Home Blog Pagina 205

Eleonora Abbagnato, una stella che danza, il documentario su Rai 3 venerdì 29 marzo

Appuntamento speciale con la danza venerdì 29 marzo in prima serata su Rai 3 con Eleonora Abbagnato – Una stella che danza, docufilm per la regia di Irish Braschi, disponibile anche su RaiPlay dedicato alla grande artista e ballerina, Etòile dell’Opéra de Paris e Direttrice del corpo di ballo e della scuola di danza del Teatro dell’Opera di Roma.

Nel docufilm anche le testimonianze di amici, parenti e compagni d’arte, e di grandi artisti con cui lei ha collaborato: i cantanti Vasco Rossi e Claudio Baglioni, ma anche gli attori Ficarra e Picone. Un racconto intimo e personale di Eleonora, espresso in maniera diretta da lei in una sorta di dialogo con il pubblico, con cui si mette a nudo fino in fondo, ricordando il suo viaggio e tutto il percorso che l’ha portata fino a lì.

Eleonora Abbagnato Una stella che danza il docufilm

Un viaggio documentario emozionale, che vuole restituire la potenza, la fatica e la magia della Danza attraverso la storia di una delle sue più importanti esponenti. Il racconto del presente, il ricordo del passato e il sogno. Sono queste le tre essenze che compongono la biografia della grande artista: Eleonora Abbagnato.

Una luce illumina una ballerina sul palco. È Eleonora Abbagnato, Etòile dell’Opéra di Parigi. Quella è la sua Soirée d’adieux, il suo ultimo spettacolo nel celebre teatro parigino. Una serata speciale durante la quale emergono nella sua testa i ricordi di quel viaggio artistico durato quasi 30 anni.

Un racconto dove quell’ultimo spettacolo e i frammenti dei suoi ricordi si alternano armoniosamente tra di loro, in un gioco di continui rimandi tra presente e passato, tra oggi e ieri, tra live e memoir.

Ma in questo docufilm c’è anche un terzo piano narrativo, quello più universale, quello del sogno, che è la rappresentazione di un’Arte, la danza, di cui Eleonora è stata ed è espressione piena. Ed è proprio in questo momento che Eleonora Abbagnato danza sulle note di “Nuvole in fiore”, brano di uno dei più rappresentativi artisti musicali in Europa, il pianista e compositore Dardust, che accompagna live la performance di Eleonora con il suo pianoforte.

Un momento dai toni onirici, dove, in un gioco tra passato e presente, i movimenti coreografici di Eleonora vengono eseguiti anche dalla figlia Julia, che interpreta la madre da ragazzina.

Roma Pride 2024 Annalisa è la madrina dell’evento che compie 30 anni

Sinceramente la hit di Annalisa dello scorso Sanremo sarà l’inno della 30esima edizione del Roma Pride. La cantante sarà infatti la madrina dell’evento che si terrà sabato 15 giugno a Roma. In occasione dell’evento sarà rilasciata una versione remixata del brano realizzata da Bob Sinclair. Annalisa succede a Paola e Chiara che sono state madrine dello scorso anno.

“Sono onorata di poter dare il mio contributo in questa giornata così importante. Celebrare insieme i 30 anni del Roma Pride sarà speciale e soprattutto un’occasione unica per attirare l’attenzione ancora una volta sui diritti della comunità Lgbtqia+ e di tutti – racconta Annalisa. “Sarà una grande festa in onore della libertà di essere, concetto per me centrale nelle canzoni e nella vita, per una società che possa dirsi civile. Quindi grazie immensamente per questo invito che mi emoziona e riempie di orgoglio come poche cose al mondo”.

“Siamo certe e certi – afferma Mario Colamarino, portavoce del Roma Pride – che il suo apporto e il suo impegno civile per la parità dei diritti diano un importante valore aggiunto alla manifestazione contribuendo a far passare il messaggio che un paese civile e democratico non può più tollerare discriminazioni e negazioni e deve procedere sulla strada della piena uguaglianza e libertà per tutte e tutti”.

Intanto Annalisa si gode il successo con il Quinto Platino di Mon Amour, diventando la prima canzone solista italiana a raggiungere questo traguardo, in totale ha quindi 38 platini e 13 oro, è stata la prima donna a entrare nella classifica globale Billboard USA in top 100, e ha 3 singoli in Top 100 e 5 in Top 200 delle diverse classifiche musicali. Adesso Semplicemente avrà una versione in francese oltre al remix con Bob Sinclair.

Notizie serie tv: Birthright per Netflix, Dear England su BBC

Mentre negli USA è ufficialmente operativo il bundle tra Disney+ e HULU che costa solamente 2 dollari in più rispetto all’abbonamento singolo, in Italia Disney+ ha lanciato una campagna promozionale per far sapere che non è solo una piattaforma per bambini (ah “maledetto nome”) mostrando così l’altra faccia con Shogun, Pam & Tommy, The Bear, Povere Creature. Inoltre il colore dei loghi social vira sul verde che ricorda quello di Hulu. Una piccolo curiosità per aprire le notizie serie tv di oggi.

Notizie serie tv: Netflix “vince” Birthright ma “perde” Dear England

Curiosità da “telemercato” tra le notizie serie tv. BBC ha sconfitto Netflix nella corsa a Dear England. I produttori Left Bank Pictures e il creatore dello spettacolo James Graham hanno preferito che l’adattamento finisse a BBC piuttosto che a Netflix che offriva di più. La miniserie in 4 parti è l’adattamento di uno spettacolo teatrale sulla squadra di calcio dell’Inghilterra. Joseph Fiennes riprenderà il ruolo dell’allenatore Gareth Southgate.

Netflix si può “consolare” con la vittoria per Birthright che si dice fosse molto ambita anche da altre piattaforme. La serie, prodotta da Kapital Entertainment, creata da Marissa Jo Cerar, è un family drama a tinte soap. Al centro la storia della giornalista Maya James che eredità una delle aziende più grandi degli USA per la vendita di liquori, finendo però coinvolta dai segreti del suo benefattore.

Firebug, John Leguizamo nel cast

John Leguizamo entra nel cast di Firebug serie Apple Studios con Taron Egerton e Jurnee Smollett creata da Dennis Lehane, con Kari Skogland come regista. Ispirata a fatti realmente accaduti racconta la storia di un un detective tormentato e di un enigmatico investigatore di incendi che danno la caccia a un piromane seriale. Leguizamo sarà un ex poliziotto pieno di pessime abitudini ma con un buon istinto.

Altre notizie serie tv

Darren Star, creatore di Sex and the city, Beverly Hills, Emily in Paris, ha lasciato il gruppo Paramount e ha firmato un nuovo accordo con Universal Television, cifre non ne sono state rivelate ma pare che siano numeri a 8 cifre.

Erika Alexander entra nel cast della terza stagione di Invasion di Apple TV+ ma non ci sono dettagli sul suo ruolo. Kofi Siriboe (Queen Sugar), Logan Browning (Dear White People), Robin Givens (Batwoman) e Gail Bean (Snowfall) faranno parte della terza stagione di Harlem di Prime Video. 

Dan Stevens, Liv Hewson e Kimiko Glenn entrano nel cast di doppiatori di Among Us, serie animata basata sul popolare gioco e che partirà dalle stesse premesse, con lo staff di una nave sostituiti da alieni mutaforma.

Louis Landau entra nel cast di Butterfly, serie spy thriller con Daniel Dae Kim basata sul fumetto Boom! Studios. Landau sarà Oliver cresciuto nel mondo dello spionaggio internazionale, dominato dall’idea e dal desiderio di avere successo e di ottenere la benedizione della madre che è anche il suo capo. Al centro della serie c’è David Jung ex agente dell’intelligence che vive in Corea del Sud la cui vita è stravolta quando torna a tormentarlo una parte del suo passato.

Mark Tallman, Hoon Lee e Lena Hall raggiungono Jon Hamm in Your Friends and Neighbors di Apple TV+, la storia di un uomo che per far fronte al licenziamento inizia a rubare nelle case dei vicini finendo però nella casa sbagliata. Craig Gillespie dirigerà i primi due episodi, mentre Greg Yaitanes e Stephanie Laing ne dirigeranno altri 3 ciascuno.

Ghost in the Shell, l’adattamento del manga su Italia 1 giovedì 28 marzo

Giovedì 28 marzo su 20 in prima serata alle 21:15 andrà in onda Ghost in the Shell, film del 2017 adattamento live action del manga omonimo del 1989 di Masamune Shirow. Importante il cast con Scarlett Johansson, Michael Pitt, Juliette Binoche, Pilo Asbæk e Takeshi Kitano.

La regia del film è di Rupert Sanders, scritto da Ehren Kruger, Jamie Moss e William Wheeler. La scelta di Scarlett Johansson come protagonista è stata fortemente criticata visto che il personaggio che interpreta in teoria sarebbe di origini asiatiche, addirittura uscì l’indiscrezione che la casa di produzione avrebbe cercato di modificarne l’aspetto in computer grafica, rendendola più asiatica. A chiarire la situazione il proprietario dell’azienda che ha i diritti sul manga che ha apprezzato la scelta sottolineando l’aria “cyberpunk” di Johansson. Il produttore ha anche spiegato come sia ambientato in un mondo internazionale. L’incasso è stato di 169 milioni di dollari in tutto il mondo.

Ghost in the Shell la trama del film stasera in tv

Il film Ghost in the Shell è ambientato in un futuro prossimo in cui i cyborg sono all’ordine del giorno. E cyborg è anche Majior un’agente speciale sopravvissuta a un terribile incidente e trasformata in una perfetta macchina da guerra.

Un efficente ibrido tra cyborg e umano assolutamente unico nel suo genere. Major è alla guida di un reparto speciale della polizia, la task force speciale Section 9, incaricata di sventare i piani dei più pericolosi criminali del mondo. Quando il terrorismo raggiunge un nuovo livello sviluppando la capacità di insinuarsi nelle menti delle persone e prenderne il controllo, Major è l’unica agente capace di poterlo fermare. Mentre si prepara ad affrontare un nuovo nemico, però, scopre che le hanno mentito: non è stata salvata, le è stata rubata la vita. Major, a questo punto, decide che non si fermerà davanti a nulla pur di recuperare il proprio passato e scoprire chi le ha fatto questo e fermarlo prima che lo faccia ad altri.

Il trailer di Ghost in the Shell

Il Cast

Dopo aver visto la trama del film stasera in tv diamo un’occhiata al cast con la presenza di attori come Scarlett Johansson, Juliette Binoche, Michael Pitt.

  • Scarlett Johansson: maggiore Mira Killian
  • Takeshi Kitano: Daisuke Aramaki
  • Pilou Asbæk: Batou
  • Michael Pitt: Hideo Kuze
  • Juliette Binoche: dott.ssa Ouelet
  • Chin Han: Togusa
  • Anamaria Marinca: dott.ssa Dahlin
  • Michael Wincott: dott. Osmund
  • Peter Ferdinando: Cutter
  • Chris Obi: ambasciatore Kiyoshi
  • Danusia Samal: Ladriya
  • Lasarus Ratuere: Ishikawa
  • Rila Fukushima: Geisha
  • Joe Naufahu: Peter Browning
  • Yutaka Izumihara: Saito
  • Tawanda Manyimo: Borma
  • Daniel Henshall: Skinny Man

Dove lo trovo in streaming

L’appuntamento con Ghost in the Shell stasera su Italia 1 è anche in live streaming su Mediaset Infinity, ma non sappiamo se resterà anche on demand gratuito nei giorni successivi. Il film è a noleggio e/o acquisto su Chili, TimVision, Apple, Rakuten Tv, Google Play/YouTube.

Studio Battaglia 2, le anticipazioni delle puntate finali del 28 marzo

Studio Battaglia torna con la seconda stagione su Rai 1 e RaiPlay in streaming, 3 serate per 6 nuovi episodi in onda martedì 19, martedì 26 e giovedì 28 marzo in prima serata. Le avvocate Battaglia riaprono il loro studio dopo l’acquisizione del gruppo Zander e nelle nuove puntate affrontano nuovi casi mentre fanno i conti con i propri problemi personali. Scritta da Lisa Nur Sultan (che è anche sceneggiatrice di Call My Agent) la serie è l’adattamento della serie inglese The Split.

Studio Battaglia le anticipazioni delle puntate

Terza serata 28 marzo

2×05-06 La relazione clandestina tra Anna e Massimo esce allo scoperto nel peggiore dei modi. Basterà un weekend fuori città con Alberto (regalo dei figli per l’anniversario) per rimettere le cose a posto? Malgrado il momento delicato, Anna deve rimanere concentrata: Corrado Fini ha un asso nella manica che rischia di far perdere a Michela l’affidamento dei figli, e questo lei – come avvocata, ma anche come madre – non può permetterlo. Mentre Massimo ritrova la sua ex moglie come controparte su un caso di matrimoni celebrati a Las Vegas, Viola è messa a dura prova dal nuovo lavoro nel ristorante di Carla e Nina deve trovare il coraggio di affrontare Leo, il suo ex fidanzato, e raccontargli il suo “ingombrante” segreto. Nel trambusto generale, Marina riceve un premio alla carriera per cui si trova a fare un bilancio di vita e si chiede se sia il caso di invitare Renzo, un vecchio amico a cui forse dovrebbe dare una nuova opportunità.

Seconda Serata 26 marzo

2×03-04 Nina nasconde un segreto che rischia di farle mettere in discussione tutto e l’unico con cui sente di potersi confidare è Giorgio, al quale fa visita nella clinica dove è stato ricoverato dopo l’infarto. Intanto, insieme alla madre, Marina si immerge nel caso di un padre che vuole negare l’assegno di mantenimento al figlio ormai trentenne e poi, con la sorella Anna, affronta la delicata istanza di Raffaella Pisani, l’ex paziente oncologica (già conosciuta in stagione 1) determinata ad avere un figlio con gli strumenti che l’Italia offre a una donna single.

Viola cerca di superare un momento difficile cercando un appartamento per sé e Alessandro, mentre Anna assiste Michela Fini in una separazione che promette di essere mediatica e senza esclusione di colpi, dal momento che il marito Corrado ha scelto per la sua difesa la Santacroce, un’avvocata senza scrupoli. Sul piano lavorativo, Anna non ha dubbi, vuole Massimo al suo fianco in questa guerra, ma su quello personale, invece, chi vuole avere vicino? Alberto, intanto, le organizza una festa a sorpresa per i loro vent’anni di matrimonio. E Marina, proprio grazie al podcast “Rinascite”, ha ritrovato un amico di vecchia data.

Prima Serata 19 marzo

2×01-02: Dopo l’acquisizione dello Studio Battaglia da parte di Zander, le tre avvocate Battaglia tornano a lavorare insieme, stavolta nello splendido studio vetrato, che ora si chiama Studio Zander Battaglia. Gli accordi prevedono che Marina si faccia da parte non appena chiuse le pratiche ancora in corso, concedendosi il tanto agognato viaggio in Giappone e godendosi il tempo libero, ma lei sembra avere altri piani e questo porta non poca tensione con Zander.

Mentre Marina e Nina lavorano sul caso del Professor Loi, un docente di religione in pensione che vorrebbe cambiare vita, Anna è concentrata su Massimo: la passione è sempre più travolgente, ma lei cerca ancora di far funzionare il matrimonio con Alberto e teme di far soffrire i figli. All’uscita di scuola conosce Michela Fini, una famosa chef-influencer nota a tutti come “Michela in famiglia”, che ha bisogno del suo aiuto. Novità in arrivo anche per Nina e Viola, anche se non sempre le buone notizie danno l’esito tanto aspettato.

Nel frattempo, Carla Parmegiani ha un problema con alcuni haters che stanno danneggiando sui social l’immagine del bel ristorante che ha appena acquistato con i soldi del divorzio. Ma come dice “Rinascite”, il podcast del momento che Marina inizia ad ascoltare facendo una scoperta inaspettata, “Non è mai troppo tardi per cominciare una nuova vita”.

Il Cast

Diretta da Simone Spada e scritta da Lisa Nur Sultan con Federico Baccomo, Studio Battaglia è prodotta da Palomar (come Call My Agent). Nel cast Lunetta Savino, Barbora Bobulova, Giorgio Marchesi mentre Carla Signoris è una cliente dello studio che dopo un divorzio apre un ristorante finendo nel mirino degli odiatori sui social, mentre Massimo Ghini è Giorgio.

Barbora Bobulova è Anna Battaglia
Lunetta Savino è Marina Battaglia
Miriam Dalmazio è Nina Battaglia
Giorgio Marchesi è Massimo Munari
Marina Occhionero è Viola Battaglia
Davis Sebasti è Dario Zander
Thomas Trabacchi è Alberto Casorati
Carla Signoris è Carla Parmegiani
Massimo Ghini è Giorgio
Giorgio Morra è il prof. Loi
Raffaele Esposito è Corrado Lopez
Elia Lorenzi è Giacomo Casorati

Years and Years, la visionaria e spietata miniserie inglese racconta un futuro che è presente

Years and Years è una miniserie inglese del 2019, caustico e tragico racconto della fragilità dell’umanità, scritto e pensato prima della pandemia, prima delle guerre attuali, ma ancora profondamente attuale. Realizzata da Russel T. Davies per BBC ed HBO era arrivata in Italia nel 2020 nella fu StarzPlay, oggi torna dal 28 marzo 2024 disponibile su Serially (in streaming gratuito) ed è l’occasione giusta per rivederla e per scoprirla.

Years and Yeras è amore caustico a prima vista

Con Years and Years è amore a prima vista. Un prodotto seriale in sei episodi capace di catturare lo spettatore alla ricerca di un racconto costruito sulla forza della parola, accompagnato da immagini potenti e travolgenti. La serie è uno schiaffo in faccia a tutti noi che in modo più o meno consapevole giriamo lo sguardo rispetto a tutto quello che ci succede intorno, incapaci di impegnarci a meno finchè la questione non ci tocchi da vicino.

La storia parte a Manchester nel 2019, conosciamo la famiglia Lyons riuniti intorno alla nonna matriarca Muriel. Daniel è in procinto di sposarsi con Ralph, Stephen con la moglie Celeste si preoccupano per i propri figli, Edith è lontana da tempo persa dietro l’ennesima battaglia umanitaria da inseguire e Rosie costretta su una sedia a rotelle e mamma single, è sempre alla ricerca di un nuovo compagno. La serie seguirà la deriva del mondo, tra crisi umanitarie, finanziarie, ecologiche e nucleari attraverso gli occhi di questa famiglia metronomo dei cambiamenti. Sullo sfondo l’ascesa nell’agone politico di Vivienne Rook che esordisce con u F*** durante un dibattito, dicendo che non le interessa nulla della situazione israelo-palestinese e finisce per fondare il partito populista dei 4*.

Ma non bisogna fare l’errore di immaginare Years and Years come una serie solo politica. Costruita attraverso le dinamiche della famiglia Lyons la serie è dotata di una profonda umanità capace di commuovere ed emozionare lo spettatore e se viene da piangere in alcuni momenti, per tristezza, rabbia o frustrazione, si può farlo tranquillamente. Russell T. Davies è riuscito a creare un equilibrio perfetto cui si perdonano anche alcune derive un pò fanciullesche di descrizione del futuro ma che sono funzionali al racconto che si vuole portare avanti. Perchè Years and Years ha anche momenti leggeri, ironici come solo gli inglesi sanno fare. Una miniserie assolutamente da non perdere.

Il Cast

  • Emma Thompson: Vivienne Rook, controversa e carismatica politica
  • Rory Kinnear: Stephen Lyons, analista finanziario che vive a Londra emblema dell’uomo medio-borghese
  • T’Nia Miller: Celeste Bisme-Lyons, contabile e moglie di Stephen
  • Russell Tovey: Daniel Lyons, assistente sociale che si occupa di immigrazione
  • Jessica Hynes: Edith Lyons, attivista politica
  • Ruth Madeley: Rosie Lyons, la sorella con la spina bifida, madre single di due figli, lavora nella mensa scolastica
  • Anne Reid: Muriel Deacon, la nonna matriarca
  • Dino Fetscher: Ralph Cousins, marito poi ex di Daniel
  • Lydia West: Bethany Bisme-Lyons, figlia di Celeste e Stephen
  • Jade Alleyne: Ruby Bisme-Lyons, figlia di Celeste e Stephen
  • Max Baldry: Viktor Goraya, immigrato ucraino di cui si innamora Daniel

Guida Tv giovedì 28 marzo 2024 cosa vedere stasera in tv?

La guida tv di giovedì 28 marzo 2024 dedicata a film, serie tv e programmi uno sguardo alla guida tv Rai, Mediaset e Sky rivolto alla prima serata per decidere cosa vedere stasera in tv. Tra gli appuntamenti di stasera nella guida tv di giovedì 28 marzo 2024 su Rai 1 termina la seconda stagione di Studio Battaglia e su Canale 5 la seconda di Incastrati, prosegue Pechino Express su Sky.

Guida Tv giovedì 28 marzo 2024 Prima Serata – I primi 9 canali

Rai 1
18:45 L’eredità
20:00 Tg 1
20:30 5 Minuti
20:40 Affari tuoi
21:30 Studio Battaglia 2×05-06 1a tv
00:05 Porta a porta

Rai 2
19:00 NCIS 18×10
19.40 SWAT 1×10
20:30 Tg2
21:20 Creed II
Adonis Creed è all’apice della carriera e della vita: è campione del mondo dei pesi massimi ed è in procinto di chiedere la mano della fidanzata Bianca. Ma il passato bussa alla porta: Viktor, figlio di Ivan Drago, vuole un incontro per riscattare la cocente sconfitta del padre per mano di Rocky. Adonis accetta la sfida in memoria del padre Apollo. Ma Rocky non ci sta.
23:30 Appresso alla musica

Rai 3
19:30 TG R
20:00 Blob
20:15 Via dei matti n.0
20:40 Generazione Bellezza
20:50 Un Posto al sole
21:20 Splendida Cornice
00:00 Linea notte

Canale 5
18:45 Avanti un altro
20:01 Tg5
20:30 Striscia la notizia
21:30 Incastrati 2×04-05-06 1a tv
23:35 Tg5

Italia 1
18:30 Studio Aperto
19:30 CSI 2×12
20:30 NCIS 8×07
21:20 Le Iene Presentano: Inside
1:00 Gioco Sporco

Rete 4
19:50 Tempesta d’amore
20:30 Prima di domani
21:25 Diritto e rovescio
00:55 Tutto può succedere

La7
18:55 Bull
20:00 TgLa7
20:35 Ottoemezzo
21:15 Piazzapulita

Tv8 (Sky 125)
19:00 Celebrity chef 3×04
20:30 100% Italia
21:30 Spider-Man Far From Home
Tom Holland, Jake Gyllenhaal e Samuel L. Jackson nel cinecomic da oltre un miliardo di dollari d’incasso. l’Uomo Ragno affronta gli Elementali al fianco dell’eroe di una terra parallela..
23.50 Daredevil

Nove (Sky 149)
19:15 Cash or Trash 
20:25 Don’t Forget the Lyrics 1a tv
21:25 Only Fun Comico Show 

Quali sono le serie Tv stasera in Tv giovedì 28 marzo 2024

Le Serie Tv in Chiaro

  • Rai 4 (ch. 21 dtt – 10 TivùSat) ore 21:21 Hawaii Five-O 7×11-12-13
  • Giallo (ch. 38 dtt e Tivùsat 167 Sky ) ore 21:10 L’ispettore Gently 5×01
  • Top Crime (ch. 39 dtt e TivùSat 168 Sky) ore 21:15 Il ritorno di Colombo

Le Serie Tv sui Canali Sky/Premium

  • Sky Atlantic (ch. 110 sat e 455 dtt pay) ore 21:15 Il Re 1×03-04
  • Sky Serie (ch. 112) ore 21:15 Killing Eve 2×07-08
  • Sky Investigation (ch. 114) ore 21:15 Vera 11×03

La guida tv di giovedì 28 marzo 2024 ai film stasera in tv

I Film in chiaro

20 (ch. 20 dtt e TivùSat 151 Sky) ore 21:10 Ghost in the Shell
In un universo cyberpunk del futuro, un ibrido umano-cyborg combatte il terrorismo informatico. Dall’omonimo manga giapponese

Iris (ch. 22 dtt, 11 Tivùsat 325 Sky) ore 21:15 Il Castello
Un generale viene condannato dalla corte marziale per non aver eseguito gli ordini causando la morte di otto soldati.

Rai Movie (ch. 24 dtt 14 TivùSat) ore 21:10 Dragged Across Concrete – Poliziotti al limite
A Bulwark due poliziotti, il veterano Brett Ridgeman e la recluta Anthony Lurasetti, vengono sospesi dal servizio quando i loro modi poco ortodossi, vengono filmati e resi pubblici. La redenzione forzata spinge i due ad indagare negli oscuri meandri della criminalità scoprendo qualcosa di molto più pericoloso di ciò che si aspettavano.

Cielo (ch. 26 dtt 19 Tivùsat 156 Sky) ore 21:15 The Punisher

TwentySeven (ch. 27 dtt e Tivùsat 158 Sky) ore 21:05 Corsari
Giamaica, secolo XVII. Morgan è in possesso di una delle tre parti di una mappa che porta a un tesoro. Le rimanenti sono nelle mani del malvagio Dawg.

La5 (ch.30 dtt 12 Tivùsat 159 Sky) ore 21:10 The Perfect Man
Dopo ogni delusione amorosa della madre single, Holly è costretta a seguirla e traslocare sempre. Decide così di trovarle l’uomo perfetto

Cine 34 (ch. 34 dtt e Tivùsat 327 Sky) ore 21:10 Noi Uomini duri
Renato Pozzetto ed Enrico Montesano sono Mario, tranviere romano, e Silvio, un banchiere di Milano. Si conoscono ad un corso di sopravvivenza e diventano amici.

Warner Tv (ch 37 dtt e TivùSat 54) ore 21:30 The November Men

Italia 2 (ch. 49 dtt 16 TivùSat 175 Sky) ore 21:15 Annabelle 3
Renato Pozzetto ed Enrico Montesano sono Mario, tranviere romano, e Silvio, un banchiere di Milano. Si conoscono ad un corso di sopravvivenza e diventano amici.

I Film su Sky in prima serata

  • Cinema Uno (ch. 301) ore 21:15 Gangs of Paris
  • Cinema Due (ch. 302) ore 21:15 Lost in Translation – L’amore tradotto
  • Cinema Collection (ch. 303) ore 21:15 Sapore di mare
  • Cinema Family (ch. 304) ore 21:00 Wonder
  • Cinema Action (ch. 305) ore 21:00 Dungeons & Dragons – L’onore dei ladri
  • Cinema Suspense (ch. 306) ore 21:00 The Vanishing – Il mistero del faro
  • Cinema Romance (ch. 307) ore 21:00 Always – Per sempre
  • Cinema Drama (ch. 308) ore 21:00 Tutti lo sanno
  • Cinema Comedy (ch. 309) ore 21:00 Il genio della truffa

Guida Tv giovedì 28 marzo 2024 – Show, Sport e documentari

  • Rai 5 (ch 23) ore 21:15 Orozco Estrada – dirige Mozart e Strauss
  • Rai Premium (ch. 25 dtt 15 TivùSat) ore 21:20 La tv fa 70
  • Real Time (ch. 31 dtt e TivùSat 160 Sky) ore 21:30 Cucine da incubo USA
  • Focus (ch 35 dtt 60 Tivùsat 414 Sky) ore 21:10 Inside Pyramids
  • DMAX (ch. 52 dtt, 28 TivùSat 170 Sky) ore 21:20 I pionieri dell’oro: Next Generation
  • Sky Uno (ch. 108 Sat e 455 dtt pay) ore 21:15 Pechino Express 11×04 1a tv
  • Sky Crime  (ch. 116) ore 21:05 Il manifesto di un serial killer
  • History (ch. 118) ore 21:00 Le grandi leggende della storia
  • Sky Documentaries (ch 120) ore 21:15 Fuorilegge – Veneto a mano armata
  • Sky Nature (ch. 122) ore 21:15 Italia selvaggia – Grandi predatori
  • Sky Arte (ch. 123) ore 21:15 Raffaello Il giovane prodigio
  • Comedy Central (ch. 129) ore 22:00 Reno911!
  • MTV (ch. 131) ore 21:30 Ridiculousness Very American Idiot
  • Gambero Rosso (ch 132) ore 21:00 Odissea nelle spezie
  • Sport Calcio ore 20.25 Carrarese – Perugia

Film, Serie Tv, Documentari sempre disponibili in streaming su Netflix, Amazon, TIMVISION, NowTV/SkyOnDemand, Infinity

Godzilla e Kong – Il nuovo impero: un film eccessivamente mega – La recensione

Se in questa stagione di drammi acclamati dalla critica sentite il bisogno di un po’ di cara vecchia avventura con la A maiuscola, senza pensieri e piena di mostri giganti, Godzilla e Kong – Il nuovo impero è il film che potrebbe fare al caso vostro. La pellicola è diretta da Adam Wingard, scritta da Terry Rossio, Simon Barrett e Jeremy Slater, e segue di Godzilla vs. Kong del 2021 come quinto titolo del Monsterverse. Il film è prodotto da Warner Bros. e Legendary Pictures e sarà distribuito nelle sale italiane a partire dal 28 marzo 2024 da Warner Bros.

Godzilla e Kong – Il nuovo impero: una storia di proporzioni titaniche

Dopo aver salvato il mondo da MechaGodzilla i due titani rivali hanno raggiunto una tregua temporanea: il lucertolone domina sul mondo di superficie mentre Kong vaga per le terre selvagge — e popolate di creature grandi quanto lui — della terra cava. È proprio dalle profondità della terra cava che arriveranno dei misteriosi segnali che spingeranno la dottoressa Ilene Andrews ad avventurarsi in una pericolosa missione esplorativa là dove nessuno ancora si è spinto. Con lei, la figlia adottiva Jia e da un variopinto gruppo di conoscenze vecchie e nuove. I ricercatori umani non saranno gli unici ad intraprendere un viaggio epico: anche Godzilla s’imbarcherà in  un giro del mondo che lo porterà a caccia di mostri da Roma all’oceano artico. Kong, dal canto suo, seguirà un’improbabile guida verso scoperte sconcertanti: capirà di non essere solo come credeva…e che forse è meglio che certi poteri vengano lasciati indisturbati.

Il troppo a volte stroppia…

Già dal trailer il film ci aveva promesso moltissimo: un’avventura mozzafiato nella misteriosa terra cava, una intera società di kong, leviatani ancestrali più pericolosi che mai e soprattutto un epico team-up fra i due mostroni più celebri del cinema in difesa della terra. Godzilla e Kong – Il nuovo impero ci restituisce tutto questo e molto di più, e non è necessariamente un pregio. Il film procede ad un ritmo vertiginoso, con rivelazioni che in altri film sarebbero state il punto focale di un atto (se non dell’intera pellicola) mostrate e subito dimenticate, sempre verso la prossima cosa, e poi la prossima, e poi la prossima. 

…ma comunque diverte – La recensione

I problemi di scala del film inficiano un po’ anche i combattimenti, magistralmente eseguiti ma che soffrono un po’ lo sfondo della terra cava: quando tutte le creature a schermo sono gigantesche è un po’ come nessuna lo fosse. Ci manca l’impatto destabilizzante e iconico dell’immagine di Kong abbarbicato sull’Empire State Building che tira giù gli aerei a manate. Oltre che nei combattimenti, rimane notevolissimo il lavoro di VFX fatto sulla performance capture dei mostri, capace di dare espressività, carattere ed emozioni non solo a Kong ed agli altri primati, ma anche al ben più “alieno” Godzilla. I personaggi umani non brillano per complessità o chimica (ad eccezione di un paio di siparietti fra Bryan Tiree Henry e Dan Stevens), ma riescono comunque a sorprenderci con un payoff finale emozionante. 

Il cast

La pellicola vede Rebecca Hall riprendere il ruolo della Dottoressa Ilene Andrews, una primatologa che ha già avuto a che fare con Kong. Tornano anche Brian Tyree Henry nel ruolo di Bernie Hayes, un blogger complottista con un’ossessione per i titani ed un cuore d’oro e Kaylee Hottle  nel ruolo di Jia, ultima superstite degli Iwi di Skull Island e figlia adottiva di Ilene. New entries per il franchise sono invece Dan Stevens nel ruolo di Trapper, un eccentrico veterinario che si occupa di mostri giganti, Alex Ferns Fala Chen.

Notizie serie tv: Elisabeth Moss e Kerry Washington su Apple TV+; Noah Wyle in The Pitt

Amazon pesca in casa. Tra le notizie serie tv di oggi spicca l’idea di Amazon MGM Studios di adattare alcuni suoi podcast Audible come serie tv o film. Tra questi ci sono The Prophecy, Hot White Heist, Nut Jobs, Oracle, Daniel X: Genesis, Words + Music e Breakthrough. The Prophecy è un thriller soprannaturale mentre ad esempio Hot White Heist diventerà una comedy da 30 minuti. Aaron Korsh e Rick Muirragui stanno lavorando a Nut Jobs.

Notizie Serie tv: Brett Goldstein in Shrinking

Brett Goldstein co-creatore di Shrinking sarà nel cast della seconda stagione della serie tv Apple TV+ con Jason Segel e Harrison Ford. Al momento non è stato rivelato il suo ruolo nella serie che racconta la vita di Jimmy terapista in lutto che inizia a superare i limiti del rapporto medico-paziente.

Elisabeth Moss e Kerry Washington in Imperfect Women

Annie Weisman creatrice di Physical, torna a lavorare con Apple TV+ per Imperfect Women, adattamento del romanzo di Araminta Hall. La miniserie vedrà Elisabeth Moss e Kerry Washington come protagoniste. Al centro c’è l’omicidio di Nancy Hennessy che lascia 2 amiche, un marito e una figlia e un’amante di cui nessuno sa l’identità. La sua vita era apparentemente perfetta ma pian piano emergono sempre più dettagli tenuti nascosti.

Notizie serie tv: Noah Wyle in The Pitt

Noah Wyle sarà il protagonista di The Pitt un drama che Max ha ordinato in 15 episodi, creato da R. Scott Gemnill e prodotto da John Wells (con cui Wyle già lavoro a ER). The Pitt è un racconto realistico del sistema sanitario in America in un ospedale di Pittsburgh.

Altre Notizie serie tv

Marwan Kenzari (Black Adam), Elise Kibler (The Sunlit Night), e Dikran Tulaine (The Blacklist) entrano nella seconda stagione di The Night Agent come guest star. Rob Kirkland torna nella terza stagione di Mayor of Kingstown.

Michael Irby (Mayans M.C.Barry), Maisie Klompus (Good Trouble) e Wolé Parks (Superman and Lois) saranno nel cast della terza stagione di The Lincoln Lawyer: Irby sarà l’agente DEA James De Marco che per Mickey ha un sospetto legame con un suo caso; Klompus sarà Annabeth Stephens vicina di casa di Giselle Dallinger; Parks sarà David Lyons.

Tyla Abercrumbie e Diany Rodriguez entrano in NCIS: Origins prequel di NCIS ambientato nel 1991 e ordinato da CBS per la prossima stagione, con Austin Stowell nei panni del giovane Gibbs.

Keith David (American Fiction), Siena East (Sex Lives of College Girls), Jeanne Tripplehorn (Big Love), Tim Blake Nelson (O Brother, Where Art Thou?), Scott Shepherd (Killers of the Flower Moon), Tracy Letts (Winning Time: The Rise of the Lakers Dynasty), Kyle Maclachlan (Twin Peaks) e Macon Blair (Oppenheimer) saranno i protagonisti di The Sensitive Kind il pilot di Sterlin Harjo con Ethan Hawke in lavorazione a FX. Si trata di un noir ambientato a Tulsa.

Robert Wisdom (Barry), Shiraz Tzarfati (Theodsia) e Rona-Lee Shim’on (Fauda) saranno in The Terminal List: Dark Wolf la serie con Taylor Kitsch, Tom Hopper, Chris Pratt e Dar Salim, prequel di The Terminal List di Prime Video dai romanzi di Jack Carr.

MGM+ ha ordinato l’adattamento del romanzo sci-fi di George R. Stewart Earth Abides, Alexander Ludwig sarà il protagonista degli 8 episodi. Nella serie l’umanità è stata spazzata via da una pestilenza e pochi sopravvissuti tentano di evitare l’estinzione.

Animali Fantastici – I crimini di Grindelwald, trama del film in onda stasera su Italia 1

Animali Fantastici: I crimini di Grindelwald, il secondo film della saga prequel di Harry Potter è in onda stasera venerdì 29 marzo alle 21:20 su Italia 1. è uscito nelle sale del mondo nel 2018, incassando più di 654 milioni di dollari e presto uscirà al cinema il terzo capitolo. In Italia il film ha incassato circa 12,8 milioni di euro.

Animali Fantastici: I crimini di Grindelwald, la trama del film in onda stasera

La trama di Animali Fantastici I Crimini di Grindelwald riprende la storia qualche mese dopo gli eventi che si sono verificati a New York. Un gruppo di fedeli inizia seguire il grande mago oscuro Geller Grindelwald, interpretato da Johnny Depp, che è scappato di prigione con l’obiettivo di scatenare una guerra contro i babbani.

Newt Scamander intanto è tornato a casa, e viene approcciato da una sua vecchia conoscenza nella scuola di Hogwarts che vuole arruolarlo tra l’esercito dei “buoni”, che vuole preservare la segretezza del mondo magico. Albus Silente (Jude Law) è l’unico che ha le abilità necessarie a fermare Grindelwald, un mago che prima considerava amico, ma per farlo ha bisogno dell’aiuto di colui che già una volta aveva sconfitto Grindelwald in passato.

Tina e Queenie accompagneranno Newt a Parigi, ma nella squadra ci sarà anche il fornaio Jacob Kowalski. Nel film debutteranno anche nuovi personaggi, come Credence (Ezra Miller) un personaggio sfortunato e molto misterioso, solo dopo si scoprirà il suo vero destino. Poi ci sarà una comparsa di Leta Lestrange (Zoe Kravitz) e di Theseus Scamander (Callum Turner) il fratello di Newt.

Il Cast

  • Eddie Redmayne: Newt Scamander
  • Katherine Waterston: Porpentina “Tina” Goldstein
  • Dan Fogler: Jacob Kowalski
  • Jude Law: Albus Silente
  • Johnny Depp: Gellert Grindelwald
  • Alison Sudol: Queenie Goldstein
  • Ezra Miller: Credence Barebone
  • Zoë Kravitz: Leta Lestrange
  • Callum Turner: Theseus Scamander
  • Claudia Kim: Nagini
  • William Nadylam: Yusuf Kama
  • Kevin Guthrie: Abernathy

Dove guardare in streaming

Animali Fantastici i Crimini di Grindelwald è in live streaming gratuito su Mediaset Infinity, nella pagina dedicata alle dirette, inoltre lo troviamo a noleggio e/o acquisto su Rakuten TV, Apple TV, Amazon Video.

Coupe de Chance – Un Colpo di Fortuna a Parigi e la conferma di un Woody Allen maestro inarrivabile

Non c’è fortuna ma solo talento e maestria in Coupe de Chance – Un Colpo di Fortuna, ritorno a Parigi di Woody Allen. La preziosa fotografia di Vittorio Storaro, che ormai da anni caratterizza il suo cinema, trasforma Parigi in un personaggio principale della storia e ci aiuta a inquadrare la vicenda andando oltre la superficie. Apparentemente siamo dalle parti della classica commedia alla Woody Allen. In realtà però le dinamiche personali dei suoi personaggi assumono presto i contorni di un thriller borghese dal sapore vintage.

Lontano dai roboanti effetti speciali, dalla necessità di tenere lo spettatore in ostaggio per ore all’interno di un cinema, Woody Allen prosegue nei suoi rapidi e veloci affreschi di umanità, riuscendo a intercettare sempre il gusto del periodo che racconta, della città che rappresenta. Un Colpo di Fortuna girato in qualsiasi altra città sarebbe stato un film diverso. Portato a Parigi è il perfetto incrocio tra le aspirazioni bohemien di uno scrittore con in mano il manoscritto della vita e i sogni infranti di una ricca borghese che si è adeguata alla vita nel lusso.

Fanny ha tutto. Jean la riempie di attenzioni e regali anche se ancora non ha ben capito che lavoro faccia e come faccia a essere così ricco. Ma è quella ricchezza che in una città piena di opportunità come Parigi, in cui ostentare è parte stessa dell’esistere, non metti in dubbio semplicemente la accetti. Lavora in una casa d’aste, è circondata di bellezza e lusso. Ma è lì, nella placidità dell’istante che si inserisce il caso. Quel caso che non pensavi di volere ma che finisce per stravolgere la vita.

Lungo le strade della Parigi, città d’amore e d’opportunità, incrocia Alain. Scrittore arruffato, che sembra vivere una vita che non gli appartiene. Un vecchio amico della scuola che la riconosce e le confessa di esser stato sempre innamorato di lei. Oggetto inarrivabile dell’adolescenza. Basta questo per far cambiare la vita di Fanny, per farle sognare una vita diversa da quella che ha, innescando una catena di eventi a tratti inaspettata.

Woody Allen gioca col caso e con le parole. Tratteggia personaggi perfettamente identificabili ma non per questo stereotipati. Aggiunge piccole caratteristiche capaci di rappresentare un mondo (come la passione per i trenini di Jean). Basta osservare ogni singolo movimento dei personaggi per capire che siamo davanti a un autore che sa scrivere, dirigere, raccontare. E che ci mancherà terribilmente quando il fato deciderà di togliercelo.

Il cinquantesimo film di Woody Allen dopo la sala arriva su Sky e NOW dal 27 marzo, è ambientato a Parigi e girato per la prima volta in francese. Un thriller romantico con protagonisti Lou De Laâge, Niels Schneider, Valérie Lemercier e Melvil Poupaud.

Vittoria e Abdul, la storia vera del legame tra la Regina Vittoria e il segretario

Mercoledì 27 marzo su Canale 5, andrà in onda un film biografico sulla regina Vittoria, si tratta di “Vittoria e Abdul“. Il film, diretto da Stephen Frears, si ispira all’omonimo libro di Shrabani Basu, e racconta la storia vera della forte amicizia nata tra la Regina Vittoria e il segretario Abdul Karim. L’appuntamento con il film è alle 21:15 circa su Canale 5. Il film, uscito nelle sale del mondo nel 2017 ha incassato più di 66,5 milioni di dollari in tutto il mondo, di cui 22,2 milioni incassati nel mercato statunitense. In Italia il film ha incassato circa 2,5 milioni di euro.

Vittoria e Abdul, la trama

Il film, come anticipato, racconta la storia vera dell’improbabile amicizia nata tra il commesso indiano Abdul Karim e la Regina Vittoria, negli ultimi anni del suo regno. Abdul Karim arriva in Inghilterra all’età di 24 anni e lavora come cameriere durante il Giubileo d’oro della Regina Vittoria. La curiosità e l’animo ribelle dell’uomo incuriosiscono l’anziana monarca, stufa di tutti i protocolli e dei rituali di corte.

La regina era affascinata dai racconti esotici e spensierati di Abdul, quindi inizia a preferire la sua compagnia ai consiglieri reali brontoloni. Questo rapporto porterà Abdul fino alla posizione di assistente personale dell’Imperatrice d’India, poi sarà anche nominato insegnante con il compito di istruire la regina sulla cultura indiana. La relazione con il passare del tempo si fa sempre più intensa e controversa, per gli ideali della nobiltà inglese, causando dei malcontenti ai vertici della casa reale, che nemmeno la regina, ormai ottantaduenne, riuscirà a placare.

Il trailer in italiano

Il Cast

  • Judi Dench: Regina Vittoria
  • Ali Fazal: Abdul Karim
  • Eddie Izzard: Bertie, Principe di Galles, poi Re Edoardo VII
  • Tim Pigott-Smith: Sir Henry Ponsonby
  • Paul Higgins: Dott. James Reid
  • Adeel Akhtar: Mohammed
  • Simon Callow: Giacomo Puccini
  • Olivia Williams: Jane Spencer
  • Michael Gambon: Lord Salisbury
  • Julian Wadham: Alick Yorke
  • Fenella Woolgar: Sig.na Phipps

Dove lo trovo in streaming Vittoria e Abdul

Il film in onda stasera non è disponibile in streaming. In alternativa potrete guardare la diretta streaming, gratuitamente, su Mediaset Infinity, nella pagina dedicata alle dirette. Inoltre si può noleggiare e o acquistare su Amazon Video, Rakuten TV, Apple TV.