Home Blog Pagina 1462

Il Cacciatore si sposta al venerdì dal 28 febbraio, The Good Doctor al mercoledì

0

Il Cacciatore venerdì 28 febbraio le puntate saltate mercoledì, rimandati gli episodi di The Good Doctor

Movimenti interni in casa Rai 2: venerdì 28 febbraio salta The Good Doctor 3 (a breve distanza dagli USA) e si recuperano le puntate de Il Cacciatore non andate in onda mercoledì 26 febbraio per lasciare spazio a un’informativa del governo sul Coronavirus. Invariata la possibilità di recuperare tutto on demand su Rai Play.

Quando va in onda The Good Doctor 3?

Le sorprese non finiscono qui perchè contestualmente Rai 2 decide di spostare la terza stagione di The Good Doctor al mercoledì sera (stessa sera in cui la seconda stagione è su Fox Life), serata finora occupata da Il Cacciatore, con la serie con Francesco Montanari che resta definitivamente al venerdì.

Quindi venerdì 28 febbraio Il Cacciatore 2×03-04, mercoledì 4 marzo The Good Doctor 3×05-06 e The Resident 1×07 (replica), venerdì 6 marzo Il Cacciatore 2×05-06.

Il Cacciatore 2×03 Ventifebbraio

Le maglie intorno a Giovanni Brusca si stringono definitivamente quando Saverio mette nel mirino il suo uomo più fidato, Giuseppe Monticciolo, detto Il Tedesco, il mafioso che ha costruito la prigione di Giambascio.

Ma Saverio non è il solo a voler arrivare a Brusca: Bernardo Provenzano e Pietro Aglieri, si accordano per contattare Brusca e intimargli di interrompere la sua strategia di violenza. Giovanni si trova isolato ancora una volta, anche perché suo fratello Enzo ha cominciato ad affezionarsi molto ad una ragazza, Maria, la quale ignora la sua vera identità.

2×04 Terra bruciata

Saverio, cercando di stanare Brusca, usa il pugno duro e tira le reti di anni di indagini e compie centinaia di arresti nel suo territorio. Prova a sfidarlo apertamente usando i mezzi di informazione come cassa di risonanza, senza preoccuparsi del fatto che, così facendo, mette a rischio non soltanto la sua vita, ma anche quella dei suoi cari, dei suoi colleghi e della sua scorta. Alla furia di Saverio, Brusca risponde con altra violenza.

È un animale feroce messo con le spalle al muro e spera che un incontro con Provenzano e Pietro Aglieri possa toglierlo dallo scacco dei PM. Ma i due però, hanno altri piani per lui.

Il Cacciatore 2 – La Trama

Saverio Barone è entrato a far parte dell’antimafia di Palermo il 23 novembre 1993. Quello stesso giorno, Giuseppe Di Matteo, 12 anni, figlio del pentito Santino Di Matteo, veniva rapito dalla mafia di Corleone. Un segno del destino, che nella testa del giovane e ambizioso PM è diventato una promessa: riportare a casa quel bambino e farla pagare ai boss responsabili di quel crimine così feroce. Fino ad arrivare a lui, Giovanni Brusca, carceriere del bambino, assassino di Giovanni Falcone, capo supremo di Cosa Nostra dopo l’arresto di Bagarella.

La seconda stagione si concentra proprio sulla sfida tra il PM Barone e il boss Brusca (Edoardo Pesce). Il pentito Tony Calvaruso (Paolo Briguglia) ha svelato al magistrato la posizione esatta del nascondiglio di Brusca e si sente ormai a un passo dall’arrestarlo e dal mantenere la promessa di riportare a casa quel bambino. Barone è cambiato con il passare del tempo è più maturo, capace di coniugare l’ossessione per il lavoro con la vita famigliare con Giada (Miriam Dalmazio) e a sua figlia Carlotta.

Anche Carlo Mazza (Francesco Foti), collega e ormai miglior amico di Saverio, si sente a un passo dal momento che cambierà tutto, aveva promesso alla moglie Teresa che l’arresto dell’assassino di Falcone avrebbe chiuso la sua vita da magistrato. E ora che quel giorno pare vicino Carlo sembra in difficoltà, anche perché non ha ancora detto nulla a Saverio e non è sicuro di come la prenderà. E poi, Carlo è davvero pronto per lasciare? La caccia a Brusca farà di nuovo precipitare i due uomini in un baratro oscuro, ossessivo e sarà Giada, di nuovo, a provare a salvare suo marito. Uno sforzo d’amore totale, per cui inevitabilmente verrà presentato il conto.

Ma Il Cacciatore guarda anche all’altra faccia della medaglia, ai mafiosi. Giovanni Brusca è ormai il capo dei Corleone e forse proprio per questo non è mai stato così tanto solo, costretto a una vita in fuga e assediato dai pentiti. In tempi come questi puoi fidarti solo dei legami di sangue. Eppure suo fratello Enzo (Alessio Praticò) ultimamente è strano, alza la testa, risponde a tono. Non ci sta più a recitare la parte del fratello scemo, vuole spazio, libertà. Sarà che ha conosciuto una ragazza, Maria Savoca (Veronica Lucchesi), una che con la mafia non c’entra niente ma che all’improvviso sembra fargli immaginare la possibilità di un mondo diverso.

Soprattutto stanno arrivando dei nemici interni, una nuova mafia contro i corleonesi. Bernardo Provenzano (Marcello Mazzarella) a Corleone c’è nato ma vuole una mafia diversa, che non spari che non faccia rumore, più silenziosa e per questo più radicata. L’alfiere perfetto è Pietro Aglieri (Gaetano Bruno) boss profondamente religioso, atletico, colto, celebrale, emblema di una mafia nuova e diversa che punta a prendersi tutto. E a spazzare via Corleone.

Il Cast

  • Francesco Montanari è Saverio Barone
  • Francesco Foti è Carlo Mazza
  • Edoardo Pesce è Giovanni Brusca
  • Alessio Patricò è Enzo Brusca
  • Roberto Citran è Andrea Elia
  • Miriam Dalmazio è Giada Stanzi
  • Marcello Mazzarella è Bernardo Provenzano
  • Gaetano Bruno è Pietro Aglieri
  • Francesca Inaudi è Francesca Lagoglio
  • Veronica Lucchesi è Maria Savoca

Il Cacciatore in streaming

La seconda stagione de Il Cacciatore è in live streaming su RaiPlay e on demand nei giorni successivi. La prima stagione è su Rai Play e Amazon Prime Video.

Notizie Serie tv 27 febbraio Tony Hale protagonista di The Mysterious Benedict Society di Hulu

Notizie serie tv 27 febbraio: Tony Hale in The Mysterious Benedict Society di Hulu. Cinque regular per Pennyworth

Il due volte vincitore di Emmy Awards Tony Hale (Veep) è stato scelto per il ruolo principale in The Mysterious Benedict Society, la serie Hulu basata sull’omonimo romanzo best-seller di Trenton Lee Stewart. L’attore interpreterà il doppio ruolo di Mr. Benedict e di suo fratello gemello Mr. Curtain.

Scritto da Matt Manfredi e Phil Hay, The Mysterious Benedict Society racconta la storia di quattro orfani dotati di poteri che vengono reclutati da un eccentrico benefattore (Hale) per andare in missione segreta. Messi sotto copertura in un collegio conosciuto come The Institute, dovranno sventare un complotto nefasto con ramificazioni globali, creando nel contempo un nuovo tipo di famiglia.

Mr. Benedict, un genio eccentrico e affabile, è il capo della Mysterious Benedict Society – un gruppo di orfani che ha reclutato per salvare il mondo. Hale interpreterà anche Mr. Curtain, il gemello malvagio di Mr. Benedict.

Gli ex showrunners di Shadowhunters Todd Slavkin e Darren Swimmer sono showrunners della serie che producono insieme a Manfredi, Hay, Tarses e Karen Kehela Sherwood.

Altre notizie

  • Cinque nuovi ingressi nella seconda stagione di Pennyworth. James Purefoy (The Following, Sex Education), Edward Hogg (Taboo, Harlots), Jessye Romeo (Curfew, In the Long Run), Ramon Tikaram (Brassic, The Victim) e Harriet Slater (Faunutland and the Lost Magic) saranno personaggi regolare nella seconda stagione della serie di Epix (distribuita in Italia da Starz Play) Pennyworth. La seconda stagione sarà composta da 10 episodi e andranno in onda su Epix nell’estate 2020.
  • Nel corso della quinta stagione di Billions vedremo in qualità di personaggio ricorrente l’attore Rick Hoffman (Louis Litt in Suits). Sarà il Dr. Swerdlow, un medico dai metodi poco ortodossi.
  • Lo sceneggiatore Jack Thorne sta collaborando con Legendary Global per un nuovo adattamento del romanzo di Charles Dickens, A Tale of Two Cities. La serie si ispira alla pubblicazione originale del romanzo di Dickens come capitoli settimanali di un giornale, ambientato a Londra e Parigi durante la Rivoluzione Francese. Racconta la storia del medico francese Manette, della sua prigionia di 18 anni nella Bastiglia a Parigi e della sua liberazione per vivere a Londra con sua figlia Lucie, che non aveva mai conosciuto.
  • Lyndsy Fonseca (Nikita) e Carra Patterson (The Arrangement) sono state scelte come protagoniste femminili di Turner & Hooch, serie reboot dell’omonimo film del 1989. La serie televisiva, che ha un ordine di 12 episodi, è creata da Matt Nix (Burn Notice) e dalla 20th Century Fox TV e verrà distribuita su Disney+. Le due attrici interpreteranno, rispettivamente, la sorella e la compagna del personaggio interpretato da Josh Peck, Scott Turner – protagonista della serie.
  • Bella Heathcote (Strange Angel, The Man in the High Castle) avrà un ruolo in Pieces of Her, il thriller di Netflix, composto da 8 episodi, basato sul libro del 2018 dell’autrice di bestseller Karin Slaughter. Heathcote sarà protagonista insieme a Toni Collette.
  • Tramell Tillman (Hunters) sarà protagonista nell’imminente serie thriller di Apple diretta e prodotta da Ben Stiller, Severance. Tillman interpreterà Milchick, un devoto e serio dipendente dell’azienda.
  • Josh Brolin torna in tv come protagonista, nonché produttore, del nuovo drama targato Amazon, Outer Range. La serie è incentrata su Royal Abbott (Brolin), un allevatore del Wyoming che lotta per mantenere la sua famiglia e il suo stile di vita dopo aver scoperto un ignoto mistero nel suo terreno. Outer Range è il primo progetto dopo l’esclusivo accordo televisivo globale di Amazon con Plan B.
  • Amazon Studios si è aggiunta a Macro Television Studios per collaborare con Array Filmworks di Ava DuVernay allo sviluppo di un adattamento televisivo del romanzo di fantascienza Dawn di Octavia E. Butler del 1987. Victoria Mahoney (Star Wars: The Rise of Skywalker, Lovecraft Country) è sarà la creatrice e si occuperà di adattare e dirigere il pilota. Dopo dei rallentamenti iniziali, con Amazon a bordo sembra che il progetto stia guadagnando terreno con lo sviluppo. Il libro racconta la storia di una donna di colore che lavora con gli alieni per resuscitare la razza umana 250 anni dopo una guerra nucleare.

Pilot News 27 febbraio: Rebecca Breeds sarà Clarice Starling in Clarice. Tutte le news…

Pilot News: Rebecca Breeds sarà Clarice Starling in Clarice di CBS. Olivia Liang protagonista dl reboot di Kung Fu

Rebecca Breeds (The Originals, Pretty Little Liars) sarà Clarice Starling nel pilot della serie di CBS Clarice, basato sul famoso personaggio creato da Thomas Harris ne Il silenzio degli Innocenti e portato sul grande schermo da Jodie Foster, per il quale ha vinto il premio Oscar come Miglior Attrice. Il progetto scritto ed prodotto da Alex Kurtzman e Jenny Lumet ha già un ordine a serie.

Clarice è ambientata nel 1993, un anno dopo gli eventi de Il silenzio degli innocenti. La serie è un profondo tuffo nella non raccontata storia personale di Clarice Starling (Breeds), tornata sul campo per inseguire serial killer e predatori sessuali mentre naviga nel mondo politico di Washington, D.C.

Brillante e vulnerabile, Clarice si è laureata alla UVA con una doppia specializzazione in psicologia e criminologia. Il suo coraggio le dà una luce interiore che attira maniaci e psicopatici verso di lei. Stando a quanto riportato finora il personaggio di Hannibal Lecter non dovrebbe far parte della serie.

Kurtzman e Heather Kadin saranno i produttori esecutivi della serie insieme a Lumet. La serie sarà prodotta da MGM Television e CBS Television Studios insieme a con Secret Hideout.

Altre News dai pilot

  • Ryan Phillippe sarà l’ex poliziotto e ora investigatore privato Cody Hoyt in The Big Sky, nuova serie di ABC creata da David E. Kelley e basata sul romanzo di C.J. Box The Highway. La sere è un thriller procedurale in cui l’investigatore privato Cassie Dewell collabora con l’ex poliziotto Jenny Hoyt per la ricerca di due sorelle che sono state rapite da un camionista su una remota autostrada del Montana. Quando scoprono che queste non sono le uniche ragazze scomparse nella zona, devono correre contro il tempo per fermare l’assassino prima che un’altra donna venga rapita.
  • Il reboot su The CW di Kung Fu, storica serie tv degli anni ’70 con protagonista David Carradine, ha trovato la sua protagonista. L’attrice Olivia Liang (Legacies) sarà Nicky Chen, una giovane donna cino-americana che, dopo aver lasciato l’università e intrapreso un viaggio, decide di cambiare vita rinchiudendosi in un monastero isolato in Cina. Quando tornerà nella sua città natale, invasa dal crimine e dalla corruzione, userà le sue abilità nelle arti marziali e i valori Shaolin per proteggere la sua comunità e consegnare i criminali alla giustizia – il tutto mentre cerca l’assassino che ha ucciso il suo mentore Shaolin e che ora la sta prendendo di mira.
  • Partiti ufficialmente i lavori per Valley Trash, una comedy single-camera che andrà in onda su ABC e prodotta dall’ex star di My Name Is Earl Jason Lee. La serie è incentrata sugli Harmans, una famiglia di colletti blu che vive nella profonda Valley e che improvvisamente vive un grande scontro culturale quando la loro figlia quattordicenne, Abby, viene accettata in un prestigioso liceo privato di Los Angeles pieno di studenti e genitori che non vogliono avere niente a che fare con lei, la sua famiglia o il loro prefisso 818.
  • Branden Cook (Industry), Lincoln Younes (Grand Hotel) e Ruby Cruz (Castle Rock) saranno i protagonisti in The Lost Boys, il pilot rinnovato di CW basato sul film del 1987 della Warner Bros. Cook interpreta Garrett, il più grande dei due fratelli che si sono trasferiti con la madre nella comunità balneare del North Carolina. È una versione del personaggio di Michael nel film, interpretato da Jason Patric. Younes interpreta Benjamin, il carismatico capo della banda di vampiri della città. È una versione del personaggio di David interpretato nel film da Kiefer Sutherland. Cruz interpreta Elsie, una versione del personaggio di Jami Gertz nel film, che fa scintille con il nuovo arrivato in città, Garrett.
  • Natalie Zea (The Detour, Justified) sarà la protagonista del pilot di NBC La Brea. La serie, diretta da Thor Freudenthal, narra le vicende di una famiglia divisa da quando a Los Angeles un’enorme voragine si apre misteriosamente. Quando una parte della famiglia si trova in un inspiegabile mondo primordiale accanto a un gruppo eterogeneo di estranei, dovrà lavorare per sopravvivere e scoprire il mistero di dove si trovano e se c’è un modo per tornare a casa.

Doctor Sleep, dal 27 febbraio in digitale, i primi 10 minuti disponibili su Youtube

0

Doctor Sleep, disponibile per l’acquisto in digitale dal 27 febbraio (dal 5/3 in copia fisica). Warner Bros rilascia i primi 10 minuti del film su Youtube (VIDEO)

Danny Torrance non aveva affrontato tutti i propri demoni, a quanto pare. 40 anni dopo arriva al cinema Stephen King’s Doctor Sleep, basato sull’omonimo romanzo di Stephen King pubblicato nel 2013 nonché sequel del cult The Shining, pubblicato nel 1977 e seguito nel 1980 dalla trasposizione capolavoro di Stanley Kubrick.

Dal 27 febbraio Stephen King’s Doctor Sleep arriva in digitale, mentre dal 5 marzo in DVD, Blu-Ray (che includerà film e contenuti speciali in alta definizione) e 4K UHD.

Tra i contenuti extra spiccano la Director’s Cut con 27 minuti di scene inedite, lo speciale “Ritorno all’ Overlook” dedicato alla ricostruzione dell’iconica location già protagonista in Shining, e “Da Shining a Doctor Sleep” con un’intervista esclusiva a Stephen King e al regista/sceneggiatore Mike Flanagan, dal romanzo originale fino al loro approccio a questo attesissimo nuovo capitolo.

In occasione dell’arrivo in Home Video del film, i primi 10 minuti di “Stephen King’s Doctor Sleep” sono disponibili sul canale Youtube ufficiale di Warner Bros. Italia

Doctor Sleep, trama

Ancora irrimediabilmente segnato dal trauma che ha vissuto da bambino all’Overlook, Dan Torrance ha combattuto per trovare una parvenza di pace. Ma questa tregua va in frantumi quando incontra Abra, un’adolescente coraggiosa con un potente dono extrasensoriale, noto come la “luccicanza”. Riconoscendo istintivamente che Dan condivide il suo potere, Abra lo contatta, invocando disperatamente il suo aiuto contro la spietata Rose Cilindro e i suoi seguaci, i membri de Il Nodo, che si nutrono della Luccicanza degli innocenti alla ricerca della loro immortalità. Formando un’improbabile alleanza, Dan e Abra si impegnano in una brutale lotta tra la vita e la morte contro Rose. L’innocenza di Abra e l’intrepida consapevolezza della sua Luccicanza costringono Dan a invocare i suoi stessi poteri come mai prima d’ora – affrontando immediatamente le sue paure e risvegliando i suoi fantasmi del passato.

Cast

  • Ewan McGregor: Dan Torrance
  • Rebecca Ferguson: Rose Cilindro
  • Kyliegh Curran: Abra
  • Carl Lumbly: Dick Hallorann
  • Zahn McClarnon: Crow Daddy
  • Emily Alyn Lind: Snakebite Andi
  • Bruce Greenwood: Dottor John Dalton
  • Jocelin Donahue: Lucy
  • Alex Essoe: Wendy Torrance
  • Cliff Curtis: Billy Freeman

Trevor Macy e Jon Berg sono i produttori del film, mentre Roy Lee, Scott Lumpkin, Akiva Goldsman e Kevin McCormick ne sono i produttori esecutivi.

Il team creativo di Flanagan che ha lavorato dietro le quinte è composto dal direttore della fotografia Michael Fimognari (“The Haunting of Hill House”), dagli scenografi Maher Ahmad (“Duri si diventa”) ed Elizabeth Boller (“Terrore del silenzio”), e dalla costumista Terry Anderson (“Nella tana dei lupi”). La colonna sonora è opera dei The Newton Brothers (“The Haunting of Hill House”).

Warner Bros. Pictures presenta una produzione Intrepid Pictures / Vertigo Entertainment, un film di Mike Flanagan, “Stephen King’s Doctor Sleep”.

Wolfsburg immigrati in Germania e lupi mannari nella nuova serie Rai Fiction e Cross Productions

Wolfburg serie italo-tedesca su immigrazione e lupi mannari

Al Festival del cinema di Berlino da qualche anno c’è una divisione dedicata alle serie tv e al mercato della serialità. Negli ultimi giorni anche l’Italia è stata protagonista.

Tra i progetti presentati c’è Wolfsburg una serie tv prodotta da Cross Productions, società in cui Beta Film ha una quota, già dietro a Il Cacciatore, insieme a Rai Fiction arrivata a Berlino in cerca di ulteriori investitori. La serie è ambientata negli anni ’60 a Wolfsburg, sede della Volkswagem, dove arriva un italiano immigrato che si rivela essere un lupo mannaro assassino.

L’obiettivo dei produttori è di portare al Mip Tv di Cannes del mese prossimo almeno un primo teaser trailer realizzato con un budget da un milione di euro, a fronte di un budget previsto per le 10 puntate da 28 milioni. Rai Fiction e Beta sono tra i finanziatori capaci di raggiungere, grazie anche ai fondi regionali tedeschi e al tax credit italiano, 22 milioni come spiegato da Rosario Rinaldo di Cross Productions.

L’obiettivo è “unire l’horror o il fantasy con il neo-realismo italiano” ha spiegato Rinaldo che ha sottolineato come alla base di Wolfsburg c’è la “paura per il diverso” in questo caso nel rapporto tra Germania e Italia per l’immigrazione anni ’60. Stefano Sardo (In Treatmen, 1992-1994) è sceneggiatore e showrunner, Davide Marengo de Il Cacciatore il regista. Gli effetti speciali sono affidati a Victor Perez che sta collaborando con Federico Gnoli (L’Amica Geniale).

Anche se non si dovesse raggiungere la quota desiderata, l’obiettivo è di iniziare la produzione a ottobre 2020 con le riprese che saranno per lo più in Germania e in parte in Italia anche se complessivamente sarà al 60% una produzione italiana.

Gli aggiornamenti di The Alliance

The Alliance, l’alleanza nata tra operatori pubblici italiani Rai, tedesco, ZDF e francese France Television, sta collaborando con Beta Film e la scandinava Viaplay per l’adattamento del thriller sci-fi The Swarm. Le riprese degli otto episodi inizieranno in questi mesi, al centro un gruppo di scienziati e soldati che dovranno fare i conti con il comportamento anomalo di alcuni animali marini che iniziando ad attaccare l’uomo.

The Allianche ha latri 5 progetti in essere:

  • Mirage già in onda in Francia e dal 22 marzo in Germania, un thriller ambientato a Abu Dhabi che racconta la storia di un esperto di sicurezza per i sistemi nucleari preso di mira da misteriosi agenti segreti.
  • Il Giro del mondo in 80 giorni, adattamento del romanzo di Julius Verne, arriverà a fine del 2020. David Tennant sarà il protagonista Phileas Fogg che insieme a Passepartout (Ibrahim Koma) partono per un viaggio intorno al mondo in 80 giorni.
  • Le riprese di Leonardo in 8 episodi sono in corso a Roma. Frank Spotnizt e Steve Thompson hanno scritto la sceneggiatura di questo nuovo racconto della vita del grande genio del Rinascimento che sarà interpretato da Aidan Turner. Nel cast anche Giancarlo Gianni, Matilda de Angelis e Freddie Highmore.
  • Inizieranno in primavera le riprese di Sopravvissuti mistery in 12 episodi che racconta la storia di un’imbarcazione scomparsa per un anno e che riappare con solo 7 sopravvissuti a bordo. Lino Guanciale sarà il protagonista.
  • Quinto progetto è Il Quinto giorno adattamento del romanzo di Frank Schatzing le cui riprese sono previste in autunno.

American Horror Story 10: Ryan Murphy annuncia il cast, c’è anche Macaulay Culkin

American Horror Story, Ryan Murphy annuncia il cast della decima stagione. La novità è Macaulay Culkin, insieme ai ritorni di Sarah Paulson, Evan Peters e Kathy Bates

La nona stagione di American Horror Story può essere considerata una stagione sfortunata per il numero di defezioni da parte del cast originale della serie. Ma pare non sia il caso della decima stagione attualmente in produzione. Ryan Murphy ieri, su Instagram, ha ufficializzato il cast della decima stagione, pieno di grandi ritorni.

Murphy ha condiviso un video generico, sulle note di “Dead of Night” degli Orville Peck, in cui passano i nomi del cast della decima stagione. Tra questi sicuramente spicca la novità della stagione: Macaulay Culkin il noto attore dei film “Mamma ho perso l’aereo” che farà compagnia ai grandi ritorni di Sarah Paulson, Evan Peters e Kathy Bates.

Tra gli altri nomi troveremo: Leslie Grossman, Billie Lourd, Adina Porter, Lily Rabe, Angelica Ross e Finn Wittrock. Ovviamente, come spesso accade, non abbiamo ancora alcun dettaglio nè sul tema della decima stagione, nè sui ruoli interpretati dagli artisti.

Sicuramente ricordate che Sarah Paulson ha dovuto saltare la nona stagione, 1984, visto che era impegnata sui set di Ratched, altra serie di Ryan Murphy per Netflix, e nei set della miniserie di FX, Mrs. America con Cate Blanchett.

Ricordiamo inoltre che FX ha rinnovato American Horror Story fino alla tredicesima stagione, che non è stata annunciata come ultima stagione. Ma nel caso in cui lo diventerà sia il presidente del canale che Ryan Murphy credono che il 13 è il numero perfetto di stagioni per una serie come American Horror Story.

Ecco il video annuncio di Ryan Murphy su Instagram:

View this post on Instagram

#AHSSeason10

A post shared by Ryan Murphy (@mrrpmurphy) on

 

Europa League giovedì 27 febbraio le partite di Roma e Inter in tv e in streaming

0

Europa League ritorno dei sedicesimi di finale giovedì 27 febbraio in tv su Sky in streaming su Now Tv e in chiaro su Tv8

Roma e Inter si giocano la qualificazione. La Roma ha vinto all’andata in casa per 1 a 0 e deve dare il massimo in Belgio per passare il turno e arrivare agli ottavi superando il Gent, la partita alle 18:55 solo su Sky e in streaming su Now Tv. Alle 21:00 l’Inter dopo la vittoria in trasferta, si gioca la qualificazione contro il Ludogorets in uno stadio San Siro vuoto per il Coronavirus e a pochi giorni dalla sfida scudetto con la Juventus. Ma la vittoria dell’andata sembra metterla al sicuro, in diretta anche in chiaro su Tv8.

Europa League le partite su Sky e Tv8 di giovedì 27 febbraio

ore 18.55
Gent-Roma
Sky Sport Uno (satellite, digitale terrestre e fibra) e Sky Sport 253 (satellite e fibra)
telecronaca Riccardo Gentile; commento Lorenzo Minotti, bordocampo Angelo Mangiante; Diretta Gol Dario Massara

Espanyol-Wolverhampton
Sky Sport 254 (satellite e fibra)telecronaca Antonio Nucera; Diretta Gol Paolo Ciarravano

Porto-Bayer Leverkusen
Sky Sport Football e Sky Sport 255 (satellite e fibra)
telecronaca Pietro Nicolodi; Diretta Gol Geri De Rosa

Diretta Gol Europa League
Sky Sport Collection e Sky Sport 251 (satellite e fibra) e Sky Sport 486 (digitale terrestre)
Solo su Diretta Gol
Basaksehir-Sporting L. telecronaca Daniele Barone
Malmoe-Wolfsburg telecronaca Davide Polizzi
Lask-AZ Alkmaar  telecronaca Lucio Rizzica
Basilea-Apoel Nicosia telecronaca Paolo Redi

ore 21
Inter -Ludogorets
Sky Sport Uno (satellite, digitale terrestre e fibra) e Sky Sport 252 (satellite e fibra) in chiaro su Tv8 telecronaca Andrea Marinozzi; commento Beppe Bergomi; bordocampo Andrea Paventi e Matteo Barzaghi; Diretta Gol Federico Zancan

Arsenal-Olympiacos Pireo
Sky Sport Football e Sky Sport 254 (satellite e fibra) telecronaca Massimo Marianella; Diretta Gol Geri De Rosa

Manchester United-Bruges
Sky Sport 255 (satellite e fibra)
telecronaca Nicola Roggero; Diretta Gol Paolo Ciarravano

Ajax-Getafe
Sky Sport 256 (satellite e fibra) telecronaca Gianluigi Bagnulo; Diretta Gol Daniele Barone

Diretta Gol Europa League
Sky Sport Collection e Sky Sport 251 (satellite e fibra) e Sky Sport 486 (digitale terrestre)
Solo su Diretta Gol:
Celtic Glasgow-Copenaghen      telecronaca Davide Polizzi
Benfica-Shakhtar Donetsk         telecronaca Lucio Rizzica
Salisburgo-Eintracht F.       telecronaca Alessandro Sugoni
Siviglia-Cluj      telecronaca Paolo Redi

Attenzione: Braga – Rangers Glasgow giocata mercoledì 26

Le partite di Sky Sport sono in mobilità su Sky Go e in streaming su Now Tv. Now Tv è disponibile attraverso alcune offerte dedicate comprensive di pacchetto Sport su TIMVision e Vodafone Tv.

Rivelo: Sara Croce e Valeria Bigella sono gli ospiti della puntata del 27 febbraio

0

Rivelo, gli ospiti della puntata di giovedì 27 febbraio su Real Time: la madre natura Sara Croce e l’influencer Valeria Bigella.

Nuovo appuntamento con Rivelo giovedì 27 febbraio su Real Time e in streaming su DPlay. La conduttrice Lorella Boccia ospiterà ben due donne nella puntata di giovedì, la prima è la modella ed ex concorrente di Miss Italia, Sara Croce. Poi sarà il turno dell’ex concorrente di Temptation Island e influencer, Valeria Bigella.

La ‘Madre Natura’ Sara Croce – Anticipazioni giovedì 27 febbraio.

Sara Croce, incantevole Madre Natura di Ciao Darwin (Canale 5), racconta e Lorella Boccia: “la consapevolezza del mio corpo? Da piccola ero molto magra… la bruttina della classe… e venivo sempre presa in giro. Non mi piacevo… ero sempre timida… soffrivo di acne… Oggi quelli che mi prendevano in giro ci provano”.

Miss Italia? Il 2017 era il mio anno fortunato, avevo partecipato ad un altro concorso in Colombia ed ero arrivata terza, quindi ho deciso ‘partecipiamo!’. Mi son trovata subito bene, le ragazze con cui ho partecipato adesso sono quasi le mie migliori amiche. Quali sono stati i vantaggi della mia bellezza? È brutto da dire ma la gente, se sei bella, ti guarda comunque in modo diverso, è vero. La prima impressione conta, come ti poni, come ti presenti, poi se non hai contenuto non vai da nessuna parte. Al casting di Madre Natura vogliono vedere se sei ‘sprint’… io ero struccata, capelli pinzati, ero la peggiore e invece mi hanno preso”.

Sul libro di Giulia De Lellis ha detto: “lei è arrivata a fare un business esagerato, lei sa come muoversi, sa pubblicizzare se stessa e con questa storia delle corna ha fatto parlare di sé ancora di più. Io non farei mai un libro sul mio ex che mi ha fatto le corna”.

L’influencer Valeria Bigella – Anticipazioni giovedì 27 febbraio.

A seguire, Valeria Bigella racconta: “Lavoravo nel negozio del mio ex Alessio Bruno, poi ho lanciato il mio brand di costumi da bagno. Mi hanno accusato di copiare i modelli di Giulia De Lellis. Ma non ho copiato… poi la mia collezione è uscita prima della sua… Proposte indecenti per lavorare in televisione? È capitato, mi hanno proposto di scendere a compromessi… chiusi subito la conversazione”.

Come guardare Rivelo in streaming

Rivelo è un programma la cui seconda edizione è composta da 11 puntate, prodotte da Arcobaleno Tre per Discovery Italia. Le interviste integrali saranno disponibili on-deman, subito dopo la messa in onda, su Dplay il servizio streaming dei canali Discovery. Su Dplay è anche possibile seguire i programmi anche in diretta streaming.

Don Matteo 12 giovedì 27 febbraio la sesta puntata con i The Jackal

0

Don Matteo 12 giovedì 27 febbraio la sesta puntata con guest star i The Jackal

Non commettere adulterio è il comandamento della sesta puntata di Don Matteo in onda giovedì 27 febbraio su Rai 1 e in streaming su Rai Play, puntata che vedrà la partecipazione straordinaria del gruppo comico di web star dei The Jackal. Vi ricordiamo che questa stagione è composta da 10 puntate ciascuna dedicata a un comandamento della durata di 100 minuti l’una. Inoltre il prossimo appuntamento con Don Matteo sarà martedì 3 marzo per colpa della Coppa Italia prevista per il prossimo giovedì.

12×06 Non Commettere Adulterio

Per Ines è arrivato il momento di conoscere suo padre. E dopo qualche fallimentare tentativo, sembra che Ines e Sergio possano davvero diventare una famiglia, grazie soprattutto all’aiuto di Anna, sempre più in sintonia con Sergio.

In Caserma ci si ritrova tra le mani un caso che coinvolge Sara Santonastasi, il nuovo capo procuratore e un uomo arrivato dal suo passato. Nino, intanto, deluso per una mancata promozione e offeso dal comportamento dei colleghi, pensa alle dimissioni e a una nuova carriera da influencer sul web affidandosi a dei tutor d’eccezione: i The Jackal.

Don Matteo in streaming

Don Matteo vi segue ovunque: le puntate delle precedenti 11 stagioni sono disponibili su RaiPlay dove è possibile rivedere anche le 4 già trasmesse della 12 e la puntata del giovedì sera sia live che on demand.

Trama

Al centro della narrazione sempre don Matteo, punto di riferimento di ognuno, insieme a lui la Capitana e il Maresciallo, un triangolo capace di creare un racconto che mescola risate ed emozioni.

Oltre le conferme ci saranno anche le novità. Avevamo lasciato Anno e Marco felici e innamorati, pronti a impegnarsi e cambiare l’una per l’altro. Ma le cose non vanno sempre come si desidera. Anna, delusa dal comportamento del PM Nardi, mette in dubbio non solo il loro rapporto, ma anche l’amore.

A complicare le cose, l’arrivo a Spoleto di Sergio, un trentenne affascinante e misterioso e dal passato oscuro, che mette Anna ulteriormente in crisi. E oltre a occuparsi della sua vita privata, la Capitana dovrà risolvere tanti casi difficili, affiancata dal fidato maresciallo Cecchini, che la aiuta non solo nel lavoro, ma anche nella tormentata vita sentimentale.

In canonica, Sofia deve fare i conti con una situazione difficile, che la mette di fronte a una realtà più grande di lei legandola indissolubilmente a Jordi, un ragazzo della sua scuola emarginato, ma disposto a tutto per realizzare il suo sogno: ballare. Se Sofia deve imparare a crescere, la piccola Ines – una bambina di sei anni con alle spalle una storia dolorosa -, grazie all’aiuto di Don Matteo, Pippo e Natalina, deve imparare a vivere
con spensieratezza la sua infanzia: Ines non sa chi sia suo padre, ma se potesse sceglierne uno vorrebbe fosse come Marco Nardi.

Tra i due si crea un legame vero, profondo. Ma cosa accadrà quando la piccola Ines in un viaggio alla ricerca di sé stessa, scopre che suo padre è Sergio?

Il Cast

  • Terence Hill è don Matteo
  • Nino Frassica è il maresciallo Cecchini
  • Maria Chiara Giannetta è il capitano Anna Olivieri
  • Maurizio Lastrico è Marco Nardi
  • Nathalie Guetta è Natalina Diotallevi
  • Francesco Scali è Pippo
  • Pamela Villoresi è Elisa
  • Dario Aita è Sergio La Cava
  • Maria Sole Pollio è Sofia
  • Lino Di Nuzzo è Jordi
  • Aurora Menenti è Ines

Prodotto da Lux Vide, da un’idea di Enrico Oldoini, la regia degli episodi 1-5 è di Raffaele Androsiglio per i restanti di Cosimo Alemà.

Le Guest star della stagione 12

Tante le guest star delle 10 puntate: Fabio Rovazzi (ep. 1), Christiane Filangieri (ep. 2), Simone Montedoro, Giorgia Surina, Nadir Caselli, Simona Cavallari (ep. 3), Paolo De Vita (ep. 4), The Jackal (ep. 6), Elena Sofia Ricci (ep. 7), Antonio Catania (ep. 7), Stefano Dionisi (ep.10).

Recensione Four Weddings and a Funeral dal 27 febbraio su Starzplay

Recensione Four Weddings and a Funeral, la serie scritta e prodotta da Mindy Kaling dal 27 febbraio su Starzplay

Da giovedì 27 febbraio su StarzPlay sarà disponibile Four Weddings and a Funeral, una nuova serie tv ancora inedita in Italia e rilasciata da Hulu negli USA in estate. Il titolo sicuramente vi è familiare, è una miniserie che rivisita in chiave moderna il film del 1994 che in Italia è uscito con il titolo “Quattro Matrimoni e un Funerale“.

Una storia semplice, ma con un team produttivo esperto di comedy. La serie infatti è prodotta da Mindy Kaling, attrice e produttrice che abbiamo conosciuto in The Mindy Project o il film E Poi c’è Katerine, prodotti un po’ di nicchia. La serie è scritta da Mindy Kaling e Matt Warburton. Partiamo dal trailer in italiano:

Four Wedding and a Funeral, la trama

La serie racconta di Maya, una giovane responsabile della comunicazione della campagna elettorale per un senatore di New York, che riceverà l’invito al matrimonio della sua migliore amica del college che adesso vive a Londra. Maya quindi lascerà la sua vita persona e professionale e viaggerà per Londra per riconnettersi con i suoi vecchi amici, ma alla fine finirà nel bel mezzo di una crisi personale. Maya conoscerà nuove persone, i vecchi rapporti inizieranno a vacillare, ci saranno scandali politici, scappatelle e ovviamente ci sono anche quattro matrimoni… e un funerale.

Recensione Four Wedding and a Funeral –  I nostri commenti

Four Wedding and a Funeral sicuramente è un ibrido tra un qualcosa di molto semplice e accessibile a tutti e un qualcosa più di nicchia. E’ una miniserie, composta da 10 episodi, che mischia il classico drama da relazioni, alla parte un po’ più “edgy” che è tutta rappresentata dalle battute e riferimenti nascosti pronunciati dai protagonisti. La serie sicuramente spicca per alcune peculiarità, quei dettagli che sicuramente faranno impazzire i pochi conoscitori della tv britannica (mi riferisco alle storyline sullo show Love Island, un programma a là Temptation Island, considerato un “must watch” nel Regno Unito) e i continui riferimenti a serie tv o a eventi reali, tutti da scoprire e da cogliere. La serie è edgy perchè trasforma una storia vecchia più vent’anni in un contesto moderno, multiculturale, caratterista che rende interessanti le dinamiche personali dei protagonisti.

E’ sicuramente un buon intrattenimento, con cui divertirsi e passare 10 ore gradevoli, soprattutto per chi segue questo genere. Alla fine è un coming of age di relazioni, rapporti umani, anche se un po’ troppo annacquato per i miei gusti, per questo motivo avrei difficoltà a consigliarlo considerata la mole di serie tra cui scegliere, ma qui entriamo in un territorio inesplorato: il gusto personale. Voto 6.5 Davide Allegra.

Four Wedding and a funeral

Four Weddings and a Funeral è una miniserie cui approcciarsi avendo bene in mente due cose: non è un remake ed è di Mindy Kaling. Il primo aspetto è fondamentale per evitare di fare i paragoni e i confronti. Del film anni ’90 ha solo il titolo e la struttura con i 4 matrimoni e il funerale, ma i personaggi sono diversi e l’approccio è diverso. Perchè l’approccio è quello di Mindy Kaling molto contemporaneo, pieno di riferimenti pop meta-televisivi e meta-cinematografici e infuso di quella sua passione per le commedie romantiche che già aveva consegnato alla protagonista di The Mindy Project (che poi era lei). Un omaggio alle commedie romantiche non privo di difetti (ogni tanto allunga il brodo e nella parte centrale si perde per arrivare a situazioni che erano chiare già da tempo) ma resta un prodotto piacevole, divertente, leggero con cui trascorrere 10 ore sotto le coperte. Voto 7 Riccardo Cristilli

Il Cast

  • Nathalie Emmanuel è Maya;
  • Rebecca Rittenhouse è Ainsley Howard;
  • Nikesh Patel è Kash;
  • John Reynolds è Duffy;
  • Guz Khan è Basheer;
  • Sophia La Porta è Zara;
  • Harish Patel è Haroon;
  • Zoe Boyle è Gemma
  • Brandon Mychal Smith è Graig;

Il Cacciatore 2 su Rai 2 mercoledì 26 febbraio non in onda due nuove puntate le anticipazioni

0

Il Cacciatore 2 gli episodi di mercoledì 26 febbraio su Rai 2 e RaiPlay non in onda

Update la puntata saltata viene recuperata venerdì 28 febbraio, il venerdì è il nuovo giorno di messa in onda de Il Cacciatore (leggi qui)

Update: mercoledì 26 febbraio non saranno in onda le puntata de Il Cacciatore per lasciare spazio a un’informativa parlamentare sulla vicenda Coronavirus in onda su Rai 2 dalle 21:00. Al momento ipotizziamo che terza e quarta puntata de Il Cacciatore saranno trasmesse il prossimo mercoledì.

Prosegue la caccia di Saverio a Giovanni Brusca, sempre più furioso e pericoloso ma che dovrà anche fare i conti con una sfida interna. Mercoledì 26 febbraio due nuove puntate della seconda stagione de Il Cacciatore su Rai 2 in prima tv e in streaming su Rai Play.

Il personaggio di Saverio Barone interpretato da Francesco Montanari, è un magistrato ispirato ad Alfonso Sabella il cui libro Cacciatore di Mafiosi (Mondadori) ha ispirato la serie. La seconda stagione ha 8 episodi.

2×03 Ventifebbraio

Le maglie intorno a Giovanni Brusca si stringono definitivamente quando Saverio mette nel mirino il suo uomo più fidato, Giuseppe Monticciolo, detto Il Tedesco, il mafioso che ha costruito la prigione di Giambascio.

Ma Saverio non è il solo a voler arrivare a Brusca: Bernardo Provenzano e Pietro Aglieri, si accordano per contattare Brusca e intimargli di interrompere la sua strategia di violenza. Giovanni si trova isolato ancora una volta, anche perché suo fratello Enzo ha cominciato ad affezionarsi molto ad una ragazza, Maria, la quale ignora la sua vera identità.

2×04 Terra bruciata

Saverio, cercando di stanare Brusca, usa il pugno duro e tira le reti di anni di indagini e compie centinaia di arresti nel suo territorio. Prova a sfidarlo apertamente usando i mezzi di informazione come cassa di risonanza, senza preoccuparsi del fatto che, così facendo, mette a rischio non soltanto la sua vita, ma anche quella dei suoi cari, dei suoi colleghi e della sua scorta. Alla furia di Saverio, Brusca risponde con altra violenza.

È un animale feroce messo con le spalle al muro e spera che un incontro con Provenzano e Pietro Aglieri possa toglierlo dallo scacco dei PM. Ma i due però, hanno altri piani per lui.

Il Cacciatore 2 – La Trama

Saverio Barone è entrato a far parte dell’antimafia di Palermo il 23 novembre 1993. Quello stesso giorno, Giuseppe Di Matteo, 12 anni, figlio del pentito Santino Di Matteo, veniva rapito dalla mafia di Corleone. Un segno del destino, che nella testa del giovane e ambizioso PM è diventato una promessa: riportare a casa quel bambino e farla pagare ai boss responsabili di quel crimine così feroce. Fino ad arrivare a lui, Giovanni Brusca, carceriere del bambino, assassino di Giovanni Falcone, capo supremo di Cosa Nostra dopo l’arresto di Bagarella.

La seconda stagione si concentra proprio sulla sfida tra il PM Barone e il boss Brusca (Edoardo Pesce). Il pentito Tony Calvaruso (Paolo Briguglia) ha svelato al magistrato la posizione esatta del nascondiglio di Brusca e si sente ormai a un passo dall’arrestarlo e dal mantenere la promessa di riportare a casa quel bambino. Barone è cambiato con il passare del tempo è più maturo, capace di coniugare l’ossessione per il lavoro con la vita famigliare con Giada (Miriam Dalmazio) e a sua figlia Carlotta.

Anche Carlo Mazza (Francesco Foti), collega e ormai miglior amico di Saverio, si sente a un passo dal momento che cambierà tutto, aveva promesso alla moglie Teresa che l’arresto dell’assassino di Falcone avrebbe chiuso la sua vita da magistrato. E ora che quel giorno pare vicino Carlo sembra in difficoltà, anche perché non ha ancora detto nulla a Saverio e non è sicuro di come la prenderà. E poi, Carlo è davvero pronto per lasciare? La caccia a Brusca farà di nuovo precipitare i due uomini in un baratro oscuro, ossessivo e sarà Giada, di nuovo, a provare a salvare suo marito. Uno sforzo d’amore totale, per cui inevitabilmente verrà presentato il conto.

Ma Il Cacciatore guarda anche all’altra faccia della medaglia, ai mafiosi. Giovanni Brusca è ormai il capo dei Corleone e forse proprio per questo non è mai stato così tanto solo, costretto a una vita in fuga e assediato dai pentiti. In tempi come questi puoi fidarti solo dei legami di sangue. Eppure suo fratello Enzo (Alessio Praticò) ultimamente è strano, alza la testa, risponde a tono. Non ci sta più a recitare la parte del fratello scemo, vuole spazio, libertà. Sarà che ha conosciuto una ragazza, Maria Savoca (Veronica Lucchesi), una che con la mafia non c’entra niente ma che all’improvviso sembra fargli immaginare la possibilità di un mondo diverso.

Soprattutto stanno arrivando dei nemici interni, una nuova mafia contro i corleonesi. Bernardo Provenzano (Marcello Mazzarella) a Corleone c’è nato ma vuole una mafia diversa, che non spari che non faccia rumore, più silenziosa e per questo più radicata. L’alfiere perfetto è Pietro Aglieri (Gaetano Bruno) boss profondamente religioso, atletico, colto, celebrale, emblema di una mafia nuova e diversa che punta a prendersi tutto. E a spazzare via Corleone.

Il Cast

  • Francesco Montanari è Saverio Barone
  • Francesco Foti è Carlo Mazza
  • Edoardo Pesce è Giovanni Brusca
  • Alessio Patricò è Enzo Brusca
  • Roberto Citran è Andrea Elia
  • Miriam Dalmazio è Giada Stanzi
  • Marcello Mazzarella è Bernardo Provenzano
  • Gaetano Bruno è Pietro Aglieri
  • Francesca Inaudi è Francesca Lagoglio
  • Veronica Lucchesi è Maria Savoca

Il Cacciatore in streaming

La seconda stagione de Il Cacciatore è in live streaming su RaiPlay e on demand nei giorni successivi. La prima stagione è su Rai Play e Amazon Prime Video.

Notizie Serie tv del 26 febbraio Kelsey Grammer nel finale di Carol’s Second Act

Notizie serie tv del 26 febbraio: Kelsey Grammer in Carol’s Second Act

Kelsey Grammer sarà guest star del finale di stagione della comedy CBS Carol’s Second Act con Patricia Heaton nei panni di una donna che in pensione come insegnante decide di reinventarsi medico. Con un rinnovo in bilico la serie si gioca una “fiche”: Gammer sarà infatti guest star nel finale del 12 marzo con la prospettiva di diventare regular in caso di seconda stagione.

Grammer sarà Richard una forza della natura che sconvolge Carol e gli altri dottori con una notizia che influenzerà tutti loro.

Altre Notizie

  • Apple Tree Productions ha annunciato lo sviluppo di Blackwater adattamento in 6 parti del romanzo di Kersin Ekman. Al centro la storia di quattro sconosciuti le cui vite cambiano dopo che due turisti vengono trovati morti in una tenda nei pressi della cittadina svedese di Blackwater.
  • Sarah Gadon entra nel cast di Evel miniserie di USA Network con Milo Ventimiglia che racconta la vita di Evel Knievel. Gadon sarà sua moglie Linda.
  • Coolio entra in Vegas High di HBO Max nei panni dello zio di Olive la protagonista una ragazza che è divisa tra la comunità mormona e l’affascinante vita di Las Vegas.
  • Ryan Michelle Bathe entra nel cast del legal drama di CBS All Rise con Simone Missick e Wilson Bethel. Bathe sarà Rachel Aubudon brillante e spietata avvocato dal grande fascino, capace di lavorare sia per cause civili che penali, spesso chiamata ospite in tv. Conosce Lola (Missick) da quando erano studentesse all’Howard University e all’UCLA, università della California, conosce Mark (Bethel) con il trio molto unito nel periodo scolastico.
  • Mekai Curtis sarà il giovane Kanan in Power Book III: Raising Kanan serie tv Starz/Lionsgate spinoff di Starz che racconterà l’adolescenza del personaggio di Kanan interpretato nella serie madre da Curtis “50 Cent” Jackson.
  • Hulu sta lavorando alla miniserie Summer Sister scritta da Liz Tigelaar e adattamento del romanzo di Judy Blume. Al centro la crescita di due migliori amiche e il rapporto che condizionerà le loro vite. Ambietato a Matha’s Vineyard racconta il complicato, bellissimo rapporto tra due amiche ma anche come questo può spezzare il cuore.

Self Made: Inspired by the Life of Madam C.J. Walker

Dal 20 marzo su Netflix arriva Self Made: Inspired by the Life of Madam C.J. Walker una miniserie sulla vita di una donna afro-americana capace di costruirsi la sua fortuna, interpretata da Octavia Spencer.