Home Blog Pagina 1507

Grey’s Anatomy 15, anticipazioni puntate in onda lunedì 2 dicembre su La7

0

Grey’s Anatomy 15 le puntate su La7 lunedì 2 dicembre in prima tv in chiaro, anticipazioni e trame.

Prosegue l’appuntamento in chiaro su La7 con la stagione 15 di Grey’s Anatomy. I nuovi episodi, il 18 e il 19, andranno in onda a partire dalle 21:15, lunedì 2 dicembre su La7.La serie continua a macinare successi negli Stati Uniti e anche per questo è già stata rinnovata per una diciasettesima stagione. Ecco le trame degli episodi che andranno in onda stasera:

Episodio 18 Trova il senso

All’interno del Grey-Sloan, Maggie sperimenta delle stanze speciali per controllare lo stress come alternativa ai farmaci. DeLuca continua a permettere che l’aver dovuto rivivere l’esaurimento nervoso di suo padre, influenzi negativamente il suo lavoro e la sua relazione con Meredith. Amelia e Link lavorano su una paziente che è a rischio paralisi e cercano di nascondere l’attrazione reciproca che sentono dopo la notte trascorsa insieme al congresso.

Quando Teddy inizia ad avere delle contrazioni, Owen corre in suo aiuto senza avvisare Koracick, il quale si arrabbia. Tom ha infatti la sensazione che Owen lo voglia allontanare di proposito per farsi avanti con Teddy e per questo decide di affrontare Hunt e dirgli che lui ama Teddy. Lei si merita qualcuno che la scelga senza dubbi e che non l’abbia già ferita più volte. Alex ha in cura una bambina le cui strabilianti abilità in matematica danno del filo da torcere ai medici, specialmente a Qadri, Bailey e Maggie; alla fine grazie a una sgridata da parte di Karev, Andrew si decide ad aprirsi con Meredith e i due fanno pace.

Jackson e Richard operano una persona dal genere non binario con l’aiuto di Helm, che dimostra grande comprensione dell’argomento a differenza di Webber. Durante tutta la giornata Alex tenta di contattare invano Jo, che ha sempre la segreteria e che è andata a cercare la madre biologica a Pittsburgh. La sera quando Karev torna a casa, trova la moglie già nel letto e crede si sia addormentata stanca dal viaggio, ma invece Jo scoppia a piangere di nascosto.

Episodio 19 – In silenzio tutti questi anni

Quando una donna, di nome Abby, viene ricoverata al Grey-Sloan a causa di un’aggressione sessuale, Jo e Teddy lavorano insieme per aiutarla ad affrontare la difficile procedura di raccolta prove. Occupandosi della donna, Jo rivive il recente incontro con la sua madre biologica.

L’episodio mostra l’incontro tra le due donne tramite dei flashback alternati alla storia presente di Abby. Una volta raggiunta casa della madre biologica Jo scopre che si è rifatta una vita e ha un marito che chiaramente non sa nulla di lei. Quando la madre era una matricola fu violentata da un assistente dei suoi professori, con il quale aveva accettato soltanto di uscire una sera. Dopo aver scoperto di essere incinta mentì a tutti per portare avanti la gravidanza sperando di poter amare il suo bambino.

Quando Jo nacque, la madre biologica sentì effettivamente di volerle bene ma non stando bene mentalmente non era in grado di prendersene cura. Durante la conversazione, Jo rivela di aver abortito di nascosto anni prima quando il suo ex-marito Paul la picchiò pesantemente, perché sapeva di non poter crescere un bambino in quelle condizioni. Dopo averle detto che non somiglia all’uomo che l’aggredì ma anzi di essere molto simile a lei anche di carattere, la madre biologica di Jo se ne va lasciandola con addosso il peso di questa rivelazione traumatica.

Nel presente Jo e Teddy, dopo aver raccolto e sigillato le prove, portano Abby in sala operatoria e radunano tutto il personale ospedaliero femminile, affinché la donna non debba avere a che fare con altri uomini. Dopo l’operazione, Jo riesce a convincerla a parlarne. Così Abby decide di chiamare prima il marito e poi di denunciare tutto alla polizia, superando l’iniziale paura di non essere creduta. Nel frattempo la Bailey e Ben decidono sia ora di parlare con Tuck riguardo al consenso e come comportarsi in una relazione, dopo aver scoperto che il figlio sembra avere una ragazza. Nemmeno a fine giornata Jo riesce a parlare con Alex di come sia andato l’incontro con la madre biologica e si chiude in se stessa.

Grey’s Anatomy 15, la trama

Il medical drama più famoso della TV, è arrivato alla sua 15esima stagione. Grey’s Anatomy 15 sarà la stagione dell’amore non solo per la protagonista del famoso medical drama della TV ma lo sarà anche per i novelli sposi Alex e Jo; per Maggie e Jackson, Owen e Teddy, i protagonisti del triangolo amoroso di questo avvincente capitolo della serie, e per il dottor Nico Kim (la new entry italo-coreana Alex Landi) e lo specializzando Levi Schmitt (Jake Borelli) destinati a vivere una passionale storia, la prima in Grey’s Anatomy di cui i protagonisti sono due uomini gay.

Come guardare in streaming? Repliche

Da quest’anno Grey’s Anatomy su La7 sarà disponibile anche on-demand sul sito di La7.it. Gli episodi si potranno vedere anche live sul sito di La7.it e poi saranno disponibili per 7 giorni dopo la messa in onda. Gli episodi li trovate cliccando qui (pagina dedicata alla serie). Inoltre le stagioni dalla 1 alla 14 sono disponibili su Amazon Prime Video.

Fonte: la7.it

I Medici, la terza stagione dal 2 dicembre su Rai 1, anticipazioni

0

I Medici, la terza stagione della serie su Lorenzo Il Magnifico debutterà lunedì 2 dicembre su Rai 1 coni i primi due episodi. Anticipazioni e trame.

Dopo un periodo di incertezza e a più di un anno dal debutto della seconda stagione, lunedì 1 dicembre tornano su Rai 1 I Medici, con i nuovi episodi dedicati nuovamente a Lorenzo Il magnifico. La serie andrà in onda lunedì 1 e martedì 2 alle 21:15 circa su Rai 1 con due episodi a serata.

La serie è sta creata da Frank Spotnitz e Michola Meyer, lunedì 1 dicembre andranno in onda i primi due episodi della terza stagione. Martedì 2 dicembre invece andranno in onda il terzo e il quarto. La serie poi continuerà lunedì 9 e martedì 10 quando andranno in onda gli ultimi due episodi della terza stagione, composta da 8 episodi. Ecco le trame dei primi due episodi in onda lunedì 2 dicembre:

Episodio 3×01 – “Sopravvivenza”

A pochi mesi dalla Congiura dei Pazzi si accende lo scontro a distanza tra Lorenzo, ancora animato dallo spirito di vendetta, e papa Sisto IV. Il crudele conte Riario, ultimo dei congiurati rimasto in vita, cerca di approfittare della situazione per far scoppiare una guerra tra Firenze e Roma.

Mentre la famiglia Medici viene a sapere dell’esistenza di Giulio, figlio illegittimo del defunto Giuliano, in città arriva un frate domenicano che fa subito breccia nel cuore del Magnifico: Girolamo Savonarola.

Episodio 3×02 – “I Dieci”

L’entrata in campo del Regno di Napoli, nello scontro tra Firenze e Roma, rischia di segnare la fine dei toscani e tra i Priori c’è chi inizia a dubitare delle capacità di Lorenzo. Il Magnifico, con un’abile mossa, trova uno stratagemma per esautorare i Priori sostituendoli con il Consiglio dei Dieci, composto da uomini a lui fedeli. Nel frattempo, Clarice, incinta, viene mandata in campagna con i bambini, ma la famiglia subisce un attacco ordito dagli uomini di Riario.

Come vedere la serie in streaming?

Come tutti i programmi e le fiction del servizio pubblico, è possibile guardare tutto quello che va in onda su suoi canali sulla piattaforma online RaiPlay. Basta andare nella pagina dedicata a I Medici dopo la messa in onda degli episodi, e guardarli comodamente da pc, smartphone, tablet o smart tv usando anche le applicazioni ufficiali.

I Medici 3, la trama

La terza stagione racconterà il ventennio prima della morte di Lorenzo Il Magnifico. Lorenzo è sposato, i suoi figli sono ormai grandi ed è riuscito a conquistare il controllo ufficioso della città di Firenze.

A causa della borghese, infatti, non può aspirare a un ruolo ufficiale nella politica fiorentina. Proprio Lorenzo, però, governa sulla città, amministrandone tutti gli ambiti, assieme alla madre Lucrezia Tornabuoni e alla moglie Clarice Orsini. Nel frattempo, Lorenzo continua a non riuscire a dire di no a Lucrezia Donati, che lo rende felice al momento opportuno.

Nella terza stagione, Lorenzo, oltre che con il papato, dovrà vedersela con Savonarola, un frate domenicano che in poco tempo conquisterà il popolo di Firenze in maniera molto particolare. Che cosa nasconderà?

Il cast

  • Daniel Sharman (Lorenzo il Magnifico),
  • Sarah Parish (Lucrezia Tornabuoni),
  • Synnøve Karlsen (Clarice Orsini),
  • Matteo Martari (Francesco de’ Pazzi),
  • Alessandra Mastronardi (Lucrezia Donati),
  • Sebastian Souza (Sandro Botticelli),
  • Aurora Ruffino (Bianca de’ Medici),
  • Raoul Bova (Papa Sisto IV)
  • Filippo Nigro (Luca Soderini).

Le novità della terza stagione:

  • Francesco Montanari (Girolamo Savonarola),
  • Giorgio Marchesi (Giacomo Spinelli),
  • Neri Marcorè (Papa Innocenzo VII),
  • Michele Morrone (un pirata turco),
  • Raniero Monaco di Lapio (Vanni),
  • Marco Palvetti (Capitan Guiscardi),
  • Stephen Hagan (Leonardo Da Vinci),
  • Jack Roth, Louis Partridge, Jack Dudman, William Franklyn-Miller, Gaia Weiss e Toby Regbo.

Pezzi Unici le puntate di domenica 1 dicembre, anticipazioni

0

Pezzi Unici domenica 1 dicembre due nuove puntate su Rai 1, anticipazioni

Prosegue il viaggio della fiction di Rai 1 diretta da Cinzia TH Torrini con Sergio Castellitto in onda la domenica sera Pezzi Unici. Una storia drammatica ma con elementi più leggeri e un taglio giallo legato alla misteriosa morte del figlio del protagonista.

La fiction è suddivisa in 6 serate, le prime due puntate di Pezzi Unici sono on demand sul sito di Rai Play.

1×05 – Le disgrazie non vengono mai sole

Vanni inizia ad affezionarsi ai ragazzi e in particolare a Lapo che vede il più portato non a caso era figlio di un falegname, morto però quando era solo piccolo. La madre è tossicodipendente e il patrigno è un violento e pure spacciatore. Vanni è rabbioso ma quando la madre esce dalla comunità va in crisi, ma anche la sua fidanzata e gli altri pezzi unici: hanno paura che possa scoprire il loro segreto. Proprio per questo la tensione sale nel laboratorio e quando un cliente provoca i ragazzi Lapo scatta ma la nonna del ragazzo minaccia di denunciarlo.

1×06 – Le Verità nascoste

La polizia municipale arriva in laboratorio dopo quanto successo e trovano diverse irregolarità che portano alla chiusura. Vengono messi i sigilli e per riaprire servono soldi che Vanni non ha. Dopo aver rifiutato i soldi del cognato, l’antiquario Carlo, trova un accordo di scambio con un prete. Tutto sembra rasserenarsi ma Vanni ascoltando di nascosto una conversazione tra Elia e Lapo scopre che sotto la morte del figlio si nasconde qualcosa…

Pezzi Unici la trama

Vanni è un artigiano fiorentino, un maestro della lavorazione del legno. Il mestiere e la bottega che porta il suo nome vengono da lontano: un lascito che la sua famiglia tramanda da generazioni. Uomo tutto d’un pezzo, vecchio stampo, nell’arte dell’intaglio e del restauro Vanni non ha eguali.

Come padre però ha fallito. Lorenzo, il suo unico figlio, temperamento da artista e carattere ribelle, si è perso nella droga ed è morto. Suicidio, o almeno così sembra. Eppure negli ultimi tempi Lorenzo sembrava essersi ripreso: si era disintossicato e gestiva un corso di artigianato in una casa famiglia.

Gli allievi di questo corso sono cinque ragazzi problematici. Ciascuno ha alle spalle un dramma personale (ha commesso un reato, è tossico, non ha una famiglia) e ciascuno ha un sogno: sono “Pezzi Unici”.

Roso dal senso di colpa Vanni decide di prender in mano il corso di artigianato avviato dal figlio. Vanni è un uomo ferito, dai modi burberi ma con qualcosa di autentico da trasmettere, è un maestro di artigianato e di vita che riesce nell’impresa più grande: tirare fuori il talento nascosto di ciascuno dei suoi improbabili allievi.

Ogni episodio concentrerà i sospetti di Vanni su uno dei “Pezzi Unici” svelando, attraverso un uso sistematico del flashback, il dramma personale vissuto dal ragazzo protagonista della puntata e il pezzetto di verità che detiene sulla morte sospetta di Lorenzo. Come in un puzzle, l’accumulo e l’incastro dei flashback puntata dopo puntata, porterà Vanni  a scoprire il mistero che si cela dietro quell’omicidio.

L’artigianato artistico è un’arena tanto inedita quanto affascinante: a Firenze le botteghe artigiane affondano le radici nella storia della città, nelle corporazioni di Arti e Mestieri che contribuirono a trasformare Firenze nella culla del Rinascimento. E nelle immagini c’è lei, Firenze, perfetta sintesi di identità italiana e appeal internazionale.

Il Cast

  • Sergio Castellitto è Vanni Bandinelli
  • Irene Ferri è Anna responsabile della casa famiglia
  • Fabrizia Sacchi è Chiara la moglie di Vanni
  • Giorgio Panariello è Marcello Corsi, vedovo, classico bastian contrario con una bottega di fabbro, amico di Vanni
  • Marco Cocci è Carlo Fanti, fratello di Chiara cresciuto nel negozio di antiquariato del padre che ora gestisce
  • Margherita Tiesi è Beatrice Corsi, la figlia di Marcello
  • Lorenzo DeMoor è Lorenzo Bandinelli il figlio ventenne di Vanni
  • Renato Marchetti è Tommaso
  • Sandra Ceccarelli è Linda
  • Katia Beni è Sandra
  • Antonio Zavatteri è Ispettore Sarti
  • Andrea Muzzi è Don Gianni
  • Giulio Berruti è Roberto Tucci
  • Loretta Goggi è Viviana

I ragazzi:

  • Leonardo Pazzagli è Lapo 19 anni e un passato difficile
  • Lucrezia Massari è Jess ha solo 20 anni ma sembra ne abbia vissuti il doppio, deve scontare una condanna per furto
  • Carolina Sala è Valentina ha solo 17 anni, è in casa famiglia per allontanarsi da una complicata situazione familiare con i genitori che la facevano prostituire
  • Anna Manuelli è Erica Giordani, 19 anni e una lingua tagliente, condannata per vandalismo
  • Moisè Curia è Elia Forti, ex batterista di una band di 21 anni, ha mandato all’aria la possibilità di successo per colpa delle droghe

La regia è di Cinzia Th Torrini, che ha collaborato alla sceneggiatura accanto a Donatella Diamanti, Isabella Aguilar, Fabrizio Lucherini.

Fonte: Rai

La Caccia. Monteperdido anticipazioni ultima puntata domenica 1 dicembre su Canale 5

0

La Caccia. Monteperdido, la trama del quarto e ultimo episodio di domenica 1 dicembre della fiction spagnola di Canale 5 con Megan Montaner. Ecco trama, cast e anticipazioni.

Si chiude l’appuntamento con la fiction spagnola, La Caccia: Monteperdido. Nella domenica di Canale 5 tè tornata Megan Montaner, amata attrice de Il Segreto. La Montaner, che nella soap Il Segreto ha interpretato Pepa, era la protagonista di La Caccia. Monteperdido, la cui ultima puntata andrà in onda domani, domenica 1 dicembre, con il quarto e ultimo episodio.

La Caccia: Monteperdido 2, si farà?

La risposta è sì. La serie in Spagna è già stata rinnovata per una seconda stagione di 8 episodi, con un nuovo sottotitolo: La Caccia. Tramuntana. La seconda stagione andrà in onda nel 2020.

Anticipazioni quarta e ultima puntata – “La cerva bianca”

Nell’episodio di domani Ismael, interrogato da Sara, dichiara che tra i film porno portati all’Hotel La Guardia ce ne fosse uno con una minorenne che si trovava in una stanza rivestita di una carta da parati azzurra con dei caprioli, la stessa carta parati di cui era rivestito il buco dove vivevano Ana e Lucia. Sara arriva alla conclusione che probabilmente Simo’n sia stato uno dei carcerieri. Dai racconti di Anna si evince che il rapporto tra lei e Lucia fosse molto conflittuale.

Dopo la telefonata di Lucia, Ana scappa di casa e tutto il paese si mobilita per cercarla. Rafael viene accusato del sequestro delle bambine e dell’assassinio di Ana. Sara lo interroga per cercare di sapere dove tenga segregata Lucia, ma lui sostiene di averla uccisa. Sara non ne e’ convinta, ma ormai il suo autocontrollo e’ messo a dura prova dagli eventi. Victor chiede al Colonnello Figueroa di venire a Monteperdido per sollevarla dall’incarico ritenendo che non sia piu’ in grado di occuparsi del caso.

La Caccia – Monteperdido, la trama

Due giovani di undici anni, Ana e Lucia, tornando a casa dopo la scuola, scompaiono nella vallata di Monteperdido, una città circondata dalla natura lussureggiante dei Pirenei. Dopo un’approfondita ricerca, le autorità non riescono a trovare alcun indizio e il caso rimane irrisolto, sconvolgendo profondamente la vita dei residenti. Cinque anni dopo, una delle due ragazze, Ana, viene ritrovata in stato di incoscienza con una grave commozione cerebrale provocata da un incidente d’auto in cui il conducente ha perso la vita.

Ma dov’è Lucia? È ancora viva? Due agenti dell’Unità Centrale della Guardia Civil, Sara Campos (Megan Montaner) e Santiago Baìn (Francis Lorenzo), vengono chiamati da Madrid per cercare di risolvere il complicato caso, fino ad allora affidato al comandante della Polizia locale Victor Gamero.

Come guardarla in streaming

La fiction è in onda la domenica sera su Canale 5 in streaming Live su Mediaset Play dove è disponibile nei giorni successivi. Le produzioni Mediaset nei 7 giorni successivi sono anche su TimVision e Sky On Demand, oltre che su Infinity dove ci sono anche i canali in streaming live.

Il cast e i personaggi di Monteperdido

  • Megan Montaner è Sara Campos,
  • Carla Dìaz è Ana Montrell,
  • Ester Expósito è Lucía Castán,
  • Francis Lorenzo è Santiago Bain
  • Alain Hernandez è Victor Gamero,
  • Pablo Derqui è Álvaro Montrell,
  • Bea Segura è Raquel Mur,
  • Jorge Bosch è Joaquín Castán.

Amazon Prime Video, le uscite di dicembre 2019: La Fantastica Signora Maisel 3 e molto altro

Amazon Prime Video: le uscite di dicembre 2019. Tra i film e serie tv in arrivo: La Fantastica Signora Maisel 3, The Expanse 4 e altro.

Mese interessante il dicembre 2019 di Amazon Prime Video, soprattutto per il ritorno di due serie tanto amate e attese dal pubblico come La Fantastica Signora Maisel di Amy Sherman-Palladino che torna con i nuovi episodi e la quarta stagione di The Expanse, che torna dopo il salvataggio in extremis dopo la cancellazione da parte di Syfy.

Ma entriamo nel dettagli e vediamo le uscite di Amazon Prime Video a dicembre:

The Marvelous Mrs. Maisel 3

I 6 dicembre torna l’irriverente dramedy di Amy Sherman-Palladino (Una Mamma per Amica), La Fantastica Signora Maisel. Nella terza stagione Midge e Susie scoprono che la vita in tour con Shy è affascinante ma allo stesso tempo modesta. Impareranno così una lezione sullo show business che non dimenticheranno. Joel è in difficoltà nell’aiutare Midge e allo stesso tempo cercare di perseguire i suoi sogni. Abe si butta in una nuova missione e Rose comprende di avere lei stessa dei talenti. (Qui trailer, poster e altre info).

The Expanse 4

Nella quarta stagione, disponibile dal 13 dicembre, l’equipaggio di Rocinante è pronto per una nuova missione per le Nazioni Unite andando a scoprire nuovi mondi oltre il Ring Gate. L’umanità ha accesso a migliaia di pianeti simili alla Terra e questo crea tensioni tra la Terra, Marte e gli abitanti della cintura. Ilus è il primo di questi pianeti, molto ricco di risorse naturali ma anche segnato dalle rovine di un’antica civiltà aliena. Mentre terrestri, marziani e quelli della cintura lavorano per colonizzare questo pianeta e usare le sue risorse, i primi esploratori non hanno idea di quello che li aspetta su Ilus.

Clicca qui per le uscite di dicembre di Sky e Now Tv

Amazon Prime Video, uscite di dicembre 2019

  • 1/12 This is Us, stagione 3
  • 1/12 The Originals, stagione 5
  • 1/12 Il Grinch
  • 02/12 Swamp Thing, stagione unica
  • 06/12 The Marvelous Mrs. Maisel 3
  • 06/12 Inside Edge, stagione 2
  • 9/12 Darkest Hour
  • 10/12Into the Badlands, stagione 2
  • 11/12 Pet Semetary 2
  • 13/12 The Expanse 4
  • 13/12 Grand Tour presents:Seamen
  • 20/12 The Aronauts (film)
  • 23/12 Cinquanta sfumature di rosso
  • 25/12 I Medici, stagione 3
  • 28/12 Wonder Park

Clicca qui per le uscite di dicembre su Netflix

Titoli in scadenza a dicembre 2019

15/12 Matrix

30/12 Lost

30/12 Fantozzi subisce ancora

Prossimamente

  • 10/01 Treadstone, stagione 1
    Treadstone è una sorta di prequel dei film della saga cinematografica di Bourne. Racconta la storia del famoso programma della CIA conosciuto come “Operazione Treadstone“, un programma con agenti sotto-copertura i quali, attraverso modifiche comportamentali, si trasformano in vere e proprie spie assassine.
  • 24/01 Star Trek: Picard
  • TBD Ted Bundy: Fallig for a Killer
    Una docuserie Amazon Original in cinque episodi che ripercorre la lunga relazione del famoso serial killer Ted Bundy con la fidanzata Elizabeth Kendall.

 

Infinity, le uscite di dicembre 2019: The Flash 5, Will & Grace 10, Dunkirk e molto altro

Infinity: le uscite di dicembre 2019. Tra i film e serie tv in arrivo: Shazam, Detective Pikachu, Dunkirk, Annabelle 3. The Flash 5, Will & Grace 10, e altro. Le uscite Infinity Premiere.

Nel mese di dicembre il servizio streaming di casa Mediaset ha qualcosa da offrire, soprattutto per gli appassionati delle serie tv Warner, vediamo quindi le uscite di dicembre su Infinity:

Clicca qui per le uscite su Netflix a dicembre 2019.

Su Infinity Premiere arriva Dolor y Gloria dal 6 al 12 dicembre, un film diretto da Pedro Almodóvar e con protagonisti Antonio Banderas e Penélope Cruz. Il film racconta una serie di ricongiungimenti di Salvador Mallo, un regista cinematografico ormai sul viale del tramonto. Alcuni sono fisici, altri ricordati: la sua infanzia negli anni ‘60; il primo desiderio; il suo primo amore da adulto nella Madrid degli anni ‘80; il dolore della rottura; la scrittura come unica terapia per dimenticare l’indimenticabile; la precoce scoperta del cinema e il senso del vuoto causato dall’impossibilità di continuare a girare film. Dolor y Gloria parla della creazione artistica, della difficoltà di separarla dalla propria vita e dalle passioni che le danno significato e speranza.

Su Infinity Premiere ci sarà anche spazio per l’horror con Annabelle 3, al divertimento, grazie a Detective Pikachu e Shazam!, che torna in modalità replay. Tra gli altri film: Monster Trucks, Shark – Il Primo Squalo, Dunkirk, Baywatch e molto altro (la lista completa dei film e le date le trovi nell’elenco sotto).

Serie TV

Dal 1° dicembre sarà disponibile su Infinity la quarta stagione di Chicago Med, medical drama e secondo spin-off di Chicago Fire, in cui un coraggioso gruppo di medici e infermieri affronta casi complessi e forma impetuose relazioni nel pulsante pandemonio del nuovo centro traumi all’avanguardia di Chicago.

In arrivo il 7 dicembre anche la prima stagione di Whiskey Cavalier, già vista in modalità catch-up a marzo. Arriverà anche la quinta stagione di The Flash, la quarta stagione di Superstore. Proprio in chiusura d’anno è prevista anche la decima stagione di Will & Grace, dal 29 dicembre

Infinity, uscite Serie Tv di dicembre 2019

  • 01/12 – Chicago Med, stagione 4
  • 03/12 – Strike – 1 episodio a settimana (disponibile per 28 giorni)
  • 04/12 – American Woman
  • 07/12 – Whiskey Cavalier, stagione unica
  • 11/12 – The Flash, stagione 5
  • 19/12 – Superstore, stagione 4
  • 23/12 – The Goldbergs, stagione 6
  • 29/12 – Will & Grace, stagione 10

Uscite Infinity Premiere di dicembre 2019

*film disponibili per 7 giorni

  • 06-12/12 Dolor Y Gloria
  • 13-19/12 Annabelle 3
  • 20-26/12 Pokemon: Detective Pikachu – replay
  • 27-02/01 Shazam! – Replay

Infinity, uscite Film di dicembre 2019

  • 01/12
    L’ occhio che uccide
    Small soldiers
    Mickey occhi blu
    E alla fine arriva Polly
    La musica che non ti ho detto
    Misfire – Bersaglio mancato
  • 02/12 Cyberstalker – Connessioni pericolose
  • 03/12 L’infermiera assassina
  • 04/12 Inversione di rotta
  • 05/12 Il lato oscuro di mio marito
  • 06/12
    Maradonapoli
    Monster trucks
  • 07/12
    La vendetta del cowboy
    Taken away
  • 08/12 Pressed – Soldi pericolosi
  • 09/12
    The visit
    Nei miei sogni
    Una donna al limite
  • 10/12 Java heat
  • 11/12
    Land shark: rischio a Wall Street
    Alleanza mortale
  • 12/12 Intrigo a Damasco
  • 13/12
    In viaggio con Charlie
    The Las Vegas job
  • 14/12
    Di nuovo in gioco
    Interrogation – Colpo esplosivo
  • 15/12
    Open road – La strada per ricominciare
    Le vere luci del Natale
    Master spy – Una spia per amico
    A.r.c.h.i.e. – Un robot a quattro zampe
    Tornando a casa per Natale
    Gli ultimi giorni nel deserto
    Canterville – Un fantasma per antenato
    Aiuto, ho ristretto mamma e papa’
    Blu profondo 2
    Il grinch
  • 16/12 Alex & me
  • 17/12 A Bramble House Christmas
  • 18/12
    Dunkirk
    Christmas apprentice
  • 19/12 Windstorm 4
  • 20/12
    Baywatch
    New York Accademy
  • 21/12
    Frontera
    Daphne & Velma – Il mistero della Ridge Valley High
  • 22/12 Jack di cuori
  • 23/12
    Hunger games – Il canto della rivolta: parte 2
    Le vere luci del Natale
  • 24/12 Mee-Shee: The water giant
  • 25/12 Made in Italy
  • 26/12 Creation
  • 27/12 The killing jar – Situazione critica
  • 28/12
    Pure country: una canzone nel cuore
    Mandela: long walk to freedom
  • 29/12
    Ricatto internazionale
    Volano coltelli
  • 30/12
    Noi siamo infinito
    Un compleanno da leoni
    Clown
  • 31/12
    The cup – in corsa per la vittoria
    Disturbing the peace

Infinity, uscite Film solo in 4K

  • 01/12 Harry Potter e la pietra filosofale (gratis fino al 30/11/20)
  • 01/12 Harry Potter e la camera dei segreti (gratis fino al 30/11/20)
  • 01/12 Harry Potter e il prigioniero di Azkaban (gratis fino al 30/11/20)
  • 01/12 Harry Potter e il calice di fuoco (gratis fino al 30/11/20)
  • 01/12 Harry Potter e l’ordine della fenice (gratis fino al 30/11/20)
  • 01/12 Harry Potter e il principe mezzosangue (gratis fino al 30/11/20)
  • 01/12 Harry Potter e i doni della morte – Parte I (gratis fino al 30/11/20)
  • 01/12 Harry Potter e i doni della morte – Parte II (gratis fino al 30/11/20)
  • 01/12 Animali fantastici e dove trovarli (gratis fino al 30/11/20)
  • 19/12 IT Capitolo 2 (gratis fino al 18/12/20)
  • 21/12 Animali Fantastici: I crimini di Grindelwald (gratis fino al 18/12/20)

*le date possono essere soggette a variazioni decise da Mediaset, anche senza preavviso.

Sky e Now Tv le uscite di Dicembre 2019: Il Traditore, The Loudest Voice, 10 giorni senza mamma

0

Uscite Sky Dicembre 2019 Serie tv e Film in streaming su Now Tv. I Film delle feste

Uscite Sky Now Tv – Dicembre è il mese di Natale, il mese delle feste, della famiglia e come da tradizione su Sky è il mese di tante prime tv soprattutto concentrate nei giorni festivi. Ma è anche il mese in cui su Sky Uno si danno il cambio X Factor e Masterchef con quest’ultimo che partirà giovedì 19 dicembre.

Tra le serie tv tanti finali di stagione da The Affair a Watchmen e What We do in the Shadows e tante serie tv che vanno in pausa come Grey’s Anatomy, 911. Tra le novità da non perdere la miniserie The Loudest Voice con Russel Crowe quasi irriconoscibile nei panni dell’ex direttore di Fox News travolto da uno scandalo di molestie sessuali.

Sul fronte cinematografico come anticipato tanti i film delle feste che faranno compagnia a tutta la famiglia e non a caso dal 1 al 25 dicembre Collection diventa Cinema Christmas. Il 26 dicembre la prima tv di Creed II inaugura invece il canale Sky Cinema Rocky.

Tra i film da segnalare l’arrivo del cartone Il Grinch, ma anche il 9 dicembre il ritorno della coppia Boldi – De Sica con Amici come Prima. Il 20 dicembre su Premium Cinema Animali Fantastici I Crimini di Grindelwald, la vigilia di Natale si passa invece in compagnia di Stanlio e Ollio mentre il 25 sera Fabio De Luigi è il protagonista di 10 Giorni Senza Mamma. Grande attesa il 29 dicembre per Il Traditore, film di Marco Bellocchio candidato italiano per gli Oscar.

Sky e Now Tv, uscite serie tv Dicembre 2019

  • 1 – Single Parents 2 Fox (ore 21:50)
  • 1 – Fresh off the Boat 6 e ultima Fox (ore 22:15)
  • 2 – Strike 1-2 Premium Crime
  • 4 – The Loudest Voice miniserie Sky Atlantic
  • 9 – NCIS 16 Fox Crime (1a Tv Sky)
  • 12 – The Murders 1 Fox Crime
  • 17 – Curfew 1 Sky Atlantic

Terminano nel corso del mese:
Sky Atlantic: Watchmen fino al 16 in VO e 23 doppiate, Britannia fino al 20, The Affair fino al 10, Silicon Valley fino al 16
Fox: War of The Worlds 1 fino al 23, What We Do in The Shadows fino al 26, AHS: 1984 fino al 2 gennaio

Andranno in pausa:
Fox: Magnum PI 2 il 17, Le Regole del delitto perfetto 6 il 18
Fox Life: Grey’s Anatomy 16 il 9, 9-1-1 il 17, This is Us il 16, The Resident il 17, Empire il 25

Dicembre 2019 – I Film

1 – Cinema Uno: Captive State
1 – Cinema Family: Baffo & Biscotto – Missione Spaziale
2 – Cinema Uno: Il Grinch
3 – Cinema Due: Sotto Sequestro
5 – Cinema Uno: Finding Steve McQueen
6 – Cinema Collection: Christmas & CO.
6 – Premium Cinema: Shark – Il Primo Squalo
7 – Cinema Due: Il maestro di violino
8 – Cinema Uno: Book Club – Tutto può succedere
8 – Cinema Family: Dragon Ball Super: Broly – Il Film
9 – Cinema Uno: Amici come Prima
10 – Cinema Family: Halvdan il giovane Vichingo

11 – Cinema Due: The Party
12 – Cinema Suspense: Più Denso dell’Acqua
13 – Cinema Uno: Crypto
14 – Cinema Due: Tulipani – Amore, Onore e una Bicicletta
15 – Cinema Due: Boy Erased – Vite Cancellate
16 – Cinema Uno: The Vanishing – Il mistero del Faro
17 – Cinema Due: Il Grande Spirito
18 – Cinema Uno: Benvenuti a Casa Mia
19 – Cinema Family: Condorito Missione Spaziale
20 – Cinema Due: The Promise
20 – Cinema Premium: Animali Fantastici – I Crimini di Grindelwald
21 – Cinema Uno: Welcome Home- Uno Sconosiuto in Casa
22 – Cinema Due: The Childern Act – Il Verdetto

23 – Cinema Uno: Ricomincio Da Me
23 – Cinema Family: Zanna Bianca
24 – Cinema Due: Stanlio e Ollio
25 – Cinema Uno: 10 giorni senza Mama
26 – Cinema Uno: Creed II

26 – Cinema Family: Asterix e il Segreto della Pozione Magica
27 – Cinema Due: Old Man & The Gun
27 – Premium Cinema: La Prima Pietra
28 – Cinema Uno: A un metro da te
29 – Cinema Due: Il traditore
30 – Cinema Uno: Peppermint – L’angelo della Vendetta
31 – Cinema Due: Il Gioco delle Coppie

Sky Cinema Collection
1-25 Christmas
26-6/01 Rocky

Instinct su Rai 2 sabato 30 novembre due puntate, precedute da una replica di NCIS

0

Instinct su Rai 2 la seconda stagione sabato 30 novembre due nuovi episodi, preceduto da una replica di NCIS

Prosegue l’appuntamento in prima tv assoluta con la seconda e ultima stagione su Rai 2 di Instinct composta da 11 episodi. Il terzo e quarto episodio inizieranno alle 22:10 preceduti da una replica dell’inossidabile NCIS.

La serie è in streaming contemporaneo su Rai Play dove sono disponibili on demand nei 7 giorni successivi gli episodi trasmessi.

Instinct 2×03 Un Caso delicato

Lizzie e Dylan lavorano a un caso molto emozionante che coinvolge un bambino di 9 anni scomparso alla vigilia della decisione del tribunale su chi avrà la sua custodia. Grazie a Dylan, Lizzie si confronta con i demoni del proprio passato.

Instinct 2×04 C’era una volta

Il sedicesimo compleanno di una ragazza si trasforma in una scena del crimine quando la matrigna della ragazza viene trovata morta e tutti i partecipanti vengono indagati dalla polizia. Sarà Ryan a trovare una nuova pista. Intanto Lizzie riceve buone notizie.

Instinct la trama

Dylan Reinhart, è un ex agente della CIA, stimato professore e romanziere apertamente gay, docente dell’Università della Pennsylvania, insegna criminologia a classi affollate di studenti adoranti. Ma la sua tranquilla vita accademica cambia quando la testarda e geniale detective Lizzie Needham (Bojana Novakovic), del Dipartimento di Polizia di New York, chiede il suo aiuto per catturare un serial killer che uccide le sue vittime ispirandosi all’ultimo romanzo scritto da Dylan. Solo qualcuno con la sua esperienza può tentare di entrare nella mente di un criminale e convincere il killer a deporre le sue carte.

Da qui parte la prima stagione composta da 13 episodi che vedrà Lizzie e Dylan collaborare per risolvere casi. Dopo l’iniziale diffidenza anche il marito di Dylan si tranquillizza e i due vogliono adottare un bambino un bambino. Nel finale di stagione la promozione è in pericolo per alcune informazioni ottenute in modo illecito da da Julian Cousins (Naveen Andrews), il brillante ex partner di Reinhart alla CIA, suo amico e rivale che, grazie al suo acume, riesce sempre ad ottenere informazioni top secret su chiunque.

Il cast

  • Alan Cumming è il dottor Dylan Reinhart
  • Bojana Novakovic è  Lizzie Needham
  • Daniel Ings è Andy
  • Naveen Andrews è Julian Cousins
  • Sharon Leal è il tenente Jasmine Gooden

Viva RaiPlay gli ospiti di giovedì 29 novembre per lo show in streaming di Fiorello

0

Viva RaiPlay terza settimana con Fiorello in streaming, tre appuntamenti il 27, 28 e 29 novembre

3 è il numero perfetto. 3 come le settimane di Viva RaiPlay con la terza che inizia mercoledì 27 novembre con l’ormai classico appuntamento del mercoledì, giovedì e venerdì dopo il Tg1 ma in streaming su Rai Play.

Ogni giorno gli ospiti saranno comunicati a ridosso della puntata, tornate quindi a controllare questo articolo per conoscere gli ospiti, ma accanto al mattatore della tv e dello streaming ci sono immancabili figure fisse come il maestro Enrico Cremonesi, Danti, gli Urban Theory, i Gemelli di Guidonia e l’amatissimo pupazzo di Vincenzo Mollica.

Viva RaiPlay gli ospiti di giovedì 29 novembre

Saranno Giorgia, Max Pezzali, SHADE, Francesco Montanari a fare compagnia a Fiorello giovedì 29 novembre dalle 20:35 circa su RaiPlay in streaming.

Stamattina a VivaAsiago 10 c’è stato invece il dottor Rosario Fiorello alle prese con l’allarme influenza in Italia

 

Viva RaiPlay gli ospiti di giovedì 28 novembre

Saranno J-Ax, Nina Zilli e Angelo Pintus a fare compagnia a Fiorello giovedì 28 novembre dalle 20:35 circa su RaiPlay in streaming.

Stamattina a VivaAsiago 10 c’è stato invece Marco Bocci

Viva RaiPlay ospiti di mercoledì 27 novembre

Anna Foglietta, Tommaso Paradiso e…ospiti a sorpresa annunciati per la puntata di mercoledì 27 novembre dalle 20:35 su RaiPlay.

Come ogni giorno l’appuntamento è preceduto da VivaAsiago 10 dove Fiorello riproduce un po’ la formula dell’Edicola e lancia tormentoni come la nuova serie Netflix sugli introvabili biscotti alla Nutella…

Come Vedere Fiorello di Viva RaiPlay

La domanda che tutti si staranno ponendo ora è come vedere Viva RaiPlay?

Ma naturalmente su RaiPlay, cliccando su questo link, si arriva direttamente sulla pagina del programma e si può riprodurre le puntate trasmesse da Rai 1, le clip di VivaAsiago 10  e naturalmente le 6 puntate di Viva RaiPlay regolare. . E questo sarà possibile sempre, in ogni momento e su ogni device attraverso l’app di RaiPlay da scaricare su AppStore o su GooglePlay (occhio che naturalmente se non state sotto wifi consuma i giga).

Un’altra modalità sono ovviamente le clip, utili anche per la condivisione social, colonna portante dello show.

L’applicazione di Rai Play si trova anche nelle Smart Tv, nelle chiavette e box connessi a internet, come Fire Stick, e una volta scaricati basta registrarsi per accedere a tutta l’offerta. Nel week-end Radio 2 proporrà alle 11 “Il meglio di VivaRaiPlay” per completare questo aspetto multi-piattaforma.

Per qualsiasi dubbio la Rai ha attivi diversi strumenti di supporto:
• il numero verde 800.93.83.62
avrà per la prima un tasto dedicato esclusivamente a richieste relative a RaiPlay
• il modulo di contatto ScriveR@i disponibile al seguente link https://contactcenter.rai.it/app/scriverai
• il Contact Center RaiPlay all’indirizzo e-mail [email protected]

Stati Generali la seconda puntata con l’imitazione del premier Conte e(video)

0

Stati Generali con Serena Dandini su Rai 3 è tornata la satira, alcuni momenti della seconda puntata di giovedì 28 novembre

Giovedì 28 novembre alle 21.20 su Rai 3 è andato in onda il secondo appuntamento con gli “Stati Generali” di Serena Dandini.

In questa puntata Martina Dell’Ombra (Federica Cacciola), la “conduttrice sovranista”, si è data al musical;

Neri Marcorè ha riproposto a grande richiesta il Presidente del Consiglio Conte impegnato in un’estenuante assemblea di condominio, e in più, uno strampalato Boris Johnson, premier inglese alle prese con la Brexit.

Lucia Ocone ha impersonato Winona la Rider, lavoratrice multitasking della new economy; la Signorina Vaccaroni di Cinzia Leone ha accompagnato gli spettatori nel baratro economico.

Edoardo Ferrario sarà Massimo Stima, “astro nascente” del sondaggismo, e Alessandro Di Battista, “astro calante” del Movimento Cinque Stelle. Germana Pasquero interpreterà Franca Leosini alle prese con la “Storia Maledetta” di Matteo Salvini.

 

Rocco Tanica ed Elio tornano a vestire i panni del duo classico Legge e Bacchelli, portando una ventata di cultura musicale nel programma. Dal Raiphone i “Tuttorial” di Lillo, una nuova edizione de “L’almanacco del Giorno dopo”, i files segreti di Andreotti.

I “The Pills” proporranno “Ai confini de tipo adesso”, storie paradossali da un presente distopico, le “Sbratz” esploreranno il mondo delle trentenni, le Inchieste di Gustav e Luca tratteranno con ironia la società sessista, mentre le breaking news sono affidate al “TG Lercio”.

Tante le guest star della puntata: Sabrina Impacciatore interpreterà Elena di Troia per l’appuntamento “Donne nel Tempo”, l’ospite musicale è Levante, Lino Guanciale ha preparato un monologo sui giovani d’oggi, mentre la scrittrice Chiara Valerio interverrà sull’importanza della lettura, dando l’occasione a Serena Dandini di intervistare Rosario Esposito La Rossa, fondatore della “Scugnizzeria”, una piazza di “spaccio culturale” a Scampia.

Francesca Reggiani “si è iscritta a parlare” sull’età che avanza per gli uomini ma soprattutto per le donne, Natalino Balasso lancerà un’invettiva sulla privacy ai tempi di Internet. “Chicca” da non perdere la sigla finale, che sarà improvvisata da Elianto.

NCIS Los Angeles 10 e Criminal Minds 14 le puntate finali venerdì 29 novembre su Rai 2

0

NCIS Los Angeles 10 su Rai 2 in prima serata le ultime due puntate venerdì 29 novembre. A Seguire l’ultima di Criminal Minds 14

Ultimo appuntamento con le serie tv del venerdì di Rai 2 in prima tv. Venerdì 29 novembre dalle 21:25 ultime due puntate in prima tv assoluta della decima stagione di NCIS Los Angeles, a seguire in seconda serata ultimo appuntamento con la prima tv in chiaro di Criminal Minds 14, entrambe torneranno nel corso del 2020 con nuovi episodi. Gli episodi di NCIS Los Angeles vedono come guest star David James Elliott e Catherine Bell i protagonisti di JAG – Avvocati in divisa da cui tutta la saga di NCIS è partita.

Negli Stati Uniti la quindicesima e ultima stagione di Criminal Minds debutterà l’8 gennaio 2020, mentre NCIS Los Angeles è ripartita dal 29 settembre con l’undicesima stagione.

NCIS Los Angeles 10×23 Il Guardiano

Callen e Sam arrivano sulla USS Allegiance nel golfo Persico per collaborare con il capitano Harmon Rabb Jr (David James Elliot) quando la squadra scopre una minaccia in quella zona.

10×24 Sotto Falsa Bandiera

Callen, Hanna, e Rabb arrestano alcuni sospetti terroristi a bordo della Allegiance ma nel frattempo devono fare i conti con l’esercito iraniano che inizia a schierare le sue truppe al confine con l’Iraq. Sarah MacKenzie (Bell) aiuta la squadra a risolvere un complicato intrigo di spie tra diplomatici russi e Isis. Eric non sa se restare a casa per stare con Nell e la madre che è in ospedale o entrare in azione per aiutare a impedire la terza guerra mondiale.

Criminal Minds 14×15 Verità o penitenza

Rossi si prepara a sposare Krystall. La squadra di Analisi Comportamentale dell’F.B.I. si reca a Los Angeles per indagare su una serie di sparatorie avvenute a seguito di incidenti automobilistici…

NCIS Los Angeles il cast

  • Chris O’Donnel è l’agente speciale G. Callen
  • LL Cool J è Samuel Sam Hanna un ex Navy Seal con una moglie che lavora per la CIA, partner di Callen
  • Daniela Ruah è Kensi Blye esperta nel riconoscimento labiale
  • Linda Hunt è Henrietta Hetty Lange
  • Nia Long è Shay Mosely
  • Aisha Tyler è Tara Lewis
  • Adam Rodriguez è Luke Alvez
  • Daniel Henney è Matthew “Matt” Simmons

Criminal Minds il cast

  • Matthe Gray Gubler è Spencer Reid
  • A.J Cook è Jennifer JJ Jareau
  • Kirsten Vangsness è Penelope Garcia
  • Paget Brewster è Emily Prentiss
  • Joe Mantegna è David Rossi

NCIS Los Angeles e Criminal Minds in streaming

Sia NCIS Los Angeles che Criminal Minds come tutte le serie tv e gli show Rai sono disponibili in streaming contemporaneo in diretta su RaiPlay,  nei 7 giorni successivi è disponibile in streaming solo NCIS Los Angeles. NCIS Los Angeles è anche in seconda visione (prossimamente) su Fox. Criminal Minds è disponibile con le prime 13 stagioni su Amazon Prime Video, la quindicesima e ultima stagione arriverà prossimamente su Fox Crime.

Fonte: Rai

20 anni che siamo italiani, Vanessa Incontrada e Gigi D’Alessio su Rai 1 dal 29 novembre

0

20 anni che siamo italiani Vanessa Incontrada e Gigi D’Alessio raccontano su Rai 1 gli ultimi 20 anni a partire dal 29 novembre

Tre serate per raccontare gli ultimi 20 anni.

Questo il nuovo show pensato da Rai 1 per unire musica e ricordi anche se recenti. Gigi D’Alessio e Vanessa Incontrada dal 29 novembre conducono 20 anni che siamo italiani. Ma i 20 anni sono anche i loro. 20 anni dall’exploit di Gigi e 20 anni dall’arrivo di Vanessa nel nostro paese.

Gigi, Vanessa e i loro grandi ospiti si divertiranno ed emozioneranno il pubblico, attraverso il racconto dei loro primi 20 anni da italiani e di come in questo tempo siano cambiate le usanze, i modi e i gusti nel nostro paese.

Non mancherà l’interazione con il pubblico, chiamato a partecipare con l’hashtag #20AnniCheSiamoItaliani, ricordando sui social i propri ultimi vent’anni. Quanto sarà cambiato anche il pubblico di Rai 1 negli ultimi 20 anni?

Una grande orchestra, composta da 26 elementi e diretta da Adriano Pennino, sarà il centro musicale dello spettacolo, e non solo. Saranno tante le sorprese canore che uniranno Gigi e Vanessa insieme ad artisti che, in questi ultimi due decenni, sono diventati punto di riferimento per molti giovani e da questi sono stati riscoperti.

Non mancheranno momenti celebrativi e di riflessione, il tutto avvolto in un’atmosfera leggera e spassosa, che renderà lo show unico e originale.

Naturalmente lo show sarà in streaming su RaiPlay e diffuso in tutto il mondo dal canale Rai Italia.

Ospiti prima puntata

Nella prima puntata, sul palco insieme ai due conduttori, ci saranno: Gianna Nannini, Claudio Amendola, Amadeus, Fiorella Mannoia, Giorgio Panariello, Mika, Marco Giallini, Umberto Tozzi e Raf, Laura Chiatti, Raphael Gualazzi, Sergio Cammariere, Morgan e
Luché.

Credits

Il programma è realizzato da Martino Clericetti, Max Novaresi, Monica Parente, Luca Parenti, Giovanna Salvatori, Walter Santillo, Paola Vedani; la scenografia è di Giuseppe Chiara. Regia di Fabrizio Guttuso Alaimo.