Home Blog Pagina 1587

Is there Still Sex in the City, in lavorazione un adattamento del libro dell’autrice di Sex and the City

Is there Still Sex in the City?, il libro di Candace Bushnell, autrice di Sex and The City, verrà adattato a serie da Paramount Tv e Anonymous Content

Sex and The City o almeno il suo universo e/o le sue storie, potrebbero tornare in onda nel futuro prossimo. Paramount e Anonymous Content infatti adatteranno a serie tv il libro di Candace Bushnell dal titolo “Is there Still Sex in the City?” dove si analizzano gli amori e il mondo degli appuntamenti all’età di cinquant’anni.

In una situazione molto competitiva, Paramount Television e Anonymous Content si sono aggiudicati il libro in uscita di Candace Bushnell “Is There Still Sex in the City?“, da cui trarre una serie tv. Bushnell si occuperà della sceneggiatura del pilot e sarà anche produttrice, insieme a Liza Chasin e Robyn Meisinger.

Allo stato delle cose non sappiamo ancora se nell’adattamento del nuovo romanzo ci sarà la presenza di personaggi della serie originale di Sex and the City, ne se sarà ambientato nello stesso universo. Sarebbe anche poco corretto chiamarlo sequel in caso contrario. Ne sappiamo se la serie verrà proposta a HBO.

Il libro, in uscita in USA il 6 agosto, racconta del sesso, del mondo degli appuntamenti e delle amicizie all’età di cinquant’anni. E’ ambientata tra la Upper East Side e un luogo di campagna conosciuto come The Village e esplorerà i rapporti e la vita in ogni aspetto. Dal matrimonio, i figli, il divorzio e la pressione che sentono le donne per mantenere la loro bellezza.

L’autrice ha spiegato che prima non era così. Infatti prima a cinquant’anni si pensava a lavorare meno, dedicarsi agli hobby, andare in pensione. “Insomma questa età era fatta per diventare ancora più vecchi e pesanti. Adesso si va in palestra, si aprono nuove aziende, si viaggia, ci si trasferisce in altri Stati, si fa sesso con estranei, il tutto a ripetizione,” ha detto la Bushnell.

Candace Bushnell è l’autrice dei libri di Sex and the City, Four Blondes, Lipstick Jungle, The Carrie Diares e molto altro. Il libro Sex and the City è stato usato come fonte di ispirazione per la serie HBO. The CW invece ha realizzato una serie su The Carrie Diaries e NBC su Lipstick Jungle.

David di Donatello 2019 vince Dogman, premiati Alessandro Borghi e Elena Sofia Ricci

0

David di Donatello tra Tim Burton, Roberto Benigni e Uma Thurman vince Dogman

Trasmessi in diretta su Rai 1 condotti da Carlo Conti, sono stati assegnati i David di Donatello i premi per il cinema italiano. Dogman conquista più statuette tra cui il miglior film e la regia, Alessandro Borghi è il miglior attore per il ruolo di Cucchi in Sulla Mia Pelle, Elena Sofia Ricci è la miglior attrice per l’interpretazione di Veronica Lario in Loro (ed è interessante come vincano due personaggi esistenti).

Premiato Roma come miglior film straniero, Chiamami col tuo nome vince per la canzone e la sceneggiatura non originale.

David di Donatello 2019 i vincitori

Miglior film
Chiamami col tuo nome di Luca Guadagnino
Dogman di Matteo Garrone
Euforia di Valeria Golino
Lazzaro felice di Alice Rohrwacher
Sulla mia pelle di Alessio Cremonini

Miglior regia
Mario Martone per Capri-Revolution
Luca Guadagnino per Chiamami col tuo nome
Matteo Garrone per Dogman
Valeria Golino per Euforia
Alice Rohrwacher per Lazzaro felice

Migliore attrice protagonista
Marianna Fontana – Capri-Revolution
Pina Turco – Il vizio della speranza
Elena Sofia Ricci – Loro
Alba Rohrwacher – Troppa grazia
Anna Foglietta – Un giorno all’improvviso

Migliore attore protagonista
Marcello Fonte – Dogman
Riccardo Scamarcio – Euforia
Luca Marinelli – Fabrizio De André – Principe libero
Toni Servillo – Loro
Alessandro Borghi – Sulla mia pelle

Migliore attrice non protagonista
Donatella Finocchiaro – Capri-Revolution
Marina Confalone – Il vizio della speranza
Nicoletta Braschi – Lazzaro felice
Kasia Smutniak – Loro
Jasmine Trinca – Sulla mia pelle

Migliore attore non protagonista
Massimo Ghini – A casa tutti bene
Edoardo Pesce – Dogman
Valerio Mastandrea – Euforia
Ennio Fantastichini – Fabrizio De André – Principe libero
Fabrizio Bentivoglio – Loro

Miglior regista esordiente – Premio Gian Luigi Rondi
Luca Facchini per Fabrizio De André – Principe libero
Simone Spada per Hotel Gagarin
Fabio e Damiano D’Innocenzo per La terra dell’abbastanza
Valerio Mastrandrea per Ride
Alessio Cremonini per Sulla mia pelle

Miglior sceneggiatura originale
Matteo Garrone, Massimo Gaudioso e Ugo Chiti – Dogman

Francesco Marciano, Valia Santella e Valeria Golino – Euforia
Fabio e Damiano D’Innocenzo – La terra dell’abbastanza
Alice Rohrwacher – Lazzaro felice
Alessio Cremonini e Lisa Nur Sultan – Sulla mia pelle

Miglior sceneggiatura non originale
James Ivory, Luca Guadagnino e Walter Fasano – Chiamami col tuo nome

Stephen Amidon, Francesca Archibugi, Francesco Piccolo e Paolo Virzì – Ella & John (The Leisure Seeker)
Stefano Mordini e Massimiliano Catoni – Il testimone invisibile
Oscar Glioti, Valerio Mastandrea, Johnny Palomba e Zerocalcare – La profezia dell’armadillo
Nicola Guaglianone e Luca Miniero – Sono tornato

Miglior produttore
Chiamami col tuo nome
La terra dell’abbastanza
Lazzaro Felice
Sulla mia pelle – Cinemaundici Lucky Red

Miglior autore della fotografia
Michele D’Attanasio – Capri-Revolution
Sayombhu Mukdeeprom – Chiamami col tuo nome
Nicolai Brüel – Dogman
Paolo Carnera – La terra dell’abbastanza
Hélène Louvart – Lazzaro felice

Migliore musicista
Nicola Piovani – A casa tutti bene
Sascha Ring e Philipp Thimm – Capri-Revolution
Michele Braga – Dogman
Nicola Tescari – Euforia
Lele Marchitelli – Loro
Mokadelic – Sulla mia pelle

Migliore canzone originale
L’invenzione di un poeta – A casa tutti bene
Araceae – Capri-Revolution
Mistery of love – Chiamami col tuo nome
‘A speranza – Il vizio della speranza
‘Na gelosia – Loro

Miglior scenografo
Giancarlo Muselli – Capri-Revolution
Samuel Deshors – Chiamami col tuo nome
Dimitri Capuani – Dogman
Emita Frigato – Lazzaro felice
Stefania Cella – Loro

Miglior costumista
Ursula Patzak – Capri-Revolution
Giulia Piersanti – Chiamami col tuo nome
Massimo Cantini Parrini – Dogman
Loredana Buscemi – Lazzaro felice
Carlo Poggioli – Loro

Miglior truccatore
Alessandro D’Anna – Capri-Revolution
Fernanda Perez – Chiamami col tuo nome
Dalia Colli e Lorenzo Tamburini – Dogman
Maurizio Silvi – Loro
Roberto Pastore – Sulla mia pelle

Miglior acconciatore
Gaetano Panico – Capri-Revolution
Manolo Garcia – Chiamami col tuo nome
Daniela Tartari – Dogman
Aldo Signoretti – Loro
Massimo Gattabrusi – Moschettieri del re – La penultima missione

Migliore montatore
Jacopo Quadri e Natalie Crisitani – Capri-Revolution
Walter Fasano – Chiamami col tuo nome
Marco Spoletini – Dogman
Gigiò Franchini – Euforia
Chiara Vullo – Sulla mia pelle

Miglior Suono
Capri-Revolution
Chiamami col tuo nome
Dogman
Lazzaro felice
Loro

Migliori effetti visivi
Capri-Revolution
Dogman
Il ragazzo invisibile – Seconda generazione
La befana vien di notte
Loro
Michelangelo – Infinito

Miglior documentario
Arrivederci Saigon
Friedkin Uncut
L’arte viva di Julian Schnabel
La strada dei Samouni
Santiago, Italia

Miglior film straniero
Bohemian Rapsody
Cold War
Il filo nascosto
Roma
Tre manifesti a Ebbing, Missouri

Miglior cortometraggio
Frontiera 
di Alessandro di Gregorio
Assegnato da una giuria composta da
Andrea Piersanti (Presidente), Giada Calabria, Leonardo Diberti, Paolo Fondato, Elisabetta Lodoli, Enrico Magrelli, Lamberto Mancini, Mario Mazzetti, Paolo Mereghetti

David Giovani 2019

Assegnato da una giuria di 3000 studenti delle superiori a Sulla Mia Pelle

David Speciale 2019
David Speciale assegnato a Dario Argento
David alla carriera a Tim Burton

David dello spettatore 2019
Per la prima volta viene assegnato un premio alla pellicola italiana con più spettatori nel 2018 una sorta di premio del pubblico e il vincitore è A casa tutti bene di Gabriele Muccino.

Sex & Economy, la nuova rubrica sul canale Pop Economy condotta da Laura Avalle.

0

Sex & Economy, la nuova rubrica condotta da Laura Avalle: dal 28 marzo, in prima serata, alle ore 21.00, sul canale Pop Economy


Pop Economy racconta senza tabù i numeri dei business a luci rosse, dai guadagni stellari di prostitute e “camgirl”, ai miliardi della nuova industria del porno, senza tralasciare il mercato dei sex toys, le cripto valute a luci rosse, insomma tutto il denaro che ruota intorno al sesso.

Che piaccia o no, l’economia legata alla sessualità produce introiti da capogiro attraverso modalità diverse, che, talvolta toccano l’illegalità. 

L’indotto della prostituzione si stima, ad esempio, intorno ai 5 miliardi di euro, mentre le escort “top class” possono arrivare a guadagnare dai 6 ai 15mila euro al mese, senza contare tutti gli eventuali extra.
La crisi, poi, ha determinato l’esplosione del fenomeno delle “camgirl” per cui circa 18.000 donne, per la maggior parte studentesse universitarie, trascorrono circa 6 ore al giorno davanti ad una webcam, per un guadagno che può superare i 2.000 euro al mese.
In più, internet ha determinato una rapidissima evoluzione dell’industria del porno, per cui il vecchio playboy ha ceduto il passo ai siti web, che occupano ben il 12% della rete, per un valore di mercato di oltre 100 miliardi di dollari l’anno. Parallelamente continua a crescere l’industria dei sex toys, che vale oltre 20 miliardi di dollari in tutto il mondo e che annovera le donne tra i maggiori acquirenti. Naturalmente, il mercato dei gadget del sesso vive tanto nei sexy shop quanto in rete, dove, tra l’atro, oggi è possibile fare acquisti in forma anonima tramite i Titcoin,
criptovaluta peer-to-peer, progettata ed immessa sul mercato dell’intrattenimento a luci rosse nel 2014, allo scopo di proteggere la privacy degli acquirenti. Il Titcoin, peraltro, ha una capitalizzazione di mercato di circa 1 milione e 200 mila euro. In circolazione ci sono 45 milioni di coins, con un valore pari a 0.027 euro per singolo coin, che, nell’ultimo anno, è cresciuto vertiginosamente. Accanto a tutte queste voci di bilancio, non bisogna dimenticare quella costituita dai siti di incontro, che ieri non esistevano ed oggi valgono oltre 2,2 miliardi di dollari di fatturato solo negli Stati Uniti, con una crescita di 100 milioni di dollari l’anno.

Infine, in questo panorama non mancano le note negative, da un lato, infatti, nel nostro paese la voce di spesa per i preservativi è tragicamente bassa rispetto alla media europea, dall’altra proliferano tutti quei fenomeni come Sextortion, revenge porn, slut shaming, che implicano ricatti ed estorsioni a sfondo sessuale,

Pop Economy, piattaforma 100% video, è visibile online, in live streaming e on demand, sul sito https://www.popeconomy.tv/  e sul canale 224 del Digitale Terrestre

Giovedì con Anthony Hopkins su Paramount Network dal 28 marzo

0

Anthony Hopkins protagonista il giovedì su Paramount Network dal 28 marzo

Giovedì 28 marzo: Il caso Freddy Heineken
Giovedì 4 aprile: Go with me – sul sentiero della vendetta
Giovedì 11 aprile: Quel che resta del giorno
Giovedì 18 aprile: Il caso Thomas Crawford

Il canale 27 del digitale terrestre Paramount Network da giovedì 28 marzo per 4 settimane ospiterà Anthony Hopkins in un percorso attraverso quattro film dell’attore.

Il primo appuntamento con Anthony Hopkins arriva giovedì 28 marzo con il film del 2015 Il caso Freddy Heineken diretto da Daniel Alfredson e basato sull’omonimo best seller del giornalista olandese Peter R. de Vrie. La pellicola racconta il famoso rapimento dell’erede della famiglia Heineken, proprietaria della birra olandese, e del suo autista, Ab Doderer, che avvenne nel 1983. Il crimine diventò celebre per il pagamento della cifra più alta mai pagata per un riscatto di un individuo: 35 milioni di fiorini olandesi, circa 50 milioni dollari.

Il giovedì successivo, il 4 aprile, il ciclo prosegue con Go with me – sul sentiero della vendetta un film di Daniel Alfredson (regista della trilogia svedese Millennium) con Anthony HopkinsJulia Stiles e Ray Liotta. Per un’eredità, la giovane Lillian torna a vivere nella sua cittadina natale nell’Oregon dove diventa vittima delle molestie di Blackway, un ex poliziotto sadico e psicopatico, lasciato libero, anche dallo sceriffo, di spadroneggiare. Nello sperduto paesino nessuno sembra volerle dare una mano, tranne un ex taglialegna e il suo assistente.

Giovedì 11 aprile l’appuntamento è con Quel che resta del giorno di James Ivory, una delle interpretazioni più intense di Hopkins. Tratto dal romanzo (1990) di Kazuo Ishiguro e adattato da Ruth Prawer Jabhala, il film, ambientato nell’Inghilterra degli anni ’30, racconta la storia di Mr. Stevens, un impeccabile maggiordomo a per trent’anni al servizio di Lord Darlington, influente aristocratico e simpatizzante della Germania nazista. Quando Darlington muore la sua tenuta viene acquistata da Lewis, un pragmatico americano, per cui Mr. Stevens continuerà a lavorare con il medesimo zelo, reprimendo anche i propri sentimenti per Miss Kenton, la governante di Darlington Hall.

Il ciclo si conclude giovedì 18 aprile con Il caso Thomas Crawford, film del 2007 diretto da Gregory Hoblit, che terrà lo spettatore col fiato sospeso dal primo all’ultimo minuto. Thomas Crawford, magnate dell’aeronautica, scopre che la sua bella e giovane moglie ha una relazione extraconiugale, e decide di ucciderla, pianificando un delitto perfetto. Curiosamente, subito dopo, si autoaccusa dell’omicidio. La questione sembra risolta, ma non per il detective a cui viene affidato il caso Crawford, che vede il corpo senza vita della sua amante, di cui non ha mai veramente conosciuto l’identità. Nel cast figurano anche Ryan Gosling e Rosamund Pike.

Colorado su Italia 1 dal 28 marzo la nuova edizione

0

Colorado su Italia 1 dal 28 marzo la nuova edizione

Paolo Ruffini, Belen Rodriguez con i Panpers e Scintilla conducono la XX edizione

Ventesima edizione per Colorado, storico programma comico di Italia 1 che debutta il 28 marzo in prima serata, ovviamente su Italia 1. Un’edizione che si annuncia ricca di novità.

La prima grande sorpresa della XXª edizione riguarda la conduzione: al fianco dell’attore e regista Paolo Ruffini, per la settima volta al timone di “Colorado”, torna a grande richiesta Belen Rodriguez. La showgirl e conduttrice argentina, oltre a vestire i panni della padrona di casa, sarà protagonista insieme ad alcuni comici di esilaranti sketch, mettendosi in gioco con simpatia e autoironia. Inoltre, sul palco, nelle vesti di co-conduttori ci saranno anche Scintilla, alias Gianluca Fubelli, e il duo i PanPers, da molti anni tra i capisaldi del programma.

Saranno poi oltre 40 gli artisti che ruoteranno sul palco di un’edizione all’insegna del rinnovamento, della sperimentazione, del ritmo serrato, del buonumore e dell’interazione con il pubblico. Una sorta di factory, il cui fulcro è rappresentato dal salotto contiguo alla scena in cui confluiscono a rotazione i comici creando un gruppo d’ascolto “sui generis”.

Tra gli arrivi più attesi quello di Max Pisu, un maestro della risata che farà divertire il pubblico con lo storico personaggio Tarcisio e i suoi imperdibili monologhi. Inoltre, il grande ritorno dei Pino & gli Anticorpi con i loro amati Pino e la lavatrice e il cane Fuffi. E ancora i Soldispicci, coppia cult del web.

Tantissime le new entry: Vincenzo AlbanoAndrea CarliniFederico ParlantiMaria Pia TimoStefano GornoMassimo De RosaTony D’Ursi,Raffaello Corti, I MasaCristina ChinagliaFrancesco ArienzoAngelo PisaniFlora CantoFilippo Caccamo Massimo Bagnato e Gianni Astone. Tra i giovanissimi, Davide D’UrsoDavide Calgaro e Marco Stabile.

E poi, non mancheranno alcuni volti noti del programma, tra cui Claudia CampolongoBarbara Foria, Alessandro BianchiAlberto Farinai PantellasMauro VillataBob RussoRaffaele D’AmbrosioRubes PiccinelliHerbert CioffiBella DomandaPeppe e CiccioFranco Rossi,Gianluca Impastato e Enrico LupariaPablo e Pedro. Nel cast tornano anche Francesca Cipriani ed Elena Morali.

A fare da trait d’union tra le performance degli artisti non ci sarà il classico corpo di ballo, ma un gruppo formato da 5 ragazze che, oltre a esibirsi in divertenti stacchetti, si cimenterà in alcune prove di comicità. Tra loro verrà poi eletta “Miss Colorado”.

Hugh Dancy nel cast dell’ultima stagione di Homeland (VIDEO) – Notizie serie tv

Notizie serie tv 27 marzo 2019: Hugh Dancy nel cast dell’ottava e ultima stagione di Homeland. Ecco qualche dettaglio sulla trama

Hugh Dancy entra nel cast dell’ottava e ultima stagione di Homeland. L’attore, marito della protagonista Clare Danes, sarò ricorrente in un arco di episodi. L’ottava stagione di Homeland è appena entrata in produzione, il presidente di Showtime al TCA Winter Press Tour aveva annunciato il suo spostamento in autunno. Spostamento causato dai problemi di produzione incontrati, per la mancata disponibilità dei set in Marocco.

Hugh Dancy, che conosciamo per il suo ruolo in Hannibal di NBC e poi The Path di Hulu, interpreterà John Zabel. John è un consulente di Washington che verrà assunto dalla Casa Bianca come consigliere per la politica estera del Presidente. Darà del filo da torcere a Saul Berenson, il personaggio interpretato da Mandy Patinkin.

Nell’ultima stagione di Homeland ritroveremo Carrie Mathison recuperare dopo mesi di sfruttamento in un gulag in Russia. Il suo corpo sta guarendo, ma la sua mente resta instabile, il che è un problema per Saul che adesso è il consigliere per la sicurezza nazionale del presidente Warner (Beau Bridges). La priorità di Warner è quella di chiudere l’infinita guerra con l’Afghanistan, e Saul ha il compito di gestire il trattato di pace con i Talebani. Ma Kabul farà squadra con mercenari e spie, quindi Saul avrà bisogno delle capacità di Carrie. Anche se sconsigliato dai medici, Saul chiederà comunque l’aiuto di Carrie, per l’ultima volta.

Notizie serie tv 27 marzo – Flash

  • Amazon Prime Video ha annunciato una nuova serie dal titolo El Presidente, un’originale latino-americano, composto da 8 episodi che si ispira ai fatti e ai personaggi coinvolti nello scandalo del 2015 denominato “FIFA Gate“. Nel cast: Andres Parra, Paulina Gaitan e Karla Souza (Le regole del delitto perfetto). La serie sarà ambientata in America Latina, Europa e Stati Uniti.
  • Guillaume Gallienne (Me, Myself and Mum) adatterà i romanzi di Marcel Proust, Alla ricerca del tempo perduto per la televisione. I romanzi pubblicati nel 1913, consistoo in sette volumi dove il narratore ricorda degli eventi dell’infanzia e esperienze della sua vita adulta. Il tutto ambientato nella Francia aristocratica del ventesimo secolo.
  • Viola Davis e Julius Tennon con la loro JuVee Productions, stanno sviluppando una serie dal titolo Wild Seed per Amazon Prime Video, basata sul libro di Octavia E. Butler. Wild Seed è una storia di odio e amore tra due africani immorali che viaggiano nel tempo, dal periodo pre-coloniale al futuro più remoto. Doro, un killer che usa il suo potere per allevare persone come bestiame, incontrerà Anyanwu un guaritore che lo costringerà a rivalutare tutti i misfatti che ha compiuto nella sua lunga esistenza. Per secoli la loro battaglia cambierà le sorti del mondo.
  • Charlie Bernett (Russian Doll) entra nel cast della seconda stagione di You su Netflix. L’attore interpreterà Gabe, un vecchio amico di Love. E’ un agopuntore di successo e ama la vita di Los Angeles.
  • Zane Holtz e Katherine LaNasa entrano nel cast del pilot Katy Keene di The CW, spinoff di Riverdale (qui la trama). Holtz sarà Ko Kelly, un pugile con due obiettivi nella vita: combattere nella divisione welterwieght a Madison Square Garden e sposare la sua fidanzata, Katy Keene. Nato e cresciuto nel Queens, Ko è umile, protettivo che si mantiene facendo il personal trainer e il buttafuori. LaNasa invece sarà gloria Grandbilt, una leggendaria personal shopper  da Lacy’s un negozio di lusso. Vestita sempre in modo impeccabile, è la regina del suo regno, gestisce le ragazze al negozio e chiede sempre il massimo da loro.

Riverdale, la terza stagione debutta stasera su Premium Stories, domani su Infinity

Riverdale 3, stasera debuttano i nuovi episodi della serie The CW, gli ultimi con Luke Perry. Appuntamento per le 21.15 su Premium Stories, domani su Infinity.

Aggiornamento 22 maggio 2019: La terza stagione di Riverdale andrà in pausa dal 4 giugno,  giorno in cui andrà in onda l’undicesimo episodio. La seconda parte della terza stagione tornerà a settembre, qui i dettagli.

Riverdale 3. Oggi su Premium Stories arriva la terza stagione di Riverdale, inedita in Italia, una serie fenomeno tra i millennial. La serie proprio in questo periodo sta affrontando le conseguenze della morte di Luke Perry che nella serie interpretava Fred Andrews, il padre di Archie.

Una situazione inaspettata e dolorosa per il cast, che costringerà i produttori della serie a trovare un modo per riempire il vuoto che si è creato. La serie infatti era ancora in produzione quando Luke Perry è stato colpito da un ictus che ha causato la sua morte qualche settimana fa. A oggi però non sappiamo come i produttori hanno deciso di gestire la situazione.

Per conoscere le serie tv in arrivo su Infinity a Aprile, clicca qui

L’appuntamento con la terza stagione di Riverdale è per stasera alle 21: 15 su Premium Stories, con un episodio a settimana ogni martedì. L’episodio poi sarà disponibile il giorno dopo su Infinity e sull’on demand di Sky.

Riverdale 3, la trama

La terza stagione si apre con un salto temporale di qualche mese. I due mesi estivi, periodo in cui Archie dovrà affrontare le conseguenze per l’accusa dell’omicidio di Cassidy, il ladro che lavorava come cassiere in un supermercato.

Intanto i ragazzi saranno alle prese con il misterioso gioco di ruolo Gryphons & Gargoyles, un gioco che circola nella loro scuola sin dai tempi in cui andavano a scuola i loro genitori. Infatti nella stagione ci sarà un episodio dove l’attuale cast interpreterà le versioni da giovani dei rispettivi genitori.

Come vederla in streaming

Il primo episodio della terza stagione di Riverdale andrà in onda stasera, 26 marzo, su Premium Stories. L’episodio si può guardare in diretta sul sito di Infinity, solo da computer nella sezione dei canali live, oppure sarà disponibile dopo la messa in onda (non c’è un orario standard di rilascio) per la visione on-demand nella modalità Catch-up.

Gli episodi infatti saranno disponibili solo per 28 giorni dalla messa in onda. In seguito la stagione tornerà nei mesi successivi in modalità cofanetto (la stagione completa).

Se invece non avete ancora visto la serie, la prima stagione è già disponibile su Infinity e su Netflix, la seconda invece verrà rilasciata il 2 aprile 2019 su Infinity (e probabilmente arriverà anche su Netflix poco dopo).

Asunda, HBO sviluppa una nuova serie fantasy tratta dai fumetti di Sebastian A. Jones

Notizie serie tv 26 marzo 2019: HBO sviluppa una nuova serie fantasy dal titolo Asunda, creata dall’autore dei fumetti Sebastian A. Jones.

Game of Thrones finirà tra qualche mese, e anche se il suo universo continuerà con i vari spinoff, HBO è pronta a tuffarsi in un nuovo mondo fantasy. Il canale via cavo americano infatti sta sviluppando una serie tv dal titolo Asunda, ambientata nell’universo a fumetti creato dall’autore Sebastian A. Jones.

Co-sceneggiata e prodotta dallo stesso Jones, Asunda è ambientata ne mondo di Asunda, un mondo segnato dalla guerra, e racconterà la storia di una bambina orfana che è stata cresciuta in una piccola città nel deserto. Ricercata da tutti, la bambina intraprenderà un viaggio di ricerca dei suoi antenati e dovrà trovare il coraggio di usarli per combattere un antico nemico.

Asunda si ispira alle storie della Terra di Mezzo di J.R.R. Tolkien e alla mitologia greca, l’ambientazione è simile a Westeros di Game of Thrones. I fumetti di Jones sono stati pubblicati da una casa editrice indipendente, la Stranger Comics, con l’aiuto di una raccolta fondi su Kickstarter.

La storia di Asunda è stata raccontata in varie uscite della Stranger Comics, tra i cui Niobe, Dusu, Erathune e Essessa, tutti titoli dei fumeti che richiamano i personaggi che abitano l’universo di Asunda. Al centro della storia dell’universo di Asunda è Niobe Ayutami, un’orfana concepita in seguito a una violenza che è stata cresciuta a Oasis. Suo padre è il Re di una nazione che si ispira alla Gran Bretagna e l’Europa, la madre invece è il capo di una tribù nomade che viene da un paese che si ispira all’Africa.

Notizia serie tv 26 marzo 2019 – Flash

  • Art Malik entra nel cast della comedy di ABC e Hannah Simone (New Girl), qui la trama. L’attore interpreterà il padre di Hannah, Sid pensionato da poco e uomo che ama l’avventura, ma che adesso è caduto nella routine da pensionato. Sid si è trasferito negli USA per dare la possibilità alla sua famiglia di una vita migliore, ed è molto fiero della figlia Hannah.
  • Birgundi Baker entra nel cast della seconda stagione di Station 19, su ABC. L’attrice interpreterà Yemi, la sorella di Dean. Yemi è il tipo di persona che riesce a inquadrarti solo dopo uno sguardo. Conosce il fratello meglio di chiunque altro, e questa cosa per Dean è rassicurante ma allo stesso tempo anche frustrante.
  • Nella seconda stagione di Charmed, il remake di Streghe su The CW, ci sarà un cambio ai vertici. Carter Covington non sarà più showrunner della serie, e verrà sostituito da Liz Kruger e Craig Shapiro per portare la serie in una nuova direzione creativa: ossia concentrarsi di più sugli elementi soprannaturali.
  • Rob Corddry e Michaela Watkins saranno i protagonisti di The Unicord, pilot comedy di CBS (qui la trama).  Corddry sarà Forrest, uno degli amici di Wade, sposato con Delia (Watkins), sarà lui a spingere Wade verso il mondo degli appuntamenti online per ritrovare la felicità. Delia invece consiglierà Wade in questo processo.
  • Tommy Dewey sarà il protagonista, insieme a Amber Ruffin, della presentazione comedy di NBC, Village Gazzette (qui la trama). L’attore sarà Randall Westinghouse, un reporter della rivista locale, che minaccia la tranquillità di Amber (Ruffin) e di tutta la sua comunità.
  • Lindsay Mendez e Ruthie Ann Miles entrano nel cast di Courthouse di CBS (qui la trama). Mendez sarà Sara, una reporter che ha dei talenti nascosti. E’ amica di Emily, ed è quella che conosce tutti in tribunali, e quella da cui andare per il gossip e indizi. Miles sarà Sherri, l’assistente giudiziario di Lola, controlla la sua agenda, la lista dei testimoni e il carico di lavoro, proprio tutto.

Le serie tv (e altro) di Apple TV+, il servizio streaming di Apple

Apple TV+, ecco i progetti a cui sta lavorando Apple per il nuovo servizio streaming presentato il 25 marzo. Tutte le serie tv e altro

Ieri Apple durante il suo Keynote, tra le altre cos,e ha comunicato i primi dettagli sul suo servizio streaming che arriverà in autunno: Apple TV+ (ne parliamo qui). Durante la presentazione, Apple ha mostrato un teaser dei primi contenuti che arriveranno nel servizio streaming. Sul palco c’erano anche le star e produttori delle rispettive serie che hanno raccontato i loro progetti. Vediamo quali sono.

Apple TV+, Amazing Stories – Storie incredibili

E’ il remake dell’antologica di Steven Spielberg del 1980. La nuova serie esplorerà un mondo di meraviglie attraverso il punto di vista di registi e autori contemporanei. Edward Kitsis e Adam Horowitz di Once Upon a Time, saranno gli showrunner della serie, con Spielberg nel ruolo di produttore esecutivo per la sua Amblin TV e per Universal TV.

I dettagli sono ancora scarsi. Edward Burn sarà il protagonista di uno degli episodi. Durante il Keynote, Spielberg ha detto che la serie esplorerà: “un tratto distintivo dell’uomo: la ricerca di uno scopo.” Il regista ha anche rivelato che un episodio della serie racconterà di un pilota della Seconda Guerra Mondiale che viaggia nel tempo.

Apple TV+, Truth Be Told

E’ un thriller che vede come protagonista, Octavia Spencer e Lizzy Caplan, conosciuto in precedenza con il titolo Are You Sleeping. Prodotta da Chernin Entertainment e Endeavor Content con la Hello Sushine di Reese Witherspoon, la serie è scritta da Michelle Tramble Spellman ed è tratta dal libro true-crime di Kathleen Barber.

La serie racconta la storia di Poppy Parnell (Spencer), una reporter che cercherà di scoprire la verità su un omicidio che è accaduto decenni fa, attraverso un podcast. Nel cast della serie troviamo anche Aaron Paul, Elizabeth Perkins, Mekhi Phifer, Michael Beach, Katherine LaNasa, Tracie Thoms, Haneefah Wood e Ron Cephas Jones.

Apple TV+, Home Before Dark

La serie segue la vita di una giovane ragazza (Brooklynn Prince) che si trasferisce da Brooklyn alla piccola città sul lago in cui è cresciuto il padre (Jim Sturgess). Lì cercherà di scoprire la verità su un noto caso irrisolto che tutto il paese, incluso il padre, ha sempre cercato di dimenticare. La serie è prodotta da Anonymous Content e Paramount Television, ed è stata creata da Dana Fox e Dara Resnick.

Apple TV+, Mythic Quest

Rob McElhenney e Charlie Day hanno creato questa comedy. McElhenney è il protagonista, il direttore creativo di una casa di produzione di videogiochi. Nel cast serie, prodotta da Lionsgate e 3 Arts Entertainment, troviamo anche F. Murray Abraham, Imani Hakim, David Hornsby, Danny Pudi, Ashly Burch,Charlotte Nicdao e Jessie Ennis.

Apple TV+, Servant

Si tratta di un thriller psicologico creato da M. Night Shyamalan e Tony Basgallopp. I protagonisti sono Lauren Ambros, Nell Tiger e Rupert Grint. Non abbiamo tanti dettagli sulla serie, sappiamo però che racconterà dei genitori Dorothy (Ambrose) e Sean Turner, che hanno assunto la giovane tata Leanne per aiutarli a prendersi cura del figlio appena nato.

Apple TV+, Bastards

E’ una serie in otto episodi che avrà come protagonisti due veterani del Vietnam migliori amici le cui vite verranno sconvolte quando una donna che entrambi hanno amato decenni fa, muore in un incidente d’auto. Il protagonista della serie è Richard Gere e la serie è prodotta da Howard Gordon (Homeland) e Warren Leight.

Apple TV+, Progetto senza titolo di Brie Larson

Annunciata qualche settimana fa, la serie racconterà della carriera di una donna che lavora all’interno della CIA, in modo provocatorio e contemporaneo. Brie Larson di Captain Marvel sarà la protagonista Amaryllis Fox.

Calls

Si tratta della prima serie internazionale di Apple, una sorta di remake di una serie francese che porterà gli spettatori all’interno di brevi storie create da delle registrazioni audio al 911. La particolarità della serie è che verrà raccontata attraverso queste registrazioni, e avrà quindi poche scene visive. La serie avrà 10 episodi ed è co-prodotta con Canal Plus.

Apple TV+, Progetto senza titolo di Damien Chazelle (La La Land)

Il regista Damien Chazelle scriverà e dirigerà tutti gli episodi di una serie per Apple top-secret. Non ci sono dettagli sul progetto, Jordan Horowitz e Fred Berger di La La Land saranno produttori esecutivi.

Apple TV+, Defending Jacob

E’ una miniserie in otto episodi che avrà come protagonista Chris Evans di Captain America e Michelle Dockery di Downton Abbey. Creata e scritta da Mark Bomback e diretta da Morten Tyldum, la limited series è descritta come un thriller con personaggio forte al centro basato sull’omonimo libro di William Landay del 2012. Il libro racconta la storia di un padre, Andy Barber (Chris Evans), che dovrà gestire una situazione impossibile: suo figlio Jacob (Jaeden Martell), quattordicenne, è un killer.

Dickinson

La serie racconterà la storia della poetessa più famosa del mondo, Emily Dickinson, e del suo viaggio per trovare la sua voce. Emily Dickinson verrà interpretata da Hailee Steinfeld nel cast anche Jane Krakowski e Matt Lauria.

For All Mankind

E’ una serie ambientata nello spazio creata da Ron Moore di Battlestar Galactica e Outlander. La serie è ambientata in un universo dove la guerra per lo spazio non è ma finita. Il protagonista sarà Joel Kinnaman (Altered Carbon) che interpreterà un astronauta della NASA (si vede nel video in apertura).

Foundation

Un altro drama ambientato nello spazio, la serie entra nel mondo di Isaac Asimov, un autore di sci-fi dal cui libro la serie è tratta. In questo mondo gli umani vivono sparsi in pianeti dell’intera galassia, che è sotto il controllo dell’Impero Galattico. La serie verrà scritta da David S. Goyer e Josh Friedman.

Little America

Creata da Kimail Nanjkani e Emily V. Gordon, la serie è un’antologica a episodi che racconterà storie di immigrati. Little America racconterà le storie vere di immigrati raccontate dall’Epic Magazine.

Little Voice

E’ una serie composta da 10 episodi prodotta da J.J. Abrams con la collaborazione di Sara Bareilles. Si tratta di un dramedy, è una lettera d’amore alle voci di New York e racconterà il viaggio per trovare una voce autentica negli anni venti.

Losing Earth

E’ un progetto di Nathaniel Rich che racconterà del cambiamento climatico. A oggi non è chiaro se il progetto sarà una serie tv o un documentario.

The Morning Show

La serie ha già ricevuto un ordine di 20 episodi (due stagioni da 10 episodi ciascuna) ed è stata la protagonista dell’evento Apple. Nel cast troviamo Reese Witherspoon, Jennifer Aniston e Steve Carell che erano presenti sul palco del Keynote per promuovere la serie.

The Morning Show racconta le vite delle persone che aiutano gli americani a svegliarsi grazie a un programma televisivo del mattino. “Alzeremo il sipario sui giochi di potere tra uomini e donne nel mondo degli show del mattino” ha detto Witherspoon sul palco. “E’ raccontata dal punto di vista di due ambiziose donne.”

My Glory Was I Had Such Friends

E’ una serie di J.J. Abrams che tornerà a lavorare con Jennifer Garner, con cui a lavorato in Alias. La serie si basa sul romanzo di Amy Silverstein e racconta di un gruppo di donne che aiutato Silverstein nel periodo in cui era in lista d’attesa per un trapianto di cuore.

Progetti di Oprah Winfrey

Oprah Winfrey ha siglato un contratto per più anni con Apple per la produzione di serie tv, show, podcast, libri e applicazioni. Oprah attualmente sta lavorando per Apple a due documentari: “Toxic Labor” che racconterà storie di molestie sessuali nel luogo di lavoro. E un progetto senza titolo sulle malattie mentali. Oprah inoltre sta creando un club del libro stimolante e rilascerà in streaming le conversazioni che avrà con gli autori.

Pachinko

Eì una serie in lavorazione per Apple basata sul romanzo di Min Jin Lee. Avrà 8 episodi e verrà recitata in coreano, giapponese e inglese. La serie racconterà di un amore proibito, una storia che toccherà direttamente la Corea, il Giappone e gli Stati Uniti, trattando anche il tema della guerra, della pace, amore, perdite e molto altro.

Progetto senza titolo sui Peanuts

Apple farà tornare Charlie Brown. Insieme alla DHX Media verrà sviluppata una nuove versione dei Peanuts che includono serie tv, corti, speciali e materiale educativo.

See

Creata da Steven Kinght (Peaky Blinders) e Francis Lawrence, la serie avrà dieci episodi e sarà ambientata nel futuro. Nel cast troviamo Jason Mamoa e Alfre Woodard nel ruolo di protagonisti. La serie è ambientata secoli nel futuro dopo che un virus ha quasi provocato l’estinzione della razza umana, quelli che sono sopravvissuti sono diventati ciechi.

Shantaram

E’ una serie che seguirà l’evasione di un prigioniero dall’Australia che ritroverà una nuova vita nei bassifondi di Bombay, India. La serie è stata sceneggiata da Eric Warren Singer.

Progetto senza titolo di Simon Kinberg

Regista di X-Men e Dark Phoenix, Simon Kinberg si occuperà di questa serie in dieci episodi di genere sci-fi, con un budget molto elevato. Non ci sono dettagli sul progetto, sappiamo solo che sarà “ambiziosa” e avrà “personaggi forti”. Il casting è attualmente in corso e la produzione dovrebbe iniziare in estate, in giro per il mondo.

Swagger

Reggie Rock Bythewod si è occupato della sceneggiatura di questa serie che racconta della lega amatoriale di basket, la Amateur Athletic Union League, degli atleti, le loro famiglia e i coach, le cui motivazioni spesso non sono pure.

Time Bandits

Taika Waititi (Thor: Ragnarok) si occuperà della sceneggiatura e della regia del pilot basato sull’omonimo film di Terry Gilliam.

You Think It, I’ll Say It

Non sappiamo a che punto sia la produzione della serie che aveva come protagonista Kristen Wiig di Wonder Woman, che però ha abbandonato il progetto per impegni lavorativi. La serie avrà 10 episodi e trae ispirazione da un libro di Curtis Sittenflend, una collezione di storie brevi che toccano vari argomenti: giudizi, rapporti mancanti e protagonisti LGBTQ.

Programmi Tv di Martedì 26 marzo: Il diavolo Veste Prada su Canale 5

0

Programmi Tv di Martedì 26 marzo – Cosa c’è stasera in tv?

Rai 1 ore 20:30 Italia – Liechtenstein 

Rai 2 ore 21:20 Il Collegio 2 (replica)

Rai 3 ore 21:15 #cartabianca

Canale 5 ore 21:40 Il diavolo veste Prada

Rete 4 ore 21:30 Il segreto + Una vita

Italia 1 ore 21:25 Le Iene 

La7 ore 21:15 diMartedì

Tv8 ore 21:25 Ritorno a Cold Mountain

Nove ore 21:25 Il giorno in più

Serie Tv e Film in Tv Martedì 26 marzo – I Consigli

Proseguono Britannia su Rai 4, The Resident – This is Us su FoxLife, Chicago PD 6 su Premium Crime e Arrow 7 su Premium Action e la quarta stagione di Superstore su Premium Joi.

Su Premium Stories debutta la terza stagione di Riverdale, con il compianto Luke Perry. In questa stagione i produttori dovranno trovare una soluzione per far uscire di scena il personaggio interpretato dall’attore scomparso qualche settimana fa.

Film su Rai Movie e Rai 5 con Il Divo e Dallas Buyers Club, su Canale 5 torna il classico ultra replicato Il Diavolo Veste Prada.

Le Serie Tv in Chiaro

  • Rete 4 ore 21:30 Il Segreto + Una Vita
  • Rai Premium ore 21:20 La Porta Rossa 2×11-12
  • TopCrime ore 21:10 Chicago PD 1×09-10
  • Giallo ore 21:10 I misteri di Brokenwood
  • Italia 2 ore 21:15 2 Broke Girls 1×10-11-12 + New Girl 1×07-08

Le Serie Tv sui Canali Sky/Premium

  • Sky Atlantic ore 21:15 Vikings 2×03-04
  • Fox ore 21:00 Magnum PI 1×17 1a Tv MacGyver 2×17 1aTv Sky
  • FoxLife ore 21 The Resident 2×12 1a Tv + This is Us 3×14 1a Tv
  • FoxCrime ore 21:05 Proven Innocent 1×06 1a Tv – Criminal Minds 10×03-04
  • PremiumCrime ore 21:15 Chicago PD 6×03 1aTv + Law & Order SVU 20×04
  • Premium Stories ore 21:15 debutta Riverdale 3×01 + ore 22:00 The Sinner 2×04
  • Premium Joi ore 21:15 Superstore 4×03-04 1aTv – Mom 6×03-04
  • Premium Action ore 21:15 Arrow 7×03 1aTv + Supergirl 4×02
  • LaF ore 21:00 Modus 2×01-02

Se cercate le serie tv in streaming qui trovate i nostri cataloghi per piattaforma:

  1. Clicca qui per il catalogo Netflix;
  2. Clicca qui per il catalogo Prime Video
  3. Clicca qui per il catalogo Infinity
  4. Clicca qui per il catalogo TIMVISION
  5. Clicca qui per il catalogo Sky Box Sets e NowTV
  6. Clicca qui per il catalogo Youtube Premium

I Film in chiaro

  • Canale 5 ore 21:30 Il diavolo veste Prada
  • TV8 ore 21:15 – Ritorno a Cold Mountain
  • NOVE ore 21:15 Il giorno in più
  • Rai 4 ore 21:10 Dragon
    La principessa Mira viene rapita da un drago durante il giorno del suo matrimonio e fatta prigioniera in una caverna, dove fa la conoscenza di un misterioso uomo anch’esso intrappolato nella caverna, il suo sposo si avventura nella ricerca per salvarla.
  • RaiMovie ore 21:10 Il Divo
    La storia di Giulio Andreotti attraverso i sette governi da lui presieduti a partire dal 1946.
  • Rai 5 ore 21:15 Dallas Buyers Club
    Dallas, 1985. Ron, donnaiolo, si ammala di AIDS e tenta di importare negli USA una proteina che sembra rallentare la patologia. Da una storia vera.
  • 20 ore 21:10 Point Break
  • Focus ore 21:15 L’ultimo samurai
  • Iris ore 21:00 Caccia Spietata
  • CineSony ore 21:00 Regole d’onore
    Un colonnello devi marines finisce sotto accusa dopo aver ordinato di sparare sulla folla per liberare l’ambasciata americana nello Yemen.
  • Paramount Network ore 21:10 Herclues: Il guerriero
  • Cielo ore 21:10 Bernard & Doris – Complici Amici
    Con S. Sarandon, D.Harvey, Ciclo Nessuno mi puo’ giudicare…nemmeno tu – Da una storia vera. L’amicizia tra Doris Duke, miliardaria regina del tabacco, e il suo maggiordomo Bernard, bisessuale e tossicodipendente. Un legame che nel corso degli anni si fa sempre piu’ stretto e sfocia in un epilogo sorprendente.

I Film pay Sky/Premium

  • Comedy Central ore 21:00 Confusi e Felici
    Con Claudio Bisio, M.Giallini. Uno psicanalista depresso abbandona la professione, ma i suoi pazienti decidono di fargli cambiare idea a tutti i costi
  • Sky Cinema Due ore 21:15 L’isola dei Cani
    Il film, ambientato in Giappone, racconta la storia di un ragazzo che va alla ricerca del suo amato cane.
  • Premium Cinema ore 21:15 Ouija – L’origine del male
    Prequel del film del 2014, Ouija. Una vedova e le sue due figlie, fanno false sedute spiritiche che un giorno destano un vero spirito maligno.

Sky Cinema gli altri canali

  • Uno ore 21:15 Quo Vado?
  • Collection ore 21:15 Agatha Christie: la serie infernale 1×02 (qui i dettagli)
  • Family ore 21:00 Penelope
  • Action ore 21:00 After Earth – Dopo la fine del mondo
  • Suspense ore 21:00 Boston – Caccia all’uomo
  • Romance ore 21:00 Amore e Inganni
  • Drama ore 21:00 Mal di pietre
  • Comedy ore 21:00 Il Dittatore

Premium Cinema gli altri canali

  • Energy ore 21:15 The Warriors Game
  • Emotion ore 21:15 The 33
  • Comedy ore 21:15 Parto col folle

Stasera in Tv Martedì 26 Marzo – Show, Sport e documentari

  • Rai 1 ore 21:20 Italia – Liechtenstein
  • Rai 2 ore 21:20 Il Collegio 2 (replica)
  • Rai 3 ore 21:15 #Cartabianca
  • Italia 1 ore 21:25 Le Iene
  • La7 ore 21:15 dimartedì
  • La 5 ore 21:15 L’isola dei famosi
  • Real Time ore 21:15 Primo appuntamento 1a Tv + Il Salone delle Meraviglie 2 (ep)
  • DMAX ore 22:20  Una famiglia fuori dal mondo 2 ep 
  • SkyUno ore 21:15 Cuochi d’Italia
  • Sky Arte ore 21:15 Love Stories 1a Tv

Le programmazioni complete Rai, MediasetSky, Discovery

Film, Serie Tv, Documentari sempre disponibili in streaming su Netflix, Amazon, TIMVISION, NowTV/SkyOnDemand, Infinity

 

Apple TV+, presentato il servizio streaming ecco i primi dettagli

Servizio Streaming Apple, l’azienda di Cupertino ha presentato Apple TV+ il suo servizio streaming che includerà contenuti originali. Ecco i dettagli.

Oggi si è tenuto il tanto atteso Keynote di Apple in cui Tim Cook ha presentato una varietà di servizi dall’intrattenimento, alle news, ai servizi di pagamento. Qui parleremo del tanto chiacchierato servizio streaming dell’azienda produttrice di smartphone e dispositivi elettronici che si chiamerà Apple TV+.

Precisiamo che, tranne dove specificato, tutte le informazioni che seguono valgono per il mercato americano.

I primi dettagli

Durante il Keynote il servizio è stato introdotto con un video che ha visto grandi personalità del cinema e della tv, tra i quali Steven Spielberg, Jennifer Aniston, Octavia Spencer, Reese Witherspoon, J.J. Abrams, M. Night Shyamalan, raccontare come vengono create le storie e cosa significa farlo per il pubblico. Tutti presenti anche sul palco per annunciare i loro progetti.

Nel video che segue potete guardare le prime immagini delle serie attualmente in produzione per Apple TV+, come The Morning Show di/e con Reese Witherspoon, Jennifer Aniston e Steve Carell e See di M. Night Shyamalan.

Questo invece è il video di presentazione:

Il servizio sarà disponibile in più di cento paesi nel mondo (non hanno comunicato quali, ma a giudicare dal fatto che il sito è già in italiano, l’Italia sarà tra questi cento paesi) dal prossimo autunno, sarà senza pubblicità e includerà contenuti originali.

Apple TV+ sarà disponibile solo all’interno dell’app Apple TV, che già da maggio si aggiornerà con una nuova veste grafica, e con la possibilità di sottoscrivere (per gli americani) vari servizi streaming. Ne parliamo nel dettaglio nel prossimo paragrafo.

Apple TV e Apple TV Channels

La già esistente Apple TV adesso includerà tutti i film a noleggio di iTunes, già da maggio l’utente potrà usare l’app per mettere insieme tutti i servizi streaming a cui è abbonato. Con un solo account quindi saranno inclusi tutti i servizi sottoscritti dal cliente, Apple li chiama Apple TV Channles. HBO, Stars, Showtime, CBS All Access sono tra i primi servizi supportati, ma anche Prime Video e Hulu.

Un unico catalogo quindi costruito in base a quello che l’utente ha sottoscritto. L’applicazione ha anche un sistema di machine learning che proporrà all’utente i contenuti da guardare secondo i suoi gusti e preferenze (contenuti presi dai vari cataloghi), un po’ come già avviene su Netflix e ogni servizio che conosciamo.

Nessuna menzione, come si poteva immaginare, sull’eventuale integrazione (anche in futuro) di Netflix e del suo catalogo.

L’applicazione sarà disponibile da maggio per iPhone e iPad, in autunno arriverà anche per Mac. L’applicazione verrà rilasciata anche per le smart tv Samsung, Sony e altre marche produttrici di smart TV e anche sui dispositivi Amazon (questa è la notizia inaspettata). L’app inoltre verrà rilasciata in più di 100 paesi, rispetto ai 40 in cui è disponibile oggi.

Dall’autunno sarà disponibile anche il servizio streaming di Apple, Apple TV+ esclusivamente all’interno dell’App, quindi tra gli “Apple TV Channels” a cui ci si potrà abbonare.

Chambers, le prime immagini della serie Netflix con Uma Thurman

Chambers, le prime immagini della serie horror di Netflix con Uma Thurman e Tony Goldwyn. Disponibile dal 26 aprile.

Sappiamo già da mesi che Netflix stava producendo una serie horror che avrà come protagonista Uma Thurman. Oggi il servizio streaming ha rilasciato le prime immagini di Chambers, una serie horror che vede nel cast la Thurman insieme a Tony Goldwyn di Scandal. La serie inoltre debutterà sulla piattaforma il prossimo 26 aprile, con i suoi 10 episodi.

La serie è stata creata e sceneggiata da Leah Rachel, con Akela Cooper (Luke Cage) che ricopre il ruolo di showrunner. Stephen Gahan è il produttore esecutivo. Le prime immagini dalla serie le trovate nella gallery che trovate qui di seguito:

La trama

La serie racconta la storia di una giovane donna sopravvissuta ad un infarto e ossessionata dal mistero che circonda il cuore che le è stato donato e le ha salvato la vita. Più si avvicina a scoprire la verità sulla morte improvvisa della sua donatrice, più inizia ad assumere le caratteristiche di quest’ultima, alcune delle quali pericolosamente sinistre.

Uma Thurman interpreterà Nancy, la madre della donatrice che instaurerà un rapporto molto stretto con la giovane protagonista. Questo la porterà a scoprire che sua figlia alla fine non è morta, ma vive attraverso la vita della protagonista.

La creatrice Leah Rachel ha così descritto la serie: “Ambientata in un mistico paesino New Age in Arizona, Chambers è un horror psicologico che analizza come le persone metabolizzino i traumi in modo differente. Ciò che inizia come una classica storia umana si trasforma alla fine in un racconto molto più strano e complicato di quanto ci si aspettasse.”

Il cast

Nel cast della serie troviamo come anticipato sia Uma Thurman (Kill BillPulp Fiction) che Tony Goldwyn (ScandalInsurgent). A questi si aggiungono Sivan Alyra Rose (The EntradaRunning Shadow), Lilliya Reid (ViennaThe Fantomes). Nicholas Galitzine (ShareHandsome DevilThe Watcher In The Woods), Kyanna Simone Simpson (La vita immortale di Henrietta LacksBlack Lightning), Lilli Kay (PaternoNapoliBrooklyn). Sarah Mezzanotte (WolvesBlameBlue BloodsRoyal Pains) e Griffin Powell-Arcand.