Ex On The Beach 2 anticipazioni 11 marzo su MTV: nell’ottava puntata nuove eliminazioni, giochi nel fango e in mezzo alla natura
Stiamo per arrivare al capolinea di Ex On The Beach 2, il dating show condotto in questa edizione da Cecilia Rodriguez e Ignazio Moser in onda alle 22.50 su MTV (canale 130 di Sky e in streaming su NowTV) – il brand iconico di ViacomCBS Networks Italia.
Nell’ottava puntata è in programma una gara in mezzo a fango e natura. Tutti sembrano contenti: per chi vince c’è in palio la possibilità di chiamare una persona cara lasciata in Italia. Ma uno di loro preferirà rinunciare alla competizione per paura di sporcarsi troppo…
Conclusa la gita fuori dalla villa, la serata prosegue con delle performance infuocate, che sembrano riaccendere anche l’affetto tra alcuni ex. Ma ci pensa il tablet del terrore a smorzare i buoni sentimenti.
Nikita, Greta e Fabiana devono andare in spiaggia. Un nuovo ex sta per arrivare e verrà “rapito” per un date “rilassante”. Anche i ragazzi in villa hanno la possibilità di rilassarsi, una lezione di yoga tantrico in giardino è tutto quello che ci vuole per risvegliare la propria coscienza, e non solo. Il tablet del terrore non si fa attendere e, questa volta, qualcuno dovrà preparare le valige per abbandonare per sempre la villa di Ex on the Beach.
Ex On the Beach Italia 2 – come e dove vederlo
Le 10 puntate dello show condotto da Cecilia Rodriguez e Ignazio Moser, sono in onda dal 22 gennaio alle 22.50, ogni mercoledì su MTV, canale 130 di Sky e in streaming su NOW TV. Nove sono puntate originali, la decima e ultima sarà un Best of di questa seconda edizione del programma.
Che tipo di ex sei?, è un filtro Instagram ufficiale di EX ON THE BEACH ITALIA che ripropone una serie di frasi tipiche che descrivono con ironia la conclusione di una storia d’amore. Per provarlo basta cliccare qui da cellulare.
Grey’s Anatomy due nuove guest star e intanto Camilla Luddington è incinta
Grey’s Anatomy sta vivendo un periodo di grossi turbamenti. Senza scrivervi spoiler che finora vi abbiamo evitato provando a rispettare la programmazione americana, saprete ormai tutti che Justin Chambers interprete di Alex Karev ha lasciato all’improvviso la serie. Nella puntata andata in onda negli USA lo scorso 5 marzo è stata trovata una soluzione alla sua uscita di scena.
Intanto però a scuotere l’ambiente di Grey’s Anatomy arriva la notizia di una gravidanza: Camilla Luddington interprete di Jo la moglie proprio di Alex è incinta. L’attrice è incinta già da un po’ del suo secondo figlio e solo ora l’ha annunciato, anche perchè è una gravidanza tenuta segreta già da diverso tempo, quindi considerato anche quanto è stato realizzato nella serie difficilmente la gravidanza sarà inserita nello show. E per fortuna ci teniamo ad aggiungere.
Se vi state chiedendo perchè, beh è il momento di fare uno spoiler
Nella puntata del 5 marzo di Grey’s Anatomy è stato infatti spiegato che Alex Karev aveva contattato Izzie tra i tanti medici chiamati a parlare in favore di Meredith e così ha scoperto che la donna era ancora viva, stava bene ma soprattutto aveva dato alla luce due bambini, due gemelli, figli proprio di Alex. Infatti prima di lasciare lo show dopo la malattia aveva congelato gli embrioni decidendo poi in seguito di usarli. Così Alex ha scelto non tanto l’amore della sua vita quanto i figli. Quindi sarebbe quanto meno surreale pensare che in Grey’s Anatomy possano far rimanere incinta Jo.
Intanto però la vita al Seattle Grey’s va avanti non senza colpi di scena. Nella puntata del 26 marzo intitolata Love of My Life ci saranno come guest star Anthony Hill e Sherri Saum nei panni rispettivamente di Winston, che ha lavorato con Maggie in passato, mentre l’altra sarà una vecchia amica di Teddy. Maggie e Teddy li incontreranno in una conferenza a Los Angeles.
Pilot 2020: Goran Višnjić sarà Dracula nel pilot di ABC The Brides, sulle mogli di Dracula.
Il pilot della serie di ABC sulle spose di Dracula, dal titolo The Brides, ha trovato il suo Dracula in Goran Višnjić. Il pilot della serie è prodotto e scritto dal creatore di Riverdale e Le Terrificanti Avventure di Sabrina, Roberto Aguirre-Sacasa, per Berlanti Production e Warner Bros Tv.
The Brides, diretta da Maggie Kiley, è una sorta di family drama composto da un trio di tre personaggi femminili – Cleo (Gina Torres), Renée e Lily (Reis). La serie avrà degli elementi horror, ma non mancherà la componente soap portata avanti dalle tre donne immortali che sono disposte a tutto pur di mantenere la loro ricchezza, prestigio e reputazione della loro famiglia non convenzionale.
Višnjić sarà il Conte Dracula, il potente e immortale Re della Notte che ha trasformato in vampire tutte le sue spose. Dracula è creduto morto nei monti Carpazi, e le sue tre mogli sono scappate per ricostruire una vita insieme altrove.
Altre notizie dai pilot 2020
Christian Keyes sarà nel cast di At That Age, il pilot di una serie di NBC di Carla Banks-Waddles, Malcom D. Lee, Debra Martin Chase per Universal TV. La serie racconta della famiglia Cooper, una famiglia benestante di afroamericani che subirà una grossa perdita che sconvolgerà le vite dei suoi componenti. Keyes sarà Jabari Patterson, il fratello minore di Samantha.
Rita Angel Taylor sarà nel cast del drama di NBC, LaBrea, che racconta di una voragine che si aprirà a Los Angeles e che separerà una famiglia che dovrà cavarsela da solo in un mondo primordiale. Taylor sarà Lily Castillo, la sorella minore di Veronica e figlia di Aaron.
Gavin Stenhouse (Black Mirror) e Gwendoline Yeo (American Crime) saranno nel cast del pilot Kung Fu di The CW, una rivisitazione in chiave moderna della serie degli anni settanta, che racconta di una ragazza, Nicky, che dopo un periodo di isolamento in un monastero in Cina, tornerà negli USA e userà le arti marziali per proteggere la sua comunità. Stenhouse interpreterà Evan Hartley, un assistente procuratore per il quale Nicky rappresenta il suo punto debole, il suo primo amore. Yeo invece sarà Zhilan, una donna misteriosa collegata a un’organizzazione criminale e al monastero in cui Nicky si è addestrata. La sua sete di potere la porterà a uccidere il mentore di Nicky, per questo sarà un nemico pericoloso e determinato.
Ginger Gonzaga (Kidding) e Vincent Piazza (Boardwalk Empire) saranno nel cast del pilot di FOX, The Cleaning Lady, che racconta di una dottoressa delle Filippine, Reyna, che arriverà negli USA per curare il figlio, ma quando il sistema sanitario la deluderà deciderà di diventare la “donna delle pulizie” per la mafia. Gonzaga sarà Fiona Rivera, la sorellastra di Reyna che si trova illegalmente negli USA e che la ospiterà. Fiona è una donna che ama il complicato, e non sceglie fidanzati sbagliati. Piazza invece sarà Gavin Ross, un analista del FBI che cerca sempre nuove prospettive e guarda oltre la superficie. Incontrerà Reyna e da quel momento ritroverà la sua forza dopo aver subito una tragica perdita.
Mark Moses (Desperate Housewives) e Pete Ploszek (Tenn Wolf) saranno nel cast di Maverick, il pilot della serie di The CW che racconta di Kit, figlia di un presidente autoritario che dovrà scegliere tra i valori che gli sono stati trasmessi dalla famiglia e quelli di una resistenza che si sta creando tra i banchi dell’università che frequenta. Moses sarà Charles Price, il padre della protagonista e Presidente degli Stati Uniti. Price governa gli Stati Uniti con fascino e determinazione, ma i piani attuati per la sicurezza del paese sono più malvagi di quello che sembra. Ploszek invece sarà Sebastian, il fratellastro di Kit, ed è la persona che l’ha supportata dopo la morte di sua madre. E’ parte dell’amministrazione del padre, ed è quindi a conoscenza dei piani oscuri che si nascondono dietro le sue politiche.
Nicole Byer e Aaron Jennings saranno nel cast del pilot comedy di NBC prodotto da Phil Austusta Jackson e Dan Goor (Brooklyn Nine-Nine). La serie racconta di un gruppo di amici afroamericani e della loro vita amorosa. Byer sarà Nicky, Jennings invece è Anthony Holmes, soddisfatto del suo lavoro.
Nuovi pilot
L’ondata di ordini sembrava finita, ma c’è sempre qualche ritardatario. ABC ha ordinato il pilot di Kids Matter Now, una comedy multi-camera di Shana Goldberg-Meehan prodotta da CBS Television Studios e 20th Century FOX TV. La serie racconta di una donna a capo di un azienda che odia i genitori che lavorano. Ma quando adotterà un bambino cambierà idea quindi userà la sua assistente, madre di tre figli, per farle da mentore, cosa che provocherà degli scossoni nelle dinamiche lavorative in azienda. Secondo Deadline la produzione del pilot sarebbe in trattative con un attrice molto famosa per il ruolo da protagonista.
Pechino Express 2020 quinta puntata martedì 10 marzo su Rai 2.
Quinto appuntamento con Pechino Express 2020 su Rai 2 in prima serata martedì 10 marzo, le coppie rimaste, sempre guidate da Costantino della Gherardesca, arrivano in Cina. Dopo 7 anni l’adventure game torna a raccontare quel paese da cui tutto è nato ma da una prospettiva completamente diversa: una Cina lontana dal turismo internazionale, autentica e sorprendente.
La tappa di martedì 10 marzo
La gara in territorio mandarino è lunga 556 km, si parte da Dali, nella provincia dello Yunnan, l’arrivo è previsto a Shitouzhai, dopo una sosta intermedia a Shilin Stone Forest, un importante raggruppamento di formazioni calcaree.
Lingua, scrittura, cultura e cucina in territorio mandarino sono ancora più distanti e ostici da ciò a cui i viaggiatori sono abituati; in questa puntata più che mai non mancheranno momenti di sconforto e difficoltà, alternati a grande entusiasmo per un passaggio trovato o un posto dove dormire.
Sarà una puntata eliminatoria oppure no? chi si salverà? chi sarà eliminato?
Le Coppie Rimaste in gara
I Sopravvissuti: Vera Gemma e Gennaro Lillo nuova coppia in gara dal 18 febbraio
I Wedding Planner: Enzo Miccio e Carolina Gianuzzi
In questa nuova edizione i meccanismi di gioco si alleggeriscono a vantaggio sia del racconto della cultura e delle usanze dei territori visitati sia della gara tra le coppie, il cui focus principale torna ad essere la ricerca di un mezzo di trasporto e quella di un tetto per la notte.
Come sempre, le coppie dovranno spostarsi da una tappa all’altra contando solamente sulla propria resistenza fisica, sull’intraprendenza, sulla capacità di adattamento e sullo spirito di iniziativa. Avranno a disposizione uno zaino con una dotazione minima e 1 euro al giorno a persona in valuta locale. Durante il tragitto scopriranno tradizioni, cibi, usanze locali, dovranno affrontare sfide, superare prove e arrivare alla meta finale. Per la coppia vincitrice, ci sarà un premio in denaro da devolvere alla ong OVCI – La nostra famiglia (Organismo di Volontariato per la cooperazione internazionale) che opera con i suoi volontari nei paesi visitati da questa edizione.
In streaming
L’ottava edizione di Pechino Express. Le Stagione dell’Oriente avrà una grossa parte anche sul web. Su RaiPlaysarà disponibile il live streaming e la puntata on demand dopo la messa in onda del martedì. Video inediti saranno sulle pagine social, Instagra, Facebook e Twitter e contenuti extra oltre che su RaiPlay anche su YouTube di RaiPlay.
Champions League 10 e 11 marzo come vedere le partite in tv e in streaming. L’Atalanta in chiaro su Canale 5
Torna l’appuntamento con la Champions League e le gare di ritorno degli ottavi di finale in diretta su Sky e con una partita (l’Atalanta) su Canale 5. Su Sky per le interviste pre e post partita, appuntamento con Ilaria D’Amico nello studio “Champions League Show”, in onda martedì e mercoledì anche su Sky Sport 24. Al suo fianco Esteban Cambiasso, Fabio Capello e Alessandro Costacurta. In studio anche Paolo Condò e Leo Di Bello.
La serata si chiuderà a mezzanotte con “5X5 Champions League”, 30 minuti di brevi confronti sui vari argomenti emersi dalla serata di Champions, sempre in compagnia della squadra di “Champions League Show”, in diretta su Sky Sport 24 e Sky Sport Uno.
Martedì 10 marzo
ore 21 Diretta Gol Sky Sport Collection (satellite e fibra), Sky Sport 251 (satellite e fibra) e Sky Sport 486(digitale terrestre)
Valencia – Atalanta
Sky Sport Uno (satellite, fibra e digitale terrestre) e Sky Sport 252 (satellite e fibra) Telecronaca Fabio Caressa, commento Beppe Bergomi
Diretta Gol Dario Massara Canale 5 telecronaca di Pierlugi Pardo e Massimo Paganin
Lipsia-Tottenham Sky Sport Football (satellite e fibra) e Sky Sport 253 (satellite e fibra) Telecronaca Federico Zancan Diretta Gol Daniele Barone
Mercoledì 11 marzo
ore 21 Diretta Gol Sky Sport Collection (satellite e fibra), Sky Sport 251 (satellite e fibra) e Sky Sport 486(digitale terrestre)
Liverpool-Atletico Madrid Sky Sport Uno (satellite, fibra e digitale terrestre) e Sky Sport 252 (satellite e fibra) Telecronaca Massimo Marianella Diretta Gol Antonio Nucera
PSG-Borussia D. Sky Sport Football (satellite e fibra) e Sky Sport 253 (satellite e fibra) Telecronaca Andrea Marinozzi Diretta Gol Geri De Rosa
In Streaming
Le partite sono disponibili su Now Tv a seconda dei vari pacchetti sottoscritti, inoltre sono in mobilità su Sky Go (naturalmente se le partite sono incluse nell’abbonamento Sky). Tutti gli appuntamenti Mediaset saranno visibili anche in live streaming sul sito www.sportmediaset.it e sull’app Sportmediaset (gratuita per tutti i sistemi operativi).
La Champions League in chiaro
La copertura delle reti Mediaset parte alle 20.00 di martedì, su Canale 20, “Pressing Champions League anteprima” con l’avvicinamento al calcio d’inizio con Giorgia Rossi e Christian Vieri.
Mercoledì 11 marzo, in seconda serata su Italia 1, con “Pressing Champions League”. Le immagini e i gol della due giorni di calcio europeo, con ampie sintesi di “Liverpool-Atletico Madrid” e di “PSG-Borussia Dortmund”. Inoltre, giovedì 12 marzo, in seconda serata su Canale 20, andrà in onda “Pressing Champions League Highlights” con il meglio di tutte le quattro partite giocate martedì e mercoledì
Tutto il Giorno davanti su Rai 1 martedì 10 marzo. Isabella Ragonese è l’assessore siciliano che ha aiutato centinaia di giovani migranti
Martedì 10 marzo su Rai 1 il film tv Tutto il Giorno Davanti liberamente ispirato alla vita di Agnese Ciulla Assessore alle Attività Sociali di Palermo dal 2014 al 2017, soprannominata “la Grande Madre” per aver preso in carica come tutore legale gli oltre novecento minori stranieri non accompagnati arrivati a Palermo in quegli anni ridando dignità e diritti ai più fragili. Il film, prodotto da Rai Fiction e Bibi Film Tv, con Angelo Barbagallo, sarà disponibile anche su RaiPlay.
La trama del film tv
Isabella Ragone è Adele Cucci in Tutto il giorno davanti, diretto da Luciano Manuzzi. Accanto alla protagonista Sara D’Amario, Paolo Briguglia, Selene Caramazza, con Aurora Quattrocchi, con il fotoreporter Massimo Sestini – il fotografo d’attualità più famoso d’Italia- che in questo film interpreta se stesso, e con la partecipazione di Andrea Tidona nei panni del sindaco di Palermo, città nella quale il film è stato interamente girato.
Tutto il giorno davanti è la storia del coraggio di una donna, di una città e del dramma di tanti migranti arrivati fortunosamente nel nostro paese, alla ricerca di un riscatto. Il tutto in un racconto di 24 ore.
Una giornata come le altre, nella vita di Adele Cucci, è eccezionale per il solo fatto di arrivare alla sera. È la giornata di una mamma che deve accompagnare a scuola, ascoltare, capire, sgridare e consolare i suoi due figli per poi scappare al lavoro dove l’aspettano
altri quattrocento ragazzi e bambini a cui badare.
Le giornate di Adele sono così da quando, dopo la nomina ad Assessore alle Politiche Sociali di Palermo, le sono stati affidati centinaia di minori stranieri non accompagnati sbarcati in città. Agnese è diventata il loro tutore legale, la loro responsabile, la loro referente.
Insomma è diventata la loro… mamma. Il tempo sembra non essere mai abbastanza: decisioni, ostacoli, problemi, corse, sbagli, fallimenti e soddisfazioni riempiono ogni minuto della sua vita indissolubilmente intrecciata alle vicende personali delle centinaia di minori a lei affidati. I suoi quattrocento figli. Più due! Quando arriva la sera, Adele può finalmente spegnere la luce e addormentarsi con la consapevolezza di aver fatto tutto quello che poteva fare, per oggi. E domani… sarà una giornata come le altre.
Chi è Agnese Ciulla
Agnese Ciulla, la cui storia è raccontata nel film tv e nel suo libro La Grande Madre è un’operatrice sociale e formatrice, madre di due adolescenti ma soprattutto assessore alle politiche sociali di Palermo tra il 2012 e il 2017 con sindaco Leoluca Orlando. Il 2 maggio 2014 con lo sbarco di 358 migranti deve occuparsi dei minori non accompagnati e in breve diventerà tutrice legale di oltre 900 migranti.
Celebrity Hunted, su Amazon Prime Video dal 13 marzo l’adventure game con i vip in fuga da professionisti del settore.
Nel cast Francesco Totti, Fedez, Diana Del Bufalo e altri
Celebrity Hunted, prodotto da EndomolShine Italy per Amazon Prime Video Italia, è la prima serie non-fiction (o unscripted come dicono gli americani), originale italiana di Amazon. Si tratta di un real-life thriller in sei episodi in cui le celebrità dovranno scappare da un team di “cacciatori” esperti. I sei episodi saranno rilasciati in due blocchi da 3 il 13 e 20 marzo in oltre 200 paesi in cui il servizio è presente.
Lo show unisce otto personaggi famosi italiani tra cui il calciatore Francesco Totti, l’artista Fedez, lo YouTuber Luis Sal, l’attore Claudio Santamaria insieme alla giornalista e scrittrice Francesca Barra, il celebre presentatore Costantino della Gherardesca (Pechino Express), e gli attori Diana Del Bufalo (Che Dio ci aiuti, C’era una volta Studio Uno) e Cristiano Caccamo (Questo è il mio paese, Puoi baciare lo sposo).
Celebrity Hunted – Caccia all’uomo, come funziona?
Celebrity Hunted – Caccia all’uomo vedrà le celebrità nel tentativo di mantenere l’anonimato e preservare la loro libertà, per 14 giorni, con limitate risorse economiche (simile a Pechino Express). A dar loro la caccia ci saranno alcuni tra gli analisti e più noti investigatori professionisti, esperti di cyber security, profiler e human tracker provenienti dalle forze dell’ordine e dai servizi segreti militari. I ‘cacciatori’ potranno utilizzare solo mezzi legali per rintracciare le celebrità come ad esempio telecamere di videosorveglianza, sistemi di riconoscimento delle targhe e avranno libertà nella richiesta di informazioni.
Celebrity Hunted, i concorrenti
Francesco Totti: noto anche come Il Capitano, Francesco Totti è un’icona del calcio italiano e considerato uno dei migliori calciatori di tutti i tempi. Per tutta la sua carriera, dal 1989 al 2017, Totti ha giocato nella Roma e ha vinto per due volte il campionato di Serie A, due Coppe Italia, due Supercoppe Italiane e nel 2006 il Campionato del Mondo con la nazionale italiana. Ha anche vinto ben undici Oscar del Calcio assegnati dall’Associazione Italiana Calciatori, la Golden Shoe europea nel 2007 e nel 2010 il Golden Foot. In seguito al suo ritiro nel 2017 Totti è stato insignito del Player’s Career Award e del UEFA President’s Award.
Fedez e Luis Sal: Amici nella vita, Fedez e Luis sono ora alleati strateghi in questa avventura.
Fedez è un artista, un rapper cantante e autore, ed è stato uno dei giudici del celebre talent show X-Factor Italia. Nel 2011 con un budget di soli 500 Euro ha registrato il primo album autoprodotto, Penisola che non c’è, prima di realizzare il suo primo singolo con un’etichetta, Si scrive schiavitù si legge libertà, nel gennaio del 2013. La canzone è poi stata inclusa nell’album, Sig. Brainwash – L’arte di accontentare, pubblicato da Sony Music. Il suo quarto album, Pop-Hoolista, è stato pubblicato nel 2014 e include duetti con Malika Ayane, Francesca Michielin, Noemi, Elisa e J-Ax.
Luis Sal, con oltre 1 milione di followers, è uno degli youtuber più popolari in Italia. Nel 2018 ha pubblicato il suo primo libro Ciao, mi chiamo Luis che è diventato un bestseller su Amazon Italia.
Claudio Santamaria e Francesca Barra: marito e moglie, diventano ora un team per Celebrity Hunted – Caccia all’uomo. Claudio Santamaria è un attore italiano conosciuto a livello internazionale per il suo ruolo in Casino Royale. Ha iniziato la sua carriera nel 1997 con Fuochi d’artificio, diretto da Leonardo Pieraccioni, prima di lavorare con i registi italiani Gabriele Muccino, Marco Risi e Bernardo Bertolucci. Nel 2016, Santamaria ha vinto il David di Donatello come Miglior Attore Protagonista per il film Lo chiamavano Jeeg Robot. Francesca Barra è una giornalista, scrittrice e conduttrice televisiva e radiofonica. Nel corso della sua carriera ha partecipato e condotto trasmissioni sulle più importanti reti TV nazionali tra cui Rai, Mediaset, Sky e La7.
Costantino della Gherardesca: giornalista italiano e speaker radiofonico, Costantino si è laureato in filosofia al King’s College di Londra prima di iniziare la sua carriera televisiva in qualità di conduttore di programmi TV di successo come Pechino Express, Boss in incognito e The Voice of Italy.
Diana Del Bufalo e Cristiano Caccamo: Diana Del Bufalo è un’attrice italiana che ha recitato in numerose serie TV come Che Dio ci aiuti e C’era una volta Studio Uno. La sua carriera ha avuto inizio nel 2010, quando ha preso parte come cantante al talent show Amici di Maria De Filippi prima di diventare una tra le più popolari star del web in Italia. Ha anche presentato numerosi programmi come Pianeta Mare, Music Summer Festival e Colorado. Cristiano Caccamo è una star italiana del palcoscenico e dello schermo che ha visto il suo debutto nel 2015 con la serie italiana “Questo è il mio paese”.
I Cacciatori
Parte fondamentale di questo reality a metà con il game e la fiction, è rappresentata dai cacciatori che hanno un quartier generale situato presso La Lanterna di Fuksas. Da qui un gruppo di esperti di sicurezza e criminologia chiamati “Hunters” studiano i movimenti delle “Celebrities” per catturarli, giocando soprattutto di astuzia perché, come afferma Alfredo Mantici, Ex Capo del Dipartimento Analisi Strategica del Sisde e coordinatore degli Hunters: “Un buon processo di caccia ai fuggitivi nasce dalla testa, si appoggia ai muscoli e usufruisce della tecnologia. Non è tutta tecnologia, non è tutto muscolo, ma nasce dalla testa”.
Hunters, headquarter:
Alfredo Mantici– Ex Capo del Dipartimento Analisi del SISDE
Carlo Biffani – Esperto di sicurezza, intelligence e terrorismo. Ex Ufficiale Paracadutista della Brigata Folgore
Simone Barbato – Psicologo clinico e digitale
Chiara Camerani – Psicologa e Criminologa
Vito D’Andreano – Ex Vice Questore della Polizia Francese
Kofi Danquah – Studente in Scienze comportamentali
Lorenzo Faletra – Hacker Etico
Fortunato Lodari – Hacker Etico
Sabrina Magris – Psicologa Investigativa
Giuseppe Monforte – Ex Ispettore Superiore della Polizia di Stato
Luigi Onorato – Ex Sostituto Commissario della Polizia di Stato
Giulia Perrone – Giurista Criminologa
Giulia Michelle Stabile – Studentessa in Criminologia
Hunters on the road
Barbara Gaggiotti – investigatrice privata
Klara Murnau – investigatrice privata e capo detective di una società internazionale di investigazioni
Luca Rinaldi – giornalista investigativo
Stefano Ruaro – ex Paracadutista d’assalto e Collaboratore dell’Intelligence
Simona e Valentina Tarricone – investigatrici private, titolari di un’agenzia investigativa femminile
Giuseppe Tiralongo – investigatore private
Credit e dichiarazioni
“Con Celebrity Hunted – Caccia all’uomo proporremo ai nostri spettatori uno show innovativo” ha dichiarato Georgia Brown, Director European Amazon Original Series, Amazon Studios. “L’impegno produttivo e un cast di talenti di eccellenza, rendono questo show unico e siamo entusiasti di portare sullo schermo una caccia all’uomo mai vista prima in Italia, in esclusiva su Prime Video”.
“Siamo molto orgogliosi di produrre il primo show unscripted italiano di Amazon Prime Video, confermandoci pionieri in un mercato in costante evoluzione” ha affermato Leonardo Pasquinelli, CEO di EndemolShine Italy. “Celebrity Hunted – Caccia all’uomo è un format rivoluzionario, dal linguaggio innovativo, qualitativamente paragonabile a quello delle serie scripted, anche grazie agli elementi della suspense e del thriller. Una sfida unica nel panorama televisivo, un cast d’eccellenza, mai visto prima in un programma TV“.
Il format Hunted è stato originariamente creato in UK da ShineTV, parte del Gruppo EndemolShine, e questo accordo segna l’ottavo adattamento per il formato in tutto il mondo.
Spenser Confidential l’action con Mark Wahlberg che conquista il pubblico di Netflix
La Top Ten di Netflix è uno strumento inserito dai “cervelloni” dietro la piattaforma per aiutare gli utenti nella selezione delle cose da vedere. Visto il continuo aumentare dei titoli disponibili, inseriti giorno dopo giorno tra film, show e serie tv, c’è sempre la necessità di trovare un modo per fare luce su quanto si trova sulla piattaforma. Non solo su Netflix, però. Proviamo giorno dopo giorno ad aiutarvi nella comprensione della Top Ten di Netflix (la trovi qui) e iniziamo anche a guardare cosa sono questi titoli presenti, di che parlano, di che si tratta.
Netflix non è solo serie tv, anzi spesso i film riescono a balzare ai vertici della Top Ten, soprattutto se sono tra gli originali. Tra questi Spenser Confidential un film con Mark Wahlberg e Winston Duke, diretto da Peter Berg e scritto da Sean O’Keefe.
La Trama
L’ex poliziotto Spenser (Mark Wahlberg), conosciuto più per i problemi che crea che per quelli che risolve, è appena uscito di prigione e sta per lasciare definitivamente Boston. Ma prima di farlo si ritrova di nuovo catapultato nel mondo della criminalità. Si ritrova ad aiutare il suo vecchio allenatore di boxe e mentore Henry (Alan Arkin) con un promettente lottatore, Hawk (Winston Duke). Ma Hawk è un atleta di MMA convinto di essere decisamente più forte di Spenser.
Quando due suoi vecchi colleghi vengono uccisi, Spenser decide di reclutare Hawk e la sua fidanzata chiacchierona Cissy (Iliza Shlesinger) per aiutarlo con le indagini finendo per portare alla luce un vasto complotto.
Il Cast
Mark Wahlberg è Spenser
Winston Duke è Hawk
Alan Arkin è Henty
Iliza Shlesing è Cissy
Michael Gaston è il capitano Boylan
Marc Maron è Wayne Cosgrove
La regia è di Peter Berg, produttore di Ballers, Dare Me e Friday Night Lights, regista del film Boston: Caccia all’uomo e Deppwater e del pilot di The Leftovers.
Penny Dreadful: City of Angels, il trailer dello spinoff della nota serie Showtime con Natalie Dormer, in onda dal 26 aprile su Showtime.
Dalla Londra del 1891 alla Los Angeles del 1938, un epoca più moderna, in un mondo completamente diverso. E’ Penny Dreadful: City of Angels, la serie di Showtime e spinoff di Penny Dreadful che debutterà negli Stati Uniti a partire dal 26 aprile.
La serie è stata creata da John Logan, lo stesso creatore, autore e produttore di Penny Dreadful, che anche nello spinoff ricoprirà gli stessi ruoli. Michael Aguilar sarà produttore insieme a Sam Mendes, Pippa Harris e James Bagley. Ecco il nuovo trailer:
Penny Dreadful: City of Angels, la trama
La serie è descritta come una discendente spirituale dell’originale Penny Dreadfull. Lo spinoff è ambientato nella Los Angeles del 1938 e parte da un omicidio efferato che sconvolgerà la città. Il detective Tiago Vega (Daniel Zovatto) e il suo partner Lewis Michener (Nathan Lane) cercheranno di scoprire il colpevole, ma le indagini li porteranno all’interno di una storia complicata. Una storia che nello sfondo avrà la costruzione della prima autostrada di Los Angeles, il folclore della comunità messicana che vive in america, lo spionaggio nazista e molto altro.
Quando va in onda?
Penny Deadful: City of Angels andrà in onda dal 26 aprile su Showtime (USA). In Italia è ancora presto per saperlo, ma Showtime ha un accordo di distribuzione con Sky Atlantic, dove probabilmente debutterà qualche mese dopo, al più tardi.
La serie originale invece è interamente disponibile in Italia su Netflix.
Il cast
Nel cast troveremo: Daniel Zovatto (Here and Now), Nathan Lane, Natalie Dormer, Jerry Bishè, Rory Kinnear, Adriana Barraza, Michael Gladis, Jessica Garza e Johnathan Nieves.
Box Office Italia 2020 – I film più visti al cinema in Italia durante l’anno
Il 2020 sarà sicuramente dominato da Checco Zalone e dal suo Tolo Tolo che in questa speciale classifica del Box Office Italia 2020 troveremo (probabilmente) sempre in testa. Ma quali sono i 10 film che hanno incassato di più in Italia durante l’anno? Ogni settimana l’articolo sarà aggiornato con le novità della classifica e alcune segnalazioni dei week-end.
La Top Ten dei film con più incassi in Italia nel 2020
aggiornata al 16 gennaio 2021
Tolo Tolo (ITA – Medusa) dal 1/01/20
di Checco Zalone
Incasso tot. 46.201.465 €
Odio L’estate (ITA – Medusa) dal 30/01/20
di Massimo Venier
Incasso Tot. 7.430.637 €
Presenze tot. 1.142.613
Tenet (GBR – Warner) dal 26/08/20
di Christopher Nolan
Incasso Tot. 6.758.862 €
1917(GBR – 01 Distribution) dal 23/01/20
di Sam Mendes
Incasso tot. 6.607.129 €
Presenze tot. 1.019.741
Piccole Donne (USA – Warner Bros) dal 9/01/20
di Greta Gerwing
Incasso tot. 5.857.851 €
Presenze. tot. 914.427
Hammamet (ITA – 01) dal 9/01/20
di Gianni Amelio
Incasso tot. 5.733.866 €
Presenze. tot. 891.587
Gli Anni più Belli (ITA 01) dal 13/02
di Gabriele Muccino
Incasso Tot. 5.423611
Presente tot. 864.267
Jumanji: The Next Level(USA – Warner Bros) dal 25/12/19
di Jake Kasdan
Incasso tot. 5.160.206 € (tot. 12.367.786)
Presenze. tot. 744.409 (tot. 1.751.991)
Dolittle (USA Universal) dal 30/01/20
di Stephen Gaghan
Incasso Tot. 4.591.874 €
Presenze tot. 729.322
After 2 (USA 01 Distribution) dal 02/09/20
di Roger Kumble
Incasso Tot. 4.157.677 €
Jojo Rabbit (USA Disney) dal 16/01/20
di Taika Waititi
Incasso Tot. 3.932.461 €
Presenze tot. 619.598
N.B. dati Cinetel, per i film usciti a dicembre 2019 i dati tra parentesi rappresentano il dato totale degli incassi.
Box Office USA 2020 – I film più visti al cinema negli Stati Uniti durante l’anno
Come è andato il box office americano nel 2020? Uno spazio unico con aggiornamenti settimanali per scoprire tutti i film che hanno incassato di più al botteghino americano. Un anno di cinema in unico spazio con il Box Office USA 2020. Chi conquisterà la vetta del box office? Ogni settimana l’articolo sarà aggiornato con le novità della classifica e alcune segnalazioni dei week-end.
Aggiornamento 9 marzo: entrano in Top Ten al nono e decimo posto Il Richiamo della Foresta e L’uomo invisibile rispettivamente Fox/Disney e Universal. Debutto forse al di sotto delle aspettative anche per causa Coronavirus per Onward di Disney.
Aggiornamento 2 marzo: il fine settimana americano è guidato da The Invisible Man che raggiunge 29 milioni di dollari e probabilmente vedremo presto in Top Ten. Nella classifica del 2020 Sonic sale al terzo posto con 128 milioni incassati.
Aggiornamento 23 febbraio: Sonic – Il film sale quinto e supera i 100 milioni casalinghi, arriva a 72 milioni Birds of Prey. Maggior incasso del 2020 è ancora Bad Boys for Life. Nel weekend Il richiamo della Foresta con Harrison Ford raggiunge 24,8 milioni, secondo dietro i 26 di Sonic.
Aggiornamento 16 febbraio: Sonic entra al settimo posto con 68 milioni incassati Birds of Prey sale all’ottavo. In testa sempre Bad Boys For Life
Aggiornamento 9 febbraio: Birds of Prey entra al decimo posto della Top Ten del 2020 ma con un incasso al di sotto delle aspettative con 33.250 milioni di dollari. Sempre primo Bad Boys For Life primo grande successo del 2020, chi insedierà il primato?
Aggiornamento 3 febbraio: pochi movimenti con Bad Boys For Life ancora primo e 1917 che sale al secondo posto con 117 milioni i dollari. Nel weekend americano poche novità di rilievo con Gretel & Hansel che incassa 6 mlioni di dollari e l’altra novità The Rhythm Section 2,8 milioni.
Aggiornamento 27/01: l’ultimo weekend al Box Office USA è stato dominato dal nuovo Bad Boys, Bad Boys for Life arrivato a 120 milioni di dollari totali. In attesa degli Oscar continua la corsa di 1917 che supera i 100 milioni negli Stati Uniti. Rallenta Dolittle con soli 44,6 milioni di dollari, Guy Ritchie incassa con The Gentlemen 11 milioni di dollari nel primo weekend. Entra al sesto posto The Turning con 7 milioni incassati mentre continuano a incassare Jumanji, Star Wars, Frozen e il sorprendente Cena con Delitto.
Siren 2, la seconda stagione in prima tv su Rai 4 da lunedì 9 marzo alle 21:20. Anticipazioni puntate.
Dopo il buoni risultati dalla prima stagione, andata in onda in autunno con una media del 1.69% di share, raggiungendo picchi di circa 700 mila spettatori raggiunti solo da serie come Criminal Minds, Siren tornerà con la seconda stagione. L’appuntamento è per lunedì 9 marzo 2020 su Rai 4 alle 21:20, con le prime due puntate.
La seconda stagione di Siren è più lunga della prima, è composta infatti da 16 puntate che andranno in onda in prima tv su Rai 4 a ritmo di due episodi a settimana. La serie è già stata rinnovata per una terza stagione dal canale americano Freeform. Ecco il promo delle prime puntate:
Susan, la madre di Madelyn con la quale non ha rapporti da tempo, tornerà in città dopo cinque mesi di assenza. Madelyn non la accoglierà a braccia aperte. Xander si sente in colpa per la morte di Donna. Nella prima puntata vedremo che si areneranno delle balene sulla spiaggia, lo sheriffo Bishop viene sollevato dall’incarico e Ryn, che intanto pensa ci sia qualche problema grave, tornerà nell’oceano per investigare. Lì troverà una sirena morta che è stata colpita da un onda sonica.
Episodio 2×02 – lunedì 9 marzo su Rai 4
Ben inizierà a frequentare un gruppo di supporto per superare gli effetti dell’ipnosi di Ryn. il gruppo di sirene umane inizieranno a scoprire e imparare la bellezza dei rapporti umani. Kelvin intanto contatterà un giornale e cercherà di vendergli la storia dell’esistenza di sirene che vivono tra gli umani.
Il gruppo di sirene, vivendo fuori dall’acqua, inizia a indebolirsi e lo scopriranno nel peggiore dei boschi. Cami infatti verrà attaccata da un lupo maschio nel bosco. La vita sulla terra però continua, nonostante le difficoltà, Ryan impara a guidare, Xander si vedere rifiutare un prestito che aveva chiesto alla banca. Il gruppo troverà un luogo di ristoro in una baia locale, ma viene aggredito da un gruppo di ubriachi di un bar locale.
Siren – La Trama
Creata e prodotta da Eric Wald e Dean White, Siren racconta le avventure degli abitanti della cittadina costiera di Bristol Cove. Città scossa dall’arrivo di Ryn, giovane donna dal passato misterioso alla ricerca della sorella Donna, che è stata rapita dall’esercito locale. I biologi marini Ben e Maddie scoprono che Ryn e la sorella in realtà sono sirene e aiutano la donna a venire a capo della vicenda. Nella seconda stagione, il numero di creature marine si moltiplica, Ben e Maddie cercano di ristabilire un contatto con Ryn in seguito agli eventi catastrofici che chiudevano la prima stagione ed Helen scopre un insospettabile lato oscuro che metterà in discussione il passato di Bristol Cove.
Il cast
Eline Powell è Ben
Alex Roe è Ryn
Fola Evans-Akingbola è Maddie
Ian Verdun è Xander McClure
Rena Owen è Helen
Siren in streaming
La serie è in live streaming su Rai4 su RaiPlay al momento non sappiamo se la serie sarà disponibile anche in modalità on-demand (ma è molto probabile di si, visto che la serie non è più rilasciata da TIMVISION, che l’anno scorso aveva i diritti della prima stagione. La cosa certa è che potrete recuperare, o registrare, le puntate. Su Rai 4 potrete guardare le repliche delle puntate precedenti, ogni sabato alle 13:15 circa su Rai 4.