Home Blog Pagina 1480

911 su Rai 2 tre nuovi episodi lunedì 27 gennaio

0

911 la seconda stagione su Rai 2 anticipazioni episodi 27 gennaio

Nuovo triplo appuntamento lunedì 27 gennaio dalle 21:20 su Rai 2 con la seconda stagione di 911 in prima tv free dopo il passaggio su Fox Life (dove la terza stagione è attualmente in pausa come negli Stati Uniti dove ha debuttato lo spinoff 911 Lone Star ambientato in Texas con Rob Lowe e Liv Tyler).

2×07 Fantasmi

Puntata al limite del soprannaturale in pieno stile di Ryan Murphy produttore della serie. Bobby e la sua squadra prestano soccorso a un escursionista che è caduto dalla scogliera nella spiaggia di Palos Verdes dopo aver ricevuto una chiamata dì emergenza. L’uomo riesce a salvarsi anche se dichiara di non aver fatto nessuna chiamata, tra l’altro proprio sulla spiaggia trovano le ossa dl un uomo.

Hen scopre che suo padre, che l’ha abbandonata quando aveva nove anni, è in corna, ormai è vivo solo perché è attaccato a delle macchine, spetta a Hen decidere se staccare la spina o no. Carla e Eddie decidono di iscrivere Christopher in un’ottima scuola, ma gli insegnanti ci terrebbero a conoscete pure la madre del bambino, ovvero Shannon, che da più di un anno ha abbandonato Eddie e il figlio. Carla rivela a Buck che Andrew ha invitato Abby a vivere da lui, sembra sempre più improbabile che Abby tornerà a Los Angeles, in effetti è già da un paio di settimane che lei e Buck non si telefonano, lui continua a vivere ancora a casa della donna, ma ora ha capito che deve andarsene.

2×08 Il vero Buck

Buck è ormai ufficialmente single ma non è più quello di una volta, non vuole più avvicinarsi a una donna solo per avere una relazione fisica. Buck e Chimney vanno a un bar, e vengono raggiunti da Maddie, ma non è stato Buck a invitarla…

Al bar Buck ha modo dl rivedere Taylor, e i due fanno sesso nel bagno. Quando Buck cena insieme a Chimney e Maddie, fa notare all’amico e alla sorella che loro due, benché sostengano dl essere solo amici, si comportano come se fossero una coppia, generando un po’ di imbarazzo tra i due. Sta nascendo qualcosa?

2×09 La storia di Hen

Come è evidente dal titolo si tratta di un episodio monografico dedicato alla vita di Hen, i suoi esordi e perchè ha deciso di diventare un membro della squadra di soccorso.

Cast

  • Angela Bassett è Athena Grant
  • Peter Krause è Robert Nash
  • Oliver Stark è Evan Buckley
  • Jennifer Love Hewitt è Maddie
  • Ryan Guzman è Eddie
  • Aisha Hinds è Henrietta Wilson
  • Kenneth Choi è Howie Han
  • Rockmond Dunbar è Michael Grant
  • Corinne Massiah è May Grant
  • Marcanthonee Jon Reis è Harry Grant

Velvet Collection le puntate su Rai Premium lunedì 27 gennaio (già su RaiPlay)

0

Velvet Collection su Rai Premium la seconda stagione in prima visione tv ma già disponibili su Rai Play. Le puntate del 27 gennaio

Due nuove puntate della seconda stagione di Velvet Collection su RaiPremium, due puntate ancora più important del solito perchè, probabilmente per un problema tecnico, la sesta puntata in onda lunedì 27 gennaio, non è inserita nel catalogo di Rai Play. Chissà se dopo la trasmissione tv sarà inserita…

Intanto ecco le trame delle due puntate del 27 gennaio.

2×05 – 2×06

Quando meno te lo aspetti: La serata di Clara presso il consolato ha un risvolto imprevisto quando Omar le chiede di accompagnarlo a Teheran. Deciso a proseguire le sue indagini, Mateo li segue in Medioriente scortato dal suo assistente Julian.

Tutto per una donna: Mentre a Barcellona la galleria rimane chiusa al pubblico per problemi strutturali dell’edificio, a Teheran Mateo e Julian scoprono che il console ha un piano per esportare illegalmente diamanti in Spagna. Ines respinge Manolito che tenta di riconciliarsi con lei dopo la partenza di Lourdes. (Attenzione probabilmente per un problema tecnico la puntata non è su RaiPlay)

Velvet Collection – La Trama della sere

Anna Rivera torna in Spagna dopo 5 anni passati a New York per portare avanti il suo progetto. Insieme al figlio Alberto, nonostante la lontananza, hanno gestito l’azienda grazie all’aiuto degli amici e dei parenti rimasti a Madrid. L’azienda adesso ha aperto una filiale a Paseo de Gracia vicino Barcellona e tutti lasceranno Madrid per continuare l’espansione della Velvet.

La seconda stagione

La compagnia sartoriale è ormai un punto fermo della moda a Barcellona. In questa seconda stagione la filiale di Paseo de Gracia riceve l’incarico di realizzare l’abito per Farah Diba regina dell’Iran. Ma la squadra non ha fatto i conti con Omar, l’ambasciatore iraniano, un uomo disonesto che ha ben altri piani. Questo nuovo lavoro sarà il lancio internazionale dell’azienda o la sua rovina? Matteo intanto prova a convincere Clara a tornare e controllare l’ambasciatore.

Velvet Collection in streaming

Tutti gli episodi della seconda stagione di Velvet Collection insieme alla prima stagione e alla terza e quarta della serie originale Velvet sono in streaming su RaiPlay

Il Cast

  • Marta Hazas è Clara
  • Martin Asier Etxeandia è Raul
  • Adrian Lastra è Pedro Infantes
  • Diego Martin Gabrel è Enrique
  • Megan Montaner è Elena Pons
  • Daniel Murel è Antonio Godino
  • Karim El -Kerem è il segretario dell’ambasciatore
  • Andres Velencoso è Omar Ahmadi l’ambasciatore

La Guerra è finita lunedì 27 gennaio il terzo appuntamento nel giorno della Memoria

0

La Guerra è Finita lunedì 27 gennaio la seconda puntata, le anticipazioni

Nel giorno della Memoria, lunedì 27 gennaio terza puntata per La Guerra è finita che racconta proprio gli orrori delle deportazioni dal punto di vista dei bambini rimasti soli dopo la guerra.

La Guerra è Finita è un dramma in 4 parti in onda su Rai 1 alle 21:25 che racconta una storia di bambini e ragazzi nell’Italia dell’immediato secondo dopo Guerra. Diretta da Michele Soavi, creata da Sandro Petraglia prodotta da Palomar e Rai Fiction, la serie è stata interamente girata nella provincia di Reggio Emilia e ricostruisce il trauma del dopoguerra di chi è riuscito a sopravvivere all’Olocausto e deve trovare il modo di tornare alla vita.

La Guerra è finita terza puntata

Davide cerca di capire se Mattia fa parte di un gruppo che si è macchiato di svariati crimini contro la popolazione civile. Nel frattempo Miriam e Mattia sono sempre più vicini, come il giovane avvocato e Giulia, che Stefano invita ad andate con lui a un grande ballo in città per parlare direttamente con la marchesa Tetenzi, presentandola come sua fidanzata . Ma Giulia, consolando Davide che ha sempre meno speranze di ritrovare il figlio Daniele, si avvicina sempre di più a lui….

La Trama

La guerra è finita inizia poco dopo la Liberazione, nei mesi in cui i sopravvissuti alle deportazioni tornano a casa. Tanti non hanno più una famiglia purtroppo ad aspettarli. Bambini e adolescenti che hanno vissuto l’orrore da vicino dei campi di sterminio. Qualcuno c’è disposto ad aiutarli, adulti coraggiosi come Davide e Giulia che  in un luogo improvvisato e privo di risorse, sullo sfondo di un’Italia provata, ridotta in macerie provano a ridare speranza a ragazzi e bambini distrutti.

Davide era lontano da casa quando sua moglie e suo figlio sono stati presi, messi sui treni e spariti nel nulla e questo non riesce a perdonarselo. Ha partecipato alla Resistenza, ma ora tutte le sue forze sono concentrate nella loro disperata ricerca. Giulia è figlia di un imprenditore che ha collaborato con i nazisti e da poco è stato arrestato. Le strade di Davide e di Giulia si incrociano per caso, quando si trovano alle prese con alcuni bambini e ragazzi, reduci dai campi, che non sanno dove andare, cosa fare.

Aiutati da Ben, un ex ufficiale della Brigata Ebraica che ha rinunciato a rientrare in Palestina per dare una mano a quanti vorranno seguirlo nella nuova patria, Davide e Giulia occupano una tenuta agricola abbandonata dove, in una piccola scuola rurale, insegnava un tempo la giovane moglie di Davide. Qui, passo dopo passo, con pochissimi aiuti dall’esterno, bambini e ragazzi italiani e stranieri riscoprono il rispetto reciproco, la solidarietà, la voglia di giocare, studiare, lavorare, amare. E raccontare, quasi sommessamente, con dolore, la loro perduta umanità.

Un gruppo eterogeneo per età, provenienze ma unito dalla voglia di lasciarsi alle spalle l’incubo vissuto. Tra questi c’è Gabriel orfano già da prima della guerra, ed è riuscito a fuggire da un campo di concentramento per poi essere raccolto e salvato dai partigiani polacchi. C’è Miriam, che un tempo suonava il piano e ora non sa o non vuole più farlo. C’è Sara che detesta il Paese che le ha portato via il padre, la madre e i suoi fratelli con le Leggi Razziali e non vede l’ora di andarsene in Palestina. Infine c’è Mattia, che non viene dai campi, ma è solo un ragazzo che dà una mano nella tenuta, nascondendo però un recente passato in cui è stato nelle milizie repubblichine, senza neanche sapere bene quello che faceva.

Ci sono poi i bambini più piccoli, come Giovanni che non riesce più a parlare dopo le atrocità che ha visto e si limita a disegnare. E i piccolissimi, come Ninnina, quattro anni, che ha anche lei un numero tatuato sul braccio. Nello scorrere del racconto, ognuno va incontro ai propri fantasmi, alle proprie paure e desideri, che finalmente potranno cominciare a prendere corpo. E, nel giorno in cui la radio annuncia la sconfitta della monarchia e la nascita della nuova Italia repubblicana, Davide può finalmente rinunciare alle armi e riconciliarsi con se stesso e il mondo. È un luminoso giorno del giugno 1946 quello in cui, per lui e per il Paese, la guerra sarà davvero finita.

Il Cast

  • Michele Riondino è Davide
  • Isabella Ragone è Giulia
  • Valerio Biansco è Ben
  • Andrea Bosca è Stefano Dall’Ara
  • Carmine Buschini è Mattia
  • Federico Cesari è Gabriel
  • Carolina Sala è Sara
  • Augusto Grillone è Giovannino
  • Sandra Ceccarelli è la mamma di Giulia

La guerra è finita in tv e streaming

L’appuntamento in 4 serate con La Guerra è Finita è disponibile sia in streaming live il lunedì sera che on demand su RaiPlay.

What We Do in The Shadows su Rai 4 la comedy sui vampiri dal 27 gennaio

What We Do in The Shadows, l’irriverente mockumentary sulla vita dei vampiri e di chi li circonda, dal 27 gennaio su Rai 4 in seconda serata

Dopo il passaggio pay su Fox arriva anche in chiaro su Rai 4 la serie tv What We Do In the Shadows comedy mockumentary (finto documentario) sul mondo dei vampiri, versione seriale del film omonimo uscito in Italia con il titolo Vita da Vampiro, scritto da Jemaine Clement e Taika Waititi (quest’ultimo produttore e regista del primo episodio nella serie).

Le prime due puntate lunedì 27 gennaio dalle 23:20 (gli episodi sono da 20 minuti circa) su Rai 4 e in streaming su RaiPlay.

What We Do In The Shadow

Vivere (da vampiri) nella Grande Mela? Sembra si possa fare. ?‍♀️?‍♂️? Per capire come date un'occhiata al nostro profilo Instagram (https://bit.ly/2TCvyzv).Lunedì 27 gennaio alle 23.00, i primi due episodi di What We Do in the Shadows FX in 1^ visione.

Publiée par Rai4 sur Lundi 20 janvier 2020

What We Do in The Shadows La Trama

La serie racconta la vita di tre vampiri che vivono insieme e sono coinquilini ormai da diversi anni, protagonisti di un documentario sulla vita dei vampiri. L’arrivo di un antico Maestro, li costringerà a trovare un modo per conquistare Staten Island e uscirà dall’oscurità cui si sono rintanati ormai da tempo.

Nandor è un vampiro che era parte dell’Impero Ottomano e si considera il leader del gruppo, il suo famiglio è Guillermo, che lo assiste da oltre 10 anni con il sogno di diventare un vampiro ed è di fatto lui a guidare il finto documentario. Gli altri due vampiri sono Lazlo e Nadjia sono una coppia, si amano ormai da talmente troppi anni che quasi non si sopportano. Infine c’è Colin un vampiro dell’energia che assorbe la vitalità delle persone.

La prima impressione

Fresco, divertente, intelligente, What We Do in the Shadows è un divertente esperimento che fonde il mondo dei mockumentary, visto spesso in tv da The Office a Modern Family, con quello dell’horror o del finto horror.

L’aspetto più divertente è quindi pensare che qualcuno stia facendo un vero documentario su veri vampiri che vivono nel 2019 con tutte le difficoltà di essere oggi vampiri (come non riuscire a firmare per un pacco). I tre vampiri sono surreali al punto giusto, così come insoliti i personaggi che li circondano. La risata arriva naturale, senza sforzi, in situazioni improbabili ma che fanno tremendamente ridere.

Da non perdere. Riccardo Cristilli voto 7.5


Faccio una breve incursione per aggiungere un breve pensiero da non amante delle comedy surreali, come è What We Do in the Shadow, a me è sembrata una collezione dei più brutti sketch del Saturday Night Live che non fanno ridere. Ma la risata è soggettiva quindi mai come in questo caso il consiglio è provarla, e farsi un idea da soli. Davide Allegra.

Il Cast

  • Kayvan Noval è Nandor
  • Matt Berry è Laszlo
  • Natasia Demetriou è Nadja
  • Harvey Guillen è Guillermo
  • Mark Proksch è Colin
  • Jake McDorman è Jeff un umano che Nadja pensa essere la reincarnazione di un suo vecchi amante

Nuovi Eroi: le storie della settimana dal 27 al 31 gennaio su Rai 3

0

Nuovi Eroi, anticipazioni delle cinque nuove storie della settimana dal 27 gennaio al 31 gennaio. In onda ogni sera alle 20:25 su Rai 3

Giunti ormai alla terza settimana di programmazione del 2020, Nuovi Eroi si appresta a raccontare cinque nuove storie nella settimana che parte da lunedì 27 gennaio e si conclude il 31 gennaio 2020. Il programma è prodotto da Stand By Me con la collaborazione del Quirinale e va in onda dal lunedì al venerdì su Rai 3 alle 20:25.

Il programma racconta le grandi storie di persone ordinarie che sono stati insigniti dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, con l’Ordine al Merito della Repubblica Italiana, in quanto rappresentativi della più alta espressione dei valori che definiscono la Nazione, il suo impegno civile e il forte senso di comunità.

Nuovi Eroi, le storie dal 27 al 31 gennaio: la storia di Emma Alatri vittima delle leggi razziali

Il 27 gennaio è la Giornata della Memoria, e verrà raccontata la storia di una donna vittima delle leggi razziali diventata maestra dopo la guerra. Emma Alatri, scomparsa soltanto un anno fa all’età di 92 anni. Quando era bambina, Emma, di religione ebraica, ha vissuto sulla sua pelle l’oscenità delle leggi razziali del 1938 e il dramma del rastrellamento del Ghetto di Roma del 1943. Dopo essersi nascosta fino alla Liberazione di Roma per non essere catturata, Emma, dopo la guerra, è diventata una maestra e dalla cattedra ha trasmesso ai suoi alunni i valori della libertà e della democrazia.

Puntata martedì 28 gennaio: la storia di Fabio Caramel

Fabio Caramel è un ragazzo veneto con una grande passione per il calcio. La sua vita tra amici, stadio e il lavoro nell’azienda di famiglia viene scossa da una telefonata: da diciottenne aveva aderito alla banca dati per la donazione di midollo osseo e 7 anni dopo viene contattato perché è stata riscontrata una compatibilità con un malato di leucemia. Nonostante nel periodo della donazione Fabio avrebbe dovuto giocare un’importante partita di campionato, sceglie di recarsi in ospedale per donare il midollo.

Puntata mercoledì 29 gennaio: la storia di Rosella Tonti

Rosella Tonti vive a Norcia e ha il sogno di diventare professoressa. Come accade a molti docenti precari viene rimbalzata per tutta Italia, finché nel 2007 non riesce ad ottenere una cattedra proprio nella sua città e a diventare preside. Tutto però sembra crollare quando nell’ottobre del 2016 tutta la zona di Norcia viene colpita da un violento terremoto. Nonostante la sua scuola sia inagibile, Rosella non si ferma e riapre rapidamente il complesso scolastico all’interno di container.

Puntata giovedì 30 gennaio: la storia di Moustafa El Aoudi

Moustafa El Aoudi è nato in Marocco, ma da oltre vent’anni vive nel Crotonese. È emigrato seguendo da giovanissimo il padre. Proprio come lui ha iniziato a lavorare come venditore ambulante. Ancora oggi, la sua bancarella si trova di fronte all’ospedale San Giovanni di Dio. Lì, un pomeriggio del 2018, è intervenuto, rischiando la sua stessa incolumità, per salvare la vita della dottoressa Maria Carmela Calindro, aggredita da un uomo con un cacciavite nel parcheggio dell’Ospedale.

Puntata venerdì 31 gennaio: la storia di Marco Ottocento

Marco Ottocento è il papà di Sara, una ragazza con la sindrome di down. Assieme a sua moglie Luisa, Marco ha sempre sognato di poter includere sua figlia all’interno della società. Per farlo, ha dato vita alla Fondazione “Più di un sogno”, in cui i ragazzi con le stesse problematiche di sua figlia possono fare esperienza di vita autonoma all’interno di appartamenti e lavorare in un’azienda sociale.

Credit

Nuovi Eroi è un format originale prodotto da Stand By Me e Rai3. Produttore creativo Simona Ercolani, capoprogetto Andrea Felici, scritto da Gaspare Baglio, Alessandro Chiappetta, Lorenzo De Alexandris, Raffaele Di Placido, Francesca Mattioli, Nunzia Scala. Regia di Claudio Pisano.

Live Non è la D’urso, anticipazioni e ospiti della puntata di domenica 26 gennaio

0

Live Non è la D’Urso, ospiti e anticipazioni della puntata di domenica 26 gennaio su Canale 5. In studio: Luigi Mario Favoloso, Paola Barale, Vittorio Cecchi Gori e lo scontro Ivan Gonzalez e Paola Caruso.

Anche domenica 26 gennaio 2020 alle 21:15 circa, torna l’appuntamento domenicale di Canale 5 con il programma di infotainment Live – Non è la D’urso, un programma prodotto da Videonews e condotto dalla conduttrice più stacanovista di Mediaset, Barbara D’Urso

Nella puntata di stasera sicuramente non mancheranno gli ospiti del mini-mondo d’ursiano. Dopo la denuncia da parte della fidanzata Nina Moric, e a 29 giorni dalla scomparsa, Luigi Mario Favoloso sta bene, e sarà ospite nella puntata di stasera di Live Non è La D’Urso. Favoloso dovrà affrontare le cinque agguerritissime sfere, in un confronto senza precedenti.

Il Grande Fratelli Vip sarà al centro degli argomenti della puntata. Dopo l’acceso scontro tra le due rivali in amore, Rita Rusic e Valeria Marini, che si è verificato in settimana (guarda qui), a Live non è la D’Urso arriverà Vittorio Cecchi Gori che si sottoporrà al test della macchina della verità.

Nella puntata piena di confronti ci sarà anche Paola Barale, che si scontrerà con i 5 ospiti nelle sfere. Sarà presente anche Ivan Gonzalez che si confronterà con Paola Caruso. I due si sono conosciuti nella versione spagnola de L’Isola dei Famosi, e hanno avuto un breve storia. Ivan e Paola si erano già scontatri al GF Vip settimana scorsa.

Infine, ci sarà spazio anche per la cantante Gerardina Trovato, che confessa: “Vogliono farmi interdire, vivo con 80 euro al mese”.

Nella trasmissione è centrale il ruolo del pubblico a casa che potrà esprimere il “Live Sentiment” delle storie raccontate in studio attraverso l’APP e il sito di Mediaset Play, visitando questa pagina. Il pubblico potrà anche commentare sui profili Facebook, Instagram e Twitter del programma utilizzando l’hashtag ufficiale #noneladurso.

Guida Tv domenica 26 gennaio

0

Guida Tv domenica 26 gennaio – Cosa c’è stasera in tv?

  • Rai 1 ore 21:25 Al posto tuo (Film)

  • Rai 2 ore 21:05 Che Tempo che Fa (qui le anticipazioni)

  • Rai 3 ore 21:25 Amore Criminale (qui le anticipazioni)

  • Canale 5 ore 21:15 Live non è la D’Urso

  • Rete 4 ore 21:30 Memoria dai campi – speciale

  • Italia 1 ore 21:10 Fantastic 4 – I fantastici 4

  • La7 ore 21:15 Non è l’Arena + #MaratonaMentana

  • Tv8 ore 21:30 Bruno Barbieri 4 Hotel – Liguria e Firenze

  • Nove ore 21:30 Storia di una ladra di libri

  • La Serie A di domenica 19 gennaio con Roma – Lazio alle 18 e Napoli – Juventus alle 20:45 (qui il programma)

Serie e Film in Tv Domenica 26 gennaio – I Consigli

Le Serie Tv in Chiaro

  • TopCrime ore 21:10 The Closer 5×13-14
  • Italia 2 ore 21:30 The Big Bang Theory 6×10/14
  • Giallo ore 21:00 Profiling

Le Serie Tv sui Canali Sky/Premium

  • SkyAtlantic ore 21:15 The New Pope 1×05-06
  • Fox ore 21:00 The Big Bang Theory 2×09-10 + Single Parents 2×09 1a Tv + Fresh Off The Boat 6×09 1a Tv
  • FoxLife ore 21:05 Rizzoli & Isles 6×03-04
  • FoxCrime ore 20:15 Bull 3×21-22
  • PremiumCrime ore 21:15 Major Crimes 3×17-18
  • Premium Stories ore 21:15 Young Sheldon 2×09-10 + Bob Hearts Abishola 1×03-04 1a Tv
  • Premium Action ore 21:15 Gotham 4×15-16

Se cercate le serie tv in streaming qui trovate i nostri cataloghi per piattaforma:

  1. Clicca qui per il catalogo Netflix;
  2. Clicca qui per il catalogo Prime Video
  3. Clicca qui per il catalogo StarzPlay
  4. Clicca qui per il catalogo Apple Tv+
  5. Clicca qui per il catalogo Infinity
  6. Clicca qui per il catalogo TIMVISION
  7. Clicca qui per il catalogo Sky Box Sets e NowTV
  8. Clicca qui per il catalogo Youtube Premium

Guida Tv domenica 26 gennaio – I Film

I Film in chiaro

  • Rai 1 ore 21:25 Al posto tuo
    Pur di assecondare i loro capi, Luca e Rocco, due colleghi dallo stile di vita praticamente opposto, decidono di “scambiarsi” provando a vivere la vita dell’altro e concorrere, così, per il posto di responsabile della ditta per cui lavoreranno.
  • Italia 1 ore 21:20 Fantastic 4
    Dall’universo Marvel. Quattro giovani, dopo essere stati trasportati in un universo alternativo, si ritrovano trasformati in maniera sorprendente.
  • Nove ore 21:30 Storia di una ladra di libri
    Una bambina adottata trova riparo dagli orrori del nazismo nella sua collezione di libri, iniziata con un piccolo furto.
  • Rai 4 ore 21:20 Paziente 64 – Il giallo dell’isola dimenticata
    In un appartamento di Copenaghen vengono rinvenuti tre cadaveri mummificati seduti a un tavolo e un posto vuoto affianco a loro. Due agenti del Dipartimento Q sono incaricati di scoprire l’identità delle vittime e a chi era destinata quella sedia vuota.
  • RaiMovie ore 21:10 Litigi d’amore

    Terry Wolfmeyer vive una vita tranquilla in un paese di provincia, quando all’improvviso, abbandonata dal marito, si ritrova sola a gestire le personalità vivaci delle quattro figlie.
  • 20 ore 21:10 Red 2
    Action movie con cast “all star”, tra cui B. Willis e J. Malkovich. La squadra degli agenti della CIA ormai in pensione dovrà affrontare nuovi nemici.
  • Iris ore 21:15 Effetti collaterali
    hriller dal cast stellare. R. Mara è una donna depressa; il dottor Banks, J. Law, le prescrive un nuovo farmaco che però ha pesanti effetti collaterali
  • La5 ore 21:10 Il mio amico Nanuk
    Film d’azione e avventura scritto dal premio Oscar H. Hudson e ambientato tra i ghiacci dell’Artico. L’amicizia sincera tra un ragazzo e un orso.
  • Cine 34 ore 21:10 Polizia Accusa: il servizio segreto uccide
    In questo film poliziesco il commissario Solmi indaga sulle morti sospette di alcuni militari, avvenute a Milano, Roma e Bologna.
  • Cielo ore 21:15 Pelham 1 2 3
    Un treno della metropolitana di New York viene preso in ostaggio da uomini armati. In cambio chiedono un ingente riscatto.
  • Paramount Network ore 21:10 Cawoboys & Aliens
    Il western fantascientifico, tratto dall’omonimo romanzo grafico di Scott Mitchell Rosenberg in cui cowboy e nativi americani uniscono le forze per combattere una minaccia aliena.
  • Tv2000 ore 21:00 Vento di Primavera
    Nell’estate del 1942, dopo un accordo tra Hitler e il generale Petain il destino degli ebrei di Parigi cambia per sempre.

I Film pay Sky/Premium

  • Sky Cinema Uno ore 21:15 Driven – Il caso DeLorean
    Jason Sudeikis in una commedia tratta da una storia vera. 1974: una spia dell’FBI entra nella vita dell’ingegnere John DeLorean, che sta progettando l’auto che porterà il suo nome
  • Due ore 21:15 Il maestro di violino
    Storia di riscatto a San Paolo del Brasile. Dopo aver fallito un’audizione per entrare in un’orchestra, Laerte accetta una cattedra da insegnante di musica in una favela (BRA 2015)
  • Collection Adventure ore 21:15 Jurassic World – Il regno distrutto
    Chris Pratt e Bryce Dallas Howard nel nuovo capitolo della saga campione d’incassi. Owen e Claire scoprono una cospirazione mentre tentano di salvare i dinosauri da un’eruzione (USA 2018)
  • Family ore 21:00 Sydney White – Biancaneve al college
    Teen comedy che dà una nuova veste a Biancaneve. Esclusa da una confraternita del college, Sydney diventa paladina dei più deboli sfidando le lobby con i suoi 7 amici emarginati (USA 2007)
  • Action ore 21:00 Revenge
    Matilda Lutz nel primo ‘revenge movie’ diretto da una donna. Vittima degli abusi di tre uomini, una ragazza si trasforma da oggetto del desiderio in vendicatrice senza scrupoli (FRA/BEL 2017)
  • Suspance ore 21:00 Un’estranea fra noi
    Sidney Lumet dirige Melanie Griffith in un thriller avvincente. Una poliziotta si infiltra nella comunità ebraica di New York per indagare sulla scomparsa di un gioielliere (USA 1992)
  • Romance ore 21:00 Il trono di cuori
    Amori e titoli nobiliari in una commedia romantica. Un allevatore del Montana ha ereditato il trono di Merania. Sua figlia, infatuata dello stalliere di corte, lo convincera’ a diventare re
  • Drama ore 21:00 Amabili resti
    Peter Jackson dirige un dramma sospeso fra realta’ e aldila’. Lo spirito di una ragazza assassinata vaga in un limbo da cui osserva i propri cari e le prossime mosse del suo killer
  • Comedy ore 21:00 Monty Python – Il senso della vita
    Gran Premio della Giuria a Cannes per l’ultimo capolavoro degli inimitabili Monty Python. La loro comicità visionaria esplode in una serie di sketch surreali e irriverenti (GBR 1983)
  • Premium Cinema ore 21:15 John Q
    Film drammatico di denuncia con i premi Oscar D. Washington e R. Duvall. Un padre disposto a tutto pur di salvare il proprio figlio. Regia di N. Cassavetes; USA 2001
  • P.Energy ore 21:15 Compagnie pericolose
  • P.Emotion ore 21:15 Quando meno te lo aspetti
  • P.Comedy ore 21:15 Io sono tu

Stasera in Tv Domenica 26 gennaio – Show, Sport e documentari

  • Rai 2 ore 21:00 Che Tempo Che Fa
  • Rai 3 ore 21:20 Amore Criminale
  • Canale 5 ore 21:15 Live non è la D’Urso
  • Rete 4 ore 21:20 Storie dai campi
  • La7 ore 21:15 Non è l’Arena
  • Tv8 ore 21:30 4 Hotel 2 ep. (Liguria e Firenze)
  • Nove ore 21:30 Deal with It 1a Tv
  • RealTime 20:25 90 giorni per innamorarsi 2 ep.
  • DMax ore 21:20 Airport security Spagna 1a Tv
  • Rai 5 ore 21:15 Prossima fermata Oriente + Di Là dal fiume e tra gli alberi
  • Rai Premium ore 21:20 Il Cantante Mascherato
  • Focus ore 21:15 Albert Goering: L’altra faccia del male 1a Tv + Karl Plagge: il nazista che salvò gli ebrei
  • Spike ore 21:30 Battistology
  • SkyUno ore 21:15 Italia’s Got Talent
  • Sky Arte ore 21:15 Klimt & Schiele – Eros e psiche
  • Comedy Central ore 20:55 Most Ridiculous + 21:55 Takeshi’s Castle
  • Laf ore 21:00 Fuori la voce
  • MTV ore 21:10 Ghosted – L’amore sparito ore 22:05 Catfish
  • Sky Sport Uno/Serie A 20:45 Napoli – Juventus
  • Sky Sport NBA ore 21:30 Denver – Houston
  • DAZN 1 ore 20:45 Valladolid – Real Madrid

Le programmazioni complete RaiMediasetSky, Discovery

Film, Serie Tv, Documentari sempre disponibili in streaming su Netflix, Amazon, TIMVISION, NowTV/SkyOnDemand, Infinity

Quelli che il Calcio gli ospiti di domenica 26 gennaio

0

Quelli che il calcio domenica 26 gennaio alle 14 su Rai 2  gli ospiti della puntata

Domenica 26 gennaio dalle 14 su Rai 2 Luca Bizzarri, Paolo Kessisoglu e Mia Ceran sono pronti per guidare il nuovo appuntamento di Quelli che il Calcio in una domenica fatta di vigilia, di attesa. Infatti appuntamenti clou del giorno sono alle 18:00 il derby Roma-Lazio e alle 20:45 la sfida tra Napoli e Juventus con il ritorno di Maurizio Sarri al San Paolo (qui per sapere come vedere le partite).

Francesco Paolantoni, cercherà di scoprire quale accoglienza gli riserverà il San Paolo ma dovrà anche vedersela con le battute del nerazzurro Enrico Bertolino. Per sua fortuna, accanto a lui ci sarà un giudice imparziale, la giornalista sportiva Eleonora Boi. Completeranno il parterre di ospiti il romanista Adriano Panatta e la ginnasta Milena Baldassarri.

Ma non solo calcio in programma. Le elezioni in Emilia-Romagna e in Calabria saranno infatti al centro delle invettive, in giro per Milano, di Paolo Del Debbio alias Ubaldo Pantani. In Umbria, in una grande fiera dedicata agli sposi e a tutti gli innamorati, si troverà invece l’inviato Enrico Lucci.  

Tornerà ad esibirsi sul palco di “Quelli che il calcio” il torinese e juventino Shade, che nel suo ultimo singolo “Allora ciao” – come ci spiegherà  Melissa Greta Marchetto – aggiunge molte note pop al suo classico repertorio rap.

Dopo l’anticipo fra l’Inter, supportato dallo chef Davide Oldani, e il Cagliari della Cholita Giulia Coppini, aggiornamenti in diretta di ben tre gare, in compagnia di Bruno Pizzul dalla sua casa friulana: Verona-Lecce con l’ex ciclista Damiano Cunego e l’ex inviato Rai a Londra Antonio Caprarica; Parma-Udinese con l’ex letterina Michela Coppa e il cantante comico Ruggero dei Timidi; e Sampdoria-Sassuolo con il blucerchiato Corrado Tedeschi e Francesca Fantuzzi, fidanzata di Domenico Berardi, attaccante del team emiliano. Dallo stadio Olimpico, infine, la laziale Anna Falchi e la giallorossa Francesca Brienza ci faranno sentire il clima che si respira a poche ore dal fischio di inizio del derby capitolino.

Amore Criminale la storia della puntata di domenica 26 gennaio su Rai 3

0

Amore Criminale domenica 26 gennaio con Veronica Pivetti su Rai 3

Nuova puntata e nuova storia da raccontare per Veronica Pivetti con Amore Criminale domenica sera su Rai 3 alle 21:10, un programma importante, di servizio pubblico che racconta storie terribili che devono far riflettere.

Amore Criminale la storia di domenica 26 gennaio

Ad Amore Criminale domenica 26 gennaio Veronica Pivetti racconta la storia di Valentina.
Valentina è una ragazza di 19 anni che lavora in un pub. Durante una festa tra amici, Valentina conosce Nino, un uomo di 30 anni, sposato e padre di tre figli, da tutti conosciuto per le sue attività illecite e le numerose relazioni extraconiugali.

La storia tra Valentina e Nino va avanti per alcuni mesi, fino a quando la moglie di Nino scopre tutto e chiede alla ragazza di interrompere la relazione. Nino è spaventato da quella situazione, sente che ormai il rapporto con Valentina gli crea problemi e decide di lasciarla. Dopo alcuni giorni Valentina e Nino si incontrano a una festa. Per lei quella è l’occasione giusta per tentare una riconciliazione.
Quando tutti sono andati via, Valentina lo affronta e gli dice di essere incinta. E’ a quel punto che Nino l’aggredisce e le stringe attorno al collo un cappio, con l’intento di simularne il suicidio.

Dopo circa dieci anni dalla morte di Valentina, si scopre che non si è trattato di un suicidio ma di un omicidio. A uccidere Valentina, secondo la sentenza di condanna, è stato Nino, condannato in primo grado all’ergastolo.

In Streaming

La puntata di Amore Criminale è in streaming live domenica sera su Rai Play, nella pagina dedicata alla trasmissione ci sono le puntate on demand ma anche una sezione story con le precedenti edizioni.

L’edizione del 2020

Saranno sei nuove puntate, nuove occasioni di sensibilizzazione e denuncia su un tema importante e delicato qual è la violenza di genere. La novità di questa edizione è l’inserimento di un nuovo racconto in cui saranno protagonisti gli orfani di femminicidio. A loro sarà dedicata la prima parte della trasmissione.

Il linguaggio scelto per le storie di Amore Criminale si muove su due binari: da una parte la docu-fiction, che è un po’ il “marchio di fabbrica” del programma, dall’altra la narrazione in studio, in cui si intrecciano più elementi: le testimonianze delle famiglie delle vittime, di amici e colleghi, degli avvocati di parte civile e della difesa, delle forze dell’ordine; i documenti scritti e filmati della vittima, e quelli della stampa che si è interessata al caso.Mai come in questa edizione, le storie di Amore Criminale dimostrano la “trasversalità” della violenza sulle donne, che avviene in ogni contesto geografico, sociale e familiare.

Big Shot, Jessalyn Gilsig nel cast della serie Disney+ con John Stamos

Disney+, Jessalyn Gilsig sarà nel cast di Big Shot, la serie sul basket femminile con John Stamos. Notizie del giorno.

Jessalyn Gilsig sarà nel cast di Big Shot, una serie tv di Disney+ con John Stamos nel ruolo del protagonista e scritta e prodotta da David E. Kelley con Dean Lorey per ABC Studios, parte dei Disney Television Studios.

La serie, composta da 10 episodi, racconta la storia di un coach della squadra di basket di un college, Marvin (Stamos) che viene licenziato. Per vivere sarà costretto ad accettare un posto di coach in un istituto superiore frequentato da ragazze.

Jessalyn Gilsig sarà Holly, l’assistente coach della squadra di basket della scuola superiore. L’attrice sostituirà Shiri Appleby che in precedenza era stata annunciata in questo ruolo. In origine, il ruolo di Holly era stato pensato come personaggio giovane. Ma da ottobre, quando è stata ordinata la serie, il personaggio è cambiato e adesso era necessario trovare un’attrice della stessa età, o quasi, di Stamos, quindi del suo personaggio. Adesso infatti Holly sarà il potenziale interesse amoroso di Marvin.

La serie verrà rilasciata prossimamente su Disney+ (che arriverà in Italia il 24 marzo).

Altre notizie del giorno

  • Priscilla Quintana sarà nel cast di Good Trouble di Freeform. L’attrice interpreterà il personaggio di Isabella, una ragazza che sogna di fare l’attrice e modella che sembra molto sicura di se stessa, ma ce la mette tutta per farsi piacere da tutti.
  • Showtime ha annunciato cinque attori che faranno parte del cast del pilot di Rita, la serie tratta dalla serie Danese con Lena Headey (Game of Thrones, qui i dettagli) nei panni della protagonista. Paprika Steen (Okay), Isabella Crovetti (Colony), Glo Tavarez (Late Night)Jade Payton (Dynasty)Connor Falk (Diary of a Future President) interpreteranno personaggi regolari nella potenziale serie Showtime.
  • Dexter Darden sarà il protagonista del revival di Bayside School (Saved by the Bell), in sviluppo per il servizio streaming Universal, Peacock. L’attore si aggiunge al cast originale della serie composto da Elizabeth Berkley e Mario Lopez. La serie racconterà la situazione che si verrà a creare quando la Bayside High sarà “invasa” da nuovi studenti che vengono da scuole con pochi iscritti che sono state chiuse dallo Stato della California.
  • Orlando Jones sarà nel cast della seconda stagione di L.A.’s Finest con Gabrielle Union e Jessica Alba. L’attore interpreterà Marshawn Davis, un veterano della polizia di Los Angeles che arriverà per investigare sul comportamento di Syd (Union) dopo un caso finito male.
  • Hulu sta sviluppando il romanzo Tender Is the Night di F. Scott Fitzgerald e ha scelto l’autrice britannica, Nina Raine per occuparsi dell’adattamento. Il libro racconta la storia di un giovane psicologo promettente Dick Diver che incontrerà la sedicenne Nicole Warren che soffre di schizzofrenia. I due si sposeranno e si trasferiranno nella Riviera, dove vivranno una vita agiata e fatta di tante feste con gli amici.

Pilot 2020

  • CBS ha ordinato il pilot di We the Jury, una comedy di Dana Klein (9JKL) e di Stephanie Darrow, prodotta da CBS Television Studios. La serie, che era stata venduta come comedy single-camera, adesso sarà ibrida. Scritta da Klein e Darrow, la serie racconta di un gruppo di giurati che si ritrovano insieme e dovranno “convivere” fino a quando non si metteranno d’accordo su un verdetto… il problema è che non riescono nemmeno a decidere cosa ordinare per pranzo.
  • NBC ha ordinato il pilot di Ordinary Joe di Russel Friend e Garrett Lerner. La serie racconta le vite parallele del protagonista quando si troverà a fare delle scelte. La serie esplorerà cosa succede quando prendi una decisione spinto dall’amore, o dalla passione o dalla lealtà. La serie è in sviluppo per NBC da novembre 2018, ma la sceneggiatura non è stata completata in tempo per la pilot season del 2019, per questo motivo è stato spostato in quella del 2020.

Sanremo 2020, duetti e canzoni della serata cover di giovedì 6 febbraio

0

Sanremo 2020, ufficiali i nomi dei cantanti in gara nella settantesima edizione condotta da Amadeus: molti ex-talent, qualche prima volta.

Aggiornamento 25 gennaio: svelati altri duetti

Aggiornamento 21 gennaio: rivelati i brani della storia di Sanremo che i 24 cantanti porteranno sul palco insieme ad alcuni ospiti nella serata di giovedì 6 pensata per celebrare i 70 anni del festival.

Aggiornamento 6 gennaio: i due nomi nuovi sono Tosca e Rita Pavone. Annunciati durante I Soliti Ignoti Speciale ecco tutti i 24 cantanti e le loro canzoni. Sanremo sarà su Rai 1 e RaiPlay dal 4 all’8 febbraio

Sanremo 2020, i cantanti in gara e le canzoni

  • Marco Masini Il Confronto
    Vacanze Romane con Arisa (serata giovedì 6/02 Sanremo 70)
  • Alberto Urso, il vincitore dell’edizione 2019 di Amici, Il sole a est
    La Voce del Silenzio con Ornella Vanoni (serata giovedì 6/02 Sanremo 70)
  • Elettra Lamborghini, tra le altre cose, giudice dell’ultimo The Voice di Simona Ventura, Musica (e il resto scompare)
    Non succederà più con Myss Keta (serata giovedì 6/02 Sanremo 70)
  • Achille Lauro, visto di recente come co-conduttore di Extra Factor, Me Ne Frego
    Gli uomini non cambiano con Annlisa (serata giovedì 6/02 Sanremo 70)
  • Anastasio, vincitore di X Factor 12, Rosso di Rabbia
    Spalle al muro (serata giovedì 6/02 Sanremo 70) con PFM
  • Bugo e Morgan Sincero
    Canzone per Te (serata giovedì 6/02 Sanremo 70)*
  • Diodato Fai rumore
    24 mila baci (serata giovedì 6/02 Sanremo 70) con Nina Zilli
  • Elodie, ex-concorrente di Amici, Andromeda (canzone scritto da Mahmood e Dadust)
    Adesso Tu con Aeham Ahmad (serata giovedì 6/02 Sanremo 70)
  • Enrico Nigiotti, ex-concorrente di X Factor e ha partecipato a Sanremo anche l’anno scorso, Baciami adesso
    Ti regalerò una rosa con Simone Cristicchi (serata giovedì 6/02 Sanremo 70)
  • Francesco Gabbani (Occidentali’s Karma, anyone?) Viceversa
    L’italiano (serata giovedì 6/02 Sanremo 70)*
  • Giordana Angi, seconda classificata nell’edizione 2019 di AMici, Come mia madre
    La nevicata del 56 (serata giovedì 6/02 Sanremo 70) Solis String Quartet
  • Irene Grandi Finalmente io
    La musica è finita con Bobo Rondelli (serata giovedì 6/02 Sanremo 70)
  • Le Vibrazioni Dov’è
    Un’emozione da Poco con Canova (serata giovedì 6/02 Sanremo 70)
  • Levante, ex-giudice di X Factor e vista anche a Viva RaiPlay, Tiki Bom Bom
    Si può dare di più con Francesca Michielin e Maria Antonietta (serata giovedì 6/02 Sanremo 70)
  • Junior Cally No Grazie
    Vado al Massimo con i Viito (serata giovedì 6/02 Sanremo 70)
  • Michelle Zarrillo Nell’estasi o nel fango
    Deborah con Fausto Leali (serata giovedì 6/02 Sanremo 70)
  • Paolo Jannacci Voglio parlarti adesso
    Se Me lo dicevi prima con Francesco Mandelli e Daniele Moretto (serata giovedì 6/02 Sanremo 70)
  • Piero Pelù (prima volta a Sanremo) Gigante
    Cuore Matto (serata giovedì 6/02 Sanremo 70)*
  • Pinguini Tattici Nucleari Ringo Starr
    Papaveri e Papere, Nessuno mi può giudicare, Gianna Gianna, Sarà perchè ti amo, Una musica può fare, Salirò, Sono solo Parole, Rolls Royce (serata giovedì 6/02 Sanremo 70)
  • Rancore Eden
    Luce con Dardust e La Rappresentante di Lista (serata giovedì 6/02 Sanremo 70)
  • Raphael Gualazzi Carioca
    E Se domani con Simona Molinari (serata giovedì 6/02 Sanremo 70)
  • Riki, ex concorrente di Amici, Lo Sappiamo Entrambi
    L’Edera con Ana Mena (serata giovedì 6/02 Sanremo 70)
  • Tosca Ho Amato Tutto
    Piazza Grande con Siliva Perez Cruz (serata giovedì 6/02 Sanremo 70)
  • Rita Pavone Niente (Resilienza 74)
    1950 con Amedeo Minghi (serata giovedì 6/02 Sanremo 70)

*Eventuale ospite ancora non comunicato

Aggiornamento 6 gennaio: dopo le polemiche per la lista anticipata prima da Chi e poi confermata da Amadeus a Repubblica, sembra che Amadeus si sia lasciato una sorpresa (o abbia rimediato al danno creandola a seconda delle interpretazioni): nella puntata de I Soliti Ignoti Special Epifania del 6 gennaio dovrebbero essere annunciati altri due cantanti portando così a 24 la lista. Secondo le voci che si rincorrono potrebbero essere due grandi nomi (tipo Massimo Ranieri o Carmen Consoli) o un nome “storico” e uno più giovane.


Articolo 31 dicembre: In una mossa inaspettata, Amadeus ha ufficializzato oggi su La Repubblica i nomi dei Big della settantesima edizione del Festival Di Sanremo che andrà in onda dal 4 all’8 febbraio su Rai 1 dall’ormai noto teatro Ariston. L’annuncio è inaspettato perchè per il 6 gennaio è prevista una puntata speciale de I Soliti Ignoti – Lotteria Italia che doveva essere utilizzata per l’annuncio dei Big di Sanremo, ma che adesso verrà utilizzata solo per annunciare i titoli delle canzoni.

In un’intervista a La Repubblica, Amadeus ha parlato dei cantanti in gara, di cui tre saranno ospiti stasera a Potenza nel classico concerto di fine anno che andrà in onda stasera su Rai 1 (leggi qui i dettagli). Eccoli:

Sanremo 2020, i cantanti in gara

  • Marco Masini
  • Alberto Urso, il vincitore dell’edizione 2019 di Amici
  • Elettra Lamborghini, tra le altre cose, giudice dell’ultimo The Voice di Simona Ventura.
  • Achille Lauro, visto di recente come co-conduttore di Extra Factor
  • Anastasio, vincitore di X Factor 12
  • Bugo e Morgan
  • Diodato
  • Elodie, ex-concorrente di Amici
  • Enrico Nigiotti, ex-concorrente di X Factor e ha partecipato a Sanremo anche l’anno scorso.
  • Francesco Gabbani (Occidentali’s Karma, anyone?)
  • Giordana Angi, seconda classificata nell’edizione 2019 di AMici
  • Irene Grandi
  • Le Vibrazioni
  • Levante, ex-giudice di X Factor e vista anche a Viva RaiPlay
  • Junior Cally
  • Michelle Zarrillo
  • Paolo Jannacci
  • Piero Pelù (prima volta a Sanremo)
  • Pinguini Tattici Nucleari
  • Rancore
  • Raphael Gualazzi
  • Riki, ex concorrente di Amici.
  • Tosca
  • Rita Pavone

Una lista composta da molti ex-concorrenti di Talent Show, tra questi spiccano Anastasio e Enrico Nigiotti di X Factor; e Alberto Urso, Elodie, Giordana Angi e Riki di Amici. Nell’intervista Amadeus dice di aver ascoltato le canzoni, non ha guardato nessuno in faccia, non ha subito pressioni, ma si è lasciato trasportare dalle parole e dalla musica, unico metro di giudizio utilizzato per la scelta dei nomi (sarebbe stato strano se avesse detto il contrario, ndr).

Nell’intervista Amadeus ha anche anticipato che il suo Festival di Sanremo, il settantesimo, avrà come parola chiave: “imprevedibilità”. E’ il motivo per cui ha chiamato Fiorello, spiega: “a cui darò il doppione delle chiavi dell’Ariston, lui è il Re dell’imprevedibilità. Non voglio sapere nulla, potrà entrare e uscire quando vuole. È allo stesso modo imprevedibile anche Roberto Benigni, ospite in una delle serate.” (leggi qui l’intervista completa).

Serie Tv Marvel, novità per Falcon and the Winter Soldier, cancellate due serie animate Hulu

Serie Tv Marvel in subbuglio dopo la chiusura di Marvel Tv Studios: Howard the Duck e Tigra & Dazzler sono state cancellate

Il mondo Marvel mostra un po’ di crepe. I tanti cambiamenti degli ultimi periodi dall’avvio delle serie tv e miniserie per Disney+ realizzate sotto Marvel Film fino alla chiusura di Marvel Tv Studios iniziano a farsi sentire.

Arriva così la conferma tramite deadline che due delle 4 serie animate Marvel ordinate per la piattaforma di streaming Hulu sono state cancellate. Non verranno realizzate Howard the Duck e Tigra & Dazzler mentre sembra che Hit Monkey e M.O.D.O.K. proseguiranno nella loro avventura così come la live action Helstrom. M.O.D.O.K. è sicuramente quella più avanti nella produzione con Patton Oswalt, Ben Schwartz, Sam Richardson e Wendi McLendon-Covey già annunciati nel cast dei doppiatori.

Tigra & Dazzler nelle ultime settimane era in cerca di un nuovo showrunner dopo l’addio di Erica Rivinoja a causa di alcune divergenze creative. Certo solo due settimane fa i vertici di Hulu avevano confermato tutte e quattro le serie animate. Evidentemente adesso che Kevin Feige e il suo team hanno preso in mano i progetto Marvel Tv hanno iniziato a fare valutazioni diverse.

Con queste due cancellazioni sembra improbabile che venga realizzata la miniserie The Offenders che avrebbe unito i personaggi delle 4 serie tv.

Inevitabilmente Hulu deve iniziare a fare i conti con il proprio futuro. Quale direzione vuole prendere la piattaforma di streaming Disney? Se la strada è diventare la piattaforma d’autore, di prodotti di qualità compresi quelli con il marchio FX, da affiancare al più familiare Disney+, che tipo di produzioni Marvel potrebbe contenere?

The Falcon and the Winter Soldier

Intanto la corsa delle serie e miniserie Marvel legate all’universo cinematografico prosegue. Arriva così la notizia che Noah Mills, volto televisivo reduce dai flop The Brave e The Enemy Within, raggiunge Anthony Mackie, Sebastian Stan, Daniel Bruhl, Emily VanCamp, Wyatt Russell, Desmond Chiam e Miki Ishikawa in The Falcon and the Winter Soldier.

Non ci sono al momento dettagli sul ruolo di Mills così come sulla serie in generale. Naturalmente i vari attori riprenderanno i ruoli già visti al cinema nel mondo di Captain America. Così Stan sarà Bucky Barnes e Mackie Falcon, VanCamp tornerà nei panni di Sharon Carter (aka Agent 13), Bruhl sarà Baron Zemo e Russell sarà John Walker conosciuto come Super Patriot nei fumetti.

The Falcon and the Winter Soldier dovrebbe arrivare ad agosto su Disney+ (Italia compresa visto che la piattaforma debutterà il 24 marzo).

Foto Marvel