Home Blog Pagina 1461

Attacco al Potere 3 scatena la Gerard Butler mania di Sky Cinema e Now Tv

0

Su Sky Cinema e in streaming su Now Tv è tempo di Gerard Butler mania con Attacco al potere 3

La prima tv di Attacco al Potere 3 di lunedì 2 marzo su Sky Cinema e in streaming su Now Tv fa partire la Gerard Butler Mania. Così dal 2 al 6 marzo il canale Sky Cinema Collection propone na programmazione interamente dedicata a Gerard Butler, affermato attore e produttore cinematografico di origini scozzesi dal grande seguito che ha conquistato Hollywood grazie al suo fascino misterioso.

Butler appassionato di cinema da sempre, debutta nella compagnia del Kings Theatre di Glasgow, poco più che teenager, con “Oliver”, in seguito prende parte alla versione teatrale di “Trainspotting”. Lo abbiamo visto al fianco di Jennifer Aniston, Morgan Freeman, Pierce Brosnan in pellicole che hanno appassionato milioni di spettatori.

La Collection di Sky si apre con la prima tv di Attacco al potere 3 (lunedì 2 marzo, alle 21.15 su Sky Cinema Uno e alle 21.45 su Sky Cinema Collection), in cui Butler interpreta la guardia del corpo Mike Banning che si ritrova incastrato in un complotto contro il Presidente degli Stati Uniti. Nel cast anche Morgan Freeman, Piper Perabo, Jada Pinkett Smith e Nick Nolte. Fra i titoli presenti anche Attacco al potere 2, l’action bellico con Gary Oldman; Hunter killer- Caccia negli abissi e Nella tana dei lupi che racconta l’avventura di una squadra speciale del dipartimento di polizia incaricata di sgominare una banda di rapinatori.

Per il genere comedy spiccano Il Cacciatore di ex, graffiante commedia con Jennifer Aniston e La dura verità, che vede Butler nei panni di un uomo cinico e spudorato che decide di dare consigli a Katherine Heigl, produttrice di un talk show, su come conquistare un uomo.

Fanno parte della collezione anche Gods of Egypt; il fanta-action Timeline; il thriller con Pierce Brosnan e Maria Bello Shattered- Gioco Mortale e, infine, The Vanishing – Il mistero del faro, thriller tratto da una storia vera.

I titoli sono anche disponibili on demand su Sky e NOW TV nella collezione Gerard Butler

Cuochi d’Italia, dal 2 marzo Alessandro Borghese riprende in mano la brigata regionale di Tv8

0

Cuochi d’Italia torna la sfida tra le regioni con Alessandro Borghese e i giudici Cristiano Tomei e Gennaro Esposito. Dal 30 marzo la versione All Star

Archiviata la versione “coppa del mondo” guidata da Bruno Barbieri, Alessandro Borghese è pronto da lunedì 2 marzo per riprendere in mano Cuochi d’Italia il campionato della cucina regionale. Giudicati da Cristiano Tomei e Gennaro Esposito 20 cuochi regionali sono pronti a sfidarsi nello show di Banijay italia in onda dal lunedì al venerdì su Tv8 alle 19:30.

L’appuntamento fisso del preserale della rete in chiaro Sky Tv8 (replicato anche su Sky Uno) avrà presto anche un nuovo spinoff: dal 30 marzo arriva la sfida All Star un mega torneo in 40 puntate con i vincitori delle precedenti edizioni.

Cuochi d’Italia – La gara

Dal 2 marzo riparte Cuochi d’Italia nella sua versione tradizionale: 20 cuochi provenienti dalle regioni, 20 cuochi professionisti si sfideranno a colpi di prodotti e piatti tipici per aggiudicarsi il titolo di Miglior Cuoco Regionale d’Italia.

Il meccanismo del format non cambia. In ogni puntata due cuochi, rappresentanti di altrettante regioni italiane, si sfidano in una doppia manche. Le prime 10 puntate sono sfide “dirette” di andata e ritorno tra due cuochi, che si danno battaglia prima su un piatto tipico di una regione e poi su quello dell’altra, che incoronano un vincitore di puntata. Nelle successive 5 puntate, ritroviamo i vincitori del primo turno che si sfidano in due manches. Nella prima, il concorrente che “gioca in casa” porta un ingrediente tipico della propria regione, al quale i due giudici Esposito e Tomei aggiungono altri ingredienti a sorpresa che si ritrovano spesso in molte ricette tipiche di quella regione. Nella seconda invece, sarà l’avversario a proporre, con le stesse modalità, un ingrediente simbolo della propria regione di appartenenza.

In cinque accedono al terzo turno, mentre il sesto sfidante viene individuato grazie al ripescaggio. Tre puntate nelle quali i cuochi in sfida – nelle due manche di ogni puntata – si contendono la vittoria affrontandosi sui rispettivi migliori ingredienti regionali a loro scelta.  Solo in 4 accedono alla semifinale, dove si sfidano in due duelli diretti: ognuno cucina un piatto della propria regione scelto da Esposito e Tomei.

Alla fine, solo in 2 accederanno alla finale. Per aggiudicarsi il titolo di “Miglior Cuoco Regionale d’Italia” i due finalisti dovranno presentare alla giuria un menu regionale di due portate, che sappia valorizzare al meglio la tradizione e le materie prime del proprio territorio.

L’Amica Geniale – Storia del Nuovo Cognome, ultime due puntate lunedì 2 marzo su Rai 1

0

Storia del Nuovo Cognome – L’amica geniale seconda stagione, ultime due puntate lunedì 2 marzo

Si conclude l’avventura di Storia del nuovo cognome, secondo romanzo e seconda stagione de L’Amica Geniale prodotta da The Apartment (Freemantle) e Wildside, con Fandango, Rai Fiction e HBO Entertainment. Lunedì 2 marzo su Rai 1 e RaiPlay le ultime due puntate mentre manca solo l’ufficialità per il rinnovo per una terza stagione che sarà legata al romanzo Storia di chi fugge e di chi resta sempre di Elena Ferrante.

L’amica Geniale 2×07

Gli anni a Pisa hanno trasformato Elena in una ragazza elegante, colta e disinibita. Quando torna al rione per le vacanze di Pasqua lo trova profondamente cambiato così come Lila, ora avvilita e sfiduciata tranne che per la dedizione che mette nel suo ruolo di madre. Terrorizzata all’idea che il marito Stefano possa trovare i suoi diari, Lila li affida all’amica che non resiste alla tentazione di leggerli e molte cose le diventano improvvisamente chiare…

2×08

Rientrata a Pisa Elena, travolta dai ricordi dell’adolescenza nel rione, si butta a capofitto nella stesura del suo primo romanzo. Viene avvicinata da un ragazzo garbato e dìstinto, Pietro Airota, figlio di uno stimato professore universitario. Subito dopo la laurea ottenuta col massimo dei voti, Pietro le regala un anello di fidanzamento, lei in cambio gli affida il suo manoscritto e poi torna a Napoli a festeggiare con la famiglia il suo sudato traguardo. Qui scopre la nuova vita dell’amica…

L’Amica Geniale 2, la trama

Lila (Gaia Girace) ed Elena (Margherita Mazzucco) hanno sedici anni e si sentono in un vicolo cieco. Lila si è appena sposata ma, nell’assumere il cognome del marito, ha l’impressione di aver perso sé stessa. Elena è ormai una studentessa modello ma, proprio durante il banchetto di nozze dell’amica, ha capito che non sta bene né nel rione, né fuori.

Nel corso di una vacanza a Ischia le due amiche ritrovano Nino Sarratore (Francesco Serpico), vecchia conoscenza d’infanzia diventato ormai studente universitario di belle speranze. L’incontro, apparentemente casuale, cambierà per sempre la natura del loro legame, proiettandole in due mondi completamente diversi. Lila diventa un’abile venditrice nell’elegante negozio di scarpe della potente famiglia Solara al centro di Napoli; Elena, invece, continua ostinatamente gli studi ed è disposta a partire per frequentare l’università a Pisa.

Il Cast

  • Margerita Mazzucco è Elena Greco
  • Gaia Girace è Lila Cerullo
  • Anna Rita Vitolo è Immacolata Greco
  • Luca Gallone è Vittorio Greco
  • Antonio Buonanno è Fernando Cerullo
  • Gennaro De Stefano è Rino Cerullo
  • Valentina Acca è Nunzia Cerullo
  • Elvix Esposito è Marcello Solara
  • alessio Gallo è Micele Solara
  • Emanuele Valenti è Donato Sarratore
  • Fabrizia Sacchi è Lidia Sarratore

Credit e produzione

La serie, di Saverio Costanzo tratta dal Best Seller di Elena Ferrante edito da Edizioni E/O, ha visto la partecipazione di 125 attori e migliaia di comparse, circa 8500 maggiorenni e 860 minorenni, e la realizzazione di circa 2.000 costumi tra realizzazioni originali e di repertorio.

La seconda stagione della serie Rai e HBO sarà composta da 8 episodi della durata di cinquanta minuti, ed è prodotta da The Apartment (Freemantle) e Wildside, con Fandango, Rai Fiction e HBO Entertainment.

L’amica geniale in streaming

La prima stagione de L’Amica Geniale è disponibile ancora per pochi giorni su RaiPlay e fino a novembre su TIMVision. Storia del Nuovo Cognome la seconda stagione della serie è invece in streaming solo su RaiPlay.

Hawaii Five-0 gli episodi in onda su Rai 2 lunedì 2 marzo, anticipazioni

0

Hawaii Five-0 nona stagione gli episodi su Rai 2 lunedì 2 marzo

Mentre negli USA arriva la notizia che il prossimo 3 aprile andranno in onda gli ultimi due episodi di Hawaii Five-0 che non sarà rinnovata dopo l’attuale decima stagione, su Rai 2 in Italia prosegue la nona stagione in prima tv assoluta su Rai 2. Altri tre episodi ci aspettano lunedì 2 marzo a partire dalle 21:20.

Hawaii Five-0 9×10-11-12

Addio: La squadra di SEAL con cui Joe White e McGarrett hanno portato a termine una missione in Marocco nel 2002, viene presa di mira da alcuni sicari e per questo volano in Montana. Nel frattempo il resto della squadra prova a trovare l’uomo in cerca di vendetta.

Sulla strada senza ritorno: Mentre la squadra dà la caccia ad Hassan per vendicare la morte di Joe, alle Hawaii Grover, Adam e Tani indagano su due ragazzi uccisi dopo aver trovato delle ossa umane in un box comprato all’asta..

Bentornata a casa: Grace rimane coinvolta in un grave incidente stradale. Sembra che l’alta velocità ne sia la causa, ma conoscendola, nessuno crede che la colpa sia sua

Hawaii Five-0 in streaming

La serie tv può essere seguita in streaming live sul sito di Rai Play, disponibile anche via app su tablet, smartphone, FireStick e Smart Tv. Gli episodi saranno disponibili dal giorno dopo on-demand per un numero limitato di giorni. Le prime sei stagioni della serie sono disponibili su Amazon Prime Video.

Hawaii Five-0 nona stagione il cast

  • Alex O’Loughlin è il tenente comandante Steven “Steve” McGarrett,
  • Scott Caan è il sergente e detective Daniel “Danny” “Danno” Williams
  • Ian Anthony Dale è l’agente Adam Noshimuri
  • Meaghan Rath è l’agente Tani Rey
  • Jorge Garcia è il consulente Jerry Ortega
  • Beulah Koale è Junior Reigns
  • Taylor Wily è Kamekona Tupuola
  • Dennis Chun è il sergente Duke Lukela, del dipartimento di polizia di Honolulu
  • Kimee Balmilero è la dottoressa Noelani Cunha
  • Chi McBride è il capitano Lou Grover

Trame dal sito Rai

Amazon Prime Video le uscite di Marzo 2020: tutta l’attenzione su Celebrity Hunted

Amazon Prime Video: le uscite di Marzo 2020 Tra film e serie in arrivo Caronte, Celebrity Hunted e Making the Cut

Uscite Amazon Prime Video – Gli appassionati di serie tv rimarranno un po’ delusi dal mese di marzo di Amazon Prime Video guardando già ad aprile quando arriveranno Tales From The Loop, il nuovo spinoff di The Walking Dead e Future Man 3. Aprile sarà dedicato principalmente ai reality, ai talent, soprattutto al primo investimento italiano di Amazon, Celebrity Hunted.

Celebrity Hunted – Caccia all’uomo

Celebrity Hunted vedrà la partecipazione di otto personaggi famosi italiani tra cui il calciatore Francesco Totti, Fedez, lo YouTuber Luis Sal, l’attore Claudio Santamaria insieme alla giornalista e scrittrice Francesca Barra, il celebre presentatore Costantino della Gherardesca e gli attori Diana Del Bufalo e Cristiano Caccamo in fuga.

Celebrity Hunted – Caccia all’uomo vedrà le celebrità nel tentativo di mantenere l’anonimato e preservare la loro libertà, per 14 giorni, con limitate risorse economiche. A dar loro la caccia ci saranno alcuni tra gli analisti e più noti investigatori professionisti, esperti di cyber security, profiler e human tracker provenienti dalle forze dell’ordine e dai servizi segreti militari. I ‘cacciatori’ potranno utilizzare solo mezzi legali per rintracciare le celebrità come ad esempio telecamere di videosorveglianza, sistemi di riconoscimento delle targhe e avranno libertà nella richiesta di informazioni.

Clicca qui per scoprire cosa arriva su Infinity a marzo 2020

Caronte

Una serie spagnola che racconta di Samuel Caronte, un ex poliziotto condannato ingiustamente che, una volta uscito di prigione, si riconverte in avvocato e decide di indagare sui fatti che hanno portato alla sua condanna otto anni prima per fare giustizia. Ancora inesperto come avvocato, Caronte cercherà di crearsi una reputazione e di farsi strada nei difficili ambienti del mondo giuridico. Con l’aiuto della sua socia, formeranno una coppia molto efficiente alla scoperta della verità. La sua esperienza come poliziotto, la sua permanenza in carcere e la sua nuova carriera da avvocato lo portano ad avere un unico chiaro obiettivo: stare dalla parte di coloro che hanno tutto da perdere.

Making the Cut – Talent di Moda

Making the Cut una competizione di moda in 10 episodi porterà in gara 12 diversi talenti tra stilisti e imprenditori con due episodi rilasciati su base settimanale per terminare con una grande finale il 24 Aprile 2020.

É la prima serie a poter essere immediatamente acquistabile: i look vincitori di ogni episodio saranno disponibili per l’acquisto in edizione limitata esclusivamente su Amazon nella sezione “Making The Cut”. Per la durata della stagione chi non riuscirà a farcela verrà immediatamente eliminato, mentre il vincitore dell’episodio finale riceverà un milione di dollari da investire nel proprio brand e l’opportunità di creare una linea esclusiva che sarà acquistabile su Amazon.

Amazon Prime Video uscite marzo 2020

  • 1 – Bates Motel 1-5
    Psych 1-8
    Apollo 11 (film)
    Collezione di Film di Paolo Villaggio
    Collezione di Film di Diego Abatantuono
  • 3 – Crawl Intrappolati (film)
  • 6 – Caronte 1 (serie tv)
  • 13 – Celebrity Hunted – Italia (reality)
  • 14 – Skyscraper (film)
  • 19 – Billionaire Boys Club (film)
  • 23 – Guns Akimbo (film)
  • 27 – Making the Cut (2 ep.)
    Mamma Mia! Ci Risiamo (Film)

Prossimamente

  • The Vast of Night: affascinante film di fantascienza ambientato negli anni 50 in New Mexico agli albori della corsa allo spazio. Questa dramma misterioso ed inquietante è il primo film dell’autore e regista emergente Andrew Patterson.
  • Il Cacciatore 2 – Aprile
  • Tales From the Loop 1 – Aprile
  • Future Man 3 – Aprile
  • The Walking Dead World Beyond – Aprile
  • Dispatches From Elsewhere – Maggio

Sky e Now Tv le uscite di Marzo 2020: Westworld, Homeland, Modern Family, Veronica Mars, Spider-Man e Men in Black

Uscite Sky Marzo 2020 Serie tv e Film in streaming su Now Tv. Ecco i Film in prima tv

Uscite Sky Now Tv – Mese particolarmente ricco Marzo 2020 con qualche titolo interessante sul fronte cinema e un’invasione di puntate su quello seriale considerando le tante partenze di Premium.

Su Sky Atlantic gli ultimi episodi di ZeroZeroZero, il western Yellowstone con Kevin Costner e soprattutto la terza stagione di Westworld in contemporanea notturna con la HBO. In casa Fox arrivano le ultime stagioni di Homeland e Modern Family e gli ultimi episodi di Fresh off the Boat e Empire, tornano anche titoli amati come Outlander e The Blacklist. In casa Premium da non perdere Young Sheldon, l’ultima stagione di Will & Grace, la miniserie di Veronica Mars e poi Batwoman e Supergirl.

Clicca qui per scoprire cosa arriva su Infinity a marzo 2020

Nel comparto cinema arrivano i nuovi capitoli di Spider-Man Far From Home e Men in Black International, su Premium in prima tv The Mule – Il Corriere di Clint Eastwood e Attenti al Gorilla. Vediamo adesso la lista completa dei film e delle serie tv in arrivo a marzo 2020:

Sky e Now Tv Uscite Serie Tv di Marzo 2020

  • 02/03 NCIS Los Angeles 10 Fox Crime (2 ep.) 1a tv Sky
  • 05/03 Delitti in Paradiso 8 Fox Crime (2 ep.)
  • 06/03 Outlander 5 FoxLife
  • 07/03 Mom 7 Premium Stories (2 ep.)
  • 07/03 Fresh off the Boat 6B Fox (ore 22:50)
  • 08/03 Young Sheldon 3 Premium Stories (2 ep.)
  • 08/03 Single Parents 2B Fox (ore 22:50)
  • 09/03 Homeland 8 Fox (ore 21:50)
  • 11/03 Riverdale 4 Premium Stories
  • 13/03 Law & Order: SVU 21 Premium Crime
  • Yellowstone 1 Sky Atlantic (2 ep.)
  • Modern Family 11 Fox (2 ep.)
  • L’uomo di Casa – Last Man Standing 8 Fox (2 ep. ore 21:50)
  • 14/03 Supergirl 5 Premium Action
  • 15/03 Empire 6B FoxLife (ore 22)
  • 16/03 Shameless 10 Premium Stories
  • 16/03 Westworld 3 V.O. Sky Atlantic (ore 3 e 22:15)
  • 20/03 The Blacklist 7 Fox Crime (2. ep)
  • 23/03 Westworld 3 doppiata Sky Atlantic
  • 24/03 Batwoman 1 Premium Action
  • 26/03 The Flash 6 Premium Action
  • 28/03 Will & Grace 11 Premium Stories
  • 31/03 Veronica Mars 4 Premium Crime

Clicca qui per scoprire cosa arriva su Amazon Prime Video a Marzo 2020

Uscite Film Su Sky a Marzo 2020

  • Dom 1 – C. Family – Berine Il Delfino
    Avv/Com. 2019
  • Lun. 2 – C. Uno – Attacco al Potere 3
    Az/Thriller 2019
  • Mar 3 – C. Due – Wakefield Nascosto nell’ombra
    Dra 2016
  • Mer. 4 – C. Due – Midsommar Il villaggio dei dannati
    Horror/Thr 2019
  • Gio. 5 – C. Uno – Bleeding Steel Eroe di acciaio
    Az/Thr 2017
  • Ven. 6 – C. Uno – ZeroZeroZero (Finale)
    C. Comedy – Achille Tarallo
  • Sab. 7 – C. Uno – Crypto
    Crime/thr 2019
  • Dom. 8 – C. Due – A Mano Disarmata
    Dram. 2019
  • Lun. 9 – C. Uno – Armi Chimiche
    Thriller 2019
  • Mar. 10 – C. Due – The Teacher
    Com/Dram 2016
  • Mer. 11 – C. Due – The Nest (Il Nido)
    Horror/Giallo 2019
  • Gio. 12 – C. Uno – Malati di Sesso
    Comm/Romantico 2018
  • Ven. 13 – C. Uno – Il Tuo Ex non Muore Mai (1a Tv Sky)
    Az/Com 2018
    C. Action – Explorer (2016)
  • Sab. 14 – C. Due – Fratelli Nemici Close Enemies
    Dram/thr 2018
  • Dom. 15 – C. Uno – Domino
    Cr/Thr 2019
  • Lun. 16 – C. Uno – Spider-Man Far From Home
    Act – 2019
  • Mar. 17 – C. Suspense – The Amityville Murders
    Horror 2017
  • Mer. 18 – C. Due – Il Signor Diavolo
    Horror/Thriller 2019
  • Gio. 19 – C. Uno – No Filter
    Commedia 2019
  • Ve. 20 – C. Action – King Danylo L’onore del Re
    Avv 2018
  • Ven. 20 – P. Cinema – The Mule Il Corriere
    Cri/thr 2018
  • Sab. 21 – C. Due – Io Leonardo
    Bio 2019
  • Dom. 22 – C. Uno – Dark Hall (1a Tv Sky)
    Fant/Horror 2018
    C. Due – Juliet, Naked Tutta un’altra Musica
    Comm/Music 2018
  • Lun. 23 – C. Uno – Cetto C’è Senzadubbiamente
    Comm. 2019
  • Mar. 24 – C. Uno – American Hangman
    Thriller 2019
  • Mer. 25 – C. Due – Noi/Us
    Horror/thr 2019
  • Go. 26 – C. Uno – Dredd Il Giudice dell’apocalisse
    Az/Fant 2012
  • Ve. 27 – P. Cinema – Attenti al Gorilla 
    Comm 2019
  • Sab. 28 – C. Due – Arrivederci Professore
    Comm/Dramm 2018
  • Dom. 29 – C. Uno – Blood Money
    Crim/thriller
  • Lun. 30 – C. Uno – Men In Black: International 
    Com/Fanta 2019
  • Mar. 31 – C. Due – Girl
    Dramm 2018

Cinema Collection

  • 02/03-06/03: Gerald Butler
  • 07/03-13/03: Sergio Leone
  • 14/03-26/03: Spider-man
  • 27/03-31/03: Men in Black

Primafila

  • 07/03 Le Ragazze di Wall Street
  • 11/03 Le Mans ’66 – La Grande Sfida
  • 25/03 Frozen II – Il segreto di Arendelle

N.B. 2 i canali Cinema di Premium solo sul digitale terrestre e Sky Satellite, anche on demand 

N.B. 3 per una verifica giorno per giorno consultate la nostra guida tv alla prima serata

Fonte: per la parte cinema digital-sat

Infinity, le uscite di marzo 2020: Young Sheldon 3, Riverdale 4, The Flash 6 e molto altro

Infinity: le uscite di marzo 2020. Tra i film e serie tv in arrivo: Young Sheldon 3, Riverdale 4, The Flash 6 e altro. I titoli di Infinity Premiere

Nel mese di marzo il servizio streaming di casa Mediaset continua l’inserimento delle nuove stagioni delle serie The Cw appartenenti al mondo DC Comics, che saranno disponibili settimanalmente e per un periodo di 28 giorni. Vediamo quindi la lista completa di serie tv e film, ovvero le uscite di marzo 2020 su Infinity:

Clicca qui per scoprire le uscite su Sky e NowTV di marzo

Su Infinity Premiere questo mese vedremo, Le Regine del Crimine sarà disponibile su Infinity Premiere dal 6 al 12 marzo. The ConjuringAnnabelle 3 tornerà su Infinity Premiere dal 13 al 19 marzo. Teen Titans Go! Vs. Teen Titans arriverà su Infinity Premiere dal 20 al 26 marzo. Godzilla II – King of the Monsters tornerà su Infinity Premiere dal 27 marzo al 2 aprile.

Dal 21 marzo sarà disponibile su Infinity Il Corriere – The Mule, con Bradley Cooper, Laurence Fishburne, Michael Peña, Dianne Wiest e Andy Garcia. Il film è ispirato alla storia vera di Leo Sharp, un veterano di guerra alla soglia dei 90 anni, che diventa un corriere della droga per un cartello messicano.

Serie TV

Dal primo marzo, per la sezione dei cofanetti completi troveremo la quarta e ultima stagione di Blindspot, disponibile dal 1° marzo. l’8 marzo invece sarà disponibile la prima stagione della comedy Splitting Up Together.

Clicca qui per scoprire le uscite su Amazon Prime Video di marzo

Tra le serie in modalità Catch-up invece (con un episodio a settimana disponibile per 28 giorni), ci saranno i graditi ritorni di serie popolari come la nuova stagione di Young Sheldon, Riverdale, Supergirl e The Flash a cui si aggiunge la novità Batwoman. A seguire l’elenco completo dei titoli in arrivo a marzo 2020:

Infinity, uscite Serie Tv di marzo 2020

  • 01/03 – Blindspot, stagione 4;
  • 08/03 – Splitting Up Together, stagione 1;
  • 08/03 – Mom, stagione 3 – 1 episodio a settimana (disponibile per 28 giorni);
  • 09/03 – Young Sheldon, stagione 3 – 1 episodio a settimana (disponibile per 28 giorni);
  • 12/03 – Riverdale, stagione 4 – 1 episodio a settimana (disponibile per 28 giorni);
  • 14/03 – Law & Order: SVU, stagione 21 – 1 episodio a settimana (disponibile per 28 giorni);
  • 15/03 – Supergirl, stagione 5 – 1 episodio a settimana (disponibile per 28 giorni);
  • 17/03 – Shameless, stagione 10 – 1 episodio a settimana (disponibile per 28 giorni);
  • 25/03 – Batwoman, stagione 1 – 1 episodio a settimana (disponibile per 28 giorni);
  • 27/03 – The Flash, stagione 6 – 1 episodio a settimana (disponibile per 28 giorni);
  • 29/03 – Will & Grace, stagione 11 – 1 episodio a settimana (disponibile per 28 giorni).

Infinity Premiere di Marzo 2020

  • 28/02-05/03 Shazam – Replay
  • 06/03-12/03 Le Regine del Crimine – Replay
  • 13/03-19/03 Annabelle 3 – Replay
  • 20/03-26/03 Teen Titans Go! Vs Teen Titans
  • 27/03-02/04 Godzilla II King of the Monsters – Replay

Infinity solo in 4K* a febbraio

*i film sono disponibili gratuitamente solo su dispositivi 4k HDR

  • 05/03 Motherless Brooklyn – I Segreti di una città (fino al 4/03/2021)
  • 13/03 Western Stars (fino al 12/03/2021)

Infinity, uscite Film di marzo 2020

  • 01/03 Beverly Hills Cop – Un piedipiatti a Beverly Hills
    Blackfish
    Tremors 5: Boodlines
    Jarhead 3: the Siege
    Un Poliziotto alle elementari 2
    E’ arrivato il broncio
  • 02/03 Commando
  • 03/03 Un giorno per caso
  • 05/03 Il Collezionista
  • 06/03 Sabrina
    Gangster Squad
  • 07/03 Shining
    Madagascar 2 – Via dall’isola
  • 08/03 Beverly Hills Cop II – Un Piedipiatti a Beverly Hills
    Studio Legale
  • 09/03 Genius
  • 10/03 The Terminal
  • 11/03 One Love
  • 12/03 Amore, Bugie e calcetto
  • 13/03 Poveri ma ricchi
  • 15/03 By the Sea casa casinò
  • 16/02 Speed 2: senza limiti
    Solo un padre
  • 17/02 Ladyhawke
  • 18/03 Miracolo nella 34a strada
  • 19/03 Un sogno per domani
  • 21/03 L’uomo di neve
    Justice League
  • 21/03 Il Corriere – The Mule (disponibile per 30 giorni)
  • 22/03 Room
    Jack Reacher: punto di non ritorno
  • 24/03 Mechanic: resurrection
  • 26/03 Rush Hour: Due mine vaganti
  • 28/03 Attenti al Gorilla (disponibile per 30 giorni)
  • 30/03 Dragon Trainer

*le date possono essere soggette a variazioni decise da Mediaset, anche senza preavviso.

La vita promessa – Parte II la puntata di domenica 1 marzo su Rai 1

0

La vita promessa – Parte II un nuovo appuntamento domenica 1 marzo su Rai 1, le anticipazioni

Dopo il buon riscontro del primo appuntamento, continua il racconto de La vita Promessa con Luisa Ranieri la domenica sera su Rai 1 in prima serata e in prima visione.

La serie che è suddivisa in 3 serate è prodotta da Rai Fiction – Picomedia, prodotta da Roberto Sessa con Max Gusberti, per la regia di Ricky Tognazzi. Firmano la sceneggiatura Franco Bernini, Simona Izzo, Franco Marotta e Laura Toscano.

La puntata di domenica 1 marzo, anticipazioni

La vita quieta di Carmela va in mille pezzi per due eventi che avvengono praticamente in contemporanea: Rocco fugge di casa dopo l’ennesima lite tra Rosa e Carmela e Spanò, che non era morto ma soltanto rimasto gravemente ferito nel conflitto a fuoco, evade dalla prigione federale dove era rinchiuso e vuole la sua vendetta. Tutti si mobilitano per cercare Rocco e dalla Germania torna anche mister Ferri. Non è solo, perché ha preso a cuore le sorti di una famiglia ebrea perseguitata dai nazisti che però ha grosse difficoltà per espatriare. Per il momento solo la piccola Sarah riesce a raggiungere New York. Carmela l’accoglie e l’accudisce come fosse una figlia…

La trama

Siamo di nuovo a New York è il 1937 e la famiglia Rizzo ha una nuova casa e un nuovo ristorante a Little Italy e, nonostante le dolorosissime perdite che ha dovuto affrontare, sembra aver trovato finalmente la vita promessa in America.

Carmela (Luisa Ranieri), è come sempre l’anima della famiglia cui tutti fanno riferimento come Rocco (Emilio Fallarino), il figlio menomato dalla mano violenta di Vincenzo Spanò (Francesco Arca) che ha dato il via a tutte le drammatiche vicende di questa famiglia. Mentre Rosa (Miriam Dalmazio), rimasta vedova di Michele, è andata ad abitare dal
vecchio compagno di lotte, Carlo Ragusa (Antonio Monsellato), senza però che tra di loro ci
sia nulla. Maria (Francesca Di Maggio) e Alfio (Primo Reggiani) si sono appena sposati, dopo tanti anni di lutto per il suicidio del marito di Maria che aveva scoperto la loro relazione struggente e clandestina; Alfredo (Vittorio Magazzù) è innamorato di una ricca americana, Sharon (Miriam Cappa), non se la passa troppo bene a causa della crisi e dà una mano al banco dei pegni della sorella; Antonio (Giuseppe Spata), dopo aver scontato due anni di prigione a causa della sparatoria contro Spanò, ha trovato un lavoro come croupier in una festosa sala giochi di proprietà della mafia.

Carmela continua a pensare a mister Ferri (Thomas Trabacchi) che è tornato da qualche anno in Germania per affari, che le aveva chiesto di sposarlo ma la donna non se l’è sentita di lasciare la sua famiglia.

Le cose da fare sono sempre tante per Carmela e l’amore è l’ultima delle priorità. Ma quella che era una vita tranquilla, va di nuovo in pezzi. Rocco scappa di casa dopo l’ennesima lite tra Rosa e Carmela e Spanò, che non era morto ma soltanto rimasto gravemente ferito nel conflitto a fuoco sul finire della prima stagione, riesce a evadere dalla prigione federale
dove era rinchiuso e vuole la sua vendetta.

Tutti si mobilitano per cercare Rocco e dalla Germania torna anche mister Ferri. Non è solo, perché ha preso a cuore le sorti di una famiglia ebrea perseguitata dai nazisti che però ha grosse difficoltà ad espatriare. Per il momento solo la piccola Sarah (Sara Ciocca) riesce a raggiungere New York e Carmela la accoglie e accudisce come fosse una figlia.
Tra Carmela e Ferri rinasce l’amore.

La faida tra Spanò e Antonio, viene fermata dal boss Lucky Luciano (Marcello Mazzarella), latitante e ricercato dall’FBI, incontrastato padrone della città, per i quali lavorano entrambi. È soltanto l’inizio di una serie di eventi che avranno conseguenze drammatiche: la famiglia Rizzo ha tanti segreti che lentamente verranno alla luce segnando la vita di tutti.

La vita promessa in streaming

Le puntate della serie sono in streaming live su RaiPlay dove è disponibile anche la prima stagione della serie.

Il cast di La Vita Promessa

  • Luisa Ranieri è Carmela Carrizzo
  • Thomas Trabacchi è Amedeo Ferri
  • Francesco Arca è Vincenzo Spanò
  • Miriam Damlazio è Rosa Canuto
  • Vittorio Magazzù è Alfredo Carrizzo
  • Francesca di Maggio è Maria Carrizzo
  • Marcello Mazzarella è Lucky Luciano
  • Stefano Dionisi è Bruno
  • Primo Reggiani è Alfio
  • Brenno Placido è Turi
  • Giuseppe Spata è Antonio

Courtney Cox nel pilot horror comedy di Starz Shining Vale dalla creatrice di Catastrophe

Courtney Cox nella horror comedy Starz Shining Vale della creatrice di Catastrophe

Non si vive di sole reunion di Friends. E se la collega Jennifer Aniston è ripartita da The Morning Show, Courtney Cox ci riprova con una comedy dalle venature horror creata da Sharon Horgan di Catastrophe e Divorce e Jeff Astroff (Trial & Error), di cui Starz ha ordinato il pilot.

Prodotta da Warner Bros e Lionsgate, scritta da Astrof su una storia di Horgan partendo da un’idea di Aaron Kaplan, con il pilot diretto da Dearbhla Walsh, Shining Vale racconta di una famiglia disfunzionale che da una grande città si trasferisce in un piccolo centro in una casa in cui in passato erano successe cose terribili. Nessuno sembra accorgersene tranne Pat (Cox), convinta così di essere o depressa o posseduta.

Pat Phelps è un’ex ragazza festaiola, diventata famosa scrivendo un romanzo su una donna molto libera. 17 anni dopo Pat è sobria ma totalmente insoddisfatta, incapace di scrivere un secondo romanzo, o di ricordare quando ha fatto sess0 con il marito, mentre i figli adolescenti sono in quella fase in cui odiano tutto. Sempre stata fedele ha un’avventura con un giovane musicista, artista, tuttofare e per questo si trasferisce lontano dalle tentazioni.

Syfy si dà all’horror: ordina Day of the Dead e The Surrealtor

Syfy ha ordinato 10 episodi di Day of the Dead, basato sul film di George A. Romero Il giorno degli zombie, prodotto da Cartel Entertainment e The Surrealtor di Blue Ice Pictures.

Prosegue l’espansione nel genere horror dopo Chucky con Day of the Dead scritto da Jed Elinoff e Scott Thomas che racconterà la storia di 6 sconosciuti che provano a sopravvivere alle prime 24 ore dall’epidemia zombie.

In The Surrealtor l’agente immobiliare Nick Roman, con una squadra di specialisti gestisce un gruppo di case infestate che nessuno vuole provando ad aiutare i fantasmi a lasciare questi immobili.

Y: The Last Man trovato il protagonista (di nuovo)

La serie Y: The Last Man di FX ci riprova. Dopo l’addio di Barry Keoghan sarà Ben Schnetzer il maschio protagonista. A questo punto superato il cambio di showrunner e di protagonista la produzione dovrebbe iniziare ad aprile. Melina Matsoukas dirigerà il nuovo pilot che vede nel cast anche Diane Lane, Imogen Poots e Marin Ireland tra gli altri.

Tratto dal fumetto DC di Brian K. Vaughan e Pia Guerra, Y: The Last Man racconta di un mondo post-apocalittico in cui è rimasto un solo uomo Yorick Brown (Schnetzer) che gira con una scimmia. I sopravvissuti proveranno a recuperare quanto perduto magari instaurando un mondo migliore.

Altre News Flash

  • Steve Blackman produttore e showrunner di The Umbrella Academy firma un ricco accordo con Netflix.
  • Walker: Coby Bell entra nel cast della serie The CW con Jared Padalecki ri-edizione di Walker Texas Ranger. Bell sarà il capitano Larry James della squadra di Texas Ranger, unico afro-americano in tutto il quartier generale.
  • The Witcher: Kim Bodnia entra nel cast della seconda stagione della serie Netflix nei panni di Vesemir, anziano ed esperto stregone sorta di figura paterna per Geralt.
  • Swimming with SharksErika Alexander, Gerardo CelascoRoss Butler raggiungono Kiernan Shipka e Diane Kruger nella serie Quibi (qui per saperne di più sulla piattaforma) ispirata al film del 1994 (Il prezzo di Hollywood). Rileggendo il film al femminile la serie racconta la storia di Lou (Shipka) giovane assistente di Joyce (Kruger) capo di uno studio di produzione. Alexander sarà Meredith scrittrice corteggiata per i diritti dei suoi romanzi; Celasco sarà Miles artista di moderato talento e marito di Joyce; Butler sarà Alex assistente di Joyce, amichevole verso Lou.
  • Billions: Akili McDowell entra nel cast della quinta stagione nei panni di un ragazzo cresciuto nella città natale di Ace.
  • La BBC adatterà il romanzo You Don’t Know Me con Tom Edge come autore della sceneggiatura. Il romanzo racconta la storia di un ragazzo accusato di omicidio ma che al processo racconta della donna che ama finita in un terribile pericolo e che ha dovuto rischiare tutto per proteggerla. Ma è credibile?

Pilot News 29 Febbraio: Sophia Bush in Good Sam, Anthony LaPaglia in Jefferies

Pilot News 29 febbraio: Sophia Bush, Anthony LaPaglia, Lorraine Toussaint e Janina Gavankar tra i nomi coinvolti

Prosegue la corsa dei canali broadcaster americani alla prossima stagione televisiva e a trovare i progetti vincenti che partono anche dalla necessità di mettere in piedi dei cast adeguati. Le novità di oggi riguardano:

  • The Equalizer – drama CBS
  • Echo – drama NBC
  • Jefferies – comedy NBC
  • Good Sam – drama CBS
  • Maverick – drama The CW
  • Ghosts – drama CBS

The Equalizer – CBS

Lorraine Toussaint raggiunge Queen Latifah nel pilot drama The Equalizer re-immaginazione della serie anni ’80 portata al cinema con Denzel Washington. La serie sarà riletta in chiave femminile con Queen Latifah nei panni di Robyn McCall una figura enigmatica che usa le proprie abilità per aiutare quelli che nessun altro aiuterebbe.

The Equalizer è creato da Andrew Marlowe e Terri Miller di Castle e Take Two, quindi è possibile che avrà un taglio leggero, prodotto da Universal e CBS con Davis Entertainment. Toussaint sarà Frieda “Aunt Fry” Lacombe zia di Robyn e sua solida roccia, vive con lei e sua figlia Delilah dal divorzio di Robyn.

Echo – NBC

Janina Gavankar entra nel cast del pilot drama Echo di NBC di JJ Bailey prodotto da Davis Entertainment e Universal. Si tratta di un procedurale incentrato su una squadra di investigatori che per risolvere casi rilevanti del passato manda nel corpo delle vittime per provare a impedire il crimine. Gavankar sarà Mel Goodwin, agente di polizia sempre desiderosa di dimostrare il proprio valore.

Jefferies – NBC

Anthony LaPaglia raggiunge Jim Jefferies e Betsy Brandt nel pilot comedy multi-camera scritto dallo stesso Jefferies con Suzanne Martin e prodotto da Hazy Mills per Universal.

In Jefferies Jim Jefferies sarà una versione di se stesso, un comico con un approccio unico e controverso alla vita moderna, alle relazioni e all’essere genitori con la sua migliore amica (Brandt). LaPaglia sarà Trevor il padre di Jim rimasto da poco vedovo e che si è trasferito nella sua depandance.

Good Sam – CBS

Sophia Bush sarà la protagonista del medical drama di CBS Tv Studios Good Sam, creato da Katie Wech e prodotto da Jennie Snyder Urman.

Bush sarà Sam chirurgo cardio-toracico, che prende la guida del dipartimento dopo che il padre, rinomato e pomposo chirurgo, finisce in coma. Quando si risveglia questi vorrebbe riprendere a lavorare ma si ritrova a dover lavorare alle dipendenze della figlia di cui non aveva mai riconosciuto il talento.

Maverick – The CW

Reina Hardesty, Nandy Martin e Zainne Saleh saranno nel cast del pilot drama The CW diretto da Larry Teng, scritto da Merigan Mulhern e prodotto da Josh Schwartz e Stephanie Savage per CBS Tv Studios.

Maverick racconta la storia della figlia di un presidente degli Stati Uniti particolarmente autoritario, cresciuta pensando che il padre sia amato, che si ritrova all’università di Georgetown e nel primo giorno di lezioni vede tutte le sue certezze sul padre crollare. Controllata dai servizi segreti e spinta dai compagni Kit (Hardesty) dovrà decidere se essere leale con la sua famiglia o unirsi alla resistenza.

Il personaggio di Kit è metà americano e metà asiatico, Maverick introdurrà infatti la prima first Lay asiatica. Martin sarà Vanessa la coinquilina di Kit a Georgetwon. Saleh sarà Cara, al secondo anno di Università decisa a combattere contro il governo e il sistema.

Ghosts – CBS

Brandon Scott Jones entra nel cast del pilot comedy Ghosts CBS, un progetto single-camera adattamento di una serie BBC One . Al centro una giovane coppia che eredita una casa di campagna ma si ritrovano pieni di debiti e con la presenza dei vecchi residenti.

Jones sarà Isaac sarà uno dei fantasmi, morto a fine ‘700, militare e uomo d’affari.

Il problema Lizzie McGuire e più in generale quello dell’identità di Disney+

Lizzie McGuire, il sequel è attualmente in pausa, si cercano nuove idee e intanto traspare la frustrazione di Hilary Duff e della creatrice della serie, per le visioni diverse sulla storia da raccontare.

Update 29 febbraio: con un post su Instagram Hilary Duff chiede di spostare la serie su Hulu, piattaforma più adulta rispetto a Disney+ così da poter raccontare al meglio la storia di Lizzie McGuire ormai adulta. “Farei un disservizio verso tutti limitando il realismo delle esperienze di una trentenne sotto il tetto di un divieto PG (indica il controllo dei genitori).” In questo post Duff conferma quindi che i prodotti D+ dovranno essere tutti adatti a esser visti senza supervisione.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Lizzie McGuire

Un post condiviso da Hilary Duff (@hilaryduff) in data:

Articolo Precedente

Pare che dalle parti di Disney+ ci sia qualcosa che non va nel processo che li porta a decidere quali serie tv ordinare e poi rilasciare nel servizio streaming a prova di bambini. Il problema sta nel processo di scelta delle serie tv e in una divergenza di visioni tra i vertici Disney e i creatori e produttori di serie tv. Problema che è esploso proprio ieri con una notizia che riguarda il sequel di Lizzie McGuire, storica serie tv di Disney Channel con Hilary Duff. Ma facciamo un leggero passo indietro.

Lo scorso anno Disney+ aveva ordinato la serie High Fidelity con Zoe Kravitz di Big Little Lies come protagonista. La serie racconta di una donna, che gestisce un negozio di dischi, che è ossessionata dalla cultura pop e che cerca di superare una recente rottura con il suo fidanzato cercando di ripercorrere le sue passate relazioni. Una serie, tra l’altro ambientata a New York in un quartiere nel bel mezzo del fenomeno della gentrificazione, Crown Heights a Brooklyn. Dopo aver girato la serie i vertici del canale hanno pensato che visti i temi e i linguaggi utilizzati la serie era poco adatta a un servizio streaming a prova di bambino, quindi la serie si è spostata su Hulu (servizio streaming più adulto, adesso sotto il controllo creativo di Disney).

Lo stesso è accaduto la settimana scorsa con un’altra serie, “Love, Victor“, che racconta di uno studente della Creekwood High School che arriva in una nuova città e sta ancora esplorando la sua sessualità. I dialoghi della serie, e il tema di esplorazione sessuale del protagonista, sono troppo maturi per la piattaforma, e anche qui la serie è stata ceduta a Hulu (qui i dettagli).

Il problema Lizzie McGuire

Il fenomeno di Lizzie McGuire parte proprio dalla notizia dello spostamento di Love, Victor su Hulu. La protagonista della serie, Hillary Duff, ha condiviso un articolo della notizia dello spostamento commentandola così: “so cosa significa.” Facendo riferimento al fatto che dopo aver girato due episodi del sequel, Disney+ ha deciso di cambiare showrunner, ossia il la creatrice della serie originale Terri Minsky, per esplorare nuove direzioni creative.

Il sequel è ancora in sviluppo ma la produzione è stata sospesa in attesa di trovare un nuovo showrunner e nuove idee. Ma intanto la creatrice della serie, Terri Minsky ha parlato un po’ della situazione e dello stato della serie.

Sono molto fiera dei due episodi che abbiamo realizzato,” ha detto Terri Minsky in un’intervista a Variety. “Hilary capisce benissimo il personaggio di Lizzie McGuire, e lo interpreta così bene che una Lizzie McGuire all’età di 30 anni deve essere assolutamente vista… La serie deve esistere, e personalmente preferirei che si decidesse di spostarla su Hulu in modo da continuare a realizzare la serie che volevamo fare. Su questo fatto sono completamente all’oscuro. La serie è molto importante per me, e lo è anche per le persone.

Quando Minsky è stata licenziata Disney aveva rilasciato un comunicato giustificando la decisione “per questioni creative”, e per dare alla serie un nuovo taglio. Adesso è chiaro che la creatrice della serie originale avrebbe voluto raccontare una storia più adulta, una storia che sicuramente si adatta alla vita di una trentenne che vive a Brooklyn, ma che un po’ cozza con la visione di stampo famigliare, e soprattutto a prova di bambino, che ha Disney+.

Ricordiamo che il sequel di Lizzie McGuire raccontava della protagonista che stava per compiere trent’anni. Lizzie sta vivendo la vita che ha sempre voluto, lavora come assistente di un decoratore di New York, ha una relazione con il suo ragazzo dei sogni e vive a Brooklyn in un appartamento pittoresco. Ma come sempre c’è sempre qualche problema che si nasconde dietro una vita perfetta, e la sua alter ego tredicenne animata è pronta a farglielo notare.

La visione di Disney+

Nonostante la line-up di serie tv del mondo Marvel sia ben definita, come anche quella ambientata nell’universo Star Wars, Disney+ sta avendo forse qualche difficoltà a trasmettere la sua visione ai produttori di serie tv.

Sia chiaro, il processo di sviluppo di Disney+ non è fatto solo di fallimenti, c’è chi sicuramente ha capito il taglio da dare alle serie, se consideriamo che il servizio streaming ha già realizzato serie come High School Musical: The Musical: The Series, o Diary of a Future President.

I tre esempi che abbiamo citato sopra probabilmente sono frutto dei limiti del cosiddetto processo di “pitch” ossia quel momento in cui un produttore/creatore propone una serie tv ai vertici di un canale utilizzando una sinossi molto breve. E’ chiaro quindi che se il creatore in questione ha in mente una serie più matura, una serie che ha bisogno del parental control, questa serie cozza con l’idea di un servizio streaming che si pone come la casa dei contenuti anche per bambini, un servizio a cui i bambini possono accedere liberamente.

Certo viene da chiedersi perchè un bambino può guardare liberamente una serie Marvel, o una serie del mondo Star Wars, o I Simpson e non una serie che ha come protagonista una donna di trent’anni che parla con una versione animata di se stessa. E’ un po’ una contraddizione che andrebbe chiarita e che forse potrebbe essere spiegata dal fatto che un bambino potrebbe non capire i temi affrontati in una serie un po’ più adulta.

Quindi si torna al problema del pitch, un problema che sta a monte e che probabilmente nel caso di Disney+ non si sarebbe presentato se i vertici avessero ordinato, per semplificare, una serie sulla figlia di Lizzie McGuire che ha la stessa capacità, lo stesso taglio e magari più adatta alle nuove generazioni di bambini/ragazzi, con la speranza di attirare anche la vecchia generazione cresciuta insieme alla “vecchia” Lizzie. Ma i creatori sono disposti a raccontare una storia del genere? La risposta è molto complicata se consideriamo che la creatrice originale è stata messa da parte da Disney perchè ha una visione creativa diversa.

Insomma si tratta di problemi complicati, che richiedono l’incastro di tanti tasselli contemporaneamente. Disney+ dovrà risolvere a monte, essendo una nuova realtà, che ha sì le idee chiare su cosa vuole essere, ma che deve comunque imparare a comunicare queste idee a chi le serie le scrive e le produce. Dall’altro lato i creatori forse devono capire che Disney+ non è un servizio generalista come può essere Netflix, ha una visione precisa, si rivolge a un pubblico preciso, caratteristiche che non si possono ignorare. In fondo è come proporre a The CW un procedurale con un settantenne protagonista che risolve crimini finanziari, nessuno lo farebbe.

Top Ten Netflix del 29 febbraio: Raccontami di un giorno perfetto al secondo posto

Top Ten Netflix: arriva in Italia la lista dei 10 film e delle 10 serie tv più popolari

Netflix vuole impedirvi di uscire dalla sua piattaforma. Inutile cercare in giro: l’algoritmo vi consiglia i titoli da vedere, la Top Ten vi dice ogni giorno quello che stanno vedendo gli altri del vostro paese. Quindi perchè informarvi, cercare sui siti, leggere altro? Vi dice già tutto Netflix. L’ultima innovazione è proprio la Top Ten quotidiana sia generale che specifica di Serie Tv e Film.

Dopo l’esperimento fatto in Regno Unito e Messico, che Cameron Johnson, responsabile dell’innovazione di prodotto, ha definito molto apprezzato dagli utenti, la Top Ten quotidiana si diffonde così in ogni paese “serve a trovare facilmente quello che suscita attenzione sia mentre cerchi per genere che per la tua lista personale o mentre cerchi un titolo specifico […] quando guardi un grande film o show lo condividi con i tuoi amici e familiari, ne parli al lavoro. Noi speriamo che questa Top 10 aiuti ad aumentare questi momenti di condivisione“.

Dopo aver introdotto il metodo di conteggio a 2 minuti, per cui dopo 2 minuti di visione viene contata una visualizzazione, Netflix introduce una nuova modalità per canalizzare l’attenzione del pubblico. Non solo ci dice ogni 3-4 mesi quello che è più visto ma adesso ogni giorni suggerisce all’utente quello che stanno vedendo nel suo paese. Così tra algoritmo e Top Ten la ricerca esterna diventa quasi superflua per uno spettatore “distratto”.

La Top Ten del 29 febbraio

  1. I Am Not Okay With This (serie tv)
  2. Raccontami di un giorno perfetto (film)
  3. Altered Carbon (serie tv)
  4. Locke & Key (serie tv)
  5. Mew Two colpisce ancora (film)
  6. Narcos: Messico (serie tv)
  7. Sex Education (serie)
  8. Arrivano i Prof (film)
  9. L’accademia dei cuccioli (serie)
  10. Formula 1 Drive to Survive (docureality)

Serie Tv

  1. I Am Not Okay With This
  2. Altered Carbon
  3. Locke & Key
  4. Narcos Messico
  5. Sex Education
  6. L’accademia dei cuccioli
  7. Formula 1 Drive to Survive
  8. L’amore è cieco – reality con episodi settimanali
  9. The Sinner
  10. La Casa di Carta

Film

  1. Raccontami di un giorno perfetto
  2. Mew Two Colpisce Ancora
  3. Arrivano i prof
  4. Il Suo Ultimo Desiderio
  5. Overdrive
  6. Isi e Ossi
  7. PS Ti Amo ancora
  8. Sing
  9. Jarhead
  10. Offline

La Top Ten del 28 febbraio

  1. I Am Not Okay With This (serie tv)
  2. Locke & Key (serie tv)
  3. Narcos: Messico (serie tv)
  4. Altered Carbon (serie tv)
  5. Mew Two colpisce ancora (film)
  6. L’amore è cieco (reality)
  7. Sex Education (serie)
  8. Arrivano i Prof (film)
  9. Il Suo ultimo desiderio
  10. L’accademia dei cuccioli (serie)

Entrano in top ten le ultime novità Altered Carbon 2 e Mew Two colpisce ancora, primo tra i film.

Serie/Show

  1. I Am Not Okay With This
  2. Locke & Key
  3. Narcos Messico
  4. Altered Carbon
  5. L’amore è cieco – reality con episodi settimanali
  6. Sex Education
  7. L’accademia dei cuccioli
  8. Better Call Saul
  9. La Casa di Carta
  10. SKAM Italia

Film

  1. Mew Two Colpisce Ancora
  2. Arrivano i prof
  3. Il Suo Ultimo Desiderio
  4. Isi e Ossi
  5. Overdrive
  6. PS Ti Amo ancora
  7. Jarhead
  8. Sing
  9. Amabili Resti
  10. Offline

La Top Ten del 27 febbraio

  1. I Am Not Okay With This (serie tv)
  2. Locke & Key (serie tv)
  3. Narcos: Messico (serie tv)
  4. Il Suo Ultimo desiderio (film)
  5. Sex Education (serie)
  6. Arrivano i Prof (film)
  7. Better Call Saul (serie)
  8. Isi e Ossi (film)
  9. L’accademia dei cuccioli (serie)
  10. Overdrive (film)

Subito al primo posto I Am Not Okay With This uscita solo ieri, esce dalla Top Ten PS Ti Amo ancora mentre in attesa dei nuovi episodi settimanali cala Better Call Saul.

Serie Tv/Show

  1. I Am Not Okay With This
  2. Locke & Key
  3. Narcos Messico
  4. Sex Education
  5. Better Call Saul
  6. L’accademia dei cuccioli
  7. La Casa di Carta
  8. SKAM Italia
  9. L’amore è cieco – reality con episodi settimanali
  10. Lucifer

Film

  1. Il Suo Ultimo Desiderio
  2. Arrivano i prof
  3. Isi e Ossi
  4. Overdrive
  5. PS Ti Amo ancora
  6. Jarhead
  7. Amabili Resti
  8. Sing
  9. Offline
  10. Io vi dichiaro Marito e Marito

La Top Ten del 26 Febbraio

  1. Locke & Key (serie tv)
  2. Narcos: Messico (serie tv)
  3. Il Suo Ultimo desiderio (film)
  4. Better Call Saul (serie)
  5. Sex Education (serie)
  6. Isi e Ossi (film)
  7. Arrivano i Prof (film)
  8. L’accademia dei cuccioli (serie)
  9. PS Ti Amo ancora (film)
  10. Overdrive (film)

Serie Tv/Show

  1. Locke & Key
  2. Narcos Messico
  3. Better Call Saul
  4. Sex Education
  5. L’accademia dei cuccioli
  6. La Casa di Carta
  7. L’amore è cieco – reality con episodi settimanali
  8. SKAM Italia
  9. The Stranger
  10. Lucifer

Film

  1. Suo Ultimo Desiderio
  2. Isi e Ossi
  3. Arrivano i prof
  4. PS Ti Amo ancora
  5. Overdrive
  6. Jarhead
  7. Sing
  8. Amabili Resti
  9. Offline
  10. Io vi dichiaro Marito e Marito

La Top Ten del 25 febbraio

  1. Narcos: Messico (serie tv)
  2. Locke & Key (serie tv)
  3. Il Suo Ultimo desiderio (film)
  4. Isi e Ossi (film)
  5. Arrivano i Prof (film)
  6. Sex Education (serie)
  7. Better Call Saul (serie)
  8. PS Ti Amo ancora (film)
  9. L’accademia dei cuccioli (serie)
  10. Overdrive (film)

Serie tv/show

    1. Narcos Messico
    2. Locke & Key
    3. Sex Education
    4. Better Call Saul
    5. L’accademia dei cuccioli
    6. L’amore è cieco – reality con episodi settimanali
    7. La Casa di Carta
    8. SKAM Italia
    9. The Stranger
    10. Lucifer

25 febbraio dei film

    1. Suo Ultimo Desiderio
    2. Isi e Ossi
    3. Arrivano i prof
    4. PS Ti Amo ancora
    5. Overdrive
    6. Jarhead
    7. Sing
    8. Io vi dichiaro Marito e Marito
    9. Offline
    10. Un tipo imprevedibile