Home Blog Pagina 1543

Victoria, la terza stagione dal 13 settembre su laF

Victoria, la terza stagione da stasera alle 21:10 su LaF (canale 135 di SKy), in prima visione per l’Italia

Una delle serie tv più attese dagli italiani, complice anche il passaggio in chiaro su Canale 5, Victoria è pronta a tornare in prima tv (pay) su LaF, con i nuovi episodi della terza stagione, e laF ha scelto una data perfetta.

Nel bicentenario dalla nascita dell’iconica sovrana, da venerdì 13 settembre, alle ore 21.10, torna in tv Victoria in prima assoluta su laF (Sky 135), interpretata da una sempre più sorprendente Jenna Coleman.

Victoria 3, la trama

Il terzo capitolo della serie prodotta da Mammoth Screen e dalla scrittrice e sceneggiatrice Daisy Goodwin racconta 4 anni particolarmente intensi e complicati per la monarchia. Dal 1848, nel turbolento periodo delle rivoluzioni europee contro le monarchie, fino alla prima esposizione universale del 1851 a Londra.

Nel mezzo, anche le tensioni sociali causate dal movimento cartista, mentre Victoria, che aspetta il sesto figlio, viene messa sotto pressione dal governo per lasciare Londra per motivi di sicurezza. Inoltre, il nuovo ministro degli esteri, Lord Palmerston (Laurence Fox), sembra non mostrare alcun rispetto verso qualsiasi governante.

A impensierire Victoria anche le vicende familiari: suo figlio Bertie (interpretato da Laurie Shepherd), principe di Galles e futuro Edoardo VII, si dimostra disobbediente e lento nell’apprendimento; ad amplificare lo scompiglio a palazzo reale, l’inatteso arrivo di Feodora (Kate Fleetwood), l’invidiosa sorellastra della Regina; tutti elementi che sembrano incrinare persino il rapporto con suo marito Albert (Tom Hughes), tanto che i due si trovano distanti come mai prima d’ora.

Albert, nella costante e difficoltosa ricerca di un proprio posto e di una propria identità, troverà occasione di riscatto con l’ideazione dell’esposizione universale, che si rivelerà un grande successo e rappresenterà l’apogeo della monarchia, accanto a un momento familiare di nuovo felice, grazie alla nascita del settimo royal baby.

Le novità

Completa le novità nel cast di questa terza stagione l’arrivo dell’attore e comico John Sessions nei panni del primo ministro John Russell e di Lily Travers che interpreta Sophia, Duchessa di Monmouth, nuova prima guardarobiera della casa reale.

Gli 8 episodi della terza stagione di Victoria, in onda ogni venerdì alle ore 21.10 dal 13 settembre su laF (Sky 135), sono disponibili, insieme alle prime 2 stagioni, nello Sky Box Sets, su Sky on demand e Sky Go per una fruizione crossmediale e personalizzata.

NCIS Los Angeles e SWAT, gli episodi di venerdì 13 settembre su Rai 2

0

NCIS Los Angeles e SWAT le anticipazioni degli episodi del 13 settembre su Rai 2 in prima tv assoluta

Prosegue l’appuntamento con le prime tv assolute del venerdì sera di Rai 2. Venerdì 13 settembre arrivano 3 nuovi episodi, un episodi di NCIS Los Angeles 10 e 2 episodi della seconda stagione di SWAT. L’undicesima stagione di NCIS Los Angeles riparte negli USA il 29 settembre, mentre la terza di SWAT inizierà il 2 ottobre entrambe su CBS.

NCIS Los Angeles 10×13 Anime Buone

L’operatore umanitario David Sarraf, in possesso di un filmato incriminante su Assad, viene schiacciato contro un muro con un SUV dal Generale Naser, braccio destro del presidente siriano. Gli agenti dell’NCIS, coinvolti nel caso da Alex Elmstie, iniziano la caccia a Naser e si trovano a collaborare con Aria Turk, che aveva un vecchio conto in sospeso con il Generale. Nel frattempo a Kensi spetta l’ingrato compito di confortare David nelle sue ultime ore di vita…

SWAT 2×17 Fuorigiri

Il team prova a fermare una squadra che si occupa di furti d’auto ma tutto si complica quando scoprono l’eroina nascosta nelle macchine. Hondo decise di far stare Daryl con se e la madre. Deacon ha problemi con il prestito per l’assenza per malattia e Mickey gli chiede in cambio un favore…

SWAT 2×18 Cose non dette

Un gruppo di detenuti riesce a evadere grazie ad alcune armi militari. Il caso porta Hondo a ritrovare l’ex compagno di Marina, Ruiz, con cui 20 anni prima ha combattuto in Somalia. Le armi sembrano essere state rubate dalla base di Ruiz e i due supereranno le rispettive differenze per fermare i criminali…

NCIS Los Angeles il cast

Chris O’Donnel è l’agente speciale G. Callen
LL Cool J è Samuel Sam Hanna un ex Navy Seal con una moglie che lavora per la CIA, partner di Callen
Daniela Ruah è Kensi Blye esperta nel riconoscimento labiale
Linda Hunt è Henrietta Hetty Lange
Nia Long è Shay Mosely

SWAT il cast

Sherman Moore è il sergente Daniel Harrelson promosso capo per allentare le tensioni con la comunità nera, ha una relazione segreta col suo capo Jessica Cortez
Stephanie Sigman è Jessica Cortez capo della divisione metropolitana della polizia di Los Angeles.
Alex Russell è Jim Street
Jay Harrington è David Deacon Kay

NCIS Los Angeles e SWAT in streaming

Sia NCIS Los Angeles che SWAT come tutte le serie tv e gli show Rai sono disponibili in streaming contemporaneo in diretta su RaiPlay e on demand per i successivi 7 giorni. SWAT è anche in seconda visione (prossimamente) su Fox.

Marte la seconda stagione in chiaro su Alpha dal 14 settembre

0

Mars – Marte la seconda stagione arriva in prima tv free su Alpha dal 14 settembre alle 21:50

Dopo National Geographic arriva in chiaro su Alpha la seconda stagione di Marte – Mars, la serie tv ibrido tra cronaca, fiction e documentario, prodotta da Ron Howard e Brian Grazer e che racconta un futuro prossimo in cui la spedizione e la conquista del pianeta Rosso è sempre più vicina.

La seconda stagione di Marte (Mars ovviamente in originale) è composta da sei episodi che fondono di nuovo rappresentazione cinematografica e realtà scientifica. L’appuntamento con Marte in chiaro è su Alpha canale 59 del digitale (e disponibile al canale 415 di Sky).

Come potrebbe essere il futuro su Marte?

L’eterno conflitto tra scienza e profitto, tra esplorazione e interessi economici, tra futuro e affari è uno degli elementi di questa serie tv. Una volta diventata una specie interplanetaria, l’umanità riuscirà a spezzare questa catena o ripeterà gli stessi errori anche nel nuovo mondo?

La seconda stagione di Marte riparte a 5 anni di distanza dalla creazione del primo insediamento su Marte. E’ il 2042 e Olympus Town, la colonia fondata dalla International Mars Science Foundation, è ormai un sistema completamente sviluppato.

L’agenzia spaziale sponsorizzata dal Governo non può però continuare a finanziarlo e decide di aprire la missione a investitori privati come la Lukrum Industries. Una decisione che comporta l’inizio di inevitabili tensioni tra gli scienziati e i nuovi arrivati.

Nel cast, Alberto Ammann (Narcos), Clementine Poidatz (Marie Antoinette), Sammi
Rotibi (Batman v Superman, Django Unchained).

Marte traccia un parallelo tra ciò che potrebbe minacciare il futuro dell’umanità su Marte e ciò che sta mettendo ora in pericolo il nostro pianeta: lo scioglimento dei ghiacciai, le trivellazioni, l’innalzamento del livello dei mari ed epidemie.

La serie annovera infatti interviste a esperti e scienziati che accompagnano lo spettatore alla scoperta delle sfide e delle opportunità che attendono l’umanità sul pianeta rosso. Tra questi Elon Musk, CEO di Space X, Ellen Stofan, ex capo ricercatore della NASA, Naomi Klein, premiata giornalista, scrittrice e attivista impegnata contro il cambiamento climatico.

Paramount Network, arriva il sito unico con Spike e VH1 per serie, anime e film in streaming

0

Paramount Network sito unico per film serie tv anime in streaming con Spike e VH1

Il gruppo Viacom International, da poco unitosi nuovamente con CBS portando insieme sotto lo stesso tetto le diverse produzioni dei due gruppi sia in termini di film, che show e serie tv, è presente in Italia sia in chiaro che in pay.

Su Sky fanno parte del gruppo MTV, Comedy Central e Nickleodeon mentre in chiaro con Paramount Network (canale 27 di digitale e TivùSat), Spike (canale 49 del digitale e 26 di TivùSat) e VH1 (canale 67 del digitale e 22 di TviùSat). Se i programmi dei primi tre trovano spazio nell’on demand della piattaforma satellitare, i tre canali in chiaro non avevano uno unico spazio in cui “riunirsi”.

Nasce così il sito https://www.paramountnetwork.it/ uno spazio unico per i video AVOD (Advertaising Video on Demand sostanzialmente lo streaming con pubblicità) in cui ritrovare in live streaming i canali Paramount Network, Spike e VH1 e avere i rispettivi contenuti on demand, in streaming e sempre disponibili.

L’offerta attualmente non è particolarmente ricca ma si può trovare il cofanetto della prima stagione di Caccia al Ladro, serie tv originale del gruppo Viacom, che fa ben sperare per altre produzioni del gruppo, magari anche per Yellowstone che nel 2020 arriverà su Paramount Network e che potrebbe così essere disponibile in streaming. Per quanto riguarda gli altri prodotti il formato è quello dell’ondemand settimanale già di RaiPlay e Mediaset Play, la possibilità quindi di rivedere le puntate di La Tata o prossimamente di Law & Order: SVU (in partenza dal 16 settembre alle 19:30) nei giorni successivi.

Sul fronte film al momento si trovano A Spasso con Daisy, Fracchia contro Dracula e Carabbinieri, ma anche in questo fronte è lecito aspettarsi un’implementazione soprattutto visto che sono previsti nuovi inserimenti nel corso delle prossime settimane.

Gli appassionati di Anime troveranno un nuovo spazio di riferimento su paramountnetwork.it infatti grazie all’accordo con Yamato Video arriveranno in streaming produzioni come Magic Kaito 1412, Cinderella Boy, Ultimate Otaku Teacher,
Cutie Honey Universe, Burn-Up Excess e Il Conte di Montecristo.

Sul sito disponibili anche news sul mondo dello spettacolo, video e i format musicali di VH1 e MTV, oltre a produzioni storiche come Le Capitane e I Soliti Idioti.

Fargo, Uzo Aduba tra i protagonisti della quarta stagione – Notizie del giorno

Uzo Aduba sarà tra i protagonisti della quarta stagione di Fargo, con Chris Rock. Notizie del giorno.

Tra le star in ascesa che ci ha fatto scoprire Orange is The New Black, c’è Uzo Aduba, che proprio in questo periodo sta girando Mrs. America, una serie di FX con Cate Blachett nei panni della protagonista (qui i dettagli). Ma non è finita qui perchè l’attrice resterà nel canale come una delle protagoniste della quarta e ultima stagione di Fargo.

La quarta stagione avrà Chris Rock come protagonista, ancora una volta è scritta, creata e diretta da Noah Hawley, ma cambierà la trama, essendo una serie antologica. Fargo 4 infatti sarà ambientata nella Kansas City del +1950 dove operano due tipi di gruppi etnici che vengono da altri paesi, gli italiani e gli afro-americani che scappano dal sud e dalla schiavitù.

In particolare si focalizzerà sulla faida tra due organizzazioni criminali, una italiana capeggiata da Donatello Fadda, e una afro-americana, capeggiata da Loy Cannon (Rock). Nel cast infatti troviamo anche attori italiani come Salvatore Esposito, a cui si aggiungono gli altri: Jack Huston, Jason Schwartzman, Ben Whishaw, Jessie Buckley, Andrew Bird, Jeremie Harris, Gaetano Bruno, Anji White, Francesco Acquaroli,, E’myri Crutchfield e  Amber Midthunder. Il ruolo interpretato da Uzo Aduba è un avvolto dal mistero. Sappiamo che sarà Zelmare Roulette e secondo Deadline dovrebbe interpretare una donna molto cattiva, una fuggitiva, che poi collaborerà con la famiglia Cannon.

Altre notizie del giorno – Flash

  • Liv Tyler (The Leftovers) sarà tra le protagoniste di 9-1-1: Lonestar, lo spinoff della popolare 9-1-1 creata da Ryan Murphy & Co. L’attrice, che affiancherà Rob Lowe, interpreterà Michelle Blake una donna molto forte che si scontrerà spesso con il personaggio di Lowe. Michelle ha una storia molto interessante alle sue spalle: ancora non sa cosa è successo a sua sorella Iris, che è scomparsa da due anni. Michelle sarà disposta a tutto per scoprire la verità, anche se quello la porterà a distruggere la sua vita.
  • Craig T. Nelson (Parenthood) entra nel cast della terza stagione di Young Sheldon. L’attore interpreterà il coach Dale Ballard, che gestisce una squadra di una lega minore che si scontrerà con George senior, sul fatto che Missy vuole entrare a far parte della squadra di baseball. Il personaggio entrerà in scena nel sesto episodio della terza stagione, che debutterà il 26 settembre su CBS.
  • Sterling K. Brown con la sua casa di produzione, hanno trovato una casa (potenziale) per la serie Washington Black, annunciata qualche mese fa. Hulu ha ordinato una sceneggiatura della serie, con un forte incentivo per produrre la serie: Hulu infatti dovrà pagare una grossa penalità se deciderà di non produrre il pilot. Il libro a cui si ispira la serie, racconta la storia di George Washington Black, o Wash, un undicenne schiavo in una piantagione di zucchero nelle Barbados che verrà assunto dal fratello del suo padrone. Con grande sollievo, scoprirà che quest’uomo, Christopher Wilde è un ecologista, esploratore, inventore e supporta l’antischiavismo.
  • CBS ha messo in sviluppo un drama di Elizabeth Craft e Sarah Fain. Il progetto racconta di un gruppo di quattro donne che, travolte dalla notizia che una dei loro vicini è scomparsa, deciderà di mettersi insieme e uscire dall’anonimato per scoprire la verità su questo caso. Con grande sorpresa il gruppo scoprirà di avere un talento naturale nel risolvere crimini.

Un Passo dal Cielo 5, torna su Rai 1 la serie con Daniele Liotti dal 12 settembre

0

Un Passo dal Cielo 5 su Rai 1 dieci appuntamenti in prima serata il giovedì sera dal 12 settembre

Non è autunno senza il ritorno delle fiction del giovedì sera di Rai 1. Familiari, tranquillizzanti, adatte a tutti. E in attesa di Don Matteo 12 che dovrebbe arrivare nel 2020, spazio a 10 serate in compagnia di Un Passo dal Cielo, arrivato alla quinta stagione e che inizia a ormai due anni dalla precedente stagione.

Tra le vette delle Dolomite, le acque del lago di Braies, tornano le vicende di Francesco Neri interpretato da Daniele Liotti, tra amori, passione, natura e qualche mistero da risolvere. La serie è diretta da Jan Maria Michelini, Raffaele Androgiglio e Cosimo Alemà.

Un Passo dal Cielo 5 – La Trama

La precedente stagione, ormai di due anni fa, si era conclusa con Francesco Neri, il comandante della Forestale di San Candido, nella sua casa sospesa sul lago di Braies, accanto a Emma Giorgi, la donna che ama.

Nella quinta stagione ritroveremo Neri da solo, senza Emma e in compagnia di una nuova donna. Che fine ha fatto Emma?

Emma torna, ma non per Francesco quanto per il Maestro Albert Kroess che va a trovare in carcere; l’uomo responsabile della morte di Neri e che ora sembra volersi vendicare ad ogni costo. Un evento inaspettato mette in pericolo la vita di Emma e riapre vecchi interrogativi. Francesco si imbatte in un nuovo segreto, che riemerge dalle ceneri di Deva per rimettere in discussione le sue certezze. Ad aiutarlo questa volta c’è Adriana Ferrante, una reduce di Deva, desiderosa di cominciare una nuova vita lontano dall’incubo della setta.  Nell’ultimo anno Adriana è diventata molto amica di Francesco e sembra disposta a tutto pur di aiutarlo.

Il commissario Nappi sta diventando padre e vive il momento più felice della sua vita. Peccato che Eva non riesca nemmeno a prendere in braccio la figlia appena nata. Nappi sembra essere nato per la paternità, ma Eva è pronta a fare la madre e a crescere insieme a lui la bambina? Ed è proprio in questo momento di difficoltà che entra in scena Valeria Ferrante, una nuova forestale dal passato burrascoso che deve prendersi cura della nipote Isabella, un’adolescente timida e ingenua. Valeria andrà a vivere nella foresteria sopra alla caserma, instaurando con Vincenzo un rapporto insolito, che potrebbe forse diventare qualcosa di più di una semplice amicizia.

Il caso orizzontale della serie riguarderà da vicino Francesco e Vincenzo. I due hanno ormai instaurato un rapporto di stima e fiducia, che si trasforma piano piano in amicizia, e costituiscono un duo investigativo affiatato e collaborativo.

Il cast

  • Daniele Liotti è Francesco Neri
  • Enrico Ianniello è Vincenzo Nappi
  • Rocio Munoz Morales è Eva Fernandez
  • Serena Autieri è Ingrid Moser
  • Beatrice Arena è Valeria Ferrante
  • Giulia Fiume è Adriana Ferrante
  • Gianmarco Pozzoli è Huber Fabricetti
  • Matteo Mortari è Albert Kroews
  • Pilar Fogliati è Emma Giorgi

Un Passo dal Cielo 5 anticipazioni puntata 12 settembre – Il ritorno

Proprio quando Francesco sembra aver ritrovato un equilibrio dopo la morte della moglie Livia, un’improvvisa minaccia si abbatte su Emma. Francesco è convinto che dietro a tutto ci sia Albert Kroess, che dalla prigione continua ad avere influenza sui suoi ex adepti di Deva. Nel frattempo, Eva e Vincenzo stanno per avere il loro primo figlio e sono vittime delle paure che colpiscono tutti i nuovi genitori. La squadra si mette sulle tracce di Gunther, braccio destro di Kroess che sta utilizzando Emma per chiedere la scarcerazione del Maestro. Durante l’interrogatorio, in un momento di rabbia, Neri rischia grosso aggredendo proprio Kroess ritenendolo responsabile del rapimento della donna.

E poi c’è Katherine, una commedia elegante e divertente per i seguaci di Mindy

E Poi C’è Katherine dal 12 settembre al cinema con Emma Thompson e Mindy Kaling

E Poi C’è Katherine, strambo titolo italiano di Late Night che giusto per fare un pò’ di contesto al semplice pubblico italico fa riferimento a un late show (ultimamente nemmeno poi così tanto late) come E Poi C’è Cattlean, arriva in sala in Italia dal 12 settembre. Negli USA è uscito da tempo ed è stato un sonoro flop in termini di pubblico e difficilmente la situazione si invertirà in Italia.

Amazon ha comprato questo film al Sundance del 2018, sperando di trasformarlo in un successo al box office. Ma E Poi C’è Katherine (o semplicemente Late Night) è un film da vedere comodamente sul divano per trascorre 100 minuti o poco più in casa, senza spendere 8 euro o 10 dollari per un biglietto del cinema. Può sembrare un insulto agli amanti del cinema ma il grande schermo non sempre serve a determinati film, anzi spesso li danneggia dando quell’onta di flop che non meriterebbero.

E Poi C’è Katherine è una gradevole commedia scritta e interpretata da Mindy Kaling e con una regina della recitazione come Emma Thompson. Costruita sui dialoghi, sulle battute e sull’interpretazione dei suoi attori, dalle due protagoniste fino a John Lithgow, Hugh Dancy e Denis O’Hare.

Per chi (e forse in Italia siamo pochi) conosce Mindy Kaling è facile riconoscerne la mano fin dalle prime scene e battute. La scrittura dell’attrice e autrice dai tempi della sua serie The Mindy Kaling fino ad arrivare al più recente (e inedito in Italia) Four Weddings and a Funeral (adattamento di Quattro Matrimoni e un funerale) è dinamica, ritmata, quasi frenetica in avvio ma pian piano inizia a scemare, ritrovandosi all’interno di schemi consolidati e già visti, tenendo a un happy ending prevedibile e fin troppo zuccheroso.

E Poi C’è Katherine è una commedia che induce alla risata garbata ed elegante, molto attuale e contemporanea, attenta, come sempre nel mondo di Mindy, a tutto quello che circonda i suoi personaggi. Non mancano situazioni puramente comiche, costruite sulla goffaggine del personaggio di Molly che ricalca quanto già fatto in precedenza da Mindy Kaling nella sua serie.

E Poi c’è Katherine – La trama

Il film diretto da Nisha Genatra, è ambientato nel mondo dei Late Show, gli show comici notturni tipici della tv. Katherine Newberry (Thompson) è l’unica donna della tv ad avere uno show di questo tipo, una comica inglese che da vent’anni accompagna le notti degli americani ma la cui stella è sempre più in declino. Isolata nella sua torre d’avorio, Katherine non è aperta al mondo, alle novità, si crogiola della sua figura autoritaria ed elitaria e costruisce ogni puntata intorno agli stessi sketch scritti da un gruppo di autori stanche del proprio mestiere.

Circondata da uomini e con la fama di odiare le donne, Katherine si convince di dover assumere una donna. E al posto giusto al momento giusto si trova Molly che arriva da una fabbrica chimica, è spontanea e senza peli sulla lingua, ma non sa nulla di questo mestiere. L’incontro/scontro tra le due salverà la trasmissione di Katherine e il lavoro di entrambe.

Il Cast

  • Emma Thompson è Katherine Newbury
  • Mindy Kaling è Molly Patel
  • Hugh Dancy è Charlie Fain
  • Reid Scott è Tom Campbell
  • Amy Ryan è Caroline Morton
  • John Lithgow è Walter Newbury
  • Denis O’Hare è Brad
  • Max Casella è Burditt
  • Paul Walter Hauser è Mancuso
  • John Early è Reynolds
  • guest star Seth Meyers, Bill Maher, Jake Tapper è himself

Pennyworth, dal 25 ottobre in Italia su StarzPlay – Il trailer in italiano

Pennyworth, la serie che racconta la storia di Alfred Pennyworth di Batman arriva in Italia su Starzplay dal 25 ottobre.

Abbiamo sempre visto, tra cinema e tv, prodotti d’intrattenimento sui supereroi, e ne abbiamo visti tantissime versioni con Batman come protagonista, ma se raccontare la vita dell’eroe è scontato, non lo è quando si racconta la vita della spalla, in questo caso il maggiordomo Alfred Pennyworth.

Epix l’ha fatto in una serie dal titolo Pennyworth che arriverà in Italia su StarzPlay il 25 ottobre con i 10 episodi che compongono la prima stagione. Si tratterà di un rilascio in più paesi in cui il servizio è disponibile, inclusi: Gran Bretagna, Germania, Spagna, Irlanda, Belgio, Lussemburgo, Austria e America Latina.

Pennyworth, trama

La serie Pennyworth, racconta le origini del personaggio DC Comics, Alfred Pennyworth (Jack Bannon), ex soldato delle Forze Aeree Speciali (SAS) britanniche, che crea un’agenzia per la sicurezza nella Londra degli anni ’60 e lavora per miliardario Thomas Wayne (Ben Aldridge), che non è ancora diventato il padre di Bruce Wayne.

Oltre a Bannon ed Aldridge, nel cast ci sono: Emma Corrin (“The Crown”), Emma Paetz (“Gentleman Jack”), Hainsley Lloyd Bennett (“Eastenders”), Ryan Fletcher (“Outlander”), Dorothy Atkinson (“Hanna,” “Harlots,” “Call the Midwife”), con Paloma Faith (Parnassus) e Jason Flemyng (Il curioso caso di Benjamin Button).

Basata sui personaggi DC creati da Bob Kane con Bill Finger, la serie drammatica in 10 episodi della Warner Horizon Scripted Television vede come produttori esecutivi Bruno Heller (“Gotham,” “The Mentalist,” “Rome- Roma”) e Danny Cannon (“Gotham,” la serie “CSI”).

Trailer in italiano

Il poster

StarzPlay

Per quanto riguarda il servizio streaming StarzPlay, in Italia per ora è disponibile solo all’interno dell’applicazione Apple TV a un costo di 4.99€ al mese dopo 7 giorni di prova gratuita. E’ possibile guardare online o scaricare e poi godersi offline i propri programmi e film preferiti disponibili tramite STARZPLAY, che è disponibile, per ora, solo su iPhone, iPad, Apple TV ed alcune smart TV Samsung. Qui altri dettagli.

Apple TV+ dal 1 novembre in Italia con 7 giorni di prova e 4.99€ al mese

Apple TV Plus in Italia dall’1 novembre, costerà 4.99€ al mese e da subito saranno disponibili The Morning Show e altri 8 titoli.

L’articolo è stato aggiornato con ulteriori dettagli comunicati da Apple. Cercate le sezioni in rosso.

Dopo la grande presentazione di Apple TV+, realizzata a Marzo con l’aiuto dei grandi nomi del cinema americano, ieri Tim Cook, CEO di Apple, in occasione della presentazione dei nuovi Iphone 11 ha rivelato nuovi dettagli sul rilascio. Cook ha rivelato che il servizio streaming sarà disponibile dall’1 novembre in 100 paesi, e tra questi c’è anche l’Italia, come conferma il sito ufficiale del servizio.

Ma veniamo alla parte che tutti stavamo aspettando: i prezzi. A differenza da quanto anticipato tempo fa dal New York Times, il servizio costerà 4.99€ al mese (abbonamento famiglia: “sei con un abbonamento” frase da chiarire: 6 dispositivi contemporaneamente o 6 profili), dopo un periodo di prova di 7 giorni. Inoltre, chi da ieri acquista qualsiasi dispositivo Apple dal sito ufficiale, avrà un anno di Apple Tv+ incluso.

Inoltre, come con tutti gli altri servizi streaming, sarà possibile scaricare e per i più esigenti i contenuti saranno disponibili anche in 4K HDR con audio Dolby Atmos.

All’inizio il catalogo sarà molto ridotto, con solo 9 titoli disponibili. e non è stato chiarito se le stagioni delle serie tv disponibili al lancio, saranno disponibili interamente, o verranno rilasciate settimanalmente, come volevano le prime indiscrezioni. Su questo, attendiamo quindi una conferma.

Aggiornamento 1: Apple conferma che al lancio saranno disponibili solo i primi tre episodi, gli altri arriveranno nell’arco di tre settimane: “Al momento del lancio, la maggior parte delle serie di Apple TV+ debutterà con tre episodi, i successivi usciranno nell’arco di tre settimane, mentre per altre serie sarà disponibile subito l’intera stagione.” si legge in un comunicato dell’azienda.

Disponibilità

Il servizio sarà disponibile dal 1 novembre all’interno dell’applicazione Apple TV sui dispositivi iOS (Iphone, Mac, Ipad e Apple TV). Apple ha anche comunicato che in autunno (data non precisata) l’applicazione Apple TV sarà disponibile anche sui principali modelli di smart TV e sui dispositivi per lo streaming come decoder e chiavette.

Ricordiamo che l’applicazione Apple TV permetterà di inserire gli account di altri servizi streaming a cui si è abbonati, in Italia non sappiamo quali saranno (tra questi non ci sarà Netflix): ma certamente parliamo di Amazon Prime Video e StarzPlay (che è già disponibile in Italia all’interno dell’app).

Inserendo gli account dei tuoi abbonamenti all’interno dell’app, sarà possibile avere un catalogo unico, in cui i contenuti sono tutti insieme. Quindi l’app funziona come una sorta di hub dei servizi streaming con tutti i contenuti insieme, molto comodo.

Aggiornamento 2: Inoltre sarà possibile utilizzare il servizio anche da browser (Chrome, Safari e Firefox), sul sito ufficiale a questo link. Da questo deduciamo che da browser sarà possibile guardare solo i contenuti originali di Apple TV+, e non saranno disponibili le funzioni sopra elencate.

Aggiornamento 3: dal 26 ottobre è disponibile l’applicazione Apple TV sulle Fire Stick di seconda generazione di Amazon e sulle nuove Fire Stick 4K. L’app arriverà prossimamente anche nei nuovi dispositivi televisivi di Amazon. Precisiamo che da Fire Stick non è possibile fare acquisti all’interno dell’app di Apple TV, ma sarà comunque necessario abbonarsi dal sito ufficiale, o da un iphone, ipad o Mac all’interno di Apple TV, e solo dopo sarà possibile usare l’app sulla Fire Stick di Amazon.

I titoli disponibili al lancio

Tra le serie tv e show disponibili al lancio troviamo i già annunciati The Morning Show, For All Mankind, ma anche See con Jason Mamoa, di cui ieri Apple ha rilasciato il primo trailer. Ecco la lista completa:

See

Creata da Steven Knight (Peaky Blinders) e Francis Lawrence, la serie avrà dieci episodi e sarà ambientata nel futuro. Nel cast troviamo Jason Mamoa e Alfre Woodard nel ruolo di protagonisti.

In un futuro lontano, un virus ha decimato il genere umano. Coloro che sono sopravvissuti sono ciechi. Jason Momoa interpreta Baba Voss, padre di due gemelli nati secoli dopo con il mitico dono della vista. L’uomo deve proteggere la sua tribù da una perfida regina senza scrupoli che crede si tratti di stregoneria, e per questo motivo vuole eliminarli. Alfre Woodard veste il ruolo di Paris, guida spirituale di Baba Voss.

Qui trovi il trailer con i sottotitoli in italiano

The Morning Show

La serie ha già ricevuto un ordine di 20 episodi (due stagioni da 10 episodi ciascuna) ed è stata la protagonista dell’evento Apple. Nel cast troviamo Reese Witherspoon, Jennifer Aniston e Steve Carell che erano presenti sul palco del Keynote per promuovere la serie.

The Morning Show racconta le vite delle persone che aiutano gli americani a svegliarsi grazie a un programma televisivo del mattino. “Alzeremo il sipario sui giochi di potere tra uomini e donne nel mondo degli show del mattino” ha detto Witherspoon sul palco. “E’ raccontata dal punto di vista di due ambiziose donne.”

Qui trovi il trailer con i sottotitoli in italiano

Dickinson

La serie racconterà la storia della poetessa più famosa del mondo, Emily Dickinson, e del suo viaggio per trovare la sua voce. Emily Dickinson verrà interpretata da Hailee Steinfeld nel cast anche Jane Krakowski e Matt Lauria.

Qui trovi il trailer con i sottotitoli in italiano

For All Mankind

E’ una serie ambientata nello spazio creata da Ron Moore di Battlestar Galactica e Outlander. La serie è ambientata in un universo dove la guerra per lo spazio non è ma finita. Il protagonista sarà Joel Kinnaman (Altered Carbon) che interpreterà un astronauta della NASA (si vede nel video in apertura).

Qui trovi il trailer con i sottotitoli in italiano

Helpsters

E’ una serie tv per bambini dai creatori di Sesame Street. Il protagonista è Cody e una squadra di mostri che amano risolvere problemi. Il tutto inizierà con un piano.

Snoopy nello Spazio

Si tratta di una storia originale prodotta dalla Peanuts Worldwide e DHX Media che porterà gli spettatori all’interno del viaggio di Snoopy per diventare un astronauta. Insieme, Snoopy e Charlie Brown prenderanno il controllo della Stazione Spaziale Internazionale e esploreranno lo spazio, dalla Luna e oltre.

Qui trovi il trailer con i sottotitoli in italiano

Lo Scrittore fantasma (Ghostwriter)

Si tratta di un reboot della serie originale per ragazzi. Quando un fantasma comincia ad agirarsi in un piccolo negozio di libri e inizia a portare nel mondo reale personaggi immaginari, quattro bambini si uniscono per risolvere un mistero entusiasmante riguardante i conti in sospeso del fantasma. Muniti di messaggi segreti che solo loro possono vedere, i piccoli eroi sono determinati a scoprire la verità.

La Madre degli Elefanti

Il documentario racconta un epico viaggio di famiglia, di coraggio, e di ritorno. Athena, la maestosa regina di un branco di elefanti, è costretta a guidare la sua famiglia in un viaggio attraverso la spietata savana africana, alla ricerca dell’acqua. Questa emozionante avventura per famiglie è una lettera d’amore cinematografica per una specie sull’orlo dell’estinzione. The Elephant Queen è stato selezionato ufficialmente nel Toronto International Film Festival del 2018 e nel Sundance Film Festival del 2019.

Oprah Winfrey

In questo show Oprah formerà un club del libro e altri progetti che serviranno a portare insieme persone di tutto il mondo per condividere nuovi modi per creare un cambiamento positivo.

Tra gli altri titoli disponibili però nei mesi successivi, ci saranno: Servant, un thriller psicologico di M. Night Shyamalan. Truth Be Told con Octavia Spencer e Aaron Paul, che racconta l’ossessione degli americani sui podcast true-crime. Poi Little America, The Banker e Hala.

La verità sul caso Harry Quebert, gli episodi in onda mercoledì 11 settembre

0

La verità sul caso Harry Quebert, anticipazioni episodi 8, 9, 10 in onda mercoledì 11 settembre su Canale 5. La miniserie con Patrick Dempsey.

L’appuntamento con la miniserie La Verità sul caso Harry Quebert volge al termine. Stasera, mercoledì 11 settembre, andranno in onda gli ultimi tre episodi della miniserie, che precisiamo, non avrà una seconda stagione. L’appuntamento è per le 21:30 circa su Canale 5, la serie si basa sul best seller di Joel Dicker, molto conosciuto in tutto il mondo e nel cast ha un attore di fama mondiale, il dottor “Stranamore” di Grey’s Anatomy: Patrick Dempsey.

La miniserie è composta da 10 episodi, ed è già stata trasmessa su Sky. A seguire trovi le anticipazioni sugli utltimi tre episodi, ATTENZIONE SEGUONO SPOILER.

Clicca qui per le nostre prime impressioni su La Verità sul caso Harry Quebert.

Anticipazioni Episodio 8

Sommerdale 1975. Tamara mostra a Pratt il foglio recuperato in casa di Harry in cui rivela il proprio amore verso Nola. Il poliziotto però osserva che la prova non è utilizzabile, in quanto ottenuta introducendosi abusivamente in un’abitazione privata, e suggerisce a Tamara di conservarla al sicuro per quando verrà il momento di usarla contro lo scrittore.

Nola, ascoltata la conservazione tra Tamara e Pratt, chiede aiuto a Bobbo Quinn, marito della donna e unico in grado di accedere alla cassaforte del Clark’s per recuperare il foglio. Inizialmente reticente, Bobbo rimane colpito dall’ardore di Nola e decide di aiutarla, soprattutto per vendetta nei confronti della moglie che, al pranzo disertato da Harry, si era inventata una malattia di Bobbo per coprire l’assenza del famoso scrittore. Addormentata Tamara con il sonnifero, Bobbo si introduce al Clark’s e distrugge il foglio incriminato.

Presente. Mentre le spoglie di Nola vengono seppellite, Marcus incontra Bobbo Quinn e si fa raccontare di quando ha recuperato il foglio scritto da Harry. Marcus riprende la scrittura del suo libro, affrontando i giorni successivi alla scomparsa di Nola.

Sommerdale, 1975. Harry ha pubblicato Le origini del male, riscuotendo un successo incredibile che lo mantiene in vetta alle classifiche di vendita per parecchie settimane. Superato l’iniziale terrore scatenato dalla sparizione della ragazza, Sommerdale torna lentamente alla normalità. Jenny celebra con orgoglio il successo di Harry, appendendo una targa sul tavolo del Clark’s in cui lo scrittore scriveva. Mentre Harry festeggia da solo le feste natalizie, inscenando un finto dialogo con Nola, dall’esterno Bobbo valuta se appendere un biglietto in cui invitarlo ad andarsene. La notte di Capodanno Travis, ormai fidanzato con Jenny, le chiede di sposarlo e la ragazza, pur senza troppa convinzione, accetta. Dieci anni dopo, Harry ottiene una cattedra all’università.

Presente. La perizia calligrafica attribuisce a Luther Caleb la dedica a Nola sul manoscritto. Il tribunale addebita al defunto Caleb la responsabilità dell’omicidio di Nola, assolvendo Harry con formula piena. Un mese dopo, il libro di Marcus Goldman Il caso Harry Quebert è il più venduto in tutti gli Stati Uniti. Proprio quando assapora il ritorno sulla cresta dell’onda, Marcus è contattato da Gahalowood che ha scoperto la lapide della madre di Nola, da cui risulta che è morta nove anni prima rispetto alla scomparsa della figlia, quindi non poteva essere lei la responsabile delle violenze domestiche.

Dopo aver tentato inutilmente di parlare con il reverendo Kellergan, Marcus e Gahalowood si recano in Alabama per indagare sul passato dei genitori di Nola. Qui apprendono che Kellergan, sposato con Louisa Bonneville, esercitava nella parrocchia di Mount Pleasant. Il 30 agosto 1966 (esattamente nove anni prima del giorno in cui Nola scomparve da Sommerdale) Louisa morì in un incendio scoppiato nella casa dei Kellergan, dal quale invece la piccola Nola si salvò. Marcus e Gahalowood vengono fatti parlare con Louis, ai tempi reverendo della parrocchia limitrofa a Mount Pleasant, che confessa una verità sconvolgente: era stata Nola ad appiccare l’incendio in cui morì Louisa ed era lei stessa ad autoinfliggersi le torture di cui incolpava la madre deceduta. Dopo aver inutilmente tentato di scacciare il demonio dal corpo della bambina, Kellergan decise di trasferisi a Sommerdale assieme alla figlia.

Anticipazioni Episodio 9

Rientrati dall’Alabama, Marcus e Gahalowood si fanno accompagnare da Travis a parlare con Kellergan. Il reverendo conferma le loro scoperte, aggiungendo che la crisi di Nola si aggravò l’anno in cui conobbe Harry Quebert. Il reverendo ha conservato le numerose lettere che Harry aveva spedito a Nola, compresa l’ultima il giorno della fuga, in cui metteva fine alla loro storia d’amore. Mentre gli Stati Uniti festeggiano l’insediamento del nuovo presidente Barack Obama, Roy concede a Marcus una settimana di tempo per chiudere le indagini e portare alla ribalta i nuovi sviluppi. Nel frattempo, la polizia di Montburry ferma per guida in stato di ebbrezza un uomo identificato in Bobbo Quinn. Marcus e Gahalowood si precipitano a Montburry per interrogare Bobbo, il quale girava di notte dopo aver addormentato Tamara con il solito sonnifero. Tra le prove in loro possesso c’è una fotografia di Bobbo, immortalato nel 1975 con la Monte Carlo nera identificata come l’automobile dell’assassino di Nola. Bobbo confessa di essere stato lui a inseguire Nola il giorno della sua scomparsa, assumendosi la responsabilità del duplice omicidio della ragazza e della signora Cooper.

Ancora una volta però Marcus e Gahalowood non possono dire di aver messo la parola fine al caso. Il detective è infatti contattato dal compagno di Elijah Stern, poiché lo ha convinto a precisare alcuni aspetti della sua testimonianza sui quali era stato reticente. Stern rivela che scoprì lettere spedite a Nola nascoste nello studio di Luther, iniziando ad aggredirlo perché con il suo comportamento stava mettendo nei guai il buon nome del magnate. Stern iniziò a prendere a calci Luther e chiamarlo “bifolco”, esattamente come accaduto la notte in cui l’autista rimase sfigurato. In questo modo, Luther fece la scoperta che Stern era uno dei suoi aggressori, facendo parte di una confraternita di studenti ubriachi che sfogavano i loro istinti più bassi aggredendo persone scelte a caso. Roso dai sensi di colpa arrivati con l’età matura, Stern riuscì a rintracciare Luther ed espiò la sua colpa assumendolo come autista dopo aver volontariamente bucato la gomma della macchina. Quando poi fuggì dalla residenza di Stern, Luther gli sottrasse una Monte Carlo nera.

Setacciando il lago di Montburry, la polizia rinviene degli oggetti che Bobbo Quinn aveva gettato la notte del suo arresto. Gahalowood ha un’illuminazione, rammentando che la Monte Carlo era un’automobile di moda negli anni del Watergate. Osservando più attentamente la foto di Bobbo si nota la prima pagina di un giornale con le dimissioni del presidente Richard Nixon, avvenute nel 1974, quindi lo scatto risale a un anno prima rispetto a quanto scritto nella didascalia. Messo di fronte a questa scoperta, Bobbo si trincera in un silenzio che fa capire come stia proteggendo qualcuno, nella fattispecie la figlia Jenny e il genero Travis. I due, pronti a fuggire all’estero, sono fermati alla dogana dopo che Gahalowood ha fatto emettere un ordine di cattura nei confronti del capo della polizia di Sommerdale.

Anticipazioni Episodio 10 – Finale

Marcus invita Harry nel suo loft per mostrargli il video della deposizione di Jenny Quinn. La donna ha confessato di aver sentito, il giorno del ritrovamento dei resti di Nola, un conciliabolo preoccupato tra suo marito Travis e il capitano Pratt in merito a prove che avrebbero ricondotto a loro due. Travis aveva estratto dalla lampada sul comodino la catenina appartenuta alla ragazza, rimasta nascosta per trentatre anni. Tempo dopo, quando Pratt era stato rilasciato su cauzione e voleva confessare la verità, Travis aveva tentato inutilmente di farlo ragionare e, in un impeto di rabbia, lo aveva ucciso con due violente manganellate.

Travis aveva cercato di depistare le indagini, scrivendo la falsa didascalia sulla fotografia di suo suocero Bobbo, postdatandola al 1975. Marcus smaschera Harry, avendo scoperto che non è lui l’autore de Le origini del male. Fu Luther Caleb a scrivere le lettere a Nola, imitando alla perfezione la calligrafia di Harry, occupandosi lui stesso di farle pervenire alla ragazza, e di prendere quelle scritte da lei. Quelle lettere, conservate da Elijah Stern, compongono Le origini del male che dunque è stato scritto da Luther. L’autista di Stern si presentò a casa di Harry per chiedergli di valutare un suo lavoro. In quel periodo Harry e Nola stavano lavorando a I gabbiani di Sommerdale e Harry, intuito il potenziale del manoscritto di Luther, aveva nascosto i fogli nello scrittoio la mattina in cui Nola lo aveva pizzicato in camera sua.

Sommerdale, 30 agosto 1975. Nola riceve la lettera di Harry (in realtà scritta da Luther) in cui pone fine alla loro relazione. La ragazza ha una forma violenta dei suoi attacchi e il padre fugge nella rimessa, con la musica ad alto volume per non sentire la figlia torturarsi. Smaltita la furia, Nola esce dalla finestra indossando un vestito rosso e sale a bordo della Monte Carlo nera di Luther. L’uomo le confessa di essere lui l’autore delle lettere che credeva fossero di Harry e, accettando di farsi da parte, la accompagna all’appuntamento al motel.

Luther e Nola fuggono nel bosco, inseguiti da Travis; il poliziotto telefona al suo capo Pratt da casa della signora Cooper. Luther esorta Nola a scappare sul sentiero che la condurrà al motel, ma la ragazza torna indietro e osserva Dawn e Pratt uccidere Luther a manganellate. La ragazza si precipita a casa della signora Cooper, esortandola a chiamare la polizia. La centrale però invia Dawn, già presente in zona. Dopo che Nola urla che i due hanno ucciso Luther, Pratt fredda la signora Cooper, sparandole in fronte. Nola è abbrancata nel giardino da Pratt; non riuscendo più a contenere la sua ira, Dawn la uccide con un colpo di manganello. I due poliziotti organizzano un piano per liberarsi dei cadaveri di Nola e Luther, seppellendo la prima nel giardino di Quebert e simulando per Caleb un incidente. La signora Cooper invece viene lasciata in casa, facendo credere che il suo omicidio sia una delle tante rapine ai danni di anziani.

Presente. Harry si complimenta con Marcus per essere arrivato alla verità. Consapevole che ora non lo potrà più guardare con gli stessi occhi di prima, il professore si congeda chiedendogli di scrivere un nuovo libro sulla verità del caso Harry Quebert.

Un anno dopo. La verità sul caso Harry Quebert di Marcus Goldman è il best-seller più venduto in tutti gli Stati Uniti. A Sommerdale Marcus ha aperto un ostello per giovani scrittori al posto della casa sull’oceano. Il giornale annuncia l’uscita de I gabbiani di Sommerdale, opera postuma di Luther Caleb, che Harry ha scelto di attribuirgli nel tentativo di sdebitarsi per essersi appropriato de Le origini del male, consapevole comunque dell’impossibilità di rimediare a tutto il male causato. Il libro viene considerato dalla critica un capolavoro.

La verità sul caso Harry Quebert, trama

Dempsey è Harry Quebert, uno stimato professore universitario, divenuto icona mondiale grazie al successo del suo romanzo “Le origini del male”. Il docente viene all’improvviso coinvolto in un misterioso omicidio, per il quale rischia la pena di morte come principale indiziato. Nella sua proprietà, infatti, viene ritrovato il corpo di Nola Kellergan, quindicenne scomparsa nel nulla 33 anni prima e con la quale lo scrittore ebbe una relazione nell’estate del 1975. Sepolto nei pressi del cadavere il manoscritto del suo libro più famoso. A provare a far luce sulla vicenda ci penserà Marcus Goldman, giovane scrittore e suo alunno ai tempi del college. Ma Quebert è davvero innocente? Strada facendo molteplici dubbi lo investiranno e comincerà a chiedersi quanto realmente conosca il suo mentore.

“La verità sul caso Harry Quebert” è ambientato su diversi piani temporali e salta, con continui rimandi tra passato e presente, dal 1975 al 2008.

Come guardarla in streaming

Come ogni programma in onda sulle reti Mediaset, oltre ad essere disponibile la diretta su Mediaset Play, dopo la messa in onda su Canale 5, gli episodi saranno disponibili online per un breve periodo, nella pagina dedicata sul sito Mediaset Play che trovate qui. Vi consigliamo di recuperare gli episodi che vi siete persi prima della messa in onda dei successivi, perchè sono disponibili per un periodo ridotto (di solito 7 giorni).

La seconda stagione si farà?

No. Come potete notare dal finale, La verità sul caso Harry Quebert è una miniserie con una storia che si è conclusa, quindi non ci saranno ulteriori stagioni.

Tagli su DPlay tre adolescenti raccontano le storie di autolesionismo

0

Tagli su Dplay Plus dal 10 settembre in anteprima streaming, a Ottobre su Real Time. In occasione della giornata per la prevenzione al suicidio

Il suicidio, nel mondo, è la seconda causa di morte tra giovani e giovanissimi. In Italia circa 200 decessi all’anno riguardano ragazzi sotto i 24 anni. La tendenza al suicidio è in calo, rileva ISTAT, ma cresce il fenomeno dell’autolesionismo tra gli adolescenti. 

In occasione della Giornata mondiale per la prevezione del suicidio e in concomitanza del convegno scientifico “Bambini, adolescenti e suicidio: una nuova emergenza” all’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma, arriva dal 10 settembre su Dplay Plus “Tagli”: il documentario, scritto da Stefano Pistolini, Daniele Autieri e Giuseppe Scarpa, prodotto da Darallouche Film per Discovery Italia, racconta le storie di autolesionismo di tre giovani ex pazienti del Bambino Gesù.

“Tagli” sarà trasmesso a ottobre in prima tv su Real Time (canale 31) all’interno del programma di responsabilità sociale Discovery for Good.

Ana, Erika e Alessandro ripercorrono in prima persona la loro esperienza e il loro percorso di guarigione fino ad oggi insieme al Prof. Stefano Vicari, neuropsichiatra infantile e Responsabile dell’Unità di Neuropsichiatria Infantile dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma.

La prima storia a essere raccontata è quella di Ana, una ragazza che inizia a tagliarsi a 13 anni a causa di una disregolazione dell’umore. Lei ripercuote la sua sofferenza nel dolore fisico.

La seconda storia è quella di Erika, ragazza vulnerabile e incentrata sul perfezionismo, che a causa di problemi di apprendimento a scuola, sviluppa una fobia sociale che la porta a rifiutare il cibo e a tagliarsi.

La terza storia è quella di Alessandro, diversa dal quelle delle altre due ragazze. Sin da bambino ha sempre sofferto di un disturbo di ansia generalizzato in tutte le sfide che la vita gli proponeva. Come metodo di autolesionismo ha iniziato a farsi delle docce bollenti autoinducendosi collassi dovuti anche al suo problema al cuore.

“Tagli” è disponibile su Dplay Plus (sul sito www.it.dplay.com – o scarica l’app su App Store o Google Play) e andrà in onda in prima visione TV free a ottobre su REAL TIME (canale 31).

Autunno italiano su Sky Cinema, arrivano Il Primo Re, Ti Presento Sofia, Il Traditore

Autunno con il cinema italiano su Sky Cinema tra i titoli Il Primo Re, Ti Presento Sofia, Modalità Aereo, Non ci resta che il crimine, Il Traditore

Lunedì 9 settembre Ma Cosa Ci Dice il Cervello ha inaugurato un autunno (anche se ancora autunno non è) di grande cinema italiano su Sky Cinema, tanti titoli in prima tv tra commedie  con i protagonisti più amati del nostro cinema come Paola Cortellesi, Fabio De Luigi, Leonardo Pieraccioni, Christian De Sica, ai nuovi titoli degli autori più apprezzati come Marco Bellocchio, Matteo Rovere e Walter Veltroni.

Non solo perchè non mancheranno le produzioni originali che non sono solo le serie tv per Sky Atlantic come Romulus, ZeroZeroZero, Gomorra, 1994 (giusto per citarne alcune), ma anche miniserie e collezioni di film pensati per Sky Cinema che rientrano nel filone de I Delitti del BarLume che avrà presto altre due nuove storie. Su questa linea Petra, quattro storie gialle al femminile ispirate alla detective di Barcellona creata dalla penna di Alicia Giménez-Bartlett, con la regia di Maria Sole Tognazzi e con protagonista Paola Cortellesi.

Arriverà poi Cops – Una Banda di poliziotti la commedia in due storie diretta da Luca Miniero e con un cast corale composto da Claudio Bisio, Stefania Rocca, Pietro Sermonti, Francesco Mandelli, Dino Abbrescia, Giulia Bevilacqua, Guglielmo Poggi e Giovanni Esposito. In arrivo in autunno anche il film Mollami nuova produzione originale Sky e Italian International Film, un road movie dagli elementi fantastici diretto dall’esordiente Matteo Gentiloni. Nel cast Alessandro Sperduti, Martina Gatti, Gianmarco Tognazzi, Maria Chiara Giannetta e Caterina Guzzanti.

«Sky è da sempre la casa del migliore cinema italiano e siamo felici di poter rafforzare ulteriormente questa scelta strategica –  commenta Nicola Maccanico, Executive Vice President Programming Sky Italia -. Offriremo così un’esperienza cinematografica senza eguali ai nostri abbonati, combinando i più importanti film internazionali e locali attraversando generi, artisti e narrazioni per tutti i gusti con un minimo comune denominatore irrinunciabile: la centralità del cinema sulla nostra piattaforma».

I Film dei prossimi mesi

Lunedì 23 settembre, sempre alle 21.15 su Sky Cinema Uno, saranno di scena Pif e Thony, protagonisti della commedia Momenti di Trascurabile Felicità diretta da Daniele Luchetti e tratta dai romanzi di Francesco Piccolo. Il film narra la storia di Paolo, vittima di un incidente stradale, al quale viene concesso, in seguito alla morte così prematura, di tornare sulla Terra avendo a disposizione solo un’ora e trentadue minuti per sistemare tutte le faccende importanti che aveva lasciato in sospeso.

Venerdì 27 settembre, in prima tv alle 21.15 su Sky Cinema DueLa Paranza dei Bambini, film diretto da Claudio Giovannesi (Fiore) e tratto dal best-seller di Roberto Saviano, premiato al Festival di Berlino 2019 per la miglior sceneggiatura. A Napoli, il 15enne Nicola e i suoi amici vogliono diventare ricchi velocemente e pensano che il modo migliore per farlo sia quello di entrare a far parte di una “famiglia” della Camorra. Il furto di una pistola porterà Nicola a diventare presto il capo del suo gruppo.

A ottobre spazio alle commedie Ti Presento Sofia (7 ottobre), con Fabio De Luigi e Micaela Ramazzotti e Modalità Aereo (28 ottobre) di Fausto Brizzi, con Lillo e Paolo Ruffini. Inoltre, iI 13 ottobre la prima tv del film diretto da Walter VeltroniC’è Tempo, con Stefano Fresi, il 16 ottobre Il Primo Re di Matteo Rovere, film vincitore di 3 Nastri d’Argento, con Alessandro Borghi e Alessio Lapice; il 22 ottobre Dolceroma di Fabio Resinaro, con Lorenzo Richelmy, Claudia Gerini, Luca Barbareschi e Francesco Montanari.

Prossimamente poi sarà possibile vedere su Sky anche film come Il Traditore, di Marco Bellocchio con Pierfrancesco Favino nei panni di Tommaso Buscetta; Non Ci Resta che il Crimine di Massimiliano Bruno con Gianmarco Tognazzi, Marco Giallini e Alessandro Gassmann; Un’avventura di Marco Danieli con Michele Riondino e Laura Chiatti; Il Vizio della Speranza di Edoardo De Angelis con Pina Turco, Massimiliano Rossi, e Marina Confalone; Se Son Rose di e con Leonardo Pieraccioni; Il Campione di Leonardo D’Agostini, con Stefano Accorsi e Andrea Carpenzano; Amici come Prima diretto da Christian De Sica che torna in coppia con Massimo Boldi; Non Sono un Assassino di Andrea Zaccariello, con Riccardo Scamarcio, Edoardo Pesce, Claudia Gerini e Alessio Boni.