Recensione BrainDead: la presa in giro della classe politica americana

BrainDead Recensione

Recensione BrainDead: la serie eredita molto da The Good Wife: i creatori, la musica e la scrittura intelligente, un mix perfetto per una serie che vuole prendere in giro la classe politica.

Brain DeadĀ ĆØ l’ultima arrivata nei palinsesti estivi della CBS, ha debuttatoĀ lunedƬ 13 giugno Ā con risultati non molto entusiasmanti (0.7 di rating A18-49 e 5.6 milioni di spettatori). La serie racconta diĀ un impiegata del Congresso, dove scoprirĆ  che il governo ha smesso di lavorare perchĆØ una razza aliena si ĆØ nutrita delĀ cervello dei deputati e degli altri membri dello staff del Congresso.

Recensione Brain DeadLa serie ĆØ stata creata da Robert e Michelle King (i creatori di The Good Wife), che figurano come produttori insieme aĀ Ridley Scott, David Zucker e Liz GlotzerĀ eĀ sarĆ  distribuita nei mercati internazionali da CBS Studios International. Nel cast:Ā Mary Elizabeth Winstead (Laurel Healy),Ā Danny Pino (Luke Healy),Ā Aaron Tveit (Gareth Ritter),Ā Tony Shalhoub (Senator Red Wheatus),Ā Nikki M. James (RochelleĀ Daudier),Ā Johnny Ray Gill (GustavĀ Triplett),Ā Jan Maxwell (Senator Ella Pollack),Ā Charlie Semine (Anthony Onofrio).

Brain Dead recensione 1×01

Per chi ĆØ fan di The Good Wife noterĆ  sicuramente delle similitudini tra le due serie. BrainDead infatti ha ereditato il lato comedy/satirico della serie, che qui però ĆØ molto amplificato: ci ritroviamo a Washington, in cuiĀ dopo l’arrivo di un meteorite misterioso, il paese ĆØ governato da politiciĀ il cui cervello ĆØ stato distrutto (letteralmente) dopo che degli alieni, nella forma di insetti, si sono insediati nel loro cervello prendendo il controllo.

Recensione Brain DeadNel pilot notiamo subito la presa in giroĀ verso la classe politica americana che mai come in questo periodo ĆØ protagonista delle televisioni americane, con una campagna elettorale molto agguerrita e particolare, e che i produttori della serie hanno inserito nella serie (Hillary Clinton, Donald Trump e Bernie Sanders appaiono regolarmente sugli schermi). In fin dei conti leggendo le righe di trama rilasciate da CBS, non puoi sicuramente aspettarti qualcosa di serio: “degli insetti che mangiano il cervello dei politici”, la battutaĀ ĆØ servita su un piatto d’argento.

Non aspettatevi quindi una serie sci-fi sulla conquista della Terra da parte di una razza aliena, perchĆØ avete sbagliato completamente serie, anche perchĆØĀ la storia degli alieni sotto forma di insetti in se sarebbe abbastanza ridicola e i produttori stessi hanno giĆ  eliminato, a mio parere, qualsiasi possibilitĆ  di scoprirneĀ la provenienza (chi doveva studiare il meteorite ĆØ stato “contagiato” quindi ha semplicemente smesso di studiarlo), l’utilizzo degli alieni/insetti ĆØ sicuramente solo un pretesto per creare situazioni comiche.

QualeĀ piega prenderĆ  la storia? E’Ā questo il dubbio che resta dopo la visione del pilot, perchĆØ nonostante ĆØ abbastanza chiara la voglia di prendere in giro la classe politica, non ĆØ chiaro inveceĀ che tipo di sviluppi abbiano in mente i produttori nel lungo periodo.Ā Nonostante i dubbi sul lungo termine, Brain Dead ĆØ un divertente intrattenimento estivo, maĀ con qualcosa in più: una scrittura intelligente che abbiamo imparato a conoscere in The Good Wife.