Home Blog Pagina 1573

New Amsterdam domenica 5 maggio su Canale 5 i nuovi episodi

0

New Amsterdam riparte su Canale 5 con i nuovi episodi da domenica 5 maggio

Torna con i restanti episodi della prima stagione New Amsterdam su Canale 5 da domenica 5 maggio in prima serata e in prima tv. Nel frattempo la serie si è assicurata il rinnovo per una seconda stagione in onda ovviamente la prossima stagione e vedremo se Canale 5 anche il prossimo anno userà la stessa formula di distribuzione della serie tra novembre-dicembre e maggio-giugno.

New Amsterdam episodi 10 e 11 di domenica 5 maggio

Sei o sette minuti e Un posto al tavolo sono i titoli degli episodi 10 e 11 di New Amsterdam in onda domenica 5 maggio.

In Sei o sette minuti Georgia esegue una tracheotomia su Max con la guida del dottor Sharpe e viene poi trasportato al New Amsterdam. Vediamo poi una serie di flashback sull’incontro tra max e Georgia, il fidanzamento, il nuovo lavoro di Max. A questo punto tutti sanno la diagnosi di Max. Il dottor Bloom ammette di essere esausto e di voler prendersi delle ferie. I dottori si rendono conto dell’impatto che Max ha avuto su tutti loro.

In Un Posto al tavolo Max inizia la chemioterapia ma si rifiuta di farla da fermo, da seduto e decide di continuare a lavorare mentre la fa. Ma inizia presto a sentire la fatica e il peso del trattamento. Nonostante questo prova a far risparmiare soldi all’ospedale provando a trovare un appartamento ai senza tetto che costano milioni di dollari in cure.

New Amsterdam la trama

New Amsterdam è la storia della vita quotidiana all’interno del più antico ospedale pubblico di New York dove arriva Max Goodwin, neo direttore sanitario, intenzionato a modificare il modo in cui vengono realizzate le cose per fare in modo che tutti ricevano le cure migliori.

Il dottor Goodwin non accetta un “no” come risposta e non si ferma davanti a nulla per rimettere in sesto una struttura a corto di fondi e di personale, conosciuta come l’unica al mondo in grado di curare, allo stesso modo, malati di Ebola, prigionieri del carcere di Rikers Island e il Presidente degli Stati Uniti d’America.

Come posso aiutare? è il mantra del dottor Goodwin. Una domanda che sia i medici che il personale di servizio hanno già sentito prima che arrivasse, ma che da questo momento avrà un nuovo significato. Ma Goodwin vuole sconvolgere lo stato attuale nel quale versa l’ospedale e dimostrare che non si fermerà davanti a nulla per infondere nuova vita al New Amsterdam Medical Center.

Appena arrivato, infatti, il personale medico è soggetto a molti cambiamenti e non tutti sono predisposti a modificare la routine e l’approccio alla professione, soprattutto i più anziani. Questo sarà causa di scontri e incomprensioni che porteranno a prendere anche decisioni drastiche da parte del nuovo direttore dell’ospedale. A tutto questo ci aggiungiamo che il dottor Goodwin ha un cancro, una sfida per un protagonista di una serie tv che aggiunge ulteriore difficoltà al suo ruolo.

New Amsterdam il commento

Universal e NBC provano l’ibrido perfetto: unire il buonismo di The Good Doctor con la cattiveria di The Resident trasportando tutto nel sistema sanitario pubblico. Un ibrido che non riesce dando vita a una serie tv debole nelle sue premesse e con situazioni e ricostruzioni discutibili e un protagonista talmente buono e buonista da essere fastidioso.

New Amsterdam non ha nè la forza carismatica del personaggio autistico di The Good Doctor (e il tentativo di fargli vivere sfide e difficoltà “simili” attraverso un cancro è abbastanza discutibile per non dire altro), nè la potenza dirompente quasi da thriller di The Resident.

New Amsterdam il cast

Ryan Eggold è il dottor. Goodwin
Janet Montgomery è la dottoressa Laura Bloom
Freema Agyeman è la dottoressa Helen Sharpe
Jocko Sims è il dottor Floyd Reynolds
Tyler Labine è il dottor Iggy Frome
Anupam Kher è il dottor Vijay Kapoor
Sendhil Ramamurthy è il dottor Akash Panthaki
Zabryna Guevara è Dora
Lisa O’Hare è Georgia Goodwin

David Schulner è l’ideatore della serie tv

Absentia su Rai 4, due nuovi episodi domenica 5 maggio

0

Absentia su Rai 4 due nuovi episodi domenica 5 maggio

Due nuovi episodi di Absentia domenica 5 maggio su Rai 4. Il mystery thriller prodotto da Sony (e già interamente disponibile su Amazon Prime Video in Italia dove il 14 giugno arriverà la seconda stagione) con Stana Katic reduce da Castle.

Domenica 5 maggio su Rai 4 in onda il terzo e quarto episodio. Nel terzo episodio The Emily Show, Emily è la sospettata per un nuovo omicidio e sta correndo contro il tempo. Riusciranno Nick ed Emily a trovare delle prove che accertino la sua innocenza?

Nel quarto episodio Me You Him Me: le prove contro Emily sono talmente tante che la polizia e l’FBI non possono ignorarle così le chiedono di costituirsi. Emily però decide di scappare per risolvere il mistero che le sta rovinando la vita.

Absentia – La Trama

Emily Byrne è un agente dell’FBI scomparsa misteriosamente mentre dà la caccia a un serial killer di Boston. Ritenuta morta, la donna riappare dopo sei anni, ritrovata semi cosciente in una baita nei boschi, senza alcun ricordo degli anni trascorsi. Il figlio, che ricordava bambino, è cresciuto e nel frattempo il marito, agente come lei, si è risposato con un’altra donna che il ragazzo considera come sua madre. Emily finisce coinvolta in una nuova serie di omicidi e accusata dell’assassinio del suo presunto rapitore. Decide così di scappare per trovare il vero colpevole.

Absentia il cast

  • Stana Katic è Emily Byrne l’agente protagonista delle vicende
  • Patrick Heusinger è Nick Durand agente FBI, marito di Emily travolto dai sensi di colpa per aver smesso di cercarla ora che è tornata; si ritrova in bilico tra l’amore per Emily e quello per la sua nuova moglie Alice
  • Cara Theobold è Alice nuova moglie di Nick
  • Neil Jackson è Jack Byrne fratello maggio di Emily, ex chirurgo che ha perso la licenza per colpa dell’alcol dopo la scomparsa della sorella
  • Angel Bonani è Tommy Gibbs
  • Bruno Bichir è Daviel Vega
  • Paul Freeman è Warren Byrne
  • Richard Brake è Flynn Durand

Absentia la prima impressione

Absentia è un mystery-thriller molto classico, prodotto però da Sony per i propri canali AXN dove disponibili e distribuito in molti altri paesi da Amazon Prime, per questo costruito su pochi episodi (10) e con una trama che si conclude alla fine della prima stagione. La Rai decide di prenderlo per dargli una seconda vita in chiaro ma lo relega su Rai 4, forse più adatta per la natura fortemente serializzata e poco procedurale, in una serata con contro gli action di Rai 2 (NCIS-FBI), il calcio e dalla prossima settimana anche New Amstedam. Non sarà facile per Absentia farsi largo, ma vi basterà accedere a Prime Video per recuperarlo.

Absentia, come dicevamo, è un thriller di quelli che in fondo un po’ mancano ultimamente in tv. Pur non disdegnando i fin troppi elementi da dramma, smielati e un po’ eccessivamente carichi di pathos inutile, il mystery funziona, svolgendo la trama del classico giallo tra colpi di scena e svolte di puntata.

Per gli amanti del genere da non perdere.

 

NCIS e FBI gli episodi di domenica 5 maggio su Rai 2

0

NCIS e FBI domenica 5 maggio su Rai 2 due nuovi episodi

Prosegue l’appuntamento con le serie CBS di Rai 2 che stanno riscuotendo sempre ottimi ascolti ogni domenica a partire dalle 21:20, prima la storica NCIS arrivata ormai alla sedicesima stagione e poi FBI novità di questa stagione che anche in patria ha conquistato gli americani.

NCIS 16×06 domenica 5 maggio su Rai 2

Oltre le apparenze – Beneath the Surface è il titolo del sesto episodio della sedicesima stagione di NCIS. Durante la nottata di Halloween, vengono ritrovati due cadaveri nel bagno di un’area di servizio. Una delle vittime, Anderson Kohl, è un ex collega di Torres. Palmer inizia a pensare di essere perseguitato durante l’autopsia.

FBI 1×07 domenica 5 maggio su Rai 2

Guardie e Ladri – Cops and Robbers è il titolo del settimo episodio di FBI: l’F.B.I. indaga su una banda di rapinatori che assalta furgoni blindati. I sospetti si concentrano sui dipendenti di una società di trasporto valori, gli unici a conoscere i percorsi e gli orari delle consegne.

NCIS 16 il cast

  • Mark Hammon è Gibbs
  • Sean Murray è Timothy McGee
  • Wilmer Valderrama è Nick Torres
  • Maria Bello è la dottoressa Jacqueline Jack Sloane
  • Emily Wickersham è Eleanor Ellie Sloane

FBI il cast

  • Missy Peregrym è Maggie Bell
  • Zeeko Zaki è Omar Adom
  • Jeremy Sisto è Jubal Valentine
  • Connie Nielsen è Elle Solberg (solo nel pilot sostituita da Sela Ward – Dana Mosier dal secondo episodio).

FBI la nuova serie di Dick Wolf

Dick Wolf il papà dei procedurali americani dalla saga di Chicago ai vari Law & Order, realizza FBI una serie sul lavoro dell’ufficio di New York dell’agenzia governativa. La serie ha avuto un buon successo negli Stati Uniti riuscendo immediatamente a catturare l’attenzione degli appassionati di NCIS e degli altri procedurali della rete CBS. Un pubblico maturo da rassicurare con esplosioni, terrorismo e tanti casi estremi ma risolti nel giro di 40 minuti.

Non a caso la serie è già stata rinnovata per una seconda stagione e si prepara ad avere uno spinoff dal titolo Most Wanted sui criminali più ricercati.

Quelli che il calcio domenica 5 maggio, ospiti Cimini e Lo Stato Sociale

0

Quelli che il calcio domenica 5 maggio su Rai 2, gli ospiti della puntata

Nuovo appuntamento con Quelli che il calcio domenica 5 maggio su Rai 2 a partire dalle 14, in simulcast con Radio 2, condotto da Luca BizzarriPaolo Kessisoglu e Mia Ceran, ultimo appuntamento della stagione con orario pieno prima delle prossime due puntate in versione ridotta che anticipano “Il Giro d’Italia”.

Cimini e Lo Stato Sociale presentano “Canzone per l’estate”, cover della celebre canzone di Fabrizio De André; il brano è estratto da “Faber Nostrum”, disco tributo a 20 anni dalla scomparsa del cantautore genovese, uscito lo scorso 26 aprile e che contiene 15 sue canzoni riarrangiate da alcuni dei nomi più importanti della nuova scena indie italiana.
Al grande tavolo siedono le giornaliste Giorgia Cardinaletti e Francesca Brienza, il campione del mondo Fulvio Collovati, la leggenda del tennis Adriano Panatta, l’ex calciatore e commentatore Massimo Mauro, l’arbitro degli arbitri Paolo Casarin e il giornalista Giorgio Terruzzi.
Torna anche il divertimento con i comici di “Quelli che il Calcio”: Ubaldo Pantani indossa gli abiti dell’allenatore del Milan Gennaro Gattuso e prende parte come Uomo Cactus al Musical “La Bisaccia Incantata” della ballerina Renella, interpretata da Brenda Lodigiani, questa settimana anche in versione Pavarotti; Toni Bonji è il commentatore nonsense Paride Coccio e il poco professionale bodyguard l’Agente Mormora, mentre Antonio Ornano torna con i racconti di sport di Folco Maria Brandauer.
Al Salottino TV Rocco Tanica commenta insieme alla showgirl Elisabetta Gregoraci i momenti più divertenti dei programmi televisivi italiani della settimana, Melissa Greta Marchetto naviga sul web per condividere le immagini dei trend d’attualità, mentre Emanuele Dotto si siede alla postazione tecnica per gli aggiornamenti dai campi.
Francesco Mandelli si dirige a Fiuggi (FR) alla scoperta del Campionato Italiano di Footgolf, mentre Mimmo Magistroni è ad Alba (CN) per realizzare la moviola dei gol della Serie A con i giovani calciatori del paese. La colonna sonora è affidata ai Jaspers, resident band di “Quelli che il Calcio”.
 
Federico Russo è ancora una volta un ironico e pungente Lele Adani e al Pub di Corso Sempione, in compagnia del comico Herbert Ballerina, dell’ex ciclista Dino Zandegù e della cholita Giulia Coppini, presenta il campione dell’ambita Coppa Ignoranza.
A seguire e a raccontare le partite dalle tribune degli stadi gli inviati di “Quelli che il Calcio”: alle 12:30 per Empoli – Fiorentina presenti Clarissa Franchi, compagna del difensore Giovanni Di Lorenzo, e il cantautore Lorenzo Baglioni; alle 15:00 scendono invece in campo la showgirl Anna Falchi e il ciclista Paolo Savoldelli per Lazio – Atalanta; per Parma – Sampdoria ci sono lo scrittore Paolo Nori e il comico Dario Vergassola, infine per Sassuolo – Frosinone presenti Sara Peluso, moglie del calciatore Federico, e il docente universitario Paolo Sellari.
Quelli che… a Radio2 prosegue il simulcast con il duo Tamara Donà e Andrea Santonastaso, per commentare tutto quanto succede in tv su Rai2 e raccontare com’è cambiata la domenica degli italiani.
Dalle ore 21.00 torna la striscia domenicale “Quelli che il Calcio dopo il TG”, con tutti i momenti migliori della puntata pomeridiana.

Ciao Darwin 8 chi è Madre Natura di venerdì 3 maggio

0

Ciao Darwin 8 ecco chi era Madre Natura di venerdì 3 maggio

Imprescindibile elemento di ogni puntata, arbitro della sorte, Madre Natura è sempre un elemento fondamentale di Ciao Darwin e in questa ottava edizione Terre Desolate ogni settimana c’è una ragazza diversa a ricoprire il ruolo.

La bellezza di Madre Natura di venerdì 3 maggio era Alba Vejseli, modella albanese alta 174 cm, per lo più vista in pubblicità e sulle passerelle e con un profilo Instagram attivo che sarà stato sicuramente preso d’assalto durante la puntata. La scorsa puntata Madre Natura è stata Sara Croce (qui il video).

Su Mediaset Play è inoltre disponibile la puntata intera da vedere e rivedere per ridere con Paolo Bonolis e Luca Laurenti. Qui invece puoi rivedere la sfida di A Spasso nel Tempo di Finti Giovani e Nati Vecchi

Per i video cliccate qui, qui e qui

Ciao Darwin 8 Terre Desolate

Dalla mente di Paolo Bonolis, affiancato dagli autori Marco Salvati e Sergio Rubino, nasce questa nuova edizione della trasmissione simbolo di divertimento e irriverenza, che si delinea come una sorta di laboratorio antropologico della Tv.

Prendendo spunto dal romanzo di Stephen King “Terre Desolate”, questa stagione si propone di esplorare gli scenari apocalittici verso i quali il nostro mondo, inesorabilmente, si avvicina e di cui “Ciao Darwin”, con ironia, si rende in parte responsabile.

Il manuale di “Ciao Darwin” prevede che si cerchi il carattere dominante attraverso una serie di prove in cui i partecipanti devono dimostrare di possedere doti di coraggio, forza, intelligenza, prontezza, cultura, nonché di seduzione e simpatia.

Queste alcune delle prove fondamentali per la selezione naturale della specie: “a spasso nel tempo, che proietta magicamente i concorrenti in diverse epoche storiche o in particolari aree geografiche, le prove di coraggio”, il faccia a faccia e il gioco finale con il quiz all’ultimo respiro dei cilindroni.

Quest’anno l’iconica Madre Natura si moltiplicherà: le splendide depositarie del meccanismo della casualità saranno, infatti, una a puntata.

Ciao Darwin 8 puntata di venerdì 3 maggio, Finti Giovani e Nati Vecchi A spasso nel tempo

0

Ciao Darwin 8 puntata venerdì 3 maggio A Spasso nel tempo di Nati Vecchi vs Finti Giovani (Video)

Madre Natura Alba Vejseli ha condotto due concorrenti di Ciao Darwin 8 nei meandri del tempo e dello spazio dove accompagnati da Luca Laurenti novello caronte i Finti Giovani e i Nati Vecchi finiscono in Giappone. Guidati dalla voce di Paolo Bonolis dovranno affrontare diverse prove in questo affascinante scenario orientale, tra fumetti, manga, cucina con una gara culinaria a colpi di bacchette e a tutta velocità, immancabile il Gangam Style con la danza da replicare.

Le varie clip sono sul sito di Mediaset Play qui, qui, qui, qui e qui. Su Mediaset Play è inoltre disponibile la puntata intera da vedere e rivedere per ridere con Paolo Bonolis e Luca Laurenti.

Ciao Darwin 8 Terre Desolate

Dalla mente di Paolo Bonolis, affiancato dagli autori Marco Salvati e Sergio Rubino, nasce questa nuova edizione della trasmissione simbolo di divertimento e irriverenza, che si delinea come una sorta di laboratorio antropologico della Tv.

Prendendo spunto dal romanzo di Stephen King “Terre Desolate”, questa stagione si propone di esplorare gli scenari apocalittici verso i quali il nostro mondo, inesorabilmente, si avvicina e di cui “Ciao Darwin”, con ironia, si rende in parte responsabile.

Il manuale di “Ciao Darwin” prevede che si cerchi il carattere dominante attraverso una serie di prove in cui i partecipanti devono dimostrare di possedere doti di coraggio, forza, intelligenza, prontezza, cultura, nonché di seduzione e simpatia.

Queste alcune delle prove fondamentali per la selezione naturale della specie: “a spasso nel tempo, che proietta magicamente i concorrenti in diverse epoche storiche o in particolari aree geografiche, le prove di coraggio”, il faccia a faccia e il gioco finale con il quiz all’ultimo respiro dei cilindroni.

Quest’anno l’iconica Madre Natura si moltiplicherà: le splendide depositarie del meccanismo della casualità saranno, infatti, una a puntata.

The Rookie e Bull gli episodi di sabato 4 maggio su Rai 2

0

The Rookie e Bull su Rai 2 e in streaming su Rai Play sabato 4 maggio

Nuovo doppio appuntamento con due episodi di The Rookie e un episodio di Bull in prima visione assoluta sabato 4 maggio su Rai 2 e in streaming su Rai Play. Nathan Fillion e Micheal Weatherly pronti a far divertire e emozionare il pubblico di Rai 2 con 3 nuove storie.

The Rookie gli episodi su Rai 2 sabato 4 maggio

Due nuovi episodi undicesimo e dodicesimo di The Rookie sabato 4 maggio, il primo è Operazione Redwood: una visita improvvisa del Vice Presidente degli Stati Uniti getta la città e la Stazione di Polizia nello scompiglio. Tutti gli agenti sono richiamati in servizio straordinario e devono annullare i propri impegni.

A seguire il dodicesimo episodio il dodicesimo è Cuore Infranto: il giorno di San Valentino è, secondo il sergente Grey, uno dei più critici dell’anno. La sua serata con la moglie viene rovinata da un litigio al bar del locale dove stanno mangiando.

Bull su Rai 2 il 4 maggio

Il tassello mancante è il titolo del quinto episodio di Bull: la squadra di Bull deve difendere un pediatra accusato di aver ucciso uno spacciatore. Ad incastrarlo, sarebbero le tracce di DNA trovate sotto le unghie della vittima.

The Rookie in streaming

Le puntate di Bull e The Rookie sono in streaming su Rai Play sia live che nei giorni successivi.

The Rookie il cast

  • Nathan Fillion è John Nolan
  • Alyssa Diaz è Angela Lopez
  • Richard T. Jones è il sergente Wade Grey
  • Titus Makin è l’agente Jackson West
  • Mercedes Mason è il Capitano Zoe Anderson
  • Melissa O’Neil è l’agente Lucy Chen
  • Afton Williams è l’agente Talia Bishop
  • Eric Winter è l’agente Tim Brandford
  • Mircea Monroe è Isabel Bradford
  • Currie Graham è Ben McRee l’amico di Nolan che lo ospita
  • Sarah Shahi è Jessia Russo (verso la fine della stagione)

Bull il cast

  • Michael Weatherly è il dottor Bull
  • Freddy Rodríguez è Benny Colón
  • Geneva Carr è Marissa Morgan
  • Christopher Jackson è Chunk Palmer

The Rookie Nathan Fillion si mette la divisa

Dismessi i panni dello scrittore Nathan Fillion torna in tv nei panni di un poliziotto ma non di un attempato veterano della polizia, ma di una giovane “rookie” recluta della polizia di Los Angeles. Proprio da questo spunto parte il light crime (procedurale leggero) creato da Alexi Hawley già produttore di Castle, con Nathan Fillion. La serie è attualmente in onda su ABC il martedì sera e la prima stagione ha avuto un ordine da 20 episodi, non è ancora stata rinnovata e al momento è difficile prevedere se ci sarà o meno una seconda stagione.

The Rookie è ispirata a una storia vera e racconta le vicende di John Nolan (Fillion) un quarantenne che decide di cambiare vita, partecipa all’addestramento come poliziotto e diventa la recluta più anziana della polizia di Los Angeles. In città viene ospitato nella mega villa di un ricco amico, l’ambientazione di Los Angeles tra il sole che illumina la città e i bassifondi più pericolosi, completa il colore di una serie che unisce dramma, azione e divertimento.

Amici serale 2019 la puntata di sabato 4 maggio, ospiti Al Bano e Massimo Ranieri

0

Amici serale 2019 cosa succederà nella puntata di sabato 4 maggio?

Valentina è rientrata in casetta con una maglia rossa sfiderà Mameli?

Ospiti “over” per Maria: Al Bano e Massimo Ranieri

Update post puntata: Valentina non è rientrata in gioco ha perso al televoto con Mameli e la commissione ha deciso di non farla rientrare. Ricky Martin e Vittorio Grigolo i due direttori artistici delle squadre a fine puntata lasciano la trasmissione, decisione sorprendente forse legata a una resa al di sotto delle aspettative. Non c’è stato nessun eliminato, la decisione tra Mameli e Umberto è rimandata alla prossima settimana perchè Umberto non è in perfette condizioni fisiche.

Oltre il talent c’è lo show. Se la sfida per il talento è animata anche dalla follia organizzata di Loredana Bertè, Maria De Filippi con il suo Amici per sfidare Ballando con Le Stelle oltre che allungarsi nella durata per far crescere lo share, punta a conquistare il cuore degli adulti portando in scena Al Bano (già ospite della trasmissione) e Massimo Ranieri. Altro che talent per i giovani…

Sul lato talent sono in 7 i ragazzi ancora in gara 4 talenti della squadra Bianca (Giordana, Mameli, Rafael e Umberto) che vedrà tornare Ricky Martin e 3 della squadra Blu (Tish, Alberto e Vincenzo) sempre guidata da Vittorio Grigolo.

Ma la giudice rivoluzionaria Loredana Bertè ha in atto la sua nuova proposta in aperta
polemica con le scelte dei Professori: ha chiesto alla produzione di fare rientrare la ballerina
Valentina (eliminata la scorsa puntata), farla sfidare con Mameli (cantante della squadra
bianca) e sottoporli al televoto. La Bertè ha consegnato inoltre due misteriose buste alla
produzione: una da aprire in caso di vittoria di Valentina e una in caso di vittoria di Mameli.
Quale sarà il contenuto delle buste? Nuove richieste rivoluzionarie da parte di Loredana?

Non mancherà il momento dedicato alla comicità di Pio e Amedeo (qui per rivedere l’intervento di settimana scorsa).

L’appuntamento con Amici è per sabato 4 maggio dalle 21:15

Amici in streaming

La diretta della trasmissione è disponibile sul sito Mediaset Play dove dopo la diretta sarà possibile recuperare la puntata, le clip sono anche su Wittytv e Dplay (per il pomeridiano). Per seguire sui social la puntata #amici18 è l’hashtag ufficiale, i canali della trasmissione sono FB: @ amiciDiMariaDeFilippi IG e TW: @AmiciUfficiale

FoxCrime Criminal Minds dal 4 maggio il canale dedicato con le 12 stagioni della serie

0

FoxCrime Criminal Minds dal 4 maggio il canale 117 sarà dedicato alla mentre dei criminali

Dodici stagioni di Criminal Minds 24 ore su 24 senza pause dal 4 maggio al 25 maggio al canale 117 di Sky al posto di FoxCrime+1. FoxCrime Criminal Minds e continua la passione per i canali monotematici h24, così da far vedere e rivedere storiche serie in ogni momento. Nell’epoca dello streaming, dei box sets questa passione italiana per i canali tematici continua a imperversare sui canali Sky.

All’inseguimento dei peggiori serial killer americani, l’Unità di Analisi Comportamentale dell’FBI (BAU, Behavioral Analysis Unit) ha la sua sede in un’aula semisepolta di Quantico ed è comandata da David Rossi (Joe Mantegna) affiancato da Aaron Hotchner (Thomas Gibson), specializzato nell’individuare le verità più nascoste degli indagati. Fanno parte della squadra anche l’affascinante agente speciale Derek Morgan (Shemar Moore), esperto di crimini ossessivi, l’agente speciale Dr. Spencer Reid (Matthew Gray Gubler), dotato di un QI superiore alla media e poco adatto all’azione, Jennifer ‘JJ’ Jareau (A. J. Cook), agente che si occupa delle questioni burocratiche e del contatto con la stampa, e Penelope Garcia (Kirsten Vangsness), il genio dell’informatica.

Composta, quindi, da psichiatri e criminologi, la squadra intende catturare i suoi obiettivi entrando nella mente dei criminali e, per farlo, ogni membro del team ha il proprio compito: c’è chi parla con la polizia e le famiglie delle vittime, chi si immedesima nell’assassino e chi cerca indizi in particolari che ad un occhio non allenato sfuggirebbero. Dodici stagioni, oltre 200 casi e un gruppo variegato capace di collaborare per catturare i più pericolosi criminali d’America: questi sono gli ingredienti vincenti di Criminal Minds, da oltre 10 anni nel cuore dei suoi spettatori e dal 4 maggio su FOXCRIME +1 con un canale interamente dedicato.

Ciao Darwin 8 puntata di venerdì 3 maggio su Canale 5, ecco chi si sfiderà

0

Ciao Darwin 8 la puntata di venerdì 3 maggio su Canale 5 Finti Giovani contro Nati Vecchi

Una settimana di stop per il ponte pasquale (o per le polemiche dopo gli incidenti causati dalla sfida dei rulli a seconda della giustificazione che ritenete più opportuna seguire) torna Ciao Darwin 8 in onda su Canale 5 con Paolo Bonolis e Luca Laurenti. 

La sfida di questa nuova puntata non sarà Juventini contro Anti-Juventini, per evitare la contemporanea presenza del derby di Torino Juventus-Torino in onda questa sera, ma Nati Vecchi contro Finti Giovani, quindi quelli che si sentono vecchi fin da quando erano giovani e quelli che da vecchi si sentono ancora giovani. A guidare le due categorie Raffaello Tonon per i nati vecchi e Sossio Aruta di Uomini e Donne over per i Finti giovani.

Dopo Sara Croce del 19 aprile (guarda qui) chi sarà la nuova Madre Natura?

Tante le prove che le due squadre si ritroveranno ad affrontare come A Spasso nel tempo (quiquiqui, qui, qui,qui gli esempi delle precedenti puntate e di ieri 3 maggio).

Ciao Darwin 8 Paolo Bonolis sfida le ere tv

Tratto da un format di Paolo Bonolis e Stefano Magnaghi, Ciao Darwin è in onda a fasi alterne dal 1998 quando arrivò la prima puntata. Dopo le prime edizioni tra il 1998 e il 2000, lo show è poi tornato in modo saltuario con un’edizione nel 2003 poi nel 2007, nel 2010 nel 2016, mantenendo intatta, in un modo o nell’altro, il suo spirito fondativo: rappresentare, con dichiarata consapevolezza e assoluta ironia, l’aspetto più grottesco dell’umanità.

Dalla mente di Paolo Bonolis, affiancato dagli autori Marco Salvati e Sergio Rubino, nasce questa nuova edizione della trasmissione simbolo di divertimento e irriverenza, che si delinea come una sorta di laboratorio antropologico della Tv.

Prendendo spunto dal romanzo di Stephen King “Terre Desolate”, questa stagione si propone di esplorare gli scenari apocalittici verso i quali il nostro mondo, inesorabilmente, si avvicina e di cui “Ciao Darwin”, con ironia, si rende in parte responsabile.

Giunto alla sua ottava edizione, il programma riprende il suo studio parascientifico alla ricerca delle caratteristiche dell’uomo e della donna del Terzo Millennio. La selezione, come di consueto, avviene attraverso una sfida semiseria tra due categorie di persone antitetiche per fisionomia, stile di vita, usi e costumi, ideologie e professione.

EPCC, Enrico Mentana gioca a Guess My Hater con Alessandro Cattelan (VIDEO)

0

EPCC 2019, Enrico Mentana era l’ospite a sorpresa della puntata del 2 maggio, con Alessandro Cattelan si è sottoposto al gioco “Guess my hater” (VIDEO)

La puntata di ieri di E poi c’è Cattelan, in onda ogni giovedì alle 21:15 su Sky Uno, aveva un che di misterioso, visto che tra gli ospiti c’era un personaggio famoso che non è stato rivelato. L’ospite misterioso era Enrico Mentana che insieme a Alessandro Cattelan si è sottoposto al gioco “Guess my Hater“.

Chi meglio di Enrico Mentana, giornalista e direttore del Tg La7, ma anche un personaggio pubblico molto attivo sui social e noto “blastatore” nei commenti ai suoi post. Molte volte il Direttore si lascia andare in commenti molto ironici quando risponde ai suoi follower su Facebook o su Instagram.

Il direttore quindi ha giocato con Alessandro Cattelan a Guess my hater, una sorta di Indovina chi? in cui sono stati letti alcuni dei più coloriti insulti ricevuti online dai due, che hanno dovuto indovinare chi fra loro era il destinatario di quelle “gentili” parole. Fra gli insulti citati in trasmissione, quelli a tema no-vax – entrambi si sono più volte schierati a favore dei vaccini – e quelli legati al tifo calcistico, Cattelan e Mentana infatti tifano entrambi per l’Inter. 

Vi lasciamo al video:

E Poi c’è Cattelan

Ricordiamo nuovamente che E poi C’è Cattelan va in onda ogni giovedì su Sky Uno alle 21:15 (in diretta che su NowTV). Dopo la messa in onda il programma è anche disponibile on-demand di Sky e NowTV. Sul sito ufficiale di Sky/EPCC puoi trovare ulteriori informazioni.

Oltre a Enrico Mentana, ieri il late night show di Alessandro Cattelan erano ospiti anche Salvatore Esposito e Arturo Muselli. Ossia Gennaro e Sangue Blu di Gomorra alla vigilia delle puntate finali. Trovate info e trailer del finale di Gomorra 4 cliccando qui.

The Gilded Age di Julian Fellowes si posta da NBC su HBO, ecco perchè

The Gilded Age, la serie di Julian Fellowes di Downton Abbey non andrà in onda su NBC, ma su HBO. Ecco i dettagli

Probabilmente avete già dimenticato The Gilded Age, il famoso progetto in gestazione di Julian Fellowes di Downton Abbey che NBC ha ordinato nel 2012. Dimenticate adesso il canale perchè la serie non andrà in onda su NBC ma su HBO, che ha ordinato dieci episodi.

Ma andiamo un po’ indietro. NBC, come anticipato, nel 2012 (quando ancora Downton Abbey era in onda) ha ordinato 10 episodi di The Gilded Age, una serie scritta da Jullian Fellowes. La serie non è mai arrivata perchè Fellowes era impegnato con Downton Abbey di cui ha scritto tutti gli episodi della serie.

Per questo motivo The Gilded Age è stata messa in pausa fino alla fine di Downton Abbey nel 2015. Successivamente Fellowes l’ha messa in pausa nuovamente per per occuparsi del film di Downton Abbey che uscirà al cinema a ottobre in Italia.

A gennaio 2018 NBC rinnova l’ordine di The Gilded Age, ma quando sono arrivate le prime sceneggiature hanno realizzato che la serie sarebbe stata così ambiziosa e costosa che era difficile produrla per un canale in chiaro. Questo senza in qualche modo rovinare la visione del suo creatore. Quindi Universal TV, che produce la serie, ha iniziato a proporla sul mercato dove molti canali hanno manifestato il loro interesse.

Nonostante la situazione un po’ inusuale, c’è però un elemento che accomuna la serie a HBO. The Gilded Age infatti è stata ordinata da Bob Greenblatt che nel 2012 era presidente di NBC. Oggi Bob Greenblatt invece è a capo dei canali d’intrattenimento della società WarnerMedia, conglomerato che include anche HBO. Lo spostamento quindi diventa meno inusuale considerando che Greenblatt si è sempre speso a favore di The Gilded Age.

Data l’enorme portata e la complessità della serie, HBO è la casa perfetta per The Gilded Age“, ha detto Casey Bloys, responsabile della programmazione di HBO. “Siamo grandissimi fan di Julian, e so che parlo anche per Bob Greenblatt, che ha curato lo sviluppo della serie a Universal Tv, quando dico che non vediamo l’ora di portare ai nostri spettatori questo tipo di genialità.

La Trama

The Gilded Age è diventata quindi una co-produzione tra HBO e Universal TV, è prodotta da Julian Fellowes, Gareth Neame e diretta da Michael Engler, il team fisso di Downton Abbey. La Gilded Age americana nel 1885 è stato un periodo di cambiamenti economici, di grandi opportunità, ma anche un periodo fatto di differenze sociali che ancora oggi sono attuali. La serie racconta di Marian Book, la figlia di un generale del Sud che si trasferisce a casa della zia autoritaria a New York.

Accompagnata dalla misteriosa Peggy Scott, un’afro-americana che si spaccia per sua dama, Marian si troverà in mezzo a una vita agiata, fatta di vicini ricchi, e alle prese con un magnate delle ferrovie e la moglie ambiziosa che cerca di essere accettata nell’alta società. Marian seguirà le regole della società in cui vive, oppure costruirà un suo percorso cercando di portare questo mondo nell’era moderna?