Home Blog Pagina 1535

Rosy Abate 2, la quarta puntata in onda venerdì 4 ottobre su Canale 5

0

Rosy Abate 2, anticipazioni della puntata in onda venerdì 4 ottobre su Canale 5. Trama

Stiamo già per arrivare alla fine della seconda stagione di Rosy Abate. Stasera, venerdì 4 ottobre su Canale 5 andrà in onda il quarto episodio della serie. Ricordiamo che la seconda stagione è composta da 5 puntate.

Trama quarta puntata

L’arresto di Leo (Vittorio Magazzù) getta Rosy (Giulia Michelini) e Regina (Paola Michelini) nella disperazione. Il ragazzo viene trasferito nel carcere di Nisida, dove subisce delle minacce da parte di alcuni giovani detenuti su mandato di Costello (Davide Devenuto). Rosy convince Regina e Luca (Mario Sgueglia), ormai rassicurato riguardo all’innocenza di Leo, a formare un’inedita squadra d’azione intenzionata a salvare Leonardo prima che il carcere possa diventare la sua tomba.

Rosy Abate 2 – Trama della serie

Sono trascorsi sei anni dal finale. Le porte del carcere di Palermo si stanno per aprire davanti a Rosy Abate e questo non la riempie solo di gioia, ma anche di preoccupazione.

Leonardo è cresciuto da solo in una casa-famiglia a Napoli e da qualche tempo ha smesso di dare sue notizie. Al timore di questo allontanamento si aggiungono le minacce di Regina – sua rivale affettiva – decisa a tutto pur di vendicarsi. Con queste paure, ma finalmente libera di tornare alla sua vita, il solo obiettivo di Rosy è riprendersi suo figlio, stare insieme a lui, ma appena sbarcata nella sua nuova città, Rosy è costretta ad affrontare una situazione ben più pericolosa di quanto poteva immaginare. Da bambino innocente Leonardo è diventato un adolescente ribelle e problematico, che sembra sentire dentro di sé il richiamo del sangue degli Abate, la vocazione alla criminalità.

Quello di Rosy e Leonardo sarà un percorso fatto di ostacoli, rancori e vendette in cui madre e figlio dovranno imparare a conoscersi e a fidarsi l’uno dell’altra.

Come guardarla in streaming, repliche

Come ogni programma in onda sulle reti Mediaset, dopo la messa in onda su Canale 5, gli episodi saranno disponibili online nella pagina dedicata a Rosy Abate 2 sul sito Mediaset Play che trovate qui, dove potete guardare anche la prima stagione.

Anticipazioni serie tv: Grey’s anatomy, Supernatural, Riverdale, Supergirl, The Walking Dead e altro

Anticipazioni serie tv: Grey’s anatomy, Supernatural, Riverdale, Supergirl, The Walking Dead e altro

Noi appassionati serial-addicted siamo sempre a caccia di succulenti spoiler e anticipazioni delle nostre amate serie tv, quindi abbiamo cercato di far convergere in un unico articolo tutte le notizie cacciate fuori dal web e non solo. Inutile dirvi che se proseguite con la lettura c’è un alto rischio di SPOILER.
Serializzato avvisato, serializzato salvato! Se invece non vedete l’ora di inoltrarvi nelle news più disparate, buon proseguimento.

Anticipazioni Grey’s Anatomy

Dopo la scoperta della gravidanza di Amelia nella première, secondo la sinossi ufficiale dell’episodio in onda giovedì, “Back in the Saddle”, Amelia avrà a che fare con “una nuova rivelazione nella sua relazione con Link“. Forse ci sarà qualche rivelazione che darà la spinta giusta alla coppia per nascere.

Nel trailer di Insatiable una versione hot del dottor Nico di Grey’s Anatomy – Clicca qui

Supernatural e le tensioni tra Jack, Dean e Sam

Come sappiamo, Jack ha ucciso la madre di Dean e Sam. Tutti quei sentimenti complicati di rabbia e tensione verso Jack sono qualcosa che Sam e Dean “affronteranno in questa stagione”, anticipa il co-showrunner Andrew Dabb. Continua sempre Dabb “Penso che Dean capisca che Jack è stato manipolato [da Dio]”. Quindi a chi dare la colpa realmente?

Chicago PD: scoop per la coppia Upton/Halstead

A proposito di Hailey Upton e Jay HalsteadC’è sicuramente una connessione piuttosto potente”, condivide lo showrunner Rick Eid. Hanno grande affiatamento e attrazione, ne vedremo delle belle.

Riverdale: Hermione ed Hiram

Abbiamo visto Hiram finalmente tra le sbarre, ma speriamo che l’arancione sia il colore preferito di Hermione perchè anche lei andrà in prigione nella quarta stagione, conferma la co-protagonista Marisol Nichols. Ma lei e la figlia Veronica si avvicineranno di più in questa stagione … ed anche Hermione avrà un nuovo interesse amoroso.

Ricordiamo che Shannen Doherty sarà guest-star dell’episodio tributo a Luke Perry

The Resident

Aspettiamoci di vedere un bel testa a testa tra Devon e Conrad nei nuovi episodi della terza stagione, secondo la co-creatrice della serie Amy Holden Jones. Nei prossimi episodi, Devon “diventerà uno specializzando, quindi non sarà più il tirocinante di Conrad”, rivela Jones, aggiungendo che “i due realizzeranno di avere diversi approcci nella cura dei pazienti, e questo causerà una rottura nel loro legame”.

Sulla situazione sentimentale di Devon, sappiamo che ha dovuto dire addio a Julian ma la Holden Jones ha anticipato che presto arriverà una nuova donna nella sua vita.

Anticipazioni Supergirl

Sulla coppia Kelly e Alex, Azie Tesfie che nella serie interpreta Kelly, anticipa: “Kelly e Alex non si sono ancora dette ‘Ti amo’, ma cresceranno nella loro relazione.” Chi lo sa, magari un’imminente “Crisi” [riferendosi al crossover di dicembre Crisi nelle Terre Infinite, ndr] le spingerà nella prossima fase della loro relazione. “Il crossover porterà con se il caos, e penso che questi momenti siano determinanti nel scatenare una voglia di cambiamento nelle persone.

The Walking Dead e la guerra ai Whisperers

Di sicuro la guerra contro i Whisperers sarà diversa dalla guerra dei salvatori, quanto la differenza che c’è tra una spada e una pistola. Per i protagonisti del drama di AMC (in Italia in onda su FOX), sarà: “come andare in guerra contro una setta in qualche modo”, dice la showrunner Angela Kang a TVLine.

Sarà più una guerra di giochi mentali.” Il personaggio di Alpha: “è una persona che non ha una strategia di guerra come quella che potevano avere il Governatore o Negan…” aggiunge la showrunner.

Nico Tortorella tra i protagonisti del secondo spinoff di The Walking Dead

Agent of S.H.I.E.L.D. ultima stagione

Nonostante l’amarezza dei fan, questa settima e ultima sarà una grande stagione, ci rassicura il co-showrunner Jed Whedon, dicendo che ci saranno: “alcuni dei nostri episodi più belli e divertenti, e speriamo che le persone si divertano tanto quanto noi. Abbiamo fatto del nostro meglio.”

Europa League seconda giornata, Roma e Lazio in tv e in streaming

0

Europa League 3 ottobre Wolfsberg – Roma e Lazio – Rennes in tv e in streaming ecco come vedere le partite

Seconda giornata di Eruopa League con la Lazio in scena alle 21 all’Olimpico contro il Rennes chiamata a riscattare la sconfitta con il Cluji della scorsa settimana, mentre la Roma alle 19 è in Austria per confermare il trend positivo dopo la vittoria nella prima giornata.

L’Europa League è tutta su Sky Sport e Now Tv, in chiaro su Tv8 con la gara della Lazio delle 21, Diretta Gol con tutti gli incontri su Sky Sport Collection e 251, Arsenal – Standard Liegi sarà in 4K HDR per i clienti Sky Q.

Alle 18.30 e alle 23 studi pre-post partita on Anna Billò, in compagnia di Daniele Adani Riccardo Trevisani; ospite Bernardo Corradi.

Calendario seconda giornata EL tv e streaming Now Tv

ore 16:50
Astana – Patizan Belgrado Sky Sport Football (satellite e fibra)
telecronaca Marco Frisoli

ore 18:55
Diretta Gol Sky Sport Collection (satellite e fibra), Sky Sport 251 (satellite e fibra) e Sky Sport 486 (digitale terrestre)
Wolfsberg – Roma Sky Sport Uno (satellite, digitale terrestre e fibra) e Sky Sport 252 (satellite e fibra)
telecronaca Federico Zancan e Luca Pellegrini
AZ Alkmaar-Manchester Utd.  Sky Sport Football (satellite e fibra) e Sky Sport 253 (satellite e fibra)
telecronaca Dario Massara
Besiktas-Wolverhampton  Sky Sport 254 (satellite e fibra)
telecronaca Gianluigi Bagnulo
Basaksehir-Borussia Moench.  Sky Sport 255 (satellite e fibra)
telecronaca Pietro Nicolodi
Solo su Diretta Gol: Young Boys-Rangers Glasgow; Feyenoord-Porto; CSKA Mosca-Espanyol; Ferencvaros-Ludogorets; Saint Etienne-Wolfsburg; Olexandriya-Gent; Braga-Slovan Bratislava 

Ore 21
Diretta Gol Sky Sport Collection (satellite e fibra), Sky Sport 251 (satellite e fibra) e Sky Sport 486 (digitale terrestre)
LAZIO-Rennes Sky Sport Uno (satellite, digitale terrestre e fibra) e Sky Sport 252 (satellite e fibra) anche in chiaro su TV8
telecronaca Massimo Marianella e Lorenzo Minotti
Arsenal-Standard Liegi Sky Sport Football (satellite e fibra) e Sky Sport 253 (satellite e fibra) (anche in 4K HDR per i clienti Sky Q)
telecronaca Paolo Ciarravano
Celtic Glasgow-Cluj Sky Sport 254 (satellite e fibra)
telecronaca Maurizio Compagnoni
Vitoria G.-Eintracht F.  Sky Sport 255 (satellite e fibra)                                         telecronaca Massimo Tecca
Solo su Diretta Gol Siviglia – Apoel Nicosia; Dudelange – Qarabag; Malmoe – Copenaghen; Lugano – Dynamo Kiev; Krasnodar – Getafe; Trabzonspor- Basilea; Sporting Lisbona – Lask; Rosenborg- PSV

 

MacGyver su Rai 4 gli episodi di giovedì 3 ottobre

0

MacGyver episodi del 3 ottobre su Rai 4. Le Anticipazioni

Prosegue l’appuntamento del giovedì con l’azione su Rai 4 con altre tre puntate in prima tv assoluta della terza stagione di MacGyver. La serie è stata rinnovata per una quarta stagione che arriverà solo nel 2020 negli Stati Uniti.

MacGyver episodi 3×07

Un importante senatore si rivolge a Matty dopo un ricatto per alcune foto presenti sul suo vecchio computer, soprattutto perchè nel pc ci sono anche i documenti del progetto Dragonfly considerato top secret. Mac, Jack, Bozer e Riley vengono mandati in una discarica in Ghana dove incontrano una ragazza di sedici anni che lavora per un uomo senza scrupoli, recuperando oggetti utili nelle discariche. La missione sarà un successo e Matty privatamente vedrà un video recuperato dal computer….

3×08

Matty viene a scoprire che Ghost Bomber è tornato in azione e sta preparando un attacco. Con Riley, Mac e Bozer prova a rintracciare il pericoloso criminale e vengono aiutati dall’agente inglese Eileen Brennan (Holland Roden) che ha ancluni interessi personali per trovare l’attentatore…

3×09

Matty ordina Mac, Jack e Bozer di recuperare un pericoloso virus rubato al centro controllo malattie di Atlanta. Arrivano in Romania dove il dottor Luka vuole usare il virus per vendicare la morte del fratello. Nel frattempo Billy porta Riely in un viaggio in macchina.

Trama

Creata da Peter M. Lenkov nel 2016, la serie è naturalmente il reboot moderno dell’omonimo soggetto di Lee David Zlotoff del 1985, con il ruolo principale affidato al giovane Lucas Till capace di raccogliere l’eredità di Richard Dean Anderson. Pur senza essere un clamoroso successo e senza diventare un cult come l’originale, la serie si è guadagnata un proprio spazio arrivando fino alla quarta stagione che andrà in onda nel 2020 su CBS negli Stati Uniti.

Al centro le vicende del giovane Angus MacGyver, agente segreto della fondazione Phoenix, un centro di ricerca che nasconde un’organizzazione governativa statunitense. MacGyver ha un’incredibile conoscenza della meccanica e
della scienza, che gli consente di uscire con successo dalle situazione più incredibili.

Al fianco di Lucas Till, la versione contemporanea di MacGyver vede protagonisti, nella squadra della fondazione Phoenix, George Eads, nel ruolo di Jack Dalton che però nel corso di questa stagione lascerà la serie, Tristin Mays, in quello della hacker Riley Davis, e Justin Hires, nei panni di Will Bozer, geniale amico d’infanzia di Mac e ora finalmente agente operativo della fondazione.

Macgyver in streaming

La serie è in streaming su RaiPlay in contemporanea a Rai4 e nei giorni successivi sarà in streaming on demand sul sito e app.

Il Cast

  • Lucas Till è Angus “Mac” MacGyver
  • George Eads è Jack Dalton (fino a metà stagione)
  • Tristin Mays è Riley Davis
  • Justin Hires è Wilt Bozer
  • Meredith Eaton è Matilda “Matty” Webber

Maledetti Amici Miei su Rai 2 con Haber, Veronesi, Buy, Max Tortora, Sergio Rubini

0

Maledetti Amici Miei su Rai 2 giovedì 3 ottobre

Uno show con 4 amici Alessandro Haber, Sergio Rubini, Rocco Papaleo e Giovanni Veronesi insieme a Margherita Buy, Paolo Conte e Max Tortora

Uno show che è un gioco tra 4 amici. Un rischio del direttore di Rai 2 Carlo Freccero e della produzione Ballandi, nel difficile spazio del giovedì sera tra fiction, Iene, partite, X Factor.

Da giovedì 3 ottobre arriva Maledetti Amici Miei uno show senza freni e senza pudori, uno show tra amici, 4 amici Alessandro Haber, Rocco Papaleo, Sergio Rubini e Giovanni Veronesi Dopo i 50 anni vuotiamo il sacco”, promette il quartetto.

Nello show l’anima è il racconto che, sulle fondamenta della grande confidenza e del feeling tra i 4 protagonisti, mette in scena ogni sera uno spettacolo diverso, capace di ricreare quella magica atmosfera della commedia all’italiana, fatta di storie, aneddoti e confessioni raccolte in 35 anni di vita e amicizia spietata.  Accanto a loro la “maestra d’ansia” Margherita Buy e Max Tortora, pronti entrambi a mettersi in gioco e a sopportare l’irriverenza dei padroni di casa. In ogni puntata come ospiti grandi nomi dello spettacolo, invitati nelle vesti di cari amici dal mondo del cinema, della musica e del teatro.

Accanto al racconto, e spesso con esso intersecato, la musica ricopre un ruolo centrale in questo nuovo programma. É lo stesso Rocco Papaleo ad aver riunito e a condurre una resident band d’eccezione formata da: Roberto Dell’Era (basso chitarra e voce), Federico Poggipollini (chitarra e voce), Beppe Scardino (sax e flauto), Simona Norato (piano, chitarra e voce), Valeria Sturba (theremin, sinth e voce) e Sergio Carnevale (batteria e voce).

Ogni puntata, inoltre, si apre con un vero e proprio gioiello musicale: ogni sera Paolo Conte reinterpreta uno dei suoi grandi successi da Azzurro a Messico e Nuvole solo per i suoi Maledetti Amici.

Maledetti Amici Miei ospiti 3 ottobre

Ospiti della prima puntata Carlo Verdone e Giuliano Sangiorgi, primi tra i tanti “Maledetti Amici” che si alterneranno nel programma a raggiungere i padroni di casa, per un abbraccio, un racconto, una cantata, un pettegolezzo, la scoperta di un segreto.

Giuliano Sangiorgi, leader dei Negramaro, sarà anche autore della sigla finale con un brano inedito…forse…solo se il suo “amico maledetto” Giovanni Veronesi riuscirà a convincerlo nel corso della prima puntata.

Tra monologhi, trabocchetti spietati, altissimi momenti musicali, una kermesse e qualche nostalgia, quattro uomini “maturi … solo all’anagrafe”, si guardano indietro e soprattutto dentro con disincantata e cattivissima tenerezza e una dose elevatissima di ironia.

Eurogames, la terza puntata in onda stasera su Canale 5

0

Eurogames, Ilary Blasi e Alvin tornano con il terzo appuntamento della sfida tra squadre di diversi paesi europei. Stasera su Canale 5.

Continua l’appuntamento del giovedì con Eurogames il nuovo giochi Senza Frontiere di Canale 5 in onda stasera, giovedì 3 ottobre, e condotto sempre da Ilary Blasi e Alvin con Jury Chechi a supervisionare sulla regolarità dei giochi insieme a sei arbitri.

Eurogames, terza puntata – Giochi e concorrenti

Le squadre protagoniste di questa puntata che si sfideranno nelle nove prove sono: Catania (Italia)Colonia (Germania)Isole Cicladi (Grecia)Poznan (Polonia)Mosca (Russia)Astorga (Spagna).

Tra i sei giochi nuovi di questa settimana la Paella: i concorrenti vestiti da calamaro, gambero, cozza, pollo, baccelli di pisello e guidati dallo chef della squadra, dovranno superare un percorso scivoloso e gettarsi nella famosa pentola della Paella nel minor tempo possibile.

Quali squadre decideranno di giocare il jolly in questa prova per raddoppiare il proprio punteggio?

Appuntamento fisso, invece, con il classico Fil Rouge (la cui classifica finale verrà svelata solo prima del gioco finale), il Pallodromo (una palla trasparente dentro la quale i concorrenti dovranno correre e affrontare un percorso a ostacoli) e il Muro dei campioni (una parete di 13 metri, inclinata a 32 gradi, da scalare unicamente con la forza delle braccia).

Eurogames in streaming

Il programma avrà anche un racconto parallelo online: sul sito Mediaset Play (o l’applicazione per smartphone e tablet), e sui profili social ufficiali (Instagram – Facebook – Twitter: @MediasetPlay) sarà possibile accedere a contenuti inediti, curiosità, foto, backstage. Dopo la messa in onda nella pagina dedicata al programma trovi anche la puntata intera.

Le squadre

ITALIA
Otranto
Folgaria
Catania
San Felice
Parma

GERMANIA
Monaco
Amburgo
Colonia
Norimberga
Berlino

GRECIA
Salonicco
Sparta
Isole Cicladi
Atene
Creta

POLONIA
Varsavia
Bialystok
Poznan
Gniezno
Janow Lubeske

RUSSIA
Sochi
San Pietroburgo
Mosca
Ekaterinburg
Novosibirsk

SPAGNA
Aranda de Duero
Ciudad Rodrigo
Astorga
Monforte
Jaca

Striscia la Notizia, i servizi: Beppe Grillo, Eric il consulente scientifico

0

Striscia la Notizia, i principali servizi della puntata di mercoledì 2 ottobre 2019. Brumotti aggredito a Pescara, il Tapiro a Paolo Maldini, Temptation Island in musica.

Striscia la notizia è ormai un appuntamento fisso dell’access prime time di Canale 5, in onda dal lunedì al sabato dalle 20:35 fino alle “orario variabile”. La nuova edizione autunnale con il sottotitolo, “la voce della resilienza” è condotta al momento da Ezio Gregio e Michelle Hunziker.

I Servizi

Beppe Grillo, il leader carismatico del Movimento 5 Stelle sembra non andare più d’accordo con Luigi Di Maio e lo scarica ufficialmente a Striscia, qui il video.

Negli ultimi giorni si parla tanto di ambiente, ma in Italia la situazione è parecchio critica, come spiega Eric Barbizzi, il grande consulente scientifico di Striscia la Notizia qui.

L’aereo acquistato da Matteo Renzi, leader di Italia Viva fa ancora discutere, qui. Durante l’incontro tra il premier e il segretario di Stato americano Mike Pompeo c’è stata un’irruzione fuori programma che il Presidente del Consiglio dell’inviata de Le Iene. Ecco il video dello scontro verbale tra i due. Figura di Merda storica di Antonio Di Pietro.

Fatti e rifatti: Alba Parietti; Visti da voi: La gaffe di Pierluigi Pardo durante la telecronaca di Juventus-Bayer e quella di Alvin durante Eurogames tra gli strafalcioni più divertenti segnalati dal pubblico (qui il video).

Ficarra e Picone in questura, ma non si tratta della coppia comica di Striscia ma del Questore e del Vicario di Salerno

Luca Abete parla dell’utilizzo anomalo che viene fatto del reddito di cittadinanza, speso per acquisti piccanti in sexy shop qui il servizio.

Striscia la Notizia in streaming

Come tutti i programmi Mediaset, è possibile guardarli in streaming sul sito Mediaset Play, sia in diretta che in differita dopo la conclusione del programma. La puntata di oggi di Striscia la Notizia la trovate nella pagina dedicata al programma, cliccando qui.

Miracle Workers, nuovi ingressi nel cast della seconda stagione (molto diversa dalla prima)

Miracle Workers, nuovi ingressi nel cast della comedy con Steve Buscemi e Daniel Radcliffe, che nella seconda stagione sarà completamente diversa. Notizie del giorno.

Avete visto la prima stagione di Miracle Workers su Italia 1, quella comedy andata in onda a notte inoltrata con Daniel Radcliffe e Steve Buscemi? La serie è stata pensata come un’antologia, ossia una serie che ogni stagione cambia cast e trama, anche se tutte mantengono lo stessa base narrativa. Quindi la seconda stagione sarà molto diversa.

Nellla seconda stagione, che andrà in onda prossimamente su TBS negli Stati Uniti c’è un nuovo cast composto da Fred Armisen, Anna Drezen, Miles Robbins, Kerri Kenney, Jon Daly e Zeke Nicholson a cui si aggiungono: Tony Cavalero (The Righteous Gemstones), Jessica Lowe (Wrecked), Peter Serafinowicz (The Tick) e Jamie Demetriou (Fleabag).

La seconda stagione racconterà una storia medioevale sull’amicizia, la famiglia, e sul cercare di restare in vita. I protagonisti saranno un gruppo di un piccolo villaggio medioevale che cerca di restare positivo in un’era di diseguaglianze sociali, fake news. Nella nuova stagione torneranno anche Daniel Radcliffe, Steve Buscemi, Geraldine Viswanathan, Karan Soni,e Jon Bass ma interpreteranno nuovi ruoli.

Cavalero sarà Ted Carpenter, il tipco medioevale che ama la serata giochi nella taverna del villaggio e le esecuzioni pubbliche. Lowe sarà Mary Baker, una giovane donna sicura di se stessa che non vede l’ora di sposare suo fratello.

Serafinowicz sarà il Re Cragnoor detto “il senzacuore”, un potente e pericoloso tiranno che preferisce l’omicidio anziché fare da genitore. Demetriou è Town Crirer che conduce una sorta di telegiornale giornaliero nella piazza centrale del villaggio.

Altre notizie del giorno

  • Cornelius Smith Jr, Keeya King e J. Aphonse Nicholson saranno nel cast, insieme a Octavia Spencer e Tiffany Haddish, nella miniserie Madam C.J. Walker di Netflix. La serie racconta la storia mai raccontata della filantropa e attivista americana Madam. C.J. Walker (Spencer) e di come ha superato sfide nell’America dell’ultimo secolo, da rivalità epice, a matrimoni difficili e come è passata dall’essere parte di una delle famiglie più irrilevanti d’America a donna afro-americana più ricca d’America. Smith sarà W.E.B. Dubiois, un intelletuale e attivista per i diritti civili. King sarà Peaches, una cantante jazz che diventa amica della figlia di Walker, Leila. Nicholson sarà John Robinson, il martito di Leila, un musicista che non riesce a conquistare Madam Walker.
  • Natalia Cigliuti (This Is Us) entra nel cast della serie FOX, Deputy con Stephen Dorff (qui la trama). L’attrice interpreterà Teresa, la moglie dell’agente Cade Walker (Brian Van Holt). Teresa è una donna che ha studiato in scuole prestigiose, ma ha rifiutato proposte di lavoro da studi di avvocati molto prestigiosi per diventare un difensore d’ufficio nella Los Angeles Superior Court, con l’obiettivo di rappresentare la gente dimenticata da tutti.
  • Linc Hand (Revenge) entra nel cast di 68 Whiskey, un drama di Paramount Network che racconta di un gruppo di uomini e donne di diverse etnie che lavorano come medici in Afghanistan nella base conosciuta con il nome “l’orfanotrofio”. L’attore interpreterà Crash, un pilota con un nickname abbastanza curioso (Crash significa schianto).
  • Alexandra Grey entra nel cast della sesta e ultima stagione di Empire. L’attrice interpreterà Melody Barnes, una cantante/autrice di canzoni e produttrice con un carattere forte e una parlantina che si nascondono dietro una finta timidezza.
  • Cherie Johnson tornerà nel sequel di Punky Brewster in sviluppo per Peacock. L’attrice nella serie originale interpretava Cherie Johnson e nel sequel continuerà a farlo. Punky Brewster è il sequel della comedy anni ottanta che racconta di una ragazzina che è stata cresciuta da un padre adottivo. Punky adesso è una madre single di tre figli e incontrerà una bambina che le ricorderà lei da piccola. Il personaggio di Cherie era la migliore amica di Punky.
  • Mary Kay Place e Elizabeth Rodriguez saranno guest-star in più episodi della decima stagione di Shameless che debutterà il 10 novembre. Place interpreterà la zia Oopie, l’irritante e dolce zia di Tami (Kate Miner), la fidanzata di Lip. Oopie fungerà da babysitter ma ha degli ideali così complicati che è difficile accettarli. Rodriguez invece sarà Faye, una femme fatale che avrà a che fare con Frank, ma non si sa veramente quali sono i suoi obiettivi.
  • Leah Gibson (Jessica Jones) e Carl Lundestedt (Cloak & Dagger) entrano nel cast della seconda stagione di Manifest. Gibson sarà Tamara, una barista in cui si riuniscono gli “X’er” un gruppo di persone che pensano che i passeggeri al centro del mistero siano una minaccia. Lundstedt sarà Billy, il fratello protettivo e testa calda di Tamara.
  • Winston Duke sarà il protagonista di Swagger, un drama a tema basket in sviluppo per Apple TV+. La serie racconta il mondo del basket giovanile, dei giocatori, delle loro famiglie e degli allenatori che si muovono sulla sottile linea che divide il sogno e l’ambizione, con la corruzione e l’opportunismo. Duke sarà Ike, un’allenatore di basket ed ex giocatore professionista.
  • Julia Goldani Telles sarà la protagonista della terza stagione di The Girlfriend Experience di Starz. L’attrice interpreterà Iris, una neuroscienziata che inizierà ad esplorare il mondo delle finte fidanzate accompagnatrice nella scena dell’high-tech di Londra.
  • Nat Wolff entra nel cast di The Stand, l’adattamento del romanzo di Stephen King in sviluppo per CBS All Access. L’attore interpreterà Lloyd Henreid, un criminale di bell’aspetto leale a Randal Fragg detto “l’uomo oscuro”.

 

Nuovi progetti

  • CBS ha messo in sviluppo Drift, un drama prodotto da Anna Fricke, Dan Lin e Craig Turk per CBS Tv Studios. Scritto da Christopher Salmanpour, Drif racconta la storia di un oceanografo che dopo la scomparsa della moglie in un viaggio dedicato alle immersioni formerà un team di specialisti che avranno il compito di risolvere crimini commessi nell’acqua. L’obiettivo è quello di trovare colpevoli in crimini dove spesso le prove sono volubili proprio come le maree.
  • AMC ha ordinato a serie 61st Street, un thriller scritto da Peter Moffat che è stato congegnata come una serie evento della durata di due stagioni. La serie racconta la storia di Moses Johnson un atleta afro-americano delle superiori che si troverà in mezzo al sistema giudiziario corrotto di Chicago. E’ stato arrestato dalla polizia come potenziale membro di una gang, ma si troverà in mezzo a un processo per l’omicidio di un poliziotto, morto durante un’imboscata andata male.
  • L’altra serie ordinata da AMC è Kevin Can F**k Himself (traduzione moderata: Kevin può andare a quel paese). Si tratta di una comedy che racconta la vita segreta della tipica donna da sitcom che conosciamo benissimo. La serie sarà molto innovativa, oltre all’elemento meta televisivo, la serie sarà un mix tra elementi da comedy single-camera e multi-camera e si pone l’obiettivo di far capire cosa succede nella mente della classica moglie da sitcom, soprattutto quando è arrabbiata col marito e lo odia.
  • HBO Max ha ordinato il pilot di DMZ, basato sull’omonimo fumetto e prodotto da Ava DuVernay. Il pilot immagina una seconda Guerra Civile americana nell’immediato futuro.

Incredibili viaggi in treno su Laf dal 3 ottobre

0

Incredibili viaggi in treno i reportage di Philippe Gougler su Laf

Subito dopo Voglio vivere in Italia la serata “di viaggio” di laF, canale 135 di Sky, prosegue con Incredibili viaggi in treno, reportage di Philippe Gougler, 13 episodi da 50 minuti ciascuno, nei quali il giornalista incontra persone e scopre territori sconosciuti, avvicinandosi nel cuore di ciascun Paese e della sua gente a partire da giovedì 3 ottobre alle 22:10

“Senza l’incontro umano non c’è viaggio” è il pensiero di Philippe Gougler, giornalista e regista francese, grande sostenitore dello slow travel e in particolare dei viaggi in treno. Una passione che lo ha spinto nel 2011 a partire per un viaggio sui binari di tutto il mondo per rilanciare “Incredibili viaggi in treno”, celebre programma per gli amanti delle ferrovie e dei viaggi prodotto in Francia nel 1987.

“Paese che vai, treno che trovi” si potrebbe dire, perché secondo Philippe Gougler non c’è modo migliore per conoscere luoghi e persone se non quello di prendere un treno. La scelta di questo mezzo di trasporto per viaggiare nel mondo, infatti, è tutt’altro che casuale. Per Philippe il treno è il mezzo che dà il tempo di sognare le avventure che si vivranno all’arrivo e che regala una sorta di “doppio viaggio”: quello del treno stesso e quello dei posti che si visitano. Sui treni inoltre si incontrano ferrovieri, viaggiatori, gente del posto, in un viaggio fatto di volti, di alterità, di empatia.

In questo giro attorno al mondo, Philippe visita la Birmania, tra pagode, riti religiosi e pescatori che vivono su case costruite sull’acqua, e il Sud Africa, in particolare Città del Capo, punto di partenza di uno dei treni più lussuosi del mondo, il Rovos, mentre in un’altra piccola città africana scopre Phelophepa, un treno senza biglietto, destinazione e orario di partenza: un centro sanitario su rotaia dove ogni vagone ha la sua specialità – oculistica, medicina generale, igiene dentale – per assistere le popolazioni più povere. Nelle Filippine, Philippe scala le montagne, arriva nel cuore delle risaie, visita un cimitero abitato da intere famiglie e giunge ai piedi del celebre Monte Mayon; poi dall’isola di Coron parte e prosegue il suo viaggio in Brasile dove, tra favelas, miniere d’oro, spiagge e paesaggi mozzafiato, viaggia nelle stazioni ferroviarie circondate dalla foresta pluviale amazzonica, conosce gli agricoltori locali e scopre il treno merci più lungo del mondo formato da oltre 330 carri. Giunge poi negli Stati Uniti per scoprirne le città tramite le sue ferrovie, da Chicago allo Utah; in Madagascar viaggia in treni piccoli e caratteristici, che rappresentano veri e propri polmoni economici e sociali delle regioni che attraversano la foresta pluviale, tra cascate, scogliere e tunnel.

Viaggiando sulle rotaie dell’Indonesia ne visita le risaie, partecipa alla tradizionale festa in onore del bufalo, scopre valli, templi e vulcani, importanti fonti per il commercio di zolfo. Una volta giunto in Finlandia e aver visitato Helsinki, Philippe si dirige in Lapponia a bordo di un treno notturno, conosce leggende sui Lapponi e un pastore di renne; dal freddo inverno del Nord Europa al caldo clima del Sud America, in Cile incontra agricoltori locali e popolazioni indigene viaggiando su trenini colorati e funicolari che lo portano al confine con l’Argentina. Ed ancora, in Russia, da San Pietroburgo a Mosca fino al Lago Baikal, scopre una civiltà stravagante, con i suoi tram storici, i magnifici palazzi, gli appartamenti condivisi da molte famiglie, le metropolitane, i treni di lusso e la famosa ferrovia Transiberiana mentre in Svizzera conosce la regione dell’Emmental e arriva al Lago di Ginevra a bordo di un treno della Belle Epoque, dal romantico fascino retrò; infine, visita il Nord Italia, dalle Cinque Terre a Verona fino a Venezia, dove incontra un gondoliere e la sua famiglia di pescatori.

Voglio vivere in Italia, su laF i nuovi viaggi dei couchsurfers Simone e Anna

0

Voglio vivere in Italia su laF dal 3 ottobre

Udine, Brescia, La Spezia, Cuneo, Macerata e Perugia, sono le nuove tappe del viaggio di “Voglio vivere in Italia”, produzione originale laF canale 135 di Sky realizzata da EiE Film in onda da giovedì 3 ottobre 2019 alle ore 21.10 in prima tv assoluta.

I couchsurfers e travellers Simone & Anna (Simone Chiesa e Anna Luciani) tornano a bordo del loro camper rosso, armati di zaino e videocamera, con l’obiettivo di riscoprire la provincia italiana attraverso il punto di vista originale e inedito di alcuni abitanti molto speciali: gli stranieri che hanno scelto di viverci e realizzare qui i loro sogni.

Il viaggio riparte dalla città friulana di Udine, toccandone alcuni dei luoghi più significativi, dalla Loggia del Lionello e Piazza Libertà al celebre Castello fino ai dintorni con la fortezza di Palmanova, Patrimonio dell’Umanità Unesco. A fare da ciceroni a Simone & Anna in questo percorso persone con storie ed origini diverse, ma accomunate dall’amore per l’Italia.

Tra questi: Claudia Gandin, venezuelana laureata in architettura trasferitasi nel Friuli 10 anni fa insieme ai genitori e al figlio; Eugene Magina, ballerino e coreografo nato in Kenya, arrivato qua per amore e che ora collabora con Time For Africa, una Onlus che si occupa di cooperazione e volontariato per far fronte al crescente divario di disuguaglianze nei confronti del Sud del Mondo; il bosniaco Goran Boncina, proprietario di un negozio di dischi in centro; ed ancora, Idris Rustami, un informatico afghano che ha raggiunto l’Italia a piedi, impiegandoci oltre un mese di marcia, e che a Udine ha trovato nuove opportunità grazie all’associazione “Ospiti in Arrivo”.

Il viaggio prosegue con la puntata dedicata a Brescia e a raccontarla a Simone & Anna sono la vietnamita Kim e i suoi figli, Betty e Andrea, con cui ha aperto una sartoria dove si riciclano tessuti e materiali di scarto per la creazione di stoffe eco-sostenibili; il greco Atanasio Vlachodimos, arrivato 22 anni fa per studiare medicina, oggi coinvolto in un progetto che ha l’obbiettivo di formare stranieri residenti a Brescia, affinché possano raccontare alle diverse comunità il patrimonio artistico e culturale della città nella propria lingua madre; ed ancora, il palestinese Iyas Ashkar che ha aperto un ristorante in centro dove propone una cucina palestinese rivisitata e il noto dj francese Jean Luc Stote, patron della celebre Festa della Musica, che dopo una lunga e variegata carriera continua a spendere le sue energie nella promozione della musica indipendente, in particolare quella del territorio bresciano.

Le 6 puntate da 30 minuti ciascuna saranno poi disponibili su Sky OnDemand oltre che su SkyGo in mobilità. A seguire alle 22:10 i reportage di Incredibili viaggi in treno

Crisi sulle Terre Infinite: nuove foto dal set con i due Superman

Dal crossover dell’Arrowverse arrivano nuove foto dal set, con Brandon Routh e Tyler Hoechlin nei panni di Superman

Nuove foto direttamente da Crisi sulle Terre Infinite, l’atteso crossover dell’Arrowverse che coinvolgerà tutte le serie The CW/DC. Non ci vediamo doppio: Dopo aver visto Tom Welling e Erica Durance (qui i dettagli) la produzione mette a segno un’altra prestigiosa unione: Brandon Routh e Tyler Hoechlin si incontrano nella foto sul set di “Crisis”, due Superman entrano nel Daily Planet e posano con il costume di scena in una foto davvero fantastica.

La star di Legends of Tomorrow Brandon Routh ha condiviso la sua prima foto di lui e Tyler Hoechlin (il Superman titolare dell’Arrowverse) sul set che è attualmente in produzione, entrambi in costume con le loro diverse versioni di Superman. Ricordiamo infatti che la peculiarità di questo crossover è proprio questa: i produttori hanno deciso di sviluppare diverse versioni di Superman su vari intervalli temporali, ciò porterà in scena i due interpreti già sopracitati e insieme a loro Tom Welling, (Qui i dettagli) accanto la ‘sua’ Lois, dato che vedremo comparire anche Erica Durance.

In “Crisis on Infinite Earths”, Routh, che ha interpretato l’Uomo d’acciaio nel film Superman Returns del 2006, interpreta la  propria versione di Superman ed è stato lui a condividere lo scatto su Instagram:

Grato di poter condividere per un po’ l’#Arrowverse nei panni di #Superman con l’affascinante ed elegante @tylerhoechlin! Non avrei mai pensato che un giorno avrei incontrato #Superman in persona… Ve lo devo dire, è davvero bello come dicono!” ha scritto Routh nella caption del post.

Quando Routh ha parlato con EW al Comic-Con di San Diego, ha detto che sperava in questo turno in quanto Superman gli avrebbe dato una chiusura del ruolo. “È un’opportunità per me per dire ciao e arrivederci al personaggio“, ha detto Routh.

Il crossover (qui i dettagli) sarà un grande tributo per dire addio ad Arrow e ne faranno parte Arrow, The Flash, Supergirl, DC’S Legends of Tomorrow e Batwoman e per la prima volta anche Black Lightning verrà integrato nell’universo. Il progetto, che è stato annunciato alla fine al precedente crossover Elseworlds, sarà ispirato alla serie evento a fumetti pubblicata nel 1985 da Marv Wolfman e George Pérez.

Crisi sulle terre infinite arriverà su The CW nei mesi di dicembre e gennaio. Ansiosi di vederlo?

Rocco Schiavone la terza stagione su Rai 2 dal 2 ottobre

0

Rocco Schiavone anticipazione puntata 2 ottobre su Rai 2

Inizialmente si era paventata una promozione su Rai 1, meritata sul campo visto l’ottimo riscontro di pubblico, ma forse inutile per una produzione italiana che ha una sua forte identità e che sta più che bene al riparo dalle polemiche su Rai 2. Così Rocco Schiavone dopo il ciclo di repliche appena concluso, torna con 4 nuovi episodi su Rai 2 da mercoledì 2 ottobre.

Una seconda stagione che vedrà di nuovo Marco Giallini riprendere il ruolo del burbero e sdrucito vicequestore Rocco Schiavone nato dalla penna di Antonio Manzini.

Prodotto da Rai Fiction, Cross Productions e Beta Film, tratto dai romanzi editi da Sellerio e diretto da Simone Spada, Rocco Schiavone torna con quattro nuovi attesi episodi, per un racconto che unisce lo stile poliziesco e noir ai toni della commedia, strizzando l’occhio ai sentimenti e all’amore.

Nei quattro nuovi casi il vice questore sarà alle prese con casi di omicidio, furti d’opere d’arte, riciclaggio e ludopatia. Teatro delle indagini ancora una volta la città di Aosta, con le sue meravigliose montagne, ma anche con il suo clima gelido che fanno da contraltare naturale al sangue caldo del romanissimo Schiavone.

Dove eravamo rimasti?

Tutto riparte dal finale drammatico della stagione precedente. Rocco è in profonda crisi esistenziale per essere stato tradito da Caterina, l’unica persona a cui aveva aperto il suo cuore. Sembra essere stato abbandonato anche dai suoi amici, che ormai vedono in lui più la figura dello “sbirro” che quella dell’amico.

Rocco però va avanti e continua a indagare sulle umane disgrazie che spesso
coinvolgono gli ultimi, gli sconfitti. Preti che nascondono segreti, barboni che si azzuffano per una manciata di verdura marcia, lasciata sui marciapiedi del mercato, croupier che sul tavolo da gioco hanno abbandonato più di qualche fiches.

A tenere alto il livello delle ‘rotture di Cog***ni’ ci pensano come sempre gli ottusi poliziotti della sua squadra: D’Intino e Deruta, Casella, ma anche il giovane Italo Pierron, che sembra nascondere un segreto, e i litigi tra il medico legale Fumagalli e la responsabile della scientifica Michela Gambino. Poi ci sono le donne: intorno a Rocco Schiavone le donne non mancano mai, che siano signore borghesi o prostitute. Ma il ricordo della moglie Marina non lo abbandona.

Anticipazioni puntata 2 ottobre – La vita va avanti

Rocco è ancora ad Aosta, ormai solo, a fare i conti con quello che è successo: il
suo migliore amico Sebastiano è agli arresti domiciliari e crede di essere stato condannato per colpa sua; Furio e Brizio non lo chiamano più; Caterina, di cui si
era innamorato, si è rivelata una spia.

A Rocco è rimasta solo Marina, che ancora di tanto in tanto torna a fargli compagnia, e il suo vicino di casa Gabriele. E poi, ovviamente, il suo lavoro.

In Valpelline, a 1400 metri d’altezza, il sacerdote Donato Brocherel è stato ritrovato morto. Rocco, che deve fare i conti con il suo mal di vivere, finge di avere la febbre e incarica la sua squadra di recarsi sul luogo del delitto al posto suo.

Il cast

  • Marco Giallini è Rocco Schiavone
  • Isabella Ragonese è Marina
  • Claudia Vismara è Caterina
  • Christian Ginepro è D’Intino
  • Massimiliano Caprara è Deruta
  • Ernesto D’Argenio è Italo Pierron
  • Gino Nardella è Casella
  • Lorenza Indovina è il capo della scientifica Michela Gambino
  • Massimo Reale è l’anatomopatologo Alberto Fumagalli
  • Massimo Olcese è il questore Costa
  • Valeria Solarino è Sandra Bucellato