Home Blog Pagina 272

Guida Tv martedì 26 dicembre 2023: cosa c’è stasera in tv?

Dite addio allo zapping con la nostra guida tv della prima serata di martedì 26 dicembre 2023. Un estratto della guida tv Rai, della guida Mediaset, Sky e Discovery dedicata ai programmi della prima serata con i principali canali. Cosa c’è da vedere stasera in tv? Su Rai 1 La Sirenetta su Rete 4 Notting Hill, Super Mario Bros su Sky. Sono solo alcune anticipazioni di quello che potrete trovare tra serie tv, film, show e sport nella guida tv di martedì 26 dicembre 2023.

Guida Tv martedì 26 dicembre 2023 Prima Serata – I primi 9 canali

Rai 1
14:00 Belle e Sebastien – Amici per sempre
15:40 Il Natale che ho dimenticato
17:05 Un Bebè per Natale
18:45 Reazione a Catena
20:00 Tg1
20:35 Affari Tuoi
21:30 La Sirenetta
La versione animata del 1989
22:55 Colpo di fulmine a Natale

Rai 2
14:00 Natale a Nantucket
15:30 Una famiglia sotto l’albero
17:05 Heartland 14×02 1a tv
19:00 I miei pasticci di Natale
20:30 Tg2 
21:00 Da Natale a Santo Stefano
Lo show delle feste
23:30 Gli occhi del musicista

Rai3
19:30 Tg R
20:00 Blob
20:15 Via Dei Matti n.0
20:40 Il cavallo e la torre
20:50 Un Posto al sole 1a tv
21:20 Alice e Peter
Prima che “Alice vada nel Paese delle meraviglie” e “Peter divenga Pan”, i due sono fratello e sorella. Dopo la morte del fratello maggiore in un tragico incidente, cercano di salvare i loro genitori dalla spirale del dolore, ma saranno costretti a fare una scelta tra la realtà e l’immaginazione
23:00 TG
23:15 Il Papa incontra gli artisti

Canale 5
13:50 Concerto di Natale in Vaticano
17:00 A Merry Christmas Match
18:45 Caduta Libera
20:00 TG5
20:35 Striscia la notizia
21:35 Al Bano 4 volte 20
1:00 Tg5

Italia 1
14:10 Polar Express
16:15 Mi sono preso il Natale
18:30 Studio Aperto
19:30 La piccola principessa
21:30 Una tata magica
Una tata molto speciale aiuterà Seth, un giovane padre vedovo (Dawson Leery della serie “Dawson’s Creek”), a gestire due gemelli scatenati.
23:20 Storia d’inverno

Rete 4
16:00 Oliver Twist
19:00 Tg4
19:30 Tempesta d’amore
21:10 Notting Hill
Hugh Grant e Julia Roberts in un cult movie romantico. Un colpo di fulmine folgora un timido libraio londinese e la più famosa diva di Hollywood. Potrà funzionare
23:45 Love Actually

La7
16:45 Eden
20:00 TgLa7 
20:30 Otto e mezzo
21:15 La pantera rosa

Tv8 (ch. 125 Sky)
19:00 Celebrity Chef
20:20 4 Hotel 2×05
21:30 Una principessa a Natale
Per una serie di disavventure, una principessa resta bloccata in una piccola citta; qui viene accolta dall’ignara famiglia Cutler.
23:15 Natale sotto la neve

Nove (ch. 149 Sky)
18:00 Cash or Trash 
20:30 Little Big Italy
21:30 Il domani tra di noi
Dispersi su una montagna in seguito a un incidente aereo, due sconosciuti cercano di sopravvivere alle estreme condizioni climatiche. Alex e Ben sono costretti a intraprendere un pericoloso viaggio per mettersi in salvo

Quali sono le serie Tv stasera in Tv martedì 26 dicembre

Le Serie Tv in Chiaro

  • Rai Premium (ch. 25 dtt 15 TivùSat) ore 21:20 I Wildenstein 1×04
  • Giallo (ch. 38 dtt e Tivùsat 167 Sky ) ore 21:10 Storie criminali – Steven Avery: Victima o killer?
  • Top Crime (ch. 39 dtt e TivùSat 168 Sky) ore 21:15 FBI Most Wanted 3×19-20
  • Italia 2 (ch. 49 dtt 16 TivùSat 175 Sky) 21:00 One Piece 1a tv

Le Serie Tv Sky

  • Sky Atlantic (ch. 109 sat e 455 dtt pay) ore 21:15 Warrior 1×01-02
  • Sky Serie (ch. 112) ore 21:15 His Dark Materials 1×01-02
  • Sky Investigation (ch. 114) ore 21:15 Poquelin & De Beaumont 1×03

La guida tv di martedì 26 dicembre 2023 ai film stasera in tv

I Film in chiaro

20 (ch. 20 dtt e TivùSat 151 Sky) ore 21:15 Il signore degli anelli Il ritorno del re

Rai 4 (ch. 21 dtt – 10 TivùSat) ore 21:20 I magnifici 7
La città di Rose Creek sta per cadere sotto il controllo del magnate Bartholomew Bogue, che non esita a spargere sangue pur di ottenere le terre dai cittadini e sfruttare le risorse minerarie del sottosuolo. Emma Cullen, che si è vista uccidere il marito dagli uomini di Bogue, però non si arrende e assolda 7 mercenari per difendere le terre e i suoi concittadini.

Iris (ch. 22 dtt, 11 Tivùsat 325 Sky) ore 21:15 King of thieves
Una banda di imbroglioni in pensione rapina un caveau ma il colpo di successo diventa rapidamente un vero incubo

Rai 5 (ch 23 dtt, 13 Tivùsat) ore 21:15 Una intima convinzione
Dopo aver assistito al processo di Jacques Viguier, accusato dell’omicidio della moglie (di cui non si è ritrovato il cadavere) ed assolto in seconda istanza, Nora, una madre e lavoratrice, decide di sostenerne la causa quando viene fatto ricorso contro la sentenza. La vicenda si trascina ormai da 10 anni e la donna riesce a convincere l’avvocato Dupont-Moretti, un principe del Foro, ad assumerne la difesa.

Rai Movie (ch. 24 dtt 14 TivùSat) ore 21:10 Jumanji Benvenuti nella giungla
Quattro liceali in punizione trovano un vecchio videogioco nei seminterrati della scuola. Una volta iniziata la partita, vengono risucchiati dentro il gioco ambientato nella giungla, ognuno nei panni di un personaggio diverso. Per poterne uscire e ritornare a casa dovranno terminare il gioco, superando varie sfide e riportando un gioiello incantato in cima a una montagna.

Cielo (ch 26 e 126 di Sky) ore 21:10 A spasso con Bob

Twentyseven (ch. 27 dtt e Tivùsat 158 Sky) ore 21:10 Rocky IV

La5 (ch. 30 dtt, 19 TivùSat e 159 Sky) ore 21:10 La magia del Natale
Il bell’infermiere Nate risveglia in Marie, pubblicitaria di successo, il sopito spirito natalizio

Cine 34 (ch. 34 dtt e Tivùsat 327 Sky) ore 21:10 Selvaggi
Un gruppo di turisti italiani in vacanza ai Caraibi, dopo l’atterraggio d’emergenza del loro aereo, finisce su un’isola deserta.

Warner Tv (ch. 37 dtt 56 tivùsat) ore 21:30 Merry Christmas in Love 3

I Film su Sky stasera in tv

  • Sky Cinema Uno (ch. 301) ore 21:15 Super Mario Bros
  • Sky Cinema Due (ch 302) ore 21:15 Il meglio deve ancora venire
  • Cinema Collection (ch. 303) ore 21:15 Il primo Natale
  • Cinema Family (ch. 304) ore 21:00 Harry Potter e il calice di fuoco
  • Cinema Action (ch. 305) ore 21:00 Mission Impossible Rogue Nation
  • Sky Cinema Suspense (ch. 306) ore 21:00 The North Sea
  • Cinema Romance (ch. 307) ore 21:00 Ticket to Paradise
  • Sky Cinema Drama (ch. 308) ore 21:00 Il Padrino Parte 2
  • Sky Cinema Comedy (ch. 309) ore 21:00 Cambia la tua vita con un click

Guida Tv Martedì 26 dicembre 2023 Show, Sport e documentari in tv

  • Real Time (ch. 31 dtt e TivùSat 160 Sky) ore 21:20 Primo appuntamento
  • Focus (ch 35 dtt 60 Tivùsat 414 Sky) ore 21:15 Dall’alba al tramonto 1a tv
  • DMAX (ch. 52 dtt, 28 TivùSat 170 Sky) ore 21:00 Nudi e Crudi
  • Mediaset Extra (ch. 55 dtt 17 Tivùsat 163 Sky) Diretta GF
  • Sky Uno (ch. 108 Sat e 455 dtt pay) ore 21:15 4 Ristoranti
  • Sky Crime (ch. 116) ore 21:05 Uccisa due volte Il caso Pomarelli
  • History (ch. 118) 21:50 Il meglio del Fuoco di Spade + Affari di Famiglia 1a tv
  • Sky Documentaries (ch. 120) ore 21:15 Siamo tutti Alberto Sordi?
  • Sky Nature (ch. 122) ore 21:15 Patagonia – La vita ai confini del mondo
  • Arte (ch. 123) ore 21:15 Missione sul Nilo – I templi di Philae
  • Comedy Central (ch. 129) ore 21:00 Comedy Central Presents
  • MTV (Ch. 131 Sky) ore 21:00 Ridiculousness Veri American Idiots 1a tv + 22:00 Teen Mom The Next Chapter 1a tv
  • Gambero Rosso (ch. 133 Sky) 21:10 Vino Cibo e natura + 21:30 Wild Tomei
  • Sky Sport Uno ore 21:00 Manchester Utd – Aston Villa
  • Sport Calcio ore 20:30 Sampdoria – Bari
  • Arena ore 20:30 Badalona – Venezia
  • Max ore 20:30 Munster – Leinster

Le programmazioni complete Rai, Mediaset, Sky, Discovery

Film, Serie Tv, Documentari sempre disponibili in streaming su Netflix, Amazon, TIMVISION, NowTV/SkyOnDemand, Infinity

Le vere luci del Natale, trama e trailer del film in onda lunedì 25 dicembre su La5

Lunedì 25 dicembre 2023, su La5 andrà in onda il film “Le vere luci del Natale“, diretto da Anne Wheeler con Kristen Dalton e Robert Moloney nei panni dei protagonisti. L’appuntamento con il film è alle 21:10 circa su La5. Il film (Christmas on Chestnut Street in inglese) non è mai uscito nei cinema del mondo, essendo un film creato direttamente per la televisione americana (per Lifetime), dove è andato in onda nel 2006. Clicca qui per guardare un promo in italiano del film.

Le vere luci del Natale, la trama

Quando un centro commerciale ordina per errore 60 mila luci di Natale, a uno degli impiegati viene l’idea di organizzare un contest in tutto il quartiere per decretare la migliore casa con le migliori decorazioni natalizie del quartiere. In questo modo la gente, per partecipare al contest, acquisterà una quantità spropositata di luci di natale e l’idea viene accolta con entusiasmo dalla proprietaria Dianne, che vuole che questo contest funzioni a ogni costo.

Ma questa competizione metterà gli abitanti del quartiere l’uno contro l’altra, e Lou inizia a preoccuparsi del fatto che le persone hanno iniziato a dimenticare lo spirito natalizio, solo per vincere uno stupido contest. Da questa esperienza, gli abitanti, ma anche Lou e Dianne impareranno una preziosa lezione sul vero significato del Natale.

Dove guardare in streaming? Quando la replica in tv?

Il film in onda stasera è disponibile in streaming su Infinity+. In alternativa potrete guardare il film gratuitamente in diretta streaming su Mediaset Infinity, nella sezione dedicata alle dirette.

Il Cast

  • Kristen Dalton è Dianne Crouch
  • Robert Moloney è Lou Boyd
  • Garry Chalk è Crouch
  • Tom Heaton è Carl Boyd
  • Donna White è Juliette Boyd
  • Michael Kopsa è Gary Markham
  • Jane Sowerby è Linda Markham
  • Ellie Harvie è Eileen Goldberg

La sposa di Neve la trama del film stasera su Rai Premium Lunedì 25 dicembre

La Sposa di Neve è il film scelto per la prima serata di Rai Premium lunedì 25 dicembre, una commedia romantica di Hallmark Channel del 2013 adatta a tutta la famiglia. Si tratta di un film per la televisione, quindi non ci sono dati sull’incasso e non è disponibile in streaming se non in modalità live su Rai Play in parallelo alla messa in onda su Rai Premium.

La sposa di Neve la trama del film stasera su Rai Premium

Scopriamo insieme di che parla il film La Sposa di Neve in onda questa sera domenica 20 dicembre su Rai Premium una commedia romantica da vedere da soli o in compagnia per sognare e lasciarsi trasportare in un mondo d’amore.

Greta Kaine è una giornalista di gossip per la rivista Pulse Gossip e lavora a Los Angeles dove va sempre in cerca delle notizie più scabrose dei ricchi e famosi della città. Così quando inizia a girare la voce che uno dei due figli del senatore Tannehill potrebbe chiedere la mano della fidanzata durante le feste, Greta e il suo rivale Wes vengono spinti dal loro capo a cercare di ottenere lo scoop. Il primo che riesce a realizzare lo scoop diventerà il capo della versione online del giornale. Spinta dal suo assistente Greta si reca alla residenza della famiglia Tannehill dove viene scambiata per una degli ospiti. Ma entrando in contatto con la famiglia si renderà conto che sono molto più semplici di quello che avrebbe mai pensato così dovrà decidere fin dove spingersi per ottenere lo scoop.

Il Cast

  • Katrina Law è Greta Kaine
  • Jordan Belfi è Ben Tannehill
  • Patricia Richardson è Maggie Tannehill
  • Susie Abromeit è Klaire Sinclaire
  • Robert Curtis Brown è Peters
  • Bobby Campo è Jared Tannenhill
  • Tom Lenk è Wesley Sharp
  • Keith Andreen
  • Dana Barron è Doria

Stanotte a Parigi con Alberto Angela alla scoperta della capitale francese

Il regalo di Natale di Rai 1 al suo pubblico è la serata evento Stanotte a Parigi che arriva dopo i diversi omaggi fatti alle città italiane. Un evento prodotto da Rai Cultura e dedicata alla capitale francese, per raccontare i luoghi d’arte e la storia della città dopo il calar del sole, quando l’assenza di folle e turisti lascia spazio a dettagli e suggestioni più raccolte e intime.

Stanotte a Parigi i luoghi della città

Alberto Angela, a bordo della mitica “deux chevaux”, sarà nei luoghi più celebri della Ville Lumière in Stanotte a Parigi lunedì 25 dicembre su Rai 1. Ma porterà il pubblico in quelli più difficili da scovare. Il viaggio nella storia, nell’arte e nella musica di Parigi parte dalla piazza del Trocadero, quando già la Tour Eiffel risplende sulla città. Qui l’incontro con Giancarlo Giannini, presenza fissa di “Stanotte a…”, questa volta nei panni di un commissario Maigret che pare conoscere tutti i segreti della Parigi del suo creatore, George Simenon.

Il viaggio prosegue attraverso le stradine tortuose di Montmartre, Place Vendôme, e i grandi viali voluti dal barone Haussmann, fino ad arrivare all’Opéra Garnier, per rivivere il memorabile esordio a Parigi di Maria Callas su questo importante palcoscenico. Si scopriranno, poi, gli incantevoli colori delle vetrate della Sainte-Chapelle, capolavoro dell’architettura gotica francese, mentre nella notte si accenderanno anche le luci della reggia di Versailles, dalle magnifiche fontane alla Sala degli specchi. E un’altra luce, quella che Claude Monet inseguiva mentre dipingeva le ninfee, guiderà al museo Marmottan.

Parigi è anche la città dell’amore, dal Museo Rodin Alberto Angela racconterà “Il bacio”, uno dei più famosi della storia dell’arte. E dal museo di Cluny, l’affascinante storia di una dama e di un unicorno impressa su un ciclo di arazzi. La magia di “Stanotte a…” prosegue tra le strade del Marais, dove in una boulangerie saranno svelati i segreti della baguette perfetta e dei dolci natalizi fino ad arrivare al mulino più famoso al mondo: il Moulin Rouge.

I fari della deux chevaux illumineranno anche luoghi celebri come la Piramide del Louvre, l’Arco di Trionfo, il Centre Pompidou, il Museo Nazionale di Storia naturale e la Cattedrale di Notre-Dame, ancora ferita dall’incendio del 2019.

Gli Ospiti

Durante il viaggio nella notte parigina il racconto di Alberto Angela s’intreccia con quello di grandi ospiti. Il cantante di origini libanesi, Mika, racconterà della sua infanzia trascorsa a Parigi. Gianluigi Donnarumma, portiere della Nazionale italiana e del Paris Saint-Germain, ripercorrerà i primi passi della sua carriera e l’approdo in una città che ha amato fin da subito. La cantante e attrice Lola Ponce farà rivivere le atmosfere del musical di Riccardo Cocciante, “Notre-Dame de Paris”, tratto dal romanzo omonimo di Victor Hugo.

Drive In torna in tv a Striscia la Notizia, gli ospiti speciali

Drive In festeggia 40 anni (la prima puntata della mitica trasmissione andò in onda su Italia 1 nel 1983) e per l’occasione torna eccezionalmente in tv. Alcuni dei protagonisti saranno ospiti a Striscia la notizia a partire da lunedì 25 dicembre, dando vita a un inedito crossover tra i due più famosi programmi di Antonio Ricci. I conduttori Ezio Greggio (anche lui star di Drive In) ed Enzo Iacchetti, accoglieranno alcuni interpreti del rivoluzionario varietà degli anni Ottanta e, insieme, faranno rivivere le gag più famose.

Drive In a Striscia la notizia gli ospiti

Da Nino Formicola, il Gaspare del duo Gaspare e Zuzzurro (ospite il 25 dicembre), a Carlo Pistarino (26 dicembre), da Edoardo Romano e Mirko Setaro dei Trettré (27 dicembre) a Francesco Salvi (28 dicembre), fino a Massimo Boldi (30 dicembre), protagonista di Bold Trek, parodia di Star Trek. I festeggiamenti proseguiranno con l’anno nuovo: il 1° gennaio l’ospite d’onore sarà la cassiera del Drive In Carmen Russo, il 5 arriverà la professoressa Olga Durano, mentre il 6 toccherà alla coppia Enrico Beruschi e Margherita Fumero. E tanti altri ancora.

La storia di Drive In

Andato in onda su Italia 1 dal 1983 al 1988, Drive In – recentemente definito in un convegno in Università Cattolica “la trasmissione che ha cambiato la storia della tv” – era una caricatura delle abitudini degli italiani e della società dell’epoca, un programma comico e satirico che ha irriso e messo alla berlina protagonisti, mode e personaggi di quegli anni. Una parodia dell’Italia del riflusso, dell’edonismo reaganiano e della Milano da bere. Trasmissione divenuta un cult della televisione, ha lanciato alcuni dei comici italiani oggi tra i più celebri.

Federico Fellini, Umberto Eco, Giovanni Raboni, Beniamino Placido, Oreste Del Buono, Omar Calabrese, Luciano Salce, Lietta Tornabuoni, Maurizio Cucchi, Angelo Guglielmi e tanti intellettuali e artisti dell’epoca definirono Drive In «la trasmissione di satira più libera che si sia vista e sentita per ora in tv» e «l’unico programma per cui vale la pena avere la tv». Drive In è stato descritto da Antonio Ricci come «una macedonia di generi, una via di mezzo tra sit-com, varietà, effetti speciali, satira politica, parodie, gag, barzellette, tormentoni».

Guida Tv Lunedì 25 dicembre 2023, i programmi di Natale in tv

La guida tv di lunedì 25 dicembre 2023 ci porta a scoprire cosa c’è stasera in tv guardando alla guida tv Rai, Mediaset, Sky e Discovery. Cosa c’è da vedere il giorno di Natale in tv? Appuntamento speciale con Il concerto dal Vaticano su Canale 5, Stanotte a Parigi su Rai 1, Tre di Troppo su Sky. Oltre a queste anticipazioni di quello che potrete trovare tra serie tv, film, show e sport nella guida tv di lunedì 25 dicembre 2023.

Guida Tv Lunedì 25 dicembre 2023 I primi 9 canali i programmi di Natale

Rai 1
14:05 Belle & Sebastien – L’avventura Continua
15:45 Un gioioso Natale
17:05 Natale all’improvviso
18:45 Reazione a Catena
20:00 TG1
20:30 5 Minuti
20:35 Affari tuoi
21:30 Stanotte a Parigi
Alberto Angela

Rai 2
14:00 Natale a Passo di danza
15:35 Il mio Valzer di Natale
17:05 Heartland 14×01
19:00 In gara per Natale
20:30 Tg2
21:00 Once Upon a Studio 1a tv
21:10 Crudelia 1a tv
Londra, primi anni ’70: Estella De Vil è una ragazza brillante ed ambiziosa, decisa a sfondare nel mondo della moda. L’incontro con la Baronessa Von Hellman, direttrice di un atelier, segna una svolta.
23:30 Il Natale di Mrs Miracle

Rai 3
19:00 Tg3
19:30 Tg R
20:00 Blob
20:20 Via dei matti n.0
20:40 Il Cavallo e la torre 
20:50 Un Posto Al sole 1a tv
21:20 La vita è meravigliosa
La vigilia di Natale, George Bailey, uomo generoso e sfortunato sull’orlo del fallimento, sta per suicidarsi. Il suo angelo custode però gli appare per mostrargli come sarebbe stata la vita delle persone a cui lui ha fatto del bene se George non avesse vissuto. Cambierà idea?

Canale 5
13:45 Buon Natale anche a te (concerto di Elisa)
17:00 Un Natale da Corgi
18:45 Caduta Libera
20:00 Tg5
20:35 Striscia La Notizia
21:30 Concerto di Natale
1:30 Tg5

Italia 1
14:10 Spirit Cavallo Selvaggio
15:50 Fred Claus – Un fratello sotto l’albero
18:30 Studio Aperto
19:30 Jack Frost
21:30 Miracolo nella 34a strada
Remake dell’omonimo film del 1947. Un maturo signore viene ingaggiato da un grande magazzino di N.Y. per impersonare Babbo Natale.
00:05 La Bussola d’oro

Rete 4
19:55 Tempesta d’amore 1a tv
21:10 Hachiko – Il tuo migliore amico
Richard Gere in un commovente film basato sulla storia vera del rapporto tra un cane e il suo padrone. Dal regista de “Le regole della casa del sidro”
23:10 La morte ti fa bella

La7
16:45 Eden
20:00 TgLa7
20:35 Uozzap
21:15 Tut – Il destino di un Faraone
21:00 TG

Tv8 (ch. 125 Sky)
19:05 Celebrity Chef 
20:10 4 Hotel 4×05
21:30 Beata te 1a tv
Serena Rossi e Fabio Balsamo nella commedia Sky Original di Paola Randi. Marta riceve la visita dell’Arcangelo che le annuncia l’arrivo di un figlio. Basteranno 14 giorni per decidere?
23:30 Tutti per Uma

Nove (ch. 149 Sky)
18:00 La Casa delle Aste
19:05 Cash or Trash
20:20 Little Big Italy
21:35 Anplagghed

Quali sono le serie Tv stasera in Tv 25 dicembre 2023

Le Serie Tv in Chiaro

  • Giallo (ch. 38 dtt e Tivùsat 167 Sky ) ore 21:10 I Misteri di Brokenwodd 9×04
  • TopCrime (ch. 39 dtt e TivùSat 168 Sky) ore 21:10 CSI Miami 8×05-06
  • Italia 2 (ch. 49 dtt 16 Tivusat 169 Sky)  ore 21:25 I Griffin s.21

Le Serie Tv Sky

  • Sky Atlantic (ch. 110 sat e 455 dtt pay) ore 21:15 Progetto Lazarus 2×03-04 1a tv
  • Sky Serie (ch. 112) ore 21:15 Piccole Donne
  • Sky Investigation (ch. 114) ore 21:15 Delitti in Paradiso – Feste con delitto

La guida tv di lunedì 25 dicembre 2023: i film stasera in tv

I Film in chiaro

20 (ch. 20 dtt e TivùSat 151 Sky) ore 21:15 Il Signore degli anelli – Le due torri

Rai 4 (ch. 21 dtt e TivùSat) ore 21:15 Innocenti Bugie

Iris (ch. 22 dtt, 11 Tivùsat 325 Sky) ore 21:15 The Italian Job
harlie Croker e la sua banda hanno messo a segno un colpo miliardario tra i canali di Venezia. Ma il bottino fa gola a molti.

Rai Movie (ch. 24 dtt 14 TivùSat) ore 21:10 L’uomo che amò Gatta Danzante
Western

Rai Premium (ch. 25 dtt 15 TivùSat) ore 21:20 La sposa di neve
Giornalista di gossip pedina il figlio di un politico per uno scoop sino a una nota località sciistica, ma un imprevisto manderà all’aria tutti i suoi progetti.

Cielo (ch. 26 dtt 19 Tivùsat 156 Sky) ore 21:15 DNA Decisamente Non Adatti

TwentySeven (ch. 27 dtt e Tivùsat 158 Sky) ore 21:15 Rocky III

La5 (ch.30 dtt 12 Tivùsat 159 Sky) ore 21:10 Le vere luci del Natale
In seguito a un’eccessiva ordinazione di luci di Natale, un grande magazzino indice un concorso per risolvere il problema, ma qualcosa andrà storto.

Cine 34 (ch. 34 dtt e Tivùsat 327 Sky) ore 21:00 Indovina chi viene a Natale?
Warner Tv (ch. 37 dtt e Tivùsat 56) ore 21:30 Armageddon

I Film stasera in tv su Sky

  • Sky Cinema Uno (ch. 301) ore 21:15 Tre di troppo 1a tv
  • Cinema Due (ch. 302) ore 21:15 Green Book
  • Sky Cinema Christmas (ch. 303) ore 21:45 Tre di troppo
  • Cinema Family (ch. 304) ore 21:00 Harry Potter e il prigioniero di Azkaban
  • Cinema Action (ch. 305) ore 21:00 Il fuggitivo
  • Sky Cinema Suspense (ch. 306) ore 21:00 Detective Marlowe
  • Cinema Romance (ch. 307) ore 21:00 Un amore di testimone
  • Cinema Drama (ch. 308) ore 21:00 The Woman King
  • Sky Cinema Comedy (ch. 309) ore 21:00 Scuola di polizia

Guida Tv Lunedì 25 dicembre 2023 Show, Sport e documentari in tv

  • Rai 5 (ch. 23 dtt 13 TivùSat) ore 21:15 Concerto di Natale da Assisi
  • Real Time (ch. 31 dtt e TivùSat 160 Sky) ore 21:15 Body Bizarre
  • Focus (ch 35 dtt 60 Tivùsat 414 Sky) ore 21:15 Il mistero della mano di Cleopatra
  • DMAX (ch. 52 dtt, 28 TivùSat 170 Sky) ore 21:25 Una famiglia fuori dal mondo
  • Mediaset Extra (ch. 55 dtt 17 Tivùsat 163 Sky) Grande Fratello Live
  • Sky Uno (ch. 108 Sat e 455 dtt pay) ore 21:15 Tre di troppo
  • Sky Crime (ch.113) ore 21:15 Chi ha ucciso la piccola Jonebenet?
  • History (ch. 118) ore 21:00 Seconda guerra a colori
  • Sky Documentaries (ch. 120) ore 21:15 Vita da Rolling Stones 1a tv
  • Sky Nature (ch. 122) ore 21:15 I segreti delle foreste incantate 1a tv
  • Sky Arte (ch. 123) ore 21:15 Borromini e Bernini Sfida alla perfezione 1a tv
  • Comedy Central (ch. 129 Sky) ore 21:00 La pubblicità più pazza del mondo
  • MTV (ch. 131 Sky) ore 21:00 Ridiculousness Veri American Idiots + 22:00 Jersey Shore Family Vacation 1a tv
  • Gambero Rosso (ch. 133 Sky) ore 21:00 La mia Sardegna
  • Sky Sport uno ore 20:25 Denver – Golden State

Le programmazioni complete Rai, MediasetSky, Discovery

Una commedia per chi non vuole avere figli: Tre di Troppo a Natale su Sky

Tre di Troppo è il film che dopo il successo al cinema arriva in tv su Sky e in streaming su NOW in tempo per Natale. Fabio De Luigi dirige e interpreta un’irriverente pellicola sulle e per le famiglie, in cui una coppia che non desidera figli si ritrova – a causa di un incantesimo – con tre bambini in casa. Protagonista con lui è Virginia Raffaele, entrambi affiancati da un cast che comprende anche Barbara ChichiarelliRenato MarchettiMarina Rocco e Fabio Balsamo. La sceneggiatura è firmata da Michele AbatantuonoLara Prando e Fabio De Luigi. Prodotto da Warner Bros. Entertainment Italia, Colorado Film Production e Alfred Film, Tre di troppo è stato distribuito nelle sale cinematografiche italiane da Warner Bros. Pictures.

Tre di Troppo la trama

Marco e Giulia vivono la propria vita di coppia in modo armonioso e passionale. Entrambi sfoggiano una forma invidiabile e una mise sempre alla moda. Per loro il mondo si divide in due: l’Inferno, abitato da genitori esasperati e soggiogati da piccoli esseri pestiferi, e il Paradiso, dove uomini e donne liberi da sensi di colpa, si godono i piaceri della vita senza figli e fieri di vivere in appartamenti sempre in perfetto ordine. Loro sanno bene da che parte stare, ben distanti da quelle coppie di amici in perenne crisi coniugale e logorati dalla vita da genitori.

Eppure, il destino è già all’opera per sconvolgere le loro vite e sgretolare tutte le loro certezze: all’improvviso e inspiegabilmente, si risvegliano con tre bambini di 10, 9 e 6 anni che li chiamano mamma e papà. Liberarsene e tornare alla felice vita “precedente” diventerà il loro unico obiettivo. Una commedia sulle gioie e le difficoltà di essere o diventare genitore.

Il Cast

  • Fabio De Luigi: Marco
  • Virginia Raffaele: Giulia
  • Barbara Chichiarelli: Anna
  • Renato Marchetti: Carlo
  • Fabio Balsamo: Giovanni
  • Marina Rocco: Biancaneve
  • Beatrice Arnera: Caterina
  • Valerio Marzi: Simeone
  • Greta Santi: Sofia

Dove vedere Tre di Troppo

Tre di Troppo è in onda lunedì 25 dicembre alle 21.15 su Sky Cinema Uno (e alle 21.45 su Sky Cinema Christmas), in streaming su NOW e disponibile on demand. Inoltre si può acquistare e o noleggiare su Amazon Video, Rakuten TV, Apple TV, Google Play Movies.

Ballando con le stelle 2023: vince Wanda Nara

Ballando con le stelle 2023 lo show del sabato sera di Rai 1 ispirato al format  BBC “Strictly Come Dancing”, prodotto da Rai con Ballandi. Milly Carlucci conduce la gara di danza in onda dal 21 ottobre il sabato sera dalle 20:35 subito dopo il Tg1 e fino a notte inoltrata. Paolo Belli guida l’orchestra che fa ballare i concorrenti con brani riarrangiati e adattati da Luigi Saccà ai tanti stili di ballo che in ogni puntata le coppie in gara presentano in pista.

Ballando con le stelle chi ha vinto

Tutto come previsto con sfida finale tra Simona Ventura e Wanda Nara. Prevale l’argentina con il 70% tra social, giuria e tribuni. Questa la classifica finale:

  1. Wanda Nara – Pasquale La Rocca
  2. ​Simona Ventura – Samuel Peron
  3. Teo Mammucari – Anastasia Kuzmina
    Lorenzo Tano (figlio di Rocco Siffredi)
  4. Sara Croce – Luca Favilla,
  5. Giovanni Terzi – Giada Lini
  6. Rosanna Lambertucci – Simone Casula

I Finalisti di Ballando con Le stelle

  • Sara Croce – Luca Favilla,
  • Teo Mammucari – Anastasia Kuzmina,
  • Lorenzo Tano (figlio di Rocco Siffredi) – Lucrezia Lando,
  • Giovanni Terzi – Giada Lini,
  • Simona Ventura – Samuel Peron
  • Wanda Nara – Pasquale La Rocca
  • Rosanna Lambertucci – Simone Casula (malus -20).

I concorrenti

Come in ogni edizione le diverse coppie che scenderanno in pista sono formate da un personaggio vip e un maestro di danza. Milly Carlucci è riuscita a conquistare diversi nomi importanti come Lino Banfi che nonostante l’età è pronto a mettersi in gioco, Wanda Nara un nome che infiamma il gossip, Simona Ventura e il compagno Giovanni Terzi, Teo Mammucari che fino allo scorso anno era lo sfidante del sabato sera. Ecco le coppie di Ballando con le stelle 2023:

  • Sara Croce – Luca Favilla,
  • Teo Mammucari – Anastasia Kuzmina,
  • Lorenzo Tano (figlio di Rocco Siffredi) – Lucrezia Lando,
  • Giovanni Terzi – Giada Lini,
  • Simona Ventura – Samuel Peron
  • Wanda Nara – Pasquale La Rocca.

Eliminati

  • Ricky Tognazzi – Tove Villfor,
  • Lino Banfi – Alessandra Tripoli (ritirato)
  • Rosanna Lambertucci – Simone Casula,
  • Paola Perego – Angelo Madonia,
  • Carlotta Mantovan (vedova Frizzi) – Moreno Porcu,
  • Antonio Caprarica – Maria Ermachkova (se sta bene farà il ripescaggio)

La Giuria

Nonostante le varie voci la giuria è stata confermata con i ritorni di Guillermo Mariotto, Fabio Canino, Ivan Zazzaroni, la capitana Carolyn Smith e Selvaggia Lucarelli. Presente a bordo pista Alberto Matano, mentre la giuria popolare sarà composta da Rossella Erra, Simone Di Pasquale e Sara Di Vaira questi ultimi nella veste di ‘tribuni del popolo’, che avranno la possibilità di contestare le votazioni e in una fase della gara di smentirle premiando qualcuno dei concorrenti “penalizzati”.

Ballando con le stelle come si vota

Alla fine di ogni esibizione c’è il voto della giuria, ma anche il pubblico può votare le varie esibizioni direttamente sui social network, dai profili ufficiali di Ballando con le stelle.

Cosa vedere in streaming dal 24 dicembre al 6 gennaio, film e serie tv in uscita

Quali sono le serie tv da vedere in streaming durante le feste? E i film? Ecco i consigli tra le novità uscita in streaming nella settimana dal 24dicembre al 6 gennaio, tra domenica e il prossimo sabato arrivano diverse serie tv interessanti o almeno su cui cercare di buttare un occhio sulle diverse piattaforme da Netflix a Prime Video da Paramount+ a Sky.

Le serie tv da vedere in streaming dal 24 dicembre al 6 gennaio

Domenica 24
El Ninero s.1 Netflix

Lunedì 25
Progetto Lazarus s.2 Sky e NOW
The Church on Ruby Road – Speciale Natalizio Doctor Who Disney+
Heartland s.14 Rai 2 pomeriggio

27 Mercoledì
Fargo s.5 Sky Atlantic (ep. settimanali in contemporanea USA fino al 17/01)
American Horror Story: Delicate (fine prima parte) Disney+
Slow Horses s.3 (ep. settimanali finale) Apple Tv+
Sandition s.3 (finale) Sky e NOW
East New York s.1 Top Crime
Percy Jackson e gli dei dell’Olimpo s.1 Disney+ (ep. settimanali fino al 31 gennaio)
Tutti pazzi per amore (più stagioni) Netflix

28 Giovedì 
Il Commissario Gamache – Misteri a Three Pines s.1 (fino al 4/01)
Found s.1 Top Crime (ep. settimanali)
War Ira e Vendetta s.1 Netflix

29 Venerdì
For All Mankind s.4 Apple Tv+ (finale 12 gennaio)
Monarch Legacy of Monsters s.1 (fino al 12/01) Apple Tv+
The Rookie s.5 Rai 2
Detective Maria Kallio s.2 Sky e NOW (finale)
Reacher s.2 Prime Video (episodi settimanali fino al 19/01)
Power Book III Raising Kanan s.3 MGM+ (ep. settimanali)
Berlino s.1 Netflix

30 sabato
Il dottor Ali s.1 Real Time
The Curse s.1 (fino 14/01) Paramount+
Call the Midwife – L’amore e la vita s.8 Sky e NOW
FBI s.5B Rai 2
FBI International s.2B Rai 2
La Unidad s.2 Rai 4 (fino al 6 gennaio)
What If? Finale seconda stagione Disney+

Domenica 31
CSI Vegas s.1 prima tv Sky e NOW
Il Collegio più stagioni Netflix
Fire Country s.1 Netflix

Lunedì 1
Progetto Lazarus s.2 Sky e NOW (finale 8 gennaio)
Un Inganno di troppo, miniserie Netflix
NCIS Los Angeles s.14 prima tv Sky e NOW
Marry My Husband (K-Drama) Prime Video
Neumatt s.2 Netflix
The Good Doctor s.6 Netflix
Orange Days s.1 Netflix

3 Mercoledì
Fargo s.5 Sky Atlantic (ep. settimanali in contemporanea USA fino al 17/01)
East New York s.1 Top Crime
Percy Jackson e gli dei dell’Olimpo s.1 Disney+ (ep. settimanali fino al 31 gennaio)
Class of ’09 Disney+

4 Giovedì 
Il Commissario Gamache – Misteri a Three Pines s.1 (finale)
Found s.1 Top Crime (ep. settimanali)
The Brothers Sun s.1 Netflix

5 Venerdì
For All Mankind s.4 Apple Tv+ (finale 12 gennaio)
Monarch Legacy of Monsters s.1 (fino al 12/01) Apple Tv+
The Rookie s.5 Rai 2
Detective Maria Kallio s.2 Sky e NOW (fino al 29 dicembre)
Reacher s.2 Prime Video (episodi settimanali fino al 19/01)
La creatura di Gyeongseong s.1B (Corea) Netflix

6 sabato
Il dottor Ali s.1 Real Time
The Curse s.1 (fino 14/01) Paramount+
Call the Midwife – L’amore e la vita s.8 Sky e NOW
FBI s.5B Rai 2
FBI International s.2B Rai 2
La Unidad s.2 Rai 4 (finale)

I film in streaming dal 24 dicembre al 6 gennaio

24 Domenica
Armageddon Time – Il tempo dell’apocalisse Sky e NOW
L’età giusta, Paramount+
Il più bel secolo della mia vita 1a tv Prime Video
Un Vampiro in Famiglia Netflix

25 Lunedì
Tre di Troppo Sky e NOW
The Machine 1a tv Prime Video
Black Phone Prime Video

26 Martedì
Super Mario Bros – Il film Sky e NOW
Roise e Frank Paramount+
Grazie. E Scusa Netflix
Tre Cuori Dispersi Netflix

27 Mercoledì
Cattiva Coscienza Sky e NOW/Prime Video

28 Giovedì
I cavalieri dello zodiaco, Prime Video
Miss Shamppo Netflix

29 Venerdì
The Caine Mutiny Court-Martial Paramount+

30 Sabato
Amsterdam Prime Video

31 Domenica
The Rescue Paramount+

1 Lunedì
Fast X Sky e NOW
Bit Connect – La truffa di una criptovaluta Netflix

2 Martedì
L’ordine del Tempo, Sky

4 Giovedì
La società della Neve, Netflix

5 Venerdì
La casa degli oggetti Sky e NOW
Dopo Oliver Netflix
Foe Prime Video

6 Sabato
Book Club 2 Il capitolo Successivo, Sky e NOW

L’età giusta, il film su Paramount+ è l’ideale per le feste e ha pure un bel messaggio – La recensione

Volete una commedia natalizia assolutamente innocua, guardabile senza imbarazzi con qualsiasi membro della famiglia, che faccia contente le nonne ma forse non i cugini alternativi? Dal 24 dicembre è disponibile in esclusiva su Paramount+ L’età giusta, pellicola diretta da Alessio Di Cosimo (già autore di corti premiati e documentari quali Barber Ring e Come un Padre) e prodotta da 102 Distribution, Settembre Produzioni, Cd Cine Dubbing, Antracine, Well Enough Film in collaborazione con Rai Cinema – MIC DGCA, Regione Umbria e Umbria Film Commission. Soggetto e sceneggiatura sono di Alessio Di Cosimo e Antonio Losito in collaborazione con Antonio Antonelli, Francesca Romana Zanni e Alessandra Kre.

L’età giusta, storia di nonne e nipoti

Questo film, road movie girato tra Narni, Todi, Assisi e altri luoghi ameni del Cuore Verde, racconta le storie incrociate di 4 donne ultraottantenni e del nipote di una di loro, Alessandro. Se le donne sono ancora piene di energia anche se la società le vorrebbe rinchiudere in una casa di riposo, Alessandro a soli 27 anni è schiacciato in una vita che non vuole, preso per i fondelli dalla fidanzata e maltrattato dal suo capo. Insomma, è un mezzo inetto. Quando una delle amiche della nonna viene ingannata da un sedicente compagno che, in realtà, è una truffatore, le 4 donne decidono di partire per Assisi a smascherarlo. A guidarle un ignaro Alessandro, che insieme a loro si caccerà nei guai e riscoprirà le gioie della vita.

Il messaggio c’è

Perché delle donne piene di vita dovrebbero arrendersi all’età? E perché, di contro, un 27enne dovrebbe arrendersi all’esistenza? Il messaggio è chiaro: la nostra società sbaglia a decidere per noi cosa possiamo e non possiamo fare basandosi solo sull’età. A volte, però, sembra anche che L’età giusta suggerisca che tutti i giovani sono delusi, inetti e tristi. Cosa che, chiaramente, non è vera e non può essere vera. Il confronto relazionale tra nonna e nipote funziona, anche se a tratti è troppo retorico, e sta alla base del film, è il suo nucleo e il suo perno. Il resto regge. Ci accontentiamo.

Il cast

Valeria Fabrizi e Alessandro Bertoncini sono nonna e nipote, che si vogliono molto bene ma che hanno un modo di vivere e di fidarsi del prossimo completamente diverso. Nel cast anche Gigliola Cinquetti, Giuliana Loiodice, Paola Pitagora, Giuseppe Pambieri e Iole Mazzone.

Alessandro Borghese 4 Ristoranti nell’Oltrepò Pavese

Alessandro Borghese 4 Ristoranti arriva nell’Oltrepò Pavese alla ricerca del miglior ristorante della zona al sud del Po all’incrocio tra Lombardia, Liguria, Piemonte ed Emilia Romagna. In questo nuovo episodio in onda domenica 24 dicembre su Sky Uno, on demand e in streaming su NOW (prossimamente su Tv8), Alessandro Borghese fa un salto all’estero con il suo van elettrico dai vetri oscurati.

Le regole che hanno reso Alessandro Borghese 4 Ristoranti un cult della televisione
italiana restano immutate: quattro ristoratori, che condividono un aspetto o una caratteristica comune, si sfidano a colpi di gusto e originalità per aggiudicarsi il titolo di migliore in una determinata categoria e ottenere l’agognato e inconfondibile “dieci” dello chef. Ciascun ristoratore invita nel proprio locale gli altri tre pretendenti accompagnati da chef Alessandro Borghese, che non rinuncia alla sua scrupolosa ispezione nella cucina del locale per assicurarsi che gli elevati standard della ristorazione vengano rispettati senza tralasciare alcun dettaglio.

Alessandro Borghese 4 Ristoranti nell’Oltrepò Pavese

La nuova puntata della produzione Sky Original realizzata da Banijay Italia è un vero e proprio omaggio a una terra di confine che col tempo ha saputo plasmare la propria cucina, attingendo dalle influenze dei territori circostanti. Dai ravioli di brasato ai malfatti alle erbette, dal bollito misto alla torta di mandorle, il tutto accompagnato da svariate tipologie di vino. E proprio indagando tutte le sfumature di questa tradizione culinaria, chef Alessandro Borghese eleggerà il miglior ristorante dell’Oltrepò Pavese.

Negli ultimi anni questo territorio è diventato la meta privilegiata per una gita fuori porta alla ricerca del gusto e del relax: circondati dalla natura, si mangia e si beve bene, le tradizioni si mescolano e le tavole si arricchiscono, ma diventa sempre più complicato cogliere tutte le sfumature di una cucina così diversificata e saperla raccontare nella sua totalità è un compito altrettanto arduo per i ristoratori dell’Oltrepò Pavese.

Il piatto special dell’Oltrepò Pavese

Il piatto special tra i ristoranti dell’Oltrepò Pavese è il risotto con pasta di salame e Bonarda, l’unica ricetta che unisce i tre tesori del territorio: il riso, il vino e la pasta di salame, un tipico impasto fresco ottenuto dalla macinatura della carne di maiale e arricchito con spezie varie.

I 4 Ristoranti dell’Oltrepò Pavese

I 4 ristoranti in gara sono “Ristorante Vino dei frati” di Beatrice, “All’AvamPOsto sul Grande Fiume” di Marco, “Agriturismo Boccapane” di Andrea e “Cà del Monte” di Anna.

“Ristorante Vino dei frati” con Beatrice: con una bellissima terrazza panoramica affacciata sui vigneti che consente allo sguardo di perdersi all’orizzonte, il locale sorge a Rovescala (Pavia), nel cuore dell’Oltrepò Pavese al confine con l’Emilia-Romagna. Beatrice, chef e titolare del locale, è una donna precisa e metodica, ma anche schietta e sincera. La sua cucina, invece, si contraddistingue per piatti stagionali e prodotti di altissima qualità.

All’AvamPOsto sul Grande Fiume” con Marco: su una chiatta ricavata da un vecchio barcone, perfettamente integrata con l’ambiente circostante e rispettosa della biodiversità del fiume Po, il locale sorge al centro del fiume, nei pressi di Portalbera (Pavia). Gli ospiti, infatti, possono ammirare il lento scorrere del Po stando comodamente seduti al ristorante o nel dehor. Marco è chef e titolare del locale, oltre che comandante della moto-nave con cui accompagna i turisti lungo il fiume. Qua si gustano i piatti della tradizione e specialità di lago e di fiume.

Agriturismo Boccapane” con Andrea: una location rustica a Colli Verdi (Pavia), immersa in un ambiente collinare. Genovese d’origine, Andrea è rimasto incantato dall’Oltrepò Pavese durante un weekend romantico con la moglie, che ha condiviso con lui la scelta di cambiare vita.

Cà del Monte” con Anna: all’interno di un casolare in mattoni che domina il paesaggio a Cecima (Pavia), il locale sorge a 700 metri d’altezza tra la valle Staffora e la val Curone. Piemontese d’origine ed ex impiegata di Buccinasco. Ama definirsi una casalinga 2.0 perché propone una cucina tradizionale con un tocco di originalità: cuoce tutto sottovuoto e a bassa temperatura. I suoi piatti spaziano dalla cucina lombarda e piemontese a quella tipica dell’Oltrepò.

Le puntate precedenti della nona stagione

Nelle restanti puntate andrà a Lisbona, e si sposterà, in Italia, tra RavennaSardegnaGoriziaLuccaMonzaMantova.

Guida Tv domenica 24 dicembre 2023 cosa c’è stasera in tv: film, show e serie tv

La guida tv di domenica 24 dicembre 2023 presenta un estratto della guida tv Rai, della guida Mediaset, Sky e Discovery dedicata ai programmi della prima serata. Cosa c’è stasera in tv? Su Rai 1 Remi, su Canale 5 il concerto di Elisa, 4 Ristoranti su Sky Uno. Queste sono solo alcune anticipazioni di quello che potrete trovare tra serie tv, film, show e sport nella guida tv di domenica 24 dicembre 2023.

Guida Tv Domenica 24 dicembre – Prima Serata – I primi 9 canali

Rai 1
18:10 Reazione a Catena 
19:20 Messa di Natale
21:00 A Sua Immagine con il Cardinal Zuppi
21:15 Tg1
21:35 Remi
A dieci anni Remi viene informato da suo padre Gerolamo che non è suo figlio, ma di essere stato trovato a Parigi, in fasce, dove era stato abbandonato, e che intende portarlo all’orfanotrofio, dato che non può più provvedere a lui economicamente. Affidato al signor Vitalis, un artista di strada, apparentemente burbero ma in fondo buono, Remi viaggerà con lui attraverso la Francia, in compagnia del fedele cane Capi e della scimmietta Joli-Coeur. Questo lungo viaggio lo porterà a conoscere se stesso, la vita e il segreto delle sue origini.
23:35 Giubileo 2025 Pellegrini di Speranza

Rai 2
17:40 Prossima Fermata: Natale
19:00 Natale al Plaza
20:30 Tg2
21:00 Natale a Roma
Una giovane guida turistica a Roma, poco prima di Natale, viene licenziata. L’incontro con il dirigente americano Oliver si rivela però per lei fortunato: l’uomo la assume come sua personale guida alla Città Eterna. Prima di vendere la sua azienda, il vecchio proprietario pone una condizione: Oliver sarà il nuovo padrone solo dopo aver scoperto quali sono la vera anima e il vero cuore di Roma.
22:40 Natale a Castle Hart

Rai 3
19:00 Tg3
19:30 Tg Regione
20:00 Blob
20:30 #GenerazioneBellezza
21:20 Festival del Circo di Montecarlo
23:40 Rai News + Meteo
23:55 Natale in Casa Cupiello

Canale 5
18.45 Caduta Libera Story
20:00 Tg 5
20:35 Paperissima Sprint
21:30 Buon Natale anche a te
Concerto di Elisa con tanti ospiti
1:20 Tg5

Italia 1
18:30 Studio Aperto
19:30 Il Grinch
21:30 Una Poltrona per due
Inevitabile classico della vigilia
00:00 I Goonies

Rete 4
19:55 Tempesta d’amore 1a Tv
20:30 Stasera Italia
21:30 Un Amore tutto suo
Per un equivoco, Lucy viene scambiata per la fidanzata del bel Peter, uno sconosciuto che incontra tutte le mattine alla fermata della metro.
23:50 E’ Complicato

La7
16:45 Eden
20:00 TgLa7
20:30 Uozzap
21:15 Un povero Ricco
23:15 E’ arrivato mio fratello

Tv8 (ch 125 Sky)
18:55 4 Hotel 2×08
20:15 4 ristoranti 8×01
21:35 Babbo Natale cercasi
Tutto è pronto per la sfilata di Natale in un’incantevole cittadina, ma c’è un imprevisto dell’ultimo minuto a cui bisogna rimediare.
23:15 Un Natale per rinnamorarsi

Nove (ch. 149 Sky)
19:30 The Best of Aldo Giovanni e Giacomo 2016
21:40 Chiedimi se sono di turno

Quali sono le serie Tv stasera in Tv domenica 24 dicembre 2023

Le Serie Tv in Chiaro

  • Rai Premium (ch. 25 dtt 15 TivùSat) ore 21:20 La figlia del Capitano
  • Giallo (ch. 38 dtt e Tivùsat 167 Sky ) 21:10 Un felice Natale in stile Murdoch
  • Warner Tv (ch. 37 e Tivusat 54) 21:30 Fringe
  • Top Crime (ch. 39 dtt e TivùSat 168 Sky) ore 21:10 Maigret e le lette anonime
  • Italia 2 (ch. 66 dtt 16 TivùSat 175 Sky) ore 21:15 The Big Bang Theory 10

Le Serie Tv stasera su Sky

  • Sky Atlantic (ch. 109 sat e 455 dtt pay) 21:15 Romanzo Criminale – La serie 1×05-06
  • Sky Serie (ch. 112) ore 21:15 Un’Estate Fa 1×01-02
  • Sky Investigation (ch. 114) ore 21:15 NCIS 7×10-11

I film stasera in tv domenica 24 dicembre 2023

I Film in chiaro

20 (ch. 20 dtt e TivùSat 151 Sky) ore 21:15 Il signore degli anelli – La compagnia dell’anello
Vincitore di 4 Premi Oscar. Capitolo I della saga diretta da Peter Jackson. L’ardua impresa dell’hobbit Frodo ha inizio.

Rai 4 (ch. 21 dtt – 10 TivùSat) ore 21:20 Mr & Mrs Smith
I coniugi Smith sono in crisi. Confessano le loro ansie all’analista, omettendo però un piccolo particolare: i due sono efficientissimi killer assoldati da due agenzie rivali.

Iris (ch. 22 dtt, 11 Tivùsat 325 Sky) ore 21:10 Insospettabili sospetti
Spassosa commedia con Morgan Freeman, Michael Caine e Alan Arkin. Quando la banca mette sul lastrico tre anziani amici, questi decidono di rapinarla….

Rai Movie (ch. 24 dtt 14 TivùSat) ore 21:10 Una famiglia mostruosa
Quando scopre che la sua fidanzata Luna aspetta un figlio, Adalberto si trova costretto a presentarla ai suoi parenti, ma la sua famiglia è composta solo da mostri, streghe, vampiri e fantasmi.

Cielo (ch. 26 dtt, 19 Tivù Sat 126 Sky) ore 21:15 Marigold Hotel
Che cosa hanno in comune una vedova sensibile in cerca di indipendenza, una casalinga scontrosa e ‘claudicante’, un giudice benestante sulle orme del passato, un funzionario governativo mite e vessato da una moglie eternamente insoddisfatta, una pluridivorziata a caccia del successivo consorte e del vero amore, un single impenitente col vizio delle donne e della solitudine?

TwentySeven (ch. 27 dtt e Tivùsat 158 Sky) ore 21:10 Rocky II

Cine 34 (ch. 34 dtt e Tivùsat 327 Sky) ore 21:00 Il peggior Natale della mia vita
Le disavventure di un maldestro genero con i suoceri e la moglie incinta durante le feste di Natale

I Film stasera in tv su Sky

  • Cinema Uno (ch. 301) ore 21:15 Il Gladiatore
  • Cinema Due (ch. 302) ore 21:15 Armageddon Time Il Tempo dell’apocalisse
  • Cinema Collection (ch. 303) ore 21:15 Elf
  • Cinema Family (ch. 304) ore 21:00 Harry Potter e la camera dei segreti
  • Cinema Action (ch. 305) ore 21:00 San Andreas
  • Cinema Suspense (ch. 306) ore 21:00 Black Box La scatola nera
  • Cinema Romance (ch. 307) ore 21:00 50 volte il primo bacio
  • Cinema Drama (ch. 308) ore 21:00 Il colibrì
  • Cinema Comedy (ch. 309) ore 21:00 The Blues Brothers

Guida Tv domenica 24 dicembre 2023 – Show, Sport e documentari

  • Rai 5 (ch. 23 dtt 13 TivùSat) ore 21:15 Di là dal fiume tra gli alberi
  • La5 (ch.30 dtt 12 Tivùsat 159 Sky) ore 21:10 Grande Fratello
  • Real Time (ch. 31 dtt e TivùSat 160 Sky) 21:40 Il castello delle cerimonie
  • Focus (ch 35 dtt 60 Tivùsat 414 Sky) ore 21:15 Monster the Mystery of Loch Ness 1a tv
  • DMax (ch. 52 dtt, 28 TivùSat 170 Sky) 21:20 Border Control Nord Europa
  • Mediaset Extra (ch. 55 dtt 17 Tivùsat 163 Sky) Diretta Grande Fratello
  • Sky Uno (ch. 108 Sat e 455 dtt pay) ore 21:15 4 Ristoranti – Oltrepo Paese 1a tv
  • Sky Crime (ch. 116) ore 21:05 Rapita il coraggio di Kara Robinson
  • History (ch. 118) ore 21:05 Affari di famiglia Best of
  • Sky Documentaries (ch. 120) ore 21:15 1982 Una Storia azzurra
  • Sky Nature (ch. 122) ore 21:15 Artico Selvaggio 1a tv
  • Sky Arte (ch 123) ore 21:15 La divina cometa 1a tv
  • Comedy Central (ch. 129) ore 20:00 Maurizio Battista: Cavalli di razza e altri pulederi
  • MTV (ch 131) 21:00  Are You The One? Italia
  • Gambero Rosso (ch. 133) ore 21:05 Questa terra è la mia terra

Le programmazioni complete RaiMediasetSky, Discovery

Film, Serie Tv, Documentari sempre disponibili in streaming su Netflix, Amazon, TIMVISION, NowTV/SkyOnDemand, Infinity