, è anche pericolosa. Ho chiamato i miei avvocati, ma è difficilissimo rintracciare chi ci sia dietro a queste operazioni. Cosa fanno? Utilizzano le immagini di personaggi popolari, per esempio una in cui mi affiancano a Barbara d’Urso, e costruiscono notizie che invogliano a cliccare su banner falsi. Così facendo rubano i dati, che finiscono nelle mani di persone dedite alle truffe online. Mi dispiace, ma non posso farci niente: forse una controllata in più dovrebbero anche darla i grandi siti che hanno pubblicato le inserzioni fasulle, ne va della loro credibilità”. Qui il video

Striscia la Notizia in streaming

Come tutti i programmi Mediaset, è possibile guardarli in streaming sul sito Mediaset Play, sia in diretta che in differita dopo la conclusione del programma. La puntata di oggi di Striscia la Notizia la trovate nella pagina dedicata al programma, cliccando qui.

Striscia la Notizia, i conduttori

Impegnata a Amici Celebrities dal 9 ottobre, Michelle Hunziker ha lasciato la sedia del tg satirico di Canale 5 a Enzo Iacchetti, che tornerà alla conduzione, insieme a Ezio Greggio a partire da stasera, lunedì 7 ottobre.

La coppia ormai ha condotto Striscia per 26 edizione consecutive, Iacchetti ha debuttato nell’edizione del 1994/95 e da allora ha condotto ben 2561 puntate. Greggio e Iacchetti condurranno Striscia fino al 6 gennaio 2020.

Recensione Jack Ryan stagione 2: un action perfetto per dimenticare tutto (anche i difetti della serie)

Recensione Jack Ryan stagione 2, da oggi su Amazon Prime Video: confermato lo stile della serie, con i suoi pregi e difetti, ma la storia diventa attuale.

A poco più di un anno dal debutto della prima stagione, Amazon Prime Video ha rilasciato oggi, giovedì 31 ottobre, un giorno prima del previsto, la seconda stagione di Jack Ryan. Un weekend perfetto per guardare un action puro pieno di colpi di scena, dimenticandosi dei problemi (e dei difetti della serie).

Jack Ryan di Tom Clancy è co-prodotta da Amazon Studios, Paramount Television e Skydance Television.

Jack Ryan, la trama della seconda stagione

Nella seconda stagione di Jack Ryan, dopo aver tracciato una spedizione potenzialmente sospetta di armi illegali nella giungla venezuelana, l’agente della CIA Jack Ryan, interpretato da John Krasinski, si dirige in Sud America per indagare sul campo. Ma le indagini di Jack sono una minaccia, potrebbero portare alla luce una cospirazione ben più grande. Il Presidente del Venezuela, infatti, attiva un piano che riesce a sviare Jack e tutto il team portandoli a investigare negli Stati Uniti, nel Regno Unito, in Russia e di nuovo in Venezuela dove riescono finalmente a svelare l’efferato complotto del Presidente, riportando stabilità in un paese sull’orlo del tracollo.

Le serie tv e i film a novembre su Amazon Prime Video – Clicca qui

Recensione Jack Ryan stagione 2: i nostri commenti

Si tratta di una seconda stagione quindi conosciamo la serie, e conosciamo i personaggi (anche se quest’anno Jack Ryan sembra meno tormentato e più sicuro di se, forse anche troppo) e possiamo saltare quel senso di smarrimento che si prova nelle prime stagioni. Ma Jack Ryan ha la classica formula da action movie con ogni stagione che si concentra su una nuova storia e l’unico filo conduttore sono i personaggi e le loro vicende personali. La storia di quest’anno si fa più attuale perchè il racconto si sposta in Venezuela e si concentra molto sul tipo di  “democrazia” che vige in quel paese, che è stata protagonista dei titoli di giornale nell’ultimi anni.

Quindi abbiamo un set di nuovi personaggi, dal presidente autoritario, alla sua avversaria alle prossime elezioni da intimidire, una storia di spionaggio internazionale e tutti gli ingredienti dell’action rilassante sono serviti, compresi i suoi difetti. La storia si svolge meccanicamente, ogni piccola e grande svolta è messa lì per portare i protagonisti a compiere delle azioni che a loro volta portano a colpi di scena. Ci sono le sparatorie, e infine ci sono scene lunghissime e prive di suspance in cui il protagonista si trova in pericolo di vita, come se una serie dal titolo “Jack Ryan” potesse far a meno del suo protagonista.

Jack Ryan ha tutti gli elementi per essere classificato in quella macro categoria dell’intrattenimento da divano, quello che ti coinvolge e ti fa dimenticare tutto, anche i difetti della serie stessa. Voto 7, perchè una produzione di questo tipo, girata tutta in location e che merita un posto nella nostra lista delle cose da guardare, non può meritare meno. Davide Allegra.


Jack Ryan è sempre lui. Libri, film, serie tv: non cambia il formato resta sempre l’analista della CIA con la faccia dell’uomo per bene che si traveste da Rambo. E non per Halloween. In questa seconda stagione la formula non cambia. Anzi se c’è un’evoluzione è in negativo. Jack Ryan non ha più nulla dell’uomo qualunque, è un uomo d’azione fatto e finito, spietato e senza scrupoli ma dal cuore d’oro, sempre pronto a proteggere chi ama.

Curiosamente nello stesso giorno arrivano in Italia Caterina La Grande su Sky e Jack Ryan su Amazon e potrebbero essere usati come esempio di tipologie di pubblico che difficilmente possono incontrarsi. Una romantica e sentimentale, l’altro un’action spara tutto. Gli opposti si attraggono potrebbero diventare una coppia. In ogni caso la serie tratta dai romanzi di Tom Clancy e già rinnovata per una terza stagione, che speriamo smuova un po’ la formula location esotica-sparatorie-nemico-vittoria del cucciolo Ryan, è un intrattenimento piacevole per chi è in cerca di una scarica di adrenalina. Magari quel qualcosa da lasciare lì su Amazon Prime Video e vedere in tempi di magra. Voto 6.5 Riccardo Cristilli

Il cast:

Nel cast, oltre a John Krasinski, troviamo Wendell Pierce (The Wire) nel ruolo di James Greer, Noomi Rapace (Prometheus) nei panni di Harriet ‘Harry’ BaumannMichael Kelly (House of Cards) nel ruolo di Mike November.

Produttori esecutivi della serie sono Andrew Form, Brad Fuller, Michael Bay, Krasinski e Allyson Seeger, a cui si affiancano Carlton Cuse e Graham Roland, responsabili di aver adattato la serie per la TV.  Inoltre si annoverano tra i produttori esecutivi della seconda stagione anche Andrew Bernstein, Vince Calandra, David Graziano, Tom Clancy, David Ellison, Dana Goldberg, Marcy Ross, Mace Neufeld, Lindsey Springer, Dennie Gordon e Phil Abraham.

Dickinson, la storia della poetessa riletta in chiave pop su Apple Tv+ dal 1° novembre

Dickinson su Apple Tv+ la rilettura pop della vita di Emily. Trama, cast, trailer e info sulla serie.

Apple Tv+ arriva anche in Italia potete visitare questo articolo per scoprirne tutti i dettagli e il funzionamento oltre alle schede dedicate alle serie tv che saranno inserite che trovate in questi giorni sul nostro sito. Tra i titoli in arrivo c’è Dickinson una commedia pop e ricca di musica dedicata alla poetessa americana.

Creata da Alena Smith, la serie è prodotta da wiip e Anonymous Content per Apple. Prima di scoprire tutti i dettagli ecco il trailer:

La trama

Dickinson è una comedy con episodi da 30 minuti che racconta in modo audace, moderno e contemporaneo la vita della giovane poetessa Emily Dickinson. Attraverso i suoi occhi saranno esplorati tutti i limiti di sesso, familiari, della società del XIX secolo.

Modalità di rilascio e altre Info

Episodi stagione 1: 10 da 30′
Modalità di rilascio: interamente disponibile l’1 novembre
Stato: rinnovata per una seconda stagione

Il Cast

  • Hailee Steinfeld è Emily Dickinson, poetessa americana scoperta per lo più dopo la sua morte quando vennero pubblicati molti dei suoi scritti.
  • Jane Krakowski è Mrs Emily Dickinson, non ha nulla in comune con la figlia è una donna seriosa e austera ancor più del marito e nonostante fosse ricca ha passato la sua vita a occuparsi delle faccende domestiche.
  • Toby Huss è Edward Dickinson, patriarca della famiglia, figlio del fondatore dell’Amherest College, un uomo freddo e distaccato frutto della sua educazione calvinista, gran lavoratore e ligio alle regole; ama Emily e di base vorrebbe alimentarne l’animo artistico.
  • Adrian Blake Enscoe è Austin Dickinson, bello, alto, giovane e ambito scapolo di Amherest, ma lui ha occhi solo per Sue; ammira la sorella anche se non la capisce e litiga con lei per Sue.
  • Ella Hunt è Sue, migliore amica di Emily, ha un’oscurità misteriosa, non è necessariamente cinica ma è matura e più tosta della sua età; profondamente intelligente sembra una donna inarrivabile; ama Emily e talvolta viene presa da Austin ma i Dickinson sono troppo per lei.
  • Anna Baryshnikov è Lavinia Dickinson, sorella di Austin ed Emily, è la più piccola, sempre ottimista è l’esatto opposto di Emily.

V Wars prime immagini della serie sui vampiri con Ian Somerhalder su Netflix a dicembre

Ian Somerhalder dopo The Vampire Diaries ancora nel mondo dei vampiri con V Wars dal 5 dicembre su Netflix (Foto)

Forse Ian Somerhalder è un vampiro. Solo così si spiega la sua voglia di restare legato al mondo dei denti aguzzi e dopo The Vampire Diaries diventare protagonista di V Wars di Netflix.

Al di là delle battute è ovvia la volontà di Netflix e dello stesso attore di mantenere il successo precedente e trasportare lo spettatore da una serie all’altra. Un po’ come i personaggi Disney che indossano sempre gli stessi vestiti.

 

In occasione di Halloween Netflix ha pubblicato su Twitter un po’di foto di questa nuova serie, per iniziare a far crescere l’hype, l’entusiasmo e la voglia in vista del 5 dicembre quando sarà rilasciata sulla piattaforma in tutto il mondo. 

V Wars di cosa parla?

Adattamento di una graphic novel IDW, V Wars racconta in 10 episodi un mondo un cui un misterioso virus ha iniziato a trasformare gli uomini in predatori assetati di sangue, in vampiri. Questo progressivo cambiamento porta a una lotta, una vera e propria guerra tra le due fazioni: gli uomini da una parte e i vampiri dall’altra.

Somerhalder sarà Luther Swann un medico che inizia a cercare una cura a questa malattia quando il suo migliore amico Michael Fayne (interpretato da Adrian Holmes visto in Arrow) si trasforma in un vampiro. Non solo ma Michael diventa il potente leader del gruppo dei succhia-sangue trasformando quindi il tutto in una lotta tra i due ex amici.

Nel cast troviamo anche Laura Vendervoort (Smallville), Kyle Breitkopf, Jacky Lai e Kimberly-Sue Murray. Showrunner sono William Laurin e Glenn Davis mentre Brad Turner è produttore e regista.

What We Do in the Shadows, l’irriverente comedy sui vampiri da stasera su FOX

What We Do in The Shadows, l’irriverente mockumentary sulla vita dei vampiri e di chi li circonda, da stasera alle 21:00 su FOX.

Una serie sui vampiri. Una serie sui vampiri horror ma che fa ridere. Si tratta di What We Do in the Shadows, una commedia sui vampiri ispirata al film neozelandese del 2004 uscito in Italia con il titolo Vita da Vampiro, scritto da Jemaine Clement e Taika Waititi (quest’ultimo produttore e regista del primo episodio nella serie). La serie debutterà alle 21:00 stasera, giovedì 31 ottobre, su Fox con i primi due episodi.

La serie riprende dal film lo stile mockumentary da finto documentario, ma sposta l’ambientazione da Willington in Australia a Staten Island a New York. Ecco un promo in italiano:

Tutte le nuove serie tv del 2019 le trovi qui

La Trama

La serie racconta la vita di tre vampiri che vivono insieme e sono coinquilini ormai da diversi anni, protagonisti di un documentario sulla vita dei vampiri. L’arrivo di un antico Maestro, li costringerà a trovare un modo per conquistare Staten Island e uscirà dall’oscurità cui si sono rintanati ormai da tempo.

Nandor è un vampiro che era parte dell’Impero Ottomano e si considera il leader del gruppo, il suo famiglio è Guillermo, che lo assiste da oltre 10 anni con il sogno di diventare un vampiro ed è di fatto lui a guidare il finto documentario. Gli altri due vampiri sono Lazlo e Nadjia sono una coppia, si amano ormai da talmente troppi anni che quasi non si sopportano. Infine c’è Colin un vampiro dell’energia che assorbe la vitalità delle persone.

La prima impressione

Fresco, divertente, intelligente, What We Do in the Shadows è un divertente esperimento che fonde il mondo dei mockumentary, visto spesso in tv da The Office a Modern Family, con quello dell’horror o del finto horror.

L’aspetto più divertente è quindi pensare che qualcuno stia facendo un vero documentario su veri vampiri che vivono nel 2019 con tutte le difficoltà di essere oggi vampiri (come non riuscire a firmare per un pacco). I tre vampiri sono surreali al punto giusto, così come insoliti i personaggi che li circondano. La risata arriva naturale, senza sforzi, in situazioni improbabili ma che fanno tremendamente ridere.

Da non perdere. Riccardo Cristilli voto 7.5


Faccio una breve incursione per aggiungere un breve pensiero da non amante delle comedy surreali, come è What We Do in the Shadow, a me è sembrata una collezione dei più brutti sketch del Saturday Night Live che non fanno ridere. Ma la risata è soggettiva quindi mai come in questo caso il consiglio è provarla, e farsi un idea da soli. Davide Allegra.

Il Cast

  • Kayvan Noval è Nandor
  • Matt Berry è Laszlo
  • Natasia Demetriou è Nadja
  • Harvey Guillen è Guillermo
  • Mark Proksch è Colin
  • Jake McDorman è Jeff un umano che Nadja pensa essere la reincarnazione di un suo vecchi amante

L’assedio: le interviste della puntata del 30 ottobre: Speranza e MYss Keta (VIDEO)

0

L’assedio: l’intervista a Speranza “Sono sempre stato uno degli “altri”. MYss Keta e le ragazze di Porta Venezia (VIDEO)

Ieri è andata in onda la terza puntata de L’assedio, il programma condotto da Daria Bignardi che ripropone un po’ lo stesso modello dei suoi vecchi programmi, con interviste a varie personalità politiche e dello spettacolo. La terza puntata è andata in onda ieri, mercoledì 30 ottobre, alle 21:25 su NOVE (canale del gruppo Discovery) ed è disponibile on-demand su Dplay (dove sarà disponibile anche on-demand). Tra gli ospiti di ieri c’era il rapper Speranza e agli altri ospiti.

L’intervista al rapper Speranza

Come con Ketama126, anche per Speranza è la prima volta che appare in uno studio televisivo. A Daria Bignardi ha raccontato le sue origini e i suoi primi anni di vita in Francia, in un quartiere problematico di una città di frontiera della Francia, in un quartiere di immigrati. Ecco il video dell’esibizione e dell’intervista.

Clicca qui per guardare il video dell’intervista a Speranza

Speranza racconta che ha iniziato a rappare da quando era molto piccolo, anche quando era in Francia che nel luogo in cui viveva lui, era una delle cose che facevano tutti: “poi tutti capivano se faceva per lui o meno.”

L’intervista a Miss Keta e le ragazze di Porta Venezia

Nella puntata di ieri MYss Keta e le ragazze di Porta Venezia si sono esibite e dopo sono passate alle domande di Daria Bignardi. MYss Keta ha parlato dei valori che la spingono, del suo manifesto: “che consiste nel dichiararsi ragazze contemporanee, ragazze sicure di se stesse, non solo ragazze ma fondamentalmente persone… allargherei questo manifesto a tutte le persone… siamo pronte alle prossime presidenziali.

Clicca qui per guardare il video dell’intervista a Miss Keta

Nella puntata di ieri oltre a Speranza c’erano altri ospiti, come: Michela Murgia e Gianmarco Negri, primo sindaco transgender d’Italia che, alle porte di Pavia, ha ribaltato ogni pronostico diventando primo cittadino. Infine, ospiti di questa settimana anche la talentuosa attrice Matilda De Angelis. Potete guardare la puntata intera cliccando qui, sul sito di Dplay.

“L’Assedio” è prodotto da ITV Movie per Discovery Italia. Un programma di Daria Bignardi e Giovanni Robertini scritto con Ugo Ripamonti e con Silvia Righini e Chiara Schiaffino. Collaboratori ai testi Dario Falcini, Stefano Sgambati, Ivan Carozzi. Regia Fabio Calvi, scenografia Francesca Montinaro, fotografia Daniele Savi. Produttore Esecutivo ITV Movie Edoardo Fantini. Chief Operating Officer ITV Movie Patrizia Sartori.

“L’Assedio” è visibile in live streaming gratuito su DPLAY (sul sito dplay.com – o su App Store o Google Play), il servizio OTT di Discovery Italia, dove è possibile rivedere tutte le puntate.

Amazon Prime Video, le uscite di Novembre 2019: arrivano Jack Ryan 2, l’ultima di The Man in the High Castle e Chiara Ferragni

Amazon Prime Video uscite di Novembre 2019, arrivano Chiara Ferragni Unposted, il film The Report, gli originali Jack Ryan 2 e The Man in the High Castle i titoli di punta. A sorpresa la commedia italiana Scatola Nera tutta da scoprire

Mese interessante il novembre 2019 di Amazon Prime Video, tanti titoli sia tra i film che tra le serie tv capaci di catturare l’attenzione del pubblico tra pop con Chiara Ferragni Unposted e cult con il film The Report. Sul fronte della serialità arriva uno strano oggetto del mistero, mai annunciato prima, la serie comedy italiana Scatola Nera. Molto attese la seconda stagione di Jack Ryan e l’ultima di The Man in The High Castle.

Ma entriamo nel dettagli e vediamo le uscite di Amazon Prime Video a Novembre

Clicca qui per le uscite di novembre di Sky e Now Tv

Scatola Nera Comedy Crime italiana

Oggetto del mistero del novembre Amazon Prime Video è Scatola Nera, la prima comedy crime italiana, una produzione ZEN Europe, regia di Elia Castangia con Alessandro Betti, Antonio Ornano, Marta Zoboli, Enzo Paci, Luca Cesa, Marta Dalla Via, Marial Bajma Riva, Ilaria Serantoni. La serie è scritta da Elia Castangia, Alessandro Betti, Roberto Bosatra, Davide Crippa è il direttore della fotografia.

Trama
Mancano solo dieci giorni all’esordio a teatro di “Scatola Nera”, un’esilarante commedia ambientata in un claustrofobico caveau di una banca. Tobia, autore della pièce comica, invita la compagnia teatrale a ritirarsi in un isolato casale di campagna per serrare le fila e perfezionare lo spettacolo. Ognuno degli interpreti porta con sè i suoi segreti, una ferita profonda che lo ha portato negli anni ad interpretare una parte non solo sul palco, ma soprattutto nella vita reale. La serie si sviluppa nell’arco di otto episodi, ogni puntata si concentra su un personaggio in particolare, mentre cresce l’intreccio drammatico all’interno del gruppo. 

The Report – Film

The Report è un thriller tratto da una storia vera con Adam Driver, Annette Bening e Jon Hamm.

Trama
All’idealista Daniel J. Jones (Adam Driver), membro dello staff della Senatrice Dianne Feinstein (Annette Bening), viene assegnato il compito di condurre un’ indagine sul Detention and Interrogation Program della CIA, creato in seguito agli avvenimenti dell’11 Settembre. Jones si lancia in un’ implacabile ricerca della verità che lo conduce a fare delle scoperte scottanti che mostreranno fino a che punto i servizi segreti del paese si siano spinti per distruggere alcune prove, sovvertendo la legge, e nascondere così agli americani un brutale segreto. 

Clicca qui per i film e le serie tv di Netflix di Novembre

Chiara Ferragni – Unposted

Dopo il successo a Venezia e al botteghino italiano, arriva su Amazon il docufilm che racconta la famosa influencer conosciuta in tutto il mondo Chiara Ferragni. Il documentario contiene interviste dirette a Chiara e alle persone che fanno parte della sua vita quotidiana, familiari e amici, e contributi di giornalisti, scrittori, sociologi e docenti universitari sul fenomeno moderno della figura dell’influencer. Chiara Ferragni-Unposted indaga come l’avvento dei social network abbia trasformato radicalmente le vite delle persone e le modalità per fare business e avere successo.

Uscite Amazon Prime Video Novembre

1 – Jack Ryan 2 (originale)
1 – The Good Fight 1
1 – The Promised Neverland 1 (anime)
1 – Un Amore di Testimone (film)
7 – Rocco Schiavone 3 
7 – Money Monster (film)
8 – One Child Nation (film)
10 – Instant Family (film)
15 – John Wick: Chapter 3 – Parabellum (film)
15 – Brittany non si ferma più (film)
15 – L’attacco dei giganti 3B (anime)
15 – The Man in the High Castle 4 e ultima (originale)
16 – Un’impresa da Dio (film)
16 – Un uragano all’improvviso
18 – A Ghost Story (film)
18 – The Birthday Wonderland (anime)
22 – Carnival Row 1 (doppiata)
25 – Scatola Nera 1 (originale italiana)
29 – The Report (film originale)
29 – Chiara Ferragni Unposted (docufilm originale)
29 – The Beach Bum (film)
29 – Widows’ Walk (film)

Clicca qui per le uscite di Infinity di Novembre

In scadenza
14 – Once Upon a Time 1-7
18 – Mistresses 1-4

Prossimamente
2/12 Swamp Thing stagione unica tratta dal fumetto DC
La serie segue le vicende della dottoressa Abby Arcane (Crystal Reed) che indaga su un virus mortale apparentemente originatosi da una palude che colpisce una piccola cittadina della Louisiana. Ma quando una misteriosa creatura emerge dal torbido acquitrino, Abby si trova a fronteggiare gli incubi di un mondo soprannaturale in cui nessuno può sentirsi al sicuro.
6/12 The Marvelous Mrs. Maisel 3
13/12 The Expanse 4
24/01 Star Trek: Picard
TBD Ted Bundy: Fallig for a Killer
Una docuserie Amazon Original in cinque episodi che ripercorre la lunga relazione del famoso serial killer Ted Bundy con la fidanzata Elizabeth Kendall.

A raccontare comincia Tu, Raffaella Carrà incontra Loretta Goggi giovedì 31 ottobre

0

A Raccontare Comincia Tu Raffaella Carrà torna su Rai 3 con le sue interviste

Appuntamento con Loretta Goggi e il racconto di una vita e di una carriera

Prosegue la seconda edizione composta da 4 interviste di A Raccontare Comincia Tu il programma che ha riportato in tv Raffaella Carrà nelle vesti di intervistatrice, portandola a incontrare diversi personaggi della musica, dello sport, del cinema, delle televisione che si raccontano in compagnia di una grande rappresentante della tv italiana e non solo.

Ospite giovedì 31 ottobre

Anche questa settimana Raffaella entrerà in punta di piedi nei luoghi cari all’ospite di puntata, per dare vita ad un incontro emozionante, un viaggio tra pubblico e privato che svelerà la parte più intima e personale di una vita passata sotto i riflettori. Un racconto lungo il fiume dei ricordi, tra filmati e curiosità inedite, dove la storia del protagonista spesso si intreccia con quella della conduttrice, sul palco e nella vita.

Dopo l’esordio con l’istrionico Renato Zero, sarà la volta di un altro talento straordinario: Loretta Goggi. Artista tra le più versatili e dall’eleganza senza tempo, la Goggi ripercorrerà con Raffaella i momenti più belli della sua intensa carriera e quelli più difficili della sua vita privata.

Le prossime puntate

Il primo appuntamento che è possibile recuperare in streaming su RaiPlay, ha visto Raffaella Carrà chiacchierare con Renato Zero.

Seguendo il fil rouge di questo secondo ciclo di interviste, ecco l’Arte comica di Luciana Littizzetto, donna intelligente, autoironica e dissacrante, che con i suoi monologhi esilaranti ha conquistato il pubblico di ogni età. E ancora arte, stavolta  quella  dei  grandi  pittori  di  ogni epoca, con l’inarrestabile Vittorio Sgarbi: critico, saggista, autore teatrale e opinionista tv, una vita dedicata alla politica e all’amore per la bellezza.

Da dove nasce?

Ispirato al format  spagnolo  Mi  Casa  Es La Tuya, e prodotto da Rai3 in collaborazione con Ballandi Arts,“A Raccontare Comincia Tu” è un programma di Raffaella Carrà, Sergio Iapino e Giovanni Benincasa. Scritto da Raffaella Carrà, Giovanni Benincasa, Salvo Guercio e Caterina Manganella. Produttore esecutivo Ballandi Arts Luca Catalano. Produttore  esecutivo Rai3 Adriana Sodano. Regia di Sergio Iapino e Luca Granato.  Direzione artistica Sergio Iapino.

Illuminate su Rai 3, Serena Rossi è Laura Biagiotti giovedì 31 ottobre

0

Illuminate su Rai 3 giovedì 31 ottobre Laura Biagiotti raccontata attraverso Serena Rossi

Prosegue l’appuntamento in seconda serata dopo A Raccontare Comincia Tu, con Illuminate il ciclo di docu-fiction prodotte da Anele per Rai Cinema che ripercorre la vita di alcune importanti donne italiane, 4 appuntamenti, 4 docu-film con 4 donne.

Serena Rossi è Laura Biagiotti

Giovedì 31 ottobre Serena Rossi è l’attrice-narratrice del docu-film dedicato alla stilista e imprenditrice Laura Biagiotti, diretto da Maria Tilli che porterà le telecamere tra le camere della tenuta Biagiotti e i locali dell’atelier, per ricostruire la vita privata e la carriera professionale di un’icona della moda che ha saputo essere donna di potere mantenendo, al tempo stesso, le sue capacità di accoglienza e cura materna.

A partire dagli studi in archeologia cristiana, passando per le sue prime esperienze nel mondo della moda presso il piccolo atelier della madre Delia, fino ad arrivare agli eccezionali successi professionali, il docu-film ricostruisce la vita della stilista raccontando la determinazione, la forza ma anche la dolcezza di un’imprenditrice che non ha tralasciato la sua famiglia, creando il luogo di lavoro accanto alla sua abitazione.
Nell’esplorazione degli angoli più intimi e privati della casa, Serena Rossi è guidata da Lavinia Biagiotti Cigna, figlia di Laura, che accompagna l’attrice alla scoperta delle stanze del castello e del passato straordinario di una madre imprenditrice, pioniera, mecenate.
Il viaggio di Serena Rossi prosegue nei diversi ambienti dell’atelier Biagiotti, dove l’attrice-narratrice lascia la parola a diverse personalità che la aiutano a ricostruire il profilo più intimo della stilista. A ridisegnare il ritratto di una donna che ha cambiato il mondo della moda in Italia e nel mondo, contribuiscono infatti, con le proprie testimonianze, le amiche storiche Silvana GiacobiniRomina Power e Nancy Brilli, protagonisti del settore della moda come Beppe Modenese e Santo Versace, e due rappresentanti del mondo dell’arte, Carla Fracci e Vittorio Sgarbi.

Infinity, le uscite di novembre 2019: Godzilla 2, The Good Place 3 e molto altro

Infinity: le uscite di novembre 2019. Tra i film e serie tv in arrivo: Shazam, i film di Batman e la trilogia di Matrix. The 100 6, iZombie e altro. Le uscite Infinity Premiere.

Il mese di novembre sarà uno dei mesi più problematici per gli appassionati della tv in streaming, con l’arrivo di Apple TV, con la diffusione di Starzplay, ma anche il servizio streaming di casa Mediaset ha ancora qualcosa da offrire (nonostante il fatto che del 2021 perderà i film Warner Bros). Vediamo le uscite di novembre su Infinity:

Su Infinity Premiere dal 1 al 7 novembre arriverà una versione estesa del cult horror Shining. Il film include 24 minuti di scene inedite e, per il doppiaggio italiano, Giancarlo Giannini torna a prestare la propria voce al personaggio di Jack Torrance, interpretato dal Premio Oscar Jack Nicholson. Shining Extended Edition sarà proiettato stasera, giovedì 31 ottobre, in occasione della notte di Halloween, a Lucca Comics & Games e andrà in onda domani su Italia 1.

A seguire, dall’8 all’11 novembre su Infinity Premiere tornerà Aquaman, il colossal Warner Bros che vedrà Jason Mamoa nei panni del supereroe subacqueo. Dal 15 al 21 novembre è il turno di Godzilla II – King of the Monsters. Dal 29 novembre al 5 dicembre invece tornerà Il Corriere – The Mule.

Serie TV

Dal 27 novembre su infinity verrà rilasciata la seconda stagione di The Sinner, la serie antologica di USA Network, che nella sua seconda stagione vedrà Carrie Coon nel ruolo di protagonista, insieme all’ormai stabile detective Harry Ambrose interpretato da Bill Pullman. La seconda stagione vedrà un nuovo inquietante omicidio al centro della scena, con un aspetto in comune con quello della stagione scorsa: in entrambi i casi, infatti, il colpevole sembra aver agito senza movente.

Il 28 novembre invece debutterà il cofanetto completo della terza stagione di The Good Place, in attesa della quarta e ultima stagione. La comedy con Kristen Bel e Ted Danson vedrà il gruppo tornare sulla Terra per capire se sono meritevoli di una seconda possibilità.

Il 3 novembre invece, in modalità Catch-Up, debutta la quarta e ultima stagione di The Detour, che sarà disponibile a ritmo di un episodio a settimana.

Uscite serie Tv di novembre 2019

  • 03/11 – The Detour, stagione 4 – 1 episodio a settimana (disponibile per 28 giorni)
  • 12/11 – Girlfriend’s Guide to Divorce, stagione 5 (completa)
  • 27/11 – The Sinner, stagione 2 (completa)
  • 28/11 – The Good Place, stagione 3 (completa)

Uscite Infinity Premiere di novembre 2019

*film disponibili per 7 giorni

  • 01-07/11 Shining – Extended Edition
  • 08-14/11 Aquaman – replay
  • 15-21/11 Godzilla 2: King of the Monsters
  • 22-28/11 Batman Hush
  • 29/11- 5/12 Il Corriere – The Mule – replay

Uscite Film di novembre 2019

  • 01/11 Chi ha ucciso tuo Marito
  • 01/11 Una vita rubata
  • 02/11 Non fidarti di nessuno
  • 02/11 Sorelle Assassine
  • 03/11 Il sacrificio di una madre
  • 03/11 Confine a Nord
  • 04/11 Teen Titans Go! Il film (Su Premium Cinema, disponibile per 30 giorni)
  • 04/11 La Mummia
  • 04/11 Relazione Segreta
  • 05/11 L’inganno della seduzione
  • 06/11 Suicide Squad
  • 06/11 Il comandante e la cicogna
  • 07/11 La figlia Scomparsa
  • 08/11 Prigioniero nel buio
  • 09/11 Nancy Drew e il passaggio segreto (Su Premium Cinema, disponibile per 30 giorni)
  • 09/11 Il segreto del suo passato
  • 09/11 La leggenda di Mickey Tussler
  • 10/11 Una figlia in vendita
  • 10/11 Il mestiere della vita
  • 11/11 La forma dell’inganno
  • 12/11 Annabelle 2: Creation
  • 12/11 Inseguimento fatale
  • 13/11 Bastille Day – Il colpo del secolo
  • 14/11 Natale da chef
  • 15/11 La prova della verità
  • 16/11 A Star is Born (Su Premium Cinema, disponibile per 30 giorni)
  • 16/11 Lotta all’ultimo sangue
  • 16/11 Mai lontano da qui
  • 17/11 Assalto alla diligenza – La vera storia di Texas Jack
  • 17/11 Quando l’amore arriva in città
  • 18/11 Terapia Mortale
  • 19/11 Il segreto di mio padre
  • 20/11 Una tata pericolosa
  • 21/11 Il viaggio delle ragazze
  • 23/11 Crimson Peak
  • 23/11 Il virginiano
  • 23/11 Argo
  • 23/11 The Bad Seed (Su Premium Cinema, disponibile per 30 giorni)
  • 24/11 Aspettando Alex
  • 24/11 In corsa per la vita
  • 25/11 Fortunata
  • 26/11 Un amico molto speciale
  • 27/11 Nurse
  • 28/11 90 minuti per salvarla
  • 29/11 un acquisto da incubo
  • 30/11 Botte da Prof.
  • 30/11 Le meraviglie del mare
  • 30/11 Un natale di mille colori
  • 30/11 10050 Cielo Drive
  • 30/11 Within: Presenze

*le date possono essere soggette a variazioni decise da Mediaset, anche senza preavviso.

Sky e Now Tv le uscite di Novembre 2019, arrivano Le Regole del delitto perfetto, The Affair e A Star is Born

Sky e Now Tv uscite di Novembre: American Horror Story, le ultiem stagioni di Le Regole del Delitto Perfetto, Silicon Valley, Divorce e The Affair, A Star is Born su Premium Cinema

Mese di novembre su Sky e Now Tv (tranne per film e serie Premium) che aggiunge altri tasselli alle serie iniziate a ottobre e al catalogo dei film On Demand, sempre più parte centrale dell’offerta sia in mobilità su Sky Go che in streaming su Now Tv.

Mese in cui arriverà in Italia la prima nuova serie di un canale broadcaster americano, Stumptown con Cobie Smulders ogni mercoledì dal 20 novembre su Fox, poi seguito dall’ultima stagione de Le Regole del delitto perfetto. Non sarà l’unica “ultima stagione”, su Sky Atlantic arrivano infatti gli ultimi episodi di Divorce, Silicon Valley e The Affair, accanto alla miniserie Caterina La Grande e alla seconda stagione dell’epica Britannia.

Sul fronte cinema tanta Italia con Mollami, Il Campione, Se Son Rose ma l’appuntamento del mese è con A Star is Born su Premium Cinema il 15 novembre. Ma vediamo insieme le uscite di Novembre di Sky e Now Tv.

Clicca qui per le uscite di novembre di Netflix

Uscite Novembre Sky e Now Tv

1 – Caterina La Grande Sky Atlantic e Now Tv (subito disponibili i 4 episodi)
2 – The Detour 4 e ultima Premium Stories (doppio episodio)
4 – War of the Worlds 1 Fox e Now Tv (ore 22.05)
5 – The Affair 5 e ultima Sky Atlantic e Now Tv (doppio episodio)
5 – MacGyver 3 Fox e Now Tv (ore 21:50) 1a Tv Sky
7 – American Horror Story: 1984 Fox e Now Tv (ore 21:25)
7 – Becks is Back 2 Fox Crime e Now Tv (doppio episodio)
13 – Divorce 3 e ultima Sky Atlantic e Now Tv (doppio episodio)
15 – Bull 3 Fox Crime e Now Tv 1a Tv Sky doppio episodio
20 – Stumptown 1 Fox e Now Tv
22 – Britannia 2 Sky Atlantic e Now Tv
25 – Silicon Valley 6 Sky Atlantic e Now Tv (ore 23:15)
26 – Stockholm Requiem 1 laF (doppio episodio)
27 – Le Regole del delitto perfetto 6 e ultima Fox (ore 21:50)

Clicca qui per film e serie tv su Infinity a novembre

Uscite Novembre 2019 Sky Cinema

1 – Zoo Un Amico da Salvare – Cinema Uno
2 – Peterloo – Cinema Due
3 – Echo Il mio amico Delfino – Cinema Family
3 – Teen Titans Go Il Film – Premium Cinema
4 – Il Campione – Cinema Uno
6 – Share – Cinema Due
8 – Escape Room – Cinema Uno
8 – Nancy Drew e il Passaggio Segreto – Premium Cinema
9 – Un’avventura – Cinema Uno
10 – La Promessa dell’alba – Cinema Due
11 – Se Son Rose – Cinema Uno
12 – Quasi Nemici, L’importante è avere Ragione – Cinema Due
14 – Un viaggio a quattro zampe – Cinema Uno
15 – Ti Proteggerò – Cinema Suspance
15 – A star is Born – Premium Cinema
16 – The Rainbow Tribe Tutto può accadere – Cinema Family
17 – Cocaine – La vera storia di White Boy Rick – Cinema Due
18 – City of Lies L’ora della Verità – Cinema Uno
19 – Il Vizio della speranza – Cinema Due
20 – Affairs of State – Intrighi di Stato – Cinema Uno
21 – Super Palla di Pelo – Cinema Family
22 – Vitelloni allo sbaraglio – Cinema Uno
22 – The Bad Seed – Premium Cinema
23 – L’uomo dal cuore di Ferro – Cinema Due
24 – Mollami – Cinema Uno
25 – L’agenzia dei Bugiardi – Cinema Uno
26 – Black Beauty Storia di Coraggio – Cinema Family
27 – The Prodigy – Il figlio del male – Cinema Suspance
29 – Non Sono un assassino – Cinema Uno
30 – Jane Got a Gun – Cinema Due

Collection 
1-30 Sky Cinema 007

Clicca qui per le uscite di Amazon di Novembre

Primafila
1 – Nureyev The White Crow; Scooby Doo e la Maledizione del tredicesimo Fantasma
5 – Spider-Man Far From Home
8 – Ti Presento Patrick; A Un metro da Te
10 – Batman vs Teenage Mutant Ninja Turtles
15 – Domino; Copia originale; Scooby-Doo e il ritorno sull’isola degli Zombie
19 – Birba Micio Combinaguai
26 – Men in Black International; La Piccola Boss

N.B.: tutte le serie tv sono in streaming su Sky Go e disponibili su Sky On Demand, su Now Tv non sono presenti le serie Premium; le serie Premium in modalità catch-up su Infinity

Fonte digital-sat forum