Home Blog Pagina 1582

Poldark su laF le prime 3 stagioni e a giugno la quarta in prima tv

0

Poldark le prime 3 stagioni ogni venerdì su laF e in box sets

A giugno la quarta stagione mentre la quinta è già in produzione

L’attesa della quarta stagione di Poldark è un po’ più dolce per i fan che non solo potranno rivedere le prime 3 stagioni in box sets su Sky On Demand quando preferiscono, ma dal 12 aprile ritrovano la saga tratta dai romanzi di Winston Graham ogni venerdì dal 12 aprile su laF (canale 135 di Sky).

A 40 anni dalla prima messa in onda, questo nuovo adattamento ha conquistato il pubblico grazie ai paesaggi mozzafiato della Cornovaglia di fine XVIII secolo e all’ottimo cast: in primis Aidan Turner, che ha fatto tornare il mondo a innamorarsi del personaggio romantico e idealista di Ross Poldark, ed Eleanor Tomlinson, nei panni di sua moglie Demelza, indomita e coraggiosa.

Una storia d’amore appassionata, ribelle e travagliata, minacciata dalla prima fidanzata di Ross, Elizabeth, interpretata dalla magnetica Heida Reed, e dagli intrighi dell’acerrimo nemico George Warleggan che ha il volto di Jack Farthing.

Fan club e gruppi d’ascolto, il turismo in Cornovaglia che registra un incremento grazie alla serie (+50% di visite per Levant Mine, la miniera parte del National Trust situata vicino a St Just e luogo del riscatto sociale di Ross), i romanzi di Winston Graham che tornano a gran richiesta sugli scaffali delle librerie (di cui Sonzogno per l’Italia ha appena pubblicato il sesto capitolo “I quattro cigni”): Poldark è un fenomeno mondiale che appassiona più generazioni, grazie al mix di sentimento, avventura e ideali.

27 episodi delle prime 3 stagioni, in onda ogni venerdì alle ore 21.10 dal 12 aprile su laF (Sky 135), sono inoltre disponibili nello Sky Box Sets su Sky on demand, per una fruizione crossmediale e personalizzata. L’attesa e inedita quarta stagione sarà in onda a seguire, a giugno, mentre è già in produzione in UK la quinta.

Floribama Shore e Game of Clones in arrivo su MTV canale 130 di Sky

0

Floribama Shore 2 dal 12 aprile alle 22:50 su MTV

Game of Clones dal 15 aprile alle 22:50 su MTV

La seconda serata di MTV si accende nei prossimi giorni con due nuovi show in prima tv assoluta, al canale 130 di Sky arrivano la seconda stagione di Floribama Shore e l’inedito Game of Clones rispettivamente il 12 e 15 aprile alle 22:50.

A partire da lunedì 15 aprile alle 22.50 prenderà il via Game Of Clones, uno degli esperimenti di dating più radicale che abbia mai colpito la televisione. Durante il corso degli episodi, 7 star del mondo di MTV avranno l’opportunità di incontrare sette sosia delle loro celebrity-crush. Nella speranza di trovare il loro match perfetto, dovranno affrontare una serie di test di compatibilità, appuntamenti e prove, per riuscire ad andare oltre l’apparenza e trovare il vero amore. 

Ogni venerdì alle 22.50a partire dal 12 aprile, torna con gli episodi inediti della seconda stagione, lo show made in USA Floribama Shore nato in seguito ai successi mondiali di “Geordie Shore” nel Regno Unito, “Gandia Shore” in Spagna, “Warsaw Shore” in Polonia, “Acapulco Shore” in Messico e “Super Shore”, la coproduzione internazionale tra le business unit di MTV Latin America e quella di Southern & Western Europe, Africa e Middle East.

In questi nuovi episodi si fa ritorno nella località balneare più hot sulla costa del Golfo, a Panama City Beach (Florida), per seguire in dodici nuovi appuntamenti le avventure (e le disavventure) dei protagonisti Jeremiah, Aimee, Candace, Codi, Gus, Kirk, Kortni e Nilsa tra party, alcol, drammi, sentimenti e sesso…rigorosamente in costume da bagno!

Gomorra – La Serie, la quarta stagione: le puntate di venerdì 12 aprile dirette da Marco D’Amore

0

Gomorra – La Serie 4 venerdì 12 aprile le puntate dirette da Marco D’Amore (Ciro)

Su Sky On Demand, SkyGo e Now Tv disponibili già da venerdì mattina

Appuntamento imperdibile venerdì 12 aprile con Gomorra – La Serie: altri due episodi della quarta stagione in prima tv assoluta. Questa settimana con un motivo di curiosità in più, il quinto e sesto episodio sono infatti stati diretti da Marco D’Amore, l’attore che fino alla scorsa stagione interpretava Ciro Di Marzio.

Gomorra gli episodi 5 e 6 del 12 aprile

Mentre il retrogrado sistema patriarcale dei Levante mette alla prova la relazione tra Patrizia (Cristiana Dell’Anna) e il figlio prediletto di Gerlando, Mickey (Luciano Giugliano), nel quinto episodio accade un fatto destinato a creare agitazione tra i clan: il carico di cocaina che deve rifornire Secondigliano, Forcella e il dominio dei Capaccio viene sequestrato dalla polizia. La pace e l’accordo voluto da Genny (Salvatore Esposito) e Patrizia rischia seriamente di saltare. Per evitare una nuova guerra, Patrizia dovrà quindi dimostrare di aver imparato che cosa significa essere il reggente del clan più potente di Napoli.

Ecco una clip in anteprima dal quinto episodio:

Nel sesto episodio, Nicola (Riccardo Ciccarelli), il braccio destro di Patrizia, sente di aver perso la fiducia del suo boss e decide di mettersi sulle tracce della spia che li ha venduti alla polizia, con la soffiata sul carico di cocaina sequestrato dalle forze dell’ordine. Quello che non sa, è che qualcuno, nell’ombra, vuole usarlo per mettere in discussione gli assetti di potere imposti da Genny e incendiare le strade di Napoli, scatenando la guerra con i Capaccio e il clan di Forcella, guidato da Enzo (Arturo Muselli) e Valerio (Loris De Luna).

Gomorra come vedere la serie

Gomorra è in onda ogni venerdì alle 21.15 su Sky Atlantic e Sky Cinema Uno, anche in 4K HDR per i clienti Sky Q. Gli episodi ogni venerdì mattina sono disponibili su Sky On Demand, in mobilità su Sky Go e in streaming su NOW TV, dove si trovano le puntate precedenti e i cofanetti delle 3 stagioni.

Gomorra 4 – Il cast

  • Salvatore Esposito è Gennaro
  • Cristiana Dall’Anna è Patrizia
  • Ivana Lotito è Azzurra
  • Loris De Luna è Valerio
  • Arturo Muselli è Enzo/Sangue Blu
  • Luciano Giugliano è Michelangelo Levante
  • Gianni Parisi è Gerlando Levante
  • Carlo Caracciolo è Ferdinando Capaccio/O’Crezi
  • Andrea Di Maria è Elia Capaccio/O’Diplomatico
  • Nello mascia è Don Anello Capaccio

Gomorra credits

La serie è prodotta da Sky con Cattleya e Fandango, in collaborazione con Beta Film, nata da un’idea di Roberto Saviano e tratta dal suo omonimo best seller. La supervisione artistica è di Francesca Comencini. La regia è firmata da Francesca Comencini, Claudio Cupellini, Marco D’Amore, Enrico Rosati, Ciro Visco. La musica è dei Mokadelic

Il soggetto di serie è di Stefano Bises, Leonardo Fasoli,Maddalena Ravagli, Roberto Saviano. Sceneggiature di Leonardo Fasoli, Maddalena Ravagli, Enrico Audenino, Monica Zapelli. Direttori della fotografia: Ivan Casalgrandi e Valerio Azzali.

Ciao Darwin 8, Belli contro Brutti nella puntata del 12 aprile

0

Ciao Darwin 8 Terre Desolate venerdì 12 aprile su Canale la nuova puntata con Paolo Bonolis e Luca Laurenti

Belli vs Brutti la sfida della quinta puntata

Un grande classico di Ciao Darwin, la sfida tra Belli e Brutti sarà al centro della quinta puntata dell’ottava edizione in onda venerdì 12 aprile in prima serata tra le 21:35 e le 21:40 su Canale 5. Paolo Bonolis e Luca Laurenti condurranno gli spettatori alla scoperta dell’umanità del futuro che sarà fatta di belli o di brutti? Due capitani delle due squadre saranno Yuma ed Enzo Salvi.

Tante le prove che le due squadre si ritroveranno ad affrontare come A Spasso nel tempo (qui, qui, qui e qui gli esempi delle precedenti puntate, mentre qui trovi A Spasso nel Tempo di venerdì 12 aprile).

Ha riscosso grande successo tra il pubblico e spopolato sui social la bellissima Madre Natura apparsa nella scorsa puntata: Cicelys Zelies. La modella di 37 anni, nata a Cuba e residente da alcuni anni in Italia con il marito, è una grande appassionata cucina.

Chi sarà la nuova splendida depositaria del meccanismo della casualità scelta per questa settimana? Scopri qui il nome

Ciao Darwin 8 Paolo Bonolis sfida le ere tv

Tratto da un format di Paolo Bonolis e Stefano Magnaghi, Ciao Darwin è in onda a fasi alterne dal 1998 quando arrivò la prima puntata. Dopo le prime edizioni tra il 1998 e il 2000, lo show è poi tornato in modo saltuario con un’edizione nel 2003 poi nel 2007, nel 2010 nel 2016, mantenendo intatta, in un modo o nell’altro, il suo spirito fondativo: rappresentare, con dichiarata consapevolezza e assoluta ironia, l’aspetto più grottesco dell’umanità.

Dalla mente di Paolo Bonolis, affiancato dagli autori Marco Salvati e Sergio Rubino, nasce questa nuova edizione della trasmissione simbolo di divertimento e irriverenza, che si delinea come una sorta di laboratorio antropologico della Tv.

Prendendo spunto dal romanzo di Stephen King “Terre Desolate”, questa stagione si propone di esplorare gli scenari apocalittici verso i quali il nostro mondo, inesorabilmente, si avvicina e di cui “Ciao Darwin”, con ironia, si rende in parte responsabile.

Giunto alla sua ottava edizione, il programma riprende il suo studio parascientifico alla ricerca delle caratteristiche dell’uomo e della donna del Terzo Millennio. La selezione, come di consueto, avviene attraverso una sfida semiseria tra due categorie di persone antitetiche per fisionomia, stile di vita, usi e costumi, ideologie e professione.

The Plot Against America, Winona Ryder e John Turturro tra i protagonisti della miniserie HBO

HBO annuncia il cast di The Plot Against America una miniserie con Winona Ryder, John Turturro, Zoe Kazan e altri.

HBO ha annunciato il cast della miniserie The Plot Against America. Una miniserie in sei parti basata sul romanzo del 2004 di Philip Roth. Nel cast arrivano nomi conosciuti come, Winona Ryder (Stranger Things), John Turturro (The Night OF, Il nome della Rosa), Zoe Kazan (The Ballad of Buster Scruggs), Morgan Spector (Homeland), Anthony Boyle (Harry Potter and the Cursed Child), Azhy RobertsonCaleb Malis.

Scritta e prodotta da David Simon e Ed Burns, The Plot Against America è ambientata in una realtà alternativa e racconta una storia seguendo il punto di vista di una famiglia ebrea del New Jersey che assiste all’ascesa politica di Charles Lindbergh, un eroe dell’aviazione, populista e xenofobo che diventerà presidente e porterà gli Stati Uniti verso il fascismo.

Zoe Kazan interpreterà Elizabeth Levin, una madre che ha paura per il futuro dei propri cari che cerca di proteggere a ogni costo, tanto da pianificare un piano di fuga dalle forze che stanno prendendo il potere.

Winona Ryder invece interpreterà Evelyn Finker, la sorella maggiore di Bess. Non è sposata, e si occupa da 10 anni della madre malata. Evelyn vuole trovare il suo posto nel mondo, e la sua vita cambierà quando riceverà le attenzioni di un supporter di Lindberg.

Spector interpreterà Herman Levin, il padre della famiglia, un assicuratore che cerca di creare una situazione di normalità nella vita della sua famiglia e dei suoi amici, nonostante i tempi bui in cui stanno vivendo.

Boyle invece sarà Alvin Levin, il nipote orfano di Herman le cui differenze politiche con la sua famiglia, il rancore personale e la sua avversione verso l’ipocrisia lo porteranno dal crimine di strada ai campi di battaglia europei.

Robertson sarà Philip Levin, il più giovane della famiglia Levin. Malis sarà Sandy Levin, il figlio teenager, che si ribella alla famiglia e a suo padre quando si ritrova ad ammirare il nuovo capo di Stato. Ammirazione un po’ incoraggiata dalla zia Evelyn (Winona Ryder).

John Turturro invece sarà il Lionel Bengelsdorf, un rabbino conservatore che diventerà una figura chiave nell’amministrazione Lindbergh, nonostante la crescente opposizione della comunità ebrea.

American Horror Story, 1984 è il titolo della nona stagione (VIDEO) – Notizie serie tv

Notizie serie tv 11 aprile: Rivelato il titolo della nona stagione di American Horror Story, ecco il primo teaser (VIDEO)

L’ultima notizia in ordine cronologico sulla nona stagione di American Horror Story, arriva come sempre da un annuncio di Ryan Murphy, il creatore, su Instagram. La nuova stagione adesso ha un titolo: American Horror Story: 1984.

Il mega produttore, che oggi ha un accordo multi-milionario con Netflix, ha pubblicato un teaser della nuova stagione in cui vediamo una giovane donna impaurita scappare in un bosco. Non abbiamo nessun dettaglio sulla trama della nona stagione, ma dal video possiamo intuire che avrà il tono e le caratteristiche dei film slasher degli anni ottanta.

Nella nona stagione tornerà Emma Roberts con il campione olimpico americano Gus Kenworthy, che interpreteranno una coppia di fidanzati. Sappiamo anche che Evan Peters non sarà nel cast della nona stagione (ne parliamo qui) e ancora non è stato confermato il ritorno di Sarah Paulson, presente in pianta stabile dalla prima stagione.

La nona stagione di American Horror Story tornerà in televisione in autunno. Vi lasciamo adesso al teaser pubblicato da Ryan Murphy:

View this post on Instagram

AHS SEASON 9 is called…

A post shared by Ryan Murphy (@mrrpmurphy) on

Disney+ sta sviluppando una serie su Occhio di Falco (Hawkeye)

Occhio di Falco (Hawkeye) è uno degli ultimi personaggi Marvile a ricevere l’ordine per una nuova serie sul nuovo servizio streaming Disney+. Secondo Variety, il servizio sta sviluppando una limited series (miniserie) che si basa sul personaggio che nel Marvel Cinematic Universe è interpretato da Jeremy Renner, e di cui l’attore sarà protagonista.

Nella serie, Clint Barton (Occhio di Falco) passerà il testimone a Kate Bishop. Bishop è un personaggio del mondo a fumetti Marvel che ha vestito i panni di Occhio di Falco dopo Clint Barton. La donna è anche membro del gruppo conosciuto come i giovani Avengers. Disney non ha risposto a una richiesta di commento sulla notizia, lo stesso vale per Renner. Dalle prime informazioni pare che il personaggio di Renner serve solo da supporto per il lancio del nuovo personaggio di Kate Bishop.

La serie su Occhio di Falco non è l’unica che il servizio streaming sta sviluppando, in passato infatti sono state annunciate molte serie tv come una con protagonisti Falcon e Winter Soldier, una con Loki, Vision, e una con Scarlet Witch. Tutte le serie sono classificate nella tipologia limited series, e avranno dai sei agli otto episodi.

Notizie serie tv 11 aprile

  • Shay Mitchell (Pretty Little Liars, You) sarà la protagonista, insieme a Kat Denning (2 Broke Girls) e Branda Song, di Dollface, una serie in 10 episodi di Huhu (ne parliamo qui). L’attrice interpreterà Stella Cole, l’altra migliore amica di Madison (Brenda Song) sin dal college. Shay Mitchell (Pretty Little Liars) sostituirà Lex Scott Davis, che in precedenza era stata annunciata per questo ruolo.
  • ABC ha annunciato che il 2 maggio 2019, si verificherà un altro crossover tra Grey’s Anatomy e Station 19. Il crossover partirà alle 8pm con l’episodio di Grey’s Anatomy “What I Did is Love” in cui Maggie minaccerà uno dei pompieri di Station 19, e Jo imparerà una lezione difficile. Poi continuerà alle 9pm con l’episodio Always Ready di Station 19. La squadra subirà un grosso scossone quando uno dei loro membri sarà ricoverato d’urgenza al Grey Sloan, in una situazione di incertezza.
  • Paul Sparks entra nel cast della seconda stagione di Castle Rock. L’attore sostituirà Garrett Hedlund che settimana scorsa era stato annunciato nel ruolo di John Ace Merrill (ne parliamo qui).
  • Hulu ha ordinato The Dropout, una miniserie con protagonista Kate McKinnon e basata sull’omonimo podcast che racconta l’ascesa e il fallimento di Elizabeth Holmes e della sua azienda, Theranos. La McKinnon interpreterà la Holmes una chimica che ha lasciato l’università per creare una startup che ha promesso di cambiare il mondo delle analisi del sangue. Tutto questo si è poi rivelata una grande truffa e per questo la Holmes, definita come la “nuova Steve Jobs”, è stata condannata di recenti a 20 anni di reclusione.
  • Taylor Kitsch e Michael C. Hall saranno i protagonisti di Shadowplay, un thriller dal creatore di The Bridge, Måns Mårlind e prodotta da Tandem Production, BRON Studios e ZDF. Nel cast anche Nina Hoss (Phoenix, A Most Wanted Man), Sebastian Koch (The Lives of Others, Homeland), Tuppence Middleton (Sense8, War and Peace)Logan Marshall-Green (Prometheus) and Mala Emde (Brecht, Charité). Måns Mårlind ha concepito la serie in sedici episodi, raccontati in due parti. Le riprese partiranno a aprile a Praga, e i successivi episodi verranno prodotti nel 2020. La serie è ambientata a Berlino e racconta la storia di Max McLaughlin (Tisch), un poliziotto americano che arriva in citta nell’estate del 1946 per aiutare nella creazione di una task force per risolvere i problemi del dopo-guerra. L’obiettivo di Max è quello di catturare “Englemacher” Gladow (Kotch), a capo di un associazione criminale di Berlino. Max non sa che verrà usato come pedina che darà l’inizio al periodo che noi conosciamo come Guerra Fredda.

EPCC, E Poi C’è Cattelan torna su Sky Uno in prima serata: Jimmy Fallon e Marco Mengoni nella prima puntata

0

EPCC E Poi C’è Cattelan su Sky Uno da giovedì 8 aprile in prima serata

Marco Mengoni e Jimmy Fallon gli ospiti della prima puntata aperta dal corto Guestbusters

Dopo X Factor, Masterchef nella sua versione All Star e tradizionale, il giovedì di Sky Uno passa tra le mani di un’altra stella della rete: EPCC – E Poi C’è Cattelan.

L’ex late night show mette in archivio la formula da late night quotidiano, da talk show notturno e torna in prima serata dalle 21:15 per 8 settimane tra giochi, sketch, chiacchiere e tanti ospiti (7 puntate inedite più un best off).

Paola CortellesiAlessandro BorghiEnrico MentanaAntonella Clerici, Salvatore Esposito Arturo MuselliAntonio ConteAlberto Tomba, sono solo alcuni dei nomi già anticipati che parteciperanno in questa edizione, volti di primissimo piano del mondo dello spettacolo, dello sport e dell’attualità, al centro dello show di Alessandro Cattelan per delle interviste che diventano dei veri e propri instant cult, momenti di spettacolo sempre più spesso in grado di diventare virali subito dopo la messa in onda.

Le puntate di EPCC sono ovviamente in streaming su SkyGo e Now tv e su Sky On Demand sempre disponibili.

EPCC – E Poi C’è Cattelan la prima puntata dell’11 aprile

A dare il via alla nuova edizione l’opening Guestbusters, uno sketch in cui Alessandro Cattelan, Marco Villa e l’Amico Argentino andranno in giro per Milano a caccia dei fantasmi dei vecchi ospiti di EPCC. La clip vedrà l’amichevole partecipazione del sindaco della città Beppe Sala. Nel corto anche la star di Gomorra – La Serie Salvatore Esposito, la cantante, ereditiera e showgirl Elettra Lamborghini e il rapper Jake La Furia.

Ospiti della prima puntata sono Marco Mengoni, recordman e star del pop italiano da anni ai vertici di tutte le classifiche a breve in giro col nuovo tour in Europa e in Italia, e – prima volta per la tv italiana – Jimmy Fallon. Fra i più amati e popolari conduttori al mondo nonché punto di riferimento dello stesso padrone di casa, Fallon ha ospitato Alessandro Cattelan nello studio del suo Tonight Show a New York, per un’intervista esclusiva.

Nel video che segue potete guardare un’anteprima dell’intervista che Alessandro Cattelan ha realizzato a Jimmy Fallon nello studio del suo “Tonight Show” che va in onda ogni notte su NBC (società sorella di Sky dopo l’acquisizione da parte di Comcast).

EPCC – E Poi C’è Cattelan le dichiarazioni dalla conferenza stampa

Nils Hartmann: La cosa che mi colpisce di più ogni volta e vedere quanto si divertono gli ospiti che vengono. C’è proprio un bellissimo clima. Siamo partiti da Rogoredo a Sky e adesso siamo qua, in questa nuova location, passando pure dal teatro.

Alessandro Cattelan: È andata bene l’ultima volta, con l’esperienza teatrale alle spalle. L’idea iniziale era continuare a teatro ma era tutto pieno, quindi abbiamo ricreato uno studio bellissimo. Siamo molto contenti. Grazie a Sky che si è mossa per farmi incontrare Jimmy, che mi ha detto sì. A New York abbiamo visto tante cose, anche tecniche che ci siamo portati a casa.

Murphy Brown su Premium Joi da giovedì 11 aprile il revival che non colpisce

Murphy Brown torna in tv: Candence Bergen riprende lo storico personaggio in un revival con tante guest star e attuale solo nei temi

Murphy Brown su Premium Joi dal 11 aprile

C’è anche Hillary Clinton nel primo episodio revival di Murphy Brown a sottolineare l’appartenenza liberal e democratica della protagonista e della sua autrice Diane English, in ottica anti-Trump. Proprio Trump, i social media e le fake news sono state la molla che hanno portato Candence Bergen, Diane English a riprendere mano al personaggio e a convincere la CBS a riportarlo in vita.

In onda dal 1988 per 247 episodi Murphy Brown (in Italia dal 1991) è stata un’icona degli anni ’90, capace di dettare costumi, di creare dibattito come quando ha indirettamente discusso nelle elezioni del 1992 con il vice presidente repubblicano Dan Quayle che criticava la serie per rappresentare uno stile di vita che sminuiva il ruolo del maschio. Infatti nella quarta stagione Murphy Brown resta incinta e cresce sola il figlio Avery (nel revival interpretato da Jake McDorman). Donna single, lavoratrice e che non ha bisogno di un uomo, una cosa normale nella tv di oggi, innovativa nel ’92. 

Il ritorno di Murphy, a 30 anni dall’esordio ed a 20 dall’addio alle scene, non è indolore. Il mondo dell’informazione è totalmente cambiato. Imperano cable newssocial media e fake news. Anche il clima politico e culturale non è più quello degli Anni ‘90: Murphy ha lasciato il mondo delle news che Woodward e Bernstein erano due eroi. Ora la Casa Bianca accusa la stampa di essere nemica del popolo e di diffondere notizie false. Come reagirà, l’ostinata giornalista televisiva di base a Washington D.C.?

Nate liberal, Candice Bergen e «Murphy Brown» tornano con lo stesso spirito battagliero degli Anni ’90, attaccando senza timori il Presidente Trump ed i suoi sostenitori (Fake News e I (Don’t) Heart Huckabee, rispettivamente primo e secondo episodio). Nel terzo (#MurphyToo), il tema è quello delle molestie sessuali: le allusioni a Les Moonves, l’ex mogul CBS accusato di molteplici abusi, sono altrettanto limpide e senza scrupoli.

La prima impressione

Lo spirito battagliero e militante è innegabile ma la presa sul pubblico non è esattamente la stessa di un tempo. In un mondo pieno di suggestioni e input Murphy Brown sembra rimasta isolata in una bolla da cui guarda con disprezzo e distacco quanto accade intorno a lei e proprio per questo finisce per non riuscire a parlare a nessuno. La sua satira rimasta ferma agli anni ’90 attualizzata solo per temi e non per modalità, risulta poco incisiva, sommersa da tante altre forme di “serialità militante” dalle più esplicite come Our Cartoon President a quelle più indirette.

Murphy Brown risulta una serie fuori dal tempo e dallo spazio, estranea alla programmazione CBS e anche a quella di Premium Joi, basti pensare che fino a giovedì scorso mandava in onda quella satira innovativa, intelligente e moderna di The Good Place.

Murphy Brown il cast

Candice Bergen – Murphy Brown

Faith Ford – Corky Sherwood

Joe Regalbuto – Frank Fontana

Grant Shaud – Miles Silverberg

Jake McDorman – Avery

Nik Dodani – Pat

Adan Rocha – Miguel

Tyne Daly – Phyllis

Il Molo Rosso su Rai 2 il secondo appuntamento mercoledì 10 aprile

0

Il Molo Rosso su Rai 2 la serie dal creatore de La Casa di Carta

Continua su Rai 2 l’appuntamento con Il Molo Rosso – El Embarcadero, una serie composta da 8 episodi e già rinnovata in Spagna da Moviestar+ e che vede nel cast Alvaro Morte il professore de La Casa di Carta e Alex Pina, già autore del successo spagnolo, come sceneggiatore. Mercoledì 10 aprile un nuovo episodio su Rai 2 e in streaming su RaiPlay.

El Embarcadero la trama

Ne Il molo rosso il punto di partenza è un classico triangolo amoroso attorno al quale ruotano i misteri delle relazioni sentimentali e la serie fa esplodere la forza dirompente della sensualità per mettere in discussione il politicamente corretto, intacca la granitica omologazione sociale che crede accettabili solo le relazioni convenzionali, quelle sempre prevedibili, mai destabilizzanti per il sistema, e tenta di non vedere l’ombra che si muove assieme ai  nostri corpi, l’anomalia latente che accompagna l’apparente normalità delle vite vissute.

Sul molo del titolo viene trovato il cadavere di Oscar, Alvaro Morte, lo vedremo solo nei flashback che scandiscono la vicenda. Sua moglie, Alejandra, che ha appena concluso un importante affare immobiliare, sa che suo marito è all’estero, ma viene svegliata nel cuore della notte per recarsi in una riserva naturale, appena fuori Valencia, per identificarne il corpo. Sembra un suicidio ma qualcosa non torna.

Oscar ha un’unghia laccata di blu e tra i suoi effetti personali c’è un secondo smartphone che rivela una doppia vita. Alejandra scopre così la lunga relazione che Oscar ha avuto con Veronica, dalla quale è nata una figlia che ha 8 anni. Ma tutto non andrà come si potrebbe immaginare e Alejandra decide di giocare tutto in modo diverso.

Alejandra decide di interpretare, come Oscar, un nuovo ruolo, entra nell’esistenza di Veronica sotto mentite spoglie, va a vivere con lei, vuole conoscerla, e mentre cerca di capire cosa rappresentava per Oscar, viene sedotta dalla sua sensualità. L’insopprimibile desiderio di scoprire perché tutto ciò è accaduto, la porta a riscoprire se stessa; la frequentazione della laguna, i suoi orizzonti aperti, i bagliori di una luminosità pervasiva fanno affiorare la propria parte nascosta.

El Embarcadero – Il Molo Rosso la puntata del 10 aprile su Rai 2

Alejandra si avvicina sempre di più a Veronica e a Sol, e fa di tutto per scoprire altri dettagli sulla relazione di suo marito. Nel frattempo, scopre che altre persone, come Fran, Conrado, Big Boss e Katia stessa, erano a conoscenza della relazione. Conrado la riconosce, e in cambio del suo silenzio la convince a frequentare la terapia di gruppo.

Veronica aggredisce un ragazzo e lui, per vendicarsi, racconta a Sol del suicidio del padre. Alejandra si è trasferita a casa di Veronica, e passa molto tempo con lei e con Sol e nel frattempo prova a scoprire i dettagli della relazione tra Veronica e Oscar. Le due ragazze parlano del sesso, che secondo Veronica è un istinto naturale che andrebbe praticato con diverse persone, come lei ha sempre fatto nonostante fosse innamorata di Oscar.

Poco dopo, Veronica e Alejandra sono sulla moto insieme quando dei ragazzi le vedono e iniziano a insultare Veronica. Lei reagisce, aggredendo uno dei ragazzi. Alejandra decide quindi di dormire a casa, e il giorno successivo racconta a Katia, Blanca e Ada dell’esistenza di Sol. Blanca è turbata dal fatto che Oscar avesse una figlia, dal momento che quando Alejandra era rimasta incinta, poi lei aveva abortito. Le ragazze inoltre restano sconvolte quando Alejandra ammette di non aver ancora detto la verità a Veronica.

Mentre Blanca la rimprovera per questo, si lascia sfuggire di aver scoperto che Oscar era stato licenziato anni prima. Alejandra è sconvolta, ma Katia la incoraggia a riprendere in mano la sua vita.

Conrado, il tenente, va a trovare Veronica per dirle che verrà denunciata dalla famiglia del ragazzo che ha aggredito. Veronica presenta Conrado ad Alejandra, e lui la riconosce. Quando Alejandra va in commissariato a chiedergli se sapeva della relazione, lui conferma e dice che non svelerà niente a Veronica, ma solo se Alejandra frequenterà una terapia di gruppo. Alejandra ascolta il suo consiglio, dopo aver scoperto che anche Katia e Big Boss sapevano della relazione. Sol viene a sapere della morte del padre dal ragazzo che Veronica aveva aggredito.

Alejandra continua le sue indagini, chiedendo aiuto anche a Conrado. Sui documenti di Oscar compaiono dei grossi trasferimenti di soldi, e Alejandra sospetta qualcosa di illegale. Nel panico, si rende conto di non conoscere davvero l’uomo con cui condivideva la vita. Intanto, dopo una cerimonia per commemorare Oscar, Veronica svela ad Alejandra di voler parlare con la moglie di Oscar di persona.

Il trailer di Chambers l’horror con Uma Thurman e Tony Goldwyn di Netflix

Chambers dal 26 aprile su Netflix Trama e trailer della serie con Uma Thurman

Arriva il 26 aprile su Netflix un horror psicologico dalle sfumature del teen drama con Uma Thurman e Tony Goldwyn (quasi irriconoscibile nelle prime immagini): Chambers creato da Leah Rachel. Una storia che affronta la paura di un trapianto, di un cuore che può essere salvezza ma anche la condanna di una giovane ragazza. Cosa si nasconde dietro la morte della sua donatrice?

Chambers la trama ufficiale

Chambers racconta la storia di una giovane donna sopravvissuta ad un infarto e ossessionata dal mistero che circonda il cuore che le è stato donato e le ha salvato la vita. Più si avvicina a scoprire la verità sulla morte improvvisa della sua donatrice, più inizia ad assumere le caratteristiche di quest’ultima, alcune delle quali pericolosamente sinistre.

La serie è creata da Leah Rachel, la produzione esecutiva è curata da Alfonso Gomez Rejon e Leah Rachel. Winnie Kemp, Wolfgang Hammer, Jennifer Yale, e Steve Gaghan sono i produttori.

La creatrice Leah Rachel ha così descritto la serie: «Ambientata in un mistico paesino New Age in Arizona, Chambers è un horror psicologico che analizza come le persone metabolizzino i traumi in modo differente. Ciò che inizia come una classica storia umana si trasforma alla fine in un racconto molto più strano e complicato di quanto ci si aspettasse.»

Nel cast della serie Uma Thurman (Kill Bill, Pulp Fiction), Tony Goldwyn (Scandal, Insurgent), Sivan Alyra Rose (The Entrada, Running Shadow), Lilliya Reid (Vienna, The Fantomes), Nicholas Galitzine (Share, Handsome Devil, The Watcher In The Woods, The Beat Beneath My Feet and The Changeover), Kyanna Simone Simpson (La vita immortale di Henrietta Lacks, Black Lightning, Cocaine – La vera storia di White Boy Rick), Lilli Kay (Paterno, Napoli, Brooklyn), Sarah Mezzanotte (Wolves, 6 gradi di separazione, Blame, Blue Bloods, Royal Pains) e Griffin Powell-Arcand.

Di seguito il trailer in lingua originale

Nuove Serie Tv: The Code su CBS un legal drama militare con Dana Delany

Nuove Serie Tv: The Code su CBS con Dana Delany e Luke Mitchell. Trama, cast, trailer della nuova serie.

Sulla linea della tradizione di JAG e dei tanti procedurali della rete, ha debuttato martedì 9 aprile su CBS The Code, un legal drama ambientato nel mondo dei militari.

La serie ha debuttato nello slot post NCIS provando a conquistare l’attenzione del pubblico ma dalla prossima settimana si sposterà al lunedì sera.

The Code è creato da Craig Sweeny e Craig Turk (Limtless, 4400) e diretta da Marc Webb nei suoi due primi episodi.

Tutte le nuove serie tv del 2019 le trovi qui, appena si avvicina la data di debutto.

The Code La Trama

The Code è un procedurale legale militare. Al centro della serie ci sono le menti più brillanti dell’esercito americano che affrontano le sfide più difficili sia fuori che dentro la corte. Ciascuno di loro è non solo un procuratore, un avvocato difensore, un investigatore ma soprattutto è un marine.

Quando in Italia?

Al momento non c’è una data di debutto italiano, normalmente le serie tv distribuite, come The Code, da CBS Television Distributor finiscono sui canali Rai in prima tv e successivamente sui canali Fox, ma secondo gli ultimi rumors la Rai non avrebbe rinnovato l’accordo con CBS quindi non sappiamo se questa serie rientra o meno nel vecchio accordo. Vi aggiorneremo quando ci saranno sviluppi, per questo motivo vi consigliamo di salvare nei preferiti il calendario dei debutti in Italia, che trovate qui.

The Code le curiosità

Il pilot originariamente girato e ordinato prevedeva la presenza di Dave Annable e Mira Sorvino nei ruoli principali. Subito dopo l’ordine è stato annunciato che i due non avrebbero fato parte della serie e i loro ruoli sono stati presi da Luke Mitchell e Dana Delany.

Il nome di The Code è legato anche a un film del 2009 con Morgan Freeman e Antonio Banderas; a una serie australiana del 2014 composta da 2 stagioni disponibile in Italia su Netflix; un documentario presente su Netflix.

The Code il cast

  • Luke Mitchell è il capitano John Abe Abraham
  • Dana Delany è il colonnello Glenn Turnbull
  • Anna Wood è il capitano Maya Dobbins
  • Ato Essandoh è il maggiore Trey Ferry
  • Jeff Winctt è il generale Carrick
  • Philippa Soo è il tenente Harper Li

Programmi tv di Mercoledì 10 aprile, Ajax – Juventus su Rai 1 e Sky Sport

0

Programmi tv di Mercoledì 10 aprile – Cosa c’è stasera in tv?

Rai 1 ore 20:30 Ajax – Juventus 

Rai 2 ore 21:20 Il Molo rosso – El Embarcadero 1×03-04 1aTv (qui le anticipazioni)

Rai 3 ore 21:15 Chi l’ha visto?

Canale 5 ore 21:40 Live non è la D’Urso

Rete 4 ore 21:25 La Frode

Italia 1 ore 21:20 Alice in Wonderland

La7 ore 21:15 Atlantide – Berlino 1989 Mexico 2019 breaking the walls

Tv8 ore 21:15 Masterchef All Stars Italia 1×05-06 1a Tv Free

Nove ore 21:30 Corpi da reato

Serie tv e film in Tv Mercoledì 10 aprile

Le Serie Tv in Chiaro

  • Rai 2 ore 21:20 Il Molo Rosso – El Embarcadero 1×03-04 1aTv
  • Rai 4 ore 21:10 Elementary 5×07-08-09
  • TopCrime ore 21:10 Major Crimes 6×05-064 1a Tv Free
  • Italia 2 ore 21:20 The Brave 1×09-10 1aTv Free
  • Giallo ore 21:10 Tatort
  • RaiPremium ore 21:20 Sorelle 1×01

Le Serie Tv sui Canali Sky/Premium

  • Sky Atlantic ore 21:15 La Verità sul caso Harry Quebert 1×07-08 1a Tv (qui i dettagli)
  • Fox ore 21 SWAT 1×09-10 1a Tv Fox
  • FoxLife ore 21:05 The Good Doctor 1×17-18 1a Tv Fox
  • FoxCrime ore 21:05 Bull 1×09-10
  • PremiumCrime ore 21:15 Law & Order: SVU 20×07 1a Tv + Whiskey Cavalier 1×05
  • Premium Stories ore 21:15 The Sinner 2×07 1a Tv  – Chicago Med 4×03
  • Premium Joi ore 21:15 Mom 6×09-10
  • Premium Action ore 21:15 Supergirl 4×05 1a tv – Legends of Tomorrow 4×04

Se cercate le serie tv in streaming qui trovate i nostri cataloghi per piattaforma:

  1. Clicca qui per il catalogo Netflix;
  2. Clicca qui per il catalogo Prime Video
  3. Clicca qui per il catalogo Infinity
  4. Clicca qui per il catalogo TIMVISION
  5. Clicca qui per il catalogo Sky Box Sets e NowTV
  6. Clicca qui per il catalogo Youtube Premium

I Film in chiaro

  • Italia 1 ore 21:25 Alice in Wonderland
  • Rete 4 ore 21:30 La Frode
  • Nove ore 21:30 Viva l’Italia
  • Rai Movie ore 21:10 Confusi e Felici
    Marcello, uno psicanalista cinico e svogliato, per una malattia improvvisa è costretto a licenziare tutti i suoi clienti. I quali decidono di far “rinascere” il loro terapeuta facendogli riassaporare la vita.
  • Iris ore 21:10 Educazione Siberiana
  • La 5 ore 21:10 Baby Mama
  • Cielo ore 21:00 Aftershock – Terremoto a New York
    La città di New York vive attimi di terrore quando un potente terremoto rischia di distruggere l’intera città. In una disperata corsa contro il tempo il maggiore della divisione e il capo dei vigili del fuoco cercano di mettere in atto un piano di emergenza per salvare la metropoli e i suoi abitanti mentre assistono impotenti alla perdita dei loro cari e alla devastazione di tutto ciò che hanno costruito.
  • Paramount Channel ore 21:05 Incinta..o quasi
  • CineSony ore 21:00 Niagara
    Due sposini si recano in viaggio di nozze alle cascate del Niagara. Giunti sul posto, fanno la conoscenza di George e Rose, una coppia in crisi destinata a una separazione violenta e senza ritorno.

I Film pay Sky/Premium

  • Sky Cinema Due ore 21:15 A Casa Nostra
    A Milano si incrociano le storie di personaggi importanti e anonimi, le cui vite sono tutte regolate dal denaro. Ugo (Luca Zingaretti) e’ un banchiere affermato che opera in maniera illecita. Rita (Valeria Golino), capitano della Guardia di Finanza, e’ una donna forte, caparbia e sensibile che indaga su di lui. Attorno a loro ruotano prostitute, pensionati, assassini, le cui storie finiranno per confluire in un unico luogo, nello stesso momento.
  • Premium Cinema ore 21:15 Jurassic World
    Quarto capitolo della saga di Jurassic Park: usando il DNA di vari animali, i genetisti hanno creato un nuovo dinosauro spaventoso

Sky Cinema gli altri canali

  • Uno ore 21:15 Hurricane – Allerta Uragano
  • Collection ore 21:15 The Punisher
  • Family ore 21:00 Hook – Capitan Uncino
  • Action ore 21:00 Barely Lethal
  • Suspance ore 21:00 Ipotesi di reato
  • Romance ore 21:00 Un marito di troppo
  • Drama ore 21:00 100 Streets
  • Comedy ore 21:00 Mi presenti i tuoi?

Premium Cinema gli altri canali

  • Energy ore 21:15 La madre
  • Emotion ore 21:15 Le parole che non ti ho detto
  • Comedy ore 21:15 Tammy

Per tutti gli altri Film, Documentari dei canali Sky qui la Guida Tv

Stasera in Tv Mercoledì 10 aprile – Show, Sport e documentari

  • Rai 1 ore 20:30 Ajax – Juventus
  • Rai 3 ore 21:15 Chi l’ha visto?
  • Canale 5 ore 21:40 Live non è la D’Urso
  • La7 ore 21:15 Atlantide – Berlino 1989 Mexico 2019 breaking the walls
  • Tv8 ore 21:25 Masterchef All Stars 1×03-04
  • DMAX  22:25 Cose di questo mondo 1a Tv
  • RealTime ore 21:10 Vite al limite
  • Focus ore 21:15 Freedom
  • SkyUno ore 21:15 4 Ristoranti + Masterchef Italia 8×23-24
  • Sky Arte ore 21:15 The Doors – When You’re Strange
  • Sky Sport Uno ore 21:00 Ajax – Juvenrus
  • Sky Sport Football ore 20:45 Manchester Utd – Barcellona

Le programmazioni complete RaiMediasetSky, Discovery

Film, Serie Tv, Documentari sempre disponibili in streaming su Netflix, Amazon, TIMVISION, NowTV/SkyOnDemand, Infinity