Home Blog Pagina 281

La programmazione delle feste dei canali Discovery: da Cash or trash a Casaba

La programmazione per le feste di Natale dei canali del gruppo Discovery è ricca di contenuti speciali, da Nove a discovery+, passando per i programmi di cucina di Food Network, l’intrattenimento di Real Time e tanti titoli da non perdere, saranno delle feste uniche sui canali del Gruppo Discovery. Vediamo quello che ci aspetta.

Le feste di NOVE

NOVE si avvicina al Natale con un nuovo ciclo di Speciali Musicali, una selezione di  documentari in prima tv che raccontano la storia di artisti iconici. Dal 9 dicembre al 13 gennaio, ogni sabato in prima serata,  scopriremo i retroscena della carriera dei più grandi artisti degli Anni ’80. Si parte sabato 9 dicembre alle 21:25 con una serata dedicata al Re del Pop: prima lo speciale “Michael Jackson – L’uomo allo specchio”, che analizza la psicologia di Jacko grazie al racconto dello psichiatra Dr Bob Johnson, a seguire “Michael Jackson – Ultime rivelazioni, documentario di altissima qualità produttiva che ripercorre l’ultimo giorno di vita dell’artista.

Sabato 16 dicembre alle 21:25 sarà il turno di “Queen – Nascita di un mito, un appuntamento imperdibile per i più grandi fan del gruppo, che racconta la storia dei Queen dal 1973 fino all’ultimo album realizzato prima della prematura scomparsa di Freddie Mercury. Sabato 30 dicembre alle 21:25 andrà in onda “George Michael – Dentro lo scandalo, che ripercorre la straordinaria vita dell’artista attraverso storie e aneddoti dei colleghi musicisti, senza tralasciare gli scandali che hanno accompagnato la sua vita fuori dagli schemi.

La magia della musica ci terrà compagnia anche per l’ultimo dell’anno, il 31 dicembre alle 21:25, con A kind of magic – Queen in concerto”. Chiude il ciclo “Whitney Houston – Una voce dal cielo”, il 13 gennaio alle 21:25, che ricostruisce la carriera e la vita della celebre cantante statunitense.

Il 14 dicembre ci sarà lo speciale di Don’t Forget the Lytics in prima serata, una puntata speciale in cui appassionati di musica ed ex campioni delle passate edizioni si sfideranno per aggiudicarsi un premio in gettoni d’oro a colpi di karaoke. Due appuntamenti da mercoledì 20 dicembre con Cash or Trash XMas Edition in attesa dei nuovi episodi dall’8 gennaio.

E per iniziare l’anno con una risata, dal 4 gennaio alle 21:25 arriva Nove Comedy Club. Cinque grandi prime serate all’insegna della leggerezza e della comicità in compagnia di alcuni fra i volti comici più amati del canale: Giuseppe Giacobazzi, Katia Follesa & Angelo Pisani, Valentina Persia, Teo Mammuccari e Maurizio Battista. 

La programmazione delle feste Discovery: Real Time

Anche su REAL TIME (canale 31) la stagione delle feste si apre a colpi di musica! Dal 13 dicembre alle 21:20 arriva sul canale RDS Showcase, il format musicale di RDS 100% Grandi Successi che celebra la musica e i grandi artisti del panorama italiano in 3 prime serate evento ogni mercoledì. Uno spettacolo immersivo ricco di musica e divertimento con protagonisti Marco MengoniAnnalisa e Tommaso Paradiso.

La sfida più dolce della tv sta per giungere al termine. Venerdì 15 dicembre alle 21:20 appuntamento con il gran finale dell’undicesima edizione di Bake Off Italia. Dopo un emozionante percorso lungo 15 episodi, i 4 finalisti sono ad un passo dal realizzare il loro sogno e sono pronti a tutto per vincere!

Dal 29 dicembre alle 21:10 Fulvio Marino arriva su Real Time con il nuovo programma: Il forno delle meraviglie.  In ogni puntata si sfideranno 3 panettieri provenienti dalla stessa zona d’Italia, ma solo uno si aggiudicherà la vittoria finale. Ad accompagnare Fulvio un personaggio famoso sempre nuovo, legato al territorio protagonista di puntata.

Uno dei programmi più amati del canale cambia location in occasione del nuovo anno! Dal 2 gennaio alle 21:20 arriva Primo Appuntamento Hotel: il re di cuori Flavio Montrucchio accoglie tanti nuovi single alla ricerca dell’anima gemella in un bellissimo boutique hotel nel Salento dove, oltre a conoscersi durante una cena romantica, le coppie potranno scegliere di condividere momenti di relax in piscina, in una lussuosa spa o in spiaggia per stemperare la tensione e proseguire la conoscenza.

La programmazione delle Feste Discovery Giallo e Warner Tv

Su GIALLO (canale 38) le feste si passano in compagnia di Armand Gamache, protagonista de “L’ispettore Gamache”, pacato e riflessivo investigatore in forza alla polizia di Three Pines, un’immaginaria cittadina del Quebec. Gamache è chiamato ad indagare sulla scomparsa di alcune persone del luogo e le ricerche lo porteranno a scoperchiare una serie di segreti e intrighi a lungo celati. Dal 14 dicembre alle 21:10.

La squadra dell’ispettore capo Vera Stanhope non ha tregua neanche durante le feste! Il 17 dicembre alle 21:10 arriva VERA XMas Episode. Vera, insieme agli agenti della sua squadra, dovrà indagare sulla morte di un uomo trovato impiccato il giorno di Natale.

WARNER TV (canale 37) si prepara all’arrivo del Natale con “Ogni Benedetto Natale”, una maratona dedicata alla trilogia “Letters to Santa”. Dal 12 al 26 dicembre alle 21:25 andranno in onda tre commedie romantiche che raccontano le storie di un gruppo di sconosciuti che trova l’amore il giorno della vigilia di Natale.

DMAX e Motortrend

Su DMAX (canale 52) l’anti-vigilia si anima con il duo comico dei TheShow, che sbarca sul canale con “Quei Cattivi Ragazzi con i The Show”. Dal 23 dicembre alle 14:30 i due YouTouber ci porteranno all’interno delle case degli americani, commentando episodi di “cattivo vicinato” ripresi da telecamere di sicurezza e ci mostreranno liti ed incidenti al limite dell’assurdo per le strade americane.

Su MOTOR TREND (canale 59) i festeggiamenti continuano con la “Xmasturbo Week”. Dal 18 dicembre alle 22:15 torna il consueto appuntamento natalizio con uno degli stunt più amati del canale.

Si parte il 18 dicembre con il finale di stagione di “Dal pollaio alla pista“con Davide Cironi; si continua con “Custom Carolina – grandi grosse e cattive”, in prima tv il 20 dicembre, per le più incredibili car restorations nella Carolina del Sud, e i “I re dell’asfalto”, in cui scopriremo le tante storie di vita dei camionisti italiani ed europei. Per chiudere in bellezza, il 23 dicembre arriva in chiaro “Supercar da sogno con Robert Downey Jr.” in cui l’attore è pronto a restaurare e convertire in elettrico le sue amate auto vintage. Il 15 dicembre alle 22:15 Danny Lazzarin torna sul canale per un nuovo appuntamento con “Muscoli a 4 ruote”. Seguiremo Danny nell’acquisto di una Skyline per trasformarla nella macchina dei suoi sogni con l’aiuto di Nicolò Iammarino, meglio conosciuto come “Passione Motori”.

Food Network e gli altri

Dal 9 dicembre alle 17:45, Csaba dalla Zorza torna su FOOD NETWORK (canale 33) con “A Tavola con Csaba”, un viaggio alla scoperta dell’arte del ricevere a casa, dove ogni occasione ha la sua mise en place e un menù dedicato.

Ma su Food Network non possono mancare  tanti spunti per i menù delle feste! A partire dallo chef stellato Peppe Guida, che apre le porte della sua cucina per condividere le sue ricette di Natale nel programma “Le ricette delle feste di Beppe Guida”, dal 19 dicembre alle 21:00. Tra i piatti protagonisti: insalata di rinforzo, conchiglioni ripieni con salsiccia e fiordilatte, tubettoni all’astice e l’immancabile panettone.

Ma non è finita qui… Ogni sabato alle 16:30  appuntamento con “Natale in cucina”. I volti più amati del canale ci svelano i segreti del loro menù delle feste, con ricette golose e idee originali.

HGTV – HOME & GARDEN TV (canale 56) si veste a festa per lo stunt “Tutta la magia del Natale” con una serie di speciali per scoprire le tradizioni e gli addobbi natalizi più incredibili in giro per il mondo, tra cui “Natale a New York, “Alberi di Natale da favola  e, in prima tv assoluta, “Natale alla Casa Bianca 2022”,  uno speciale dedicato alle decorazioni natalizie della Casa Bianca. Da martedì 5 dicembre alle 22:00. 

Dal 7 dicembre dalle 22:00 tornano i fratelli Scott  con “Fratelli in Affari SOS Celebrity” per aiutare le star di Hollywood a realizzare ristrutturazioni uniche e sorprendere le persone a loro più care. Protagonisti di questa stagione: Lisa Kudrow, Halle Berry, Cindy Crawford, Drew Barrymore, Kristin Davis, Glenn Close.

Su DISCOVERY CHANNEL (Sky canale 405) si festeggia in compagnia del ciclo “Alla scoperta delle civiltà antiche, una serie di documentari che ci porteranno alla scoperta delle civiltà che hanno segnato la storia del mondo. Si inzia l’8 dicembre dalle 21:00 con “Maya”, e si prosegue tutti i venerdì in prima serata con gli altri speciali: “Inca”,“Romani”, e “Vichinghi”.

Discovery+

Su discovery+, la piattaforma streaming di Warner Bros. Discovery, ogni giorno un nuovo show da scoprire con il “CALENDARIO DELL’AVVENTO”: una selezione per generi in library, grandi ritorni e nuovi lanci, tra cui: “Delitti sotto l’albero”, il 12 dicembre, per chi non rinuncia al crime neanche a Natale; e “90 GIORNI PER INNAMORARSI – PRIMA DEI 90 GIORNI”, dal 24 dicembre, per seguire le storie d’amore delle coppie in attesa di ottenere il visto per gli Stati Uniti.

Per i Bambini

Su K2 (canale 41 del digitale terrestre, su Sky al 626) le feste si passano in compagnia del “Grande cinema del Natale”. Dal 19 al 24 dicembre alle 19:00 andranno in onda i più bei film di K2 per festeggiare con i protagonisti  del canale. La vigilia di Natale siamo tutti impazienti di scartare i pacchi sotto l’albero e per ingannare l’attesa K2 propone una maratona di episodi natalizi di “ALVINNN!!! AND THE CHIPMUNKS”, “A TUTTO REALITY: LE ORIGINI” e “IL BARBIERE PASTICCERE”. Il 24 dicembre dalle 17:40.

Su FRISBEE (canale 44 del digitale terrestre, su Sky al 627) arrivano i nuovi episodi di “OGGY OGGY, dal 12 dicembre alle 17:15. Sensibile e curioso, il piccolo OggyOggy è sempre pronto a fare nuove esperienze e ad aiutare chiunque ne abbia bisogno! 

Il 25 dicembre dalle 15:15 arriva “NATALE CON FRISBEE”, uno stunt di episodi di Natale delle serie più amate dai bambini: “Go Dog Go”, “Curioso come George”, “Super Monster” e per finire tre episodi in anteprima assoluta di “Oggy Oggy”.

 

Critics Choice Awards le nomination della TV: The Morning Show supera Succession, nominata The Good Mothers

Si preannuncia una battaglia tra colossi dei media per i Critics Choice Awards. I premi che saranno consegnati il 14 gennaio con diretta su The CW hanno visto tra le nomination prevalere The Morning Show con sei nomination davanti a Succession con 5. Entrambe nominate come Best drama, la serie Apple prevale grazie alle nomination come attrici non protagoniste. Battaglia all’ultimo sangue anche sul fronte comedy in cui è difficile capire chi potrà prevalere tra le diverse categorie. Tra le serie tv in lingua straniera spunta l’italiana The Good Mothers di Disney+.

Critics Choice Awards 2024 Nomination

Drama

BEST DRAMA SERIES
The Crown
The Diplomat
The Last of Us
Loki
The Morning Show
Star Trek: Strange New Worlds
Succession
Winning Time: The Rise of the Lakers Dynasty

BEST ACTOR IN A DRAMA SERIES
Kieran Culkin, Succession
Tom Hiddleston, Loki
Timothy Olyphant, Justified: City Primeval
Pedro Pascal, The Last of Us
Ramón Rodríguez, Will Trent
Jeremy Strong, Succession

BEST ACTRESS IN A DRAMA SERIES
Jennifer Aniston, The Morning Show
Aunjanue Ellis, Justified: City Primeval
Bella Ramsey, The Last of Us
Keri Russell, The Diplomat
Sarah Snook, Succession
Reese Witherspoon, The Morning Show

BEST SUPPORTING ACTOR IN A DRAMA SERIES
Khalid Abdalla, The Crown
Billy Crudup, The Morning Show
Ron Cephas Jones, Truth Be Told
Matthew MacFadyen, Succession
Ke Huy Quan, Loki
Rufus Sewell, The Diplomat

BEST SUPPORTING ACTRESS IN A DRAMA SERIES
Nicole Beharie, The Morning Show
Elizabeth Debicki, The Crown
Sophia Di Martino, Loki
Celia Rose Gooding, Star Trek: Strange New Worlds
Karen Pittman, The Morning Show
Christina Ricci, Yellowjackets

Comedy

BEST COMEDY SERIES
Abbott Elementary
Barry
The Bear
The Marvelous Mrs. Maisel
Poker Face
Reservation Dogs
Shrinking
What We Do in the Shadows

BEST ACTOR IN A COMEDY SERIES
Bill Hader, Barry
Steve Martin, Only Murders in the Building
Kayvan Novak, What We Do in the Shadows
Drew Tarver, The Other Two
Jeremy Allen White, The Bear
D’Pharaoh Woon-A-Tai, Reservation Dogs

BEST ACTRESS IN A COMEDY SERIES
Rachel Brosnahan, The Marvelous Mrs. Maisel
Quinta Brunson, Abbott Elementary
Ayo Edebiri, The Bear
Bridget Everett, Somebody Somewhere
Devery Jacobs, Reservation Dogs
Natasha Lyonne, Poker Face

BEST SUPPORTING ACTOR IN A COMEDY SERIES
Phil Dunster, Ted Lasso
Harrison Ford, Shrinking
Harvey Guillén, What We Do in the Shadows
James Marsden, Jury Duty
Ebon Moss-Bachrach, The Bear
Henry Winkler, Barry

BEST SUPPORTING ACTRESS IN A COMEDY SERIES
Paulina Alexis, Reservation Dogs
Alex Borstein, The Marvelous Mrs. Maisel
Janelle James, Abbott Elementary
Sheryl Lee Ralph, Abbott Elementary
Meryl Streep, Only Murders in the Building
Jessica Williams, Shrinking

Miniserie

BEST LIMITED SERIES
BEEF
Daisy Jones & The Six
Fargo
Fellow Travelers
Lessons in Chemistry
Love & Death
A Murder at the End of the World
A Small Light

BEST MOVIE MADE FOR TELEVISION
The Caine Mutiny Court-Martial
Finestkind
Mr. Monk’s Last Case: A Monk Movie
No One Will Save You
Quiz Lady
Reality

BEST ACTOR IN A LIMITED SERIES OR MOVIE MADE FOR TELEVISION
Matt Bomer, Fellow Travelers
Tom Holland, The Crowded Room
David Oyelowo, Lawmen: Bass Reeves
Tony Shalhoub, Mr. Monk’s Last Case: A Monk Movie
Kiefer Sutherland, The Caine Mutiny Court-Martial
Steven Yeun, BEEF

BEST ACTRESS IN A LIMITED SERIES OR MOVIE MADE FOR TELEVISION
Kaitlyn Dever, No One Will Save You
Brie Larson, Lessons in Chemistry
Bel Powley, A Small Light
Sydney Sweeney, Reality
Juno Temple, Fargo
Ali Wong, BEEF

BEST SUPPORTING ACTOR IN A LIMITED SERIES OR MOVIE MADE FOR TELEVISION
Jonathan Bailey, Fellow Travelers
Taylor Kitsch, Painkiller
Jesse Plemons, Love & Death
Lewis Pullman, Lessons in Chemistry
Liev Schreiber, A Small Light
Justin Theroux, White House Plumbers

BEST SUPPORTING ACTRESS IN A LIMITED SERIES OR MOVIE MADE FOR TELEVISION
Maria Bello, BEEF
Billie Boullet, A Small Light
Willa Fitzgerald, The Fall of the House of Usher
Aja Naomi King, Lessons in Chemistry
Mary McDonnell, The Fall of the House of Usher
Camila Morrone, Daisy Jones & The Six

Il resto

BEST FOREIGN LANGUAGE SERIES
Bargain
The Glory
The Good Mothers
The Interpreter of Silence
Lupin
Mask Girl
Moving

BEST ANIMATED SERIES
Bluey
Bob’s Burgers
Harley Quinn
Scott Pilgrim Takes Off
Star Trek: Lower Decks
Young Love

BEST TALK SHOW
The Graham Norton Show
Jimmy Kimmel Live!
The Kelly Clarkson Show
Last Week Tonight With John Oliver
Late Night With Seth Meyers
The Late Show With Stephen Colbert

BEST COMEDY SPECIAL
Mike Birbiglia: The Old Man and the Pool
Alex Borstein: Corsets & Clown Suits
John Early: Now More than Ever
John Mulaney: Baby J
Trevor Noah: Where Was I
Wanda Sykes: I’m an Entertainer

The Winter King – Il Re d’Inverno Artù dal mito alla leggenda, la serie tv su TimVision

Ogni tanto anche TimVision propone titoli inediti. Dal 6 dicembre arriva The Winter King, chiamata in Italia Il Re d’Inverno – Artù dal mito alla leggenda, una serie tv epic-fantasy basata sull’omonimo libro della trilogia bestseller di Bernard Cornwell ‘Il romanzo di Excalibur’, la serie è una rivisitazione delle antiche e celebri leggende arturiane. La serie è prodotta da Bad Wolf per Sony ed è stata distribuita negli USA da MGM+ e  ITVX nel Regno Unito, scritta da Kate Brooke ed Ed Whitmore e diretta da Otto Bathurst. In Italia è su TimVision dal 6 dicembre (prime 5 puntate subito altre 5 il 13).

Il Re d’Inverno la trama

Nella Britannia del V secolo fortemente divisa da conflitti interni, Artù Pendragon, dopo esser stato bandito dal padre, il Grande Re Uther, ritorna nella sua terra natale, la Dumnonia, per mantenere la pace finché suo fratello neonato non sarà abbastanza grande da salire al trono.  Durante l’esilio si ricongiunge con Nimue, una potente druida, con Merlino, il leader dei druidi, che lo ha cresciuto come un figlio, e con Derfel, un giovane a cui ha salvato la vita da bambino e che svolgerà un ruolo importante al suo fianco.

Artù stringe alleanze per mantenere la pace tra le tribù britanniche in guerra con il nemico comune, i Sassoni, mentre è anche costretto a difendersi dalle minacce all’interno della sua corte, per le tensioni tra pagani e cristiani. Il cammino verso la pace è costellato di insidie, e l’incontro con la bella Ginevra, nobildonna senza più terra né ricchezze, cambia non solo il corso della sua vita ma anche il futuro dell’intero paese.

Un racconto coinvolgente in cui magia e religione si intrecciano in giochi di potere che costringono un eroe leggendario ad affrontare i fantasmi del suo passato per poter andare avanti con la sua visione di una Britannia unita.

Il Cast

Nel cast della serie, composta da 10 episodi, Iain De Caestecker è il giovane Artù, Stuart Campbell è Derfel, un orfano che si trasformerà in un guerriero, Ellie James è Nimue, una sacerdotessa salvata da Merlino che ha la capacità di vedere le divinità, Nathaniel Martello-White è Merlino, potente esperto politico, Eddie Marsan è Uther, re di tutta Dumnonia, Jordan Alexandra è Ginevra, Daniel Igns è Owain, uno degli amici di infanzia di Artù, e Simone Merrells è Gundleus, re del regno di Siluria.

Natale a Bramble House, il film stasera su La5, mercoledì 6 dicembre

Mercoledì 6 dicembre 2023, su La5 andrà in onda il film “Natale a Bramble House“, diretto da Steven R. Monroe con Autumn Reeser e David Haydn-Jones nei panni dei protagonisti. L’appuntamento con il film è alle 21:15 su La5. Il film (A Bramble House Christmas in inglese) non è mai uscito nei cinema del mondo, essendo un film creato direttamente per la televisione americana (Hallmark Channel), dove è andato in onda nel 2017.

Natale a Bramble House, la trama

Finn Conrad si insospettisce quando scopre che suo padre ha cambiato il suo testamento all’ultimo minuto e ha lasciato la sua infermiera, Willa, cento milla dollari. Sapendo che suo padre le ha anche lasciato una vacanza di 2 settimane in un B&B in Oregon, va sotto copertura per indagare, vuole conoscerla. La vita per Willa e suo figlio Scout è stata complicata per anni. Una vacanza a Bramble House sembra un sogno per entrambi. Willa sa che la sua fortuna sta cambiando velocemente eppure si sente ancora bloccata nella vita.

Arrivato a Brable House, Finn capisce subito che sono si tratta di una donna che ha preso in giro il padre, ma il contrario, tra l’altro secondo lui sta anche spendendo bene la somma che ha ereditato dal padre. I due iniziano pian piano a conoscersi e inizieranno una relazione sentimentale, ma lei non saà che Finn è il figlio dell’uomo che ha accudito negli anni precedenti, e questo potrebbe causare più di un problema.

Il Cast

  • Tatyana Ali è Jennifer
  • Bill Cobbs è Ted
  • Jordin Sparks Thomas è Abby
  • Ernie Hudson è il pastore Avery
  • Della Reese è Linda
  • Lamorne Morris è Jack
  • Jay Ellis è Brad
  • Benjamin Patterson è Bennett
  • Elimu Nelson è Chris

Dove lo trovo in streaming?

Il film in onda stasera è disponibile in streaming su Infinity+. In alternativa potrete guardare il film gratuitamente su Mediaset Infinity, il servizio on-demand gratuito delle reti Mediaset. Non sappiamo se il film sarà disponibile gratuitamente on-demand, consigliamo di controllare dopo la messa in onda.

Assassin’s Creed la trama del film stasera su Rai 4 mercoledì 6 dicembre 2023

Assassin’s Creed è il film scelto da Rai 4 per la prima serata di mercoledì 6 dicembre , adattamento dell’omonima serie di videogame sviluppata da Ubisoft anche produttrice della pellicola e che diventerà anche una serie tv per Netflix. Il film è una storia originale ambientata nello stesso universo del videogame, gli incassi sono stati di 241 milioni di dollari in tutto il mondo con 54 negli Stati Uniti. L’appuntamento è stasera su Rai 4 alle 21:20 circa.

Assassin’s Creed la trama e il cast del film stasera in tv

Scopriamo insieme la trama di Assassin’s Creed il film stasera su Rai 4, film d’azione ambientato nello stesso universo della saga di videogame. Aguilar De Nerha nel 1492 nel pieno dell’inquisizione, viene introdotto nella Confraternita degli Assassini, un ordine segreto che per secoli si è opposto all’ordine dei Templari. Il suo anulare destro viene amputato per far spazio a un’arma nota come Lama Celata e gli viene affidata la missione di proteggere il Principe di Granada.

Nel 1986 Callum Lynch scopre che il padre è un membro dell’ordine e ha ucciso la madre, trent’anni dopo Callum è condannato a morte per l’omicidio di un criminale ma è tutta una messa in scena è arrivato il momento di entrare nell’ordine. Discendente di Aguilar, Callum viene convinto dalla dottoressa Sophia Rikkin a cercare un antico manufatto che può salvare la razza umana, la Mela che ha il codice genetico del libero arbitrio e i Templari non devono entrarvi in possesso. Callum viene colegato all’Animus che gli permette di abbracciare i ricordi del suo antenato. Sarà in grado di sconfiggere i Templari?

Il Cast

Michael Fassbender è il protagonista del film, ma l’ottimo cast è arricchito anche da Marion Cotillard, Jeremy Irons, Charlotte Rampling, Brendan Gleeson.

  • Michael Fassbender: Callum Lynch/Aguilar de Nerha
  • Marion Cotillard: Sophia Rikkin
  • Jeremy Irons: Alan Rikkin
  • Brendan Gleeson: Joseph Lynch
  • Charlotte Rampling: Ellen Kaye
  • Michael K. Williams: Moussa/Baptiste
  • Denis Ménochet: McGowen

Il trailer italiano

Dove lo trovo in streaming

Se non hai voglia di accendere la tv, sei arrivato tardi, oppure non ha la televisione, Assassin’s Creed è in live streaming su Rai Play ed è anche disponibile su Netflix e a noleggio o acquisto su Apple Tv, Chili, Rakuten Tv, Google Play/You Tube, Infinity e Amazon Prime Video Store.

Su Rai 1 una commedia romantica sui matrimoni con Luca e Paolo

Il Giorno più bello è il film in onda stasera mercoledì 6 dicembre 2023 su Rai 1 alle 21:30 e in streaming su RaiPlay. Il film del 2022 di Andrea Zalone è il remake di C’est la vie – Prendila come viene film francese del 2017. Luca e Paolo sono i protagonisti ma nel cast troviamo anche Violante Placido, Valeria Bilello, Stefano De Martino.

Il Giorno più bello la trama

Il film è il remake del francese C’est la vie – Prendila come viene è una commedia romantica che farà divertire e sognare il pubblico in quello che è per molti il giorno più bello… Il wedding planner Aurelio, che ha qualche debito di troppo, intende liquidare la sua società. Ma l’unica offerta sembra essere quella del padre della sposa per cui l’uomo sta lavorando.

A complicare la situazione ci si mette lo staff, col fotografo Giorgio, che è il marito di Serena che a sua volta ha una relazione segreta con lo stesso Aurelio. Arriva il dottor Musso che sembra intenzionato ad acquistare la società. Per Aurelio non resta che organizzare l’ultimo matrimonio tra due rampolli dell’alta borghesia Pier e Chiara. Ma la festa nuziale promette di essere movimentata e proprio Musso è il padre della sposa. Lo staff di Aurelio si completa con Adele, Billy il cantante fallito che ha anche avuto una storia con la sposa e la cucina che è un disastro.

Il Cast

  • Paolo Kessisoglu: Aurelio
  • Luca Bizzarri: Giorgio
  • Violante Placido: Adele
  • Valeria Bilello: Serena
  • Lodovico Guenzi: Billy
  • Fiammetta Cicogna: Chiara
  • Massimo De Lorenzo: Camillo
  • Orsetta De Rossi: madre di Pier
  • Riccardo Lombardo: Tiziano
  • Alessandro Fullin: Amaranta Paternò
  • Tullia Pagano: Diana
  • Carlo Buccirosso: dottor Musso
  • Stefano De Martino: Pier

Il Giorno più bello dove vedere il film

Il film è in streaming su RaiPlay. Inoltre è a noleggio e o acquisto su Rakuten TV, Microsoft Store, Amazon Video, Apple TV, Google Play Movies.

Guida Tv Mercoledì 6 dicembre 2023 cosa c’è stasera in tv: film, serie tv e show

La guida tv di mercoledì 6 dicembre 2023 presenta un estratto della guida tv Rai, della guida Mediaset, Sky e Discovery dedicata ai programmi della prima serata. Cosa c’è stasera in tv? Su Rai 1 Noi e…, Chi l’ha visto? su Rai 3, Io Canto Generation su Canale 5, debutta Noi Siamo Leggenda su Rai 2 queste sono solo alcune anticipazioni di quello che potrete trovare tra serie tv, film, show e sport nella guida tv di mercoledì 29 novembre 2023.

Guida Tv Mercoledì 6 dicembre 2023 Prima Serata – I primi 9 canali

Guida Tv Rai 1
18:45 Reazione a Catena
20:00 Tg1
20:30 5 Minuti
20:35 Affari tuoi
21:30 Il giorno più bello 1a tv
Aurelio è un wedding planner pieno di debiti che cerca di vendere il suo business al migliore offerente, e l’unica offerta gli arriva proprio dal padre della sposa per cui sta organizzando la festa del “giorno più bello”.
23:25 Porta a porta

Rai 2
19:05 Castle
19:55 Il mercante in fiera
20:30 Tg2
21:00 Tg2 Post
21:20 Noi Siamo Leggenda 1×05-06 1a tv
23:20 Bar Stella

Rai 3
20:00 Blob
20:10 Via dei Matti n.0
20:40 Il Cavallo e la torre
20:50 Un posto al sole
21:25 Chi l’ha visto?
00:00 Linea Notte

Canale 5
18:40 Caduta libera 1a tv
20:00 Tg5
20:30 Striscia la notizia
21:30 Io Canto Generation
00:50 Tg5

Italia 1
18:30 Studio Aperto
19:50 CSI Miami 7×19
20:50 Fiorentina – Parma
22:50 Post Partita

Rete 4
20:30 Stasera Italia
21:25 Fuori dal coro
00:55 Inganno mortale

La7
18:50 Padre Brown
20:00 Tg La7
20:30 Otto e mezzo
21:15 Nuclear Now – Documentario Oliver Stone
23:15 Platoon

Tv8
19:00 Celebrity Chef
20:15 100% Italia 1a tv
21:30 X Factor 17×12 1a tv Free

Nove
19:00 Cash or Trash
20:25 Little Big Italy
21:30 Only Fun Comico show

Quali sono le serie Tv stasera in Tv mercoledì 6 dicembre 2023

Le Serie Tv in Chiaro

  • Giallo (ch. 38 dtt e Tivùsat 167 Sky ) ore 21:10 Astrid et Raphaelle 4×05-06
  • Top Crime (ch. 39 dtt e TivùSat 168 Sky) ore 21:10 East New York 1×03-04
  • Italia 2 (ch. 49 dtt e Tivùsat) ore 21:15 The Big Bang Theory 9

Serie Tv sui Canali Sky

  • Sky Atlantic (ch. 109 sat e 455 dtt pay) ore 21:15 Fargo 5×04 1a tv
  • Sky Serie (ch. 112) ore 21:15 Sandition 2×05-06
  • Sky Investigation (ch. 114) ore 21:15 La Signora in Giallo 6×22 7×01-02

La guida tv di mercoledì 6 dicembre 2023 ai film stasera in tv

I Film in chiaro

20 (ch 20 e TivùSat 151 Sky) ore 21:10 DOA Dead or Alive
Basato su una serie di videogiochi. Tina, Christie e la principessa Kasumi, ricevono l’invito per partecipare ad un torneo di arti marziali su un’isola deserta

Rai 4 (ch. 21 dtt – 10 TivùSat) ore 21:20 Assassin’s Creed
Callum Lynch, condannato a morte per omicidio, viene salvato da una multinazionale dietro cui si cela l’antico ordine dei Templari. Attraverso una tecnologia che recupera ricordi genetici il criminale rivivrà le gesta di un suo avo appartenente alla setta degli Assassini, rivale dei Templari. In palio c’è la mela dell’Eden e il potere di controllare il libero arbitrio.

Iris (ch. 22 dtt, 11 Tivùsat 325 Sky) ore 21:15 Gunny
Veterano dei marine, reduce dalla guerra in Corea e Vietnam, il sergente Tom Highway detto ‘Gunny’, deve svezzare un gruppo di reclute.

Rai Movie (ch. 24 dtt 14 TivùSat) ore 21:10 Non per soldi…ma per denaro
Un tranquillo cameraman della televisione, durante una telecronaca, viene investito da un gigantesco giocatore di football americano. Ne esce indenne, ma suo cognato, un truffaldino avvocato, lo convince a simulare la paralisi per farsi pagare un corposo risarcimento.

Rai Premium (ch. 25 dtt 15 TivùSat) ore 21:20 Crossword Mysteries – Proposta con Omicidio
Un vecchio amico di Tess viene trovato assassinato nella sua abitazione. Pochi giorni prima, aveva chiesto a Tess di pubblicare un cruciverba contenente la sua proposta di matrimonio alla fidanzata

Cielo (ch. 26 dtt 19 Tivùsat 156 Sky) ore 21:15 Meteor storm
Una pioggia di meteoriti sta per abbattersi su San Francisco. Quello che tutti pensavano essere solo uno spettacolare fenomeno naturale senza pericoli diventa ben presto una vera e propria minaccia. L’astrofisica Michelle Young, arrivata per godersi lo show insieme al marito e ai figli, cercherà di portare tutti in salvo quando i meteoriti cominciano a cadere in massa sulla città.

TwentySeven (ch. 27 dtt 158 Sky) ore 21:10 Wild wild West
Will Smith e Kevin Kline in un western di fantascienza ispirato all’omonima serie anni ’60. Due agenti speciali devono salvare il presidente degli Stati Uniti.

La5 (ch.30 dtt 12 Tivùsat 159 Sky) ore 21:20 Natale a Bramble House
Poco prima di Natale, Finn decide di scoprire se suo padre, appena scomparso, sia stato raggirato dalla sua infermiera.

Cine 34 (ch. 34 dtt e Tivùsat 327 Sky) ore 21:10 Fantozzi va in pensione
Sesta puntata cinematografica delle avventure di Fantozzi. L’impiegato più umiliato e offeso d’Italia, è messo in pensione.

Warner Tv (ch. 37 dtt 56 tivùsat) ore 21:25 Passione Ribelle

I Film su Sky

  • Cinema Uno (ch. 301) ore 21:15 Benvenuti al Sud
  • Cinema Due (ch. 302) ore 21:15 The Lost King
  • Cinema Collection (ch. 303) ore 21:15 A Christmas Reunion
  • Cinema Family (ch. 304) ore 21:00 Nanny McPhee Tata Matilda
  • Cinema Action (ch. 305) ore 21:00 Codice Unlocked
  • Cinema Suspense (ch. 306) ore 21:00 Umma
  • Cinema Romance (ch. 307) ore 21:00 Romantiche
  • Cinema Drama (ch. 308) ore 21:45 The Lost King
  • Cinema Comedy (ch. 309) ore 21:00 Non succede ma se succede

Guida Tv Mercoledì 6 dicembre 2023 – Show, Sport e documentari

  • Rai 5 (ch. 23 dtt 13 TivùSat) ore 21:15 Art Night
  • Real Time (ch. 31 dtt e TivùSat 160 Sky) ore 21:20 Amore alla prova – La crisi del settimo anno 1a tv
  • Focus (ch 35 dtt 60 Tivùsat 414 Sky) ore 21:15 New Kids in the Wild 1a tv
  • DMax (ch. 52 dtt, 28 TivùSat 170 Sky) ore 21:30 Vado a vivere in fattoria
  • Mediaset Extra (ch. 55 dtt 17 Tivùsat 163 Sky) Diretta Grande Fratello
  • Sky Uno (ch. 108 Sat) ore 21:15 X Factor – Road to X Factor 1a tv
  • Sky Crime (ch. 116 Sky/113 su Sky Glass) ore 21:00 Delitti a Circuito Chiuso
  • History (ch. 118) ore 21:05 Super Strutture + 21:50 Strangest Things 1a tv
  • Sky Documentaries (ch. 122/402) ore 21:15 Audrey
  • Sky Nature (ch. 124/404) ore 21:15 La terra dei grandi felini
  • Sky Arte (ch 120/400 sat) ore 21:15 U2 Live in London
  • Comedy Central (ch. 129) ore 20:30 Maurizio Battista Nato il 29 giugno
  • MTV (ch. 131) ore 21:05 Ridiculousness Veri American Idiot + dalle 22:00 Caught in the Act 1a tv
  • Gambero Rosso (ch. 132) ore 21:10 Il vino nel piatto
  • Sky Sport Uno ore 20:30 Diretta Premier League
  • Sky Sport Calcio ore 20:30 Manchester Utd – Chelsesa
  • Arena ore 20:25 Virtus Bologna – Barcellona (Euroleague)
  • Max ore 20:00 Trento – Ulm (Eurocup)
  • 251 ore 20:30 Marsiglia – Lione
  • 256 ore 21:00 Bayern Monaco – Copenaghen
  • 252 ore 21:00 Villareal – Maccabi Haifa
  • 253 ore 19:30 Brescia – Steaua Bucarest

Le programmazioni complete RaiMediasetSky, Discovery

Film, Serie Tv, Documentari sempre disponibili in streaming su Netflix, Amazon, TIMVISION, NowTV/SkyOnDemand, Infinity

Di4ri la seconda parte della seconda stagione a dicembre su Netflix

Di4ri torna con la seconda parte a dicembre su Netflix, per raccontare le vite di studenti e studentesse che nelle nuove puntate frequentano la terza media, un momento cruciale per le loro vite in cui dovranno decidere anche la scuola da frequentare alle superiori.Le prime 7 puntate della nuova stagione hanno debuttato il 14 settembre in streaming su Netflix, il 6 dicembre arrivano le restanti 6 puntate. La serie italiana Netflix è creata da Simona Ercolani prodotta da Stand By Me.

Di4ri la trama della seconda parte della seconda stagione

È ora di tornare a scuola dopo le vacanze di Natale! Come ritroveremo i ragazzi della Terza D dopo la brutta litigata a casa di Pietro? Riusciranno a tornare uniti o tutto è cambiato per sempre? E Livia, Pietro e Isabel? Proprio quando Livia è pronta a tornare sui suoi passi ecco che Pietro e Isabel sembrano pronti per iniziare la loro storia d’amore. Cosa farà Pietro? E Isabel? E Livia?

La seconda parte della nuova stagione di DI4RI riparte dalle risposte a queste domande. L’anno scolastico intanto corre sempre più veloce verso la prima prova importante della loro vita, l’esame di terza media e si concluderà con una scelta determinante: che cosa fare dopo? Se ognuno dovrà prendere la propria strada, l’amicizia sopravviverà alla separazione?

Il racconto di un anno indimenticabile e carico di sfide vive attraverso i pensieri dei protagonisti. Ancora una volta la loro voce rompe la quarta parete e si rivolge direttamente allo spettatore: ogni episodio si concentra su uno dei nove protagonisti, raccontando le dinamiche scolastiche attraverso il suo punto di vista e, allo stesso tempo, affrontando con taglio moderno e realistico la sua storia personale che diventa tematica e universale. I temi affrontati sono diversi: la ribellione, l’ansia per il proprio futuro, l’affermazione di sé, il bullismo femminile, il senso di appartenenza ad un gruppo, l’accettazione dei nuovi partner dei genitori, l’amore e l’amicizia. La verità e il realismo con cui sono state raccontate le storie e le emozioni dei ragazzi durante la prima stagione saranno il punto di forza anche della seconda.

Anche in questa stagione il racconto dei protagonisti rompe la quarta parete e si rivolge direttamente allo spettatore: ogni episodio si concentra su uno dei nove protagonisti, raccontando le dinamiche scolastiche attraverso il suo punto di vista e, allo stesso tempo, affrontando con taglio moderno e realistico la sua storia personale che diventa tematica e universale. I temi affrontati sono diversi: la ribellione, l’ansia per il proprio futuro, l’affermazione di sé, il bullismo femminile, il senso di appartenenza ad un gruppo, l’accettazione dei nuovi partner dei genitori, l’amore e l’amicizia. La verità e il realismo con cui sono state raccontate le storie e le emozioni dei ragazzi durante la prima stagione saranno il punto di forza anche della seconda.

Cast e personaggi

La seconda stagione di Di4ari vede il ritorno di Pietro (Andrea Arru), Livia (Flavia Leone), Isabel (Sofia Nicolini), Daniele (Biagio Venditti), Monica (Federica Franzellitti), Giulio (Liam Nicolosi), Mirko (Pietro Sparvoli) e Arianna (Francesca La Cava). A loro si aggiunge la new entry Bianca (Fiamma Parente), una ragazza talentuosa che si trova da subito benissimo con il gruppo di amici di suo cugino Giulio. Nel cast della serie, che vede la partecipazione di Pow3r e di Luciano Spinelli, anche Emily Shaqiri (Katia) e Gabriele Taurisano (Roby).

Una commedia romantica natalizia, l’amore tra un principe e una pasticcera

Martedì 5 dicembre 2023 su Tv8 andrà in onda Un Principe sotto l’albero commedia romantica natalizia di Hallmark Channel, prodotto in Canada e rilasciato nel 2021 con il titolo A Royal Queens Christmas. Si tratta di uno di quei classici film per la tv non usciti al cinema e che non sono disponibili in cataloghi delle varie piattaforme e in streaming soltanto su Tv8.it.

Un principe sotto l’albero la trama

La trama di Un Principe sotto l’albero ci racconta una storia d’amore capace di far scaldare i cuori. Il principe Colin, interpretato da Julian Morris un volto che i frequentatori di serialità avranno già visto, viene mandato a New York per preparare il viaggio della regina dell’Exter. Dee Dee Paretti è un’ex soldatessa che lavora in una caffetteria di New York insieme alla cugina Zoe che è anche la pasticcera del locale. Inoltre aiuta con il coro di un gruppo di bambini.

Colin ama la musica e soprattutto divertirsi. Quando Zoe non può fare una consegna in un albergo, ci pensa Dee Dee che si scontra con Colin facendo rovinare la torta che doveva consegnare. Il principe prova subito a conquistarla anche grazie al suo accento (almeno in originale) e si offre di ripagarla. Quando Dee Dee scopre che sa suonare, gli chiede di aiutarla con il concerto del coro. Lo invita anche a cena in famiglia il tutto senza sapere minimamente chi sia. Questa normalità piace a Colin e con Dee Dee nasce del tenero. L’arrivo dei genitori Colin insieme alla duchessa Adriana rovina i piani della coppia. Riuscirà a nascere davvero l’amore tra i due?

Il cast

Il principe Colin è Julian Morris che è passato per film e serie tv come New Girl, Once Upon a Time, Hand of God, Pretty little Liars. Mentre la protagonista femminile di Un Principe sotto l’albero è Megan Park (The Moodys, La scatola dei desideri). Nicola Correia-Damude è Zoe, Tony Nappo è Mickey Paretti, Michael Hanrahan è WHitbey, Jane Wheeler è la Regina Aelxandra, Jonelle Gunderson è la duchessa Adriana

Un omicidio a Natale sconvolge un piccolo centro nel film giallo su Rai 4

Martedì 5 dicembre 2023 su Rai 4 andrà in onda il film Tre Giorni e Una Vita un noir francese del 2019 che era arrivato in prima visione assoluta direttamente in tv lo scorso aprile. Three Days and a Life è il titolo internazionale, Trois Jours et une vie quello originale. Il film è diretto da Nicolas Boukhrief e scritto da Pierre Lemaitre sulla base del suo romanzo omonimo. Curiosamente è stato lo stesso scrittore a chiedere al regista di girare l’adattamento del suo libro.

Il film non è un classico giallo in cui bisogna cercare l’assassino ma un dramma sul senso di colpa di quest’ultimo, costruito su una serie di flashback. Il film franco-belga ha una durata di 120 minuti e oltre che in tv su Rai 4 si può rivedere solo su RaiPlay in streaming non è disponibile su altre piattaforme.

Tre Giorni e una vita la trama del film stasera in tv

La trama di Tre Giorni e Una vita parte a Natale del 1999 in un piccolo villaggio nella foresta delle Ardenne del Belgio. Come sempre capita nei piccoli centri tutti si conosco, tutti sanno i fatti dell’altro. All’improvviso tre tragici eventi cambieranno la vita del paese e dei suoi abitanti. In particolare di Antoine che ha 12 anni e vive con la madre Blanche. Nell’arco di tre giorni assiste a tre eventi tragici: la morte del cane, quella di Remi il figlio dei vicini di cui fa sparire il cadavere e la tempesta perfetta. Quindici anni dopo Antoine è ancora tormentato da quanto commesso in quei tre tragici giorni.

Il trailer

Il cast

  • Sandrine Bonnaire è Blanche Courtin
  • Charles Berling è Michel Desmedt
  • Jérémie Senez è Antoine Courtin da giovane
  • Pablo Pauly è Antoine Courtin da adulto
  • Philippe Torreton è il Dottor Dieulafoy
  • Margot Bancilhon è Emilie Desmedt
  • Dimitri Storoge Constable è Lambert
  • Arben Bajraktaraj è Andrei Kowalski
  • Yoann Blanc è il sindaco
  • Pierre Lemaitre
  • Igor Van Dessel è Theo Mouchotte

Bar Stella su Rai 2 con Stefano De Martino, gli ospiti di martedì 5 e mercoledì 6 dicembre

Bar Stella è il programma di seconda serata di Stefano De Martino che torna per una nuova edizione su Rai 2 in onda il martedì e mercoledì dopo il programma di prima serata, quindi con orario variabile. Riprendendo il concetto del bar di piazza fondato dal nonno, Stefano De Martino conduce un programma di intrattenimento, di chiacchiere con vari ospiti e presenze fisse che animano il locale. Il programma è in streaming su RaiPlay dove si trovano anche le puntate on demand.

Gli ospiti della settimana

Martedì 5 dicembre si parla di gentilezza a partire dalla notizia secondo cui per gli scienziati, fa bene alla salute. Stefano De Martino, titolare gentile del locale di Rai 2, ne parla con il giornalista Sigfrido Ranucci. Secondo l’autore di “Report”, l’animo cordiale è un buon parametro per valutare il potere. Accanto a lui siederà l’artista napoletano Enzo Gragnaniello che, insieme alla “Disperata erotica band” e alla voce di Gaia di Fusco, canterà il suo capolavoro “Cu’mme”. Il barista Luciano (Herbert Ballerina) torna con il suo drammatico gioco telefonico e l’avvocato D’Afflitto (Giovanni Esposito) ci aggiornerà sul progetto di traslocare il Parlamento europeo a Pollena Trocchia. Tra sacro e profano, Aisha la novizia di Tele Maria 2 dimostrerà come il Vaticano la sappia lunga anche in fatto di televendite.

Mercoledì 6 dicembre ultima puntata non solo di stagione ma di sempre come ha annunciato Stefano De Martino e sarà una puntata all’insegna del romanticismo. La solenne Ambrosia regala a capitan Stefano De Martino una delle sue perle: negli archivi britannici sono state rinvenute lettere mai recapitate, del 1700, di mogli ai mariti marinai. Il tema dell’amore a distanza viene girato all’ospite intelligente, l’avvocata Ester Viola che descriverà agli avventori del Bar vantaggi e svantaggi delle tresche in remoto.

Come funziona il programma

Bar Stella è un vero e proprio bar dall’atmosfera familiare e amichevole, popolare e calda come quella del vero bar della famiglia De Martino, fondato cento anni fa dal bisnonno di Stefano e dove ha trascorso la sua infanzia e la sua adolescenza. La stessa scenografia è stata disegnata e in parte ricostruita da foto originali dagli scenografi Cappellini e Licheri, arricchita da alcuni reperti storici provenienti realmente dallo storico bar: una ricevuta, un autografo, una vecchia foto, una pala con cui il nonno faceva il gelato.

Oltre all’istrionico gestore Stefano De Martino e alla Disperata Erotica Band il Bar Stella di Rai 2 è popolato di vari personaggi, come il barista Luciano, che ha velleità di attore (Herbert Ballerina) e prepara cocktail come Gin Tonio o Tachipirinha; l’avvocato D’Afflitto (Giovanni Esposito), ormai sindaco onorario di Pollena Trocchia, i Contenuti Zero, sorella Aisha la Novizia, Zio Savino, il capo sala Franco e la Mezzaluna. Ci sarà pure Miss Italia, candidata a testimonial d’eccezione di uno sponsor qualunque. Non mancheranno i Contenuti Zero con il loro TG Zero.

Boomerissima su Rai 2, le squadre e gli ospiti di martedì 5 dicembre ultima puntata

Boomerissima dopo il successo della prima edizione è ripartito martedì 31 ottobre su Rai 2 e RaiPlay Al centro una sfida tra vip tra chi ha amato molto gli anni ’80 e ’90 definiti boomers, e chi ha invece vissuto nel nuovo millennio definiti millennials. L’uso dei termini “boomers” e “millennials” è però scorretto infatti la generazione “baby boomer” è quella nata tra il 1946 e il 1964 i figli del benessere e del boom economico, mentre i millennials sono quelli nati tra il 1980 e il 1998 (in mezzo c’è la Generazione X 1965-80). I termini vengono così adattati sulla base degli anni vissuti o amati dai concorrenti.

Boomerissima i concorrenti e gli ospiti del 5 dicembre

I concorrenti della quinta e ultima puntata di Boomerissima del 5 dicembre sono per i per i Boomer Francesca Barra, Roberta Capua, Francesca Fialdini, Valeria Marini e Riccardo Rossi, mentre, per i Millennial ci saranno Romina Carrisi, Emis Killa, Ciro Immobile, Jessica Melena e Gabriele Vagnato. A supportare la squadra dei Boomer, la cantautrice Ivana Spagna. Per i Millennial, invece, Emis Killa, che si esibirà con un medley di alcune tra le sue canzoni più famose. Il Mito di Puntata sarà rappresentato dalla cantante e attrice statunitense Romina Power. Inoltre, nel corso della serata, ci sarà un momento sorpresa che vedrà protagonista Carlo Conti. 

Boomerissima come funziona la gara

Boomerissima unisce varietà e game show in una sfida tra due squadre condotta da Alessia Marcuzzi e prodotta da Banijay Italia. Al centro divertenti quanto originali sfide tra due generazioni e due epoche diverse di celebrità, basate sulla scia dei ricordi. Le quattro celebrity di ciascuna squadra si sfidano nei diversi round rispondendo a domande di cultura pop.

Ma a vincere non sarà la squadra che ha fatto più punti ma quella preferita dal pubblico che valuta sulla base delle prestazioni ottenute dalle due squadre nei diversi match. Tra le novità lo studio che, con effetti scenici d’impatto, offrirà un’esperienza ancora più immersiva nel mondo di Boomerissima. Altro cambiamento significativo, l’Armadio Magico, che in questa edizione farà vivere agli ospiti del programma un’emozionante esperienza all’interno della casa di Friends, la sitcom simbolo degli anni ’90.

I Giochi

Super Hit: sfida a colpi di musica, le squadre propongono dei tormentoni che saranno ricordati anche da alcune clip e poi ci sarà un ospite speciale per ciascuna squadra.

Evolution of Dance: Alessia Marcuzzi e il corpo di ballo diretto da Luca Tommassini, ballerà un mix di 8 brani e le squadre dovranno indovinare più brani.

Tutti cantano Sanremo: ogni squadra deve dimostrare di interpretare al meglio i brani del Festival della propria “annata”, per convincere il pubblico.

Sei Un Mito: ospite una star che accomuna le due epoche e Alessia Marcuzzi farà delle domande sulla sua carriera.
Sfila la Moda: sfida tra look 80-90 o 00-20

L’arringa Finale: un componente scelto della squadra arringa il pubblico spiegando perchè la propria epoca sia migliore.