Home Blog Pagina 1536

Shooter, gli episodi in onda mercoledì 2 ottobre su 20

0

Shooter, gli episodi in onda mercoledì 2 ottobre su 20. Anticipazioni

Dopo il primo appuntamento di settimana scorsa, stasera, mercoledì 2 ottobre, su 20 torna la serie tv Shooter, un action prodotto da USA Network e già distribuito in Italia su Netflix. La serie ha tre stagioni per un totale di 31 episodi, ma è stata cancellata senza preavviso dal canale americano.

Avvisiamo che mercoledì 9 ottobre Shooter non andrà in onda su 20, al suo posto una partita amichevole tra Germania e Argentina, la serie tornerà in onda mercoledì 16 ottobre su 20.

Vediamo le trame degli episodi in onda stasera sul canale 20, il terzo e il quarto:

Shooter – 1×03 – “Musa Qala”

Dopo una conversazione tesa con Isaac, Bob Lee contatta Nadine dopo aver fatto perdere le sue tracce agli inseguitori diventando di fatto un fantasma, e le chiede di indagare sul poliziotto che si è preso il merito della sua cattura. Isaac intanto cerca di ritrovare il cecchino e di non farsi scoprire

Shooter – 1×04 – “Sorveglianza”

In un flashback vediamo Bob e Isaac durante il periodo trascorso nell’esercito in Afghanistan mentre tentavano di catturare un signore della guerra per conto della CIA. Nel frattempo i cospiratori cercano di mettere a tacere Nadine che si sta avvicinando alla verità, chiedendo aiuto alla CIA.

Shooter, la trama

Swagger viene avvicinato dal suo ex capitano Isaac, ora in servizio alla CIA, per occuparsi della sicurezza del Presidente durante la sua prima della visita a Seattle. Il compito di Swagger è identificare luoghi dove potrebbero appostarsi dei cecchini. Una minaccia seria e credibile, che si concretizza con l’omicidio del presidente ucraino, anch’egli in visita nell’Emerald City. Capro espiatorio del fatto, sarà proprio il brillante ex militare.

Come guardarla in streaming

La serie e tutte le tre stagioni sono già disponibili in streaming su Netflix. Tuttavia gli episodi che vanno in onda ogni settimana sul canale 20 sono disponibili online su Mediaset Play per un periodo non superiore a 7 giorni dalla messa in onda, li trovate (cliccando qui).

Paramount Network: da mercoledì 2 ottobre un ciclo di film dedicati al matrimonio

0

Paramount Network, da mercoledì 2 ottobre arriva il “ciclo matrimoni”, cinque film che festeggiano la promessa più ambita dagli innamorati. Ogni mercoledì alle 21:10

Su Paramount Network il canale di intrattenimento di Viacom International Media Networks Italia, visibile sul 27 del digitale terrestre e sul canale 27 di Tivusat, i fiori d’arancio si festeggiano ad ottobre con La stagione dei matrimoni: la rassegna cinematografica che offre una serie di film a tema, ispirati ad uno dei giorni più importanti della vita di una coppia che decide di unirsi per la vita o almeno…. per un periodo di tempo!

Ecco i cinque film del ciclo che andranno in onda ogni mercoledì per cinque settimane:

La fontana dell’amore

Mercoledì 2 ottobre, dalle 21.10, il ciclo si apre con La fontana dell’amore commedia romantica di Mark Steven Johnson, con Josh Duhamel e Kristen Bell. Beth è fortunata nel lavoro ma non nell’amore. Finalmente, durante un viaggio a Roma, incontra Nick, un giornalista molto affascinante. Rubando delle monete da una fontana dell’amore, finirà per lanciare un incantesimo d’amore a diversi uomini, compreso Nick. Quale sarà l’amore vero?

La sposa fantasma

Mercoledì 9 ottobre, dalle 21.10, sarà il turno del film La sposa fantasma, commedia diretta da Jeff Lowell, con la splendida ex casalinga disperata Eva longoriaJason Biggs e Paul Rudd. Mentre organizza le sue nozze, Kate viene travolta e uccisa da una statua di ghiaccio a forma di angelo. Il suo ormai ex compagno Henry dopo un anno non si dà ancora pace per la perdita della sua amata e cerca disperatamente conforto da una giovane veggente. Tra i due sboccia in fretta l’amore, ma non sarà facile per il fantasma di Kate accettarlo.

Matrimonio in appello

Il ciclo prosegue, mercoledì 16 ottobre, in prima serata alle 21.10, con Matrimonio in appello di Peter Howitt (già autore di Sliding Doors) con la bellissima coppia di attori Pierce Brosnan e Julianne Moore. Il film segue la contesa storia d’amore di Daniel e Audrey, due avvocati divorzisti di successo, che per una causa si trovano avversari in difesa di due celebrities. I due saranno costretti a recarsi in Irlanda per lavoro, dove durante una festa, tra un drink e l’altro, si ritroveranno molto vicini.

Ancora Tu!

Mercoledì 23 ottobre, è il turno di Ancora tu! film diretto da Andy Fickman, con Betty White, Jamie Lee Curtis, Jimmy Wolk, Kristen Bell, Kristin Chenoweth e Odette Yustman. Quando Marni scopre che suo fratello sta per sposare Joanna, la ragazza che la prendeva in giro al liceo, decide di scoprire le carte e far vedere al futuro sposo chi è veramente la sua fidanzata. Le cose si complicano ulteriormente quando Gail, la madre di Marni, incontrando la zia di Joanna, si accorge che anche loro erano compagne di liceo, nonché acerrime nemiche! Chissà se alla fine si arriverà al matrimonio…

Tra Matrimoni e divorzi

Il ciclo si conclude mercoledì 30 ottobre con Tra matrimoni e divorzi, in onda sempre alle 21.10 su Paramount Network. Diretto da Marita Grabiak, il film segue le vicende di Wendy, brillante organizzatrice di matrimoni, da poco risollevata dalla perdita del marito. Con l’aiuto di un’amica, Wendy dirige con successo la sua agenzia, tutto sembra cambiare quando Marco, un affascinate ma irritante avvocato divorzista, apre uno studio di consulenza proprio accanto al suo.

Riepilogo date

  • Mercoledì 2 ottobre: La fontana dell’amore
  • Mercoledì 9 ottobre: La sposa fantasma
  • Mercoledì 16 ottobre: Matrimonio in appello
  • Mercoledì 23 ottobre: Ancora tu!
  • Mercoledì 30 ottobre: Tra matrimoni e divorzi

Nel trailer di Insatiable una versione hot del dottor Nico di Grey’s Anatomy….

Insatiable il trailer della seconda stagione con l’arrivo di Alex Landi di Grey’s Anatomy

Esagerata, estrema, volutamente trash ma decisamente glamorous.

Dall’11 ottobre torna su Netflix Insatiable che tante polemiche ha scatenato lo scorso anno per il culto estremo della bellezza portato all’estremo. Una serie su un’ex ragazza grassa che si trasforma in una reginetta di bellezza e ne combina di tutti i colori.

E fate bene attenzione al trailer perchè con tutti i suoi muscoli bene in vista ecco spuntare Alex Landi nei panni di Henry Lee che dalla scorsa stagione abbiamo imparato a conoscere all’interno di Grey’s Anatomy nei panni del primo chirurgo gay uomo, il dottor Nico Kim che ha una relazione con l’ormai ex “glasses” occhiali.

Non è l’unica novità e l’unico pettorale in vista nel trailer di Insatiable che non risparmia muscoli in bella vista se serve per catturare qualche spettatrice e spettatore in più.

Sopra il trailer in italiano, di seguito quello in versione originale per gli amanti della lingua inglese.

Dove eravamo rimasti?

Attenzione naturalmente allo spoiler!

Bene se state proseguendo evidentemente avete bisogno di una bella rinfrescata alla memoria. Debby Ryan è Patty, spietata reginetta di bellezza, pronta a tutto per mostrare tutto il proprio valore. Nel finale della scorsa stagione si è spinta fino all’omicidio quando uccide Christian con un piede di porco dopo aver scoperto che il ragazzo ha drogato Magnolia (Erinn Westbrook) e l’ha infilata nel bagagliaio della sua auto.

Certo Patty stava difendendo la ragazza drogata ma gridare “Sono una brava persona” mentre si commette un omicidio e si colpisce più volte una persona non depone proprio a suo favore.

Nel frattempo dopo un incontro a tre con Coralee (Alyssa Milano, a proposito ricordatevi che lei sarà in Grey’s Anatomy per una reunion di Streghe a sorpresa), Barnard (Christopher Gorham) rivela a Bob (Dallas Roberts) che non ha alcuna intenzione di far parte di una troppia, di un rapporto duraturo a tre (per approfondire il tema cercate su Netflix Me, You, Her), ma vuole solo una relazione con lui, anche se comprometterebbe la campagna a sindaco. Bob non sa che fare e in suo soccorso arriva la telefonata di Patty che gli chiede aiuto per il “problema Christian”.

Allora siete pronti per la nuova stagione?

Champions League 2019/20 seconda giornata, ecco come vedere in tv e in streaming le partite delle italiane

0

Champions League 2019/20 seconda giornata in campo Juventus, Inter, Atalanta e Napoli

In tv su Sky Sport, in streaming su Now Tv e in chiaro su Canale 5

Torna la Champions League e la seconda giornata della fase a gironi è già uno snodo importante per le 4 italiane. L’Atalanta viene dal pesante ridimensionamento contro la squadra sulla carta più abbordabile del girone, il 4-0 subito contro la Dinamo Zagabria chiede una risposta immediata contro lo Shaktar. La Juventus ha pareggiato 2-2 contro l’Atletico Madrid e cerca la vittoria con il Bayer Leverkusen così come l’Inter che però è chiamata alla prova Barcellona dopo il brutto pareggio interno con lo Slavia Praga. L’unica che ride è il Napoli che dopo aver battuto il Liverpool deve confermarsi.

Ma oltre le considerazioni sportive quello che qui ci interessa è “come vedere la Champions League?”.

Tutte le partite sono in esclusiva su Sky Sport che presenta anche il canale Diretta Gol per non perdersi nulla, in streaming le partite sono su Now Tv e in mobilità su Sky Go (naturalmente a seconda del proprio abbonamento). Come al solito una partita è anche in chiaro su Canale 5 e questa settimana tocca a Juventus – Bayer Leverkusen, in streaming anche su Mediaset Play.

Pre e post partita di Sky affidati a Ilaria D’Amico che ospita in studio Costacurta – Del Piero martedì e Cambiasso – Capello mercoledì sera. Alle 19.45, su Canale 20, Pressing Champions League anteprima con l’avvicinamento al calcio d’inizio con Giorgia RossiChristian Vieri e gli inviati Francesca BenvenutiGianni Balzarini e Fabrizio Ferrero. Mercoledì poi post partite con Pressing Champions League su Italia 1.

Di seguito il calendario delle partite in tv e in streaming

Martedì 1 

Ore 18.55

  • Diretta Gol Sky Sport Collection (satellite e fibra), Sky Sport 251 (satellite e fibra) e Sky Sport 486 (digitale terrestre)
  • Atalanta – Shaktar D. Sky Sport Uno (satellite, digitale terrestre e fibra) e Sky Sport 252 (satellite e fibra)
    telecronaca Riccardo Trevisani e Daniele Adani;
  • Real Madrid – Brugge Sky Sport Football (satellite e fibra) e Sky Sport 253 (satellite e fibra) 

    telecronaca Andrea Marinozzi

Ore 21

  • Diretta Gol Sky Sport Collection (satellite e fibra), Sky Sport 251 (satellite e fibra) e Sky Sport 486 (digitale terrestre)
  • Juventus – Bayer Leverkusen Sky Sport Uno (satellite, digitale terrestre e fibra) e Sky Sport 252 (satellite e fibra) anche in 4K HDR per i clienti Sky Q telecronaca Riccardo Gentile Giancarlo Marocchi; in chiaro su Canale 5 con Pierluigi Pardo e Massimo Paganin
  • Totthenham – Bayern Monaco Sky Sport Football (satellite e fibra) e Sky Sport 253 (satellite e fibra)
    telecronaca Massimo Marianella e Massimo Ambrosini
  • Galatasaray-PSG Sky Sport 255 (satellite e fibra)
    Pietro Nicolodi
  • Manchester City – Dinamo Zagabria Sky Sport 256 (satellite e fibra)
    Gianluigi Bagnulo
  • Stella Rossa – Olympiacos Sky Sport 257 (satellite e fibra)
    Davide Polizzi

Mercoledì 2 

ore 18:55

  • Diretta Gol Sky Sport Collection (satellite e fibra), Sky Sport 251 (satellite e fibra) e Sky Sport 486 (digitale terrestre)
  • Genk – Napoli Sky Sport Uno (satellite, digitale terrestre e fibra) e Sky Sport 252 (satellite e fibra) telecronaca Maurizio Compagnoni; commento Luca Marchegiani;
  • Slavia Praga – Borussia Dortmund Sky Sport Football (satellite e fibra) e Sky Sport 253 (satellite e fibra) telecronaca Pietro Nicolodi

Ore 21

  • Diretta Gol Sky Sport Collection (satellite e fibra), Sky Sport 251 (satellite e fibra) e  Sky Sport 486 (digitale terrestre)
  • Barcellona – Inter Sky Sport Uno (satellite, digitale terrestre e fibra) e Sky Sport 252 (satellite e fibra) telecronaca Fabio Caressa; commento Beppe Bergomi;
  • Liverpool – Salisburgo Sky Sport Football (satellite e fibra) e Sky Sport 253 (satellite e fibra) Anche in 4K HDR per i clienti Sky Q
    telecronaca Paolo Ciarravano
  • Lille – Chelsea Sky Sport 254 (satellite e fibra)
    telecronaca Geri De Rosa
  • Valencia – Ajax Sky Sport 255 (satellite e fibra)
    telecronaca Dario Massara
  • Lipsia – Lione Sky Sport 256 (satellite e fibra)
    telecronaca Gianluigi Bagnulo
  • Zenit – Benfica Sky Sport 257 (satellite e fibra)
    telecronaca Paolo Redi

6 Underground, il trailer del film Netflix con Ryan Reynolds diretto da Michael Bay

6 Underground, il trailer del nuovo blockbuster di Netflix con Ryan Reynolds diretto da Michael Bay di Transformers.

Netflix ha appena rilasciato il trailer di 6 Underground, un grosso blockbuster diretto da Michael Bay e con Ryan Reynolds nei panni del protagonista. Dal trailer traspare in modo dirompente lo stile plastificato del regista che abbiamo conosciuto in tutti i suoi film sui Transformers. Il film uscirà su Netflix il 13 dicembre.

Location mozzafiato, sparatorie, scene bianchissime e tante esplosioni, sembrano gli elementi su cui punta 6 Underground, a cui si aggiunge il casto guidato dal famosissimo Ryan Reynolds, attore tornato sulla bocca di tutti grazie alla sua ottima interpretazione di Deadpool. Vi lasciamo al trailer e poi continuiamo con i dettagli sul film:

6 Underground, la trama

Qual è la parte migliore dell’essere morto? Non è sfuggire al tuo capo, alla tua ex, né ripulire la tua fedina penale. La parte migliore dell’essere morto… è la libertà. La libertà di combattere l’ingiustizia e il male nel nostro mondo senza che nulla o nessuno ti rallenti o ti dica “no”. Sei individui provenienti da tutto il mondo, ognuno il migliore nel proprio campo, sono stati scelti non solo per le loro abilità, ma per il desiderio comune di cancellare il loro passato per cambiare il futuro. La squadra è riunita da un enigmatico leader (Ryan Reynolds), la cui unica missione nella vita è garantire che, mentre lui e i suoi compagni non saranno mai ricordati, le loro azioni lo saranno sicuramente.

Cast

  • Ryan Reynolds,
  • Mélanie Laurent,
  • Corey Hawkins,
  • Adria Arjona,
  • Manuel Garcia-Rulfo,
  • Ben Hardy Lior Raz,
  • Payman Maadi
  • Dave Franco

Notizie del giorno: il trailer di The War of the Worlds (la miniserie di BBC One)

The War of The Worlds (La Guerra dei Mondi) il trailer della miniserie BBC in arrivo in autunno e prossimamente su laF. Notizie del giorno.

BBC ha rilasciato il primo trailer di The War of the Worlds, una serie tratta dal classico La Guerra dei Mondi di H.G. Wells. Un’argomento abbastanza in voga in questo periodo visto che c’è un’altra serie prodotta dai canali internazionali FOX, con lo stesso titolo e tratta dallo stesso classico, che arriverà in Italia a novembre su FOX.

La versione di BBC invece debutterà in autunno su BBC One e in Italia arriverà sul canale satellitare laF ed è ambientata l’Inghilterra di Edoardo nelle terre del sud di Surrey. E’ una miniserie in tre parti con Rafe Spall, Eleanor Tomlinson, Rupert Graves e Robert Carlyle che si ritroveranno in un mondo nel caos quando arriva sulla Terra una razza aliena che vuole distruggere l’umanità.

La War of the Worlds di FOX invece avrà 8 episodi e sarà ambientata nel presente in Europa, nel cast ci sono Gabriel Byrne, Elizabeth McGovern, Léa Drucker, Natasha Little, Daisy Edgar Jones, Stéphane Caillard, Adel Bencherif, e Guillaume Gouix. E debutterà a novembre su FOX Italia.

Altre Notizie del giorno

  • In un nuovo promo del settimo episodio della quinta e ultima stagione di The Affair abbiamo appreso che Tony Plana interpreterà la versione più anziana dell’ultimo compagno di Allison in The Affair.
  • Sendhil Ramamurthy (The Office, Heroes) tornerà a collaborare con Mindy Kaling nella sua nuova comedy per Netflix dal titolo Never Have I Ever. Prodotta dalla Kaling la serie si ispira alla sua infanzia e racconta la vita complicata di Devi, un’americana di origini indiane. L’attore interpreterà Mohan Venkatesan, un padre amorevole e marito con uno spirito avventuriero. Insieme alla moglie si è trasferito a Los Angeles nel 2001 da Chennai, una città dell’India. Ama l’America e il suo obiettivo primario è quello di garantire una vita perfetta alla figlia.
  • Maria Gabriela de Faria entra nel cast di A Moody Christmas, la comedy per le feste di FOX. L’attrice, che abbiamo visto in Deadly Class, interpreterà il ruolo di Cora in tutti e sei gli episodi della comedy. Cora è la fidanzata di uno dei cugini della famiglia Moody che tornerà a casa per le feste natalizie e legherà particolarmente con il figlio di Sean, Dan.
  • Jeorgina Reilly (City on a Hill) entra nel cast di The Baker and the Beauty, quella che possiamo definire la Grand Hotel della nuova stagione per ABC. La serie racconta della storia d’amore impossibile tra un panettiere di origini latino-americane e una donna bellissima, ricca e superstar internazionale. Reilly interpreterà Piper, la migliore amica di Noa (la protagonista) si dai tempi del collegio, ed è anche la manager della sua band.
  • Arturo Castro entra nel cast di Delilah, il pilot di HBO Max con Jessica Rothe come protagonista. La serie racconta di Delilah che dopo un evento determinante per la sua vita deciderà di rimettere in piedi la sua vita e si presenterà alla porta di uno sconosciuto che potrebbe essere suo padre. La domanda che si pone la serie è: quanti danni può causare una persona che sta cercando di rimettere in piedi la sua vita? Castro sarà il pastore Dale, a capo della congregazione della chiesa del presunto padre della protagonista.
  • Sonoya Mizuno entra nel cast di The Flight Attendant, la serie di HBO Max con Kaley Cuoco di The Big Bang Theory (qui la trama). L’attrice interpreterà la co-protagonista, Miranda, una donna d’affari esperta e potenzialmente pericolosa, che Cassie (Cuoco) incontrerà a Bangkok.

Nuovi progetti

  • Il libro autobiografico di Chelsea Handler: “Life Wil Be the Death of Me” servirà come base per un adattamento televisivo prodotto da Universal Tv. Il libro è stato pubblicato a Aprile e racconta la storia: “triste ma onesta e veritiera di Chelsea Handler e del suo anno passato alla scoperta di se stessa, insieme a persone come brillanti psicologi, sciamani, quattro cani, amici, parenti, assistenti e tanto cibo”. Al momento non si sa chi si occuperà della serie.
  • CBS ha acquistato Soul Survivor, un drama con elementi soprannaturali prodotto da Christopher Silber (NCIS: New Orleans), Ben Winston e James Corden per CBS TV Studios. Scritta da Silber, la serie racconta di un investigatore privato con un passato particolare: è stato l’unico sopravvissuto in un incidente aereo, e la sua nuova vita adesso è molto complicata perchè un ex procuratrice che sedeva accanto a lui nel volo gli farà da partner e lo convincerà a aiutare clienti che nessuno aiuterebbe. Dove sta il problema? Questa partner è morta, è un fantasma che solo lui può vedere e che sta sempre al suo fianco.
  • FOX ha messo in sviluppo una serie country scritta da Melissa London Hilfer, e prodotta da Jason Owen per SideCar e Fox Entertainment. La serie racconta di una disnastia che possiede una casa discografica che produce musica country, i Roman. I Roman passano il loro tempo tra Austin, dove abitano e Nashville dove lavorano. Sono degli appassionati e hanno un enorme talento ma il loro successo si basa su una traballante bugia che tornerà a perseguitarli mettendo al rischio il loro impero.
  • Akiva Goldsman (A Beautiful Mind) ha stretto un accordo di produzione con MGM Television dove si occuperà di Ringworld, una serie tratta dai romanzi di Larry Niven che è stata venduta a Amazon. Produrrà anche Aurora Risind, un adattamento del libro young adult di Amie Kaufman e Jay Kristoff.

Trailer

Sony TV ha rilasciato il trailer di Alex Rider, una serie tratta dai libri di Anthony Horowitz, che si occupa anche della serie. Questa serie non è stata ancora acquistata da nessun canale o servizio streaming, ma è stata realizzata seguendo un nuovo modello di produzione. Sony si è fatta carico dei costi di produzione della serie, e adesso proporrà la serie ai vari network, presentando un prodotto già pronto.

 

L’incredibile Storia dell’Isola delle Rose con Elio Germano nuovo film originale Netflix

L’incredibile Storia dell’isola delle Rose nuovo film originale italiano Netflix

Il sito americano deadline annuncia in esclusiva l’arrivo di un nuovo film originale Netflix tutto italiano, prodotto da Rai Cinema.

Si tratta de L’Incredibile Storia dell’Isola delle Rose – The Incredible Story of Rose Island, una commedia diretta da Sydney Sibilia, famoso per la trilogia di Smetto Quando Voglio, con protagonista Elio Germano. Il film sarà così un originale Netflix, prodotto insieme a Rai Cinema e arriverà in tutto il mondo grazie alla piattaforma. Ancora non è chiaro se arriverà anche nelle sale italiane, anche se la presenza di Rai Cinema che per prima aveva annunciato il progetto, lascia pensare che ci sarà un’uscita cinematografica.

La storia incredibile raccontata nella commedia è quella dell’ingegnere Giorgio Rosa che nel 1968 dà vita a una piccola nazione indipendente davanti alle coste di Rimini, rinominando un’isola artificiale di circa 400 kilometri quadrati che si trovava di 500 metri fuori dalle acque territoriali italiane. La micronazione non venne riconosciuta e nel giro di nemmeno un anno l’isola venne demolita. Per anni derubricato a tentativo di occupazione delle acque, negli ultimi due decenni è stata riscoperta la natura utopica e ideale del tipo di società che Rosa voleva costruire nel suo micro-stato.

Scritto da Sibilia con Francesca Manieri, prodotto da Groenlandia, il film vede come protagonisti oltre a Elio Germano anche Luca Zingaretti, Fabrizio Bentivoglio, Matilda De Angelis, Leonardo Lidi, Francois Cluzet, Thomas Wlaschiha e Alberto Astorri. 

Qualcosa di unico e ambizioso” ha definito il film il produttore Matteo Rovere. Il film sarà girato tra Roma, Malta, Rimini e Bologna e rientra nella strategia di Netflix e del vicepresidente dei Film Internazionali David Kosse, di acquistare film non inglesi ma con un fascino internazionale.

Proprio come L’Incredibile Storia dell’Isola delle Rose che, come sottolinea Rovere, “non solo racconta un evento della storia del nostro paese che in pochi ricordano, ma anche perchè riprende degli ideali e temi universali. Si tratta di una storia di libertà, fratellanza, condivisione. Per questo è per noi motivo di orgoglio avere un partner internazionale per questo film così impegnativo e che porterà un livello produttivo mai visto prima da noi”.

Guida Tv Martedì 1 ottobre, programmi tv di oggi

0

Guida tv martedì 1 ottobre – Cosa c’è stasera in tv?

Rai 1 ore 21:25 La Strada Di casa 2×05-06

Rai 2 ore 21:20 Il ragazzo invisibile – Seconda generazione

Rai 3 ore 21:20 #cartabianca

Canale 5 ore 20:45 Juventus – Bayern Monaco

Rete 4 ore 21:30 Il segreto + Una vita 1a tv

Italia 1 ore 21:30 Le Iene (qui le anticipazioni)

La7 ore 21:15 diMartedì

Tv8 ore 21:25 Maschi contro femmine

Nove ore 21:25 Il Supplente – Simona Ventura 

Serie Tv e Film in Tv 01 ottobre

Le Serie Tv in Chiaro

  • Rete 4 ore 21:30 Il Segreto + Una vita 1a Tv
  • TopCrime ore 21:15 Chicago PD 5×09-10
  • Giallo ore 21:10 Alice Nevers 9×05-06 1a Tv
  • Spike ore 21:30 The Librarians 1×10 2×01-02
  • Rai Premium ore 21:20 Blue Bloods 8×10-11-12

Le Serie Tv sui Canali Sky/Premium

  • Sky Atlantic ore 21:15 City on a Hill 1×09-10 Finale 1a Tv 
  • Fox ore 21:00 Midnight Texas 1×07-08
  • FoxCrime ore 21:05 The Intern 4×01-02
  • PremiumCrime ore 21:15 Murder in the First 2×05-06
  • Premium Stories ore 21:15 Riverdale 3×15 1a Tv Claws 2×04
  • Premium Action ore 21:15 The 100 5×11-12
  • LaF ore 21:00 In the Dark 

Se cercate le serie tv in streaming qui trovate i nostri cataloghi per piattaforma:

  1. Clicca qui per il catalogo Netflix;
  2. Clicca qui per il catalogo Prime Video
  3. Clicca qui per il catalogo Infinity
  4. Clicca qui per il catalogo TIMVISION
  5. Clicca qui per il catalogo Sky Box Sets e NowTV
  6. Clicca qui per il catalogo Youtube Premium

I Film in chiaro

  • Rai 2 ore 21:20 Il Ragazzo Invisibile – Seconda generazione 1a Tv Free
    Michele ha ormai sedici anni, un’età difficile anche per chi non ha doti “speciali” come lui. A complicargli ulteriormente l’esistenza, arrivano la sua gemella Natasha e la sua madre naturale Yelena
  • TV8 ore 21:15 Maschi contro femmine
  • Rai 4 ore 21:20 Spy
    Susan Cooper lavora alla CIA e tele-guida gli agenti con “licenza di uccidere” nelle loro missioni spericolate. Quando l’agente segreto Bradley Fine muore sul campo, Susan è chiamata a scendere in azione, con le improbabili conseguenze che questo comporta
  • RaiMovie ore 21:10 Notte prima degli esami – Oggi
    Nanà deve organizzare il matrimonio della sorella minore, bella, spigliata, perennemente circondata da uomini. La situazione la costringe a riflettere sulle proprie scelte sentinmentali.
  • 20 ore 21:15 Mad Max: Fury Road
  • Italia 2 ore 21:15 Il signore degli anelli – La compagnia dell’anello
  • Iris ore 21:15 Corvo Rosso non avrai il mio scalpo
    Un uomo vive isolato, sui monti del Colorado. Per accompagnare una spedizione di soccorso, viola il sacro cimitero degli indiani Corvi.
  • Focus ore 21:05 Deep Impact
  • Paramount Network ore 21:10 Le cronache di Narnia
  • Cielo ore 21:10 Heartbreakers – Vizio di Famiglia

I Film pay Sky/Premium

  • Sky Cinema Uno ore 21:15 Upgrade
    Action fantascientifico con Logan Marshall-Green. Rimasto paralizzato dopo un’aggressione in cui ha perso la moglie, Grey si fa impiantare un chip sperimentale per vendicarsi
  • Due ore 21:15 Le stelle non si spengono a Liverpool
    Love story con Annette Bening e Jamie Bell. Londra, anni 70: la matura star Gloria Grahame intraprende una relazione con Peter Turner, un aspirante attore molto piu’ giovane di lei
  • Collection ore 21:15 Ultimatum alla Terra
  • Family ore 21:00 Vampiretto
  • Action ore 21:00 Brick Mansions
  • Suspense ore 21:00 Awake – Anestesia cosciente
  • Romance ore 21:00 La rivincita delle Bionde
  • Drama ore 21:00 Sulle ali delle aquile
  • Comedy ore 21:00 FBI Due agenti impossibili
  • P.Cinema ore 21:15 Unbroken
  • P.Energy ore 21:15 Tango & Cash
  • P.Emotion ore 21:15 Ride
  • P.Comedy ore 21:15 Fantozzi

Guida Tv Martedì 01 ottobre – Show, Sport e documentari

  • Rai 3 ore 21:20 #cartabianca
  • Canale 5 ore 20:45 Juventus – Bayern Leverkusen
  • Italia 1 ore 21:30 Le Iene 
  • La7 ore 20:35 diMartedì
  • Nove ore 21:20 Il Supplente – Simona Ventura
  • Real Time ore 21:15 Malati di Pulito
  • DMAX ore 21:30 Una famiglia allo stato brado
  • La5 ore 20:10 Temptation Island Vip 2
  • Mediaset Extra ore 21:10 Live – Non è la D’Urso
  • SkyUno ore 21:15 4 Ristoranti 1a Tv
  • Sky Arte ore 21:15  Sette Meraviglie – Roma Sotterranea ore 21:45 Gli otto giorni che fecero Roma
  • Sky Sport Uno ore 19:00 Atalanta – Shakhtar D. ore 21:00 Juventus – Bayer Leverkusen
  • Sky Sport Collection ore 19 e 21 Diretta Gol CL

Le programmazioni complete Rai, MediasetSky, Discovery

Film, Serie Tv, Documentari sempre disponibili in streaming su Netflix, Amazon, TIMVISION, NowTV/SkyOnDemand, Infinity

Il Supplente, Simona Ventura docente della puntata di martedì 1 ottobre su NOVE

0

Il Supplente, nella puntata di martedì 1 ottobre 2019 in onda su NOVE alle 21:25 la docente a sorpresa dal mondo dello spettacolo sarà Simona Ventura

Martedì 1 ottobre alle 21:25 in prima tv sul NOVE una nuova puntata de “IL SUPPLENTE”, il format prodotto dalla Palomar Entertainment per Discovery Italia, disponibile anche su DPLAY.

Nella quarta puntata una classe dell’Istituto Elsa Morante di Roma avrà una sorpresa: il supplente di Alimentazione per un giorno sarà SIMONA VENTURA che mostrerà sulla lavagna interattiva una foto di Alex Zanardi, un esempio di forza di volontà e di determinazione, da cui prenderà spunto per introdurre il tema della lezione: “non mollare mai”.

Si tornerà sui banchi di scuola tra aneddoti, curiosità e tanta leggerezza: il pubblico da casa entrerà nella scuola italiana immedesimandosi negli studenti e scoprendo lati inediti dei supplenti famosi, che si vedranno alle prese con compiti in classe, temutissime interrogazioni, contributi video, foto e compiti a casa.

Il Supplente

Simona Ventura è pronta per una nuova lezione de #IlSupplente: domani, alle 21.25, vi aspettiamo tutti in aula #Nove!

Publiée par NOVE sur Lundi 30 septembre 2019

Il Supplente, la premessa

È un giorno come un altro e in una classe di una scuola superiore gli studenti aspettano l’inizio della lezione. La bidella annuncia che il professore è assente… Che cosa accadrebbe se si presentasse un supplente fuori dal comune? Magari un volto noto della televisione e dello spettacolo, un giornalista, un attore o uno chef famoso? Come reagirebbero i ragazzi al suo ingresso in classe?

In streaming su Dplay

Come ogni programma che va in onda sulle reti Discovery, è possibile guardare il Supplente in streaming su Dplay. La puntata verrà inserita dopo la messa in onda prevista per martedì 1 ottobre alle 21:25 su NOVE. Dplay ha anche una versione a pagamento, che si chiama DPlay Plus che permette di guardare altri contenuti originali senza interruzioni pubblicitarie.

Striscia la Notizia, i servizi: Vittorio Brumotti aggredito, Mattarella, il tapiro a Paolo Maldini

0

Striscia la Notizia, i principali servizi della puntata di lunedì 30 settembre 2019. Brumotti aggredito a Pescara, il Tapiro a Paolo Maldini, Temptation Island in musica.

Striscia la notizia è ormai un appuntamento fisso dell’access prime time di Canale 5, in onda dal lunedì al sabato dalle 20:35 fino alle “orario variabile”. La nuova edizione autunnale con il sottotitolo, “la voce della resilienza” è condotta al momento da Ezio Gregio e Michelle Hunziker.

Vittorio Brumotti e lo staff aggrediti a Pescara

Nella puntata in onda stasera, tra i classici servizi del tg satirico di Canale 5, Brumotti invece in un servizio in cui si documentava il degrado e lo spaccio di droga a Pescara, più nel dettaglio nel quartiere Rancitelli noto come “Ferro di Cavallo“, è stato aggredito da un gruppo di abitanti del quartiere che non vogliono le telecamere poco prima dell’arrivo dei carabinieri, qui il video. “Noi vogliamo riappropriarci di questo luogo che sembra dimenticato, regalando un po’ di show” spiega Brumotti. Brumotti chiude il servizio con un augurio: «Per tutte quelle persone che vivono lì dentro, prima o poi, qualcosa cambierà».

Temptation Island Vip in Musica

Dalla scorsa puntata di Temptation Island Vip, il remix di Highlander, qui il video.

Il Presidente Mattarella (Deep Fake)

Durante la puntata è intervenuto anche il “presidente Mattarella” e ha parlato della manipolazione spesso operata dagli organi di informazione. Ovviamente non è lui ma si tratta del solito caso di deep fake, ossia un video manipolato con una tecnologia particolare che simula la voce e il volto della persona protagonista del video. Questa tecnologia, pare sia il cavallo di battaglia della nuova stagione di Striscia, Antonio Ricci infatti ha spiegato la scelta di realizzare questi video per far capire come è facile manipolare l’opinione delle persone.

Il Tapiro d’oro a Paolo Maldini

Valerio Staffelli ha consegnato il Tapiro D’Oro a Paolo Maldini, per lo scarso rendimento del Milan nell’attuale stagione calcistica (6 punti i 6 partite). Ricevendo il Tapiro da Valerio Staffelli il ct ha detto: “son tanti anni che non siamo al livello di una volta. È una sofferenza per chi ama questa squadra”.

Striscia la Notizia in streaming

Come tutti i programmi Mediaset, è possibile guardarli in streaming sul sito Mediaset Play, sia in diretta che in differita dopo la conclusione del programma. La puntata di oggi di Striscia la Notizia la trovate nella pagina dedicata al programma, cliccando qui.

Sky chiude Fox Animation, Fox Comedy e altri tre canali. Faranno spazio ai canali Universal?

Sky dice addio a 5 canali tra cui Fox Animation e Fox Comedy tra fine licenze e ascolti scarsissimi una pulizia necessaria in un periodo di streaming

Sky fa pulizia. O perde ancora canali.

A seconda se avete una visione ottimista o pessimista, se siete contro o a favore di Sky, la notizia della chiusura di 5 canali può essere letta in diversi modi.

A prescindere dall’interpretazione resta il dato di fatto. Dal 1 ottobre 5 canali non saranno più presenti sulla piattaforma tra i pacchetti SkyTv e SkyFamiglia. I cinque canali che sono stati chiusi sono: Fox Animation, Fox Comedy, Nat Geo People, Disney XD e disney in English. Cinque canali tutti in capo al macro gruppo Disney che nei mesi scorsi ha acquistato 20th Century Fox e i canali italiani (e quelli sparsi nel resto del mondo) del gruppo.

Una coincidenza non da poco considerando che da qui ai primi mesi del 2020 anche in Italia è previsto l’arrivo di Disney+ nuova piattaforma di streaming Disney che partirà negli USA (e in pochi altri paesi) dal prossimo 12 novembre. Lo streaming partirà in quei paesi in cui Disney è riuscita a sistemare i diritti. Perchè al di là di qualche originale come The Mandalorian o High School Musical, The Musical Disney+ ha bisogno di film in catalogo, di film Marvel, Disney, Fox, di documentari di National Geographic che non possono più “stare in giro” tra le varie piattaforme. Altrimenti perchè le famiglie dovrebbero abbonarsi?

Da qui a pensare che la chiusura dei 5 canali sia un’avvisaglia dello spegnimento dei canali FOX/Disney/National Geographic in Italia come negli altri paesi in cui Sky è presente o in tutti i paesi in cui questi canali è presente, ce ne vuole. Perchè lo streaming non è ancora paragonabile a una licenza di ritrasmissione sia per impatto del pubblico che per guadagni e soprattutto Disney+ è pensato per tutte le famiglie, ha uno standard di prodotti non vietati e non “complicati”, non tutto quello che è Fox potrebbe arrivare.

Come capitato anche in passato Sky ha chiuso, non rinnovato le licenze di quei canali che non guardava nessuno, a parte quel nugolo di fan che magari si addormentava davanti alle comedy di Fox Comedy. Senza prime visioni da tempo, era immaginabile che si andasse verso una progressiva chiusura di canali riempitivo, legati a un concetto di trasmissione di flusso e casuale superato e adatto più per il day-time. A quel punto meglio spostare tutto sui canali già presenti così da rafforzare magari proprio le ore diurne.

Così serie animate e comedy finiranno sui canali Fox ancora attivi, i documentari di Nat Geo People finiranno sui canali NatGeo presenti così come i cartoni animati per i più giovani sui canali Disney.

Ci può essere una lettura ulteriore di queste chiusure. Sky deve fare pulizia per portare dei canali targati Universal. Mettiamo le mani avanti: è una suggestione di chi scrive, non ci sono avvisaglie o dati concreti. Ma con l’acquisto della piattaforma Sky da parte del gruppo Comcast e con il rafforzamento degli Sky Studios come Hub Europeo per lo sviluppo di contenuti originali, Sky ha bisogno di canali.

Sky Atlantic è dedicato ai prodotti di qualità e non tutto può finire lì. C’è bisogno magari di un canale Sky Europe che potrebbe ospitare le tante serie inglesi già prodotte da Sky e mai arrivate in Italia. Così come potrebbe esserci un canale Sky Action, Sky Adventure, Sky Living o semplicemente Sky Universal che potrebbe ospitare quelle serie tv Universal sia cable che broadcaster che troverebbero in Sky uno sbocco naturale. Prodotti che servirebbero anche a rinforzare un ondemand e soprattutto uno Sky Box Sets che rischia di svuotarsi per le varie piattaforme di streaming. Ma stiamo nel campo della fanta/ideal tv.

Netflix rinnova Stranger Things e sigla un accordo di produzione con i fratelli Duffer

Stranger Things, Netflix rinnova la serie per una quarta stagione e si tiene i Fratelli Duffer con i quali stipula un accordo di produzione in esclusiva.

Nessuno ne dubitava, ma la conferma è sempre necessaria, Netflix ha rinnovato Stranger Things per una quarta stagione. L’annuncio è arrivato con un video abbastanza semplice con il solito logo di Stranger Things e la musica che si sposta poi nel Sottosopra, ma poi arriva una conferma che già tutti ci aspettavamo.

Stranger Things, la recensione della terza stagione

Prima di scendere nei dettagli vi informiamo che insieme all’annuncio del rinnovo, Netflix ha anche comunicato che ha siglato un accordo di produzione in esclusiva con i fratelli Duffer. Questo significa che la coppia produrrà serie tv, oltre Stranger Things, in esclusiva per Netflix. Non sono stati comunicati i dettagli finanziari dell’accordo, ma secondo delle fonti la cifra incassata dai fratelli Duffer sarebbe molto vicina a quella incassata dai creatori di Game of Thrones (qui i dettagli).

Nel video, che potete guardare sopra, finita l’animazione appare una dicitura che recita: “Non siamo più a Hawkins“. In seguito si sente anche il suono di campane. Una melodia che viene utilizza da una miriade di campanili presenti in città degli Stati Uniti, ma molto simile alla melodia del Big Ben di Londra. Ma potrebbe davvero trattarsi di qualunque posto.

Nel finale della terza stagione, dopo l’apparente morte dello sceriffo Jim Hooper; che si è sacrificato per salvare Hawkins e distruggere il laboratorio sovietico che aveva riaperto il Sottosopra; vediamo che Joyce Byers (Winona Ryder) lasciare la città insieme a Eleven e i suoi figli per ricominciare con una nuova vita. In più c’è una sorta di salto fisico nel finale e vediamo una prigione tipicamente dell’Est in cui delle guardie danno da mangiare a un Demogorgone e con una frase si riferiscono anche a un americano imprigionato lì. Tutti pensiamo ovviamente che si tratti di Hopper.

Nonostante la presenza di questo indizio, non significa che la serie lascerà per sempre la città di Hawkins, e i fratelli Duffer l’hanno precisato nel un comunicato che annunciava il rinnovo: “non vediamo l’ora di raccontare nuove storie insieme, iniziando, ovviamente, con il viaggio di ritorno a Hawkins!

Insomma si trattava di un rinnovo abbastanza scontato che se vogliamo però riflette quanto Stranger Things, il suo cast e i creatori, siano importanti per Netflix In più è una prova, anche se non ne serviva una, che la serie è forse la più popolare tra quelle che popolano il servizio streaming. Soprattutto se consideriamo che Netflix cancella le serie tv alla terza stagione, quando iniziano ad aumentare i costi di produzione.