Home Blog Pagina 225

The Regime, la satira politica di HBO con Kate Winslet su Sky dal 4 marzo

Prepariamoci per un nuovo gioiello firmato HBO. Domenica 3 marzo su HBO arriva The Regime – Il Palazzo del Potere (in Italia sarà su Sky e in streaming su NOW dal 4 marzo), una satira politica con Kate Winslet come protagonista che solo dal trailer è già una sicura candidata per i prossimi Emmy e Golden Globe. Speriamo di non finire delusi. La miniserie in 6 episodi è diretta da Stephen Frears (primi 3 episodi) e Jessica Hobbs (ultimi 3) e scritta da Will Tracy.

The Regime la trama

La miniserie The Regime – Il Palazzo del potere (inizialmente intitolata The Palace) racconta un anno all’interno di un palazzo di un moderno e fittizio regime europeo in cui la leadership della sua guida sta iniziando a sgretolarsi. Kate Winslet è la cancelliera di questo paese non specificato. Nel trailer si vede l’incontro con una funzionaria americana interpretata da Martha Plimpton che vuole dare il suo supporto alla cancelliera che deve dimostrare agli USA credibilità.

E molto più di una sinossi ufficiale, basta il trailer per capire il tono che avrà la serie, una satira contro dittature o presunte tali, la nuova Europa è fatta di persone che vengono sbattute in furgoni, atteggiamenti prevaricatori e un misterioso personaggio che protegge questa vera e propria dittatrice.

The Regime il trailer

E per chi non ama il doppiaggio, qui in lingua originale.

Il cast

Insieme a Kate Winslet nel cast Matthias Schoenaerts (Le regole del caos), Guillaume Gallienne (Yves Saint Laurent), Andrea Riseborough (Birdman), Martha Plimpton (I Goonies) e Hugh Grant (Wonka, Notting Hill). Will Tracy è sceneggiatore e showrunner, nonché produttore esecutivo insieme a Frank Rich, Tracey Seaward, Kate Winslet, Stephen Frears e Jessica Hobbs. Gli sceneggiatori sono Seth Reiss, Sarah DeLappe, Gary Shteyngart e Jen Spyra.

Kate Winslet è la cancelliera
Matthas Schoenaerts, misterioso bodyguard
Guillaume Gallienne è il marito della cancelliera
Andrea Riseborought è il braccio destro
Martha Plimpton è la segretaria di stato USA
Hugh Grant è il leader dell’opposizione che viene imprigionato
Danny Webb
David Bamber
Henry Goodman
Stanley Townsend

The Regime quando esce?

L’attesa per The Regime è molto alta e arriverà il 3 marzo su HBO (in streaming su Max) in Italia è una Sky Exclusive e arriverà il 4 marzo.

Supersex, Alessandro Borghi è Rocco Siffredi nella nuova serie originale Netflix in arrivo a marzo. Il trailer

Alessandro Borghi è diventato Rocco Siffredi per Supersex la nuova serie tv originale di Netflix in arrivo dal 6 marzo 2024. Nel cast della serie anche Jasmine Trinca e Adriano Giannini. La serie è liberamente ispirata alla vita di Rocco Siffredi, giusto per sottolineare che Supersex non è una biografia ufficiale dell’attore porn0 ed è prodotta da Lorenzo Mieli per The Apartment, una società del gruppo Fremantle, e da Matteo Rovere per Groenlandia, società del gruppo Banijay, di cui sono iniziate le riprese a Roma. La serie sarà composta da 7 episodi e arriverà su Netflix in 190 Paesi nel mondo il 6 marzo 2024 prima sarà presentata sarà presentata in anteprima mondiale alla 74ª edizione del Festival Internazionale del Cinema di Berlino nella sezione Berlinale Special.

Supersex la trama

Supersex, come si legge nel comunicato diffuso da Netflix, è liberamente tratta dalla vera vita di Rocco Siffredi e dalle sue dirette testimonianze, che è stato quindi coinvolto nello sviluppo del progetto. Al centro del racconto aspetti inediti della pornostar, un racconto profondo che attraversa la sua vita fin dall’infanzia. La sua famiglia, le sue origini, il suo rapporto con l’amore, il punto di partenza e il contesto che lo ha portato ad intraprendere la sua strada nella pornografia.

Francesca Manieri è creatrice e sceneggiatrice della serie torna a lavorare con Netflix dopo il flop di Luna Nera, ma preferiamo ricordarla per i gioielli Il Miracolo e Anna di Niccolò Ammaniti e We Are Who We Are di Luca Guadagnino (tutti per Sky). “SUPERSEX è la storia di un uomo che ci mette 7 puntate e 350 minuti a dire ti amo, ad accettare che il demone che ha in corpo sia conciliabile con l’amore.” ha raccontato Manieri “Per farlo deve mettere a nudo l’unica parte di lui che non abbiamo mai visto: la sua anima. SUPERSEX parla di oggi, SUPERSEX parla di noi. Cosa vuol dire essere maschi? Siamo ancora capaci di conciliare la sessualità e l’affettività? Queste le domande che come un caleidoscopio si aprono davanti a noi mentre ci immergiamo nella sua incredibile vita fino a perdere il fiato.”

Il Cast

Nel cast di Supersex Alessandro Borghi nei panni di Rocco Siffredi, Jasmine Trinca è Lucia, Adriano Giannini è Tommaso mentre Saul Nanni è Rocco Ragazzo. La regia è di Matteo Rovere, Francesco Carrozzini e  Francesca Mazzoleni. Jasmine Trinca è Lucia, un personaggio femminile di finzione che rappresenta la sintesi di molte donne con cui Rocco ha avuto una relazione nella sua vita, Adriano Giannini interpreta Tommaso, il fratellastro di Rocco, mentre Saul Nanni veste i panni di Rocco ragazzo. Nel cast anche Enrico Borello (Gabriele), Vincenzo Nemolato (Riccardo Schicchi), Gaia Messerklinger (Moana), Jade Pedri (Sylvie) e Linda Caridi (Tina).

Quando esce Supersex

Supersex esce con i suoi 7 episodi il 6 marzo 2024 su Netflix.

Notizie serie tv: Demi Moore in Landman di Taylor Sheridan; Prime Video ordina una mini dal team di Un Inganno di troppo

Apple TV+ continua a produrre e a proporre novità per il futuro che spuntano tra le notizie serie tv. Dopo le partenze inverno-primavera 2024 annunciate nei giorni scorsi, Apple TV+ pensa al futuro con Dominic Cooper e Haley Bennett nel cast di The Last Frontier di Jon Bokenkamp e Richard D’Ovidio, con Jason Clarke protagonista.

Ambientata in Alaska, vede Clarke nei panni di un Marshal solitario, Frank Remnick, a capo di una tranquilla zona che viene sconvolta quando nel mezzo del nulla precipita un aereo per il trasporto dei detenuti. Cooper è Havlock un ex Navy SEAL in fuga dai Marshal e dalla CIA, Bennett è Sidney agente CIA che deve collaborare con Frank.

Notizie serie tv: Demi Moore in Landman

Tutti vogliono lavorare con Taylor Sheridan. Così dopo Kevin Costner, Harrison Ford, Helen Mirren, Nicole Kidman, un’altra veterana del cinema cede alla sua corte. Demi Moore entra nel cast di Landman il nuovo western di Paramount+ dove sarà Cami, moglie di un ricco imprenditore petrolifero e amica di Tommy Norris (Billy Bob Thornton). Landman è una serie contemporanea sull’estrazione di petrolio ispirata a un podcast.

Nuova serie Prime Video

Prime Video ha ordinato Lazarus (titolo ancora provvisorio) una miniserie scritta da Harlan Coben e Danny Brocklehurst e prodotta dalla Quay Street Productions dietro al successo Netflix Un Inganno di Troppo di Coben. Ma questa miniserie non è un adattamento di un romanzo di Coben ma una sua idea originale. Protagonisti saranno Sam Clafin, Bill Nighy e Alexandra Roach. Al centro un uomo che torna a casa dopo il suicidio del padre e inizia a vivere delle strane esperienze che non sa spiegare, finendo a indagare sulla morte del padre e l’omicidio della sorella di 25 anni prima.

Clafin è Laz, psicologo forense che da una vita cerca di sfuggire al suo passato; Nighy è il dottor Lazarus il padre di Laz, amato da tuta la sua comunità; Roach è Jenna Lazarus.

Alte notizie serie tv

Giancarlo Esposito sostituisce Andre Braugher in The Residence, la serie thriller-comedy di Netflix prodotta da Shondaland e ambientata alla Casa Bianca.

Heather Morris entra nel cast di So Help Me Todd di CBS (in Italia trasmesso da Rai 2), nei panni di una commessa di un negozio di souvenir nel palazzo dove ha sede l’ufficio di Margaret. Sandra Bernhard sarà guest star nei panni di un’avvocata che cerca sempre nuove cause tra chi deve denunciare qualcuno.

Chelsea Handler e Marla Gibbs saranno guest star del settimo episodio di Not Dead Yet comedy ABC con Gina Rodriguez (in Italia su Disney+).

Scott Glenn entra nel cast della terza stagione di The White Lotus le cui riprese stanno iniziando in Thailandia.

Fonte: deadline, variety

One Day, nel mese dell’amore Netflix propone una miniserie romantica

One Day è la miniserie romantica ideale per il mese degli innamorati. Febbraio per un terzo degli italiani oltre che il mese dell’amore è quello di Sanremo. E proprio nella settimana festivaliera, giovedì 8 febbraio, arriva su Netflix la miniserie One Day adattamento del romanzo di Dave Nichols già portata al cinema nel 2011 in una versione con Anne Hathaway protagonista. Al centro c’è una storia d’amore che si trascina nell’arco di diversi anni. Nicole Taylor, vincitrice del BAFTA, si occupa della sceneggiatura, la produzione è Drama Republic, Universal e Focus Features. I protagonisti sono Leo Woodall (White Lotus s.2) e Ambika Mod attrice inglese nota per la miniserie This is Going to Hurt.

One Day la trama

Per chi conosce il film o ha letto il libro la trama è cosa nota. One Day racconta l’incontro tra Emma Morley e Dexter Mayhew che si conoscono all’università nel 1988 il giorno prima della laurea. Dopo quel momento prenderanno strade diverse ma senza mai dimenticarsi. Così li vediamo ogni anno quello stesso giorno e il 15 luglio di ogni anno si incontrano per raccontarsi a che punto della loro vita si trovano, le loro delusioni, i loro sogni, i loro desideri, le opportunità perse.

Il cast

Leo Woodall è Dexter e Ambika Mod è Emma sono loro i protagonisti. Ma accanto ci sono tanti altri attori che ruotano con il passare degli anni e le fasi della vita dei due.

  • Eleanor Tomlinson è Sylvie
  • Essie Davis è Alison Mayhew
  • Tim McInnerny è Stephen Mayhew
  • Jonny Weldon è Ian
  • Brendan Quinn è Callum
  • Billie Gadsdon è Jasmine
  • Toby Stephens è Lionel Cope
  • Joely Richardson è Helen Cope
  • Amber Grappy è Tilly
  • Adam Loxley è Graham
  • Tim Preston è Gary
  • John Macmillan è Aaron
  • Rebekah Murrell è Suki
  • Jodie Price è Sonya
  • Sophie Wolff è Tara
  • Joseph Pharoah è Andy
  • Meghan Treadway è Kate
  • Ella-Rae Smith è Naomi
  • Mathilde Thomine Storm è Tove
  • Sam Swan è Damian
  • Beth Lindsey è Sarah
  • Mark Rowley è Mr. Godalming
  • Anthony Calf è Sid

One Day il trailer

Quando esce One Day?

One Day arriva su Netflix giovedì 8 febbraio. 

Halo, la seconda stagione è su Paramount+

Un Master Chief a San Siro per Halo. Durante Inter – Juventus Paramount+, sponsor dei nerazzurri, ha fatto scendere in campo il personaggio simbolo della serie tv Halo per lanciare al grande pubblico la seconda stagione in esclusiva su Paramount+ dall’8 febbraio in contemporanea mondiale. Il rilascio è settimanale con i primi due episodi rilasciati giovedì. Se la prima stagione era stata presentata in Italia su Sky Atlantic, dalla seconda con l’arrivo della piattaforma autonoma di Paramount, la serie è finita direttamente in streaming (ma gli abbonati Sky con Sky Cinema hanno Paramount+ incluso). 

Halo la trama della seconda stagione

Nella seconda stagione, Master Chief John-117 (Pablo Schreiber) guida la sua squadra di Spartan d’élite contro la minaccia aliena nota come Covenant. A seguito di un evento scioccante su un pianeta desolato, John non riesce a liberarsi dalla sensazione che la
sua guerra stia per cambiare e rischia tutto per dimostrare ciò a cui nessuno crederà: che il
Covenant si sta preparando ad attaccare la più grande roccaforte dell’umanità. Con la galassia sull’orlo del baratro, John intraprende un viaggio per trovare la chiave della salvezza dell’umanità, o della sua estinzione: l’Halo.

Il cast

La serie è prodotta da SHOWTIME® in collaborazione con 343 Industries e Amblin Television, con la distribuzione internazionale affidata a Paramount Global Content Distribution. David Wiener è produttore, autore e showrunner della serie.

  • Pablo Schreiber: John-117/Master Chief
  • Shabana Azmi: Margaret Parangosky (ammiraglio)
  • Natasha Culzac: Riz-028 (Spartan)
  • Olive Gray: Miranda Keyes (agente figlia di Jacob e Catherine)
  • Yerin Ha: Kwan Ha Boo (figlia del generale Ha, ribelle delle colonie)
  • Bentley Kalu: Vannak-134 (Spartan)
  • Kate Kennedy: Kai-125 (Spartan)
  • Charlie Murphy: Makee (umana rapita dai Covenant)
  • Danny Sapani: Jacob Keyes (comandante)
  • Jen Taylor: Cortana
  • Bokeem Woodbine: Soren-066 (Spartan disertore)
  • Natascha McElhone: Catherine Elizabeth Halsey (direttrice del progetto Spartan)
  • Fiona O’Shaughnessy: Laera (Moglie di Soren)
  • Tylan Bailey: Kessler (Figlio di Soren e Laera)
  • Joseph Morgan: James Ackerson (agente dell’intelligence)
  • Cristina Rodlo: Talia Perez (caporale specializzato in linguistica per le comunicazione UNSC)

Quante puntate sono

La seconda stagione di Halo ha 8 puntate una in meno della precedente.

La programmazione di Halo

L’ultima puntata è prevista il 21 marzo.

Series Mania, al Festival di Lille Apple Never Falls in concorso, apre Il problema dei 3 corpi

Lille torna capitale europea delle serie tv dal 15 al 22 marzo con la nuova edizione del Series Mania. Incontri, eventi, proiezioni aperte al pubblico e due concorsi uno Internazionale e uno di Panorama Internazionale. Ci saranno 52 serie inedite, 14 premiere internazionali, 26 eventi mondiali e poi ci sarà anche un concorso dedicato alle serie francesi. La serie d’apertura sarà Il Problema dei 3 Corpi di Netflix che avrà la sua premiere europea.

Series Mania a Lille

Zal Batmanglij (A Murder at the end of the world, The OA) sarà il presidente della giuria del concorso internazionale del Series Mania con l’attore tedesco Malick Bauer (Sam: a Saxon), l’attrice franco-argentina Bérénice Béjo, la registra franco danese Charlotte Brändström (The Lord of the Rings: The Rings of Power), l’attrice francese Sofiane Zermani (The Wages of Fear, Spirit of Ecstasy).

Mentre la giuria Panorama è guidata da Douglas Kennedy, con l’attrice Suzy Bemba (L’Opéra, Poor Things), il produttore della Corea del Sud Hojin Kwon (SBS Media Group), la sceneggiatrice Clémence Madeleine-Perdrillat (Drops of God, Irresistible), e la produttrice israeliana Danna Stern (In Transit Production).

Sono 21 i paesi rappresentati nella selezione 2024 tra questi non c’è una serie italiana. L’APA presenterà, come altri paesi del mondo, una selezione di prodotti in arrivo nella sezione dedicata al Content Showcase. Ci saranno anche laboratori, giornate di presentazioni di nuovi progetti e altri eventi correlati alle proiezioni. Tra i titoli in concorso troviamo Apples Never Fall miniserie Peacock con Annette Bening, Hotel Cocaine di MGM+, la franco-ungherese Rematch di Disney+, Arte e HBO Europe.

Concorso Internazionale Series Mania

Apples Never Fall Peacock (U.S./Australia)
Boarders BBC Three (UK)
In the Shadows France 2 (France)
Herrhausen, the Banker & the Bomb ARD (Germany)
House of God ABC (Australia)
Rematch Arte, Disney, HBO Europe (France/Hungary)
So Long, Marianne NRK, Crave (Norway, Canada, Greece)

Concorso Panorama

8 Months TV4, C-More (Sweden)
30 Days of Lust SWR (Germany)
After the Party TVNZ (New Zealand)
All and Eva Viaplay (Sweden, Denmark)
Catch Me a Killer Showmax (UK, South Africa)
Dates in Real Life NRK (Norway)
La Mesías Movistar+ (Spain)
Show Yourself Atresmedia (Spain)
Société Distincte Club Illico (Canada)
Soviet Jeans Go3 (Latvia)
Three Tears in Borneo PTS (Taiwan)
Truelove Channel 4 (UK)

Lansky, la biografia del gangster su Rai 3 giovedì 8 febbraio

Lansky è il film scelto da Rai 3 per la prima serata di giovedì 8 febbraio un film biografico sul famoso gangster Meyer Lansky. Il film è scritto e diretto da Eytan Rockaway e annovera, nel cast, Harvey Keitel, Sam Worthington, AnnaSophia Robb, Minka Kelly, David James Elliott, John Magaro.

Meyer Lansky ormai anziano, viene indagato un’ultima volta dai federali per il sospetto che abbia nascosto milioni nell’arco di 50 anni. Il gangster in pensione racconta una storia criminale e rocambolesca. Sull’aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes, il film ha un punteggio del 62% con una valutazione media di 6,10/10. Su Metacritic, invece, il film ha un punteggio medio ponderato di 45 su 100, basato su sette recensioni da parte della stampa specializzata.

Lansky la trama e il cast del film stasera su Rai 3

Meyer Lansky è mafioso bielorusso naturalizzato statunitense, esponente principale del cosiddetto “sindacato ebraico”. Dopo il suo ritiro criminale, si rifugia a Miami sotto la protezione dell’FBI, decide di raccontare la sua storia al giornalista David Stone. Presto si scoprirà che si tratta un gioco al massacro organizzato da Lansky stesso, per continuare a truffare tutto e tutti.

  • Harvey Keitel nel ruolo di Meyer Lansky
    • John Magaro nel ruolo di Meyer giovane
  • Sam Worthington nel ruolo di David Stone
  • AnnaSophia Robb nel ruolo di Anne
  • Dodge Price nel ruolo di Giovane amico Lansky
    • Beau Hart nel ruolo di Bambino Buddy Lansky
  • Jackie Cruz nel ruolo di Dafne
  • David Cade nel ruolo di Ben Siegel
  • David James Elliott nel ruolo di Frank Rivers
  • Alon Abutbul nel ruolo di Yoram Alroy
  • Minka Kelly nel ruolo di Maureen
  • Shane McRae nel ruolo di Lucky Luciano
  • James Moses Black nel ruolo di R.J. Campbell
  • Claudio Bellante nel ruolo di Joe Bonanno

Il trailer

Dove lo trovo in streaming?

Il film è in streaming contemporaneo su Rai Play e a noleggio e/o acquisto su Google Play/You Tube, Microsoft Store, Apple Tv, Chili, Amazon Prime Video Store e Rakuten tv.

Masterchef Italia 13 non si ferma contro Sanremo, puntata dall’anima green e ultimo Skill test

Masterchef Italia 13 è regolarmente in onda giovedì 8 febbraio su Sky Uno e NOW in streaming. Come ogni anno la trasmissione non cede a Sanremo e propone una sua puntata inedita. Sicuramente gli ascolti saranno più bassi e molti lo recupereranno nei prossimi giorni grazie all’on demand, ma per fortuna che Masterchef c’è!

Masterchef Italia 13 le anticipazioni delle puntate dell’8 febbraio

Sono rimasti in gara in 8 a Masterchef Italia 13 e nella prima puntata dovranno affrontare la Golden Mystery Box con una dinamica a sorpresa e ingredienti green e alternativi. Nell’Invention Test dovranno usare al meglio la creatività per affrontare una prova con al centro l’aglio. Nella seconda puntata ci sarà l’ultimo Skill Test.

Al centro dello Skill Test ci saranno due chef da 1 stella Michelini e 1 stella verde Michelin, attenti alla sostenibilità e alla cura del territorio e valorizzazione degli ingredienti. La chef Chiara Pavan del ristorante Venissa, sull’isola di Mazzorbo a Venezia, farà immergere i concorrenti nella laguna veneta raccontando la sua idea di cucina ambientale che da un lato si prende cura dell’ambiente e dall’altro lo descrive. Lo chef Riccardo Gaspari, del Sanbrite a Cortina d’Ampezzo, che porterà tra i fornelli i profumi della montagna e il sapere della cucina rigenerativa, capace di impiegare anche gli scarti e dare valore a ingredienti tipici del bosco molto specifici (come il pino mugo) o apparentemente semplici (come il sedano rapa).

Il magazine

Nelle puntate di questa settimana, tra gli altri, ci sarà ospite la chef Cristina Bowerman, 1 stella Michelin e 3 Forchette Gambero Rosso al suo ristorante Glass Hostaria di Roma, che partecipa in veste ufficiale di ambasciatore dell’organizzazione Komen Italia parlando di una cucina adatta a persone che si stanno sottoponendo a cure particolari (come quelle chemioterapiche), una cucina sana che mantiene però il gusto; con lei cucinerà Hue, amatissima concorrente della scorsa stagione. Sempre dalla Masterclass di un anno fa torneranno anche Leonardo Colavito e il vincitore Edoardo Franco; spazio poi a Kateryna Gryniukh, finalista della settima edizione; Bruno Barbieri salirà in cattedra per interrogare Alida, indimenticabile concorrente della quinta Masterclass. Protagonisti, infine, di una delle puntate saranno anche Kassandra e Niccolò, in gara quest’anno, che cucineranno un piatto con gli ingredienti avanzati dall’ultima prova.

Guida Tv giovedì 8 febbraio 2024 cosa c’è stasera in tv?

La guida tv di giovedì 8 febbraio 2024 dedicata a film, serie tv e programmi uno sguardo alla guida tv Rai, Mediaset e Sky rivolto alla prima serata. Tra gli appuntamenti di stasera nella guida tv di giovedì 8 febbraio 2024 su Rai 1 c’è Sanremo, Terra Amara su Canale 5, Masterchef Italia su Sky tra gli appuntamenti di giovedì 25 gennaio.

Guida Tv giovedì 8 febbraio 2024 Prima Serata – I primi 9 canali

Rai 1
18:45 L’eredità
20:00 Tg 1
20:30 PrimaFestival
20:40 Festival di Sanremo
2:00 Viva Rai 2 Viva Sanremo

Rai 2
19:00 Castle
20:30 Tg2
21:20 Assassinio sull’orient Express
Un ricco uomo di affari, dal torbido passato, viene ucciso in circostanze misteriose sull’Orient Express. Il direttore del convoglio chiede l’aiuto di Hercule Poirot, passeggero sul lussuoso treno, ma i sospettati sono molti e il grande investigatore belga dovrà ricorrere a tutta la sua abilità per scoprire il colpevole
23:20 Vicolo cieco

Rai 3
19:30 TG R
20:00 Blob
20:15 Via dei matti n.0
20:40 Caro Marziano
20:50 Un Posto al sole
21:20 Lansky
La vera storia di Meyer Lansky, mafioso bielorusso naturalizzato statunitense, esponente principale del cosiddetto “Sindacato ebraico”. Ritiratosi a Miami sotto la protezione dell’FBI decide di raccontare la sua storia al giornalista David Stone. Pian piano però si trasformerà in un gioco al massacro organizzato da Lansky per continuare a truffare tutto e tutti.
23:25 Ossi di seppia

Canale 5
18:45 Avanti un altro
20:01 Tg5
20:30 Striscia la notizia
21:30 Terra Amara
23:20 Tg5

Italia 1
18:30 Studio Aperto
19:30 CSI Miami 10×05
20:30 NCIS 6×07
21:20 Ghost in the Shell
In un universo cyberpunk del futuro, un ibrido umano-cyborg combatte il terrorismo informatico. Dall’omonimo manga giapponese con Scarlett Johansson.
23:25 La fuga dell’assassino

Rete 4
19:50 Tempesta d’amore
20:30 Prima di domani
21:25 Diritto e rovescio
00:55 La caduta degli dei

La7
18:55 Padre Brown
20:00 TgLa7
20:35 Ottoemezzo
21:15 Piazzapulita Speciale

Tv8 (Sky 125)
19:05 4 Ristoranti 7×11
20:10 4 Hotel 5×02
21:35 Cani Sciolti
Action senza tregua con Denzel Washington e Mark Wahlberg. Persa la protezione dei propri superiori, due agenti infiltrati nella malavita devono lottare per salvarsi la pelle.
23:30 Pain & Gain – Muscoli e Denaro

Nove (Sky 149)
19:15 Cash or Trash 
20:25 Cash or Trash 1a tv
21:25 Turra La verità – Il delitto di Avetrana

Quali sono le serie Tv stasera in Tv giovedì 8 febbraio 2024

Le Serie Tv in Chiaro

  • Rai 4 (ch. 21 dtt – 10 TivùSat) ore 21:21 Hawaii Five-O 6×15-16-17
  • Giallo (ch. 38 dtt e Tivùsat 167 Sky ) ore 21:10 L’ispettore Gently 2×02
  • Top Crime (ch. 39 dtt e TivùSat 168 Sky) ore 21:13 66-5 Roxane Bauer Avvocata penalista 1×01-02 1a tv
  • Warner Tv (ch 37 dtt e TivùSat 54) ore 21:30 V-Visitors

Le Serie Tv sui Canali Sky/Premium

  • Sky Atlantic (ch. 110 sat e 455 dtt pay) ore 21:15 S.W.A.T 6×11-12
  • Sky Serie (ch. 112) ore 21:15 Killing Eve 1×01-02
  • Sky Investigation (ch. 114) ore 21:15 Vera 9×04

La guida tv di giovedì 8 febbraio 2024 ai film stasera in tv

I Film in chiaro

20 (ch. 20 dtt e TivùSat 151 Sky) ore 21:12 Le belve
Tratto da un romanzo di D. Winslow, il film riunisce B. del Toro e J. Travolta. Tre amici coltivatori di marijuana nel mirino di uno spietato cartello della droga

Iris (ch. 22 dtt, 11 Tivùsat 325 Sky) ore 21:13 Resa dei conti a Little Tokyo
A contrastare la Yakuza a Los Angeles, ci sono due poliziotti: un americano cresciuto in Giappone ed un nippo-americano cresciuto in California.

Rai Movie (ch. 24 dtt 14 TivùSat) ore 21:10 Criminal
L’agente Bill Pope viene ucciso e porta con sé nella tomba alcune informazioni su un potenziale attacco terroristico. La C.I.A. chiede aiuto al dottor Franks per trasferire i suoi ricordi su un’altra persona.

Rai Premium (ch. 25 dtt 15 TivùSat) ore 21:20 La mia casa è piena di Specchi
La storia di Sophia Loren, una bella ragazza di Pozzuoli che, spinta dall’orgoglio di sua madre e dal sogno di diventare un’attrice famosa, riesce ad arrivare a Hollywood, a vincere un Oscar e a diventare il mito del cinema.

Cielo (ch. 26 dtt 19 Tivùsat 156 Sky) ore 21:15 Machete Kills
Il mercenario dovrà eliminare un folle gangster messicano

TwentySeven (ch. 27 dtt e Tivùsat 158 Sky) ore 21:05 American Graffiti
 Film di culto generazionale con Richard Dreyfuss e Ron Howard. California, 1962, ultima notte all’insegna della spensieratezza per quattro adolescenti.

La5 (ch.30 dtt 12 Tivùsat 159 Sky) ore 21:10 Honey 2
Sequel di Honey. L’eredità della ballerina e coreografa Honey rivive nella diciassettenne Maria. Uscita dal riformatorio, torna nel Bronx per una nuova vita

Cine 34 (ch. 34 dtt e Tivùsat 327 Sky) ore 21:10 Delitto sull’autostrada
 Nono capitolo della saga dell’ispettore Nico Giraldi, che si finge camionista per potersi infiltrare in una banda dedita ai furti di camion.

Italia 2 (ch. 49 dtt 16 TivùSat 175 Sky) ore 21:15 La notte del giudizio – Election year
Terzo capitolo della serie. La Notte del Giudizio coincide con un’infuocata vigilia elettorale che vede il Paese diviso tra sostenitori ed oppositori dello Sfogo.

I Film su Sky in prima serata

  • Cinema Uno (ch. 301) ore 21:15 Jason Bourne
  • Cinema Due (ch. 302) ore 21:15 Profeti
  • Cinema Collection (ch. 303) ore 21:15 Transformers 3
  • Cinema Family (ch. 304) ore 21:00 Il richiamo della foresta
  • Cinema Action (ch. 305) ore 21:00 GI Joe La nascita dei Cobra
  • Cinema Suspense (ch. 306) ore 21:00 Interstellar
  • Cinema Romance (ch. 307) ore 21:00 Ritorno a Cold Mountain
  • Cinema Drama (ch. 308) ore 21:00 Gifted Hands Il dono
  • Cinema Comedy (ch. 309) ore 21:00 ImPerfetti Criminali

Guida Tv giovedì 8 febbraio 2024 – Show, Sport e documentari

  • Rai 5 (ch 23) ore 21:15 Concerto di Capodanno La Fenice
  • Real Time (ch. 31 dtt e TivùSat 160 Sky) ore 21:30 ER Storie incredibili
  • Focus (ch 35 dtt 60 Tivùsat 414 Sky) ore 21:10 Big Bigger Biggest l’ingegneria fa spettacolo
  • DMAX (ch. 52 dtt, 28 TivùSat 170 Sky) ore 21:25 I pionieri dell’oro
  • Sky Uno (ch. 108 Sat e 455 dtt pay) ore 21:15 Masterchef Italia 13×17-18 1a tv
  • Sky Crime  (ch. 116) ore 21:05 Il Crac Parmalat
  • History (ch. 118) ore 21:00 Grandi misteri della storia
  • Sky Documentaries (ch 120) ore 21:15 Fuorilegge Veneto a mano armata
  • Sky Nature (ch. 122) ore 21:15 Panorami nascosti
  • Sky Arte (ch. 123) ore 21:15 Melma – Nico Vascellari
  • Comedy Central (ch. 129) ore 22:00 Reno911!
  • MTV (ch. 131) ore 21:30 Ridiculousness Very American Idiot
  • Gambero Rosso (ch 132) ore 21:00 Odissea nelle spezie
  • Sky Sport Uno ore 20:30 Milano – Real Madrid (Euroleague)
  • Sport Arenaore 20 Partizan – Bayern (EuroLeague)

Film, Serie Tv, Documentari sempre disponibili in streaming su Netflix, Amazon, TIMVISION, NowTV/SkyOnDemand, Infinity

A dire il vero, commedia arguta su cosa vuol dire invecchiare – La recensione

Incredibile come nella storia dell’umanità tantissimi prodotti di intrattenimento ragionino su cosa vuol dire dire la verità, su cos’è la verità e su cosa può fare dirla o non dirla alle persone a noi vicine. Il primo esempio che viene alla mente? Così è se vi pare, l’opera teatrale di Luigi Pirandello. Il secondo? Esattamente in quest’ordine (più o meno, diciamo) A dire il vero, titolo originale You Hurt My Feelings, che arriva nei cinema italiani l’8 febbraio. La pellicola è scritta, diretta e prodotta da Nicole Holofcener con le compagnie di produzione FilmNation Entertainment e Likely Story. In Italia, è distribuito da Vertice 360.

A dire il vero, una storia come tante

Beth e Don sono una coppia di professionisti benestanti e di una certa età, ma si amano ancora moltissimo. Entrambi hanno una carriera affermata. Beth è una scrittrice pubblicata e insegna scrittura creativa. Don è uno psicoterapeuta. Hanno un figlio 23enne che sta cercando la sua strada, e mentre scrive la sua prima sceneggiatura lavora in un negozio di erba legale. La sorella di Beth, Sarah, è una designer di interni mentre il marito Mark è un attore. Quasi contemporaneamente, le loro vite sembrano sgretolarsi sotto le loro mani. Beth non riesce a pubblicare il suo secondo libro, un romanzo. Don riceve lamentele da parte di diversi suoi pazienti. Sarah riconsidera il suo lavoro e Mark viene licenziato. Come se non bastasse, Beth scopre che il suo nuovo libro a Don non piace proprio, e che i suoi inviti a perseverare e a inviarlo ad altri agenti erano, dunque, falsi. Lo prende come un tradimento, ma affrontando le bugie scopre tante cose sul suo passato e anche sul suo presente, ed è costretta a guardarsi dentro.

A dire il vero, cosa vuol dire essere una coppia?

Questa dramedy understated, divertente e arguta ci chiede: cosa vuol dire essere una coppia? Esistono le bugie a fin di bene? In che modo i nostri traumi passati influiscono sul nostro presente, rendendoci insicuri? Tutto funziona, tutto si mette al suo posto. C’è la nevroticità di Beth, che deve deostruire ulteriormente il senso di se stessa per essere una madre e moglie migliore, non più così concentrata su se stessa. C’è la passività di Don, che però è anche razionale e ragionevole, e forse ha bisogno di una spinta per essere più coraggioso anche sul lavoro, per trovare la sua scintilla. Lo stesso figlio si dimostra un perno perfetto per i due genitori, che hanno bisogno di una svegliata. Le dinamiche, poi, si riversano anche sulla seconda coppia, quella formata da Sarah e Mark, attore fallito che ha bisogno che qualcuno creda in lui.

La perdita di centralità

Non solo riflessione sulla coppia e sulla verità, anche qualcos’altro. Sembra che questi personaggi di mezza età facciano molta fatica ad accettare di non essere più al centro del mondo. L’avvicendarsi delle generazioni non è sempre facile, soprattutto per una generazione privilegiata come la loro. E allora, bisogna lavorare nell’accettare questa decentralizzazione, capire cosa vuol dire mettersi da parte, anche a scapito dell’ego, che dipende soprattutto dall’approvazione esterna.

Il cast

Julia Louis-Dreyfus è Beth, scrittrice nevrotica che prende le parole di Don sul personale. Tobias Menzies è Don, che non riesce ad agire attivamente sul suo lavoro. Michaela Watkins è Sarah, sorella di Beth, frustrata con le sue clienti ricche e giovani. Arian Moayed è Mark, marito di Sarah e attore un po’ fallito. Nel cast anche Owen Teague (Elliott) e Jeannie Berlin (Georgia).

The Marvels, è un folle e veloce episodio della mega serie Marvel su Disney+

The Marvels arriva su Disney+ dopo il flop annunciato al botteghini. Un classico effetto bandwagon è quello che è stato preparato per The Marvels: doveva essere un flop, non deve piacere e deve confermare il declino intrapreso dalla Marvel. Dal 7 febbraio chi vuole può recuperarlo su Disney+ ed è così rapido, leggero e veloce che magari in streaming potrebbe piacere di più.

The Marvels, la recensione

E invece se si ha il coraggio di andare oltre a quello che tutti dicono, The Marvels è un film perfettamente riuscito nell’armonia complessiva del mondo Marvel. Un episodio fresco, divertente, veloce della mega serie tv che è ormai il mondo Marvel. Un franchise fatto di film, serie, miniserie tutte collegate tra loro. The Marvels si ricollega non solo a Captain Marvel ma soprattutto alla divertente serie Ms. Marvel che ha introdotto il personaggio di Kamala Khan, ma anche a Wandavision e a Secret Invasion.

Affidato a Nia Da Costa che mai prima d’ora aveva avuto a che fare col mondo Marvel, The Marvels non piace agli esperti di fumetti e dei film di questo genere, perché va contro le loro aspettative e le loro attese. Un film che va dritto al sodo, punta sull’ironia e sul divertimento, con una folle scena cantata (distrutta dal doppiaggio ma è una croce da sopportare) che è perfettamente coerente con tutto il film. Lontano dalla retorica americana che ha caratterizzato storicamente i film dell’MCU, è un film inclusivo che punta alla protezione non solo dell’umanità ma di tutte le specie. Un film che scaccia le lunghe scene enfatiche, piene di retorica da quattro soldi e punta sulla sorpresa visiva, sulla curiosità, sulla leggerezza.

The Marvels
Photo courtesy of Marvel Studios. © 2023 MARVEL.

The Marvels è un film sull’accettare la vendetta come forma di redenzione per le colpe del passato. Captain Marvel incarna le responsabilità di chi pensava di esportare la democrazia e ha creato dittature, lasciando ai propri figli e nipoti un mondo spaccato da ricostruire. Un film che si inserisce in quella linea tracciata dalla Marvel in cui si prova a riconoscere la colpa delle azioni dell’eroe (una cosa che riesce decisamente meglio a The Boys e Gen V che trattano però tutto con uno spirito antieroistico impensabile nel mondo Marvel). Lo sguardo puro delle nuove generazioni di eroi che l’MCU sta cercando di introdurre, potrebbero essere la salvezza di questi film. Peccato che chi li guarda, che chi ne parla non ha lo stesso coraggio di chi li produce e si avvita in una nostalgia della gloria del passato. Come le potenze europee che osservano la loro antica gloria coloniale.

The Marvels non è un film perfetto. Assomiglia più all’episodio filler di una serie, in cui si inseriscono storie parallele rispetto alla trama principale e si punta sulla ricerca della risata. Ha i suoi momenti migliori quando si lascia spazio alla famiglia Khan e all’ironia che ha accompagnato Ms. Marvel. Non a caso a risultare fuori fuoco e fuori luogo è la comicità di Fury e di Monica, i loro tentativi di leggerezza sembrano esagerazioni estranee rispetto al personaggio (ma anche qui il doppiaggio potrebbe esser stato penalizzante). Un film che si esalta nella follia e si perde nella normalità. Perfetto per chi detesta la pomposità e la grandiosità americana-marveliana-fumettistica.

The Marvels la trama

Carol Danvers alias Captain Marvel ha recuperato la propria identità dai tirannici Kree e si è
vendicata della Suprema Intelligenza. Ma a causa di conseguenze impreviste, Carol deve farsi carico del peso di un universo destabilizzato. Quando i suoi compiti la portano in un wormhole anomalo collegato a un rivoluzionario Kree, i suoi poteri si intrecciano con quelli della sua super fan di Jersey City Kamala Khan, alias Ms. Marvel, e con quelli della nipote di Carol, il capitano Monica Rambeau, diventata ora un’astronauta S.A.B.E.R.. Insieme, questo improbabile trio deve fare squadra e imparare a lavorare in sinergia per salvare l’universo come “The Marvels”.

Il cast

The Marvels è interpretato da Brie Larson, Teyonah Parris, Iman Vellani, Zawe Ashton, Gary Lewis, Park Seo-joon, Zenobia Shroff, Mohan Kapur, Saagar Shaikh e Samuel L. Jackson. Il film Marvel Studios è diretto da Nia DaCosta e prodotto da Kevin Feige. Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Mary Livanos, Jonathan Schwartz e Matthew Jenkins sono i produttori esecutivi. La sceneggiatura è firmata da Megan McDonnell, Nia DaCosta, Elissa Karasik e Zeb Wells.

Notizie serie tv: dopo 5 anni torna The Terror; cambio per White Lotus dopo le polemiche

Le notizie serie tv di oggi partono con le novità del gruppo AMC che è stato protagonista del TCA Winter Tour (Television Critics Association). Dan McDermott capo dell’intrattenimento ha sottolineato come il loro obiettivo non sia quello di rivolgersi a tutti ma di trovare una loro nicchia. E il loro focus è produrre serie di qualità e alto livello per un pubblico adulto.

E per andare oltre gli zombie dal 31 marzo arriverà Parish con Giancarlo Esposito, un padre di famiglia, proprietario di un servizio di auto di lusso a New Orleans.

La seconda stagione di Interview with Vampire debutterà il 12 maggio su AMC e AMC+ e vedrà nel cast l’arrivo come guest star di David Costabile. AMC sta inoltre sviluppando una terza serie tv legata al mondo di Anne Rice incentrata sulla società segreta dei Talamasca presente nei suoi romanzi. Intanto è iniziata la produzione della seconda stagione di Mayfair Witches e nel cast è arrivata Thora Birch che sarà Gifford Mayfair.

AMC ha ordinato una terza stagione della serie The Terror a 5 anni dalla precedente e che si intitolerà Devil in Silver. La serie in 6 episodi debutterà nel 2025 e sarà basato sul romanzo di Victor LaValle. Al centro la storia di Pepper un lavoratore che in una combinazione tra sfortuna e irascibilità, si ritrova internato nell’ospedale psichiatrico di New Hyde, pieno di persone che la società vorrebbe dimenticare.

Notizie serie tv Emily Ratajkowski nella serie di Lena Dunham?

Emily Rayajkowski potrebbe entrare nel cast della serie tv Too Much di Lena Dunham per Netflix, con Megan Stalter e Will Sharpe come protagonisti. Al centro la storia di Jessica una ragazza di New York trentenne lavoratrice, che si sta ancora riprendendo da una rottura e ogni quartiere di New York le ricorda il passato. Decide così di andare a Londra ma l’idea di stare sola si scontra con l’incontro con Felix. Ratajkowski dovrebbe interpretare l’ex di Felix, Polly.

Daredevil: Born Again

Prosegue la produzione di Daredevil: Born Again e nel cast entra Genneya Walton in un personaggio non specificato. Come detto anche in altre occasioni, la serie è stata stravolta rispetto ai progetti originari con Dario Scardapane come showrunner. Charlie Cox torna a interpretare Matt Murdock e Vinent D’Onofrio Wilson Fisk, torna anche Jon Bernthal nei panni di Punisher, ci sarà anche Wilson Bethel nei panni di Bullseye.

Notizie serie tv The White Lotus 3

Julian Kostov entra nel cast della terza stagione di The White Lotus andando a sostituire Milos Bikovic, attore russo-serbo criticato per le sue posizioni filo-russe e contestato dagli ucraini. Le riprese della serie si svolgono in Thailandia.

Department Q

Stanno iniziando in Scozia le riprese di Department Q, thriller di Netflix tratto dalla saga di romanzi di Jussi Adler-Olsen. Nel cast ci saranno Matthew Goode, Chloe Pirrie, Alexej Manvelov, Leah Byrne e Kelly Macdonald. La serie è scritta da Scott Frank. Goode sarà Carl Morck incaricato di gestire un’unità che si occupa di cold case. Inizialmente il poliziotto disilluso è felice di perder tempo, ma poi il suo istinto si riaccende e il suo dipartimento attira un gruppo di emarginati e menti brillanti.

Altre notizie serie tv

Ryan-James Hatanaka è stato promosso regular nella seconda stagione di Criminal Minds: Evolution attualmente in produzione. Il suo personaggio, Tyler Green, è un ex agente dell’intelligence che si è infiltrato nella rete di Elias Voit (Zach Gilford).

La Will Packer Media sta lavorando all’adattamento di Seven Days in June di Tia Williams per Prime Video con Felicia Pride come showrunner.

Acorn Tv con Channel 5 stanno lavorando a Ellis un poliziesco in 3 episodi da due ore con Sharon D. Clarke. In ogni episodio insieme al DS Harper (Andrew Gower) l’ispettrice Ellis cercherà di risolvere il caso con tenacia e sfidando i pregiudizi.

La ripresa della produzione della terza stagione di Foundation è stata rimandata per dei problemi logistici ed economici tra Praga e la Polonia.

Henry Simmons, Bryan Greenberg, Torrey Hanson, Ora Jones e Jasmine Batchelor entrano nel cast di Emperor of Ocean Park di MGM+ con  Forest Whitaker, Grantham Coleman, Tiffany Mack e Paulina Lule; adattamento del romanzo di Stephen L. Carter. Al centro un professore di legge la cui vita è stravolta quando il padre muore apparentemente per un attacco cardiaco, ma la sorella non ne è convinta e inizia a indagare.