Home Blog Pagina 1540

Pagan Peak su Rai 4 da domenica 22 settembre il mystery tra le Alpi tedesche

0

Pagan Peak su Rai 4 il mystery tedesco dal 22 settembre

Horror, thriller e misteri sbarcano da domenica 22 settembre su Rai 4 con Pagan Peak attesa serie tedesca, prodotta da Beta Film per Sky Germania e Austria e acquistata dalla Rai.

La Trama

La detective tedesca Ellie viene mandata a indagare sul ritrovamento di un cadavere avvenuto sulle Alpi, vicino al confine tra Austria e Germania. Ad affiancarla un disilluso poliziotto austriaco, Gedeon. Molto presto, spuntano altre vittime che fanno pensare all’azione di un serial killer, dal momento che i cadaveri vengono rinvenuti nel medesimo modo, posizionati su dei massi, come a ricordare un rituale pagano.

Il Cast di Pagan Peak

  • Ellie Stocker, interpretata da Julia Jentsch
  • Gedeon Winter, interpretato da Nicholas Ofczarek
  • Gregor Ansbach, interpretato da Franz Hartwig
  • Claas Wallinger, interpretato da Hanno Koffler
  • Charles Turek, interpretato da Lucas Gregorowicz
  • Sebastian Brunner, interpretato da Lukas Miko
  • Milica Andov, interpretata da Natasha Petrovic
  • Christian Ressler, interpretato da Martin Feifel
  • Jörg Hässmann, interpretato da Christopher Schärf
  • Adam Litkowski, interpretato da Julian Looman
  • Ben Heller, interpretato da Matthias Hack

Pagan Peak è una co-produzione Germania/Austria ed è stata creata da Cyrill Boss e Philipp Stennert, molto attivi nella tv tedesca con prodotti di stampo fantasy. Nel cast troviamo Julia Jentsch (Hannah Arendt), Nicholas Ofczarek (L’ordine divino) e Franz Hartwig (la serie Dark).

La Curiosità

Pagan Peak è anche al centro di un’esperienza di Virtual Reality diretta da Ioulia Isserlis e Max Sacker e presentata nell’ambito della 76° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. Una “escape room” virtuale in cui lo spettatore/partecipante è messo nei panni di una possibile futura vittima del Krampus Killer e dovrà cercare indizi nella baita in cui è tenuta prigioniero per poter individuare una via di fuga.

Pagan Peak in streaming

La serie è in streaming contemporaneo su Rai 4 e disponibile poi in streaming on demand nei giorni successivi

Guida Tv Sabato 21 settembre i programmi di oggi

0

Programmi tv di Sabato 21 settembre – Cosa c’è stasera in tv?

Rai 1 ore 21:25 Ulisse: il piacere della scoperta  Gerusalemme ai tempi di Gesù 

Rai 2 ore 21:05 NCIS 16×15 1a Tv + FBI 1×15 1a Tv

Rai 3 21:05 Arrival

Canale 5 ore 21:25 Amici Celebrities

Rete 4 ore 21:30 Don Camillo

Italia 1 ore 21:10 Il cacciatore di Giganti

La7 ore 21:15 Little Murders by Agatha Christie 

Tv8 ore 21:30 Case 39

Nove ore 21:25 Red Dawn – Alba Rossa 2012

Clicca qui per il calcio in tv e in streaming

Serie Tv e Film in Tv Sabato 14 settembre

Le Serie Tv in chiaro

  • Rai 2 ore 21:05 NCIS 16×15 + FBI 1×15 1a Tv
  • La7 ore 21:15 Little Murders by Agatha Christie 
  • TopCrime ore 21:10 Law & Order: Unità Speciale 17×20-21 + Shades of Blue 3×09-10 1a Tv Free
  • Giallo ore 21:10 Omicidi a Sandhamn
  • Rai Premium ore 21:20 Un Passo dal Cielo 5×03-04

Le Serie Tv sui Canali Sky/Premium

  • Sky Atlantic ore 19:15 Maratona Chernobyl
  • Fox ore 21:00 Quantico 2×11-12
  • FoxCrime ore 21:05 NCIS: Los Angeles 9×23-24
  • PremiumCrime ore 21:15 Lethal Weapon 3×05-06
  • Premium Stories ore 21:15 AP Bio 2×01-02 1a Tv + The Good Place 1×01-02
  • Premium Action ore 21:15 The Flash 5×05-06

Se cercate le serie tv in streaming qui trovate i nostri cataloghi per piattaforma:

  1. Clicca qui per il catalogo Netflix;
  2. Clicca qui per il catalogo Prime Video
  3. Qui per il catalogo Infinity
  4. Clicca qui per il catalogo TIMVISION
  5. Qui per il catalogo Sky Box Sets e NowTV
  6. Clicca qui per il catalogo Youtube Premium

I Film in chiaro

  • Rai 3 ore 21:05 Arrival 1a Tv Free
    Quando un misterioso oggetto proveniente dallo spazio atterra sul nostro pianeta, per le susseguenti investigazioni viene formata una squadra di élite, capitanata dall’esperta linguista Louise Banks. Mentre l’umanità vacilla sull’orlo di una Guerra globale, Banks e il suo gruppo affronta una corsa contro il tempo in cerca di risposte – e per trovarle, farà una scelta che m etterà a repentaglio la sua vita e, forse, anche quella del resto della razza umana.
  • Rete 4 ore 21:30 Don Camillo 
  • Italia 1 ore 21:20 Il cacciatore di giganti
    Un giovane apre involontariamente una porta tra il nostro mondo e quello di una spaventosa razza di giganti, riaccendendo un’antica guerra.
  • Tv8 ore 21:30 Case 39
    Emily Jenkins è un’assistente sociale che segue casi di bambini in difficoltà e che è in genere abituata a tenere presente la distanza tra la sua vita personale e il suo lavoro. Quando pero’ incontra Lilith le distanze si accorciano fino a quasi annullarsi. Duramente seviziata dai genitori, Lilith è in pericolo di vita. Emily lotta per difenderla e riesce a portarla a casa con sé. Ma la sua battaglia sarà molto più dura di quanto lei non si potesse aspettare.
  • Nove ore 21:30 Red Dawn Alba Rossa
    Una potenza d’oltreoceano invade, a sorpresa, gli Stati Uniti D’America. Dopo lo shock iniziale, seguito da massacri e internamenti in campi di lavoro, i superstiti ancora in libertà decidono di coalizzarsi contro il nemico. Tra di loro vi è anche un gruppo di studenti fuggiti sulle montagne.
  • Rai Movie ore 21:10 Missione compiuta stop. Bacioni Matt Helm
    L’investigatore Matt Helm deve sventare un furto che metterebbe in ginocchio l’economia mondiale
  • Rai 4 ore 21:10 Caos
    Cinque uomini con volto coperto assaltano una banca ma la rapina non va a buon fine. Accerchiati dalla polizia, i rapinatori chiedono di negoziare con l’ispettore Conners, recentemente sospeso dal servizio.
  • 20 ore 21:00 Force of Execution
    Un boss del crimine punisce il suo miglior killer rendendolo invalido, ma scopre presto di avere nuovamente bisogno di lui
  • La5 ore 21:10 Inga Lindstrom – Nuvole su Sommarholm
  • Iris ore 21:00 Dr Knock
    Adattamento di un classico teatrale d’Oltralpe. Omar Sy (“Quasi Amici”) e’ un medico che diagnostica ai malcapitati pazienti malanni immaginari
  • Paramount Network ore 21:10 Casanova
  • Cielo ore 21:15 Vacanze per un massacro
  • Spike ore 21:30 Navy Seals 

I Film pay Sky/Premium

  • Uno ore 21:15 Mrs Mills – Un Tesoro di Vicina
    Sophie Marceau dirige e interpreta una commedia con Pierre Richard. La routine di una scrittrice di romanzi rosa viene piacevolmente stravolta da un’anziana e stravagante vicina di casa
  • Due ore 21:15 Balla coi lupi (ext. Version)
  • Collection ore 21:15 Ieri oggi e domani
  • Family ore 21:00 Il campeggio dei papà
  • Action ore 21:00 Operation Chromite – Uomini d’onore
  • Suspense ore 21:00 Encounter
  • Romance ore 21:00 Passione ribelle
  • Drama ore 21:00 Still Alice
  • Comedy ore 21:00 Mortdecai
  • Premium Cinema ore 21:15 Prisoners
  • P.Energy ore 21:15 Annabelle
  • P.Emotion ore 21:15 La teoria del tutto
  • P.Comedy ore 21:15 La Linga del santo

Per tutti gli altri Film, Documentari dei canali Sky qui la Guida Tv

Stasera in Tv sabato 14 settembre – Show, Sport e documentari

  • Rai 1 ore 21:30 Ulisse: il piacere della scoperta  Gerusalemme ai tempi di Gesù 
  • Canale 5 ore 21:45 Amici Celebrities
  • Focus ore 21:15 Africa: Predatori Letali 1a Tv
  • Italia 2 ore 21:20 Colorado
  • Real Time ore 21:15 Vite al Limite
  • DMAX ore 20:30 Airport Security 
  • SkyUno ore 21:15 X Factor 13 2a puntata audition
  • FoxLife ore 21 Cucine da incubo
  • Sky Arte ore 21:15 Dior – I dieci anni che sconvolsero la moda 1a Tv
  • DAZN1 ore 20:45 Milan – Inter 

Le programmazioni complete RaiMediasetSky, Discovery

Film, Serie Tv, Documentari sempre disponibili in streaming su Netflix, Amazon, TIMVISION, NowTV/SkyOnDemand, Infinity

NCIS 16 e FBI, gli episodi di sabato 21 settembre su Rai 2

0

NCIS e FBI le puntate di sabato 21 settembre su Rai 2

E’ sabato quindi è tempo di l’action di Rai 2. L’appuntamento con NCIS 16 e FBI 1 torna anche stasera, sabato 21 settembre, su Rai 2 a partire dalle 21:05. Il tutto mentre dal 24 settembre su CBS negli Stati Uniti inizieranno rispettivamente la stagione diciassette e due delle due serie tv.

NCIS 16×15 Omicidio all’equatore

Durante un Battesimo dell’Equatore a bordo della USS Ewing, un modo per celebrare il passaggio di una nave della Marina attraverso il “Parallelo Zero”, viene avvistato un corpo senza vita in mare.

FBI 1×15 Terra Bruciata

Un serial bomber prende di mira l’elite di Wall Street. Maggie e Omar cercano un sospettato che sembra mosso da uno spirito di vendetta.

NCIS 16 e FBI in streaming

Sul sito di RaiPlay è disponibile lo streaming live dei canali tv dove poter vedere in diretta NCIS e FBI sabato sera e tutti i programmi della rete. Inoltre le puntate saranno disponibili anche in ondemand per i 7 giorni successivi. Oltre che sul sito l’app di RaiPlay è disponibile per smartphone, tablet, smart tv, Fire Tv e altri supporti.

NCIS 16 il cast

  • Mark Hammon è Gibbs
  • Sean Murray è Timothy McGee
  • Wilmer Valderrama è Nick Torres
  • Maria Bello è la dottoressa Jacqueline Jack Sloane
  • Emily Wickersham è Eleanor Ellie Sloane

FBI il cast

  • Missy Peregrym è Maggie Bell
  • Zeeko Zaki è Omar Adom
  • Jeremy Sisto è Jubal Valentine
  • Connie Nielsen è Elle Solberg (solo nel pilot sostituita da Sela Ward – Dana Mosier dal secondo episodio).

FBI la nuova serie di Dick Wolf

Dick Wolf il papà dei procedurali americani dalla saga di Chicago ai vari Law & Order, realizza FBI una serie sul lavoro dell’ufficio di New York dell’agenzia governativa. La serie ha avuto un buon successo negli Stati Uniti riuscendo immediatamente a catturare l’attenzione degli appassionati di NCIS e degli altri procedurali della rete CBS. Un pubblico maturo da rassicurare con esplosioni, terrorismo e tanti casi estremi ma risolti nel giro di 40 minuti.

Non a caso la serie è già stata rinnovata per una seconda stagione e si prepara ad avere uno spinoff dal titolo Most Wanted sui criminali più ricercati.

Tom Welling sarà di nuovo Clark Kent nel crossover dell’Arrowerse

Tom Welling tornerà nei panni del Clark Kent di Smallville nel crossover dell’Arrowverse in onda a fine anno su The CW. Notizie del giorno.

Non c’è due senza tre. Pare che Tom Welling sarà presente nel mega crossover di dicembre e gennaio tra le serie tv dell’Arrowverse, ossia l’universo DC Comics che include Arrow (ancora per poco) Supergirl, DC’s Legends of Tomorrow, The Flash e adesso Batwoman.

Tom Welling ormai lo conosciamo tutti, ha vestito i panni di Clark Kent per 10 anni nella famosa serie, prima di The WB, poi di The CW, e si aggiunge ad altri due Superman che saranno presenti nel crossover, quello interpretato da Tyler Hoechlin e quello interpretato da Brandon Routh, che ha già vestito i panni di Superman, nel film del 2006.

Le trattative per l’ingaggio di Welling sono partite in estate, dopo che i produttori hanno deciso di volere più versioni di Superman in piani temporali diversi, durante l’evento delle Terre Infinite.

Tom Welling quindi interpreterà proprio la versione del Clark Kent che abbiamo visto in Smallville, questo ci permetterà di capire cosa è successo al suo personaggio in questi dieci anni di assenza dallo schermo.

Il produttore di Arrow, Marc Guggenheim ha parlato della decisione di ingaggiare anche Welling: “Per otto anni, Arrow è stato costruito sulle spalle di Smallville. Per farla semplice, non esisterebbe nè Arrow, nè l’Arrowverse, senza Smallville. Quindi quando abbiamo iniziato a parlare di Crisi nelle Terre Infiniti, tra le nostre priorità c’era quella di ingaggiare Tom per rivestire i panni di questo ruolo iconico...”

Per quanto riguarda invece il tanto chiacchierato crossover, quest’anno ne faranno parte Arrow, The Flash, Supergirl, DC’S Legends of Tomorrow e Batwoman e sarà diviso in due serate. Tre episodi andranno in onda a dicembre, gli altri due concluderanno la storia a Gennaio. Da questo crossover si dice che l’Arrowverse cambierà per sempre.

Altre notizie del giorno

  • Billie Lourd sarà guest-star nell’ultima stagione di Will & Grace, e interpreterà Fiona Adler, la nipote di Grace e figlia della sorella che nella serie originale è stata interpretata da Mary McCormack. L’episodio è attualmente in produzione, e lì Fiona andrà a trovare la zia che non vede da molto tempo.
  • Michael Stahl-David (Chambers) entra nel cast di Almost Family, la serie di Jason Katims che andrà in onda tra qualche settimana su FOX. L’attore interpreterà Donovan, un professore del New Jersey. Affascinante e vincente, ma un po’ strano negli appuntamenti, è un vedovo con due figli. Lui e Julia hanno la stessa età, ma sono in due punti diversi della loro vita.
  • Tuc Watkins entra nel cast della seconda stagione di Black Monday di Showtime. L’attore interpreterà il parlamentare Harris, un repubblicano e leader della Moral Majority.
  • Cara Buono e Mitch Pileggi entrano nel cast della quinta stagione di Supergirl, che debutterà il 6 ottobre. Buono sarà Gamemnae, un aliena di una razza antica che negli anni, insieme alla sua specie, ha protetto la Terra dalle follie dell’umanità. Il suo obiettivo è quello di usare la tecnologia per soggiogare gli umani. Pileggi invece è Rama Khan, un alieno che ha la capacità di controllare quattro elementi primari: fuoco, acqua, terra e aria. Il suo compito usare i suoi poteri per proteggere la Terra, ma adesso i suoi piani lo metteranno in contrasto con Supergirl e Lena Luthor.

Nuovi Progetti

  • NBC sta sviluppando Like Son, Life Father, una comedy scritta da Nick Lehmann (Forever) e prodotta da Matt Hubbard (Forever) per Universal TV. La serie racconta di Nick, un ragazzo gay allo scoperto, che si ritroverà nella posizione di mentore per il padre che di recente ha rivelato di essere gay, insieme al suo coinquilino.
  • Freeform sta sviluppando The Seven Husbands of Evelyn Hugo, un drama che si ispira all’omonimo romanzo di Taylor Jenkins Reid, che sarà anche produttrice insieme a Ilene Chaiken (Empre) e Jennifer Beals (The L Word). La serie racconta di una giornalista ventenne in difficoltà scelta da Evelyn Hugo, una star della vecchia Hollywood, per scrivere il suo libro in cui rivelerà tanti segreti. La serie è raccontata in due linee temporali, seguiremo le due donne nei loro vent’anni mentre superano sfide come identità razziali e sessuali e le loro vite amorose.
  • CBS sta sviluppando Good Sam, un family medical drama scritto da Katie Wech (BH90210) e prodotto da Jennie Snyder Urman (Jane The  Virgin). La serie racconta di una chirurga che si ritroverà a capo del reparto dopo che il suo capo cadrà in coma. Quando si sveglierà lui vorrà tornare a operare, ma a lei resterà il compito di controllare questo uomo che non ha mai riconosciuto il suo talento, e che guarda caso è anche suo padre.
  • Jim Parsons e Mayim Bialik, la coppia Sheldon e Amy di The Big Bang Theory, produrranno Carla, una comedy multi-camera prodotta da Warner Bros. La serie si ispira alla serie BBC dal titolo Miranda. Il progetto è stato ordinato a serie e andrà in onda su FOX. Scritto da Darlene Hunt, la serie parla di Carla, interpretata dalla Bialik, una donna quasi quarantenne che ha difficoltà a integrarsi nella società, e non riesce a far capire alla madre che per essere felici non è necessario avere tutto quello che avevi sognato. Ecco perchè ha speso tutti i soldi che i genitori avevano messo da parte per il suo matrimonio, per aprire un Bar, la Cat Cafè a Louisville.

Friends compie 25 anni e per tre giorni invade Comedy Central, mentre il divano arriva a Roma

0

Friends maratona su Comedy Central dal 20 al 22 settembre per festeggiare i 25 anni

A Roma il divano della serie

Buon Compleanno Friends!

La storica comedy compie 25 anni e Warner Bros rilancia il marchio alla grande portando in giro per il mondo il divano della serie che sarà a Roma in piazza Barberini il 21 e 22 settembre per poi approdare anche a Lucca durante il Lucca Comics. Non solo ma esiste anche un app Friends 25 per continuare a festeggiare l’evento.

Riscoperto grazie allo streaming e a Netflix, Friends negli USA ha dato vita a una vera e propria guerra dello streaming con Warner Bros che ne ha ripreso i diritti e lo porterà prossimamente sulla sua piattaforma di streaming HBO Max dando il via a un effetto a cascata che ha coinvolto altre comedy storiche come The Big Bang Theory conquistata da HBO Max a suon di milioni, ma anche The Office (che lascia Netflix per Peacock) e Seinfield che arriverà in tutto il mondo su Netflix nel 2022 (mentre negli USA è su HULU e in Italia su Amazon).

Dal 20 al 22 settembre il canale Comedy Central, al numero 128 di Sky, festeggia lo show con una mega maratona. Tre giorni interi di celebrazioni alla serie cult, per riviverne i momenti più esilaranti in occasione del suo primo quarto di secolo. Dalle 6.00 di venerdì 20 a mezzanotte di domenica 22 settembre, una maratona no-stop in compagnia di Chandler, Monica, Ross, Rachel, Joey e Phoebe ci riporta tra l’indimenticabile appartamento di Manhattan e i divanetti del Central Perk, alla (ri)scoperta della serie che ha raccontato una generazione.

Sulle note di “I’ll be there for you” – la sigla della serie firmata da The Rembrandts – a partire dal 1994 Friends è entrata nelle case e nel cuore di milioni di persone in tutto il mondo, e si ricorda oggi come una delle sitcom più popolari di sempre. Incentrata sulle vicende di un gruppo di amici trentenni a New York, la serie ha dato la fama ad attori quali Jennifer Aniston, Courteney Cox e Matthew Perry, e ha visto negli anni guest star del calibro di Brad Pitt, Susan Sarandon, Danny DeVito, Julia Roberts, Bruce Willis e molti altri.

Uno show così memorabile non può che meritarsi una celebrazione speciale, per questo Comedy Central propone un viaggio sul viale dei ricordi… per un fine settimana all’insegna delle risate!

Semplicemente Brad, su Paramount Network il venerdì sera con Brad Pitt

0

Semplicemente Brad venerdì sera su Paramount Network con Brad Pitt con Allied, Thelma e Louise e Sette Anni in Tibet

Venerdì sera avete appuntamento con Brad Pitt.

Per tre venerdì dal 20 settembre al 4 ottobre il canale 27 del digitale terrestre si regala tre appuntamenti con Brad Pitt con il ciclo Semplicemente Brad, proprio mentre l’attore arriva nelle sale italiane con C’era una volta a Hollywood e Ad Astra.

Il ciclo Semplicemente Brad si apre venerdì 20 settembre, alle 21.10, con il film Allied – Un’ombra nascosta di Robert Zemeckis e che vede nel cast anche la bella attrice francese Marion Cotillard. Durante la Seconda Guerra Mondiale, Max Vater, comandante di aviazione franco-canadese, arriva a Casablanca dove conosce l’agente Marianne Beausejour che dovrà fingersi sua moglie per assassinare l’ambasciatore locale tedesco. L’operazione è un successo e fra i due nasce inevitabilmente una storia d’amore. Dopo il matrimonio e la nascita della figlia nella coppia però, si insinua un’ombra che riguarda il passato di lei.

Si prosegue venerdì 27 settembre, sempre in prima serata alle 21.10, con Thelma & Louise, il film cult diretto da Ridley Scott con Susan Sarandon, Geena Davis, Harvey Keitel, Michael Madsen, e Christopher McDonald. Il road-movie – diventato un inno alla libertà, all’amicizia e all’emancipazione femminile – segue le vicende di Louise Sawyer, cameriera quarantenne, e Thelma Dickinson, casalinga quasi trentenne insoddisfatta e trascurata dal marito. Le due sono amiche e un giorno, per allontanarsi dalle loro noiose routine, decidono di partire per il week-end e trascorrere due giorni in montagna senza informare nessuno. È così che ha inizio un fantastico viaggio a bordo della vecchia Ford Thunderbird di Louise. Ad un certo punto le due amiche incontrano sulla loro strada J.D., un affascinante autostoppista, interpretato da un giovanissimo Brad Pitt, all’inizio della sua carriera nel mondo del cinema. Il film ha ottenuto 5 candidature e vinto una statuetta ai Premi Oscar, un premio ai David di Donatello, 3 candidature e vinto un premio ai Golden Globes.

Il ciclo si conclude venerdì 4 ottobre con il bellissimo kolossal di Jean-Jacques Annaud Sette anni in Tibet. Al centro del film la storia vera del giovane Heinrich Herrer, scalatore austriaco adottato dal nazismo che, nel 1939, si aggrega a una spedizione per scalare una montagna del Tibet. L’impresa si rivela un fallimento e, di ritorno al campo base, viene arrestato dagli inglesi che nel frattempo sono entrati in guerra contro la Germania. Fortunatamente riesce a scappare e, insieme all’amico Peter, viaggia per il Tibet in lungo e in largo. Dopo qualche anno, arrivano Lhasa, la città sacra dove vive il Dalai Lama bambino. Per sette anni si fermano nella città sacra, tra Heinrich e il giovane Dalai Lama si crea un rapporto di amicizia e affetto molto forte. Non saranno anni semplici per la città sacra: tra i fatti più significativi l’invasione del Tibet da parte dei cinesi, che costringerà tutti a fuggire, compreso il Dalai Lama.

NCIS Los Angeles e SWAT, gli episodi di venerdì 20 settembre su Rai 2

0

NCIS Los Angeles e SWAT le anticipazioni degli episodi del 20 settembre su Rai 2 in prima tv assoluta

La stagione è appena iniziata, quindi continua l’appuntamento con le prime tv assolute del venerdì sera di Rai 2. Venerdì 20 settembre arrivano 3 nuovi episodi, un episodi di NCIS Los Angeles 10 e 2 episodi della seconda stagione di SWAT. L’undicesima stagione di NCIS Los Angeles riparte negli USA il 29 settembre, mentre la terza di SWAT inizierà il 2 ottobre entrambe su CBS.

NCIS Los Angeles 10×14 Fumo negli occhi – 1a Parte

Gli agenti dell’N.C.I.S. di Los Angeles sventano un pericoloso attentato alla USS Iowa, operato da un gruppo terroristico islamico. In sala operativa arriva una nuova risorsa, l’agente speciale Fatima Namazi.

SWAT 2×19 Invisibili

Rocker è a capo della squadra di Mumford dopo che lui ha deciso di andare in pensione. Insieme alla squadra di Hondo, deve fermare una gang di rapitori che hanno rapito Timo. Dopo averlo trovato, scopriranno che Timo è stato testimone di un rapimento realizzato da dei finti agenti della ICE (l’immigrazione americana), che hanno come obiettivo quello di rapire tutti i domestici del vicinato.

SWAT 2×20 Un Conto in sospeso

La squadra avrà a che fare con il ritrovamento di una sostanza PCP, conosciuta con il nome “Rocket Fuel”, che viene venduta nelle strade ormai da decenni, ed è causa della morte di tante persone, incluso il cugino di Tan. Intanto, Hondo ha difficoltà a continuare a incoraggiare Daryl, che viene rifiutato sistematicamente in ogni colloquio di lavoro. Street invece è preoccupata del fatto che la madre ha organizzato una frode legata alle carte di credito.

NCIS Los Angeles il cast

  • Chris O’Donnel è l’agente speciale G. Callen
  • LL Cool J è Samuel Sam Hanna un ex Navy Seal con una moglie che lavora per la CIA, partner di Callen
  • Daniela Ruah è Kensi Blye esperta nel riconoscimento labiale
  • Linda Hunt è Henrietta Hetty Lange
  • Nia Long è Shay Mosely

SWAT il cast

  • Sherman Moore è il sergente Daniel Harrelson promosso capo per allentare le tensioni con la comunità nera, ha una relazione segreta col suo capo Jessica Cortez
  • Stephanie Sigman è Jessica Cortez capo della divisione metropolitana della polizia di Los Angeles.
  • Alex Russell è Jim Street
  • Jay Harrington è David Deacon Kay

NCIS Los Angeles e SWAT in streaming

Sia NCIS Los Angeles che SWAT come tutte le serie tv e gli show Rai sono disponibili in streaming contemporaneo in diretta su RaiPlay e on demand per i successivi 7 giorni. SWAT è anche in seconda visione (prossimamente) su Fox.

Buon Compleanno Sophia Loren, dal 20 al 27 settembre Sky Cinema Collection celebra l’attrice

0

Buon Compleanno Sopgia Loren, su Sky Cinema Collection dal 20 al 27 settembre i film di Sophia Loren

Il prossimo 20 settembre Sophia Loren compie 85 anni e Sky Cinema Collection, per l’occasione, propone, da venerdì 20 a venerdì 27 settembre, una programmazione dedicata Buon Compleanno Sophia, con una selezione di film, tutti disponibili anche on demand,  per celebrare l’attrice italiana di fama mondiale, che durante la sua lunga e strabiliante carriera ha ottenuto 2 Oscar e 5 Golden Globe, tra cui quelli alla carriera, e poi 1 Grammy Award, la Coppa Volpi a Venezia, il Prix d’interprétation féminine a Cannes, un BAFTA, 10 David di Donatello e 3 Nastri d’argento, l’Orso d’oro e il Leone d’oro alla carriera.

Sky, inoltre, arricchisce l’omaggio a Sophia Loren con una programmazione speciale su Sky Arte: venerdì 20 settembre alle 21.15 Sky Arte (canale 120 e 400 di Sky) trasmette in prima visione TV Sophia Loren – L’inclassificabile, un documentario che ripercorre i successi che l’hanno resa un mito intramontabile e inclassificabile del cinema mondiale.

Nella sua lunga carriera Sophia Loren viene ricordata per le interpretazioni magnetiche e sorprendenti, ma anche per le numerose collaborazioni con i più talentuosi attori di fama internazionale e i grandi maestri del cinema.

Tra questi ultimi Vittorio De Sica che l’ha diretta in numerosi capolavori: dalle commedie, in coppia con Marcello Mastroianni, come Matrimonio all’italiana (20 settembre), tratta da un’opera di Eduardo De Filippo e, Ieri oggi e domani(21 settembre), premiata con l’Oscar come miglior film straniero, ai celebri melodrammi come  I Girasoli (23 settembre), sceneggiato da Cesare Zavattini e Tonino Guerra e, Il Viaggio, con Richard Burton in programma il 25 settembre.

Nella sua brillante carriera Sophia Loren ha collaborato anche con altri straordinari registi: Ettore Scola, la dirige nel capolavoro Una giornata particolare (22 settembre), Golden Globe per il miglior film straniero; Francesco Rosi la trasforma in una splendida Cenerentola nella Napoli del Seicento in C’era una volta dove recita al fianco di Omar Sharif; Renato Castellani la dirige, in coppia con Vittorio Gassman, in Questi Fantsmi (24 settembre).

Nella collezione non mancano la divertente commedia con Alberto Sordi Due notti con Cleopatra, in onda il 26 settembre, la prima trasposizione cinematografica dell’opera di Verdi Aida, la produzione italo-franco-iberica, ambientata nella Parigi di fine Settecento Madame Sans-Gene, e la commedia grottesca di Mario Monicelli La mortadella con Gigi Proietti e Danny DeVito. 

Completano la programmazione celebri pellicole come Orgoglio e Passione, il film d’avventura con Frank Sinatra e Cary Grant, ambientato nella Spagna del 1810 e il thriller Cassandra Crossing con Burt Lancaster, Richard Harris e Ava Gardner, che chiude la programmazione dedicata il 27 settembre.

Il viaggio nella straordinaria carriera di Sophia Loren è impreziosito dal documentario, prodotto da Cinecittà in collaborazione con Sky Cinema, SOPHIA IERI, OGGI, DOMANI che racconta l’attrice attraverso i suoi film più significativi, immagini del repertorio Luce e l’intervento di nomi illustri del cinema internazionale come Woody Allen, Claude Chabrol, Ettore Scola, Dino Risi, Francesco Rosi e Lina Wertmüller. Il documentario e i film sono disponibili anche on demand nella collezione Buon Compleanno Sophia.

Rosy Abate 2, la seconda puntata in onda venerdì 20 settembre su Canale 5

0

Rosy Abate 2, anticipazioni della puntata in onda venerdì 20 settembre su Canale 5. Trama

A brevissima distanza dal primo appuntamento di mercoledì 18 settembre, e già tempo di pensare al secondo appuntamento,, che andrà in onda stasera, venerdì 20 settembre su Canale 5. Ricordiamo che la seconda stagione è composta da 5 puntate.

Trama seconda puntata

Rosy Abate 2, anticipazioni della puntata in onda mercoledì 18 settembre su Canale 5. Trama

Dopo le repliche estive, e l’incessante pubblicità sui canali Mediaset che ci spinge a guardare la prima stagione online su Mediaset Play, è il momento di parlare della seconda stagione, e forse ultima, di Rosy Abate. L’appuntamento è per stasera, mercoledì 18 settembre, su Canale 5 con la prima puntata

Trama Prima puntata

Dopo aver ritrovato suo figlio, Rosy Abate ha passato gli ultimi sei anni in carcere. Ma adesso che può finalmente riabbracciarlo, la donna si trova davanti un Leonardo diverso da quello che ricordiamo: il bambino innocente di un tempo ha lasciato il posto a un ragazzo inquieto e tormentato.

Sullo sfondo di una Napoli mai raccontata, la nuova sfida di Rosy sarà salvare suo figlio da un destino criminale che potrebbe costargli la vita.

Per farlo, la Regina di Palermo dovrà rimettersi in gioco e affrontare il nemico più insidioso che abbia incontrato finora: Antonio Costello, boss della camorra più invisibile e aristocratica, che Leonardo vede come il padre che non ha mai avuto.

A complicare le cose, il legame d’amore che sboccia tra Leonardo e la figlia adolescente di Costello, Nina.

Rosy potrà contare sull’aiuto del poliziotto Luca Bonaccorso, ma dovrà anche guardarsi le spalle dalla minaccia di Regina Mainetti, tornata per vendicarsi e riprendersi suo figlio.

Riuscirà Rosy a salvare l’anima e la vita di Leonardo senza perdere le sue?

Rosy Abate 2 – Trama della serie

Sono trascorsi sei anni dal finale. Le porte del carcere di Palermo si stanno per aprire davanti a Rosy Abate e questo non la riempie solo di gioia, ma anche di preoccupazione.

Leonardo è cresciuto da solo in una casa-famiglia a Napoli e da qualche tempo ha smesso di dare sue notizie. Al timore di questo allontanamento si aggiungono le minacce di Regina – sua rivale affettiva – decisa a tutto pur di vendicarsi. Con queste paure, ma finalmente libera di tornare alla sua vita, il solo obiettivo di Rosy è riprendersi suo figlio, stare insieme a lui, ma appena sbarcata nella sua nuova città, Rosy è costretta ad affrontare una situazione ben più pericolosa di quanto poteva immaginare. Da bambino innocente Leonardo è diventato un adolescente ribelle e problematico, che sembra sentire dentro di sé il richiamo del sangue degli Abate, la vocazione alla criminalità.

Quello di Rosy e Leonardo sarà un percorso fatto di ostacoli, rancori e vendette in cui madre e figlio dovranno imparare a conoscersi e a fidarsi l’uno dell’altra.

Come guardarla in streaming, repliche

Come ogni programma in onda sulle reti Mediaset, dopo la messa in onda su Canale 5, gli episodi saranno disponibili online nella pagina dedicata a Rosy Abate 2 sul sito Mediaset Play che trovate qui, dove potete guardare anche la prima stagione

Raising Dion il trailer della serie dal 4 ottobre su Netflix (in Italia solo Dion)

 

Dion – Raising Dion un bambino con superpoteri dal 4 ottobre su Netflix

Il dramma di una mamma single, con un marito morto durante una misteriosa tempesta e un figlio dotato di superpoteri. Questa è la nuova serie tv di Netflix Raising Dion o semplicemente Dion come è stata chiamata in Italia. Un drama con al centro un supereroe improbabile, un bambino sicuramente destinato a grandi cose ma che per il momento è solo un bambino capace di teletrasportarsi o di muovere le cose con il potere della propria mente.

Dion è interpretato da Ja’Siah Young mentre la madre Nicole è Alisha Wainwright, il padre Mark è Michael B. Jordan mentre Jason Ritter interpreta Pat, migliore amico di Mark che ora aiuta Nicole e Dion ad andare avanti. E aiuterà Nicole anche nel tentativo di proteggere Dion da questi misteriosi e potenzialmente pericolosi poteri che lo fanno finire sulle tracce di una misteriosa organizzazione.

Dramma familiare, racconto di una mamma single, che si fonde con elementi da thriller e altri soprannaturali in questa serie che punta dritto al cuore delle famiglie abbonate a Netflix ma che sembra avere le carte in regola per conquistare altre tipologie di pubblico. Almeno stando a un buon trailer, elegante, non esagerato e visivamente coinvolgente.

News Flash

  • In 911: Lone Star spinoff di 911 arriva Jim Parrack, nei panni di Judd Ryder, pompiere da sempre in Texas con una carriera rovinata da una tragedia che a tutti sembra strana, sospetta, anche al nuovo capitano Strand.
  • HBO Max ha ordinato 24 episodi in 2 stagioni di una nuova versione della serie animata The Boondocks creata da Aaron McGruder e Sony Pictures Animation. La nuova serie arriverà nell’autunno 2020 e i 55 episodi della serie originale saranno inseriti in piattaforma. Al centro la storia di Robert “Granddad” Freeman auto-proclamato Civil Rights Legend e dei suoi due nipoti Huey e Riley. La famiglia si è da poco trasferita in un idilliaca comunità nella periferia del Maryland che però viene conquistata dal tiranno Uncle Ruckus che da vita a un bizzarro regime neo-fascista.
  • Quibi sta lavorando a Toys tratto dal romanzo di James Patterson e adattato da Melinda Hsu Taylor, prodotto da CBS Tv Studios e 101st Street Entertainment di Peter Lenkox. Toys è ambientato in un futuro in cui  c’è un conflitto in atto tra le Elite e i Basic, al centro una ragazza divisa tra i due mondi.
  • Witchery Pictures di proprietà di All3Media sta lavorando all’adattamento di The Hacienda: How To Run a Club scritto da Peter Hook dei New Order e Joy Division. Ed Whitmore sta lavorando all’adattamento in sei parti dedicato proprio alla gestione e creazione di un night club.
  • Primo teaser trailer di The Sinner 3 con Matt Bomer

Formula 1 GP di Singapore in diretta su Sky Sport e in differita su Tv8 domenica 22 settembre

0

Formula 1 GP di Singapore domenica 22 settembre la gara live su Sky Sport e in differita su Tv8 in streaming su Sky Go e Now Tv

La Formula 1 lascia l’Europa e vola a Singapore per il GP di Singapore in programma domenica 22 settembre dalle 14:10 in diretta su Sky Sport Uno e Sky Sport Formula 1 e in differita lo stesso giorno alle 18 in chiaro su Tv8. Le qualifiche sabato 21 in diretta dalle 15 su Sky Sport e in differita su Tv8 alle 18.

La Formula 1 è commentata da Carlo Vanzini e Marc Gené. Tutti gli appuntamenti live dal paddock sono condotti da Federica Masolin, con i commenti di Jacques Villeneuve, Davide Valsecchi e le analisi tecniche di Matteo Bobbi. Mara Sangiorgio è l’inviata ai box per le interviste ai protagonisti. Fabio Tavelli conduce “Race Anatomy”, l’approfondimento di riepilogo dei temi della domenica.

La diretta di tutti i GP di Formula 1 anche in 4K HDR, grazie a Sky Q, per vivere il Mondiale con immagini ancora più definite e garantire la migliore qualità di visione in assoluto. Da non perdere le approfondite analisi tecniche grazie alla “Sky Sport Tech Room”. Il racconto della Formula 1 è anche su Skysport.it e l’App di Sky Sport. Con il nostro liveblog vi porteremo nei circuiti di tutto il mondo per farvi vivere da vicino le grandi emozioni della Formula 1.

Tutti gli orari della Formula 1

GIOVEDÌ 19 SETTEMBRE
Ore 14.30: Conferenza stampa piloti
Ore 17.15: Paddock Live Pit Walk

VENERDÌ 20 SETTEMBRE
Ore 10.15: Paddock Live
Ore 10.30: Prove libere 1 F1
Ore 12: Paddock Live
Ore 14.15: Paddock Live
Ore 14.30: Prove libere 2 F1
Ore 16: Paddock Live
Ore 16.45: conferenza stampa Team Principal
Ore 18: Paddock Live Show

SABATO 21 SETTEMBRE
Ore 11.45: Paddock Live
Ore 12: Prove libere 3 F1
Ore 13: Paddock Live
Ore 14: Paddock Live Qualifiche
Ore 15: qualifiche F1
Ore 16.15: Paddock Live Qualifiche
Ore 18: Paddock Live Show

DOMENICA 22 SETTEMBRE
Ore 12.30: Paddock Live
Ore 14.10: gara F1
Ore 16.10: Paddock Live
Ore 16.30: Paddock Live #SkyMotori
Ore 21: Race Anatomy F1

Fonte Sky Sport

Ella & John e Dimenticanze, su Rai 2 giovedì 19 una serata per l’Alzheimer

0

Una serata per l’Alzheimer su Rai 2 giovedì 19 settembre con Ella & John di Paolo Virzì e il documentario Dimenticanze

Rai 2 dedica la prima e la seconda serata di giovedì 19 settembre all’Alzheimer la patologia degenerativa che colpisce sempre più persone nel mondo,  e sempre più giovani, distruggendo i ricordi e spesso i contesti familiari.

In occasione della XXVI Giornata Mondiale dell’Alzheimer, arriva su Rai 2 in prima serata il film di Paolo Virzì con Helen Mirren e Donald Sutherland Ella & John – The Leisure Seeker tratto dal romanzo “In viaggio contromano” di Michael Zadoorian.

Al centro due anziani coniugi, John è svanito e smemorato ma forte, Ella è fragile ma lucidissima, che decidono di affrontare la malattia abbandonando terapie e medici, partendo per un viaggio in camper attraverso un’America che non riconoscono più.

In seconda serata arriva il documentario Dimenticanze con Michela Marzano filosofa italiana, saggista, professoressa ordinaria di filosofia morale all’Université Paris Descartes e autrice del romanzo edito da Einaudi “IDDA”, che affronta i temi della malattia, della memoria, e dell’identità. Saranno raccontate le storie di Paolo, Maria, Emilia e Fulvio.

Che cosa resta di noi quando pezzi interi della nostra esistenza scivolano via? Chi siamo quando non ci ricordiamo più il nostro nome, non riusciamo più a riconoscerci in uno specchio, e anche il viso delle persone più care si appanna?

L’Alzheimer trascina il malato nel limbo della dimenticanza dove si perdono tutti i punti di riferimento ed insieme a lui i familiari, che vengono introdotti forzatamente in un’altra storia in cui tutto è capovolto.  Spesso i malati di Alzheimer sono connotati come affetti da demenza senile, e quindi anziani. Ma l’Alzheimer colpisce sempre più giovani. Saranno anche loro i protagonisti del racconto, uomini e donne appena quarantenni le cui vite ancora attive sono state interrotte bruscamente.

Accanto a loro anche i figli, le mogli, i compagni che si ritrovano caregiver, a cercare di costruire un ponte con il passato, e gli operatori che li aiutano a vivere il proprio presente.

In questa resistenza al declino dei ricordi si inserisce la musica. È stato Oliver Sacks a sostenere che è proprio la musica la madelaine dei malati di Alzheimer, l’unico ricordo che sia capace di risvegliarli “…è davvero sorprendente vedere persone assenti reagire immediatamente alla musicoterapia o a una canzone familiare. All’inizio sorridono poi, in qualche modo, tengono il ritmo e alla fine lo seguono. In un certo senso riconquistano quel periodo delle loro vite e quell’identità che avevano quando hanno ascoltato quelle canzoni per la prima volta. I ricordi sono racchiusi in cose come la musica soprattutto per le canzoni che il malato conosceva e specialmente quelle che CANTAVA.”

Queste le storie di “Dimenticanze”:

  • Paolo: Tre anni fa Paolo riceve la diagnosi: Alzheimer precoce. A soli 47 anni oggi non è più in grado di lavorare. Ha importanti vuoti di memoria, è assente e spesso si perde. Dice di sentirsi inadeguato ovunque, con tutti, con sua moglie Michela con i bambini è più di tutto con sé stesso;
  • Emilia: Emilia è stata un’insegnante. La scuola è stata la sua vita. Sulla lavagna per 40 anni ha scritto la sua storia e quella dei suoi alunni. Ora Emilia vive in un mondo tutto suo. I tasti del pianoforte che prima sfiorava con maestria oggi non le rispondono più. Ha dimenticato tutto. Ma la musica che era la sua passione, le vive ancora dentro;
  • Fulvio: Fulvio è stato un uomo riservato, di poche parole, ma molto presente per la sua famiglia. Da parecchi anni però soffre di Alzheimer in lui la malattia si è manifestata con alcune dimenticanze ma soprattutto con un incontenibile logorrea e pensieri monotematici. Ora il suo pensiero fisso sono i grandi filosofi del passato quelli che lui chiama “gli eretici” e su tutti Giordano Bruno.
  • Maria: 4 anni fa Maria lavorava in fabbrica, era addetta alla mensa. Un giorno uscendo dal lavoro per tornare a casa all’improvviso non ricordava più dove fosse. Quel posto, la fabbrica, che era stata un po’ la sua seconda casa era diventata una scatola da cui non riusciva più a uscire. Ora niente è più come prima. Maria sta lentamente perdendo la memoria e la vista e lei, che era una donna autonoma, adesso dipende in tutto e per tutto dal suo nuovo compagno  Stefano e dai suoi figli Teresa e Massimo