Home Blog Pagina 29

Amici di Maria De Filippi, la terza puntata del serale del 5 aprile: eliminato

Dopo le eliminazioni di Vybes, Asia e Raffaella è stata registrata una nuova puntata di Amici di Maria De Filippi che andrà poi in onda sabato 5 aprile alle 21.20 circa su Canale 5 e in streaming su Mediaset Infinity. Sotto la supervisione artistica di Stephane Jarny prosegue la sfida tra le 3 squadre e come sempre in fondo all’articolo trovate le anticipazioni spoiler di quanto successo visto che la puntata è stata registrata.

Amici del 5 aprile: chi è stato eliminato

La puntata del 5 aprile è stata aperta dalla sfida tra Zerbi-Celentano, pescato a sorte, che ha sfidato Pettinelli-Lettieri. La prima squadra vince e al ballottaggio finisce TrigNo.

Zerbi-Celentano hanno quindi sfidato l’altra squadra rimasta Cuccarini-Lo ma questa volta proprio loro perdono e a rischio eliminazione va Chiara. Terza manche e nuova sfida Cuccarini-Lo vs Zerbi-Celentano ma questa volta perdono i primi e a rischio eliminazione va Luk3. I 3 giudici salvano subito la ballerina Chiara quindi Zerbi-Celentano per l’ennesima volta non perdono un concorrente. Tra Luk3 e TrigNo è stato eliminato Luk3.

Amici 24, le squadre

Rudy Zerbi – Alessandra Celentano 
Cantanti: Antonia, Jacopo Sol, Ciamamifaro,
Ballerini: Alessia, Chiara, Daniele

Lorella Cuccarini – Emanuel Lo
Cantanti: Luk3, Senza Cri
Ballerini: Francesco

Anna Pettinelli e Deborah Lettieri
Cantanti: Nicolò e Trigno
Ballerini: Francesca

Gli ospiti

Superospite di puntata è Alessandra Amoroso, che ha vinto il talent nel 2009 e da allora ha all’attivo 53 dischi di platino 3 milioni di copie vendute e ha da poco annunciato di essere incinta. Amoroso porterà Coste Stupide uscito il 4 aprile e sarà live dall’11 giugno alle terme di Caracalla di Roma con Fino a Qui Summer Tour 2025. Lo spazio comico è affidato a i Panpers, Andrea Pisani (reduce da Lol) e Luca Peracino.

La giuria

La giuria di questa edizione del programma è composta da: Cristiano Malgioglio, Amadeus ed Elena D’Amario. Il programma è registrato e sono i 3 giudici a decidere le varie eliminazioni.

Amici 5 aprile

Operation Fortune, la cosa giusta al momento sbagliato – Recensione del film su Tv8

Dopo una storia travagliata (il film doveva vedere la luce già l’anno scorso, ma la presenza al suo interno di spie ucraine pasticcione e ridicole aveva messo in allerta la diplomazia mondiale) arriva su TV8 Operation Fortune, film targato Sky Original e diretto da Guy Ritchie con protagonista la sua musa ispiratrice: Jason Statham. In Italia il film, dopo esser stato trasmesso in esclusiva su Sky Cinema Uno, torna su Tv8 alle 21.30 domenica 6 aprile. Un film intricato, divertente e divertito, in pieno stile Guy Ritchie, con un cast stellare e una storia che si bea di se stessa senza perdersi in inutili dettagli (tipo: in che cosa consiste la refurtiva). Una spy action comedy per tutta la famiglia (o quasi).

Operation Fortune, tutto fumo e niente arrosto (ed è un bene)

Una misteriosa agenzia governativa chiama tempestivamente un misterioso e distinto uomo inglese che si chiama Nathan. Un misterioso carico preziosissimo è stato rubato. Non si sa da chi per conto di chi. Non si sa neanche cosa sia, questo carico che viene chiamato “la maniglia”. Ma deve essere recuperato a tutti i costi e velocemente. Nel processo, si deve capire anche tutto il resto e magari sconfiggere un super cattivo o due. Per farlo, viene assoldato Orson Fortune, super spia viziatissima e dai gusti costosi. Si tratterà di un’operazione segreta e poco ortodossa, in cui sarà affiancato da Sarah e J.J.

Nel mix anche l’eccentrico e senza morale trafficante d’armi multimiliardario Greg Simmonds e Danny Francesco, star di film d’azione che non avrebbe mai immaginato di trovarsi dentro una vera Ruse de Guerre. Un viaggio intorno al mondo alla ricerca della maniglia, condito da tutto quello che il Guy Ritchie d’azione riesce a farsi venire in mente: navi, inseguimenti, elicotteri, Jason Statham, battute a doppio senso e pistole. Che volere di più?

Operation Fortune, Guy Ritchie è in forma

Parliamoci chiaro. State leggendo una grande amante del Guy Ritchie d’azione un po’ sopra le righe, che si diverte e diverte, che esagera con consapevolezza e spinge l’acceleratore sull’assurdo. Operation Fortune non replica i fasti di The Gentlemen (2019), ma gioca sullo stesso schema, anche se rendendolo più lineare. Per quasi due ore guardiamo una ragazza sexy ma sveglissima e genuinamente abile, un pelato duro e muscoloso, un tiratore eccezionale super chill e una star di Hollywood impacciata girare attorno a un oggetto misterioso che non sappiamo neanche cos’è. Quando lo scopriamo, la sorpresa è poca. Il punto del film non è certo la maniglia, quanto tutto il resto. Questo flusso dinamico, elegante e arguto di giri e rigiri. Di battute veloci, di pugni e pew pew. Di grosse scritte arancioni in sovrimpressione che ci dicono in quale parte del mondo siamo. Nel processo, si riesce a ironizzare su tutto quello che si incontra: il mondo dell’arte, i nerd ricchi e anche le intelligenze artificiali.

Anche la faccenda spie ucraine che ne ha causato lo spostamento indefinito (e in Italia l’aver completamente saltato il rilascio cinematografico), comprensibile da un certo punto di vista, viene ridimensionata nell’ottica del regista. Nell’universo di Ritchie, infatti, tutti i personaggi o quasi sono bislacchi, eccentrici, esagerati, spesso ossessionati da piccole cose, molte altre volte semplicemente degli idioti che finiscono male. Non è una colpa, è una modalità.

Il cast

Jason Statham è Orson Fortune, spia viziata e infallibile. Aubrey Plaza è Sarah, nuova spalla del boss che dovrà dimostrare di essere un asset di valore. Cary Elwes è Nathan, misterioso uomo che coordina le azioni. Hugh Grant è il mercante di armi Greg, che ha tutti i vizi che un essere umano può avere. Josh Hartnett interpreta la star del cinema Danny. Bugzy Malone è J.J. Nel cast anche Eddie Marsan (Knighton), Peter Ferdinando (Mike), Lourdes Faberes (Emilia) e Max Beesley (Ben Harris).

Film e serie tv da vedere dal 6 al 12 aprile: The Handmaid’s Tale, Good American Family, Black Mirror

Quali sono i film e le serie tv da non perdere in streaming nella settimana? Ecco i consigli tra le novità uscita in streaming nella settimana dal 6 al 12 aprile, tra domenica e il prossimo sabato arrivano alcune serie tv da vedere o almeno su cui cercare di buttare un occhio sulle diverse piattaforme da Netflix a Prime Video da Paramount+ a Sky.

Le serie tv da vedere – I consigli della settimana

Settimana ricca di debutti interessanti sul fronte delle serie tv. L’8 arriva la sesta e ultima stagione di The Handmaid’s Tale su TimVision in contemporanea con gli USA (dove va con puntate settimanali su Hulu), lo stesso giorno c’è il ritorno di Come vendere droga online (in fretta) su Netflix. Mercoledì 9 arriva Good American Family la miniserie con Ellen Pompeo di Hulu e Disney+ ispirata alla storia vera di Natalia Grace.

Il 10 su Netflix è la volta della settima stagione di Black Mirror con 6 nuovi attesissimi episodi della distopia di Charlie Brooker, tutti siamo curiosi di scoprire cosa sia riuscito a inventarsi vista la distopia cui siamo immersi. Lo stesso giorno su TopCrime arriva la seconda stagione di Found, procedurale thriller di NBC che per alcune scelte di sceneggiatura ha però perso mordente soprattutto considerata l’anima da procedurale generalista. L’11 aprile debutta Jon Hamm su Apple TV+ con Your Friends & Neighbours la storia di un uomo che ha perso il lavoro ma che per mantenere il suo status ruba nelle case del suo quartiere. Sempre l’11 c’è la seconda stagione di School Spirits su Paramount+ mentre dal 12 su Disney+ torna Doctor Who.

Le serie tv da vedere in streaming dal 6 al 12 aprile

Domenica – Mercoledì

Domenica 6
NCIS 22A Rai 2
NCIS Origins s.1A Rai 2
Law & Order: SVU s.26 Sky
1923 s.2 Paramount+ (fino al 13/04)
Power Book III Raising Kanan s.4 MGM+
Costanza s.1 su Rai 1 (fino al 13/04)

Lunedì 7
The White Lotus s.3 Sky e NOW (finale di stagione da un’ora)
Pennyworth s.2 1a tv free Warner Tv

8 aprile Martedì
Morgane Detective Geniale s.4 Rai 1 (finale di stagione)
Le indagini di Sister Boniface s.3 Sky/NOW
Come vendere droga on line (in fretta) 4 e ultima stagione Netflix
Il turco miniserie Canale 5 (seconda parte il 15)
The Handmaid’s Tale s.6 (finale 28 maggio) Timvision

9 Mercoledì
Berlino codice rosso s.1 Apple Tv+ (finale 16 aprile)
Daredevil: rinascita s.1 Disney+ (ep. settimanali fino al 16/04)
Will Trent s.3 (primi 2 ep. poi settimanale)
Mare Fuori s.5 Rai 2 (fino al 30 aprile)
The Studio Apple Tv+
Good American Family, miniserie Disney+ (prime 5 puntate poi fino al 30 aprile)
Tutto Quello che ho Canale 5 (fino al 30 aprile)

Giovedì – Sabato

10 Giovedì 
High Potential s.1 Disney+ (finale di stagione)
Che Dio Ci Aiuti s.8 Rai 1
La Ruota del tempo s.3 Prime Video (fino al 17 aprile)
Bosch Legacy s.3 (ultima, finale il 17 aprile) Prime Video
Blue Bloods s.14 (stagione finale) Rai 2
Black Mirror 7 Netflix
North of North s.1 Canada Netflix
Found s.2 TopCrime (puntate settimanali)

11 Venerdì
Yellowjackets 3 Paramount+ (finale di stagione)
Surface s.2 Apple Tv+ (finale di stagione)
Gangs of Milano – Le nuove storie del Blocco (finale di stagione)
Dope Thief s.1 Apple Tv+ (fino al 25 aprile)
Happy Face miniserie Paramount+
Your Friends and Neighbors s.1 Apple Tv+
Il Giardiniere s.1 Netflix Spagna
School Spirits s.2 Paramount+

12 marzo
NCIS Sydney s.2 Paramount+ (non disponibile)
FBI s.7A Rai 2
FBI International s.7A Rai 2
Maria Antonietta s.2 Sky/NOW
Doctor Who s.2 Disney+ (pt. settimanali)
Resident Playbook s.1 Giappone Netflix

Film e serie tv da vedere dal 6 al 12 aprile

I film della settimana

6 domenica
il tempo che ci vuole Sky/NOW
7 Lunedì
Twisters Sky/NOW
9 mercoledì
Il migliore al mondo Netflix Messico
10 giovedì
Frozen hot boys, Netflix Giappone
G20 Prime Video
11 venerdì
Una notte a New York Prime Video
12 sabato
Eterno Visionario Sky/NOW
How to make millions before grandma dies Netflix (Thailandia)
1992 Prime Video

Domenica In, gli ospiti di Mara Venier del 6 aprile: Luca Zingaretti, Gaia

Nuovo appuntamento con Domenica In e Mara Venier domenica 6 aprile dalle 14 alle 17.10 su Rai 1 e in streaming su RaiPlay. Tanti i momenti in diretta dagli studi Fabrizio Frizzi di Roma tra intrattenimento, comicità, approfondimenti e soprattutto questa settimana tanta musica.

La puntata si apre con uno spazio dedicato al ricordo di Eleonora Giorgi, morta il 3 marzo scorso dopo aver combattuto contro una grave malattia. Ospite in studio di Mara Venier sarà il figlio della Giorgi, Andrea Rizzoli, autore del libro Non ci sono buone notizie.

Ci sarà poi Luca Zingaretti per una lunga intervista nella quale ripercorrerà alcune tappe della sua carriera, oltre a presentare il suo primo film da regista ‘La casa degli sguardi’, tratto dall’omonimo romanzo di Daniele Mencarelli, al cinema dal 10 aprile. Il film racconta la storia di Marco un ragazzo che è troppo empatico e cerca nell’alcool e nelle droghe “la dimenticanza”, quello stato di incoscienza impenetrabile anche all’angoscia di esistere e di vivere.

Pamela Prati e Valeria Marini, attualmente impegnate nello show ‘Ne vedremo delle belle’, condotto da Carlo Conti, saranno protagoniste di un faccia a faccia nel quale si racconteranno. La cantante Gaia si esibirà a Domenica In con “Chiamo io chiami tu”, il brano presentato al ‘Festival di Sanremo 2025’; mentre il cantante Antoine racconterà il suo periodo in Italia tra gli anni ’60 e ’70 per poi esibirsi con due suoi celebri successi, “Pietre” e “La tramontana”.

Infine, Michele Bravi sarà in studio con l’attore Lino Banfi per presentare il cortometraggio ‘Lo ricordo io per te’, diretto dallo stesso Michele Bravi, un progetto che include anche una canzone e un libro dedicato ai suoi nonni e al tema dell’Alzheimer.

Domenica In

Che Tempo Che Fa, gli ospiti del 6 aprile: Sangiovanni, Belen e Alberto Angela

Nuova scoppiettante puntata di Che Tempo che Fa domenica 6 aprile su NOVE e discovery+ a partire dalle 19.30. Fabio Fazio è affiancato, come sempre da Filippa Lagerbäck, immancabile il momento della letterina di Luciana Littizzetto.

Ospite del programma sarà Usain Bolt, un’esclusiva per lo show di Fazio. Soprannominato “Lightning Bolt”, è attualmente ancora il detentore del record mondiale dei 100 e 200 metri e della staffetta 4×100 metri. Ci sarà poi Alberto Angela, paleontologo, naturalista, divulgatore scientifico e scrittore, in partenza con la nuova stagione di “Ulisse – Il piacere della scoperta” da lunedì su Rai 1. In studio anche Belen Rodriguez, conduttrice su NOVE di Only Fun – Comico show.

In anteprima tv ci sarà il grande ritorno di sangiovanni con il nuovo brano “luci allo xeno”, disponibile in streaming dal prossimo 9 aprile e in radio dall’11 aprile. Dopo la vittoria ad Amici, Sanremo, Vita da Carlo 2, sangiovanni aveva sorpreso tutti dicendo di prendersi una pausa mettendo in luce i rischi di un eccesso di lavoro e di impegni che impediscono di pensare a se stessi.

Nel corso della puntata di Che Tempo Che Fa ci staranno il 3 volte premio Oscar Dante Ferretti, tra i più celebri scenografi al mondo, autore del libro “Bellezza imperfetta. Io e Pasolini”, a cura di David Miliozzi; Antonio Scurati, dall’8 aprile in libreria con “M. La fine e il principio”, il quinto e ultimo capitolo della sua opera dedicata alla figura di Benito Mussolini; Giuseppe Curigliano, Direttore della Divisione di Sviluppo di Nuovi Farmaci per Terapie Innovative IEO e Presidente eletto dell’European Society for Medical Oncology (ESMO) per il biennio 2027-2028; Roberto Burioni, Professore Ordinario di Microbiologia e Virologia all’Università Vita-Salute San Raffaele. Per lo spazio d’attualità interagiranno l’editorialista del Corriere della Sera Ferruccio de Bortoli, la giornalista Cecilia Sala, l’editorialista di Repubblica Massimo Giannini.

In secondo serata al tavolo di Che Tempo Che Fa Fabio Fazio sarà come sempre affiancato da Nino Frassica, Mara Maionchi, Ubaldo Pantani, la Signora Coriandoli, Francesco Paolantoni, Simona Ventura, Max Giusti. Ospiti della puntata saranno Cristina D’Avena, in occasione del quarantesimo anniversario di alcune delle sue sigle per cartoni animati più celebri come “Kiss me Licia”, “Occhi di gatto” e “L’incantevole Creamy”. Ci saranno poi Gabriele Cirilli, a teatro con lo spettacolo “Cirilli & Family” e Giovanni Esposito, sceneggiatore, regista e principale interprete di “Nero”, film che segna il suo debutto dietro la macchina da presa, dall’8 maggio al cinema. Infine torna al tavolo Belen Rodriguez, con lei anche Giovanni Cacioppo, tra i protagonisti della nuova stagione di “Only Fun – Comico Show” sul NOVE, il coreografo Carlos Diaz Gandia e Giucas Casella.

Che tempo che fa

Guida tv domenica 6 aprile 2025, i programmi stasera in tv

La guida tv di domenica 6 aprile 2025 presenta un estratto della guida tv Rai, della guida Mediaset, Sky e Discovery dedicata ai programmi della prima serata. Cosa c’è stasera in tv? Su Rai 1 Costanza, su Canale 5 Lo show dei Record, Presadiretta su Rai 3, su Sky Il tempo che ci vuole, su Nove Che tempo che fa. Queste sono solo alcune anticipazioni di quello che potrete trovare tra serie tv, film, show e sport nella guida tv di domenica 6 aprile 2025. Scopri i film e le serie tv della settimana.

Guida Tv Domenica 6 aprile 2025 – Prima Serata – I primi 9 canali

Rai 1
18.45 L’eredità
20:00 Tg1
20:35 Affari tuoi
21.30 Costanza 1×05-06 1a tv
23.35 Tg1
23.40 Speciale Tg1 

Rai 2 
19.00 FBI 1×21-22
20:30 Tg2
21.00 NCIS 22×07 1a tv
21.50 NCIS Origins 1×07 1a tv
22:45 Domenica Sportiva

Rai 3
19:00 Tg3
19:30 Tg Regione
20:00 Blob
20:30 Presadiretta
23.15 Onore al merito

Canale 5
18.45 Avanti un altro
20:00 Tg 5
20:35 Paperissima Sprint
21:30 Guinness – Lo show dei record
00:00 Pressing

Italia 1
18:30 Studio Aperto
19:30 CSI 16×02
20:30 NCIS 8×09
21:20 Le Iene presentano Inside 
01:05 Pamela Anderson: la vera storia del sex tape

Rete 4
19:40 La promessa 1a tv
20:30 4 di sera weekend
21:30 Zona Bianca
00.55 La migliore offerta

La7
20:00 TgLa7
20:30 In Altre parole
21:15 House of Trump – La guerra dei Dazi
Doc
22.20 La7 Doc
01.20 TGLa7

Tv8 (ch 125 Sky)
17.00 Masterchef Italia 13×09-10
20.00 4 Ristoranti 10×02
21.30 Operation Fortune
Action Sky Original di Guy Ritchie con Jason Statham e Hugh Grant. Una spia dell’MI6 e il suo team di agenti reclutano una star di Hollywood per una missione sotto copertura.
23.50 Joker Wild Card

Nove (ch. 149 Sky)
19.30 Che tempo Che Fa 

Lo Show Dei Record guida tv agosto
Concessione Mediaset, da: Ufficio Stampa

Quali sono le serie Tv stasera in Tv domenica 6 aprile 2025 in chiaro e su Sky

  • La7d (ch 29 dtt. e TivùSat 161 Sky) ore 21.00 Miss Marple
  • Warner Tv (ch. 37 e Tivusat 54) 21:10 Supernatural
  • Giallo (ch. 38 dtt e Tivùsat 167 Sky ) 21:10 I misteri di Brokenwood 4×02
  • Top Crime (ch. 39 dtt e TivùSat 168 Sky) ore 21:10 Perry Mason – Campioni senza valore
  • Italia 2 (ch. 66 dtt 16 TivùSat 175 Sky) ore 21:15 The Big Bang Theory 4
  • Sky Atlantic (ch. 109 sat e 455 dtt pay) 21.15 Gangs of Milano 2×05-06
  • Sky Serie (ch. 112) ore 21:15 I delitti del BarLume – Hasta pronto Viviani
  • Sky Investigation (ch. 114) ore 21:15 Law & Order SVU: 26×10 1a tv

I film stasera in tv (in chiaro) domenica 6 aprile

20 (ch. 20 dtt e TivùSat 151 Sky) ore 21:15 GI Joe – La nascita del cobra
La task force internazionale anti-terrorismo conosciuta come G.I. Joe, combatte contro una misteriosa organizzazione criminale denominata Cobra.

Rai 4 (ch. 21 dtt – 10 TivùSat) ore 21:10 Last Straw
Nancy Osborne, giovane cameriera in un ristorante rurale, si ritrova coinvolta in una notte di terrore quando una follia omicida esplode davanti alla porta. Costretta a lottare per la vita, affronta un assedio spietato. Riuscirà a sopravvivere?

Iris (ch. 22 dtt, 11 Tivùsat 325 Sky) ore 21:10 L’ora più buia
1940: sotto la minaccia nazista, l’Inghilterra vive uno dei suoi momenti più cupi, ma il Primo Ministro Churchill guida il rilancio

Rai Movie (ch. 24 dtt 14 TivùSat) ore 21:10 Behind Enemy Lines
Balcani, anni 90. Durante una missione aerea di ricognizione i tenenti della marina Burnett e Stackhouse scoprono numerose fosse comuni tra le montagne della Bosnia, ma l’operazione non passa inosservata ai radar dal comandante serbo Sasha che dà subito ordine di abbattere l’aereo americano e così Burnett e Stackhouse si trovano intrappolati nel territorio nemico senza possibilità di fuga.

Cielo (ch. 26 dtt, 19 Tivù Sat 126 Sky) ore 21:15 Killing Season
TwentySeven (ch. 27 dtt e Tivùsat 158 Sky) ore 21:10 Piccola peste torna a far danni
TV2000 (ch. 28 dtt, 18 TivùSat, 157 di Sky) ore 21.30 Il medico di campagna

La5 (ch.30 dtt 12 Tivùsat 159 Sky) ore 21:10 Romandune Pilcher: un’eredità pesante
Cine 34 (ch. 34 dtt e Tivùsat 327 Sky) ore 21:00 Benvenuti al Nord

I Film stasera in tv su Sky

  • Cinema Uno (ch. 301) ore 21:15 Il tempo che ci vuole
  • Cinema Due (ch. 302) ore 21:15 Un giorno di ordinaria follia
  • Cinema Collection (ch. 303) ore 21:15 Men in Black 2
  • Cinema Family (ch. 304) ore 21:00 Dora e la città perduta
  • Cinema Action (ch. 305) ore 21:00 Art Squad – Gli artisti del furto 
  • Cinema Suspense (ch. 306) ore 21:00 Gone Baby Gone
  • Cinema Romance (ch. 307) ore 21:00 French Girl
  • Cinema Drama (ch. 308) ore 21:00 La nostra storia
  • Cinema Comedy (ch. 309) ore 21:00 Il principe abusivo

Guida Tv domenica 6 aprile 2025 – Show, Sport e documentari

  • Rai 5 (ch. 23 dtt 13 TivùSat) ore 21:15 Di là dal fiume e tra gli alberi
  • Rai Premium (ch. 25 dtt 15 TivùSat) ore 21:20 The Voice Senior
  • Real Time (ch. 31 dtt e TivùSat 160 Sky) 21:20 90 giorni per innamorarsi e poi
  • Focus (ch 35 dtt 60 Tivùsat 414 Sky) ore 21:15 Freedom
  • DMax (ch. 52 dtt, 28 TivùSat 170 Sky) 21:20 Border Security: Nord Europa
  • Mediaset Extra (ch. 55 dtt 17 Tivùsat 163 Sky) Diretta Grande Fratello
  • Sky Uno (ch. 108 Sat e 455 dtt pay) ore 21:15 Cucine da incubo 11×01 1a tv
  • Sky Crime (ch. 116) ore 21.15 Delitti: Famiglie criminali
  • History (ch. 118) ore 21 Roma: La grande superpotenza 1a tv
  • Sky Documentaries (ch. 120) ore 21:15 Dove nessuno guarda – Il caso Elisa Claps
  • Sky Nature (ch. 122) ore 21:15 Solar System
  • Sky Arte (ch, 123) ore 21.15 Italia Contemporanea
  • Comedy Central (ch. 129) ore 20:30 Battista Comedy Celebration
  • MTV (ch 131) ore 21.00 MTV Cribs
  • Sky Sport Uno ore 21.30 Oklahoma – LA Lakers
  • DAZN ore 20.45 Roma – Juventus

N.B.: Le programmazioni complete sono sulle guide tv di Rai, Mediaset, Sky, Discovery. Film, Serie Tv, Documentari sempre disponibili in streaming su Netflix, Prime Video, Disney+, Paramount+, Apple TV+, TIMVISION, NowTV/Sky, Mediaset Infinity+.

In Altre Parole su La7, ospiti e anticipazioni di stasera, sabato 5 aprile

Prosegue l’appuntamento con In Altre Parole, in onda questa sera, sabato 5 aprile alle 20.30 su La7 e domani, domenica, alla stessa ora ma con una durata più breve in onda fino alle 21.15. Massimo Gramellini in compagnia degli altri membri del cast fisso e degli ospiti che ogni settimana animano il programma, accompagnerà il pubblico nell’analisi degli eventi della settimana.

Cambia un po’ la formula del programma che ospiterà un’intervista one to one di Massimo Gramellini con il Ministro della Difesa Guido Crosetto. In studio anche il giornalista e conduttore di DiMartedì Giovanni Floris, per commentare le notizie e i fatti più rilevanti della settimana.

A seguire, siederanno sugli sgabelli di In Altre Parole, Greta Scarano che, insieme a Matilda De Angelis, presenterà il suo primo film da regista La vita da grandi“. E ancora, Lo scrittore Paolo Nori, con il suo podcast “A cosa servono i russi” e la giornalista e conduttrice Barbara Serra, in Italia per presentare il suo nuovo libro “Fascismo in famiglia”.

Le parole

Immancabili le presenze fisse del cast con Roberto Vecchioni e la sua lezione sulle parole, Saverio Raimondo e l’ironia di In altre parolacce con cui fare il controcanto ai fatti della settimana e Andrea Nuzzo con le parole della rete. Giovanna Botteri si concentrerà sulla manifestazione organizzata dal M5S a Roma contro il piano di difesa europeo stilato dalla Commissione Ue. Non mancheranno, inoltre, Alessandra Sardoni col suo immancabile punto politico e il viaggio nell’arte di Jacopo Veneziani che, prendendo spunto dalla fotografia di Elon Musk col cappello a forma di groviera, proporrà un percorso sul formaggio nell’arte. Infine, Andrea Nuzzo, con le sue “Parole della Rete”, offrirà una panoramica delle reazioni social su una delle notizie più discusse della settimana. Ogni puntata si apre con la Buonasera di Gramellini e si chiude con la sua Buonanotte.

Nella puntata di domenica 6 aprile ci sarà Ezio Mauro come ospite e tornerà il professor Gustavo Zagrebelsky, Presidente emerito della Corte Costituzionale, che con la sua rubrica “Il Perplesso” guiderà una riflessione critica su un fatto della settimana per chiarire i nostri dubbi.

Verissimo, gli ospiti di sabato 5 e domenica 6 aprile: Ilary Blasi, Micaela Ramazzotti e Federica Brignone

Nuovo appuntamento del weekend con Verissimo e le interviste di Silvia Toffanin. Scopriamo insieme chi sono gli ospiti sabato 5 e domenica 6 aprile nell’appuntamento delle 16.30 con il programma di Canale 5 disponibile in streaming su Mediaset Infinity sia con le singole interviste che con la puntata intera. Un weekend di esclusive e interessanti incontri tra Alice Campello che parlerà dell’amore per Morata a Federica Brignone nell’intervista registrata prima del brutto infortunio.

Verissimo, gli ospiti del 5 aprile

Sabato 5 aprile in esclusiva, Silvia Toffanin accoglie Alice Campello, che ha ritrovato la serenità accanto al marito Alvaro Morata e con il quale sta costruendo un nuovo capitolo di vita a Istanbul, dove il bomber gioca. Intenso ritratto per l’attrice Micaela Ramazzotti, in uscita con un nuovo film dal titolo “30 notti con il mio ex”.

Per la prima volta a Verissimo la carica di Carlos Diaz Gandia, il coreografo spagnolo del momento, che sta spopolando sul web grazie al video in cui dà indicazioni a Gaia per la coreografia del suo brano “Chiamo io chiami tu”. E poi ci saranno l’eliminata di Amici, la ballerina Raffaella e Yari Carrisi Power. Infine le sorelle Benedicta e Brigitta Boccoli, tra le otto coppie concorrenti del nuovo reality game di Canale 5 “The Couple – Una vittoria per due”.

verissimo
Da: Ufficio Stampa Mediaset

Gli ospiti di domenica 6

Domenica verrà trasmessa un’intervista a Federica Brignone, fresca vincitrice della sua seconda Coppa del Mondo Generale di sci alpino, oltre alle due coppe di specialità, realizzata il giorno prima della brutta caduta della campionessa azzurra, avvenuta durante la seconda manche dello slalom gigante ai campionati italiani assoluti in corso in Val di Fassa.

Proprio per celebrare Federica e la sua grandissima stagione, augurandole una pronta guarigione e di vederla in breve tempo di nuovo sugli sci, Verissimo manderà in onda l’intervista. Ospite di Silvia Toffanin Ilary Blasi, da lunedì 7 aprile alla conduzione del nuovo reality game di Canale 5 “The Couple”.

Si racconterà a Verissimo Vanessa Incontrada, anche lei al via con una nuova serie dal titolo “Tutto quello che ho”, dal 9 aprile sempre su Canale 5. E ancora, la squadra del serale di “Amici” formata da Anna Pettinelli e Deborah Lettieri e la storia di Helena Prestes, la modella brasiliana che si è classificata al secondo posto nella finale di “Grande Fratello”.

Guida tv sabato 5 aprile, programmi film e serie tv stasera in tv

La guida tv di sabato 5 aprile 2025 dedicata a film, serie tv e programmi offre uno sguardo alla guida tv Rai, Mediaset e Sky rivolto in particolare alla prima serata. Stasera su Canale 5 Amici di Maria De Filippi prosegue su Rai 1 Ne vedremo delle belle, su La7 In altre parole, su Rai 2 proseguono FBI 7 e FBI International 4. Scopriamo tutta la programmazione di sabato 5 aprile.

Guida Tv Sabato 5 aprile 2025 Prima Serata – I primi 9 canali

Rai 1
18.45 L’eredità
20:00 Tg 1
20.30 Affari tuoi
21.30 Ne Vedremo delle belle
00.10 Ciao Maschio

Rai 2
19.00 FBI 1×19-20
20:30 Tg2
21.00 TG2 Post
21.20 FBI 7×04 1a tv
22.10 FBI International 4×04 1a tv
23.00 90° minuto

Rai 3
19:30 TG R
20:00 Blob
20.15 Un alieno in patria
21.20 Petrolio
23:10 Tg3 Mondo

Canale 5
18:45 Avanti un altro
20:00 Tg5
20:35 Striscia la notizia
21:20 Amici
1.00 Speciale Tg5

Italia 1
18:30 Studio Aperto
19:30 CSI 16×01
20:30 NCIS 8×08
21:20 Madagascar 3 ricercati in Europa
Il divertentissimo e rocambolesco viaggio di Alex, Marty, Melman e Gloria, che li riporterà nella Grande Mela. Terzo capitolo della saga.
23.15 Lo smoking

Rete 4
19:35 La promessa
20:30 4 di sera weekend
21:30 Don Camillo e l’onorevole Peppone
Il sindaco Peppone si candida nelle liste del Fronte Popolare per le elezioni del 1953. Vince ma preferisce restare in paese
23.40 La figlia del generale

La7
18:30 Famiglie d’Italia
20:00 TgLa7
20.35 In Altre parole
23.35 Uozzap

Tv8 (Sky 125)
18.50 4 Hotel 5×03
20.15 4 Ristoranti 9×02-8×03
23.00 4 Hotel 3×04

Nove (Sky 149)
18.35 Little Big Italy 
20.05 Migliori Fratelli di Crozza
21.35 Accordi e disaccordi

FBI 5

Quali sono le serie Tv stasera in Tv, Sabato 5 aprile 2025 in chiaro e su Sky

  • Rai Premium (ch. 25 dtt 15 TivùSat) ore 21:20 Che Dio ci aiuti 8×09-10
  • Warner Tv (ch 37 dtt e TivùSat 54) ore 21:30 Mysteries of Laura
  • Giallo (ch. 38 dtt e Tivùsat 167 Sky ) ore 21:10 Tatort – Vienna 1×05
  • Top Crime (ch. 39 dtt e TivùSat 168 Sky) ore 21:00 Maigret il caso Picpus
  • Sky Atlantic (ch. 110 sat e 455 dtt pay) ore 21:15 The White Lotus 3×07
  • Sky Serie (ch. 112) ore 21:15 Maria Antonietta 2×03-04
  • Sky Investigation (ch. 114) ore 21:15 Le indagini di Sister Boniface 3×03-04

La guida tv di sabato 5 aprile 2025: i film in chiaro stasera in tv

20 (ch. 20 dtt e TivùSat 151 Sky) ore 21:10 The Doorman
Una ex marine che ora fa la custode in un albergo di lusso deve difendersi da una banda di malviventi in cerca di dipinti di grande valore.

Rai 4 (ch. 21 dtt – 10 TivùSat) ore 21:20 I mercenari – The Expendables
Barney Ross è un uomo senza scrupoli a capo di una squadra di moderni mercenari. Con loro accetta di andare sull’isola di Vilena per rovesciare il regime del sanguinario dittatore Gaza.

Iris (ch. 22 dtt, 11 Tivùsat 325 Sky) ore 21:15 Zodiac
La storia vera del serial killer denominato Zodiac, che negli anni ’60 e ’70 sconvolse la citta’ di San Francisco.

Rai Movie (ch. 24 dtt 14 TivùSat) ore 21:10 L’incredibile storia dell’isola delle Rose
Rimini, 1968. L’ingegnere Giorgio Rosa occupa una piattaforma petrolifera e la proclama stato indipendente. Da una storia vera.

Cielo (ch. 26 dtt 19 Tivùsat 156 Sky) ore 21:15 La felicità nel peccato
Poco prima di partire per andare a fare l’istitutrice, la giovane Marie ha un terribile incubo premonitore a sfondo erotico

TwentySeven (ch. 27 dtt e Tivùsat 158 Sky) ore 21:05 Blues Brothers – Il mito continua
TV2000 (ch. 28 dtt, 18 TivùSat, 157 di Sky) ore 21.10 Zanna Bianca

La7d (ch 29 dtt. e TivùSat 161 Sky) ore 21.10 Adaline l’eterna giovinezza
La5 (ch.30 dtt 12 Tivùsat 159 Sky) ore 21:10 Inga Lindstrom – Alla ricerca della verità

Cine 34 (ch. 34 dtt e Tivùsat 327 Sky) ore 21:15 40 gradi all’ombra del lenzuolo
Italia 2 (ch. 49 dtt 16 TivùSat 175 Sky) ore 21:15 Halloween III – Il signore della notte

I Film stasera in tv su Sky

  • Cinema Uno (ch. 301) ore 21:15 The Equalizer 3 – Senza tregua
  • Cinema Due (ch. 302) ore 21:15 Madame Clicquot
  • Cinema Collection (ch. 303) ore 21:15 Men in Black 
  • Cinema Family (ch. 304) ore 21:00 Biancaneve
  • Cinema Action (ch. 305) ore 21:00 I tre moschettieri – D’Artagnan
  • Cinema Suspense (ch. 306) ore 21:00 Songbird
  • Cinema Romance (ch. 307) ore 21:00 A Christmas Number One
  • Cinema Drama (ch. 308) ore 21:00 Accadde in Aprile
  • Cinema Comedy (ch. 309) ore 21:00 Non sposate le mie figlie

Guida Tv Sabato 5 aprile 2025 – Show, Sport e documentari

  • Rai 5 (ch 23) ore 21:15 Radio Clandestina
  • Focus (ch 35 dtt 60 Tivùsat 414 Sky) ore 21:25 Hot Roads
  • Real Time (ch. 31 dtt e TivùSat 160 Sky) ore 21:25 Body Bizarre
  • DMAX (ch. 52 dtt, 28 TivùSat 170 Sky) ore 21.20 Airport Security: Europa
  • Mediaset Extra (ch. 55 dtt 17 Tivùsat 163 Sky) 21.20 Scherzi a parte
  • Sky Uno (ch. 108 Sat) ore 21:15 Pechino Express
  • Sky Crime (ch. 116) ore 21:00 Chippendales: sesso soldi e sangue
  • History (ch. 118) ore 20:55 Il fuoco di spade 1a tv
  • Sky Documentaries (ch 120) ore 21:15 Going Clear – Scientology e la prigione della fede
  • Sky Nature (ch 122) ore 21:15 Odissee vulcaniche
  • Sky Arte (ch. 123) ore 21.15 33 giri Italian Masters
  • Comedy Central (ch. 129) ore 20.55 Maurizio Battista – A Rio a Rio
  • MTV (ch. 131) ore 21:00 Ridiculousness Veri American Idiot
  • Sky Sport Calcio ore 20.45 Milan – Fiorentina
  • Sport Max ore 20.30 Arezzo – Perugia
  • Sport NBA ore 21 Atlanta – New York

N.B.: Le programmazioni complete sono sulle guide tv di Rai, Mediaset, Sky, Discovery. Film, Serie Tv, Documentari sempre disponibili in streaming su Netflix, Prime Video, Disney+, Paramount+, Apple TV+, TIMVISION, NowTV/Sky, Mediaset Infinity+.

Io e te dobbiamo parlare, la commedia di Alessandro Siani sbarca su Netflix

Alessandro Siani approda su Netflix dal 4 marzo con la commedia, da lui diretta e interpretata, Io e te dobbiamo parlare. Uscita nelle sale cinematografiche il 19 dicembre 2024, questa commedia vede per la prima volta insieme sul grande schermo la coppia Siani-Leonardo Pieraccioni.

Film, serie tv e non solo da vedere ad aprile 2025 su Netflix – Le ultime novità | Leggi

Accanto a Siani e Pieraccioni, il cast include le protagoniste femminili Francesca Chillemi, Brenda Lodigiani e Gea Dall’Orto e inoltre Euridice Axen, Tommaso Cassissa, Giovanni Esposito, Sergio Friscia, Biagio Izzo, Peppe Lanzetta, Enrico Lo Verso.

Netflix Italia il catalogo Serie Tv – Le ultime novità | Leggi

Fatta di equivoci e risate, Io e te dobbiamo parlare è la commedia italiana più vista del 2024 al cinema, con un incasso di quasi 9,5 milioni di euro.

Io e te dobbiamo parlare, la trama

Antonio (Alessandro Siani) e Pieraldo (Leonardo Pieraccioni) sono due poliziotti che condividono una carriera poco entusiasmante e un legame un po’ logorato, ma comunque di lunga data. La loro amicizia è segnata da alti e bassi, complicata anche dalle loro vite personali. Antonio è separato da Matilde (Brenda Lodigiani), che ora è la compagna di Pieraldo, mentre Maria (Gea Dall’Orto), la figlia di Antonio, vive con la madre e Pieraldo.

Poi c’è Sara (Francesca Chillemi), una poliziotta affascinante con cui Antonio potrebbe avere un passato, ma anche un futuro. In pratica, sono una sorta di famiglia allargata, ma la loro amicizia a volte è troppo stretta per due agenti con poche ambizioni e tante idee. Finora, il pericolo non faceva parte del loro lavoro… fino a quando, inaspettatamente, si trovano ad affrontare un caso criminale complesso e pericoloso, che li metterà alla prova e cambierà le loro vite per sempre.

Credit: screen trailer

Il cast

  • Alessandro Siani: Antonio Berlingeri
  • Leonardo Pieraccioni: Pieraldo Naselli
  • Francesca Chillemi: Sara Bernardino
  • Brenda Lodigiani: Matilde Gaudino
  • Gea Dall’Orto: Maria Berlingeri
  • Fulvio Falzarano: Baldanzi
  • Enrico Lo Verso: Valentino Marsala
  • Tommaso Cassissa: Angelo Marsala
  • Euridice Axen: Amanda Marsala
  • Sergio Friscia: Nico Briaschi
  • Biagio Izzo: Ettore
  • Giovanni Esposito: Fittipaldi
  • Peppe Lanzetta: Salvatore Berlingeri
  • Alan Cappelli Goetz: Giorgio Cerveteri
  • Enzo Casertano: gioielliere Enzuccio
  • Paco De Rosa: Uomo Cabriolet

Nove Perfetti Sconosciuti, le prime immagini della nuova stagione

Dopo l’annuncio a sorpresa della seconda stagione di Nove perfetti sconosciuti, Prime video inizia a far trapelare le prime informazioni. Ecco le prime foto di scena della seconda attesa stagione, dove mostrano il ritorno di Nicole Kidman.

Nove Perfetti Sconosciuti, tutto quello che sappiamo sulla nuova stagione | leggi 

La lista dei miei desideri, la recensione: un film di buoni sentimenti che (per una volta) merita

Negli ultimi mesi non ne ho fatto segreto, non sono necessariamente un grande fan della top ten di Netflix, e penso che spesso le uscite che ci finiscono siano lontane dall’essere il meglio che la piattaforma ha da offrire. Beh, spoiler ma La lista dei miei desideri mi ha fatto mangiare la bombetta: uscito il 28 marzo si è conquistato subito la vetta della top ten, per una volta a ragione. 

La lista dei miei desideri: quello che eravamo e chi siamo diventati

Alex ha circa trent’anni e, un po’ per senso del dovere un po’ non si sa bene perché, si è costruita una vita fatta di cose ‘giuste’ ma che le appartengono poco. A mettercisi in mezzo ulteriormente è la morte della madre e, soprattutto, il suo testamento, che la licenzia dall’azienda di famiglia e mette una grossa condizione sulla sua eredità: la madre ha trovato una vecchia lista che Alex ha scritto a 13 anni di tutto quello che voleva fare nella vita, e per ricevere l’eredità la dovrà completarne tutte le voci entro la fine dell’anno. Ad aiutarla ci sarà Brad, il giovane esecutore testamentario della madre, e meno male: fra il tornare all’insegnamento, imparare a suonare il piano e trovare il vero amore, le si prospetta un anno veramente complicato…

Leggero con brio

La ragione per cui spesso non apprezzo i film della top ten non è che non mi piacciano le commedie romantiche o i film leggeri e do i voti alti solo ai drammi indie seriosi: è che nel loro essere leggeri, spesso non ci provano neanche, si appoggiano ai cliché e fanno le cose a metà.

La lista dei miei desideri invece è un film che sa benissimo di essere un film di buoni sentimenti senza grandi pretese, ma che non per questo non cerca di dire e di farci sentire qualcosa. Tutte le parti coinvolte credono di avere qualcosa da dire su cosa significhi trovare se stessi a trent’anni, e nel prodotto finale questa cosa si sente. Poi certo, la premessa è assurda e i personaggi sottilissimi, in puro stile Netflix, però il miglioramento c’è, si sente e va evidenziato. Quasi quasi possiamo perdonare Sofia Carson per quel disastro epocale che è stato Purple Hearts (ma non ancora del tutto).

la-lista-dei-miei-desideri-film-netflix-2

Il cast

Sofia Carson è Alex, una ragazza di circa trent’anni che sta ancora cercando la propria direzione nella vita. Kyle Allen è Brad Ackerman, avvocato ed esecutore testamentario della madre di Alex, interpretata da Connie Britton. Sebastian De Souza è Garrett, un affascinante consulente del rifugio dove Alex si trova ad insegnare. José Zúñiga è il padre di Alex, mentre Dario Ladani-Sanchez e Federico Rodriguez interpretano i suoi fratelli.