Giovedì 20 febbraio 2025 su 20 andrà in onda il film “Giustizia Privata“. Diretto da F. Gary Gray, con Gerard Butler e Jamie Foxx nei panni dei protagonisti. L’appuntamento in tv è per le 21:10 circa sul canale 20. Il film (Law Abiding Citizen in inglese) è uscito al cinema del mondo nel 2009 e ha incassato più di 127,9 milioni di dollari in tutto il mondo, di cui 73,7 milioni incassati nel mercato statunitense. In Italia il film in Italia ha incassato 3,2 milioni di euro.
Giustizia Privata, la trama
Due criminali irrompono nell’appartamento di Clyde uccidendo la moglie e la figlia. La causa viene affidata a Nick: la condanna a morte è certa ma il pentito riceve una pena lieve, sconvolgendo Clyde. Dieci anni dopo, al momento dell’esecuzione della pena capitale, il condannato soffre terribilmente. E’ solo l’inizio della vendetta di Clyde il quale, anche dal carcere, continuerà a colpire.
Il cast
Jamie Foxx: Nick Rice
Gerard Butler: Clyde Shelton
Colm Meaney: Detective Dunnigan
Bruce McGill: Jonas Cantrell
Leslie Bibb: Sarah Lowell
Michael Irby: Detective Garza
Regina Hall: Kelly Rice
Christian Stolte: Clarence Darby
Viola Davis: Sindaco
Gregory Itzin: Direttore Iger
Michael Kelly: Bray
Brooke Stacy Mills: Clara Clyde
Ksenia Hulayev: Daisy Clyde
Josh Stewart: Rupert Ames
Annie Corley: Giudice Laura Burch
Richard Portnow: Bill Reynolds
Roger Bart: Brian Bringham
Dove lo trovo in streaming Giustizia Privata
Il film in onda stasera è già disponibile in streaming su Prime Video e Timvision. In alternativa potrete guardare il film in diretta streaming gratuitamente su Mediaset Infinity, il servizio on-demand gratuito delle reti Mediaset. Inoltre è a noleggio e o acquisto su Amazon Video.
Torna l’appuntamento con Un passo dal cielo arrivato all’ottava stagione. Saranno sei serate in compagnia dei protagonisti vecchi e nuovi di questa serie ambientata in montagna, raccontando un presente sempre più attento ai cambiamenti climatici e alla salvaguardia del pianeta, con uno sguardo pieno di speranza.
Le puntate 1-2-3 e 6 sono dirette da Alexis Sweet con Laszlo Barbo che ha diretto le puntate 4-5. L’idea della serie è di Salvatore Basile, il soggetto è di Elena Santoro e Mario Ruggeri che hanno scritto le sceneggiature di questa stagione. La produzione è Lux Vide. L’appuntamento dal 9 gennaio.
La trama di Un Passo dal cielo 8
I fratelli Nappi sono ormai una coppia perfettamente consolidata nelle indagini: Vincenzo è sempre un vicequestore generoso, scaltro e ligio al dovere, e Manuela ha intanto affinato le sue abilità nello studio della prossemica, diventando una risorsa sempre più importante per la squadra. Un talento, il suo, che potrebbe offrirle nuove opportunità anche lontano da San Vito di Cadore, anche se lei tra quelle montagne sta bene.
Lì c’è la sua famiglia, c’è Vincenzo che ha finalmente imparato a fidarsi di lei e del suo intuito, e poi c’è Nathan (Marco Rossetti). Della storia di Nathan si sa poco o perlomeno quello che lui ricorda: è stato trovato nel bosco da una coppia di antropologi che lo ha adottato. Prima, Nathan ricorda solo che un’orsa si è presa cura di lui, poi crescendo ha provato a vivere in società ma, non sentendosi capito, a diciott’anni ha deciso di tornare nella natura, unico luogo al quale ha sempre sentito di appartenere. Dopo aver conosciuto Manuela e Vincenzo, però, ha scoperto che gli esseri umani non sono tutti uguali. Di alcuni di loro ci si può fidare, con altri si può collaborare e, di qualcuno, a volte, ci si può anche innamorare o, almeno, questo è quello che spera Manuela.
Dopo mesi dalla promessa d’amore silenziosa che i due si sono fatti al cospetto delle Cinque Torri alla fine della scorsa stagione, Manuela spera infatti che Nathan le dica di non lasciare San Vito e di rimanere con lui. Ma Nathan sarà pronto per questo? Forse, prima di legarsi a qualcuno, ha bisogno di fare chiarezza sul suo passato, scoprire chi è davvero, quale sia la sua storia e come ha fatto a ritrovarsi nel bosco, così piccolo, da solo.
Vincenzo e Carolina verranno infatti messi alla prova e dimostreranno come, grazie alla persona amata, si possa trovare la forza di rialzarsi in tutte le prove della vita. E le prove, in questa nuova stagione, per loro saranno tante. Infine, la vita di Vincenzo sarà stravolta da un evento inaspettato, diverso da tutti quelli che ha dovuto affrontare fino a questo momento nella sua carriera in Polizia. E così, per la prima volta, dopo tanti anni da napoletano sradicato, Vincenzo dovrà imparare ad amare davvero la montagna, perché per la prima volta si troverà a osservarla da un punto di vista completamente nuovo.
La quinta puntata del 20 febbraio Un passo dal cielo
8×06 – la casa dei ricordi: Manuela è scomparsa e Vincenzo sospetta subito di Stephen. Nel frattempo, Paolino escogita un piano per testare l’amore di Lisa. Nathan, con l’aiuto di Manuela, affronta il suo passato. Nel frattempo, la famiglia Nappi si prepara per un evento importante.
Quinta puntata
8×05 Il sentiero oltre le nuvole: La sparizione del piccolo Michele interrompe il matrimonio della madre Rosa e Mario. Durante le ricerche, Manuela e Nathan rischiano la vita insieme per ritrovarlo.
Vincenzo, avvisato da Stephen, scopre che Manuela e Nathan sono in pericolo. Mentre cerca di salvarli, si trova ad affrontare un inaspettato rivale in amore.
Quarta puntata
8×04 Il figlio del cielo: Tobia, figlio di Huber trova un cadavere ma dalle indagini sembra emergere un coinvolgimento di Tobia e dei suoi amici. Un segreto allontana Manuela e Nathan.
La terza puntata
8×03La bella addormentata: In una radura trai boschi giace una ragazza, Marta Ferrara. Un veleno l’ha fatta crollare in un sonno profondo. Vincenzo e Manuela scoprono che la sua famiglia coltiva erbe medicinali. Manuela chiede a Nathan di cambiare modo di vivere.
La sinossi della seconda puntata
8×02 Marianna Vanoni, una giovane veterinaria, viene trovata senza vita in un sentiero di montagna. I sospetti ricadono su Marco Rho, un vecchio pastore, denunciato dalla vittima per stalking. Le indagini però portano i nostri a scoprire che la ragazza era stata coinvolta in una truffa. Manuela cerca di aiutare Nathan a scoprire il suo passato, Vincenzo vede la sua vita stravolta.
Prima puntata
8×01 Il corpo di una giovane donna viene trovato in un bosco nei pressi di San Vito è una ex ricercatrice della Origin GeoEngineering. Le indagini si concentrano su degli scienziati tra cui Stephen Anderssen il fondatore. Intanto Manuela e Nathan devono fare chiarezza sui loro sentimenti. Arriva zio Nino.
Il Cast Un passo dal cielo 8
Nel cast troviamo Giusy Buscemi nei panni di Manuela Nappi, tornano Enrico Ianniello e Gianmarco Pozzoli che rappresentano la colonna portante della serie presenti sin dalla prima stagione. Tra le novità dell’ottava stagione c’è Raz Degan, arrivano anche Alcie Arcuri e Alberto Malanchino, nella prima puntata guest star è Nino Frassica.
Giusy Buscemi è Manuela Nappi
Enrico Ianniello è Vincenzo Nappi
Marco Rossetti è Nathan Sartor
Serena Iansiti è Carolina Volpi
Gianmarco Pozzoli è Huber
Cecilia Bertozzi è Anna Riva
Alberto Malanchino è Gabriele Verardi
Raz Degan è Stephen Anderssen
A febbraio Netflix punta dritta alla stagione dei premi del 2025 con Zero Day una miniserie all star con Robert De Niro nei panni di un ex presidente degli Stati Uniti richiamato in azione per indagare su un attacco informatico che ha devastato gli USA. Creta da Eric Newman di Narcos, con Noah Oppenheim e Michael S. Schmidt la miniserie debutta il 20 febbraio su Netflix.
Il termine 0-day in informatica indica una vulnerabilità nella sicurezza non conosciuta dallo sviluppatore o dai produttori, naturalmente la vulnerabilità 0-day è una seria minaccia per ogni programma, perché il termine indica il fatto che non essendo nota non si sa quanto ci voglia per ripararla.
Zero day la trama
Zero Day pone la domanda che è nella mente di tutti: come trovare la verità in un mondo in crisi e apparentemente lacerato da forze al di fuori dal nostro controllo? E in un’epoca piena di teorie del complotto e sotterfugi, quanto di queste forze è frutto delle nostre stesse azioni, o forse persino della nostra immaginazione?
“3402 persone sono morte nello Zero Day” dice De Niro nel trailer anticipando il caos causato dalla caduta di aerei, deragliamento di treni. De Niro è l’ex Presidente George Mullen chiamato a guidare la commissione Zero Day incaricata di trovare i responsabili di un attacco informatico che ha causato il caos provocando migliaia di morti. Mentre la disinformazione prevale e le ambizioni personali di chi controlla le società elettriche, di Wall Street e del governo si scontrano, Mullen cercherà la verità affrontando anche i suoi segreti più oscuri.
Riparte Only Fun – Comico Show il programma di comici e comicità di NOVE, in streaming in anteprima su discovery+ e lo fa con una grande novità: l’arrivo di Belen Rodriguez al secondo impegno annunciato al momento del suo ingresso nel mondo di Warner Bros Discovery. La showgirl argentina sarà alla conduzione insieme a I PanPers, alias Andrea Pisani e Luca Peracino, per una nuova stagione dal divertimento assicurato. L’appuntamento è dal 20 febbraio il giovedì in prima serata.
Grazie all’irresistibile umorismo e ironia del cast, lo show ha conquistato il pubblico a teatro e da casa registrando anche lo scorso anno la miglior stagione con una media di oltre 650.000 spettatori e il 3,5% di share e raggiungendo record di ascolti pari a 784.000 spettatori e il 4,2% di share. Radio Kiss Kiss, partner ufficiale di ‘ONLY FUN – COMICO SHOW’, accenderà il backstage con tutta l’energia travolgente di Marco e Raf.
Nella cornice dello storico Teatro Galleria di Legnano torneranno ad avvicendarsi cavalli di battaglia, monologhi e personaggi esilaranti per un totale di dieci puntate dal ritmo incalzante e all’insegna del buonumore, in compagnia di una squadra di nomi sempre più ricca.
Only Fun – Comico Show i comici della prima puntata
Nella prima puntata, che vedrà la presenza straordinaria di Alessandro Siani, si alterneranno sul palco: Angelo Pisani, Antonio Ornano, Barbara Foria, Enrico Bertolino, Federica Cacciola, Federico Basso, Marta e Gianluca, Peppe Iodice, Pino e Gli Anticorpi, Raul Cremona e Valentina Persia.
I Comici della quinta edizione
A comporre lo straordinario cast protagonista di questa nuova stagione anche Alberto Farina, Dario Cassini, Baz, Beatrice Arnera, Dado, Dario Vergassola, Francesco Cicchella, Gianluca “Scintilla” Fubelli, Giovanni Cacioppo, Giuseppe Giacobazzi, Ippolita Baldini, Leonardo Fiaschi, gli Oblivion, Omar Fantini, Paolo Cevoli, Roberto Lipari, Thomas Basilico e Vincenzo de Lucia, oltre al ritorno dell’amatissimo duo Ale e Franz.
La guida tv di giovedì 20 febbraio 2025dedicata a film, serie tv e programmi da vedere stasera in tv uno sguardo alla guida tv Rai, Mediaset e Sky. Nella guida tv di giovedì 20 febbraio vediamo che su Rai 1 A un passo dal cielo, su Canale 5 Grande Fratello, Masterchef Italia su Sky. Le serie tv in streaming oggi le trovi qui, su Prime Video arriva Reacher 3, su Netflix Zero Day.
Guida Tv giovedì 20 febbraio 2025 Prima Serata – I primi 9 canali
Rai 1 18:45 L’Eredità
20:00 Tg 1 20.30 5 Minuti 20.35 Affari tuoi 21.30 Un Passo dal cielo8×11-12 1a tv
23.30 Porta a porta
Rai 2 19.00 Blue Bloods 4×10-11 20.30 Tg2
21.00 Tg2 Post
21.20 Detectives – Casi risolti e irrisolti
23.30 Come ridevamo
Quali sono le serie Tv stasera in Tv giovedì 20 febbraio 2025 in chiaro e su Sky
Rai 4 (ch. 21 dtt – 10 TivùSat) ore 21:20 Delitti in Paradiso – Feste in Famiglia
TV2000 (ch. 28 dtt, 18 TivùSat, 157 di Sky) ore 21.15 Il mistero delle lettere perdute
Cine 34 (ch. 34 dtt e Tivùsat 327 Sky) ore 21:10 Uno bianca
Giallo (ch. 38 dtt e Tivùsat 167 Sky ) ore 21:10 Vera 11×02
Sky Atlantic (ch. 110 sat e 455 dtt pay) ore 21:15 SEAL Team 2×17-18
Sky Serie (ch. 112) ore 21:15 Dr. House 4×05-06-07
Sky Investigation (ch. 114) ore 21:15 Vera 5×03
La guida tv di giovedì 20 febbraio 2024 ai film stasera in tv in chiaro
20 (ch. 20 dtt e TivùSat 151 Sky) ore 21:10 Giustizia privata Clyde e’ un uomo deciso a farsi giustizia da solo, dopo che i killer della sua famiglia sono stati rilasciati a causa di un patteggiamento..
Iris (ch. 22 dtt, 11 Tivùsat 325 Sky) ore 21:15 Playback – La rivincita di Porter Remake di “Senza un attimo di tregua”. Due ladri compiono un furto. Alla spartizione del bottino, uno dei due fugge col malloppo
Rai Movie (ch. 24 dtt 14 TivùSat) ore 21:10 The Miracle Club Dublino, 1967: quarant’anni dopo la sua partenza per gli Stati Uniti, Chrissie Limey torna a casa per il funerale della madre Maureen. La comunità la accoglie con sorpresa, in particolare Lily, la migliore amica di Maureen, ed Eileen, grande amica della stessa Chrissie. La sua partenza era avvenuta perché si erano create divisioni insanabili all’interno del gruppo. Un pellegrinaggio a Lourdes potrebbe essere per tutte un’occasione di perdono e di riconciliazione.
Rai Premium (ch. 25 dtt 15 TivùSat) ore 21:20 Il gioco oscuro della seduzione
Stephanie, madre di due figli, durante la separazione dal marito Kevin, intraprende una breve relazione con un ragazzo incontrato in un locale, come fosse la protagonista di uno dei suoi romanzi.
Cielo (ch. 26 dtt 19 Tivùsat 156 Sky) ore 21:15 Beyond the Law – L’infiltrato TwentySeven (ch. 27 dtt e Tivùsat 158 Sky) ore 21:05 Quella sporca dozzina La7d (ch 29 dtt. e TivùSat 161 Sky) ore 21.30 Lettere a Giulietta
La5 (ch.30 dtt 12 Tivùsat 159 Sky) ore 21:35 Endless Il giovane Chris muore in un incidente stradale ma rimane bloccato in un limbo che permette alla fidanzata Riley di sentirlo. Ma nessuno le crede. Warner Tv (ch 37 dtt e TivùSat 54) ore 21:30 J. Edgar Top Crime (ch. 39 dtt e TivùSat 168 Sky) ore 21:15 Delitto a Mulhouse Italia 2 (ch. 49 dtt 16 TivùSat 175 Sky) ore 21:15 Arac Attack – Mostri a otto zampe
I Film stasera su Sky Cinema
Cinema Uno (ch. 301) ore 21:15 Mission Impossible
Cinema Due (ch. 302) ore 21:15 American Beauty
Cinema Collection (ch. 303) ore 21:15 Come un gatto in tangenziale
Cinema Family (ch. 304) ore 21:00 Il principe dimenticato
Cinema Action (ch. 305) ore 21:00 World War Z
Cinema Suspense (ch. 306) ore 21:00 K9 Squadra antidroga
Cinema Romance (ch. 307) ore 21:00 Io rimango qui
Cinema Drama (ch. 308) ore 21:00 Elizabeth
Cinema Comedy (ch. 309) ore 21:00 I delitti del Barlume Sasso carta forbici
Guida Tv giovedì 20 febbraio 2025 – Show, Sport e documentari
Rai 5 (ch 23) ore 21:15 Concerto
Real Time (ch. 31 dtt e TivùSat 160 Sky) ore 21:30 Vite al limite
Focus (ch 35 dtt 60 Tivùsat 414 Sky) ore 21:25 I grandi misteri della Bibbia
Sky Uno (ch. 108 Sat e 455 dtt pay) ore 21:15 Masterchef Italia 14×21-22 1a tv
Sky Crime (ch. 116) ore 21:00 Escobar Caccia Al re dei Narcos
History (ch. 118) ore 21:00 Russia Un paese in guerra
Sky Documentaries (ch 120) ore 21:15 Juan Carlos – La caduta di un re
Sky Nature (ch. 122) ore 21:15 India selvaggia
Sky Arte (ch. 123) ore 21:15 Manierismo l’arte più pazza del mondo
Comedy Central (ch. 129) ore 21.00 Comedy Celebration
MTV (ch. 131) ore 22:00 The Surreal Life: Villa of Secrets 2×07 1a tv
Sky Sport Uno ore 18.45 Roma – Porto ore 21 Diretta Gol
Sky Sport Calcio ore 21 Anderlecht – Fenerbahce
Sport 254 ore 21 Ajax – Union SG
Sky Sport 255 ore 21 Real Sociedad – Midtjylland
Sport 256 ore 21 Viktoria P. – Ferencvaros
N.B.: Le programmazioni complete sono sulle guide tv di Rai, Mediaset, Sky, Discovery. Film, Serie Tv, Documentari sempre disponibili in streaming su Netflix, Prime Video, Disney+, Paramount+, Apple TV+, TIMVISION, NowTV/Sky, Mediaset Infinity+.
Il ritorno della serie tv The White Lotus è stata un successo per HBO e MAX. Secondo quanto riferiscono da HBO negli Stati Uniti la serie è stata vista da 2.4 milioni di persone sulle varie piattaforme, arrivate a 4.6 milioni nelle prime 36 ore.
Da Blue Bloods a Boston Blue
CBS ci ha messo un po’ di tempo ma alla fine ha deciso di recuperare il franchise di Blue Bloods chiuso più per i costi elevati del cast che per un calo di ascolti, ordinando direttamente a serie un progetto per il momento intitolato Boston Blue e con Donnie Wahlberg che riprenderà il ruolo di Danny Reagan. Il suo personaggio dovrebbe essere l’unico legame con la serie originale, anche se ovviamente non si possono escludere guest star future. La serie, scritta da Brandon Sonnier e Brandon Margolies, prodotta da Jerry Bruckheimer Television vedrà Danny Reagan lasciare New York per trasferirsi a Boston dove sarà affiancato da Lena Peters, figlia maggiore di una famiglia di poliziotti, recuperando così quel legame familiare tipico di Blue Bloods.
In realtà la serie non è nata come offshoot di Blue Bloods. CBS e CBS Studios stavano ragionando da tempo su possibili spinoff di cui uno con Danny in Texas. Sonnier e Margolis con JBTV nel frattempo hanno proposto a CBS una serie su un poliziotto che da Los Angeles si trasferiva a Boston e lavorava con la figlia maggiore di una famiglia di poliziotti. Visto che l’idea era piaciuta a CBS hanno deciso di inserirla nell’universo di Blue Bloods sfruttando anche il fatto che Wahlberg è di Boston. Considerando che CBS ha già in cantiere Sheriff Country spinoff di Fire Country e sta lavorando agli spinoff di FBI, The Equalizer e The Neighborhood c’è da chiedersi chi finirà per essere cancellato.
Serie tv, Monster
Suzanna Son entra nel cast della terza stagione dell’antologia Monster di Ryan Murphy per Netflix. La stagione sarà dedicata al serial killer Ed Gein che sarà interpretato da Charlie Hunnam ma non si sa chi interpreterà Son. Gein è il killer che ha ispirato Leatherface di Non aprite quella porta.
Nuova serie tv di Mindy Kaling
HULU ha ordinato Not Suitable for Work, comedy single-camera prodotta da Warner Bros Television creata da Mindy Kaling che nel frattempo ha rinnovato il suo accordo con Warner Bros. Al centro ci sono 5 ventenni, ossessionati dal lavoro, in cerca di ottenere il successo e, se ne hanno il tempo, anche di avere soddisfazioni personali nel quartiere glamour di Manhattan Murray Hill.
Amore oltre i confini
Israele e Argentina uniti per una nuova storia romantica. Le pop star Noa Kirel, israeliana, e Augustin Bernasconi, argentino, saranno i protagonisti di NOA una serie in 25 episodi girati in Argentina, con al centro Noa che arriva a Buenos Aires per incontrare il fidanzato ma invece conosce Tomy, un ragazzo che cerca di trovare la sua strada lontano dalla musica, al contrario di Noa che è in cerca della sua strada.
Altre notizie serie tv
Chris Perfetti e Joy Sunday entrano nel cast della miniserie HBO DTF St. Louis di Steve Conrand con Jason Bateman, David Harbour, Linda Cardellini e Richard Jenkins. La serie racconta di un triangolo amoroso tra tre adulti che finisce con portare alla morte di uno di loro.
La seconda stagione di Poker Face vedrà l’arrivo come guest star degli episodi Davionte “GaTa” Ganter (Dave), Haley Joel Osment (Blink Twice), John Cho (Searching), Justin Theroux (Beetlejuice Beetlejuice) ePatti Harrison (I Think You Should Leave with Tim Robinson).
Lesli Link Glatter dirigerà il primo episodio di Imperfect Women con Elisabeth Moss, Kate Mara e Kerry Washington per Apple TV+. Adattamento del romanzo di Araminta Hall realizzato da Annie Weisman, è un thriller psicologico su un crimine che travolge le vite di tre donne.
Teton Ridge Entertainment ha acquistato i diritti della saga letteraria Lonesome Dove – Colomba solitaria per realizzarne film e serie tv (dai romanzi erano già state realizzate delle miniserie).
Stasera in tv su Canale 20 torna in tv il thriller pandemico Contagion di Steven Soderbergh in onda mercoledì 19 febbraio in prima serata. Contagion ha inevitabilmente molti legami con il presente/recente passato pandemico non perchè sia un film profetico ma semplicemente perchè una pandemia partita in Cina (come anche la Sars in precedenza), con febbre alta e tosse e un lockdown per affrontarla.
Contagion la trama del film
Dopo un viaggio a Hong Kong per affari Beth Emhoff crolla a terra apparentemente per una banale influenza. Portata velocemente in ospedale, muore poco dopo il suo ricovero a causa di una malattia sconosciuta. Una nuova malattia inizia a diffondersi e Beth è probabilmente la prima vittima di quella che viene chiamata MEV-1.
Ally Hextall viene incaricata dal dottor Cheever, capo del CDC (Centers for Disease Control) di indagare sui morti intanto la la dottoressa Leonora Orantes viene inviata in un villaggio cinese alla ricerca del paziente zero. Polmoni e sistema nervoso sembrano attaccati dal virus nato da un incrocio di virus tra pipistrello e maiale.
Intanto si diffonde il panico tra la popolazione che vede la malattia proliferare senza che vi siano rimedi efficaci e spunta anche chi vuole approfittarne. Naturalmente essendo un film entra l’elemento thriller e la risoluzione è più rapida di quello che non sarebbe nella realtà. Interessante il finale in cui viene descritta la diffusione del contagio.
Il Cast
Marion Cotillard: dottoressa Leonora Orantes
Matt Damon: Mitch Emhoff
Laurence Fishburne: dottor Ellis Cheever
Jude Law: Alan Krumwiede
Gwyneth Paltrow: Beth Emhoff
Kate Winslet: dottoressa Erin Mears
Bryan Cranston: Lyle Haggerty
Jennifer Ehle: dottoressa Ally Hextall
Elliott Gould: dottor Ian Sussman
Chin Han: Sun Feng
John Hawkes: Roger
Dove lo trovo in streaming
Contagion è disponibile in streaming su Timvision, si può vedere in modalità livestreaming su Mediaset Infinity, in alternativa è a noleggio e o acquisto su Amazon Video, Timvision, Apple TV, Microsoft Store.
Mercoledì 19 febbraio 2025 su Italia 1 andrà in onda il film campione d’incassi “Skyscraper“. Il film è diretto da Rawson Marshall Thurber, con Dwayne Johnson e Neve Campbell nei panni dei protagonisti. L’appuntamento con il film è alle 21:30 circa su Italia 1. Il film è uscito nei cinema nel 2018 incassando circa 304,8 miliardi di dollari in tutto il mondo. In Italia, distribuito da Universal, il film ha incassato circa 1,7 milioni di euro.
La trama di Skyscraper
The Rock è un ex-agente dell’FBI Will Sawyer, che si occupa di ostaggi, ha perso l’uso della gamba in una situazione con ostaggi molto complicata. Adesso lavora nel settore privato, nel campo della consulenza per la sicurezza, ed è sempre in viaggio. Adesso Will dovrà occuparsi della valutazione della sicurezza di un grattacielo di Hong Kong, che sarebbe il più alto al mondo.
Arrivati li Will scopre che c’è una cospirazione, messa in atto da un gruppo di mercenari cinesi, che stanno cercando di far saltare in alto l’immensa opera del miliardario Zhao Long. Il gruppo è infatti riuscito a infiltrarsi all’interno del grattacielo e appiccare un incendio, e adesso una delle strutture più sicure al mondo sta per diventare una delle più pericolose. La famiglia di Will è bloccata al 96mo piano, molto più in alto delle fiamme e adesso la missione di Will è cambiata radicalmente. Salvare la sua famiglia prima che il grattacielo diventi un camino di 225 piani.
Dove lo trovo in streaming
Il film è disponibile in streaming in Italia su Netflix, Sky e NOW. In alternativa potrete guardarlo in diretta streaming alle 21:30 nella pagina dedicata alle dirette del sito Mediaset Infinity, oppure acquistandolo o noleggiandolo su Amazon o Apple TV
House of Gucci arriva stasera su Rai 1 martedì 19 febbraio. 157 minuti di durata per raccontare la storia di come l’arrivo di Patrizia Reggiani ha stravolto la nota casa di moda italiana, al cui interno oggi non c’è più alcun membro della famiglia Gucci. Ridley Scott dopo esser rimasto affascinato dalla vicenda della famiglia Getty in Tutti i soldi del mondo, racconta un’altra complessa storia familiare placcando della vernice hollywoodiana una storia realmente accaduta.
La trama di House of Gucci
House of Gucci è una storia di ambizione, avidità, scandali ma soprattutto di moda. Alla fine degli anni ’70 una giovane Patrizia Reggiani (Lady Gaga) incontra per caso a una festa Maurizio Gucci (Adam Driver) e si innamora di lui e del suo cognome, riuscendo ad ammaliare col suo fascino l’erede di un ramo della famiglia.
All’epoca gli eredi di Guccio Gucci Aldo (Al Pacino) e Rodolfo (Jeremy Irons) si erano divisi il regno. Aldo puntava agli affari da New York, Rodolfo preservava la tradizione. Maurizio, figlio di Rodolfo, appare distaccato rispetto alle dinamiche familiari. Almeno fino all’incontro con Patrizia che voleva uscire dalla sua “normalità” familiare grazie al matrimonio con Gucci. Convinse così il marito a entrare in azienda, aggirando il padre e puntando direttamente sullo zio.
Con il passare del tempo l’anima manipolatrice di Patrizia, incontra le resistenze di Maurizio, che conquistata l’azienda, anche grazie alla moglie, decide di allontanarsene. L’incontro con Tom Ford (Reeve Carney) cambia il marchio Gucci ma intanto Patrizia insieme a una sensitiva (Salma Hayek) pianifica la sua vendetta e l’omicidio di Maurizio. Il resto è storia.
House of Gucci 2 film in uno
House of Gucci sono due film in uno. Da un lato c’è il film originale, dall’altro la versione doppiata. E forse per una volta quella doppiata potrebbe correggere le scelte operate da quella originale. Il film è infatti parlato in un assurdo italo-americano, una lingua caricaturale che probabilmente noi italiani parliamo davanti agli americani quando cerchiamo di dialogare con loro in inglese.
L’assurdo è immaginare un film ambientato in Italia, una storia italiana, parlata in questo modo. Soprattutto è assurdo vedere tutto questo e al tempo stesso sentire le voci dei non protagonisti, dei camerieri, delle varie comparse in italiano. Praticamente Ridley Scott crea un modo patinato e illusorio, una sorta di “italinia” o “italopoli” in cui i personaggi parlano una lingua inesistente.
L’unico risultato è dar vita a un film che sembra una caricatura del Saturday Night Live, privo di fluidità, in cui spesso i personaggi parlano a scatti faticando a replicare quella lingua. Anche la gestualità che vuole ricalcare quella italiana, risulta finta, artefatta. Non si capisce il senso dell’operazione. Non ci sarebbe stato nulla di mare in un film girato in inglese ma con al centro una storia italiana.
L’assurdo si completa in una Milano ricostruita a Roma con tanto di scena cruciale ambientata nel quartiere romano Coppedè (unico e facilmente identificabile) ma che in realtà sarebbe dovuta essere a Milano. Ridley almeno potevi andare in una via meno riconoscibile…Una superficialità degna della peggior Hollywood. Purtroppo tutti questi problemi “tecnici” non sono compensati a livello narrativo.
…per una soap opera di lusso
Naturalmente chi vedrà il film doppiato, in italiano come in qualsiasi altra lingua, perderà tutto questo aspetto ma si ritroverà davanti a un film eccessivamente lungo per la sala (bastava poco di più per trasformarlo in una miniserie), in cui il tempo è relativo a volte corre e a volte rallenta, in cui i personaggi, soprattutto Maurizio, si evolvono improvvisamente, al punto che potrebbe nascere l’impressione di essersi addormentati durante la visione.
Anche senza la problematica linguistica resta il dubbio dell’operazione. Qual era l’obiettivo? Al netto del fascino di un racconto di potere, avidità e lusso, di una famiglia creativa divisa dagli interessi di una donna, da dove nasce la necessità di nobilitare i film per la tv di Hallmark Channel con un cast di questo tipo? House of Gucci è una soap opera fatta film, tra inganni, colpi di scena inseguiti, storie d’amore e tradimenti. In cui Ridley Scott appare voler prendere in giro gli italiani, il loro modo di essere, i loro eccessi, la loro parlata (scusate se ci torno). Il film risulta più offensivo dei tanti stereotipi sull’italiano raccontati in altre pellicole o in altre serie. Il personaggio di Paolo interpretato da un Jared Leto iper-mascherato, è una macchietta fin troppo assurda per essere reale.
Il voto non può che esser 5 perchè oltre due ore e mezza della nostra vita non si possono buttare così, per un film pensato per i meme social.
Il cast
Lady Gaga è Patrizia Reggiani
Adam Driver è Maurizio Gucci
Jared Leto è Paolo Gucci
Jeremy Irons è Rodolfo Gucci
Jack Huston è Domenico De Sole
Al Pacino è Aldo Gucci
Camille Cottin è Paola Franchi
Salma Hayek è Pina Auriemma
House of Gucci dove in streaming?
Prodotto da Metro Golden Myer e distribuito in Italia da Eagle Pictures, House of Gucci è in live streaming su RaiPlay ed è a noleggio e o acquisto su Apple TV, Amazon Video, Timvision.
Mercoledì 19 febbraio su IRIS andrà in onda il film “A History of Violence” diretto da David Cronenberg, e si ispira all’omonimo romanzo a fumetti di John Wagner. Viggo Mortensen, Maria Bello e Ed Harris sono i protagonisti. L’appuntamento con il film è alle 21:10 circa su IRIS. Il film è uscito al cinema nel 2005 e ha incassato circa 61,3 milioni di dollari in tutto il mondo, di cui 31,5 milioni incassati nel mercato statunitense. In Italia il film ha incassato circa 2,5 milioni di euro.
A History of Violence, la trama
Conducendo una vita felice e tranquilla con la moglie avvocato e i loro due figli nella piccola città di Millbrook, Indiana, il mite Tom Stall ama la sua vita semplice e tranquilla. Tuttavia, il loro stile di vita idilliaco viene sconvolto quando, una notte, Tom salva i suoi clienti e amici, sventando un tentativo di rapina nella sua tavola calda da parte di due violenti criminali ricercati. Ora, annunciato come un eroe locale, la vita di Tom cambia dall’oggi al domani, attirando attenzioni indesiderate e una frenesia che alimenta i media nazionali.
A disagio con la sua ritrovata celebrità, Tom cerca di tornare alla normalità, ma presto incontrerà un uomo misterioso, che pensa che Tom sia una persona che in passato gli ha fatto un torto e adesso vuole vendicarsi. Tom e la sua famiglia così si ritroveranno a combattere per proteggere i suoi cari. Ma c’è di più in Tom di quanto sembri?
Il Cast
Viggo Mortensen: Tom Stall / Joey Cusack
Maria Bello: Edie Stall
Ed Harris: Carl Fogarty
William Hurt: Richie Cusack
Ashton Holmes: Jack Stall
Peter MacNeill: sceriffo Sam Carney
Stephen McHattie: Leland Jones
Greg Bryk: Billy Orser
Sumela Kay: Judy Danvers
Kyle Schmid: Bobby Jordan
Deborah Drakeford: Charlotte
Gerry Quigley: Mick
Heidi Hayes: Sarah Stall
Aidan Devine: Charlie Roarke
Come vedere A History of Violence in streaming
Il film in onda stasera si può vedere gratuitamente su Mediaset Infinity nella pagina delle dirette, inoltre è presente a noleggio e/o acquisto su Rakuten TV, Google Play Movies, Microsoft Store, Apple TV, Amazon Video.
Preparate i fazzoletti, ad avere il viso rigato di lacrime scoppiando in una fragorosa risata, preparatevi a Storia della mia famiglia, il nuovo dramedy (un po’ dramma, un po’ commedia) in arrivo dal 19 febbraio su Netflix. Una storia che per sua natura è destinata a far commuovere e che, forse, gioca un po’ sulla ricerca della facile emozione, quella stessa critica abusata dai detrattori di quel capolavoro di This is Us.
E proprio alla serie americana che per anni ci ha fatto commuovere e divertire che Storia della mia famiglia strizza tutti e due gli occhi. Ma anche, anzi soprattutto, a Council of Dads dimenticata e dimenticabile serie di NBC volata via il tempo di una stagione, che raccontava proprio di un padre che riuniva una famiglia elettiva per occuparsi dei figli nel momento in cui non ci sarebbe più stato. Non perché si debbano fare dei confronti o supporre dei tentativi di imitazione, quanto per sottolineare l’approccio a una tematica diffusa, contemporanea e che circola nel macro-mondo artistico.
Storia della mia famiglia ha una sensibilità e un gusto per la comicità che è profondamente radicato in Italia, ma ha allo stesso tempo un approccio nella costruzione del racconto che è molto internazionale e americano. Siamo lontani dal classico immaginario della famiglia e dei personaggi cui siamo abituati nella nostra fiction. C’è una freschezza che è raro trovare su Netflix, piattaforma che ci ha abituato a prodotti molto più convenzionali nella presentazione dei personaggi raccontati. Lo stesso Fausto ha tutte le caratteristiche per attrarre la pietas più becera possibile e immaginabile, è malato, un padre single. Ma al tempo stesso non è un personaggio pienamente e profondamente positivo, è ricco di sfumature e conosciamo una figura che ha anche le sue colpe, i suoi difetti, i lati più oscuri.
In questo risiede il senso di verità e freschezza di Storia della Mia famiglia. I personaggi non sono piatti, copie carbone di mille già visti, ma hanno una loro profondità e complessità che ce li fanno sentire più vicini a noi perché più veri. Merito di questo, oltre che della sceneggiatura di Filippo Gravino, va riconosciuto anche agli attori, Eduardo Scarpetta, Vanessa Scalera, Cristiana Dell’Anna, sono il valore aggiunto di questa serie.
Il difetto maggiore di Storia della mia famiglia è la fretta. La serialità ha bisogno di tempo, di far respirare i personaggi e decantare le emozioni, altrimenti non è più serialità ma un film. Se ormai è chiara la tendenza a realizzare prodotti brevi per risparmiare costi e massimizzare i risultati visto i calcoli della piattaforma che premia la serialità più breve, al tempo stesso però quello che una serie come questa restituisce è il senso di fretta. E rischia di diventare una caratteristica di Gravino visto che lo stesso senso di compressione del racconto è emerso anche con ACAB. Succedono troppe cose, troppo in fretta. Questo aspetto non è aiutato anche dal binge-watching perché l’assenza della decantazione settimanale delle storie acuisce la sensazione di rapidità, che un po’ soffoca l’emozione, al contrario travolgente nel primo episodio.
Storia della mia famiglia è il racconto di una famiglia per scelta, di chi non pensa di essere in grado di fare la madre, il padre, lo zio ma ci si ritrova a esserlo. Quelle famiglie per scelta che si creano lontane dal proprio luogo d’origine, ritrovando la normalità in una città che non è la tua. In questo è interessante la scelta di ambientare la serie in quartieri popolari di Roma pur non tradendo le aspettative di vedere le vie più turistiche. Anche questo aspetto sarebbe potuto essere maggiormente valorizzato con qualche puntata in più, con qualche scena in più di vita normale non cruciali nel quadro complessivo del racconto.
Complessivamente ritengo Storia della mia famiglia la migliore serie originale italiana che Netflix ha fatto finora, sia perché si è staccata dalle convenzioni della fiction generalista, sia perché ha tenuto alla larga il gusto patinato e laccato di certe produzioni.
La versione “old” del dating show più popolare degli Stati Uniti sbarca in Italia. Su discovery+ e Real Time sbarca The Golden Bachelor il format che mette un single over 60 alla ricerca dell’amore. A guidare il pubblico attraverso le imprevedibili svolte di questo viaggio romantico sarà AscanioPacelli, conduttore e “testimonial” di come il vero amore possa nascere anche in televisione. La versione italiana è formata da 8 puntate da 75 minuti prodotte da Fremantle.
Chi è il The Golden Bachelor 2025
Il format è incentrato sulla figura del golden bachelor, affascinante e inguaribile romantico over 60 che in questa prima edizione italiana è Massimiliano Pace, consulente finanziario romano, divorziato con due figlie, che ha deciso di rimettersi sentimentalmente in gioco per avere una nuova possibilità. Grazie al programma, Max incontrerà sedici splendide ladiese avrà modo di approfondire la conoscenza di ciascuna in una villa da sogno, dove si vivranno situazioni divertenti, dinamiche di gruppo e single dates, appuntamenti esclusivi che sicuramente innescheranno piccole e grandi gelosie.
Ascanio sarà sempre presente per sostenere econsigliare Max, indirizzandolo verso scelte ed esperienze consapevoli e gratificanti.
Come funziona il programma?
Il bachelor, lo scapolone Max alla fine di ogni episodio manderà via una delle ladies. Max assegnerà una rosa ad ogni signora che desidera tenere in gioco, un rituale famosissimo negli USA. Durante le puntate il cerchio delle ladies si stringerà sempre di più, fino a quando, nella penultima, ne rimarranno solo tre. A quel punto, Max potrà conoscere più a fondo il loro mondo, passando del tempo con parenti e amici delle signore prescelte. Anche questa puntata si chiuderà con una scelta, sancendo le due ladies finaliste. Nell’ultima puntata, Max partirà separatamente con ciascuna delle due per una sorta di “luna di miele” decisiva prima della scelta finale, quando – con l’omaggio dell’iconicarosa golden – deciderà chi sarà la compagna con cui condividere il resto della vita.
Chi sono le ladies?
OKSANA Sessantacinquenne, arriva da San Pietroburgo e vive a Milano. Illustratrice e grafica, si diletta con il teatro d’improvvisazione, balla swing e gioca a golf. Separata e con due figli, ha visitato le 7 meraviglie del mondo e oggi le manca solo l’amore.
LARA Piemontese di Collegno, 55 anni, impiegata, si definisce sensibile ed emotiva. Ha alle spalle due matrimoni e un figlio. Cerca un uomo alla sua altezza che le faccia rivivere il sogno dell’amore. “Per un uomo che mi piace sono capace di fare di tutto, ma devo sentirlo mio. Non sono un’adulatrice”.
MARIA ANTONIETTA Pugliese di Mesagne (BR), 52 anni, dopo aver viaggiato molto oggi vive nella Marche, a Civitanova. Ha fatto della sua passione un lavoro: indossa e vende parrucche. Ogni giorno ne cambia una per sentirsi diversa. È single e non ha mai avuto relazioni importanti. Adesso si sente pronta ad accogliere un uomo nella sua vita.
ROSY Napoletana verace, 57 anni, dopo aver gestito un albergo con il marito, oggi è social media manager. Vedova da tre anni, ha cercato di rinascere grazie al teatro e al tango argentino. Istrionica e solare, in un uomo cerca la dolcezza.
FRANCESCA Milanese, imprenditrice glamour,59 anni, è separata, mamma di due figlie e nonna orgogliosa. Ha vissuto tra Londra, Milano e Bruxelles occupando posizioni manageriali in diverse multinazionali. Ama nuotare, andare in barca, sciare e giocare a golf.
VALENTINA Tarantina di 54 anni, odia le etichette. Personal chef e insegnante di yoga, Valentina è orgogliosa dei suoi capelli silver e della libertà conquistata. Separata con tre figli maschi, desidera un uomo che non sia giudicante e che la apprezzi per quello che è veramente.
NEZIA Brindisina di 61 anni, bellezza mediterranea, ha alle spalle due matrimoni e ha due figli che sono “due bronzi di Riace”. Dirigente amministrativa, ha un animo sensibile: scrive poesie e suona il pianoforte. Cerca un uomo che la completi.
PATRIZIA Ligure, dove vive a Celle, 61 anni, ama la vita e divertirsi. È la regina delle feste ed è sempre circondata da amici. Per tenersi in forma si divide tra la palestra e i balli latino-americani. Ha alle spalle due matrimoni e due figli. Attiva nel sociale, cerca un uomo con figli, sportivo e amante degli animali.
ARTEMISIA Esplosiva, con la battuta sempre pronta, Artemisia ha 59 anni e vive tra Roma e Pescocostanzo (AQ) dove gestisce un ristorante. Si confeziona abiti all’uncinetto da sola ma non rinuncia allo shopping. Non è mai stata sposata, ma ha avuto due relazioni importanti. Cerca un uomo divertente e intelligente con il quale viaggiare e condividere momenti di spensieratezza.
MARIA 59 anni, piemontese elegante e affascinante, Maria vive a Moncalieri dove lavora come impiegata in uno studio professionale e in una casa editrice. Separata, ama leggere, viaggiare e ballare. Occasionalmente lavora come indossatrice.
ROBERTA Cinquantanovenne, pilota di aerei, ha girato tutto il mondo e oggi vive a Pescara. Grande sportiva, ha praticato equitazione, sci, nuoto, sub, snorkeling, go-kart, tiro con l’arco e pallavolo. La passione per il volo è una questione di famiglia: suo fratello come il suo ex marito sono entrambi piloti e anche la figlia sta prendendo il brevetto. Vorrebbe al suo fianco un uomo elegante e brillante con il quale condividere la vita.
DANIELA Marchigiana di 57 anni, è una speaker radiofonica di Castelfidardo, dove ha iniziato a lavorare in radio da giovanissima. Vedova da circa venti anni, ha un figlio che ha cresciuto da sola. Sempre sorridente, oggi ha ancora voglia di innamorarsi e sogna di sposarsi in riva al mare.
CRISTINA Sarcastica e autoironica, ha 59 anni ed è una contessa che vive a Milano. Ha studiato gemmologia a New York e lo sciamanesimo tra la Mongolia e la Siberia. Parla inglese, francese, spagnolo, arabo e tedesco. Ha alle spalle due matrimoni ma ha ancora voglia di perdere la testa per un uomo, che deve essere intelligente, ironico e non narcisista.
ANTONELLA M. 66 anni, di Pordenone, è separata, ha un figlio e una nipotina di dieci anni che adora. Ex impiegata,dopo la pensione ha preso coraggio e ha rivoluzionato la sua vita: oggi pratica pole dance, va in palestra cinque volte a settimana e si è fatta un tatuaggio. Ha trasmesso la passione per la pole dance anche alla nipote.
TIZIANA 57 anni, vive a Montechiarugolo (PR) seduttiva e ironica, è una donna che si è rimboccata le maniche di fronte alle sfide della vita. È vedova da quindici anni, vive in campagna, ha una figlia che ha cresciuto da sola. Cerca un uomo generoso di cuore e amante degli animali. La sua grande passione è la musica: da ragazza cantava in un gruppo country blues.
ANTONELLA A. 54 anni, è una napoletana energica e grintosa che vive a Portici.Ex ballerina professionista di balli caraibici, oggi è un’imprenditrice: ha un ristorante e un locale in cui organizza eventi legati alla danza. Si è sposata giovanissima e separata dopo qualche anno. Da questo matrimonio sono nati due figli. Impulsiva e determinata, oggi cerca un compagno che non limiti la sua libertà.