Home Blog Pagina 1481

Meraviglie sabato 25 gennaio: ultima puntata con ingresso al Quirinale

0

Meraviglie con Alberto Angela sabato 25 gennaio su Rai 1 in prima serata, anticipazioni ultima puntata

Ultimo appuntamento sabato 25 gennaio su Rai 1 con Meraviglie il viaggio di Alberto Angela attraverso i tesori della nostra penisola, raccontate in questa terza edizione lungo quattro puntate, sempre disponibili su RaiPlay per scoprire e riscoprire i nostri tesori.

L’Italia è davvero la penisola dei tesori. Ospita, infatti, 55 siti riconosciuti dall’Unesco come patrimonio dell’umanità. Nessun paese al mondo, a parte la Cina, ha avuto altrettanti riconoscimenti. Il nostro non solo è il patrimonio più ricco, ma è anche distribuito in tutte le regioni e abbraccia tutti i periodi storici. Il merito di tanta ricchezza, di tanta bellezza è tutto nostro, dei nostri padri, dei nostri antenati. Quindi, questo programma è anche un omaggio agli italiani, a quanto hanno saputo fare nei secoli e a quanto, tra mille difficoltà, si continua a fare.

Le tappe dell’ultima puntata sabato 25 gennaio

L’ultima puntata del viaggio in Italia di Alberto Angela parte da un luogo speciale: il Quirinale, la sede della Presidenza della Repubblica. Sarà una scoperta non tanto di questo magnifico palazzo ma di ciò che rappresenta, e cioè del patrimonio, delle tante ricchezze naturali e artistiche sparse in tutta Italia. È come essere nella casa degli italiani, a fare l’inventario dei beni di famiglia.

Da qui Alberto Angela si sposterà per mostrare le meraviglie italiane.
Dopo uno sguardo alle incisioni della Val Camonica, il primo sito nazionale tutelato dall’Unesco, si andrà a Genova, la città superba, la dominatrice dei mari, con la sua lanterna e palazzo Doria. Il testimone sarà un genovese innamorato della sua città: Luca Bizzarri.

Poi il viaggio prosegue al sud, in Sicilia tra i paesaggi lunari dell’Etna, il vulcano più attivo al mondo che regala una straordinaria alternanza tra fuoco e neve. Si vedrà come l’attività vulcanica ha modificato profondamente la montagna e tutto il territorio circostante. Dallo spazio, l’astronauta Luca Parmitano ci farà partecipi delle emozioni provate sorvolando il vulcano. Lo scrittore Alessandro D’Avenia ripercorrerà i suoi ricordi adolescenziali e racconterà i miti legati all’Etna. Tra le distese laviche, si vedranno anche i movimenti coreografici della Compagnia Zappalà Danza.

L’ultima tappa porta in Toscana. Si partirà dalla magnifica Piazza del Campo di Siena per andare sorvolare Val d’Orcia, dove tra strade sinuose coronate da cipressi, roccaforti ed acque termali visiteremo uno dei paesaggi più dolci e rasserenanti d’Italia. Oliviero Toscani ne esalterà la bellezza, mentre Luca Angeletti rievocherà la figura di Ghino di Tacco.

In streaming

Meraviglie – La Penisola dei Tesori è in live streaming sabato sera su RaiPlay in contemporanea con Rai 1 e la puntata sarà poi disponibile on demand, dove è possibile rivedere le due precedenti edizioni. 

American Crime Story 3: Betty Gilpin nel cast della serie su Bill Clinton e Monica Lewinsky

Impeachment: American Crime Story, Betty Gilpin nel cast della terza stagione sullo scandalo Clinton-Lewinsky. Notizie del giorno

La ricerca del cast della nuova stagione di American Crime Story continua. Come già annunciato la terza stagione si occuperà del caso di Impeachment che ha colpito Bill Clinton, e si focalizzerà sulla sua relazione con Monica Lewinsky. Betty Gilpin farà parte del cast, e interpreterà Ann Coulter una giornalista della corrente dei conservatori.

La terza stagione di American Crime Story si basa ul libro di Jeffrey Toobin, “A Vast Conspiracy: The Real Story of the Sex Scandal That Nearly Brought Down a President.” Nel cast sono stati annunciati: Beanie Feldstein che interpreterà Monica Lewinsky, Clive Owen che sarà Bill Clinton. Poi Annaleigh Ashford sarà Paula Jones e Billy Eichner il giornalista Matt Drudge.

La serie debutterà verso la fine del 2020 o nei primi mesi del 2021, a differenza di quanto annunciato in precedenza, quando FX aveva previsto un debutto per settembre 2020. Cosa che ha scatenato una polemica perchè la serie sarebbe arrivata proprio nel clou della campagna elettorale per le presidenziali del 2020.

Ann Coulter è l’attrice del libro, pubblicato negli USA nel 1998, “High Crime and Misdemeanors: The Case Against Bill Clinton, dove all’interno c’è un capitolo dedicato allo scandalo Clinto-Lewinsky.

Altre notizie del giorno

  • FX sta sviluppando nuovamente Shōgun, una serie scritta da Justin Marks (Counterpart) tratta dal libro omonimo di James Clavell. La serie era già in produzione lo scorso anno, prima di ricevere uno stop da parte del canale. Adesso con un nuovo autore, Justin Marks, la serie è tornata in produzione e inizierà presto le riprese in Giappone, anche se c’è ancora lo scoglio delle Olimpiadi estive da superare. La serie è ambientata nel Giappone feudale raccontando lo scontro tra due uomini di diverse visioni sul mondo e di una donna samurai.
  • Stephen Garrett, produttore di The Night Manager, ha si occuperà dello sviluppo di una serie tratta dal libro di Gordon Corera: “Russians Among Us:Sleeper Cells, Ghost Stories And The Hunt for Putin’s Spies”. Il libro, che racconta fatti reali, si concentra sulla campagna di spionaggio globale portata avanti da Vladimir Putin nei paesi dell’Ovest, e degli sforzi dell’FBI per catturarli.
  • Viacom International Studios ha stretto un accordo di produzione con El Deseo, una società di produzione spagnola di Pedro e Agustìn Almodòvar, per una serie dal titolo Mentiras Pasajeras (Bugie Bianche). Non ci sono altri dettagli sulla serie.
  • Marta Kauffman (Grace and Frankie) ha stretto un accordo di produzione in esclusiva con FOX 21 Television Studios, grazie al quale svilupperà un progetto televisivo insieme a Warren Littlefield dal titolo The Dreamers. Tratta dal romanzo di Karen Thompson Walker, racconta la storia dei residenti di un piccolo paese alle prese con un virus che si sta diffondendo nella regione.

Casting

  • Eddie Marsan (Ray Donovan) sarà nel cast di The Power, una serie in 10 episodi ordinata da Amazon Prime Video, tratta dal romanzi sci-fi di Naomi Alderman. Nell’universo della serie tutte le ragazze hanno il potere di fulminare le persone. In seguito si scoprirà che questo potere potrà essere sbloccato anche nelle donne più grandi, quindi presto tutte le donne del mondo potranno usarlo, cambiando per sempre l’ordine mondiale. Marsan interpreterà Bernie Monke, una leggende del crimine e padre di Roxy. Bernie è un uomo che vive seguendo i suoi valori, e quel potere cambierà il rapporto che ha con la figlia.
  • Tosin Cole (Doctor Who) sarà nel cast di 61st Steet di AMC (qui i dettagli). L’attore interpreterà Joshua, il fratello più giovane del protagonista. Moses si sta adattando alla nuova situazione famigliare, adesso sarà l’uomo di casa visto che il fratello ha lasciato la famiglia per il college. Ma una spiacevole avventura con la polizia cambierà la vita della sua famiglia per sempre.

 

Disney+, la serie su Obi-Wan Kenobi in pausa per la ricerca di un nuovo autore

Obi-Wan Kenobi, la serie in pausa per la ricerca di un nuovo autore? Disney+ avrebbe ridotto il numero degli episodi, secondo McGregor “riprese rimandate a gennaio”.

L’universo di Star Wars probabilmente sarà molto difficile da replicare e adattare, perchè pare che la nuova serie tv di Disney+ che avrebbe riportato sui nostri schermi il personaggio di Obi-Wan Kenobi di Ewan McGregor, sarebbe in pausa per dei cambi da realizzare nel team creativo. Hossein Amini era stato incaricato da LucasFilm, come autore della serie.

Secondo delle fonti di The Hollywood Reporter, le sceneggiature che sono state realizzate, solo due al momento, non sono state apprezzate da Lucasfilm. Adesso la nota casa di produzione sarebbe alla ricerca di un nuovo autore che si occupi delle nuove sceneggiature. Allo stesso tempo pare che LucasFilm abbia ridotto anche il numero di episodi già annunciati, da sei a quattro.

La cosa certa, secondo le fonti, è che McGregor resterà comunque coinvolto nel progetto, insieme alla regista già scelta Deborah Chow. Disney+ non ha commentato la notizia.

La notizia non è nuova ai fan dell’universo Star Wars, visto che rumors di problemi nella produzione sono arrivati sui social già settimana scorsa, anche se completamente fuori strada, ma hanno contribuito a esporre i problemi che la serie stava affrontando.

Sulla bontà delle sceneggiature, delle fonti di THR.com hanno rivelato che la storia fosse molto nello stile di The Mandalorian, con il maestro Jedi che avrebbe fatto da mentore a un giovane Luke, e forse anche a una giovane Leia.

Intanto IGN ha incontrato Ewan McGregor a un evento e sulla notizia ha cercato di rassicurare i fan rivelando che questo tipo di pause in una produzione sono molto frequenti. “Ho letto circa il 90% di quello che hanno scritto ed è tutto molto, molto bello“. Pare che questa pausa non influenzerà il rilascio della serie, secondo McGregor: “Invece di iniziare le riprese a agosto, inizieremo a gennaio, tutto qui. “Adesso che L’episodio IX è uscito e tutti a Lucasfilm hanno avuto il tempo di occuparsi delle sceneggiature, tutti hanno pensato che fosse necessario più tempo per scrivere gli episodi“. Questo spiegherebbe la riduzione del numero degli episodi.

Ricordiamo che in settimana Disney+ ha annunciato il suo arrivo in Italia, anticipandolo al 24 marzo 2020 (qui i dettagli).

The Real Housewives di Napoli dal 24 gennaio su Real Time e DPLAY

0

The Real Housewives di Napoli arriva con dieci puntate dal 24 gennaio, ore 22.20, su Real Time e DPLAY

The Real Housewives di Napoli è pronto ad invadere Real Time, dal 24 gennaio alle 22:20 per 10 appuntamenti da 60′ l’uno, e in streaming su DPLAY, la piattaforma OTT pay di Discovery Italia.

La versione partenopea, prodotta da FTM Entertainment per Discovery Italia, arriva dopo il grande successo internazionale con tredici adattamenti in tutto il mondo: racconterà le casalinghe più esuberanti, fashion e veraci dei migliori quartieri di Napoli, tra paesaggi mozzafiato, lusso sfrenato, weekend in barca ed eventi esclusivi.

Le sei protagoniste della serie non sono “casalinghe” nel senso stretto del termine e sono pronte ad offrire e presentare lo sfarzo delle loro vite, le loro aspirazioni, il glamour, i loro familiari e le dinamiche delle loro relazioni e amicizie.

Nella loro vita, assolutamente fuori dal comune, sono amiche ma rivali per antonomasia. Alcuni punti o situazioni le accomunano, altri le separano in maniera decisa e netta, infatti ognuna di loro ha una determinata personalità e una storia da raccontare.

The Real Housewives di Napoli, le casalinghe

Daniela: vive a Posillipo ed è single con una figlia. Giornalista, impegnata nel sociale, possiede una villa all’interno della quale organizza eventi. La sua ossessione è “invecchiare”, per questo cura in maniera maniacale la sua alimentazione, il suo fisico e non disdegna l’ausilio della chirurgia estetica.

Maria Consiglio: sangue blu di famiglia, vive la sua vita aristocratica tra circoli privati e feste blindate. Laureata con master, funzionario dei beni culturali per il Ministero, è una conduttrice radiofonica e una scrittrice, ha da poco infatti pubblicato il suo primo libro: un romanzo erotico. Il suo unico vero amore è Chanty, la sua cagnolina.

Noemi: vive a Chiaia con la sua famiglia moderna e allargata. La sua passione più grande sono i suoi 3 figli. Imprenditrice nel campo della cosmesi, è affascinata dall’estetica, adora le creme e i trattamenti di bellezza. Cura i suoi capelli in maniera smodata. Sul braccio ha tatuata la sua frase preferita: Sii affamato, sii folle!

Raffaella: vive a Torre del Greco ed è una mamma divorziata. Discendente di una storica famiglia di commercianti di perle e coralli, ha una villa storica con piscina, campi da tennis e un bosco privato. Ama definirsi “tutta originale” senza essersi mai rifatta.

Simonetta: psicologa, stilista, networker del benessere. Vive con le sue due figlie. Sportiva, cerca di tenersi sempre in forma con sport dinamici come il pugilato e le arti marziali. I motori sono la seconda passione: le piace sfrecciare in moto e farsi qualche giro in pista con auto veloci.

Stella: vive a Posillipo, sposata e divorziata tre volte. È titolare del più importante centro estetico di Napoli. I suoi “beauty party” sono diventati una vera e propria ricorrenza. Ha una collezione di scarpe, borse e abiti da sera, anche se la sua vera passione è quella per lo champagne.

A far da contorno alle vicende delle sei protagoniste ci sarà la città di Napoli, che gioca un ruolo fondamentale nella serie ed è molto più di un set: in ogni episodio ci sarà uno sguardo privilegiato su tutto quello che accade dietro le quinte di una società che è poco incline a farsi vedere e raccontare, in una città che senza cadere nella retorica offre con i suoi contrasti in ogni momento e in ogni angolo spunti unici. Napoli come non si è mai vista in TV, ma anche con degli elementi che appartengono alla “napoletanità” che tutti conoscono: esuberanza, ironia, calore, allegria.

L’hashtag ufficiale è #RealHousewivesDiNapoli.

La Confessione, Antonello Venditti e Ilaria Cucchi ospiti del 24 gennaio

0

La Confessione, nella puntata del 24 gennaio saranno il cantautore Antonello Venditti e Ilaria Cucchi gli ospiti in studio di Peter Gomez

Venerdì 24 gennaio alle 22:45 su NOVE torna un nuovo appuntamento de La Confessione, il talk show condotto dal direttore de Ilfattoquotidiano.it Peter Gomez.

In questa puntata il giornalista ospita in studio il cantautore e produttore musicale Antonello Venditti e Ilaria Cucchi, sorella di Stefano, il geometra morto nel 2009 nel reparto di medicina protetta dell’Ospedale Pertini di Roma per le conseguenze del pestaggio di due carabinieri che lo avevano arrestato una settimana prima.

Ed è proprio durante l’ultimo minuto della trasmissione che Ilaria Cucchi, accettando l’invito del direttore di Peter Gomez di “guardare in camera e mandare un messaggio, se vuole, non è obbligata, ai due carabinieri che hanno ucciso suo fratello Stefano Cucchi secondo la sentenza di primo grado (del 14 novembre 2019, ndr), Alessio Di Bernardo e Raffaele D’Alessandro”. Ilaria parla di getto: “Dieci anni fa, quando ho visto mio fratello morto, sul tavolo dell’obitorio, quando ho visto le condizioni terribili in cui era stato ridotto il suo corpo, continuavo a chiedermi quale essere umano avesse potuto ridurre in quella maniera un suo simile – dice guardando dritta davanti a sé – Ecco, io so che non troverò mai risposta a quella domanda e forse non troverò mai pace. Mi auguro che possiate trovarla voi, me lo auguro per i vostri figli”.

Sono Le Venti, dal 20 gennaio su NOVE arrivano le news giornaliere di Peter Gomez

La Confessione, crediti

LA CONFESSIONE (1 episodio x 70’ + 13 x 30’) è prodotto da Loft Produzioni per Discovery Italia e sarà disponibile anche su Dplay (sul sito www.it.dplay.com – o scarica l’app su App Store o Google Play). NOVE è visibile al canale 9 del Digitale Terrestre, su Sky Canale 149 e Tivùsat Canale 9.

NCIS Los Angeles due nuove puntate dell’undicesima stagione su Rai 2 venerdì 24 gennaio

0

NCIS Los Angeles venerdì 24 gennaio su Rai 2, anticipazioni delle puntate

Nuovo doppio appuntamento in prima tv assoluta su Rai 2 con NCIS Los Angels, arrivato ormai all’undicesima stagione in onda a poche settimane di distanza dagli Stati Uniti. Le due puntate di questa settimana venerdì 24 gennaio sono la quinta e la sesta. In seconda serata prosegue la replica della prima stagione di The Resident. 

Gli episodi della settimana scorsa fino al 24 sono disponibili sul sito di RaiPlay nella pagina dedicata a NCIS Los Angeles dove si trova anche l’episodio della nona stagione in replica. Gli episodi 5 e 6 saranno in live streaming e on demand nei 7 giorni successivi. Prossimamente la serie sarà in prima tv Sky su FoxCrime.

NCIS Los Angeles 11×05 Il Cubo

Nella prima delle due puntate in onda in prima tv di NCIS Los Angels, la squadra NCIS è in cerca di un famoso quadro rubato, Il Cubo, dal valore di circa 40 milioni di dollari che secondo alcune chat online sarebbe in procinto di essere venduto sul mercato nero per finanziare l’attività dei terroristi. Il titolo originale è Provenance

11×06 Un piano dannatamente geniale

Nel secondo episodio “A Bloody Brilliant Plan” la squardra NCIS malvolentieri si ritrovano a collaborare con due ex-ladri gentiluomini, autentici inglesi “old style’ Ricky Dorsey e Frankie Bolton. I due infatti sono stati coinvolti nella vendita illegale di una tecnologia militare rubata agli Stati Uniti da un gruppo di spie nordcoreane, ma la figlia di Ricky viene rapita. Grazie alla loro collaborazione con gli agenti dell’NCIS e con Jennifer Kim – figlia di Granger, ex spia nordcoreana – le indagini prendono forma in maniera proficua quanto decisamente inaspettata…

NCIS Los Angeles il cast

  • Chris O’Donnel è l’agente speciale G. Callen
  • LL Cool J è Samuel Sam Hanna un ex Navy Seal con una moglie che lavora per la CIA, partner di Callen
  • Daniela Ruah è Kensi Blye esperta nel riconoscimento labiale
  • Linda Hunt è Henrietta Hetty Lange
  • Nia Long è Shay Mosely
  • Aisha Tyler è Tara Lewis
  • Adam Rodriguez è Luke Alvez
  • Daniel Henney è Matthew “Matt” Simmons

Fonte Rai

The New Pope, due nuove puntate venerdì 24 gennaio su Sky Atlantic e Now Tv

0

The New Pope anticipazione e recensione puntate di venerdì 24 gennaio su Sky Atlantic, Sky Cinema Uno e in streaming su Now Tv

Continua l’appuntamento settimanale, sempre dalle 21.15 su Sky Atlantic e NOW TV, con The New Pope, la serie creata e diretta dal regista Premio Oscar Paolo Sorrentino. In questo quinto e sesto episodio, in onda il 24 gennaio, vedremo come guest-star Sharon Stone, che verrà ricevuta in visita privata dal nuovo Papa.

Anticipazioni e commento quinta e sesta puntata The New Pope

Papa Giovanni Paolo III continua infatti ad essere attratto dallo star system, e il colloquio con l’attrice darà a Sir John Brannox spunti di riflessione rivoluzionari, che l’aristocratico inglese approfondirà con Sofia Dubois. Infatti, mentre Voiello si rifugia negli Appennini con Girolamo, il rapporto tra Sofia e il Papa si fa sempre più profondo, e Giovanni Paolo III discute con lei un modo per sviare l’attenzione dai perenni scandali sessuali che coinvolgono la Chiesa. Nel frattempo, in Vaticano vengono discusse le potenziali implicazioni del discorso pronunciato dal Papa a Lourdes. La quinta puntata si conclude con un cambiamento inaspettato delle condizioni di salute di Pio XIII.

Nel sesto episodio, Sofia viene sconvolta dalla soffiata di un prete dall’aspetto inquietante che, dopo averla avvicinata, la indirizza verso una misteriosa villa fuori città, dove la Dubois verrà a conoscenza di sconcertanti rivelazioni sul marito, il Cardinale Spalletta e il Ministro dell’Economia. Sofia si confida con Voiello, che a sua volta si appella a Giovanni Paolo III. Brannox, però, sorprenderà tutti, prendendo un durissimo provvedimento. Intanto a Venezia, i sospiri di Papa Belardo, che si fanno sempre più fitti, vengono trasmessi via radio, aumentando l’entusiasmo dei fanatici che lo idolatrano, e persino l’intervento del Vaticano per interrompere le trasmissioni si rivelerà vano. Nel frattempo, Giovanni Paolo III deve affrontare un’intervista cruciale, ma qualcosa non va per il verso giusto.

Il quinto e sesto episodio di The New Pope ribadiscono ulteriormente, se ancora ce ne fosse bisogno, la doppia anima sorrentiana, pop e autoriale, legata a immaginari del passato come la famosa scena di Basic Instinct con Sharon Stone riportati in contesti completamente inaspettati. L’inquietante e ritmato sospiro di Papa Belardo scandisce il sesto episodi, come un countdown verso l’inevitabile e attesa svolta. Un sospiro che si fa sofferenza sul mondo, un commento esterno e immortale agli eventi che accadono. Ma capace di rafforzare il culto verso una persona, una deriva fanatica che fa da contraltare al fanatismo dell’estremismo arabo. Come trovare e raggiungere il giusto equilibrio mondiale? Riccardo Cristilli

The New Pope – La trama

Pio XIII è in coma. E dopo una parentesi imprevedibile quanto misteriosa, il Segretario di Stato Voiello riesce nell’impresa di far salire al soglio pontificio Sir John Brannox, un aristocratico inglese moderato, affascinante e sofisticato che prende il nome di Giovanni Paolo III.

Il nuovo Papa sembra perfetto, ma cela fragilità e segreti. E capisce subito che sarà difficile
prendere il posto del carismatico Pio XIII: sospeso tra la vita e la morte Lenny Belardo è diventato un Santo e sono ormai migliaia i fedeli che lo idolatrano alimentando un contrasto tra i fondamentalismi.

La Chiesa intanto è aggredita da scandali che rischiano di travolgere in modo irreversibile le alte gerarchie, e da minacce esterne che colpiscono i simboli della cristianità. Come al solito, però, in Vaticano niente è come appare. Il bene e il male vanno a braccetto incontro alla Storia. E per arrivare al redde rationem bisognerà aspettare che gli eventi facciano il loro corso…

Il Cast

  • Jude Law è Lenny Belardo – Pio XIII
  • Silvio Orlando è il Cardinal Voiello
  • John Malkovich è Sir John Brannox – Giovanni Paolo III
  • Cecile de France è Sofia Dubois
  • Javier Camara è il Cardinal Gutierrez vicino a Giovanni Paolo III
  • Ludivine Sagnier è Ester che continua a vivere del e grazie al ricordo di Lenny

Come vedere la serie

In onda il venerdì sera dalle 21:15 con doppio episodio su Sky Atlantic, Sky Cinema e in streaming su Now Tv. Gli abbonati da più di 3 anni con Sky Cinema possono vedere gli episodi on demand con qualche giorno di anticipo. Inoltre arriva al cinema il lunedì dal 13 gennaio con gli episodi in versione originale sottotitolata al Cinema Anteo di Milano, al Cinema Quattro Fontane di Roma e al Cinema Delle Palme di Napoli, grazie a Vision Distribution.

I numeri della serie

22 settimane di riprese, 4500 costumi, ben 450 papaline e cappelli e più di 500 croci, fra quelle preziose per cardinali e vescovi e quelle per suore, frati e ordini religiosi, per una serie di caratura internazionale nella produzione e nel cast: fra protagonisti e figurazioni (più di 9mila), sul set attori provenienti da 65 Paesi nel mondo.

La recensione in anteprima dei 9 episodi

Abbiamo avuto modo di vedere in anteprima i 9 episodi di The New Pope e anche in questo secondo capitolo il lavoro di Paolo Sorrentino resterà nella storia della tv globale. I quadri dipinti da Sorrentino per raccontare le dinamiche del Vaticano sono delle coreografie che danno forza e vigore a una storia semplice e complessa come la verità.

La serie vive di immagini, di fotografie ma soprattutto di allegorie. La serie racconta la realtà più di quanto si possa pensare tra derive fondamentaliste e i pericoli di un’idolatria incontrollabile. Il piccolo stato del Vaticano è una potenza globale più di quanto si possa pensare e in questa stagione si contamina con forza con il mondo che lo circonda, tra fondamentalismo islamico, pedofilia, omosessualità, sess0 e passione del clero, ma anche diritti delle donne e delle suore.

Silvio Orlando è magistrale nell’interpretazione di un cardinal Voiello prete, politico, stratega spietato ma dal cuore d’oro. Nessuno può fare a meno della sua mente e della sua presenza. E può sconfiggersi da solo, un po’ come il suo Napoli, ossessione costante del cardinale al punto che al redivivo Pio XII – Belardo arriva a chiedere se sa qualcosa sulla sua squadra del cuore dopo il periodo trascorso in coma.

John Malkovich è abile nel dar vita a questo Papa nobile inglese, distaccato come solo i britannici sanno fare, dotato di quella sottile ironia e fragilità che lo rende così umano e così imprevedibile, ma anche così fallace come il Papa non dovrebbe essere. Jude Law è una presenza eterea, incostante ma quando torna è un po’ troppo la caricatura del suo stesso personaggio passato. Troppo e troppo poco.

Il consiglio è di guardare la serie in lingua originale per apprezzare le sfumature di tutti i dialoghi.

Foto: Gianni Fiorito

Cake Star: la nuova edizione con Katia Follesa e Damiano Carrara dal 24 gennaio su Real Time

0

Cake Star: Pasticcerie in Sfida, da venerdì 24 gennaio alle 21:10 su Real Time, Katia Follesa e Damiano Carrara tornano alla ricerca di talenti della pasticceria.

Nel filone di programmi che vede un tot. di attività sfidarsi per ottenere il titolo di miglior X, troviamo anche Cake Star: Pasticcerie in Sfida, una competizione molto difficile da guardare se si è golosi, visto che si parla di pasticcerie.

La nuova edizione partirà da giovedì 24 gennaio alle 21:10 su Real Time (Canale 31), e la prima puntata è già disponibile su Dplay Plus dal 17 gennaio.

Cake Star, come funziona?

In ogni puntata, tre pasticceri esperti si sfideranno per conquistare il palato dei giudici e dei loro avversari con un punteggio da 0 a 5 stelle. Ogni contendente verrà giudicato secondo tre categorie: la pasticceria, il cabaret di paste e il “pezzo forte”. Solo chi avrà ricevuto più stelle potrà accedere all’ultimo duello: i finalisti, nel loro laboratorio e con l’aiuto del loro braccio destro, dovranno realizzare “la torta della vittoria” sulla base di tre ingredienti tipici del luogo indicati da Damiano. In palio, il trofeo di Cake Star e un premio in denaro di 2.000 euro.

Le città di Cake Star nella nuova edizione

Il viaggio alla ricerca delle migliori pasticcerie d’Italia toccherà, tra le varie mete, Palermo, Livorno, Cuneo, Savona, Vicenza, Parma, Rovereto, Milano e la Riviera romagnola. In ogni città, Damiano visiterà il laboratorio dei pasticceri in sfida, che mostreranno in prima persona passaggi e tecniche particolari delle loro preparazioni. Mettendo le mani in pasta, Damiano assaggerà e fornirà preziosi trucchi e consigli per riconoscere e realizzare il dolce perfetto. Katia, invece, avrà modo di incontrare e conoscere i clienti delle pasticcerie, tra cui diversi rappresentanti di realtà locali tipiche.

Tre pasticceri agguerriti e determinati, due soli finalisti e un unico vincitore: nel firmamento delle pasticcerie d’Italia, chi sarà la prossima “Cake Star”?

Credits e info per guardarla in streaming

Cake Star: Pasticcerie in Sfida è una competizione composta da 12 puntate della durata di 75 minuti, ed è prodotto da Banijay Italia per Discovery Italia. Real Time è visibile al Canale 31 del Digitale Terrestre, su Sky ai canali 160 e 161 e su Tivùsat al Canale 31. La serie è disponibile in anteprima su DPLAY PLUS già dal 17 gennaio. Dopo la messa in onda su Real Time sarà disponibile online su Dplay (visibile sul sito, o tramite applicazione che trovate su App Store o Google Play).

Amazon Prime Video Italia in arrivo Vita di Carlo (Verdone), il docu-film di Tiziano Ferro e Celebrity Hunted (tra le altre cose)

Amazon Prime Video Italia Carlo Verdone, Carlo Cracco, Tiziano Ferro per conquistare il cuore degli italiani

Amazon Prime Video ha un obiettivo fondamentale per il 2020 e non solo: farsi conoscere agli italiani, far sapere che accanto al servizio per avere i pacchi c’è anche un mondo fatto di film e serie tv. E la presentazione fatta a Roma delle novità in arrivo rappresenta al meglio questo obiettivo.

Fedez, Totti, Carlo Verdone, Carlo Cracco e un teen drama sulla criminalità: saranno questi gli arieti su cui punteranno per far capire tutto quello che possono trovare su Amazon Prime Video. Appare evidente come La Fantastica signora Maisel o Jack Ryan che anche in patria hanno 2-3 milioni di spettatori nelle prime settimane difficilmente possono far breccia nel cuore italico. Ecco così che Fedez non solo sarà concorrente di Celebrity Hunted dal 13 marzo su Prime Video ma sarà anche Social Brand Ambassador realizzando una serie di video per spiegare la piattaforma.

Benvenuto Fedez su #PrimeVideo. Speriamo tu sia carico per un 2020 pieno di progetti speciali. Anche perché non puoi più nasconderti, ormai sappiamo dove trovarti. #CelebrityHunted

Publiée par Amazon Prime Video sur Mercredi 22 janvier 2020

Georgia Brown Director of European Amazon Original., ha spiegato come “Sappiamo che gli spettatori vogliono vedere storie uniche, autentiche e divertenti in cui immedesimarsi, e ci stiamo impegnando affinché vengano prodotti un’ampia varietà di programmi di qualità che si dividano tra drama, reality, commedia, e ancora lifestyle e musica. Non esiste un genere o un argomento che non stiamo prendendo in considerazione. La squadra produttiva e il team creativo si stanno concentrando sulla realizzazione di spettacoli italiani di alta qualità che soddisfino i desideri del pubblico italiano e al tempo stesso ottengano successo anche a livello internazionale”.

Jennifer Salke, Head di Amazon Studios, ha approfondito questo concetto soffermandosi sull’esperienza Prime a tutto tondo e portando come esempio il progetto Citadel dei fratelli Russo che avrà serie satelliti, autonome ma collegate in diversi paesi con l’Italia e l’India tra i primi “il nostro obbligo è realizzare show prodotti appetibili in tutto il mondo e non avere degli obiettivi di quantità. Vogliamo che il pubblico locale possa essere interessato a realizzare prodotti di qualità e a vedere questi prodotti, pensando poi di portarli in tutto il mondo. Con Citadel dei fratelli Russo, siamo partiti dall’idea di come realizzare davvero un prodotto globale. Così abbiamo deciso di unire dei prodotti locali che saranno satelliti rispetto a quello globale, possono vivere da soli ma anche essere legati a quello generale. Ci saranno quindi show locali in Italia (con Cattleya), in India, in Messico per iniziare che possono piacere al pubblico locale e globale, vivere in modo indipendente, ma comunque legati. I fratelli Russo, responsabili di Avengers, guideranno gli show, avranno la supervisione”

Celebrity Hunted

Francesco Totti, Fedez, Luis Sal, Claudio Santamaria, Francesca Barra, Diana Del Bufalo, Cristiano Caccamo e Costantino della Gherardesca dal 13 marzo saranno i concorrenti di Celebrity Hunted – Caccia all’uomo. Per 14 giorni hanno lasciato le loro vite e a partire da Roma sono dovuti fuggire, far perdere le proprie tracce.

Dante Sollazzo Head of Unscripted di Endemol Shine, ne ha sottolineato l’unicità “E’ un reality ma è anche un game, ha elementi comedy, di thriller, ha anime diverse. Abbiamo dovuto allestire una sorta di Grande Fratello per l’Italia. […] la prima cosa che abbiamo chiesto ai concorrenti è stata ‘ti piaceva giocare a nascondino? ecco pensa che potresti farlo per tutta Italia e con ex poliziotti, ex cacciatori di uomini’. E subito erano galvanizzati ma poi è iniziata un po’ di paranoia perchè ogni drone, ogni telecamera, ogni uomo con gli occhiali sembrava qualcuno che li seguisse”. Insieme a Nicole Morganti (Head of Unscripted Originals Italy) hanno anticipato come il più stratega è forse stato Totti capace di costruire la sua fuga su quello che più conosceva mente Santamaria – Barra ha più improvvisato.

Li abbiamo sempre seguiti. Ora dobbiamo inseguirli. #CelebrityHuntedIT è in arrivo su #PrimeVideo.

Publiée par Amazon Prime Video sur Jeudi 23 janvier 2020

Vita da Carlo la prima serie di Carlo Verdone

Il colpo a sorpresa della presentazione Amazon è stato sicuramente Carlo Verdone che realizzerà Vita da Carlo la sua prima serie tv. Creata da Nicola Guaglianone, Menotti e Carlo Verdone, Vita da Carlo sarà in lavorazione già da quest’anno, prodotta da Aurelio e Luigi De Laurentiis con Filmauro, si comporrà di 10 episodi.

Carlo Verdone a tratti incontenibile, ha raccontato come sta nascendo questa serie che permetterà di scoprire il suo privato: “Sento di avere una grande libertà, sento di poter raccontare davvero il mio privato. Me ne capitano di tutti i colori che anche se mi seguiste con una telecamera fareste semplicemente uno show. Ho un taccuino pieno di cose che mi capitano. Sarà facile scrivere. L’altra settimana mi suonano alla porta, suonano due volte, apro pensando fosse il portiere e mi trovo 5 addetti dell’Enel che iniziano a fare i video alla casa e gli chiedo di fare un video saluto alla mamma ricoverata. Ecco me ne capitano sempre di tutti i colori. La sfida è che siano traducibili anche a livello internazionale. Devo riuscire a entrare nella simpatia di tutti. Ogni tanto con Guaglianone ci scambiamo idee via whatsapp. […]il portiere mi avverte sempre quando posso uscire,  c’è sempre qualcuno che vuole darmi qualcosa, un copione, una poesia. Vedo due uomini uno più giovane e uno anziano. Il giovane mi fa “lei c’ha bisogno di un papa?” “ma no” “guardi che je porto” e c’era un uomo anziano, un po’ pelato “non je sembra Papa Wojitlia” poi ne chiama un altro dalla macchina “non le serve Ratzinger” e fa uscire da una macchina un altro anziano che fa “io posso parlare anche tedesco” a quel punto mi inalbero un po’ “ma che film devo fare, mi hai portato un papa morto, uno che non è più papa”. Essendo un appassionato di medicina, che studia da solo sugli atti dei congressi. Avendo azzeccato 5-6 diagnosi, addirittura mi hanno dato la laurea honoriis causae in farmacia. Quindi ogni cena ricevo una telefonata di qualcuno che ha bisogno di suggerimenti e quindi rispondo sempre “no non mi disturba affatto”. Su mammografia e ginecologia non posso aiutare ma in altri ambiti sono più bravo.

Bang Bang, Baby

Guaglianone e Menotti che inizialmente erano stati annunciati come coinvolti nella prima serie italiana di Amazon, con al centro una ragazza, Alice, che scopre di discendere da una signora del crimine, ambientata negli anni ’80. Adesso che Bang Bang, Baby sta prendendo forma l’onere creativo è passato a Andrea Di Stefano che ha raccontato come per costruire questo mondo, insieme a The Apartment di Lorenzo Mieli, ha lavorato sul proprio vissuto, di adolescente negli anni ’80: ha un bagaglio fatto da film e serie tv con immagini che arrivavano dall’America. Io come lei ogni giorno dalle 14 in poi sapevo quale serie trovavo in tv. Quindi abbiamo creato un punto di vista di Alice, che entra nel mondo della criminalità a Milano negli anni ’80, la prende e rilegge quel mondo attraverso la cultura pop americana. Un gruppo di creativi di enorme talento hanno lavorato insieme a noi come Luca Canfora il costumista. Abbiamo cercato il giusto mix tra i meridionali che arrivano a Milano e la Milano da bere, una città ricca che ha portato anche la criminalità. C’è quindi questo contrasto tra la Calabria riportata a Milano e la città alla moda. Alice viaggia tra questi due mondi, è quasi onirico.

La protagonista sarà una sconosciuta Arianna Becheroni che ha subito colpito tutti, da Di Stefano a Mieli ai vertici di Amazon, nei panni di Alice un’adolescente timida e insicura che diventa il membro più giovane di un’organizzazione mafiosa, non per soldi, ambizione o desiderio di potere, ma per conquistare l’amore di suo padre.

Ferro

Si intitolerà semplicemente Ferro il docu-film realizzato su e con l’artista e che avrà scene inedite della sua vita e del suo matrimonio. In un video messaggio Tiziano Ferro ha raccontato: Sono felice di poter raccontare al pubblico e ai miei fan il lavoro di preparazione che c’è alla base di un tour – ha affermato Tiziano Ferro. – Oltre ad un omaggio alla musica, questo film sarà una finestra aperta sul mio mondo, sui miei affetti, sul mio lavoro e permetterà al pubblico di conoscermi ancora di più, sia sul piano artistico sia su quello personale”. Ferro dovrebbe arrivare a fine giugno.

Dinner Club

La star scelta da Amazon per portare il mondo del food sulla piattaforma è Carlo Cracco che farà però uno show diverso dal solito: intraprenderà un viaggio con sei famosi attori e comici italiani attraverso il Giappone, il Vietnam, la Francia, la Spagna, il Perù e il Messico alla scoperta dell’arte culinaria esotica con lo scopo di imparare dai migliori chef del mondo a realizzare la cena perfetta. Con un video saluto sono state svelate due di queste protagoniste Sabrina Ferilli e Luciana Littizzetto, mentre sui 4 uomini è stato solo detto che sono personaggi che non hanno mai preso parte a show di questo tipo.

Dinner Club ha una costruzione particolare. In ogni puntata Carlo Cracco e l’ospite vanno in un paese, scoprono la sua cucina per poi realizzare insieme una cena da servire agli altri. Fabrizio Ievolella, Chief Executive Officer, Banijay Italia ha spiegato come “Ironia ed avventura definiscono il tone-of-voice del programma, a metà strada tra un viaggio ed una classica cena tra amici: un cast variegato e brillante che si rinnova ogni puntata, guidato dall’autorevole Chef Cracco. Insieme andranno alla scoperta del meglio del food internazionale, in un vivace scambio di idee e piaceri culinari”.

Naturalmente questo è per convincere chi non conosce Prime.

Mr. Ripley, Johnny Flynn nel cast della serie Showtime con Andrew Scott – Notizie del giorno

Mr Ripley, Johnny Flynn co-protagonista della serie di Showtime tratta dai libri di Patricia Highsmith, con Andrew Scott. Notizie del giono

Mr Ripley, il progetto si Showtime tratto dai libri di Patricia Highsmith e con Andrew Scott, ha annunciato un nuovo attore inglese nel cast, conosciuto per la curiosa comedy inglese Lovesick (in Italia su Netflix). Si tratta di Johnny Flynn che sarà il co-protagonista della serie scritta e diretta interamente da Steven Zaillan (Schindler’s List e The Night Of).

Mr Ripley è ambientata nella New York degli anni sessanta, Tom Ripley (Scott) sarà ingaggiato da un uomo benestante per convincere il figlio, Dickie Greenleaf (Flynn), che attualmente si trova in Italia, a tornare casa. Tom accetterà questo lavoro inconsapevole del fatto che si imbarcherà in una strada che lo renderà un esperto dell’inganno, delle frodi e di omicidi.

Zaillian userà i cinque romanzi della Highsmith – Il Talento di Mr. Ripley, Il sepolto vivo, L’amico americano, Il ragazzo di Tom Ripley e Ripley sott’acqua – come guida per raccontare l’evoluzione del personaggio da truffatore a serial killer. Dai romanzi è stato tratto anche un film nel 1999 con Matt Damon nei panni del protagonista.

Altre Notizie del giorno

  • Amazon ha messo in sviluppo una serie tratta dai romanzi di James Patterson che hanno per protagonista il personaggio di Alex Cross. Si tratta di una serie crime, mystery e thriller che si focalizzerà su Alex Cross, un detective che cercherà di risolvere i problemi di Washington D.C, mentre cercherà di gestire le minacce rivolte alla sua famiglia. La serie di libri di Patterson è ancora in corso e a oggi è composta da ben 29 libri. Non è chiaro quale dei libri verrà utilizzato per realizzare l’adattamento. La serie è prodotta da Amazon Studios, Paramount Television Studios e Skydance Television, l’autore James Patterson sarà produttore della serie.
  • Il nuovo thriller di Quibi, con Liam Hensworth e Christoph Walz adesso ha un titolo ufficiale: Most Dangerous Game. La piattaforma di contenuti brevi Quibi (qui i dettagli) aveva ordinato la serie qualche mese fa, scritta da Jeffrey Katzenberg e Meg Whitman. La serie esplorerà cosa si è disposti a fare per salvare se stessi e la propria famiglia, da un pericolo imminente. Dog Maynard (Hemsworth) è impegnato a prendersi cura della moglie incinta mentre combatte per la propria vita dopo che gli è stato diagnosticata una malattia terminale. God quindi accetterà di partecipare a un gioco mortale e presto scoprirà che lui non è quello che sta cacciando… ma la preda.
  • Apple TV Plus sarebbe vicina all’ordine a serie per Extrapopolation, un drama antologico sul cambiamento climatico prodotto da Scott Z. Burn. La serie racconterà storie di come i recenti cambiamenti climatici stanno cambiando il nostro pianeta avendo degli effetti sull’amore, la fede, il lavoro, la famiglia in scala globale.

Casting

  • Lily Rabe (American Horror Story) sarà nel cast di The Undergound Railroad di Amazon Prime Video, adattamento del romanzo di Colson Whitehead, prodotto da Barry Jenkins e dalla Plan B di Brad Pitt. La serie racconta della giovane Cora, una schiava di una piantagione di cotone in Georgia. La vita da schiavo è terribile, soprattutto per Cora che non viene accettata nemmeno dalla sua comunità africana. Quando Caesar, un nuovo arrivato dalla Virginia, le racconterà della Underground Railroad, insieme decideranno di scappare. Lily Rabe interpreterà Ethel Wells, la moglie di Martin (Damon Herriman).
  • Rosario Dawson (Universo Marvel/Netflix), sarà la protagonista del pilot di HBO Max, DMZ. La serie, prodotta da Warner Bros. TV. è tratta dai fumetti DC Comics/Vertigo di Brian Wood e sarà prodotta da Ava DuVernay insieme a Roberto Patino, che sarà anche showrunner. La serie è ambientata in un futuro vicino dove l’America e nel bel mezzo di una guerra civile dove Manhattan è una zona demilitarizzata (DMZ è l’acronimo di Demilitarized Zone), distrutta e isolata dal resto del mondo. Dawson sarà la dottoressa Alma Ortego, che si imbarcherà in un viaggio che la porterà a salvare vita, mentre cerca di ritrovare suo figlio. Avrà a che fare con gang, milizie e padroni che controllano questa terra senza legge, e da lì si ritroverà a rappresentare una speranza per la popolazione locale.
  • Billy Eichner sarà nel cast di American Crime Story: Impeachment, nel ruolo del giornalista Matt Drudge. Il giornalista che per primo ha esposto la relazione tra il presidente Clinton e Monica Lewinsky nel 1998.

 

 

NOVE e Discovery Channel programmazione del 23 e il 27 gennaio per il Giorno della Memoria

0

NOVE e Discovery Channel i documentari in onda nella Giornata della memoria

Il canale NOVE (canale 9 del Digitale Terrestre) si prepara al Giorno della Memoria e del 75° anniversario della liberazione di Auschwitz con una programmazione speciale.

Per il ciclo Nove Racconta, “Bombe su Auschwitz”, si parte giovedì 23 gennaio alle 21:25, ripercorre la commovente vicenda dei due prigionieri ebrei Rudolf Vrba e Alfred Wetzler. I due, nell’aprile del 1944, riuscirono miracolosamente a fuggire dal campo di concentramento di Auschwitz. Grazie alle loro testimonianze, per la prima volta vennero rivelati gli indicibili crimini dell’Olocausto. Tra interviste, ricostruzioni e materiale d’archivio, il documentario racconta il piano messo in atto dai due fuggitivi. Oltre a interrogarsi su una delle questioni morali più delicate della Storia, che obbligò gli Alleati a considerare un’opzione estrema: bombardare Auschwitz.

Si continua con il film che ha vinto un Emmy per il Miglior programma storico, “Night will fall – perché non scende la notte”, che andrà in seconda serata alle 22:45. Il film ripercorre la fase conclusiva della liberazione dei lager tedeschi avvalendosi di alcuni estratti da “Memory on the Camps” di Alfred Hitchcock e Sidney Bernstein. Ossia il documentario incompleto considerato perduto e riscoperto da un gruppo di ricercatori. Il film è anche il racconto di come Hitchcock e Bernstein decisero di girare un documentario che fornisse le prove inconfutabili dei crimini nazisti, mettendo il loro sguardo di cineasti geniali a disposizione della Storia.

Su Discovery Channel: Gli Eroi della Memoria

La programmazione speciale continua su Discovery Channel (Sky canale 401 in HD) il lunedì 27 gennaio alle 21:00 con “Gli eroi della memoria” ricostruisce gli eventi che hanno portato alla liberazione dell’Europa dalle dittature nazifasciste attraverso il punto di vista esclusivo dei veterani che hanno vissuto in prima persona il D-Day. La missione del documentario non è soltanto celebrare e ricordare gli ultimi eroici testimoni di uno dei capitoli più bui della storia dell’uomo, ma soprattutto dare voce al loro appello finale. Combattere contro ogni forma di odio e intolleranza. Lo speciale è diretto dalla pluripremiata regista Vanessa Roth (premio Oscar per “Freeheld – Amore, giustizia, uguaglianza”).

Don Matteo 12, Ricordati di Santificare le Feste è il comandamento di giovedì 23 gennaio

0

Don Matteo 12 su Rai 1 anticipazioni puntata 23 gennaio Ricordati di Santificare le Feste il comandamento della settimana

10 puntate e 10 comandamenti per Don Matteo 12 e nella puntata di giovedì 23 gennaio è la volta del comandamento Ricordati di Santificare le Feste, in onda dalle 21:30 su Rai 1 e in streaming su RaiPlay, dove si trovano tutte le precedenti 11 stagioni.

In attesa di capire se sarà effettivamente l’ultima stagione di Don Matteo, ecco quello che ci aspetta nella terza puntata del 23 gennaio.

12×03 Ricordati di santificare le feste

A Spoleto nel mondo immaginario di Don Matteo è Pasqua e il capitano Tommasi interpretato da Simone Montedoro, insieme a Lia e al piccolo Nino. In seguito a un violento colpo in testa, Giulio è convinto di essere ancora il Capitano di Spoleto e di essere fidanzato con la PM Bianca Venezia. Per non peggiorare la situazione, Nino dovrà assecondarlo. Ma se il matrimonio del nostro ex capitano fosse veramente in crisi?

Trama

Al centro della narrazione sempre don Matteo, punto di riferimento di ognuno, insieme a lui la Capitana e il Maresciallo, un triangolo capace di creare un racconto che mescola risate ed emozioni.

Oltre le conferme ci saranno anche le novità. Avevamo lasciato Anno e Marco felici e innamorati, pronti a impegnarsi e cambiare l’una per l’altro. Ma le cose non vanno sempre come si desidera. Anna, delusa dal comportamento del PM Nardi, mette in dubbio non solo il loro rapporto, ma anche l’amore.

A complicare le cose, l’arrivo a Spoleto di Sergio, un trentenne affascinante e misterioso e dal passato oscuro, che mette Anna ulteriormente in crisi. E oltre a occuparsi della sua vita privata, la Capitana dovrà risolvere tanti casi difficili, affiancata dal fidato maresciallo Cecchini, che la aiuta non solo nel lavoro, ma anche nella tormentata vita sentimentale.

In canonica, Sofia deve fare i conti con una situazione difficile, che la mette di fronte a una realtà più grande di lei legandola indissolubilmente a Jordi, un ragazzo della sua scuola emarginato, ma disposto a tutto per realizzare il suo sogno: ballare. Se Sofia deve imparare a crescere, la piccola Ines – una bambina di sei anni con alle spalle una storia dolorosa -, grazie all’aiuto di Don Matteo, Pippo e Natalina, deve imparare a vivere
con spensieratezza la sua infanzia: Ines non sa chi sia suo padre, ma se potesse sceglierne uno vorrebbe fosse come Marco Nardi.

Tra i due si crea un legame vero, profondo. Ma cosa accadrà quando la piccola Ines in un viaggio alla ricerca di sé stessa, scopre che suo padre è Sergio?

Il Cast

  • Terence Hill è don Matteo
  • Nino Frassica è il maresciallo Cecchini
  • Maria Chiara Giannetta è il capitano Anna Olivieri
  • Maurizio Lastrico è Marco Nardi
  • Nathalie Guetta è Natalina Diotallevi
  • Francesco Scali è Pippo
  • Pamela Villoresi è Elisa
  • Dario Aita è Sergio La Cava
  • Maria Sole Pollio è Sofia
  • Lino Di Nuzzo è Jordi
  • Aurora Menenti è Ines

Prodotto da Lux Vide, da un’idea di Enrico Oldoini, la regia degli episodi 1-5 è di Raffaele Androsiglio per i restanti di Cosimo Alemà.

Le Guest star della stagione 12

Tante le guest star delle 10 puntate: Fabio Rovazzi (ep. 1), Christiane Filangieri (ep. 2), Simone Montedoro, Giorgia Surina, Nadir Caselli, Simona Cavallari (ep. 3), Paolo De Vita (ep. 4), The Jackal (ep. 6), Elena Sofia Ricci (ep. 7), Antonio Catania (ep. 7), Stefano Dionisi (ep.10).