Box Office Italia 15 settembre It- Capitolo 2 e Il Re Leone controllano il botteghino italiano
Non si schiodano le prime due posizioni con It Capitolo 2 e Il Re Leone entrambi sopra il milione di spettatori. Il Re Leone è ormai arrivato a oltre 35 milioni di euro, sesto incasso di sempre del cinema italiano, un successo davvero incredibile per un film non originale.
Terzo posto per Enrico Brignano con Tutta un’altra vita con poco più di 500 mila euro, Angry Birds 2 si ferma ai 436 mila. Superano il milione Martin Eden e Mio Fratello Rincorre i dinosauri. Poco più di 100 mila euro per E Poi C’è Katherine – Late Night.
Creative Arts Emmy 2019 due serate per i premi “minori”
Free Solo conquista sette premi, I Simpson miglior cartone
10 Emmy per Game of Thrones, 7 a Chernobyl e Marvelous Mrs Maisel
Come ogni anno gli Emmy si aprono con i “Creative Arts Emmy” i premi minori, visto che la tv americana ama darsi riconoscimenti ma non tutti possono essere racchiusi in tre ore di diretta tv, molte statuette vengono consegnate in due serate, quest’anno il 14 e 15 settembre.
Gli Emmy 2019 veri e propri saranno poi consegnati domenica 22 settembre in diretta su Fox (in Italia su Rai 4 nella notte tra domenica e lunedì tra le 2 e le 5 del mattino).
Nella seconda serata di domenica 15 settembre Game of Thrones si porta a casa 10 statuette tra cui il miglior cast per un drama, The Handmaid’s Tale ottiene il massimo avendo mandato solo i primi episodi come valutazione, con i premi alle guest star Bradley Whitford e Cherry Jones, doppietta di guest star anche per Mrs Maisel con Jane Lynch e Luke Kirby, cone la serie che ottiene 7 statuette. 7 come Chernobyl, mentre When they See Us vince il premio come miglior casting per una miniserie.
Nella prima serata di Creative Arts Emmy (domani vi aggiorneremo con gli altri vincitori) sono da registrare le vittorie di Queer Eye e RuPaul’s Drag Race, il premio per la miglior canzone a Rachel Bloom per Crazy Ex-Girlfriend che ha anche annunciato di essere incinta, e le sette statuette del documentario Free Solo. I Simpson vincono per l’undicesima volta il premio come miglior cartone nonostante l’accesa concorrenza di BoJack Horseman, Big Mouth, Adventure Time e Bob’s Burger. Seth MacFarlane per la terza volta è il miglior doppiatore per I Griffin e bisogna ricordare come il premio è stato istituito solo nel 2014…
Creative Arts Emmy 2019 – Vincitori seconda sera
Miglior attore gust-star in un drama
Bradley Whitford/The Handmaid’s Tale (Hulu)
Miglior attrice guest-star in una comedy Jane Lynch,The Marvelous Mrs. Maisel (Amazon)
Miglior attore guest-star in una comedy Luke Kirby, The Marvelous Mrs. Maisel (Amazon)
Miglior attrice guest-star in un drama Cherry Jones,The Handmaid’s Tale (Hulu)
Miglior foto-editing single-camera per un drama Game of Thrones (HBO)
Miglior foto-editing single-camera per una comedy Fleabag (Amazon)
Miglior drama o comedy formato breve State of the Union (Sundance TV)
Miglior attrice in un drama o comedy formato breve Rosamund Pike, State of the Union (Sundance TV)
Miglior attore in un drama o comedy formato breve Chris O’Dowd, State Of The Union (Sundance TV)
Miglior Casting per un drama Game of Thrones (HBO)
Miglior casting per una comedy Fleabag (Amazon)
Miglior casting per una miniserie/film/speciale When They See Us (Netflix)
Miglior fotografia per una serie single-camera da 30 minuti Russian Doll (Netflix)
Miglior fotografia per una miniserie o film Chernobyl (HBO)
Miglior fotografia per una serie single-camera da un’ora The Marvelous Mrs. Maisel (Amazon)
Miglior fotografia per una serie multi-camera The Ranch (Netflix)
Miglior montaggio sonoro per una miniserie o film Chernobyl (HBO)
Miglior montaggio sonoro per una comedy o drama da mezz’ora Barry (HBO)
Miglior montaggio sonoro per una comedy o drama da un’ora Game of Thrones (HBO)
Miglior sound mix per una serie comedy o drama da un’ora Game of Thrones (HBO)
Miglior sound mix per una miniserie o film Chernobyl (HBO)
Miglior sound mix per una serie comedy o drama da 30 minuti o animata Barry (HBO)
Miglior supervisione musicale The Marvelous Mrs. Maisel (Amazon)
Miglior composizione sonora originale per miniserie, film o speciale Chernobyl (HBO)
Miglior composizione sonora originale per una serie Game of Thrones (HBO)
Miglior pubblicità Nike — Dream Crazy
Miglior programma interattivo originale NASA’s InSight Mars Landing
Miglior novità nell’interazione per un programma scritto Black Mirror: Bandersnatch (Netflix)
Miglior musica dei titoli Succession (HBO)
Miglior design dei titoli Game of Thrones (HBO)
Miglior acconciatura per miniserie o film Fosse/Verdon (FX)
Miglior acconciatura per una serie single-camera The Marvelous Mrs. Maisel (Amazon)
Migliori Stunt per varietà o comedy GLOW (Netflix)
Migliori Stunt per drama o miniserie o film tv Game of Thrones (HBO)
Miglior make-up non prostetico per una miniserie o film tv Fosse/Verdon (FX)
Miglior make-up non prostetico per una serie single-camera Game of Thrones (HBO)
Stasera Tutto è Possibile con Stefano De Martino su Rai 2 gli ospiti di lunedì 16 settembre
Cambio della guardia nel programma più insolito della tv. Da lunedì 16 settembre a Stasera Tutto è Possibile Stefano De Martino prende la guida del programma da Amadeus ormai in procinto di sbarcare sulle coste della riviera ligure alla guida di Sanremo 2020. Il ballerino uscito dai programmi di Maria de Filippi si sta costruendo una nuova carriera da presentatore su Rai 2.
Dal 16 settembre sarà il mattatore del comedy show di Rai 2 prodotto da Endemol Shine Italy, che punta tutto sul divertimento e l’allegria e la voglia di mettersi in gioco dei suoi ospiti. Le porte dell’Auditorium Rai di Napoli si apriranno per accogliere vecchi e nuovi amici del programma: comici, attori e personaggi dello spettacolo pronti a cimentarsi in prove tutte da ridere.
Ospiti della prima puntata saranno: Simona Ventura, The Jackal, Raul Cremona, Mago Forest, Biagio Izzo, Francesco Paolantoni e Ariadna Romero.
Torneranno molti dei giochi diventati ormai dei “classici” di questo feel good show: da La Stanza Inclinata, vera e propria icona del programma con il suo pavimento inclinato di 22,5 gradi, ad Alphabody, Segui il labiale, StepBurger e Speed Quiz.Ma ce ne saranno anche di nuovi, che richiederanno, come sempre, grande capacità di improvvisazione e voglia di mettersi in gioco.
Nessuna gara, nessuna competizione: l’unico scopo del programma – tratto da Anything goes, format di grande successo in tutto il mondo – è divertirsi e divertire, dando vita a serate all’insegna delle risate e del buonumore.
La trasmissione è in streaming su RaiPlay in contemporanea alla messa in onda, ma sarà disponibile anche nei giorni successivi ondemand per continuare a ridere o per recuperare la trasmissione.
Temptation Island Vip 2 su Canale 5 anticipazioni lunedì 16 settembre Due nuove coppie in arrivo sull’isola?
Seconda settimana del docu-reality sull’amore Temptation Island Vip 2. Nella puntata di lunedì 16 settembre su Canale 5 vedremo qualche cambiamento. In fondo non tutti tra le sei coppie hanno resistito. L’attore Ciro Petrone e la sua fidanzata Federica Caputo non hanno resistito alla distanza con Ciro che ha rotto le regole ed è entrato nel resort delle ragazze arrivando all’esclusione della coppia.
Alessia Marcuzzi è alla conduzione del programma in onda su Canale 5 dalle 21:30 circa.
Secondo il vicolodellenews sono in arrivo due nuove coppie Gabriele Franco e Silvia Triado e Alex Belli e Delia Duran, che stanno insieme da poco meno di un anno. Una sostituzione in corsa che non è mai capitato prima in Italia.
Le altre coppie sono Nathaly Caldonazzo e Andrea Ippoliti, l’ex tronista di Uomini e Donne Serena Enardu con il cantautore Pago il modello Simone Bonaccorsi e Chiara Esposito, Damiano Coccia detto Er Faina e Sharon Macrì, Anna Pettinelli con Stefano Macchi.
Momento cruciale del docu-reality è il falò dove, i protagonisti vedono attraverso dei video i
comportamenti del proprio/a partner nell’altro villaggio. Quali reazioni scateneranno i
video? Il programma è a cura di Raffaella Mennoia e Fabio Pastrello; prodotto da Fascino P.g.t per Mediaset. Regia Andrea Vicario.
In streaming e in tv
L’appuntamento con Temptation Island Vip 2 è in tv il lunedì sera dal 9 settembre, in streaming contemporaneo su Mediaset Play e poi on demand nei giorni successivi. Le puntate, grazie ai recenti accordi, saranno anche nell’ondemand di Sky e di TIMVISION.
Detto Fatto riparte su Rai 2 dal 16 settembre con Bianca Guaccero
Le novità di stagione: nuovo orario e Carla Gozzi e Guillermo Mariotto tra le novità
Bianca Guaccero avrà perso la sua colonna portante Giovanni Ciacci ma la nuova edizione di Detto Fatto sarà ricca di novità. In primo luogo cambia l’orario dell’appuntamento con la trasmissione che inizierà alle 14:50 ma soprattutto con la diretta quest’anno sempre presente per la trasmissione prodotta con Endemol Shine Italy, consentendo così maggiore interazione con il pubblico a casa, che diventerà sempre più protagonista attraverso i social network e grazie anche alla presenza di nuove rubriche.
Le novità non si fermano qui. Ci saranno due volti nuovi nel cast fisso, due volti molto amati dal pubblico, come l’esperta di stile Carla Gozzi, che si occuperà del cambio look e sarà titolare di nuovi spazi, e Guillermo Mariotto, uno “spettatore speciale” che commenterà il programma in maniera dissacrante.
Confermata, inoltre, la presenza di uno dei protagonisti di Detto Fatto: Gianpaolo Gambi, che farà divertire il pubblico a casa con la sua comicità.
La prima puntata del 16 settembre
Bianca Guaccero inaugurerà la nuova stagione cantando e ballando un brano inedito che sarà la sigla del programma e, per l’occasione, sarà accompagnata anche da un corpo di ballo. Tra i versi della sigla ci sarà “Così come sei”, che sarà anche l’hashtag – #COSICOMESEI – di una campagna social legata al programma che inviterà tutti ad accettarsi e mostrarsi per quello che si è realmente, imparando a convivere con le proprie imperfezioni e a combattere le proprie insicurezze.
Nel corso della prima puntata, poi, Carla Gozzi farà il suo primo cambio look e Guillermo Mariotto saprà già come sorprendere il pubblico. Tanti gli ospiti. Alba Parietti si farà truccare in studio dal make up artist Simone Belli, lo Chef Andrea Mainardi ospiterà nel suo spazio la star del web Camihawke – protagonista su Rai2 con “Nella mia cucina” -, mentre da Napoli si collegherà Stefano De Martino, nuovo conduttore di “Stasera tutto è possibile”, alle prese con le prove del comedy show di Rai2.
Il pubblico conoscerà anche un nuovo tutor, il medico estetico Dario Tartaglini, e ritroverà Jennifer dalla Zorza, esperta di moda intimo, che presenterà i capi must have per la prossima stagione. Debutterà poi “Dai che ce la fai!”, la nuova rubrica che apre le porte a chiunque ritenga di avere delle abilità particolari, come quella del primo protagonista che presenterà il “Dog Fitness”, ginnastica da fare insieme ai propri amici a quattro zampe.
Tantissime le novità per le prossime puntate. Quest’anno, infatti, la famiglia di “Detto Fatto” si allargherà con l’ingresso di nuovi tutor, come Emanuela Folliero, che avrà un inedito appuntamento dedicato all’amore, e nuovi chef, tra cui l’amatissimo cuoco televisivo Mattia Poggi e lo chef illusionista Giuliano Baldessari. E ci sarà poi il ritorno di una delle beauty influencer più importanti del web, Alice Venturi.
Tante novità riguarderanno le rubriche e i contest, che avranno ancora nuove sfide di moda, fai da te, trucco e hairstyling. E anche i tatuaggi saranno protagonisti di alcune sfide. Ci saranno poi nuovi tutorial che aiuteranno il pubblico a districarsi tra le difficoltà della società odierna: verranno spiegati i termini apparentemente ostici dell’economia e della burocrazia, verranno dati consigli per orientarsi nel mondo del lavoro, e, al pubblico meno giovane, per imparare a padroneggiare le nuove tecnologie.
Molte le conferme. Il pubblico infatti ritroverà tanti volti amati della scorsa stagione: Jo Squillo e Filippo Nardi torneranno a vestire i panni dei tutor di moda, Maria Teresa Ruta racconterà i suoi mirabolanti viaggi per il mondo, Giovanna Civitillo riprenderà le sue lezioni di seduzione e Raimondo Todaro sarà il partner di Bianca Guaccero in diverse esibizioni. E ancora, confermati l’esperta di moda curvy Elisa D’Ospina, il dentista del sorriso Giovanni Macrì, la personal trainer delle star Jill Cooper, le regine dell’economia domestica Titty e Flavia, il make up artist delle dive Simone Belli, l’“estetista cinica” Cristina Fogazzi, gli stilisti delle spose Pinella Passaro e Gianni Molaro, lo chef pluripremiato Ilario Vinciguerra, e Mauro Perfetti con il suo immancabile oroscopo.
Prof La Storia Siamo Noi su laF lunedì 16 settembre, Marco Balzano racconta gli insegnanti
Un racconto dell’evoluzione della scuola italiana attraverso le voci di maestri e professori coraggiosi e appassionati, per esplorare l’importanza dell’educazione
nel futuro delle nuove generazioni
“Mi chiamo Marco Balzano, sono uno scrittore, un papà e un insegnante. Molti credono che il mio lavoro si faccia ancora come 50 anni fa. Ma non è così. Oggi la scuola italiana è attraversata da un’energia nuova. Ci sono insegnanti che sfidano le tradizioni e hanno il coraggio di immaginare una scuola diversa. Nei modi. Nei tempi. Negli spazi”.
È da questa riflessione che parte il viaggio di “Prof – La Scuola siamo noi” con lo scrittore e insegnante Marco Balzano, un nuovo format originale laF (Sky 135), realizzato da 3punto0, in onda ogni lunedì dal 16 settembre alle 21.10 in prima tv assoluta.
Un viaggio da Nord a Sud per incontrare alcuni tra i più appassionati insegnanti d’Italia, maestri e professori della scuola pubblica – scuola materna, elementari, medie e superiori – che con coraggio e passione applicano metodi di insegnamento innovativi e controcorrente, convinti del valore e dell’importanza della scuola e dell’educazione nel tracciare il futuro dei ragazzi. Marco Balzano entra nelle loro classi, assiste alle lezioni toccandone con mano l’efficacia e dialoga con gli insegnanti per conoscere la loro visione della scuola, della vita e delle nuove generazioni.
Prof ci porterà da chi insegna Educazione Affettiva con laboratori delle emozioni, come Matteo Bianchini della Scuola Città Pestalozzi di Firenze, a chi ha eliminato zaini e compiti a casa puntando su una didattica che mira a sconfiggere la noia con la creatività e la consapevolezza civile, o come Giampiero Monaca con la sua Scuola del Sorriso ad Asti; da chi è convinto che il contatto con la natura e l’esperienza diretta siano parte fondamentale dell’apprendimento tanto quanto la lezione in classe, come Danilo Casertano, fondatore dell’Asilo del Mare a Ostia, o Silvia Sanna, maestra della Scuola Rinnovata Pizzigoni di Milano, a chi attraverso i libri e ilteatro sociale crea integrazione e lotta contro l’abbandono scolastico negli istituti professionali, come Sabina Minuto di Savona, il viaggio di Marco Balzano passa anche per chi basa il proprio metodo d’insegnamento sull’integrazione delle nuove tecnologie, come la professoressa Alessandra Franchi di Pontenure (PC) che insegna Italiano e Storia con i tablet, o Rodolfo Galati di Ferriera (TO) che propone una scuola socialdove copiare è “condividere”, o ancora Daniele Manni di Lecce che insegna ai suoi alunni a diventare imprenditori e trasforma le classi in incubatori di start up.
Attraverso questo mosaico di storie, che non vuole essere esaustivo ma rappresentativo, si svela il quadro di una scuola italiana in profondo cambiamento, ancora poco raccontata, ricca di voglia di sperimentazione, di passione per l’insegnamento, di vocazione e di idee.
Law & Order: SVU su Paramount Network dal 16 settembre alle 19:30 ogni giorno e in streaming sul sito dedicato
Mentre negli Stati Uniti si preparano al debutto della stagione 21 e in Italia su Premium Crime è in onda la stagione 20, Law & Order: SVU riparte da capo, dalla prima stagione ogni giorno dal lunedì al venerdì su Pramount Network canale 20 del digitale terrestre e in streaming sul sito paramountnetwork.it da poco completamente rinnovato (leggi qui).
Attualmente è la serie più longeva in onda negli USA e con il maggior numero di episodi all’attivo, dietro solo ai Simpsons e a Gunsmoke. Prima serie spin-off di uno dei procedurali più famosi di tutti i tempi: Law and Order: I due volti della giustizia.
Ideata dal famoso produttore pluri-premiato Dick Wolf, la serie crime racconta i casi trattati dall’unità speciale di New York che indaga crimini e violenze a sfondo sessuale. Con grande empatia la squadra si occupa, giorno dopo giorno, delle delicate vicende che coinvolgono vittime indifese, lavorando per portare avanti storie di riscatto e giustizia. In prima linea, ad inseguire i criminali, i detective Olivia Benson ed Elliot Stabler (rispettivamente Mariska Hargitay e Christopher Meloni) che insieme formano una coppia vincente: lei estremamente empatica con le vittime in quanto nata da uno stupro, lui onesto poliziotto e devoto padre di famiglia.
Un lungo viaggio fatto di storie emozionanti, estremamente umane, che hanno reso Law and Order: Unità vittime speciali una serie unica nel suo genere, seguita da milioni di spettatori in tutto il mondo che vanta oltre 33 premi e numerose nomination. Tra le vincite più prestigiose, 6 Emmy e un Golden Globe, per l’interpretazione di Mariska Hargitay, l’attrice protagonista veterana della serie.
La serie è famosa per aver ospitato celebri nomi del mondo dello spettacolo e del cinema tra cui Alec Baldwin, Jeremy Irons, Bradley Cooper, Hilary Duff, Angela Lansbury, Rose McGowan, Luke Perry, Sharon Stone, Whoopie Goldberg, Carol Burnett, Patricia Arquette, e tanti altri.
Non ci avevate mai fatto caso? Non temete! Finalmente l’appassionante serie torna in tv fin dai primi episodi, che permetteranno di rivedere la coppia di agenti del cast originale che ha emozionato migliaia di spettatori.
Box Office USA 15 settembre 153 milioni per IT – Capitolo Due bene Hustlers
Box Office USA 15 settembre – Record per STX con 33 milioni di dollari con Hustlers con Jennifer Lopez protagonista. Primo però ancora It Capitolo Due che guadagna altri 40 milioni per un totale di 150 milioni. Hustlers ha conquistato i social media con 432 milioni di interazioni una cifra incredibile per un film drammatico. Sul fronte dei film d’autore Il Cardellino – The Goldfinch si ferma a 2,6 milioni di dollari.
Incassi USA 13-15 settembre – Top 10
It – Capitolo Due (USA WB)
di Anthony Muschietti
we. 40.735.000 $ (tot. 153.803.524)
Rubio, Alla Ricerca del Gusto Perduto su Nove il viaggio in oriente di chef Rubio
Torna chef Rubio. Da domenica 15 settembre su Nove torna lo chef giramondo, ex rugbista, sempre pronto a raccontare realtà gastronomiche e sociali inconsuete, ma questa volta ha deciso di varcare i confini nazionali per partire alla volta dell’Estremo Oriente con Rubio, alla ricerca del gusto perduto.
Chef Rubio sarà protagonista di un viaggio attraverso Thailandia, Cina e Vietnam, dove si muoverà tra megalopoli urbane e piccoli centri rurali, per scoprire la più autentica cultura gastronomica locale, grazie agli abitanti del posto da cui cercherà di scoprire tutti i segreti delle ricette esotiche, dai più celebri “piatti nazionali” alle pietanze meno conosciute, mangiando e spesso cucinando con loro. Sette episodi da 90 minuti per Rubio, Alla ricerca del gusto perduto prodotto da DryMedia per Discovery, su Nove canale 9 del digitale e TivùSat e 149 di Sky e disponibile in streaming su DPlay dove gli abbonati alla versione Plus già trovano le prime 4 puntate (sul sito www.it.dplay.com – o scarica l’app su App Store o Google Play).
Una nuova esperienza sensoriale per Rubio dove gusti e sapori si intrecciano a storie di mondi e di persone, vissute completamente, senza barriere, per raccontarci l’anima più intima dell’Asia e scoprire qualcosa in più di se stesso e della sua passione per il cibo. Con una predilezione per mercatini, street food, banchetti da strada, market galleggianti, case private.
Nel mercato galleggiante di Damnoen Saduak a 100 km da Bangkok, dove la spesa si fa in canoa e i più svariati piatti si preparano all’istante sulle barche, Rubio si districherà tra assaggi di “Pad thai”, il piatto tradizionale thailandese a base di uovo, gamberi, spezie tritate, servito su fiore di banano, e sensazionali frutti locali come il jack-fruit, il frutto da albero più grande al mondo, di cui farà conoscere un’energica coltivatrice e la sua famiglia.
Nella capitale thailandese, dove tutte le strade sono pervase dal profumo di qualcuno che cucina all’aperto, Rubio si spingerà al mercato di Or Tor Kor, il migliore per qualità delle materie prime, tanto che la stessa famiglia reale si serve qui, dove conoscerà piatti come il “Kung mae nam” – a base di gambero di fiume grigliato – e a Chinatown, dove broker finanziari e operai della comunità cinese si ritrovano a pranzo attorno ai tipici carretti fumanti e dove Rubio ritroverà sapori che credeva perduti. Così come quando si allontanerà dalla città per scoprire Koh Kret, l’“isola dei fiori”, dove fiori vengono fritti per strada in preparazioni prelibate, oltre che bellissime.
Il viaggio di Rubio proseguirà in Cina, nella millenaria cultura di Canton e del Sichuan, tra piantagioni di thè ed erbe medicinali, risaie e lavorazione del tofu, e in Vietnam, immergendosi nei fishing village, nel delta del Mekong e nello street food di Ho Chi Minh City, assaporando l’anima di ogni luogo nel profondo attraverso il cibo, la gente del posto ed esperienze e sapori nuovi che “una volta incontrati non ti abbandonano più”.
Bruno Barbieri 4 Hotel la nuova stagione arriva in chiaro su Tv8 dal 15 settembre. In Puglia il primo appuntamento tra gli albergatori
Debutta domenica 15 settembre su Tv8 alle 21:20/30 la la seconda edizione di 4 HOTEL, la gara tv tra gli albergatori d’Italia. A guidare il viaggio tra gli hotel della penisola Bruno Barbieri, esigente e severo esperto di hôtellerie. Nel programma, prodotto da Drymedia, si sfidano gli albergatori di alcuni dei posti più affascinanti di tutta Italia.
In questa prima puntata in onda domenica 15 settembre Bruno Barbieri arriva in Puglia alla scoperta di masserie e trulli, tra le località più affascinanti del “tacco dello stivale”. La sfida è tra Pasquale, Caroline, Tonia e Silvana. Chi di questi quattro albergatori riuscirà a convincere Bruno Barbieri, conquistando così il titolo?
Da qui il viaggio di 4 Hotel, nelle prossime settimane, si sposta a Torino,per proseguire poi in Umbria, a Roma, in Valtellina, a Verona, in Liguria e concludersi a Catania.Otto nuove puntate durante le quali gli hotel in gara, di diverse fasce di prezzo o categoria, si contenderanno il titolo puntando sul proprio fascino e le proprie peculiarità.
Colleghi e avversari allo stesso tempo – guidati da Bruno Barbieri – i concorrenti trascorreranno un giorno e una notte nei reciproci alberghi. Fatto il check-in, per ciascun hotel lo Chef stellato sperimenterà in prima persona l’accoglienza, lo stile, la pulizia, i servizi degli hotel e più in generale l’ospitalità di ogni albergatore. A colazione, dopo il check-out, i concorrenti si giudicheranno l’un l’altro. Per ognuno, un voto da 0 a 10 su 4 categorie: location, camera, servizi, prezzo.
Viaggiatore del mondo, con il suo stile ricercato ed elegante Bruno è il conduttore, accompagnatore, osservatore e giudice della gara. Un po’ per lavoro e un po’ per assecondare la sua passione per i viaggi, lo Chef ha viaggiato tantissimo, così da diventare un maestro indiscusso dell’arte dell’accoglienza alberghiera. Ironico e pungente, racconterà la sfida e metterà i proprietari di fronte a imprevisti per valutarne la capacità di problem solving e l’attenzione al cliente. Con i suoi voti, alla fine di ciascun episodio potrà confermare o rivoluzionare il verdetto risultante dai voti dei 4 protagonisti di puntata. Uno solo degli albergatori concorrenti si aggiudicherà così un contributo economico da reinvestire nella propria azienda.
Albergatori del 15 settembre
Pasquale è il proprietario di Trulli Holiday ad Alberobello. L’albergo diffuso Trulli Holiday è un pezzo di storia della città di Alberobello. I trulli di pietra calcarea sono stati rimodernati con l’intento di dare vita ai vecchi trulli per renderli moderni e funzionali al cliente. Pasquale è talmente innamorato del suo lavoro e di ciò che ha costruito che ha deciso di vivere in uno dei trulli dell’albergo; si definisce una persona umile, un chiacchierone e un pugliese doc.
Caroline è la proprietaria di Masseria Alchimia vicino Fasano. La filosofia della piccola Boutique Houseè quella di creare un’unione, o meglio, un’alchimia tra il rigore svizzero e lo charme pugliese, rispecchiando l’unione tra due culture e la continua ricerca di qualità. Alta è l’attenzione di Caroline alla cura dell’ambiente. Caroline è una donna molto forte e determinata, prima di aprire la sua attività era una fotografa di guerra e qualche anno fa ha scritto una guida turistica in tedesco che si chiama “La mia Puglia”.
Tonia è la proprietaria del B&B Dei Serafini, a Polignano a Mare. In origine era solo un B&B che poi si è ampliato sempre di più grazie all’acquisto delle diverse case degli abitanti della zona, diventando una sorta di B&B diffuso. La filosofia della struttura è legata all’amore per il cibo, la stagionalità e la territorialità. Tonia si definisce una vera problem solver, una donna decisa e determinata.
Silvana è la proprietaria di Masseria le Torria Polignano a Mare. Un’elegante masseria dallo stile shabby chic, che apparteneva alla famiglia del marito di Silvana, ma lei l’ha ristrutturata nei minimi particolari mettendoci tutto il suo cuore. Silvana è una persona tranquilla, finché non le si pestano i piedi o fino a quando non viene attaccata su ciò a cui tiene.
Live Non è la D’Urso torna Barbara D’Urso in prima serata da domenica 15 settembre
L’autunno sta arrivando. Anzi l’inverno sta arrivando e dietro si porta anche Barbara D’Urso che inizia a presidiare la settimana di Canale 5. Non solo il pomeriggio dal lunedì al venerdì ma anche la domenica. E torna il programma di prima serata inaugurato la scorsa stagione trasformatosi pian piano da esperimento a programma strutturato, Live Non è la D’urso.
Barbara D’Urso con Live non è la D’Urso riporta il talk leggero in una lunga maratona di prima serata. Tanti ospiti, esclusive e interviste ai protagonisti del momento.
Nell’elenco degli ospiti sicuramente vi rientra Mickey Rourke, l’attore sex symbol degli anni ’80, indimenticato protagonista di “9 settimane e ½”. In tutto il mondo si parla della trasformazione estetica di Mickey: il divo racconterà a “Live” i segreti della sua eterna giovinezza e farà sognare il pubblico più adulto giovane quando l’attore era una stella del momento.
Impossibile non tornare a parlare della vicenda Pamela Prati. In esclusiva, nuove rivelazioni sul caso “Pratiful” e sull’identità di Mark Caltagirone: in studio Eliana Michelazzo, assieme al suo nuovo fidanzato, e Pamela Perricciolo. Ospite a “Live” anche un uomo che sostiene di essere stato spacciato come finto fidanzato da un’altra donna famosa.
E ancora, nel nuovo spazio “DNA”, Paola Caruso e la madre Imma supporteranno chi è alla ricerca della propria madre biologica. Il primo caso riguarderà una comica molto nota al grande pubblico televisivo, adottata subito dopo la nascita.
Barbara d’Urso accoglierà in studio Mariana Caniggia, moglie dell’ex calciatore Claudio: la donna arriverà dall’Argentina per commentare le dichiarazioni sconvolgenti che ha rilasciato sulla propria famiglia.
Nella trasmissione è centrale il ruolo del pubblico a casa che potrà esprimere il “Live Sentiment” delle storie raccontate in studio attraverso l’APP e il sito di Mediaset Play (live.mediasetplay.it). Il pubblico potrà anche commentare sui profili Facebook, Instagram e Twitter del programma utilizzando l’hashtag ufficiale #noneladurso.
Hawaii Five-0 le anticipazioni puntate 15 settembre su Rai 2 della nona stagione
Penultimo appuntamento con la nona stagione di Hawaii Five-0 su Rai 2 che prosegue con gli episodi 3 e 4 in prima tv assoluta, prima di fermarsi e tornare in un altro momento dell’anno.
Nel corso della nona stagione la serie raggiunge il traguardo delle 200 puntate con un episodio speciale ambientato nel 1941 in cui i diversi attori interpretano altri personaggi, Alex O’Loughlin per esempio sarà il nonno del suo personaggio.
9×03 Caldo Torrido
Durante un’ondata di caldo anomalo una donna arrestata durante un trasferimento uccide a sangue freddo a due poliziotti e un motociclista. McGarrett e Danny scopriranno che la donna usava diverse false identità e iniziano a darle la caccia. Viste le tante chiamate al 911 Tani e Junior aiutano la polizia, durante un’effrazione rubano l’auto di Tani. Jerry ferma una rapina ma scopre che la moglie del ladro sta per partorire a casa ed è in pessime condizioni.
9×04 Ritorno a casa
Jerry e Junior vanno a recuperare il corpo di un giovane soldato ucciso in combattimento. McGarrett e Danny indagano su un cadavere senza un piede trovato nella sabbia gettato da un camion che trafficava sabbia oceanica.
Hawaii Five-0 in streaming
La serie tv può essere seguita in streaming live sul sito di Rai Play, disponibile anche via app su tablet, smartphone, FireStick e Smart Tv. Gli episodi saranno disponibili dal giorno dopo on-demand per un numero limitato di giorni. Le prime sei stagioni della serie sono disponibili su Amazon Prime Video.
Hawaii Five-0 nona stagione il cast
Alex O’Loughlin è il tenente comandante Steven “Steve” McGarrett,
Scott Caan è il sergente e detective Daniel “Danny” “Danno” Williams
Ian Anthony Dale è l’agente Adam Noshimuri
Meaghan Rath è l’agente Tani Rey
Jorge Garcia è il consulente Jerry Ortega
Beulah Koale è Junior Reigns
Taylor Wily è Kamekona Tupuola
Dennis Chun è il sergente Duke Lukela, del dipartimento di polizia di Honolulu