Home Blog Pagina 206

Joker, l’origin story del personaggio di Batman stasera su Italia 1

Mercoledì 27 marzo 2024 su Italia 1 andrà in onda il film Joker, uno dei prodotti cinematografici più popolari del 2019, e protagonista indiscusso degli Oscar dell’anno successivo con la vittoria dello straordinario protagonista Joaquin Phoenix. Il film è diretto da Todd Phillips, con Joaquin Phoenix, Robert De Niro e Zazie Beetz e molti volti noti nel cast. Il film è uscito al cinema nel 2019 incassando 1,07 miliardi di dollari in tutto il mondo, di cui 335,4 milioni incassati nel mercato statunitense. In Italia, distribuito da Warner Bros, il film ha incassato ben 29,7 milioni di euro.

Joker, la trama

Da sempre solo in mezzo alla folla, Arthur Fleck (Joaquin Phoenix) desidera ardentemente che la luce risplenda su di lui. Cercando di cimentarsi come comico di cabaret, scopre che lo zimbello sembra invece essere proprio lui. Intrappolato in un’esistenza ciclica sempre in bilico tra apatia, crudeltà e, in definitiva, tradimento, Arthur prenderà una decisione sbagliata dopo l’altra, provocando una reazione a catena di eventi. Una trama di Joker semplice e sintetica per non eccedere nella descrizione eccessiva.

Il trailer in italiano di Joker

Il Cast

  • Joaquin Phoenix: Arthur Fleck / Joker
  • Robert De Niro: Murray Franklin
  • Zazie Beetz: Sophie Dumond
  • Frances Conroy: Penny Fleck
  • Brett Cullen: Thomas Wayne
  • Glenn Fleshler: Randall
  • Bill Camp: ispettore Garrity
  • Shea Whigham: ispettore Burke
  • Marc Maron: Gene Ufland
  • Douglas Hodge: Alfred Pennyworth
  • Leigh Gill: Gary
  • Josh Pais: Hoyt Vaughn
  • Brian Tyree Henry: Carl
  • Dante Pereira-Olson: Bruce Wayne

Dove lo trovo in streaming Joker

Attualmente il film è disponibile in streaming in Italia su Netflix dove ha avuto una forte ventata di popolarità scalando la top ten appena uscito. In alternativa potete guardare il film in diretta streaming gratuitamente su Mediaset Infinity. Inoltre lo troviamo sulle principali piattaforme Rakuten TV, Apple TV, Microsoft Store, Amazon Video.

Mare Fuori 4 su RaiPlay, le puntate su Rai 2 mercoledì 27 marzo

L’attesa è finita Mare Fuori 4 è su RaiPlay e dal 14 febbraio su Rai 2. Il 1° febbraio le prime 6 puntate, il 14 le altre in coincidenza con la partenza della serie su Rai 2 con il solito doppio appuntamento settimanale. Nel frattempo le prime tre stagioni di Mare Fuori sono tornate su RaiPlay dopo i mesi in esclusiva su Netflix, una strategia vincente per Rai e Picomedia che grazie al passaggio su Netflix hanno amplificato il fenomeno della serie. Un po’ quello che adesso stanno replicando anche con Il Professore a lungo in Top Ten su Netflix con la prima stagione cui si è poi aggiunta anche la seconda. Ma Il Professore, che condivide alcuni attori con Mare Fuori, è già fenomeno complice anche la trasmissione su Rai 1.

Mare Fuori è diventata fenomeno grazie a Netflix e alla Rai va il plauso per aver colto la palla al balzo e capito che la serie funzionava al di là dei numeri televisivi. Così la terza stagione è stata rilasciata prima su RaiPlay e lo stesso viene fatto per la quarta. Il 14 febbraio su RaiPlay sono state caricate altre 8 puntate portando il totale a 14 rispetto alle 12 inizialmente annunciate.

Mare Fuori 4 le anticipazioni delle puntate del 27 marzo

3×13 Ogni inizio ha una fine: Cucciolo e Micciarella passano una giornata con la madre. In IPM arriva un nuovo ragazzo. Silvia cerca l’aiuto di Lino mentre Carmela affronta Edoardo.

3×14 Per sempre: Rosa vive un tumulto interiore divisa tra la sua storia e le scelte da compiere. Edoardo è finalmente certo di sapere chi è e cosa vuole. Silvia cerca l’aiuto di Angelo, il nuovo arrivato.

20 marzo

3×11 Tenere accesa la speranza: Massimo e Donna Wanda si confrontano sul futuro di Carmine e Rosa. Kubra è tormentata dal peso delle sue decisioni. Cucciolo e Micciarella cercano di costruirsi una carriera criminale.

3×12 Il regalo: Sofia deve decidere il destino di Kubra e Beppe. Alina sembra aver finalmente trovato pace e capisce di dover fare i conti con la felicità degli altri. Rosa riceve un regalo inaspettato.

13 marzo

3×09 Crescere troppo in fretta: Rosa sembra determinata ad accettare Carmine. In IPM sono tutti preoccupati per la sparizione della pistola. Beppe sospetta che Mimmo possa essere implicato nell’aggressione di Consuelo.

3×10 C’è sempre una prima volta: Cardio è deciso ad aiutare Alina. Dopo la rottura con Milos, Cucciolo progetta di surclassare Edo. Lino indaga per scagionare Silvia e Massimo scopre la terribile verità su Mimmo.

6 marzo

4×07 Il prezzo del cambiamento: Cardiotrap riesce a far parlare Alina, mentre Carmine cerca di convincere Rosa a partire. Silvia viene interrogata dal magistrato, Dobermann si avvicina a Kubra e Consuelo teme per il figlio.

4×08 Morire insieme: Massimo fa i conti con suo figlio ed Edoardo sembra aver trovato lavoro. Nel frattempo Pino cerca casa con Kubra ma la ragazza è molto attratta da Dobermann. Cardio convincerà Alina ad andare dallo psicologo.

28 febbraio

4×05 Questioni di Scelte: Carmine si strugge per Rosa, mentre Pino è preso dai rimorsi per aver deluso Kubra e spera in una seconda occasione. Massimo è convinto che ci sia Donna Wanda dietro il trauma di Consuelo, e si decide ad affrontarla. Edo intanto vuole scoprire dove siano finiti i soldi dei Ricci ed è sempre più indispettito nei confronti dell’avvocato D’Angelo, che continua a evitarlo e si appresta invece a festeggiare con Silvia il suo diciottesimo compleanno. Anche Micciarella potrebbe uscire in permesso per incontrare la madre, ormai disintossicatasi, ma si rifiuta. Giulia, nel frattempo, decide di vedere il suo produttore per riprendere a lavorare con la musica.

4×06 Ragazzi Fuori: Silvia e Micciarella rientrano nell’ Ipm dopo una nottata che segnerà per sempre le loro vite. Cardiotrap viene assillato da Crazy J che insiste perché tornino a cantare insieme. Conosciamo qualcosa di più del passato della ragazza milanese cresciuta con un’educazione religiosa molto rigida. Carmine e Rosa si studiano da lontano e lei, allo scopo di farlo ingelosire, organizza un incontro sulla terrazza con Cucciolo. Edoardo riceve la visita di Carmela e poi anche di Teresa che gli porta una notizia che lo porterà a fare una scelta definitiva sul suo futuro. Crazy J alla fine la spunta con Cardiotrap e canta con lui nello studio di registrazione della casa discografica. Ma gli intenti della ragazza sono altri.

21 febbraio

4×03 La Testa della Lepre: Le acque nell’Ipm si fanno torbide. Rosa rifiuta la vicinanza di Carmine. Cardio si avvicina ad Alina incuriosito dal suo mutismo. La misteriosa ragazza sembra fidarsi solo di lui. Pino inizia a lavorare in un canile ma il rapporto con il gestore si fa presto complicato. Mimmo riceve una visita inattesa… Donna Wanda decide di lanciare un avvertimento al comandante per convincerlo a stare lontano dal figlio intimorendo sua moglie Consuelo, ma qualcosa va storto.

4×04 Ragione o Sentimento: Il comandante scopre quanto accaduto a Consuelo ed è determinato in tutti i modi a trovare il colpevole. Carmine, all’oscuro di tutto, vuole che il comandante convinca Rosa ad entrare nel programma di protezione con lui, ma Massimo non gli dà ascolto. Rosa è determinata ad allontanarsi da Carmine e sceglie una soluzione definitiva. Cucciolo freme per entrare a far parte del clan Ricci. Pino esce dall’Ipm con un’esperienza di lavoro che si rivela più complicata di quanto pensasse.

14 febbraio

4×01 Nel Nome dell’amore: Le conseguenze di quanto accaduto alla Piscina Mirabilis si riflettono negli equilibri tra i ragazzi dell’Ipm. Anche la direttrice e il comandante entrano in contrasto per la gestione di Carmine e Rosa e sulla loro possibilità di incontrarsi. In ospedale, Edoardo si sta lentamente riprendendo per la felicità della madre e di Carmela, ma riceve una visita inaspettata. Milos e Cucciolo, intanto, sono impegnati a scoprire chi è venuto a conoscenza della loro relazione.  Beppe cerca di ricucire il rapporto con Kubra e le fa una proposta. La relazione tra Silvia e l’avvocato incontra nuovamente qualche ostacolo.

4×02 Il Vecchio Leone e il Giovane Leone: Rosa è in profonda crisi per aver attentato alla vita del padre. Carmine cerca in tutti i modi di rassicurarla. Dobermann stringe la sua presa intorno a Kubra e per farlo inizia ad interessarsi allo studio. Pino ha grandi progetti e vuole fare della sua passione per i cani il proprio lavoro. Beppe lo aiuta. Cucciolo cerca di recuperare il rapporto con il fratello Micciarella ma questi è sempre più distante da lui dopo che ha scoperto la sua relazione con Milos. Edoardo continua la propria riabilitazione aiutato da sua moglie Carmela. Don Salvatore decide di affrontarlo dopo quanto successo tra loro. I due si annusano come farebbero due fiere che si contendono lo stesso territorio.

Mare Fuori 4 la trama

Come cambierà Mare Fuori con la quarta stagione? Molti dei personaggi diventeranno maggiorenni e la crescita comporterà anche dei cambiamenti e una maggiore assunzione di responsabilità per i vari Rosa, Carmine, Mimmo, Kubra, Doberman, Cucciolo e Micciarella.

Nel finale della terza stagione Rosa spara al padre e sembra poi trovare nell’amore di Carmine, una sorta di rifugio. Nella nuova stagione ci saranno momenti leggeri e una scena di sesso “più bella di tutta la serie” come l’hanno definita gli sceneggiatori in sede di presentazione. Una stagione che guarderà oltre le sbarre del carcere.

Il cast

Confermato il regista Ivan Silvestrini, nella quarta stagione ci saranno diversi cambiamenti visti gli addii di Carolina Crescentini, Nicolas Maupas, Valentina Romani, Nicolò Galasso, Antonio Orefice, Serena De Ferrari. Tra le novità della serie ci sono Luca Varone e Yeva Sal che saranno Angelo e Alina; Antonia Truppo sarà Maria Ricci la mamma di Rosa e del morto Ciro; Tea Falco sarà Loredana la mamma di Micciarella e Cucciolo.

I ragazzi:

  • Massimiliano Caiazzo è Carmine Di Salvo
  • Matteo Paolillo è Edoardo Conte
  • Artem è Pino ‘o Pazzo
  • Domenico Cuomo è Gianni Cardiotrap
  • Francesco Panarella è Luigi Di Meo detto Cucciolo
  • Giuseppe Pirozzi è Raffaele Di Meo detto Micciarella
  • Salahudin Tijani Imrana è Diego detto Dobermann
  • Antonio D’Aquino è Milos
  • Luca Varone è Angelo
  • Alessandro Orrei è Mimmo
  • Giacomo Giorgio è Ciro Ricci

Le Ragazze

  • Maria Esposito è Rosa Ricci
  • Clotilde Epsosito è Silvia
  • Kyshan Wilson è Kubra
  • Yeva Sai è alina
  • Clara Soccini è Crazy J

Adulti

  • Carime Recano è Massimo Valenti
  • Lucrezia Guidone è Sofia Durante
  • Vincenzo Ferrera è Beppe
  • Antonio De Matteo è Lino
  • Antonia Truppo è Maria Ricci
  • Tea Falco è Loredana

Mare Fuori rinnovata

La serie fenomeno non può chiudere. Per questo Picomedia ha confermato che stanno già lavorando alla quinta stagione e che la sesta di Mare Fuori è stata ordinata. Le nuove stagioni vedranno l’arrivo di un nuovo gruppo di scrittura anche per rinnovare le storie.

Quando esce Mare Fuori 4

Mare Fuori 4 è disponibile dal 1° febbraio su RaiPlay e dal 14 su Rai 2 con doppio appuntamento settimanale, lo stesso giorno le ultime 6 puntate su RaiPlay. Tra aprile e maggio probabilmente finirà su Netflix.

Inchieste da fermo con Federico Rampini, il 27 marzo si parla di Speranza africana

Federico Rampini, giornalista, scrittore, saggista ed editorialista, conduce in prime time su La7 Inchieste da fermo”, quattro nuove puntate dedicate al presente e al futuro del mondo, con uno straordinario affresco dei nostri giorni e un lungo viaggio nei due imperi del nostro tempo: Stati Uniti Cina. L’analisi dei due principali attori dello scacchiere internazionale, due realtà in contrapposizione e competizione, due potenze “contro” che si sfidano in quella che molti definiscono una seconda guerra fredda.

Ogni puntata sarà costituita da un monologo guida di Federico Rampini, supportato da clip originali e di repertorio in prevalenza dal web e dai social, che il conduttore lancerà dal suo tablet sullo schermo ‘monolite’ che costituirà il cuore pulsante del programma. Gli studenti universitari, italiani e stranieri, che andranno a comporre la platea del pubblico saranno il ‘coro’ del programma, con alcuni momenti di botta e risposta sui temi trattati dal conduttore.

Le inchieste da fermo del 27 marzo Speranza africana

Nella puntata in onda mercoledì 27 marzo di Inchieste da fermo si parlerà del Continente Africano, secondo come dimensioni solo all’Asia, con una superficie che supera Stati Uniti Cina e India messi assieme, e una popolazione (la più giovane del pianeta) che cresce più che in ogni altra parte del mondo. Avrà un ruolo determinante per il futuro del mondo con grandi, medie e piccole potenze occidentali e orientali che se la contendono per le sue risorse naturali immense, dall’energia fossile alle rinnovabili, dai minerali all’agricoltura.

Ne discuteranno in studio l’analista geopolitico Dario Fabbri; Mario Giro (Comunità di Sant’Egidio ed ex sottosegretario degli Affari Esteri); Victoire Gouloubi, congolese e prima Executive Chef donna di colore nel nostro Paese. Tra gli altri interventi, quelli dell’architetto Renzo Piano; del politico e manager Chicco Testa e di Julie Mehretu, artista etiope americana.

India

L’India è la superpotenza del futuro, ha ormai superato la Cina sia per popolazione che per crescita economica, gli investitori occidentali la considerano una possibile alternativa proprio alla superpotenza guidata da Xi Jinping. Corteggiata per fini strategici e in mezzo alle tensioni geopolitiche, il paese (a poche settimane dalle più grandi elezioni della sua storia) riesce a “navigare” tra Oriente e Occidente, tra Nord e Sud del pianeta. E da questa collocazione opportunistica estrae il massimo beneficio.

In studio intervengono Aldo Cazzullo, Antonio Pascale e Angela Terzani, vedova di Tiziano Terzani che ha condiviso con il marito gli anni vissuti in India. Tra gli altri interventi, il matematico e saggista Piergiorgio Odifreddi, il giornalista Carlo Pizzati, gli scrittori Amitav Gosh e Deeptui Kapoor, l’attrice di Bolliwood Giorgia Andriani.

Le puntate precedenti

13 marzo L’America di Trump Le inchieste da fermo

La seconda puntata del 13 marzo è intitolata “L’Altra America di Trump”. Al centro un focus sul possibile ritorno di Donald Trump. Tra gli ospiti della puntata Antonio Di Bella e Luca Barbareschi. Nel corso della serata, interverranno David Petraeus, generale, comandante dell’esercito americano in Medio Oriente, Iran e Afghanistan ed ex direttore della Cia; Erik Gandini, regista del documentario Afterwork; Nathalie Tocci, politologa. Direttrice Istituto affari internazionali di Roma; Joe Cunningham, presidente nazionale del movimento NO LABELS, ex deputato Partito Democratico.

6 marzo L’America di Biden

La prima puntata del 6 marzo è intitolata “L’America di Biden”. Al centro un focus dedicato al versante democratico del Paese e sul partito oggi al governo. Ma quale è la situazione a sinistra, a otto mesi dall’elezione che può cambiare i destini del mondo?

Tra gli ospiti della puntata Walter Veltroni, Antonio Di Bella e l’economista Alec Ross. Nel corso della serata, interverranno Corrado Augias, Nathalie Tocci, Mark Horvath, Costanza Rizzacasa D’Orsogna, Cornel West, Collier Gwin.

Cosa Sarà la trama del film con Kim Rossi Stuart stasera su Rai 1

0

Cosa Sarà è il film in onda stasera mercoledì 27 marzo 2024 su Rai 1 e RaiPlay in streaming a 3 anni esatti dal rilascio su Sky e NOW e Prime Video. Si tratta di un toccante racconto autobiografico del regista Francesco Bruni (Scialla! – Stai sereno). Il film, prodotto da Vision Distribution e Palomar, in collaborazione con Sky e Amazon Prime Video.

Cosa Sarà la trama del film

Scopriamo insieme la trama di Cosa Sarà per scoprire se possa essere il film adatto per la nostra serata tv o in streaming. La vita di Bruno Salvati (Kim Rossi Stuart) è in una fase di stallo. I suoi film non hanno mai avuto successo e il suo produttore fatica a mettere in piedi il prossimo progetto. Sua moglie Anna (Lorenza Indovina), dalla quale si è recentemente separato, sembra già avere qualcun altro accanto. E per i figli Adele e Tito, Bruno non riesce a essere il padre presente e affidabile che vorrebbe.

Un giorno Bruno scopre di avere una forma di leucemia. Si affida immediatamente a un’ematologa competente e tenace, che lo accompagna in quello che sarà un vero e proprio percorso a ostacoli verso la guarigione. Il primo obiettivo è trovare un donatore di cellule staminali compatibile: dopo alcuni tentativi falliti, Bruno comincia ad avere seriamente paura, Cosa sarà di lui? Suo padre Umberto, rivelandogli un segreto del suo passato, accende in tutti una nuova speranza.  Bruno e la sua famiglia intraprendono un inatteso percorso di rinascita, che cambierà i loro rapporti e insegnerà a Bruno ad alzare gli occhi da sé stesso e a guardare gli altri.

Il Cast

  • Kim Rossi Stuart: Bruno Salvati
  • Lorenza Indovina: Anna
  • Giuseppe Pambieri: Umberto
  • Barbara Ronchi: Fiorella
  • Raffaella Lebboroni: dottoressa
  • Nicola Nocella: infermiere
  • Fotinì Peluso: Adele
  • Tancredi Galli: Tito
  • Elettra Dallimore Mallaby: madre di Bruno

Dove lo trovo in streaming

Se non hai voglia di accendere la tv, sei arrivato tardi, oppure non ha la televisione, Cosa Sarà è in streaming su Now e nel catalogo di Sky inoltre è a noleggio o in acquisto su Rakuten Tv, Chili, Apple Tv, Amazon Store.

Guida Tv mercoledì 27 marzo 2024 cosa c’è stasera in tv ?

La guida tv di mercoledì 27 marzo 2024 dedicata a film, serie tv e programmi uno sguardo alla guida tv Rai, Mediaset e Sky rivolto alla prima serata. Tra gli appuntamenti di stasera nella guida tv di mercoledì 27 marzo 2024 su Rai 1 Cosa sarà film con Kim Rossi Stuart, su Canale 5 debutta Vanina Un vicequestore a Catania, su Rai 3 Chi l’ha visto?, Mare Fuori 4 su Rai 2.

Guida Tv mercoledì 27 marzo 2024 Prima Serata – I primi 9 canali

Rai 1
18:45 L’eredità
20:00 Tg 1
20:30 5 Minuti
20:35 Affari Tuoi
21:30 Cosa sarà 1a tv
Bruno Salvati, regista di scarso successo, vive un’esistenza poco soddisfacente. Separato di recente, ha due figli di 20 e 17 anni, con i quali fa fatica a mantenere un rapporto. Vede la sua vita stravolgersi quando gli viene diagnosticata una rara patologia: la mielodisplasia. L’uomo ha bisogno di un donatore di midollo, ma trovarlo non è facile. La malattia rappresenterà per Bruno un nuovo inizio, in cui comprenderà la necessità di riavvicinarsi ai suoi familiari.
23.25 Porta a Porta

Rai 2
19:00 NCIS 18×12
19.40 SWAT 1×12
20:30 Tg2
21:20 Tg2 Post
21:20 Mare Fuori 4×13-14 1a tv
00:00 Stasera c’è Cattelan

Rai 3
19:30 TG R
20:00 Blob
20:15 Generazione Bellezza
20:40 Il cavallo e la torre
20:50 Un Posto al sole
21:20 Chi l’ha visto
00:00 Linea notte

Canale 5
18:45 Avanti un altro
19:55 Tg5
20:35 Striscia la notizia
21:30 Vanina Un vicequestore a Catania 1×01 1a tv
23:40 Tg5

Italia 1
19:30 CSI 2×11
20:30 NCIS 8×06
21:30 Joker
L’origin story dell’antagonista di Batman: da comico fallito a temuto clown killer. Leone d’Oro a Venezia e premio Oscar a Joaquin Phoenix
00:00 Arancia Meccanica

Rete 4
19:50 Terra Amara
20:30 Prima di domani
21:25 Fuori dal coro
00:55 Inseguimento Fatale

La7
18:55 Bull s.1
20:00 TgLa7
20:35 Otto e mezzo
21:15 Inchieste da fermo
23:25 Nomad

Tv8 (Sky 125)
19:00 Celebrity Chef 3×03 1a tv
20:15 100% Italia
21:30 Italia’s Got Talent 13 Best of
23:45 Replica IGT

Nove (Sky 149)
19:15 Cash or Trash 
20:25 Dont Forget the Lyrics
21:25 Le verità nascoste

Quali sono le serie Tv stasera in Tv mercoledì 27 marzo 2024

Le Serie Tv in Chiaro

  • Rai Premium (ch. 25 dtt 15 TivùSat) ore 21:20 Gli omicidi del lago 1x1w
  • Warner Tv (ch 37 dtt e TivùSat 54) ore 21:25 Titans s.1 1a tv free
  • Giallo (ch. 38 dtt e Tivùsat 167 Sky ) ore 21:10 Shetland 4×02
  • Top Crime (ch. 39 dtt e TivùSat 168 Sky) ore 21:10 Law & Order: SVU 24×14-15 1a tv

Le Serie Tv sui Canali Sky/Premium

  • Sky Atlantic (ch. 110 sat e 455 dtt pay) ore 21:15 The Pacfic 1×09-10
  • Sky Serie (ch. 112) ore 21:15 The Gilded Age 2×03-04
  • Sky Investigation (ch. 114) ore 21:15 La signora in giallo 7×16-17

La guida tv di mercoledì 27 marzo 2024 ai film stasera in tv

I Film in chiaro

20 (ch. 20 dtt e TivùSat 151 Sky) ore 21:15 Mission Impossible
Primo capitolo della saga cult con Tom Cruise. Ethan Hunt deve recuperare una lista su un floppy disk, che rivela le identità dei più agguerriti agenti segreti.

Rai 4 (ch. 21 dtt – 10 TivùSat) ore 21:20 La Abuela Legami di sangue
La giovane modella in ascesa Susana deve accantonare la sua attività a Parigi per tornare a Madrid e occuparsi della nonna malata, la quale, però, nasconde un segreto.

Iris (ch. 22 dtt, 11 Tivùsat 325 Sky) ore 21:10 Vittoria e Abdul
Basato sull’omonimo romanzo, con Judi Dench. La storia vera dell’amicizia tra la Regina Vittoria e il suo segretario indiano Abdul Karim.

Rai Movie (ch. 24 dtt 14 TivùSat) ore 21:10 Sotto le stelle di Parigi
Christine ha un passato da ricercatrice e degli affetti dimenticati o persi per strada, ma per anni ha vissuto da clochard sotto ad un ponte di Parigi isolata dal mondo. Una notte, proprio, un bambino di otto anni si presenta nel suo rifugio. Suli non parla francese, si è perso ed è separato da sua madre.

Cielo (ch. 26 dtt 19 Tivùsat 156 Sky) ore 21:15 Star Trek Beyond

TwentySeven (ch. 27 dtt e Tivùsat 158 Sky) ore 21:05 Free Willy 2
Jesse ritrova il suo amico Willy, ma le ore felici che passano insieme vengono minacciate da una macchia di petrolio che mette a rischio la vita dei cetacei

La5 (ch.30 dtt 12 Tivùsat 159 Sky) ore 21:10 Shall We Dance?
Jonh Clark ha alle spalle vent’anni di matrimonio e una vita monotona. Solo la passione per il ballo gli ridarà la gioia di vivere.

Cine 34 (ch. 34 dtt e Tivùsat 327 Sky) ore 21:10 Tu mi nascondi qualcosa
 Commedia con Papaleo. Il tema della verità nella coppia attraverso tre personaggi e tre episodi

Italia 2 (ch. 49 dtt 16 TivùSat 175 Sky) ore 21:15 Non aprite quella porta: l’inizio
Due coppie di ragazzi in viaggio per una breve vacanza hanno un piccolo incidente. Chiedendo aiuto si imbatteranno in quello che diventerà il loro peggior incubo.

I Film su Sky in prima serata

  • Cinema Uno (ch. 301) ore 21:15 Baywatch
  • Cinema Due (ch. 302) ore 21:15 Un colpo di fortuna
  • Cinema Collection (ch. 303) ore 21:15 Buona giornata
  • Cinema Family (ch. 304) ore 21:00 Molly Moon e l’incredibile libro
  • Cinema Action (ch. 305) ore 21:00 Retribution
  • Cinema Suspense (ch. 306) ore 21:00 Sei ancora qui
  • Cinema Romance (ch. 307) ore 21:00 Flashdance
  • Cinema Drama (ch. 308) ore 21:00 Papillon
  • Cinema Comedy (ch. 309) ore 21:00 Grazie ragazzi

Guida Tv mercoledì 27 marzo 2024 – Show, Sport e documentari

  • Rai 5 (ch 23) ore 21:15 Art night
  • Real Time (ch. 31 dtt e TivùSat 160 Sky) ore 21:35 Matrimonio a prima vista Italia 9
  • Focus (ch 35 dtt 60 Tivùsat 414 Sky) ore 21:10 Incontri ravvicinati nel meraviglioso mondo degli animali
  • DMAX (ch. 52 dtt, 28 TivùSat 170 Sky) ore 21:25 Falegnami ad alta quota
  • Sky Uno (ch. 108 Sat e 455 dtt pay) ore 21:15 Celebrity Chef
  • Sky Crime (ch. 116) ore 21:05 Delitti a circuito chiuso
  • History (ch. 118) ore 21:00 Oak Island e il tesoro maledetto 1a tv
  • Sky Documentaries (ch 120) ore 21:15 Supereroi la storia della DC Comics
  • Sky Nature (ch. 122) ore 21:15 La pantera delle nevi
  • Sky Arte (ch. 123) ore 21:15 Ligabue 30 anni in un giorno
  • Comedy Central (ch. 129) ore 21:00 Battistology
  • MTV (ch. 131) ore 21:30 Ridiculousness Very American Idiot
  • Gambero Rosso (ch 132) ore 21:05 4 chiacchiere 1a tv
  • Sky Sport Tennis  ATP e WTA 1000 Miami

Film, Serie Tv, Documentari sempre disponibili in streaming su Netflix, Amazon, TIMVISION, NowTV/SkyOnDemand, Infinity

Mostro torna con Andare Via feat Shari

Mostro torna a un anno dall’uscita di “THE ILLEST, VOL. III”, terzo capitolo della saga “The Illest” accolto positivamente da critica e pubblico, con il nuovo singolo “Andare via” (Epic Records/Sony Music Italy), che vede il featuring di Shari. Il brano sarà fuori da venerdì 29 marzo su tutte le piattaforme digitali.

In “Andare via”Mostro affronta il tema del desiderio di fuga, del sentirsi in gabbia e della necessità di evadere. Il brano è attraversato da un sound leggero e vintage nel ritornello, che esplode su un beat rap/trap moderno nelle strofe. Nel pezzo ritroviamo il tipico stile di Mostro, caratterizzato da una scrittura diretta ed estremamente evocativa. La voce di Shari, che accompagna il ritornello, crea uno spazio quasi meditativo fra le due strofe, rendendo il singolo ancora più dinamico. “Andare via” presenta, così, due anime differenti: una più provocatoria grazie alle rime taglienti del rapper, e una seconda più poetica, accompagnata dal timbro di Shari, dolce ma allo stesso tempo graffiante.

“Andare via” è prodotto da Nick Sick, producer con cui il rapper romano continua la collaborazione artistica, dopo aver fondato il collettivo ILL MOVEMENT e che lo ha seguito anche per il brano “Underrated”, contenuto in “THE ILLEST VOL. 3”. Il nuovo singolo, infatti, arriva dopo THE ILLEST, VOL. III”, l’album uscito il 27 gennaio 2023 con cui l’artista ha continuato a raccontare la sua vocazione per il rap e la voglia di rivalsa, grazie ad una nuova consapevolezza, lucida e disarmante. Con questo album, Mostro ha avuto la possibilità di collaborare con artisti e produttori diversi (Jake La Furia, Emis Killa, Il Tre, MadMan, Gemitaiz, 2ND Roof, Andry The Hitmaker, tra gli altri), un tassello di un percorso artistico e personale inaugurato con la firma per Epic Records/Sony Music Italy.

Con “Andare via” l’artista confermerà ancora una volta il suo stile trasgressivo, che gli ha permesso di conquistare numerosi traguardi come la certificazione ORO per l’album “THE ILLEST VOL. 2”,  che ad oggi conta oltre 90,2 milioni di stream su Spotify, il disco “Sinceramente Mostro che ne raggiunge ad oggi più di 67,7 milioni, mentre “Ogni maledetto giorno” (Disco di PLATINO) in una sola settimana dall’esordio è riuscito a scalare ben 87 posizioni della classifica ufficiale FIMI/Gfk dei dischi più venduti. L’ultimo album THE ILLEST VOL. 3” conta al momento 25,8 milioni di stream.

Albe il nuovo singolo è Quando ti svolta la giornata

Arriva il nuovo singolo di Albe dal titolo “quando ti svolta la giornata” (Warner Music), pubblicato il 29 marzo su tutte le piattaforme digitali. Inizia la sua nuova direzione artistica preceduta da “quando realizzi che non ti aveva capito”, uscito lo scorso 19 gennaio. “quando ti svolta la giornata” è il terzo singolo del nuovo capitolo musicale di Albe, il cantante bresciano amato dalla Gen Z.

quando ti svolta la giornata di Albe

Il nuovo brano di Albe è l’esatto sequel del precedente, “quando realizzi che non ti aveva capito”, e descrive quella sensazione di fervore e di sollievo che si prova ogni qualvolta succede di scambiare uno sguardo con la persona che si ama. Questo senso di levità viene messo in risalto dall’orchestrazione della strumentale e dagli archi. Il brano trasmette costantemente energia e speranza, dimostrando che alla fine arriva sempre qualcosa di positivo e inaspettato “che ti svolta la giornata”.

La produzione è sempre affidata a Alessandro Gemelli, che continua a seguire questa nuova fase dell’artista.

Così Albe descrive il brano: quando ti svolta la giornata l’ho scritta tempo fa, dopo un lungo momento di riflessione su me stesso. Non riuscivo a raccontarmi a modo mio. Ecco che, in un giorno come gli altri, decisi di parlare di me solo attraverso la musica, senza utilizzare le parole. Quindi abbozzai questa base ricca di alti e bassi, di momenti piatti e altri uptempo, che ad opera compiuta, senza cantato, già mi stava raccontando. Quello che poi ho scritto sopra è nato in modo spontaneo e racchiude completamente la sensazione di quando la giornata prende una svolta inaspettata.”

Per quanto riguarda l’artwork, continua ancora il viaggio della statua di marmo, già protagonista delle cover dei precedenti singoli, che la vedevano prima tra gli spalti di uno stadio, poi sotto la pioggia rivolta verso il basso, ora in un prato di montagna ad osservare il tramonto.

“quando ti svolta la giornata” arriva dopo “quando realizzi che non ti aveva capito”, pubblicato lo scorso 19 gennaio. I due singoli, insieme a “ULTRAS”, segnano una nuova maturità artistica per Albe, che la scorsa estate ha pubblicato “Così come sei”, scritto insieme ad Alfa e prodotto da JVLI e Steve Tarta, brano che ha seguito il successo di pubblico ottenuto durante il live di aprile 2023 ai Magazzini Generali di Milano.

A tutto questo, si aggiungono l’omonimo Ep “Albe”, che contiene i brani “Millevoci” (prodotto da Tom Beaver certificato ORO con 18,7 milioni di streaming su Spotify) e “Giravolte” (prodotto da Steve Tarta, con 9,1 milioni di stream), oltre al pezzo “Se non mi ami” e alla collaborazione con LDA in “Cado”, la canzone che unisce i due artisti legati dalla stessa passione per la musica e del percorso condiviso durante l’importante esperienza professionale vissuta nel celebre talent di “Amici”. Tra le recenti collaborazioni di Albe anche quella in “Finale Aperto”, il singolo firmato da Crytical.

Chi è Albe

Alberto La Malfa, in arte Albe, è un cantautore, musicista e dj classe ‘99 nato ad Alfianello (Brescia). Sin da piccolo ha un debole per la musica: si divertiva a giocare con la chitarra e con la batteria, oltre a rimanere affascinato nel veder suonare il padre. All’età di sedici anni inizia un percorso come dj nei club e nelle discoteche bresciane.

Durante il lockdown del 2020 comincia a scrivere alcune barre su cover di pezzi già noti e a pubblicare i primi brani. A settembre dello stesso anno entra nella scuola di Amici, presentando l’inedito “Millevoci” (scritto e prodotto da Tom Beaver), che raggiunge la certificazione ORO. Il 17 giugno 2022 pubblica il suo primo omonimo Ep che contiene il singolo dal sapore estivo “Karma”, i brani “Millevoci”, “Così bello” (prodotto da Zef/Starchild), “Prima di Te”, “Giravolte” (entrambi prodotti da Steve Tarta) e l’inedito “Settimocielo”. A novembre 2022 esce, nel disco di LDA, un brano co-scritto intitolato “Cado” che riscontra un inaspettato successo.

Seguendo l’onda di questo singolo, a gennaio 2023 rilascia un’ulteriore canzone intitolata “Se non mi ami” e il 4 aprile 2023 porta, in un evento unico ai Magazzini Generali di Milano, il suo primo live con Crytical, LDA e Alice Del Frate come ospiti. Nell’estate del 2023 esce “Così Come Sei”, nel cassetto da più di un anno, prodotta da JVLI e co-scritta con Alfa, insieme ad altri contenuti video, in cui Albe propone delle cover rivisitate dei brani che ama, che riscontrano un grande successo su Tik Tok. Lo scorso dicembre l’artista pubblica il singolo “ULTRAS”, seguito da “quando realizzi che non ti aveva capito” (19 gennaio 2024) e da “quando ti svolta la giornata”, il nuovo singolo disponibile su tutte le piattaforme digitali dal 29 marzo.

Notizie serie tv: il futuro incerto di Euphoria, Elizabeth Banks e Matthew Macfayden in The Miniature Wife

Le notizie serie tv di oggi si aprono con una novità interessante nel panorama televisivo. Il famoso MIP di Cannes, l’incontro di mercato in cui si presentano progetti televisivi, si acquistano format, non esisterà più, il MIPTV si sposterà a Londra dal 2025 diventando quindi MIP London e si svolgerà in parallelo al London Screening. Proprio il crescente successo di questo evento ha portato alla decisione di cancellare quello di Cannes spostando tutto a Londra.

Notizie serie tv: che fine fa Euphoria?

Euphoria 3 si farà? Il dubbio è lecito perché se HBO ha rinnovato la serie, le notizie sui nuovi episodi non promettono nulla di buono. Sam Levinson, autore della serie, starebbe ancora scrivendo le sceneggiature quindi al momento una data di partenza per le riprese non è stata stabilita e agli attori, sempre più richiesti come Zendaya Sydney Sweeney e Jacob Elordi, è stato concesso di prendere altri impegni. HBO conferma che la terza stagione si farà e il debutto sarebbe ancora fissato per il 2025. Ma i dubbi crescono.

The Studio di Apple TV+

Catherine O’Hara, Kathryn Hahn, Ike Barinholtz e Chase Sui Wonders entrano nel cast della serie di Apple TV+ The Studio di Seth Rogen. Al centro la storia di uno studio di Hollywood che cerca di sopravvivere bilanciando arte e commercio. La serie è scritta diretta e interpretata da Rogen che è anche in Platonic.

Notizie serie tv Peacock prende The Miniature Wife

Peacock ha superato la concorrenza ordinando la serie The Miniature Wife con Elizabeth Banks e Matthew Macfayden creata da Jennifer Ames e Steve Turner che saranno showrunner, ispirata a una storia scritta da Manuel Gonzalez. Si tratta di un dramedy su una coppia che cerca di sopravvivere e stabilire la supremazia dopo un inciampo tecnologico che rischia di mettere tutto in crisi.

Altre notizie serie tv

Presentato il trailer di Under the Bridge miniserie HULU in 8 episodi che debutterà il 17 aprile con Lily Gladstone, Riley Keough e Archie Panjabi. Ispirato al libro di Rebecca Godfrey racconta la storia vera ambientata nel 1997 della sparizione di Reena Virk andata a una festa e mai tornata, ritrovata poi morta. Prodotta da ABC Signature in Italia arriverà su Disney+.

I Golden Globes continueranno a esser trasmessi da CBS e Paramount+ per i prossimi 5 anni grazie al nuovo accordo appena sottoscritto.

John Ortiz entra come ricorrente nel cast della seconda stagione di Will Trent dove interpreterà lo zio di Will Antonio Miranda, un uomo carismatico con legami tra Atlanta e Portorico, ansioso di conoscere un nipote che non sapeva di avere. Debutterà nel sesto episodio del 9 aprile. La serie ABC in Italia è su Disney+.

Alessandro Borghese 4 Ristoranti a Ravenna

Alessandro Borghese 4 Ristoranti arriva a Ravenna alla ricerca del miglior ristorante del centro storico della città dei mosaici, crocevia di storia tra romani e bizantini. In questo nuovo episodio in onda martedì 26 marzo su Tv8, già disponibile on demand su Sky e in streaming su NOW, Alessandro Borghese arriva nella Romagna lontana dal glamour della costa.

Le regole che hanno reso Alessandro Borghese 4 Ristoranti un cult della televisione
italiana restano immutate: quattro ristoratori, che condividono un aspetto o una caratteristica comune, si sfidano a colpi di gusto e originalità per aggiudicarsi il titolo di migliore in una determinata categoria e ottenere l’agognato e inconfondibile “dieci” dello chef. Ciascun ristoratore invita nel proprio locale gli altri tre pretendenti accompagnati da chef Alessandro Borghese, che non rinuncia alla sua scrupolosa ispezione nella cucina del locale per assicurarsi che gli elevati standard della ristorazione vengano rispettati senza tralasciare alcun dettaglio.

Alessandro Borghese 4 Ristoranti a Ravenna

La nuova puntata della produzione Sky Original realizzata da Banijay Italia ci portano alla scoperta di una Romagna lontana da movida e piadine. L’antica capitale bizantina, che conserva ancora oggi un patrimonio di mosaici unico al mondo, è una meta imperdibile tanto per gli amanti dell’arte quanto della buona cucina. L’inconfondibile spirito romagnolo, infatti, conquista tutti i visitatori e distingue questa terra da tutte le altre.

L’antica città, infatti, vanta anche un’importante storia gastronomica, in parte dovuta alla sua posizione a cavallo tra il mar Adriatico e la Pianura Padana, che garantisce una grande varietà di piatti tipici: dalle tagliatelle al ragù ai passatelli, dal coniglio al piccione, dalla saraghina al castrato, alla pasta fresca – spesso ripiena – che è una vera e propria istituzione. Fra trattorie ruspanti, location chic, locali antichi e osterie che strizzano l’occhio al futuro, chef Alessandro Borghese eleggerà il miglior ristorante nel centro storico di Ravenna.

Il Piatto Special a Ravenna

Il piatto special della puntata di 4 Ristoranti a Ravenna su cui dovranno sfidarsi i ristoratori sono i cappelletti al Ragù. I “cugini” degli altrettanto celebri tortellini. Questa pasta all’uovo tagliata a quadrati, ripiena di formaggio e a forma di cappello, da secoli è al centro di un gustoso dibattito: con quale ripieno farcirli e con quale ragù accompagnarli?

I 4 Ristoranti a Ravenna

I 4 ristoranti in gara sono “Antica Bottega di Felice” di Roberto, “Trattoria Al Cerchio” di Letizia, “Corte Cabiria” di Luciano e “Ristorante Al Cairoli” di Attilio.

“Antica Bottega di Felice” con Roberto: ristorante rustico con bottega specializzata in salumi e formaggi tipici, è una location accogliente e genuina, anche grazie alla famigliarità del servizio. Roberto è il titolare assieme alla moglie Eritrea. Lei lavora in cucina, mentre lui accoglie i clienti. Il ristorante propone una cucina tipica romagnola per riportare sulla tavola “la cucina della nonna” grazie a semplicità e genuinità.

“Trattoria Al Cerchio” con Letizia: questa tradizionale trattoria romagnola, fondata nel 1944, ancora oggi mantiene lo spirito e i sapori della vecchia Romagna, con una location semplice e accogliente. Letizia è la titolare: cresciuta all’interno del locale aperto dai genitori, porta avanti con fierezza e passione l’attività di famiglia occupandosi della sala. Questa giovane mamma e imprenditrice è sensibile, docile e genuina.

“Corte Cabiria” con Luciano: aperto nove anni fa con un nome che richiama il territorio e Fellini, nasce dall’unione con il Cabiria Wine Bar, vecchio locale per aperitivi. In questo ex pollaio il tempo sembra essersi fermato: un’ampia vetrata illumina la sala interna, arredata con gusto ed eleganza. Luciano è l’addetto alla sala, un uomo sempre alla ricerca di nuovi stimoli, che si definisce “un po’ acido e rompi scatole”. La cucina proposta, sia di carne che di pesce, è mediterranea con forti richiami alla tradizione romagnola.

“Ristorante Al Cairoli” con Attilio: aperto nel 2016 all’interno di un’ex cappelleria di cui conserva tutt’ora le vetrine. Sorge in una delle vie più caratteristiche del centro. Arredato con mobili vintage dal sapore british, il locale è curato e presenta tavoli ben distanziati per garantire intimità ai commensali. Bolognese di nascita e adottato da Ravenna, dopo un vero e proprio cambio di vita, oggi Attilio è titolare e gestore della sala del ristorante. Assieme alla moglie ha anche brevettato un cioccolatino a forma di cappelletto detto “e Caplèt”.

Le puntate precedenti della nona stagione

Nelle restanti puntate andrà in SardegnaGoriziaLuccaMonzaMantova.

Dalla Strada al palco con Nek, le anticipazioni della finale

Dalla Strada al Palco è in onda su Rai 2 e Raiplay in streaming dove rivedere tutte le esibizioni dei buskers protagonisti del programma. Sei nuovi appuntamenti per il programma condotto da Nek alla ricerca dei migliori artisti di strada. Il pubblico in studio e i “passanti importanti” di ogni settimana decideranno i vincitori di ogni puntata fino alla finale in cui sarà eletto il Miglior Artista di strada d’Italia. 

Dalla strada al palco la terza edizione con Nek

Terza edizione quindi sempre condotta da Nek su Rai 2 per Dalla Strada al Palco. Ad accompagnare gli artisti sul palco la band del Maestro Luca Chiaravalli. Il programma nasce da un’idea di Carlo Conti ed è prodotto da Stand By Me per Rai. Ogni concorrente oltre al proprio talento, porta con sé una storia personale, a volte commovente, altre volte eccentrica o divertente, ma che non manca mai di suscitare curiosità ed emozioni in chi l’ascolta. Tutto questo fa di “Dalla strada al Palco” uno spettacolo autentico e la più grande festa degli artisti di strada in tv.

Tra le novità di questa edizione gli ospiti internazionali: cantanti, musicisti, giocolieri, mimi e artisti di arte varia da tutto il mondo si alterneranno sul palco – fuori gara – con esibizioni spettacolari. Le performance degli artisti saranno giudicate dal pubblico e dagli ospiti in studio che insieme, alla fine di ogni puntata, decreteranno i migliori che si sfideranno durante la puntata finale per aggiudicarsi il premio di miglior artista di strada d’Italia.

I Finalisti di Dalla Strada al palco 2024

  • Diego Donadonibus, ciclista (quarta puntata)
  • Alessio Spirito, danza acrobatica (quarta puntata)
  • Mariana Avila & Alexandre Bellarosa, tango (quarta puntata)
  • il ventriloquo di Spello (Pg) Nicola Pesaresi (terza puntata)
  • Susy, sand artist napoletana, (terza puntata)
  • Alberto Niero, in arte Itsblackroll, ventenne di Padova che fa beatbox competitivo (tre volte campione italiano) e che e rappresenterà l’Italia al campionato mondiale a Berlino (terza puntata)
  • il cantante Badisco, nato in un piccolo paese della Puglia – Galatina – e trasferitosi a Milano da giovanissimo, (seconda puntata)
  • l’artista circense Ylenia Monnola (seconda puntata)
  • il cantante Antonino Esposito. (seconda puntata)
  • la cantante argentina Paula Torres, (prima puntata)
  • duo di danzatori aerei “Rainmakers” (prima puntata)
  • Matteo Fraziano, l’artista delle ombre cinesi (prima puntata)

I passanti importanti del 26 marzo

Alba Parietti e Sergio Friscia aiuteranno il pubblico nella scelta del vincitore di questa edizione del programma.

Incastrati 2, Ficarra e Picone su Canale 5 martedì 26 e giovedì 28 marzo

Come la prima stagione anche la seconda di Incastrati con Ficarra e Picone arriva su Canale 5 dopo Netflix. I nuovi episodi ritroveranno Salvo Ficarra e Valentino Picone sia dietro che davanti alla macchina da presa, in qualità di registi, sceneggiatori e attori. Prodotta da Attilio De Razza per Tramp Limited, la seconda stagione manterrà la stessa squadra di scrittura della prima, oltre a Salvo Ficarra e Valentino Picone, Fabrizio Testini, Leonardo Fasoli, Maddalena Ravagli. L’appuntamento con le sei puntate della seconda stagione di Incastrati è su Netflix dove sono disponibili da un anno ma anche su Canale 5 martedì 26 e giovedì 28 marzo in prima serata.

Incastrati 2 la trama

La seconda stagione di Incastrati riparte dalla fine della prima: Salvo e Valentino sono in pericolo di vita. I nostri due “eroi” si ritrovano, ancora, incastrati e intrappolati in una serie di vicende all’interno delle quali è arduo districarsi senza ferire i sentimenti delle persone che amano. A complicare le cose una sequenza infinita di colpi di scena e novità tra cui un duplice omicidio dietro il quale si nasconde un uomo misterioso, l’ingresso in scena di malavitosi stranieri, le complesse indagini sul “caso dell’omicidio Gambino” che non trovano soluzioni, i rapporti di coppia sempre più burrascosi fra Salvo, Valentino e le rispettive compagne. Anche questa nuova stagione sarà sempre in bilico fra la comicità tipica di Ficarra&Picone e i codici canonici del genere thriller su cui è basata tutta la serie

Il trailer di Incastrati 2

Il cast

Torna il cast principale della prima stagione di Incastrati con Salvo Ficarra (Salvo) e Valentino Picone (Valentino), Anna Favella (Ester), Marianna di Martino (Agata Scalia), Tony Sperandeo (Tonino Macaluso, detto “Cosa Inutile”), Maurizio Marchetti (Portiere Martorana), Domenico Centamore (Don Lorenzo, detto “Primo Sale”), Sergio Friscia (Sergione), Mary Cipolla (Signora Antonietta) e con la partecipazione di Leo Gullotta (Procuratore Nicolosi).

Grande Fratello 2023 su Canale 5: vince Perla

Edizione 2023 del Grande Fratello da lunedì 11 settembre con raddoppio al venerdì a partire dal 15 settembre. La grande novità è che in casa ci sono 21 concorrenti tra Vip e non Vip. In conduzione Alfonso Signorini mentre opinionista unica sarà Cesara Buonamici, Rebecca Staffelli riporterà le voci del web.

Chi ha vinto

La finale è stata vinta da Perla che ha superato Beatrice all’ultimo televoto. I primi eliminati sono stati Greta e Sergio, poi tra Beatrice – Perla e Massimiliano è uscito Varrese, tra Letizia, Simona e Rosy è stata eliminata Letizia. Nel televoto a 4 Beatrice, Perla, Simona e Rosy sono uscite queste ultime due e ha vinto Perla.

Grande Fratello 2023 i concorrenti finalisti

  • Letizia Petris, 24 anni, fotografa – NIP
  • Beatrice Luzzi, 52 anni, attrice
  • Rosy Chin, chef italo-cinese di Milano, è del 1985 sposata con un figlio. Ha 353 mila follower su Instagram
  • Massimiliano Varrese, romano, attore del 1976, single
  • Perla, l’ex di Mirko lasciata a Temptation Island.
  • Simona Tagli, conduttrice e showgirl; entra il 5 febbraio

Eliminati

  • Claudio Roma, imprenditore di Codigoro (Ferrara) nato nel 1989, per un periodo ha spacciato da minorenne, venne arrestato e affidato ai servizi sociali, è socio di Carlo Alberto Mancini che ha partecipato a Uomini e Donne. Primo eliminato il 25 settembre
  • Marco Fortunati, Bologna, nato nel 1991, maestro di sci e tassista, convive. Eliminato lunedì 2 ottobre
  • Lorenzo Remotti di Alessandria, calzolaio del 1986, ha un figlio. Ha 4752 follower su Instagram. Eliminato giovedì 5 ottobre.
  • Arnold Cardaropoli del 2001, nato in Ghana, lavora in un’agenzia di comunicazione, “famoso” sui social per i video con la madre adottiva in cui giocano su stereotipi e contraddizioni razziste (su Instagram ha oltre 60mila follower). Eliminato il 12 ottobre
  • Heidi Baci, commerciante di Vasto nata nel 1987, all’ingresso ha 5971 follower su Instagram. Abbandona il 16 ottobre dopo che il padre fa una scenata perchè si era avvicinata a Varrese.
  • Samira Lui, di San Daniele (UD) del 1998, è stata professoressa a L’Eredità ha partecipato a Tale e Quale. Eliminata il 19 ottobre
  • Valentina Modini, di Borgomanero (Novara) si occupa di pubbliche relazioni, è del 1993. Eliminata il 30 ottobre.
  • Giselda Torresan, 34 anni di Pieve del Grappa, operaia-scalatrice (ha un buon seguito sui social). Eliminata il 6 novembre
  • Jill Cooper americana di 55 anni, personal trainer famosa in tv. Eliminata il 14/11
  • Giampiero Mughini, gran tifoso della Juve, polemista e giornalista. Si ritira il 16 novembre. 
  • Ciro Petrone, napoletano del 1987, attore, ha partecipato a La Fattoria e Temptation Island Vip. Si ritira il 20 novembre.
  • Angelica Baraldi, ama lo sport, ha rinunciato a Miss Mondo, lavora in un’azienda informatica, fidanzata con Riccardo, è del 1997. Ha 10.100 follower su Instagram. Eliminata il 27 novembre
  • Alex Schwazer, 38 anni, marciatore, si ritira il 4 dicembre
  • Mirko Brunetti, ha partecipato a Temptation Island dove ha mollato la fidanzata dopo 5 anni per mettersi con una tentatrice. Eliminato il 9 dicembre
  • Sara Ricci, attrice ex di Vivere
  • Rosanna Fratello, cantante
  • Monia La Ferrera, hostess ex di Varrese; eliminata il 29 gennaio
  • Fiordaliso di Piacenza, nata nel 1956 è una cantante, ha partecipato a Musica Farm, La Talpa, Tale e Quale, L’isola dei Famosi. Si ritira il 5 febbraio
  • Vittorio Menozzi, 23 anni, studente di ingegneria e modello (con migliaia di follower) – NIP. Eliminato il 12 febbraio
  • Stefano Miele stilista; eliminato il 21 febbraio
  • Marco Maddaloni, judoka, ha vinto sia Pechino Express che l’Isola dei Famosi; si è ritirato il 4 marzo
  • Grecia Colmenares, 60 anni, attrice di soap opera; eliminata l’8 marzo
  • Paolo Masella, nato a Roma, del 1997, non ha social, viaggia da solo, è single, fa il macellaio; eliminato il 18 marzo.
  • Anita Olivieri, nata a Roma del 1997, manager ha due lauree e un master, fidanzata; eliminata il 18 marzo
  • Alessio Falsone, 31 anni, imprenditore e allenatore di calcio; eliminato il 21 marzo
  • Federico Massaro, modello; eliminato il 21 marzo
  • Giuseppe Garibaldi nato a Palmi del 1993, collaboratore scolastico lavora al nord, entra con 1753 follower; eliminato il 21 marzo
  • Greta, ex di Mirko conosciuto a Temptation Island
  • Sergio D’Ottavi imprenditore

Gli appuntamenti tv

“Grande Fratello” sarà visibile in prima serata su Canale 5 con due appuntamenti settimanali che prendono il via lunedì 11 e venerdì 15 settembre, poi il raddoppio si sposta al giovedì. Ovviamente, sarà possibile seguire il reality tutti i giorni in diretta su Mediaset Extra (canale 55 del ddt), Mediaset Infinity (sito e app) e su La5 (canale 30 del ddt) con i collegamenti in diretta (dal lunedì al venerdì alle ore 12.30 e 19.10 e dal lunedì alla domenica all’1 di notte). Inoltre, non mancheranno le finestre in day-time su Canale 5 (dal lunedì al venerdì alle ore 16.10 in diretta nei giorni di puntata con Alfonso Signorini) e su Italia 1 (dal lunedì al venerdì alle ore 13.00).

Grande Fratello in streaming

Grazie a Mediaset Infinity (sito, app, smart tv), al sito ufficiale grandefratello.mediaset.it
e ai profili social del programma (Facebook, X, Instagram) è possibile seguire le vicende
della Casa e rimanere sempre aggiornati. Su Mediaset Infinity e il sito ufficiale, inoltre, torna Gf Party, lo show live streaming, condotto quest’anno da Annie Mazzola e Andrea Dainetti.

Come si vota al Grande Fratello 2023

“Grande Fratello” propone un sistema di voto multipiattaforma, che consente al
telespettatore di scegliere tra 4 canali: app Mediaset Infinity, sito web, Smart TV abilitate e
SMS.

  • APP MEDIASET INFINITY
    Accedendo all’applicazione gratuita Mediaset Infinity dal proprio smartphone o tablet,
    l’utente troverà attivo il pulsante “VOTA”: basterà selezionarlo e registrarsi per esprimere
    la propria preferenza.
  • SITO WEB
    Sarà possibile votare direttamente dal sito ufficiale del programma
    (www.grandefratello.mediaset.it). All’interno della sezione TELEVOTO, dopo essersi
    registrato in pochi semplici passi, l’utente potrà esprimere il proprio voto. Sul sito sarà
    pubblicato il regolamento con tutti i dettagli.
  • SMART TV
    Per le Smart TV abilitate sarà sufficiente sintonizzarsi su Canale 5 e premere il tasto
    “Freccia Su” per accedere all’app Mediaset Infinity, effettuare la login e partecipare al
    televoto.
  • SMS
    Quando il conduttore lancerà il televoto durante la trasmissione, i telespettatori potranno
    votare inviando un SMS alla numerazione 477.000.2. L’utente riceverà un SMS di
    conferma della validità del voto al costo massimo di 0,1613 euro a seconda del proprio
    operatore.