Home Blog Pagina 271

Film e serie tv in uscita a gennaio 2024 su Prime Video

Film e serie tv a gennaio 2024 su Prime Video in streaming. Le novità del mese da vedere, i titoli che proseguono e quelli che terminano. Tutto quello che ci aspetta a gennaio 2024 su Prime Video in streaming.

Le serie tv a gennaio 2024 su Prime Video

Tra l’intrattenimento in arrivo a gennaio 2024 su Prime Video c’è Karaoke Night Talenti senza vergogna dal 4 gennaio una gara a colpi di karoke con 6 vip pronti a sfidarsi.

  • 1 – Marry My Husband s.1 (K-drama con un episodio ogni lunedì e martedì); I Cesaroni s.1-6; Naruto: Shippuden s.3
  • 9 – Dragonball Z s.2
  • 16 – Gundam Ms 08th Team s.1; Gundam 0080 La Guerra in tasca s.1
  • 18 – No Activity. Niente da Segnalare s.1
  • 19 – Hazbin Hotel s.1 (animata)
  • 26 – Expats, miniserie (episodi settimanali)
  • 31 – Fairy Tail s.7

Marry My Husband s.1 (lunedì e martedì) dal 1° gennaio
Tratto da una web novel, racconta la storia di vendetta di una donna malata terminale che scopre la relazione tra il marito e la sua migliore amica.

No Activity s.1 comedy dal 18 gennaio
Commedia italiana adattamento di un format australiano. Due criminali in attesa di un carico importante, due poliziotti in appostamento pronti a far scattare il blitz, due operatrici della centrale pronte a inviare i rinforzi. Ma il carico non arriva e tutti sono costretti ad un’attesa estenuante e a trovare un modo per ammazzare il tempo.

Hazbin Hotel s.1 (animazione) dal 19 gennaio
Musical comedy per adulti prodotta da A24 e Bento Box. Charlie, la principessa dell’Inferno, persegue il suo obiettivo apparentemente impossibile di riabilitare i demoni per ridurre pacificamente la sovrappopolazione del suo regno.

Expats, miniserie dal 26 gennaio (fino al 16/02)
Tratta dal romanzo omonimo è ambientata a Hong Kong nel 2014 e ha al centro 3 donne americane : Margaret (Nicole Kidman), Hilary (Sarayu Blue) e Mercy (Ji-young Yoo), le cui vite si intrecciano in seguito ad un’improvvisa tragedia familiare. La serie si interroga sul privilegio ed esplora quel che accade quando la linea di demarcazione fra vittimismo e colpevolezza si fa sfumata.

I film a gennaio 2024 su Prime Video

Novità, esclusive, originali, aggiunte da catalogo, prime e seconde visioni, c’è un po’ di tutto tra i film a gennaio 2024 su Prime Video.

  • 1 – Minions 2 Come Gru diventa cattivissimo
  • 2 – L’ordine del tempo
  • 3 – Bang Bank
  • 5 – Il Nemico
    Insidious – La porta rossa
  • 10 – Dobbiamo Stare vicini
  • 12 – Gioco di Ruolo
  • 15 – The Forgiven
  • 19 – Supercool – Strafigo per un giorno
  • 23 – Volevo un figlio maschio
  • 26 – Killers of the Flower Moon
  • 30 – L’ultima volta che siamo stati bambini

Bang Bank, il 3 gennaio
Film dei Ditelo Voi. Dopo un colpo in banca andato male, un goffo rapinatore si allea ai due ostaggi per tentare una disperata fuga dalla polizia. Ma l’inaspettato arrivo di una donna con un’incredibile rivelazione cambierà per sempre il corso delle loro vite.

Il Nemico, il 5 gennaio
Film con Saoirse Ronan e Paul Mescal dal romanzo di Iain Reid, un’ossessionante esplorazione del matrimonio e dell’identità in un mondo incerto. Hen e Junior coltivano un pezzo di terra isolato che appartiene alla famiglia di Junior da generazioni, ma la loro vita tranquilla viene messa in subbuglio quando uno sconosciuto (Aaron Pierre) si presenta alla loro porta con una proposta sorprendente. Sono disposti a rischiare la loro relazione, e forse la loro identità personale, per avere la possibilità di continuare a sopravvivere in un nuovo mondo?

Dobbiamo stare vicini, il 10 gennaio
Film con Biagio Izzo, Francesco Paolantoni, Paolo Conticini. Biagio e Francesco, litigiosi vicini di casa, scoprono per caso l’esistenza di uno sgabuzzino segreto, murato in un’intercapedine tra i loro due appartamenti. Per assicurarsi la proprietà del vano, nella speranza che possa custodire qualcosa di prezioso, danno inizio ad un’improbabile ed esilarante caccia al tesoro, che finirà per coinvolgere tutti i vivaci abitanti del loro variegato condominio.

Gioco di Ruolo, il 12 gennaio
Film con Kaley Cuoco e David Oyelowo. Emma ha un marito meraviglioso e due figli nella periferia del New Jersey, ma ha anche una vita segreta come sicaria, un segreto che suo marito David scopre quando la coppia decide di rendere più piccante il loro matrimonio con un piccolo gioco di ruolo.

Raffa, il racconto di un’icona arriva su Disney+ con un’affascinante docu-serie

Raffa la docu-serie dedicata a Raffaella Carrà arriva il 27 dicembre su Disney+ un regalo di fine anno per tutti gli abbonati, italiani e non solo visto quanto è stata amata anche fuori dai confini nazionali, e soprattutto in Spagna. La docuserie, prodotta da Fremantle, è diretta da Daniele Luchetti e scritta da Cristiana Farina con Barbara Boncompagni. Sono 3 episodi da un’ora che ne raccontano la vita, la carriera e quelle caratteristiche che l’hanno resa iconica.

Raffa alla scoperta della Carrà

Chi è Raffaella Carrà? Chi si nasconde dietro l’immagine della star italiana più famosa e amata all’estero, dietro i 60 milioni di dischi venduti, i successi televisivi, i film e le tournée internazionali? Simbolo di libertà, regina della TV e icona LGBTQ+: Raffaella Carrà è un mito che supera ogni barriera, un’artista amata incondizionatamente dal pubblico internazionale per oltre 50 anni. Eppure Raffaella è un mistero di cui nessuno possiede la chiave.

Gelosissima del suo privato, era una donna che lottava per affermarsi in un mondo di uomini, che ha amato e sofferto come tutte e nella quale convivevano due anime, quella della diva Carrà e quella più vulnerabile di Raffaella Pelloni. La docuserie ripercorre la sua vita pubblica e privata, a partire dall’infanzia in Romagna segnata dall’abbandono del padre, il flirt “da copertina” con Frank Sinatra, i grandi amori, il rimpianto per una maternità mancata, crisi e rinascite. Tutto raccontato attraverso le sue immagini più iconiche e quelle del suo archivio privato in esclusiva insieme a testimonianze inedite di chi l’ha conosciuta davvero.

La mini discoteca a Milano

Per celebrare il debutto su Disney+ di Raffa, la prima docuserie originale dedicata a Raffaella Carrà, che arriverà il 27 dicembre sulla piattaforma streaming, a Milano presso CityLife Shopping District sarà possibile vivere un’esperienza unica. Dal 22 dicembre al 7 gennaio (tranne le giornate del 25/12 e 01/01) si potrà infatti entrare in quella che all’apparenza sembrerà una semplice cabina telefonica, ma che in realtà sarà una vera e propria discoteca in miniatura. Ispirata a “Pronto Raffaella” questa speciale installazione sarà animata da musica, luci e colori e farà immergere tutti i fan nelle mitiche atmosfere del mondo di Raffaella Carrà.

Dumbo, stasera in tv su Rai 1 il film di Tim Burton in live action

Dumbo arriva in tv. Ma non in quella versione che tutti conosciamo da quando siamo bambini, ma in una versione live action di quelle che tanto piacciono oggi alla Disney per continuare a tenere viva la magia dei suoi film. Un live action di Dumbo che è stato affidato a Tim Burton. Il film è in onda stasera mercoledì 27 dicembre alle 21:30 su Rai 1.

Dumbo la trama

La trama di Dumbo è ambientata negli Stati Uniti del 1919. Il proprietario del circo in difficoltà dei fratelli Medici assume il veterano di guerra Holt Farrier e i suoi figli per prendersi cura di un elefante appena nato con le orecchie troppo grandi, tanto da renderlo uno zimbello. Ma quando si scopre che Dumbo sa volare, il circo inizia a riscuotere un incredibile successo, destando l’interesse del losco imprenditore V.A. Vandevere, che porta Dumbo con sé nel suo nuovo, strabiliante parco di divertimenti: Dreamland.

Il cast

Nel cast, Colin Farrell, Michael Keaton, Danny De Vito, Eva Green, Alan Arkin in una delle sue ultime apparizioni sul grande schermo.

  • Colin Farrell: Holt Farrier
  • Michael Keaton: V. A. Vandevere
  • Danny DeVito: Max Medici
  • Eva Green: Colette Marchant
  • Alan Arkin: J. Griffin Remington
  • Nico Parker: Milly Farrier
  • Finley Hobbins: Joe Farrier
  • Joseph Gatt: Neils Skellig
  • Douglas Reith: Sotheby
  • Phil Zimmerman: Rufus Sorghum
  • Sharon Rooney: Miss Atlantis
  • Michael Buffer: baritono Bates
  • Roshan Seth: Pramesh Singh

Dumbo dove vedere il film

Il film è prodotto dalla Disney è ovviamente nel catalogo della piattaforma Disney+. Inoltre si può noleggiare e o acquistare su  Rakuten TV, Apple TV, Amazon Video, Google Play Movies.

East New York su Rete 4 il poliziesco CBS torna su TopCrime

East New York è il poliziesco arrivato su Rete 4 da martedì 1° agosto, composto da 1 stagione da 21 puntate ma cancellato dopo 3 settimane da Rete 4, oltre che cancellato in generale. Infatti la serie, andata in onda nella stagione televisiva appena conclusa, è stata cancellata dopo una sola stagione da CBS a seguito del mancato accordo con il produttore Warner Bros. In Italia la prima e unica stagione è stata recuperata da TopCrime ed è solo in streaming live su Mediaset Infinity.

La trama e le puntate

East New York ci porta all’interno del distretto 74 in una zona di Brooklyn che sta vivendo profondi cambiamenti. L’arrivo di un nuovo capo Regina Haywood, proverà a far cambiare gli equilibri del rapporto tra la polizia e i cittadini.

Le puntate del 27 dicembre

1×09 A carte scoperte: Un poliziotto in pensione, che aveva intenzione di rendere pubbliche alcune accuse di corruzione, muore. Inizialmente il caso viene dichiarato suicidio, ma Haywood e’ scettica ed ordina alla sua squadra di indagare; Bentley e Quinlan si avvicinano.

1×19 Agente in pericolo: Mentre Bentley lotta per sopravvivere, Haywood e la squadra corrono per rintracciare l’assassino, il cui vero obiettivo potrebbe essere un altro di loro.

Le puntate del 20 dicembre su Top Crime

1×07 Meglio servito freddo: Un uomo viene colpito durante l’apertura di un supermercato; il detective Morales sospetta che l’aggressione sia collegata al passato.

1×08 Statistiche e realtà: Quattro partecipanti ad una festa vanno in overdose mortale ma le indagini della squadra vengono ostacolate da un’operazione in corso della DEA

Le puntate del 15 agosto

1×05 Risarcimenti: Quando un detenuto che sta scontando l’ergastolo riesce a scappare, la squadra lavora con i marescialli statunitensi per rintracciare il condannato prima che trovi il poliziotto che lo ha rinchiuso: il vice ispettore Regina Haywood; L’agente Quinlan lotta con la sua situazione di vita.

1×06 Il tribunale della strada: Quando un bambino scompare, Haywood incoraggia Yenko ad usare un suo gancio come testimone e localizzare il ragazzo.

Le puntate dell’8 agosto

1×03 Le piccole cose: Killian e Morales indagano su una sparatoria mortale che ha lasciato morto un uomo anziano e durante le indagini scoprono che l’obiettivo previsto era un uomo d’affari di nome Demote Green. Inoltre, Haywood cerca di aiutare un adolescente a trovare una nuova strada, e Killian si trova in disaccordo con la sua ragazza, Corinne, dopo che lei ha assunto un ragazzo che aveva arrestato in passato per lavorare nel loro nuovo bar.

1×04 Situazioni esplosive: Quando la squadra riceve un’insolita richiesta di assistenza della polizia, deve impiegare metodi creativi per disinnescare un conflitto familiare critico; La madre di Haywood la incoraggia ad entrare in contatto con il padre.

Le puntate del 1° agosto

1×01 Progetti ambiziosi: l’arrivo di Regina Haywood scuote il distretto con l’obiettivo di lanciare il poliziotto di prossimità e di trovare volontari decisi a vivere nel quartiere in cui lavorano. Il caso di puntata è una rapina con omicidio.

1×02 Omicidio di secondo piano: Sandeford e Bentley mentre sono di pattuglia, trovano un cadavere scoprono che si tratta di un broker e per questo Killian e Morales finiscono per dover lavorare con due detective di Manhattan.

Il cast

Amanda Warren è Regina Haywood
Jimmy Smits è il vice capo John Suarez
Kevin Rankin è il detective Tommy Killian
Richard Kind è il capitano Stan Yeko
Elizabeth Rodriguez è la detective Crystal Morales
Olivia Luccardi è l’agente Brandy Quinlan
Lavel Schley è l’agente Bentley
Ruben Santiago-Hudson è l’agente Marvin Sandeford

East New York perchè è stata cancellata?

East New York è stata cancellata senza essere davvero un flop. Per la realtà televisiva di oggi una media tra i 5.5 e i 4.5 milioni la domenica sera era un risultato accettabile. La serie è stata cancellata perché prodotta da Warner Bros e quindi esternamente rispetto a CBS/Paramount. Secondo quanto segnalato da deadline, non solo CBS avrebbe richiesto una consistente riduzione di budget ma i due gruppi non avrebbero trovato un accordo sui diritti per lo streaming con CBS che voleva poter avere le puntate sulla propria piattaforma.

Non ha aiutato il licenziamento dei produttori esecutivi Christine e Mark Holder, con Christine accusa di averci provato con un membro dello staff in modo fin troppo insistente. La donna nelle dichiarazioni successive al licenziamento a seguito dell’indagine interna di Warner Bros, ha dichiarato che sta affrontando i propri problemi di salute mentale che hanno provocato quel comportamento.

Recensione Eiffel, il film sul genio inventore in chiaro su Cielo

Eiffel è un film di Martin Bourboulon. Scritto da Caroline Bongrand, arriverà in chiaro su Cielo mercoledì 27 dicembre 2023 dopo la prima tv di febbraio 2022 su Sky . Se volete passare la serata di San Valentino in compagnia di un genio maledetto e incompreso e del suo amore tormentoso e proibito, e nel frattempo – forse – imparare un po’ di nozioni di architettura, Eiffel è esattamente quello che fa per voi.

Eiffel, la trama

Terminata la collaborazione per la costruzione della Statua della Libertà, l’ingegnere Gustave Eiffel ha raggiunto la celebrità. Il Governo francese preme per convincerlo a progettare qualcosa di spettacolare per l’Esposizione Universale di Parigi del 1889. Mentre elabora il progetto, Eiffel ritrova una misteriosa donna conosciuta in passato.

Troppo veloce, troppo superficiale

Un film a tinte fosche che gira su se stesso senza avanzare di un centimetro e senza andare da nessuna parte. Personaggi abbozzati, spiegazioni parziali delle loro motivazioni: è molto difficile empatizzare con questo Gustave Eiffel incredibilmente chiuso e prepotente, che non vede l’ora di prendersela con qualcuno e di urlare.

Se la pellicola voleva giocare sul non detto, come sembra, doveva dire quel poco che dice meglio di così. Due esempi? Eiffel, secondo la narrazione, decide di imbarcarsi nell’impresa della torre solo perché, a una cena, la sua ex amante che non vede da 20 anni suggerisce che sarebbe ardimentoso, e permetterebbe alle persone di sognare. Alla scena successiva ha già dimenticato che il suo vero sogno era costruire la metropolitana. Nessun approfondimento, nessun tentativo di introspezione.

E ancora: l’aborto traumatico di Adrienne, avvenuto a seguito di un incidente che ha del grottesco, viene “risolto” con una scena di sesso di lunghezza non necessaria che sancisce il perdono reciproco tra i due. Neanche questa volta andrà bene, e abbiamo a mala pena il tempo di cercare di capire perché.

Sullo sfondo di tutto questo la torre, che però non pare interessare davvero a nessuno.

Un’Emma Mackey, come al solito, meravigliosa – in questo momento si trova nelle sale cinematografiche con Assassinio sul Nilo – non riesce a salvare Eiffel, che sembra più un’occasione persa che molto altro.

Il cast

  • Romain Duris è Gustave Eiffel,
  • Emma Mackey è Adrianne Bourgès
  • Pierre Deladonchamps è Antoine De Restac

Grazie. E scusa: basta famiglie felici, è il momento del realismo – La recensione

Il Natale ci ha stancati alla nausea. Adesso, in attesa del Capodanno, facciamo detox dalle solite famiglie che si fanno aiutare da Babbo Natale per risolvere i loro problemi e torniamo sulla terra, nella vita vera, quella fatta di attacchi di nervi, litigi e incomprensioni, quella in cui i problemi si risolvono piano piano e con la buona volontà, e non grazie alle renne. Grazie. E scusa è un film svedese diretto da Lisa Aschan, scritto da Marie Østerbye e prodotto da Stine Meldgaard e Meta Louise Foldager Sørensen disponibile in streaming su Netflix a partire dal 26 dicembre. Una sorpresa, che forse non riuscirà ad entrare nella Top Ten di Netflix, ma non per questo non se lo meriterebbe.

Grazie. E scusa: storia di famiglie imperfette

Ogni famiglia felice è felice allo stesso modo. Quelle infelici sono tutte infelici a modo loro. Era così? In ogni caso, Grazie. E scusa è la storia di due o tre famiglie, ma soprattutto di due o tre persone, e di quanto è difficile navigare a vista nella vita, affrontando i tiri mancini del destino, la sfiga e tutto il resto. La protagonista assoluta, Sara, è incinta di 8 mesi e con un bambino piccolo quando il marito le comunica che vuole prendersi una pausa di riflessione. La notte stessa, muore. Nessun omicidio, nessun thriller, nessun Anatomy of a Fall: solo una disgrazia e una donna che reprime tutte le emozioni e sembra non reagire a nulla. Sara. dopotutto, a reprimere ci è abituata. Sorella minore, non ha fatto nulla quando nel divorzio tra i suoi genitori la maggiore, Linda, è andata a vivere con il padre. Non fa nulla quando il marito muore, quando il figlio le chiede cosa sta succedendo. Quando, dopo anni di distanza, proprio Linda si presenta a casa sua, portando il suo caos ma anche un senso di familiarità che a Sara mancava da sempre, tutto cambia. Ma non è una risoluzione immediata, quando una lotto dolorosa verso un futuro più aperto e più bello.

Grazie. E scusa: una storia verosimile

Due sorelle che la vita ha allontanato, liti di cui neanche si ricorda l’origine, nessuna traccia di comunicazione sana tra adulti. Solo persone un po’ rotte che cercano di tenersi insieme e poi, piano piano (ma pianissimo!) si rendono conto di poter chiedere aiuto anche a qualcun altro, per farlo. Non è facile, ma vale la pena provarci. Questo film è una piccola sorpresa di less is more e understatement, un dramma sottovoce che però è un po’ di tutti. Le cose non vengono espresse e poi esplodono in maniera bambinesca ma realistica e verosimile, senza monologhi teatrali né manierismi.

Il cast

Anche se attorno a loro si muovono un paio di personaggi più o meno surreali, le due protagoniste assolute di Grazie. E scusa sono Sanna Sundqvist, che interpreta Sara, e Charlotta Bjorck, che interpreta Linda.

Guida Tv Mercoledì 27 dicembre 2023 cosa c’è stasera in tv: film, serie tv e show

La guida tv di mercoledì 27 dicembre 2023 presenta un estratto della guida tv Rai, della guida Mediaset, Sky e Discovery dedicata ai programmi della prima serata. Cosa c’è stasera in tv? Il giro del mondo in 80 giorni su Rai 2, la finale di Io Canto Generation su Canale 5, Dumbo su Rai 1 queste sono solo alcune anticipazioni di quello che potrete trovare tra serie tv, film, show e sport nella guida tv di mercoledì 27 dicembre 2023.

Guida Tv Mercoledì 27 dicembre 2023 Prima Serata – I primi 9 canali

Guida Tv Rai 1
18:45 Reazione a Catena
20:00 Tg1
20:30 5 Minuti
20:35 Affari tuoi
21:30 Dumbo
Versione live action di Tim Burton
23:40 I giganti del Quirinale

Rai 2
19:05 Castle
19:55 Il mercante in fiera
20:30 Tg2
21:00 Tg2 Post
21:20 Il giro del mondo in 80 giorni 1×01-02 1a tv
23:15 Storie di donne al bivio

Rai 3
20:00 Blob
20:10 Via dei Matti n.0
20:40 Il Cavallo e la torre
20:50 Un posto al sole
21:25 Uno Sguardo dal cielo
Il reverendo Biggs, pastore della chiesa di San Matteo, ha più di un problema con la sua parrocchia e Natale è in arrivo. Ha una bella moglie e un figlio, ma questo non basta. Ci vuole una mano dal cielo!
23:40 Fabrizio De Andrè e PFM Il concerto ritrovato

Canale 5
18:40 Caduta libera 
20:00 Tg5
20:30 Striscia la notizia
21:30 Io Canto Generation
1:40 Tg5

Italia 1
18:30 Studio Aperto
19:30 CSI Miami 8×12
20:30 NCIS 4×08
21:20 Batman Begins
Primo capitolo della trilogia di Nolan con Christian Bale. Come Bruce Wayne è divenuto Batman: il film esplora le origini della leggenda dell’uomo pipistrello.
00:20 Il Corvo

Rete 4
20:30 Stasera Italia
21:25 Fuori dal coro
00:55 Dalla parte degli animali

La7
18:50 Miss Marple
20:00 Tg La7
20:30 In Onda
21:15 La7 Doc – Elisabetta segreta

Tv8
19:00 Celebrity Chef
20:15 4 Hotel 5×01
21:30 Australia
Nicole Kidman e Hugh Jackman nella love story di Baz Luhrmann. Sullo sfondo della Seconda guerra mondiale, un’aristocratica si prodiga per difendere il suo ranch.
00:30 Sliding Doors

Nove
18:50 Cash or Trash
20:00 Little Big Italy
21:30 Cash or trash – Xmas Special

Quali sono le serie Tv stasera in Tv mercoledì 27 dicembre 2023

Le Serie Tv in Chiaro

  • Giallo (ch. 38 dtt e Tivùsat 167 Sky ) ore 21:10 L’ispettore Barnaby 16×01
  • Top Crime (ch. 39 dtt e TivùSat 168 Sky) ore 21:10 East New York 1×09-10 1a tv
  • Italia 2 (ch. 49 dtt e Tivùsat) ore 21:15 The Big Bang Theory 10

Serie Tv sui Canali Sky

  • Sky Atlantic (ch. 109 sat e 455 dtt pay) ore 21:15 Fargo 5×07 1a tv
  • Sky Serie (ch. 112) ore 21:15 Sandition 3×05-06
  • Sky Investigation (ch. 114) ore 21:15 Le indagini di Sister Boniface 1×03-04

La guida tv di mercoledì 27 dicembre 2023 ai film stasera in tv

I Film in chiaro

20 (ch 20 e TivùSat 151 Sky) ore 21:10 From Paris with Love
Film d’azione con John Travolta e J. Rhys Meyers. Un impiegato dell’ambasciata americana a Parigi si unisce ad una spia per fermare un attacco terroristico.

Rai 4 (ch. 21 dtt – 10 TivùSat) ore 21:20 Vicini del terzo tipo
Dopo l’assassinio del custode del superstore in cui lavora, Evan decide di mettere in piedi un servizio di vigilanza per i cittadini di Glenview. Gli unici a unirsi a lui sono i tre stralunati Bob, Frankin e Jamarcus, ragazzi in cerca di divertimento. Alla fine si trovano al cospetto di un qualcosa molto più spaventoso delle loro possibilità.

Iris (ch. 22 dtt, 11 Tivùsat 325 Sky) ore 21:15 Hereafter
Coinvolgente film drammatico diretto da C. Eastwood. Le storie parallele di tre personaggi che hanno un rapporto speciale con l’aldilà

Rai Movie (ch. 24 dtt 14 TivùSat) ore 21:10 La principessa Sissi
La storia romantica e turbolenta della diciassettenne Elisabetta, detta Sissi, figlia del Granduca Massimiliano di Baviera, che sposò l’imperatore d’Austria Francesco Giuseppe. Primo di una serie di 3 film interpretati dalla Schneider nel ruolo della bella e dolce principessa

Rai Premium (ch. 25 dtt 15 TivùSat) ore 21:20 Crossword Mysteries – Indovinello con il morto
Tess Harper viene invitata a partecipare ad un popolare quiz televisivo insieme alla zia Candace. Al termine della puntata, il conduttore viene trovato morto. Come al solito, Tess affianca Logan nelle indagini.

Cielo (ch. 26 dtt 19 Tivùsat 156 Sky) ore 21:15 Eiffel

TwentySeven (ch. 27 dtt 158 Sky) ore 21:10 Rocky 5

La5 (ch.30 dtt 12 Tivùsat 159 Sky) ore 21:20 Un desiderio per Natale
Per Natale, Jamie esprime il desiderio di scambiare i propri genitori con quelli molto ricchi dell’amico, e il suo sogno si avvera

Cine 34 (ch. 34 dtt e Tivùsat 327 Sky) ore 21:10 Natale a 4 zampe
Esilarante commedia con M. Boldi e M. Mattioli. Due ragazzi aprono un fortunato hotel per cani, ma imprevisti e problemi non tarderanno ad arrivare.

Warner Tv (ch. 37 dtt 56 tivùsat) ore 21:25 Il colosso di Rodi

I Film su Sky

  • Cinema Uno (ch. 301) ore 21:15 Cattiva Coscienza
  • Cinema Due (ch. 302) ore 21:15 Django Unchained
  • Cinema Collection (ch. 303) ore 21:15 Bad Moms 2 Mamme molto più cattive
  • Cinema Family (ch. 304) ore 21:00 Harry Potter e l’ordine della Fenice
  • Cinema Action (ch. 305) ore 21:00 Art Squad
  • Cinema Suspense (ch. 306) ore 21:00 La ragazza del treno
  • Cinema Romance (ch. 307) ore 21:00 Le pagine della nostra vita
  • Cinema Drama (ch. 308) ore 21:00 L’uomo nell’ombra
  • Cinema Comedy (ch. 309) ore 21:00 Il Principe di Roma

Guida Tv Mercoledì 27 dicembre 2023 – Show, Sport e documentari

  • Rai 5 (ch. 23 dtt 13 TivùSat) ore 21:15 Art Night
  • Real Time (ch. 31 dtt e TivùSat 160 Sky) ore 21:20 RDS Showcase
  • Focus (ch 35 dtt 60 Tivùsat 414 Sky) ore 21:15 New Kids in the Wild 1a tv
  • DMax (ch. 52 dtt, 28 TivùSat 170 Sky) ore 21:30 Vado a vivere in fattoria
  • Mediaset Extra (ch. 55 dtt 17 Tivùsat 163 Sky) Diretta Grande Fratello
  • Sky Uno (ch. 108 Sat) ore 21:15 Mastechef Italia 13×03-04
  • Sky Crime (ch. 116 Sky/113 su Sky Glass) ore 21:00 Delitti – Pamela Mastropietro
  • History (ch. 118) ore 21:05 Grandi battaglie della 2a guerra mondiale
  • Sky Documentaries (ch. 122/402) ore 21:15 Spielberg
  • Sky Nature (ch. 124/404) ore 21:15 La marcia dei pinguini
  • Sky Arte (ch 120/400 sat) ore 21:15 Lady Gaga la nuova regina del pop
  • Comedy Central (ch. 129) ore 21:30 Reno 911! 7×04 + Workaholics
  • MTV (ch. 131) ore 21:05 Ridiculousness Veri American Idiot
  • Gambero Rosso (ch. 132) ore 21:10 Il vino nel piatto
  • Sky Sport Uno ore 21:10 Everton – Manchester City
  • Sky Sport Calcio ore 20:55 Chelsea – Crystal Palace
  • Max ore 20:30 Brentford – Wolverhampton

Le programmazioni complete RaiMediasetSky, Discovery

Film, Serie Tv, Documentari sempre disponibili in streaming su Netflix, Amazon, TIMVISION, NowTV/SkyOnDemand, Infinity

Il giro del mondo in 80 giorni, la serie Rai con David Tennant finalmente debutta in Italia

Dopo 2 anni di rinvii debutta su Rai 2 con i primi due episodi Il giro del Mondo in 80 giorni – Around the World in 80 Days, presentata nel Canneseries, la serie tv con David Tennant nei panni del protagonista è stata già rinnovata per una seconda stagione. La produzione era iniziata in Sudafrica da poche settimane quando nel marzo 2020 dovette fermarsi per il Covid riuscendo a ripartire solo 7 mesi dopo ma in Romania, uno stop costato circa 4 milioni di sterline.

La serie era uno dei progetti più attesi dell’Alliance tra broadcaster europei (France Television, ZDF e Rai), co-prodotta con Slim Film+Television e Federation ma dopo i rilasci internazionali e un rinnovo ci sono voluti 2 anni prima che la Rai si decidesse a mandarla in onda. Il giro del mondo in 80 giorni debutta su Rai 2 il 27 dicembre

Il giro del mondo in 80 giorni, la trama delle puntate

Mercoledì 27 dicembre

Nel primo episodio, dopo la cartolina che induce Fogg alla scommessa e alla partenza per il viaggio, i tre compagni d’avventura raggiungono Parigi e scoprono che la città è agitata da una grave sommossa. Passepartout si ricongiunge con il fratello rivoluzionario, che conduce lui e Fix fino al cuore della rivolta. Intanto, Fogg rischia di cadere al primo intoppo.

Nel secondo episodio, invece, il terzetto si ritrova nel cuore della campagna italiana e riesce a trovare un passaggio su un treno per Brindisi. A bordo del treno, Fogg si scontra con un signore piuttosto prepotente, irritato dalla facilità con cui il gentleman inglese è riuscito a stabilire un rapporto con il suo figlioletto. Passepartout non riesce a darsi pace per ciò che ha visto a Parigi e Fix teme di avere scommesso sul cavallo sbagliato.

Venerdì 29 dicembre

1×03 In Yemen, Fogg e Passepartout decidono di attraversare da soli il deserto, Fix li segue con Jane e lo sceicco. Verità scomode mettono in dubbio il viaggio.

1×04 Fogg, Passepartout e Fix sono bloccati in un villaggio indiano dove si sta preparando un matrimonio. Passepartout, deluso da Fogg, e Fix, sempre più sola, hanno dei dubbi sul viaggio

La trama generica

La trama è abbastanza nota. Tratta dal classico di Jules Verne, Il Giro del Mondo in 80 giorni segue le avventure di Phileas Fogg che per scommessa vuole compiere il giro del mondo in soli 80 giorni, nel 1870.

Ashley Pharoah che si è occupato della sceneggiatura, ha spiegato come Fogg nella sua idea, oltre a essere un ricco e istruito uomo inglese, era anche un bambinone con la voglia di stupirsi non avendo mai viaggiato prima “non aveva mai lasciato Londra o il suo club […] così è entusiasta di vedere un cammello, colori e culture diversi”.

Il cast

  • David Tennant è Phileas Fogg
  • Ibrahim Koma è Passepartout
  • Leonie Benesch è Abigail “Fix” Fortescue

Tra gli altri ci sono Jason Watkins, Peter Sullivan e guest star come Lindsay Duncan, Giovanni Scifoni, Faical Elkihel, Dollly Wells, Richard Wilson, Anthony Flanagan, Gary Beadle.

L’adattamento è firmato Pharoah e Caleb Ranson, la regia è di Steve Barron, Brian Kelly e Charles Beeson.

Ci sarà una seconda stagione

Ancor prima della messa in onda i produttori Slim Film + Television and Federation Entertainment hanno confermato via deadline che ci sarà una seconda stagione.

La Magia del Natale, il film stasera in tv martedì 26 dicembre 2023 su La5

Il film stasera in tv su La5 martedì 26 dicembre 2023 è La Magia del Natale – Magical Christmas Ornaments. Film per la tv del 2017, ha una durata di circa 90 minuti, prodotto da Reel One per Hallmark Channel, canale cable americano dedicato ai film romantici. Diretto da Don McBrearty e scritto da Rickie Castaneda riprende un classico tema di queste tipologie di film: una donna ha perso lo spirito natalizio e le situazioni in cui si imbatte glielo fanno recuperare. L’appuntamento con La Magia del Natale è stasera su La5 alle 21:15 circa, oltre che in live streaming su Mediaset Infinity il film è in streaming nel catalogo di Prime Video.

La magia del Natale la trama e il cast del film stasera in tv

La trama del film stasera in tv La Magia del Natale – Magical Christmas Ornaments, racconta la storia di Marie che oltre al fidanzato ha perso anche lo spirito natalizio. Un tempo amava questa festa ma dopo la rottura niente è più lo stesso per lei. Così la madre inizia a spedirle gli addobbi natalizi che usavano quando lei era una bambina affidando a ciascuno una sorta di benedizione.

La svolta però arriva con l’incontro con Nate, affascinante nuovo vicino di Marie. La scintilla tra i due è immediata ed è pronta per festeggiare di nuovo il Natale con Nate riscoprendo l’allegria e la gioia perduta di un tempo. Naturalmente per non far finire subito il film serve una situazione imprevista. Così il capo di Marie le chiede di seguire la pubblicazione del libro scritto dal suo ex fidanzato. La ragazza inizia così a rivivere tutte le angosce del passato. Si sente persa e per ritrovarsi decide di provare ad affidarsi a un’altra benedizione dei suoi ornamenti natalizi.

Il cast

La protagonista Marie è interpretata da Jessica Lowndes mentre il bel vicino di La Magia del Natale è Brendan Penny. Nel cast anche Stephen Huszar nei panni di Clark, Tim Matheson è JP Presley, Judah Katz è Henry, Lindsay Lecoq è Lnda.

Trailer originale

Un’intima convinzione, trailer e trama del film stasera su Rai 5 martedì 26 dicembre

Stasera in tv martedì 26 dicembre 2023 è in onda il film Un’intima convinzione, thriller francese del 2019, scritto e diretto da Antoine Raimbault al suo primo film. Al centro la storia vera del processo d’appello a Jacques Viguier raccontata, però, dal punto di vista del suo avvocato Eric Dupont-Moretti e di Nora, un personaggio che è stato creato solo per il film. Il film stasera su Rai 3 è in onda dopo la semifinale di Pallavolo femminile Italia – Brasile, previsto quindi per le 22:00 circa.

Il 27 febbraio 2000 Suzanne Blanch, la moglie di Viguier scompare. A denunciare il fatto Olivier Durandet che si presentò alla polizia come l’amante di Suzanne. Sposati dal 1988, lei insegnante di ballo era stata un’ex allieva del marito, professore di diritto. Dal 1995 la coppia, che ha tre figli, dorme separata dopo che Suzanne ha scoperto le numerose infedeltà. A quel punto incontra Oliver che entra in famiglia come amico di Suzanne. E nel 2000 la donna scompare. Jacques Viguier viene assolto due volte e addirittura nel 2010 è Olivier a essere accusato di aver condizionato alcuni testimoni. Un caso quindi irrisolto.

Un’intima convinzione la trama del film

Il film Un’Intima convinzione racconta il processo d’appello a Jacques Viguier accusato del presunto omicidio della moglie. Nel film viene inserito il personaggio di Nora una giurata del primo processo, che convinta dell’innocenza di Jacques, spinge un famoso avvocato, Eric Dupond-Moretti a difendere l’uomo. Per Nora questa si trasforma in una vera e propria ossessione.

Olivier Durandet aveva cercato di bloccare il film insinuando che fosse troppo intrusivo della sua sfera privata, ma questa richiesta venne respinta e Olivier fu condannato a pagare 8.500 euro alla casa di produzione come risarcimento.

Il cast

  • Marina Foïs: Nora
  • Olivier Gourmet: Éric Dupond-Moretti
  • Laurent Lucas: Jacques Viguier
  • Philippe Uchan: Olivier Durandet

Come lo recupero in streaming

Un’intima convinzione è in live streaming su RaiPlay, inoltre si può recuperare nel catalogo di Prime Video.

Alice e Peter, trama e trailer del film con Angelina Jolie su Rai 3

Alice e Petere è il film in onda martedì 26 dicembre su Rai 3 in prima serata, il titolo originale è Come Away. Il film è diretto dalla vincitrice del Premio Oscar Brenda Chapman, al debutto in un film live action dopo una lunga carriera nell’animazione, ed è considerato il prequel delle storie dei personaggi letterari di Alice e Peter Pan, in questo caso rappresentati come fratelli, è stato presentato al Sundance Film Festival 2020. Il film è uscito dal novembre 2020 nelle sale cinematografiche statunitensi e on demand in gran parte del mondo come in Italia dove è stato un Amazon Original. Nel cast troviamo Angelina Jolie, David Oyelowo, Jordan Nash, Keira Chansa, Reece Yates, Michael Caine.

Alice e Peter, la trama

Prima che Peter diventasse Pan e Alice visitasse il Paese delle Meraviglie erano fratelli che vivevano in un’idilliaca casa di campagna con i genitori e il fratello maggiore, David. In questo luogo magico sono liberi di giocare e scatenare l’immaginazione nella foresta dietro casa. Tuttavia il cambiamento è nell’aria: zia Eleanor, molto critica rispetto all’educazione dei bambini, riesce a far iscrivere David a un prestigioso collegio. La famiglia, triste per l’imminente partenza del ragazzo, si trova ad affrontare un’incidente che stravolge le vite di tutti. Con la famiglia sgretolata sia dal punto di vista emotivo sia finanziario, Alice e Peter decidono di cercare una soluzione.

Recatisi a Londra per vendere i cimeli di famiglia, i due si troveranno presto in un mondo misterioso e pericoloso che li catapulterà in una serie di avventure che cambieranno il corso delle loro vite.

Il cast

  • David Oyelowo è Jack Littleton
  • Anna Chancellor è Eleanor Morrow / Regina Rossa
  • Angelina Jolie è Rose Littleton / Regina di cuori
  • Jordan Nash è Peter Littleton
  • Keira Chansa è Alice Littleton
  • Reece Yates è David Littleton
  • David Gyasi è capitan Uncino
  • Clarke Peters è Cappellaio matto
  • Gugu Mbatha-Raw è Alice Littleton adulta
  • Ned Dennehy è Spugna
  • Jenny Galloway è Hannah O’Farral
  • Derek Jacobi è Mr. Brown
  • Michael Caine è Charlie
  • Roger Ashton-Griffiths
  • Damian O’Hare è dott. Richards

Alice e Peter dove vedere il film

Alice e Peter è su Rai 3 e RaiPlay in live streaming, nel catalogo di Prime Video ed è a noleggio e o acquisto su Rakuten TV, Amazon Video, Apple TV, Google Play Movies.

I Magnifici 7, il film stasera in tv su Rai 4 martedì 26 dicembre

Stasera martedì 26 dicembre 2023 su Rai 4 andrà in onda il film I Magnifici 7 western contemporaneo del 2016, diretto da Antoine Fuqua, rifacimento dell’omonimo film del 1960 diretto da John Sturges. Il soggetto è liberamente ispirato a I Sette Samurai di Akira Kurosawa. Il film è ambientato nel 1879 in California e racconta le vicende di 7 pistoleri che si uniscono per difendere un piccolo villaggio. La sceneggiatura è di Richard Wenk e Nic Pizzolatto che gli appassionati di serie tv ricorderanno per essere il creatore di True Detective.

I Magnifici 7 la trama del film stasera in tv

I magnifici 7 trama – Il piccolo villaggio di Rose Creek in California è perseguitato dagli scagnozzi di Bartholomew Bogue, spietato affarista che vuole cacciare tutti per iniziare a sfruttarne la vicina miniera. Siamo nel 1879 e la corsa all’oro imperversa, si usa ogni mezzo per ottenere la ricchezza. Bogue arriva a bruciare la chiesa e massacrare gli abitanti pur di ottenere quello che vuole. Ma a quel punto i cittadini decidono di ribellarsi.

A prendere in mano l’iniziativa è Emma Cullen, che viaggia tra i vari villaggi alla ricerca di pistoleri da assoldare per proteggere la loro città. Trova 7 mercenari: il veterano della guerra di secessione Goodnight Robicheaux, il suo assistente cinese Billy Rocks, il ricercato messicano Vasquez, il comanche Red Harvest, l’ex cacciatore di indiani ed esploratore Jack Horne, il giocatore d’azzardo Josh Faraday e il loro leader, il delegato di giustizia Sam Chisolm, che ha un conto aperto con Bogue. La lotta è solo all’inizio.

Il cast

Ricco il cast del film stasera su Rai Movie con Denzel Washington, Chris Pratt, Ethan Hawke, Vincent D’Onofrio nei ruoli principali.

  • Denzel Washington: Sam Chisolm
  • Chris Pratt: Josh Faraday
  • Ethan Hawke: Goodnight Robicheaux
  • Vincent D’Onofrio: Jack Horne
  • Lee Byung-hun: Billy Rocks
  • Manuel Garcia-Rulfo: Vasquez
  • Martin Sensmeier: Red Harvest
  • Peter Sarsgaard: Bartholomew Bogue
  • Haley Bennett: Emma Cullen
  • Matt Bomer: Matthew Cullen
  • Luke Grimes: Teddy Q
  • Sean Bridgers: Fanning
  • Billy Slaughter: Josiah
  • Cam Gigandet: McCann
  • William Lee Scott: Moody

Dove lo trovo in streaming

Se non hai voglia di accendere la tv, sei arrivato tardi, oppure non hai la televisione, I magnifici 7 è in live streaming su Rai Play ma non sappiamo se resterà on demand. Il film è nel catalogo di MGM+, è a noleggio e/o acquisto su Amazon Video, Chili, Apple TV, Google Play Movies.