Home Blog Pagina 1495

Box Office Italia 29 dicembre, Natale con Pinocchio e Jumanji al cinema

Box Office Italia 29 dicembre – Pinocchio conquista il botteghino, boom Jumanji

Box Office Italia Pinocchio e Jumanji sono i trionfatori delle feste. In attesa della sbornia Zalone che il 1 gennaio uscirà in 1200 copie provando a far meglio dei 26 milioni in 4 giorni di Quo Vado?, il cinema italiano gode di buona salute.

Pinocchio è stata la favola delle feste con 5,3 milioni e quasi 10 milioni totali dall’uscita. Molto bene Jumanji che incassa 6 milioni in 5 giorni e grande successo per Ficarra e Picone con il loro Il Primo Natale capace di conquistare altri 4,5 milioni arrivando a più di 12 totali. Star Wars Episodio IX conquista 3,3 milioni superando i 10 mentre La Dea Fortuna si porta a casa 2,5 milioni e 4,6 totali.

Box Office Italia – I dati 29/12

  1. Pinocchio (ITA UK, Fra 01)
    di Matteo Garrone
    we. 5.335.838 € (tot. 9.953.911)
  2. Jumanji – The Nex Level (USA Sony)
    di Jake Kasdan
    we. 4.945.992 € (tot. 6.043.008)
  3. Il Primo natale (ITA Medusa)
    di Ficarra e Picone
    we. 4.554.610 € (tot. 12.492.914)
  4. Star Wars: Episodio IX – L’ascesa di Skywalker (USA Diseny) in sala in Italia
    di J.J. Abrams
    we. 3.301.139 €(tot. 10.463.501)
  5. La Dea Fortuna (ITA Warner)
    di Ferzan Ozpetek
    we. 2.448.097 € (tot. 4.627.053)
  6. Frozen 2 – Il segreto di Arendelle (Disney)
    di Jennifer Lee, Chris Buck
    we. 1.252.742 € (tot. 17.809.859)
  7. Last Christmas (UK)
    di Paul Feig
    we. 896.591 € (tot. 1.973.974)
  8. Cena con Delitto – Knives Out (USA)
    di Rian Johnson
    we. 585.714 € (tot 4.119.002)
  9. Spie sotto copertura (USA Fox animazione)
    di Nick Bruno, Troy Quane
    we. 543.772 € (tot. 608.072)
  10. L’Immortale (ITA Vision)
    di Marco D’Amore
    we. 193.702 € (tot. 5.904.457)

Clicca qui per il Box Office USA

Box Office Italia – I dati 22/12

  1. Star Wars: Episodio IX – L’ascesa di Skywalker (USA Diseny) in sala in Italia
    di J.J. Abrams
    we. 4.101.661 €(tot. 5.287.122)
  2. Pinocchio (ITAm UK, Fra 01)
    di Matteo Garrone
    we. 2.655.261 € (tot. =)
  3. Il Primo natale (ITA Medusa)
    di Ficarra e Picone
    we. 2.069.550 € (tot. 6.188.157)
  4. La Dea Fortuna (ITA Warner)
    di Ferzan Ozpetek
    we. 1.420.479 € (tot. =)
  5. Frozen 2 – Il segreto di Arendelle (Disney)
    di Jennifer Lee, Chris Buck
    we. 808.898 € (tot. 16.093.671)
  6. Last Christmas (UK)
    di Paul Feig
    we. 662.070 € (tot. =)
  7. Cena con Delitto – Knives Out (USA)
    di Rian Johnson
    we. 469.084 € (tot 3.254.229)
  8. L’Immortale (ITA Vision)
    di Marco D’Amore
    we. 307.188 € (tot. 5.594.926)
  9. Paw Patrol Mighty Pups – Il film dei super cuccioli (USA)
    di Charles E. Bastien
    we. 104.818 € (tot.=)
  10. Ritratto della giovane in fiamme (FRA)
    di Celine Sciamma
    we. 89.708 € (tot. 90.939)

I Miserabili secondo appuntamento, le anticipazioni di lunedì 30 dicembre

0

I Miserabili su Rai 3 la miniserie BBC in tre serate con Dominc West e Olivia Colman

Anticipazioni puntate lunedì 30 dicembre in prima tv assoluta

Secondo appuntamento e due nuove puntate per la miniserie I Miserabili prodotta da BBC One con Lookout Point e CZAR TV, in prima tv assoluta in Italia su Rai 3 e RaiPlay. L’adattamento del romanzo di Victor Hugo è scritto da Andrew Davies (“Guerra e Pace”, “Orgoglio e Pregiudizio”), girato in Belgio e nella Francia del Nord, diretto dal regista Tom Shankland.

Questo adattamento televisivo, vede Dominic West nei panni dell’iconico personaggio, l’eroe Jean Valjean, ruolo che al cinema è stato interpretato da Hugh Jackman, nel musical del 2012, nel cast anche Olivia Colman.

Anticipazioni puntate lunedì 30 dicembre I Miserabili

Dopo essere evaso nuovamente dalle prigioni di Toulon, Jean Valjean continua la sua disperata ricerca della piccola Cosette, per mantenere la promessa fatta alla madre sul suo letto di morte di garantire alla piccola un futuro migliore.

Finalmente riesce a trovarla e a strapparla dalle grinfie degli abominevoli coniugi Thenardier. Ma Javert, costantemente sulle tracce di Jean Valjean, riesce in breve a localizzarlo e organizza una serrata battuta di caccia all’uomo per arrestarlo nuovamente. All’ultimo momento, con la forza della disperazione, l’eterno perseguitato riesce a sfuggirgli rifugiandosi in un convento di suore, dove la Madre Badessa, convinta della sua innocenza, decide di accogliere e proteggere sia lui che la piccola Cosette.

Passano gli anni e pur di accontentare la sua Cosette, che non se la sente di vivere nella gabbia dorata costruita intorno a lei dal padre allo scopo di proteggerla da un mondo troppo malvagio e pieno di pericoli, Jean Valjean acconsente a lasciare il convento e ad andare a vivere in una dimora bella e sicura, ma in totale solitudine. La legittima ansia di vivere della giovane ragazza causa però un incontro inaspettato con la famiglia Thenardier, che rischia di mettere a repentaglio, oltre che la loro libertà, anche la loro stessa incolumità e costringe Jean Valjean a riprendere la sua interminabile fuga.

La Trama

Protagonista è Jean Valjean (Dominic West), un detenuto, che cercherà in tutti i modi di fuggire al suo passato e all’irremovibile ispettore Javert, (David Oyelowo) al suo inseguimento da anni; ma “I Miserabili” è anche la storia di una madre giovane e disperata, Fantine, (Lily Collins) spinta dalle circostanze a lasciare la figlia e a diventare una prostituta per mantenersi.

Scarcerato dopo diciannove anni di lavori forzati, Jean Valjean prova a ricostruirsi una vita nella Francia dell’inizio del diciannovesimo secolo. Il suo stato di ex galeotto e la persecuzione da parte dell’ispettore Javert lo spingono nuovamente verso il crimine, ma il vescovo Myriel lo redime e gli dà l’argento necessario per cominciare una nuova vita. Anni dopo Valjean, con una nuova identità ma sempre ricercato da Javert, intreccia la propria vita con quella della prostituta Fantine, che gli affida sul letto di morte la figlioletta Cosette. Insieme alla bambina, Valjean si rifugia nella capitale, dove anni dopo verrà coinvolto nell’insurrezione repubblicana di Parigi del giugno 1832.

Cast

  • Jean Valjean è interpretato da Dominic West
  • Javert è interpretato da David Oyelowo.
  • Fantine Thibault è interpretata da Lily Collins.
  • Madame Rosalie Thénardier è interpretata da Olivia Colman.
  • Felix Tholomyès è interpretato da Johnny Flynn.
  • Colonnello Pontmercy è interpretato da Henry Lloyd-Hughes.
  • Monsieur Gillenormand è interpretato da David Bradley.
  • Vescovo Myriel è interpretato da Derek Jacobi.
  • Commerciante Hair and Teeth è interpretato da Ron Cook.
  • Rivette è interpretato da Enzo Cilenti.
  • Marius Pontmercy è interpretato da Josh O’Connor da adulto e da Raphael Bishop/Woody Norman da bambino.
  • Cosette è interpretata da Ellie Bamber da adulta e da Mailow Defoy/Lia Giovanelli da bambina.

Streaming e quando va in onda

I Miserabili è in onda domenica 29 lunedì 30 dicembre e domenica 5 gennaio su Rai 3 e in streaming su RaiPlay.

Fuori la voce, puntata di lunedì 30 dicembre: ospite Chef Rubio

0

Fuori la voce, puntata di lunedì 30 dicembre: Chef Rubio e Leonardo Caffo affrontano il tema sul cibo oggi tra cambiamenti climatici e falsi miti

Lo chef e personaggio televisivo Chef Rubio e il filosofo Leonardo Caffo saranno gli ospiti dell’ottava puntata, in onda lunedì 30 dicembre alle ore 21.10 su laF (Sky 135), di Fuori la voce. In questo appuntamento il tema affrontato sarà cibo oggi tra cambiamenti climatici e falsi miti.

“Quale prezzo paghiamo ogni volta che facciamo quel gesto semplicissimo di prendere la forchetta e portare il boccone in gola?” si chiede Stefano Massini nella sua storia di copertina.

Il filosofo Leonardo Caffo riflette sul problema del cambiamento climatico del nostro pianeta dovuto all’eccessiva produzione di CO2; la parola mangiare diventa quindi un segno di consapevolezza di quanto il cibo sia termoregolatore della salute del pianeta e della nostra stessa salute, per cui è necessaria una rivoluzione dei nostri regimi alimentari: “Dobbiamo cambiare le cose perché è urgente, e il cambiamento non passa dagli altri, ma passa da scelte individuali che poi sommate diventano collettive (…). Urgente significa pericoloso, significa che o cambi adesso oppure quello che volevi cambiare cambierà te”Chef Rubio inizia il suo monologo raccontando il percorso d’avvicinamento che fin da piccolo lo ha portato ad avvicinarsi alla cucina, per poi analizzare criticamente alcuni cibi che sono diventati parte dei nostri consumi quotidiani, come l’avocado, la quinoa e le mandorle, smentendo falsi miti legati alla nostra alimentazione così da renderci consumatori più consapevoli.

Fuori la voce ospiti e programmazione

Nelle prossime puntate, sempre aperte dalle copertine di Stefano Massini, sono previsti:

Ascanio Celestini e Agnese Bertello con Stefania Lattuille sul concetto di “altri” (6 gennaio); Federica Cacciola (Martina Dell’Ombra) e Matteo Lancini sulla digital addiction o “luce blu” (13 gennaio);
Oliviero Toscani e Carla Costanzi sull’eterna giovinezza (20 gennaio);
Gianluigi Ricuperati e Massimo Temporelli sul futuro (27 gennaio).

Fuori la voce, le scorse puntate

Paolo Fresu, Federica Angeli, Beppe Severgnini e Chiara Della Libera sul tema della Cittadinanza e bellezza (18 novembre);
Elly Schlein e Telmo Pievani sul tema della natura (25 novembre);
Sonia Bergamasco e Darya Majidi sul tema della parità (2 dicembre);
Lella Costa e Alex Corlazzoli sull’educazione (9 dicembre);
Daniele Silvestri e Raffaele Laudani sulla resistenza (16 dicembre);
Gad Lerner e Don Gino Rigoldi sulla spiritualità (23 dicembre);

911 la prima stagione torna su Rai 2 in attesa della seconda

0

911 la prima stagione in replica su Rai 2 in attesa della seconda

Torna in replica su Rai 2 la prima stagione da 10 episodi di 911 la serie tv su una squadra di emergenza di Los Angeles (911 è il numero per le emergenze), prodotta da Ryan Murphy e arrivata alla terza stagione e con uno spinoff in rampa di lancio. Nonostante l’impianto classico, infatti, grazie al gusto per l’eccesso di Murphy che porta a raccontare casi spesso estremi e insoliti, insieme a un cast di successo, 911 è stato un grande successo negli USA.

La serie nasce con l’obbiettivo di raccontare situazioni reali e di rendere onore al prezioso lavoro che ogni giorno svolgono migliaia di operatori, anche se non sempre tutte le emergenze vanno a buon fine. Solo nel primo episodio troviamo rapine a mano armata, un neonato gettato nello scarico e il collo di una donna stretto da uno dei suoi serpenti giganti.

911 anticipazioni puntate del 30 dicembre

Il Cast

  • Angela Bassett è Athena Grant
  • Peter Krause è Robert Nash
  • Oliver Stark è Evan Buckley
  • Aisha Hinds è Henrietta Wilson
  • Kenneth Choi è Howie Han
  • Rockmond Dunbar è Michael Grant
  • Connie Britton è Abigail Clark
  • Corinne Massiah è May Grant
  • Marcanthonee Jon Reis è Harry Grant

1×01 Emergenze (Pilot)

Il primo è un episodio introduttivo dei vari personaggi: la detective Athena Grant (Bassett)è un sergente della polizia, gestisce casi che richiedono la sua mente acuta e la sua esperienza, mentre deve fare i conti con un’evoluzione inaspettata nel suo matrimonio; Bobby Nash (Krause) e gli altri pompieri; Abby Clark (Britton) che passa le sue giornate a prendere e inviare chiamate di emergenza al 911, ma vuole sempre sapere quello che succede e ha una madre malata.

1×02 Lasciar Andare (Let Go)

L’episodio si apre con uno spettacolare quanto pericolo incidente sulle montagne russe che lascia Buck (Oliver Stark) traumatizzato. Athena e Hen (Aisha Hinds) rispondono a un caso con un cane indiavolato che però si rivelerà altro; Buck e Abby si conoscono telefonicamente.

1×03 Legami di Famiglia (Next of Kin)

La squadra viene subito messa alla prova quando Chimney (Kenneth Choi) rimane gravemente ferito in un incidente automobilistico dopo una discussione con Nash.

1×04 Il giorno peggiore di Sempre

La squadra di emergenza deve occuparsi di un incidente aereo a Los Angeles. Intanto Athena prende decisioni drastiche per proteggere la figlia che avranno però ripercussioni sul suo lavoro. Bobby cede di nuovo all’alcol e Abby deve affrontare una brutta crisi della madre.

911 quando inizia la seconda stagione su Rai 2?

La seconda stagione di 911 arriva in prima tv in chiaro da lunedì 13 gennaio su Rai 2 e in streaming contemporaneo (e on demand nei giorni successivi) su RaiPlay. La seconda stagione è già stata interamente trasmessa da FoxLife, la prima parte della terza stagione è già andata in onda su Fox negli USA e su FoxLife in Italia, attualmente è in pausa. Negli USA a gennaio debutta lo spinoff 911 Lone Star ambientato in Texas con Rob Lowe e Liv Tyler. 

Box Office USA 29 dicembre, Piccole Donne terzo, in testa Star Wars e Jumanji

Box Office USA 29 dicembre in testa ancora Star Wars, flop evidente Cats, bene Piccole Donne

Box Office USA – Il Natale americano regala la vetta del botteghino ancora a Star Wars Episodio IX – L’ascesa di Skywalker arrivato a 361 milioni totali solo 6,3 in meno dopo 10 giorni rispetto a L’ultomo Jedi.

Alla terza settimana Jumanj conquista altri 35 milioni nel weekend ben 59 nei 5 giorni festivi in crescita del 33% rispetto alla settimana successiva. Bene Piccole donne con 29 milioni complessivi. Bene Spie sotto copertura e Uncut Gems.

Box Office Italia (domani)

Box Office USA weekend – I dati 29 dicembre

  1. Star Wars: Episodio IX – L’ascesa di Skywalker (USA Diseny) in sala in Italia
    di J.J. Abrams
    we. 72.000.000 $ (tot. 361.796.816)
  2. Jumanji – The Next Level (USA Sony ) In Sala in Italia
    di Jake Kasdan
    we. 35.300.000 $ (tot. 175.456.805)
  3. Piccole Donne (USA Sony) Uscita italiana 9 gennaio
    di Greta Gerwig
    we. 16.525.000 $ (tot. 29.000.000)
  4. Frozen 2  (Disney) in sala in Italia
    di Chris Buck, Jennifer Lee
    we. 16.500.000 $ (tot. 421.290.889)
  5. Spie Sotto Copertura (Spies in Disguise USA 20th Fox Animato) in sala in Italia
    di Nick Bruno, Troy Quane
    we. 13.200.000 $ (tot. 22.087.856)
  6. Knives Out – Cena con Delitto (Lionsgate) in sala in Italia
    di Rian Johnson
    we. 9.725.000 $ (tot. 110.237.095)
  7. Uncut Gems (USA A24) uscita italiana TBD
    di Benny Safdie, John Safdie
    we. 9.552.812 $ (tot. 20.000.000)
  8. Cats (USA Univ) uscita italiana 20 febbraio
    di Tom Hooper
    we. 4.830.000 $ (tot. 17.820.175)
  9. Bombshell (USA Lionsgate) uscita italiana TBD
    di Jay Roach
    we. 4.700.000 $ (tot. 15.631.427)
  10. Richard Jewell (USA WB) Uscita italiana 16 gennaio
    di Clint Eastwood
    we. 3.010.000 $ (tot. 16.089.327)

Box Office USA weekend – I dati 22 dicembre

  1. Star Wars: Episodio IX – L’ascesa di Skywalker (USA Diseny) in sala in Italia
    di J.J. Abrams
    we. 175.500.000 $ (tot. =)
  2. Jumanji – The Next Level (USA Sony ) Uscita Italiana 25 dicembre
    di Jake Kasdan
    we. 26.125.000 $ (tot. 101.936.365)
  3. Frozen 2  (Disney) in sala in Italia
    di Chris Buck, Jennifer Lee
    we. 12.300.000 $ (tot. 386.533.961)
  4. Cats (USA Univ) uscita italiana 20 febbraio
    di Tom Hooper
    we. 6.500.000 $ (tot. =)
  5. Knives Out – Cena con Delitto (Lionsgate) in sala in Italia
    di Rian Johnson
    we. 6.125.000 $ (tot. 89.573.909)
  6. Bombshell (USA Lionsgate) uscita italiana TBD
    di Jay Roach
    we. 5.075.000 $ (tot. 5.484.909)
  7. Richard Jewell (USA WB) Uscita italiana 16 gennaio
    di Clint Eastwood
    we. 2.565.000 $ (tot. 9.517.518)
  8. Queen & Slim (Universal) In Italia 16 aprile
    di Melina Mastokas
    we. 1.850.000 $ (tot. 36.598.765)
  9. Black Christmas – Un Natale Rosso Sangue (Canada-USA) In sala in Italia
    di Glen Morgan
    we. 1.800.000 $ (tot. 7.248.650)
  10. Le Mans ’66 – La Grande Sfida (Ford v Ferrari USA 20th Fox) In sala in Italia
    di James Mangold
    we. 1.800.000 $ (tot. 101.961.608)

Supernatural 13, le puntate di domenica 29 dicembre in onda su Rai 4

0

Supernatural 13 su Rai 4 – Quattro nuovi episodi della tredicesima stagione in onda sabato 28 e domenica 29 dicembre alle 19:30. Anticipazioni.

Continua l’avventura nel weekend con i fratelli Winchester, da sabato scorso infatti Rai 4 si è decisa ha trasmettere i nuovi episodi della tredicesima stagione di Supernatural. L’appuntamento è per ogni ogni sabato e domenica alle 19:30.

Nel primo appuntamento con Supernatural, sabato 28 dicembre alle 19:30, andranno in onda il quarto e il quinto episodio della tredicesima stagione ancora inedita in Italia. Domenica 29 dicembre, sempre alle 19:30, andranno in onda il il sesto e il settimo episodio. Ecco le anticipazioni:

Episodio 13×04 – Sabato 28 dicembre

Sam e Dean decidono di portare con loro Jack per risolvere un nuovo caso, dove alcune persone sono state uccise dai loro familiari deceduti. I tre scoprono che dietro il mistero c’è l’opera di un mutaforma, che in questo modo si sta vendicando della sua ex compagna. Anche lei una mutaforma che segretamente assume l’aspetto dei parenti deceduti dei suoi pazienti per dare loro la possibilità di salutare un’ultima volta i loro cari.

Jack, che grazie alla creatura vede per la prima volta dal vivo sua madre, si convince di avere un posto nel mondo e di poter essere buono e così, usando i suoi poteri, salva i Winchester.

Nel frattempo Castiel ha modo di parlare con la personificazione del Nulla, il vuoto primordiale esistente prima della creazione nonché luogo in cui si trova ora (come tutti gli angeli e i demoni morti), che assume il suo aspetto e tenta di costringerlo a tornare nel sonno eterno. Castiel gli promette che lo terrà sveglio fino a farlo impazzire e pertanto l’entità decide di rimandarlo sulla Terra.

Episodio 13×05 – Sabato 28 dicembre

Sam e Dean lasciano Jack al bunker e si recano in Colorado per risolvere un caso di fantasmi. Dean userà lo stratagemma della morte temporanea tramite iniezione ma il suo ritorno viene fermato da Billie. Billie è la mietitrice uccisa da Castiel che è stata scelta come nuova Morte).

Billie chiede a Dean informazioni sul viaggio interdimensionale che ha compiuto grazie ai poteri del Nephilim e in cambio il maggiore dei Winchester le chiede di dare la pace ai fantasmi che infestano il luogo.

L’ex mietitrice capisce quindi che Dean è cambiato e che adesso vuole morire, ma prima lui e suo fratello hanno un importante compito da eseguire e pertanto lo riporta in vita. Dean rivela cos’è successo a Sam e alcune ore dopo ricevono un’inattesa telefonata da Castiel, col quale infine si ritrovano.

Episodio 13×06 – Domenica 29 dicembre

Sam, Dean e Jack si ricongiungono con Castiel e partono alla volta del Kansas per risolvere un caso. I quattro scoprono che dietro la profanazione delle tombe del cimitero cittadino e la morte dell’agente di polizia che stava indagando su di essa si cela un Ghoul (un demone che divora cadaveri) che ha assunto l’aspetto di un famoso cowboy di fine Ottocento.

Durante il caso il Ghoul compie una rapina in banca per poter fuggire con la sua ragazza e cercando di fermarlo Jack inavvertitamente uccide coi suoi poteri la guardia giurata dell’istituto.

Dean ordina allora a Sam e Castiel di riportarlo al bunker mentre lui cercherà di risolvere il caso. Con l’aiuto dello zio dell’agente ucciso, anch’egli poliziotto, riesce infine a eliminare il Ghoul. Jack, nonostante i tentativi dei suoi tre amici di consolarlo, non riesce a perdonarsi e per questo abbandona il bunker.

Episodio 13×07 – Domenica 29 dicembre

L’arcangelo Michele tortura Lucifero e ne legge la mente per poi, insieme al Kevin della sua dimensione, estrarre parte della Grazia del diavolo per aprire un nuovo varco interdimensionale. Ma prima di lui lo attraverserà anche Lucifero.

Castiel, alla ricerca di Jack, viene attaccato da un gruppo di angeli (che gli rivelano che intendono sfruttare i poteri del Nephilim per ripopolare le schiere angeliche). Lucifero però riesce a intervenire e a convincerlo a collaborare per trovare suo figlio dato l’imminente arrivo di Michele. I due tuttavia vengono scovati e catturati da Asmodeus, che si dice intenzionato a regnare sull’Inferno per molto tempo.

Nel frattempo Sam e Dean vengono avvicinati da una strega che chiede loro aiuto contro un killer che ne ha già eliminate parecchie. I Winchester riescono a catturarlo e l’uomo dice di essere il fratello gemello di Arthur Ketch. Ma in realtà si scopre essere l’ex uomo di lettere inglese ucciso da Mary. Ketch riesce quindi a sfuggire a Sam e Dean e si allea con Asmodeus per trovare Jack.

Come guardarlo in streaming

Come tutti o quasi i programmi in onda sulle reti rai, anche la tredicesima stagione di Supernatural sarà disponibile in live streaming (canale Rai 4) e on demand nei 7 giorni successivi su RaiPlay. Le stagioni precedenti di Supernatural (dalla 1 alla 11) sono disponibili invece su Amazon Prime Video.

Il Campionato fa 90, la squadra di Quelli che il Calcio festeggia la Serie A a girone unico

0

Buon Compleanno Serie A, la squadra di Quelli che il Calcio festeggia con Il Campionato fa 90 domenica 29 dicembre

Una serata speciale per festeggiare la Serie A di calcio. Senza l’appuntamento con Quelli che il Calcio vista la pausa natalizia, Luca Bizzarri, Paolo Kessisoglu e Mia Ceran sbarcano in prima serata con Il Campionato fa 90 su Rai 2 domenica 29 dicembre.

Il Campionato Fa 90 è una serata evento che con la formula del quiz in versione ironica e giocosa, celebra i 90 anni del girone unico del massimo campionato di calcio italiano. Ubaldo Pantani sarà ospite nei panni di un campione del passato.

Il Campionato fa 90 gli ospiti

Nove ex calciatori, protagonisti della serie A dagli anni sessanta ad oggi, si sfideranno in un gioco a quiz che, attraverso i toni dell’ironia e della passione per il calcio, ripercorrerà 90 anni di storie e di Storia, di personaggi e di persone.

Un’occasione per festeggiare il calcio italiano a tutto tondo, con il ricordo di partite memorabili, goal straordinari, rilevanti episodi di costume, squadre fenomenali, immagini indimenticabili. Il quiz sarà un divertente pretesto per rivivere emozioni del passato e del presente, celebrare giocatori che hanno fatto parte della nostra memoria collettiva e che hanno accompagnato la nostra fede sportiva.

Le immagini del ricco repertorio Rai accompagneranno il racconto e i quesiti del quiz, mentre in studio interverranno volti noti del calcio e non, tra ricordi, aneddoti e retroscena: presidenti, allenatori, ex giocatori, giornalisti esperti e tifosi eccellenti, che rivivranno le gesta e le storie di novant’anni di sport e di costume.

Tra gli ospiti Marco CivoliNeri Marcorè, Melissa Satta, Bruno Pizzul, Lorenzo Minotti.

I calciatori “concorrenti” che si sfideranno saranno: Giuseppe Boninsegna, Oscar Damiani, Eraldo Pecci per gli anni 60/70; Evaristo Beccalossi, Giuseppe “Nanu” Galderisi e Bruno Giordano per gli anni 80/90, Federico BalzarettiLuca Toni e Nicola Ventola per gli anni 2000/10.

I Miserabili la miniserie BBC con Dominc West e Olivia Colman su Rai 3

0

I Miserabili su Rai 3 la miniserie BBC in tre serate con Dominc West e Olivia Colman

Anticipazioni prime due puntate domenica 29 dicembre in prima tv assoluta

Prima tv assoluta su Rai 3 per la miniserie BBC in 6 episodi I Miserabili, ennesimo adattamento del classico di Victor Hugo, adattata da Andrew Davies (“Guerra e Pace”, “Orgoglio e Pregiudizio”), prodotta da BBC Studios con Lookout Point e CZAR TV.

Les Miserables come il romanzo omonimo, è ambientata nei più bassifondi della società francese dell’Ottocento. Nuovi volti per Jean Valjean, Fantine, l’ispettore Javert e già visti in film, miniserie, musical, come Dominic West (The Affair) nei panni dell’iconico personaggio, l’eroe Jean Valjean, ruolo che al cinema è stato interpretato da Hugh Jackman, nel musical del 2012. Nel cast della miniserie diretta da Tom Shankland e girata tra Belgio e Francia del Nord, anche la “regina” Oliva Colman.

La Trama

Protagonista è Jean Valjean (Dominic West), un detenuto, che cercherà in tutti i modi di fuggire al suo passato e all’irremovibile ispettore Javert, (David Oyelowo) al suo inseguimento da anni; ma “I Miserabili” è anche la storia di una madre giovane e disperata, Fantine, (Lily Collins) spinta dalle circostanze a lasciare la figlia e a diventare una prostituta per mantenersi.

Scarcerato dopo diciannove anni di lavori forzati, Jean Valjean prova a ricostruirsi una vita nella Francia dell’inizio del diciannovesimo secolo. Il suo stato di ex galeotto e la persecuzione da parte dell’ispettore Javert lo spingono nuovamente verso il crimine, ma il vescovo Myriel lo redime e gli dà l’argento necessario per cominciare una nuova vita. Anni dopo Valjean, con una nuova identità ma sempre ricercato da Javert, intreccia la propria vita con quella della prostituta Fantine, che gli affida sul letto di morte la figlioletta Cosette. Insieme alla bambina, Valjean si rifugia nella capitale, dove anni dopo verrà coinvolto nell’insurrezione repubblicana di Parigi del giugno 1832.

Anticipazioni primi due episodi 29 dicembre I Miserabili

Nel 1815, dopo la sconfitta nella battaglia di Waterloo, la Francia è in ginocchio. Jean Valjean viene finalmente rilasciato dopo aver scontato 19 anni di lavori forzati a Tolone per aver rubato un tozzo di pane. Ma una volta tornato libero, le sue sofferenze non sono finite poiché l’uomo deve continuamente confrontarsi con l’avversione e la diffidenza della gente che incontra.

E’ difficile per lui riuscire a voltare pagina e rifarsi una vita. Ma l’incontro con un Vescovo particolarmente amorevole e generoso lo mette in crisi aprendo una breccia nel suo cuore indurito dall’odio. Intanto, Fantine, bella e ingenua sartina innamorata di un giovane benestante, riceve una cocente delusione quando l’uomo abbandona lei e la piccola Cosette appena nata, per tornare ai suoi doveri nell’alta società e alla sua vita da ricco signore. Fantine, dopo essere stata licenziata ingiustamente, è costretta prima vendere denti e capelli per poter continuare a garantire il mantenimento alla sua piccola Cosette e poi a prostituirsi.

Javert denuncia il sindaco alla polizia di Parigi, convinto che si tratti in realtà dell’ex galeotto Jean Valjean, a lui ben noto. Fantine, in fin di vita, soccorsa dal sindaco pentito per averla licenziata, chiede di poter vedere per l’ultima volta sua figlia. Intanto il sindaco parte di corsa alla volta di Arras per tentare di sistemare una faccenda molto delicata.

Cast

  • Jean Valjean è interpretato da Dominic West
  • Javert è interpretato da David Oyelowo.
  • Fantine Thibault è interpretata da Lily Collins.
  • Madame Rosalie Thénardier è interpretata da Olivia Colman.
  • Felix Tholomyès è interpretato da Johnny Flynn.
  • Colonnello Pontmercy è interpretato da Henry Lloyd-Hughes.
  • Monsieur Gillenormand è interpretato da David Bradley.
  • Vescovo Myriel è interpretato da Derek Jacobi.
  • Commerciante Hair and Teeth è interpretato da Ron Cook.
  • Rivette è interpretato da Enzo Cilenti.
  • Marius Pontmercy è interpretato da Josh O’Connor da adulto e da Raphael Bishop/Woody Norman da bambino.
  • Cosette è interpretata da Ellie Bamber da adulta e da Mailow Defoy/Lia Giovanelli da bambina.

Streaming e quando va in onda

I Miserabili è in onda domenica 29 lunedì 30 dicembre e domenica 5 gennaio su Rai 3 e in streaming su RaiPlay.

Il mio nome è Thomas, su Rai 1 il film di Terence Hill dedicato all’amico Bud Spencer

0

Il mio Nome è Thomas su Rai 1 il film di e con Terence Hill dedicato all’amico Bud Spencer

L’attesa spasmodica di fan e pubblico (e dirigenti) di Rai 1 per le nuove puntate di Don Matteo 12 (in arrivo il 9 gennaio) è in parte mitigata dal film Il Mio Nome è Thomas che vede Terence Hill nella doppia veste di regista e attore protagonista.

Uscito in sala nell’aprile del 2018, Il Mio Nome è Thomas è un film scritto dallo stesso Terence Hill con Luisa Tonon, prodotto dal figlio Jess Hill. Il risultato al botteghino italiano è stato scarso intorno ai 60 mila euro mentre la pellicola è andata molto meglio in Germania dove Terence Hill ha partecipato a vari incontri con il pubblico. L’attore ha dedicato il film all’amico Bud Spencer con cui ha recitato in svariati film, il cui eco si ritrova anche in questa storia.

Si tratta di uno dei pochi casi in cui Terence Hill recita senza essere doppiato, il film, la cui gestazione è stata lunga 10 anni, vede il ritorno al cinema di Hill dopo 20 anni da Potenza Virtuale del 1997 mai distribuito in sala.

La Trama

Thomas (Terence Hill), di cui non si conosce il passato, lascia l’Italia sulla sua Harley Davidson per raggiungere il deserto spagnolo dell’ Almeria per meditare sulle pagine di un libro che ama in modo particolare e ritrovare il suo vero io. Ha bisogno di tempo anche per riflettere sulla vita trascorsa.

Lungo il percorso, poco dopo la partenza, aiuta una ragazza, Lucia (Veronica Benedetto Bitto), a fuggire da due tipi “loschi” cui lei ha sottratto del denaro. Il viaggio, in cui si perderanno per poi ritrovarsi, li spingerà a conoscersi e a comprendersi. I due impareranno col tempo a conoscersi e capirsi vivendo insieme diverse avventure e disavventure di vario tipo.

Il film è una storia contemporanea e poetica, che non rinuncia agli elementi comici cari all’attore, evocando il genere degli spaghetti western che lo ha visto tante volte in coppia con l’amato amico Bud.

Il cast

  • Terence Hill è Thomas
  • Veronica Benedetta Bitto è Lucia
  • Guia Jelo è zia Rosario
  • Lorenzo Gasperini
  • Giovanni Malafronte
  • Matt Patresi è Max
  • Andy Luotto è il priore

Rinnovato The Mandalorian, seconda stagione per la serie con Baby Yoda

Seconda stagione in arrivo per The Mandalorian di Disney+

The Mandalorian avrà una seconda stagione e cambierà nome, si chiamerà Baby Yoda’s Adventures.

Naturalmente in questa frase non tutto è vero, qualcosa è verosimile però. The Mandalorian è stata rinnovata e manterrà il suo nome ma è vero però che nel corso del tempo il fenomeno Baby Yoda ha preso il sopravvento nella serie tv di Disney+. Il personaggio è diventato un’icona della serie, un simbolo che ha raggiunto tutto il mondo, arricchendo il merchandising di Star Wars nell’universo Disney e non solo con la Hasbro pronta a lanciare il pupazzo dedicato.

Disney+ al D23: nuove serie Marvel, i trailer di Mandalorian e High School Musical e altro

E chissà che anche il nuovo personaggio annunciato dal creatore e showrunner Jon Favreau contestualmente al rinnovo non diventi il fenomeno della seconda stagione in arrivo il prossimo autunno.

Fa sorridere pensare come Disney con The Mandalorian e Disney+ ci abbia fatto tornare un po’ tutti indietro nel tempo: la serie nei suoi 8 episodi ha avuto un rilascio settimanale, un episodio a settimana, senza fretta, senza corse, lasciando sedimentare il fenomeno globale. In più la piattaforma ha debuttato il 12 novembre in pochissimi paesi oltre gli Stati Uniti e arriverà in Italia (Francia, Spagna, Regno Unito e Germania) solo il 31 marzo del 2020, riportando alla pirateria anche chi era da un po’ che non cercava streaming illegali o torrent. Ecco così che sui social sono sorte battute come “ci vediamo in Olanda”, “partiamo per vedere la puntata” la cui risposta migliore non poteva che essere “Ok Boomer”.

Probabilmente più dei 7 euro al mese o 70 annuali (dovrebbe essere questo il costo anche in Italia) dell’abbonamento, a Disney interessa più alimentare il merchandise, costruire un fenomeno globale per una società che vive anche di parchi, negozi oltre che di film e tv.

In tutto questo The Mandalorian, prima serie tv Lucas Film per Disney+, è ambientata 6 anni dopo Il Ritorno dello Jedi e prima de Il Risveglio della forza, dopo la caduta dell’Impero e prima del regno di terrore del Primo Ordine. Dopo le storie di Jango e Boba Fett emerge così un nuovo guerriero, un cacciatore di taglie Mando, interpretato da Pedro Pascal, un pistolero solitario che arriva fino ai confini della galassia.

Intanto da Star Wars arriveranno altre due serie una con al centro il personaggio di Cassian Andor interpretato da Diego Luna in Rogue One, mentre una terza, ancora nelle prime fasi di lavorazione, vedrà Ewan McGregor riprendere il ruolo di Obi Wan Kenobi.

Romanzo Italiano sabato 28 dicembre su Rai 3. Anticipazioni del secondo appuntamento

0

Romanzo Italiano su Rai 3 con Annalena Benini

La puntata di sabato 28 dicembre alle 18:00: le anticipazioni

Romanzo Italiano torna con il suo secondo appuntamento, sabato 28 dicembre, alle 18.00 su Rai3. La giornalista Annalena Benini, attraverso un viaggio in otto regioni d’Italia raccoglie le storie di 29 autori della letteratura italiana contemporanea per esplorare quanto il territorio in cui vivono o hanno vissuto sia stato significativo nella costruzione della loro identità di scrittori.

In questo appuntamento, in Toscana, Annalena Benini si immerge con Marco Malvaldi nella città di Pisa, che fa da sfondo alla fortunata serie di gialli “I Delitti del Barlume” per poi recarsi a Roccamare nel Grossetano, per incontrare nella sua casa Sandro Veronesi, pratese di nascita, autore prolifico e geniale, Premio Strega con “Caos Calmo”. La costa tirrenica è anche la terra di nascita di Teresa Ciabatti che nel suo libro più importante, “La più amata”, finalista al Premio Strega, ha raccontato la storia della sua famiglia e della sua infanzia ad Orbetello. Spostandosi più a Nord, Annalena scopre il lato nascosto della Versilia, attraverso il punto di vista atipico dello scrittore forte marmino Fabio Genovesi.

Il viaggio di Romanzo Italiano riprenderà, dopo la trasmissione delle prime quattro puntate, nella primavera 2020 con quattro nuove tappe: Sicilia, Lazio, Basilicata e Lombardia.

Nei primi quattro episodi, in onda ogni sabato dal 21 dicembre all’11 gennaio, Annalena Benini fa tappa in Campania, Toscana, Puglia ed Emilia Romagna per raccontare storie speciali di appartenenza territoriale ed emotiva, direttamente dalle voci degli stessi protagonisti: scrittori consolidati vincitori di premi letterari, autori di genere cari al grande pubblico, ma anche scrittori di nicchia, intervistati nei luoghi per loro significativi che hanno influito nella loro produzione letteraria e nella loro vita personale. Di regione in regione, di scrittore in scrittore, “Romanzo italiano” porta gli spettatori in un viaggio geografico e simbolico nella letteratura italiana contemporanea ma anche nella bellezza e nella ricchezza del Paese Italia, dei suoi luoghi meno conosciuti e dei suoi panorami inaspettati, raccontati attraverso lo sguardo di chi, da quei luoghi, ha tratto la propria ispirazione letteraria.

Nota Credits
“Romanzo Italiano”. Da un’idea di Camilla Baresani e Paolo Giaccio, prodotto da Gloria Giorgianni, condotto da Annalena Benini, scritto da Cosimo Calamini, Fabrizio Marini, Camilla Baresani e con Annalena Benini, consulenza di Filippo La Porta. Diretto da Claudio Di Biagio, Marta Savina e Maria Tilli. Delegato Rai Mercuzio Mencucci. Una produzione Anele in collaborazione con Rai3 e in collaborazione con Fondazione CON IL SUD. Distribuzione internazionale RaiCom

Narcos su Rai 4 due nuove puntate sabato 28 dicembre

0

Narcos su Rai 4 sabato 28 dicembre puntate 3 e 4 della seconda stagione, le anticipazioni

Prosegue l’appuntamento del sabato sera con le avventure dei narcotrafficanti sudamericani di Narcos, due nuove puntate di Narcos, terza e quarta della seconda stagione sabato 28 dicembre in prima tv in chiaro.

La storia, che racconta la diffusione della droga in Colombia negli anni ‘80, racconta il duplice punto di vista degli agenti della DEA Murphy e Peña, e di Escobar che da leader di un movimento politico e beniamino del popolo si trova ora impegnato a far perdere le sue tracce.

2×03 Il nostro uomo a Madrid

La sparatoria sui poliziotti portata avanti da Pablo, lasciano la Colombia in ginocchio: il capo dell’esercito, Pinzon, si dimette e Gaviria vuole rispondere a Pablo e per questo richiama il colonnello Carillo per rimettere in piedi il Blocco di Ricerca.

Pablo e la sua famiglia hanno preso residenza nella casa di Judy Moncada, che medita la vendetta contro di lui per averle ucciso il marito e il fratello. Judy, nel frattempo, va da Pacho dove incontra Gilberto Rodríguez, il quale, insieme al fratello e a Pacho, hanno una fetta di torta del cartello di Cali. Tutti uniti dal nemico Pablo. In passato avevano stretot un accordo con Pablo: New York a loro e Miami a Escobar.

Carrillo, Peña e Murphy, scoprono che gli informatori di Pablo sono tutti ragazzini di strada e Carrillo manda un messaggio estremo, uccidendone uno senza alcun rimorso verso i poliziotti uccisi. Don Berna, socio di Judy Moncada, incontra Peña e gli comunica i luoghi dove sono installati i laboratori dei Moncada, perché uno di essi, il più grande, è sorvegliato dagli uomini di Pablo. La polizia fa irruzione e arresta uno dei pesci grossi di Escobar, ma Carrillo è una scheggia impazzita.

2×04 Il buono, il morto e il cattivo

Pablo Escobar ha ricorrenti incubi notturni, durante i quali sogna di assistere impotente alla morte della moglie Tata per mano del colonnello Carrillo. Poiché il videomessaggio trasmesso in tv, dove un ragazzino affermava che Carrillo aveva assassinato un informatore, non ha sortito l’effetto dovuto, Pablo scrive ed invia a tutti i principali quotidiani del Paese delle lettere, in cui denuncia l’operato del colonnello. Ma, per sua sfortuna, nessun giornale accetta di renderle pubbliche.

Nel frattempo, Peña riceva da una ragazza, Maritza, un’informazione su Escobar ma la situazione non va come tutti si aspettavano e Maritza fa il doppio gioco..

Intanto, i membri del cartello di Cali convengono di venire a patti con i fratelli Castaños, capi di un movimento di estrema destra che dispongono di immani risorse militari. Di ritorno dal funerale di Carrillo, Murphy trova, a sorpresa, Connie che lo aspettava a casa. La donna assiste, inerme, al crollo del marito, molto provato in seguito agli ultimi avvenimenti. Infine, Peña, accompagnato da Don Berna, giunge a casa dei membri del cartello di Cali, dove sono ospiti i fratelli Castaños. Si presagisce l’inizio di una collaborazione da entrambe le parti.

Cast

  • Wagner Moura è Pablo Escobar
  • Boyd Holbrook è l’agente FBI Steve Murphy
  • Pedro Pascal è l’agente Pena
  • Maurice Compte è Horacio Carrillo
  • Joanna Christie è Connie Murphy
  • Adrè Mattos è Jorge Luis Ochoa

Narcos in streaming

Narcos è in streaming con tutte le stagioni finora prodotte su Netflix (qui il catalogo) e le puntate di Rai 4 sono in live streaming e on demand nei 7 giorni successivi su RaiPlay.

La Trama

La trama della seconda stagione di Narcos è abbastanza prevedibile. Infatti la serie, composta da 10 episodi, prosegue il racconto delle vicende del criminale Pablo Escobar arrivando fino a raccontarne la morte “il più grande spoiler della storia” lo definì quasi 4 anni fa Netflix al momento del rilascio della stagione.

La terza stagione, dopo la morte di Pablo, si apre ai cartelli concorrenti, mentre lo spinof Narcos: Messico riproduce la formula della serie esportandola in Messico per raccontare il cartello di Guadalajara.