Home Blog Pagina 1562

Il trailer de La Casa di Carta 3, il teaser di Carnival Row con Orlando Bloom

La casa di carta 3, il trailer dei nuovi episodi, disponibili dal 169 luglio su Netflix. Il trailer di Carnival Row, la serie con Orlando Bloom di Amazon Prime Video.

Dopo mesi tra video celebrativi e teaser, Netflix ha rilasciato il primo trailer della terza parte (o stagione o whatever) de La Casa di Carta, che verrà rilasciato in tutto il mondo il prossimo 19 luglio.

Ecco la sinossi comunicata da Netflix:

Dopo essere scappati con un miliardo di euro sottratto alla Zecca di Stato spagnola, il Professore riceve una chiamata: uno dei membri della banda è stato catturato. L’unico modo per salvarlo e proteggere il segreto di tutti è riunire la banda per organizzare un nuovo colpo, il più grande mai realizzato.

 

Nel cast della terza parte torneranno Ursula Corbero (Tokyo), Álvaro Morte (Il Professore), Jaime Lorente (Denver), Miguel Herrán (Rio), Darko Peric (Helsinki), Alba Flores (Nairobi), Esther Acebo (Stoccolma), Itziar Ituno (Raquel Murillo), Enrique Arce (“Arturo”), Kiti Mánver (Mariví) e Juan Fernández (Colonnello Prieto) & Mario de la Rosa(Suarez).

Tra le nuove aggiunte invece troviamo: Hovik Keuchkerian (“Bogotà”), Najwa Nimri (“Alicia”), Fernando Cayo (‘Tamayo”), e il già annunciato Rodrigo de la Serna(“L’ingegnere”). Dalle prime foto trapelante durante le riprese a Firenze, confermate adesso dal trailer, sappiamo che nei nuovi episodi ci sarà anche Berlino, interpretato da Pedro Alonso. ma non sappiamo come gli autori hanno risolto il finale di stagione in cui il personaggio è dato per morto.

Il teaser di Carnival Row, la serie con Orlando Bloom e Cara Delevigne di Amazon Prime Video

Amazon Prima Video ha annunciato che Carnival Row, la serie fantasy con Orlando Bloom e Cara Delevigne debutterà il 30 agosto 2019, in versione originale con sottotitoli, il doppiaggio sarà poi disponibile entro l’anno.

Orlando Bloom (Pirates of the Caribbean) e Cara Delevingne (Suicide Squad) sono i protagonisti di Carnival Row, una serie ambientata in un mondo fantasy vittoriano, in cui vivono anche creature mitologiche costrette a fuggire dai loro regni di origine, in seguito all’invasione subita dagli uomini. Per queste creature, alle quali è proibito di vivere, amare e di volare in libertà, è impossibile convivere con gli esseri umani. Un detective umano, Rycroft Philostrate (Bloom), e una fata, Vignette Stonemoss (Delevingne), intrecciano una relazione pericolosa in una società sempre meno tollerante. Vignette, inoltre, cova un segreto che può mettere in pericolo il mondo di Philostrate proprio mentre sta seguendo il caso più importante della sua vita: una serie di orribili omicidi che mettono a repentaglio la pace a Row.

 

Nel cast anche: David Gyasi (Interstellar) nel ruolo di Agreus, un fauno misteriosamente ricco che si muove nell’alta società nonostante le gerarchie sociali. Karla Crome (Under the Dome) nei panni di Tourmaline, un’acuta fata-poetessa scappata dalla sua terra natia a causa della guerra. Indira Varma (Game of Thrones) nel ruolo di Piety Breakspear, la scaltra e regale matriarca della potente famiglia che regna sulla città di The Burgue. Tamzin Merchant (Salem) nei panni di Imogen Spurnrose, un giovane uomo che vede in Agreus l’opportunità per salvare la sua famiglia aristocratica dal declino.

La serie è prodotta da Legendary Television con Marc Guggenheim, Renè Echevarria, Jon Amiel, Orlando Bloom e Travis Meacham come produttori esecutivi.

Patrick J. Adams tonerà nell’ultima stagione di Suits, e sarà protagonista di The Right Stuff

Notizie serie tv: Patrick J. Adams tornerà nel quinto episodio della nona stagione di Suits e sarà il protagonista di The Right Stuff di National Geographic.

L’attore Patrick J. Adams tornerà nella nona e ultima stagione di Suits. L’attore ha interpretato fino alla settima stagione, il personaggio di Mike Ross su cui è stata fondata la serie sin dall’inizio. Ricordate sicuramente che Adams insieme a Megan Markle hanno lasciato la serie nel finale della settima stagione, dopo il loro matrimonio.

L’attore tornerà nel quinto episodio della settima stagione dove si sconterà in tribunale con Harvey, e Samantha (interpretata da Katherine Heigl). Aaron Korsh, creatore e showrunner della serie ha dichiarato che Mike non sa che Samantha avrà a che fare con il caso: “ma sa del coinvolgimento di Harvey.” Lo showrunner, in un’intervista a Deadline ha parlato anche dell’eventuale ritorno di Meghan Markle, almeno nel finale di serie, ma pare abbia escluso questa ipotesi, come ha già fatto in passato. “C’è sempre la possibilità che [Meghan Markle] alzi la cornetta per dirmi che vuole tornare, e in quel caso sarebbe la benvenuta. Ma no, penso che non accadrà.

Per quanto riguarda Patrick J. Adams, non è ancora chiaro se l’attore sarà presente anche nel finale di serie.

Patrick J. Adams protagonista di The Right Stuff di National Geographic

In un’altra news, Patrick J. Adams è stato scelto come protagonista di The Right Stuff, una serie di National Geographic tratta dal libro di Tom Wolfe che racconta una storia realmente accaduta. Adams sarà John Glenn nella serie, che racconterà la storia di quello che diventerà una sorta di reality show dove astronauti e le loro famiglie diventeranno celebrità in una competizione che gli permetterà di far parte del programma Mercury. Ossia il primo programma di missioni spaziali della NASA con equipaggio, attivo tra il 1958 e il 1963.

NCIS 16 e FBI 1 in prima tv su Rai 2 domenica 2 giugno

0

NCIS e FBI su Rai 2 in prima tv domenica 2 giugno

Nonostante il giorno festivo, prosegue il doppio appuntamento con la serialità made in USA di Rai 2 con un nuovo episodio della sedicesima stagione di NCIS e due episodi di FBI (doppio episodio sfruttando la fine del campionato). Vi ricordiamo che entrambe le serie sono state rinnovate per nuove stagioni.

NCIS 16 episodio domenica 2 giugno

Decimo episodio della sedicesima stagione di NCIS dal titolo italiano Il Dono (What Child is This? in originale) andato in onda su CBS prima della pausa natalizia, proprio per questo la squadra è pronta per le vacanze ma le indagini sull’omicidio di un veterano della marina, portano alla scoperta di un bambino senza nome o famiglia.

FBI 1 episodi domenica 2 giugno

Crisi d’Identità e Una Nuova Alba sono i titoli degli episodi 11 e 12 della prima stagione di FBI. Nel primo un giudice e sua figlia vengono uccisi dopo la condanna di un uomo all’ergastolo, Maggie e O.A. indagano sul caso e provano a trovare un collegamento con la sentenza; Dana Mosie è particolarmente interessata visto che conosceva le vittime. In Una Nuova Alba il team dell’FBI indaga sull’omicidio di un ragazzo attivista di destra, misogino e fautore della supremazia della razza bianca che frequentava lo stesso college di Amira, la sorella di OA…

NCIS 16 il cast

  • Mark Hammon è Gibbs
  • Sean Murray è Timothy McGee
  • Wilmer Valderrama è Nick Torres
  • Maria Bello è la dottoressa Jacqueline Jack Sloane
  • Emily Wickersham è Eleanor Ellie Sloane

FBI il cast

  • Missy Peregrym è Maggie Bell
  • Zeeko Zaki è Omar Adom
  • Jeremy Sisto è Jubal Valentine
  • Connie Nielsen è Elle Solberg (solo nel pilot sostituita da Sela Ward – Dana Mosier dal secondo episodio).

FBI la nuova serie di Dick Wolf

Dick Wolf il papà dei procedurali americani dalla saga di Chicago ai vari Law & Order, realizza FBI una serie sul lavoro dell’ufficio di New York dell’agenzia governativa. La serie ha avuto un buon successo negli Stati Uniti riuscendo immediatamente a catturare l’attenzione degli appassionati di NCIS e degli altri procedurali della rete CBS. Un pubblico maturo da rassicurare con esplosioni, terrorismo e tanti casi estremi ma risolti nel giro di 40 minuti.

Non a caso la serie è già stata rinnovata per una seconda stagione e si prepara ad avere uno spinoff dal titolo Most Wanted sui criminali più ricercati.

New Amsterdam domenica 2 giugno su Canale 5 finale di stagione

0

New Amsterdam domenica 2 giugno su Canale 5 ultimi tre episodi di stagione

Ultimi tre episodi della prima stagione (la serie è stata rinnovata da NBC) per New Amsterdam domenica 1 giugno su Canale 5. I tre episodi finali sono il 20, 21 e 22 dal titolo Come previsto, Questa non è la fine e Luna.

Nel primo dei tre episodi Max si accorge che sta iniziando a perdere i capelli, intanto il dottor Reynolds guida la conferenza M&M (Morbidity and Mortality) legata al decesso del poliziotto dell’episodio precedente ma Max ha una brutta reazione e insulta Reynolds in pubblico. Sharpe si accorge del cambiamento nel carattere di Max e così capisce che ci sono dei problemi con il suo cancro. Reynolds capisce che Max fatica a accettare che le persone possano morire senza ragione e così gli propone di sottoporsi a una cura sperimentale. Intanto il dottor Frome si ritrova indagato per un caso di un bambino con cui ha un rapporto molto stretto.

In Questa non è la fine Max scopre che il tumore sta reagendo bene alle cure e crea un’assicurazione per tutti i bisognosi per permetter loro di curarsi al New Amsterdam. Le indagini sul caso del dottor Frome portanoa una svolta inaspettata. Bloom ha deciso di dare le dimissioni ma non trovando Max all’ospedale va a casa sua e lo trova coperto di sangue…Da qui l’episodio 22 di cui non vi lasciamo anticipazioni essendo un finale di stagione.

New Amsterdam la trama e una prima impressione

New Amsterdam è la storia della vita quotidiana all’interno del più antico ospedale pubblico di New York dove arriva Max Goodwin, neo direttore sanitario, intenzionato a modificare il modo in cui vengono realizzate le cose per fare in modo che tutti ricevano le cure migliori.

Il dottor Goodwin non accetta un “no” come risposta e non si ferma davanti a nulla per rimettere in sesto una struttura a corto di fondi e di personale, conosciuta come l’unica al mondo in grado di curare, allo stesso modo, malati di Ebola, prigionieri del carcere di Rikers Island e il Presidente degli Stati Uniti d’America.

Come posso aiutare? è il mantra del dottor Goodwin. Una domanda che sia i medici che il personale di servizio hanno già sentito prima che arrivasse, ma che da questo momento avrà un nuovo significato. Ma Goodwin vuole sconvolgere lo stato attuale nel quale versa l’ospedale e dimostrare che non si fermerà davanti a nulla per infondere nuova vita al New Amsterdam Medical Center.

Appena arrivato, infatti, il personale medico è soggetto a molti cambiamenti e non tutti sono predisposti a modificare la routine e l’approccio alla professione, soprattutto i più anziani. Questo sarà causa di scontri e incomprensioni che porteranno a prendere anche decisioni drastiche da parte del nuovo direttore dell’ospedale. A tutto questo ci aggiungiamo che il dottor Goodwin ha un cancro, una sfida per un protagonista di una serie tv che aggiunge ulteriore difficoltà al suo ruolo.

Universal e NBC provano l’ibrido perfetto: unire il buonismo di The Good Doctor con la cattiveria di The Resident trasportando tutto nel sistema sanitario pubblico. Un ibrido che non riesce dando vita a una serie tv debole nelle sue premesse e con situazioni e ricostruzioni discutibili e un protagonista talmente buono e buonista da essere fastidioso.

New Amsterdam non ha nè la forza carismatica del personaggio autistico di The Good Doctor (e il tentativo di fargli vivere sfide e difficoltà “simili” attraverso un cancro è abbastanza discutibile per non dire altro), nè la potenza dirompente quasi da thriller di The Resident.

Il cast

Ryan Eggold è il dottor. Goodwin
Janet Montgomery è la dottoressa Laura Bloom
Freema Agyeman è la dottoressa Helen Sharpe
Jocko Sims è il dottor Floyd Reynolds
Tyler Labine è il dottor Iggy Frome
Anupam Kher è il dottor Vijay Kapoor
Sendhil Ramamurthy è il dottor Akash Panthaki
Zabryna Guevara è Dora
Lisa O’Hare è Georgia Goodwin

David Schulner è l’ideatore della serie tv

Ciao Darwin 8 venerdì 31 maggio Sara Croce è Madre Natura (VIDEO)

0

Ciao Darwin 8 venerdì 31 maggio ecco chi è Madre Natura: è tornata Sara Croce

Siamo giunti alla fine di questa edizione di Ciao Darwin 8 e, come da tradizione, non può mancare colei tutto muove, Madre Natura. Questa settimana, in occasione dello speciale Ciao Darwin di Donatello, a scendere la famosa scalinata è stata Sara Croce, giovane e bella modella di fitness italiana (unica Madre Natura italiana di questa edizione).

La Croce aveva già vestito i panni di Madre Natura in occasione dello scontro Davide contro Golia.

Sara è una modella di fitness classe ’98 di Garlasco, in provincia di Pavia. Alta 1.77, single, è stata una delle più amate dell’edizione, tant’è che lo stesso Bonolis per introdurla nella puntata speciale annunciò: “Lei l’avete voluta voi e ritorna per voi”.


Se i video non dovessero partire cliccate qui e qui.

Ciao Darwin 8 Terre Desolate

Dalla mente di Paolo Bonolis, affiancato dagli autori Marco Salvati e Sergio Rubino, nasce questa nuova edizione della trasmissione simbolo di divertimento e irriverenza, che si delinea come una sorta di laboratorio antropologico della Tv.

Prendendo spunto dal romanzo di Stephen King “Terre Desolate”, questa stagione si propone di esplorare gli scenari apocalittici verso i quali il nostro mondo, inesorabilmente, si avvicina e di cui “Ciao Darwin”, con ironia, si rende in parte responsabile.

Il manuale di “Ciao Darwin” prevede che si cerchi il carattere dominante attraverso una serie di prove in cui i partecipanti devono dimostrare di possedere doti di coraggio, forza, intelligenza, prontezza, cultura, nonché di seduzione e simpatia.

Queste alcune delle prove fondamentali per la selezione naturale della specie: “a spasso nel tempo, che proietta magicamente i concorrenti in diverse epoche storiche o in particolari aree geografiche, le prove di coraggio”, il faccia a faccia e il gioco finale con il quiz all’ultimo respiro dei cilindroni.

Quest’anno l’iconica Madre Natura si moltiplicherà: le splendide depositarie del meccanismo della casualità saranno, infatti, una a puntata.

The Rookie il finale di stagione sabato 1 giugno su Rai 2

0

The Rookie e Bull su Rai 2 sabato 1 giugno

The Rookie il finale di stagione sabato 1 giugno

La Lista e Caduta Libera sono i titoli degli ultimi due episodi della prima stagione di The Rookie. La serie tornerà poi in onda in autunno su ABC negli Stati Uniti e prossimamente su Rai 2.

Nel penultimo episodio, il diciannovesimo, le reclute hanno 48 ore di tempo prima del loro test finale per raggiungere degli obiettivi ancora mancanti del loro percorso di addestramento. Bishop deve affrontare le conseguenze di quanto fatto in passato e la sua carriera è a rischio.

Nell’ultimo episodio, il ventesimo la minaccia di un’epidemia incombe sulle reclute e i loro agenti addestratori, una sparatoria si insinua nel rapporto tra Jessica e Nolan. Come spesso capita nella serialità, la stagione si chiude con un cliffangher.

Bull l’episodio di sabato 1 giugno

Separazioni è il titolo del nono episodio della terza stagione di Bull in onda subito dopo il finale di The Rookie sabato 1 giugno su Rai 2. Nell’episodio un ricco uomo d’affari ingaggia Bull per recuperare un dipinto dal valore di 10 milioni di dollari che l’ex moglie defunta ha lasciato a un museo. Intanto Danny scopre che Gabrel, ex chirurgo di cui è innamorata, è illegalmente negli USA e prova a convincere un giudice a farlo restare nel paese.

The Rookie in streaming

Le puntate di Bull e The Rookie sono in streaming su Rai Play sia live che nei giorni successivi.

The Rookie il cast

  • Nathan Fillion è John Nolan
  • Alyssa Diaz è Angela Lopez
  • Richard T. Jones è il sergente Wade Grey
  • Titus Makin è l’agente Jackson West
  • Mercedes Mason è il Capitano Zoe Anderson
  • Melissa O’Neil è l’agente Lucy Chen
  • Afton Williams è l’agente Talia Bishop
  • Eric Winter è l’agente Tim Brandford
  • Mircea Monroe è Isabel Bradford
  • Currie Graham è Ben McRee l’amico di Nolan che lo ospita
  • Sarah Shahi è Jessia Russo (verso la fine della stagione)

Bull il cast

  • Michael Weatherly è il dottor Bull
  • Freddy Rodríguez è Benny Colón
  • Geneva Carr è Marissa Morgan
  • Christopher Jackson è Chunk Palmer

The Rookie Nathan Fillion si mette la divisa

Dismessi i panni dello scrittore Nathan Fillion torna in tv nei panni di un poliziotto ma non di un attempato veterano della polizia, ma di una giovane “rookie” recluta della polizia di Los Angeles. Proprio da questo spunto parte il light crime (procedurale leggero) creato da Alexi Hawley già produttore di Castle, con Nathan Fillion. La serie è attualmente in onda su ABC il martedì sera e la prima stagione ha avuto un ordine da 20 episodi, non è ancora stata rinnovata e al momento è difficile prevedere se ci sarà o meno una seconda stagione.

The Rookie è ispirata a una storia vera e racconta le vicende di John Nolan (Fillion) un quarantenne che decide di cambiare vita, partecipa all’addestramento come poliziotto e diventa la recluta più anziana della polizia di Los Angeles. In città viene ospitato nella mega villa di un ricco amico, l’ambientazione di Los Angeles tra il sole che illumina la città e i bassifondi più pericolosi, completa il colore di una serie che unisce dramma, azione e divertimento.

MI AMI Festival 2019: 3 giorni di musica a Milano

Pochi giorni fa si è conclusa la 15esima edizione del MI AMI 2019, di cui vi avevamo parlato quiIl festival, che infiamma ogni anno i palchi del Circolo Magnolia, sotto la direzione di Carlo Pastore e Stefano Bottura, anche stavolta ha regalato al suo pubblico di neofiti e affezionati, una ricchissima selezione di artisti della scena musicale italiana, spaziando da artisti emergenti a nomi ormai super affermati, dall’indie al pop, dal cantautorato alla trap. Tre giorni di musica e non solo: open mic, illustrazione, street food, live performance di ogni tipo, tutto nella splendida cornice dell’Idroscalo alle porte di Milano. Il tempo non è stato dei migliori, un po’ di pioggia qua e là ha innaffiato il MI AMI, ma il pubblico, armato di ombrelli e k-way, non ha desistito. La ricchissima line-up del festival ha restituito una fotografia chiara e sincera dell’attuale panorama musicale del nostro Paese, mettendo d’accordo tutti, e proprio qui risiede il bello di questo ormai storico evento milanese: il pubblico è variegato, e ognuno, ogni anno, torna a casa felice e soddisfatto per qualche motivo. 

Il primo giorno, venerdì, ha visto sui quattro palchi artisti più o meno legati alla trap, salvo qualche eccezione. Da Fulminacci a Dutch Nazari, da Coma Cose a Franco126. Proprio questi ultimi due nomi, tra gli artisti trap, hanno infuocato la notte del Magnolia, i primi sul Tidal Stage, il palco principale, il secondo sul palco Jowaè, un grande palco nello spazio che i fan di vecchia data del festival chiamano affettuosamente “la collinetta”. Il duo milanese e l’artista romano sono stati gli artisti più acclamati della serata, esibendosi entrambi in performance di oltre un’ora. Un venerdì sold out che ha visto anche il debutto del tour Animali Notturni dei Fast Animal and Slow Kids. Il gruppo rock di Perugia, giunto al quinto album ha fatto un po’ parlare: il nuovo disco, decisamente più pop rispetto ai precedenti, non è riuscito a mettere tutti d’accordo e alcuni, tra i vecchi fan della band, non sono sembrati del tutto soddisfatti della scaletta scelta da Aimone & co. per il MI AMI, che contava, su 12 pezzi, solo 5 brani del passato. L’acustica, durante la performance dei FASK non ha aiutato, e non pochi hanno lasciato lo spazio dinanzi al Tidal Stage, prima che la loro esibizione giungesse al termine. A chiudere la serata, il rapper Massimo Pericolo e le sonorità distorte di Ketama126.

La pioggia è stata protagonista, a sprazzi, del sabato pop del MI AMI 2019.
Il Day 2 si è diviso tra hip hop e cantautori: da una parte, Riccardo Sinigallia e Motta sul Tidal Stage, dall’altra Mahmood e Myss Keta sul Palco Jowaè. Motta, il vero headliner della serata, ha stregato i suoi fan con pezzi tratti dai suoi “La Fine Dei Vent’Anni” e “Vivere o Morire” con ospite d’eccezione al suo fianco su alcuni brani: Andrea Appino, frontman degli Zen Circus che ha mandato in estasi i fan più sfegatati. In collinetta, anche Mahmood, vincitore dell’ultimo Festival di Sanremo, ha sorpreso il pubblico con diversi ospiti sul palco, da Sfera Ebbasta a Gué Pequeno, quest’ultimo presente anche con Miss Keta. Poco dopo, l’artista amatissima dalla comunità LGBT, ha ospitato sul Palco Jowaè “le ragazze di Porta Venezia”: , Elodie, Roshelle, Joan Thiele, Priestess, facendo ballare il pubblico del Magnolia fino a notte fonda.

Dalla trap del venerdì al pop del sabato, arriviamo al cantautorato della domenica, il Day 3, il giorno di chiusura, quello con meno affluenza e meno caos. Il Tidal Stage apre intorno alle 18.15 con Giovanni Truppi, il cantautore napoletano che da marzo sta portando in tour il suo nuovo (e splendido) album, Poesia e Civiltà. Con l’immancabile canottiera e alternando il piano alla chitarra, Truppi incanta ancora una volta i suoi fan con brani vecchi e nuovi e la timidezza che lo contraddistingue. Una garanzia, dal vivo, sempre. Giorgio Canali e Bugo regalano poco dopo al proprio pubblico un po’ di rock vecchia maniera, mentre sul Palco Jowaè due nuove cantautrici si esibiscono davanti ai fan, Angelica, ex leader dei Santa Margaret, e Any Other.
Alle 20.45 è il momento del cantautore piemontese Andrea Laszlo De Simone, un solista, prima di tutto, ma anche una band composta da sei elementi. Capello lungo, baffetto, sigaretta sempre accesa e due album alle spalle, “Ecce Homo” e “Uomo, Donna”: Laszlo coinvolge e incanta il suo cospicuo gruppo di seguaci con pezzi romantici e disperati, mentre il sole cala sul Circolo Magnolia. Gli I Hate My Village salgono sul Jowaè Stage alle 22.00: la band, formato da Adriano Viterbini (Bud Spencer Blues Explotion), Fabio Rondanini (Calibro 35, Afterhours) e Alberto Ferrari (Verdena), si esibisce nei pezzi dell’album omonimo. Poco meno di un’ora di esibizione, prima di lasciare spazio agli ultimi artisti della serata, La Rappresentante di Lista (Woodworm Label), duo musicale nato nel 2011 e composto da Veronica Lucchesi (voce) e Dario Mangiaracina. La loro performance chiude la quindicesima edizione del MI AMI, una delle edizioni più variegate e degli ultimi anni. L’estate sta finalmente per iniziare e molti altri festival indie e rock animeranno l’Italia dal nord al sud.

Film e serie tv su Amazon Prime Video a giugno 2019: Absentia 2 , NOS4A2, Too Old To Die Young

Amazon Prime Video a Giugno 2019 i Film e le Serie Tv in arrivo. Absentia 2, NOS4A2, Too Old To Die Young, Desperate Housewives

Il mese di giugno su Amazon Prime Video è caratterizzato dall’arrivo di pochi titoli, ma si tratta tutti di titoli originali o in esclusiva per l’Italia. Giugno è il mese in cui arriverà la tanto attesa seconda stagione di Absentia, la serie con Stana Katic prodotta da Sony per i suoi canali internazionali.

La seconda stagione sarà disponibile interamente dal 14 giugno 2019, sia in versione originale con sottotitoli che doppiata in italiano. Nella seconda stagione, dopo aver scovato e ucciso il suo rapitore, Emily è in difficoltà nel ritrovare un equilibrio e ricominciare una nuova vita da madre sopravvissuta a sei anni di torture fisiche e mentali. Nonostante abbia un grande desiderio di ricostruire una relazione con suo figlio, Emily non riesce a liberarsi dall’oscurità del suo passato. Incarica un detective della polizia di Boston, Tommy Gibbs (Angel Bonanni), di indagare in segreto sulla sua storia misteriosa. Quando il caso si rivela una questione di vita o di morte, Emily rischierà tutto pur di far venire a galla la verità e proteggere la sua famiglia.

Qui le serie tv e i film di Sky a giugno

NOS4A2

Dal 7 giugno invece arriverà in contemporanea USA, NOS4A2 (Nosferatu), una serie di AMC che racconta la storia di Vic McQueen, una ragazza che scopre di avere un dono che le permette di trovare cose e persone che si sono perse. La ragazza non sa che questo dopo potrebbe essere la sua arma per sconfiggere Charlie Manx (Zachary Quinto) una sorta di criminale con poteri soprannaturali che rapisce i bambini nutrendosi della sua anima, e con la promessa di portarli a Christmasland.

La serie sarà disponibile sia in lingua originale con sottotitoli che doppiata in italiano.

Qui le serie tv e i film di Infinity a giugno

Dal 14 giugno spazio anche a Too Old to Die Young, una serie del leggendario regista Nicolas Winding Refn che racconta di Martin (Miles Teller), un poliziotto in carriera, e Jesus (Augusto Aguilera), un giovane boss della droga, che operano nella parte più pericolosa della San Fernando Valley. Le loro strade si incontreranno e i loro destini si legheranno in seguito a un violento atto di vendetta. Sotto la tutela dell’ex agente dell’FBI Viggo (John Hawkes), Martin tenta di espiare il suo senso di colpa per la morte di un collega assassinando i criminali più depravati che riesce a trovare. Jesus invece arriva a dirigere la filiale di Los Angeles dell’impero del crimine della sua famiglia, ma un’inevitabile tragedia li coinvolgerà entrambi.

Dal 4 giugno invece arriva Chasing Happiness, un documentario dei Jonas Brothers ricco di video inediti che risalgono ai loro esordi.

Film e Serie Tv su Amazon Prime Video a giugno 2019 – Calendario

1/06 – Vikings 5b
1/06 – Top Gear, stagioni 15-22
1/06 – Kingslaive: Final Fantasy XV
3/06 – Desperate Housewives, stagioni 1-8
4/06 – Chasing Happiness, documentario
7/06 – NOS4A2, stagione 1
13/06 – Un Piccolo Favore
14/06 – Too Old To Die Young, stagione 1
14/06 – Absentia, stagione 2

Ogni venerdì prosegue l’appuntamento settimanale con Marvel’s Cloak & Dagger

Scadranno a giugno:

02/06 – Marvel’s Agents of S.H.I.E.L.D, stagioni 1-5
10/06 – Zig & Sharko, stagione 1
22/06 – Crimson Peak

NB: date e inserimenti possono subire variazioni, questo è quanto comunicato da Amazon Prime Video, per tutti gli aggiornamenti vi consigliamo di seguire il nostro catalogo delle serie in streaming.

Notizie serie tv: Jake Johnson in Stumptown, Carla Cugino in Manhunt: Lone Wolf

Notizie serie tv: Jack Johnson sostituisce Mark Webber in Stumptown, la serie ABC con Cobie Smulders.

Come sapete tra le nuove serie ordinate da ABC durante gli Upfront di quest’anno, c’è Stumptown, una serie con Cobie Smulders (qui il trailer). Poco dopo l’ordine ABC ha fatto sapere che avrebbe sostituito Mark Webber che nel pilot aveva interpretato il ruolo di migliore amico della protagonista. Il sostituto sarà Jake Johnson che gli appassionati di serie tv conoscono per il suo ruolo nella comedy New Girl.

Per Jake Johnson si tratta del primo ruolo da regolare in una serie tv dopo la conclusione di New Girl a maggio 2018.

Creata e scritta da Jason Richman, Stumptown racconta di Dex Parios (Smulders) una veterana dell’esercito con una vita complicata fatta di debiti di gioco, complicazioni amorose e nel frattempo deve occuparsi di suo fratello. Grazie al suo background militare Dex è un’ottima investigatrice privata a Portland. Il suo temperamento forte la metterà subito al centro dell’attenzione di criminali incalliti e incrinerà i rapporti con la polizia locale.

Jake Johnson interpreterà Grey McConnell, il migliore amico di Dex, anche se tra i due c’è una sorta di chimica. Grey è il proprietario di un bar popolare che nasconde un passato discutibile che tornerà a galla.

Nel cast della serie, oltre a Cobie Smulders e Jake Johnson, troviamo: Tantoo Cardinal, Cole Sibus, Adrian Martinez, Camryn Manheim e Michael Ealy.

Nella settimana degli Upfront, Mark Webber aveva commentato la sua sostituzione rivelando che per i vertici di ABC non era abbastanza bello. Ma scegliendo Jake Johnson la produzione e il canale hanno fatto capire che probabilmente il problema non era quello. Considerando il background comico di Johnson, la decisione probabilmente era dovuta proprio all’impronta da dare al personaggio di Grey.

Stumptown andrà in onda in autunno su ABC ogni mercoledì.

Carla Cugino protagonista della seconda stagione di Manhunt

Carla Cugino sarà la protagonista, insieme a Jack Huston e Cameron Britton, della seconda stagione di Manhunt che verrà rilasciata da Spectrum, servizio streaming americano di Lionsgate TV.

Carla Cugino interpreterà Kathy Sruggs una reporter di uno dei più grossi giornali di Atlanta che riesce a lanciare lo scoop sull’attentatore dell’Olympic Park. Questo scoop la renderà una delle giornaliste più famose degli Stati Uniti, ma la sua vita inizierà a sgretolarsi quando le prove vanno contro quello che lei ha rivelato.

Ricordiamo si tratta di una serie antologica (con trama e cast diversi ogni stagione) e che la prima stagione (Manhunt: Unabomber) era stata prodotta per i canali internazionali di Discovery, in Italia invece è stata rilasciata su Netflix.

Nuove serie tv: The Inbetween il procedurale soprannaturale di NBC

Nuove serie tv: The Inbetween è un procedurale soprannaturale di NBC con Harriet Dyer. Trama, cast e trailer della serie.

Ordinata a maggio 2019 da NBC, nessuno quasi se la ricordava più. Si tratta di The Inbetween una serie con Harriet Dyer che debutterà da stasera, 29 maggio su NBC. Agli scorsi upfront NBC aveva annunciato che la serie avrebbe debuttato in midseason per poi annunciare la data di oggi, che farà durare la serie per tutta l’estate.

La serie è scritta da Moira Kirland e leggendo la trama, che potete leggere sopra, sembra un mix tra Medium e Ghost Whisperer, giusto per inquadrare la serie dentro un genere.

The Inbetween, la trama

La serie racconta di Cassie Bishop (Harriet Dyer) che è nata con un dono, anche se lei lo definisce più una maledizione. Cassie ha delle visioni, a volte riesce a vedere eventi che sono già accaduti, altre eventi che devono ancora accadere. In più ha la capacità di comunicare con degli spiriti che hanno bisogno del suo aiuto. Quando suo pare, il detective Tom Hacket e il suo partner, Damien Asante, chiederanno il suo aiuto per risolvere un omicidio, Cassie, dopo un momento di esitazione, deciderà di sfruttare le sue abilità.

Il Cast

  • Harriet Dyer è Cassie Bedford
  • Paul Blackthorne è il Det. Tom Hackett
  • Justin Cornwell è Damien Asante
  • Anne-Marie Johnson è il tenente Swanstrom
  • Cindy Luna è il Det. Jacey Vasquez
  • Chad James Buchanan è Will

Quando arriverà in Italia?

La serie è prodotta e distribuita da Universal Tv, e da quando Sky è stata acquisita da Comcast (società madre di Universal) la situazione per le nuove serie tv distribuite da Universal non è chiara per il mercato italiano. La cosa certa è che le nuove serie, dopo l’accordo, non vanno più su canali Mediaset Premium. Quando avremo notizie a riguardo, indicheremo la data nel nostro calendario delle serie tv in arrivo in Italia, che trovate qui.

Alberto Urso, Accanto a Te: testo e video del singolo del vincitore di Amici 2019

0

Alberto Urso, il video di “Accanto a Te” il nuovo singolo del vincitore di Amici 2019. Testo e Video.

Presentato ieri su Canale 5, dove hanno anche sbagliato il come del cantante, è disponibile da oggi su youtube il video e il canale dedicato a Alberto Urso, il vincitore dell’ultima edizione di Amici, che si è conclusa proprio sabato scorso.

Il titolo del brano è “Accanto a te” ed è tratto dall’album d’esordio del tenore e musicista, dal titolo “Solo”. Il video è stato girato a Roma, alle OZ Officine Zero, ex officine di manutenzione ferroviaria, ora centro gestito da giovani artigiani, il video è diretto da Gaetano Morbioli.

Morbioli, che oltre alla regia cura anche la fotografia del video, accentua la dicotomia tra passato e presente mostrando il contrasto tra il bianco dell’ambiente illuminato da una luce intensa e il nero di un cavallo e di un pianoforte a coda. Il testo del singolo invece è stato scritto da Alberto Urso con Giordana Angi e Pino Perris.

Accanto a te, il video

Il testo

Se ti guardo vedo un tempo che
Mi ricorda la domenica
Un tempo in cui questa città
Sembra stare in silenzio.

E se il tempo sa del mio destino
Vorrei dirgli di starti vicino
Anche quando sarà buio
Ed io non potrò più difenderti.

Ricordi il giorno in cui
Ti ho persa e ho perso me.

Accanto a te
Mi riconosco
Accanto a te
Io trovo un senso
Per cui la forza basta per
Proteggerti anche da me.

Se ti guardo vedo un tempo che
Ha coraggio ed ha malinconia
Un paesaggio eterno
come Venezia.

E se stasera rimanessi di più
Se stasera ti fidassi anche tu
Potremmo ricominciare
Anche adesso.

Ricordi il giorno in cui
Ti ho persa e ho perso me.

Ma accanto a te
Mi riconosco
Accanto a te
Io trovo un senso
Per cui la forza basta per
Proteggerti anche da me.

Non voglio mi sostenga
Qualcuno che non sia tu
Perdona ora tutti gli sbagli.

Accanto a te
Mi riconosco
Accanto a te
Io trovo un senso
Per cui la forza basta per
Proteggerti anche da me.

Accanto a te
A te.

Accanto a te, significato

Accanto a te” racconta una storia d’amore, un amore dolce e pieno di speranze e ricordi sospesi.  Il protagonista è Alberto rappresentato in un continuo gioco di contrasti tra tradizione e modernità, a simboleggiare  passato e nuovo che si incontrano. La scena ruota intorno alla possente voce di Alberto e all’eterea presenza di una bellissima ragazza dai lunghi capelli rossi che suona un pianoforte a coda e attende che lui si sieda accanto a lei.

La cover dell’album

ALBERTOURSO_book.indd

Chi è Alberto Urso

Alberto Urso ha 21 anni ed è nato a Messina. La passione per la musica nasce quando era un ragazzino. Diplomato in teoria e solfeggio presso il Conservatorio di Messina, ha conseguito la Laurea Magistrale in Canto Lirico al Conservatorio di Matera. Suona il pianoforte, il sax e la batteria. Ha un tatuaggio che raffigura lo spartito del brano “O Sole Mio” insieme ad Euterpe, musa della musica. Sabato 25 maggio Alberto Urso ha vinto la 18esima edizione del talent show di Maria De Filippi “Amici”.

Il 9 maggio ha pubblicato con la major Universal Music Italy (Polydor Records) il suo primo disco intitolato “Solo” che contiene 9 inediti e 2 cover (“Guarda che Luna” di Fred Buscaglione ” feat. Arisa e  “Adesso tu” di Eros Ramazzotti).

The Voice 2019 Battle: Hindaco contro Francesco Da Vinci (VIDEO)

0

The Voice 2019 battle: Hindaco si sfida contro Francesco Da Vinci sulle note di Hai Delle Isole negli Occhi. Guè sceglie Francesco Da Vinci (VIDEO).

La gara di The Voice è entrata nel vivo ieri sera su Rai 2, condotta da Simona Ventura e con Elettra Lamborghini, Gigi D’Alessio, Morgan e Guè Pequeno nelle vesti di coach. Le battle sono quella fase di The Voice dove tutti i concorrenti di uno stesso team si sfidano in coppia per aggiudicarsi un posto alle semifinali. Francesco da Vinci.

Tra le varie sfide che si sono verificate ieri sera, c’era quella tra Hindaco e Francesco Da Vinci, il figlio di Sal Da Vinci e “protetto” di Gigi D’alessio (qui l’esibizione alle audition). La coppia di concorrenti ha cantato “Hai Delle Isole negli Occhi” un brano molto noto di Tiziano Ferro.

Simona Ventura elogia i ragazzi dicendo che si tratta di un nuovo modo per essere cantautori, Morgan salta dalla sedia si fa vedere in disaccordo ma non commenta. Elettra ha trovato piacevoli entrambi.

Guè Pequeno, in qualità di coach e leader ha dovuto scegliere tra le due promesse: “intanto volevo ringraziarvi a tutti e due perchè avete portato una grande dignità al nostro stile, al nostre genere di musica. Ho fatto tanto per questo genere, anche troppo per chi non se lo meritava, ma sarò a disposizione per chi magari non sceglierò. Penso di voler portare in semifinale… Francesco.

Ecco il video della battle tra Hindaco e Francesco Da Vinci:

Come rivedere la puntata

Se ti sei perso la puntata di The Voice of Italy, recuperarla è facilissimo. Tutte le puntate dei programmi della Rai sono disponibili online sul sito Raiplay.it. Nella pagina dedicata a The Voice Of Italy è possibile riguardare o recuperare la puntata di The Voice, che verrà inserita subito dopo la messa in onda.

Nella finalein onda in diretta giovedì 4 giugno 2019, i finalisti, accompagnati da un corpo di ballo e da una band di 13 elementi verranno votati in diretta dal pubblico. Saranno infatti proprio gli spettatori a casa a determinare il vincitore assoluto di “The Voice of Italy 2019, che si aggiudicherà un contratto discografico con Universal Music Italia.