Home Blog Pagina 1581

NCIS 16 e la novità FBI: domenica 14 aprile su Rai 2 due nuovi episodi

0

Domenica 14 aprile su Rai 2 in prima tv NCIS 16 e FBI

A partire dalle 21:20 su Rai 2 domenica 14 aprile prosegue l’appuntamento con le serie tv americane targate CBS: un episodio della storica NCIS appena rinnovata per una diciassettesima stagione e uno di FBI novità firmata dal re dei procedurali Dick Wolf.

NCIS 16 la puntata di domenica 14 aprile

Boom è il titolo del terzo episodio della sedicesima stagione di NCIS in onda domenica 14 aprile su Rai 2 dalle 21:20 la squadra indaga su un’esplosione che uccide due ladri fuori la casa di un ufficiale della maria e di sua moglie, una star dei reality. Vance continua la terapia dopo le ferite riportare quando era in ostaggio.

FBI terza puntata domenica 14 aprile

La terza puntata di FBI alle 22 su Rai 2 domenica 14 aprile, si intitola La Preda (Prey) la squadra indagano sulla morte di una serie di ragazze legate al traffico di donne provenienti dall’Ucraina, una sopravvissuta riuscita a uscire da una sorta di tomba, aiuterà la squadra a catturare i colpevoli.

NCIS 16 il cast

  • Mark Hammon è Gibbs
  • Sean Murray è Timothy McGee
  • Wilmer Valderrama è Nick Torres
  • Maria Bello è la dottoressa Jacqueline Jack Sloane
  • Emily Wickersham è Eleanor Ellie Sloane

FBI il cast

  • Missy Peregrym è Maggie Bell
  • Zeeko Zaki è Omar Adom
  • Jeremy Sisto è Jubal Valentine
  • Connie Nielsen è Elle Solberg (solo nel pilot sostituita da Sela Ward – Dana Mosier dal secondo episodio).

FBI la nuova serie di Dick Wolf

Dick Wolf il papà dei procedurali americani dalla saga di Chicago ai vari Law & Order, realizza FBI una serie sul lavoro dell’ufficio di New York dell’agenzia governativa. La serie ha avuto un buon successo negli Stati Uniti riuscendo immediatamente a catturare l’attenzione degli appassionati di NCIS e degli altri procedurali della rete CBS. Un pubblico maturo da rassicurare con esplosioni, terrorismo e tanti casi estremi ma risolti nel giro di 40 minuti.

Non a caso la serie è già stata rinnovata per una seconda stagione e si prepara ad avere uno spinoff dal titolo Most Wanted sui criminali più ricercati.

The Daily Show with Trevor Noah e la Stand Up Comedy Italiana arrivano su Comedy Central

0

 

Comedy Central, il canale di Viacom Italia dedicato all’intrattenimento e alla comicità presente in esclusiva su Sky al canale 128, da sempre sostiene la stand up e negli anni ha contribuito alla diffusione di questo fenomeno, a partire dalle serate organizzate in tutta Italia alla ricerca dei migliori emergenti: è proprio Comedy Central che ha scoperto tanti protagonisti della satira contemporanea italiana, come Saverio Raimondo, Edoardo Ferrario o Giorgio Montanini (e il riferimento a Netflix che ora ha portato questi comedy stand up nel loro catalogo non è nemmeno poi così velato).

E ora sono in arrivo due show imperdibili e in prima visione assoluta che arricchiscono con uno stile di comicità sempre più innovativocoraggioso e provocatorio la proposta del canale, che sfocia in primis nella stand up comedy. 

Dopo il successo delle prime cinque edizioni, torna l’appuntamento con “Stand Up Comedy”, la produzione locale di Comedy Central interamente dedicata ai migliori stand up comedian italiani. La sesta stagione, composta da 18 episodi, sarà trasmessa a partire da lunedì 15 aprile ogni lunedì alle 22.00 su Comedy Central (canale Sky 128). Tramite un intenso lavoro di scouting svolto negli ultimi mesi Comedy Central ha selezionato i 29 migliori stand up comedian under 40 italiani. 

Solo un microfono e tante cose da dire: ecco cosa c’è nella cassetta degli attrezzi dello stand up comedian. La comicità sta tutta nel loro modo di vedere, e di raccontare, sé stessi e il mondo che li circonda. Problemi relazionali, brutte avventure, critiche sociali, e argomenti politicamente scorretti: quando sono sul palco, i comedian sono liberi di parlare di qualunque cosa senza peli sulla lingua. Nei primi due appuntamenti in onda lunedì 15 aprile a partire dalle 22.00, in prima visione assoluta, saliranno sul palco: Michela Giraud e Giordano Folla, Carmine Del Grosso e Giuseppe Ciuffreda.

“Stand Up Comedy” è una produzione di 3zero2 per Viacom International Studios. La regia è di Gianni Monfredini. Direttore della Fotografiaè Flavio Toffoli mentre il coordinamento autorale è affidato a Antonio Losito.

Non solo la migliore comicità italiana! Su Comedy Central arriva in prima visione assoluta per la prima volta in italia, e in onda a 24 ore dalla messa in onda USA, The Daily Show With Trevor Noah, in versione originale sottotitolata. Al timone dello storico tv show dal 2015, il dj, attore e comedian Trevor Noah, uno dei personaggi più in ascesa d’America, grazie anche al suo sorriso smagliante e alla pungente battuta pronta che conquista tutti.

Al The Daily Show passano tutti: cantanti, attori, artisti, politici…pronti a confrontarsi con il giovane e talentuoso Noah, che sarà capace di coinvolgere lo spettatore con la sua comicità e irriverenza, semplicemente irresistibile. L’appuntamento con The Daily Show with Trevor Noah su Comedy Central (Sky 128) da martedì 16 aprile sarà in onda dal martedì al venerdì, a mezzanotte.

Kitchen Sound con Alessandro Borghese le ricette in musica su Sky Uno

0

Kitchen Sound su Sky Uno all’ora di pranzo con Alessandro Borghese

Al via la quinta edizione inedita di Alessandro Borghese Kitchen Sound. Da lunedì 15 aprile all’ora di pranzo su Sky Uno l’originale videoenciclopedia di ricette a ritmo di musica dello Chef – ideata e prodotta da Level33 e AB Normal – torna con nuove proposte culinarie.

“Il lusso della semplicità è il mio motto e la mia filosofia, in cucina e nella vita – afferma chef Borghese – alla base di questa filosofia c’è la passione. Quella passione che rende speciale sia piatti semplicissimi che preparazioni più elaborate. Quella passione che mi spinge a sperimentare e a provare nuovi piatti da solo o con altri colleghi. Perché cucinare è un atto d’amore e si sente”. 

Proprio all’interno del suo laboratorio-loft chef Alessandro Borghese sperimenta nuovi piatti che entrano a far parte della carta del suo ristorante milanese AB Il lusso della semplicità.  In questo appuntamento quotidiano con le sue ricette – pillole della durata di 5 minuti – realizzate in una location informale, si ripercorrono i suoi 20 anni di carriera: dall’inizio sulle navi da crociera, alla nascita della sua azienda di catering, passando per le esperienze professionali all’estero. Anche la sua passione per l’arte è al centro delle nuove puntate: prima di iniziare a cucinare disegna uno schizzo di quello che sarà il piatto finale. Ogni passaggio delle sue creazioni è riassunto in un brano musicale in chiave rock, soul, funk, blues o rap.

In alcune delle nuove puntate di questa edizione – registrate all’interno di MN LAB – saranno protagonisti dei grandi amici di chef Borghese per una staffetta culinaria – dall’antipasto al dolce – che soddisferà anche i palati più raffinati e ricercati. Il primo è il pasticcere della costiera amalfitana Sal De Riso che – da lunedì 22 aprile – insegnerà a elaborare alcune delle sue creazioni più rappresentative come la Delizia al Limone e la Torta Ricotta e Pere. Spazio poi – da lunedì 27 maggio – allo chef dell’Imbuto di Lucca Cristiano Tomei: insieme a chef Borghese sarà impegnato nella creazione di una serie di ricette “svuotafrigo” per insegnare come usare al meglio gli ingredienti “di troppo” e per evitare gli sprechi. E ancora – in autunno – è il turno del pizza-ricercatore Renato Bosco che svelerà i segreti per creare una pizza perfetta.

L’appuntamento con Alessandro Borghese Kitchen Sound è dal lunedì al venerdì all’ora di pranzo su Sky Uno. Le ricette della settimana sono poi raccolte in un menu completo, in onda il sabato, e disponibile su Sky On Demand, per gli abbonati Sky con decoder connesso a Internet. Una settimana dopo la messa in onda, il programma è visibile anche nella sezione video de www.ilsole24ore.com e http://rds.it/. Rds 100% Grandi Successi, inoltre, firma la playlist che accompagna i menù proposti dallo Chef.

Comfort Food su Food Network con chef Misha Sukyas

0

Comfort Food arriva su Food Network da sabato 13 aprile

Peccati di gola allo stato puro firmati dallo Chef Misha Sukyas in “Comfort Food”, al debutto in prima TV assoluta sabato 13 aprile alle 13.30 su Food Network (canale 33).

Dopo ‘Effetto Wow’ e ‘Chopped’ non poteva che essere l’irriverente Misha con “Comfort Food” a portare in tavola un po’ di cucina scorretta e non proprio light a base di tanto burro, fritto, cibo piccante e hamburger multipiano.

Viviamo in un’epoca in cui si presta molta attenzione al benessere e alla buona tavola. Tutto giusto, tutto corretto, ma ci sono delle volte in cui una coccola gastronomica è l’unica soluzione possibile per metterci di buonumore.

In ogni puntata di “Comfort Food”: piatti golosi, comodi, e non proprio light da gustare sul divano e senza inibizioni per far saltare di gioia le papille gustative e per risollevare il morale!

Non dovesse bastare in chiusura di ogni episodio di “Comfort Food” arriva il ‘Colpo di grazia’: un panino goloso pronto a placare al volo il bisogno di carboidrato quando assale!

Quelli che il calcio su Rai 2 domenica 14 aprile, ospite Arisa

0

Quelli che il Calcio la puntata di domenica 14 aprile su Rai 2 gli ospiti

Torna domenica 14 aprile dalle 14 su Rai2 l’appuntamento con Quelli che il calcio in simulcast anche su Radio2, condotto da Luca BizzarriPaolo Kessisoglu e Mia Ceran.

Ospite della puntata Arisa che presenterà in anteprima tv il nuovo singolo “Una nuova Rosalba in città”, prodotto da Matteo Cantaluppi e in radio da venerdì 12 aprile, title track dell’ultimo album che comprende anche “Mi sento bene”, brano presentato a Sanremo e il cui videoclip ha sorpassato quota 5 milioni di views su YouTube.

Al grande tavolo siedono il poliedrico attore Neri Marcorè, la showgirl Melissa Satta, il comico Dario Vergassola, il campione del mondo Fulvio Collovati, la leggenda del tennis Adriano Panatta, l’ex calciatore e commentatore Massimo Mauro, l’arbitro degli arbitri Paolo Casarin e il giornalista Giorgio Terruzzi.

Durante la puntata intervengono i comici di “Quelli che il Calcio”: Ubaldo Pantani si trasforma nell’allenatore della Juventus Massimiliano Allegri; Brenda Lodigiani impersona una spassosa Diletta Leotta; Toni Bonji è il commentatore improvvisato Paride Coccio e il bodyguard l’Agente Mormora; Federico Russo dà voce alla “Garra Charrua” di Lele Adani, mentre Antonio Ornano impersona l’illustre psicoterapeuta Adalberto Prunes.

Federico Russo prende posto al Pub di Corso Sempione accompagnato dal comico Herbert Ballerina, l’ex ciclista Dino Zandegù, il protagonista delle notti magiche di Italia ‘90 Totò Schillaci e la cholita Giulia Coppini, compagna di Giovanni Simeone. In studio, Rocco Tanica è al Salottino TV per commentare la “bella televisione” della settimana, mentre Melissa Greta Marchetto si immerge nel web per condividere i contributi più divertenti dalla rete.

Presiedono invece la postazione tecnica Emanuele Dotto, per riportare in tempo reale i risultati dai campi della Serie A, e il CT della nazionale maschile élite di ciclismo Davide Cassani per il commento della Parigi – Roubaix.

Per replicare i gol della Serie A, Mimmo Magistroni, accompagnato dal re delle televendite Roberto “Baffo” Da Crema, raggiunge i giovani calciatori di Loano (SV), mentre Francesco Mandelli è a Milano per raccontare la Design Week dai luoghi simbolo del Fuorisalone. La colonna sonora della puntata è affidata come sempre ai Jaspers, resident band di “Quelli che il Calcio”.

A seguire e a raccontare le partite dalle tribune degli stadi gli inviati di “Quelli che il Calcio”: alle 12:30 per Torino – Cagliari presenti Boosta dei Subsonica e lo scrittore Flavio Soriga; alle 15:00 il cantautore Lorenzo Baglioni e Albi e Lodo de Lo Stato Sociale seguono Fiorentina – Bologna, mentre commentano Sassuolo – Parma Sara Peluso, moglie del calciatore neroverde Federico, e lo scrittore Paolo Nori; infine, per il derby della Lanterna Sampdoria – Genoa ci sono l’allenatore Beppe Dossena e l’ex calciatore Claudio Onofri.

Quelli che… a Radio2 prosegue il simulcast con il duo Tamara Donà e Andrea Santonastaso, per commentare tutto quanto succede in tv su Rai2 e raccontare com’è cambiata la domenica degli italiani. Dalle ore 21.00 torna la striscia serale della domenica “Quelli che il Calcio dopo il TG”, con tutti i momenti migliori della puntata pomeridiana.

Ciao Darwin 8: Madre Natura di venerdì 12 aprile (video)

0

Ciao Darwin 8 chi è Madre Natura della puntata di venerdì 12 aprile?

Momento “imperdibile” di ogni puntata di Ciao Darwin 8 è l’apparizione di Madre Natura, che in questa edizione cambia ogni settimana e sul suo trono guarderà dall’alto le vicende delle due categorie in gara decidendone le sorti. Sara Vulinovic è la Madre Natura del 12 aprile, nata in Croazia è modella di fitness e star dei social. Oltre al momento in cui il pubblico indemoniato ad arte accoglie il suo ingresso come nelle migliori commedie sexy all’italiana degli anni ’70, a disturbare la sua presentazione ci pensa Luca Laurenti deciso a “sostituirla”. Per i video cliccate qui, qui e qui.

Per rivedere il momento A Spasso nel Tempo clicca qui. Su Mediaset Play è inoltre disponibile la puntata intera da vedere e rivedere per ridere con Paolo Bonolis e Luca Laurenti.

Ciao Darwin 8 Terre Desolate

Dalla mente di Paolo Bonolis, affiancato dagli autori Marco Salvati e Sergio Rubino, nasce questa nuova edizione della trasmissione simbolo di divertimento e irriverenza, che si delinea come una sorta di laboratorio antropologico della Tv.

Prendendo spunto dal romanzo di Stephen King “Terre Desolate”, questa stagione si propone di esplorare gli scenari apocalittici verso i quali il nostro mondo, inesorabilmente, si avvicina e di cui “Ciao Darwin”, con ironia, si rende in parte responsabile.

Il manuale di “Ciao Darwin” prevede che si cerchi il carattere dominante attraverso una serie di prove in cui i partecipanti devono dimostrare di possedere doti di coraggio, forza, intelligenza, prontezza, cultura, nonché di seduzione e simpatia.

Queste alcune delle prove fondamentali per la selezione naturale della specie: “a spasso nel tempo, che proietta magicamente i concorrenti in diverse epoche storiche o in particolari aree geografiche, le prove di coraggio”, il faccia a faccia e il gioco finale con il quiz all’ultimo respiro dei cilindroni.

Quest’anno l’iconica Madre Natura si moltiplicherà: le splendide depositarie del meccanismo della casualità saranno, infatti, una a puntata.

Ciao Darwin 8 Belli vs Brutti A Spasso nel tempo del 12 aprile (video)

0

Ciao Darwin 8 Belli vs Brutti A Spasso nel tempo di venerdì 12 aprile

Madre Natura Sara Vulinovic ha guidato le due squadre dei Belli e dei Brutti (capitanate da Yuma e Enzo Salvi) nelle diverse prove. La sorte ha portato due concorrenti davanti a Paolo Bonolis e Luca Laurenti ad affrontare un A Spasso nel Tempo di Ciao Darwin 8 di venerdì 12 aprile che li ha portati fino alla preistoria. Giochi, domande, prove fisiche e non solo tra Flinston, animali selvaggi e territori “inesplorati”.

Per vedere i video clicca qui, qui, qui, qui e qui per vedere gli spezzoni di A Spasso nel Tempo. Su Mediaset Play è inoltre disponibile la puntata intera da vedere e rivedere per ridere con Paolo Bonolis e Luca Laurenti.

Ciao Darwin 8 Terre Desolate

Dalla mente di Paolo Bonolis, affiancato dagli autori Marco Salvati e Sergio Rubino, nasce questa nuova edizione della trasmissione simbolo di divertimento e irriverenza, che si delinea come una sorta di laboratorio antropologico della Tv.

Prendendo spunto dal romanzo di Stephen King “Terre Desolate”, questa stagione si propone di esplorare gli scenari apocalittici verso i quali il nostro mondo, inesorabilmente, si avvicina e di cui “Ciao Darwin”, con ironia, si rende in parte responsabile.

Il manuale di “Ciao Darwin” prevede che si cerchi il carattere dominante attraverso una serie di prove in cui i partecipanti devono dimostrare di possedere doti di coraggio, forza, intelligenza, prontezza, cultura, nonché di seduzione e simpatia.

Queste alcune delle prove fondamentali per la selezione naturale della specie: “a spasso nel tempo, che proietta magicamente i concorrenti in diverse epoche storiche o in particolari aree geografiche, le prove di coraggio”, il faccia a faccia e il gioco finale con il quiz all’ultimo respiro dei cilindroni.

Quest’anno l’iconica Madre Natura si moltiplicherà: le splendide depositarie del meccanismo della casualità saranno, infatti, una a puntata.

Veronica Mars tornerà il 26 luglio su Hulu, ecco il primo teaser

Il revival di Veronica Mars, la quarta stagione, sarà disponibile su Hulu dal 26 luglio 2019. Ecco il primo teaser.

Segnatevi la data del 26 luglio 2019, perchè è il giorno in cui Hulu, il servizio streaming americano, rilascerà i nuovi episodi di Veronica Mars, in cui Kristen Bell tornerà a interpretare l’investigatrice privata di Neptune.

L’annuncio della data è arrivato da Twitter, dove Hulu ha anche pubblicato il primo teaser della serie (che trovate in alto). Nel teaser vediamo Veronica elencare le caratteristiche della gente che tipicamente circola in quel di Netptune nel periodo delle vacanze di primavera. “Ubriachi, derelitti, gente nuda, ragazzi della confraternita, vomito, borseggiatori, ballerine topless” e molto altro. Ma lei sembra già pronta ad affrontare tutto.

La nuova stagione di Veronica Mars, che è la quarta in ordine cronologico, arriverà quindi il 26 luglio su Hulu (ancora non sappiamo dove e soprattutto quando arriverà in Italia), sarà composta da otto episodi in cui Veronica Mars, che ha preso le redini dell’agenzia del padre, indagherà su un omicidio di uno studente. La serie è ambientata cinque anni dopo gli eventi del film.

Durante il TCA Winter Press Tour, il presidente dei contenuti originali di Hulu, Craig Erwich ha parlato dei nuovi episodi: “Veronica non è più una ragazzina” ha detto Erwich definendo la serie più matura e attuale.

Per quanto riguarda il cast invece, oltre a Kristen Bell ovviamente torneranno Enrico Colantoni, Ryan Hansen, Jason Dohring, Percy Daggs III, Francis Capra, David Starzyk, Max Greenfield e Adam Rose. Tra le nuove aggiunte invece troviamo Dawnn Lewis, J.K. Simmons (Counterpart) e Kirby Howell-Baptiste (The Good Place).

The Rookie e Bull gli episodi di sabato 13 aprile su Rai 2

0

The Rookie e Bull nel sabato sera di Rai 2, le anticipazioni di sabato 13 aprile

Sabato sera su Rai 2 con Nathan Fillion e Michael Weatherly nei nuovi episodi in prima tv assoluta di The Rookie e Bull, sabato 13 aprile a partire dalle 21:20. Prima due episodi di The Rookie e a seguire un episodio della terza stagione di Bull.

The Rookie gli episodi di sabato 13 aprile

Il primo episodio di The Rookie in onda sabato su Rai 2 è il quinto Il Raduno. Il titolo riprende il nome di una sfida che viene organizzata tra le reclute dal dipartimento: vince chi fa più arresti. Tim vuole vincere ad ogni costo e corrompe la centralinista Nell per farsi passare quante più segnalazioni possibili..

Il sesto episodi è Il Falco, in cui Nolan esce a bere qualcosa con un suo insegnante all’Accademia di Polizia, Jeremy Hawke detto “Il Falco”, un poliziotto quasi una leggenda tra i colleghi, ma dalla vita privata piuttosto complicata. Hawke si sfoga con Nolan: gli racconta che vive in un motel perché la moglie l’ha lasciato e si lamenta che i suoi superiori lo tengano bloccato a insegnare invece di permettergli di tornare sul campo. Dopo aver salutato Nolan, si reca completamente ubriaco a casa della moglie Megan e aggredisce il nuovo fidanzato di lei. Il giorno dopo, quando Nolan e Talia vengono mandati a prenderlo in custodia per interrogarlo, scappa e rapisce il figlio Logan, che lo adora e vuole sostenerlo nella fuga. Nel frattempo, Jackson e Lopez indagano su un ragazzo, Daniel, arrivato in ospedale con una ferita d’arma da fuoco: il ragazzo e il padre, Ronald, sostengono sia stato uno sconosciuto che sparava da un’auto, ma la ferita non è coerente con questa ricostruzione e i due agenti approfondiscono le indagini…

Bull terza stagione l’episodio di sabato 13 aprile

Istinto vs Ragione è il titolo del terzo episodio della terza stagione di Bull in onda sabato alle 22:45 su Rai 2: Tonya Harris, agente di Polizia di New York, viene accusata di eccesso colposo di legittima difesa per aver sparato a un uomo di colore. Bull e la sua squadra dovranno difenderla..

The Rookie in streaming

Le puntate di Bull e The Rookie sono in streaming su Rai Play sia live che nei giorni successivi.

The Rookie il cast

  • Nathan Fillion è John Nolan
  • Alyssa Diaz è Angela Lopez
  • Richard T. Jones è il sergente Wade Grey
  • Titus Makin è l’agente Jackson West
  • Mercedes Mason è il Capitano Zoe Anderson
  • Melissa O’Neil è l’agente Lucy Chen
  • Afton Williams è l’agente Talia Bishop
  • Eric Winter è l’agente Tim Brandford
  • Mircea Monroe è Isabel Bradford
  • Currie Graham è Ben McRee l’amico di Nolan che lo ospita
  • Sarah Shahi è Jessia Russo (verso la fine della stagione)

Bull il cast

  • Michael Weatherly è il dottor Bull
  • Freddy Rodríguez è Benny Colón
  • Geneva Carr è Marissa Morgan
  • Christopher Jackson è Chunk Palmer

The Rookie Nathan Fillion si mette la divisa

Dismessi i panni dello scrittore Nathan Fillion torna in tv nei panni di un poliziotto ma non di un attempato veterano della polizia, ma di una giovane “rookie” recluta della polizia di Los Angeles. Proprio da questo spunto parte il light crime (procedurale leggero) creato da Alexi Hawley già produttore di Castle, con Nathan Fillion. La serie è attualmente in onda su ABC il martedì sera e la prima stagione ha avuto un ordine da 20 episodi, non è ancora stata rinnovata e al momento è difficile prevedere se ci sarà o meno una seconda stagione.

The Rookie è ispirata a una storia vera e racconta le vicende di John Nolan (Fillion) un quarantenne che decide di cambiare vita, partecipa all’addestramento come poliziotto e diventa la recluta più anziana della polizia di Los Angeles. In città viene ospitato nella mega villa di un ricco amico, l’ambientazione di Los Angeles tra il sole che illumina la città e i bassifondi più pericolosi, completa il colore di una serie che unisce dramma, azione e divertimento.

Jake Gyllenhaal protagonista di Lake Success, una serie tv HBO – Notizie Serie TV

Notizie serie tv 12 aprile: Jake Gyllenhaal protagonista di Lake Success, una serie HBO. Noel Fisher torna nella decima stagione di Shameless.

Notizie serie tv. – HBO ha appena annunciato un nuovo progetto televisivo che allunga ulteriormente la sua lista di serie tv con protagonisti attori di cinema molto conosciuti. Il canale infatti sta sviluppando Lake Success, una limited series basata sull’omonimo libro di Gary Shteyngart, con Jake Gyllenhaal come protagonista e produttore esecutivo.

Si tratta del primo progetto dell’attore che vedremo presto al cinema nel nuovo capitolo di Spiderman. Scritta da Stheyngart e Tom Spezialy (Watchmen), Lake Success racconta di Barry Cohen, un gestore di fondi speculativi, narcisista e divorziato che porterà la sua famiglia in un viaggio in autobus alla ricerca della sua ex-fidanzata del college, alla ricerca della sua ultima possibilità di redimersi nel fronte sentimentale. Intanto, a Manhattan, sua moglie Seema vive la sua vita alle prese con una relazione difficile e un figlio autistico.

Shameless, Noel Fisher torna nella decima stagione

Si poteva già prevedere dal finale della nona stagione, pare che il personaggio di Mickey Milkovich di Shameless, tornerà nella decima stagione. L’annuncio arriva direttamente da Twitter, dove il profilo della serie ha pubblicato un video in cui l’attore Noel Fisher, che interpreta Mickey, annuncia in modo velato (sta scappando di prigione), che sta per tornare. Ricordiamo che nonostante il precedente addio di Cameron Monaghan, l’attore ha annunciato che tornerà nella decima stagione.

Notizie serie tv 12 aprile – Flash

  • Prezzi e data di debutto di Disney +, il servizio streaming di Disney.
  • Le serie tv originali di Disney+.
  • Paramount TV e Anonymous Content stanno sviluppando un adattamento televisivo del romanzo di James FenimoreL’ultimo dei Mohicani“, da cui è stato tratto anche un film nel 1992. L’adattamento viene da nomi di alto profilo, Cary Joji Fukunaga si occuperà dell’adattamento insieme a Nicole Kassell (Watchmen). Scritta da Fukunaga e Nicholas Osborne e diretta da Nicole Kalless, la serie racconterà nuovamente la storia d’amore tra Uncas, un giovane Mohicano e Cora, la figlia di un colonnello britannico.
  • Iain Glen (Jorah Mormont in Game of Thrones) interpreterà una versione più anziana di Bruce Wayne nella seconda stagione di Titans (su DC Universe in USA e Netflix in Italia). Ecco la descrizione ufficiale del personaggio: “Dopo decenni passati a combattere il crimine nei panni di Batman, il miliardario Bryce Wayne non ha perso l’abitudine di proteggere Gotham. Insieme a Dick Grayson, con cui dovrà ricucire i rapporti, i due dovranno formare un’alleanza per avere la meglio.
  • La creatrice di Transparent, Jill Soloway ha comunicato come hanno risolto il problema dell’assenza di Jeffrey Tambors dall’episodio musical finale della serie. Ed la soluzione era ovvio, Maura è morta. La creatrice ha rivelato che il finale partirà con la morte di Maura e esplorerà le reazioni della sua famiglia, dopo la perdita che hanno subito. Un po’ come è successo agli autori, la Soloway infatti dice che Transparent ha sempre riproposto lo stato d’animo degli autori e: “noi abbiamo dovuto superare questa situazione [il licenziamento di Tambor], insieme come una famiglia.

Disney+, le serie tv originali tra Marvel, Star Wars e contenuti per ragazzi e famiglie

Disney+, ecco le serie tv originali in produzione per il nuovo servizio streaming Disney. Ecco quando arriveranno.

Adesso abbiamo nuovi dettagli sul servizio streaming Disney+, sappiamo quanto costa e quando arriverà negli Stati Uniti, e in generale anche negli altri paesi (qui trovate i dettagli). Ma adesso passiamo ai contenuti, che poi è quello che interessa di più a noi utenti.

Al lancio americano il servizio avrà circa 7.500 episodi di serie tv ancora in onda o già inclusi, 25 serie tv originali e 10 film e speciali originali. Avrà una library composta da 400 film di cui 100 sono usciti recentemente al cinema. E in più, negli USA, ci saranno tutte e 20 le stagioni dei Simpson, che l’azienda ha ottenuto dopo l’acquisizione di 20th Century Fox.

Ma parliamo di spesa. L’azienda si aspetta che ne primi cinque anni dal lancio il servizio avrà almeno cinquanta originali. Disney infatti spenderà 1 miliardo di dollari nel 2020 per contenuti originali. Cifra che poi si assesterà intorno ai 2.5 miliardi l’anno nel 2024.

Dai contenuti annunciati e in sviluppo si può intuire che il servizio streaming di casa Disney, come previsto, avrà un impronta famigliare con un occhio di riguardo per i ragazzi, ma anche per gli appassionati di fumetti Marvel e dell’universo Star Wars. Insomma, sembra una sorta di Disney Channel che è cresciuto.

Le Serie Tv Originali

Serie TV Live Action

Disney+ ha annunciato lo sviluppo di una serie dal titolo The Sandlot, tratta dal film del 1993 che in Italia conosciamo con il titolo Ragazzi Vincent. La serie è nelle fasi iniziali di sviluppo. La serie sarà scritta da David Mickey Evans e sarà ambientata nel 1984, con il cast originale che sarà ormai adulto e avrà già dei figli. Non ci sono ulteriori dettagli al momento.

Love, Simon

Il servizio streaming sta anche sviluppando una comedy dal titolo Love, Simon, basata sull’omonimo film del 2018 (Tuo, Simon) di Greg Berlanti. La serie sarà prodotta dai produttori di This Is Us, Isaac Aptaker e Elizabeth Berger per 20th Century Fox Tv. Greg Berlanti non è stato coinvolto ovviamente, visto che il produttore ha un accordo con Warner Bros.

La serie racconterà la vita complicata del diciassettenne  Simon, che non ha detto a nessuno di essere gay, e non conosce l’identità di un suo compagno di classe si cui si è innamorato in una chat online.

High School Musical: The Musical – La serie

La serie avrà 10 episodi e sarà ambientata al liceo East High, dove è stato girato il film originale di Disney. Seguirà un gruppo di studenti che si prepara alla prima del primo spettacolo mai prodotto dalla scuola. La serie avrà elementi da documentario e esplorerà le relazioni all’interno della scuola, della produzione teatrale ma anche gli scontri.
Disponibilità: dal giorno del lancio, 12 novembre 2019.

The Mandalorian

The Mandalorian racconterà la storia un guerriero che viene dal pianeta Mandalore, che i fan di Star Wars conoscono come la casa natale dei guerrieri Boba Fett e Jango Fett. The Mandalorian è ambientata dopo la caduta dell’Impero e prima della nascita del Primo Ordine. Nel cast della serie troviamo Pedro Pascal, Gina Carano, Carl Weathers, Giancarlo Esposito, Emily Swallow, Omid Abtahi, Werner Herzog e Nick Nolte.
Disponibilità: dal giorno del lancio, 12 novembre 2019.

Diary of a Female President

La serie racconterà di una ragazza americana di 12 anni, di origini cubane, che sogna di diventare la prossima presidente degli Stati Uniti. La serie è prodotta da Gina Rodriguez (Jane The Virgin) e Emily Gipson, con Ilana Pena.
Disponibilità: entro il primo anno.

The Falcon and the Winter Soldier

Anthony Mackie tornerà nel ruolo di Falcon e Sebastian Stan tornerà nel ruolo del Soldato D’Inverno in questa nuova serie prodotta da Marvel Studios. Non ci sono altri dettagli.
Disponibilità: entro il primo anno.

Loki

Si tratta della tanto chiacchierata serie tv dedicata al personaggio di Loki dei film di Thor. Tom Hiddleston sarà ovviamente il protagonista.
Disponibilità: entro il secondo anno.

Progetto Senza titolo su Cassian Andor

Diego Luna tonerà nei panni della spia ribelle Cassian Andor che abbiamo visto in Rogue One: A Star Wars Story. La serie è un prequel che racconterà gli anni della costruzione dell’Alleanza Ribelle. E’ uno spy thriller che racconterà storie di spionaggio e missioni difficili che serviranno per ricreare la speranza durante gli anni dell’Impero. Ana Tudyk tornerà nella serie nel ruolo di K-2SO.
Disponibilità: entro il secondo anno.

WandaVision

E’ la serie tv dedicata a Wanda e Vision, personaggi di The Avengers. Elizabeth Olsen tornerà nei panni di Wanda Maximoff. Nella serie ci sarà anche Paul Bettany nel ruolo di The Vision.
Disponibilità: entro il secondo anno.

Forky Asks a Question

Una serie dedicata al personaggio di Forky di Toy Story 4. Forky è una creazione artigianale creato con materiali da riciclo, per questo ha tante domande: Cosa è l’amore? Cosa è il tempo? Cosa è il formaggio? Nella serie Forky avrà la risposta a tutte queste domande, in una serie di 10 corti.
Disponibilità: dal lancio, 12 novembre.

Disney+, data di lancio e costi del nuovo servizio streaming di Disney

Disney+, il nuovo servizio streaming Disney debutterà il 12 novembre negli Stati Uniti. Espansione internazionale completa entro il 2020.

Arrivano i primi dettagli, almeno per quanto riguarda il mercato americano, sul tanto atteso servizio streaming di Disney. I tanti dettagli sono stati rivelati durante l’investor Day che si è tenuto ieri a Burbank, in California (a differenza dei pochi dettagli sul servizio streaming Apple, che trovate qui).

Precisiamo nuovamente che, dove non espressamente specificato, tutti i dettagli che seguono riguardano il mercato americano.

Qui trovate tutte le serie tv originali in sviluppo

Data di lancio, prezzi

Disney+ sarà disponibile negli Stati Uniti a partire dal 12 novembre 2019, dove costerà 6.99 dollari al mese ed è previsto anche un piano annuale che costa 69.99 dollari. Un prezzo abbastanza competitivo se consideriamo che negli USA il piano standard di Netflix con 2 dispositivi costa 12.99 dollari. Ma è anche vero che visti i contenuti annunciati, si tratta di un servizio dedicato a un target specifico che non ha l’obiettivo di raggiungere la quantità di contenuti, e la vastità di generi, che invece persegue Netflix.

Siamo nuovi nel mercato e vogliamo raggiungere il numero più elevato di persone,” ha detto Bob Iger, amministratore delegato Disney, parlando del prezzo di lancio del servizio streaming.

Disney prevede di raggiungere una quota di abbonati che va dai 60 milioni ai 90 milioni in tutto il mondo entro il 2024. Un terzo degli abbonati verrebbe dagli Stati Uniti e i rimanenti due terzi dal resto del mondo. L’azienda prevede anche una perdita iniziale ma il servizio inizierà a fare profitti nel 2024.

Disney+ sarà quindi un servizio senza pubblicità che si supporterà solo con il costo degli abbonamenti. E sarà disponibile sul web (www.disneyplus.com), sulle console, smart TV e dispositivi connessi a internet come Roku. Sarà anche possibile scaricare i contenuti sui dispositivi mobili.

L’espansione internazionale, quando arriva in Italia?

Per quanto riguarda gli altri mercati, Disney prevede un espansione globale nei primi due anni dal lancio. In particolare, dopo il lancio americano, Disney+ sarà disponibile anche nell’Europa occidentale e in Asia tra la fine del 2019 e l’inizio del 2020. Per poi arrivare nell’Europa orientale e in America Latina entro la fine del 2020. Questi sono gli unici dettagli comunicati dall’azienda sui mercati internazionali.

Ricordiamo che Disney oggi detiene il 60% del capitale di Hulu, con un ulteriore 10% che probabilmente acquisterà da WarnerMedia. L’altro 30% è nelle mani di Comcast, che ha annunciato manterrà la sua quota come socio di minoranza. Durante l’evento Kevin Mayer, a capo della divisione internazionale di Hulu ha dichiarato che in questo periodo l’azienda sta valutando con priorità molte strategie di espansione internazionale.