Home Blog Pagina 157

Guida tv mercoledì 2 ottobre 2024 cosa c’è stasera in tv?

La guida tv di mercoledì 2 ottobre 2024 dedicata a film, serie tv e programmi uno sguardo alla guida tv Rai, Mediaset e Sky rivolto alla prima serata. Tra gli appuntamenti di stasera nella guida tv di mercoledì 25 settembre 2024 su Rai 1 Rumba Therapy, su Rai 3 Chi l’ha visto?, The Good Doctor 7 su Rai 2 non in onda recuperato The Floor saltato ieri, I Fratelli Corsaro su Canale 5, su Real Time Matrimonio a prima vista.

Guida Tv mercoledì 2 ottobre 2024 Prima Serata – I primi 9 canali

Rai 1
18:45 Reazione a Catena
20:00 Tg 1
20:30 5 Minuti
20.35 Affari tuoi
21.30 Rumba Therapy
Tony Quentin, introverso autista di scuolabus sulla cinquantina, vive da solo dopo aver abbandonato moglie e figlia vent’anni prima. Dopo un infarto, trova il coraggio di affrontare il suo passato e decide di incontrare e conoscere Maria, sua figlia. Per riconquistarla e dare un senso alla sua vita, Tony si iscrive in incognito al suo corso di rumba.
23.25 Porta a Porta

Rai 2
18:50 Medici in corsia 3×24-25 1a tv
20:30 Tg2
21.00 TG2 Post
21:20 The Floor  The Good Doctor 7×07-08 1a tv
23:00 Storie di donne al bivio

Rai 3
19:00 TG3
19:30 TG R
20:00 Blob
20:20 Riserva indiana
20:40 Il cavallo e la torre
20.50 Un Posto al sole
21.20 Chi l’ha visto?
00:00 Linea notte

Canale 5
18:45 La ruota della fortuna 1a tv
19:55 Tg5
20:30 Paperissima Sprint
21:30 I Fratelli Corsaro 1×04 1a tv
23:45 X Style

Italia 1
19:30 CSI 7×11
20:30 NCIS 15×18
21:25 FBI Most Wanted 5×09-10-11 1a tv
23:50 The Jackal

Rete 4
19:30 La promessa
20:30 4 di sera
21:25 Fuori dal coro
00:55 Whiskey Cavalier 1×10

La7
18:55 Padre Brown
20:00 TgLa7
20:35 Otto e mezzo
21:15 Inchieste da fermo
23.15 La7 Doc

Tv8 (Sky 125)
19.10 4 Ristoranti 6×08
20.20 Prepartita Tv8 Champions Night
21.00 Lille – Real Madrid
23:00 Tv8 Champions Night + Gialappa’s

Nove (Sky 149)
19:30 Don’t Forget the Lyrics
20:30 Chissà chi è 
21:35 Best Weekend
23:20 Little Big Italy

Quali sono le serie Tv stasera in Tv mercoledì 2 ottobre 2024 (in chiaro e pay)

  • Rai 4 (ch. 21 dtt – 10 TivùSat) ore 21:20 I fiumi di Porpora 3 
  • La7d (ch 29 dtt. e TivùSat 161 Sky) ore 21.30 Devious Maids
  • Warner Tv (ch 37 dtt e TivùSat 54) ore 21:25 The O.C.
  • Giallo (ch. 38 dtt e Tivùsat 167 Sky ) ore 21:10 I misteri di Brokenwood 10×04
  • Top Crime (ch. 39 dtt e TivùSat 168 Sky) ore 21:10 Law & Order: organized crime 4×07-08 1a tv
  • Sky Atlantic (ch. 110 sat e 455 dtt pay) ore 21:15 The Penguin 1×02
  • Sky Serie (ch. 112) ore 21:15 Fire Country 1×01-02
  • Sky Investigation (ch. 114) ore 21:15 La signora in giallo 1×01-02

La guida tv di mercoledì 2 ottobre 2024 ai film stasera in tv

20 (ch. 20 dtt e TivùSat 151 Sky) ore 21:15 Contagion
na spaventosa pandemia colpisce l’intero pianeta. Inizia una corsa contro il tempo per circoscrivere il contagio iniziato a Hong Kong

Iris (ch. 22 dtt, 11 Tivùsat 325 Sky) ore 21:10 Eyes wide shut
Dal romanzo Doppio sogno, l’opera testamento di Kubrick. Dopo un litigio con la moglie, William viene travolto da un vortice di perdizione

Rai Movie (ch. 24 dtt 14 TivùSat) ore 21:10 Tutti lo sanno
In occasione del matrimonio della sorella, Laura torna con i figli nel proprio paese natale nel cuore di un vigneto spagnolo. Ma alcuni avvenimenti inaspettati turberanno il suo soggiorno facendo riaffiorare un passato rimasto troppo a lungo sepolto.

Cielo (ch. 26 dtt 19 Tivùsat 156 Sky) ore 21:15 The Crew – Missione impossibile

TwentySeven (ch. 27 dtt e Tivùsat 158 Sky) ore 21:05 Mi presenti i tuoi?
Prima di sposarsi, Greg e Pam decidono di far conoscere i rispettivi genitori. L’impatto sarà esilarante.

TV2000 (ch. 28 dtt, 18 TivùSat, 157 di Sky) ore 20.50 Lettere per la libertà

Cine 34 (ch. 34 dtt e Tivùsat 327 Sky) ore 21:10 Non si ruba a casa dei ladri
I fratelli Vanzina dirigono una spassosa commedia che guarda alla cronaca, tra appalti truccati e politici corrotti.

Italia 2 (ch. 49 dtt 16 TivùSat 175 Sky) ore 21:15 Final Destination 2

I Film stasera su Sky

  • Cinema Uno (ch. 301) ore 21:15 Il professor Cenerentolo
  • Cinema Due (ch. 302) ore 21:15 Il talento di Mr. Ripley
  • Cinema Collection DC (ch. 303) ore 21:00 Il gatto con gli stivali
  • Cinema Family (ch. 304) ore 21:00 Heidi
  • Cinema Action (ch. 305) ore 21:00 Il signore degli anelli – La compagnia dell’anello
  • Cinema Suspense (ch. 306) ore 21:00 Home education – le regole del male
  • Cinema Romance (ch. 307) ore 21:00 Gigolò per caso
  • Cinema Drama (ch. 308) ore 21:00 Blade Runner
  • Cinema Comedy (ch. 309) ore 21:00 Terapia d’urto

Guida Tv mercoledì 2 ottobre 2024 – Show, Sport e documentari

  • Rai 5 (ch 23) ore 21:15 Art Night
  • Rai Premium (ch. 25 dtt 15 TivùSat) ore 21:20 Ballando con le stelle
  • La5 (ch.30 dtt 12 Tivùsat 159 Sky) ore 21:10 Temptation Island
  • Real Time (ch. 31 dtt e TivùSat 160 Sky) ore 21:35 Matrimonio a prima vista
  • Focus (ch 35 dtt 60 Tivùsat 414 Sky) ore 21:10 Dehesa – la foresta delle meraviglie 1a tv
  • DMAX (ch. 52 dtt, 28 TivùSat 170 Sky) ore 21:25 Undercut: l’oro di legno
  • Sky Uno (ch. 108 Sat e 455 dtt pay) ore 21.15 X Factor
  • Sky Crime (ch. 116) ore 21:00 Delitti – Benno
  • History (ch. 118) ore 21:00 Oak Island e il tesoro maledetto
  • Sky Documentaries (ch 120) ore 20:10 bande Criminali italiane
  • Sky Nature (ch. 122) ore 21:15 Wild survivors – Zambia
  • Sky Arte (ch. 123) ore 21:15 Have you got it yet? La storia di Syd Barrett e dei Pink Floyd
  • Comedy Central (ch. 129) ore 22:00 Broad City
  • MTV (ch. 131) ore 22:00 The Challenge
  • Gambero Rosso (ch 132) ore 21:00 Cheese Hunters 1a tv
  • Sky Sport Uno ore 18.45 Shakhtar – Atalanta ore 21:00 Liverpool – Bologna
  • Sport Calcio ore 18:45 Girona – Feyenoord ore 21.00 Lille Real Madrid
  • Sky Sport Arena ore 20:00 Trento – Trefl Sopot (Eurocup)
  • Prime Video ore 21:00 Lipsia – Juventus
  • Sky Sport 254 ore 21:00 Aston Villa – Bayern Monaco
  • Sport 255 ore 21:00 Benfica – Atletico Madrid
  • Sky Sport 256 ore 21:00 Dinamo Zagabria – Monaco
  • Sport 257 ore 21:00 Sturm Graz – Brugge

N.B.: Le programmazioni complete sono sulle guide tv di Rai, Mediaset, Sky, Discovery. Film, Serie Tv, Documentari sempre disponibili in streaming su Netflix, Prime Video, Disney+, Paramount+, Apple TV+, TIMVISION, NowTV/Sky, Mediaset Infinity+.

Notizie serie tv: FX ordina Beauty di Ryan Murphy, Prime Video lo spinoff di Reacher

HBO è decisamente soddisfatta di The Penguin. Il secondo episodio della serie tv rilasciato 10 giorni dopo il primo con lo spostamento dal giovedì (di Max) alla domenica (tipica di HBO) ha fatto meglio della premiere con 1.6 milioni tra tutte le piattaforma nei soli USA. Il primo episodio negli USA ha raggiunto 10.4 milioni in 11 giorni.

Prima di passare alla “ciccia” di questo notiziario delle serie tv, qualche notiziola sparsa. Laurence Rickard e Ben Willbond (Ghosts) stanno lavorando a una serie animata per Netflix ispirata a I Griffin e ambientata in un ospedale inglese dal titolo In case of Emergency. Steven Ogg è entrato nel cast della serie tv Revival di Syfy basata sul fumetto Image Comics, ambientata in una cittadina rurale del Wisconsin dove improvvisamente i morti tornano in vita così come erano prima. Leighton Meester entra nel cast della seconda stagione di The Buccaneers di Apple TV+ ma non ci sono dettagli sul suo ruolo.

Serie Tv The Beauty

FX ha ordinato l’ennesimo progetto di Ryan Murphy, la serie tv The Beauty con Evan Peters, Anthony Ramos, Jeremy Pope e Ashton Kutcher nel cast. La serie è co-creata da Murphy e Matt Hodgson e basata sul fumetto di Jeremy Haun e Jason A.Hurley. A novembre inizieranno le riprese degli 11 episodi ordinati ma non ci sono dettagli sulla trama. Si può però vedere quello di cui parlava il fumetto del 2016. Al centro c’è una malattia sessualmente trasmissibile, chiamata the Beauty, che ha come effetti di rendere gli infetti belli, peccato che alla fine le persone muoiono. Nel fumetto i detective Drew Foster e Kara Vaughn sono i protagonisti e indagano su questi casi ma dovendo fare i conti con vendicativi agenti FBI, mercenari e politici corrotti.

Lo spinoff di Reacher

Prime Video ha dato il via libera ufficiale allo spinoff di Reacher con al centro il personaggio di Frances Neagley interpretato da Maria Stern. Neagley è un’ex militare come Reacher, investigatrice privata a Chicago, quando un amico viene ucciso in un sospettoso incidente, decide di usare tutto quello che Reacher le ha insegnato per catturare i colpevoli.

Remake inglese per HBO e americano gli gli inglesi

HBO sta lavorando al remake della commedia inglese Back con David Mitchell e  Robert Webb,  Simon Blackwell sta lavorando alla sceneggiatura. Nella serie inglese al centro c’è Stephen che sta imparando a gestire l’azienda di famiglia dopo la morte del padre, quando all’improvviso torna il fratello Andrew.

Intanto la casa di produzione inglese Big Talk Studios sta ragionando su un remake inglese di Cheers – Cin Cin, storica comedy di NBC andata in onda per 11 stagioni e che ruotava intorno a Sam Malone e al suo bar di Boston. Da Cheers è nato anche Frasier.

The Thing About Tommy – Serie tv

Peacock ha deciso di farsi la sua antologia. Dopo The Thing About Pam andata in onda nel 2022 su NBC, è in arrivo The Thing About Tommy, miniserie ispirata alla storia vera di Thomas Randolph soprannominato il vedovo nero, sposato sei volte e con 4 mogli morte.

Le serie tv da vedere a ottobre 2024: Heartstopper 3, The Diplomat 2, Hanno ucciso l’uomo ragno

Se vi state chiedendo quali serie tv guardare a ottobre 2024 in streaming, mettetevi comodo perché ne arrivano davvero tante, sembra che tra le varie piattaforme si siano messi d’accordo. Se si accorgessero che le persone hanno anche una vita e difficilmente riescono a star dietro a tutte le loro uscite, forse limiterebbero i loro titoli. Proprio per questo proviamo a darvi una mano consigliando, insieme agli amici di TV Tips le serie tv da vedere nel corso del mese. Preparate il calendario e segnate le date da non perdere (e alla fine dell’articolo le trovate anche tutte)

Le serie tv da vedere a settembre – Le imperdibili

Heartsopper s.3 – il 3 ottobre su Netflix – Tenero e importante
Charlie vorrebbe dichiararsi a Nick, che a sua volta ha una cosa importante da dirgli. Con la fine delle vacanze estive e il passare dei mesi, gli amici iniziano a rendersi conto che l’anno scolastico si presenterà con le sue gioie e le sue sfide. Mentre si conoscono meglio, affrontano relazioni, organizzano feste e iniziano a pensare alla scelta dell’università, tutti devono imparare a contare sulle persone che amano quando la vita non va come previsto.

From s.3 – il 4 ottobre su Paramount+ (episodi settimanali) – Il vero erede di Lost
Dopo lo sconvolgente finale della seconda stagione, la situazione nella cittadina da cui nessuno riesce a uscire, si fa sempre più sconvolgente. Riuscire a sopravvivere mentre le creature notturne prendono sempre più spazio sta diventando impossibile.

Disclaimer – La vita perfetta, miniserie Apple Tv+ dall’11 ottobre (episodi settimanali) – Acclamato
Acclamata al Festival di Venezia, la miniserie di Alfonso Cuaron con Cate Blanchett racconta la storia di una giornalista di gossip la cui vita è stravolta quando qualcuno sembra voler svelare tutti i suoi segreti. Sette episodi con rilascio settimanale.

Hanno Ucciso l’uomo Ragno- La leggendaria storia degli 883 s.1 Sky e NOW – dall’11 ottobre (episodi settimanali) – Per millennials
Attesa ormai da diversi mesi, questo dramedy generazionale racconta l’incontro sui banchi di scuola di Max Pezzali e Mauro Repetto.

Shriking s.2 Apple Tv+ dal 16 ottobre (episodi settimanali) – Dolce
Se avete amato la prima stagione di questo dolce dramedy con Harrison Ford e Jason Segel (creato da quest’ultimo con Brett Goldstein e Bill Lawrence) non si può non aspettare per scoprire come questa storia di uno psicologo in lutto che decide di dire sempre la verità, vada avanti.

Avvocato di difesa s.3 – Il 17 ottobre su Netflix – Per gli amanti della legge
Torna l’avvocato Mickey Haller nato dalla penna di Michael Connelly. Questa nuova stagione è basata sul quarto romanzo Il quinto testimone della saga di The Lincoln Lawyer.

Rivals, miniserie Disney+ il 18 ottobre – Coolness
Tratta dal romanzo di Jilly Cooper con David Tennant e Aidan Turner nel cast. Ambientata tra i drammi, gli eccessi e gli scioccanti comportamenti dell’élite sociale assetata di potere nell’Inghilterra degli anni ’80, Rivals si tuffa a capofitto nello spietato mondo della televisione indipendente del 1986.

Hellbound s.2 – Netflix dal 25 ottobre – Riflettere con terrore
L’horror coreano con i mostri che uccidono le persone annunciandone la morte. Mentre il caos si aggrava, l’avvocata Min Hyejin di Sodo, la Nuova Verità e i membri della Punta di Freccia sono ulteriormente coinvolti nell’improvvisa resurrezione del presidente Jung Jinsu e di Park Jungja, già condannati.

Lioness s.2 – 27 ottobre Paramount+ (episodi settimanali) – Action godurioso
Nella seconda stagione, mentre avanza la lotta al terrorismo da parte della CIA, Joe (Saldaña), Kaitlyn (Kidman) e Byron (Kelly) arruolano una nuova agente Lioness per infiltrarsi all’interno di una minaccia finora sconosciuta. La crescente pressione costringe Joe a confrontarsi con i profondi sacrifici personali che ha fatto come leader del programma Lioness. La serie è interpretata anche da Dave Annable, Jill Wagner, LaMonica Garrett, James Jordan, Austin Hébert, Jonah Wharton, Thad Luckinbill e Hannah Love Lanier.

The Diplomat s.2 – 31 ottobre Netflix – Intrigante, avvicnente, divertente
Keri Russell torna nei panni dell’ambasciatrice USA a Londra. Dopo l’esplosione nel cuore della città, deve fare i conti con la scoperta che l’attacco che l’ha portata nel Regno Unito non ha avuto origine da una nazione rivale, ma dall’interno del governo britannico.

Le potenziali sorprese

Maquina: il pugile – il 9 ottobre su Disney+
Dopo una sconfitta devastante, Esteban “La Máquina” Osuna (Gael García Bernal) si trova a un punto morto della sua carriera da pugile. Fortunatamente per lui, il suo manager e migliore amico Andy Lujan (Diego Luna) è determinato a riportarlo in vetta. Ma quando un’efferata organizzazione si ripresenta, la posta in gioco di questa rivincita diventa una questione di vita o di morte. Mentre lotta per la rimonta, Esteban deve infatti destreggiarsi tra i suoi demoni personali e proteggere la sua famiglia, compresa l’ex moglie Irasema (Eiza González), una giornalista che si trova in rotta di collisione con il lato oscuro del mondo della boxe.

Ultima notte a Tremor s.1 Spagna Netflix il 25 ottobre
Un musicista e compositore in crisi si ritira in un villaggio costiero del nord per terminare il suo ultimo lavoro. I suoi unici vicini nel raggio di chilometri sono due coniugi che vivono nella casa accanto. Dopo un grave incidente durante una tempesta, il musicista inizia ad avere visioni terrificanti che li riguardano.

Before, miniserie Apple TV+ dal 25 ottobre
Miniserie in 10 episodi con Billy Crystal e Judith Light. Eli, uno psichiatra infantile che, dopo aver recentemente perso la moglie Lynn (Light), incontra Noah (Jupe), un ragazzo problematico, che sembra avere un legame inquietante con il passato di Eli. Mentre Eli cerca di aiutare Noah, il loro misterioso legame si approfondisce.

Inspira, Espira, uccidi s.1 Germania Netflix il 31 ottobre
Un avvocato diventa inaspettatamente un serial killer. Nel tentativo di trovare un equilibrio tra lavoro e vita privata, trascorrere più tempo con sua figlia e dare una speranza al suo matrimonio, decide di partecipare a un seminario sulla mindfulness.  Quando decide di usare le tecniche apprese con il suo cliente, il boss mafioso Dragan Sergowicz finisce per ritrovarsi con la polizia e un’intera banda criminale alle calcagna.

Le Incognite

  • Inganno, miniserie dal 9 ottobre su Netflix
    Monica Guerritore e Giacomo Giannotti nel remake di Gold Digger.
  • Citadel: Diana – il 10 ottobre su Prime Video
    L’incognita sta tutta nel fatto che la prima stagione di Citadel è stata una grossa delusione. Questa operazione di Prime Video di creare un universo action-spy globale troverà la sua strada? In questa versione italiana Matilda De Angelis è Diana una spia di Citadel sotto copertura rimasta intrappolata dopo la caduta della sua organizzazione.
  • Beauty in Black (Tyler Perry) s.1 Netflix il 25 ottobre
    Segue la storia di due donne molto diverse. Mentre Kimmie cerca di sbarcare il lunario dopo essere stata cacciata di casa dalla madre, Mallory gestisce un’impresa di successo… finché un giorno i loro mondi agli antipodi finiscono per incontrarsi.
  • Territory s.1 (Australia) Netflix dal 24 ottobre
    Serie australiana con Anna Torv. Quando il più grande allevamento di bestiame del mondo rimane senza un chiaro successore, gli scontri generazionali minacciano di distruggere la famiglia Lawson. Di fronte al declino di una dinastia un tempo molto forte, per sferrare il colpo di grazia si mobilitano le fazioni più potenti dell’outback, da magnati del bestiame rivali a gangster del deserto fino ad anziani indigeni e ricchi proprietari di miniere.
  • Avetrana: Qui non è Hollywood su Disney+ dal 25 ottobre
    Miniserie sul caso dell’omicidio di Sarah Scazzi avvenuto nella cittadina pugliese, diventato un vero e proprio fenomeno mediatico che ha imperversato per settimane in tv con i suoi protagonisti.
  • Tú También lo Harías – Tacito accordo s.1 Apple Tv+ dal 30 ottobre
    Serie spagnola con al centro una rapina a bordo di un autobus che finisce con la morte di 3 rapinatori, due detective, ex amanti, devono scoprire la verità seguendo le varie line

Le serie tv di ottobre

2 Mercoledì
Where is Wanda? – Dov’è Wanda? s.1 Apple TV+
Le indagini di Sister Boniface s.2 Rai 2 pomeriggio Lun-Ven
Gli ultimi giorni dello space age s.1 Disney+ (Australia)
3 Giovedì

Heartstopper s.3 Netflix
4 Venerdì
From s.3 Paramount+
6 Domenica
Law & Order s.23 Sky Investigation/Now

9 Mercoledì
Inganno Netflix
Maquina: il pugile Disney+
Coroner s.4 Rai 4 (pomeriggio)
Il segreto del Fiume s.1 (Messico) Netflix

10 Giovedì
Citadel: Diana s.1 Prime Video
Outer Banks s.4A Netflix

11 Venerdì
Disclaimer – La vita perfetta, miniserie Apple Tv+
Hanno Ucciso l’uomo Ragno s.1 Sky e NOW
Storia di una famiglia perbene 2 Canale 5

14 Lunedì
Capitaine Marleau s.1 Giallo 1a tv free (pomeriggio, sabato in prima serata)

16 Mercoledì
Attacco al potere – Paris as Fallen, miniserie Italia 1 (TBC)
I fiumi di Porpora s.4 Rai 4
Shrinking s.2 Apple TV+
Nemesis s.1 Disney+

17 Giovedì
Avvocato di Difesa s.3 Netflix
Fire Country s.2 Rai 4 (TBC)
18 Venerdì
Rivals s.1 Disney+
The Devil’s Hour s.2 Prime Video
The Office s.1 (Australia) Prime Video

20 Domenica
Van Der Valk s.4 Giallo
23 Mercoledì
I Pennac – indagini in famiglia s.1 Giallo

24 Giovedì
Beauty in Black (Tyler Perry) s.1 Netflix
Territory s.1 (Australia) Netflix

25 Venerdì
Avetrana qui non è Hollywood miniserie Disney+
Hellbound s.2 Netflix
Ultima notte a Tremor s.1 Spagna Netflix
Before s.1 Apple Tv+

27 Domenica
Lioness s.2 Paramount+ (ep. settimanali)

30 Mercoledì
Tú También lo Harías – Tacito accordo s.1 Apple Tv+
La legge di Lidia Poet s.2 Netflix
Stucky s.1 Rai 2
The Bad Guy s.1 Rai 2 1a tv free
Reasonable doubt s.3 Disney+
I maghi di Waverly: Ritorno a Waverly Place (4 episodi) disney+

31 Giovedì
The Diplomat s.2 Netflix
Inspira, Espira, uccidi s.1 Germania Netflix
Tatort Vienna Giallo

Samaritan il film con Sylvester Stallone, stasera in tv su Rai 4

Samaritan è un film. E su questo non ci piove. Senza dubbio un prodotto audiovisivo. Un lungometraggio di genere drammatico-supereroistico diretto da Julius Avery e scritto da Bragi F. Schut. Prodotto da Metro-Goldwyn-Mayer e Balboa Productions, è l’adattamento per il grande schermo del fumetto omonimo. E fin qui ci siamo. Samaritan il film con Sylvester Stallone è disponibile dal 26 agosto su Prime Video e stasera è in tv su Rai 4, martedì 1 ottobre.

Samaritan, la trama

Sam è un tredicenne sfortunato. Il padre è morto e la madre fa di tutto per fargli avere una vita dignitosa lavorando duro. Spesso è da solo, e la vita della periferia per un ragazzino sveglio ma piccolo come lui sa essere particolarmente crudele. Spesso, infatti, per fare qualche soldo, si trova coinvolto in attività al limite del legale, diventando spesso il piccolo minion dei delinquenti della città.

Nel tempo libero, Sam sogna di ritrovare Samaritan. Venticinque anni prima, infatti, la città in cui vive aveva assistito a una battaglia tra due fratelli con i superpoteri, Samaritan e Nemesis. Tutti credono che siano morti entrambi, ma Sam è convinto che Samaritan sia vivo ed è disposto a tutto per ritrovarlo. Non sa quanto ci è vicino.

Samaritan – Recensione

Se Samaritan fosse stato un film animato, magari sullo stile di Spider-Man: Into the Spider-Verse, il nostro voto sarebbe stato esponenzialmente più alto. La storia è abbastanza essenziale ma ha potenziale, a livello di messaggi e significati. Il colpo di scena finale è telefonato al punto giusto, se stai attento riesci a percepirlo appena prima che succeda. I personaggi sono esteticamente connotati in maniera abbastanza ingenua: il cattivo ha la barba legata e i capelli platino, lui e la sua gang condividono lo stesso tatuaggio sul volto. Il nostro piccolo protagonista indossa sempre lo stesso giubbotto azzurro troppo largo e le stesse sneakers rosse e bianche. Il parchetto di cemento e metallo davanti cui vive, con la sua giostra gialla e arrugginita, ti si fissa sulle retine. É l’ambientazione perfetta per un cartone animato. Samaritan-Stallone è tormentato e tenebroso e non si leva mai il cappuccio dalla testa. I dialoghi sono ad essere generosi essenziali, il livello di recitazione è mediocre.

Se prendiamo tutto questo e lo shakeriamo, trasformandolo chissà come in un cartone animato da 1 ora e 20, il risultato è interessante e forse anche funzionante. Purtroppo però non abbiamo uno shaker magico per prodotti di intrattenimento su schermo, e purtroppo questo resta un film banale, superato, obsoleto, macchinoso e cigolante. Se lo avessimo visto al cinema, avremmo rimpianto i soldi del biglietto. Una chicca per addolcirvi la bocca: Moisés Arias, l’attore che interpreta il capetto della gang con le treccine bicolori, non è altro che Rico, di Hannah Montana. Lo avevate riconosciuto?

Recensione di Priscilla Lucifora

Il cast

  • Sylvester Stallone è Joe Smith / Samaritan
  • Javon Walton è Sam Cleary
  • Martin Starr è Albert Casier
  • Moisés Arias è Reza Smith
  • Dascha Polanco è Tiffany Cleary
  • Pilou Asbæk è Cyrus
  • Jared Odrick è Farshad
  • Michael Aaron Milligan è Tuna

Shark – Il Primo Squalo, il film stasera su Italia 1

Martedì 1 ottobre 2024 su Italia 1 andrà in onda, il film “Shark – Il Primo Squalo“. Il film è diretto da Jon Turteltaub, con Jason Statham nei panni del protagonista. L’appuntamento con il film, che si ispira al romanzo “Meg” di Steve Allen, è alle 21:30 circa su Italia 1. Il film (The MEG in inglese) è uscito nei cinema nel 2018 incassando circa 530,2 milioni di dollari in tutto il mondo. In Italia il film ha incassato 5 milioni di euro.

Shark – Il Primo Squalo, la trama

Un sommergibile oceanico – parte di un programma internazionale di osservazione sottomarina – viene attaccato da un’imponente creatura che ora giace sul fondo della zona più profonda del Pacific, e il suo equipaggio adesso è intrappolato all’interno. Il tempo stringe, l’ex esperto di salvataggi subacquei Jonas Taylor (Jason Statham) decide di lasciare il suo esilio volontario, spinto da un visionario oceanografo cinese, il dott. Zhang (Winston Chao), contro il volere della figlia Suyin (Li Bingbing), convinta di poter salvare l’equipaggio con le sue sole forze. Ma servirà l’unione degli sforzi di tutti per salvare le loro vite – e anche quella dell’oceano – da questa apparentemente inarrestabile minaccia: uno squalo preistorico di quasi 23 metri conosciuto come Megalodon.

Ritenuto estinto, Meg si rivela invece più vivo che mai, ma soprattuto: è anche molto affamato. Cinque anni prima, Jonas aveva già avuto modo di incontrare questa terrificante creatura, ma nessuno gli aveva creduto. Adesso, in compagnia di Suyin, Jonas dovrà affrontare le sue paure e mettere la sua vita a rischio per tornare negli abissi dell’oceano, ritrovandosi faccia a faccia con il più grande predatore di tutti i tempi.

Il trailer italiano

Il Cast

  • Jason Statham: Jonas Taylor
  • Li Bingbing: Suyin Zhang
  • Rainn Wilson: Jack Morris
  • Ruby Rose: Jaxx Herd
  • Winston Chao: dott. Minway Zhang
  • Cliff Curtis: James ‘Mac’ Mackreides
  • Page Kennedy: D. J.
  • Jessica McNamee: Lori
  • Ólafur Darri Ólafsson: ‘Il muro’
  • Robert Taylor: dott. Heller
  • Shuya Sophia Cai: Meiying
  • Masi Oka: Toshi
  • Rob Kipa-Williams: D’Angelo
  • Tawanda Manyimo: Marks

Shark il primo Squalo in streaming

Il film in onda stasera è disponibile in streaming su Netlfix, ed è a noleggio e o acquisto nelle note piattaforme online come Timvision, Apple TV, Amazon Video. In alternativa potrete guardarlo in diretta streaming alle 21:25 nella pagina dedicata alle dirette del sito Mediaset Infinity.

Fonte trama: sinossi ufficiale Warner Bros Italia

Uno chef in fattoria con Roberto Valbuzzi su Food Network

Lo chef Roberto Valbuzzi torna su Food Network e apre le porte della sua fattoria. Uno Chef in Fattoria è il programma del martedì sera di Food Network in onda alle 22. Oltre a Cortesie per gli ospiti su Real Time lo chef è sempre più volto di Discovery ma non solo visto che è approdato anche alla corte di Antonella Clerici.

Uno chef in Fattoria su Food Network

Per chi ama scoprire i prodotti del territorio, per chi sogna di assaporare i frutti dell’orto e per chi desidera gustosi spuntini di mezzanotte insieme alle persone più care, si spalancano le porte della fattoria dello Chef Roberto Valbuzzi! Su Food Network canale 33 torna “UNO CHEF IN FATTORIA”, dall’1 ottobre ogni martedì alle 22:00 e on demand su discovery+.

La cucina, il territorio, la famiglia. Sono queste le cose che fanno stare bene lo chef Roberto Valbuzzi e che lo appassionano, giorno dopo giorno, sempre di più. È per questo che Roberto vuole portarci nel suo posto del cuore, dove nascono i piatti che condivide con le persone che ama: la sua fattoria. Vivere in fattoria significa rispettare e amare la natura, e avere sempre ingredienti biologici a chilometro zero pronti da utilizzare in cucina.

Lo sa bene Roberto, che ama i sapori autentici e che valorizza al meglio i prodotti della sua terra, esaltandoli in ogni ricetta, dalla più semplice alla più ricercata. In questa nuova stagione, Roberto riapre le porte della sua fattoria di famiglia in provincia di Varese per portare a tavola tre gustose ricette a puntata: una preparata con i prodotti tipici del suo territorio, una con i suoi ingredienti di casa – ovvero i frutti del suo orto – e, per concludere, un delizioso spuntino di mezzanotte. Benvenuti a casa di Roberto, benvenuti in fattoria!

Guida Tv Martedì 1 ottobre 2024 cosa c’è stasera in tv

La guida tv di Martedì 1 ottobre 2024 dedicata a film, serie tv e programmi uno sguardo alla guida tv Rai, Mediaset e Sky rivolto alla prima serata. Tra gli appuntamenti di stasera nella guida tv su Rai 1 I Leoni di Sicilia, su Canale 5 Temptation Island, E’ sempre Cartabianca su Rete 4, X Factor su Tv8. Questo e molto altro nella guida tv di Martedì 1 ottobre 2024.

Guida Tv Martedì 1 ottobre 2024 Prima Serata – I primi 9 canali

Rai 1
18:45 Reazione a catena
20:00 Tg 1
20.30 Cinque minuti
20:35 Affari Tuoi
21.25 I leoni di Sicilia 1×07-08 1a tv free
23.25 Porta a Porta

Rai 2
18.50 Medici in corsia 3×12-13 1atv
20:30 Tg2
21:00 Tg2 Post
21:20 The Floor 1a Tv
23:30 La Fisica dell’amore

Rai 3
19:30 TG R
20:00 Blob
20:20 Riserva Indiana
20:40 Il Cavallo e la torre
20:50 Un Posto al sole
21:20 Le ragazze
23:10 A casa di Maria Latella

Canale 5
18:45 La ruota della fortuna
20:00 Tg5
20:30 Striscia la notizia
21:40 Temptation Island
00:50 Tg5

Italia 1
18:30 Studio Aperto
19:25 CSI 7×10
20:30 NCIS 15×17
21:20 Shark Il primo squalo
Jonas Taylor, un esploratore marino, è impegnato a dare la caccia a un antenato preistorico degli squali che si è risvegliato portando morte e distruzione.
23:40 Godzilla II – King of the monsters

Rete 4
19:30 La promessa 1a tv
20:30 4 di Sera
21:25 E’ Sempre Cartabianca
00:55 Dalla parte degli animali

La7
18:55 Padre Brown
20:00 TgLa7
20:35 Otto e mezzo
21.15 diMartedì
1:00 TgLa7

Tv8 (Sky 125)
19:00 4 Ristoranti 9×11
20:20 100% Italia
21.30 X Factor 18×03 1a tv free

Nove (Sky 149)
18:00 Cash or Trash
19:30 Don’t Forget the Lyrics – Stai sul pezzo 1a tv
20:30 Chissà chi è?
21:25 Fury

Quali sono le serie Tv stasera in Tv Martedì 1 ottobre 2024 in chiaro e su Sky

  • Rai Premium (ch. 25 dtt 15 TivùSat) ore 21:20 I casi della giovane Miss Fisher 2×05-06
  • Cielo (ch. 26 dtt 19 Tivùsat 156 Sky) ore 21:20 Gomorra la serie 4×01-02
  • La7d (ch 29 dtt. e TivùSat 161 Sky) ore 21.30 Josephine Ange Gardien
  • Warner Tv (ch 37 dtt e TivùSat 54) ore 21:30 E.R. – Medici in prima linea
  • Giallo (ch. 38 dtt e Tivùsat 167 Sky ) ore 21:10 Astrid et Raphaelle 3×05-06
  • Top Crime (ch. 39 dtt e TivùSat 168 Sky) ore 21:13 Law & Order 22×08-09 1a tv
  • Italia 2 (ch. 49 dtt 16 TivùSat 175 Sky) ore 21:25 The Big Bang Theory 5
  • Sky Atlantic (ch. 110 sat e 455 dtt pay) ore 21:15 Game of Thrones 2×05-06
  • Sky Serie (ch. 112) ore 21:15 Suits 1×09-10
  • Sky Investigation (ch. 114) ore 21:15 The Equalizer 4×07-08 1a tv

La guida tv di Martedì 1 ottobre 2024 ai film stasera in tv in chiaro

20 (ch. 20 dtt e TivùSat 151 Sky) ore 21:10 The Next three days
Thriller con Liam Neeson. Matt Scudder, ex poliziotto, ora investigatore privato senza licenza, indaga sull’omicidio della moglie di un trafficante di droga.

Rai 4 (ch. 21 dtt – 10 TivùSat) ore 21:20 Samaritan
L’adolescente Sam vive in un quartiere difficile di Granite City. Lo stato di indigenza lo costringe a piccoli furti e frequentare delinquenti, entrando nelle simpatie del boss Cyrus col quale si diverte a rivangare su personaggi leggendari che hanno segnato la loro città: Samaritan e Nemesis, fratelli animati da ideali diametralmente opposti. Ma chi fine avranno fatto? Sam è convinto che Samaritan non sia morto ma viva ancora in città sotto mentite spoglie, quelle di un netturbino

Iris (ch. 22 dtt, 11 Tivùsat 325 Sky) ore 21:10 Sentieri selvaggi
Western.

Rai 5 (ch 23) ore 21:15 I miserabili
L’agente di polizia Stéphane viene trasferito nella periferia parigina, al fianco di due colleghi dai modi poco convenzionali. Il furto di un leoncino da un circo innesca una serie di tensioni tra le gang del quartiere.

Rai Movie (ch. 24 dtt 14 TivùSat) ore 21:10 Chi ha incastrato Roger Rabbit
Los Angeles, anni 40. Il detective Eddie deve scagionare Roger, coniglio nonché cartone animato, dall’accusa di aver ucciso un corteggiatore della moglie Jessica. Le indagini porteranno il frastornato poliziotto a “Cartoonia”, città fatta e abitata da cartoni animati, buoni e cattivi.

TwentySeven (ch. 27 dtt e Tivùsat 158 Sky) ore 21:05 Beethoven
Primo capitolo della fortunatissima saga. Beethoven, un cucciolo di San Bernardo, stravolge la vita di una famiglia combinando un sacco di guai.

TV2000 (ch. 28 dtt, 18 TivùSat, 157 di Sky) ore 21.00 Giulietta e Romanoff

La5 (ch.30 dtt 12 Tivùsat 159 Sky) ore 21:10 Inga Lindstrom – Febbre da matrimonio
Lena lavora in un hotel di campagna svedese da soli due giorni quando il suo capo, Victoria, scompare nel nulla. Si scopre poi che l’hotel ha i conti in rosso

Cine 34 (ch. 34 dtt e Tivùsat 327 Sky) ore 21:05 Bentornato Presidente
 Sequel di “Benvenuto Presidente!”. Claudio Bisio è di nuovo Peppino, stavolta chiamato a ricoprire il ruolo di presidente del Consiglio

I Film stasera su Sky

  • Cinema Uno (ch. 301) ore 21:15 Daylight – Trappola nel tunnel
  • Cinema Due (ch. 302) ore 21:15 Anna Karenina
  • Cinema Collection (ch. 303) ore 21:15 Shrek e vissero felici e contenti
  • Cinema Family (ch. 304) ore 21:00 Sulle ali dell’avventura
  • Cinema Action (ch. 305) ore 21:00 Macchine mortali
  • Cinema Suspense (ch. 306) ore 21:00 Donnie Darko
  • Cinema Romance (ch. 307) ore 21:00 La cena di Natale
  • Cinema Drama (ch. 308) ore 21:00 ’71
  • Cinema Comedy (ch. 309) ore 21:00 Papà scatenato

Guida Tv Martedì 1 ottobre 2024 – Show, Sport e documentari

  • Real Time (ch. 31 dtt e TivùSat 160 Sky) ore 21:30 Primo Appuntamento 1a tv
  • Focus (ch 35 dtt 60 Tivùsat 414 Sky) 21:10 Creature bizzarre
  • DMAX (ch. 52 dtt, 28 TivùSat 170 Sky) ore 21:25 Il boss del Paranormal 5 1a tv
  • Sky Uno (ch. 108 Sat e 455 dtt pay) ore 21:15 4 Hotel
  • Sky Crime (ch. 116) ore 21:00 Chemsex La droga dello stupro
  • History (ch. 118) ore 21:00 Affari di famiglia
  • Sky Documentaries (ch 120) ore 21:00 Clint Eastwood L’eredità cinematografica
  • Sky Nature (ch 122) ore 21:15 Nel selvaggio blu
  • Sky Arte (ch. 123) ore 21:15 Ars Rerotica
  • Comedy Central (ch. 129) ore 21:00 Comedy Central presenta: Zelig C-Lab
  • MTV (ch. 131) ore 22:00 Teen Mom UK Next Generation
  • Gambero Rosso (ch 132) ore 21:00 Oltre il mare: il mio viaggio 1a tv
  • Sky Sport Uno ore 18.34 Diretta Gol Champions ore 21:00 Inter – Stella Rossa
  • Sky Sport Calcio ore 18.45 Soccarda – Sparta Praga ore 21:00 Bayer Leverkusen – Milan
  • Sky Sport Arena ore 20:35 Cedevita – Venezia
  • Sport 254 ore 21:00 Arsenal – PSG
  • Sport 255 ore 21:00 Slovan Bratislava – Manchester City
  • Sky Sport 256 ore 21.00 Barcellona – Young boys
  • Sport 257 ore 21.00 Borussia Dortmund – Celtic
  • Sport 258 ore 21:00 PSV – Sporting Lisbona

N.B.: Le programmazioni complete sono sulle guide tv di Rai, Mediaset, Sky, Discovery. Film, Serie Tv, Documentari sempre disponibili in streaming su Netflix, Prime Video, Disney+, Paramount+, Apple TV+, TIMVISION, NowTV/Sky, Mediaset Infinity+.

Sarah annuncia il singolo Tacchi (Fra le dita) in uscita il 4 ottobre

Sarah, nome d’arte di Sarah Toscano, stella nascente della musica pop italiana e voce della Gen Z, annuncia oggi il suo nuovo singolo “Tacchi (fra le dita)” (Warner Music Italy). Per presentare questo brano è tornata tra i banchi della scuola più famosa d’Italia, dove tutto è iniziato, e ha cantato “Tacchi (fra le dita)” in anteprima durante la prima puntata di Amici, che l’ha vista vincitrice dell’ultima edizione. Il singolo, prodotto da ITACA (Merk & Kremont), sarà disponibile ovunque da venerdì 4 ottobre.

In “Tacchi (fra le dita)”Sarah descrive le sensazioni che si provano quando un rapporto travolgente riesce ad innescare in chi lo vive pensieri ed emozioni contrastanti. Le vibes pop dance del brano si uniscono alla voce ipnotica e sensuale della giovane cantante, che sta confermando sempre di più il suo talento e la sua capacità di evolversi artisticamente. Con i suoi brani, inoltre, Sarah riesce a trasmettere in maniera autentica il mood e le emozioni di un’intera generazione, raccontando storie in cui tutte le sue coetanee possono riconoscersi perfettamente.

La giovane artista, infatti, si sta rapidamente affermando come una delle voci più promettenti del panorama musicale attuale. Con performance live in grado di far ballare tutto il pubblico e una straordinaria versatilità musicale, Sarah ha conquistato i fan durante il Summer Tour che l’ha vista esibirsi sui palchi delle più importanti città d’Italia, tra cui Milano per l’apertura della data italiana dei Black Eyed Peas lo scorso 16 luglio 2024, e Olbia (SS) durante il Red Valley Festival il 17 agosto. Quest’estate l’artista è stata anche ospite dei più prestigiosi festival radio italiani e tra le protagoniste del programma Up Next Italia di Apple Music, culminato con l’esibizione nell’anfiteatro in Piazza Liberty a Milano il 12 settembre.

Con il suo stile unico, che unisce melodie pop a influenze d’ispirazione internazionale, Sarah ha pubblicato a luglio il singolo “Roulette”, in cui canta di un amore fugace, che assomiglia proprio a una roulette.

Molti sono i brani con cui Sarah ha mostrato le sue diverse sfaccettature artistiche, come Sexy magica – scritto da Raffaele Esposito e Giampiero Gentile con la produzione di ROOM9, che ad oggi conta oltre 10 milioni di stream solo su Spotify – Touché (più di 2,8 milioni di stream su Spotify), Viole e Violini (oltre 1,6 milione di stream) e Mappamondo (2,3 milioni di stream), scritto da Federica Abbate, Francesco Catitti, Raige e Tony Maiello, e prodotto da Katoo e ROOM9, che racconta l’amore degli inizi, quello tra due giovani ragazzi, per i quali è tutto nuovo e da scoprire. Tutti i pezzi sono inclusi nel suo EP d’esordio, intitolato “SARAH”.

Grazie al suo carisma e alla sua determinazione, Sarah continua a dedicarsi con passione alla musica, lavorando instancabilmente in studio, per raggiungere un pubblico sempre più ampio. Sebbene il suo percorso artistico sia solo all’inizio, in pochi mesi la sua carriera ha riscontrato una forte crescita, frutto dell’impegno e della dedizione che le hanno permesso di collezionare già grandi successi.

Nobody Wants This è la tipica commedia romantica americana. E va bene così – La recensione

Quando è stato annunciato l’arrivo di Nobody Wants This una commedia romantica con Kristen Bell e Adam Brody le orecchie dei millennials occidentali si sono drizzate. Chi poteva mai immaginare un crossover tra The O.C. e Veronica Mars? Certo legare gli attori a un solo ruolo e sfruttare queste emozioni del passato è una cosa sbagliata, gli attori non sono i personaggi, troppo spesso i fan lo dimenticano.

Eppure è inutile negare che Nobody Wants This ha avuto come ragione di maggiore attrazione la storia d’amore tra Seth e Veronica, tra Adam Brody e Kristen Bell. La serie creata da Erin Foster racconta dell’incontro-scontro tra un rabbino e una ragazza atea che ha un podcast sul sess0 e le relazioni con la sorella (interpretata da Justin Lupe vista in Succession). Ed è interessante notare come Foster si sia convertita all’ebraismo dopo l’incontro con quello che è diventato suo marito.

Nobody Wants This è una commedia romantica. Punto

Le sfumature sono sempre belle, abbracciamo, supportiamo ed elogiamo le sfumature della vita. Nella serialità le approviamo se non generano confusione. Le contaminazioni sono sempre belle ma talvolta non riuscendo a trovare una strada si finisce per creare un prodotto privo di anima. Non è il caso di Nobody Wants This che dalla prima e l’ultima scena è una commedia romantica, consapevole di esserlo, con tutti i suoi pregi e i suoi difetti, con momenti di eccessivo romanticismo e altri divertenti. Quando fai partire questa serie sai cosa stai vedendo e nel giro di una serata (massimo due) è tutto finito (e qui ci sarebbe da aprire una parentesi sul brutto del binge watching e di una serialità così fugace ma non è la serie adatta).

Adam Brody e Kristen Bell sono assolutamente perfetti nei due ruoli. Hanno una naturale predisposizione a questo genere di prodotti, recitano con tutto il corpo e ogni loro espressione restituisce un mondo. Perfetta anche la scelta degli attori che li circondano. Tutto è ineccepibile e contrariamente a quanto ci si possa aspettare non c’è alcun “ma”.

Nobody Wants This è una serie romantica e divertente, che scherza con gli stilemi della religione ebraica, con il loro culto della famiglia, con le mamme invadenti come fanno tanti comici da stand up ebrei che si trovano sul web, come ha fatto da sempre Woody Allen, come abbiamo visto in The Marvelous Mrs. Maisel. Pur senza conoscere la religione e quel loro mondo ci sembra ormai di conoscerlo. Per questo anche le situazioni più assurde abbiamo l’abitudine a non considerarle tali. Ci sono delle semplificazioni? Sicuramente. Ci sono delle banalità? Ovvio. Ma è una commedia romantica e quelle due cose riescono alla perfezione: ridere ed emozionare. E poi vogliamo sottolineare che una volta tanto si può fare un podcast anche senza parlare di omicidi! Voto 7 – Riccardo Cristilli

Scarica l’App TV Tips se cerchi serie tv simili a
Nobody Wants this.

Una serie intelligente e brillante

Nobody Wants This attinge tutto ciò che può alla cultura pop e lo fa benissimo, portandosi a casa un risultato ottimo. Uscita pochi giorni fa, è diventata virale ovunque: su X spopolano le GIF sui baci tra i due protagonisti e i video che li ritraggono nei loro “best romantic moments“. Tutto giusto, tutto meritato in questo caso. Sono sempre sollevata quando Netflix tira fuori dal cilindro bei titoli, proprio perché ormai capita raramente. Questa rom com è intelligente, brillante e deliziosa: è una carezza, una serie da centellinare sera dopo sera, per guatarla nella maniera migliore, senza divorarla in binge watching.

Il racconto è ritmato e mai prolisso, la scrittura arguta e pur cadendo in alcuni meccanismi tipici della commedia romantica, la serie riesce perfettamente a divertire, intrattenere, commuovere. Interessante il modo in cui affronta il tema dell’amore che, partendo dal classico colpo di fulmine, racconta come per poter resistere nel tempo debba necessariamente trasformarsi in un scambio continuo e reciproco di pazienza, fiducia, compromessi e sacrifici.
Se Fleabag poi ci aveva abituati all’ “hot priest” interpretato da Andrew Scott (Ripley), c’è da dire che anche l’ “hot rabbi” di Adam Brody di fascino ne ha da vendere e non ha (quasi) nulla da invidiare al collega.

La carta vincente di questo adorabile show è la chimica tra i due protagonisti, perfetti nelle loro fragilità e imperfezioni, adorabili nel condividere lo stesso senso dell’umorismo. Impossibile non amarli, impossibile non tifare, impossibile non volere subito una seconda stagione di Nobody Wants This. Voto 7 – Giorgia Di Stefano

The Hateful Eight il film di Tarantino in tv lunedì 30 settembre su Rai Movie

The Hateful Eight è il film in onda questa sera su Rai Movie lunedì 30 settembre ottava pellicola di Quentin Tarantino realizzato in formato 70mm Ultra Panavision, dalla durata monstre di 187 minuti. La colonna sonora è interamente di Ennio Morricone che ottenne il Golden Globe, il BAFTA e il Premio Oscar.

Il film ha anche una versione ridotta digitale da 167 minuti e una da 210 minuti considerata una miniserie per Netflix USA. Complessivamente al box office mondiale ha incassato 151 milioni di dollari.

The Hateful Eight la trama del film stasera in tv

Scopriamo insieme di cosa parla The Hateful Eight per capire se possa essere adatto alla serata. Il film è ambientato dopo la Guerra di secessione durante un inverno gelido nel Wyoming. O.B. Jasckon si dirige a Red Rocks a bordo della carrozza il cacciatore di taglie John Ruth trasporta la latitante Daisy che potrebbe valergli 10000 dollari. Lungo la strada incontrano il cacciatore di taglie Marquis Warren e Chirs Mannix che sostiene essere il nuovo sceriffo.

Il gruppo si ferma all’emporio di Minnie dove trovano altri quattro uomini e la situazione degenera presto in una sorta di claustrofobica caccia al complice.

Il trailer italiano

Il cast

  • Samuel L. Jackson: Magg. Marquis Warren
  • Kurt Russell: John Ruth “il Boia”
  • Jennifer Jason Leigh: Daisy Domergue
  • Walton Goggins: Chris Mannix
  • Demián Bichir: Bob/Marco “il Messicano”
  • Tim Roth: Oswaldo “Ozzy” Mobray/Pete Hicox
  • Michael Madsen: Joe Gage/Grouch Douglas
  • Bruce Dern: Gen. Sanford Smithers
  • James Parks: O.B. Jackson
  • Channing Tatum: Jody Domergue

Dove lo trovo in streaming

Se non hai voglia di accendere la tv, sei arrivato tardi, oppure non ha la televisione, The Hateful Eight è già disponibile in streaming su Rai Play e nel catalogo di Now Tv e Sky Box Set per essere visto in ogni occasione. Inoltre il film è anche disponibile a noleggio o acquisto su  Microsoft Store, Apple TV.

Non avrai mai mia figlia, stasera in tv il giallo su Rai Premium lunedì 30 settembre

Stasera in tv lunedì 30 settembre 2024 su Rai Premium il film tv Non avrai mai mia figlia, film tv drammatico realizzato per Lifetime con Kirstie Alley e Lindsy Fonseca, diretto da Tori Garrett e scritto da Karen Leigh Hopkins, prodotto da Big Dreams Entertainment per il canale cable americano. Il film ha una durata di circa 90 minuti, si tratta di un film per la tv quindi non ci sono dati sull’incasso e non sarà in streaming altrove se non RaiPlay in parallelo alla messa in onda su Rai Premium.

Non avrai mai mia figlia la trama del film

Scopriamo insieme la trama di Non avrai mai mia figlia un film tratto da una spaventosa storia vera, per capire se possa essere l’ideale per la nostra serata davanti alla tv. Amy Thompson ha subito una violenza sessuale e oltre ad aver riportato diverse ferite, la ragazza rimane anche incinta. Nonostante la violenza subita, Amy decide di tenere il bambino come testimonianza vivente della sua capacità di reagire a una situazione drammaticamente avversa, nonostante il suo aggressore continui a tormentarla. Sei anni dopo, Demetri, il suo aggressore, che inizialmente aveva negato la violenza, la ritrova ad Atlanta dove si era rifatta una vita con la bambina e decide di farle causa per la custodia della figlia.

Suo malgrado Amy scopre che non esiste una legge che glielo impedisca a meno che non venga riconosciuto colpevole in un’aula di tribunale. La ragazza però dice al giudice del suo caso che sarà lei e la sua vicenda a far cambiare la legge.

Il cast

Ecco i nomi del cast del film con Kirstie Alley, Lyndsy Fonseca, Hunter Burke

  • Lyndsy Fonseca è Amy Thompson
  • Kirstie Alley è Suzanne
  • Diane Robin è l’avvocato
  • Hunter Burke è Demetri
  • CC Castillo è la dottoressa Karla
  • Jason Burkley è David
  • Michael Woods è Jim Pike

Colombiana, il film in onda lunedì 30 settembre 2024 su Italia 1

Stasera in tv Lunedì 30 settembre 2024 su Italia 1 andrà in onda il film “Colombiana” diretto da Olivier Megaton, scritto e co-prodotto da Luc Besson, con Zoe Saldana e Jordi Mollà nei panni dei protagonisti. L’appuntamento con il film è alle 21:20 circa su Italia 1. Il film è uscito nei cinema nel 2011 incassando circa 71,5 milioni di dollari in tutto il mondo, di cui 36,6 milioni incassati nel mercato statunitense. I dati degli incassi in Italia non sono disponibili.

Colombiana, la trama

Il film racconta la storia di Cataleya Restrepo una ragazza che vive a Bogotà con la sua famiglia, composta dalla madre e dal padre Fabio. Suo padre vive nella malavita locale facendo affari con Don Luis e il suo secondo, Marco.

Fabio però è stanco di vivere la sua vita costantemente in pericolo e a rischio, quindi decide di abbandonare quello stile di vita. Ma la malavita chiede sempre il conto, e Don Luis manderà un suo addetto con il compito di uccidere lui e la sua famiglia. Fabio aveva già previsto qualcosa di simile, quindi organizza una fuga, ma non riesce a sfuggire alla furia del sicario. Quindi la sua ultima speranza è sua figlia, Cataleya a cui riesce a consegnare un chip con delle informazioni, e a metterla in fuga.

Cataleya però viene portata a Miami e in qualche modo riesce ad arrivare a Chigago da suo zio Emilio, e dalla nonna. Lì chiede alla famiglia di essere addestrata per diventare anche lei un sicario e vendicare quello che è stato fatto alla famiglia. Oggi Cataleya è adulta, ed ha raggiunto il suo obiettivo, è un assassina che lascia un fiore accanto ai corpi delle sue vittime, ma adesso è tempo di mettere in atto quella vendetta che pianifica da quando era bambina…

Il Cast

  • Zoe Saldana: Cataleya Restrepo
  • Jordi Mollà: Marco
  • Lennie James: James Ross
  • Amandla Stenberg: Cataleya da piccola
  • Callum Blue: Steve Richard
  • Cynthia Addai-Robinson: Alicia Restrepo
  • Jesse Borrego: Fabio Restrepo
  • Ofelia Medina: Mama
  • Angel Garnica: Pepe
  • Sam Douglas: William Woodgard
  • Graham McTavish: Capo Marshal Warren
  • Max Martini: Agente Robert Williams
  • Beto Benites: Don Luis

Dove lo trovo in streaming Colombiana

Il film Colombiana è disponibile in streaming su Infinity+ e Timvision in abbonamento. In alternativa potrete guardarlo in diretta streaming alle 21:20 nella pagina dedicata alle dirette del sito Mediaset Infinity.